PDA

View Full Version : [3d uniti] Mastella e le fiction sulla mafia


dasdsasderterowaa
26-11-2007, 18:49
Il ministro: «Andrebbe fermata. Si inneggia a Riina, mi spaventa»


Fonte: Il Corriere.it (http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_26/mastella_capo_capi_e540760c-9c23-11dc-84ae-0003ba99c53b.shtml)

GELA (Caltanissetta) - Dopo aver rinviato la fiction La vita rubata, il ministro della Giustizia Clemente Mastella prende di mira un altro prodotto della tv. Ad essere criticata dal Guardasigilli questa volta è la seguitissima miniserie per la tv Il capo dei capi, dedicata alla storia del boss mafioso Totò Riina. «Andrebbe sospesa» ha detto il Guardasigilli a Gela, Caltanissetta, dove ha incontrato i vertici della Magistratura. «Manca - ha aggiunto - quell'aspetto educativo che rimanda ai valori di una società sana». Per la conclusione della fiction (in onda su Canale 5 da cinque settimane) manca una puntata: l'ultima della miniserie è in programma giovedì prossimo. «Il capo dei capi è un farabutto. Non credo si possa battere la mafia se non crescono i valori nella società. Quando si inneggia a un camorrista, a un mafioso, questo mi spaventa» ha detto Mastella.

«HO FATTO DA POSTINO» - Tornando a parlare dello stop alla fiction La vita rubata, sulla vita di Graziella Campagna uccisa dopo aver identificato un boss latitante. il ministro ha spiegato: «Io ho fatto da postino rispetto ad una richiesta che veniva dal presidente della Corte d’Appello di Messina. L’ho girato al direttore generale della Rai, al presidente della commissione di Vigilanza e il direttore generale ha preso le sue buone misure».

STRISCIONE PRO DE MAGISTRIS - Piccola manifestazione contro il Guardasigilli nel paesino nisseno. Uno striscione con la scritta «Imbavagliati come De Magistris» ha atteso il ministro della Giustizia Clemente Mastella all’uscita del Tribunale di Gela. Lo striscione era tenuto dagli «Amici di Beppe Grillo» di Caltanissetta che erano imbavagliati.

«IL MINISTRO PENSI ALL'INDULTO PIUTTOSTO» - «Il ministro Mastella dovrebbe occuparsi di fare funzionare i processi o degli effetti dell'indulto, piuttosto che pensare alle fiction». Così il sindaco di Corleone, Antonino Iannazzo, ha risposto al Guardasigilli che, giudicandola «diseducativa», ha sollecitato la sospensione della fiction sul boss Totò Riina. «A me non sembra che il programma sia diseducativo - ha aggiunto - anche se l'effetto emulativo è sempre possibile: al mondo ci sono anche quelli che inneggiano a Satana, ma sicuramente si tratta di una minoranza. Resta il fatto che uno Stato in cui c'è la libertà di stampa non dovrebbe censurare». Iannazzo, anche accogliendo le richieste di alcuni giovani corleonesi, ha organizzato per martedì una marcia «che testimoni - dice - come in tanti a Corleone non solo non si riconoscono in Riina, ma lo ritengono un personaggio assolutamente negativo». Alla manifestazione parteciperà anche l'attore Daniele Liotti, che, nella fiction, è l'unico personaggio inventato: Biagio Schirò, giovane corleonese che diventa poliziotto e sceglie lo Stato.


Mah, rimango sbalordito :rolleyes:
Sto seguendo la fiction sin dalla prima puntata e non mi sembra che Riina venga presentato come un personaggio positivo. Anzi.

Sull'aspetto educativo che si può trarre dal film, forse non è stato ben sottolineato dal regista, ma la figura di Biagio Schirò, quel bambino amico di Riina (nella fiction) che abbandona presto i facili guadagni e una vita da criminale per diventare un poliziotto, credo che sia un esempio positivo, decisamente. Alla figura del mafioso, ne è stata contrapposta una pulita che percorre parallelamente a Riina una vita di principi sani, pur partendo dallo stesso paesino e dalla stessa condizione sociale.


Voi che ne pensate? l'ennesima boutade di Mastella o ha ragione questa volta?
che giudizio avete tratto sulla fiction?

*sasha ITALIA*
26-11-2007, 18:57
C'è ancora qualcuno che dà peso alle parole di Mastella?

pierodj
26-11-2007, 19:08
Mah, rimango sbalordito :rolleyes:
Sto seguendo la fiction sin dalla prima puntata e non mi sembra che Riina venga presentato come un personaggio positivo. Anzi.


mah, tra questa fiction e l'altro film che volevano censurare, sono convinto che i nostri politicanti abbiano dei seri problemi di comprensione di qualunque cosa venga proiettata su uno schermo :mbe:

Onisem
26-11-2007, 19:09
Mastella pare collegato direttamente con un telecomando al boss di turno. E' un fantoccio.

plut0ne
26-11-2007, 19:10
guarda io odio mastella...ma in un certo senso sono d'accordo..
nella fiction riina è mostrato come un uomo "positivo"...certo un assassino ma è anche il buon padre di famiglia...il buon marito fedele...la persona con un certo "onore"..
perchè sennò ho sentito gente che conosco dire "cazzo ma riina era un grande...!!" :muro:

sarà che l'attore è veramente bravo ..mah non so

matmat86
26-11-2007, 19:13
guarda, mastella imho è un coglione, ma questa volta mi trovo daccordo con lui.

gomax
26-11-2007, 19:18
guarda, mastella imho...

Edita subito, anche io critico il ministro, ma non c'è bisogno di arrivare alle offese dirette.

Ciao

pierodj
26-11-2007, 19:19
guarda io odio mastella...ma in un certo senso sono d'accordo..
nella fiction riina è mostrato come un uomo "positivo"...certo un assassino ma è anche il buon padre di famiglia...il buon marito fedele...la persona con un certo "onore"..
perchè sennò ho sentito gente che conosco dire "cazzo ma riina era un grande...!!" :muro:

sarà che l'attore è veramente bravo ..mah non so

un uomo positivo? uno che compie le peggio stragi sarebbe visto in modo "positivo"? il fatto che poi venga presentato come un uomo d'onore, come un bravo padre o come un bravo marito è proprio per evidenziare il contrasto tra quello che vuole apparire e quello che invece è realmente...

se ci vogliono anche i sottotitoli per far capire queste cose alla gente, siamo veramente alla frutta :rolleyes:

Mauri1971
26-11-2007, 19:19
guarda io odio mastella...ma in un certo senso sono d'accordo..
nella fiction riina è mostrato come un uomo "positivo"...certo un assassino ma è anche il buon padre di famiglia...il buon marito fedele...la persona con un certo "onore"..
perchè sennò ho sentito gente che conosco dire "cazzo ma riina era un grande...!!" :muro:

sarà che l'attore è veramente bravo ..mah non so


bhè a me uno che ordina omicidi come fossero caramelle non sembra proprio un grande.
poi si sa che tutti i peggiori criminali nell'intimità familiare sono tutt'altre persone.
l'importante è sapere afferrare il giusto messaggio che la fiction vuole dare, ed in Italia credo che siamo abbastanza maturi per questo.

indelebile
26-11-2007, 19:20
Quoto tutto mastella e che sia poi bandito il Padrino I,II,III stupidi filmacci promafia
basta parlare di mafia, si faccia vedere in tv un po di film porno che ci fanno bene

dasdsasderterowaa
26-11-2007, 19:37
guarda io odio mastella...ma in un certo senso sono d'accordo..
nella fiction riina è mostrato come un uomo "positivo"...certo un assassino ma è anche il buon padre di famiglia...il buon marito fedele...la persona con un certo "onore"..
perchè sennò ho sentito gente che conosco dire "cazzo ma riina era un grande...!!" :muro:

sarà che l'attore è veramente bravo ..mah non so

va beh, ho capito, però non possiamo escludere che anche i mafiosi, all'interno della propria famiglia, possano avere degli aspetti un pò umani. Ma questo non significa inneggiare a Riina, che è stato e rimane, e questo lo si capisce benissimo nel film, uno dei più cruenti criminali italiani. ;)

Chi dice "caxxo ma riina era un grande" è solo un coxxone che non ha visto il film. Perché non si può dare un giudizio del genere su un personaggio che per circa 40 anni ha disseminato sangue e terrore per le strade di Palermo e della Sicilia intera. E questo nella fiction è fin troppo evidente, visto che racconta le varie guerre di mafia tra Palermitani e Corleonesi, le stragi di procuratori, giudici e poliziotti. Tutte vittime del clan di Riina.

gabi.2437
26-11-2007, 19:37
Ancora con la censura?

FastFreddy
26-11-2007, 19:39
"Andrebbe sospesa"

Qualcuno lo avverta che la serie sta finendo...

eriol
26-11-2007, 19:48
C'è ancora qualcuno che dà peso alle parole di Mastella?

pensa che c'è anche chi lo vota... :stordita:

Fil9998
26-11-2007, 19:54
un uomo positivo? uno che compie le peggio stragi sarebbe visto in modo "positivo"? il fatto che poi venga presentato come un uomo d'onore, come un bravo padre o come un bravo marito è proprio per evidenziare il contrasto tra quello che vuole apparire e quello che invece è realmente...

se ci vogliono anche i sottotitoli per far capire queste cose alla gente, siamo veramente alla frutta :rolleyes:

se è per questo siamo dopo l'ammazzacaffè alla frutta secca.

Fil9998
26-11-2007, 19:56
Quoto tutto mastella e che sia poi bandito il Padrino I,II,III stupidi filmacci promafia
basta parlare di mafia, si faccia vedere in tv un po di film porno che ci fanno bene

no guarda lui vieterebbe anche quelli.


propongo una serie col mastellone che legge la dìvina commedia.

Fil9998
26-11-2007, 19:56
nononno


non ce la può fare.... :D :D :D :D






porello ormai ne ha dette e fatte talemten tante, si è creato una immagine così negativa che verrebbe contraddetto anche se dicesse che l'acqua bagna.

*sasha ITALIA*
26-11-2007, 20:25
ehm guardate ora Chi l'ha Visto, Mastella ha fatto sospendere un serial sulla morte di una ragazza 22 anni fa per mano della mafia.

*sasha ITALIA*
26-11-2007, 20:31
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=13683&sez=HOME_SPETTACOLO

La Rai sospende la fiction su Graziella Campagna
Beppe Fiorello: «Uccisa due volte»

Pietro Campagna: «Dov'era Mastella quando il giudice
ha consentito la scarcerazione dell'assassino di mia sorella?»

ROMA (23 novembre) - La vita rubata, la fiction con Beppe Fiorello sulla terribile storia di Graziella Campagna uccisa a 17 anni perché testimone oculare di un delitto mafioso, prevista nel palinsesto di Raiuno per martedì 27 novembre, è stata sospesa. Il ministro della Giustizia Clemente Mastella avrebbe inviato al direttore generale della Rai, Claudio Cappon, una lettera in cui si chiede la sospensione della fiction diretta da Graziano Diana, in vista dell'udienza il 13 dicembre prossimo dell'appello dei killer di Cosa Nostra, condannati in primo grado per l'uccisione della giovane, avvenuta il 12 dicembre 1985. La Rai ha fatto slittare a data da destinarsi il film tv.

Uccisa due volte. «Così la povera Graziella Campagna viene uccisa due volte - dice dispiaciuto e indignato Beppe Fiorello, che nella fiction interpreta Pietro, il fratello della ragazza - Qui c'è una ragazza morta barbaramente per aver incrociato sulla propria strada Cosa Nostra e c'è un fratello, Pietro, che ha dedicato la vita a ridare dignità alla propria famiglia. Questo film poteva essere un modo per aiutare i Campagna, invece, e parlo da cittadino non da attore, offriamo ulteriori garanzie a questi assassini che da oltre 20 anni la scampano».

Graziella Campagna, interpretata dalla ventenne Larissa Volpentesta, fu uccisa per essere stata involontaria testimone di un delitto di mafia. La ragazza, che lavorava in una tintoria di Saponara, piccolo centro della Sicilia in provincia di Messina, ritrovò per caso in una camicia un documento compromettente che portò Cosa Nostra alla decisione di eliminarla e di occultarne il cadavere. Era il 12 dicembre 1985. Principale accusato e condannato all'ergastolo in primo grado, Gerlando Alberti junior, nipote dell'omonimo boss palermitano.

«Graziella aveva appena 17 anni e lavorava in una tintoria per portare soldi alla famiglia. Non aveva grilli per la testa - ha detto il fratello Pietro Campagna, intervenendo qualche giorno fa al convegno sulla legalità nell'ambito del Saturno Film Festival ad Alatri -, non sognava di diventare un ingegnere o un avvocato, il suo unico sogno era guadagnare qualche lira per comprare il corredo. Venne trovata, 3 giorni dopo la sua morte, tra montagne orribili e desolate sfigurata da cinque colpi di lupara. Gli esecutori furono arrestati ma nonostante il processo vennero liberati. Il mio avvocato ha lavorato gratuitamente e alla sentenza ha pianto. In questi casi tutti dovrebbero seguire il suo esempio».

Poi Pietro Campagna continua: «Mi chiedo dov'era il ministro della Giustizia Mastella quando il giudice della Corte d'assise di Messina ha ritardato il deposito della sentenza di condanna di Gerlando Alberti, accusato della morte di mia sorella, consentendo in questo modo la sua scarcerazione. L'indulto doveva essere per i piccoli criminali, ma ne ha beneficiato anche Alberti. Mi chiedo - aggiunge Campagna - se Mastella si preoccupa di una povera ragazza uccisa innocentemente, o per una famiglia distrutta dal dolore e per un film che ricostruisce ciò che è accaduto in tanti anni di depistaggio e non per la giustizia. Ritengo che il tribunale giudica sulle prove dell'accusa. Se non ha nulla da temere non c'era motivo di fare tutto ciò».



Ora su Chi l'ha Visto potete vedere uno speciale dedicato al fatto

ronin17
26-11-2007, 20:37
sara bravo l'attore ma stavolta ha un po di ragione

naitsirhC
26-11-2007, 20:43
pensa che c'è anche chi lo vota... :stordita:

:asd:

Tutta gente onesta quella. :O



:asd:

naitsirhC
26-11-2007, 20:50
Ma non ha altro da fare?!!!


:Puke:

Fil9998
26-11-2007, 20:52
no

lui è imperatore di Ceppaloni, cura solo quelli di problemi, il resto della penisola con i suoi problemi è paese estero per lui.

Onisem
26-11-2007, 20:53
Ribadisco quanto dicevo nell'altro thread a proposito di chi telecomanda Mastella.

LUVІ
26-11-2007, 20:55
Anche io sono rimasto perplesso di fronte a questa operazione cinematografica per la tv; è troppo presto per le agiografie di padrini di mafia di così fresca cattura.
Sinceramente, e mi dispiace, sono d'accordo con Mastella, in questo caso, anche se è l'ultimo che dovrebbe parlare.

LuVi

eriol
26-11-2007, 20:59
:asd:

Tutta gente onesta quella. :O



:asd:

a parte gli scherzi vorrei davvero conoscere le motivazioni di uno che lo vota..

Fabryce
26-11-2007, 21:52
Nel Padrino di Coppola Vito Corleone era visto come un personaggio positivo.. allora bisogna sospendere la vendita dei dvd del film

FastFreddy
26-11-2007, 21:56
Vedendo la fiction mi chiedo come si possa riscontrare qualcosa di "positivo" nel ritratto di Riina...

bjt2
27-11-2007, 07:42
Ma non è che nella fiction si parlava anche dell'indulto che ha fatto uscire l'assassino? Magari Mastella ha posto il veto per evitare l'ennesima figura barbina?

Tommy81
27-11-2007, 08:16
Ma Mastella si occupa solo di queste cose.... assurdo.

Ser21
27-11-2007, 09:18
Mastella pare collegato direttamente con un telecomando al boss di turno. E' un fantoccio.

*

PS: Il messaggio che vogliono far passare è che la mafia non esiste.
Mentre invece una fiction cm questa fatta da mediaset,con le implicazioni passate di mr.B e dell'utri con cosa nsotra,pare più un riscrivere la storia secondo la teoria per cui il terzo livello nn esiste...curioso poi che quel terzo lvkiello si riferisca nelal realtà a dell'utri....

giannola
27-11-2007, 09:19
grazie Prodi per questo ministro di (dis)grazia e (in)giustizia, il popolo italiano ringrazia.:fagiano:

giannola
27-11-2007, 09:21
Anche io sono rimasto perplesso di fronte a questa operazione cinematografica per la tv; è troppo presto per le agiografie di padrini di mafia di così fresca cattura.
Sinceramente, e mi dispiace, sono d'accordo con Mastella, in questo caso, anche se è l'ultimo che dovrebbe parlare.

LuVi

no :eek:

non ci credo devo quotarti.:Prrr:

salutoni :D

Brakon
27-11-2007, 09:26
Niente di nuovo sotto il sole, ormai si sa che Mastella, più che Ministro di Giustizia, è il capo Lavanderia di Stato. Tutti i panni sporchi passano da lui per una bella ripulita, così i suoi amichetti non si devono sporcare le mani e le camicie... l'hanno messo lì apposta dopotutto.
Inoltre ha il doppio scopo di essere un capro espiatorio. Non si curano nemmeno di coprire queste oscenità, così la gente comune vede in Mastella il male maggiore e in un futuro nuovo governo, con lui mandato via sdegnosamente, il popolo italiano tirerà un sospiro di sollievo e si lascerà tranquillamente sodomizzare come sempre, tanto Mastella non c'è più.

FA.Picard
27-11-2007, 09:35
già, ha una capacità di farsi odiare dal popolo innata :D

LUVІ
27-11-2007, 09:52
Nel Padrino di Coppola Vito Corleone era visto come un personaggio positivo.. allora bisogna sospendere la vendita dei dvd del film

Questo è pretestuoso.
Quei personaggi, bene o male, sono stati consegnati alla storia.

LuVi

Paganetor
27-11-2007, 10:07
solo a me sa di censura?

dove sono tutti quelli che urlavano e si strappavano le vesti quando al governo c'era Berlusconi e nonmiricordochi non ha fatto mandare in onda il documentario proprio su di lui?

perchè di questo si tratta, di CENSURA!

altro che inveire contro gli organi di informazione: qui c'è un ministro (con la "m" minuscola) che si permette di cambiare un palinsesto televisivo perchè non vuole che venga dato risalto a una VERGOGNA tutta italiana...

che schifo!

Mastella, VERGOGNA!

nomeutente
27-11-2007, 10:12
Ho unito le due discussioni anche se si tratta di due fiction diverse: mi sembra che sia più agevole discuterne in un solo thread

sempreio
27-11-2007, 10:12
Niente di nuovo sotto il sole, ormai si sa che Mastella, più che Ministro di Giustizia, è il capo Lavanderia di Stato. Tutti i panni sporchi passano da lui per una bella ripulita, così i suoi amichetti non si devono sporcare le mani e le camicie... l'hanno messo lì apposta dopotutto.
Inoltre ha il doppio scopo di essere un capro espiatorio. Non si curano nemmeno di coprire queste oscenità, così la gente comune vede in Mastella il male maggiore e in un futuro nuovo governo, con lui mandato via sdegnosamente, il popolo italiano tirerà un sospiro di sollievo e si lascerà tranquillamente sodomizzare come sempre, tanto Mastella non c'è più.

come sempre la stessa storia si ripete in italia

Phoenix68
27-11-2007, 10:20
Mi duole dirlo e faccio parecchi fatica ad ammetterlo ma per la fiction di riina (scritto volutamente in minuscolo) mi trovo completamente daccordo con lui :O

Ser21
27-11-2007, 10:33
solo a me sa di censura?

dove sono tutti quelli che urlavano e si strappavano le vesti quando al governo c'era Berlusconi e nonmiricordochi non ha fatto mandare in onda il documentario proprio su di lui?

perchè di questo si tratta, di CENSURA!

altro che inveire contro gli organi di informazione: qui c'è un ministro (con la "m" minuscola) che si permette di cambiare un palinsesto televisivo perchè non vuole che venga dato risalto a una VERGOGNA tutta italiana...

che schifo!

Mastella, VERGOGNA!

Avocazione,Censura....ma solo a me pare di stare in un regime fascista ?

LUVІ
27-11-2007, 10:43
Ho unito le due discussioni anche se si tratta di due fiction diverse: mi sembra che sia più agevole discuterne in un solo thread

Insomma.
Una delle due cose è abbastanza condivisibile, l'altra è incommentabile.
Per evitare confusione, io mi riferivo al giudizio ministeriale su "il capo dei capi" e non all'altra vicenda, di cui so poco.

LuVi

Dj Ruck
27-11-2007, 10:58
Avocazione,Censura....ma solo a me pare di stare in un regime fascista ?

fai prima a dire...comunista ;)

LucaTortuga
27-11-2007, 11:16
Mi chiedo se chi si dice d'accordo con il Ceppalonico a proposito della fiction su Riina ne abbia vista qualche puntata..
Perchè, francamente, un ritratto di supercattivo come quello non si vedeva da anni.. con la figlia si comporta come un pedofilo, tratta la moglie come una pezza da piedi e l'unica "strategia" che conosce è spedire i suoi sgherri a fare una strage dopo l'altra.
In particolare, nell'ultima puntata, si mostrano una quantità di omicidi "illustri" (normalmente trattati e approfonditi televisivamente come singoli episodi) che visti tutti insieme, in rapida successione, fanno davvero una grande impressione sullo spettatore..
E, per una volta, non si casca nel solito luogo comune cinematografico di mostrare il lato "romantico" della mafia, ma solo un'accolita di persone mostruose che dicono e fanno cose mostruose.

LUVІ
27-11-2007, 11:32
Mi chiedo se chi si dice d'accordo con il Ceppalonico a proposito della fiction su Riina ne abbia vista qualche puntata..
Perchè, francamente, un ritratto di supercattivo come quello non si vedeva da anni.. con la figlia si comporta come un pedofilo, tratta la moglie come una pezza da piedi e l'unica "strategia" che conosce è spedire i suoi sgherri a fare una strage dopo l'altra.

No no, non l'ho vista, non vedo praticamente nulla in TV.
Però dalla presentazione mi sembrava abbastanza una agiografia "romantica".

LuVi

dasdsasderterowaa
27-11-2007, 11:38
Questo film, a mio giudizio, è la migliore ricostruzione della vergogna mafia mai andata in onda in TV.

Sinceramente, non capisco molto chi critica questa fiction: la RAI, negli scorsi mesi, ha anch'essa mandato in onda film su Riina e Provenzano, quest'ultimo addirittura appena qualche mese dopo la sua cattura. E quella fiction me la ricordo molto bene, e secondo me non è stata descritta a dovere la crudeltà di Binnu 'u tratturi. Ma allora nessuno ha sollevato critiche.

*sasha ITALIA*
27-11-2007, 11:39
fai prima a dire...comunista ;)

di comunista non ha proprio nulla, non mi pare proprio che ci passino il vitalizio gratuito

fluke81
27-11-2007, 11:42
di quella di Riina ho visto solo una puntata,e non mi è sembrato proprio che ci cercasse il lato umano della vicenda.

sull'altra fiction la vicenda è abbastanza semplice quanto crudele,una ragazza che lavorava in una lavanderia trovo in alcuni vestiti lasciati da un cliente un agendina o qualcosa del genere,il cliente era un mafioso e lei fu uccisa.
non capisco perche non raccontare questa storia che fa capire quanto bastarda puo essere la mafia.mah

Dj Ruck
27-11-2007, 11:43
di comunista non ha proprio nulla, non mi pare proprio che ci passino il vitalizio gratuito

chi c'è al governo???:rolleyes: :help:

CYRANO
27-11-2007, 11:51
chi c'è al governo???:rolleyes: :help:

democristiani ?



Clmalmzlma

Dj Ruck
27-11-2007, 11:58
democristiani ?



Clmalmzlma

io direi...sinistra!

l.zanna
27-11-2007, 12:03
Anche io sono rimasto perplesso di fronte a questa operazione cinematografica per la tv; è troppo presto per le agiografie di padrini di mafia di così fresca cattura.
Sinceramente, e mi dispiace, sono d'accordo con Mastella, in questo caso, anche se è l'ultimo che dovrebbe parlare.

LuVi

ti quoto in parte , effettivamente anche a me sembra un pò troppo presto per dedicare una fiction a totò Riina, in fondo la sua cattura è relativamente recente

detto questo trovo ridicolo il tentativo di censura su queste fiction, in generale su ogni programma, se dovessero distorcere i fatti reali saranno querelati i responsabili

o.t.
sinceramente ringrazio chi ha fatto e distribuito la fiction 'il capo dei capi' mi è piaciuta tantissimo, ho capito molto dei fatti di quel tempo

Koji
27-11-2007, 12:19
io direi...sinistra!

Qui si parla di Mastella....ti pare abbia un passato/presente da comunista? :rolleyes:

dasdsasderterowaa
27-11-2007, 12:50
ti quoto in parte , effettivamente anche a me sembra un pò troppo presto per dedicare una fiction a totò Riina, in fondo la sua cattura è relativamente recente




e cosa c'entra questo? A parte che la cattura non è affatto recente, in quanto avvenuta circa 14 anni fa, cosa dovresti dire allora sulla fiction della Rai su Provenzano andata in onda nel Febbraio 2007, a distanza di soli 10 mesi dall'arresto?

l.zanna
27-11-2007, 12:56
stavo quotando luvi, in quanto anche io credo sia un fatto relativamente recente per farci una fiction
stesso discorso sulla fiction di provenzano

e cosa c'entra questo? A parte che la cattura non è affatto recente, in quanto avvenuta circa 14 anni fa, cosa dovresti dire allora sulla fiction della Rai su Provenzano andata in onda nel Febbraio 2007, a distanza di soli 10 mesi dall'arresto?

pierodj
27-11-2007, 13:51
non capisco quale sia il problema se è un fatto recente (che poi il recente è molto relativo, l'arresto è di 15 anni fa e le vicende raccontate sono vecchie di quasi mezzo secolo)...
è stato uno dei peggiori criminali italiani, è giusto che la gente sappia come sono andate le cose... come ho detto prima non mi sembra che nella fiction si sia lesinato nel rappresentarlo come un criminale :mbe:

LucaTortuga
27-11-2007, 15:02
No no, non l'ho vista, non vedo praticamente nulla in TV.
Però dalla presentazione mi sembrava abbastanza una agiografia "romantica".

LuVi

Guarda, in effetti, basandomi solo sulla presentazione avevo avuto anch'io la stessa impressione.
E, dato che il giovedì sera, se guardo la tv, preferisco Anno Zero, mi è capitato di discutere con i miei, che invece seguivano la fiction, partendo io stesso da una posizione, come dire, "mastelliana".
Mi hanno convinto loro a dargli un'occhiata e ho dovuto ricredermi.
Lo sceneggiato è decisamente ben fatto e, come dicevo prima, molto attento nell'evitare il rischio "agiografico": è una rappresentazione della mafia tra le più dure e spaventevoli che io ricordi.

Sp4rr0W
27-11-2007, 15:20
Mastalle inoltre, per non mancare meno alla sua tradizione, ha aggiunto
"Mi dimetto" :D

dasdsasderterowaa
27-11-2007, 15:33
Intanto la RAI, attraverso il suo direttore generale Claudio Cappon, ha fatto sapere che la fiction precedentemente in programma questa sera, "Vita rubata", andrà in onda il 24 Febbraio.

Per approfondimenti: http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_27/fiction_vita_rubata_cappon_88c29d9c-9cf0-11dc-b6d9-0003ba99c53b.shtml

Va beh, se davvero così stanno le cose, in questo caso sono d'accordo con il rinvio della fiction, anche se la motivazione non mi sembra molto convincente.

Se i giudici si lasciano influenzare da una fiction, siamo messi proprio bene... :rolleyes:

Mauri1971
27-11-2007, 15:39
e se la richiesta di sospensione di questa fiction sia dovuta alle continue allusioni (nello sceneggiato viene ripetuto più volte) dei legami tra mafia e politica? :eek:
ma tanto chi ci crede a queste "basse insinuazioni" :rotfl:

maddero
29-11-2007, 15:03
Quoto tutto mastella e che sia poi bandito il Padrino I,II,III stupidi filmacci promafia
basta parlare di mafia, si faccia vedere in tv un po di film porno che ci fanno bene


complimenti, ci avevi azzeccato!!!
ma per caso fai parte dell'Osservatorio sui diritti dei minori :D

--------------------------------------------------------------------------

Il capo dei capi? «Era meglio un porno»
L'affondo del presidente dell'Osservatorio sui diritti dei minori sulla fiction che racconta la vita di Totò Riina


MILANO - Le polemiche non sono bastate a fermare la messa in onda della fiction «Il capo dei capi», la miniserie incentrata sulla vita del boss mafioso Totò Riina. L'ultima puntata andrà in onda stasera su Canale 5 in concorrenza con Benigni su Rai Uno. Ma intanto, all'appello lanciato qualche giorno fa da Clemente Mastella («Per me andrebbe bloccata» aveva detto il ministro della Giustizia), si sono aggiunte le critiche di Antonio Marziale. Secondo il sociologo presidente dell'Osservatorio sui diritti dei minori e componente della commissione ministeriale che ha redatto il Codice Tv e minori «il messaggio offerto agli adolescenti dalla fiction è pedagogicamente distruttivo e non può essere affatto definito d'impegno sociale. La messa in onda di un film porno in prima serata avrebbe prodotto sicuramente effetti meno nocivi».

«SINISTRA FASCINAZIONE» - Le critiche di Marziale arrivano all'indomani della ferma condanna della miniserie prodotto dalla TaoDue da parte del pm di Palermo Antonino Ingroia: «Sono contrario a ogni forma di censura. Ma ho la netta sensazione che con la fiction '"Il capo dei capi" c'è il rischio di fare un'iconografia alla rovescia su Totò Riina che emana un fascino un po' sinistro» ha detto Ingroia intervenendo a "Viva Voce" su Radio 24. E un attacco alla fiction arriva anche dall'autore dal papà del commissario Montalbano, Andrea Camilleri. In prima pagina su La Stampa lo scrittore interviene sulle polemiche. «Ritengo che l'unica letteratura che tratti di mafia debba essere quella dei verbali di polizia e carabinieri e dei dispositivi di sentenze della magistratura. A parte i saggi degli studiosi».

LA VEDOVA GIULIANO - Sulla fiction si abbattono anche le critiche della vedova del funzionario di Polizia, Giorgio Boris Giuliano. In una lettera pubblicata da due quotidiani la signora Ines Maria Leotta Giuliano scrive: «Mio marito non era così. Pur apprezzando il risalto dato alla sua figura deploro che gli autori o gli sceneggiatori non abbiano pensato di rivolgersi alla famiglia o alle persone più vicine per delinearne meglio la personalità». Emerge dalla fiction, sottolinea la signora Giuliano, un personaggio che segue lo stereotipo del siciliano: «scuro, con folti baffi neri, che parla in dialetto e che usa il turpiloquio un uomo dal temperamento passivo». Boris Giuliano, ricorda, «non era per nulla così. Non era un uomo di mezza età, non parlava in dialetto stretto (non ci sarebbe stato nulla di male, ma semplicemente non era così). Inoltre non usava abitualmente il turpiloquio e non fumava. Era un uomo giovane (nel 1969 aveva 38 anni) e non aveva bisogno di un inesistente 'Schirò » che lo spronasse a combattere la mafia».

da http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_29/fiction_riina_osservatorio_ee70554a-9e6b-11dc-9968-0003ba99c53b.shtml

Nevermind
29-11-2007, 16:01
Mastella è proprio senza ritegno c'è poco da fare.

zerothehero
29-11-2007, 18:42
Ma io dico..l'unica fiction italiana degna di essere vista, non piace a Mastella?

gabi.2437
29-11-2007, 20:16
Ovvio, un porno farebbe riflettere meno la gente... :rolleyes:

dasdsasderterowaa
29-11-2007, 22:25
scusate, ma solo io ho notato che, nella fiction subito dopo l'arresto di Riina, sono apparse delle Alfa 156 dei Carabinieri? :asd: :sofico:

mica esistevano allora :D

pierodj
29-11-2007, 22:32
scusate, ma solo io ho notato che, nella fiction subito dopo l'arresto di Riina, sono apparse delle Alfa 156 dei Carabinieri? :asd: :sofico:

mica esistevano allora :D

no, non sei l'unico, e nelle puntate precedenti c'erano parecchie altre imprecisioni sulle macchine :D
però credo non sia il tema centrale del topic :asd: :asd:

Ser21
29-11-2007, 22:44
no, non sei l'unico, e nelle puntate precedenti c'erano parecchie altre imprecisioni sulle macchine :D


Fossero quelle le LEGGERE imprecisioni in quel serial tv :asd:

dasdsasderterowaa
29-11-2007, 23:04
Comunque l'ultima puntata non mi è piaciuta per niente, troppo artefatta. ;)

L'avrei preferita più rispettosa della realtà dei fatti.

dasdsasderterowaa
30-11-2007, 16:30
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/mafia/arrestato-catalano/arrestato-catalano.html

Sono sicuro che per un attimo avrà pensato di essere sul set cinematografico... :sofico:

fluke81
10-03-2008, 20:57
Stasera su rai uno stanno mandando quella sulla Graziella Campagna che Mastella aveva vietato:rolleyes: