View Full Version : Windows XP più performante con SP3?
Redazione di Hardware Upg
27-11-2007, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-xp-piu-performante-con-sp3_23392.html
Secondo recenti test effettuati da Exo Performance Network, Windows XP SP3 porterebbe ad un incremento delle prestazioni del 10% rispetto la precedente versione dell'OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
:rotfl:
Cmq, sono contento per Xp ;)
Ma non dovevano uscire entrambi, o almeno il SP1 per Vista, nel PRIMO TRIMESTRE? Com'è che ora parliamo della PRIMA META' del 2008? Cmq questo mi conferma solo che Vista per girare bene ha bisogno di prestazioni che attualmente ancora non sono alla portata di tutti. Ben venga il miglioramento di XP, motivo in più per continuare ad usarlo ancora a lungo.
io XP me lo tengo strettissimo, a maggior ragione con l'SP3 se migliora anche le prestazioni.
utenti di Microsoft Windows XP che, lo ricordiamo, sono ancora parecchi.
parecchi?? la stragrande maggioranza direi...
Bhè ormai è quasi 1 anno che è uscito Windows Vista, ma io mi tengo ancora stretto Windows XP , molto più leggero e performante .
Anche avendo una 8800 GTS preferisco giocare a Crysis e Bioshock in Direct X 9c piuttosto che in Direct X10 , visto che le pochissime differenze grafiche non giustificano l'enorme pesantezza di Windows Vista .
quanto sono felice di questa notizia:D ....continuate così almeno non dovrò mai mettere svista
Assolutamente PREVEDIBILE....
XP ha delle basi cazzute (quelle del 2000) vista quali...quelle di prototipi, succedutesi fino al 2005 e poi accorpati a codice del proggetto server 2008???
:stordita: :sofico: :doh:
Che OSCENITà:D
Usare il pc con xp e UBUNTU...è una stragrandissima botta di orgoglio:O
Vedere soffrire pc nuovi con Vista è una cosa da far venire tristezza:(
Come al solito non sono un esperto, parlo solo per quello che vedo nel mio piccolo. Ho provato vista su alcune macchine a lavoro ed è veramente più lento di xp. Non sono poche le volte che mi metto ad aspettare 5-10 sec che si apra una finestra. Le macchine non sono certo dei missili, ma sono nuove e non sono neanche catorci. Boh! spero di essere smentito in futuro perché tanto prima o poi ci dobbiamo passare quasi tutti per vista... :rolleyes:
Usare Ubuntu sul proprio PC:
Ci sono cose che nn si possono comprare... for everything else there's...
Ma quando è uscito XP rapportato col 98, c'era lo stesso calo di prestazioni a parità di macchina? A me non sembra. Ricordo che ero abbastanza entusiasta, soprattutto perchè XP introduceva la tecnologia NT che era davvero necessaria in ambito Home. Poi vabbè, c'erano problemi di compatibilità x molti programmi, ma in quanto a prestazioni non era così male, no?
Notizia che mi sorprende, mi sarei aspettato il contrario. Sorprende positivamente s'intende. :D
Salut
eeeeh che me lo tengo stretto xp! chi me lo fa fare di sbroccare con vista?? no no...lo installerò solo quando sarà bello supportato e magari anche più ottimizzato...non capisco perchè non imparino dalla apple...il sistema operativo deve guidarti all'uso del pc, ottimizzarlo...non pesare come un macigno su tutto quello che si fa!!!
ora che uscirà, faranno modifiche per rallentarlo :D così vista andrà più forte.. o meglio xp andrà + lento :/
Io devo prendere un notebook nuovo e lo prendo con XP... cambierò solo quando sarò costretto dai programmi che uso in azienda, cioè mai!
Basta crocifiggere Vista, per favore, ma l'avete provato?
Certo richiede più RAM, ma andate a vedere quanto costa la RAM, oramai ti compri 2GB con 60 Euro.
Ogni sistema operativo che esce è SEMPRE la stessa storia, a tutti quelli che ora sono stra legati a XP e che vedono Vista come un mostro, ricordo la crocifissione TOTALE che aveva ricevuto XP quando è uscito con esattamente gli stessi argomenti di oggi con Vista, uno schifo totale, richiede risorse di sistema immense, molto meglio Win98 o Win2000....
Sono contento per questo SP3 per XP, mi ci hanno fatto (e ci faranno) aspettare TROPPO tempo, doveva uscire come minimo 1 anno fa, fosse anche soltanto come raccolta delle patch.
io ho aspettat o2 anni per passare dal 2000 a XP perchè ai tempi era più veloce e stabile di XP (oltre ai vari problemi di driver e programmi incompatibili).
Per Vista (che ho installato da 6 mesi sul PC di mio figlio...ma che a breve sparirà !!!) ne aspetterò come minimo 3 !!
Paganetor
27-11-2007, 10:00
il guaio è che i computer nuovi con su XP ormai non si trovano quasi più... :muro:
Ma dove le vedete le prestazioni ridotte di Vista?
Ma lo avete provato?
Per me è tutto per "sentito dire" quello di cui parlate.
Io l'ho trovato molto veloce e reattivo, l'unica cosa è che ogni tanto mi si "incanta", ma è un problema di compatibilità driver/software. Un leggero calo di prestazioni c'è, ma si parla di qualche FPS nei videogiochi.
ThePunisher
27-11-2007, 10:05
Basta crocifiggere Vista, per favore, ma l'avete provato?
Certo richiede più RAM, ma andate a vedere quanto costa la RAM, oramai ti compri 2GB con 60 Euro.
Ogni sistema operativo che esce è SEMPRE la stessa storia, a tutti quelli che ora sono stra legati a XP e che vedono Vista come un mostro, ricordo la crocifissione TOTALE che aveva ricevuto XP quando è uscito con esattamente gli stessi argomenti di oggi con Vista, uno schifo totale, richiede risorse di sistema immense, molto meglio Win98 o Win2000....
Sono contento per questo SP3 per XP, mi ci hanno fatto (e ci faranno) aspettare TROPPO tempo, doveva uscire come minimo 1 anno fa, fosse anche soltanto come raccolta delle patch.
Sì, l'ho provato e sono tornato a XP. Spero che con il SP1 cambino un pò le cose altrimenti su XP ci resto.
Mikelaborazioni
27-11-2007, 10:05
Direi che si commenta da sola la notizia. E' solo la conferma di quello che ho sempre affermato, vista è un PACHIDERMA strapieno di bugs. Per farlo girare ci vuole un sistema 4 volte più potente e nonostante ciò viaggia come una lumaca, tutto questo per avere cosa in più rispetto a XP? Aero? Mavaff...
Bloody Tears
27-11-2007, 10:07
beh...il discorso win98 e xp era leggermente diverso a mio avviso.
Vista è uscito "prematuramente" e su molti siti si son letti articoli di esponenti Microsoft che parlavano già di Win 7.
A me sinceramente Vista non dispiace, ma concordo sul fatto che XP sia più veloce e ad oggi più affidabile.
patroclo123
27-11-2007, 10:09
allo stato attuale non vedo motivo per passare a vista.
se poi l'sp3 di xp ne migliora addirittura le performance del 10% penso che xp abbia ancora molto da raccontare.
ci vorrebbe che trafugassero il codice sorgente delle dx 10, cosi da poterlo implementare in xp :D
il problema è che invece di risolvere i problemi, semplificare e velocizzare il codice e rendere disattivabile le cose inutili continuano ad aggiungere stupidate che appesantiscono, rendono instabile (più roba c'è e peggio è) i S.O.
Dovrebbero fare un SO "very light" capace di girare anche sui 486 e poi il resto renderlo opzionale.
Avete mai provato ad usare l'ultima versione di autocad sotto DOS su di un PC moderno ?? è una SCHEGGIA !!!!!!!!
Per me i S.O dovrebbero essere fatti così.... una base SOLIDISSIMA, SPARTANA e VELOCE e poi tutto il resto.
Inoltre i programmi dovrebbero essere più "indipendenti"..adesso se installi un programma devi pregare che ti funzioni ancora tutto e se poi lo devi disinstallare devi accendere 10 ceri in chiesa.
...dimenticavo se facessero così i SO uno non li aggiornerebbe mai...
Mi piacerebbe far pagare a MS tutto il tempo e le risorse che perdo per installare le loro "pezze"
heavymetalforever
27-11-2007, 10:10
No guarda, mi spiace dirlo ma quando è uscito XP non era la stessa cosa.
Prima di tutto si è passati da un sistema ibrido 16/32 bit come lo era windows 98 a un sistema full 32 (XP).
Poi è stata introdotta l'architettura NT in ambito home (molte meno schermate blu, lavorare con Windows 98/Millennium era un terno al lotto, ve li ricordati gli errori irreversibili anche scrivendo un semplice documento Word seguiti da bestemmia e riavvio?) Ecco.
Poi XP è sempre girato anche con 256 MB di RAM, certo non velocissimo ma già con 512 eri a posto.
C'erano problemi con qualche periferica all'inizio, i soliti modem /scanner e poco altro... ma dopo 6 mesi era tutto risolto... con Vista ci sono addirittura ad un anno dall'uscita ancora problemi con le stampanti!
Prova a installare una stampante HP... anche di ultima generazione... a me è capitato che durante il setup mi dicesse che il sistema operativo non era supportato e di conseguenza il software di gestione non ho potuto installarlo... perchè il cliente non aveva la connessione ad Internet per cercare aggiornamenti.
Poi che vada bene con 2 GB ram e una scheda DX10 è fuori discussione... ma è decisamente poco scalabile secondo me.
Inoltre, vale veramente la pena per un pò di grafica in più?
Vista per me è solo una trovata commerciale per costringere al passaggio DX10, tra l'altro Crysis smentisce alla grande questa fantomatica grafica DX10 "solo su VISTA", dato che anche su DX9 modificando alcuni file di testo si hanno di fatto gli stessi risultati grafici delle DX10.
Microsoft questa volta ha tirato fuori un Windows Millennium Second Edition, per me.
Ciauz
andrex_x
27-11-2007, 10:11
DX 10 su XP....forza!
DX 10 su XP....forza!
:doh:
Io tutto sto gran decadimento di prestazioni non l'ho visto sinceramente.
Usa più ram? E' probabile, ma la usa meglio, eppoi se volessi un sistema operativo che usa poca ram, userei linux da shell, o windows 98... certo, dovrei rinunciare a un pò di stabilità o ad una interfaccia decente, ma "who cares"?
Se guardate le opinioni di chi usava windows 98 quando uscì xp (non si trovano i driver, è pesante, ecc), o di chi usava xp sp1 quando uscì l'sp2 sono uguali a quelle di chi oggi critica Vista.
Vista è un ottimo sistema operativo, con base Xp, una migliorata interfaccia grafica (è pesante per il vostro pc? basta disattivarla!), un file browser molto migliore rispetto a quello di xp, è più sicuro, e con i driver giusti (ma questa non è colpa di microsoft) sarà più potente di xp perchè permette di accedere meglio alle risorse hardware.
Questa news si riferisce al test di un sistema (che sistema? un pentium 3?) effettuato su service pack ancora in beta, su un solo benchmark. Mi pare affrettato tirar fuori conclusioni.
io veramente ho messo le mani sul dvd con vlite e ho fatto un cd di install di 700mb. poi ho ottimizzato le solite cose (indicizzazione, ripristino con sist ecc). Poi ho levato un po di servizi che non mi servivano.
Ora è stabile e mi pare anche piuttosto performante. Vista intendo.
Ragazzi, ma sono strano io?
Provai Vista Business quando uscì la RC al pubblico, e mi soprese per la velocità di apertura dei programmi, superiore a quella di XP!
Installato su un Vaio-FJ, che non è il massimo di hardware infatti la Aero Glass era disattivata, e con 2gb di ram.
Poco fa installai nuovamente XP con SP2 e ogni tipo di modifiche ai registri per l'ottimizzazione.
Tentato però dalle nuove uscite, ho installato proprio ieri la RC0 del Windows Server 2008, abilitando le features Desktop, ossia il tema di Vista e i vari programmi come Media Player.
Beh, a parte l'avvio e lo spegnimento, che seppur di poco sono migliori in XP, a me il Server 2008 apre i programmi molto più velocemente!
E parlo di programmi come VectorWorks, Photoshop...
Ah, sempre sul mio vecchio VAIO FJ...
Matrixbob
27-11-2007, 10:25
Voglio comprare un XP Home o Pro: dove lo trovo? :O
Secondo me non è neanche giusto crocifiggere vista in questo modo, è verissimo che richiede molte risorse però io non noto questi rallentamenti di cui parlano, tutto gira alla perfezione. Poi è normale che se installassi l'xp tutto andrebbe ancora più veloce, ma trattandosi di un os ancora in fase di sviluppo secondo me accadrà esattamente quello che sta succedendo ora a xp, passare cioè dal demonio a base stabile per i prossimi anni.
P.S.: per chi vuole un os leggero, solido come una roccia e personalizzabile ricordo che c'è sempre il buon vecchio linux in tutte le sue "versioni".
gianni1879
27-11-2007, 10:28
Se vi ricordate dal passaggio di XP dal SP1 al SP2 le prestazioni sono aumentate, si parlava mi ricordo di migliore gestione della memoria etc. ;)
cmq ottimo :D
zanardi84
27-11-2007, 10:28
Ma quando è uscito XP rapportato col 98, c'era lo stesso calo di prestazioni a parità di macchina? A me non sembra. Ricordo che ero abbastanza entusiasta, soprattutto perchè XP introduceva la tecnologia NT che era davvero necessaria in ambito Home. Poi vabbè, c'erano problemi di compatibilità x molti programmi, ma in quanto a prestazioni non era così male, no?
Io mi ricordo che XP era non poco più pesante del 98, specialmente in fatto di risorse ram. Infatti per gestirlo bene erano necessari 256mb contro i 64 del 98.
E non c'era comunque paragone tra le 2 piattaforme. Il 98 e soci crashavano in continuazione, senza poi contare i porconi che piovevano quando c'era da installare un driver. Il ME addirittura fu un frankenstein ottenuto mettendo insieme il peggio del 98 e del 2000 (che era un ottimo OS). In pratica un win2k messo sopra al DOS.
Come compatibilità sì, c'erano alcuni problemi, come per esempio tutti i programmi che in ambiente DOS funzionavano (specialmente i giochi).
Vista resta comunque un enigma. La sensazione di pesantezza che si ha quando gira è riscontrata sia dagli utilizzatori diciamo casuali sia dai cosiddetti smanettoni. Nemmeno con un quad si ha la sensazione di velocità. Passare da 2 a 3 o 4GB di ram non c'è differenza. Sembra sempre appesantito.
Si passa per il fatto che le DX10 sono una esclusiva di Vista. Ma Crysis sembrerebbe smentire la questione.
Potrebbe essere questa la situazione reale: con le DX9 si possono fare le stesse cose che si fanno con le DX10, ma richiedendo maggiori calcoli. Però la pesantezza generale di Vista fa in modo che le prestazioni siano così scarse che su XP + DX9 il peso dei calcoli aggiuntivi per ottenre i risultati DX10 sia decisamente inferiore alla pesantezza di Vista, nonostante un pc di ultimissima generazione.
Oppure, pensando alla notizia che circolava tempo fa secondo la quale M$ installasse aggiornamenti senza passare da win update e senza che l'utilizzatore se ne accorgesse, potrebbe darsi che M$ su XP abbia aggiornato in qualche modo le DX9 alle 10, lasciando inalterata la dicitura DX9 per continuare a vendere Vista.
La situazione è molto complessa. La sensazione che ho e spero non sia confermata, è di un Vista sempre più simile al nuovo win ME. Cioè un antipasto del nuovo Vienna attualmente costruito su XP in modo che si faccia un mega beta testing. Altrimenti non mi spiego tutti questi problemi.
Matrixbob
27-11-2007, 10:28
Basta crocifiggere Vista, per favore, ma l'avete provato?
Certo richiede più RAM, ma andate a vedere quanto costa la RAM, oramai ti compri 2GB con 60 Euro.
Ogni sistema operativo che esce è SEMPRE la stessa storia, a tutti quelli che ora sono stra legati a XP e che vedono Vista come un mostro, ricordo la crocifissione TOTALE che aveva ricevuto XP quando è uscito con esattamente gli stessi argomenti di oggi con Vista, uno schifo totale, richiede risorse di sistema immense, molto meglio Win98 o Win2000....
Sono contento per questo SP3 per XP, mi ci hanno fatto (e ci faranno) aspettare TROPPO tempo, doveva uscire come minimo 1 anno fa, fosse anche soltanto come raccolta delle patch.
Io dallla diserazione ho invertito le licenze.
Ho messo Vista sulla workstation fissa ed ho messo HP sul portatile nuovo.
Non c'è la facevo + mi affossava il dual core! :(
Microsoft ha detto che lei NON voleva, ma io non c'è la facevo a vedere il portatile soffrire. :(
Giusto Leizar, finalmente trovo uno ragionevole!
L'interfaccia grafica Aero così come altre cose si possono disattivare se appesantiscono o se non sono gradite, mantenendo la base di S.O. di nuova generazione obiettivamente molto più avanzato di XP.
Molti problemi poi sono causati dai produttori di Hardware che non aggiornano i driver!!!
Ricordo che abbiamo anche il passaggio a 64bit che complica ulteriormente le cose a livello di compatibilità driver.
Mi ricordo un mio amico che voleva togliere Vista e mettere XP perchè aveva comprato un Modem che non aveva driver compatibili per Vista..... ma qui la colpa è del produttore del modem, devo ammetterlo, nonostante lo zio Bill non è che mi stia simpatico.
cagnaluia
27-11-2007, 10:34
speriamo cestinino Vista il prima possibile... nn ne posso piu
Camelvam
27-11-2007, 10:35
Ma dove le vedete le prestazioni ridotte di Vista?
Ma lo avete provato?
Per me è tutto per "sentito dire" quello di cui parlate.
Io l'ho trovato molto veloce e reattivo, l'unica cosa è che ogni tanto mi si "incanta", ma è un problema di compatibilità driver/software. Un leggero calo di prestazioni c'è, ma si parla di qualche FPS nei videogiochi.
Non sono daccordo..mi dispiace, io ho la stessa macchina con 2 hard disk;uno con xp (disco più piccolo sata 1)e l'altro con vista (disco piu grande sata 2) tra le altre cose ho un punteggio di 5.9 di prestazioni, en bè sono 7 mesi che ho questa situazione ma quando avvio vista...ho tutto il tempo per scaccolarmi d'avanti al monitor..:D invece è al contrario con XP.
Premessa che ho 2 gigi di ram e un dual core....lasciamo perde...XP FOREVER!
L'ho provati tutti i sistemi microsoft, ma vista e troppo prematuro:read:
Aresius85
27-11-2007, 10:35
Sinceramente....Vista va veloce quanto xp e/o ha prestazioni migliori solo se l'hardware su cui gira e' tre generazioni successive a quello dove gira xp....
Ho visto il portatile nuovo di un mio amico....core 2 duo 2 ghz 2 Gb ram etc... prestazioni nettamente inferiori a un vecchio celeron 1,4 ghz con 512 di ram....a suo dire non gli sembrava neanche di aver cambiato portatile...
ovviamente uno con vista e l'altro con xp... installato xp sul portatile nuovo gli sembrava di aver comprato un computer nuovo come prestazioni...
xxxfazioxxx
27-11-2007, 10:37
Ma avete disabilitato un pò di applicazioni inutili di vista?
Io l'ho messo il pc di mio babbo, un umile P4, e non va per niente male, anzi... non ci penso a tornare indietro.
Ovvio che appena finita l'installazione era un pò in inferno... tra blocchi, programmmi invasivi, vedi il defender, oppure i "mille" giga di spazio che si voleva occupare per il ripristino...
Se a qcno interessa il mio parare quando uscì xp era diverso. Prima c'era stato il "rompighiaccio windows 2000". Mi ricordo la mia prima installazione appena uscito... cavolo non riconosceva niente e non ci si poteva far girare niente... e grafica 0. Poi dopo un tot di tempo arrivò il bell'xp, ma la "gavetta" se l'era fatta ormai il suo socio.
Xp deve essere implementato, Apple è avanti 5 anni e ubuntu 3 (e presto sorpasserà anche Job), quindi secondo me hanno lanciato Vista per poi tra qualche anno rilasciare un nuovo SO che vada veramente.
Morale, soldi soldi soldi soldi soldi...
noshalans
27-11-2007, 10:38
mica aggiungeranno il supporto dx10 a XP sp3 vero?
sarebbe il top...
Per la cronaca, il sistema usato è
Note: As with our Vista SP1 testing, we used the identical Dell XPS M1710 test bed with 2GHz Core 2 Duo CPU, 1GB of RAM and discrete nVidia GeForce Go 7900GS video.
A quanto leggo da secoli, non è proprio adatto a Vista...
...quando avvio vista...ho tutto il tempo per scaccolarmi d'avanti al monitor..:D invece è al contrario con XP....
Il tempo di avvio di sistema non è un parametro su cui fare valutazioni, non lo trovo particolarmente importante e non significa che se è lento l'avvio sia lenta anche l'esecuzione dei programmi.
Hai mai provato a far partire un sistema UNIX? Altro che scaccolarti... puoi cenare, farti una doccia, andare al bagno e, perchè no, scaccolarti!:D
Come ha già detto qualcun'altro Vista è un tappabuchi che serve solo a riempire il tempo necessario per il rilascio del nuovo OS Microsoft (molto probabilmente già a fine 2009), che sarà davvero rivoluzionario, ecco alcune info sul Kernel MinWn
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989
http://it.wikipedia.org/wiki/MinWin
Poi
Microsoft admits Vista failure:
http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2007/04/21/microsoft-admits-vista-failure
Più chiaro di così si muore.
Non ha senso passare a Vista e sorbirsi tutti i suoi problemi, e upgradare in maniera ingiustificata l'hardware per farci girare solo l'OS.
Vi rendete conto che solo l'OS occupa più di 500 MB di RAM. Un OS, per definizione, dovrebbe essere qualcosa di estremamente light e scalabile e utilizzabile su qualsiasi sistema.
Molta memoria corta. Quando arrivo' XP era tutto un lamento sulla sua instabilità e pesantezza ("colpa della grafica pacioccona" , frase classica su tutti i forum e ng). Certo, chi veniva dal 98 faceva dei bei passi avanti.... ma c'erano anche molti come me che venivano dal 2000Pro e se lo sono tenuti fino all'ultimo (ovvero fino al SP2 di XP).
Fatto sta che è oggettivamente difficile pretendere da Vista (meno di un anno dall'uscita) la stessa stabilità ed efficienza di XP (5 anni di patch varie). Ma se si pensa al rapporto "modifiche al SO rispetto al predecessore / difetti" tra XP appena uscito e quella di Vista.. beh... non c'è paragone, Vista è nato molto "meno peggio" di XP.
(Questo detto da uno che, ahime', con Vista ha a che fare molto ma molto intimamente :D )
Per la cronaca, il sistema usato è
A quanto leggo da secoli, non è proprio adatto a Vista...
Vatti a leggere i requisiti minimi sbandierati da Microzz...;)
Se non gliela fa un dual core..allora azzo hanno immesso sul mercato?:rotfl: :rotfl:
Loro NON l'hanno neppure provato, dovevano obbligatoriamente lanciare un nuovo so, temendo leopard e l'avanzata di linux..soo che han sbagliato i calcoli: chi ha xp se lo tiene strettissimo, chi doveva passare a Leopard l'ha fatto...chi ha provato vista è passsato a Linux:D
Ovvio che appena finita l'installazione era un pò in inferno... tra blocchi, programmmi invasivi, vedi il defender, oppure i "mille" giga di spazio che si voleva occupare per il ripristino...
IMHO, queste cose un sistema "evoluto" dovrebbe farle da solo (magari chiedendo) ;)
Per la cronaca, il sistema usato è
A quanto leggo da secoli, non è proprio adatto a Vista...
Ma a parte questo, mi sorge un dubbio visto che la differenza tra i due sistemi esiste ma assolutemene non a questo livello.
Hanno fatto un test con OfficeBench, un tool di Office 2000, il quale mi pare non sia pienamente compatibile con Vista, almeno cosi ho sentito. :rolleyes:
R3GM4ST3R
27-11-2007, 10:51
Quando comprai il mio portatile, c'era installato XP SP1, il mio portatile è un joybook 5100, (centrino 1a generazione 1,5GHz, 512Mb RAM, HDD 40GB, RADEON MOBILITY 9000 32Mb), quando sono passato al SP2 le prestazioni sono calate di un buon 10%...Vedremo cosa accadrà con SP3...Io non sono troppo fiducioso...
Io davvero non riesco a capire tutti sti commenti contro vista, purtroppo lo uso poco, xkè è sul secondo disco del mio pc di casa, ma quando lo uso non noto tutta sta lentezza...Anzi mi sembra un 20% più veloce di XP...
(preferisco usare 2k3 server)
Le uniche cose che non mi piacciono di vista sono:
1) I messaggi della risoluzione dei problemi (servizio INUTILE)
2) Vista non va troppo daccordo con il firmware del mio router Netgear DG834Gv2
3) Ci sono troppi messaggi di possibile incompatibilità software (anche se poi il programma funziona bene)
3bis) ci sono troppi messaggi di driver con mancanza di firme etc etc
(chiaramente ho disabilitato UAC per una questione di sopravvivenza del mio Hardware, altrimenti sarebbe già finito in cortile)
Vatti a leggere i requisiti minimi sbandierati da Microzz...;)
Se non gliela fa un dual core..allora azzo hanno immesso sul mercato?:rotfl: :rotfl:
Loro NON l'hanno neppure provato, dovevano obbligatoriamente lanciare un nuovo so, temendo leopard e l'avanzata di linux..soo che han sbagliato i calcoli: chi ha xp se lo tiene strettissimo, chi doveva passare a Leopard l'ha fatto...chi ha provato vista è passsato a Linux:D
Ma quale dual-core o quad core!
Gira benissimo e veloce su un Centrino 1.73ghz!
E altrettanto bene con Aero Glass Attivato su un dual-core 2.2ghz!
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 10:52
comunque... sono solo io l'idiota o c'è qualcosa in quel grafico che non va?
L'SP3 di vista ha la barra inferiore all'SP2... e se il grafico è invece da leggere al contrario, vista è il doppio più lento di XP!
Vatti a leggere i requisiti minimi sbandierati da Microzz...;)
Per quello ho detto che leggevo i commenti ;)
I requisiti minimi andrebbero aboliti, dato che non rispecchiano MAI la realtà...
Quando comprai il mio portatile, c'era installato XP SP1, il mio portatile è un joybook 5100, (centrino 1a generazione 1,5GHz, 512Mb RAM, HDD 40GB, RADEON MOBILITY 9000 32Mb), quando sono passato al SP2 le prestazioni sono calate di un buon 10%...Vedremo cosa accadrà con SP3...Io non sono troppo fiducioso...
Io davvero non riesco a capire tutti sti commenti contro vista, purtroppo lo uso poco, xkè è sul secondo disco del mio pc di casa, ma quando lo uso non noto tutta sta lentezza...Anzi mi sembra un 20% più veloce di XP...
(preferisco usare 2k3 server)
Le uniche cose che non mi piacciono di vista sono:
1) I messaggi della risoluzione dei problemi (servizio INUTILE)
2) Vista non va troppo daccordo con il firmware del mio router Netgear DG834Gv2
3) Ci sono troppi messaggi di possibile incompatibilità software (anche se poi il programma funziona bene)
3bis) ci sono troppi messaggi di driver con mancanza di firme etc etc
(chiaramente ho disabilitato UAC per una questione di sopravvivenza del mio Hardware, altrimenti sarebbe già finito in cortile)
Allora ti piacerà il 2008 Server. Praticamente un Vista che ti "crei tu", ossia attivi te i servizi e features che più ti servono.
Le versioni Server sono sempre state le migliori come SO...
comunque... sono solo io l'idiota o c'è qualcosa in quel grafico che non va?
L'SP3 di vista ha la barra inferiore all'SP2... e se il grafico è invece da leggere al contrario, vista è il doppio più lento di XP!
A parte che è SP3 di Xp
E cmq, è da leggere "Più è basso, più e veloce"
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 10:58
Io comunque uso Vista al lavoro...
Sui requisiti minimi è ovvio, sono maggiori di quelli di XP ma è un fatto naturale che più funzioni richiedano più risorse, indipendentemente se uno ritiene queste funzioni utili o no!
Sulla velocità posso anche dire che non è male, forse come dicevano alcuni è più veloce di XP ad aprire certi programmi.
Ma c'è un problema di fondo... è STRABUGGATO e spero che con la SP1 si sistemino diverse cose!!
Se lo usi in rete, appena lo stacchi e cerchi di fare qualsiasi cosa diventa talmente lento da farti passare la voglia... e ne avrei molti altri!
Se non fosse per il fatto che Vista è già preinstallato sui nuovi PC e notebook, il flop sarebbe clamoroso e sotto gli occhi di tutti.
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 11:01
A parte che è SP3 di Xp
E cmq, è da leggere "Più è basso, più e veloce"
LOL, ho sbagliato... volevo dire SP3 di XP...
Comunque se più è basso, più è veloce, Vista è più lento di XP... :confused:
ancora una volta quello che dice Microsoft è l'esatto opposto di quello che fa, la notizia cmq mi fa molto piacere visto che ho intenzione di rimanere su xp ancora per un bel po' ;)
ancora una volta quello che dice Microsoft è l'esatto opposto di quello che fa, la notizia cmq mi fa molto piacere visto che ho intenzione di rimanere su xp ancora per un bel po' ;)
gabriweb
27-11-2007, 11:03
Io non ci penso minimamente a passare a Vista pur avendo ottenuto l'upgrade alla versione business gratuitamente da HP. Rimane li incellophanata...Ora che conosco come le mie tasche XP Professional - sistema operativo che per altro ha raggiunto livelli di stabilità notevoli - non mi manca veramente niente ne dal punto di vista del supporto software ne da quello hardware.
Probabilmente vista sarà maturo come xp solo a partire da una release 2 del service pack. Ho avuto modo di provarlo su un vaio tz e anche se devo dire che ha delle funzionalità carine; oltre all'innovazione dell'interfaccia aero non ha niente di più di xp anzi, molte cose mi sembra che siano state rese più complicate (vedi i vari centri connessione, centri sicurezza ecc...).
Ciao.
EDIT: Basta guardare la politica di microsoft sulla campagna di downgrade da vista a xp: soddisfatti o downgradati :D
ribadisco che bisogna metterci mano sopra e ottimizzarlo un po, dopodichè va. è che essendo sistemi operativi che vanno sopra a una quantità enorme di hardware sono pesanti e offrono un sacco di servizi/utilità che sono inutili per uno e utili per l'altro. tolto quello che non serve mi sembra pari a xp come pesantezza, sicuramente occupa piu ram, ma è normale in un passaggio da un os ad un altro.
ho notato comunque che vista fa lavorare molto l'hd in background (senza ottimizzazioni), non vorrei che i rallentamenti vari siano dati da hd da 7200 piuttosto lenti, o da 5400 ancora peggio in alcuni portatili (anche se di nuova gen)
Vista secondo me da l'impressione di essere pesante per due motivi:
1) con Aero le finestre nn si aprono istantaneamente come xp, ma vengono su piano, forse questo può generare la sensazione di lentezza rispetto a xp, dove fai doppio click e 1 microsecondo dopo hai la tua bella finestra aperta e pronta
2) cosa che da fastidio anche a me, è che Vista è sempre dietro a smanettare troppo con l'hd... è come se non mettesse in cache i programmi... quando ti serve tipo aprire Mail, lui è già deitro che sta indicizzando (o anche girandosi i pollici con l'hd vai a capire cosa sta facendo) e allora devi scontare 3-4 secondi in attesa che smetta di fare quel che stava facendo. Questo potrebbe essere migliorato, soprattutto in confronto a XP o Linux dove quando il pc è fermo l'HD è muto!
EDIT: comunque io ho disabilitato l'Ottimiizzazione all'avvio perchè altrimenti mi stava 10 minuti a scagnarare con l'HD del portatile facendo cosa nn si sa... e anche se stesse ottimizzando, le mie orecchie nn godono!
LOL, ho sbagliato... volevo dire SP3 di XP...
Comunque se più è basso, più è veloce, Vista è più lento di XP... :confused:
Cosa vi aspettavate da uno dei prodotti tecnologici peggiori della storia, come dicono su CNet? http://crave.cnet.co.uk/gadgets/0,39029552,49293700-10,00.htm
ennesimo thread dove gli utenti del forum fanno disinformazione
se vista è lento può esserlo solo a causa di aero feature secondo me introdotta giusto xchè gran parte dell'utenza windows vuole il meteo sul desktop (che cavolo se ne fanno poi io non lo so)
cmq aero si disattiva e come per xp si può fare lo stesso con tutte quelle animazioni inutili che rallentano i pc vecchiotti o ciucciano risorse da quelli nuovi
le cose che cmq apprezzo di più di vista è la più veloce disponibilità del desktop all'avvio
su xp è vero che le icone spuntano in un nanosecondo ma da li al lancio di qualche applicazione ne passa
in vista appena hai il desktop puoi lanciare programmi come se fosse acceso da 5 minuti
Che novità ecclatanti offre poi vista?
Quella delle finestre che scorrono sul desktop?
Se così, perchè cambiare l'XP, va benissimo,è leggero, è facile da usare a differenza di quelli che in questi topic sponsorizzano Ubuntu...
La verità secondo me è che la Microsoft ha fatto uscire il nuovo OS in modo da spingere gli utenti a comprare macchine più performanti, così da ricavarne guadagno dalle licenze.Potrebbe valerne la pena se Vista fosse appunto performante, cioè aumenta la tecnologia hw e aumentano i servizi software, ma possibile che vadano perse così tante risorse???
Forse il codice di Vista doveva essere maggiormante ottimizzato....
Se così, perchè cambiare l'XP, va benissimo,è leggero, è facile da usare a differenza di quelli che in questi topic sponsorizzano Ubuntu...
E da quand'è che Ubuntu è complicato? Almeno l'hai mai provato?
ennesimo thread dove gli utenti del forum fanno disinformazione
se vista è lento può esserlo solo a causa di aero feature secondo me introdotta giusto xchè gran parte dell'utenza windows vuole il meteo sul desktop (che cavolo se ne fanno poi io non lo so)
cmq aero si disattiva e come per xp si può fare lo stesso con tutte quelle animazioni inutili che rallentano i pc vecchiotti o ciucciano risorse da quelli nuovi
le cose che cmq apprezzo di più di vista è la più veloce disponibilità del desktop all'avvio
su xp è vero che le icone spuntano in un nanosecondo ma da li al lancio di qualche applicazione ne passa
in vista appena hai il desktop puoi lanciare programmi come se fosse acceso da 5 minuti
Quoto completamente!
Vista è ottimizato da cane, sia per la gestione della ram che per il fattto che smanetta di continuo con l'hard disk.
Io tenevo xp sull'hard disk principale (80gb) e avevo installato vista su un hard disk da 200gb sata sul pc in firma.
Ho dovuto formattare per forza l'hd secondario e adesso lo uso come disco dati, non ce la facevo più a veder soffrire il mio piccolino.
Vista non è per pc con più di due anni sulle spalle e poi non ha innovato un tubo, dato che tutte le idee più avanzate le hanno tagliate in fase di sviluppo (file sistem winfs su tutte).
E da quand'è che Ubuntu è complicato? Almeno l'hai mai provato?
Ha ragione kivron, Ubuntu comlicato proprio no!
Istarian
27-11-2007, 11:16
mi sento molto fortunato per aver trovato un portatile senza OS (neanche free dos). :)
cosi o risparmiato un centinaio di euro, a ho potuto installare xp sp2 (ovviamente una copia) a costo zero.
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 11:17
HAHAHAH
Stupendo sto link, non lo conoscevo!!!
Vista è ottimizato da cane, sia per la gestione della ram che per il fattto che smanetta di continuo con l'hard disk.
Io tenevo xp sull'hard disk principale (80gb) e avevo installato vista su un hard disk da 200gb sata sul pc in firma.
Ho dovuto formattare per forza l'hd secondario e adesso lo uso come disco dati, non ce la facevo più a veder soffrire il mio piccolino.
Vista non è per pc con più di due anni sulle spalle e poi non ha innovato un tubo, dato che tutte le idee più avanzate le hanno tagliate in fase di sviluppo (file sistem winfs su tutte).
Basta disattivare l'indicizzazione dei file...
Per me tanta gente ha installa Vista, ha aperto un pò di programmi, ha visto che sembrava più lento e ha rimesso XP, senza preoccuparsi di ottimzzarlo un pò, visto che è un SO nuovo, e quindi molto più buggato.
Certo, non ha grandi innovazioni da XP, ma sinceramente, mi ci trovo meglio.
Bah pieno di gente che si lamenta di vista senza manco averlo provato...
Uniche cose di cui ci si potrebbe lamentare sono la mancanza di driver e applicazioni aggiornate, ma non è un problema di microsoft, così come non lo sarebbe per i mille modem che non funzionano sotto unix, e non per questo è un pessimo so, anzi.
Aero? la disattivi.
Hard disk che macina in teorico idle? disabilitate indicizzazione e defrag automatici vari.
Ram occupata sempre? e meno male, cosi non deve leggere da altre parti, più o meno come fanno alcuni so unix.
UAC invasivo? disattivabile, se poi ci si lamenta per una politica di sicurezza che è sempre stata richiesta visto che era presente in altri so....
Quindi VISTA alla fine è come qualsiasi "ultimo uscito" SO , pesante se vuoi tutto abilitato , funzioni e servizi, ma è una questione che alla casalinga o al capo di azienda interessa non fare nulla e avere tutto.
Vuoi avere VISTA perchè ci sai fare con il computer? ok , come in XP cominci a disattivare servizi o applicazioni che non ti servono.
Noti prestazioni schifose nonostante sia tutto disattivato? prenditela per i driver, difficilmente sarà un bug che ti rallenta....
Ho provato VISTA dalla rc1 e in tutte le versioni, e da giocatore ho provato tutti i giochi, se si sa dove toccare si hanno 10fps in meno vsync on su vista32 e 20 fps su vista64 in media, che vengono ridotti di 3fps a botta per ogni uscita di driver aggiornati di vga e affini.... e sono stati ridotti di 4 con un update che è stato rilasciato tempo fa da MS per la questione video.
Comunque i discorsi da chi ha XP e dice che VISTA fa schifo, sono gli stessi discorsi che furono fatti ai tempi quando uscì xp, e quando uscì me, e quando uscì 98, e cosi via.
Basta disattivare l'indicizzazione dei file...
Per me tanta gente ha installa Vista, ha aperto un pò di programmi, ha visto che sembrava più lento e ha rimesso XP, senza preoccuparsi di ottimzzarlo un pò, visto che è un SO nuovo, e quindi molto più buggato.
Certo, non ha grandi innovazioni da XP, ma sinceramente, mi ci trovo meglio.
Come detto poco sopra, un SO NUOVO non dovrebbe essere ottimizzato dall'utente.... IMHO.
Continuo a sostenere che state facendo da Beta Tester... con la differenza che avete pagato...
addirittura meno complicato di ubuntu ---- ma no dai...nn c'è storia ,se facciamo il confronto per xp nn c'è storia.
poi questo OS ,vorrei ricordarlo,ha avuto tanti di quei problemi ,ve ne siete dimenticati?
vista?
sembra un'esperimento di OS,discreto per ora ,chissà migliorabile in futuro
ma chi ha bisogno di questi 2 os quando puoi installare ubuntu ? :D
inutile che vi lamentate che vista smanetta con l'hd se manco sapete cosa sta facendo o cosa significhi. non sapete neanche di cosa state parlando e commentate le news con affermazioni approssimative, sentite dire e tutte uguali. solo questo rende i vostri commenti inutili, anzi peggio, chi legge diventa come voi, disinformato e semplicemente GOSTO.
Come detto poco sopra, un SO NUOVO non dovrebbe essere ottimizzato dall'utente.... IMHO.
Continuo a sostenere che state facendo da Beta Tester... con la differenza che avete pagato...
Beh, se è per questo allora stiamo facendo da Beta Tester per OGNI software in commercio, testimonianze sono le miriadi di Patch che vengono SEMPRE rilasciate...
Nonostante sia un amante Apple, non ho mai capito, e mi hanfatto sempre sorridere la solita patch che esce il giorno dopo dell'uscita del nuovo OS!
tonziefed
27-11-2007, 11:26
Speriamo solo che con nlite sia possibile integrare il SP3 in un windows SP2 (questo si può fare di certo), poi togliere schifezze quali WGA e IE7 (x chi come me non lo apprezza) ed ottenere un sistema davvero valido e robusto...
Voglio comprare un XP Home o Pro: dove lo trovo? :O
non ti conviene aspettare le versioni retail con SP3 integrato?
non ho indizi, ne' ho letto nulla a riguarda, ma credo che le faranno.
cmq, in un qualsiasi negozio di pc.
-> GIUSTO A TITOLO DI ESEMPIO <-
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=win+xp+pro+sp2&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Se questi test preliminari verranno confermati in seguito direi che è una pessima figura per il già sufficientemente contestato Vista!
Certo che se invece di "sprecare" tempo ed energie a reinventarsi un nuovo sistema operativo si fossero concentrati a rendere migliore quello esistente sarebbe stato meglio (almeno per noi utenti).
Comunque ottima notizia per tutti coloro che non hanno ritenuto opportuno, per le motivazioni più svariate, migrare da XP a Vista.
Come detto poco sopra, un SO NUOVO non dovrebbe essere ottimizzato dall'utente.... IMHO.
Continuo a sostenere che state facendo da Beta Tester... con la differenza che avete pagato...
il betatester lo fai tutti i giorni con qualsiasi altro programma
dimmi solo quale SO non richiede un minimo cambio nelle impostazioni
già in xp se non vuoi avere un avvio del cavolo devi smanettare con l'msconfig dopo tot installazioni (o ti metti startupmonitor ma sempre un tuneup dell'utente è)
l'indicizzazione di vista è stata concepita per velocizzare la ricerca dei files
infatti sulla lunga distanza una volta indicizzati tutti i file e gli hd si va più veloce
basta cmq disattivarla con pochi clic e l'HD riposa in pace
mica aggiungeranno il supporto dx10 a XP sp3 vero?
sarebbe il top...
no, impossibile.
inutile che vi lamentate che vista smanetta con l'hd se manco sapete cosa sta facendo o cosa significhi. non sapete neanche di cosa state parlando e commentate le news con affermazioni approssimative, sentite dire e tutte uguali. solo questo rende i vostri commenti inutili, anzi peggio, chi legge diventa come voi, disinformato e semplicemente GOSTO.
I commenti su vari siti/blog/forum (non questo) non li facciamo "noi" :rolleyes:
Idem per i vari Test...
Se ti trovi bene con Vista buon per te, ma se c'è tanta gente che lo critica un motivo ci sarà, no?
I commenti su vari siti/blog/forum (non questo) non li facciamo "noi" :rolleyes:
Idem per i vari Test...
Se ti trovi bene con Vista buon per te, ma se c'è tanta gente che lo critica un motivo ci sarà, no?
beh
se è la stessa gente che vuole che vista sia retrocompatibile e giri ottimamente sui pentium 4....
addirittura meno complicato di ubuntu ----
ma chi ha bisogno di questi 2 os quando puoi installare ubuntu ? :D
Guarda , Ubuntu è sicuramente valido , Kubuntu lo trovo addirittura migliore, Sarge ancora meglio....
Il discorso è semplice, che ci devi fare con il pc?
Devi semplicemente controllare mail , ascoltare e vedere audio video, web?
Ok un sistema unix è adatto a te, ma devi avere molto tempo da perderci dietro per impararlo, saperti muovere, saper cercare, configurare e cosi via, ma poi ha un sistema che se non lo tocchi rimane stabile.
Vuoi invece giocare? unix non fa per te.
E' un discorso limitato a gente che il pc lo sa usare, perchè se aggiungessimo la variante "ambiti di lavoro" o "utente medio pc", unix non la scamperebbe, e non perchè i "malvagi monopolisti" , come solitamente vengono dipinti , te lo impongono nella vita di ogni giorno, ma perchè una persona che è costretta ad avere a che fare con il pc non ha ne i mezzi ne il tempo per capire e conoscere cosa sta effettivamente facendo.
Pertanto vengono creati questi SO che non chiedono cosa vuoi o cosa ti serve, con un bundle di "minchiate" allucinante e una richiesta hardware sempre maggiore , che SE sai come fare le disattivi, altrimenti ti adegui.
Unix è stabile perchè preferisce seguire una filosofia del "se ti serve lo installi", se cominciassero a fare unix per famiglie, con un largo bundle di servizi e applicazioni incluse, diventerebbe come win.
Hai mai provato a far partire un sistema UNIX?
si,
- 30 secondi il resume da hd
- 5 secondi il resume da ram
- 50 seondi il boot completo, compresa interfaccia grafica e login.
Altro che scaccolarti... puoi cenare, farti una doccia, andare al bagno e, perchè no, scaccolarti!:D
ma che trollate dici?
a parte la falsita' dell'affermazione, come puoi generalizzare in questo modo?
Hard disk che macina in teorico idle? disabilitate indicizzazione e defrag automatici vari.si ma ogni volta che carico qualche programma (vedi Mail, o visual studio, o qualsiasi altro programma) spesso rimacina dal disco come se dovesse ricaricarlo anche se l'ho appena chiuso... con XP non è così (con gli stessi programmi)
Ram occupata sempre? e meno male, cosi non deve leggere da altre parti, più o meno come fanno alcuni so unix.
eh beh, così all'avvio sta 10 minuti (cronometrati) a leggere all'impazzata dal disco per riempirsi la ram di roba che *forse* userò, accorciando la batteria e la durata dell'HD del portattile, e fracassandomi le orecchie.... ho capito che è un'innovazione, ma qui son passati dalle stalle alle stelle... nn c'era una via di mezzo?
UAC invasivo? disattivabile, se poi ci si lamenta per una politica di sicurezza che è sempre stata richiesta visto che era presente in altri so....
Su questo concordo, e in fondo l'uac spunta solo quando vai in gestione periferiche o installi qualcosa... e se vai in gestione periferiche ogni santo minuto, mi sa che hai dei problemi...
Al massimo dovrebbero ammorbidirlo un po per i file, perchè nn è possibile che per spostare un'entry nel menu avvio ti chieda 40 conferme anzichè una come XP...
Vuoi avere VISTA perchè ci sai fare con il computer? ok , come in XP cominci a disattivare servizi o applicazioni che non ti servono.In XP non èp mai contato nulla disattivare i servizi che nn usavi...serviva a decremnetare il conteggio di memoria usata nel taskamanger, ma poi iniziavano a spuntare i problemini tipo XP che nn si accorge quando cambi un cd-rom, oppure che si lamenta dei servizi spenti, etc....
le cose che cmq apprezzo di più di vista è la più veloce disponibilità del desktop all'avvio
su xp è vero che le icone spuntano in un nanosecondo ma da li al lancio di qualche applicazione ne passa
in vista appena hai il desktop puoi lanciare programmi come se fosse acceso da 5 minuti
nel mio pc appare subito come nel tuo e poi nn fa nulla, però devo aspettare una trentina di secondi perchè si avvii il resto delle appl(msn messenger, servizi vari di rete : cioè nn posso usare internet o aprire le risorse di rete finchè quei servizi nn sono atttivati)
si,
- 30 secondi il resume da hd
- 5 secondi il resume da ram
- 50 seondi il boot completo, compresa interfaccia grafica e login.
A dir la verità Ubuntu è più lento sia di xp che di vista in avvio, ma almeno quando è avviato nn smanetta di continuo con l'hd come vista.
Però nel mio portatile non funziona la sospensinoe, standby, e tutta l'altra roba.
Quindi evitiamo di dire che ubuntu è facile o che funziona bene, perchè il bloccarsi al resume sul mio portatile smentisce tutto ciò
x.vegeth.x
27-11-2007, 11:42
non ci credo nemmeno se mi pagate...microzozz vuole pensionare xp, renderlo ancora più performante significherebbe autoinfliggere il colpo di grazia a vista!!!! :O
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 11:43
Probabilmente stai parlando da quando acendi il server... ma la maggior parte del tempo è speso per avviare e controllare tutte le periferiferiche come dischi SCSI, fibre channel e altre cose...
Speriamo solo che con nlite sia possibile integrare il SP3 in un windows SP2 (questo si può fare di certo), poi togliere schifezze quali WGA e IE7 (x chi come me non lo apprezza) ed ottenere un sistema davvero valido e robusto...
si puo' fare, certo, giusto abbi l'accortezza di sovrascrivere PIDGEN.DLL di sp2 a quella aggiornata di sp3, altrimenti in fase di installazione il tuo cd-key sp2 (anche se originale) non viene riconosciuto come valido (e' valido per sp2 ma non per sp3).
nel mio pc appare subito come nel tuo e poi nn fa nulla, però devo aspettare una trentina di secondi perchè si avvii il resto delle appl(msn messenger, servizi vari di rete : cioè nn posso usare internet o aprire le risorse di rete finchè quei servizi nn sono atttivati)
beh conta che i servizi che lascio avviare con vista sono solo i 2 di avira
per il resto non ho toccato (finora) quelli microsoft a parte il centro sicurezza che per me rompe troppo
vai in start->esegui
digita msconfig
vai sulla voce avvio e leva tutto
poi vai sulla voce servizi, metti la spunta su 'nascondi servizi microsoft' e leva tutto tranne antivirus
se hai office o acrobat già ti trovi altri servizi inutili
se poi hai un notebook preconfigurato in fabbrica hai una lista che non finisce più
io di default levo tutto
se mi serve qualcosa la apro io
ma è lo stesso in xp eh qualsiasi cosa installi al 99% infila una chiave in avvio senza chiedere conferme
o ti metti startupmonitor (programma free googla per trovarlo) o di tanto in tanto passi su msconfig
se poi è un servizio ancora peggio non ho trovato un servicemonitor
R3GM4ST3R
27-11-2007, 11:54
[FLAME ON]
Visto che è venuto fuori Ubuntu che tanto decantate tutti, l'ultima release gutsy o come cazzo si chiama, manco si avvia sul mio PC!
Nemmeno in VGA, nemmeno disabilitando ACPI nemmeno con l'opzione NOAPIC etc etc etc...potrei continuare un bel po'...
[FLAME OFF]
@ nrk985
Per le menate della lentezza della rete ti consiglio vivamente di usare questo comando da un cmd aperto come amministratore...
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Se non migliora, ripetere il comando con enabled
(io un tentativo lo farei...)
Fammi sapere se migliora ;)
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 11:55
sc.exe?
sysinternal?
Continuate pure a flammare ma imho quel grafico non vale nulla.
I test comparativi di Gennaio 2007 segnalavano una differenza tra i due sistemi che al massimo raggiungeva il 15%.
Possibile che ora sia al 50%? :asd:
Chiaramente una comparazione non si fa con un singolo benchmark, mezzo sconosciuto e che non si sa nemmeno se sia pienamente compatibile con Vista.
Alex_HWdiscount
27-11-2007, 12:00
[FLAME ON]
Visto che è venuto fuori Ubuntu che tanto decantate tutti, l'ultima release gutsy o come cazzo si chiama, manco si avvia sul mio PC!
Nemmeno in VGA, nemmeno disabilitando ACPI nemmeno con l'opzione NOAPIC etc etc etc...potrei continuare un bel po'...
[FLAME OFF]
@ nrk985
Per le menate della lentezza della rete ti consiglio vivamente di usare questo comando da un cmd aperto come amministratore...
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Se non migliora, ripetere il comando con enabled
(io un tentativo lo farei...)
Fammi sapere se migliora ;)
Grazie, proverò!!! :D
M4verick
27-11-2007, 12:05
Io Vista l'ho installato su un muletto con un sempron 2800+ ed 1 Gb di ram e non va affatto male, anzi... forse appena più lento di XP, ma ci sta che un SO uscito nel 2006 vada meglio con 2GB di ram.
In ogni caso, le stesse IDENTICHE lamentele che leggo oggi c'erano nel 2001 all'uscita di Windows XP, che era ritenuto pesante, INSTABILE e "solo un aggiornamento grafico"; Ricordo perfettamente anche le parole usate, che qualcuno ha già citato: l'interfaccia di XP era chiamata "pacioccosa" oppure "tipo Chicco".
Situazione simile si è ripetuta all'uscita di SP1 e SP2 per XP; Ancora cori di gente che, sicurissima, affermava di aver dovuto reinstallare WXP perchè il Service Pack gli aveva "incasinato tutto".
Anche la questione drivers era assolutamente analoga, se non peggiore: non è assolutamente vero che "in sei mesi era tutto risolto";Ancora oggi ho uno scanner come soprammobile perchè il produttore non si è mai degnato di sviluppare un driver per Windows XP.
I giochi, quelli che partivano, andavano molto più lentamente che su Windows 98/Me e davano i problemi più disparati, tipo audio a "saltelli", tant'è vero che per un annetto ho tenuto una partizione appositamente per giocare.
Per quanto riguarda le richieste hardware, anche qui ci fu un vespaio... Windows XP, come noto, richiede 256MB di RAM per girare discretamente, 512 per un utilizzo ottimane; All'epoca, per far andare bene il 98 erano sufficienti 32 mega.
Non si può assolutamente pretendere che un sistema operativo esca immediatamente perfetto e performante; Ciò non avviene quando si ha a che fare con hardware predefinito ed applicazioni tutto sommato controllate (basti vedere quanti utenti Mac si stanno lamentando di problemi, più o meno gravi, di Leopard), figurarsi quando si deve servire un parco macchine infinitamente variegato nonchè far giare milioni di applicazioni e giochi diversi tra loro, la quasi totalità delle quali sviluppate alla carlona. Per i meglio informati, infatti, non è un mistero che moltissimi programmi Windows basino il loro funzionamento sul fatto che l'utente standard che li esegue debba essere amministratore di macchina; Vista gestisce diversamente la cosa ed ecco che il programma non funziona o per lo meno non lo fa bene.
Infine, ironicamente Vista deve confrontarsi con un problema che finora affliggeva solo le varie distribuzioni di Linux: deve confrontarsi con una fortissima resistenza culturale.
Un buon 80% degli utenti odierni, infatti, ha cominciato ad usare il PC proprio con Windows XP ed inconsciamente tendono ad identificare XP con il PC stesso.
Messi di fronte ad un altro SO, magari con alcune funzionalità rilocate nei menù rispetto a ciò a cui sono abituati (ricordate il panico quando non si riusciva a trovare Gestione Risorse in XP, che era diventato "Esplora Risore" nel menù accessori?) e dinamiche di funzionamento anche leggermente diverse, si sentono spaesati e finiscono per ritenere il nuovo sistema ostico e difficile da usare.
MiKeLezZ
27-11-2007, 12:15
Leggo commenti incoerenti.
Non è possibile che uno dica che XP è più veloce di Vista e un'altro che ribadisca che invece Vista è più veloce di XP.
Uno dei due la sta sparando grossa!
x.vegeth.x
27-11-2007, 12:21
Leggo commenti incoerenti.
Non è possibile che uno dica che XP è più veloce di Vista e un'altro che ribadisca che invece Vista è più veloce di XP.
Uno dei due la sta sparando grossa!
secondo te chi? :rolleyes:
.Kougaiji.
27-11-2007, 12:23
Quando uscirà l'sp1 per vista passerò a questo so.Mi sono trovato bene .-.
MiKeLezZ
27-11-2007, 12:26
secondo te chi? :rolleyes:La risposta è talmente ovvia che il mio quesito potrebbe definirsi retorico, ma la risposta esplicita è comunque possibile trovarla nel reply #45 di questa stessa discussione.
Assolutamente PREVEDIBILE....
Vedere soffrire pc nuovi con Vista è una cosa da far venire tristezza:(
La mia ragazza ha appena preso un Athlon X2 4000 con 1,5 Gb di ram... sono rimasto allibito di come soffre contando che non carica praticamente nulla all'avvio di programmi!
il mio pc che vedete in firma con XP SP2 va molto meglio, guardando l'hardware penso non occorra aggiungere altro
mi domando come sia possibile che ci sia gente che nega queste cose, loro lo trovano assolutamente normale
eh sì è normale che ci voglia un quad e almeno 2 Gb per far andare un OS, ripeto un OS!!!
ma per piacere :banned:
Boh, alla fine qui ognuno dice quello che vuole, comunque ci risentiamo tra 4 anni quando uscirà il nuovo Win e tutti gli spararanno addosso e diranno che schifo di SO, io mi terrò il mio Vista super veloce, collaudato super affidabile:asd: . Sempre la stessa storia...
Quando nel 2002 ho comprato un PC, che XP era uscito da 2 mesi, ho dovuto quasi LITIGARE con il negoziante per farmi mettere XP, ma è possibile ciò?
Sono super partes, dato che reputo windows da Me a Vista passando per XP pro una "schifezza" (niente commenti su questo è la mia opinione ognuno ha la sua), nel negozio (di mio padre) abbiamo Xp Pro SP2 originale (con firewall hardware) ed ho potuto confrontarlo con Vista Ultimate installato su un Pc con le stesse caratteristiche (fascia media ma con alimentazione di fascia alta + gruppi di continuità). XP pro è sicuramente più snello e reattivo di Vista utilizzando i sistemi in maniera intensiva e lasciandoli sempre accesi, Vista col passare del tempo (e dei blocchi di sistema.....) sembra appesantirsi piano piano e perdere di prontezza, l'uso della ram in Vista è smodato ed ingiustificato.
reptile9985
27-11-2007, 12:54
vista è l'involuzione
il betatester lo fai tutti i giorni con qualsiasi altro programma
dimmi solo quale SO non richiede un minimo cambio nelle impostazioni
già in xp se non vuoi avere un avvio del cavolo devi smanettare con l'msconfig dopo tot installazioni (o ti metti startupmonitor ma sempre un tuneup dell'utente è)
Ma quando mai!
Dimmi quanti problemi hai mai avuto con Photoshop, o Autocad (ok, qualcosa qui c'è... ), o Nero.... e potrei andare avanti parecchio.
Non difendiamo a prescindere.
Volete un SO con mille mila feature, super cazzuto, ed ultra dotato? Bene, allora beccatevi anche tutte le varie magagne che ci sono.
Sarò stato piccolo, ma all'epoca del Win 3.1/3.11 (e forse anche Win 95), non mi ricordo di UNA SOLA PATCH INSTALLATA.
C'erano poche cose, e funzionavano.
Potete dire la stessa cosa adesso?
P.S. Per la cronaca, se installi XP, e non tocchi una fava (come fa il 99% degli utenti), fila tutto "liscio". Chiaro, che se ci sai fare l'ottimizzi, ma non deve essere "la regola" per farlo andare bene.
Leggo commenti incoerenti.
Non è possibile che uno dica che XP è più veloce di Vista e un'altro che ribadisca che invece Vista è più veloce di XP.
Uno dei due la sta sparando grossa!
Io ti inviterei a casa mia a provare il mio pc.
Comunque resto dell'idea che chi lo trova meno reattivo ha problemi con il driver sata o altri driver non pienamente compatibili che incasinano il tutto. Mi è capitato un pc con Vista che una volta aggiornato il driver del controller sata ha cambiato completamente espressione.
Poi voglio dire, che motivo avrei di dire che va meglio se mi va peggio? Non sono certo pagato per farlo.
Non critico che mi dice che lo trova lento ma ipotizzo ci siano dei problemi, tutto qua, altrimenti sono miracolato io ma tra le due è la meno probabile.
Quindi evitiamo di dire che ubuntu è facile o che funziona bene, perchè il bloccarsi al resume sul mio portatile smentisce tutto ciò
:mc:
Allora proponi il tuo portatile come prossimo pass-test ... :rolleyes:
Ma pensa te se un SO deve essere definito funzionante, in base al fatto che a te funzioni o meno... :rolleyes:
UBUNTU E' FACILE E FUNZIONA BENE ... i problemi di Ubuntu (per assurdo) sono altri
in azienda abbiamo preso 2 pc nuovi... x sicurezza li abbiamo presi con XP :)
beh conta che i servizi che lascio avviare con vista sono solo i 2 di avira
per il resto non ho toccato (finora) quelli microsoft a parte il centro sicurezza che per me rompe troppo
vai in start->esegui
digita msconfig
vai sulla voce avvio e leva tutto
poi vai sulla voce servizi, metti la spunta su 'nascondi servizi microsoft' e leva tutto tranne antivirus
se hai office o acrobat già ti trovi altri servizi inutili
se poi hai un notebook preconfigurato in fabbrica hai una lista che non finisce più
io di default levo tutto
se mi serve qualcosa la apro iosi eh vabbè, non sono fissato io, preferisco lasciare tutto così, e preferirei che andasse bene come va XP se gli lasci tutto quello che si vuole installare...almeno riesco a tenere l'installazione XP per 2 anni senza problemi, al contrario di alcuni...
e comunque una volta che togli il boot normale da msconfig, dopo msconfig si auto-avvia all'avvio (anche se nn vedi nulla), quindi è un'arma a doppio taglio...
ma è lo stesso in xp eh qualsiasi cosa installi al 99% infila una chiave in avvio senza chiedere conferme
o ti metti startupmonitor (programma free googla per trovarlo) o di tanto in tanto passi su msconfigquesti sono discorsi da paranoico, scusa se te lo dico....e cmq ho già startup control panel per togliere i programmi autoavvianti ma quelli inutili proprio, dove nn hai l'opzione di annullarne l'avvio da dentro (tipo adobe speedup, corel photo downloader, etc etc etc)
se poi è un servizio ancora peggio non ho trovato un servicemonitorti viene il dubbio che i servizi....servano? :D
pure io tempo fa disabilitavo tutto a randella, poi a un certo punto succede che quando metto un cd, xp nn si accorge che l'ho messo e mi dice che l'unità è vuota(oppure mi da il contenuto del vecchio cd se ce n'era uno prima)... soluzione = riavviare... e tutto questo era per un servizio che avevo fermato!
[FLAME ON]
Visto che è venuto fuori Ubuntu che tanto decantate tutti, l'ultima release gutsy o come cazzo si chiama, manco si avvia sul mio PC!
Nemmeno in VGA, nemmeno disabilitando ACPI nemmeno con l'opzione NOAPIC etc etc etc...potrei continuare un bel po'...
[FLAME OFF]concordo, hanno fatto passi avanti, ma da qui a dire che è facile, che funziona e che è = a windows ce ne passa
@ nrk985
Per le menate della lentezza della rete ti consiglio vivamente di usare questo comando da un cmd aperto come amministratore...
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Se non migliora, ripetere il comando con enabled
(io un tentativo lo farei...)
Fammi sapere se migliora ;)
nn ho problem di lentezza di rete, è solo che all'avvio ci mette a partire...parte il pc e antivir, poi dopo 30 secondi inziai a caricare e parte msn messenger e la rete (cioè passa dall'icona col segnalino giallo all'icona con il mondo) anche se la connessione wifi era già stata stabilita, e in effetti fa uguale se avvio il pc con la rete cablata.
e in quei 30 secondi (intervallo ch mi pare dilatarsi, di tanto in tanto) non posso navigare e nn posso sfogliare pc in rete perchè dice che la condivisione file è disattivata
:mc:
Allora proponi il tuo portatile come prossimo pass-test ... :rolleyes:
Ma pensa te se un SO deve essere definito funzionante, in base al fatto che a te funzioni o meno... :rolleyes:
UBUNTU E' FACILE E FUNZIONA BENE ... i problemi di Ubuntu (per assurdo) sono altrino, ma se nn funziona a me (che ho un portatile normale, non di star trek), presumo che dia problemi anche a molti altri
e comunque anche una volta installato funzionicchia.... l'audio nn va (scandaloso, sembra mandrake dove l'audio nn andava nemmeno coi calci)...lòa grafica da mille problemi quando installi il driver nvidia, e quello du ubuntu se lo metto nn mi parte più X....e poi se nel fare qualche operazione tipo install. un programma (che di base è facile lo ammetto) ci sono dei problemi, allora apriti cielo!
Windows Vista ha come base Windows Server 2003 :rolleyes:
Semplicemente XP sta adottando col SP3 alcune features di Vista (tanto per rispondere a chi dice che Vista ha fatto passi indietro :rolleyes: ). Così come farà lo stesso SP1 di Vista con Windows Server 2008.
Informatevi prima di sparlare.
Istallate win xp senza nessun service pack.....poi vista...provate adesso a valutare i sistemi operativi...converrete che vista è nato meglio.
Appena uscito xp aveva problemi anche con le periferiche usb, bacato come una forma di groviera con tendenza a piantarsi abbastanza frequentemente e molto vulnerabile ai virus (ricordate il sasser?).
Sono ottimista secondo me vista è nato nettamente meglio
Drakogian
27-11-2007, 13:39
Ho letto i messaggi degli utenti pro Vista: per farlo andare meglio si deve:
disattivare aereo
disattivare indicizzazione dischi
disattivare deframmentazione dischi
disattivare controllo sicurezza
disattivare....
disattivare.... ecc...ecc...
A questo punto la domanda sorge spontanea: dopo aver disattivato tutto questo cosa resta di Vista ? Qualcosa di simile a XP ? Ed allora perchè spendere e tanto per avere qualcosa di simile a XP ?
Si legge che hanno fatto un test confrontando XP+Off2003 con Vista+Off2007 su macchine virtuali e non fisiche.
Se così fosse si tratterebbe della solita disinformazione.
Riguardo a Vista ho installato recentemente il .net framework 3.5 ed ho notato parecchi miglioramenti nelle performance dei miei programmi.
Ho letto i messaggi degli utenti pro Vista: per farlo andare meglio si deve:
disattivare aereo
disattivare indicizzazione dischi
disattivare deframmentazione dischi
disattivare controllo sicurezza
disattivare....
disattivare.... ecc...ecc...
A questo punto la domanda sorge spontanea: dopo aver disattivato tutto questo cosa resta di Vista ? Qualcosa di simile a XP ? Ed allora perchè spendere e tanto per avere qualcosa di simile a XP ?
Apparte che si chiama Aero e non "aereo", cmq io ho disattivato solo le shadow copy.
Chi dice di disabilitare tutto non sa di cosa sta parlando, soprattutto sotto Vista.
R3GM4ST3R
27-11-2007, 13:51
Ho capito che il problema non è la lentezza della rete, ma la lentezza nel trovare i vari dispositivi di rete e stabilire una connessione con essi, visto che Vista, scusate il gioco di parole, si deve fare mille seghe mentali su tutti i dispositivi di rete connessi prima di renderli accessibili a risorse di rete, cosa che invece xp faceva all'apertura di risorse di rete, restando a volte semi freezato per alcuni secondi, xkè windows deve aggiornare la roba condivisa...
Con quel comando cmq, disabiliti alcuni fronzoli, chiamiamoli così, che usa vista per il riconoscimento dei dispositivi in rete...
Tecnicamente Vista appende della "mer.a" ai pacchetti TCP per l'identificazione dei dispositivi di rete, quindi disabilitando tale feature, potresti passare direttamente dall'iconcina dei monitor a quella del mondo senza passare dall'iconcina gialla, risparmiando tempo durante la connessione.
Ciò detto, se vuoi provare prova, altrimenti lascia pure così.
Con quel comando ho risolto questo ed altri problemi nella mia rete casalinga.
;)
Blazkowicz
27-11-2007, 13:56
Benissimo, vai così XP fagli vedere a vista che non è ancora l'ora della pensione. Mi sà che non passerò a vista prima del 2010, daltronde a XP ci sono passato due anni fà non di più e adesso và che è una meraviglia. Chissenefrega di aero, ho ubuntu con compiz che è anche più figo :D !
R3GM4ST3R
27-11-2007, 14:00
mi sembrava strano non uscisse anche compiz uff...
spampanausen
27-11-2007, 14:07
e chi lo toglie xp...
diabolik1981
27-11-2007, 14:17
Apparte che si chiama Aero e non "aereo", cmq io ho disattivato solo le shadow copy.
Chi dice di disabilitare tutto non sa di cosa sta parlando, soprattutto sotto Vista.
concordo pienamente. Ho molti dubbi sull'affidabilità di questo test.
mikeshare78
27-11-2007, 14:17
Sto conoscendo Vista "grazie" al portatile di un mio alunno, il quale usa il notebook come strumento didattico poichè ipovedente. Ebbene, dei software (Jaws, zoom text, omnipage 15) che usa non ne funziona manco uno sotto Vista. E ovviamente non c'è modo di passare a XP, visto che la Asus non ha ancora pubblicato driver XP per quel portatile (AK7).
E questa è una cosa che mi fa incazzare e non poco...senza entrare nel merito della lentezza o non lentezza del sistema operativo.
Ma quando mai!
Dimmi quanti problemi hai mai avuto con Photoshop, o Autocad (ok, qualcosa qui c'è... ), o Nero.... e potrei andare avanti parecchio.
Non difendiamo a prescindere.
Volete un SO con mille mila feature, super cazzuto, ed ultra dotato? Bene, allora beccatevi anche tutte le varie magagne che ci sono.
solo con autocad in ufficio
ma ho un XP ridotto al midollo a causa di un pc scarsissimo
ti dirò
io non ho mai avuto problemi con XP da sp1 in poi
nè tantomeno con vista
Sarò stato piccolo, ma all'epoca del Win 3.1/3.11 (e forse anche Win 95), non mi ricordo di UNA SOLA PATCH INSTALLATA.
C'erano poche cose, e funzionavano.
Potete dire la stessa cosa adesso?
beh grazie eh
all'epoca i pc venivano usati da poche persone e cmq in maniera molto minore rispetto ad adesso
il paragone c'entra poco
specie xchè se conti le patch che ha ricevuto XP non finisci più
P.S. Per la cronaca, se installi XP, e non tocchi una fava (come fa il 99% degli utenti), fila tutto "liscio". Chiaro, che se ci sai fare l'ottimizzi, ma non deve essere "la regola" per farlo andare bene.
per me, la prima cosa che non va bene è l'avvio
conta che il 90% dei problemi che risolvo ai miei colleghi d'ufficio riguardano la lentezza dei pc proprio all'avvio o numero di applicazioni che stanno nella tray e quindi in esecuzione dall'avvio
si eh vabbè, non sono fissato io, preferisco lasciare tutto così, e preferirei che andasse bene come va XP se gli lasci tutto quello che si vuole installare...almeno riesco a tenere l'installazione XP per 2 anni senza problemi, al contrario di alcuni...
e comunque una volta che togli il boot normale da msconfig, dopo msconfig si auto-avvia all'avvio (anche se nn vedi nulla), quindi è un'arma a doppio taglio...
la mia installazione di xp sul muletto è di 4 anni
e conta che quel pc è il mio banco di prova programmi e tutte le altre schifezze
appena inizia ad andare a cavolo via di pulizia di registro e pulizia avvio
non ho capito la cosa dell'avvio di msconfig ogni volta
questi sono discorsi da paranoico, scusa se te lo dico....e cmq ho già startup control panel per togliere i programmi autoavvianti ma quelli inutili proprio, dove nn hai l'opzione di annullarne l'avvio da dentro (tipo adobe speedup, corel photo downloader, etc etc etc)
che paranoico?
scusa io ho autocad sul pc dell'ufficio chi se ne frega dell'autodesk licensing software che parte con windows?
xchè devo far perdere tempo al pc per caricare quella roba?
o tutte le cose di adobe?
o i software della stampante?
ti viene il dubbio che i servizi....servano? :D
pure io tempo fa disabilitavo tutto a randella, poi a un certo punto succede che quando metto un cd, xp nn si accorge che l'ho messo e mi dice che l'unità è vuota(oppure mi da il contenuto del vecchio cd se ce n'era uno prima)... soluzione = riavviare... e tutto questo era per un servizio che avevo fermato!
beh,
se non sai quello che vai a disattivare succede proprio come è capitato a te
talvolta basta solo leggere la descrizione del servizio per capire se lo puoi togliere o no
il resto fa ridere xchè chissà che cavolo hai toccato per non far funzionare il lettore cd
Ma quando è uscito XP rapportato col 98, c'era lo stesso calo di prestazioni a parità di macchina? A me non sembra. Ricordo che ero abbastanza entusiasta, soprattutto perchè XP introduceva la tecnologia NT che era davvero necessaria in ambito Home. Poi vabbè, c'erano problemi di compatibilità x molti programmi, ma in quanto a prestazioni non era così male, no?
Ma vi ricordate quanto era bello Win 2000?
Tanto stì cialtroni sono buoni solo a sfornare nuovi sistemi operativi per fare soldi tanto è vero che non fanno manco in tempo a risolvere i bug di uno che già annunciano l' uscita di un nuovo OS!
Bravi, complimenti
diabolik1981
27-11-2007, 14:22
Sto conoscendo Vista "grazie" al portatile di un mio alunno, il quale usa il notebook come strumento didattico poichè ipovedente. Ebbene, dei software (Jaws, zoom text, omnipage 15) che usa non ne funziona manco uno sotto Vista. E ovviamente non c'è modo di passare a XP, visto che la Asus non ha ancora pubblicato driver XP per quel portatile (AK7).
E questa è una cosa che mi fa incazzare e non poco...senza entrare nel merito della lentezza o non lentezza del sistema operativo.
la colpa non è dell'OS, ma dei sofrtware che evidentemente sono programmati da cane anche per XP.
..........Ebbene, dei software (Jaws, zoom text, omnipage 15) che usa non ne funziona manco uno sotto Vista.......
Qui il problema è sempre quello, i software non vengono aggiornati al nuovo S.O. e quando lo fanno, lo fanno troppo lentamente.
Succede SEMPRE quando avviene il passaggio ad un nuovo S.O. e la colpa non la si può dare a Microzozz, ma alla scarsa reattività di chi sviluppa i software.
Ricordo che grossi problemi si presentano anche se si usa Windows XP 64bit.
MenageZero
27-11-2007, 14:28
Assolutamente PREVEDIBILE....
XP ha delle basi cazzute (quelle del 2000) vista quali...quelle di prototipi, succedutesi fino al 2005 e poi accorpati a codice del proggetto server 2008???
:stordita: :sofico: :doh:
Che OSCENITà:D
Usare il pc con xp e UBUNTU...è una stragrandissima botta di orgoglio:O
Vedere soffrire pc nuovi con Vista è una cosa da far venire tristezza:(
ah beh ecco un super luminare dell'ingegneria del sw ... :asd:
Blazkowicz
27-11-2007, 14:36
la colpa non è dell'OS, ma dei sofrtware che evidentemente sono programmati da cane anche per XP.
Questo è poco ma sicurro, con l'avvento di hard disk sempre più grandi a prezzi sempre minori, i dvd, le ram che te le tirano dietro ormai i programmatori se ne sbattono di programmare bene e fanno software sempre più pesanti perchè non ottimizzati pensando che ormai ognuno ha 1TB di HD e 8 GB di ram! 15 gb di installazione di vista stiamo scherzando???
diabolik1981
27-11-2007, 14:36
ah beh ecco un super luminare dell'ingegneria del sw ... :asd:
infatti è bello notare quanta gente scrive senza sapere neanche lontanamente di cosa sta scrivendo.
diabolik1981
27-11-2007, 14:38
15 gb di installazione di vista stiamo scherzando???
Infatti non ci sono, cos'è anche tu scrivi tanto per non tenere spento il PC?
Ma vi ricordate quanto era bello Win 2000?
Tanto stì cialtroni sono buoni solo a sfornare nuovi sistemi operativi per fare soldi tanto è vero che non fanno manco in tempo a risolvere i bug di uno che già annunciano l' uscita di un nuovo OS! Bravi, complimenti
Se confronti i prezzi del sistema operativo OEM tra XP e Vista costano UGUALI al massimo cabiano 10 Euro tra versioni paragonabili, quindi non vedo dov'è che cercano di fare più soldi!! E se vuoi ti compri XP, visto che viene venduto ancora.
E le licenze OEM che hanno praticamente tutti non le puoi portare da un PC all'altro, quindi quando compri un uovo PC devi comunque comprare di nuovo il SO, che sia XP o Vista.
Inoltre un SO nasce dall'esperienza del precedente, quindi viene scritto cercando di evitare e correggere errori e problemi del precedente.
MenageZero
27-11-2007, 14:42
d'altra parte, visto l'andazzo del thread, comincio pensare di aver avuto le allucinazioni, dato che quando provai la rc1 di vista su un axp 1800+ con 512MB di ram, non mi sembrò che vista fosse peggio di xp o di una ubuntu o altro ... :stordita:
(quantomeno per uso "multimediale", "office" e dintorni ... poi per esempio di test con i giochi non ne ho fatti, dato che se i drv forse ancora oggi non sono al top figuriamoci allora ...)
io cmq ci andrei piano ad "entusiasmarmi" per un xp presunto il doppio (:asd:) "più veloce" di vista, con il primo che "accelererebbe" sempre di più nel tempo ( a giudicare da molti commenti e opinioni diffuse dell'ultimo anno pare che xp stia diventando miracolosamente sempre più veloce, anche senza nuovi sp o altro, e idem per vista, al contrario :D ) mentre il secondo "rallenterebbe" sempre più ...
adisomma
27-11-2007, 14:43
Io gioco molto e ho dovuto installare entrambi i sitemi operativi, xp e vista.
Vista mi serviva soltanto per utilizzare le directx 10; ma ho visto che come me ci sono altri milioni di utenti che hanno un grosso problema, cioe' se si gioca alle alte risoluzioni (tipo - 1600x1200 ma anche a 1280x1024 [85 hz]), i giochi, tipo crysis crasciano con l' errore il driver nv....... è stato ripristinato a seguito di un grave errore; qualcuno non mi venga a dire che pc hai... ho una xfx 8800 ultra xt, q6600 e non vi sto qui ad elencare il resto. Ho sentito (in rete) che qualcuno sia riuscito a mettere le directx 10 su xp; a questo punto direi, visto che xp è + performante, potrebbe essere corredato di directx 10; windows vista puo' anche andare al diavolo.
Blazkowicz
27-11-2007, 14:44
Infatti non ci sono, cos'è anche tu scrivi tanto per non tenere spento il PC?
Su come uso il PC sono c@zzi miei primo, secondo se non ti và bene un opinione di un altro utente del forum (anche perche nella mia risposta ti stavo dando ragione non sò se l'hai capito) lo dici e argomenti con quello che secondo te è sbagliato se no sti post li puoi anche evitare.
diabolik1981
27-11-2007, 14:45
d'altra parte, visto l'andazzo del thread, comincio pensare di aver avuto le allucinazioni, dato che quando provai la rc1 di vista su un axp 1800+ con 512MB di ram, non mi sembrò che vista fosse peggio di xp o di una ubuntu o altro ... :stordita:
(quantomeno per uso "multimediale", "office" e dintorni ... poi per esempio di test con i giochi non ne ho fatti, dato che se i drv forse ancora oggi non sono al top figuriamoci allora ...)
Provai una delle ultime beta pubbliche su un A64 3500 con 1 GB di Ram e Radeon 9600 e le performance, per essere un Os in modalità debug non erano molto distanti da XP.
io cmq ci andrei piano ad "entusiasmarmi" per un xp presunto il doppio (:asd:) "più veloce" di vista, con il primo che "accelererebbe" sempre di più nel tempo ( a giudicare da molti commenti e opinioni diffuse dell'ultimo anno pare che xp stia diventando miracolosamente sempre più veloce, anche senza nuovi sp o altro, e idem per vista, al contrario :D ) mentre il secondo "rallenterebbe" sempre più ...
infatti sono le solite trollate di cui il forum ormai è pieno
RICKYL74
27-11-2007, 14:47
Basta crocifiggere Vista, per favore, ma l'avete provato?
Certo richiede più RAM, ma andate a vedere quanto costa la RAM, oramai ti compri 2GB con 60 Euro.
Ogni sistema operativo che esce è SEMPRE la stessa storia, a tutti quelli che ora sono stra legati a XP e che vedono Vista come un mostro, ricordo la crocifissione TOTALE che aveva ricevuto XP quando è uscito con esattamente gli stessi argomenti di oggi con Vista, uno schifo totale, richiede risorse di sistema immense, molto meglio Win98 o Win2000....
Sono contento per questo SP3 per XP, mi ci hanno fatto (e ci faranno) aspettare TROPPO tempo, doveva uscire come minimo 1 anno fa, fosse anche soltanto come raccolta delle patch.
Certo!! chi non l'ha provato VISTA!? direi quasi tutti, almeno un giretto su un pc da esposizione come minimo, Io personalmente ci sono rimasto molto male per moltissimi fattori che non sto qui ad elencare, si graficamente carino "non più di tanto" poco migliorato e poco ottimizzato rispetto ad XP, alla prima occhiata ti affascina ma dopo qualche giorno lo ODI :mad: ..NO NO, guarda che ti sbagli, intanto XP con WIN98 e come passare dal giorno alla notte.. di win98 non se ne poteva davvero più! troppo instabile, troppe schermate blu, chi se lo ricorda ne se qualcosa, XP migliorò tantissimo dopo il SP2 e secondo me è stato il miglior sistema operativo ad oggi di Microsoft, comunque sia non c'era paragone..
Fino a quando non vi metterete nella testa che VISTA e solo un SO di transizione "diciamo una creatura commerciale creata troppo velocemente e da troppe mani diverse, ma soprattutto per far cassa in casa microsoft" si potranno fare miliardi di commenti senza mai tirar fuori nulla di nuovo. 1° chi ha già XP non sente la necessita di passare a Vista (con quello che costa e che offre in più a XP, serve a poco direi).. chi ha comprato un pc nuovo con dentro vista è normale che ne parli bene, anche se in cuor suo qualche pensierino ad XP lo fà di sicuro! il SP3 di XP doveva uscire un pò prima, meno male che la Microsfot se ne è accorta ammettendo di fatto di aver sbagliato qualcosina regalandoci finalmente questo nuovo aggiornamento per XP.
Io credo che Vista non sarà il successore di nessun SO così come è nato così se ne andrà (un fallimento) sicuramente potrà solo migliorare ma questo sistema operativo è nato sotto una cattiva stella perchè se i test effettuati con le beta del SP1-VISTA e del SP3-XP saranno confermati se ne può dedurre che allungando la vita ad XP in casa Microsoft questo già l'hanno capito, spero di essere smentito ma mi sa tanto che per mandare in pensione una volta per tutte XP servirà ben altro che VISTA. Alla microsoft stanno già lavorando da tempo sul nuovo sistema operativo che vedrà la luce tra qualche anno, si parla del 2009/2010.
diabolik1981
27-11-2007, 14:47
Su come uso il PC sono c@zzi miei primo, secondo se non ti và bene un opinione di un altro utente del forum (anche perche nella mia risposta ti stavo dando ragione non sò se l'hai capito) lo dici e argomenti con quello che secondo te è sbagliato se no sti post li puoi anche evitare.
quando dimostrerai dove ci sono 15GB di disco occupato dall'OS allora forse potrai permetterti risposte come quella che hai appena dato.
E ti dico che attualmente ho installato Vista Premium 64, con tutti i software e driver installati su disco sono occupati 15GB.
diabolik1981
27-11-2007, 14:48
Certo!! chi non l'ha provato VISTA!? direi quasi tutti, almeno un giretto su un pc da esposizione come minimo, Io personalmente ci sono rimasto molto male per moltissimi fattori che non sto qui ad elencare, si graficamente carino "non più di tanto" poco migliorato e poco ottimizzato rispetto ad XP, alla prima occhiata ti affascina ma dopo qualche giorno lo ODI :mad: ..NO NO, guarda che ti sbagli, intanto XP con WIN98 e come passare dal giorno alla notte.. di win98 non se ne poteva davvero più! troppo instabile, troppe schermate blu, chi se lo ricorda ne se qualcosa, XP migliorò tantissimo dopo il SP2 e secondo me è stato il miglior sistema operativo ad oggi di Microsoft, comunque sia non c'era paragone..
Fino a quando non vi metterete nella testa che VISTA e solo un SO di transizione "diciamo una creatura commerciale creata troppo velocemente e da troppe mani diverse, ma soprattutto per far cassa in casa microsoft" si potranno fare miliardi di commenti senza mai tirar fuori nulla di nuovo. 1° chi ha già XP non sente la necessita di passare a Vista (con quello che costa e che offre in più a XP, serve a poco direi).. chi ha comprato un pc nuovo con dentro vista è normale che ne parli bene, anche se in cuor suo qualche pensierino ad XP lo fà di sicuro! il SP3 di XP doveva uscire un pò prima, meno male che la Microsfot se ne è accorta ammettendo di fatto di aver sbagliato qualcosina regalandoci finalmente questo nuovo aggiornamento per XP.
Io credo che Vista non sarà il successore di nessun SO così come è nato così se ne andrà (un fallimento) sicuramente potrà solo migliorare ma questo sistema operativo è nato sotto una cattiva stella perchè se i test effettuati con le beta del SP1-VISTA e del SP3-XP saranno confermati se ne può dedurre che allungando la vita ad XP in casa Microsoft questo già l'hanno capito, spero di essere smentito ma mi sa tanto che per mandare in pensione una volta per tutte XP servirà ben altro che VISTA. Alla microsoft stanno già lavorando da tempo sul nuovo sistema operativo che vedrà la luce tra qualche anno, si parla del 2009/2010.
se per questo stanno lavorando anche al successore del successore, come è ovvio che accada per una azienda come MS. Quindi diciamo che tutti gli OS sono di passaggio?
la mia installazione di xp sul muletto è di 4 anni
e conta che quel pc è il mio banco di prova programmi e tutte le altre schifezze
appena inizia ad andare a cavolo via di pulizia di registro e pulizia avvioinvece io non li uso mai quei programmi di pulizia registro, perchè secondo me fanno danni... pure la mia insrallazione di xp è molto vecchia, però io ci smanetto tutti i giorni e ho certi mostri installati (visual studio + emulatori vari) che nn paragonarei nemmeno lontanamente ad autocad...inoltre il mio xp nn ha mai "iniziato ad andare a cavolo", ogni cosa funziona perfettamente come all'inizio.
non ho capito la cosa dell'avvio di msconfig ogni voltase vai in msconfig e cambi qualcosa, msconfig si mette in esecuzione automatica (senza che parta l'interfaccia utente ovviamente) finchè nn rimetti tutto a posto... te lo dice anche lui stesso.
che paranoico?
scusa io ho autocad sul pc dell'ufficio chi se ne frega dell'autodesk licensing software che parte con windows?
xchè devo far perdere tempo al pc per caricare quella roba?
o tutte le cose di adobe?
o i software della stampante?da come avevi scritto sembrava che disabilitassi anche tutti i servizi della microsoft che reputavi inutili
Boh, alla fine qui ognuno dice quello che vuole, comunque ci risentiamo tra 4 anni quando uscirà il nuovo Win e tutti gli spararanno addosso e diranno che schifo di SO, io mi terrò il mio Vista super veloce, collaudato super affidabile:asd: . Sempre la stessa storia...
Ah ah, quoto! Credo anch'io che sarà esattamente in questo modo tra qualche anno... :D
infatti è bello notare quanta gente scrive senza sapere neanche lontanamente di cosa sta scrivendo.
Ma infatti. Io ho Vista sul fisso, sul portatile (perfetto, estremamente più veloce all'avvio, ibernazione stabile e tutto) e anche su PC vecchiotto (Athlon XP, 1Gb di RAM, Radeon 9500) dove gira benissimo con AERO attivato. Ovviamente Vista i suoi problemi li ha (alcuni anche piuttosto insopportabili come la copia di file lenta...), ma chi spara a zero semplicemente o non l'ha mai visto in azione per più di 5 minuti o semplicemente il computer non ha idea di come utilizzarlo e appena compare l'UAC per la prima volta comincia ad inveire contro MS... :rolleyes:
MenageZero
27-11-2007, 15:08
Infatti non ci sono, cos'è anche tu scrivi tanto per non tenere spento il PC?
bisogna precisare che, quantomeno la vers. ultimate, per installarsi vuole una partizione con almeno 15GB di spazio libero (o almeno così era la rc; a quanto pare l'installer crea anche molti file temporanei, ma da quel che ho visto è mediamente più rapdo di quello di xp), anche se poi la dimensione dell'installato è nettamente sotto i 10GB (non mi ricordo il dato preciso ora)
più che altro quello che mi sorprende è che, tra le tante "fobie" più o meno motivate che si sono sparse con vista, sia nata anche questa dei 15GB: su un pc per uso home e dintorni, con gli hdd in circlazione engtli ultimi anni, che cambia se il s.o. più lib e apps varie (qualcuno pensa per caso che vista sia un kernel di 5GB e più ? :D) ti occupa 1, 5 o anche fossero 20 GB ?
(se hai a che fare con quantità di dati/sw installato dell'ordine quantomeno delle decine di GB, dovrai per forza di cose avere un hdd di capienza congrua, quindi non potranno essere i 15GB chiesti dall'installer di vista fare da collo di bottiglia all'usabilità della tuo pc; in situazioni opposte, con necessità di GB per apps e dati veramente ridotte, direi che anche scendendo fino ad un hdd di 30GB o persino 20, anche lì vista ci può stare in teoria se proprio uno è interessato a metterlo su macchine con hdd di tale rango; ecco, direi che se si vuole tenerlo su pc adibiti ad uso tipico uffico/casa con significativamente meno di 20 GB di hdd, il fatto di essere "ingombrante" rispetto ai predecessori può divetare un serio problema pratico ...)
Blazkowicz
27-11-2007, 15:09
quando dimostrerai dove ci sono 15GB di disco occupato dall'OS allora forse potrai permetterti risposte come quella che hai appena dato.
E ti dico che attualmente ho installato Vista Premium 64, con tutti i software e driver installati su disco sono occupati 15GB.
Ecco bravo vista premium, ok non mi sarò spiegato bene ma sui requisiti di vista ultimate c'è scritto di avere a disposizione 15 gb. Tutto qua. Fossero stati anche solo 10 per me sono tanti non sò te!
pagostino
27-11-2007, 15:15
[FLAME ON]
Visto che è venuto fuori Ubuntu che tanto decantate tutti, l'ultima release gutsy o come cazzo si chiama, manco si avvia sul mio PC!
Nemmeno in VGA, nemmeno disabilitando ACPI nemmeno con l'opzione NOAPIC etc etc etc...potrei continuare un bel po'...
[FLAME OFF]
@ nrk985
Per le menate della lentezza della rete ti consiglio vivamente di usare questo comando da un cmd aperto come amministratore...
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Se non migliora, ripetere il comando con enabled
(io un tentativo lo farei...)
Fammi sapere se migliora ;)
provato nosplash?
dado2005
27-11-2007, 15:18
Voglio comprare un XP Home o Pro: dove lo trovo? :OMs Windows XP Home Edition SP2 Licenza Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home edition CD Italiano OEM. € 81,80 (iva inclusa)
Ms Windows XP Professional SP2 Licenza Sistema Operativo Microsoft Windows XP Professional CD Italiano OEM. € 125,10 (iva inclusa)
Sono contrassegnati da un pallino verde: dovrebbe indicare che sono disponibili, ma ti lascio l'inconbenza di verificare prima di pagare, non si sa mai.
In pvt ti invio il link all'Internetshop che li ha a listino: ha negozi presso cui ritirare la merce risparminado sulle costo di spedizione, a:
- Magenta
- Milano
- Novara
- Saronno
- Rho
Ciao.
P.S.
Comunque commercialmente parlando, in ambito domestico, oggi ha poco senso "acquistare" Win XP dato che è un prodotto destinato ad essere dismesso.
Invece ha senso e come continuare ad utilizzarlo se lo si possiede.
Poi vedi tu.
Jengiska
27-11-2007, 15:19
15 pagine di niente..... le ho volute leggere solo per curiosità !
Ho visto questo forum nascere, ho ricominciato a darci un'occhio ma non c'e niente da dire !
Sembra di stare al bar.....
Si appunto, che te frega se occupa, fosse anche 20 GB, non è che li carica tutti in RAM! Poi son sicuro che smanettandoci puoi rimuoverne la metà, è che per sicurezza/comodità si tiene tutto su HD.
Concordo con dado2005, se hai già XP non conviene passare a Vista, ma se prendi un PC nuovo si, sopratutto in ambito domestico.
Pandrin2006
27-11-2007, 15:24
Ebbene, dei software (Jaws, zoom text, omnipage 15) che usa non ne funziona manco uno sotto Vista.
Perchè non incominci a muovere il tuo culetto andando sul sito della Nuance e scaricarti l'aggiornamento gratuito per omnipage 15, che lo rende perfettamente compatibile con Vista? :muro:
omnipage 15
http://www.nuance.com/vista/
Poi gia che ci sei muovilo ancora un pochettino, vai sul sito di JAWS e scaricati la versione 9.0.515 oppure la 8.0.1163 o superiore che sono compatibili con Vista:
http://www.freedomscientific.com/fs_downloads/jaws.asp
http://www.freedomscientific.com/fs_products/software_jaws80fea.asp#OS
http://www.freedomscientific.com/fs_products/software_jawsinfo.asp
The standard version of JAWS works with the following 32-bit Windows Operating Systems: Windows Vista™ Home Premium, Windows Vista Home Basic, or Windows XP Home.
The professional version of JAWS works with the following 32-bit Windows Operating Systems: Windows Vista™ Ultimate, Windows Vista Enterprise, Windows Vista Business, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Home Basic, Windows XP Professional, Windows XP Home, Windows 2000, Windows XP Media Center Edition, and Windows 2003 Server.
Criticare M$ in questo forum equivale a criticare la 500 in Fiat :O
Criticare M$ in questo forum equivale a criticare la 500 in Fiat :O
Mah, mi pare che siano più quelli che sparano contro che quelli che ne parlano bene.
Non parliamo poi della tua firma, la conferma che ognuno ha le sue preferenze, l'importante è non scadere nell'esagerazione.
Mah, mi pare che siano più quelli che sparano contro che quelli che ne parlano bene.
Non parliamo poi della tua firma, la conferma che ognuno ha le sue preferenze, l'importante è non scadere nell'esagerazione.
Non è questione di sparare... la cosa è molto più sottile ;)
P.S. Che c'entra la mia firma?
Edit: In compenso... ho letto adesso la tua :O
Criticare M$ in questo forum equivale a criticare la 500 in Fiat :O
Ci sarebbe molto da criticare a M$, ma non sparandogli addosso a priori.
N.B. Io la 500 la odio, mi fa ca....e
Ci sarebbe molto da criticare a M$, ma non sparandogli addosso a priori.
N.B. Io la 500 la odio, mi fa ca....e
Senza polemica, ma molti dei commenti erano riferiti alla notizia... quindi non proprio a priori ;)
Poi, ci sono sempre i flammers :oink:
afterburner
27-11-2007, 16:17
Poi, ci sono sempre i flammers :oink:
Eccomi!! Ci sono!!
Ops .. piu' di 100 post che piu' o meno dicono la stessa cosa:
- vista e' lento
- vista e' pesante
- provato vista e tornato a xp
Ma porca miseria! avete gia' sparato a zero su m$ e sVista! non ho piu' nulla su cui flamare .. vabbe' me ne vado .. :asd:
P.S. Che c'entra la mia firma?
L'esempio lampante che ognuno ha le sue preferenze.
Edit: In compenso... ho letto adesso la tua :O
Sicuro, io a Xp preferisco Vista.
Ci sono cose che non mi piacciono, cose che avrei fatto in maniera diversa, cose che mi piacciono. Se mi lamento però non ripeto le solite tre frasi che si leggono da un anno a questa parte.
raga l'unico problema è con i nuovi notebook perchè fanno meglio i drivers per Vista ormai...problemi su problemi se si mette Xp...a me è capitato 2 volte purtroppo...mah speriamo che siano problemi isolati
L'esempio lampante che ognuno ha le sue preferenze.
Ti riferisci al Wii, vero?
Sicuro, io a Xp preferisco Vista.
Ci sono cose che non mi piacciono, cose che avrei fatto in maniera diversa, cose che mi piacciono. Se mi lamento però non ripeto le solite tre frasi che si leggono da un anno a questa parte.
Eh, ma se le ripetono da un anno un motivo ci sarà, no? :mbe:
Magari i super espertoni avranno anche tutte le risposte tecniche già pronte... ma se la gente si lamenta, c'è poco da fare :stordita:
riazzituoi
27-11-2007, 16:32
.
io rimango con XP ancora per mooooooooooolto tempo :)
andrex_x
27-11-2007, 16:45
Dai con ste DX 10 su Xp....spingiamo tutti :)
http://www.windowsvienna.com/
A quanto pare non c'è molto da aspettare.
eh mi sa ke fino a lì ci arriviamo con Xp Sp3 :D
RICKYL74
27-11-2007, 17:00
se per questo stanno lavorando anche al successore del successore, come è ovvio che accada per una azienda come MS. Quindi diciamo che tutti gli OS sono di passaggio?
...ummmh
in tanto sarebbe giusto definire gli eventi che determinano e contraddistinguono, se necessario un passaggio!!! come e perchè accada senza dare per scontato è ovvio!!
Io non so se stanno lavorando al successore del successore come non posso sapere come la Microsoft intenderà i futuri SO, so solo che per adesso una nuova equipe sta lavorando su un nuovo sistema operativo di nome windows 7 o Vienna o come diavolo vorranno chiamarlo, che sarà a quanto ho letto una vera trasformazione, niente a che vedere con vista (speriamo sia devvero così) io ho criticato la politica di Microsoft a suo tempo su Win-Vista, non tanto il SO che tutto sommato potrebbe essere un buon prodotto ma semplicemente non lo ritengo necessario, è inutile sotto molti aspetti. primo perchè volevano farcelo passare come un SO innovativo e di fatto è solo un miglioramento di XP, perchè se l'innovazione di vista e tutta quella che ho potuto verificare, sai che novità.
Poi non direi che tutti i SO sono di passaggio, ma alcuni lo sono (perchè sono a tutti gli effetti dei progetti mal riusciti) come tanto per fare un esempio lo è stato windows ME che utilizzava lo stesso nucleo di win95 e durato il tempo di presentarlo. Vista e un sistema operativo di Transizione in attesa di un sistema operativo di vera trasformazione, cioè di un effettivo cambiamento. Perchè secondo me vista e un SO di transizione? semplice, perchè alla Microsoft hanno sbagliato modi e tempi, pensavano che tutti sarebbero caduti sotto le grinfie di questo nuovo SO "facendo male i conti", perchè la tecnologia in Vista non stravolge un bel niente e tra meno di 2 anni sarà già vecchia, ecco perchè io non ho cambiato SO, io Vista l'ho provato, curioso soprattutto di testare le DX10, e anche li stendiamo un velo pietoso.
riazzituoi
27-11-2007, 17:00
.
riazzituoi
27-11-2007, 17:06
.
Anche dal punto di Vista temporale non c'è alcun vantaggio nel passare a Vista: che senso avrebbe se fra 2 anni sarà già superato e dimenticato?
Se devo spendere soldi per fare beneficenza allo zio Bill può star fresco :ciapet:
Ma nessuno ti obbliga a passare a Vista. Per quanto mi riguarda il mondo intero può rimanere con XP. Il punto è che molti sparano a zero su Vista (per sentito dire), dicendo "ah, ma Vista fa schifo, è lento, instabile, incompatibile, io tengo XP che è meglio"... che fa molto Volpe e l'uva, insomma. :rolleyes:
Per la questione dei giga sul disco... Se Call of Duty 4 occupa 8 giga e UT2004 invece 6 (ed è un gioco del 2004 appunto), penso che 10-12 giga di sistema operativo siano dopotutto una quantità giusta, no?
Se devo spendere soldi per fare beneficenza allo zio Bill può star fresco :ciapet:
Shhhh.... non dire queste cose qui ......... shhhh :fiufiu:
Vista non è un OS particolarmente innovativo, è un miglioramento, seppur molto sostanzioso, delle tecnologie esistenti, per questo secondo me chi compra un PC nuovo adesso è bene che abbia Vista, mentre chi ha già da tempo XP non ha grandi motivi per cambiare.
Non paragonatemi per carità Win ME con Vista, dai il paragone non regge proprio, ME era un 98 un pochino rivisitato, Vista ripetto a XP è molto molto di più.
Poi il fatto che stiano già sviluppando Win 7 non significa niente, i tempi di sviluppo di un OS sono talmente lunghi che devono cominciare ancora prima che il precedente OS sia in commercio.
Win 7 non conto di vederlo prima del 2011 visto anche il ritardo di 1 anno che ha subito Vista.
Per la questione dei giga sul disco... Se Call of Duty 4 occupa 8 giga e UT2004 invece 6 (ed è un gioco del 2004 appunto), penso che 10-12 giga di sistema operativo siano dopotutto una quantità giusta, no?
Non volevo toccare l'argomento.... stavo inserendo il CD di Bioshock quando ho letto il tuo messaggio, ed è stato più forte di me :D
La questione è: cos'è un Sistema Operativo?
(da Wikipedia) In informatica, un sistema operativo (abbreviato in SO, o all'inglese OS, operating system) è il programma responsabile del diretto controllo e gestione dell'hardware che costituisce un computer e delle operazioni di base. Si occupa dei processi che vengono eseguiti e della gestione degli accessi degli utenti. Compito del sistema operativo è inoltre quello di virtualizzare le risorse hardware e software nei confronti dei programmi applicativi.
Ora la domanda nasce spontanea: Windows (prendiamo Xp e Vista... ma ci metto anche Ubuntu) rispecchia questa definizione?
La risposta è SI; nel senso che fa tutto quello che si dice sopra, MA FA ANCHE MILLE MILA COSE IN PIU'!!!
E indovinate chi le paga quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quanto spazio occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quante risorse occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
Ma ci vuole tanto a fare un SO, che faccia SOLO da SO? :rolleyes:
E' tanto difficile fare una versione, SENZA LIMITAZIONI (altrimenti diventa una presa per il culo... ops, adesso è così :rolleyes: ), che sia SOLO Sistema Operativo?
Che pago (sparo...) 30-50 € ?
Che mi permetta giusto di accedere ad Internet, per potermi scaricare contenuti aggiuntivi che desidero, AVENDO FINALMENTE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE COSA VOGLIO IO? :rolleyes:
Utopia? Si.... purtroppo si.
Anche perchè significherebbero un sacco di $ in meno... e se l'UE munge la "Vacca Grassa" per dei reati allora è un peccato mortale, ma se è la "Vacca Grassa" a mungere milioni di Utonti allora va tutto bene... :muro:
Ecco, mi sono sfogato un po :ciapet: Ma tanto, non servirà a niente :muro:
Il prossimo SO richiederà più risorse, più spazio, più soldi (perchè magari il prezzo dell'SO rimane l'attuale truffa, ma l'hardware non lo regalano mica... )
P.S. Ovviamente il tutto senza offesa per nessuno, ma come non è giusto attaccare M$ a priori, non lo è nemmeno difenderla ;)
Scusa ma hai idea di cosa costa il S.O. che gira sul tuo PC? Hai idea che con quei soldi NON CI COMPRI UN PAIO DI SCARPE?
Io non difendo M$ anzi, però a volte devo. E considerando la sua situazione quasi monopolistica, ci fa pagare tuttosommato poco, quanto, appunto, un paio di scarpe.
riazzituoi
27-11-2007, 17:45
.
ekerazha
27-11-2007, 17:46
Assolutamente PREVEDIBILE....
XP ha delle basi cazzute (quelle del 2000) vista quali...quelle di prototipi, succedutesi fino al 2005 e poi accorpati a codice del proggetto server 2008???
:stordita: :sofico: :doh:
Che OSCENITà:D
Vista non è stato riscritto da 0... discende da XP/Server 2003 (tanto quanto XP discendeva dal 2000 ed il 2000 dall'NT4).
Certo, ben venga Linux, una manna dal cielo, ma non ditemi che un Windows costa caro...
Avete presente quanto costa una licenza per UNIX?
ekerazha
27-11-2007, 17:48
Ma quando è uscito XP rapportato col 98, c'era lo stesso calo di prestazioni a parità di macchina? A me non sembra. Ricordo che ero abbastanza entusiasta, soprattutto perchè XP introduceva la tecnologia NT che era davvero necessaria in ambito Home. Poi vabbè, c'erano problemi di compatibilità x molti programmi, ma in quanto a prestazioni non era così male, no?
C'era gente che faceva gli stessi discorsi che si fanno adesso... ovvero che Windows 98 SE era più veloce di XP etc. etc. etc. addirittura che era meglio FAT32 poichè era più veloce di NTFS.
Se cerchi nei thread di qualche anno fa sicuramente troverai qualcosa a riguardo.
ekerazha
27-11-2007, 17:52
Avete presente quanto costa una licenza per UNIX?
Dipende da cosa intendi per "UNIX". System V non è più in uso... IRIX, AIX, HP-UX ok... ma ci sono anche Solaris (disponibile anche gratuitamente), FreeBSD, NetBSD, OpenBSD, DragonFlyBSD...
ekerazha
27-11-2007, 17:56
Poi il fatto che stiano già sviluppando Win 7 non significa niente, i tempi di sviluppo di un OS sono talmente lunghi che devono cominciare ancora prima che il precedente OS sia in commercio.
Già... io di Vista (ops... codename Longhorn) avevo provato la "Milestone 3" (con tema Plex :D ) pochissimi mesi dopo l'uscita di XP.
afterburner
27-11-2007, 18:09
Dipende da cosa intendi per "UNIX". System V non è più in uso... IRIX, AIX, HP-UX ok... ma ci sono anche Solaris (disponibile anche gratuitamente), FreeBSD, NetBSD, OpenBSD, DragonFlyBSD...
Gli *BSD come hai gia' detto sono gratuiti e opensource.
In realta' sono gratuiti anche gli Unix Enterprise come AIX e HP-UX: per installarli devi avere un sistema proprietario IBM o HP e con quello che costano macchinette tipo un HP Superdome 9000, l'hp-ux te lo regalano molto volentieri.
Non volevo toccare l'argomento.... stavo inserendo il CD di Bioshock quando ho letto il tuo messaggio, ed è stato più forte di me :D
La questione è: cos'è un Sistema Operativo?
(da Wikipedia) In informatica, un sistema operativo (abbreviato in SO, o all'inglese OS, operating system) è il programma responsabile del diretto controllo e gestione dell'hardware che costituisce un computer e delle operazioni di base. Si occupa dei processi che vengono eseguiti e della gestione degli accessi degli utenti. Compito del sistema operativo è inoltre quello di virtualizzare le risorse hardware e software nei confronti dei programmi applicativi.
Ora la domanda nasce spontanea: Windows (prendiamo Xp e Vista... ma ci metto anche Ubuntu) rispecchia questa definizione?
La risposta è SI; nel senso che fa tutto quello che si dice sopra, MA FA ANCHE MILLE MILA COSE IN PIU'!!!
E indovinate chi le paga quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quanto spazio occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quante risorse occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
Ma ci vuole tanto a fare un SO, che faccia SOLO da SO? :rolleyes:
E' tanto difficile fare una versione, SENZA LIMITAZIONI (altrimenti diventa una presa per il culo... ops, adesso è così :rolleyes: ), che sia SOLO Sistema Operativo?
Che pago (sparo...) 30-50 € ?
Che mi permetta giusto di accedere ad Internet, per potermi scaricare contenuti aggiuntivi che desidero, AVENDO FINALMENTE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE COSA VOGLIO IO? :rolleyes:
Utopia? Si.... purtroppo si.
Anche perchè significherebbero un sacco di $ in meno... e se l'UE munge la "Vacca Grassa" per dei reati allora è un peccato mortale, ma se è la "Vacca Grassa" a mungere milioni di Utonti allora va tutto bene... :muro:
Ecco, mi sono sfogato un po :ciapet: Ma tanto, non servirà a niente :muro:
Il prossimo SO richiederà più risorse, più spazio, più soldi (perchè magari il prezzo dell'SO rimane l'attuale truffa, ma l'hardware non lo regalano mica... )
P.S. Ovviamente il tutto senza offesa per nessuno, ma come non è giusto attaccare M$ a priori, non lo è nemmeno difenderla ;)
Approvo e sottoscrivo :read:
ekerazha
27-11-2007, 18:21
Gli *BSD come hai gia' detto sono gratuiti e opensource.
In realta' sono gratuiti anche gli Unix Enterprise come AIX e HP-UX: per installarli devi avere un sistema proprietario IBM o HP e con quello che costano macchinette tipo un HP Superdome 9000, l'hp-ux te lo regalano molto volentieri.
Grosso modo...... in soldoni diciamo che se adesso ne avessi voglia, non posso scaricarmeli gratuitamente... AIX quanto meno, HP-UX il massimo che si trova è questo "testdrive": http://www.testdrive.hp.com/os/#hpux
Io ho presente Workstation CAD AIX e HP-UX (CATIA V4), non sapevo che il S.O. fosse "in teoria" gratuito, certo di fatto non lo è, girando solo su quelle macchine il costo del S.O. lo mettono sulle macchine stesse.
La risposta è SI; nel senso che fa tutto quello che si dice sopra, MA FA ANCHE MILLE MILA COSE IN PIU'!!!
E indovinate chi le paga quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quanto spazio occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quante risorse occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
Ma ci vuole tanto a fare un SO, che faccia SOLO da SO? :rolleyes:
E prima quello che si lamenta perchè a differenza di Linux c'è poco software integrato, ora quello che si lamenta perchè c'è n'è troppo, namo bene.
Si, prima mi riferivo al Wii. ;)
Esatto, questo è tutto il succo della questione che molti utonti ancora non vogliono capire.
Anche dal punto di Vista temporale non c'è alcun vantaggio nel passare a Vista: che senso avrebbe se fra 2 anni sarà già superato e dimenticato?
Se devo spendere soldi per fare beneficenza allo zio Bill può star fresco :ciapet:
Forse sei tu utonto che non hai ancora capito che non è Vista che durerà poco ma è stato Xp a durare tanto.
Vatti a rivedere le roadmap dei sistemi client Windows e guarda dove sta l'anomalia, se nei 6 anni di Xp o nei 2 di W98, W2k e forse Vista.
E prima quello che si lamenta perchè a differenza di Linux c'è poco software integrato, ora quello che si lamenta perchè c'è n'è troppo, namo bene.
Si, prima mi riferivo al Wii. ;)
la verità è che linux ha miliardi di applicativi da installare
ma quanti di questi sono all'altezza della controparte windows?
riazzituoi
27-11-2007, 18:41
.
A me fate sorridere... veramente.
Cercate un so che rispecchia le vostre esigenze... da questo punto di vista linux potrebbe esserlo benissimo (con tutte le sue altre pecche).
Se windows nn vi sta bene cambiate no? E invece no, si persiste inutilmente a parlare parlare parlare parlare parlare e anche a sparlare di un SO che non vi piace, che vi fa schifo, che non vi rende esseri umani a momenti (perché alcuni sono ancora legati al concetto che se il pc da un errore è colpa sua e non di chi lo usa, perché giustamente se io gli dico di fare 3+7 lui non fa come avevo in mente 3+6).
No dico qualcuno qui si definisce "esperto" e da ancora la colpa di alcune cose ai sistemi operativi (ma anche ad alcuni programmi) quando il vero errore è causato da lui (o cmq da cause esterne al SO stesso).
Basterebbe un po' più di onestà intellettuale. Anche una calcolatrice sbaglia per voi.
Bisogna distinguere un errore hardware, un errore di programmazione, un errore umano, un errore di tipo logico, un errore di tipo sintattico e/o semantico.
Allora tutte le volte che crasha KDE oppure si vede quel simpatico messaggio Kernel Panic dovrei da essere pensante che sono credere che Linux fa schifo (solo perché la mia ideologia magari mi suggerisce questo)?
No. Pensate.
L'informatica è una scienza e in quanto tale per comprenderla c'è bisogno della ragione, usatela ogni tanto.
Se XP è durato così tanto ed ha avuto un tale successo un motivo ci sarà.
Probabilmente lo capirai quando uscirai da questo stato di sonnolenza cronica!
Svegliaaaaaa!!!!
Ok, classica risposta tua questa. Xp è durato 6 anni perchè valido?
Quindi Linux che esce ogni 6 mesi con una nuova versione lo fa perchè fa schifo?
Forse è ora che tu ragioni, che ti rendi conto che Ms ha sempre rilasciato client ogni 3 anni, che Xp è durato a lungo non per meriti suoi ma per problemi nello sviluppo di Vista e che di fronte ad un mercato in cui il Mac ti chiede 129 euro ogni anno e mezzo e Linux rilascia una nuova distro ogni 6 mesi Ms non può stare al palo per 6 anni come ha fatto con Xp mentre gli altri innovano e stanno al passo con i tempi.
Ma forse è chiederti troppo, se l'apertura è quella riscontrata nel 3d della pirateria questa discussione è proprio meglio non continuarla.
Guardare ai dati di fatto pare che per te sia cosa molto complicata.
riazzituoi
27-11-2007, 18:51
.
mi iscrivo
quando uscirà il SP3?
diabolik1981
27-11-2007, 18:54
I dati di fatto sono che i problemi di sviluppo di Vista non gli hanno ancora risolti in tutti questi anni.
E quando li risolveranno? Fra qualche anno?
Troppo tardi, perchè ci sarà il vero nuovo OS Microsoft alle porte!
E allora chi ha buttato i suoi soldi per Vista resterà con un pugno di mosche in mano, e finalmente gli cadranno le fette di prosciutto dagli occhi :O
Di quali problemi di sviluppa parli? E non te ne uscire con l'uso della ram.
e poi, sai che Vista è la base di sviluppo dei prossimi OS?
riazzituoi
27-11-2007, 18:59
.
Assolutamente Falso. Ci sono circa 200 ingegneri che lavorano a un nuovo Kernel.
Mi di spiace per te ma Vista finirà nel dimenticatoio. Tra 1 anno quando le info sul suo successore saranno maggiori, ve ne renderete conto.
sai x caso come si chiamerà il prox OS?
riazzituoi
27-11-2007, 19:15
.
I dati di fatto sono che i problemi di sviluppo di Vista non gli hanno ancora risolti in tutti questi anni.
E quando li risolveranno? Fra qualche anno?
Se il tuo italiano non è ambiguo a casa mia "problemi di sviluppo" significa problemi durante lo sviluppo del SO, e considerando che Vista è uscito da quasi 1 anno credo che i problemi di svilupppo siano terminati 2 anni fa con le prime beta.
L'SP1 uscirà nel 2008.
Se fossi in Microsoft poi, aspetterei altri 3 anni prima di lanciare il prossimo SO, ma ovviamente bisognerà vedere quanto saranno soddisfatti a Redmond delle vendite di Vista durante questi anni.
Lo ripeto cmq: Vista deriva da Windows Server 2003, con l'SP1 di Vista e SP3 per XP si integreranno alcune parti di Windows Server 2008.
Visto che Vista
:asd:
PS
tornando seri (:asd: ) si dovrebbe chiamere Windows Vienna
vienna??? ma non avevano idee migliori?
samuello 85
27-11-2007, 19:35
che scoperta, lo sanno tutti che vista con 1 Gb di ram non va una cippa.
con 2 gb secondo me è piu veloce di xp
diabolik1981
27-11-2007, 19:36
Assolutamente Falso. Ci sono circa 200 ingegneri che lavorano a un nuovo Kernel.
Mi di spiace per te ma Vista finirà nel dimenticatoio. Tra 1 anno quando le info sul suo successore saranno maggiori, ve ne renderete conto.
come no... informati va che è meglio. Già windows server 2008 è basato su Vista, quindi informati. Vista è il nuovo e la base del futuro.
I dati di fatto sono che i problemi di sviluppo di Vista non gli hanno ancora risolti in tutti questi anni.
E quando li risolveranno? Fra qualche anno?
Troppo tardi, perchè ci sarà il vero nuovo OS Microsoft alle porte!
E allora chi ha buttato i suoi soldi per Vista resterà con un pugno di mosche in mano, e finalmente gli cadranno le fette di prosciutto dagli occhi :O
A parte che questo non centra nulla con le roadmap ma da qui al nuovo sistema non si sa nemmeno cosa succederà.
Se ora i tempi di sviluppo tornano ad essere i soliti non compriamo più niente perchè tanto dopo 2 anni sa di vecchio, secondo questo ragionamento i produttori di vga per gaming sarebbero già morti. :asd:
Per il resto ti ricordo che Xp a un anno e mezzo dopo la sua uscita fu travolto da due dei bug che fecero più danni nella storia informatica degli ultimi 30 anni. :asd:
Mi di spiace per te ma Vista finirà nel dimenticatoio. Tra 1 anno quando le info sul suo successore saranno maggiori, ve ne renderete conto.
Ti dirò di più, imho la Ms dovrebbe seguire la strada del Mac, aggiornare il sistema mano mano che passano gli anni a prezzo ridotto.
Una specie di SP ma con nuove features. Solo cosi OGGI reggi il passo con l'informatica, non puoi fermarti per 6 anni. Possono permetterselo per via del monopolio, altrimenti dovresti chiudere bottega.
jonbonjovi
27-11-2007, 20:18
mi sento molto fortunato per aver trovato un portatile senza OS (neanche free dos). :)
cosi o risparmiato un centinaio di euro, a ho potuto installare xp sp2 (ovviamente una copia) a costo zero.
ma cosa dici?? il costo di una licenza oem per vista preinstallato sarà di 30 euro!! :doh:
iridio80
27-11-2007, 20:20
Non volevo toccare l'argomento.... stavo inserendo il CD di Bioshock quando ho letto il tuo messaggio, ed è stato più forte di me :D
La questione è: cos'è un Sistema Operativo?
(da Wikipedia) In informatica, un sistema operativo (abbreviato in SO, o all'inglese OS, operating system) è il programma responsabile del diretto controllo e gestione dell'hardware che costituisce un computer e delle operazioni di base. Si occupa dei processi che vengono eseguiti e della gestione degli accessi degli utenti. Compito del sistema operativo è inoltre quello di virtualizzare le risorse hardware e software nei confronti dei programmi applicativi.
Ora la domanda nasce spontanea: Windows (prendiamo Xp e Vista... ma ci metto anche Ubuntu) rispecchia questa definizione?
La risposta è SI; nel senso che fa tutto quello che si dice sopra, MA FA ANCHE MILLE MILA COSE IN PIU'!!!
E indovinate chi le paga quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quanto spazio occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
E indovinate quante risorse occupano quelle Mille Mila cosa in più? :Prrr:
Ma ci vuole tanto a fare un SO, che faccia SOLO da SO? :rolleyes:
E' tanto difficile fare una versione, SENZA LIMITAZIONI (altrimenti diventa una presa per il culo... ops, adesso è così :rolleyes: ), che sia SOLO Sistema Operativo?
Che pago (sparo...) 30-50 € ?
Che mi permetta giusto di accedere ad Internet, per potermi scaricare contenuti aggiuntivi che desidero, AVENDO FINALMENTE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE COSA VOGLIO IO? :rolleyes:
Utopia? Si.... purtroppo si.
Anche perchè significherebbero un sacco di $ in meno... e se l'UE munge la "Vacca Grassa" per dei reati allora è un peccato mortale, ma se è la "Vacca Grassa" a mungere milioni di Utonti allora va tutto bene... :muro:
Ecco, mi sono sfogato un po :ciapet: Ma tanto, non servirà a niente :muro:
Il prossimo SO richiederà più risorse, più spazio, più soldi (perchè magari il prezzo dell'SO rimane l'attuale truffa, ma l'hardware non lo regalano mica... )
P.S. Ovviamente il tutto senza offesa per nessuno, ma come non è giusto attaccare M$ a priori, non lo è nemmeno difenderla ;)
straquoto
giankaste
27-11-2007, 20:21
E un ottima notizia per me che sono affezionato a XP
riazzituoi
27-11-2007, 20:26
.
Obi 2 Kenobi
27-11-2007, 20:29
boh...io tutti sti problemi che sento su vista, li ho avuti su xp. Non mi è mai piaciuto xp, ho sempre avuto solo e soltanto crash (nei casi migliori si bloccava sempre). Preferisco Vista :)
giankaste
27-11-2007, 20:30
:rolleyes:
Il futuro è basato su un nuovo kernel chiamato MinWin e alla sua uscita Vista finirà nella pattumiera.
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989
Informati tu che è meglio :muro: :muro:
Cioe vista sara un so di transizione ..ho capito bene? :confused:
diabolik1981
27-11-2007, 20:30
:rolleyes:
Il futuro è basato su un nuovo kernel chiamato MinWin e alla sua uscita Vista finirà nella pattumiera.
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989
Informati tu che è meglio :muro: :muro:
sai da quando si parla di mini/micro kernel per i windows-like? E davvero pensi che tutto il lavoro fatto in tutti questi anni con i vari XP-2k3-Vista-2k8 verrà buttato nel cesso? Che illuso.
iridio80
27-11-2007, 20:34
:rolleyes:
Il futuro è basato su un nuovo kernel chiamato MinWin e alla sua uscita Vista finirà nella pattumiera.
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989
Informati tu che è meglio :muro: :muro:
interessante
riazzituoi
27-11-2007, 20:37
.
JohnPetrucci
27-11-2007, 22:25
Chi ha provato Vista sul serio, non può non essersi accorto che il sistema è più lento di Xp, ma soprattutto bug e comportamenti difficilmente comprensibili da parte dell's.o. si manifestano senza troppi complimenti.
Mi sono chiesto più volte come sia possibile che un'azienda con i mezzi tecnici ed economici di Microsoft si trovi a ricadere oggi, in situazioni paradossali come quelle già vissute in passato con Win Me, sembra quasi che il concetto di imparare dai propri errori non sia sempre tenuto in considerazione come dovuto da parte di questo gigante del software.
Tutto ciò è sconcertante, qui non si tratta solamente di un vizietto per il quale con il nuovo s.o. ram e configurazione più potente vanno a braccetto in virtù di accordi occulti con i produttori di hardware, ma più semplicemente di un prodotto nato male, che non semplifica ma anzi complica il rapporto con chi fa uso del mezzo informatico, rafforzando ancor di più il concetto di putrefazione legato a qualsiasi regime di monopolio.
Insomma Ms non ci ha fatto di certo una bella figura, e i monopoli non è detto che restino eterni, soprattutto quando si fa di tutto per comprometterli, da parte di chi ne usufruisce e ci sguazza.:O
Darkmaniak
27-11-2007, 22:30
ma non vi siete accorti ke Vista assomiglia + ad una versione beta ke ad un S.O completo? xke farlo uscire così velocemente quando nessuno aveva ancora nemmeno la metà dei requisiti necessari x farlo girare? è solo un dvd di 150+€ ke serve a riempire le tasche di microsoft su un S.O. ke non ha nemmeno intenzione di sviluppare a fondo come dice l'utente Riazzituoi
respirocompleto
27-11-2007, 22:43
Ho pèrovato Vista (con Aero attivata) su un Sempron64 3400+ con 1Gb, e ha una latenza avvertibile e potenzialmente fastidiosa per chi è abituato a lavorare su Xp. Però nulla che rallenti il lavoro o la navigazione se si agisce in modo razionale. Giusto il pannello di controllo e in generale tutte le schermate di gestione dle sistema sono molto lente ad arrivare, se uno dovesse aprirle e chiuderle di frequente, è un problema. Ma diceo, in generale, a parte una produttività diminuita in modo insignificante nell'uso normale, ho riscontrato una solidità a prova di bomba, alla Mac-Os, cioè qualunque problema rimane isolato e non può essere concluso senza minacciare la stabilità del sistema. Penso anche che sia più sicuro. La vera innovazione di Vista per me è questa, la stabilità di sistema...e la sicurezza. E perchè no, la amichevolezza, ma non qa tutti importa. Il fatto tecnico che ci sta alla base, se ho ben capito, è l'isolamento della "session 0" dalle altre sessioni. Cmq io lo preferisco, ammesso di scegliere hardware compatibile, cosa che in prospettiva dovrebbe essere. Per i giochi e lo smanettamento è certamente meglio Xp...ma per un uso generale direi che Vista vince di misura essendo acerbo, ma vince già.
Ehi ragazzi! io uso il GEODE! ! :D
leddlazarus
27-11-2007, 22:50
voglio dire la mia.
- non si puo' paragonare il passaggio Win98->XP con xp->vista.
- l'interfaccia grafica di xp gira anche su schede agp con 8 mb di vram cosa che non si puo' dire di vista
- l'interfaccia è bella ed accattivante, ma non puo' essere la sola cosa trainante di un so, anche perchè poi è inutile ed uno spreco di risorse.
- il file system winfs (la cosa forse + importante di vista) non c'è e non ci sarà neanche con la sp1.
pero' c'è anche da dire.
- per xp si era detto molte cose simili, tanto che molti avevano un doppio boot win98+xp (i giochi giravano meglio sul 98 almeno all'inizio).
- si è dovuto aspettare la sp2 per avere un xp "valido".
- magari fra 6 anni avremo pc che faranno girare vista come una scheggia, ed il nuovo come una lumaca.
però sinceramente finchè non si ha bisogno delle dx10 o non usciranno versioni migliori ed aggiornate dei software ma solo per vista, la migrazione la vedo dura.
cioè dovrà essere autocad2009 solo per vista.
office 2009 idem
3d studio max 2009 come sopra ecc.
oppure dovranno studiare un supporto nativo per multicore (tipo dellechiamate di sistema particolari) tale che i software possano gestire + core in maniera + facile ed immediata od addirittura che sia l'so direttamente a farsi carico della gestione di multithreading avanzata.
allora forse si passerà tutti a vista.
E prima quello che si lamenta perchè a differenza di Linux c'è poco software integrato, ora quello che si lamenta perchè c'è n'è troppo, namo bene
Me l'ero perso :)
Su Ubuntu il software integrato non lo paghi... ;)
Inoltre un SO nasce dall'esperienza del precedente, quindi viene scritto cercando di evitare e correggere errori e problemi del precedente.
Mi sembra una affermazione un pò ottimista la tua.
Stiamo al SP1 di VISTA e adesso annunciano il SP3 di XP, inoltre è annuncio (qui di questo sito) di problemi di crittografia in XP.
Hai proprio ragione, XP è un sistema maturo, c' era proprio bisogno di un' evoluzione (VISTA).
Ma dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ogni sistema operativo che esce è SEMPRE la stessa storia, a tutti quelli che ora sono stra legati a XP e che vedono Vista come un mostro, ricordo la crocifissione TOTALE che aveva ricevuto XP quando è uscito con esattamente gli stessi argomenti di oggi con Vista, uno schifo totale, richiede risorse di sistema immense, molto meglio Win98 o Win2000....
Io l'ho trovato molto veloce e reattivo, l'unica cosa è che ogni tanto mi si "incanta", ma è un problema di compatibilità driver/software. Un leggero calo di prestazioni c'è, ma si parla di qualche FPS nei videogiochi.
No guarda, mi spiace dirlo ma quando è uscito XP non era la stessa cosa.
C'erano problemi con qualche periferica all'inizio, i soliti modem /scanner e poco altro... ma dopo 6 mesi era tutto risolto... con Vista ci sono addirittura ad un anno dall'uscita ancora problemi con le stampanti!
Poi che vada bene con 2 GB ram e una scheda DX10 è fuori discussione... ma è decisamente poco scalabile secondo me.
Inoltre, vale veramente la pena per un pò di grafica in più?
Io tutto sto gran decadimento di prestazioni non l'ho visto sinceramente.
Usa più ram? E' probabile, ma la usa meglio, eppoi se volessi un sistema operativo che usa poca ram, userei linux da shell, o windows 98... certo, dovrei rinunciare a un pò di stabilità o ad una interfaccia decente, ma "who cares"?
Se guardate le opinioni di chi usava windows 98 quando uscì xp (non si trovano i driver, è pesante, ecc), o di chi usava xp sp1 quando uscì l'sp2 sono uguali a quelle di chi oggi critica Vista.
Vista è un ottimo sistema operativo, con base Xp, una migliorata interfaccia grafica (è pesante per il vostro pc? basta disattivarla!), un file browser molto migliore rispetto a quello di xp, è più sicuro, e con i driver giusti (ma questa non è colpa di microsoft) sarà più potente di xp perchè permette di accedere meglio alle risorse hardware.
Ok smetto di quotare la gente. Io sono d'accordo un po' con entrambi. Dal passaggio dal 98 a XP (ME per me non esiste, era un aborto ke fortunatamente non ho mai usato e purtroppo ho saltato il 2000 anke se l'ho provato lo stesso successivamente) c'era il problema della pesantezza (ke e' relativa... oggi vista pesa come allora pesava XP) e dell'incompatibilita' (idem come sopra).
Ma.... XP ha solo un po' di grafica in +.
Vista... Wow Vista... WOW UN CA**O!!!
Ok pesante (secondo me TROPPO pesante), ok incompatibile (anche troppo, molti programmi del 98 andavano su XP senza bisogno di aggiornamenti o patch)... Ma anche se ho la possibilita' di disattivarlo, ke mi significa Aero? Come dice un video su Youtube, serve per farmi vedere le schermate blu, quelle nere, quelle rosse, avvisi amministrativi e permessi vari, TUTTI IN 3D?
"WOW VISTA".
E poi che significa cambiare tutte le disposizioni delle opzioni, del menu avvio (manco + start si chiama :cry: ), delle impostazioni.... COME ODIO "PROGRAMMI E FUNZIONALITà" al posto di installazione applicazioni... Per gente come me che al mattino mangia pane e pc non e' un problema, ti adatti immediatamente anche andando ad intuito e logica, ma per chi usava xp per cliccare su 2 siti e scrivere in word? E' lui, l'utente normale, ke va in KERNEL PANIC :mc: , non l'OS!!!
Si'. Miglior gestione della memoria, kernel e struttura migliori (finalmente non crasha explorer se mi si blocca la finestra). A quale prezzo? Vedere che gira bene con almeno 1GB di ram? Certo ke la gestisce meglio, per forza, ne succhia via un bordello e deve gestirla bene, gestisce meglio processore multicore e scheda video, ovvio mi usa anche quelle!
Per me Vista e' questo: dovevano testare le nuove idee sul nuovo kernel, sulle nuove gestioni varie della memoria, ecc e hanno sfornato questa cag**a mostruosa ripiena di effetti "WOW VISTA" come se fosse una beta da testare, solo che invece che usare un gruppo ristretto di utenti l'hanno divulgata per "errore voluto" in tutto il mondo dei pc. Tanto per guadagnare soldi e intanto fare delle belle KB (le knowledge base di MS) in modo da sfornare il prossimo OS serio e gia' stabile (vedi Win 7). Insomma secondo me ci hanno usato, noi e i nostri soldi. Io personalmente rimango su XP e anzi sui pc secondari sto mettendo linux. Vista ce l'ho su un pc solo per imparare ad usarlo e basta. Graficamente piace anche a me, si' e pure la struttura mi piace (quasi linux stile ma molto differente), pero' per lavorare mi rimane una boiata. Poi queste sono le mie opinioni.
P.S.: ma avete un'idea, voi fanboy vista, di quanti clienti tornano per problemi con vista? Problemi di OGNI TIPO? Ve lo dico io, almeno 7 su 10 tornano. Gli altri 3 che tornano e' perche' non trovano certe funzionalita' ma vabbe' questo e' normale.
Ciao a tutti, bello sfogo mi sono fatto :Prrr: ora mi bannano :banned: per un po' per il post lunghissimo :Prrr:
KammelloGDC
28-11-2007, 00:08
La cosa buffa di tutti i commenti che si leggono e' che l'80% delle persone che sparano su Vista tra ormai meno di 1 anno l'avranno installato sul proprio PC. E' la storia! Per ora benvenga un SP3 per Windows XP...
E comunque, funboy di linux... continuate a strillare nei forum che oramai mi fate sorridere e mi tenete compagnia quando vi leggo!!! (p.s. ma ne avete di tempo per usarlo sto Linux che siete sempre in giro a forum per propagare la vostra religione??? Manca solo che passate per le case con la valigetta nera per convincere la gente a usarlo. Manco vi pagassero per tutta la fatica che fate!).
Per coloro che risponderanno a queste mie "provocazioni" gia' vi dico...MACACHI!!! Del tipo... non avevate capito che stao scherzando???
Ciao!!!
Kamm
P.S.
Ho capito che di questi tempi il denaro sta finendo ma sti OS della microsoft mica costano cosi' tanto infondo. Ho letto in giro qualcuno che faceva il paragone giustamente con un paio di scarpe. Insomma, odiate Windows perche' costa... Non fate i barboni!!!
Ah ho letto ora l'articolo su Win7. Ecco visto? Come dicevo hanno usato vista tanto per prendersi dei soldi mentre progettavano 7. E hanno fatto testare sulla pelle degli utenti le nuove idee della struttura kernel e gestioni varie. C'ho raggggione :D o no? Un MinWin di Win7 con attorno tutta la grafica come pacchetto aggiuntivo (GIURO: se mi faranno pagare prima win7 e poi se voglio la grafica server X mi fanno pagare un tot in +, GIURO ke voglio il titolo temporaneo di Nostradamus :Prrr:... Mi terro' questo post salvato e vediamo se ho ragione anche su questo) mi sta benissimo. Copiato da Linux, come con Vista hanno copiato da Mac (cosi' ho visto e sentito dire ma un po' ho notato che e' vero) ma finche' migliora, ben venga lo scavallo :fagiano:
La cosa buffa di tutti i commenti che si leggono e' che l'80% delle persone che sparano su Vista tra ormai meno di 1 anno l'avranno installato sul proprio PC. E' la storia! Per ora benvenga un SP3 per Windows XP...
E comunque, funboy di linux... continuate a strillare nei forum che oramai mi fate sorridere e mi tenete compagnia quando vi leggo!!! (p.s. ma ne avete di tempo per usarlo sto Linux che siete sempre in giro a forum per propagare la vostra religione??? Manca solo che passate per le case con la valigetta nera per convincere la gente a usarlo. Manco vi pagassero per tutta la fatica che fate!).
I Testimoni di LinuX :D
Per coloro che risponderanno a queste mie "provocazioni" gia' vi dico...MACACHI!!! Del tipo... non avevate capito che stao scherzando???
DOH!!!
P.S.
Ho capito che di questi tempi il denaro sta finendo ma sti OS della microsoft mica costano cosi' tanto infondo. Ho letto in giro qualcuno che faceva il paragone giustamente con un paio di scarpe. Insomma, odiate Windows perche' costa... Non fate i barboni!!!
Col kaiser, non spendo 90€ per le scarpe, ne spendo meno. E ho trovato scarpe a 11€ ke ancora durano da mesi. Uffa perche' mi fate divagare zio cane?
MenageZero
28-11-2007, 00:56
Assolutamente Falso. Ci sono circa 200 ingegneri che lavorano a un nuovo Kernel.
Mi di spiace per te ma Vista finirà nel dimenticatoio. Tra 1 anno quando le info sul suo successore saranno maggiori, ve ne renderete conto.
la cosa del "min-win" ha fatto recentemente un po' di scalpore con una sorta di presentazione ufficiosa ad una conferenza o qualcosa dl genere, con il colpo ad effetto di mostrare un po' di sorgente e parlare di una sorta di "base di os" che occupi tipo un 25 mega (mi pare come storage, visto che il discorso partiva dalla percezione del pubblico di win e vista in particolare come un os "bloated" perché l'installazione è grande ed a "pacchetto unico"); ma lo stesso relatore ha sottolineato che anche la "base" (senza essere più specifico, probabilmente kernel e poco altro) di Vista stesso è molto ridotta e che anche tale os è sviluppato in modo molto modulare, così come il winserver 2008 con il quale vista-sp1 condividerà gran parte del codice del s.o. vero e proprio;
il progetto min-win, da quel poco che hanno effettivamente detto fin'ora, ha un paio di punti focali, ma tutt'altro che relativi a cancellare tutto e ripartire da un foglio bianco:
- un ulteriore snellimento e riduzione come "footprint"(probabilmente sia come mem che storage) del kernel magari accompaganto a miglioramenti prestazionali di tale parte di codice in sé; questo nell'ottica di avere in futuro codice ancora più adatto al porting di windows nel settore embedded e forse soprattutto una sorta di base in comune sui cui costruire modularmente sia le versioni pc che altro
- ulteriore incremento della modularità dei processi di sviluppo dell'os stesso (sviluppo e relative build quotidiane per unità il più possibile "isolate" e indipendenti, qualcosa del genere); va cmq sottolineato che, per lo meno da quel che si è sempre potuto leggere, la modularità concettuale e si suppone anche implementativa nonché metodologie di progettazione e sviluppo orientate in tal senso sono state proprie dei progetti nt; in queste settimane sono alla ribalta per via del "min-win", ma una accelerazione in questi campi negli ultimi anni c'era già stata con win.server 2003 seguita da una ulteriore proprio per lo sviluppo di vista e winserver2008 (che sempre win.6.x sono); tanto che a tal proposito, sulla base di quanto detto da ms in passato a proposito della loro metodologia di sviluppo e cercando di capire le differenze nel metodo tra quanto fatto per il presente e qunto viene e sarà fatto per il futuro min-win, forse anche per la vaghezza di alcune informazioni, alcuni articoli concludono che "min-win" come processo e metodlogia di lavoro, sembra essere già in larga parte applicato all'attuale win.6
insomma, non pensiamo a questo "min-win" come qualcosa nato da un foglio bianco e/o in termini di qualcosa di cui l'utente vedrà effetti diretti, tipo che il prossimo win in fase di installazione magari volendo si fa smontare in tanti micropachettini e che volendo si faccia installare solo come un kernel+drv+shell testuale :D (anche se probabilmente possibile dato che si diceva ci potrebbe essere anche una edizione "core" di winserver08 che +/- sia qualosa del genere)
da quello che ho capito è qualcosa sicuramente mirato anche, come ovvio, ad un miglioramento tecnologico del prodotto finale in alcuni aspetti, ma principalmente come conseguenza di miglioramenti/evoluzioni del metodo di sviluppo e tali cambiamenti vengono introdotti prima di tutto e sopratutto per migliorare efficenza e qualità del lavoro internamente a ms, non per pubblicare poi rivoluzioni totali rispetto a quanto c'era appena prima o per dare all'utente finale opzioni precedentemente inesistenti.
http://www.winsupersite.com/showcase/win7_minwin_preview.asp
http://www.winsupersite.com/faq/windows_7.asp
(scusate mi sono perso gli altri link :D ... lo so che il nome del sito farà rabbrividire, ma a volte è meno banale e partigiano di quello che si possa pensare)
chiudo chiedendo perdono per lo sproloquio e con un articolo per chi volesse leggere qualche differenza di vista rispetto ai predecessori, non è che sia veramente tecnico ma cmq più ricco di tanti altri in circolazione:
http://arstechnica.com/reviews/os/pretty-vista.ars
http://arstechnica.com/reviews/os/vista-under-the-hood.ars
MenageZero
28-11-2007, 01:19
Ah ho letto ora l'articolo su Win7. Ecco visto? Come dicevo hanno usato vista tanto per prendersi dei soldi mentre progettavano 7. E hanno fatto testare sulla pelle degli utenti le nuove idee della struttura kernel e gestioni varie. C'ho raggggione :D o no? Un MinWin di Win7 con attorno tutta la grafica come pacchetto aggiuntivo (GIURO: se mi faranno pagare prima win7 e poi se voglio la grafica server X mi fanno pagare un tot in +, GIURO ke voglio il titolo temporaneo di Nostradamus :Prrr:... Mi terro' questo post salvato e vediamo se ho ragione anche su questo) mi sta benissimo. Copiato da Linux, come con Vista hanno copiato da Mac (cosi' ho visto e sentito dire ma un po' ho notato che e' vero) ma finche' migliora, ben venga lo scavallo :fagiano:
ma ti pare che nel 2010 iniziano a vendere un os client, destinato ad oltre il 90% degli utilizzatori di pc, che dopo il boot presenta uno shermo nero con qualche scritta ed un crusore lampeggiante ? e per di più con al chicca che se l'utenete vuole un ambiente grafico deve pagare apparte ?
ma che hai mangiato qualche strano funghetto ?
sotto ci potrebeb stare pure tecnologia aliena, ma per il 99.999% di utenti win sarebbe come dos & win3.x vent'anni dopo ... altro che pagare la grafica apparte, a redmond ci sarebbe un "pellegrinaggio" di clienti pronti a infilare il dvd di installazione di "win.7" non dico dove ... :sofico:
... copiato da linux :doh: ... quindi tu pensi veramente che negli ultimi tempi si sono svegliati una mattina, han buttato nel cesso 15 e più anni di nt, hanno magari fatto "nuovo->documento di testo" ed iniziato a buttar giù uno os unix-like da chiamare poi (per ora) "windows 7" ?
.. anzi no, mi correggo, in effetti una ampia base unix-like l'hanno già e pure in un prodotto finito, no ? ... se vista è copiato da osx ... :asd:
Sajiuuk Kaar
28-11-2007, 04:35
Commento # 10 di: Nemios pubblicato il 27 Novembre 2007, 10:53
Ma quando è uscito XP rapportato col 98, c'era lo stesso calo di prestazioni a parità di macchina? A me non sembra. Ricordo che ero abbastanza entusiasta, soprattutto perchè XP introduceva la tecnologia NT che era davvero necessaria in ambito Home. Poi vabbè, c'erano problemi di compatibilità x molti programmi, ma in quanto a prestazioni non era così male, no?
Straquoto... c'ho perso il mio gioco preferito "Space Clash - The last frontier" ma ero comunque contento perchè era DECISAMENTE piu' performante, la cosa di cui ero più contento ai tempi era il defrag... che win98 faceva in tempi abberrici... mi ricordo che dicevo spesso "gli uomini della pietra ci mettevano di meno a correggere gli errori nei geroglifici di quanto defrag ci metta a deframmentare un singolo cluster. VUOTO."
Ricordo anche il trauma di quando mi sono accorto che Carma2 originale non andava e quello crakkato si... (strano vero? Però è così...)
Ricordo anche però di come diventava lento 1 mese post-format con il mio vecchio hd da 8 Gb (occupato per i 6/8 da windows '-.-) finchè non sono passato al mitico grattuggiatore maxtor da 60 gb (grattuggiatore perchè dopo 2 anni ha iniziato a rosikare la "vite" in un modo tale che neanche Kario...)
Cmq finchè non SP1 non viene pubblicamente ammesso che rende stabile vista causa qualche aggiornamento interno mai messo in winupdate non passo a vista.
P.S. Domani formatto per l'ennesima volta... circa 1 mese fa fa è entrato il tenga/gen, poi 1 sett dopo il tenga.a ed infine il tenga.b... ed hanno lasciato troppi segni... D'ora in poi: mai piu' senza FW... Anche se rompe con i giochi...
per me quelli che si lamentano di vista è solo perchè non sanno usarlo... basta spegnere qualche servizio e torna snello come xp..
per quanto riguarda benchmark prestazioni nella sezione overclock c'è un thread fatto da me riguardo alla p5k, se andate avanti nella lettura c'è una comparazione xp/vista con vari benchmark, la perdita di prestazioni è veramente irrisoria.
l'unico neo pesante di vista al momento è che fa una fatica enorme a riconoscere dispositivi usb esterni tipo chiavette e hard disk, il vero plug & prey, un giorno va e il giorno dopo no te la vede più...
ecco la cosa che mi da più fastidio è che ancoa non hanno risolto questo problema e siamo a un anno dall uscita ufficiale...
quel bench è una farda mostruosa, non esiste che vista vada la metà di xp, soprattutto dopo averlo ottimizzato.
cya
ah dimenticavo... sono riuscito a far partire TUTTE ma dico TUTTE la applicazioni e i giochi che avevo su xp, anche roba vecchissima, xp lo tengo solo per il mame perchè ho x-arcade con controller usb e per le chiavette,hard-disk (e macchina fotografica), che vista non riconosce....
appena sistemano ste 3 cose gg ciao xp
mi fa fatica quotare ma qulacuno ha detto di prendere esmpio dalla apple.... bell'esempio!!! apple fa i so pensando che siamo tutti mongoli e lo infilza di varie amenità dall'indubbia inutilità tralasciando tante piccole opzioni perchè pensano che "l'utente medio"non ne abbia bisogno... risultato un sistema pesantissimo e prega che vada sempre tutto bene o che non devi mai fare qualcosa di particolare altirmenti ti devi imprare unix e via di console, stabile quanto vuoi, ma giusto quello.
Sp3 + Nlite??
Potenza allo stato puro :D :ciapet: :sofico:
martincontrol
28-11-2007, 07:16
Ciao a tutti, vorrei dire la mia su Vista, avendolo provato su un paio di macchine, una con Sempron 2800 (1Gb di ram) e una con Epia 1000 (512 Mb di ram). Sulla prima il sistema funzionava abbastanza bene, ma dire che era più veloce di XP è una baggianata. Non parliamo poi della seconda macchina, che soltanto per avviarsi, impiegava circa 5 minuti! Per non parlare poi del tempo che impiegava per aprire programmi tosti. Vorrei rispondere a quelli che dicono che la ram oggi costa poco; forse le nuove DDR2, ma per acquistare due Gb di ram DDR 400, occorrono circa 100 euro. Chi ha una macchina non recente, quindi dovrebbere spendere quella cifra, che a me non pare proprio modica, con il risultato di trovarsi poi un computer molto più lento di prima. Considerate poi che non tutte le persone posssono spendere dei soldi per un computer nuovo. Ecco spiegato quindi perchè molta gente rimarrà fedele a XP per tanti anni. In conclusione, se non volete acquistare un computer nuovo è meglio rimanere a XP, che è molto più performante, visto che con 512 Mb di ram va alla grande. Se invece avete possibilità di comprarvi una macchina nuova, installate Vista, che ricordiamocelo tra poco, sarà l' unico sistema disponibile da MICROSOFT e rappresenta il loro futuro. Certo se uno pensa a tutta la corrente che spreca, soltanto per tenere accesi tutti i moderni componenti, processori, ram ecc.ecc. siamo in piena controtendenza, su tutto quello che si dice in questi giorni, riguardo alla salute della nostra terra, svegilamoci gente, dobbiamo risparmiare, sulla bolletta della luce. Tutto questo poi per avere aero, ne vale veramente la pena? Vi sto scrivendo dallla mia Epia 1000, con il suo alimentatore esterno, tipo notebook, da 5 Ampere a 12 Volt, che quindi consuma la bellezza di 5x12=60 W! Ci dobbiamo aggiungere qualcosa come dissipazione di calore, arriveremo quindi a70W massimi. Teniamo presente che comunque per un periodi di tempo è funzionata anche con un alimentatore da 3 Ampere, 12 Volt, quindi con 3x12=36W!!!Si avete letto bene, queste formidabili schede, hanno bisogno di queste potenze per funzionare. Certamente con vista fanno schifo, però con XP e Linux, sono bombe. Meditate gente meditate.
mi fa fatica quotare ma qulacuno ha detto di prendere esmpio dalla apple.... bell'esempio!!! apple fa i so pensando che siamo tutti mongoli e lo infilza di varie amenità dall'indubbia inutilità tralasciando tante piccole opzioni perchè pensano che "l'utente medio"non ne abbia bisogno... risultato un sistema pesantissimo e prega che vada sempre tutto bene o che non devi mai fare qualcosa di particolare altirmenti ti devi imprare unix e via di console, stabile quanto vuoi, ma giusto quello.
Hai delle idee un po' confuse su OS X.
Leopard ha molte più funzionalità di qualsiasi Windows, sia a livello utente sia a basso livello... ma quelle l'utente medio non le vedrà mai. La shell puoi benissimo non usarla mai e utilizzare OSX nel pieno delle sue funzionalità. Anche in caso di problemi il massimo degli interventi è cancellare una .plist o lanciare Disk-Utiliy. Non c'è niente da fare con la shell.
Certo filosoficamente non ti dà all'utente 3000 opzioni per modificare il comportamento del sistema come fa spesso windows o, peggio, Linux. Il setup migliore lo decide Apple e visto che è brava a farlo, ok. Il sistema funziona, è gradevole, e l'utente non è bombardato da centinaia di inutili opzioni.
Le possibilità di tweaks spesso ci sarebbero, sono nascoste in qualche .plist (file di preferenze XML) del sistema, ma Apple ha fatto le sue scelte e non "espone" all'utente finale tutte le variabili che ha implementato, anche se ci sono programmini di terze parti che permettono di modificarle.
Per esempio mi fa sempre ridere leggere di windows, incluso Vista, che va piano o è instabile perchè "l'utonto non è capace a configurarlo".
Ma configurare COSA?!?!
Non c'è niente da configuare su OS-X e va benissimo.
Non ci sono servizi da togliere, perchè quelli che ci sono non creano problemi, non rallentano il sistema, non lo rendono instabile.
Perchè Apple prima di mettere una funzionalità ci pensa 10000 volte, ma poi quando lo fa lo fa bene. Vedi Spaces. Certo concettualmente non è una novità, c'è su Linux da sempre (e da anni anche su OS X con shareware di terze parti), ma l'implementazione di Apple è strepitosa e non ha uguali. Provare per credere.
Paolettofr
28-11-2007, 07:31
Nel grafico sopra riportato è il contrario di quanto recensito. Cioè il SP2 è piu avanti di 10 punti del SP3 di XP e non il contrario è il caso di un errata Corrige?
Grazie
mah..io me li sono provati tutti, dalla versione 3.1 (chi se la ricorda? :D ) a vista...devo essere sincero , all'uscita di XP i problemi c'erano eccome, all'epoca lavoravo in un negozio d'informatica e ne vedevo di tutti i colori, ma come ogni sistema operativo aveva bisogno del giusto tempo di rodaggio e di numerosissime patch per mantenerlo bello stabile. Beh ad oggi XP è un sistema operativo ben fatto e stabile ( certo anche Ubuntu è un'ottimo sistema ma ancora il mondo non è preparato per portare commercio anche a sistemi come Ubuntu, che rimane tagliato fuori da una buona fetta di prodotti tipici per Desktop casalinghi, primi i giochi ) ed è proprio lui che ha iniziato la moda del : " ti faccio uscire e ti farcisco di patch come fossi una torta" (un pò come succede con i giochi oggi anche se è un paragone azzardato ma rende l'idea ) . Vista è un sistema che può avere delle potenzialità ma avrei aspettato (fossi stato nello zio bill) di renderlo bello stabile invece di farlo uscire buggato, lento, e con 10 patch da scaricare al giorno (che con gente che non ha più la connesione internet come me è un divieto all'acquisto ) . Oramai avendo cambiato scheda video ( 8800 gt) e con un buon procio ( E6600) e la mia buona dose di ram ( 3 gb che andranno a 4 ) potrei farlo girare decentemente, ma ad oggi XP è troppo stabile e troppe poche le differenze tra DX 10 e 9 ( sicuramente ci sono ma non tali da giustificare un cambio di sistema, ve lo ricordate all'epoca dell'uscita delle primissime 3dfx? ecco quelle si che giustificavano l'acquisto ;) ) . Ricordiamoci anche il prezzo, ok che in versione senza scatola mi costa sui 120 €, ma la versione in questione ( paragonabile alla home di XP) è valida qualitativamente? non so non sono convinto :)
diabolik1981
28-11-2007, 08:43
Chi ha provato Vista sul serio, non può non essersi accorto che il sistema è più lento di Xp, ma soprattutto bug e comportamenti difficilmente comprensibili da parte dell's.o. si manifestano senza troppi complimenti.
Mi sono chiesto più volte come sia possibile che un'azienda con i mezzi tecnici ed economici di Microsoft si trovi a ricadere oggi, in situazioni paradossali come quelle già vissute in passato con Win Me, sembra quasi che il concetto di imparare dai propri errori non sia sempre tenuto in considerazione come dovuto da parte di questo gigante del software.
Tutto ciò è sconcertante, qui non si tratta solamente di un vizietto per il quale con il nuovo s.o. ram e configurazione più potente vanno a braccetto in virtù di accordi occulti con i produttori di hardware, ma più semplicemente di un prodotto nato male, che non semplifica ma anzi complica il rapporto con chi fa uso del mezzo informatico, rafforzando ancor di più il concetto di putrefazione legato a qualsiasi regime di monopolio.
Insomma Ms non ci ha fatto di certo una bella figura, e i monopoli non è detto che restino eterni, soprattutto quando si fa di tutto per comprometterli, da parte di chi ne usufruisce e ci sguazza.:O
eccone un altro... cosa vuol dire uso serio? E poi su quale macchina fai il confronto con XP? E poi, cosa ancora più importante, quali sarebbero i bug paradossali?
ZerOFraG
28-11-2007, 08:49
Vabbè, ad essere sinceri Vista un merito ce l'ha avuto: far pensare alla gente che XP sia un sistema operativo leggero e stabile.
diabolik1981
28-11-2007, 08:53
ed eccone un altro che scrive tanto per tenere acceso il PC
voglio dire la mia.
- non si puo' paragonare il passaggio Win98->XP con xp->vista.
Infatti quello da XP a Vista è molto più grosso come passo
- l'interfaccia grafica di xp gira anche su schede agp con 8 mb di vram cosa che non si puo' dire di vista
Innanzitutto te lo dicono anche nei requisiti. Poi diciamo anche che Vista è uscito 6 anni dopo, e verrà usato per i prossimi 4-5 anni, quindi mi sembra anche ovvio che abbia richieste HW superiori ad un OS uscito 6 anni prima. Oltretutto in questi 6 anni c'è stata una evoluzione HW impressionante, e chi si ritrova fuori requisiti con Vista ha PC molto vecchi (informaticamente parlando) e quindi non adatti al salto a meno di upgrade.
- l'interfaccia è bella ed accattivante, ma non puo' essere la sola cosa trainante di un so, anche perchè poi è inutile ed uno spreco di risorse.
L'interfaccia accattivante la si fa per seguire la moda del momento con tutti gli inutili stili che anche gli altri OS hanno. Le novità rispetto ad XP sono innumerevoli. Anche perchè, e ne sei la dimostrazione, pur volendo divulgare informazioni sulle novità la gente non le capirebbe, basta vedere quello che scrivi qui sotto...
- il file system winfs (la cosa forse + importante di vista) non c'è e non ci sarà neanche con la sp1.
infatti WinFs non era il progetto di un FileSystem.
pero' c'è anche da dire.
- per xp si era detto molte cose simili, tanto che molti avevano un doppio boot win98+xp (i giochi giravano meglio sul 98 almeno all'inizio).
- si è dovuto aspettare la sp2 per avere un xp "valido".
- magari fra 6 anni avremo pc che faranno girare vista come una scheggia, ed il nuovo come una lumaca.
Quindi come al solito ci si lamenta tanto per farlo. Soprattutto perchè il passaggio a Vista è stato nettamente meglio di quello dei precedenti Windows verso XP.
però sinceramente finchè non si ha bisogno delle dx10 o non usciranno versioni migliori ed aggiornate dei software ma solo per vista, la migrazione la vedo dura.
Queste sono tue opinioni. Già il fatto che il sistema è molto più reattivo di XP è un motivo che non mi fa tornare indietro, soprattutto perchè gestisce decisamente meglio l'HW e il risparmio energetico rispetto ad XP.
cioè dovrà essere autocad2009 solo per vista.
office 2009 idem
3d studio max 2009 come sopra ecc.
Non accadrà per ora, visto che si produce ancora software compatibile con Win98. Di certo Office2007 va meglio su Vista che su XP.
oppure dovranno studiare un supporto nativo per multicore (tipo dellechiamate di sistema particolari) tale che i software possano gestire + core in maniera + facile ed immediata od addirittura che sia l'so direttamente a farsi carico della gestione di multithreading avanzata.
allora forse si passerà tutti a vista.
guarda un po... cosa che già avviene.
Negadrive
28-11-2007, 08:55
Qualche giorno fa guardavo su Wikipedia la pagina sui supercomputer e ho notato che il mio PC Core Duo macina circa i GFLOPS del più potente supercomputer del mondo del 1990 :O Ora tutta questa potenza arranca per spostare qualche finestra ed icona... cosa che sostanzialmente faceva già il Mac 128K nel 1984 :D Scherzi a parte, i software sono sempre più gonfi (bloated). C'è da chiedersi se serva tutta questa potenza e centinaia di gigabyte di HD per scrivere qualche riga di testo o aprire un foglio di calcolo in ufficio... be' ci pensano i software moderni a riempire! :D E così serviranno 2, 3, 5, 10 volte le risorse per qualche caratteristica o funzione in più e dovrai aggiornare o comprarti un computer nuovo. Naturalmente esagero e ben vengano i progressi hardware, però mi sa che ci prendono un po' per il naso o comunque si potrebbero sfruttare meglio le risorse.
ma ad oggi XP è troppo stabile
sacrosanto,
ma dopo quante patch e quanti smadonnamenti contro bill gates?
prova a contare i mega di patch e a fare una differenza
finora vista ha solo un centinaio di mega, xp quanti ne ha?x10 contando sp1 e 2?
prova ad installare XP pulito e vista pulito e vediamo quante differenze ci sono
se microsoft fa uscire SO non completamente a posto non credi sia anche dovuto al fatto che (oltre lalle pressioni di mercato) i test che può fare un team di sviluppatori sono infinitamente meno rispetto a tutte le problematiche e i casini che può causare l'utente comune?
è logico pensare che qualsiasi miglioria esce 'on the road' ed ecco il xchè delle patch
diabolik1981
28-11-2007, 08:59
Hai delle idee un po' confuse su OS X.
Leopard ha molte più funzionalità di qualsiasi Windows, sia a livello utente sia a basso livello... ma quelle l'utente medio non le vedrà mai. La shell puoi benissimo non usarla mai e utilizzare OSX nel pieno delle sue funzionalità. Anche in caso di problemi il massimo degli interventi è cancellare una .plist o lanciare Disk-Utiliy. Non c'è niente da fare con la shell.
Certo filosoficamente non ti dà all'utente 3000 opzioni per modificare il comportamento del sistema come fa spesso windows o, peggio, Linux. Il setup migliore lo decide Apple e visto che è brava a farlo, ok. Il sistema funziona, è gradevole, e l'utente non è bombardato da centinaia di inutili opzioni.
Le possibilità di tweaks spesso ci sarebbero, sono nascoste in qualche .plist (file di preferenze XML) del sistema, ma Apple ha fatto le sue scelte e non "espone" all'utente finale tutte le variabili che ha implementato, anche se ci sono programmini di terze parti che permettono di modificarle.
Per esempio mi fa sempre ridere leggere di windows, incluso Vista, che va piano o è instabile perchè "l'utonto non è capace a configurarlo".
Ma configurare COSA?!?!
Non c'è niente da configuare su OS-X e va benissimo.
Non ci sono servizi da togliere, perchè quelli che ci sono non creano problemi, non rallentano il sistema, non lo rendono instabile.
Perchè Apple prima di mettere una funzionalità ci pensa 10000 volte, ma poi quando lo fa lo fa bene. Vedi Spaces. Certo concettualmente non è una novità, c'è su Linux da sempre (e da anni anche su OS X con shareware di terze parti), ma l'implementazione di Apple è strepitosa e non ha uguali. Provare per credere.
diciamo pure che con 2 macchine in croce sarebbe pure pure ridicolo doverlo configurare.
Andate a leggervi il blog originale, il test è completamente fasullo, è stato fatto per XP con office 2003 e per Vista con Office 2007, inoltre usando 2 macchine vistruali e non 2 hardware, quindi non necessariamente la macchina virtuale è ottimizzata per Vista... e poi i test non si fanno così!
Ciao
Non ci vogliono dei test per capire che Vista è un OS pesante, mal ottimizzato e pieno di problemi. Basta vedere quante persone chiedono di tornare indietro a XP: mai vista una cosa del genere!!!
Per non parlare delle dichiarazioni di Ben Fathi che danno per imminente (2 anni) l'uscita del nuovo OS Microsoft.
E' inutile girarci attorno trovando pregi e difetti dei vari OS: Vista è solo una strategia commerciale, vale a dire una fregatura, na sola!!!
Hai delle idee un po' confuse su OS X.
Leopard ha molte più funzionalità di qualsiasi Windows, sia a livello utente sia a basso livello... ma quelle l'utente medio non le vedrà mai. La shell puoi benissimo non usarla mai e utilizzare OSX nel pieno delle sue funzionalità. Anche in caso di problemi il massimo degli interventi è cancellare una .plist o lanciare Disk-Utiliy. Non c'è niente da fare con la shell.
Certo filosoficamente non ti dà all'utente 3000 opzioni per modificare il comportamento del sistema come fa spesso windows o, peggio, Linux. Il setup migliore lo decide Apple e visto che è brava a farlo, ok. Il sistema funziona, è gradevole, e l'utente non è bombardato da centinaia di inutili opzioni.
Le possibilità di tweaks spesso ci sarebbero, sono nascoste in qualche .plist (file di preferenze XML) del sistema, ma Apple ha fatto le sue scelte e non "espone" all'utente finale tutte le variabili che ha implementato, anche se ci sono programmini di terze parti che permettono di modificarle.
Per esempio mi fa sempre ridere leggere di windows, incluso Vista, che va piano o è instabile perchè "l'utonto non è capace a configurarlo".
Ma configurare COSA?!?!
Non c'è niente da configuare su OS-X e va benissimo.
Non ci sono servizi da togliere, perchè quelli che ci sono non creano problemi, non rallentano il sistema, non lo rendono instabile.
Perchè Apple prima di mettere una funzionalità ci pensa 10000 volte, ma poi quando lo fa lo fa bene. Vedi Spaces. Certo concettualmente non è una novità, c'è su Linux da sempre (e da anni anche su OS X con shareware di terze parti), ma l'implementazione di Apple è strepitosa e non ha uguali. Provare per credere.
Sacrosanto! Ma sembra un concetto troppo difficile.
Vabbè, ad essere sinceri Vista un merito ce l'ha avuto: far pensare alla gente che XP sia un sistema operativo leggero e stabile.
Verissimo :rotfl:
Tra i 2 mali, si sceglie il minore :D
suntattoo
28-11-2007, 09:26
rigodooooooooooooooo
scirtto da Shura :
acrosanto,
ma dopo quante patch e quanti smadonnamenti contro bill gates?
prova a contare i mega di patch e a fare una differenza
finora vista ha solo un centinaio di mega, xp quanti ne ha?x10 contando sp1 e 2?
prova ad installare XP pulito e vista pulito e vediamo quante differenze ci sono
se microsoft fa uscire SO non completamente a posto non credi sia anche dovuto al fatto che (oltre lalle pressioni di mercato) i test che può fare un team di sviluppatori sono infinitamente meno rispetto a tutte le problematiche e i casini che può causare l'utente comune?
è logico pensare che qualsiasi miglioria esce 'on the road' ed ecco il xchè delle patch
sono parzialmente daccordo. E' vero le patch sono tante ed i test sono meno, ma è anche vero che se i test fossero più lunghi, usando un team di betatest più folto e più diversificato, si avrebbe un risultato migliore nelle prove evitando patch per errori che sarebbero "curati" a priori, e fornendo quindi al cliente un prodotto più completo cosa che aumenterebbe lo spessore del prodotto e della casa produttrice ( che in quanto a spessore ha perso molto negli anni ) . E' anche vero che i problemi vanno corretti ed è li il perchè delle patch (ovvio) , ma ritengo che una buona base di testsia obbligatoria , cosa che oggi secondo me ( vuoi per gli stipendi, il reparto tecnico e causa direttamrnte commerciali e/o amministrative) non avviene
Infatti quello da XP a Vista è molto più grosso come passo
Ma quando mai !!!
Ma veramente vuoi difendere a tal punto Vista, da dire che il passo Xp->Vista è MAGGIORE di Win98 -> 2000/Xp ?!?!?!?!?
Senza parole....
:mc:
Innanzitutto te lo dicono anche nei requisiti. Poi diciamo anche che Vista è uscito 6 anni dopo, e verrà usato per i prossimi 4-5 anni, quindi mi sembra anche ovvio che abbia richieste HW superiori ad un OS uscito 6 anni prima. Oltretutto in questi 6 anni c'è stata una evoluzione HW impressionante, e chi si ritrova fuori requisiti con Vista ha PC molto vecchi (informaticamente parlando) e quindi non adatti al salto a meno di upgrade.
Veramente c'è gente che si lamenta di Vista, pur avendo PC di 1-2 anni... non 6 :rolleyes:
Ma poi dove sta scritto che un OS "nuovo" debba essere più pesante del precedente? Cosa caxxo ci devono mette di più rispetto al precendete?
Perchè qualcosa in più ci deve essere (altrimenti tutta questa "pesantezza" non si spiega), al posto di qualche cosa OTTIMIZZATA.
Boh, non riesco proprio a capire in base a quale concetto un OS successore debba richiedere di più del precedente (anche nelle auto l'ultima versione di motore costa di più, ma RENDE di più e CONSUMA MENO del precedente; qui invece ci troviamo davanti a qualcosa che non si capisce quanto renda, ma SICURAMENTE consuma di più :rolleyes: )
Ecchecavolo...
Il fatto è che la gente non ha capito cosa sia e come dovrebbe essere un OS.
Hanno scambiato l'OS per un gioco!!!
In un altro thread si sta parlando ed elogiando l'Amiga OS: ecco quello è un esempio di come dovrebbe essere un OS, qualcosa di estremamente light, veloce e funzionale. Insomma il contrario di Vista.
Chi non capisce queste cose vada a studiarsi un pò di sana informatica di base!
Andate a leggervi il blog originale, il test è completamente fasullo, è stato fatto per XP con office 2003 e per Vista con Office 2007, inoltre usando 2 macchine vistruali e non 2 hardware, quindi non necessariamente la macchina virtuale è ottimizzata per Vista... e poi i test non si fanno così!
Ciao
L'ho letto... ma non la trovo sta cosa :mbe:
Il fatto è che la gente non ha capito cosa sia e come dovrebbe essere un OS.
Hanno scambiato l'OS per un gioco!!!
In un altro thread si sta parlando ed elogiando l'Amiga OS: ecco quello è un esempio di come dovrebbe essere un OS, qualcosa di estremamente light, veloce e funzionale. Insomma il contrario di Vista.
Chi non capisce queste cose vada a studiarsi un pò di sana informatica di base!
QUOTONE!!!
Lucas Malor
28-11-2007, 09:45
Ora non vorrei fare il disfattista paranoide... ma in teoria la Microsoft non ha alcun interesse a far si che Windows XP diventi ancora piu' appetibile rispetto a Vista. Non so, saro' matto io, ma non e' che io mi fidi tanto ad installare 'sto SP3...
diabolik1981
28-11-2007, 09:46
Ora non vorrei fare il disfattista paranoide... ma in teoria la Microsoft non ha alcun interesse a far si che Windows XP diventi ancora piu' appetibile rispetto a Vista. Non so, saro' matto io, ma non e' che io mi fidi tanto ad installare 'sto SP3...
infatti, ma la gente continua a prendere per oro colato un test la cui validità è tutta da vedere.
Ora non vorrei fare il disfattista paranoide... ma in teoria la Microsoft non ha alcun interesse a far si che Windows XP diventi ancora piu' appetibile rispetto a Vista. Non so, saro' matto io, ma non e' che io mi fidi tanto ad installare 'sto SP3...
Invece l'interesse c'è e come se c'è.
Da una parte spinge ancora XP per mungere il più possibile e dall'altra fa propaganda a Vista con Directx10, giochi solo per Vista e compagnia bella.
Insomma due piccioni con una fava.
Dovreste smetterla di fare gli egoisti... Vista non e' vero ke e' cosi' pesante, vista va bene, vista di qui vista di la'.
Allora: contate ke non tutti nel mondo ke hanno un pc sono videogiocatori e smanettoni come noi.
Premesso questo, in un azienda ke compra un pc nuovo (magari portatile ke occupa meno spazio ed e' + versatile) non e' molto confortante vedere ke i programmi (ovviamente esclusi office e altri programmi MS) interni usati dall'azienda non girino sul nuovo pc, non e' confortante vedere ke l'impiegato col nuovo pc con WOW VISTA e' li' ogni 5 min a scassare i maroni al tecnico interno o ad un supporto tecnico. E avere un pc per lavorare in word con un processore, ram e scheda video decenti per far girare vista senza problemi non e' un costo irrisorio...
Passo ora agli universitari (ne vengono parecchi in negozio qui). A molti serve un pc che si accende, che scriva e che navighi in internet. Ok semplice. Aspe, c'e' Vista. Ahia. Il pc di fascia economica diventa lento come un baraccone P3 sotto gli 1GHz con XP SP2 e vari programmi in caricamento all'avvio, sia ad accendersi che a fare altre operazioni. Conferme multiple, autorizzazioni, conferma esecuzione programmi e altro mandano in schermata blu o in kernel panic l'utente al posto di Vista (grazie ke ora vista e' stabile. Prima l'utente faceva eseguire comandi al pc e andava in blu, ora e' il pc che fa da solo e fa andare in blu l'utente :D). Insomma non basta un pc economico da 470-500€ (chiamalo economico :)).
Invece ad altri serve un pc portatile che lavori in cad e in 3d (scomodo usare un portatile, + ke altro per i costi e per la limitata espandibilita'), sia universitari che lavoratori. Ok qui per le prestazioni niente da dire (grazie al ca**o per far girare cad 3d o un altro programma 3d un core2duo T7xxx, una geforce 8600gtm e 2 gb ram bastano ed avanzano parecchio per vista) ma.... ACCIDENTI cad che avevo non va con vista... Mi serve il nuovo cad (ai + fortunati basta l'aggiornamento) o il nuovo 3d studio max. Anche questo programmino di rendering non va. ACCIPUFFOLINA non mi vede la stampante plotter, non mi vede lo scanner da Xmila euro e anche se la vede, la chiavetta usb da' errore ogni tanto quando la si inserisce. POR(*BESTEMMIA*) e' crashato il programma poco prima ke salvassi causa incompatibilita' del programma ancora presente nonostante la patch e ho perso ore di lavoro (fesso anke io ke non ho salvato ogni tot ma ero preso dal lavoro).
Ne ho sentite di cotte e di crude, insomma... A noi smanettoni vista non e' cosi' da buttare, ma i clienti normali ke vengono qui (esclusi videogiocatori) non ne ho sentito uno fare un commentino negativo su vista e non posso dargli torto. Con XP vengono qui dopo mesi, con vista sono gia' qui il giorno dopo o addirittura il giorno stesso!
Vediamola anche in modo globale sta cosa, non solo tra di noi! Spero di essermi spiegato bene (:mc: cifra! :D)
MS stà all'informatica come il fumo stà al cancro ai polmoni
Baboo85, il tuo lungo discorso si può riassumere in due cose:
- Compatibilità di programmi e Driver, purtroppo questo succede SEMPRE quando si cambia OS, e magari passando ai 64bit.
Se non si vogliono avere questi problemi, allora non dobbiamo MAI cambiare OS, quindi staremmo ancora tutti con Windows95.:asd:
- I vecchi PC non sono adatti a Vista, principalmente per la RAM. Se ne hai uno, ti tieni il Windows che ha già su, nessuno ti obbliga a cambiare, non vedo dove sia il problema...:confused:
Quello che posso rimproverare a Microzozz è di aver spinto troppo per far passare subito tutti i PC nuovi a Vista, quando molti produttori di Hardware non avevano ancora pronti i Driver.
Ma questo è un problema dei produttori di Hardware che sono sempre MOLTO lenti e a volte trascurano i loro vecchi prodotti, percui magari hai una stampante di 5 anni fa ancora ottima ma HP non la supporta più quindi niente driver per Vista, ma la stessa cosa può succedere se invece di Vista fosse Linux o un altro qualsiasi S.O.
mikakaiucazzu
28-11-2007, 11:00
TUtti ke sn contro Vista...immagino nn l'abbiate provato come si deve ne tantomeno cercato di ottimizzare.
Certo se si lascia cosi' default XP è molto piu' Performante di VIsta .. ma questo è anche perkè XP è stato per molto tempo ottimizzato ... molti di voi useranno copie già alleggerite da altri utenti ... Vista invece è un sistema operativo nuovo e nonostante questo è OTTIMO!
Questi discorsi stupidi si sentivano già da tempo quando usci' XP .. eh meglio il 98...XP è troppo pesante ecc... ecc...
Vista è di gran lunga piu' stabile di XP ha un'interfaccia grafica migliore... ovviamente avendo molte piu' cose "spesso inutilizzate da un utente HOME" è piu' pesante... ma se invece di Accusare e riempirvi la bocca di voci di corridoio , provaste a capirlo e cercare di ottimizzarlo a seconda delle vostre esigenze ...come ho fatto io e come hanno fatto molti altri felici possessori di VIsta vedrete come le cose cambieranno!
Ci sn molti programmi ke permettono l'alleggerimento di Vista in modo da disabilitare funzioni ke rallentano la makkina come ad esempio la deframmentazione in Real time ecc...
Ma sopratutto mi kiedo ma ke Hardware Utilizzate per dire ke Vista è lentissimo???Io l'unica cosa ke ho notato è stato un piccolissimo e tendo a precisare leggerissimo ,calo di reattività in funzioni come aprire cartelle ecc ma dovuto esclusivamente agli effetti grafici piu' fighi come l'AeroGlass..per il resto tutti PRO.. sopratutto nella STABILITA' ke ci crediate o no nn ha niente a ke vedere con XP... e poi ormai il futuro è nei 64bit abbiamo processori ottimizzati per i 64 e il supporto driver per XP64 fa veramente skifo.. detto questo vi saluto.... e rivalutate Vista!
P.S. Potreste usare un dual boot per prendere dimistikezza e magari se nn siete tanto pratici nell'allegerimento usare una versione HOME e nn ULTIMATE ....
MiKeLezZ
28-11-2007, 11:06
Ora non vorrei fare il disfattista paranoide... ma in teoria la Microsoft non ha alcun interesse a far si che Windows XP diventi ancora piu' appetibile rispetto a Vista. Non so, saro' matto io, ma non e' che io mi fidi tanto ad installare 'sto SP3...Che venda licenze di Vista Home Premium o di XP Home per MS è pur sempre un successo
MS stà all'informatica come il fumo stà al cancro ai polmoni
Cioè? Ne è la causa? :)
Lucas Malor
28-11-2007, 11:29
Che venda licenze di Vista Home Premium o di XP Home per MS è pur sempre un successo
Non so, ma la cosa non mi convince. In un'altra notizia ho speculato che i prezzi bassi delle memorie RAM siano stati causati dalle poche vendite di Vista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19855010#post19854905
Ora, la cosa puo' essere anche una cavolata.... pero' io non renderei ancora piu' popolare e meno avido di risorse il mio sistema operativo precedente, che tra l'altro gia' richiede molta meno RAM di Vista. A meno che non voglia che i produttori di memorie di massa arrivino sotto casa mia con torce e forconi.... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.