PDA

View Full Version : 5 simpatici robot volanti miniaturizzati e autonomi ( o quasi)


D.O.S.
27-11-2007, 06:15
prendendo spunto da un articolo pubblicato sull'ultimo numero di IEEE Robotic & Automation Magazine (Vol. 14,No. 3 September 2007 ) ,Samir Bouabdallah, Marcelo Becker, and Roland Siegwart - Autonomous Miniature Flying Robots: Coming Soon!

ecco a voi lo stato attuale della ricerca su questi simpatici .... giocattoli :D

OS4 un quadrimotore sviluppato dall'Institute of Robotics and Intelligent Systems dell'ETH di Zurigo

http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/os4poly.jpg

pesa 520 gr è lungo 720 mm ed è in grado di orientarsi autonomamente dello spazio grazie a sensori e di evitare gli ostacoli ( speriamo )
LINK AL VIDEO ( WMV 1.5 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_2.wmv)
LINK AL VIDEO ( WMV 1.6 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/ca_1.wmv)

il primo modello aveva l'hardware di controllo esterno e pesava meno : 235 gr
http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/OS4TBF4.jpg

LINK AL VIDEO ( MPG 3 MB ) (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/video/os4t.mpg)

pagina del progetto QUI (http://asl.epfl.ch/index.html?content=research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) oppure questo LINK2 (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/indoorFlying.php) se avete problemi con il primo link


CoaX 2 un microelicottero con eliche coassiali sempre dell'ETH

http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/images/CoaX_2.jpg

precursore di questo progetto più grosso :

muFly

http://www.mufly.ethz.ch/news/muFly_medi-1a.jpg
sito del progetto QUI (http://www.mufly.ethz.ch/index)

microelicottero ad elica, autonomo sviluppato dall'ETH assieme ad un consorzio di altre università ed aziende grazie ad un fondo dell'Unione Europea di 2,7 Ml di euro ( tanto per fare capire che non è una stupidaggine e non scherzano )
sembra che il prototipo sia riuscito a volare per la prima volta ad agosto



Mu-FR della EPSON
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818_m.jpg
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.jpg

LINK AL VIDEO ( WMV 1 MB ) (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/img/2004/040818.wmv)



anche questo con sistema di controllo autonomo
qualche notizia sul progetto la trovate QUI (http://www.epson.co.jp/e/newsroom/news_2004_08_18.htm)


e per finire qualcosa di più avveniristico : la mosca robotica :eek:
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/ della Berkeley

http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/diamond01.JPG
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/FIGURES/mfi_sensors_02.jpg

che però è in fase di sviluppo dato che non riesce ancora a volare autonomamente ( anzi non riesce a volare proprio )
sito del progetto QUI (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/home.html)


filmato sui progressi fatti LINK AL VIDEO ( MOV ) (http://www.berkeley.edu/news/media/releases/2002/06/fearing/video/wingfor0_modem.mov)





belli vero ? :D
conoscete progetti analoghi ?

D.O.S.
28-11-2007, 05:17
non interessa a nessuno ? :sob:





mi ero dimenticato di segnalare che per il prototipo OS4 esiste la possibilità di creare delle simulazioni con Matlab/Simulink i file necessari li trovate QUI (http://asl.epfl.ch/research/projects/VtolIndoorFlying/documents/NewModel_PUBLIC_V1.1.zip) ( richiede almeno Matlab/Simulink R14 ).

demonbl@ck
28-11-2007, 06:14
A me interessa, ma non conosco nessun progetto di questo tipo... :(

pietro84
28-11-2007, 17:56
non riesco ad aprire i link relativi all'OS4 ....
sono progetti molto interessanti....io conosco altri progetti relativi all'interazione sicura uomo-robot.
ad esempio questo:
http://www.phriends.eu/


ps: DOS studi ing dell'automazione o ing informatica?

gabi.2437
28-11-2007, 19:30
Azz, interessanti

D.O.S.
28-11-2007, 23:25
non riesco ad aprire i link relativi all'OS4 ....
prova con il secondo link che ho aggiunto

sono progetti molto interessanti....io conosco altri progetti relativi all'interazione sicura uomo-robot.
ad esempio questo:
http://www.phriends.eu/
ps: DOS studi ing dell'automazione o ing informatica?
link interessante
studio automazione ma non è molto differente da ing. informatica indirizzo automazione, a parte degli esami di meccanica il resto del programma è identico..

pietro84
29-11-2007, 17:21
prova con il secondo link che ho aggiunto
studio automazione ma non è molto differente da ing. informatica indirizzo automazione, a parte degli esami di meccanica il resto del programma è identico..

in effetti di meccanica ho fatto un solo esame alla triennale, oltre a fisica1.
alla spec si approfondiscono sia l'informatica che l'automatica... quindi tra i due indirizzi non c'è molta differenza.


Ci sono altri progetti tipo cyberhand:

http://www.cyberhand.org/

cmq in questi anni i progetti di ricerca in robotica, sia mobile che articolata, stanno proliferando. E' un tema di ricerca molto caldo