PDA

View Full Version : quale mobo per natale?


Loll007
25-11-2007, 20:30
ragazzi,posso spendere fino a 250 euri,per una mobo con le palle..non mi serve cross fire ne sli,socket 775 a cui abbinero un q6600 al posto del mio e6400...che mi consigliate con ddr2 o 3?meglio nforce p35 o x38?

ViperVendetta
26-11-2007, 09:00
ragazzi,posso spendere fino a 250 euri,per una mobo con le palle..non mi serve cross fire ne sli,socket 775 a cui abbinero un q6600 al posto del mio e6400...che mi consigliate con ddr2 o 3?meglio nforce p35 o x38?

Ciao ! Anch'io ho il tuo stesso "problema" e non so che prodotto acquistare: tra P35, X38 e futuro X48 la scelta del chipset è ardua !
Però, forse, l'investimento oggi non va fatto sulla MB ma su altri componenti.
Anch'io ero partito dall'idea di prendere una "super mobo", ma credo che, in questo momento, convenga investire su altro: ad es. RAM 4 Gb 1066 e HD Raptor da 10.000 rpm

Pertanto la mia scelta in questo momento verte verso la Asus P5KR.
Fammi sapere cosa ne pensi !
ciao

incipit1970
26-11-2007, 11:18
IMHO, X38 ed nForce valgono la pena solo se intendi fare SLI/CrossFire ora o in futuro. Altrimenti, tanto vale prendere il P35, la scelta difficile ora non è tanto il chipset quanto se andare su DDR2 o DDR3. La RAM 4GB a 1066 non la prenderei dunque per lo stesso motivo.

Dei raptor non parliamo... soldi buttati per qualcosa che, nel migliore dei casi ti darà sì e no un 5-10% di prestazioni in più. Con quel che costa un raptor da 150GB, ti fai un raid0 da 1TB (e faccio presente che neanche i raid0 mi sembrano giustificabili in un pc desktop, almeno dal punto di vista delle prestazioni).

G0p1uM
26-11-2007, 11:43
Per i soldi che vuoi spendere io prenderei ad occhi chiusi la:

DFI LANPARTY UT P35-T2R

mondino
26-11-2007, 11:45
Per i soldi che vuoi spendere io prenderei ad occhi chiusi la:

DFI LANPARTY UT P35-T2R

QUOTONE !!! :asd:
Avete intenzione di fare overclock?

Loll007
26-11-2007, 16:56
ho intenzione di fare un overclock allincirca 400 di bus da usare tutti i giorni,per le ram avevo intenzione di prendere o una ddr2 o una combo ke ha il supporto anke alle ddr3...che ancora non le vedo come una spesa giustificata

ViperVendetta
27-11-2007, 07:59
IMHO, X38 ed nForce valgono la pena solo se intendi fare SLI/CrossFire ora o in futuro. Altrimenti, tanto vale prendere il P35, la scelta difficile ora non è tanto il chipset quanto se andare su DDR2 o DDR3. La RAM 4GB a 1066 non la prenderei dunque per lo stesso motivo.

Dei raptor non parliamo... soldi buttati per qualcosa che, nel migliore dei casi ti darà sì e no un 5-10% di prestazioni in più. Con quel che costa un raptor da 150GB, ti fai un raid0 da 1TB (e faccio presente che neanche i raid0 mi sembrano giustificabili in un pc desktop, almeno dal punto di vista delle prestazioni).

Ho visto personalmente un PC con Vista installato su un Raptor aprirsi in una manciata di secondi. Non credo siano soldi buttati, ma anzi un investimento che probabilmente ha anche una certa durata (visto che ad oggi più di 10.000 rpm non si parla). I 4 Gb di ram servono per Vista a 64 bit.

G0p1uM
27-11-2007, 09:32
Ho visto personalmente un PC con Vista installato su un Raptor aprirsi in una manciata di secondi. Non credo siano soldi buttati, ma anzi un investimento che probabilmente ha anche una certa durata (visto che ad oggi più di 10.000 rpm non si parla). I 4 Gb di ram servono per Vista a 64 bit.


Un raptor non vale i soldi che ti costa la differenza di 1/2 millisecondi non cambia nulla, fatti un raid piuttosto.

E nemmeno i 4 Gb di ram ti cambiano la vita, ora che servirà tutta quella RAM, saremo passati alle DDR3 molto probabilmente, senza contare che li dovresti usare con vista 64 per sfruttarli tutti, solamente che fa pena quel sistema operativo.
Altrimenti ti devi accontentare di vederne 3,4 Gb sulla piattaforma 32 bit.

incipit1970
27-11-2007, 13:39
Ho visto personalmente un PC con Vista installato su un Raptor aprirsi in una manciata di secondi. Non credo siano soldi buttati, ma anzi un investimento che probabilmente ha anche una certa durata (visto che ad oggi più di 10.000 rpm non si parla). I 4 Gb di ram servono per Vista a 64 bit.

Come non se ne parla di più di 10.000 rpm :eek:??? Prenditi due minuti per fare una ricerca... in ufficio avremo sì e no 15-20 Maxtor Altas 15K, che ti assicuro non hanno nessun dubbio esistenziale... vanno a 15.000 rpm e basta, e non c'è raptor che si sogni minimamente di avvicinarli in velocità...

Costano 500+ eurozzi l'uno (74GB), si friggono come bastoncini findus (ne ho sostituiti cinque o sei in 4-5 anni), e devi in più aggiungere il controller SCSI (altri 700+ eurozzi). Un raid0 di questi qua ti abbasserebbe di altri 4-5 secondi il tempo di avvio di vista rispetto ad un raptor, garantito al limone. Se secondo te è una spesa giustificabile...

Io mi considero uno smanettone e spenderei ad occhi chiusi 500 euro in una scheda video, 200 in un psu con i controzebedei, e anche mille in una cpu extreme (avendo i soldi, ovviamente). Ma 100 euro in più per un disco che mi dà sì e no il 2% in più all'avvio di windows (perché in un gioco il raptor conta meno di niente) mi prudono troppo... Poi ognuno si gestisca i suoi soldi come gli pare e piace.

Un raptor non vale i soldi che ti costa la differenza di 1/2 millisecondi non cambia nulla, fatti un raid piuttosto.

E nemmeno i 4 Gb di ram ti cambiano la vita, ora che servirà tutta quella RAM, saremo passati alle DDR3 molto probabilmente, senza contare che li dovresti usare con vista 64 per sfruttarli tutti, solamente che fa pena quel sistema operativo.
Altrimenti ti devi accontentare di vederne 3,4 Gb sulla piattaforma 32 bit.

Per quanto riguarda i 64bit, soprattutto windows, c'è pochissimo software disponibile (almeno in linux quasi tutto il software è ricompilabile a 64bit), quindi la maggior parte dei programmi girerebbe cmq in compatibilità 32bit!

A mio avviso, neanche un raid0 è prestazionalmente giustificabile in un ambiente desktop (ma, almeno, con quello che costano i dischi di questi tempi è economico). Un desktop semplicemente non ha bisogno del sottosistema dischi di un server, non ha lo stesso utilizzo.

Loll007
27-11-2007, 13:49
non metto bocca sul fatto che il raptor cammini una cifra e costi altrettanto...pero magari è meglio un raid o una cosa normale per lambiente desktop..poi riguardo a vista 64 bit,non penso ci farei nulla.ho gia ultimate 32bit e rimpiango il mio vecchio xp! che allavvio non mi magiava 350mb di ram!!!

G0p1uM
27-11-2007, 13:49
A mio avviso, neanche un raid0 è prestazionalmente giustificabile in un ambiente desktop (ma, almeno, con quello che costano i dischi di questi tempi è economico). Un desktop semplicemente non ha bisogno del sottosistema dischi di un server, non ha lo stesso utilizzo.

Straquoto :mano:

incipit1970
27-11-2007, 14:04
non metto bocca sul fatto che il raptor cammini una cifra e costi altrettanto...pero magari è meglio un raid o una cosa normale per lambiente desktop..poi riguardo a vista 64 bit,non penso ci farei nulla.ho gia ultimate 32bit e rimpiango il mio vecchio xp! che allavvio non mi magiava 350mb di ram!!!

Più che d'accordo! Io per il momento resto con XP e spero di camparci ancora per un po'...

Loll007
27-11-2007, 14:06
stavo vedento questi hd scsi,si esistono da 15k giri :eek: ...vedevo su next please,perche quello fujitsu costa 200 euri e quello maxtor 600 ?!?! che differenza c'è se hanno stessa memoria (75gb) e il fujitsu ha anche piu buffer?

JANJI
27-11-2007, 14:38
ciao a tutti ankio sn nella stessa situazione do loll007 forse anke peggio... senza forse :D xche viaggio ankora su una asus a7n8x-e deluxe cn un atlhon 3000+ e 2gb di ram pc3200 corsair ed e montato sullo stacher della cool master! non male vero :D e sn circa 2 anni ke nn seguo piu le news riguardanti l'informatika! come sch. audio ho la creative sound blaster x-fi (extreem fidelity) quella in poke parole ke ha 32 mb ram sulla scheda da poter cosi non appesantire la cpu!

volevo kiedervi su cosa puntare cm mobo e cn il relativo processore e ram e se potete anke scheda video...(il pc e dedicato al game!) non saprei proprio dove sbattere la testa essendo fuori da questo mondo da tanto tempo la mia idea e di rimanere sempre sulla famiglia amd...! la mia idea e anke di prendere i migliori componenti ke ci siano oggi sul mercato da nn dover aggiornare il pc ogni anno... da tirare avanti un bel pezzo!

Se mi potete aiutare grazie anticipatamente Gianluca

N.B. il sistema e raffreddato ad acqua :Prrr: xo penso di tornare al sistema tradizionale a ventole! voi ke ne dite? penso orami ke le ventole di adesso nn facciano piu quel rumore fastidioso di una volta almeno penso :Prrr:

Loll007
27-11-2007, 15:14
quanto vuoi spendere?

JANJI
27-11-2007, 15:45
beh nn oltre i 1.500 euri! se 100€ in piu nn e un problema ma penso ke 1500 sia gia abbastanza! :Prrr:

sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 15:50
Per i soldi che vuoi spendere io prenderei ad occhi chiusi la:

DFI LANPARTY UT P35-T2R

RIQUOTONE
purchè sia avvolta con carta da regalo rossa e neve sintetica, messa sotto l'albero il 25 dicembre

incipit1970
27-11-2007, 16:16
stavo vedento questi hd scsi,si esistono da 15k giri :eek: ...vedevo su next please,perche quello fujitsu costa 200 euri e quello maxtor 600 ?!?! che differenza c'è se hanno stessa memoria (75gb) e il fujitsu ha anche piu buffer?

I dischi per server, come questi, vengono speso venduti con garanzie estese (nel caso del atlas 5 anni, se non vado errato), sostituzione on-site, quei servizi costano. Il fujitsu non so con quali servizi venga venduto. Altre differenze? Il atlas è SCA-2, il fujitsu è SAS (la differenza è più o meno la stessa che c'è tra PATA e SATA, SCA è parallelo hot-swappable mentre SAS è seriale hot-swappable), non credo però la differenza di prezzo sia dovuta a questo (semmai, i SAS costerebbero di più degli SCA).

Dal punto di vista delle prestazioni dovrebbero entrambi essere delle bestie assatanate...:grrr: di nuovo, in caso tu stia facendoci un pensierino, dico che questi cosi sono sì performanti, ma completamente innecessari in un desktop... Ho avuto un pc desktop con due scsi 10K in raid0 (due residuati da 16GB l'uno recuperati da un server), e non mi ricordo che fossi poi così eclatante (avevano su windows 2000, è stato qualche anno fa...). Quando i dischi sono passati a miglior vita, sono tornato agli IDE e basta.

Loll007
27-11-2007, 16:24
beh nn oltre i 1.500 euri! se 100€ in piu nn e un problema ma penso ke 1500 sia gia abbastanza! :Prrr:
ci fai un compiuterone con quei soldi,un core quad 6600 260,una dfi lan party o unaltra p35 220 (mi pare,probabilmente la faccio pure io:bus ke arriva a 620:eek: ),ram ddr 2 delle madonne 200euri,due hd uno per i programmi uno per le zozzerie 250 euri,una scheda video tampone in attesa dell 4000 e le 9800 tipo la 3850 160,case e masterizzatore li ricicli,oppure nuovi 110 euri. e hai fatto un pc delle madonne..se prendi anke il case sono circa 1200 euri,con glai300/400 ci fai la skedona per quando arrivano le nuove serie piu ti vendi quella vecchia

Loll007
27-11-2007, 16:27
RIQUOTONE
purchè sia avvolta con carta da regalo rossa e neve sintetica, messa sotto l'albero il 25 dicembre

forse sara mia! tra le p35 sono veramente indeciso tra questa ke mi avete detto e la p35 platinum combo dell'MSI che oltre ad essere veramente figa sono un po fidelizzato alla marca che non mi ha mai deluso...

albortola
27-11-2007, 16:30
Un raptor non vale i soldi che ti costa la differenza di 1/2 millisecondi non cambia nulla, fatti un raid piuttosto.


non hai le idee molto chiare, missà.
le latenze alte non le recuperi neppure con un raid0 con 4hdd.
e l'avvio..beh, a te le conclusioni:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070312/images/image008.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070312/images/image013.gif

senza contare che con un raid0 la possibilità di perdere i dati è doppia.

albortola
27-11-2007, 16:32
A mio avviso, neanche un raid0 è prestazionalmente giustificabile in un ambiente desktop (ma, almeno, con quello che costano i dischi di questi tempi è economico). Un desktop semplicemente non ha bisogno del sottosistema dischi di un server, non ha lo stesso utilizzo.

:muro:
ma se gli hdd sono il collo di bottiglia più grande in un pc??? :rolleyes:

vabbè, fine ot: ti consiglio una p5e se vuoi x38, lanparty LT p35 se vuoi p35.

Loll007
27-11-2007, 16:39
non hai le idee molto chiare, missà.
le latenze alte non le recuperi neppure con un raid0 con 4hdd.
e l'avvio..beh, a te le conclusioni:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070312/images/image008.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070312/images/image013.gif

senza contare che con un raid0 la possibilità di perdere i dati è doppia.

si camminano nettamente di piu sulla carta,ma in un desktop cambiano si e no 2 secondi,e hai molta meno memoria a piu soldini...poi anche se il sistema operativo fosse poi cosi carico di programmi..quanto cambiera mai 10 secondi?

G0p1uM
27-11-2007, 16:41
:muro:
ma se gli hdd sono il collo di bottiglia più grande in un pc??? :rolleyes:

Le idee chiare ce l'ho, ma visto che un grossisimo numero di persone che si fa un pc stile nasa e poi l'unica cosa che sfrutta è il chip della GPU, non vedo perchè consigliargli di spendere 200 euro in più che non se ne fa niente.

incipit1970
27-11-2007, 17:36
non hai le idee molto chiare, missà.
le latenze alte non le recuperi neppure con un raid0 con 4hdd.
e l'avvio..beh, a te le conclusioni:

...

senza contare che con un raid0 la possibilità di perdere i dati è doppia.

Cosa dovrebbero provare quei test? In primo luogo, mi fa già ridere il "Windows startup benchmark", un bench che misura la velocità a cui parte windows, per la serie "statistiche che non contano un accidente".

Insomma, secondo i tuoi stessi dati, con un raid0 la miglioria in questa fondamentale operazione di avvio del sistema operativo è di ben 0.6 secondi, nel migliore dei casi. Il raptor, invece, si dimostra spettacolare diminuendo il valore di ben 2 secondi (faciamo il 10%, ma manco ci arriva).

La cosa ha del sopranaturale... sono senza parole... visto che avvio il mio pc in continuazione, tipo 1 o max 2 volte al giorno, risparmierei ben 4 secondi a giornata... FORZA RAPTOR!

:muro:
ma se gli hdd sono il collo di bottiglia più grande in un pc??? :rolleyes:

Si, sono uno dei colli di bottiglia (ce di peggio, tipo un lettore CD/DVD), e allora? Secondo te elimini il collo di bottiglia passando dai 60-70MB/s di un hd a 7200 giri agli 84MB/s di un Raptor X? La memoria più scrausa va a 50-100 volte tanto, con 100 volte meno latenza! Il collo di bottiglia resta, raptor o non raptor.

Loll007
27-11-2007, 19:40
La cosa ha del sopranaturale... sono senza parole... visto che avvio il mio pc in continuazione, tipo 1 o max 2 volte al giorno, risparmierei ben 4 secondi a giornata... FORZA RAPTOR!


:sofico: :D