PDA

View Full Version : BELINEA (videogiochi, fotoritocco, film e modellazione 3d )


amantis
25-11-2007, 03:50
salve,


potreste dirmi come si comporta il BELINEA 2080 s2 con:


° VIDEOGIOCHI
° FOTORITOCCO
° MODELLAZIONE 3D
° FILM

e potreste dirmi come si comporta il BELINEA 102035W ?

e il BELINEA 2485 S1W ??


ho trovato recensioni e confronti ma purtroppo in francese e le uniche cose che erano "universalmente comprensibili" erano di tipo tecnico e io non so nulla nel settore, inoltre ho letto i vari thread ufficiali ma non risolvono a pieno i miei dubbi e devo ammettere che è davvero difficile seguire un thread che è già arrivato a 70 pagine di reply se non lo si ha seguito dall'inizio (anche se tolgo le prime 30 pagine di quelli che chiedono se ci son cavie che lo han provato)


IO DEVO FARE "MODELLAZIONE 3D" e "GAMING" e la priorità va a queste due cose, subito dopo FOTORITOCCO e poi successivamente non importantissimo FILM..

vorrei sapere come si comportano uno per uno questi 3 monitor nei rispettivi settori sopracitati, e magari se lo sapete consigliate un altro prodotto.

non voglio spendere più di 300-400 euro..

grazie mille ragazzi ;)

MeneStrellObiDellO
25-11-2007, 04:13
forse ti conviene andare sugli schermi di marca come i SONY o i GRUNDIG_
anche io sto cercando uno schermo buono e vediamo cosa mi consigliano_
segui la mia conversazione io seguirò la tua così ci aiutiamo a vicenda_ :)
se scopri qualcosa mi mandi un messaggio????? ti posso lasciare MSN_
ciao fai sapere ciao_


Gavino_

albortola
25-11-2007, 12:02
direi che per il tuo utilizzo, potresti guardare il philips 200wp7es, un pelino sopra al 102035w.:)
se fai fotoritocco escludi i pannelli TN, se giochi col pc e non hai una vga pompatissima, un 24 potrebbe essere pesantuccio da gestire.
per cui, dato che di 22 non tn ancora non ce ne sono ( ci sono,ma costano troppo, direi), punterei su un buon 20''.saluti

amantis
25-11-2007, 12:43
forse ti conviene andare sugli schermi di marca come i SONY o i GRUNDIG_
anche io sto cercando uno schermo buono e vediamo cosa mi consigliano_
segui la mia conversazione io seguirò la tua così ci aiutiamo a vicenda_ :)
se scopri qualcosa mi mandi un messaggio????? ti posso lasciare MSN_
ciao fai sapere ciao_


Gavino_

mi sa che tu hai un pochino le idee confuse..

direi che per il tuo utilizzo, potresti guardare il philips 200wp7es, un pelino sopra al 102035w.:)
se fai fotoritocco escludi i pannelli TN, se giochi col pc e non hai una vga pompatissima, un 24 potrebbe essere pesantuccio da gestire.
per cui, dato che di 22 non tn ancora non ce ne sono ( ci sono,ma costano troppo, direi), punterei su un buon 20''.saluti

ciao abortola, io ti ringrazio molto per il tuo intervento però non è esattamente il tipo di intervento che volevo, insomma ok mi consigli il philips 200wp7es, però mi piacerebbe sapere perchè, come si comporta nei campi sopra citati, il livello di nero, la sua dinamica..

tu lo hai? sapresti fare un intervento più dettagliato perfavore? comunque grazie lo stesso ora mi informo meglio su questo philips

cosa ne pensi dei belinea che ho citato io?

MeneStrellObiDellO
25-11-2007, 12:52
mi sa che tu hai un pochino le idee confuse..

perchè?

Anakin_86
25-11-2007, 12:52
forse ti conviene andare sugli schermi di marca come i SONY o i GRUNDIG_
anche io sto cercando uno schermo buono e vediamo cosa mi consigliano_
segui la mia conversazione io seguirò la tua così ci aiutiamo a vicenda_ :)
se scopri qualcosa mi mandi un messaggio????? ti posso lasciare MSN_
ciao fai sapere ciao_


Gavino_

Sony non produce più monitor LCD da un pezzo, Grundig non so cosa c'entri con i monitor :p
Belinea non è certo una marca da buttare, anzi.

amantis purtroppo non conosco i modelli da te citati per cui non so dirti molto a riguardo. Però dato che fai grafica 3D di sicuro ti consiglio di scegliere un modello con una risoluzione elevata, in questo caso il BELINEA 2485 S1W ti permette sicuramente di avere spazio a volontà.
Resta da sentire il parere di qualcuno che lo abbia provato.

Ciao :)

amantis
25-11-2007, 12:59
ma tu cosa mi consigli ?

Anakin_86
25-11-2007, 13:12
Dei tre escluderei BELINEA 2080 s2 perchè non è wide, e visto che vuoi anche giocarci secondo me un wide è da preferire.

Tra gli altri due, entrambi montano pannelli P-MVA, il 24 ha un tempo di risposta più basso e migliori angoli di visuale.
Dai un'occhiata qui:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=47&mo1=231&p1=2152&ma2=47&mo2=69&p2=753&ph=8
Tra i due sceglierei il 24 perchè mi sembra complessivamente migliore (per risoluzione, tempo di risposta, angoli di visuale), poi sta a te scegliere se ti trovi meglio con un 20 o un 24.

Ciao :)

albortola
25-11-2007, 13:13
tn sono pannelli economici, angoli di visione abbastanza limitati e 16,2 colori interpolati.
un display con pannello p-mva-a-mva-s-ips garantisce una fedeltà dei colori migliore, molto importante in fotoritocco, e angoli di visione 178°/178°.:)
il belinea 102035w monta un pannello p-mva, il philips a-mva.
a-mva è un'evoluzione del p-mva, se non sbaglio.
resta il fatto che il belinea è un ottimo monitor.
ci sono i 3d ufficiali di tutti e 2 i monitor.
le caratteristiche sulla carta, a dire il vero, non le guardo neppure: meglio leggersi qualche review, dove i dati non sono solo sulla carta, ma testati e, a prescindere dalla serietà e dall'imparzialità delle review, reali.

anche l's2 è ottimo, però adesso come adesso andrei su di un wide. ( anche se un 20'' non wide fa gola comuqnue...)
guarda anche il belinea 2080 s1.
edit: il 2485 S1W costa il doppio di quello che vuoi spendere tu!

Black imp
25-11-2007, 19:32
ho aperto un topic IDENTICO - o quasi :) - poco fa.

in ogni caso se il tuo budget massimo è 400 euro andrei diritto sul belinea 2080s2 anche se non è wide. un 20 pollici wide per me è scomodo, ha troppe poche righe quando programmo e soprattutto per fare modellazione 3d direi che è più comodo un 4:3 - visto che di solito si lavora su di un oggetto singolo non su di una scena panoramica se non fai architettura - a meno di non prendere un monitor più grande e con più pixel. in più non ci sta neanche la risoluzione HD... a quel punto meglio avere più pixel.

per la risposta direi che è assurdo basarsi solo sulle specifiche. guarda sul sito lesnumerique e malgrado il 2080s2 sia dato per 8ms e il 2485s1w sia dato per 6ms il primo ha meno ghosting e per di più ha anche un ritardo medio di metà tempo - 16ms circa contro i 33ms del 24 pollici -. come fedeltà cromatica pare siano ottimi entrambi, sempre con un vantaggio per il 20pollici.

ho escluso anche i viewsonic per tante ragioni.

alla fine in dubbio tra i due, dopo avere letto quel sito e un'altra recensione, ho deciso per il 2485 perchè anche se i giochi mi interessano, mi interessano un filo di più i film e lo userei per fotoritocco. poi penso che lo userò al posto della tv appena cambio casa e ha una risoluzione sufficiente per l'HD anche se non ha prese hdmi nè è hdcp - confido in adattatori e sw -. se avessi preso un 20 sarei andato sicuramente sul 2080s2 che come performance è un filo meglio e non su altre marche.

appena mi arriva il 24 faccio una recensione, d'accordo con Abilman.

in questo istante sto usando un philips 200p7es - non il wide - che è un 4:3 e che purtroppo non fanno più da poco se no prima che uscisse il 2485 ne avrei preso un'altro al volo per casa mia. è stupendo. con i giochi mi sembra vada benissimo, ha degli ottimi colori e soprattutto la visuale è molto estesa. perciò se vuoi per forza il wide 20" forse anch'io ti consiglierei il philips 200Wp7es, confidando sia buono quanto il mio non wide, che avendo meno pixel sarà anche un filo più performante. costa meno di 400 euro.

Ste6683
25-11-2007, 20:22
ho aperto un topic IDENTICO - o quasi :) - poco fa.

in ogni caso se il tuo budget massimo è 400 euro andrei diritto sul belinea 2080s2 anche se non è wide. un 20 pollici wide per me è scomodo, ha troppe poche righe quando programmo e soprattutto per fare modellazione 3d direi che è più comodo un 4:3 - visto che di solito si lavora su di un oggetto singolo non su di una scena panoramica se non fai architettura - a meno di non prendere un monitor più grande e con più pixel. in più non ci sta neanche la risoluzione HD... a quel punto meglio avere più pixel.

per la risposta direi che è assurdo basarsi solo sulle specifiche. guarda sul sito lesnumerique e malgrado il 2080s2 sia dato per 8ms e il 2485s1w sia dato per 6ms il primo ha meno ghosting e per di più ha anche un ritardo medio di metà tempo - 16ms circa contro i 33ms del 24 pollici -. come fedeltà cromatica pare siano ottimi entrambi, sempre con un vantaggio per il 20pollici.

ho escluso anche i viewsonic per tante ragioni.

alla fine in dubbio tra i due, dopo avere letto quel sito e un'altra recensione, ho deciso per il 2485 perchè anche se i giochi mi interessano, mi interessano un filo di più i film e lo userei per fotoritocco. poi penso che lo userò al posto della tv appena cambio casa e ha una risoluzione sufficiente per l'HD anche se non ha prese hdmi nè è hdcp - confido in adattatori e sw -. se avessi preso un 20 sarei andato sicuramente sul 2080s2 che come performance è un filo meglio e non su altre marche.

appena mi arriva il 24 faccio una recensione, d'accordo con Abilman.

in questo istante sto usando un philips 200p7es - non il wide - che è un 4:3 e che purtroppo non fanno più da poco se no prima che uscisse il 2485 ne avrei preso un'altro al volo per casa mia. è stupendo. con i giochi mi sembra vada benissimo, ha degli ottimi colori e soprattutto la visuale è molto estesa. perciò se vuoi per forza il wide 20" forse anch'io ti consiglierei il philips 200Wp7es, confidando sia buono quanto il mio non wide, che avendo meno pixel sarà anche un filo più performante. costa meno di 400 euro.

attento che non è hdcp quindi niente bluray e hddvd ;)

albortola
25-11-2007, 20:27
c'è anche da considerare che il wide, nel fotoritocco, aiuta, dato che puoi tenere le palette ai bordi del monitor in tranquillità.

Black imp
25-11-2007, 22:56
attento che non è hdcp quindi niente bluray e hddvd ;)

ti ringrazio ma come ho scritto sono fiducioso che con un adattatore e con un sw di sblocco sicuramente il modo di vedere in full hd anche blue ray e hd-dvd si trova :) anzi se non sbaglio q.no l'ha già fatto o non ce n'è stato ancora bisogno. in fondo è una cosa banale.

Black imp
25-11-2007, 23:00
c'è anche da considerare che il wide, nel fotoritocco, aiuta, dato che puoi tenere le palette ai bordi del monitor in tranquillità.

mmmh: le foto sono in formato 3:2 - a parte quelle delle olimpus - quindi 15:10. i monitor wide sono 16:10 quindi un filo più larghi: basta quella striscina in più per le palette? non l'ho mai fatto per quello te lo chiedo.

Ste6683
26-11-2007, 17:36
ti ringrazio ma come ho scritto sono fiducioso che con un adattatore e con un sw di sblocco sicuramente il modo di vedere in full hd anche blue ray e hd-dvd si trova :) anzi se non sbaglio q.no l'ha già fatto o non ce n'è stato ancora bisogno. in fondo è una cosa banale.

Si certo concordo con te su piu punti dato che oggi e uscito un noto soft che è riuscito a smantellare br-d con hdpc pero resta il fatto che se per caso vorresti vedere un br-d originale ti scordi l'alta definizione bisogna aggiungere vedere un film hd sul monitor non il massimo della vita...
le cose si farebbero un po piu conplicate se anche i giochi li farebbero con hdcp :muro:
se non dico una castoneria mi pare che vista lo applichi gia...

albortola
26-11-2007, 20:06
mmmh: le foto sono in formato 3:2 - a parte quelle delle olimpus - quindi 15:10. i monitor wide sono 16:10 quindi un filo più larghi: basta quella striscina in più per le palette? non l'ho mai fatto per quello te lo chiedo.

anche se non bastasse, c'è comunque più spazio in larghezza, per cui..
premetto, però, che io non faccio fotoritocco.

Black imp
27-11-2007, 01:55
anche se non bastasse, c'è comunque più spazio in larghezza, per cui..
premetto, però, che io non faccio fotoritocco.

beh ma poi devi rimpicciolire per mettere le palette allora meglio il 4:3 che riempi sopra e sotto con gli strumenti. cnque ti saprò dire quando piglio il mio 24". un 20" 4:3 ce l'ho già e poi confronti l'usabilità :)

Black imp
27-11-2007, 01:56
Si certo concordo con te su piu punti dato che oggi e uscito un noto soft che è riuscito a smantellare br-d con hdpc pero resta il fatto che se per caso vorresti vedere un br-d originale ti scordi l'alta definizione bisogna aggiungere vedere un film hd sul monitor non il massimo della vita...
le cose si farebbero un po piu conplicate se anche i giochi li farebbero con hdcp :muro:
se non dico una castoneria mi pare che vista lo applichi gia...

scusa forse non mi sono spiegato: se esisterà un adattatore o un sw che decripterà il segnale hd protetto lo si vedrà in hd! e dubito fortemente che non ci si riesca.

Mr_Green
27-11-2007, 08:47
ho lo stesso dubbio, e gli stessi orientamenti
per modellazione e rendering, ora sono meglio i wide: usando max (ma l'esempio calza anche con cinema4D ed altri), dove l'interfaccia occupa spazio su un lato, hai + spazio per lavorare. un 4:3 andrebbe meglio per software tipo blender, dove l'intefaccia è sotto.
te lo posso dire perchè per un pò ho lavorato con 2 monitor affiancati, ed era molto comodo (ovviamente con tutti i problemi derivanti dal crt :-( )

e poi nn è affatto vero che, in fase di lavoro, il formato del monitor che uso deve corrispondere al formato dell'immagine su cui sto lavorando, siano foto o rendering. tanto, bene o male, lavorandoci, le immagini vengono sempre zoomate, spostate, ecc...

certo, la corrispondenza colori è poi importante, lo notavo quando facevo i renering con il portatile e poi dovevo sempre "ritoccare" i colori con un crt.

buon lavoro

AL

Ste6683
27-11-2007, 12:22
scusa forse non mi sono spiegato: se esisterà un adattatore o un sw che decripterà il segnale hd protetto lo si vedrà in hd! e dubito fortemente che non ci si riesca.

ma e già in commercio questo adattatore?

Black imp
27-11-2007, 12:34
ma e già in commercio questo adattatore?

beh gli adattatori hdmi- dvi già ci sono. non so se li fanno anche hdcp ma intanto aspetto il monitor che ho ordinato poi mi informo.

amantis
27-11-2007, 13:14
indi mi consigliate in definitiva (lasciando perdere il 2485s1W che è out budget) di scegliere fra:


il BELINEA 2080S2 (nel caso io non voglia un wide)

o il

PHILIPS 200wp7es (nel caso io voglia un wide) (che è meglio del 102035W)

e a quanto ho capito è meglio un wide che un "non wide"..

in entrambi i pannelli non sono TN giusto?

sono indeciso ditemi voi..


il belinea 2080s2 sembra essere un 4:3 e non è wide
mentre il Philips 200wp7es sembra essere un 16:10 ed è wide..

io sinceramente non so cosa voglia dire WIDE e a cosa serva o che vantaggi porti al monitor o all'utilizzo..

io voglio giocare a Need For Speed senza troppa fatica e utilizzare MAYA e Alias Studio egregiamente e vedere i film in modo decente..

quale fra questi monitor mi permette di fare + o meno tutte le cose in maniera decente?

Black imp
27-11-2007, 16:41
guarda che wide vuol semplicemente dire che è 16:10 :D anzichè 4:3

per me un 20pollici 16:10 è piccolo. ha meno pixel, ci sta meno roba, detto rozzamente. perdi qualcosina se guardi i film perchè il wide è più sfruttato ma per me è meglio il 4:3. salendo di dimensioni il discorso è diverso.

i pannelli dovrebbero sono entrambi dei p-mva.

occhio che anche la philips si è messa a fare versioni con pannelli diversi dello stesso modello. se certi negozi vendono una versione che ha meno di 178° allora non un p-mva. non prenderla. credo che le versioni p-mva le chiami /00

Mr_Green
27-11-2007, 16:52
wide=largo

per maya lavoreresti meglio con un 24" 1920*1200, ma secondo me va benissimo anche un 20", ma nn meno di 1680*1050

per giocare a NFS (bello-bello) avevo visto che ci sono versioni/patch per giocare anche wide. ovviamente guidare wide è molto + bello. prova anche r-factor ;-)

grazie a questa discussione mi sto ridimensionando verso il philips...
ora devo scappare dall'ufficio...
a presto

AL

amantis
27-11-2007, 19:26
wide=largo

per maya lavoreresti meglio con un 24" 1920*1200

AL

grazie mille.. ma..



ho 400 euro da spendere -.-

amantis
27-11-2007, 19:29
ok sono orientato al belinea 2080s2 preferisco pur io un 20" 4:3 piuttosto che un 16:10..


anche il monitor in questione può avere pannelli economici o la belinea li fa tutti p-mva? cmq basta chiedere se arriva a 178° (che nn so cosa voglia dire)

albortola
27-11-2007, 21:26
ok sono orientato al belinea 2080s2 preferisco pur io un 20" 4:3 piuttosto che un 16:10..


anche il monitor in questione può avere pannelli economici o la belinea li fa tutti p-mva? cmq basta chiedere se arriva a 178° (che nn so cosa voglia dire)

dovrebbero essere tutti p-mva, dato che le specifiche tra questo pannello e un tn sono mooolto diverse. quello è l'angolo di visuale, comunque :)

Black imp
27-11-2007, 23:48
ok sono orientato al belinea 2080s2 preferisco pur io un 20" 4:3 piuttosto che un 16:10..


anche il monitor in questione può avere pannelli economici o la belinea li fa tutti p-mva? cmq basta chiedere se arriva a 178° (che nn so cosa voglia dire)


ma come no?? :mbe:

l'angolo di visuale! vuol dire che puoi quasi guardarlo a 90 gradi dalla perpendicolare uscente dal monitor - per l'esattezza 89° infatti 89x2=178 -, sia sopra che sotto che a dx che a sx e vedi ancora l'immagine abbastanza bene. i tn se li guardi di sbieco fanno vedere un 'immagine oscurata.