anonimizzato
24-11-2007, 15:32
Ciao a tutti,
ho appena iniziato a studiare Java e vorrei sapere come vi organizzate voi per lo sviluppo.
Mi spiego meglio: ho installato le JDK1.6 e JCreator LE, tuttavia l'interprete java è dentro la cartella "bin" e vorrei evitare di mischiare i binari con i .class ed i sorgenti .java
E' possibile tenere le i sorgenti ed il bytecode in una cartella esterna e richiamare l'interprete in modo semplice e rapido, magari con uno shortcuts?
Per il momento sono sulle basi quindi semplice input/output da console, niente GUI.
Grazie mille.
ho appena iniziato a studiare Java e vorrei sapere come vi organizzate voi per lo sviluppo.
Mi spiego meglio: ho installato le JDK1.6 e JCreator LE, tuttavia l'interprete java è dentro la cartella "bin" e vorrei evitare di mischiare i binari con i .class ed i sorgenti .java
E' possibile tenere le i sorgenti ed il bytecode in una cartella esterna e richiamare l'interprete in modo semplice e rapido, magari con uno shortcuts?
Per il momento sono sulle basi quindi semplice input/output da console, niente GUI.
Grazie mille.