D.O.S.
27-11-2007, 06:15
prendendo spunto da un articolo pubblicato sull'ultimo numero di IEEE Robotic & Automation Magazine (Vol. 14,No. 3 September 2007 ) ,Samir Bouabdallah, Marcelo Becker, and Roland Siegwart - Autonomous Miniature Flying Robots: Coming Soon!
ecco a voi lo stato attuale della ricerca su questi simpatici .... giocattoli :D
OS4 un quadrimotore sviluppato dall'Institute of Robotics and Intelligent Systems dell'ETH di Zurigo
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/os4poly.jpg
pesa 520 gr è lungo 720 mm ed è in grado di orientarsi autonomamente dello spazio grazie a sensori e di evitare gli ostacoli ( speriamo )
LINK AL VIDEO ( WMV 1.5 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_2.wmv)
LINK AL VIDEO ( WMV 1.6 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_1.wmv)
il primo modello aveva l'hardware di controllo esterno e pesava meno : 235 gr
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/OS4TBF4.jpg
LINK AL VIDEO ( MPG 3 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/os4t.mpg)
pagina del progetto QUI (http://asl.epfl.ch/index.html?content=research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) oppure questo LINK2 (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) se avete problemi con il primo link
CoaX 2 un microelicottero con eliche coassiali sempre dell'ETH
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/CoaX_2.jpg
precursore di questo progetto più grosso :
muFly
http://www.mufly.ethz.ch/news/muFly_medi-1a.jpg
sito del progetto QUI (http://www.mufly.ethz.ch/index)
microelicottero ad elica, autonomo sviluppato dall'ETH assieme ad un consorzio di altre università ed aziende grazie ad un fondo dell'Unione Europea di 2,7 Ml di euro ( tanto per fare capire che non è una stupidaggine e non scherzano )
sembra che il prototipo sia riuscito a volare per la prima volta ad agosto
Mu-FR della EPSON
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818_m.jpg
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.jpg
LINK AL VIDEO ( WMV 1 MB ) (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.wmv)
anche questo con sistema di controllo autonomo
qualche notizia sul progetto la trovate QUI (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/news_2004_08_18.htm)
e per finire qualcosa di più avveniristico : la mosca robotica :eek:
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/ della Berkeley
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/diamond01.JPG
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/mfi_sensors_02.jpg
che però è in fase di sviluppo dato che non riesce ancora a volare autonomamente ( anzi non riesce a volare proprio )
sito del progetto QUI (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/home.html)
filmato sui progressi fatti LINK AL VIDEO ( MOV ) (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/video/wingfor0_modem.mov)
belli vero ? :D
conoscete progetti analoghi ?
ecco a voi lo stato attuale della ricerca su questi simpatici .... giocattoli :D
OS4 un quadrimotore sviluppato dall'Institute of Robotics and Intelligent Systems dell'ETH di Zurigo
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/os4poly.jpg
pesa 520 gr è lungo 720 mm ed è in grado di orientarsi autonomamente dello spazio grazie a sensori e di evitare gli ostacoli ( speriamo )
LINK AL VIDEO ( WMV 1.5 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_2.wmv)
LINK AL VIDEO ( WMV 1.6 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_1.wmv)
il primo modello aveva l'hardware di controllo esterno e pesava meno : 235 gr
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/OS4TBF4.jpg
LINK AL VIDEO ( MPG 3 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/os4t.mpg)
pagina del progetto QUI (http://asl.epfl.ch/index.html?content=research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) oppure questo LINK2 (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) se avete problemi con il primo link
CoaX 2 un microelicottero con eliche coassiali sempre dell'ETH
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/CoaX_2.jpg
precursore di questo progetto più grosso :
muFly
http://www.mufly.ethz.ch/news/muFly_medi-1a.jpg
sito del progetto QUI (http://www.mufly.ethz.ch/index)
microelicottero ad elica, autonomo sviluppato dall'ETH assieme ad un consorzio di altre università ed aziende grazie ad un fondo dell'Unione Europea di 2,7 Ml di euro ( tanto per fare capire che non è una stupidaggine e non scherzano )
sembra che il prototipo sia riuscito a volare per la prima volta ad agosto
Mu-FR della EPSON
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818_m.jpg
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.jpg
LINK AL VIDEO ( WMV 1 MB ) (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.wmv)
anche questo con sistema di controllo autonomo
qualche notizia sul progetto la trovate QUI (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/news_2004_08_18.htm)
e per finire qualcosa di più avveniristico : la mosca robotica :eek:
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/ della Berkeley
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/diamond01.JPG
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/mfi_sensors_02.jpg
che però è in fase di sviluppo dato che non riesce ancora a volare autonomamente ( anzi non riesce a volare proprio )
sito del progetto QUI (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/home.html)
filmato sui progressi fatti LINK AL VIDEO ( MOV ) (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/video/wingfor0_modem.mov)
belli vero ? :D
conoscete progetti analoghi ?