View Full Version : La patizione per lo swap non dovrebbe svuotarsi?
Ho una partizione del mio hdd (10 gb circa) dedicata allo swap di sistema.
Ultimamente ho fatto caso che questi 10 gb sono quasi tutti pieni.. in questo momento ho 32 mb liberi e anche riavviando non cambia niente. Ma non dovrebbe liberarsi ogni volta questo spazio?
:confused:
Ho una partizione del mio hdd (10 gb circa) dedicata allo swap di sistema.
Ultimamente ho fatto caso che questi 10 gb sono quasi tutti pieni.. in questo momento ho 32 mb liberi e anche riavviando non cambia niente. Ma non dovrebbe liberarsi ogni volta questo spazio?
:confused:
Dipende da come hai creato il paging file, se lo gestisce XP difficilmente arriverà a 10GB, se invece lo hai impostato tu di quelle dimensioni, non si cancella da solo, e anche se modificassi il registro per farlo cancellare ogni volta, ogni volta Windows lo ricreerebbe...
EDIT: Infatti neanche a mano lo puoi fare così grande (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19823180&postcount=3) :)
UtenteSospeso
26-11-2007, 14:21
10GB e 32MBliberi con solo lo Swap ?
Sei sicuro che c'è solo quello?
ma parli di Windows ?
Windows crea il file di Swap quando lo imposti o comunque all'avvio del sistema, ma + di 4GB mi sembra proprio impossibile.
Parlo di windows XP
Allora... ho creato una partizione di swap "S:" da 10 gb, ho impostato circa 3000mb di file paging su quella partizione, e infine ho impostato le variabili d'ambiente TEMP e TMP affinche siano su questa partizione S:
Parlo di windows XP
Allora... ho creato una partizione di swap "S:" da 10 gb, ho impostato circa 3000mb di file paging su quella partizione, e infine ho impostato le variabili d'ambiente TEMP e TMP affinche siano su questa partizione S:
E per quale motivo, di grazia?
Io darei un'occhiata al contenuto delle cartelle temp... secondo me gli altri 7gb son li...
Perchè così mi era stato indicato da vari utenti nel forum quando ai tempi avevo chiesto come potevo sfruttare al meglio il raptor e l'altro hdd di archivio che ho, nell'uso di programmi come photoshop e simili che richiedessero molto swap. Tra le varie cose mi era stato detto di tenere lo swap separato dalla partizione con su win per evitare che si framentasse troppo...
Non va bene?
..comunque la situazione è questa:
10 gb di partizione:
6 gb abbondanti occupati dalle varie cartelle e file temporanei...
3 gb abbondanti per il file paging
------
risultato ho 30 mb liberi.....
Io darei un'occhiata al contenuto delle cartelle temp... secondo me gli altri 7gb son li...
sì infatti... ho 6 giga abbondanti di file e cartelle temporanee...ma il punto è che non sono temporanee, sono sempre li..e mi domandavo se è normale questa cosa..
Perchè così mi era stato indicato da vari utenti nel forum quando ai tempi avevo chiesto come potevo sfruttare al meglio il raptor e l'altro hdd di archivio che ho, nell'uso di programmi come photoshop e simili che richiedessero molto swap. Tra le varie cose mi era stato detto di tenere lo swap separato dalla partizione con su win per evitare che si framentasse troppo...
Non va bene?Beh sai tutte le opinioni sono opinabili :). Riguardo alla memoria virtuale la prova lampante è un bel thread che si chiama più o meno "Dimensioni del paging file, una volta per tutte!!!" dove in un paio di centinaia di post ognuno ha detto la sua ;).
Quello che mi sento di poter affermare è che per evitare la frammentazione del paging file non è necessaria una partizione dedicata, e che avendo a disposizione più di un paging file, su più unità, XP utilizza quello sull'unità che ''lavora'' meno.
Non sono quindi sicuro che tenere i files temporanei insieme al paging file sia l'idea migliore per il tuo utilizzo del pc, ma se sei curioso e le variabili funzionano (= la partizione da 10GB è piena di files temporanei) basta impostare una cartella diversa, ad es. C:\temp, se la partizione di 10GB è diversa da C:, e vedi se noti qualche differenza :).
Riguardo al post iniziale, la risposte è che molto probabilmente la partizione è occupata da files temporanei, che non è detto che si cancellino da soli; in linea di massima quando hai finito illavoro e dopo un reboot dovresti poterli cancellare tutti senza problemi.
Se hai paura puoi sempre farne prima una copia da qualche parte, ma non credo che ce ne sarà bisogno :).
UtenteSospeso
26-11-2007, 14:55
Lo swap si ma i temp non è necessario.
Tra l'altro per il file di SWAP :
Se appena dopo il setup di Windows disattivi la memoria virtuale, riavvii, esegui un defrag da Windows ( anche un paio di volte tanto c'è poca roba e fa presto ), ricrei il file di Swap sul disco che contiene Windows con dimensione fissa e poi riavvii, il file di swap ti verrà creato da Windows in una zona + o meno centrale del disco e dato che c'è abbondante spazio libero non viene manco frammentato ( un unico blocco ).
Essendo un file FISSO non viene mai riallocato sul disco e non si frammenta, potrai controllare in seguito dal Defrag, se scegli Analizza vedrai la zona VERDE ( file fissi ) tutta contigua e nello stessa zona del disco anche tra 3 mesi.
Per prova puoi creare un ulteriore file di swap su un altra unità con meno spazio libero e non deframmentata, vedrai che la zona verde sarà divisa in + parti, ed un eventuale defrag non la ricompatta, proprio perchè è un file fisso..
Sulla questione dei pareri diversi ne so qualcosa visto che mi avevano dato 300 pareri diversi quando avevo domandato come impostare queste cose :D
Quindi in sostanza i file temporanei non si cancellano in automatico? ..si vede anche che quando faccio andare ccleaner non mi cancella la cartella TEMP su S: che ho creato io ..forse glielo devo impostare...
Poi proverò a fare anche qualche prova come mi avete detto! ;)
UtenteSospeso
26-11-2007, 15:39
Se è una variabile di ambiente dovrebbe raggiungerla da solo.
E' quello che pensavo anch'io infatti... ma non lo fa! :boh:
ccleaner non mi cancella la cartella TEMP su S: che ho creato io ..forse glielo devo impostare...Devi aggiungere la cartella tra le custom folders e abilitare il relativo flag nella opzioni del cleaner
:) Poi magari torna a farci sapere come sono andate le prove ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.