PDA

View Full Version : Assetto sportivo...


SerPaguroSniffa³
23-11-2007, 12:40
Se per la propria auto non ci sono assetti sportivi in commercio, c'è qualche soluzione, o bisogna tenersi quello originale perforza?

davidemetal
23-11-2007, 12:49
www.ammortizzatoriauto.it

alexio986
23-11-2007, 13:03
si può fare tutto a qualsiasi auto.

Dante89
23-11-2007, 13:09
si può fare tutto a qualsiasi auto.

:asd:

Esistono kit per Golf V?

tdi150cv
23-11-2007, 13:11
Se per la propria auto non ci sono assetti sportivi in commercio, c'è qualche soluzione, o bisogna tenersi quello originale perforza?

si puo' fare qualsiasi cosa a qualsiais auto ... ma nel 70 % dei casi ogni intervento peggiora le cose dando solo la sensazione che le cose siano invece migliorate ...

alexio986
23-11-2007, 13:29
:asd:

Esistono kit per Golf V?

perchè non ci dovrebbe essere nulla di compatibile ?

Codename87
23-11-2007, 14:06
Ma basta cercare gli ammortizzatori e le molle per il proprio modello, poi si fanno montare e si testa tutto.

Devi guardare un pò, ci sono vari tipi di ammortizzatori e vari tipi di molle, dipende che tipo di assetto cerchi.

tulnio
23-11-2007, 15:36
... ma nel 70 % dei casi ogni intervento peggiora le cose dando solo la sensazione che le cose siano invece migliorate ...

Me la spieghi?

AlexB
23-11-2007, 15:47
Me la spieghi?

credo intendesse dire che nella maggior parte dei casi chi rivede l assetto nn è in grado di farlo come dovrebbe ed efficiente (pur con tutti i cmpromessi del caso) cme quello di serie, nella maggior parte dei casi sono + miglioramenti in termini di feeling di guida che non effettivi.

Gli do ragione ! NOn è affatto facile rifare un assetto...

djufuk87
23-11-2007, 16:11
si puo' fare qualsiasi cosa a qualsiais auto ... ma nel 70 % dei casi ogni intervento peggiora le cose dando solo la sensazione che le cose siano invece migliorate ...

Quoto alla grande!!

Rifare l'assetto è un'IMPRESA TITANICA......!!!!!!!!!
Se uno pensa di montare 4 molle e 4 ammortizzatori a caso sbaglia di grosso...

Io monto un assetto sportivo (OSrav KIT Sport) -4cm con molle progressive e ammortizzatori a stelo accorciato irrigiditi del 50% e con una risposta migliorata soprattutto alle alte frequenze..
Inizialmente avevo anche comprato anche 4 cerchi con ET un po' piu' basso di quello che dovevo montare io.. risultato.. DISASTRO!!!
Come feeling di guida le cose erano migliorate, auto piu' stabile e piazzata ma se dovevo essere obbiettivo.. comportamento stradale PEGGIORATO!
E mentre i miei amici che la provavano e scendevano dicendo: " è un GO-KART! Tiene di brutto!" io ho iniziato la trafila per sistemare tutto quello che c'era che non andava...

Per prima cosa ho venduto i cerchi che anche se esteticamente erano fantastici non andavano bene comprandone altri 4 fatti apposta per la mia macchina con il canale perfetto per le mie 195/50 (6,5J) ed ET quasi uguale ai cerchi originali (41,5).
La situazione è subito migliorata nettamente, soprattutto sullo stretto.. Pero' l'auto troppo rigida andava in contrasto con la spalla troppo morbida delle gomme Toyo T1r che ero costretto a tenere a pressioni piuttosto elevate.... Cosi' le ho vendute per comprare 4 toyo Proxes 4 che hanno la spalla decisamente molto piu' tosta...
Pero' ancora l'auto non era come la volevo io... allora è iniziata la trafila dei gommisti per regolare tutti gli angoli dell'assetto...
DOpo aver girato un bel po' di gommisti (30-35€ a botta) finalmente ne ho trovato uno con le @@ e dopo una mattinata passata a fare test ho trovato la configurazione migliore.. la convergenza da chiusa è diventata aperta \-/ di +0,5 a dx e +0,5a sx e la campanatura anteriore è diventata negativa a -1,30° per ruota.
FInalmente ora l'auto va davvero bene e posso dire di averla nettamente migliorata rispetto a quando era originale.. ma a che prezzo?
3-4 mesi di sbattimenti e circa > 1500€ spesi.

Ora pero' è diventata anche molto piu' scomoda (dossi e buche sono il nemico n°1), MOLTO piu' impegnativa da guidare (con al convegrnza aperta il volante si autoriallinea meno, l'auto segue MOLTO di piu' le pendenze stradali ed è piu' scattanete e nervosa...
Poi tutta questa rigidità mentre sul'asciutto regala GRANDI emozioni sul bagnato è davvero controproducente...
Gomme piu' larghe, spalla molto rigida, assetto rigido = GO-KART sull'asciutto e saponetta sul bagnato.

Beh direi che sul bagnato in curva tengo un pochino meno di quando era originale.. Ma in trazione e frenata comunque di piu'!
Basta non fare i deficienti e non si corre nessun rischio! :)

Se lo rifarei? Purtroppo si... dopo aver raggiunto un buon assetto non si torna indietro... peor' adesso so cosa mi aspetta... UN BEL CALVARIO! :mc:

QUando leggo discussioni tipo: "ho montato l'assetto nuovo! 4 molle H&r"... oppure: "da quanto metto i distaziali su assetto stock" ? MI METTO LE MANI NEI CAPELLI!

ferste
23-11-2007, 16:52
:O

'inchia...bastava che metterebbi...'inchia....4 distanziali da 3 cm....e 'nchia....e ciavevi la macchina che teneva come quella di rekkionen!!! 'inchia


:rotfl:

djufuk87
23-11-2007, 16:54
'inchia...bastava che metterebbi...'inchia....4 distanziali da 3 cm....e 'nchia....e ciavevi la macchina che teneva come quella di rekkionen!!! 'inchia


:rotfl:

è il parere del 95% delle persone :rotfl: :muro:

bananarama
23-11-2007, 17:10
tutto sto lavoro per? andare all'uni? :D

sapatai
23-11-2007, 17:20
tutto sto lavoro per? andare all'uni? :D

eh ma se sei in ritardo puoi tirare da bestia nelle rotonde i tutta sicurezza.:O
sto a scherzà.:D :asd:

caurusapulus
23-11-2007, 17:53
tutto sto lavoro per? andare all'uni? :D

naaah per fare il figo con gli amici :cool:


ps: scherzo ;)

energy+
23-11-2007, 18:32
La cosa fondamentale è allegare ad un buon kit di assetto un buon treno di gomme li si fa la differenza, mettendo assetto su gomme "stock" si che è controproducente!
Gli assetti originali sono discreti ma votati molto al comfort dovendo quindi lasciare molto in termini di tenuta in certe condizioni, o si ha un rollio o imbardata esagerati ma vanno cmq sicuramente "bene" xchè son fatti su misura x la macchina.
Xò consideriamo la cosa da 1 altro punto di vista ovvero che gli assetti ultimamente son andati irrigidendosi seppur non esageratamente, se si prende una punto 1° serie si va davvero in piega in curva mentre con una punto G sicuramente si avranno ammo + rigidi e tenute migliori, questo xchè una volta erano scandalosi gli assetti std. mentre ora sono nettamente meglio.

Fermo restando questo su auto di un certo tipo ci sta di volerci fare l'assetto ma secondo me l'unico modo x fare bene è prendere kit completi ammo e molle che assicurano un'ottima accoppiata in + sono studiati x il modello della macchina e quindi lavoreranno sicuramente bene.
Una volta fatto come detto vanno messe subito gomme buone se no l'assetto è controproducente, la gomma finisce con l'essere l'elemento + debole e molla molto prima lei.
Se poi si vuole trovare il connubio ottimale vanno verificati gli angoli e fatte 1 pò di prove, stessa cosa vale x i regolabili.

Finchè ho avuto gomme ottime sotto il mio assetto mi garantiva un'ottima tenuta e buone frenate, ora che x la mia misura nn si trova quasi + nulla ho delle gomme così così a spalla morbida e i limiti si sentono molto di +.
X me è valso tra l'altro un guadagno anche sul bagnato, la macchina è si + nervosa ma a mio avviso molto + guidabile, poi probabilmente sarà una preferenza mia....

Assetto OSRAV fisso -35mm (il massimo possibile) a steli ribassati + 50% di rigidità a gas doppio effetto.
Non è comoda chiaramente e ora dopo quasi 100.000 km sembra che abbiano perso pochissimo in rigidità, ma la comodità nn è mai stata una mia priorità e in ogni caso x me nn è mai stato un problema..... :O

ciao

tulnio
23-11-2007, 18:58
Quoto alla grande!!

Rifare l'assetto è un'IMPRESA TITANICA......!!!!!!!!!

...CUT...

Se lo rifarei? Purtroppo si... dopo aver raggiunto un buon assetto non si torna indietro... peor' adesso so cosa mi aspetta... UN BEL CALVARIO! :mc:

QUando leggo discussioni tipo: "ho montato l'assetto nuovo! 4 molle H&r"... oppure: "da quanto metto i distaziali su assetto stock" ? MI METTO LE MANI NEI CAPELLI!

Sarà ma io non ho tribolato tanto quanto te... sulla mia 147 con cerchio da 16" ho montato un set di 4 molle Eibach Pro Kit per 147 (-3.5 cm) e ho fatto ritarare gli ammortizzatori a +30% rigidità da un preparatore di Milano che ha rifatto un bel numero delle macchine settate del mio club. Rimontati i cerchi mi ha equilibrato il tutto e via. In aggiunta ho fatto montare una barra antitorsione (si monta sugli attacchi inferiori degli ammo).

EDIT: questa per intenderci

http://www.ompracing.it/images/motore_ricerca/big/MA1785.jpg

Certo, è più dura di prima, ma è anche decisamente più precisa e non si imbarca mai. L'unico problema è che ho ancora le gomme di primo equipaggiamento, e hanno la spalla troppo morbida. Tiro avanti ancora 5000km e poi le devo cambiare, mi orienterò verso gomme con spalla dura.

Devo dire che ho avuto il culo di trovare chi sapeva come lavorare sulla mia macchina... per una spesa totale di 650€

heavymachinegun
23-11-2007, 19:01
Quoto alla grande!!

Rifare l'assetto è un'IMPRESA TITANICA......!!!!!!!!!
Se uno pensa di montare 4 molle e 4 ammortizzatori a caso sbaglia di grosso...

Io monto un assetto sportivo (OSrav KIT Sport) -4cm con molle progressive e ammortizzatori a stelo accorciato irrigiditi del 50% e con una risposta migliorata soprattutto alle alte frequenze..
Inizialmente avevo anche comprato anche 4 cerchi con ET un po' piu' basso di quello che dovevo montare io.. risultato.. DISASTRO!!!
Come feeling di guida le cose erano migliorate, auto piu' stabile e piazzata ma se dovevo essere obbiettivo.. comportamento stradale PEGGIORATO!
E mentre i miei amici che la provavano e scendevano dicendo: " è un GO-KART! Tiene di brutto!" io ho iniziato la trafila per sistemare tutto quello che c'era che non andava...

Per prima cosa ho venduto i cerchi che anche se esteticamente erano fantastici non andavano bene comprandone altri 4 fatti apposta per la mia macchina con il canale perfetto per le mie 195/50 (6,5J) ed ET quasi uguale ai cerchi originali (41,5).
La situazione è subito migliorata nettamente, soprattutto sullo stretto.. Pero' l'auto troppo rigida andava in contrasto con la spalla troppo morbida delle gomme Toyo T1r che ero costretto a tenere a pressioni piuttosto elevate.... Cosi' le ho vendute per comprare 4 toyo Proxes 4 che hanno la spalla decisamente molto piu' tosta...
Pero' ancora l'auto non era come la volevo io... allora è iniziata la trafila dei gommisti per regolare tutti gli angoli dell'assetto...
DOpo aver girato un bel po' di gommisti (30-35€ a botta) finalmente ne ho trovato uno con le @@ e dopo una mattinata passata a fare test ho trovato la configurazione migliore.. la convergenza da chiusa è diventata aperta \-/ di +0,5 a dx e +0,5a sx e la campanatura anteriore è diventata negativa a -1,30° per ruota.
FInalmente ora l'auto va davvero bene e posso dire di averla nettamente migliorata rispetto a quando era originale.. ma a che prezzo?
3-4 mesi di sbattimenti e circa > 1500€ spesi.

Ora pero' è diventata anche molto piu' scomoda (dossi e buche sono il nemico n°1), MOLTO piu' impegnativa da guidare (con al convegrnza aperta il volante si autoriallinea meno, l'auto segue MOLTO di piu' le pendenze stradali ed è piu' scattanete e nervosa...
Poi tutta questa rigidità mentre sul'asciutto regala GRANDI emozioni sul bagnato è davvero controproducente...
Gomme piu' larghe, spalla molto rigida, assetto rigido = GO-KART sull'asciutto e saponetta sul bagnato.

Beh direi che sul bagnato in curva tengo un pochino meno di quando era originale.. Ma in trazione e frenata comunque di piu'!
Basta non fare i deficienti e non si corre nessun rischio! :)

Se lo rifarei? Purtroppo si... dopo aver raggiunto un buon assetto non si torna indietro... peor' adesso so cosa mi aspetta... UN BEL CALVARIO! :mc:

QUando leggo discussioni tipo: "ho montato l'assetto nuovo! 4 molle H&r"... oppure: "da quanto metto i distaziali su assetto stock" ? MI METTO LE MANI NEI CAPELLI!


e la campana non l'hai toccata?

-dieguz-
23-11-2007, 19:02
io verrei un assetto +4 anteriore e +8 posteriore.


consigli? :)

rc211v
23-11-2007, 19:04
è il parere del 95% delle persone :rotfl: :muro:

infatti il 95% ignora che allargando la carreggiata questa pattina d+ e' una regolazione base di un kart:D :D :D

io mi metto le mani nei capelli quando sento che montano cerchi con ET diverso o distanziali per avere la gomma a filo con il passaruota
;)

matteo1986
23-11-2007, 19:13
Se per la propria auto non ci sono assetti sportivi in commercio, c'è qualche soluzione, o bisogna tenersi quello originale perforza?

Qual è la macchina in questione?

diafino
23-11-2007, 23:07
io verrei un assetto +4 anteriore e +8 posteriore.


consigli? :)

Stonano i tuoi numeri positivi :D

djufuk87
24-11-2007, 00:58
Sarà ma io non ho tribolato tanto quanto te... sulla mia 147 con cerchio da 16" ho montato un set di 4 molle Eibach Pro Kit per 147 (-3.5 cm) e ho fatto ritarare gli ammortizzatori a +30% rigidità da un preparatore di Milano che ha rifatto un bel numero delle macchine settate del mio club. Rimontati i cerchi mi ha equilibrato il tutto e via. In aggiunta ho fatto montare una barra antitorsione (si monta sugli attacchi inferiori degli ammo).

Certo, è più dura di prima, ma è anche decisamente più precisa e non si imbarca mai. L'unico problema è che ho ancora le gomme di primo equipaggiamento, e hanno la spalla troppo morbida. Tiro avanti ancora 5000km e poi le devo cambiare, mi orienterò verso gomme con spalla dura.

Devo dire che ho avuto il culo di trovare chi sapeva come lavorare sulla mia macchina... per una spesa totale di 650€

L'assteto è una cosa personale... c'è chi vuole di piu' e chi vuole di meno.. soprattutto c'è chi ha piu' sensibilità e chi meno.. e poi c'è quello a cui va di culo che si ritrova l'auto perfettamente come la vuole!

Io purtroppo ci ho dovuto lavorare su parecchio!

e la campana non l'hai toccata?
Se intendi campanatura si!
Ora è -1,30° ant dx e -1,30° ant sx e (non ricordo di preciso la post!) -1° post sx e -1° post dx....
Comunque auto neutra con tendenza al sovrasterzo.. fantastica!:cool:







Ma l'auto in quetsione nel 3d per tornare IT.. qual'è? :stordita:

Sgarboman
26-11-2007, 23:45
credo intendesse dire che nella maggior parte dei casi chi rivede l assetto nn è in grado di farlo come dovrebbe ed efficiente (pur con tutti i cmpromessi del caso) cme quello di serie, nella maggior parte dei casi sono + miglioramenti in termini di feeling di guida che non effettivi.

Gli do ragione ! NOn è affatto facile rifare un assetto...

concordo in toto. Ma c'è una cosa ancora peggiore. C'è ancora chi è convinto che l'assetto siano solo molle e ammortizzatori. E che maggiore rigidità = maggiore tenuta.

djufuk87
27-11-2007, 11:14
concordo in toto. Ma c'è una cosa ancora peggiore. C'è ancora chi è convinto che l'assetto siano solo molle e ammortizzatori. E che maggiore rigidità = maggiore tenuta.

Esatto! :muro:
Per non parlare di quelli che pensano che abbassando l'auto di 2cm guadagni mezzo G di tenuta laterale! :doh:

heavymachinegun
27-11-2007, 11:40
Se intendi campanatura si!
Ora è -1,30° ant dx e -1,30° ant sx e (non ricordo di preciso la post!) -1° post sx e -1° post dx....
Comunque auto neutra con tendenza al sovrasterzo.. fantastica!:cool:




ok,ottimo allora!

Aviatore_Gilles
27-11-2007, 11:53
Quoto alla grande!!

Rifare l'assetto è un'IMPRESA TITANICA......!!!!!!!!!
Se uno pensa di montare 4 molle e 4 ammortizzatori a caso sbaglia di grosso...

Io monto un assetto sportivo (OSrav KIT Sport) -4cm con molle progressive e ammortizzatori a stelo accorciato irrigiditi del 50% e con una risposta migliorata soprattutto alle alte frequenze..
Inizialmente avevo anche comprato anche 4 cerchi con ET un po' piu' basso di quello che dovevo montare io.. risultato.. DISASTRO!!!
Come feeling di guida le cose erano migliorate, auto piu' stabile e piazzata ma se dovevo essere obbiettivo.. comportamento stradale PEGGIORATO!
E mentre i miei amici che la provavano e scendevano dicendo: " è un GO-KART! Tiene di brutto!" io ho iniziato la trafila per sistemare tutto quello che c'era che non andava...

Per prima cosa ho venduto i cerchi che anche se esteticamente erano fantastici non andavano bene comprandone altri 4 fatti apposta per la mia macchina con il canale perfetto per le mie 195/50 (6,5J) ed ET quasi uguale ai cerchi originali (41,5).
La situazione è subito migliorata nettamente, soprattutto sullo stretto.. Pero' l'auto troppo rigida andava in contrasto con la spalla troppo morbida delle gomme Toyo T1r che ero costretto a tenere a pressioni piuttosto elevate.... Cosi' le ho vendute per comprare 4 toyo Proxes 4 che hanno la spalla decisamente molto piu' tosta...
Pero' ancora l'auto non era come la volevo io... allora è iniziata la trafila dei gommisti per regolare tutti gli angoli dell'assetto...
DOpo aver girato un bel po' di gommisti (30-35€ a botta) finalmente ne ho trovato uno con le @@ e dopo una mattinata passata a fare test ho trovato la configurazione migliore.. la convergenza da chiusa è diventata aperta \-/ di +0,5 a dx e +0,5a sx e la campanatura anteriore è diventata negativa a -1,30° per ruota.
FInalmente ora l'auto va davvero bene e posso dire di averla nettamente migliorata rispetto a quando era originale.. ma a che prezzo?
3-4 mesi di sbattimenti e circa > 1500€ spesi.

Ora pero' è diventata anche molto piu' scomoda (dossi e buche sono il nemico n°1), MOLTO piu' impegnativa da guidare (con al convegrnza aperta il volante si autoriallinea meno, l'auto segue MOLTO di piu' le pendenze stradali ed è piu' scattanete e nervosa...
Poi tutta questa rigidità mentre sul'asciutto regala GRANDI emozioni sul bagnato è davvero controproducente...
Gomme piu' larghe, spalla molto rigida, assetto rigido = GO-KART sull'asciutto e saponetta sul bagnato.

Beh direi che sul bagnato in curva tengo un pochino meno di quando era originale.. Ma in trazione e frenata comunque di piu'!
Basta non fare i deficienti e non si corre nessun rischio! :)

Se lo rifarei? Purtroppo si... dopo aver raggiunto un buon assetto non si torna indietro... peor' adesso so cosa mi aspetta... UN BEL CALVARIO! :mc:

QUando leggo discussioni tipo: "ho montato l'assetto nuovo! 4 molle H&r"... oppure: "da quanto metto i distaziali su assetto stock" ? MI METTO LE MANI NEI CAPELLI!

Tsè dilettante :O
Io ho abbassato l'assetto, -8cm, tiene da dio, le rotonde le faccio in 5^a piena, la macchina autosterza da sola, l'assetto è rasoterra, 1 cm, ho tolto le molle, messo due triangoli sovrapposti fissi, senza nessuna escursione, ho messo cerchi da 19, freni maggiorati, spoiler regolabile, ripartitore di frenata regolabile, minigonne scorrevoli in kevlar per sfruttare l'effetto suolo.
Il tutto su una punto 1.3 90cv.
L'unico inconveniente è che nei primi mesi ho tribolato un pò con le gomme, i cerchi da 19 mi facevano grattare le gomme sul passaruota, ma dopo un pò si sono consumate e ora non grattano più :O

Wella
27-11-2007, 21:59
:sofico:

-kurgan-
27-11-2007, 22:46
io mi metto le mani nei capelli quando sento che montano cerchi con ET diverso o distanziali per avere la gomma a filo con il passaruota
;)

anche perchè quando si fanno ritirare il libretto al primo posto di blocco per una minchiata del genere sono loro a mettersi le mani nei capelli :asd: