View Full Version : Problema Asus P5B e dissipatore, (per veri esperti)
Enzo1977
23-11-2007, 01:02
Salve,non capisco perchè ho questo problema,sarà la scheda madre difettata?
Adesso vi spiego il problema, prima avevo un pentium 4 630 con dissipatore originale,sempre su questa asus p5b,praticamente il problema stà nell'aggancio del dissipatore,cioè se agganciavo tutti e 4 i ganci, (cosa normale) il PC non mi partiva,schermata nera,monitor che lampeggia.....dopo tante ore sono arrivato a capire che era un problema di dissipatore,perchè agganciando solo 2 ganci del dissipatore il PC partiva!!! comè che succedeva questo???
Adesso cosa ho fatto,mi hanno regalato una nuova CPU E6550....con dissipatore originale.....fa lo stesso problema!!!!! possibile mai che devo tenere il dissipatore solo attaccato su 2 ganci???
cè qualcuno che mi può dare una mano? consiglio? grazie in anticipo
p.s.
scusate se trovate qualche errore di italiano,ho scritto di fretta e furia.
berto1886
23-11-2007, 08:08
Salve,non capisco perchè ho questo problema,sarà la scheda madre difettata?
Adesso vi spiego il problema, prima avevo un pentium 4 630 con dissipatore originale,sempre su questa asus p5b,praticamente il problema stà nell'aggancio del dissipatore,cioè se agganciavo tutti e 4 i ganci, (cosa normale) il PC non mi partiva,schermata nera,monitor che lampeggia.....dopo tante ore sono arrivato a capire che era un problema di dissipatore,perchè agganciando solo 2 ganci del dissipatore il PC partiva!!! comè che succedeva questo???
Adesso cosa ho fatto,mi hanno regalato una nuova CPU E6550....con dissipatore originale.....fa lo stesso problema!!!!! possibile mai che devo tenere il dissipatore solo attaccato su 2 ganci???
cè qualcuno che mi può dare una mano? consiglio? grazie in anticipo
p.s.
scusate se trovate qualche errore di italiano,ho scritto di fretta e furia.
L'unica cosa plausibile che mi sento di dire è che magari con tutti 4 i ganci c'era troppo carico sul procio che veniva schiacciato... anche se cmq il tuo problema è assai strano...
AMD64bit
23-11-2007, 15:27
se è fisso lo stesso e la temperatura nella norma puoi tenerlo anche con 2 ganci!
Enzo1977
23-11-2007, 19:13
Grazie,infatti lo tengo attualmente solo con 2 ganci,le temp diciamo sono nella norma.....però a volte il PC non parte manco cosi,ogni tanto devo aprire e regolare sto dissi di *****......volevo prendere un dissi con attacco diverso ...cosa ne pensate?
può essere la p5b che quando agganci tutti e 4 i piedini si deformi leggermente causando appunto questi problemi,altra causa lo spostamento o il contatto di 2 piste parallele passanti vicino al foro di inserzione per cui inserendo il piedino vanno a cantatto...a me era capitato su appunto una piastra uguale che serrando normalmente le viti di fissaggio al case non partiva nulla funzionava solo lasciando le viti leggermente allentate,mi era stato detto allora dal venditore che il pcb della p5b era particolarmente poco resistente alle torsioni....vedi un pò tu...ciao;)
AMD64bit
23-11-2007, 19:56
potrebbe essere che la scheda madre non sia isolata dal case..... infatti potrebbe andare in protezione contro il corto circuito!
Enzo1977
23-11-2007, 21:07
può essere la p5b che quando agganci tutti e 4 i piedini si deformi leggermente causando appunto questi problemi,altra causa lo spostamento o il contatto di 2 piste parallele passanti vicino al foro di inserzione per cui inserendo il piedino vanno a cantatto...a me era capitato su appunto una piastra uguale che serrando normalmente le viti di fissaggio al case non partiva nulla funzionava solo lasciando le viti leggermente allentate,mi era stato detto allora dal venditore che il pcb della p5b era particolarmente poco resistente alle torsioni....vedi un pò tu...ciao;)
Cosa mi consigli di fare? io non so nemmeno cosè un pcb......io avevo pensato di prendere un dissi con le viti....almeno me lo regolo in modo che il PC si avvia sempre.......attualmente a volte si avvia a volte no...questa cosa mi da tanto fastidio.
grazie a tutti per le risposte,accetto consigli :)
Enzo1977
23-11-2007, 21:12
potrebbe essere che la scheda madre non sia isolata dal case..... infatti potrebbe andare in protezione contro il corto circuito!
cosa significa precisamente? che non lo capita.
scusate ma sono molto confuso.
praticamente nei fori dove ci metti le viti per fissare la skmadre nel case può capitare che la vite stringendo molto metta in torsione il pcb(skeda madre) la quale è già soggetta a deformazioni causate dal calore che la fà dilatare ecco il perchè le viti vanno solo "leggermente" strette...il pcb della p5 è molto soggetto a questo..appunto io son passato alla de luxe dopo 2 p5 che mi creavano questi problemi,le viti di fissaggio poi dovrebbero aver la testa non particolarmente estesa che non passino oltre i bordi metallici che ci sono a corona attorno ai fori,meglio sarebbe mettere delle rondelle di materiale isolante..per il dissipatore può essere che è stato forzato nei fori di aggancio magari un foro si è "allargato comprimendo delle piste lì attorno e mandandole in corto o quasi.......
AMD64bit
24-11-2007, 15:24
praticamente nei fori dove ci metti le viti per fissare la skmadre nel case può capitare che la vite stringendo molto metta in torsione il pcb(skeda madre) la quale è già soggetta a deformazioni causate dal calore che la fà dilatare ecco il perchè le viti vanno solo "leggermente" strette...il pcb della p5 è molto soggetto a questo..appunto io son passato alla de luxe dopo 2 p5 che mi creavano questi problemi,le viti di fissaggio poi dovrebbero aver la testa non particolarmente estesa che non passino oltre i bordi metallici che ci sono a corona attorno ai fori,meglio sarebbe mettere delle rondelle di materiale isolante..per il dissipatore può essere che è stato forzato nei fori di aggancio magari un foro si è "allargato comprimendo delle piste lì attorno e mandandole in corto o quasi.......
esatto!
Enzo1977
24-11-2007, 20:28
praticamente nei fori dove ci metti le viti per fissare la skmadre nel case può capitare che la vite stringendo molto metta in torsione il pcb(skeda madre) la quale è già soggetta a deformazioni causate dal calore che la fà dilatare ecco il perchè le viti vanno solo "leggermente" strette...il pcb della p5 è molto soggetto a questo..appunto io son passato alla de luxe dopo 2 p5 che mi creavano questi problemi,le viti di fissaggio poi dovrebbero aver la testa non particolarmente estesa che non passino oltre i bordi metallici che ci sono a corona attorno ai fori,meglio sarebbe mettere delle rondelle di materiale isolante..per il dissipatore può essere che è stato forzato nei fori di aggancio magari un foro si è "allargato comprimendo delle piste lì attorno e mandandole in corto o quasi.......
per le viti di fissaggio,ho messo già delle rondelle di materiale isolante,però devo controllare se sono tanto strette,e se sono tutte uguali,cioè che non vanno oltre i bordi metallici,..per il dissipatore dovrei smontare tutto il PC,sganciare il dissi, e controllare dietro la MoBo, se ho capito bene?anche davanti? vorrei tanto risolvere questo problema.......cmq grazie mille per le risposte,siete mitici :D
P.S. se riesco a risolvere questo problema,io farei un pò di overclock,perchè cosi sono nella norma,ma come faccio overclock...temperature salgano di parecchio.....comunque se mi incrippo,smonto tutto e faccio delle foto .....però non subito....voglio prima provare le viti ecc....ma può essere pure (non ricordo il nome ) la targhetta cioè quella dietro in alluminio,dove va agganciato porte usb ecc....??? un'altra nuova cè la dovrei avere? e se mi trovo a smontare tutto,se la targhetta non la metterei,cosa succede?
Poi ancora,se pure prenderei un dissipatore con agganci diversi dall'originale,cio con le viti.....non risolverei lo stesso?
ciao ancora grazie
AMD64bit
24-11-2007, 21:47
praticamente ogni vite, fra pcb e vite stessa, deve esserci un dischetto di gomma isolante fornita con la scheda madre..... e ovviamente dovrebbero essere più grandi di diametro rispetto alle viti!
Enzo1977
24-11-2007, 22:52
Come temperature non so a chi credere..... ho installato TAT ,lo fatto partire entrambi i CORE per circa 30 minuti.......
http://img107.imageshack.us/img107/4995/tempfc2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=tempfc2.jpg)
P.S.
Vorrei capire una cosa,scusa la mia confusione, cioè ma le vite hanno a che fare con il dissipatore???? cioè vorrei dire,il fatto che se aggancio il dissi normale sui 4 ganci, e non parte , le cause possono essere le viti? :confused:
Enzo1977
24-11-2007, 22:57
se riesco a risolvere sto benedetto problema del dissi,vorrei provare a fare un pò di overclock,
come RAM ho questo
http://img113.imageshack.us/img113/3159/memir6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=memir6.jpg)
ste Ram a quanto possono salire?
Grazie ragazzi per lo sbattimento e le risposte!!!!:help:
AMD64bit
25-11-2007, 11:42
le ram value di solito non salgono tanto!
berto1886
26-11-2007, 14:11
le ram value di solito non salgono tanto!
Già :rolleyes:
Enzo1977
26-11-2007, 20:53
Cmq oggi ho smontato tutto dalla A alla Z .....è tutto apposto.......non capisco ho rimontato tutto,lo stesso.....allora se compro un buon dissipatore,è inutile che lo prendo? vorrei fare un po di overclock........se prendo un dissi con le viti,ma non con i ganci? sarà la stessa cosa? cosa mi consigliate di fare? Di cambiare scheda madre per colpa di questo difetto di mer** ?
AMD64bit
26-11-2007, 21:01
ma dopo che l'hai smontato, lo scherzo del dissipatore lo fa ancora?
Enzo1977
27-11-2007, 23:30
si lo fa ancora ce lo sempre con 2 ganci!!!!!!! ho controllato la scheda madre davanti e di dietro,è tutto OK, per le viti di fissaggio e rondelle tutto OK.
Ho solo notato che se attacco tutti e 4 ganci la scheda madre si deforma un pò nella zona della CPU, cmq per adesso rimango cosi.......volevo fare una modifica al dissi,cioè togliere i 4 ganci e montare sempre il dissi originale con le viti apposta....cosi me lo regolo in modo che il PC parti sempre,e per vedere di recuperare qualche grado di temp...cmq per adesso il PC parte sempre!!!! poi all'impprovviso non parte...perchè a volte il CaSe lo sposto.....solo che adesso non ho voglia di smontare di nuovo tutto!
Grazie a tutti per le risposte,e si accettano sempre consigli.
berto1886
28-11-2007, 11:37
se è fisso lo stesso e la temperatura nella norma puoi tenerlo anche con 2 ganci!
QUOTO
Enzo1977
28-11-2007, 13:18
QUOTO
anche per me va bene cosi..ma facendo overclock le temp salgono di brutto,visto che stiamo nel discorso overclock,volevo fare una domanda,siccome ho delle RAM Corsair Value Select e non salgono molto,possibile far salire solo FSB e tenere sempre la RAM a 667MHz ??? spero di essere stato chiaro...
grazie in anticipo.
Enzo1977
28-11-2007, 13:44
Portando l'FSB a 400 e attivando i vari fix, mi ritrovo con CPU 2800Mhz e RAM 800Mhz
adesso sto testando un po con orthos per vedere le temp.....
per la RAM, visto che sono delle 667Mhz portandole a 800Mhz.....non succede niente,o corro qualche rischio?
dopo 2 minuti guardate cosa succede
http://img.virtuale.org/?343
mo a chi devo credere come temp???
AMD64bit
28-11-2007, 16:11
Portando l'FSB a 400 e attivando i vari fix, mi ritrovo con CPU 2800Mhz e RAM 800Mhz
adesso sto testando un po con orthos per vedere le temp.....
per la RAM, visto che sono delle 667Mhz portandole a 800Mhz.....non succede niente,o corro qualche rischio?
dopo 2 minuti guardate cosa succede
http://img.virtuale.org/?343
mo a chi devo credere come temp???
al tat....
almeno sono le ultime versioni quei programmi li?
Enzo1977
28-11-2007, 19:58
al tat....
almeno sono le ultime versioni quei programmi li?
si sono ultime versioni. ma per la ram posso stare tranquillo?
AMD64bit
28-11-2007, 20:58
si sono ultime versioni. ma per la ram posso stare tranquillo?
per la frequenza non c'è problema, ma a che voltaggio sono?
Enzo1977
29-11-2007, 00:00
sono su auto.
AMD64bit
29-11-2007, 14:59
sono su auto.
non ti conviene.... mettile a 2,1 e vedi se tengono, se non tengono alza passo passo, finchè non tiene, ma non esagerare!
sdjhgafkqwihaskldds
29-11-2007, 22:10
possibile far salire solo FSB e tenere sempre la RAM a 667MHz ??? spero di essere stato chiaro...
grazie in anticipo.
no, la memoria è in rapporto al FSB, si può fare solo con i chipset ati, che hanno due frequenze in asincrono tra FSB e RAM
Luca Pitta
29-11-2007, 22:18
Ho letto un pò, ma una prova potresti farla: smonta la Mb e appoggiala su un tavolo e installa il dissipatore con tutti i 4 ganci. Sempre dal tavolo collega le varie cazzate e accendi il PC. Se non hai problemi è presumibile siano le viti di ancoraggio del case, se invece ti fa lo stesso scherzo, buttala e cambiala in garanzia.
Pitta
Enzo1977
30-11-2007, 13:21
Ho letto un pò, ma una prova potresti farla: smonta la Mb e appoggiala su un tavolo e installa il dissipatore con tutti i 4 ganci. Sempre dal tavolo collega le varie cazzate e accendi il PC. Se non hai problemi è presumibile siano le viti di ancoraggio del case, se invece ti fa lo stesso scherzo, buttala e cambiala in garanzia.
Pitta
Gia fatto, infatti anche cosi non và.......poi un'altra cosa, sta scheda madre lo presa su uno shop online,che mi hanno mandato fattura tramite email (perchè l'avevo chiesto io se no niente fattura) per la garanzia come mi consigli di fare?
sistel@b
30-11-2007, 15:43
Secondo me potresti provare uno di quei dissipatori tipo BigTower della ThermalTake che ti fanno mettere una piastra ad H dietro alla scheda madre. Con questo meccanismo tutta la pressione del dissipatore verso la cpu (e quindi verso la main), se la assorbe la piastra ad H e la scheda madre non dovrebbe flettersi più potendo potenzialmente risolvere questo problema. Dico così perchè, la temperatura che indica il TAT in default mi sembra piuttosto elevata; il mio 6850 (a 3 GHz) con il dissipatore stock stava a 30/32 gradi in idle e max 40/42 dopo ore di orthos. Tutto ciò mi fa pensare che anche se con 2 soli ganci il pc parte, il contatto tra cpu e dissipatore non è dei migliori e la temperatura poi ne risente.........Ciao!
AMD64bit
30-11-2007, 20:31
anche il mio con un utilizzo medio va a 50°, ma non è preoccupante... ;)
Enzo1977
30-11-2007, 21:50
questo dovrebbe essere agganciatocon le viti , Dissipatore Xilence CPU Intel Socket LGA 775 Core 2 Duo
http://img260.imageshack.us/img260/4725/9c821bnj4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=9c821bnj4.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3491/cooxpcpulgahp02zu5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cooxpcpulgahp02zu5.jpg)
poi ho trovato anche questo,Accessorio opzionale che permette di installare il Thermalright HR-01 K8, Ultra-90 K8, Ultra-120 e HR-01 su schede madri Intel con Socket 775.
http://img134.imageshack.us/img134/8523/1007004881mkp4.jpg (http://imageshack.us)
quest'ultimo non lo potrei mettere con il dissi originale,togliendo i ganci di plastica?
cosa ne pensate?
berto1886
01-12-2007, 13:39
questo dovrebbe essere agganciatocon le viti , Dissipatore Xilence CPU Intel Socket LGA 775 Core 2 Duo
http://img260.imageshack.us/img260/4725/9c821bnj4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=9c821bnj4.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3491/cooxpcpulgahp02zu5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cooxpcpulgahp02zu5.jpg)
poi ho trovato anche questo,Accessorio opzionale che permette di installare il Thermalright HR-01 K8, Ultra-90 K8, Ultra-120 e HR-01 su schede madri Intel con Socket 775.
http://img134.imageshack.us/img134/8523/1007004881mkp4.jpg (http://imageshack.us)
quest'ultimo non lo potrei mettere con il dissi originale,togliendo i ganci di plastica?
cosa ne pensate?
Nn penso....
scusa,
se vuoi occare, perche non cambi direttamente dissipatore cpu?
personalmente ti consiglio il mio:D
L'ho montato ieri, e ho subito fatto qualche test
Il test per la temperatura in full della Cpu è stato fatto con orthos, gli altri dati con PcProbe II ed Everest.
configurazione di default, con 2 ventole a 1200Rpm, una sul dissipatore rivolta verso il retro del case, e l'altra sul retro del case in espulsione:
Cpu: IDLE 36C°, FULL 48C°
Configurazione di default FANLESS:
Cpu: IDLE 43C°; FULL 56C°.
Configurazione OC con ventole attive a max regime:
Cpu a 3300Mhz, Tmp IDLE: 40C°. tmp FULL: 53C°
Per quelle che ho mi ritengo piu che soddisfatto:)
in questi giorni provero ad aumentare fino al 30% la mia CPU, e vediamo come va:D
Enzo1977
02-12-2007, 01:52
Nn penso....
e con quel dissipatore potrei risolvere il problema dei 2 ganci? cioè avendo le viti,lo attacco con tutti i 4 ganci? o butto solo soldi?
scusa,
se vuoi occare, perche non cambi direttamente dissipatore cpu?
personalmente ti consiglio il mio:D
ma ho visto che costa tanto..... quanto costa? se ho visto bene io con quei soldi compro un'hhd...sinceramente per l'overlock è un cosa che viene in secondo momento.....vorrei avere un dissipatore agganciato come si deve,non solo con 2 ganci.....
Puoi comprarne uno piu economico.. come il bigtyphoon, opppure un altro nella fascia di prezzo tra 30/40€.
io il dissipatore l'ho pagato 60€, ma tutti benedetti :D
Ho scelto quel dissi non per occare, ma perchè sono intenzionato a fare un sistema FANLESS (o quasi) per il mio PC, per cui con i soliti dissi non si poteva fare.
con la stessa cifra puo anche comprare un HDD, certo, dipende tutto da quello che vuoi fare.
Cmq non è normale che x tenere il dissi attaccato devi usare 2 sole viti... a me nn sarebbe andata tanto a genio sta cosa, ma se il pc ti lavora "bene" cmq aspetta un pochino, ma sicuro è che lo devi cambiare.
a quanto pare mi sembra d aver capito che in full le temperature salgono più del dovuto, e questo significa che non c'è una buona aderenza del dissipatore sul procio, e la conclusione diventa ovvia...
berto1886
03-12-2007, 12:48
e con quel dissipatore potrei risolvere il problema dei 2 ganci? cioè avendo le viti,lo attacco con tutti i 4 ganci? o butto solo soldi?
Nn saprei... devi provare...
Enzo1977
03-12-2007, 14:25
Nn saprei... devi provare...
Lo preso,dovrebbe arrivare per oggi o domani. vi faccio sapere..il problema è che per montarlo dovrei rismontare tutto? giusto? :muro:
AMD64bit
03-12-2007, 15:08
si devi smontare la scheda madre!
Enzo1977
03-12-2007, 21:46
oggi niente,per domani deve arrivare ,vi faccio sapere.......adesso il PC a volte si avvia, da schermata tutto ok si avvia XP.....e all'impprovviso BLOCCO TOTALE e RESET....
vi faccio sapere quanto arriva il dissi...
ciao grazie
AMD64bit
04-12-2007, 13:40
ottimo, aspettiamo notizie....
berto1886
04-12-2007, 14:57
ottimo, aspettiamo notizie....
Si, :sperem:
Enzo1977
08-12-2007, 00:13
Ragazzi,è arrivato il dissi.....ho smontato tutto,l'aggancio è diverso da quello originale,cmq adesso il dissi è attaccato BENE cioè con tutte le 4 viti,e per adesso il PC parte...non mi sta dando nessun problema.......per l'overclock vista la RAM mi conviene tenere tutto di default......per le temperature sono nella norma...anzi con coretem in idle sono a 20° a CPU ....in full non supera i 50° .......sono rimasto contento con questo dissi....ma sinceramente se dovrei fare overclock...non è il dissi adatto.....
grazie a tutti
Enzo1977
09-12-2007, 22:56
Non capisco,dopo un paio di giorni,per la prima volta, il computer non è partito, poi un reset, e subito è partito...però alla schermata mi diceva:
Overclocking failed, entrare nel bios per riconfigurare eccc.....
non capisco,io non ho nessuno overclock..perchè fa cosi???? per adesso me la fatto una sola volta.....
AMD64bit
10-12-2007, 13:35
anche a me capita ogni tanto..... dovrebbe essere qualche rilevazione hardware errata o un bug del bios..... comunque l'importante è che non venga fuori ripetitivamente
Enzo1977
10-12-2007, 15:13
anche a me capita ogni tanto..... dovrebbe essere qualche rilevazione hardware errata o un bug del bios..... comunque l'importante è che non venga fuori ripetitivamente
azz capisco.....grazie, ho provato a fare overclock portando FSB a 400 e mi ritrovo con CPU 2800 e RAM a 800, però ho settato il Vcore a 1.3 , perchè su auto il vcore sale di brutto....e cosia 1.3 con le tem sono nella norma..l'unica cosa che vorrei sapere per la RAM, posso stare tranquillo,ho si brucia tutto?
ti ricordo la mia ram, sono settate su auto,sinceramente non so a quando metterle, per il Vcore a 1.3 sta bene? ho fatto circa 30 minuti di orthos per adesso tutto OK, temperature non superano i 55° con CORETEMP...se apro asus pcprobe2 mi dice temperature diverse.
http://img255.imageshack.us/img255/193/membo8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=membo8.jpg)
AMD64bit
10-12-2007, 18:19
io a 3030Mhz ho il vcore a 1,2675V
le ram sono a 433 (4-4-4-12) a 2,15V
Ti consiglio di trovare un vcore un po' più basso, non perchè quel voltaggio che hai ora sia pericoloso, ma se abbassi il vcore guadagni parecchi gradi e quindi meno rumore e meno consumi. Ovvio che se non tiene torni al voltaggio precedente!
LE ram non tenerle in auto.... mettile in specifica... magari dimmi timing e frequenza delle ram e io ti dico il voltaggio consigliato!
Enzo1977
10-12-2007, 23:00
io a 3030Mhz ho il vcore a 1,2675V
le ram sono a 433 (4-4-4-12) a 2,15V
Ti consiglio di trovare un vcore un po' più basso, non perchè quel voltaggio che hai ora sia pericoloso, ma se abbassi il vcore guadagni parecchi gradi e quindi meno rumore e meno consumi. Ovvio che se non tiene torni al voltaggio precedente!
LE ram non tenerle in auto.... mettile in specifica... magari dimmi timing e frequenza delle ram e io ti dico il voltaggio consigliato!
Come faccio a sapere i timing della RAM ? Un'altra cosa, ho scaricato l'ultima versione di coretemp beta, adesso mi segnala quasi le stesse temperature di probe2..mentre se apro TAT.....sono molto minori......con la versione di coretemp che avevo prima seganalava le stesse temp di TAT...mo a chi devo credere? sempre a TAT ?
http://img262.imageshack.us/img262/706/tempppwf7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=tempppwf7.jpg)
per la RAM ti allego questo:
http://img256.imageshack.us/img256/1430/r4mex2.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=r4mex2.jpg)
berto1886
11-12-2007, 08:35
Come faccio a sapere i timing della RAM ? Un'altra cosa, ho scaricato l'ultima versione di coretemp beta, adesso mi segnala quasi le stesse temperature di probe2..mentre se apro TAT.....sono molto minori......con la versione di coretemp che avevo prima seganalava le stesse temp di TAT...mo a chi devo credere? sempre a TAT ?
Usa everest per conoscere i timings della ram
AMD64bit
11-12-2007, 13:58
i timing sono 5-6-6-15.... sono un po' altini!
ma che ram hai? (marca e modello)
Enzo1977
11-12-2007, 18:10
http://img48.imageshack.us/img48/1024/timingau0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=timingau0.jpg)
per le temperature devo credere a TAT?????????????????????
berto1886
12-12-2007, 13:15
http://img48.imageshack.us/img48/1024/timingau0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=timingau0.jpg)
per le temperature devo credere a TAT?????????????????????
Io le ho simili sia da tat che da everest...
AMD64bit
12-12-2007, 13:49
http://img48.imageshack.us/img48/1024/timingau0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=timingau0.jpg)
per le temperature devo credere a TAT?????????????????????
si
Enzo1977
13-12-2007, 03:01
io a 3030Mhz ho il vcore a 1,2675V
le ram sono a 433 (4-4-4-12) a 2,15V
Ti consiglio di trovare un vcore un po' più basso, non perchè quel voltaggio che hai ora sia pericoloso, ma se abbassi il vcore guadagni parecchi gradi e quindi meno rumore e meno consumi. Ovvio che se non tiene torni al voltaggio precedente!
LE ram non tenerle in auto.... mettile in specifica... magari dimmi timing e frequenza delle ram e io ti dico il voltaggio consigliato!
allora come mi consigli di settare la mia RAM ??
berto1886
13-12-2007, 10:47
si
QUOTO
Enzo1977
29-09-2008, 20:13
scusate ragazzi senza che apro un'altro post,ho sempre il solito problema, praticamente l'overclock all'epoca lo solo provato, poi sempre tenuto tutto di default, però sempre lo stesso problema, il PC avvolte non parte,schermo nero., a volte parte e mi dice : overclock failed prss f1 ecc....ma se io l'overclock non ce lò. a volte parte e metre si sta avviando win schermate blu e cosi sto andado avanti da una vita......vorrei capire se tutto questo problema viene dalla scheda madre.....cosi la cambio e prendo un p5k ....cosa mi cosigliate?
Enzo1977
29-09-2008, 20:23
Ho letto un pò, ma una prova potresti farla: smonta la Mb e appoggiala su un tavolo e installa il dissipatore con tutti i 4 ganci. Sempre dal tavolo collega le varie cazzate e accendi il PC. Se non hai problemi è presumibile siano le viti di ancoraggio del case, se invece ti fa lo stesso scherzo, buttala e cambiala in garanzia.
Pitta
lo fatto fa sempre lo stesso!!!!!!!!!!! mannaggia la garanzia quanto dura :mad:
leggo solo ora... a me è capitato con altre schede madri il problema dei ganci. o meglio... in pratica la scheda madre si deformava talmente tanto che venivano a contatto delle saldature col case nella zona dietro al processore. ho risolto semplicemente col dremel limando la saldatura eccessiva.
il problema che hai adesso potrebbe essere dato dagli eccessivi corto circuiti che ha beccato e che adesso ti manda in palla il pc. oppure non escludere l'alimentatore come problema!
berto1886
30-09-2008, 17:49
leggo solo ora... a me è capitato con altre schede madri il problema dei ganci. o meglio... in pratica la scheda madre si deformava talmente tanto che venivano a contatto delle saldature col case nella zona dietro al processore. ho risolto semplicemente col dremel limando la saldatura eccessiva.
il problema che hai adesso potrebbe essere dato dagli eccessivi corto circuiti che ha beccato e che adesso ti manda in palla il pc. oppure non escludere l'alimentatore come problema!
Azz... bello... :D
Enzo1977
01-10-2008, 01:33
leggo solo ora... a me è capitato con altre schede madri il problema dei ganci. o meglio... in pratica la scheda madre si deformava talmente tanto che venivano a contatto delle saldature col case nella zona dietro al processore. ho risolto semplicemente col dremel limando la saldatura eccessiva.
il problema che hai adesso potrebbe essere dato dagli eccessivi corto circuiti che ha beccato e che adesso ti manda in palla il pc. oppure non escludere l'alimentatore come problema!
Come alimentatore ho Trust Power Master 520W Pro PSU Low Noise Big Fan PW-5550 - alimentatore - 520 Watt
http://www.ciao.it/Trust_Power_Master_520W_Pro_PSU_Low_Noise_Big_Fan_PW_5550_alimentatore_520_Watt__855148
come posso capire se tutto questo parte dall'alimentatore? il primo punto non lo capito.....scusa ma sono molto confuso :S cmq grazie per la risposta.
Enzo1977
01-10-2008, 01:36
scusate ho sbagliato.
Enzo1977
02-10-2008, 08:17
cosa mi consigliate? vorrei comprare una nuova scheda madre,ma ho paura, per esempio,penso: non è che è il processore? non è che è l'alimentatore?
che scheda madre mi consigliate? una Asus P5K liscia andrebbe bene? come cpu ho E6550 ........:confused: :rolleyes:
berto1886
02-10-2008, 10:15
Dovresti prova cn un'altro ali e un'altro procio prima di cambiare la mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.