View Full Version : Sostituto di nero vision per linux
pacstealer
23-11-2007, 11:55
Raga chi conosce un programma semplice come nero vision che faccia anche(come vision) la masterizzazione e trascoding direttamente sul DVD durante la scrittura?
Non ho molto hard disk quindi nn mi servono i prog che fanno solo conversione da dvix a DVD prima sul pc occupando 10 Gb e poi masterizzano solo in seguito....
Vi ringrazio moltissimo intanto
P.S. ho ubuntu 7.10 e un pc vecchiotto
Mi sembra che DVD::Rip può fare la codifica al volo da DVD a divx.
darkbasic
23-11-2007, 15:28
k3b, k9copy...
se ti interessa qualcosa di serio l'unico degno di nota è mencoder (sperando che avisynth 3 venga ultimato entro breve)
se ti interessa qualcosa di serio l'unico degno di nota è mencoder (sperando che avisynth 3 venga ultimato entro breve)
oh minchia! :eek: avisynth e virtualdub su linux sarebbe un sogno che si avvera :eek:
pacstealer
25-11-2007, 15:20
ManDVD con K3B nn fa niente di quello che ho detto??
cmq grazie intanto per le risposte
pacstealer
25-11-2007, 16:01
k3b, k9copy...
se ti interessa qualcosa di serio l'unico degno di nota è mencoder (sperando che avisynth 3 venga ultimato entro breve)
ma k3b mi masterizza e codifica i divx direttamente sul dvd? che cosa devo fare per ottenere quel risultato?
darkbasic
25-11-2007, 16:03
solo con k3b >= 1.0
pacstealer
25-11-2007, 19:09
solo con k3b >= 1.0
sorry ma sono niubbo di linux...
io sul k3b vedo che posso fare solo dvd video... quindi nn mi prende i dvix...
che faccio?? ah mandvd nn mi fa il trascoding e scrittura tutto su dvd
pacstealer
27-11-2007, 11:01
Raga dai chi ne sa qualcosa di piu????':cry: :cry: :cry: :cry:
sulla scheda configurazioni di K3b ti dice che plug-in mancado ancora da installare per abilitare le varie funzioni, basta installarli.
ora non so per i DVX, ma per esempio gli mp3 li fa solo dopo che si installa la libreria dedicata.
sono su una distro vecchia e quindi ho una versione vecchia di k3b, la 0.12.17.
Però, in "Strumenti" ----> "Codifica video" ---->"Impostazioni basilari audio/video" trovo molte voci interessanti, non attivate (evidentemente mancano i codecs), come:
CD 1x700 MB (si può modificare)
Modo di passaggio AC3
Bitrate MP3 128 Kbit (si può modificare) CBR o VBR
Codec Video XVID (si può modificare)
Modo Codec 1 passaggio o 2 passaggi
Modo deinterlacciato - 0 Nessuno (scegliere)
Keyframe
Utilizza spazio colori YUV si/no
Incisività %
Ricampiona a 44,1 Khz si/no
Lingua audio
Poi esistono altri menù con pareccie altre opzioni da scegliere.
impostazioni estese audio/video
pacstealer
30-11-2007, 21:52
sono su una distro vecchia e quindi ho una versione vecchia di k3b, la 0.12.17.
Però, in "Strumenti" ----> "Codifica video" ---->"Impostazioni basilari audio/video" trovo molte voci interessanti, non attivate (evidentemente mancano i codecs), come:
CD 1x700 MB (si può modificare)
Modo di passaggio AC3
Bitrate MP3 128 Kbit (si può modificare) CBR o VBR
Codec Video XVID (si può modificare)
Modo Codec 1 passaggio o 2 passaggi
Modo deinterlacciato - 0 Nessuno (scegliere)
Keyframe
Utilizza spazio colori YUV si/no
Incisività %
Ricampiona a 44,1 Khz si/no
Lingua audio
Poi esistono altri menù con pareccie altre opzioni da scegliere.
impostazioni estese audio/video
Sembra proprio che nn esista nessun programma al mondo allora come nero vision.... vabbe come nn detto vorra dire che mi comprero un disco rigido esterno o magari un PC nuovo va eheh...
Se magari a qualcuno viene in mente qualcosa mi faccia un fischio....
Ah gia che ci sono, secondo voi qual'è il miglior programma per convertire da formato divx a formato DVD???
Da riga di comando si può fare con ffmpeg e dvdauthor.
Con ffmpeg converti il divx in mpeg, poi con dvdauthor crei la struttura per il dvd e con mkisofs crei l'iso da masterizzare.
Oppure al posto di ffmpeg puoi usare mencoder.
In modo semplificato viene cosi, poi ci va qualche altro parametro:
ffmpeg -i filmato.divx filmato.mpeg
dvdauthor filmato.mpeg
mkisofs -o dvd.iso
cdrecord dvd.iso
Non ho presente se ci sono frontend grafici ma comunque si appoggiano a questi tool che ti ho detto.
Con ffmpeg si puo convertire qualunque cosa, se ti interessa puoi iniziare da qua:
http://ffmpeg.mplayerhq.hu/ffmpeg-doc.html
darkbasic
30-11-2007, 22:35
Ma usate mencoder che è quanto di meglio c'è in ambiente linux, anzichè accrocchi alla k3b... :doh:
ma scusate, il problema è la codifica da divx a dvd?? ma avete provato DeVeDe?? funziona sia da divx a dvd, che da dvd a divx..e altre cose....
devede è semplicissimo e perfetto
ma scusate, il problema è la codifica da divx a dvd?? ma avete provato DeVeDe?? funziona sia da divx a dvd, che da dvd a divx..e altre cose....
non è solo quello, pacstealer nel primo post ha detto che vuole un programma che codifichi il divx in mpeg e man mano che codifica scrive direttamente sul dvd, come nero vision.
(a parte che non sapevo che nero visio facesse ciò, e mi sembra anche strano che ci riesca...)
pacstealer
01-12-2007, 23:40
non è solo quello, pacstealer nel primo post ha detto che vuole un programma che codifichi il divx in mpeg e man mano che codifica scrive direttamente sul dvd, come nero vision.
(a parte che non sapevo che nero visio facesse ciò, e mi sembra anche strano che ci riesca...)
Bravissimo hai compreso perfettamente...
ma infatti mi sono meravigliato anche io a questa cosa, eppure è l'unico e con ottimi risultati anche (nero vision 4 usavo)....
Purtroppo ho trovato la pecca in linux: che nn eiste un prog come quello.... l'unica cosa che rimpiango di win.....
Cmq allora tiro giu ffmpeg e dovrei solo convertire per poi masterizzare a parte?
Cmq allora tiro giu ffmpeg e dovrei solo convertire per poi masterizzare a parte?
Usa DeVeDe piuttosto
devede è semplicissimo per fare conversioni
Kdenlive ed avidemux per il montaggio ed audacity per l'audio. poi ce ne sono molti altri ...
Ragazzi attenti però: devede e mandvd convertono, sì, i divx in DVD ma solo se i divx hanno audio ac3 o mp2 (cioè la minor parte dei casi).
Ho provato io stesso: se l'audio nn è mp2 o ac3 sul computer vedrete il vostro dvd con solo un forte rumore bianco invece dei dialoghi, se lo mettete in un lettore da casa, non parte proprio il dvd!
Inoltre ho notato che devede è imprevedibile sulla resa del filmato una volta masterizzato, infatti capita che tagli i bordi, crea problemi sulle bande nere ecc... insomma decisamente accettabile ma lontanissimo da nero vision, purtroppo!
che k3b + i vari plugin audio siano la soluzione?
pacstealer
03-12-2007, 16:05
Ragazzi attenti però: devede e mandvd convertono, sì, i divx in DVD ma solo se i divx hanno audio ac3 o mp2 (cioè la minor parte dei casi).
Ho provato io stesso: se l'audio nn è mp2 o ac3 sul computer vedrete il vostro dvd con solo un forte rumore bianco invece dei dialoghi, se lo mettete in un lettore da casa, non parte proprio il dvd!
Inoltre ho notato che devede è imprevedibile sulla resa del filmato una volta masterizzato, infatti capita che tagli i bordi, crea problemi sulle bande nere ecc... insomma decisamente accettabile ma lontanissimo da nero vision, purtroppo!
che k3b + i vari plugin audio siano la soluzione?
Ma allora con k3b si puo convertire il divx in DVD?? cmq raga mi manca nero vision, anche se il mio PC è vecchio in 5 ore avevo convertito e masterizzato tutto su dvd un film perfetto e con menu facilissimo da fare e con la musica sotto...
ManDVD fa un po schifo a dire la verita
Ma allora con k3b si puo convertire il divx in DVD?? cmq raga mi manca nero vision, anche se il mio PC è vecchio in 5 ore avevo convertito e masterizzato tutto su dvd un film perfetto e con menu facilissimo da fare e con la musica sotto...
ManDVD fa un po schifo a dire la verita
Crei un nuovo progetto DVD video, e nella cartella Video_TS ci trascini dentro il divx, poi lui lo converte e lo masterizza sul DVD.
pacstealer
03-12-2007, 19:18
Crei un nuovo progetto DVD video, e nella cartella Video_TS ci trascini dentro il divx, poi lui lo converte e lo masterizza sul DVD.
ottimo!
pero nn ho il menu è tutto quanto giusto? ah un'altra cosa, su Strumenti--> Plugins nn ho niente che assomigli a un plugin video... ho solo roba per l'audio... ma porca
cmq vi ringrazio tanto ragazzi
pacstealer
08-12-2007, 23:12
nessuno che sa risp?
jventure
09-12-2007, 17:15
Bravissimo hai compreso perfettamente...
ma infatti mi sono meravigliato anche io a questa cosa, eppure è l'unico e con ottimi risultati anche (nero vision 4 usavo)....
Purtroppo ho trovato la pecca in linux: che nn eiste un prog come quello.... l'unica cosa che rimpiango di win.....
Cmq allora tiro giu ffmpeg e dovrei solo convertire per poi masterizzare a parte?
anche nero vision codifica prima su HD ... nelle impostazioni di vision è possibile settare le cartelle di lavoro e tra queste quella dei file temporanei.
Poi il fatto che abbia una gestione dei Temp migliore di altri programmi e che riesca a dare l'impressione di lavorare on fly è un altro discorso.
pacstealer
09-12-2007, 18:44
anche nero vision codifica prima su HD ... nelle impostazioni di vision è possibile settare le cartelle di lavoro e tra queste quella dei file temporanei.
Poi il fatto che abbia una gestione dei Temp migliore di altri programmi e che riesca a dare l'impressione di lavorare on fly è un altro discorso.
sei sicuro??? perche io ho masterizzato con quel prog e con soli 800 MB su disco rigido... è praticamente on the fly se intendi che vison crea file temporanei che poi masterizza e poi cancella praticamente in un passaggio no?
Sempre per la serie sostituiamo NERO, ma qualcosa che invece codifchi i DVD in DivX?
K3b è in grado di farlo o c'è qualcosa di meglio sotto Linux?
Un saluto a tutti...
masand
zephyr83
10-12-2007, 01:00
scusate ma sta cosa a mes uona un po' strana! La codifica da dvix a dvd è lunghissima, io con il mio penitum 4 da 3.4 ghz ci metto circa 2 ore (varia dai settaggi). Come fa a convertire e intanto a masterizzare? Ho usato anche io nero vision e mi pare salvasse tutto in hard disk prima.
Cmq usa mandvd funziona alla grande e nn occupa 8-10 giga di spazio sull'hard disk....bhe a meno che tu nn voglia fare un dvd dual layer
pacstealer
12-12-2007, 11:53
scusate ma sta cosa a mes uona un po' strana! La codifica da dvix a dvd è lunghissima, io con il mio penitum 4 da 3.4 ghz ci metto circa 2 ore (varia dai settaggi). Come fa a convertire e intanto a masterizzare? Ho usato anche io nero vision e mi pare salvasse tutto in hard disk prima.
Cmq usa mandvd funziona alla grande e nn occupa 8-10 giga di spazio sull'hard disk....bhe a meno che tu nn voglia fare un dvd dual layer
ti giuro, io infatti ci mettevo sempre 5-6 ore a fare il tutto e con 800 Mb di spazio su HD.... ma mandvd mi sembra sfigatissimo.... che cavolo di menu puoi fare?
E' pieno di programmi per fare dvd authoring.
http://qdvdauthor.sourceforge.net/
http://www.dvdstyler.de/
http://www.rastersoft.com/programas/devede.html
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=38347
ed il più potente in assoluto, tovid:
http://tovid.wikia.com/wiki/Main_Page
Esiste anche una GUI http://tovid.wikia.com/wiki/Using_the_tovid_GUI
Tovid ti permette anche di fare menu animati.
Sennò ci sta anche kmediafactory che ti crea un menu lui, però è moto scarno.
Se vuoi un qualcosa di fatto bene, usa tovid.
Se ti sbatte usare la linea di comando ti consiglio di usare l'interfaccia grafica.
Sempre per la serie sostituiamo NERO, ma qualcosa che invece codifchi i DVD in DivX?
K3b è in grado di farlo o c'è qualcosa di meglio sotto Linux?
Un saluto a tutti...
masand
up
Sempre per la serie sostituiamo NERO, ma qualcosa che invece codifchi i DVD in DivX?
K3b è in grado di farlo o c'è qualcosa di meglio sotto Linux?
Un saluto a tutti...
masand
K3B può oppure DVD::Rip che è più specifico
zephyr83
12-12-2007, 16:04
ti giuro, io infatti ci mettevo sempre 5-6 ore a fare il tutto e con 800 Mb di spazio su HD.... ma mandvd mi sembra sfigatissimo.... che cavolo di menu puoi fare?
io dei menu nn so cosa farmene, faccio sempre partire il il dvd dall'inizio del film :D Però effettivamente potrebbero farla meglio quella parte in mandvd
Sempre per la serie sostituiamo NERO, ma qualcosa che invece codifchi i DVD in DivX?
K3b è in grado di farlo o c'è qualcosa di meglio sotto Linux?
Un saluto a tutti...
masand
dvd::rip è il migliore che ci sia sulla piazza, per qualità e molteplici funzioni come quella di mettere doppio audio sul'xvid.
Se per qualità/peso vuoi il massimo, vobcopy -l carica la sorgente su avidemux ed estrai tutte le sorgenti audio che ti servono
codifichi il video in x264 e poi, sempre con avidemux, muxi l'avi con gli mp3 audio.
darkbasic
12-12-2007, 16:44
dvd::rip è il migliore che ci sia sulla piazza, per qualità e molteplici funzioni come quella di mettere doppio audio sul'xvid.
mencoder+matroska non li batte nessuno IMHO.
Certo che no, ma gli mkv sono un problema per troppi lettori da tavolo.
darkbasic
12-12-2007, 18:14
Al diavolo i lettori da tavolo, sono soltanto una piaga da debellare :O
Esistono codec e container infinitamente migliori di quelle zozzerie di avi, divx ed mp3 :banned: e non ho alcuna intenzione di rimanere aggrappato ad essi per colpa degli stand alone.
P.S.
Posseggo un pioneer 575.
dvd::rip è il migliore che ci sia sulla piazza, per qualità e molteplici funzioni come quella di mettere doppio audio sul'xvid.
Se per qualità/peso vuoi il massimo, vobcopy -l carica la sorgente su avidemux ed estrai tutte le sorgenti audio che ti servono
codifichi il video in x264 e poi, sempre con avidemux, muxi l'avi con gli mp3 audio.
Grazie della risposta...
Provo subito...
Al diavolo i lettori da tavolo, sono soltanto una piaga da debellare :O
Esistono codec e container infinitamente migliori di quelle zozzerie di avi, divx ed mp3 :banned: e non ho alcuna intenzione di rimanere aggrappato ad essi per colpa degli stand alone.
P.S.
Posseggo un pioneer 575.
Hai ragione, ma ormai ce l'ho, è comodo mettere il CD e vederselo spaparanzati sul divano... Purtroppo non un mediacentre...
Grazie ancora e un saluto a tutti...
masand
pacstealer
13-12-2007, 17:57
chi mi trova in prog identico in tutto e per tutto a nero vision lo pago oro ca**o :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.