View Full Version : Passare dal PC alla XBOX360: Richiesta Info
Innanzitutto un saluto a tutta la comunità da un nuovo iscritto a questo forum. :)
Possiedo un PC e sono un appassionato di videogiochi, ma allo stesso modo mi sono rotto le scatole di dover sempre spendere un pacco di soldi in hardware ogni due anni per upgradare il computer al fine di riuscire a giocare al meglio i titoli nuovi che puntualmente escono.
Dato che in campo videoludico una XBOX360 riesce a fare il 90% di quello che riesce a fare un PC, senza dover impazzire in configurazioni, schede video, schede audio, sistemi operativi, patch etc. etc, ho deciso di comprarmi una XBOX360 Elite.
Però prima di procedere all'acquisto volevo sapere da voi utenti esperti alcune info un pò particolari, considerate che di collegamenti ne capisco ben poco.
1) Io ho appena comprato un televisore al Plasma da 42pollici della LG, modello 42PC35. Questo televisore ho visto che dispone di una miriade di porte per collegare i vari dispositivi audio video, ha: 2 prese scart, 2 prese HDMI, una presa RGB (penso sia RGB ha 3 connettori RCA + 2 Audio RCA per i canali stereo), una presa per un cavo ottico che penso forse serva per un sistema Desktop Teather... etc. etc.
Detto questo il mio problema è che questo televisore non ha una uscita audio per le cuffie, io devo assolutamente collegare la XBOX360 in modo tale da poter ascoltare l'audio del gioco in cuffia, come faccio????
So che la versione Elite dispone della porta HDMI, ma immagino che se la collego alla tele con il cavo HDMI il suono sicuramente finisco per ascoltarlo dalle casse del televisore.Ho letto anche su questo forum che l'uscita dei canali audio della XBOX360 non sono amplificati, come posso risolvere il problema????
2)Tenete conto che lo stesso problema dell'audio ce l'ho nel caso decidessi di collegare la console al mio monitor LCD con presa VGA che non dispone di casse audio.
3) Possiedo una connessione ADSL di Fastweb, e vorrei sfruttarla con la mia futura console per giocare Online e scaricare eventuali aggiornamenti. Fino a poco tempo fa il gioco online era una sola prerogativa dei PC, come funziona oggi il multiplayer offerto dal Live Gold di XBOX360 di Microsoft? Esistono dei server ufficiali per i giochi che supportano il multiplayer? Sono server dedicati? E chi li supporta? Si trova gente online con cui giocare, oppure il PC rimane ancora imbattuto in questo settore???
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete.
jacopastorius
26-11-2007, 08:58
Posso aiutarti solo nel punto 2 perchè io uso la 360 collegata ad un lcd con connessione vga. Il cavo vga ha le 2 classiche uscite destra e sinistra in jack rca maschio per l'audio. Ti fai o ti compri (penso si trovi nei negozi di elettronica) un connettore che da 2 jack rca femmina esce con una presa per le cuffie (jack rca min). E' un pò una cosa da barrocciai....però di meglio almeno io non so fare :D
Murakami
26-11-2007, 09:04
Posso aiutarti solo nel punto 2 perchè io uso la 360 collegata ad un lcd con connessione vga. Il cavo vga ha le 2 classiche uscite destra e sinistra in jack rca maschio per l'audio. Ti fai o ti compri (penso si trovi nei negozi di elettronica) un connettore che da 2 jack rca femmina esce con una presa per le cuffie (jack rca min). E' un pò una cosa da barrocciai....però di meglio almeno io non so fare :D
Non la vedo una buona soluzione, a meno che le cuffie siano amplificate: in caso contrario, temo non si sentirebbe nulla. La soluzione ideale sarebbe una cuffia amplificata con decoder dolby ed entrata digitale.
Andre106
26-11-2007, 09:17
Non la vedo una buona soluzione, a meno che le cuffie siano amplificate: in caso contrario, temo non si sentirebbe nulla. La soluzione ideale sarebbe una cuffia amplificata con decoder dolby ed entrata digitale.
funzionare funziona, solo che non hai controllo volume e ti trovi l'audio a stecca..ho provato personalmente
Murakami
26-11-2007, 09:22
funzionare funziona, solo che non hai controllo volume e ti trovi l'audio a stecca..ho provato personalmente
Beh, se funziona e l'audio si può regolare dal gioco... strano però, senza amplificazione... :mbe:
Per quanto riguarda il live ti posso assicurare che funziona meglio dell'on line per pc, è più user friendly e ci trovi sempre un sacco di gente. per quanto riguarda i server alcuni giochi hanno i server dedicati gestiti dai creatori del gioco stesso (almeno credo), altri usano uno dei player come server.
Per quanto riguarda l'audio puoi collegare le cuffie alla tv escudendo l'audio del televisore così hai anche il controllo volume.....tieni presente però che se giochi on line hai bisogno già della cuffietta con microfono per cui devi usare l'audio tv se vuoi sentire l'audio in game e contemporaneamente parlare con gli altri giocatori.
Per quanto riguarda l'audio puoi collegare le cuffie alla tv escudendo l'audio del televisore così hai anche il controllo volume.....Come faccio a collegare le cuffie alla TV se la mia TV non ha l'uscita cuffia?????? ;)
Murakami
26-11-2007, 09:50
Come faccio a collegare le cuffie alla TV se la mia TV non ha l'uscita cuffia?????? ;)
Ti abbiamo già risposto sopra.
3) Possiedo una connessione ADSL di Fastweb, e vorrei sfruttarla con la mia futura console per giocare Online e scaricare eventuali aggiornamenti. Fino a poco tempo fa il gioco online era una sola prerogativa dei PC, come funziona oggi il multiplayer offerto dal Live Gold di XBOX360 di Microsoft? Esistono dei server ufficiali per i giochi che supportano il multiplayer? Sono server dedicati? E chi li supporta? Si trova gente online con cui giocare, oppure il PC rimane ancora imbattuto in questo settore???
poco tempo fa? dal 2002 c'è xbox live :asd:
e dal 2002 non gioco più su pc in multi :asd: non so come sia adesso integrata la cosa nei pc, ma avere il voip direzionale nei giochi xbox è qualcosa di impagabile :D
Come faccio a collegare le cuffie alla TV se la mia TV non ha l'uscita cuffia?????? ;)
é impossibile che la tua tv non abbia l'uscita cuffia......ce l'avevano anche i Mivar 14" di 10 anni fa.....
Hai guardato sui lati del televisore in genere la metto lì l'uscita cuffie
é impossibile che la tua tv non abbia l'uscita cuffia......ce l'avevano anche i Mivar 14" di 10 anni fa.....E' esattamente quello che ho detto all'assistenza LG Electronics Italia. :D
Confermato dai tecnici...la mia tele ha due prese HDMI 2, 2 Scart...ma neanche un'uscita cuffie. :mbe:
Yngwie74
26-11-2007, 10:28
3) Possiedo una connessione ADSL di Fastweb, e vorrei sfruttarla con la mia futura console per giocare Online e scaricare eventuali aggiornamenti. Fino a poco tempo fa il gioco online era una sola prerogativa dei PC, come funziona oggi il multiplayer offerto dal Live Gold di XBOX360 di Microsoft?
Io giocavo online solo su PC, dopo un anno e mezzo che sono passato ad XboxLive, posso dirti che e' tutto un altro mondo (in meglio). Non e' una questione di prestazioni, ma proprio di integrazione nei giochi e nella console.
E' difficile spiegare il Live a chi non l'ha mai provato, non si potrebbe capire.
Cmq e', IMHO, il miglior servizio online per il multiplayer.
Il rovesco della medaglia e' che per giocare online si deve pagare. Se compri ora il 360 e quindi devi crearti il profilo, createlo americano e dopo comprati l'abbo su ebay. Trovi 12mesi+1 intorno ai 20$ (circa 13.5€ al cambio attuale).
Esistono dei server ufficiali per i giochi che supportano il multiplayer? Sono server dedicati? E chi li supporta?
DIpende dal gioco, alcuni li hanno dedicati (Forza Motorsport2, Halo3, Cod4), altri si basano su peer2peer (gears of war).
Si trova gente online con cui giocare, oppure il PC rimane ancora imbattuto in questo settore???
Anche qui dipende dal gioco, ma gente ne trovi tantissima. Gicando in multi ad Halo3 c'erano piu' di 1'500'000 utenti che stavano giocando online contemporaneamente a quel gioco... fai tu. :D
Murakami
26-11-2007, 10:34
é impossibile che la tua tv non abbia l'uscita cuffia......ce l'avevano anche i Mivar 14" di 10 anni fa.....
Il mio TV LCD ha 1 anno e non ha l'uscita cuffie... :rolleyes:
E' esattamente quello che ho detto all'assistenza LG Electronics Italia. :D
Confermato dai tecnici...la mia tele ha due prese HDMI 2, 2 Scart...ma neanche un'uscita cuffie. :mbe:
Allora devi usare per forza l'adattatore da rca a jack, io avevo comprato la 360 al''uscita e ricordo che dentro c'era anche questo adattatore.
Anzi ne sono sicuro l'ho trovato nel cassetto propio adesso.
Allora devi usare per forza l'adattatore da rca a jack, io avevo comprato la 360 al''uscita e ricordo che dentro c'era anche questo adattatore.Ok gli adattatori esistono...ma quale collegamento tra tele e XBOX360 devo usare? Non stiamo parlando di collegamento HDMI vero? Immagino che a questo punto l'audio non è amplificato vero? Se si sente a volume bassissimo? Risolvo comprando delle cuffie amplificate?
Murakami
26-11-2007, 10:42
Ok gli adattatori esistono...ma quale collegamento tra tele e XBOX360 devo usare? Non stiamo parlando di collegamento HDMI vero? Immagino che a questo punto l'audio non è amplificato vero? Se si sente a volume bassissimo? Risolvo comprando delle cuffie amplificate?
Ma hai letto le risposte mie e di Andrè? :confused:
Per quanto riguarda il live ti posso assicurare che funziona meglio dell'on line per pc, è più user friendly e ci trovi sempre un sacco di gente. per quanto riguarda i server alcuni giochi hanno i server dedicati gestiti dai creatori del gioco stesso (almeno credo), altri usano uno dei player come server.
Quoto. Il live si capisce subito che è parte integrante di xbotolo.
funzionare funziona, solo che non hai controllo volume e ti trovi l'audio a stecca..ho provato personalmente
Se ha delle cuffio con il regolatore di volume sul filo è a posto. Ma non sò se esistono :stordita:
Ma hai letto le risposte mie e di Andrè? :confused:Si scusa...sono io un pò rinco. :doh:
Quindi dovrei prendere una cuffia dolby 5.1 con entrata digitale??? Sono cuffie facilmente reperibili sul mercato o stiamo parlando di roba esoterica? Che tipo di collegamento utilizzate a livello di cavetteria?
Murakami
26-11-2007, 10:53
Si scusa...sono io un pò rinco. :doh:
Quindi dovrei prendere una cuffia dolby 5.1 con entrata digitale??? Sono cuffie facilmente reperibili sul mercato o stiamo parlando di roba esoterica? Che tipo di collegamento utilizzate a livello di cavetteria?
Si trovano facilmente on line: per il collegamento un semplice cavo ottico.
In alternativa, l'accrocchio col volume a palla, regolabile solo da dentro il gioco... :D
Io invece vorrei darti un parare diverso, anche se forse non lo vuoi sentire :P) visto che le tue vere domande erano altre.
le console sono un sistema chiuso, specialmente quelle Microsoft. Il mondo dell'online per PC è un territorio vastissimo, ricco di mod di successo e molto giocati, di centinaia di mappe gratuite addirittura superiori alle controparti ufficiali...
Xbox live (come anche PSN, è un discorso generale) è un sistema che fa sentire "coccolati" alcuni utenti, anche me all'inizio. i problemi sorgono quando ci si rende conto delle enormi limitazioni rispetto al PC, come la mancanza (nel 90% dei giochi) di server dedicati. La tanto decantata integrazione è una lista amici che ti permette di fare chat vocale/testuale o di invitare le persone nei vari match online, punto. Non so se tu abbia mai usato steam dopo l'implementazione delle nuove features, ma funziona in modo molto simile....meglio però :D.
Noto che generalmente gli utenti "stanchi" del PC tendano a esagerare i difetti della piattaforma, che così sembra un incubo per i videogiocatori, quando questo è assolutamente falso.
Il mio non è un intervento per denigrare l'online delle console, assolutamente no; ma leggendo qualche post dove si "rassicura che l'online di xbox funziona meglio di quello PC" mi si sono rizzati i capelli e ho sentito il dovere di precisare :oink:
Il discorso alla base di tutto è che le console stanno cercando di riprodurre le funzionalità del PC, come si può vedere dal Live e dal futuro supporto per i mod di ut3 versione PS3 - un motivo ci sarà, no?
Yngwie74
26-11-2007, 11:19
La tanto decantata integrazione è una lista amici che ti permette di fare chat vocale/testuale o di invitare le persone nei vari match online, punto.
Cioe' tu su PC giocando ad un gioco qualsiasi, ma anche non giocando, (e se non sei su Steam? mica tutti i giochi girano su quel sistema...) puoi vedere un tuo amico che si connette online, invitarlo in un match, chattare?
Il vantaggio del Live e' che e' integrato in *tutti* i giochi, e' globale, tutti i giochi devono supportarlo.
Per la questione dei server dedicati, gli ultimi giochi a cui ho partecipato online li avevano tutti, e cmq devo dire che con un buon netcode, anche i giochi basati su p2p vanno alla grande con lag inesistente.
Le console hanno delle funzionalita' che il PC tuttora non supporta in tutti i giochi (primo fa tutti la un servizio voice integrato ottimo che fa sembrare teamspeak e simili una cosa preistorica).
Le mod sono una questione spinosa. Il Live e' un sistema chiuso, non solo per lucro (ovviamente anche per quello) ma anche per sicurezza. Le console sono indifese dagli attacchi virali, consentire un libero accesso dei file sul live potrebbe esporre l'intero parco macchine a rischi.
Voglio vedere come e se troveranno una soluzione M$ e la Epic.
Io invece vorrei darti un parare diverso, anche se forse non lo vuoi sentire :P) visto che le tue vere domande erano altre.
le console sono un sistema chiuso, specialmente quelle Microsoft. Il mondo dell'online per PC è un territorio vastissimo, ricco di mod di successo e molto giocati, di centinaia di mappe gratuite addirittura superiori alle controparti ufficiali...
Xbox live (come anche PSN, è un discorso generale) è un sistema che fa sentire "coccolati" alcuni utenti, anche me all'inizio. i problemi sorgono quando ci si rende conto delle enormi limitazioni rispetto al PC, come la mancanza (nel 90% dei giochi) di server dedicati. La tanto decantata integrazione è una lista amici che ti permette di fare chat vocale/testuale o di invitare le persone nei vari match online, punto. Non so se tu abbia mai usato steam dopo l'implementazione delle nuove features, ma funziona in modo molto simile....meglio però :D.
Noto che generalmente gli utenti "stanchi" del PC tendano a esagerare i difetti della piattaforma, che così sembra un incubo per i videogiocatori, quando questo è assolutamente falso.
Questo non è un intervento per denigrare l'online delle console, assolutamente no; ma leggendo qualche intervento dove si "rassicura che l'online di xbox funziona meglio di quello PC" mi si sono rizzati i capelli e ho sentito il dovere di precisare :oink:
Il discorso alla base di tutto è che le console stanno cercando di riprodurre le funzionalità del PC, come si può vedere dal Live e dal futuro supporto per i mod di ut3 versione PS3 - un motivo ci sarà, no?Avendo una certa esperienza nel multiplayer per PC non posso non darti ragione, infatti il PC per me rimane il riferimento per tutti i giochi Massive Multiplayer Online.
Il mio è però principalmente un problema di natura logistica, non ho intenzione oggi di procedere all'acquisto di un PC nuovo (2000 Euro) per giocare al meglio titoli come Oblivion, Assasin's Creed, Bioshock, Gears Of War etc. etc.
preferisco spendere circa 400 Euro per prendermi una console da usare al 90% su giochi in single player, e sapere che questi gireranno al meglio sull'hardware della console, senza troppi problemi. L'uso della rete sulla console lo vedrei principalmente per aggiornare i giochi e la console stessa, e al massimo fare qualche saltuaria partita online...ma ripeto saltuaria. :D
Yngwie74
26-11-2007, 11:21
L'uso della rete sulla console lo vedrei principalmente per aggiornare i giochi e la console stessa, e al massimo fare qualche saltuaria partita online...ma ripeto saltuaria. :D
Si, la pensavo anche io cosi'... tu prova il Live e poi me lo dici. :D
Cioe' tu su PC giocando ad un gioco qualsiasi, ma anche non giocando, (e se non sei su Steam? mica tutti i giochi girano su quel sistema...) puoi vedere un tuo amico che si connette online, invitarlo in un match, chattare?
Il vantaggio del Live e' che e' integrato in *tutti* i giochi, e' globale, tutti i giochi devono supportarlo.
Per la questione dei server dedicati, gli ultimi giochi a cui ho partecipato online li avevano tutti, e cmq devo dire che con un buon netcode, anche i giochi basati su p2p vanno alla grande con lag inesistente.
Le console hanno delle funzionalita' che il PC tuttora non supporta in tutti i giochi (primo fa tutti la un servizio voice integrato ottimo che fa sembrare teamspeak e simili una cosa preistorica).
Le mod sono una questione spinosa. Il Live e' un sistema chiuso, non solo per lucro (ovviamente anche per quello) ma anche per sicurezza. Le console sono indifese dagli attacchi virali, consentire un libero accesso dei file sul live potrebbe esporre l'intero parco macchine a rischi.
Voglio vedere come e se troveranno una soluzione M$ e la Epic.
Ci sono Xfire e altri programmi diffusissimi. Il servizio voce integrato è ormai presente in tutti gli ultimi titoli PC, ma onestamente definire Teamspeak/ventrilo preistorico mi sembra un pochino eccessivo :P
Io di match sul live e psn ne ho fatti tanti, e spesso la voice chat è preda di 12 enni infoiati che urlano. La trovo utile solo nelle clan wars e li teamspeak va benissimo, secondo me.
comunque non volevo far deragliare il thread :asd:
Avendo una certa esperienza nel multiplayer per PC non posso non darti ragione, infatti il PC per me rimane il riferimento per tutti i giochi Massive Multiplayer Online.
Il mio è però principalmente un problema di natura logistica, non ho intenzione oggi di procedere all'acquisto di un PC nuovo (2000 Euro) per giocare al meglio titoli come Oblivion, Assasin's Creed, Bioshock, Gears Of War etc. etc.
preferisco spendere circa 400 Euro per prendermi una console da usare al 90% su giochi in single player, e sapere che questi gireranno al meglio sull'hardware della console, senza troppi problemi. L'uso della rete sulla console lo vedrei principalmente per aggiornare i giochi e la console stessa, e al massimo fare qualche saltuaria partita online...ma ripeto saltuaria. :D
Sicuramente non rimarrai deluso, allora.
Il mio intervento era solo per ridimensionare un pò qualche reply eccessivo (che al tempo mi fecero sembrare il Live un posto paradisiaco, quando invece come qualsiasi altra cosa ha i suoi difetti) e darti la giusta prospettiva delle cose :D
(l'ultima piccola cosa, si lo so sono fastidioso :asd:...bastano 1000 euro per un PC che macina qualsiasi gioco esistente... ok forse non sono pochi lo stesso, ma meglio che 2000 :oink:)
Yngwie74
26-11-2007, 11:28
Ci sono Xfire e altri programmi diffusissimi.
Si ma tutti separati tra loro... e' questo il problema ed e' qui che il live lo supera.
Il servizio voce integrato è ormai presente in tutti gli ultimi titoli PC, ma onestamente definire Teamspeak/ventrilo preistorico mi sembra un pochino eccessivo :P
Rispetto a cosa succede nel Live si... Nella Lobby tutti in cuffia insieme, parte il match e sei separato a squadra, man mano che qualcuno muore rientra nella lobby con gli altri ma separati dai vivi che ancora combattono... Teamspeak rispetto a questo e' preistorico imho. Inoltre non hai server da configurare, account da gestire, impostazioni da regolare... tutto integrato nel gioco.
Io di match sul live e psn ne ho fatti tanti, e spesso la voice chat è preda di 12 enni infoiati che urlano.
Sara' che sono stato piu' fortunato di te e non li trovo cosi' frequentemente, cmq esiste quella belissima e facilmente accessibile funzione per disabilitare l'audio di ogni singolo utente sulla tua cuffia. Senti solo chi vuoi sentire.
comunque non volevo far deragliare il thread :asd:
Ma figurati, fino a che si discute sui due sistemi non vedo perche' il thread dobrebbe degenerare. Oltretutto siamo anche abbondantemente intopic. :)
Ultima cosa: giocare online con i tuoi amici su un 37" mentre sei svaccato sul divano non ha prezzo!
Io invece vorrei darti un parare diverso, anche se forse non lo vuoi sentire :P) visto che le tue vere domande erano altre.
le console sono un sistema chiuso, specialmente quelle Microsoft. Il mondo dell'online per PC è un territorio vastissimo, ricco di mod di successo e molto giocati, di centinaia di mappe gratuite addirittura superiori alle controparti ufficiali...
Xbox live (come anche PSN, è un discorso generale) è un sistema che fa sentire "coccolati" alcuni utenti, anche me all'inizio. i problemi sorgono quando ci si rende conto delle enormi limitazioni rispetto al PC, come la mancanza (nel 90% dei giochi) di server dedicati. La tanto decantata integrazione è una lista amici che ti permette di fare chat vocale/testuale o di invitare le persone nei vari match online, punto. Non so se tu abbia mai usato steam dopo l'implementazione delle nuove features, ma funziona in modo molto simile....meglio però :D.
Noto che generalmente gli utenti "stanchi" del PC tendano a esagerare i difetti della piattaforma, che così sembra un incubo per i videogiocatori, quando questo è assolutamente falso.
Il mio non è un intervento per denigrare l'online delle console, assolutamente no; ma leggendo qualche post dove si "rassicura che l'online di xbox funziona meglio di quello PC" mi si sono rizzati i capelli e ho sentito il dovere di precisare :oink:
Il discorso alla base di tutto è che le console stanno cercando di riprodurre le funzionalità del PC, come si può vedere dal Live e dal futuro supporto per i mod di ut3 versione PS3 - un motivo ci sarà, no?
Per me ti sbagli. I problemi del pc sono molteplici. Prima di tutto la rete live è univoca, mentre su PC ogni gioco ha il suo, ogni programma free ha il suo. Come fatto notare non è solo una chat vocale il live, ma tutto quello che ci gira intorno. Comodità e praticità è la parola chiave. Il pc non è ne comodo ne pratico.
Consigliare a chi interessa unicamente il gaming un pc al posto di una console è quanto di più errato ci possa essere. Io non sò se conosci bene entrambi i mondi (io si), ma la tua visione è errata, la console non cerca di copiare da pc per emularlo, facci caso la console cerca di prendere quello che storicamente ha portato il pc ed ottimizzarlo. I mod sono sicuramente una cosa bella e innovativa, tant'è che su pc la maggior parte dei giochi online è piena di cheattari (steam ha cercato di porvi rimedio con appunto steam e controlli, ma lo è per Halflife2, Conterstrike, non per tutti). Quindi per ogni cosa c'è il lato della medaglia.
Su pc spesso vai incontro a problemi di varia natura, basta frequentare un paio di thread su giochi/pc per rendersi conto che 80% dei post riguarda su come settare al meglio i driver o ottimizzare le risorse. Queste cose non esistono e non devono esistere su console. Questa è comodità e praticità.
Non hai problemi di incompatibilità con programmi, etc.. Console accendi e sei online, lista amici presente, giochi presenti, demo, e chi più ne ha più ne metta.
Metti il gioco e parti, "plug and play" docet ;)
Ciò non toglie che ci siano miriadi di cose in più che hai il pc. Certo l'editor (quanti si mettono realmente ad usarlo), certo i diecimila mod (che non significano qualità ma quantità). Ma non si dice , scarta il pc e comprati la console... il ragionamento che fà l'uente è il più classico: per giocare mi son stufato di dover sbattere la testa e spendere in aggiornamenti , mi compro la console e via, risolti i problemi.
Ormai son sempre meno i titoli "esclusivi" su pc, molti li si vedono su console, i generi su console stanno ormai spaziando un pò ovunque, per cui c'è per tutti i gusti.
Ciò non significa essere estremisti o consolari, ma cercare di staccarsi da queste posizioni (picieste e consolare) che in realtà non significano niente e valutare esternamente le cose.
Yngwie74
26-11-2007, 11:36
Prendo spunto dal post di dani per fare solo una aggiunta: l'online su console e' "ad armi pari", fatta eccezione per la qualita' della propria adsl (a quello non c'e' rimedio) ed eventuali cheat tramite sfruttamento dei bug del gioco (anche su questi ci si puo' fare poco)...
Per il resto:
- stesso hardware
- nessun software di cheat in background
- stesso gioco
- stesso controller
Su pc spesso vai incontro a problemi di varia natura, basta frequentare un paio di thread su giochi/pc per rendersi conto che 80% dei post riguarda su come settare al meglio i driver o ottimizzare le risorse. Queste cose non esistono e non devono esistere su console. Questa è comodità e praticità.
Non hai problemi di incompatibilità con programmi, etc.. Console accendi e sei online, lista amici presente, giochi presenti, demo, e chi più ne ha più ne metta.
Metti il gioco e parti, "plug and play" docet ;)
Ciò non toglie che ci siano miriadi di cose in più che hai il pc. Certo l'editor (quanti si mettono realmente ad usarlo), certo i diecimila mod (che non significano qualità ma quantità). Ma non si dice , scarta il pc e comprati la console... il ragionamento che fà l'uente è il più classico: per giocare mi son stufato di dover sbattere la testa e spendere in aggiornamenti , mi compro la console e via, risolti i problemi.
Ormai son sempre meno i titoli "esclusivi" su pc, molti li si vedono su console, i generi su console stanno ormai spaziando un pò ovunque, per cui c'è per tutti i gusti.In linea di massima la penso come te, il mondo del Gaming su PC lo conosco molto bene, con i suoi pro e con i suoi contro, fondamentalmente ciò di cui ho bisogno (ho 40 anni e sono sposato...senza figli asd) e di poter schiaffarmi sul divano davanti al mio nuovo TV HD 42 pollici , accendere la console e giochicchiare senza tante pretese...e sopratutto senza troppi rompimenti di maroni, e penso che in questo la XBOX360 sia il massimo.
Per me ti sbagli. I problemi del pc sono molteplici. Prima di tutto la rete live è univoca, mentre su PC ogni gioco ha il suo, ogni programma free ha il suo. Come fatto notare non è solo una chat vocale il live, ma tutto quello che ci gira intorno. Comodità e praticità è la parola chiave. Il pc non è ne comodo ne pratico.
Consigliare a chi interessa unicamente il gaming un pc al posto di una console è quanto di più errato ci possa essere. Io non sò se conosci bene entrambi i mondi (io si), ma la tua visione è errata, la console non cerca di copiare da pc per emularlo, facci caso la console cerca di prendere quello che storicamente ha portato il pc ed ottimizzarlo. I mod sono sicuramente una cosa bella e innovativa, tant'è che su pc la maggior parte dei giochi online è piena di cheattari (steam ha cercato di porvi rimedio con appunto steam e controlli, ma lo è per Halflife2, Conterstrike, non per tutti). Quindi per ogni cosa c'è il lato della medaglia.
Su pc spesso vai incontro a problemi di varia natura, basta frequentare un paio di thread su giochi/pc per rendersi conto che 80% dei post riguarda su come settare al meglio i driver o ottimizzare le risorse. Queste cose non esistono e non devono esistere su console. Questa è comodità e praticità.
Non hai problemi di incompatibilità con programmi, etc.. Console accendi e sei online, lista amici presente, giochi presenti, demo, e chi più ne ha più ne metta.
Metti il gioco e parti, "plug and play" docet ;)
Ciò non toglie che ci siano miriadi di cose in più che hai il pc. Certo l'editor (quanti si mettono realmente ad usarlo), certo i diecimila mod (che non significano qualità ma quantità). Ma non si dice , scarta il pc e comprati la console... il ragionamento che fà l'uente è il più classico: per giocare mi son stufato di dover sbattere la testa e spendere in aggiornamenti , mi compro la console e via, risolti i problemi.
Ormai son sempre meno i titoli "esclusivi" su pc, molti li si vedono su console, i generi su console stanno ormai spaziando un pò ovunque, per cui c'è per tutti i gusti.
Ciò non significa essere estremisti o consolari, ma cercare di staccarsi da queste posizioni (picieste e consolare) che in realtà non significano niente e valutare esternamente le cose.
Ero d'accordo un tempo, ma dopo aver giocato in live per 7 mesi non lo sono più.
Poi, come dici tu, dipende anche da cosa un utente cerca: le soluzioni definitive valide per tutti non esistono.
Spesso, però, in questo genere di thread gli utenti tendono a estremizzare i difetti della piattaforma PC dimenticando quelli di un sistema chiuso come l'online per console...o almeno questa è l'idea che mi sono fatto.
La comodità di un sistema chiuso si paga, e le limitazioni sono pesanti; anche la libertà si paga, e bisogna perdere un pochino più di tempo a smanettare, certo mai cosi' tanto da far prevalere questo sul gioco effettivo.
Passare da un programma all'altro è una cosa molto veloce, il multitasking su PC è ormai la base di tutto quindi non lo vedo come un problema.
A proposito di Steam, si sta espandendo sempre di più e contempla molti giochi, non solo CS e half life 2: ora ha un sistema di friend list integrato molto veloce, è possibile entrare nelle partite come gruppo, creare profili e registrare statistiche (come sul Live, ma in modo più approfondito)...
Certo non sarà mai l'unico sistema, data la natura stessa dei PC.
Alla fine, per a una persona a cui piace giocare in modo immediato senza ricercare libertà particolari o continui nuovi contenuti, l'online delle console è sicuramente consigliato.
l'importante è non dare giudizi estremistici su entrambe le piattaforme :D
Yngwie74
26-11-2007, 11:54
Ero d'accordo un tempo, ma dopo aver giocato in live per 7 mesi non lo sono più.
Qui siamo tutti giocatori o ex-giocatori online PC, mi sembra che ognuno parli con cognizione di causa. Ovviamente poi i gusti di ognuno incidono in maniera fondamentale.
Spesso, però, in questo genere di thread gli utenti tendono a estremizzare i difetti della piattaforma PC dimenticando quelli di un sistema chiuso come l'online per console...o almeno questa è l'idea che mi sono fatto.
Lo stesso vale al contrario. COme ho scritto credo che il sistema chiuso sia per ora anche un'esigenza dovuta al fatto che su console non ci sono protezioni contro attacchi esterni e quindi quello che viaggia sulla "loro" rete deve essere sorvegliato. Per questo mtivo ad esempio sono contento che il 360 non abbia un browser.
La comodità di un sistema chiuso si paga, e le limitazioni sono pesanti;
Ci sono limitazioni,. ma non le trovo cosi' pesanti.
Passare da un programma all'altro è una cosa molto veloce, il multitasking su PC è ormai la base di tutto quindi non lo vedo come un problema.
Cioe' tieni aperti n client contemporaneamente? E per i giochi che non si appoggiano a nessun sistema?
Cmq tra Steam, Xfire e Games4Windows siamo gia' a 3... Il Live e' molto piu' semplice, leggero e immediato.
Cioe' tieni aperti n client contemporaneamente? E per i giochi che non si appoggiano a nessun sistema?
Cmq tra Steam, Xfire e Games4Windows siamo gia' a 3... Il Live e' molto piu' semplice, leggero e immediato.
Quella porcata di Live for Windows spero non la usi nessuno :asd:
Comunque Steam è integrato nei giochi, quindi problemi non ne da...Per il resto, s'è capito che ogni piattaforma ha i suoi pro e contro :P
Potremmo continuare all'infinito :Prrr:
Yngwie74
26-11-2007, 12:00
Quella porcata di Live for Windows spero non la usi nessuno :asd:
E ma se vuoi giocare online a gears quello ti tocca usare... :)
Alla fine il vantaggio del PC puo' in certi frangenti diventare il suo tallone d'achille.
jacopastorius
26-11-2007, 12:09
uno dei motivi per cui ho abbandonato il gioco su pc è che l'online di pc è pieno zeppo di cheaters
Fulvietto
26-11-2007, 12:34
In linea di massima la penso come te, il mondo del Gaming su PC lo conosco molto bene, con i suoi pro e con i suoi contro, fondamentalmente ciò di cui ho bisogno (ho 40 anni e sono sposato...senza figli asd) e di poter schiaffarmi sul divano davanti al mio nuovo TV HD 42 pollici , accendere la console e giochicchiare senza tante pretese...e sopratutto senza troppi rompimenti di maroni, e penso che in questo la XBOX360 sia il massimo.
Allora mi permetto di darti un piccolo consiglio: fai (magari più avanti) un piccolo sacrificio e prenditi anche in impiantino surround. Con quello l'esprienza diventa davvero completa.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.