PDA

View Full Version : [Java] come organizzarsi il "lavoro"


anonimizzato
24-11-2007, 15:32
Ciao a tutti,

ho appena iniziato a studiare Java e vorrei sapere come vi organizzate voi per lo sviluppo.

Mi spiego meglio: ho installato le JDK1.6 e JCreator LE, tuttavia l'interprete java è dentro la cartella "bin" e vorrei evitare di mischiare i binari con i .class ed i sorgenti .java

E' possibile tenere le i sorgenti ed il bytecode in una cartella esterna e richiamare l'interprete in modo semplice e rapido, magari con uno shortcuts?

Per il momento sono sulle basi quindi semplice input/output da console, niente GUI.

Grazie mille.

rayman2
24-11-2007, 21:02
TI consiglio di provare Eclipse che è opensource ed ha un sacco di wizard che ti organizzano il sorgente separato dai binari e molto di più.

afsdfdlecosdfsfdcco
24-11-2007, 22:21
TI consiglio di provare Eclipse che è opensource ed ha un sacco di wizard che ti organizzano il sorgente separato dai binari e molto di più.


Personalmente preferisco Netbeans (della stessa sun), non è male ^^

banryu79
25-11-2007, 11:26
Se per il momento vuoi evitare di installare IDE "importanti" come Eclipse e NetBeans e vuoi qualcosa di semplice ti conseglio questo: Everyone's Java Editor (EJE) (http://www.claudiodesio.com/eje_it.htm)

Io mi sono trovato bene, per imparare le basi prima di cimentarmi con altri IDE (lavoro su NetBeans ora).

Ciao :)

VICIUS
25-11-2007, 13:53
Per non tenere i sorgenti all'interno della cartella con il compilatore devi aggiungere il percorso della cartella con i bin nella variabile di sistema PATH. Mentre per dire al compilatore di scrivere i file con il bytecode in una cartella esterna puoi usare l'opzione -d di javac.

ciao ;)