View Full Version : Phenom: TDP superiore al previsto?
Redazione di Hardware Upg
24-11-2007, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-tdp-superiore-al-previsto_23376.html
Alcune voci di corridoio parlano di un TDP per i processori Phenom superiore a quanto previsto. Ulteriori ritardi per le CPU di AMD?
Click sul link per visualizzare la notizia.
amd in caduta libera.....
AndreaG.
24-11-2007, 08:13
Il tdp di AMD è sempre misurato come massimo consumo ottenibile (come lo era per gli A64) o hanno cambiato?
subbywrc
24-11-2007, 08:16
amd in caduta libera.....
speriamo di no...
io ho sentito lo *splat* e voi? :D
que va je faire
24-11-2007, 08:25
azz
Brutta storia... Aspettiamo la conferma, o la smentita, ufficiale... Insomma, ne riparliamo lunedì :D
Il tdp di AMD è sempre misurato come massimo consumo ottenibile (come lo era per gli A64) o hanno cambiato?
è cambiato ora oltre al TDP esiste anche ACP una sorta di media del consumo del processore
Devo ammettere che mi dispiace per AMD non ne va bene una....ritardi, bug, prestazioni deludenti, consumo e TDP elevati...questo Phenom è un vero disastro :doh: i prossimi saranno mesi molto duri ma sono sicuro che si riprendera...la possibilità di fornire una piattaforma completa desktop\mobile ai partner\oem è una carta vincente che pagherà nel lungo periodo
Ormai parlare di Amd è come sparare a uno che caga.
Ragazzi,
Ricordatevi che anni fa era Intel a dover rincorrere AMD, ora la situazione si è rovesciata, ma non vuol dire che AMD non stia facendo concorrenza ad Intel, anzi se riusciamo a comprare dei quad core intel a 250 euro lo dobbiamo solo alla concorrenza che AMD si è sforzata di portare avanti in questi anni. E poi non dimentichiamo che AMD non ha le stesse risorse di Intel per la progettazione, se gli riesce il colpo fortunato butta fuori una bella CPU, altrimenti si deve limitare a fare concorrenza sui prezzi, quello che sta facendo adesso. Il risultato per noi consumatori è sempre quello di poter usufruire di nuove tecnlogie a prezzi bassi.
Se AMD fallisse lo scenario del PC sarebbe monopolizzato da intel, con tutte le conseguenze del caso, quindi auguriamoci che stia sempre lì al suo posto.
Forza AMD!!!
Kralizek
24-11-2007, 08:48
a ciascuno la sua generazione no. per intel fu il precotto...
sta ad amd rialzare la china con un progetto innovativo come fu il conroe l'anno scorso.
mica tanto innovativo sto conroe.
il progetto era quello dei processori montati sulle piattaforme centrino (quelli mobile per intenderci) che a sua volta derivava dai PIII.
@ djseta:
bravo!! la cosa che mi stupisce che molti fandoy intel che si vantano di avere preso magari un quad a poco nn riconoscono che è merito di amd, soprattutto nn sanno che se amd fallisse forse il loro prossimo processore lo potrebero pagare il triplo di quello che hanno pagato il precedente ;)
ninja750
24-11-2007, 09:02
attualmente abbiamo in laboratorio un esemplare di processore Phenom 9700, per il quale condurremo i test di consumo e temperatura al fine di verificare o smentire le voci circolate in questa circostanza.)
ma avete un ES o un phenom vero e proprio?
Ormai parlare di Amd è come sparare a uno che caga.
Ormai leggere molti dei commenti di questo forum equivale a tornare all'asilo d'infanzia... :rolleyes:
guardate che questa competenza tra intel e amd è gran beneficio per noi consumatori. entrambi hano l'incentivo di migliorare di piu i loro prodotti
mica tanto innovativo sto conroe.
il progetto era quello dei processori montati sulle piattaforme centrino (quelli mobile per intenderci) che a sua volta derivava dai PIII.
Beh considerando le prestazioni che ha cmq nn credo ci si possa lamentare.
Dell'innovazione non te ne fai nulla se non c'è un beneficio evidente.
leddlazarus
24-11-2007, 09:46
Ragazzi,
Ricordatevi che anni fa era Intel a dover rincorrere AMD, ora la situazione si è rovesciata, ma non vuol dire che AMD non stia facendo concorrenza ad Intel, anzi se riusciamo a comprare dei quad core intel a 250 euro lo dobbiamo solo alla concorrenza che AMD si è sforzata di portare avanti in questi anni. E poi non dimentichiamo che AMD non ha le stesse risorse di Intel per la progettazione, se gli riesce il colpo fortunato butta fuori una bella CPU, altrimenti si deve limitare a fare concorrenza sui prezzi, quello che sta facendo adesso. Il risultato per noi consumatori è sempre quello di poter usufruire di nuove tecnlogie a prezzi bassi.
Se AMD fallisse lo scenario del PC sarebbe monopolizzato da intel, con tutte le conseguenze del caso, quindi auguriamoci che stia sempre lì al suo posto.
Forza AMD!!!
come non quotarti...
se amd fallisse saremmo tutti nella c***a. Il monopolio non fa mai bene.
telecom docet.
poi come ho già sostenuto in altri thread il prescott era una stufetta e allora?
lo vendevano lo stesso. punto.
Obelix-it
24-11-2007, 10:20
poi come ho già sostenuto in altri thread il prescott era una stufetta e allora?
lo vendevano lo stesso. punto.
Intel, da ex-monopolista, poteva permetterselo un errore. AMD molto meno.
come detto da altri, c'e' solo da sperare che AMD si rimetta in carreggiata, altrimenti i prossimi proci potrebbero perfino farci rimpiangere il Precot...
Ma scusate non avevate notato nella presentazione della piattaforma Spider che i PhenomX4 9700 9600 9500 hanno rispettivamente un TDP dichiarato di 125,95,95 con rispettive frequenze di 2,4 2.3 2,2 Ghz?
Nessuno allora ha notato la cosa?
Che poi il TDP si riferisca alla situazione più estrema di utilizzo e che rispetto alle CPU Intel ci possa essere un piccolo margine può anche passare.
Sicuramente c'è qualcosa che non va, per 100 Hz in + (a meno di strutture sul chip 'nascoste' al pubblico...) non riesco a capire un innalzamento del consumo - del resto la tecnologia è la stessa della serie Athlon
PS: per i moderatori - perchè non mettete un 'contatore' per ogni volta che viene citata la frase 'Intel me---' 'Amd sch---' ecc, e dopo un tot - non mostrare più il commento (che commento non è a sto punto) dell'utente in questione? L'alternativa sarebbe farsi dare il suo conto corrente - così la prossima CPU la paga lui...AMD serve a TUTTI.
Sire_Angelus
24-11-2007, 10:48
raga.. una piccola domanda.. vale per tutto:
MA QUANDO L'AMD HA FATTO USCIRE GLI ATH XP CHE ANDAVANO IL DOPPIO DEI P4, E POI ANCHE GLI A64... QUALCUNO CHE DICEVA CHE INTEL FACEVA SCHIFO C'ERA?
stessa storia per: fx5800 vs radeon 9800(anzi, ti4600 vs radeon 9800).... tutti a comprare la 9800 ma nessuno che diceva che l'fx fa schifo..... (tranne le riviste di tanto in tanto.) nessuno diceva le cose che sento dire ora su amd-ati. un pò di serietà insomma!!
ma insomma!
NoRemorse
24-11-2007, 11:09
leggere i commenti...
Fatemi puntualizzare qualcosa:
1. Mai una CPU è andata il doppio dell'altra nella guerra Intel/AMD, c'erano pro e contro come ora.
2. Conroe ha spostato avanti il confine, e attualmente AMD è dietro.
3. Oggettivamente Phenom non è la CPU che speravamo da diversi punti di vista.
4. Il monopolio intel si è fatto in altri tempi, oggi la situazione è diversa. Gli interessi sono enormi, la tecnologia è molto + distribuita e la torta fa gola a diversi.
Se AMD cade altri (Samsung?) secondo me hanno già i progetti in tasca.
Snickers
24-11-2007, 11:38
@djseta:
Intel nel suo periodo di crisi, stava comunque a galla alla grande, grazie al settore mobile e agli integrati video. Queste due cose gli hanno permesso di non affondare come sta facendo AMD, che ha pure due pesi a trascinarla giù, 1 che è quello dei processori, l'altro che è quello delle VGA (anche se la situazione è meno nera rispetto al lato processori).
Inoltre nel periodo nero intel aveva ancora dalla sua la nomea creata nel passato, per cui a vendere bene riusciva a vendere bene (qua mi riferisco al periodo Willamette), e nel periodo Prescott, vendeva in grandi quantità perché le prestazioni dei Netuburst non erano così imbarazzanatemente basse rispetto agli A64, cosa che invece oggi per gli X2 accade nei confronti dei C2D, senza contare che Intel si sapeva dall'introduzione del Core Duo per portatili che avrebbe sfoggiato una CPU molto superiore a quella precedente, insomma, la luce la si vedeva in fondo al tunnel, in AMD invece si continua a vedere solo buio e basta (guarda tutti i casini di phenom).
ferro986
24-11-2007, 11:53
Ragazzi,
Ricordatevi che anni fa era Intel a dover rincorrere AMD, ora la situazione si è rovesciata, ma non vuol dire che AMD non stia facendo concorrenza ad Intel, anzi se riusciamo a comprare dei quad core intel a 250 euro lo dobbiamo solo alla concorrenza che AMD si è sforzata di portare avanti in questi anni. E poi non dimentichiamo che AMD non ha le stesse risorse di Intel per la progettazione, se gli riesce il colpo fortunato butta fuori una bella CPU, altrimenti si deve limitare a fare concorrenza sui prezzi, quello che sta facendo adesso. Il risultato per noi consumatori è sempre quello di poter usufruire di nuove tecnlogie a prezzi bassi.
Se AMD fallisse lo scenario del PC sarebbe monopolizzato da intel, con tutte le conseguenze del caso, quindi auguriamoci che stia sempre lì al suo posto.
Forza AMD!!!
QUOTONE!
Concordo pienamente!
:mano:
Io vorrei fare presente una cosa a tutti voi. Noi siamo appassionati di hardware, e guardiamo se una VGA fa 1-2 fps in più rispetto alla concorrente, però moltissima gente, la stragrande maggioranza, oserei dire il 90% compra il pc nei supermercati, e dentro ci trovano roba che non sanno neanche loro cosa sia. AMD con una politica aggressiva dei prezzi (che sicuramente farà) entrerà in molti di quei case, quindi Intel deve guardarsi bene le spalle, anche se AMD questo giro non è riuscita a produrre dei "mostri" come tutti noi speravamo. Cmq bisogna avere fiducia, non ci credo che AMD non sappia più fare CPU e che Ati non sappia più fare VGA dopo che per tanti anni hanno bastonato la concorrenza a furia di CPU e GPU più performanti. Hanno toppato una generazione, nVidia e Intel ne hanno toppate molte di più ma sono ancora lì. Non vedo questa tragedia, e sinceramente mi sono stufato di leggere dei post come quelli che ho letto in questa discussione. Dimostrate solo di non sapere un H del mondo del PC, documentatevi e poi parlate. Grazie.
quoto jp77, dopo l'unione con ati (e non e' cosa da poco) secondo me x il momento sta tamponando solamente, una bella spallata amd la dara' ad intel quando usciranno le cpu fusion (con video incorporato) visto che ogni anno dobbiamo cambiare cpu+gpu lo faremo in unica botta risparmiando parecchio e intel non potra' che adeguarsi.
quoto jp77, dopo l'unione con ati (e non e' cosa da poco) secondo me x il momento sta tamponando solamente, una bella spallata amd la dara' ad intel quando usciranno le cpu fusion (con video incorporato) visto che ogni anno dobbiamo cambiare cpu+gpu lo faremo in unica botta risparmiando parecchio e intel non potra' che adeguarsi.
simona_70
24-11-2007, 12:18
Speriamo riescano a risolvere e riprendersi.
Per quanto io ho sempre preferito intel più produttori ci sono e meglio per la concorrenza è.
Purtroppo in questi anni siamo andati verso una riduzione del numero dei produttori un po in tutti i campi ed una economia di mercato con un unico produttore non è molto diversa da una produzione di stato... con la differenza che il privato è libero e qundi è ancora peggio.
Io inviterei tutti ,fanboy di Intel inclusi, ad acquistare componenti AMD per il loro bene. Non è una cosa assurda questa, rinunciate a quel +10% di prestazioni e mantenete in vita AMD, perchè dovesse fallire sarebbe un male comune per ragioni ampiamente conosciute e discusse da tutti voi.
Può sembrare una cosa stupida o addirittura autolesionista, (anche se i processori AMD sono ottimi ai prezzi proposti soprattutto per chi non è interessato ad overclock) ma rinunciate al record nel bench e pensatevi tra qualche anno in piena balia di Intel. :read:
marchigiano
24-11-2007, 12:55
Io vorrei fare presente una cosa a tutti voi. Noi siamo appassionati di hardware, e guardiamo se una VGA fa 1-2 fps in più rispetto alla concorrente, però moltissima gente, la stragrande maggioranza, oserei dire il 90% compra il pc nei supermercati, e dentro ci trovano roba che non sanno neanche loro cosa sia. AMD con una politica aggressiva dei prezzi (che sicuramente farà) entrerà in molti di quei case, quindi Intel deve guardarsi bene le spalle, anche se AMD questo giro non è riuscita a produrre dei "mostri" come tutti noi speravamo. Cmq bisogna avere fiducia, non ci credo che AMD non sappia più fare CPU e che Ati non sappia più fare VGA dopo che per tanti anni hanno bastonato la concorrenza a furia di CPU e GPU più performanti. Hanno toppato una generazione, nVidia e Intel ne hanno toppate molte di più ma sono ancora lì. Non vedo questa tragedia, e sinceramente mi sono stufato di leggere dei post come quelli che ho letto in questa discussione. Dimostrate solo di non sapere un H del mondo del PC, documentatevi e poi parlate. Grazie.
quotone, anzi io direi il 99% delle persone compra il pc al supermercato/negozio e non sa neanche la parola oveclock, quando presenteranno le piattaforme spider col disegno del ragno sul case quanti ragazzini si faranno conquistare dal design?
chi ricerca il max sarà l'1-2% e per me amd se ne sbatte altamente, anche perchè magari gli bruciate la cpu e ve la deve cambiare in garanzia
poi non è detto che quando sarà tutto a posto il phenom non vada più del penryn, specie su am3
infine sul consumo, data la presenza del doppio controller e della L3 non mi pare sta gran schifezza, tra l'altro voglio vedere quando riuscite a tenere al 100% tutti e 4 i core... forse quando benchate e basta
+Benito+
24-11-2007, 12:57
il problema dei 140W può essere legato al maggior voltaggio richiesto dai phenom oltre 2,4 GHz.
Dato che il noto bug si presenta solo in questi processori, l'unica cosa che mi viene da pensare è che una parte della cpu abbia latenze troppo elevate, e che quindi con la tensione di default che le attuali cpu hanno impostata penso via microcode oltre una certa frequenza siano inaffidabili. Il salire in frequenza richiede un leggero aumento della tensione, che quindi implica un aumento della potenza richiesta.
Non sono un elettronico e non so bene se sia così, ma immagino che l'assorbimento (A) sia dovuto allo spostamento di cariche a livello di apertura/chiusura dei transistor, che rimane pressochè costante al variare della tensione, ma essendo la potenza assorbita funzione del prodotto VI, questa sale con un "overvolt". Correggetemi se sbaglio.
Se così fosse, però, la cosa è sintomo di qualcosa di gravemente compromesso nei sistemi di testing di amd.
@djseta:
Intel nel suo periodo di crisi, stava comunque a galla alla grande, grazie al settore mobile e agli integrati video. Queste due cose gli hanno permesso di non affondare come sta facendo AMD, che ha pure due pesi a trascinarla giù, 1 che è quello dei processori, l'altro che è quello delle VGA (anche se la situazione è meno nera rispetto al lato processori).
cuttone .è ovvio che intel non sarebbe mai fallita allora come è ovvio che tutti i piagnistei di amd sono prematuri, unica nota interessante della news è che la redazione di hwupgrade ha un phenom sotto mano
infine sul consumo, data la presenza del doppio controller e della L3 non mi pare sta gran schifezza, tra l'altro voglio vedere quando riuscite a tenere al 100% tutti e 4 i core... forse quando benchate e basta
e per mettere i puntini sulle i vorrei vedere a quanti servono realmente i quad
Dreadnought
24-11-2007, 13:11
Effettivamente sti phenom son proprio un buco nell'acqua, nel desktop AMD perde ancora più che nei server, dove i vantaggi dell'HT nel multisocket si fanno sentire di più.
Spero in una nuova revision come è stata il venice rispetto ai newcastle. Anche se non ho ancora capito che processo produttivo AMD ha usato per fare ste cpu, visto che son scadenti anche da quel punto di vista...
leggere i commenti sul phenom , o piu in generale sui prodotti AMD è veramente logorante in quanto non si dice nulla di piu di quello che si legge nella news (spesso in altre notizie gli utenti approfondiscono) ma si critica a manetta ,spesso senza sapere bene le cose (o senza averle) , si parla di flop/fallimento/di ringraziamenti perche se non ci fosse amd.../etc.
Alla fin fine di 4 pagine di commenti resta ben poco per il quale vale la pena di star a leggere ed è un peccato.
Cordialità.
Gianni
avvelenato
24-11-2007, 13:33
siete assurdi (la maggior parte dei commentatori), per un processore che magari scalda un pochino più del previsto avete già scavato la tomba di AMD, ce ne fosse uno che se ne intendesse di economia aziendale tanto da poter fare previsioni simili!
me compreso, ma infatti sto zitto, e comunque non credo possibile che una multinazionale possa fallire per un prodotto leggermente al di sotto della concorrenza.
Ci faranno meno cresta, l'utile si ridurrà, gli investitori preferiranno la concorrenza... ma per far fallire una multinazionale, ce ne vuole!
invito tutti gli esperti scrittori di necrologi per AMD ad investire qualche migliaio di dollari in azioni intel, se AMD fallisse queste azioni come minimo si duplicherebbero in valore, all'istante.
chissà perché sono convinto che nessuno si azzarderà.
leggere i commenti sul phenom , o piu in generale sui prodotti AMD è veramente logorante in quanto non si dice nulla di piu di quello che si legge nella news (spesso in altre notizie gli utenti approfondiscono) ma si critica a manetta ,spesso senza sapere bene le cose (o senza averle) , si parla di flop/fallimento/di ringraziamenti perche se non ci fosse amd.../etc.
Alla fin fine di 4 pagine di commenti resta ben poco per il quale vale la pena di star a leggere ed è un peccato.
Cordialità.
Gianni
Parole sante Gianni, spesso pagine e pagine di commenti nella speranza di trovare più di qualche conclusione interessante invece è un continuo "loop" di sempre quei tre messaggi triti e ritriti, tutti espongono più o meno la stessa cosa cambiando solo la forma espressiva :doh: Addirittura c' è gente che commenta con una faccina
...mah...
MA QUANDO L'AMD HA FATTO USCIRE GLI ATH XP CHE ANDAVANO IL DOPPIO DEI P4, E POI ANCHE GLI A64... QUALCUNO CHE DICEVA CHE INTEL FACEVA SCHIFO C'ERA?
stessa storia per: fx5800 vs radeon 9800(anzi, ti4600 vs radeon 9800).... tutti a comprare la 9800 ma nessuno che diceva che l'fx fa schifo..... (tranne le riviste di tanto in tanto.) nessuno diceva le cose che sento dire ora su amd-ati. un pò di serietà insomma!!
ma insomma!
Semplice, oggi tutti voglion dire la loro sul forum, si pensa solo ad incrementare il bottino dei messaggi postati e poi considera che ai tempi di R300 e GeForce Ti4xxx il forum/sito forse aveva 1/10 dei frequentatori odierni, quindi se prima c'era in proporzione su 5 postanti un utente competente oggi su 100 post alle news è difficile trovare più di una manciata di messaggi utili al lettore. Ti ritrovi alla fine sommerso da critiche ad AMD...criticare è giustissimo per carità ma leggere sempre le solite critiche è frustrante, sempre le solite frasi, i soliti concetti mamma mia. Va a finire che se vuoi leggere qualcosa di interessante tra i messaggi devi perdere ore a scorrere pagine e pagine di forum ad esempio.
Leggo dei commenti proprio fuori luogo, da parte di persone che evidentemente non hanno una visione proprio globale.
Io da venditore, posso dire che il 99% delle macchine che fornisco e' basata su un sistema amd, per ovvie ragioni di costo, non so' se avete visto quanto costa un 4000 x2... il 99% delle macchine che vendo e' destinato a utenze per ufficio o internet e mediacenter, un processore del genere e' piu' che sprecato, e vanta un prezzo assurdo.
Del resto bastava dare un'occhiata alle quote di mercato, amd non e' mica sparita, sta' solo attraversando un periodo difficile, amplificato dall'acquisizione di ati, immaginate i soldi che sono usciti, la riorganizzazione di un'azienda del genere, pensate sia semplice?
Per i phenom, non mi sembra che siano stati presentati come il top performance, piuttosto come piattaforme ideali per utenze medie, i pochi che si comprano un q6600 secondo me sono solo in questo forum, per ovvie ragioni.
Ciao.
Zerotre.
Forse AMD (e ATI) sta cercando di posizionarsi per coprire al meglio la varie fasce di mercato fino alla medio alta, disinteressandosi di quella alta e del top assoluto in maniera da risparmiare nello sviluppo. Sarebbe un pò un peccato perchè la concorrenza anche in quelle fasce è molto salutare per tutti...però magari commercialmente è una mossa appropriata.
Ma semmai questi problemi di TDP dovrebbero spingere AMD ad anticipare la versione a 45nm, così da risolverli.
marchigiano
24-11-2007, 14:05
Leggo dei commenti proprio fuori luogo, da parte di persone che evidentemente non hanno una visione proprio globale.
Io da venditore, posso dire che il 99% delle macchine che fornisco e' basata su un sistema amd, per ovvie ragioni di costo, non so' se avete visto quanto costa un 4000 x2... il 99% delle macchine che vendo e' destinato a utenze per ufficio o internet e mediacenter, un processore del genere e' piu' che sprecato, e vanta un prezzo assurdo.
Del resto bastava dare un'occhiata alle quote di mercato, amd non e' mica sparita, sta' solo attraversando un periodo difficile, amplificato dall'acquisizione di ati, immaginate i soldi che sono usciti, la riorganizzazione di un'azienda del genere, pensate sia semplice?
Per i phenom, non mi sembra che siano stati presentati come il top performance, piuttosto come piattaforme ideali per utenze medie, i pochi che si comprano un q6600 secondo me sono solo in questo forum, per ovvie ragioni.
Ciao.
Zerotre.
per curiosità quante macchine vendi con turbocache nonostante il proprietario la usi anche per giocarci?
x.vegeth.x
24-11-2007, 14:20
140W per un procio mainstream sono davvero tantissimi...caxxarola :eek:
nicgalla
24-11-2007, 14:39
Grande AMD non ci mollare.... in casa e in ufficio ci sono 7 PC, 6 Athlon X2 e un Core2Duo.
L'unica cosa che mi preoccupa è che un Pentium Dual Core E2140 + Mainboard Asus 945G costano 115 Euro e un Athlon64 X2 4000 + Mainboard Asus Geforce 6100 costano 123 euro e va più lento...
Intel sta massacrando AMD anche nel suo core business, le cpu mainstream
@ retnI W & Sire_Angelus
concordo con quello che hai detto a Sire_Angelus.
cmq Sire se speri di leggere un giorno critiche a intel oppure a nvidia stati sognado, ci sono troppe persone che si fanno abbindolare dalla publicità oppure dal semplice nome o da altri fattori (nn quello prestazionale sia chiaro) ricordo che cmq quando c'erano P4 e A64 cmq intel vendeva tanto (e si sa bene che schifo focesse l'architettura net buster). e lo stesso tra nv30 e r300.
cmq coi phenom B3 le cose cambieranno tantissimo (e le conferme le si trovano analizzando i bug che ha questo B2) ci sarà un incremento prestazionle dal 7 al 13% e i consumi caleranno, se poi fanno buoni 45nm allora teoricamente per 6 mesi ci potrebbero essere le stesse condizioni che c'erano con P4vsK8 ;)
Ognuno ha un periodo NO, però ad AMD ultimamente non ne va una bene..Io spero vivamente che la concorrenza persista perchè altrimenti per noi consumatori si farebbe davvero nera!
the_wizard
24-11-2007, 16:07
Sono un simpatizzante AMD....
mentre nel settore video AMD\ATI secondo me ha ottime speranze x il futuro
(anke se ancora adesso deve carburare a dovere, vedi driver pietosi)
nel settore cpu la vedo proprio nera, onestamente se dovessi fare un upgrade prenderei intel ad okki kiusi (coi Penryn non ci sarà storia)
purtroppo PHENOM sta per PHETENZìA ed ora spunta pure ke ciuccia corrente come una porca....
Ahì Ahì AMD
Nemesis1984
24-11-2007, 16:22
Cavolo, da quando AMD ha aquisito Ati non ne ha fatta una buona, se la notizia sul TDP dei Phenom sarà confermata sarà veramente un suicidio.
Già dai primi test Intel risulta avantaggiata adesso i consumi che erano il punto di forza di AMD vanno a farsi benedire, tante parole per niente.
Se avete un Phenom da testare allora ribaltatelo, capovolgetelo e dateci i risultati.
Buon divertimento.
Mi raccomando: testate le differenze tra ganged e unganged... ;)
Ormai si trovano due tipi di post in questi commenti: quelli che dicono che AMD è già morta, e quelli che dicono che senza AMD saremmo in monopolio.
... ed entrambi stanno incominciando ad annoiarmi, ad essere sincero. Sarà che li vedo ovunque ormai.
MenageZero
24-11-2007, 18:14
una buona notizia dietro l'altra ...
... e l'rv670 oltre ad essere tutt'altro che entusiasmante in performance pare non abbia gli attesi "fix" hw per AA e rops ...
(r680 è ancora in roadmap per inizio 2008 vero ?)
... e si fanno sempre più insistenti le voci che il k10 potrebbe non superare e nemmeno eguagliare mediamente il c2 come performance/mhz (con alcune recensioni in circolazione che sembrerebbero/vorrebbero mostare questo ...)
... e il bug del phenom che fa slittare ancora il debutto (ma eventuali figure poco brillanti nei test che si trovano, possono essere attribuite esclusivamente a questo bug ? nella news pare che si dica che si manifesta solo un preciso scenario ...)
... e ora si teme che consumino più di quel che era previsto (non basta, si ventilano timori che se tale problema esiste veramente, potrebbe far ritardare di riflesso le cpu a 45 nm ...)
sarà solo una "congiunzione astrale" sfavorevole, ma non vorrei proprio che amd ci facesse nei prossimi anni lo scherzo di diventare un produttore di "seconda fascia", lasciando ad intel ed nv una situazione troppo privilegiata in cui a fronte di prezzi non inferiori agli attuali possano rallentare enormemente l'evoluzione tecnologica (in ciò che ti vendono, poi suppongo nei loro laboratori continuerebebro quasi come prima, dovesse mai servire)
:(
MiKeLezZ
24-11-2007, 19:05
Processori AMD fornetti?
Come Volevi Dimostrare
Il problema è solo di farlo capire alla gente ancora piena di preconcetti
per curiosità quante macchine vendi con turbocache nonostante il proprietario la usi anche per giocarci?
macchine per giocare ne vendo pochissime, perche' sono piu' orientato verso gli uffici e le utenze aziendali, che hanno bisogno di una scheda video da 8mb di memoria, quindi prendo tutte schede madri con il video integrato, c'e' un risparmio notevole, anche energetico, non so' se si e' capito ma ultimamente l'unico pensiero e' il costo, che deve essere sempre minore.
Comunque quando c'e' qualcuno che vuole giocare nei preventivi metto sempre una scheda video di media qualita' una 8600 o una 2600, niente turbocache, e per far capire la differenza al cliente che ti chiede quella con 512 giga di memoria che l'altro negozio vende a 50 euro...
Ciao.
Zerotre.
marchigiano
24-11-2007, 20:03
macchine per giocare ne vendo pochissime, perche' sono piu' orientato verso gli uffici e le utenze aziendali, che hanno bisogno di una scheda video da 8mb di memoria, quindi prendo tutte schede madri con il video integrato, c'e' un risparmio notevole, anche energetico, non so' se si e' capito ma ultimamente l'unico pensiero e' il costo, che deve essere sempre minore.
Comunque quando c'e' qualcuno che vuole giocare nei preventivi metto sempre una scheda video di media qualita' una 8600 o una 2600, niente turbocache, e per far capire la differenza al cliente che ti chiede quella con 512 giga di memoria che l'altro negozio vende a 50 euro...
Ciao.
Zerotre.
a ok, comunque te l'ho chiesto perchè volevo arrivare a un discorso: nei supermercati vendono il 90% di pc con turbocache, anche per ragazzini che vogliono giocare ma i genitori non gli vogliono comprare una vga da 500 euro... ecco allora che di nuovo il controller ram integrato e l'HT vengono in aiuto alle scarse prestazioni di questi pc. quindi questi utenti saranno più soddisfatti di un sempron am2 che di un celeron 775, ed è qui che amd guadagna. poi solo noi sappiamo che cloccando il celeron straccia il sempron, ma noi quanti siamo? 100? forse meno... come pure le vga, ok la 8800gtx spacca è indubbio, ma alzi la mano chi ce l'ha o chi la compra entro poco, pochi immagino... e nvidia non può certo campare su chi compra la 8800gtx... quindi basta dire che amd fallisce... come dire mercedes fallisce perchè non ha vinto il mondiale F1... siete ridicoli basta
IL mercato e' una cosa, hwupgrade un'altra.
Le scene si vedono in tutti i negozi, non solo nei supermercati, le schede video di punta non le trovo neanche dai grossisti, le schede video piu' veloci sono quelle che ho citato, figurati quanti ci sono che spendono 500 euro per una 8800, anche in questo caso le nuove 3800 ati-amd, sono veramente interessanti, specie se la 8800gt continua a latitare.
Ciao.
Zerotre.
MenageZero
24-11-2007, 20:24
a ok, comunque te l'ho chiesto perchè volevo arrivare a un discorso: nei supermercati vendono il 90% di pc con turbocache, anche per ragazzini che vogliono giocare ma i genitori non gli vogliono comprareouna vga da 500 euro... ecco allora che di nuovo il controller ram integrato e l'HT vengono in aiuto alle scarse prestazioni di questi pc. quindi questi utenti saranno più soddisfatti di un sempron am2 che di un celeron 775, ed è qui che amd guadagna. poi solo noi sappiamo che cloccando il celeron straccia il sempron, ma noi quanti siamo? 100? forse meno... come pure le vga, ok la 8800gtx spacca è indubbio, ma alzi la mano chi ce l'ha o chi la compra entro poco, pochi immagino... e nvidia non può certo campare su chi compra la 8800gtx... quindi basta dire che amd fallisce... come dire mercedes fallisce perchè non ha vinto il mondiale F1... siete ridicoli basta
che i $ li fanno i grandi numeri è fuor di dubbio, quindi credo anche lo sia che una amd non è che deve fallire perché per un periodo non riesce ad essere al top delle prestazioni ...
però ho anche molti dubbi che a fare i grandi numeri possano contribuire in maniera significativa le finezze come htt + mcintegrato vs fsb + mc nel north, il tutto applicato a macchine da supermercato con sempron o celeron nell'ottica che una scelta o l'altra possano attenuare o incrementare lo svantaggio di avere una gpu entrylevel (che cmq di suo non è nulla di buono per giocare) con tc (o l'analogo ati); inoltre se l'acquirente ha un minimo di cognizione di causa, per giocare non prende pc di quel rango, né con amd né con intel; se non ce l'ha(cognizione di causa) o ce l'ha ma il pc deve/vuole comprarlo in quel momento e di più non può proprio neanche pensare di permetterselo, imho saranno altri fattori(prezzo, marketing, accessori, altri componenti e/o relative specifiche, quantità di MB/GB vari x invece che y etc) a spingerlo verso un pc piuttisto che l'altro, non certo il particolare di cui sopra
MiKeLezZ
24-11-2007, 20:33
Non so perchè si è finiti a parlare di questo, ma per la grande distribuzione vigono regole differenti.
Francamente io difficilmente ho visto "PC da Gioco" montare più di una X700, X1650, HD2400. Se poi andiamo ad analizzare i motivi, nel 90% dei casi è perchè chi compra non ha la minima idea dell'utilità della VGA, ammesso conosca la sua esistenza (quindi se il gioco "va lento", attribuisce la colpa a tutti i componenti in egual misura), secondariamente non è comunque disposto a esborsi monetari elevati, nel senso che 100 euro sono pur sempre 100 euro... e 200 euro sono il doppio di 100 euro.
Insomma in tali condizioni all'incauto acquirente passano davanti 4 cene a base di pesce o un Milano-Bologna andata e ritorno per guardarsi il Motorshow, non certo 20FPS in più o in meno.
NB/SB/TC o favate varie l'utente medio non ci fa caso, fa caso ai numeri più o meno alti (percui un 512MB "vince" su 256MB) e eventuali scritte colorate ("SUPER PC DA GIOCO IN SUPER SCONTO").
Ma c'è la luce in fondo al tunnel, perchè ci sono anche coloro che "si fanno consigliare", e con internet il numero aumenta... invisibili occhi che scrutano le esperienze altrui e le emulano meglio che possono
Nautilu$
24-11-2007, 21:19
...praticamente come i ragionamenti di un bambino di 2 anni con un lecca-lecca in bocca!...
(parlo dell'utente medio):cool:
Mikelezz ho notato ora la tua sign... ma ti pare normale? :rolleyes:
Ti sembra regolare e corretta una firma in cui si parla male di un prodotto e se ne magnifica un altro?
Grave Digger
24-11-2007, 23:21
certo che è normale,fa bene mikelezz a non fare falsa informazione e a togliere il prosciutto dagli occhi di alcuni.....
a parte che gli dò ragione,voglio tornare IT dicendo che amd in quanto a CPU e a GPU è alquanto omosessuale ultimamente.....
anche quando se dovesse fallire,non mi mancherebbe affatto......
p.s.:considerato che ci si lamenta a oltranza della monotonia del thread,cercate di vedere questa mia provocazione come un'osservazione circa la stagnazione del mercato ;) .....
p.p.s.:un monopolio intel OGGI non c'azzeccherebbe nulla con quello esistente sino al '98/'99 ;) ....
Sire_Angelus
25-11-2007, 00:41
scusate.. ma io ricordo perfettamente che il confronto tra il mio duron (vers con unità di prefetch, ath xp 0.18 castrato) e il p4 willamette del mio vicino era nettamente impari..... almeno un 40% di differenza su ogni applicazione a parità di frequenza....
e poi.. raga.. su su.. ricordo le discussioni con certi tipi del mio paese che dicevano..." ma se quello fa a 3,2 ghz e l'altro va a 2,6 come fa a essere più veloce???" e nonostante glielo spiegassi con termini semplici non ne volevano sapere...
MiKeLezZ
25-11-2007, 03:14
scusate.. ma io ricordo perfettamente che il confronto tra il mio duron (vers con unità di prefetch, ath xp 0.18 castrato) e il p4 willamette del mio vicino era nettamente impari..... almeno un 40% di differenza su ogni applicazione a parità di frequenza....
e poi.. raga.. su su.. ricordo le discussioni con certi tipi del mio paese che dicevano..." ma se quello fa a 3,2 ghz e l'altro va a 2,6 come fa a essere più veloce???" e nonostante glielo spiegassi con termini semplici non ne volevano sapere...Qui non vedo il 40% da te citato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/554/scontro-a-1-2-ghz-celeron-vs-duron_6.html
Inoltre mi sfugge il nesso
Sire_Angelus
25-11-2007, 05:57
il
killer978
25-11-2007, 11:33
Speriamo che la redazione faccia una buona recensione, non come le ultime, dove si parla poco della CPU/GPU e si fanno solo i soliti quattro bench!!
è da un po che non si vedono recensioni come un tempo dove vengono illustrate tutte le particolarità del progetto con diversi approfondimenti, sono scomparse anche le recensioni tra Mainboard (quando le fate sono sempre gli stessi chipset su 2/3 marchi diversi).
Dai HwUp dateci una bella recensione anche se in ritardo, speriamo nei contenuti :)
Tornando alla notizia tutto questo scetticismo/drammatismo :asd: io non lo vedo Phenom è appena uscito il B2 non è il migliore degli step produttivi, le MB con i relativi bios sono ancora all'aperitivo e a parità di frequenza è sotto del 9% ai Quad Intel, da quel poco che si è visto in giro con dissy stock e senza toccare il Vcore le CPU sembrano salire bene 3,0Ghz!!! poi c'è il prezzo molto aggressivo e mettiamo anche l'ottima utility creata da AMD l'Overdrive che io trovo davvero ottima.
Poi non dobbiamo dimenticare che AMD ormai riesce a dare una piattaforma completa e ottima sotto ogni punto di vista, MB 790FX, Phenom X4 e le ottime VGA HD38xx, queste ultime checche se ne dica fanno una bella figura rispetto alla concorrenza una HD3850 che costa 150€ va quanto una 8800GTS 640 + o - , la 3870 è pochi frames sotto la 8800GT, l'importante è che permettono di giocare a tutto ad altissime risoluzioni con ottimi frames, se poi guardiamo a Crysis le schede vanno uguali :asd: sia ATI che Nvidia arrivano a stento a 25fps quindi.....
Dimenticavo di dire che le HD3870 si trovano gia in rete qui da noi a 200€ IVA INCLUSA scusate se è poco :) e permettono di fare tutto cio che permette una 8800ULTRA da 600€ tanto chi si accorge se in un gioco la ULTRA fa 160FPS e la 3870 ne fa 110fps :asd: meditate gente meditate!!!
Tutto questo allarmismo per un presunto flop del phenom nn lo capisco, ancora nn è in commercio e già si parla di crisi AMD.
Cmq una volta c'era la continua corsa ai mhz, ora al numero di core, però ne abbiamo verametne bisogno? Ho un athlon X2 4200+ e una nvidia 7600gt, oltre all'uso di applicazioni d'ufficio gioco anche quotidianamente (e non a solitario) e nn vedo proprio il bisogno di passare a una quad core (intel o amd che sia) visto che già il dual core nn viene sfruttato a dovere...
bonzuccio
25-11-2007, 13:13
Qui non vedo il 40% da te citato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/554/scontro-a-1-2-ghz-celeron-vs-duron_6.html
Inoltre mi sfugge il nesso
A riguardare quei bench mi viene la pelle d'oca, malgrado questo Intel coi pentium ci ha fatto comunque soldi a palate..
ovviamente questa ingiusta situazione avrà il suo indotto adesso: visto che amd è da anni sul mercato vedere in un centro commerciale un "QUAD" "PHENOM" phenomenale che costa meno del più scrauso quad intel avrà il suo impatto come del resto r600 (anche se ci azzecca poco)
Finora si sono viste recensioni con bios immaturi che sicuramente non fanno funzionare al 100% anche questo step b2, la commercializzazione di questi phenom era un atto dovuto visto anche che grazie a questo intel dovrà comunque darsi da fare per non perdere il primato delle prestazioni: lo step b3 funzionerà molto meglio e con l'anno nuovo i bios saranno a puntino abbastanza
Dreadnought
25-11-2007, 13:21
Ti sembra regolare e corretta una firma in cui si parla male di un prodotto e se ne magnifica un altro?
... è la normale firma di un fanboy intel :asd:
uffa ragazzi dopo 5 pagine coi soliti commenti, alcuni divertenti devo dire , mollo l osso a pagina 5.Do ragione a quelli che dicono che ci sono tanti commenti superflui ma do ragione anche a quelli che vogliono protestare.
Un piccolo spunto però lo vorrei dare anche io...tanto nel mucchio...
1.Non dimentichiamoci chi è amd k2, k3 e compagnia bella ...sempre a inseguire sempre la seconda scelta economica ai piu blasonati intel...poi gli è uscito questo 64bit che ha fatto faville rispetto a una intel che dormiva della grossa sui fatturati da piccolo stato...
2.Amd in un momento non molto felice se paragonato alla gloria accumulata nel pre-conroe ha pensato di comprarsi ati, senza sapere magari che stava per sfoderare quel mezzo passo falso che sono le sue ultime gpu... o forse ne ha aprofittato chi lo sa? se ati avesse avuto una gpu da stracciare nvidia col caxxo che vendeva...
3.Io ho sempre preso amd...in questo momento mi posso permettere un intel e con somma gioia e soddisfazione il mio 6850 va na fucilata...e me lo godo...e per altri 2-3 anni il mio macinino resterà lo stesso di adesso... skizzati quelli che devono fare la macchina per crysis..ma stiamo perdendo la bussola?tutto queta frenesia per l ultimo bench?
4.State tirando vagonate di letame a gpu e a cpu che tutto sommato per il 90%degli utilizzatori sono sovradimensionate...l hardware che abbiamo è un signor hardware...il piu delle volte sono i programmi che ci girano che fanno schifo....vedi quell abominio di vista....il nuovo me...tanto fa che per spingerlo non vogliono dare le dx10 su xp
5.qui dentro siete tutti smanettoni e/o appassionati e gridate allo scandolo per un 5% di differenza di prestazione...se una gpu fa 2 fps in meno rispetto al top di gamma... ma mi chiedo...vi chiedo... ma a chi giova tutto cio? esempio banale... fatto adesso pc nuovo... leggendo qua e la ho preso tutto in esame anche l alimentatore... tirandola corta.... consigliano che un alimentatore per una conf tipo la mia deve essere da almeno 600w altri si spingono a 750... poi prendi misuri i consumi ... e ti scopri che il pc allo spunto consuma 250w... lo hai sovradimensionato in modo bestiale e lo sfrutti al 30%... avresti potuto comprare un alimentatore comunque buono a 60 euro ... ma te lo sei peso da 120...
in una parola marketing...
bonzuccio
25-11-2007, 13:49
uffa ragazzi dopo 5 pagine coi soliti commenti, alcuni divertenti devo dire , mollo l osso a pagina 5.Do ragione a quelli che dicono che ci sono tanti commenti superflui ma do ragione anche a quelli che vogliono protestare.
Un piccolo spunto però lo vorrei dare anche io...tanto nel mucchio...
1.Non dimentichiamoci chi è amd k2, k3 e compagnia bella ...sempre a inseguire sempre la seconda scelta economica ai piu blasonati intel...poi gli è uscito questo 64bit che ha fatto faville rispetto a una intel che dormiva della grossa sui fatturati da piccolo stato...
2.Amd in un momento non molto felice se paragonato alla gloria accumulata nel pre-conroe ha pensato di comprarsi ati, senza sapere magari che stava per sfoderare quel mezzo passo falso che sono le sue ultime gpu... o forse ne ha aprofittato chi lo sa? se ati avesse avuto una gpu da stracciare nvidia col caxxo che vendeva...
3.Io ho sempre preso amd...in questo momento mi posso permettere un intel e con somma gioia e soddisfazione il mio 6850 va na fucilata...e me lo godo...e per altri 2-3 anni il mio macinino resterà lo stesso di adesso... skizzati quelli che devono fare la macchina per crysis..ma stiamo perdendo la bussola?tutto queta frenesia per l ultimo bench?
4.State tirando vagonate di letame a gpu e a cpu che tutto sommato per il 90%degli utilizzatori sono sovradimensionate...l hardware che abbiamo è un signor hardware...il piu delle volte sono i programmi che ci girano che fanno schifo....vedi quell abominio di vista....il nuovo me...tanto fa che per spingerlo non vogliono dare le dx10 su xp
5.qui dentro siete tutti smanettoni e/o appassionati e gridate allo scandolo per un 5% di differenza di prestazione...se una gpu fa 2 fps in meno rispetto al top di gamma... ma mi chiedo...vi chiedo... ma a chi giova tutto cio? esempio banale... fatto adesso pc nuovo... leggendo qua e la ho preso tutto in esame anche l alimentatore... tirandola corta.... consigliano che un alimentatore per una conf tipo la mia deve essere da almeno 600w altri si spingono a 750... poi prendi misuri i consumi ... e ti scopri che il pc allo spunto consuma 250w... lo hai sovradimensionato in modo bestiale e lo sfrutti al 30%... avresti potuto comprare un alimentatore comunque buono a 60 euro ... ma te lo sei peso da 120...
in una parola marketing...
quoto in toto!
il problema è che un phenom 9600 va meglio del tuo 6850..
e magari ti mandava a rendimento decente il tuo sovradimensionato ali :asd:
Peccato che negli unici negozi (Usa e Germania) dove il Phenom è disponibile (in Italia ancora nulla) il 9500 da 2.2ghz costa quanto il Q6600, ed il 9600 da 2.3Ghz costa 40 euro in più.
Quindi tutta sta' convenienza non la vedo affatto, considerando l'IPC visto fin ora.
Di Mb economiche ce ne sono anche per Intel (tipo la Asrock P31, con supporto FSb 333, 45nm e quad core a 55-60 euro) e certamente le DDR3 non sono indispensabili.
Finchè il 9500 non scende a 180-200 euro, non ha mercato, visto che il Q6600 si trova qui in Italia a meno di 220 euro.
Quando uscirà lo step B3, il Phenom 9700 avrà come "nuovo" referente, il Q9300 a 45nm e 2.5Ghz, il cui prezzo di lancio è per ora 233$. Di certo è un concorrente ancor più ostico del Q6600, in termini di prestazioni, prezzo e soprattutto consumo.
Sire_Angelus
25-11-2007, 20:17
mi spiace.. hai confrontato l'avo dell'attuale core 2, il core tualatin, con il duron; vai a vedere la differenza con il p4 willamette... anche a 1,5ghz...
non stiamo perdendo la bussola. mi spiace, ma crysis rappresenta i giochi di nuova generazione così come a suo tempo lo fece doom3... (un motore ancora in grado di mettere in crisi le macchine ATTUALI.) vuol dire che tra un'anno NESSUN PC attuale, per quanto overclocckato e in super-sli potrà reggere il confronto con i giochi. andate su tom's a vedere" costruire un pc per crysis".. non ci sono ancora riusiciti con due 8800gtx ultra in sli....
Allora a mare Crisis!!!
;-)
Che si adattino i produttori di videogiochi....
siamo stufi!
Quoto anche io djseta!!!
In fondo il mio primo PC l'ho acquistato così anche io! :-)
Nelle specifiche c'era tipo scritto processore 200Mhz(vi parlo di tipo 10-12 anni fa), HDD 512MB, 16MB di ram ecc. e io.... MINCHIA!! :-)
Però che processore era? che tipo di ram? e L'hdd cos'era? Ah poi avevo addirittura la scheda grafica 3D..... ma che scheda? Boh!!
Ma sono in tanti a comprare a scatola chiusa....Prendete i volantini pubblicitari, quelli che arrivano ormai quasi giornalmente nel portone di casa, di Mediawolrd, unieuro e Euronics fra gli altri, e leggete le specifiche dei PC sia desktop che notebook, non vi viene il nervoso? Specifiche un piffero, non specificano niente!! Ma la gente legge solo il numero e speso è il numero grosso, la cifra!!
Blkdragon
26-11-2007, 20:58
guardate che questa competenza tra intel e amd è gran beneficio per noi consumatori. entrambi hano l'incentivo di migliorare di piu i loro prodotti
:asd: questa è spettacolare!!
QUOTE=bernh la gente legge solo il numero e speso è il numero grosso, la cifra!!/QUOTE
già, il prezzo!! vedo io una mia collega che cerca un PC per la figlia, per fortuna si è informata un po ma la scelta ricade soprattutto sul prezzo!!
Inoltre sono d'accordissimo con mika480: non dobbiamo essere sempre noi ad adeguarci a loro...ottimizzateci sti ca**o di giochi!! Se poi escono CPU e GPU più performanti tanto meglio!! magari con consumi minori...e va bè lo so voglio troppo!!:D
attualmente abbiamo in laboratorio un esemplare di processore Phenom 9700
Quanto tempo ci vuole per un test?
Dai che sono curioso!
In ogni caso è stata trovata una spiegazione del 'salto' del TDP al passaggio dai 2,3 ai 3,4GHZ?
MenageZero
27-11-2007, 18:29
certo che è normale,fa bene mikelezz a non fare falsa informazione e a togliere il prosciutto dagli occhi di alcuni.....
a parte che gli dò ragione,voglio tornare IT dicendo che amd in quanto a CPU e a GPU è alquanto omosessuale ultimamente.....
anche quando se dovesse fallire,non mi mancherebbe affatto......
p.s.:considerato che ci si lamenta a oltranza della monotonia del thread,cercate di vedere questa mia provocazione come un'osservazione circa la stagnazione del mercato ;) .....
p.p.s.:un monopolio intel OGGI non c'azzeccherebbe nulla con quello esistente sino al '98/'99 ;) ....
adesso ce la spieghi, ingegneristicamente plz :O
:D
Grave Digger
27-11-2007, 18:30
adesso ce la spieghi, ingegneristicamente plz :O
:D
oh beh oh beh :D :stordita: :fagiano:
MenageZero
27-11-2007, 18:51
scusate.. ma io ricordo perfettamente che il confronto tra il mio duron (vers con unità di prefetch, ath xp 0.18 castrato) e il p4 willamette del mio vicino era nettamente impari..... almeno un 40% di differenza su ogni applicazione a parità di frequenza....
e poi.. raga.. su su.. ricordo le discussioni con certi tipi del mio paese che dicevano..." ma se quello fa a 3,2 ghz e l'altro va a 2,6 come fa a essere più veloce???" e nonostante glielo spiegassi con termini semplici non ne volevano sapere...
va be' ... prima dei k7 la gloria era per intel, in tempo di k7 per amd con la parentesi del northwood-c, poi gli anni d'oro del k8, l'ultimo quasi-anno-e-mezzo d'oro del c2... e allora ? :boh:
quali che siano le simpatie o prodotti migliori, semplicemente, l'imminente attualità è "budapest vs penryn" ;)
A riguardare quei bench mi viene la pelle d'oca, malgrado questo Intel coi pentium ci ha fatto comunque soldi a palate..
ovviamente questa ingiusta situazione avrà il suo indotto adesso: visto che amd è da anni sul mercato vedere in un centro commerciale un "QUAD" "PHENOM" phenomenale che costa meno del più scrauso quad intel avrà il suo impatto come del resto r600 (anche se ci azzecca poco)
Finora si sono viste recensioni con bios immaturi che sicuramente non fanno funzionare al 100% anche questo step b2, la commercializzazione di questi phenom era un atto dovuto visto anche che grazie a questo intel dovrà comunque darsi da fare per non perdere il primato delle prestazioni: lo step b3 funzionerà molto meglio e con l'anno nuovo i bios saranno a puntino abbastanza
scusa, ma un conto è un caso specifico che se nel bios c'hai un bug a misura di ippopotamo per cui praticamente in una accezione o l'altra il sistema è malfunzionante e una delle conseguenze è che c'è un crollo delle performance ootenibili dalla cpu, ma quasta cosa che in generale i bios e loro evoluzione possono far schizzare alle stelle o mortificare le prestazioni della cpu, tipo, che so, i drv con la gpu(finchè si è sotto il max teorico di questa ovviamente), non l'avevo mai vista o sentita :boh:
quoto in toto!
il problema è che un phenom 9600 va meglio del tuo 6850..
e magari ti mandava a rendimento decente il tuo sovradimensionato ali :asd:
:eek:
dove si possono vedere queste prestazioni ? (in termini di ipc sul singolo thread ovviamente) :wtf:
(finora non mi era mai capitato di leggere una tale bella figura del phenom, ma la domanda non è retorica, cioè chiedo, non è che voglio dire che non è vero)
Quanto tempo ci vuole per un test?
Dai che sono curioso!
In ogni caso è stata trovata una spiegazione del 'salto' del TDP al passaggio dai 2,3 ai 3,4GHZ?
se non sabglio nella news hanno detto che lo testeranno solo relativamente ai consumi, no ? :(
(forse è uno degli esemplari con quel bug che potrebbe influenzare le prestazioni, quindi magari non hanno intenzione di perdere tempo a bencharlo)
MenageZero
27-11-2007, 18:57
oh beh oh beh :D :stordita: :fagiano:
... tra l'altro, se "ultimamente amd è alquanto omosessuale", ultimamente nel reparto video amd (o ati) deve avere molte "ingegneresse", vista la "mascotte" delle gpu ... :sofico: :D
(ok, ok ... ho detto la stupidaggine della settimana ... ora sono tarnquillo e di nuovo in media :O )
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.