View Full Version : Buco ottico...
Sto per prendere finalmente il tamron 17-50 :D
Ora il problema è che dal 50 del tamron per arrivare ai 100 dei vecchio e caro 100-300 5.6 L ho un buco abbastanza grosso...
Avrei il 28-80 che mi portavo dell'analogico il fatto è che comunque non avrei soldi da spedere nell'immediato, quindi per ora è solo un discorso ipotetico. :fagiano:
Diciamo però che in un futuro venderei senza dubbio il 28-80 (ci ricavo 50€? :rolleyes: ) e non saprei che fare:
1) vendo anche il 100-300 per prendere un 70-200 (magari 2.8, ma anche 4 andrebbe bene) in modo tale da rimpicciolire il buco e poi casomai un fisso tipo il 60mm canon;
2) prendo il tokina 50-135 che non sembra essere affatto male e tappo completamente il buco con un solo acquisto, magari conservando qualche soldino per un 85 1.8 :D
ho letto su una rivista la prove del tokina 50-135, ma non era nulla di esaltante, anzi... molto fringing, poca nitidezza...
:(
su photozone m'era sembrato di capire il contrario... :cry:
Ad ogni modo quindi mi stai dicendo che l'unica alternativa è prendere un 70-200?!
non lo so...
personalmente, io non avrei comprato il 17-50... con un 28-80, avrei preso un wide (10-20, 12-24 o simili) e tenuto il 100-300...
io per esempio ho un 10-20 e un 24-135, poi saltavo al 70-300 e al 400 (adesso i lunghi li ho venduti dato che non li usavo)
però sono gusti, a come uno si trova meglio... ;)
marklevi
23-11-2007, 13:10
da 50 a 100 non c'è nessun grande salto.. inizia a prendere confidenza col campo inquadrato dal 100.
nel momento in cui devi fare una foto vedi subito se nel campo del 100 ci enra. se no, metti il 17-50 e poi croppi un po sul pc.
io ora salto da 35 a 100 :D
poi + avanti vedi se vuoi cambiare il 100-300 con un 70-200 o un 70-300is...
questa cosa che dici tu l'avevo pensata, ma tieni presente che il 28-80 non è nemmeno ultrasonico... è un obiettivo senza infamia e senza lode, ma buissimo rispetto al tamron. E' per questo motivo che non ho pensato nemmeno minimamente a tenerlo. ;)
A sto punto penso che appena riprendo qualche soldo mi convenga prendere ad esempio un 85 1.8 in modo tale da fare 17-50, 85, 100-300.
Anche se come detto precedentemente vendere il 28-80 (cosa che vorrei fare) non so fin quando convenga dato che mi trovarei ad avere il buco 50->85 che comunque non è piccolissimo racimolando dalla vendiata credo al max una cinquantina di euro...
Che dite?
da 50 a 100 non c'è nessun grande salto.. inizia a prendere confidenza col campo inquadrato dal 100.
nel momento in cui devi fare una foto vedi subito se nel campo del 100 ci enra. se no, metti il 17-50 e poi croppi un po sul pc.
io ora salto da 35 a 100 :D
poi + avanti vedi se vuoi cambiare il 100-300 con un 70-200 o un 70-300is...
beh questa risposta di mark mi conforta :D
Allora penso che appena avrò qualche altra lira... ehm euro (:stordita: ) prenderò l'85 in modo da avere un luminoso (dai sicuramente meglio del 3.5-5.6 del 28-80) per i 17-50 (cosamai col cinquantino a darmi ancora un po più di luce), buco fino agli 85 che copro con l'1.8, buco fino a 100 che copro con i 5.6 L (ovviamente prima o poi da sostituire con qualcosa di più luminoso: 70-200 2.8 usatissimo e a poco prezzo docet :D)
Anche se a sto punto invece di spedere 3/400 € per un 85 li tengo da parte per il 70/200... :confused:
beh, la considerazione era fatta partendo dal presupposto che il 28-80 non fosse male ;)
comunque la scelta del 17-50+85+100-300 mi piace, soprattutto perchè l'85 canon è un gran bel vetro, come lo è anche il nikon 85, in una focale che mi piace molto (io ho un 90 macro che uso parecchio anche per ritratti, e sulla vecchia mamiya un 80 2.8) :)
però visti i costi in ballo, la scelta è dura...
marklevi
23-11-2007, 13:39
Anche se a sto punto invece di spedere 3/400 € per un 85 li tengo da parte per il 70/200... :confused:
ecco... non avere fretta.. prova a superare una misera difficoltà con un po d'esperienza e tienti in tasca gli oltre 300€ del 85 (che certo, è una lente favolosa..). visto che punti all'ottimo 70-200 2.8..
viceversa, se invece credi che per te sia meglio un 70-300is (meno adatto allo sport e ritratto) vada di 85.. e poi se vuoi cambiare il 100-300 eviti di spendere troppo per un tele luminoso, visto che appunto avrai l'85
se ho fatto un po di casino chiedo scusa... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.