View Full Version : Vecchi obiettivi
Leggo in giro spesso di gente che vende o cerca anelli adattatori per montare sulla canon 400d e anche su altre macchine digitali vecchi obiettivi...
Ma, escluso il caso in cui uno ha già di per se una collezioni di vecchi obiettivi, conviene veramente prendere degli anelli adattatori per prendere dei vecchi anche se blasonati (leggi carl zaiss)?
Sicuramente secondo me la resa sarà peggiore rispetto ai nuovi obiettivi che sfruttano le più moderne tecniche realizzative. Sbaglio? :confused:
non costano anche molto meno però le vecchie lenti?
si ma a sto punto posso dirti pure che manca l'autofocus... ;)
marklevi
25-11-2007, 23:50
Sicuramente secondo me la resa sarà peggiore rispetto ai nuovi obiettivi che sfruttano le più moderne tecniche realizzative. Sbaglio? :confused:
le nuove lenti hanno una resa elevata, superiore a lenti di caratteristiche analoghe ma + vecchie. specialmente nel campo degli zoom. vedi il favoloso canon 70-200lf4is o lo strepitoso nikkor 14-24...
per i fissi è un discorso diverso.. un leica, uno zeiss, ecc.. hanno cmq una resa diversa, uno loro carattere rispetto a lenti + moderne...
uno zeiss 85 1.4 lo si trova a 400€, un nikkor 85 1.4 a + del doppio... lo stesso per il canon 85 1.2 I, la cui nuova versione sfiora i 2mila €...
ovvio che non vale la pena se si deve adattare un cesso di vivitar da 50€... ma in caso di lenti buone...
AarnMunro
26-11-2007, 06:58
Bisogna considerare che una lente vecchia avrà sicuramente il controllo del diaframma sul barilotto e quindi si perde sia l'AF che il controllo dei diaframmi...bisogna mettere a fuoco a tutta apertura e poi mettere il diaframma che si vuole con il giusto tempo di scatto. In pratica si lavora in manuale e non so quanto l'esposimetro possa aiutare: magari nonostante l'inutilità del comando, impostando elettronicamente il valore di apertura, che poi setterai sull'obiettivo, hai il tempo giusto.
Insomma ci si può anche divertire!
ovvio che non vale la pena se si deve adattare un cesso di vivitar da 50€... ma in caso di lenti buone...
so che non è certo cosa semplice, ma si potrebbe fare o linkare un elenco di queste lenti indubbiamente buone? :D
Purtroppo il problema degli anelli adattatori risiede nel fatto che aumenta la distanza tra il piano della messa a fuoco e quello in cui si trova la pellicola o il sensore delle nuove fotocamere.
Ciò comporta che il fuoco della distanza minima viene ridotto, ma rende impossibile poter fuocheggiare oltre una certa distanza e ovviamente all'infinito.
Per ovviare a questo inconveniente, viene aggiunta una lente all'anello che consente di risolvere questo problema;
Purtroppo l'originale Canon, è un oggetto assai raro e costoso (tempo addietro lo vidi in vendita usato a 600 euruonzoli!), inoltre che io sappia non si adatta a tutti gli obiettivi, ma solo agli fd serie "L" (almeno così o letto su un forum).
L'alternativa sono i numerosi surrogati non originali che trovi a pochi euro; il problema è che non ha nessun senso montare una buona ottica se poi questa viene "filtrata" da un economico fondo di bottiglia.
A questo punto conviene utilizzare gli anelli sprovvisti di lente correttiva, per fare macro o comunque per foto a distanza ravvicinata rinunciando a fuocheggiare all'infinito.
Ovviamente come detto da Aarn Munro niente esposizione automatica e tanto meno autofocus.
va beh comunque se manca il fuoco all'infinito [io direi che è un grosso limite salvo casi in cui uno sa esattamente a cosa gli possa servire quella lente (macro o ritratti ad una determinata distanza)] e anche ovviamente l'esposimetro e l'af, l'unica vera utilità è interessarsi a quelle lenti veramente ben fatte all'epoca il cui modello attuale costa una fortuna! :(
Per questo continuo a ritenere che sarebbe bello fare una sorta di lista di tali "prezionsi" obietti... :D
Nessuno che vorrebbe cimentarsi in così utile impresa?! :stordita:
Ho trovato un sito decisamente interessante in cui si trovano le recensioni e gli schemi tecnici di numerosi obiettivi professionali anche molto vecchi di molte marche.
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_tecnici_fotografici.htm
qui un articolo sull' adattatore canon originale
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/adaptor/canon_eos_adapters/fd_eos_converter/00_pag.htm
a quanto pare è adatto solo ai vecchi supertele della serie L
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_FD_300_400_500_L/00_pag.htm
altri adattatori
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/adaptor.htm
ciao.
marklevi
27-11-2007, 13:02
Purtroppo il problema degli anelli adattatori risiede nel fatto che aumenta la distanza tra il piano della messa a fuoco e quello in cui si trova la pellicola o il sensore delle nuove fotocamere.
Ciò comporta che il fuoco della distanza minima viene ridotto, ma rende impossibile poter fuocheggiare oltre una certa distanza e ovviamente all'infinito.
Per ovviare a questo inconveniente, viene aggiunta una lente all'anello che consente di risolvere questo problema;
Purtroppo l'originale Canon, è un oggetto assai raro e costoso (tempo addietro lo vidi in vendita usato a 600 euruonzoli!), inoltre che io sappia non si adatta a tutti gli obiettivi, ma solo agli fd serie "L" (almeno così o letto su un forum).
L'alternativa sono i numerosi surrogati non originali che trovi a pochi euro; il problema è che non ha nessun senso montare una buona ottica se poi questa viene "filtrata" da un economico fondo di bottiglia.
A questo punto conviene utilizzare gli anelli sprovvisti di lente correttiva, per fare macro o comunque per foto a distanza ravvicinata rinunciando a fuocheggiare all'infinito.
Ovviamente come detto da Aarn Munro niente esposizione automatica e tanto meno autofocus.
quello che dici è corretto.. ma solo in piccola parte... tu stai parlando solo della canon FD.
per usare obiettivi nikon, zeiss, leica su canon NON serve nessun adattatore CON lente. il tiraggio diverso permette la costruzione di adattori senza lente e la focheggiatura all'infinito è possibilissima ;)
l'esposimetro RIMANE sfruttabile.
serve solo un po di pratica..
quello che dici è corretto.. ma solo in piccola parte... tu stai parlando solo della canon FD.
per usare obiettivi nikon, zeiss, leica su canon NON serve nessun adattatore CON lente. il tiraggio diverso permette la costruzione di adattori senza lente e la focheggiatura all'infinito è possibilissima ;)
l'esposimetro RIMANE sfruttabile.
serve solo un po di pratica..
In effetti, si era riferito esclusivamente agli fd Canon;
chiedo scusa se non ho specificato :D
per le altre ottiche il discorso è diverso, vedi il 4° link nell' altro messaggio:
altri adattatori
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/adaptor.htm
wildsliver
03-01-2008, 18:22
Io potrei recuperare una reflex analogica e mi chiedevo se gli obiettivi potessero essere "riciclati" su una nuova reflex digitale
la macchina fotografica è una Pentax
gli obiettivi sono due:
- un vivitar 70-210mm f3.5
- un KINO precision KIRON 28mm f/2
scusate eventuali inesattezze o omissioni ma sono un novizio della materia
grazie a tutti
wildsliver
05-01-2008, 10:27
mi sa ch mi state gentilmente dicendo che le lenti sono irrecuperabili:D
il vivitar dovrebbe essere un 'serie uno' e quindi non malaccio, anche se non è il Version 3 della Komine, a detta di molti il migliore tra quelli. leggi sul link,
http://www.robertstech.com/vivitar.htm
che attacco hanno? e su che macchina dovresti montarli?
wildsliver
07-01-2008, 11:51
il vivitar dovrebbe essere un 'serie uno' e quindi non malaccio, anche se non è il Version 3 della Komine, a detta di molti il migliore tra quelli. leggi sul link,
http://www.robertstech.com/vivitar.htm
che attacco hanno? e su che macchina dovresti montarli?
innanzitutto grazie per la risposta :) l'altro obiettivo com'è? (se lo conosci)
per quanto riguarda l'attacco non saprei risponderti :sofico: per quanto riguarda la macchina facevo un percorso inverso, ossia volevo capire, in base ad un eventuale convenienza, su quale corpo orientarmi
insomma, come dicevo più su.. volevo capire se avevo un buon parco lenti fra le mani in maniera tale da ammortizzare tale costo nelle ipotesi di acquisto reflex...
io se dovessi consigliarti se farti un corredo di una certa marca partendo da questi obiettivi ti direi NO. ti consiglierei Pentax per altri motivi, certamente. ma questi due non giustificano da soli la scelta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.