View Full Version : Problemi di shutdown con Ubuntu 7.10
Ciao a tutti,
parlo per una mia amica che sta avendo problemi da dopo l'aggiornamento di Ubuntu alla 7.10. Esattamente, da gnome, chiedendo lo shutdown o il reboot del sistema, il processo si ferma ad una schermata nera e bisogna andare di reboot forzato via reset (oppure spegnimento).
Penso che sia da escludere problemi vari di ACPI, poiché fuori da Xorg, da shell, lo shutdown -h/r funziona perfettamente.
Io sto controllando al momento i log di lspci (-vvn), dmesg, lshal. Se servono li uploado. Nel frattempo avete mica idee a riguardo?
Grazie mille :)
Ho avuto lo stesso problema dopo aver installato i driver ATI.
Tolti quelli tutto si è sistemato (ovviamente rinunciando alla piena gestione del 3d).
Mi e' successo dopo l'installazione al momento di riavviare. C'era lo schermo nero con il cursore lampeggiante in alto a sinistra. Sono stato costretto a rimuovere la batteria perche' non c'era piu' modo di spegnerlo.
Pero' adesso funziona. Credo anche io che sia un problema di driver video perche' mi dice che ho il monitor settato a 1024x768 ma a 100 hz! :eek: :p
lo fa anche a me con la 7.10 64bit con i driver nvidia, pensavo fosse perchè ho messo vmware server...quando spengo devo tenere premuto +4 secondi il tasto accensione. :rolleyes:
quando spengo devo tenere premuto +4 secondi il tasto accensione. :rolleyes:
pero' pensa i vantaggi: se lo avesse fatto windows saremmo qua a dire che e' un cesso di s.o. :ciapet:
a me invece non si spegneva neanche tenendo premuto 4 secondi. ho realmente dovuto togliere la batteria
lo fa anche a me con la 7.10 64bit con i driver nvidia, pensavo fosse perchè ho messo vmware server...quando spengo devo tenere premuto +4 secondi il tasto accensione. :rolleyes:
Non ti consiglio, dato che quello è uno shutdown brutale.
A lunga andare potresti rovinare l'HD.
Comunque mai successo a me, però al 99% è colpa dell'ACPI.
Solitamente sono sempre i driver proprietari e dare questi tipi di problemi.
Comunque mai successo a me, però al 99% è colpa dell'ACPI.
Ora, non sono esperto di linux, ma non sarebbe da escludere l'ACPI visto che fuori da Xorg il tutto funziona senza problemi?
tutmosi3
29-11-2007, 10:10
L'immenso Eraser ancora una volta in pista.
Vecchio amico, perdonami l'OT ma è immenso piacere rileggerti.
Come va?
Ciao
ilsensine
29-11-2007, 10:37
Ora, non sono esperto di linux, ma non sarebbe da escludere l'ACPI visto che fuori da Xorg il tutto funziona senza problemi?
Come ti hanno suggetiro, potrebbe essere legato ai driver proprietari nvidia o ATI.
Come prova, metti un driver libero (nv/radeon o vesa se la scheda non è supportata da questi) e controlla.
Il bios è il secondo indiziato, che ci porta nello sterminato campo ACPI. Prima però devi escludere un problema nei driver video.
L'immenso Eraser ancora una volta in pista.
Vecchio amico, perdonami l'OT ma è immenso piacere rileggerti.
Come va?
Ciao
Beh dai, immenso...non mi sono ingrassato così tanto :D :)
Il piacere è mio :) Ogni tanto mi ritrovo anche in questa sezione, quando ci sono problemi particolari che mi spingono a chiedere aiuto a chi è più esperto di me in campo linux, anche se stavolta non è propriamente per me la richiesta :)
Per il resto, si tira a campare :) Le ore di sonno si riducono in maniera azzarderei quasi esponenziale :D
Come ti hanno suggetiro, potrebbe essere legato ai driver proprietari nvidia o ATI.
Come prova, metti un driver libero (nv/radeon o vesa se la scheda non è supportata da questi) e controlla.
Il bios è il secondo indiziato, che ci porta nello sterminato campo ACPI. Prima però devi escludere un problema nei driver video.
Il problema non è legato a driver ATI o nVidia, perché il laptop ha un chipset video S3.
Il dubbio è che sia qualche cosa di fallato nella nuova Ubuntu, visto che prima dell'update alla 7.10 tutto funzionava perfettamente.
ilsensine
29-11-2007, 11:05
Il problema non è legato a driver ATI o nVidia, perché il laptop ha un chipset video S3.
Il dubbio è che sia qualche cosa di fallato nella nuova Ubuntu, visto che prima dell'update alla 7.10 tutto funzionava perfettamente.
Questo è certo.
Comunque una prova con il driver vesa la farei, almeno per identificare il problema.
Ora comunico.
Nel frattempo ho anche trovato un guppo estero, stanno lavorando allo stesso problema :(
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=591229
ilsensine
29-11-2007, 11:32
Ora comunico.
Nel frattempo ho anche trovato un guppo estero, stanno lavorando allo stesso problema :(
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=591229
Hai provato le soluzioni che suggeriscono, come ad es. reboot=b?
(non dar retta a quelli che mettono acpi=off)
ciao. sono l'amica. no, reboot=b non funziona. e neanche installare vesa.
per essere piu' precisa: con vesa si vede un flash della schermata-intro di ubuntu e poi niente. schermo nero. ogni tanto si vede il cursore a una resoluzione molto bassa. e basta. ho fatto di nuovo un hard shutdown :muro: . sono entrata in modalita testo ho rimesso il xorg.conf vecchio e fatto reboot. ovviamente, il reboot e' stato ok. ma adesso sono al punto di partenza.
conclusione: con un altro driver funziona lo shutdown e il reboot, ma non ho l' interfaccia grafica.
ilsensine
29-11-2007, 12:11
Ancora non ho chiaro se la colpa è di xorg o del kernel, e senza computer davanti non è semplice cercare il colpevole.
Se chiudi l'interfaccia grafica e passi alla modalità testo, il riavvio funziona?
se provo a chiudere l'interfaccia grafica con kill xorg lo schermo diventa nero, la ventola impazisce e niente altro. come quando provo a fare shutdown o reboot.
ilsensine
29-11-2007, 13:08
se provo a chiudere l'interfaccia grafica con kill xorg lo schermo diventa nero, la ventola impazisce e niente altro. come quando provo a fare shutdown o reboot.
(prova anche con ctrl+alt+backspace)
Allora non dipende dall'acpi o dal reboot in se dannazione...
Puoi allegare il tuo xorg.conf?
(prova anche con ctrl+alt+backspace)
Allora non dipende dall'acpi o dal reboot in se dannazione...
Puoi allegare il tuo xorg.conf?
Risponderà meglio lei, comunque ha provato anche ctrl+alt+backspace :(
ilsensine
29-11-2007, 13:53
Risponderà meglio lei, comunque ha provato anche cltrl+alt+backspace :(
...ed è sufficiente quello per piantare il sistema.
Mi ricorda questo, ma per esserne certi dovresti controllare i messaggi del kernel al momento del crash, con ad es. una console sulla porta seriale:
http://marc.info/?t=118813370700001&r=1&w=2
A leggere alcuni messaggi già non mi sembra che abbia avuto il massimo della fortuna :stordita:
ilsensine
29-11-2007, 14:21
A leggere alcuni messaggi già non mi sembra che abbia avuto il massimo della fortuna :stordita:
Se è quello il problema, la soluzione è semplice: installa un kernel precedente. Rubandolo anche dai compilati per Debian eventualmente.
si, anche ctrl-alt-backspace fa la stessa cosa. ecco il mio xorg.conf.
ilsensine
29-11-2007, 21:00
si, anche ctrl-alt-backspace fa la stessa cosa. ecco il mio xorg.conf.
Quel file usa il driver vesa :wtf:
Non avevi detto che col vesa non ti funzionava?
infatti ho messo il xorg.conf sbagliato. :doh: sbaglio mio. allego quelo usato dal sistema adesso. pero' ci sono buone notizie: dopo l'update di oggi lo shutdown funziona. e anche il reboot. allego cmq il xorg.conf.
Evidentemente il team di Ubuntu era già a conoscenza di questo bug ed hanno risolto :)
Perfect :)
ilsensine
30-11-2007, 08:40
pero' ci sono buone notizie: dopo l'update di oggi lo shutdown funziona. e anche il reboot.
Giusto per curiosità mia, ti ricordi che pacchetti sono stati aggiornati?
Giusto per curiosità mia, ti ricordi che pacchetti sono stati aggiornati?
Infatti stavo guardando proprio ieri sera la lista dei fix rilasciati per Ubuntu :D
no. ma non c'e' qualche modo per vedere i pacchetti aggiornati l'ultima volta?
no. ma non c'e' qualche modo per vedere i pacchetti aggiornati l'ultima volta?
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bugs?field.searchtext=&orderby=status&search=Search&field.status%3Alist=NEW&field.status%3Alist=INCOMPLETE_WITH_RESPONSE&field.status%3Alist=CONFIRMED&field.status%3Alist=TRIAGED&field.status%3Alist=INPROGRESS&field.status%3Alist=FIXCOMMITTED&field.assignee=&field.bug_reporter=&field.omit_dupes=on&field.has_patch=&field.has_no_package=&start=36450
da qui, tornando indietro sulle pagine, se non sbaglio (cosa probabilissima :D) dovresti trovare la lista dei bug fix rilasciati
ilsensine
30-11-2007, 11:40
no. ma non c'e' qualche modo per vedere i pacchetti aggiornati l'ultima volta?
Se ubuntu non cancella la cache,
ls -t -l /var/cache/apt/archives/ | head -n 20
ti dovrebbe mostrare gli ultimi 20 pacchetti scaricati, dal più recente.
Dovrebbero essere questi:
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2007-11-29 20:58 partial
-rw-r----- 1 root root 0 2007-11-29 20:57 lock
-rw-r--r-- 1 root root 1453538 2007-11-28 23:04 libpurple0_1%3a2.2.1-1ubuntu4.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 603440 2007-11-28 23:04 pidgin_1%3a2.2.1-1ubuntu4.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 1390274 2007-11-28 23:04 pidgin-data_1%3a2.2.1-1ubuntu4.1_all.deb
-rw-r--r-- 1 root root 204256 2007-11-27 03:04 libpcre3_7.4-0ubuntu0.7.10.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 90914 2007-11-27 03:04 libpcrecpp0_7.4-0ubuntu0.7.10.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 9184840 2007-11-27 02:04 firefox_2.0.0.10+2nobinonly-0ubuntu1.7.10.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 91224 2007-11-27 02:04 firefox-gnome-support_2.0.0.10+2nobinonly-0ubuntu1.7.10.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 3865734 2007-11-20 08:05 mplayer_2%3a1.0~rc1-0ubuntu13.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 884852 2007-11-17 00:07 libsmbclient_3.0.26a-1ubuntu2.2_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 2835300 2007-11-17 00:07 samba-common_3.0.26a-1ubuntu2.2_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 4886272 2007-11-17 00:07 smbclient_3.0.26a-1ubuntu2.2_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 7230630 2007-11-16 22:03 azureus_2.5.0.4-1ubuntu3~gutsy1_all.deb
-rw-r--r-- 1 root root 3075000 2007-11-14 20:04 gnome-system-tools_2.20.0-0ubuntu2_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 99770 2007-11-14 04:04 libpoppler-glib2_0.6-0ubuntu2.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 661510 2007-11-14 04:04 libpoppler2_0.6-0ubuntu2.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 120228 2007-11-14 04:04 poppler-utils_0.6-0ubuntu2.1_i386.deb
-rw-r--r-- 1 root root 139100 2007-11-13 20:04 libflac8_1.1.4-3ubuntu1.1_i386.deb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.