PDA

View Full Version : strana scattosità in compiz fusion


roccia1234
23-11-2007, 16:09
ciao a tutti!!
ho installato compiz fusion con i driver proprietari ati su kubuntu 7.10 e funziona tutto... alla quasi perfezione.
L'unico problema è nell'apertura delle finestre o dei programmi... dato che va tutto a scatti!!! sembra che il pc nn ce la faccia (pc in sign), cosa che mi sembra quantomeno assurda.
anche con tutti gli effetti disattivati... per far comparire, ad esempio, firefox scatta tutto... pure il cursore del mouse si muove a scatti!! la stessa cosa succede quando un programma è ridotto ad icona nel tray e ci clicco sopra per aprirlo... stessa cosa nello scrolling delle pagine web!! come un windows senza driver grafici!
ma la cosa strana è questa: quando chiudo, riduco a icona, faccio scomparire il menu start... va tutto liscio come l'olio!!! :confused: pure il cubo si muove perfettamente!!!
ho provato il bench integrato e mi da sempre più di 300-350 fotogrammi al secondo mentre ruoto il cubo, e 600 e passa quando sono sul desktop...
i driver funzionano perfettamente, glxgears sta sui 4500 fotogrammi al secondo e fgl_glxgears è invece sui 1500.
ah.. ultima cosa... nello spostamento delle finestre (finestre gommose è attivato) è tutto fluido... i prolbmei si verificano solo all'apertura.
qualcuno sa aiutarmi???

grazie

roby

phoenixbf
23-11-2007, 18:23
ciao a tutti!!
ho installato compiz fusion con i driver proprietari ati su kubuntu 7.10 e funziona tutto... alla quasi perfezione.
L'unico problema è nell'apertura delle finestre o dei programmi... dato che va tutto a scatti!!! sembra che il pc nn ce la faccia (pc in sign), cosa che mi sembra quantomeno assurda.
anche con tutti gli effetti disattivati... per far comparire, ad esempio, firefox scatta tutto... pure il cursore del mouse si muove a scatti!! la stessa cosa succede quando un programma è ridotto ad icona nel tray e ci clicco sopra per aprirlo... stessa cosa nello scrolling delle pagine web!! come un windows senza driver grafici!
ma la cosa strana è questa: quando chiudo, riduco a icona, faccio scomparire il menu start... va tutto liscio come l'olio!!! :confused: pure il cubo si muove perfettamente!!!
ho provato il bench integrato e mi da sempre più di 300-350 fotogrammi al secondo mentre ruoto il cubo, e 600 e passa quando sono sul desktop...
i driver funzionano perfettamente, glxgears sta sui 4500 fotogrammi al secondo e fgl_glxgears è invece sui 1500.
ah.. ultima cosa... nello spostamento delle finestre (finestre gommose è attivato) è tutto fluido... i prolbmei si verificano solo all'apertura.
qualcuno sa aiutarmi???

grazie

roby

Apri le impostazioni di Compiz Fusion (o digita da console "ccsm") vai in General -> Display Settings e fai queste cose:

- Togli "rileva freq di aggiornamento"
- Imposta freq di aggiornamento a 200 (al max)

Cosi' le cose dovrebbero migliorare tantissimo.

Se ancora non sei soddisfatto, togli "Sicronizza con VBlank", ma te lo sconsiglio perche' in questo modo ritorni a poggiare il carico sulla CPU e se ti vedi dei film, puoi notare ogni tanto delle asincronie.

roccia1234
24-11-2007, 08:47
ciao!!
grazie per la risposta... però non ho ottenuto miglioramenti... :(
se può aiutare a trovare il problema... anche durante il caricamento delle pagine web continua a scattare, pure il cursore del mouse... e finisce quando la pagina web è completamente caricata...

bo... nn so che pesci pigliare... cavolo con la fx5200 ero riuscito far andare tutto perfettamente :(
edit: ho provato anche a disattivare tutti gli effetti... ma il problema rimane...
ho trovato una cosa strana in xorg.conf... magari c'entra e magari nn c'entra niente... cmq
ho due sezioni "device" una che usa i driver vesa, e l'altra i fglrx... ora copio il pezzetto:

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

è normale sta cosa???
ho provato a mettere fglrx al posto di vesa, togliendo ovviamente il secondo pezzo, ma non riesci ad avviare xorg

roby

roccia1234
25-11-2007, 14:54
nessuno??? :cry:

mi è venuto un sospetto... non è che sn i driver che fanno ancora :Puke: ... dato che pure con i driver win le schede con chip rialto (agp) come la mia hanno 1 po di rogne???
cha dite??

roby

phoenixbf
25-11-2007, 16:02
Pero' non ho capito una cosa, hai cambiato una nvidia per metterci una ATI ???

Io da quando sono piccolo che prendo nvidia, non ho mai messo quello schifo di ATI nei miei PC.
Si sa che con linux danno rogne su rogne (anche su windows a dire il vero) e i driver nvidia per linux sono sicuramente anni luce meglio

roccia1234
25-11-2007, 16:18
allora... la FX5200 nn era il massimo per giocare (l'unico motivo per cui non ho ancora ucciso windows) dovendo cambiare vga e prenderene una agp.. quella che aveva il miglior rapporto prezzo prestazioni era questa... la nvidia di pari prestazioni costava circa 60 euro in +...
cmq non direi che ati fa schifo... anzi... con la generazione x19xx ha dato non poco filo da torcere ad nvidia.
per il fatto che su linux danno rogne... hai pienamente ragione... ho una ati pure sul portatile e non ti dico gli smadonnamenti per far girare compiz... ma alla fine quando il cubo gira è 1 bella soddisfazione... però ultimamente i driver proprietari hanno fatto nn pochi progressi... prima ati e compiz erano diavolo e acqua santa... ora un po meno :D
su win invece tutto liscio... mai avuto il minimo problema.

phoenixbf
25-11-2007, 16:36
comunque attendi qualcun altro che abbia una ATI, perche quell'xorg per me e' un po strano, ma forse e' normale per ATI non saprei...

manu@2986
25-11-2007, 16:45
Mah, secodo me è un problema di compiz, io ho una 8800gts ed un c2d E6850, uso arch e tutti i pacchetti sono stati compilati...ed ho i tuoi stessi problemi.

roccia1234
25-11-2007, 16:52
vuoi vedere che per una volta i driver ati non c'entrano?? :stordita:
mah... aspettiamo e speriamo...

phoenixbf
25-11-2007, 17:06
Ma avete provato a configurare come dicevo io sopra?
In generale avete provato a smanettare un po?

Sulla mia va da dio, e anche sul fisso che ha ben 4 anni e una old nvidia 5200 fx ci gira che e' un piacere

roccia1234
25-11-2007, 17:48
si si... ho provato a impostarlo così e niente... anche dopo averlo riavviato... per l'xorg ho provato un po di impostazioni per togliere quei maledetti vesa... ma se non ci sono non si avvia X... booo...

Hire
25-11-2007, 17:57
La soluzione è molto semplice.

Hai 2 possibilità: usare i driver open source, o quelli closed source.

Se vuoi usare i driver open source devi mettere dentro xorg.conf, al posto di fglrx, ( o vesa ) radeon.

Se vuoi usare i driver closed source devi prima installarli usando i driver presi dal sito ufficiale, cioè da qui (http://ati.amd.com/support/driver.html) e poi mettere dentro xorg.conf, al posto di radeon, ( o vesa ) fglrx.

La differenza tra i due è che quelli chiusi sono più prestanti.

roccia1234
25-11-2007, 18:16
ciao!
innanzitutto grazie per la risposta, ma missà che ho già provato... ma con solo fglrx non mi avvia il server x. in altre parole ho modificato (all'interno di xorg.conf):

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

in

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection


ho anche provato così (solo il secondo pezzo):

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

così (secondo pezzo modificato):

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

e basta perchè altre combinazioni non mi vengono in mente...ma in tutti i casi non mi avvia il server x...è questo che intendevi?? sennò come potrei fare?? il fatto che mi metta per due volte la section device è normale o no??

Hire
25-11-2007, 18:41
Ovviamente, non è normale. Dato che ce ne deve stare solamente una.

Ma hai installato i driver dal sito della amd?

EDIT: se hai i driver installati prova a dare dal terminale sudo aticonfig --initial
Questo dovrebbe ripristinare il tuo xorg.conf per far avviare xorg con la accelerazione grafica senza problemi.

roccia1234
25-11-2007, 18:47
si... dal sito amd.. e aticonfig --initial l'ho già dato... è quello che mi ha creato la seconda section device... ma in xorg è avviata l'accelerazione grafica.. e pure il direct rendering... glxgears e fgl_glxgears vanno perfettamente e senza scatti grep | info qualchecosa (non mi ricordo bene il comando) da direct rendering : yes quindi i driver ci sono e funzionano bene...

Hire
25-11-2007, 18:49
Allora fai una cosa: prova a cancellare lo xorg.conf e poi fai sudo aticonfig --initial

NetEagle83
25-11-2007, 18:52
Allora fai una cosa: prova a cancellare lo xorg.conf e poi fai sudo aticonfig --initial

Ehm, si ma magari prima copiatelo da qualche parte lo xorg.conf... non si sa mai... ;)

Hire
25-11-2007, 18:56
Ehm, si ma magari prima copiatelo da qualche parte lo xorg.conf... non si sa mai... ;)

Bhe ma aticonfig glielo ricrea tanto. o basta riconfigurare xserver-xorg

NetEagle83
25-11-2007, 18:58
Bhe ma aticonfig glielo ricrea tanto. o basta riconfigurare xserver-xorg

Si si, lo so... solo che l'esperienza mi dice che è sempre bene backuppare prima di smanettare. :)

Hire
25-11-2007, 19:00
Si si, lo so... solo che l'esperienza mi dice che è sempre bene backuppare prima di smanettare. :)

Ok allora fai sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.bak :O

manu@2986
25-11-2007, 19:01
anche io ho provato ad usare quelle impostazioni, però non serve a niente. Il cubo, expo e l'effetto "scala" funzionano benissimo, sono solo gli effetti di minimizzazione o apertura e chiusura delle finestre che danno problemi. Il fatto è che è un problema "arbitrario" la maggior parte delle volte scatta, ma altre no.....bha

roccia1234
25-11-2007, 19:19
vai tranquillo che con tutte le prove che ho fatto ho più copie di xorg.conf che cellule nel corpo... :D ora ci provo :sperem:

edit: niente da fare sudo aticonfig --initial cerca proprio xorg.conf e all'interno di quello la section device, identifiewr e driver... senza una di queste cose da errore...

NetEagle83
25-11-2007, 19:25
vai tranquillo che con tutte le prove che ho fatto ho più copie di xorg.conf che cellule nel corpo... :D ora ci provo :sperem:

:asd:

Hire
25-11-2007, 19:33
L'unica è pulire assolutamente quello xorg.conf :stordita:

Puoi postare tutto lo xorg.conf qui?

roccia1234
25-11-2007, 19:39
largo, largo!!! xorg.conf straincasinato in arrivoooooo :stordita: :stordita:


# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
Option "AIGLX" "True"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
Load "dri"
Load "dbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "L1915S"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "L1915S"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

Hire
25-11-2007, 19:52
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
Load "dri"
Load "dbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
HorizSync 28.0 - 64.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "fglrx"
Option "AIGLX" "True"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

Prova con questo.

BlSabbatH
25-11-2007, 21:53
lasciate stare xorg.conf.. nella tray-icon abilitare in compiz options le 2 caselline:
loose binding
indirect rendering

e preparatevi al turbo!

p.s. l'ho scoperto dopo 6 mesi..

NetEagle83
25-11-2007, 22:01
lasciate stare xorg.conf.. nella tray-icon abilitare in compiz options le 2 caselline:
loose binding
indirect rendering

e preparatevi al turbo!

p.s. l'ho scoperto dopo 6 mesi..

Mmh... interessante... e io che non ho la tray-icon ma solo il Compiz Config Setting Manager come faccio? :D

Lì non c'è traccia di quelle voci...

caracolla
25-11-2007, 22:22
Mmh... interessante... e io che non ho la tray-icon ma solo il Compiz Config Setting Manager come faccio? :D
Lì non c'è traccia di quelle voci...http://marco.boneff.ch/blog/?p=473

NetEagle83
25-11-2007, 22:26
http://marco.boneff.ch/blog/?p=473

Ah grazie mille... ;)

Ma in pratica 'sta Fusion Icon cosa aggiunge al CCSM? Ci sono opzioni in più?

roccia1234
26-11-2007, 08:54
@ hire:
niente... non mi parte il server x con il solo fglrx... non so perchè ma senza driver vesa non va nulla :confused:

@BlSabbath
ma la fusion icon è solo per gnome o anche per kde??? perchè l'ho provata ed in effetti il miglioramento c'è... però mi appaiono le finestre nere, poi quando chiudo qualcosa mi rimane la finestra sul desktop... i tasti nella traybar non sono più selezionabili.. insomma un macello...
ho anche provato a lanciare compiz con compiz --loose-binding --replace ma mi da lo stesso risultato.
ah... io sto usando il compiz che c'è nei repository di kubuntu 7.10...va bene o è meglio raccattarlo da qualche altra parte??

Hire
26-11-2007, 17:27
Se non va significa che non hai installato i driver ( o male, non so :O )

Per tagliare la testa al toro, ti consiglio di usare envy che fa tutto da solo ( e bene ).

http://albertomilone.com/ubuntu/nvidia/scripts/ubuntu/envy_0.9.9-0ubuntu1_all.deb

Scarica questo, installalo ( vai sul terminale e fai "sudo dpkg -i nomepacchetto" ).
Probabilmente ti chiederà di installare delle dipendenze ed allora fai "sudo apt-get -f install" e lui automaticamente scaricherà le dipendenze ed installerà il pachetto.

Una volta fatto questo fai sul terminale "sudo envy" ( o sudo envy -t per fare da console ) e segui le istruzioni :stordita:

Con questo metodo farà tutto in automatico, installerà i driver sicuramente bene ed in più ti configurerà xorg.conf come deve essere :stordita:

roccia1234
27-11-2007, 18:45
niente da fare manco con envy.... qualcuno ha altre idee??

roby

Hire
27-11-2007, 19:08
niente da fare manco con envy.... qualcuno ha altre idee??

roby

Mi sembra molto strano :confused:

roccia1234
27-11-2007, 20:21
eh... nn so che dirti... cmq ho risolto il problema dei vesa... devo lasciare entrambe le section device e mettere driver fglrx in tutte e due... ma cmq non va bene... ah altra cosa strana che ho notato... hai presente all'avvio di kubuntu che mostra la schermata del login e che sul fianco c'è un riquadro bianco con l'elenco degli utenti?? ecco all'avvio mi mostra, nell'ordine lo sfondo, dopo qualche secondo sto riquadro bianco e dopo qualche secondo ancora il resto della form di login...

può significare qualcosa questo??

Hire
27-11-2007, 20:38
Conta che Kubuntu, purtroppo, è buggatissima e fatta veramente coi piedi.
Non è fatto dalle stesse persone di Ubuntu ma da altre... che non sono molto capaci.
Questo purtroppo inganna molte persone, che si avvicinano a gnu\linux e provano Kubuntu pensando che sia come Ubuntu ma con KDE.
Purtroppo però dopo si trovano con un sistema ultra buggato ed instabile.

Scommetto che se installi Ubuntu non avrai nessun problema.

roccia1234
28-11-2007, 15:27
ho già provato ubuntu... ma gnome non mi piace molto... ora mi styo lanciando su debian kde... vi tengo aggiornati...

roby

Hire
28-11-2007, 18:11
Con Ubuntu puoi sempre installare KDE e togliere Gnome.

NetEagle83
28-11-2007, 18:18
Con Ubuntu puoi sempre installare KDE e togliere Gnome.

Infatti... e tra l'altro pare che sia meglio installare appunto KDE su Ubuntu che usare direttamente Kubuntu...

Naturalmente si può anche lasciare gnome e scegliere semplicemente in fase di login quale DE usare. :)

ombra85
28-11-2007, 18:19
x roccia1234: prova Sidux! E' una Debian Sid veramente stabile, ed è più facile da usare di Kubuntu!

roccia1234
29-11-2007, 14:13
niente... pure con ubuntu e gnome ha gli stessi problemi... a questo punto saranno i driver che non digeriscono il rialto...

Hire
29-11-2007, 18:45
Stranissima questa cosa :mbe:

roccia1234
30-11-2007, 15:32
raga... ce l'ho fattaaaaaaa!!!!:yeah: :yeah: :winner: :winner:
però sul portatile :Prrr: che ha una mobility x1600 pci express... alla 'avvio nn carica l'xserver manco con i vesa (per la serie inziamo bene) ma dopo aver installato da shell i driver proprietari... girava tutto alla grande!!! (il cubo eh...)
sul fisso invece niente da fare... il problema è sempre quello... e secondo me è proprio il rialto (converitore agp <-> pci-express) che ha qualche incompatibilità con i driver ati...

dimenticavo... grazie 1000 a tutti quelli che mi hanno aiutato!!!:cincin:

ciaooo!!!