View Full Version : aggiornamento bios: che fare?
red_code
24-11-2007, 17:11
salve a tutti, mi accingevo a fare un bel formattone e ho pensato di fare un "total-upgrade" di driver, bios e quant'altro...
aperta la pagina di dwnload del bios mi è sorto un dubbio: leggendo quà e là ho trovato chi dice di aggiornare, chi no se non si è esperti, etc etc.. quali sono i reali motivi per aggiornare o meno il proprio bios? insomma, che devo fa?!
inoltre Everest mi da questo messaggio nella scheda del bios:
--------------------
Proprietà BIOS
Tipo BIOS: Award
Tipo BIOS Award: Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award: TSE1007 BF-D2
Data BIOS di sistema: 10/07/03
Data BIOS video: 05/01/11
Produttore BIOS
Nome società: Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto: http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS: http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
Problemi e suggerimenti
Suggerimento: Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento: Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
----------------
grazie in anticipo
red_code
25-11-2007, 15:05
:help:
red_code
26-11-2007, 15:47
Produttore della mobo?
Biostar
http://www.biostar-usa.com/knowledgespec.asp?faqid=99979
red_code
26-11-2007, 16:57
http://www.biostar-usa.com/knowledgespec.asp?faqid=99979
avevo chiesto delucidazioni sul perchè si aggiorna il bios, non su come si fa :D
comunque ormai mi sono lanciato nell'aggiornamento..
grazie lo stesso
Ciao! Avrei anche io un problema simile, in pratica ho formattato un vecchio PC con Pentium3 e sono riuscito a metterci l'XP dopo aver cambiato la Ram perchè quella vecchia dava parecchi problemi di compatibilità (e poi erano solo 64MB). Ora con quella nuova, un modulo da 256MB Sdram PC133 della Kingstone, va tutto bene tranne il fatto che il bios della scheda madre me la vede come un modulo da 128MB, e lo stesso fa Windows ovviamente.
La motherboard in questione è una Shuttle (Holco) modello AB61 però sto trovando parecchia difficoltà per reperire un bios aggiornato, sempre ammesso che con l'aggiornamento mi riesca finalmente a leggere i 256MB.
Ci sono altre soluzioni?
red_code
27-11-2007, 14:38
mi ero deciso a fare l'aggiornamento, ma ho trovato pagine diverse di download:
- P4TSE-D2 @ Biostar-USA (http://www.biostar-usa.com/mbdownloads.asp?model=P4TSE-D2)
- P4TSE-D2 @ Biostar-Global (http://www.biostar.com.tw/app/en-us/mb/bios.php?S_ID=239)
:confused: :confused: :confused:
da quale sito devo scaricare??
red_code
28-11-2007, 17:11
:help: :help: :help:
Global o USA è indifferente, piuttosto ti consiglio VIVAMENTE di eseguire l' upgrade sotto UPS altrimenti rischi moooooolto grosso!
Bravonera2
28-11-2007, 19:38
Global o USA è indifferente, piuttosto ti consiglio VIVAMENTE di eseguire l' upgrade sotto UPS altrimenti rischi moooooolto grosso!
Dipende dalla zona dove sta.. Invece di allarmarlo secondo me era meglio avvertirlo che in caso saltasse la corrente mentre faceva il flash la scheda madre la poteva anche buttare...;)
Caro bravonera e secondo te perchè gli ho consigliato di stare sotto UPS?????????????????????????????????????????????????????
O forse pensi che UPS sia il nome di un gruppo rock????????????????????????
red_code
29-11-2007, 12:18
non è che salta così frequentemente la luce qui a roma...
comunque il dubbio sui due link rimane anche perchè collega a 2file differenti
non è che salta così frequentemente la luce qui a roma...
comunque il dubbio sui due link rimane anche perchè collega a 2file differenti
E'strano che siano differenti controlla che non lo siano una volta scompattati. Riguardo l'UPS non serve solo per i blackout ma anche e forse soprattutto per gli sbalsi di tensione di cui non te ne accorgi nemmeno ma lo avverti dal "beep" dell'UPS.
Bravonera2
29-11-2007, 12:40
O forse pensi che UPS sia il nome di un gruppo rock????????????????????????
Ciccio non sono ignorante... Quindi modera i toni...
Bravonera2
29-11-2007, 12:42
E'strano che siano differenti controlla che non lo siano una volta scompattati. Riguardo l'UPS non serve solo per i blackout ma anche e forse soprattutto per gli sbalsi di tensione di cui non te ne accorgi nemmeno ma lo avverti dal "beep" dell'UPS.
Grazie al cielo ormai possiamo usufruire di una linea abbastanza linearizzata con tensione salvo alcune zone... Poi se vuoi stare tranquillo ti compri un generatore di corrente e sei tranquillo...
Ma te dimmi se per aggiornare un bios uno si deve comprare il gruppo di continuità...
La spesa deve essere proporzionale al rischio che corri e quindi alla probabilità che salti la corrente...
Sia chiaro, io il gruppo di continuità ce l'ho ma mi capita spesso di aggiornare bios e sono abbastanza tranquillo quando non ci sono elementi a grande assorbimento collegati all'alimentazione quali lavatrici, phon, forni elettrici...
Grazie al cielo ormai possiamo usufruire di una linea abbastanza linearizzata con tensione salvo alcune zone... Poi se vuoi stare tranquillo ti compri un generatore di corrente e sei tranquillo...
Ma te dimmi se per aggiornare un bios uno si deve comprare il gruppo di continuità...
La spesa deve essere proporzionale al rischio che corri e quindi alla probabilità che salti la corrente...
Sia chiaro, io il gruppo di continuità ce l'ho ma mi capita spesso di aggiornare bios e sono abbastanza tranquillo quando non ci sono elementi a grande assorbimento collegati all'alimentazione quali lavatrici, phon, forni elettrici...
Un UPS e un gruppo di continuità sono due cose differenti: il primo ti costa al max 50€ il secondo costa 3500€ per 3 KW.....
red_code
29-11-2007, 12:58
ma una ciabatta con dispositivo di protezione contro gli sbalzi di tensione può bastare?
Bravonera2
29-11-2007, 13:15
Un UPS e un gruppo di continuità sono due cose differenti: il primo ti costa al max 50€ il secondo costa 3500€ per 3 KW.....
Forse fai confusione....
http://en.wikipedia.org/wiki/Uninterruptible_power_supply
red_code
29-11-2007, 13:20
Forse fai confusione....
http://en.wikipedia.org/wiki/Uninterruptible_power_supply
ma se invece di scazzare fra voi due mi date una mano?!
Bravonera2
29-11-2007, 13:26
ma se invece di scazzare fra voi due mi date una mano?!
vedi che te la stiamo dando... è che onde evitare falsi allarmi ho preferito fare chiarezza...
red_code
29-11-2007, 13:30
comuqnue ho trovato tramite le faq della biostar un programma per aggiornare il bios da win... mi devo fidare? c'è il rischio di perdere tutto?
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/event/biosupdate/biospage.html
Bravonera2
29-11-2007, 13:35
l'aggiornamento da win in genere è da sconsigliare, in genere non per via di malfunzionamenti dell'utility ma, per via di prgrammi quali antivirus o altri che possono dare problemi in sede di flash....
Io ho usato molte volte l'aggiornamento via Windows del bios su Asus ma a sistema operativo pulito appena installato...
red_code
29-11-2007, 13:44
Io ho usato molte volte l'aggiornamento via Windows del bios su Asus ma a sistema operativo pulito appena installato...
era quello che intendevo fare per preservare anche i files..
in conclusione che mi consigliate?
Bravonera2
29-11-2007, 13:46
se la tua scheda madre lo supporta aggiorna il bios da PENDRIVE, altrimenti il classico aggiornamento da floppy....
red_code
29-11-2007, 13:48
se la tua scheda madre lo supporta aggiorna il bios da PENDRIVE, altrimenti il classico aggiornamento da floppy....
ok... detto questo il file *.bfd che ho scaricato lo piazzo così com'è sul floppy o lo devo "manipolare" in qualche modo?
Bravonera2
29-11-2007, 14:00
In genere dovresti trovare le istruzioni sul sito della Biostar...
Comunque ti crei un floppy di avvio sotto Windows, copi il file con il nuovo bios e l'utility (un file xyz.EXE) e poi riavvii impostando come disco per il primo boot il foppy.
Una volta che sei in una schermata dos digiti "xyz" cioè il nome dell'utility per la riprogrammazione e poi INVIO
ti chiederà il nome del file con il bios e tu gliela scrivi tutta, compresa l'estensione..
Poi dai invio e confermi quando te lo chiede.
Però, ripeto, questo a carattere generale, di sicuro trovi le istruzioni dettagliate sul sito della tua mobo...
red_code
29-11-2007, 14:44
In genere dovresti trovare le istruzioni sul sito della Biostar...
Comunque ti crei un floppy di avvio sotto Windows, copi il file con il nuovo bios e l'utility (un file xyz.EXE) e poi riavvii impostando come disco per il primo boot il foppy.
Una volta che sei in una schermata dos digiti "xyz" cioè il nome dell'utility per la riprogrammazione e poi INVIO
ti chiederà il nome del file con il bios e tu gliela scrivi tutta, compresa l'estensione..
Poi dai invio e confermi quando te lo chiede.
Però, ripeto, questo a carattere generale, di sicuro trovi le istruzioni dettagliate sul sito della tua mobo...
grazie.. ora cerco nelle faq per maggiori info
Bravonera2
29-11-2007, 16:28
Figurati... In caso avessi bisogno son qui.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.