niubbopersempre
27-11-2007, 19:34
Mi si è presentato un problema con l'assistenza ASUS. Pubblico la lettera che ho mandato per far vedere la situazione...e per avere vostri commenti!
Salve,
sono (o forse ero) un vostro fedele cliente (2 notebook, varie schede madri, lettori cdrom...)e volevo riportarvi un serio problema riguardo il vostro servizio assistenza qui in Italia.
Tralasciando il fatto che per qualsiasi informazione si è costretti a chiamare un numero a pagamento quando, non dico un numero verde, ma almeno un normale numero di rete fissa sarebbe ben più economico per noi clienti, passo direttamente a riportarvi il problema.
Ho inviato utilizzando la normale procedura (oltre al vostro bisogna chiamare anche il numero a pagamento DHL, complimenti!) il mio notebook ASUS alla I.S.G.srl presso via Marco D'Agrate, Milano, per una riparazione riguardante la scheda madre. L'intervento è fuori garanzia in quando imputabile ad un danno da me arrecato, quindi attendevo il preventivo certo di dover pagare. Mi è arrivata ieri una e-mail contenente il preventivo che, da me firmato, dovrei inviare via fax alla suddetta ISG per far procedere alla riparazione del PC.
In tale preventivo vi è la clausola numero 1 che dice: "La garanzia sulle parti sostituite è di mesi 3 dalla data del documento di consegna".
Considerando che la legge italiana prevede 2 anni di garanzia al consumatore sui beni di consumo nuovi acquistati, ho contattato telefonicamente la ditta per avere delucidazioni. Mi è stato risposto in modo secco che loro fanno 3 mesi di garanzia, senza possibilità di estensione. Ho cercato di capirne il motivo, dato che è il centro (credo sia l'unico) autorizzato per l'Italia da ASUS mi sembra incredibile. Ho inoltre fatto notare che il mio notebook ha ancora un anno e mezzo circa di garanzia ASUS, e non mi sembrava corretto che vi si montasse una scheda madre il cui funzionamento è garantito per soli 3 mesi. Qualsiasi intervento su tale scheda tra l'altro mi sarebbe pregiudicato a causa del sigillo, che in caso di rottura mi farebbe decadere la garanzia ASUS. A tali argomentazioni mi hanno continuato a rispondere che loro danno la garanzia per soli 3 mesi.
Ho quindi contattato un'associazione di consumatori, dove mi è stata confermata la validità della mia obiezione, citando il DL del 6 settembre 2005 n° 206. Sulla nuova scheda madre ho diritto a una garanzia di 2 anni. Tra l'altro nel suddetto preventivo vi è un'altra clausola secondo la quale io non abbia diritto alla restituzione della scheda madre rovinata. Chiedendo lumi anche su questo mi rispodono dalla consulenza giuridica che essendo mio quel bene, e acquistandone uno nuovo, ho pienamente diritto a rientrare in possesso della vecchia scheda rotta.
Forte di tale consulenza ho ricontattato la ISG. Rispondendomi al telefono un'altra persona l'ho informata della telefonata precedente ed ho avuto conferma sul fatto che la ISG dà solo 3 mesi di garanzia. Ho quindi detto che secondo il mio punto di vista fornire solo 3 mesi di garanzia era illegale, e mi si è risposto che la loro azienda assolutamente non ha sicuramente a che fare con niente di illegale. A mia insistenza sul perchè della loro affermazione mi è stato risposto che loro non montano pezzi nuovi sui NB in assistenza. Alchè chiedo se i pezzi che vogliono montare sul mio PC siano vecchi (mi sembra abbastanza strano che mi si montino pezzi vecchi, dei quali non posso nemmeno verificare lo stato essendo il notebook sigillato). Mi viene risposto che non sono nè nuovi nè vecchi, ma sono "rigenerati". A quel punto ho introdotto anche il riferimento al fatto di riottenere oltre che il NB funzionante anche la mia vecchia scheda madre danneggiata. La ragazza mi risponde che non è possibile in quanto quella viene restituita ad ASUS. Chiedo allora perchè dovrei pagare dei soldi per un pezzo non nuovo, che tra l'altro non avrei mai saputo se non per le mie insistenza che non si tratta di un pezzo nuovo, se neanche posso avere il mio pezzo vecchio, insinuando che in tal modo se vi era solo un contatto saltato loro si prendono i soldi di una sostituzione di cui non ho e non posso avere prove. Pressata la ragazza quindi mi spiega che loro fanno riparazioni in permuta: nel mio notebook montano un pezzo "rigenerato" che prendono da ASUS (che quindi a mio punto di vista dovrebbe essere coperto da garanzia), e il mio pezzo lo spediscono sempre ad ASUS per essere a sua volta "rigenerato" e messo su un altro notebook. La permuta tra l'altro prevede anch'essa da DL n°206 del 6 settembre 2005 la stessa garanzia di un bene in acquisto, e di permuta questa neanche si tratta in quanto mi vengono chiesti 233,40€+iva per la scheda madre nuova.
Vorrei chiedere a voi, in quanto ASUS Italia, se ciò che mi è stato riferito dalla dipendente di I.S.G.srl corrisponde a verità.
Trovo comunque increscioso che vengano forniti soli 3 mesi di garanzia, che tra l'altro è una pratica illegale, per un componente da inserire in un notebook che ha ancora un anno e mezzo di garanzia ufficiale, e trovo in egual modo increscioso che non si faccia riferimento da alcuna parte che tale componente non è nuovo ma è "rigenerato", quindi proveniente da chissà quale pc e sicuramente meno affidabile di un componente nuovo. Inoltre se non a causa della mia insistenza tale fatto non sarebbe mai venuto a galla.
Vorrei inoltre chiedervi una certa celerità nella risposta in quanto sul preventivo inviatomi vi è la seguante dicitura "se entro sette (7) giorni non ci verrà inviata risposta , il preventivo sarà ritenuto non valido", tra l'altro senza specificare cosa comporta la non validità del preventivo.
In attesa di una pronta risposta
Salve,
sono (o forse ero) un vostro fedele cliente (2 notebook, varie schede madri, lettori cdrom...)e volevo riportarvi un serio problema riguardo il vostro servizio assistenza qui in Italia.
Tralasciando il fatto che per qualsiasi informazione si è costretti a chiamare un numero a pagamento quando, non dico un numero verde, ma almeno un normale numero di rete fissa sarebbe ben più economico per noi clienti, passo direttamente a riportarvi il problema.
Ho inviato utilizzando la normale procedura (oltre al vostro bisogna chiamare anche il numero a pagamento DHL, complimenti!) il mio notebook ASUS alla I.S.G.srl presso via Marco D'Agrate, Milano, per una riparazione riguardante la scheda madre. L'intervento è fuori garanzia in quando imputabile ad un danno da me arrecato, quindi attendevo il preventivo certo di dover pagare. Mi è arrivata ieri una e-mail contenente il preventivo che, da me firmato, dovrei inviare via fax alla suddetta ISG per far procedere alla riparazione del PC.
In tale preventivo vi è la clausola numero 1 che dice: "La garanzia sulle parti sostituite è di mesi 3 dalla data del documento di consegna".
Considerando che la legge italiana prevede 2 anni di garanzia al consumatore sui beni di consumo nuovi acquistati, ho contattato telefonicamente la ditta per avere delucidazioni. Mi è stato risposto in modo secco che loro fanno 3 mesi di garanzia, senza possibilità di estensione. Ho cercato di capirne il motivo, dato che è il centro (credo sia l'unico) autorizzato per l'Italia da ASUS mi sembra incredibile. Ho inoltre fatto notare che il mio notebook ha ancora un anno e mezzo circa di garanzia ASUS, e non mi sembrava corretto che vi si montasse una scheda madre il cui funzionamento è garantito per soli 3 mesi. Qualsiasi intervento su tale scheda tra l'altro mi sarebbe pregiudicato a causa del sigillo, che in caso di rottura mi farebbe decadere la garanzia ASUS. A tali argomentazioni mi hanno continuato a rispondere che loro danno la garanzia per soli 3 mesi.
Ho quindi contattato un'associazione di consumatori, dove mi è stata confermata la validità della mia obiezione, citando il DL del 6 settembre 2005 n° 206. Sulla nuova scheda madre ho diritto a una garanzia di 2 anni. Tra l'altro nel suddetto preventivo vi è un'altra clausola secondo la quale io non abbia diritto alla restituzione della scheda madre rovinata. Chiedendo lumi anche su questo mi rispodono dalla consulenza giuridica che essendo mio quel bene, e acquistandone uno nuovo, ho pienamente diritto a rientrare in possesso della vecchia scheda rotta.
Forte di tale consulenza ho ricontattato la ISG. Rispondendomi al telefono un'altra persona l'ho informata della telefonata precedente ed ho avuto conferma sul fatto che la ISG dà solo 3 mesi di garanzia. Ho quindi detto che secondo il mio punto di vista fornire solo 3 mesi di garanzia era illegale, e mi si è risposto che la loro azienda assolutamente non ha sicuramente a che fare con niente di illegale. A mia insistenza sul perchè della loro affermazione mi è stato risposto che loro non montano pezzi nuovi sui NB in assistenza. Alchè chiedo se i pezzi che vogliono montare sul mio PC siano vecchi (mi sembra abbastanza strano che mi si montino pezzi vecchi, dei quali non posso nemmeno verificare lo stato essendo il notebook sigillato). Mi viene risposto che non sono nè nuovi nè vecchi, ma sono "rigenerati". A quel punto ho introdotto anche il riferimento al fatto di riottenere oltre che il NB funzionante anche la mia vecchia scheda madre danneggiata. La ragazza mi risponde che non è possibile in quanto quella viene restituita ad ASUS. Chiedo allora perchè dovrei pagare dei soldi per un pezzo non nuovo, che tra l'altro non avrei mai saputo se non per le mie insistenza che non si tratta di un pezzo nuovo, se neanche posso avere il mio pezzo vecchio, insinuando che in tal modo se vi era solo un contatto saltato loro si prendono i soldi di una sostituzione di cui non ho e non posso avere prove. Pressata la ragazza quindi mi spiega che loro fanno riparazioni in permuta: nel mio notebook montano un pezzo "rigenerato" che prendono da ASUS (che quindi a mio punto di vista dovrebbe essere coperto da garanzia), e il mio pezzo lo spediscono sempre ad ASUS per essere a sua volta "rigenerato" e messo su un altro notebook. La permuta tra l'altro prevede anch'essa da DL n°206 del 6 settembre 2005 la stessa garanzia di un bene in acquisto, e di permuta questa neanche si tratta in quanto mi vengono chiesti 233,40€+iva per la scheda madre nuova.
Vorrei chiedere a voi, in quanto ASUS Italia, se ciò che mi è stato riferito dalla dipendente di I.S.G.srl corrisponde a verità.
Trovo comunque increscioso che vengano forniti soli 3 mesi di garanzia, che tra l'altro è una pratica illegale, per un componente da inserire in un notebook che ha ancora un anno e mezzo di garanzia ufficiale, e trovo in egual modo increscioso che non si faccia riferimento da alcuna parte che tale componente non è nuovo ma è "rigenerato", quindi proveniente da chissà quale pc e sicuramente meno affidabile di un componente nuovo. Inoltre se non a causa della mia insistenza tale fatto non sarebbe mai venuto a galla.
Vorrei inoltre chiedervi una certa celerità nella risposta in quanto sul preventivo inviatomi vi è la seguante dicitura "se entro sette (7) giorni non ci verrà inviata risposta , il preventivo sarà ritenuto non valido", tra l'altro senza specificare cosa comporta la non validità del preventivo.
In attesa di una pronta risposta