View Full Version : Quanti di voi "cambierebbero vita"?
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
giannola
22-11-2007, 20:02
non cambierei la vita che ho fatto per nulla al mondo, ma non la vorrei rivivere. :O
Già fatto :O
Ho inziato col fare le superiori in città e non nel mio paese, quindi trovarmi in un posto che assolutamente non conosco, senza gli "amici" delle medie ecc.ecc.
Ora vivo a Milano da 2 anni per studio....si hanno tante responsabilità ma per la libertà che hai e l'indipendenza ne vale la pena, soprattutto ti aiuta a crescere :D
Il prossimo spostamento spero di farlo all'estero :D
ARMANDILLO
22-11-2007, 20:06
mi piacerebbe ma non posso permettermelo :(
Cavoli, subito, difatti tra un po' di anni vorrei prendere e andare all'estero (sogno? Scandinavia :D) per tanto, tanto tempo :D
Penso di aver cambiato posto (in Italia) almeno una decina di volte, è da quando ho 17 anni che vivo da solo :)
(Qualche esempio, roma, napoli,bari,torino,palermo,genova) alcune per pochi mesi altre per più tempo. Dipende quanto twempo ci metto a rompermi le palle del posto dove sono :D
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 20:31
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
Io sono tornato da una settimana dopo due anni e mezzo.
E di sicuro non a testa bassa :p
Io sono tornato da una settimana dopo due anni e mezzo.
E di sicuro non a testa bassa :p
Da dove sei "partito", dove sei stato e perchè? com'è andata? :D
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 20:42
Da dove sei "partito", dove sei stato e perchè? com'è andata? :D
breve sintesi?
1 anno a torino a lavorare in TILab ed è stata un ottima esperienza lavorativa (certo... non è + ai livelli di quando hanno inventato l'MPEG.. ma ancora si impara molto :p) ma mi sono trovato *alquanto* male in città.
Infatti mi avevano anche proposto di restare ma me ne sò scappato :asd:
1 altro anno e qualcosa a Roma (o meglio a Fiano Romano :asd: ) che come vita mi piaceva MOOOLTO di + ma come lavoro molto di meno :asd:
Anche lì mi volevano tenere, ma alla fine sono tornato a lavorare a Reggio perchè sinceramente non si campa con i prezzi degli affitti e della vita che ci sono oggi...
Penso che mi restavano + o - 200 euro da parte ogni mese :muro:
Ora è da domenica sera che mi faccio il culo andando in giro per clienti a sistemargli tutti quei maledetti problemi che hanno e finalmente PROGRAMMANDO quello che voglio io, ovvero cose MOLTO + interessanti di quelle che facevo a Roma :D (solo nei ritagli di tempo però x ora... :muro: )
Quanto meno ora il mio codice è un bijoux... :O
non come quelle che cacate su cui dovevo mettere le mani fino a 2 settimane fa:asd:
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
preferisco impegnare le mie risorse per vivere nel miglior modo possibile anzichè per vivere nel rammarico;)
preferisco impegnare le mie risorse per vivere nel miglior modo possibile anzichè per vivere nel rammarico;)
Sarò lento ma non l ho capita :stordita:
jamiegando
22-11-2007, 21:47
lo farei subito se ne avessi le possibilità :stordita:
si hanno tante responsabilità ma per la libertà che hai e l'indipendenza ne vale la pena, soprattutto ti aiuta a crescere :D
Il prossimo spostamento spero di farlo all'estero :D
QUOTISSIMO :D
QUOTISSIMO :D
Grazie socio :O
Cambiare vita, mai. Al massimo mi piacerebbe potere aggiustare alcune cosette del passato e non perdere due amici in modo particolare, ma non si può avere tutto quindi mi "accontento" anche perchè posso ritenermi molto fortunata e no, non mi sposterei altrove. I miei hanno fatto tanto per me ed io voglio essere qui per loro.
sarina86
22-11-2007, 22:38
io come disse woody allen non ho nessun rimpianto, tranne quello di non essere qualcun'altra...:D
Senza Fili
22-11-2007, 22:48
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
Vivendo a Roma non avrei motivo di cambiare città :O
La mia vita mi piace così, per migliorarla ancora basterebbe avere una rendita a vita per poter non lavorare ed un appartamento tutto mio, indipendente ma magari vicino alla mia famiglia...tutto il resto (amici, fidanzato) è perfetto già adesso :)
Cr4sH..!
22-11-2007, 23:14
mah.. vivrò anche in una città mezza crucca.. in mezzo ai monti, dove di divertimento x ragazzi ce n'è gran poco.. però mi accontento, le grandi città non mi attirano, troppo caotiche. me ne sto bene qui dove sono, per il divertimento basta uscire con gli amici (n.d.r. sasha culo :asd:) il luogo non è molto importante dal mio punto di vista.
certo.. delle esperienze in ambiti diversi mi piacerebbe anche farle, però x me non sarebbe facile mollare tutto e tutto e partire
danny2005
22-11-2007, 23:17
Già fatto :O
Il prossimo spostamento spero di farlo all'estero :D
Il lucertolone lo sa? o te lo porti appresso? :fagiano:
breve sintesi?
1 altro anno e qualcosa a Roma (o meglio a Fiano Romano :asd: ) che come vita mi piaceva MOOOLTO di + ma come lavoro molto di meno :asd:
Ma a Fiano Romano le donne parlano tutte come la Ferilli? :mbe:
Stessa cantilena? Stesso tono?
Il luertolone lo sa? o te lo porti appresso? :fagiano:
Ovvio che lo sa...me lo porto appresso, siamo francobollo e cartolina, culo e camicia, bidet e wc...non so se rendo l'idea :O
Cr4sH..!
22-11-2007, 23:33
Ovvio che lo sa...me lo porto appresso, siamo francobollo e cartolina, culo e camicia, bidet e wc...non so se rendo l'idea :O
gianni e pinotto :asd:
danny2005
22-11-2007, 23:38
Ovvio che lo sa...me lo porto appresso, siamo francobollo e cartolina, culo e camicia, bidet e wc...non so se rendo l'idea :O
Che tenera quando fai questi paragoni.......:vicini:
Ah l'amour.........:O
:cry: :boh:
io l'ho già fatto, adesso me ne sono ritornato a casa e la mia indipendenza mi manca molto
Io sono per le cittadine tranquille dove c'e' poco, ma ti tutto. Odio le città caotiche, ma sono disposto a farmi trascinare per qualche nottata "trasgressiva". Sogno sempre quelle piccole cittadelle americane dove si fa il proprio lavoro senza troppi problemi, ci si conosce abbastanza bene tutti e si fanno ancora feste di città. Tutto sommato mi trovo bene anche dove sono, il solo problema è ovviamente il lavoro. Le grandi città lo "offrono" anche, ma come giustamente Tighershark, il gioco non vale la candela, io preferisco vivere in una cittadella che non richiede spese assurde e fare un lavoro tranquillo, piuttosto che farmi 4 ore di fila di macchina tutti i giorni e sapere che a fine mese posso permettermi si e no 150 euro di extra in più! :muro:
ShadowThrone
23-11-2007, 08:05
appena la mia ragazza si trasferisce in norvegia, parto pure io.
prendo un paio di mesi di ferie arretrare e mi stabilisco da lei, appena trovo lavoro, torno, prendo il resto e trasloco.
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
ho iniziato a spostarmi da solo a 17anni andando a fare la stagione estiva come cameriere. da allora non ho avuto piu' problemi a cambiare citta' (l'ultima volta l'anno scorso, quando mi sono trasferito qui a padova)
Lo farò approssimativamente fra 5 o 6 mesi.
Ma non penso tornerò indietro.
ciaoz
Lo farei..credo in una località marina o montana all'estero..in italia ci sono troppe cose che non vanno
~ZeRO sTrEsS~
23-11-2007, 10:28
Io l'ho fatto e non me ne pento :D
e spero di fare ancora la trottola per il mondo :D
Che tenera quando fai questi paragoni.......:vicini:
Ah l'amour.........:O
:cry: :boh:
Lo so, sono una donna romantica io :O
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
Lo farò...
Adesso sono all'università a Palermo, ma torno a casa dai miei genitori quasi ogni week end. Non me la passo proprio male a Palermo, ho una casa mia e abito con mio fratello col quale vado molto d'accordo e con una amica, come città non ha prezzi esagerati quindi posso permettermi di uscire spesso, andare a cena fuori quasi ogni sera, fare shopping a prezzi modici.
Però spero di riuscire presto a mettermi a studiare veramente per prendermi 'sta triennale, ed andarmene a fare la specialistica a Trieste, dove ci sono mia sorella e il suo compagno, con cui vivevo fino all'anno scorso e mi trovavo stra-bene, quindi non sarebbe un cambio di vita così drastico. Inoltre si è trasferita lì anche mia cugina, quindi saremmo una bella combriccola.... Per un passo ancora più drastico (estero) devo tirare fuori le palle e studiare SERIAMENTE... :help:
Tutti disposti a partire vedo :stordita: ma quanti soldi ci vorranno al mese? come già detto escluso l affitto che è già una bella cifra in meno, ma per luce gas spesa ecc..? chi vive già da solo può dire quanto spende?
mai!!!!chiaro non è facile al giorno d'oggi andare avanti i soldi sono sempre meno,ma ci sono anche altre cose che per me contano perciò....NON LA CAMBIEREI MAI CON NIENTE E NESSUNO!!!!!!!
Tutti disposti a partire vedo :stordita: ma quanti soldi ci vorranno al mese? come già detto escluso l affitto che è già una bella cifra in meno, ma per luce gas spesa ecc..? chi vive già da solo può dire quanto spende?
Affitto escluso con 600€ si campa, a patto di non pretendere la bella vita.
Affitto escluso con 600€ si campa, a patto di non pretendere la bella vita.
:eek: scusa ma uno che paga anche l affitto come fa..? non sono tanti 600 euro? se poi hai messo dentro anche qualche uscita serale da 30-40 euro allora si :stordita:
85kimeruccio
23-11-2007, 11:44
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
se tutto va bene lo faccio a settembre......
Affitto escluso con 600€ si campa, a patto di non pretendere la bella vita.
600 euro al mese? :eek:
Tutti disposti a partire vedo :stordita: ma quanti soldi ci vorranno al mese? come già detto escluso l affitto che è già una bella cifra in meno, ma per luce gas spesa ecc..? chi vive già da solo può dire quanto spende?
Condivido la casa con altre 3 ragazze, escluso l'affitto che è di circa 350 al mese, per campare me ne bastano 200 al mese....per mangiare e pagare le bollette, e tieni conto che vivo a Milano.
Semplicemente riesco a gestire bene il mio denaro senza buttarlo, per i miei sfizi uso i soldi che guadagno come commessa, ma anche da quel punto di vista sono riuscita a metterli tutti da parte :D
Poi se mi serve qualche extra lo chiedo ai miei, ma è abbastanza raro ed in genere la mia richiesta non supera i 50/100 euro :)
guarda ho comprato casa con la morosa, e sto talmente bene dove vivo adesso che la casa è a 7-800 metri da dove abito ora :sofico:
CavaliereSenzaRe
23-11-2007, 12:53
Infatti mi avevano anche proposto di restare ma me ne sò scappato :asd:
1 altro anno e qualcosa a Roma (o meglio a Fiano Romano :asd: ) che come vita mi piaceva MOOOLTO di + ma come lavoro molto di meno :asd:
Che lavoro facevi?
^TiGeRShArK^
23-11-2007, 13:48
Tutti disposti a partire vedo :stordita: ma quanti soldi ci vorranno al mese? come già detto escluso l affitto che è già una bella cifra in meno, ma per luce gas spesa ecc..? chi vive già da solo può dire quanto spende?
io credo sulle 950/1000 al mese :stordita:
^TiGeRShArK^
23-11-2007, 13:51
Che lavoro facevi?
A Torino o a Roma? :fagiano:
A torino ero in Telcom Italia Lab, e facevo uno stage mal pagato ma da cui ho imparato davvero molto (Giovanni Caire, il creatore di JADE è un grande :asd: )
A Roma ero alla Wurth per passare tutto il loro software da uno schifosissimo DB ad oggetti ad Oracle con tutte le modifiche del caso visto che prestazionalmente faceva cacare....
85kimeruccio
23-11-2007, 14:39
io credo sulle 950/1000 al mese :stordita:
solo?
trallallero
23-11-2007, 15:30
appena la mia ragazza si trasferisce in norvegia, parto pure io.
prendo un paio di mesi di ferie arretrare e mi stabilisco da lei, appena trovo lavoro, torno, prendo il resto e trasloco.
in Norvegia con la ragazza :asd:
Condivido la casa con altre 3 ragazze, escluso l'affitto che è di circa 350 al mese, per campare me ne bastano 200 al mese....per mangiare e pagare le bollette, e tieni conto che vivo a Milano.
Semplicemente riesco a gestire bene il mio denaro senza buttarlo, per i miei sfizi uso i soldi che guadagno come commessa, ma anche da quel punto di vista sono riuscita a metterli tutti da parte :D
Poi se mi serve qualche extra lo chiedo ai miei, ma è abbastanza raro ed in genere la mia richiesta non supera i 50/100 euro :)
200 euro al mese? si certo. senza macchina, lavorando a 10 metri da casa, senza adsl, abitando con altre 2 o 3 persone e, permettimi, mangiando di merda.
Senza Fili
23-11-2007, 15:56
200 euro al mese? si certo. senza macchina, lavorando a 10 metri da casa, senza adsl, abitando con altre 2 o 3 persone e, permettimi, mangiando di merda.
;)
Burrocotto
23-11-2007, 16:48
200 euro al mese? si certo. senza macchina, lavorando a 10 metri da casa, senza adsl, abitando con altre 2 o 3 persone e, permettimi, mangiando di merda.
Mangiare è una stima ottimistica. :D
200 euro diviso 30 giorni equivalgono a 6,6 euro al giorno (il che significa che la carne o qualsiasi cosa un po' più costosa del pane e cipolle te la sogni). Calcolando che a quei 200 euro dovresti appunto togliere MINIMO 20 euro al mese di adsl/telefono,quei 30 o più euro di abbonamento dei mezzi pubblici,la bolletta dell'acqua/luce/gas/raccolta rifiuti più tutte le spese varie (la pillola nn la passa il ssn che io sappia...),il mangiare diventa un utopia. :read:
Senza Fili
23-11-2007, 16:50
Mangiare è una stima ottimistica. :D
200 euro diviso 30 giorni,significa 6,6 euro al giorno (il che significa che la carne o qualsiasi cosa un po' più costosa del pane e cipolle te la sogni). Calcolando che a quei 200 euro dovresti appunto togliere MINIMO 20 euro al mese di adsl/telefono,quei 30 o più euro di abbonamento dei mezzi pubblici,la bolletta dell'acqua/luce/gas/raccolta rifiuti più tutte le spese varie (la pillola nn la passa il ssn che io sappia...),il mangiare diventa un utopia. :read:
Già :sofico:
cambierei quasi tutto...in primis lavoro
200 euro al mese? si certo. senza macchina, lavorando a 10 metri da casa, senza adsl, abitando con altre 2 o 3 persone e, permettimi, mangiando di merda.
Lavoro dall'altra parte della città, ho la fibra ottica 24 ore su 24, il telefono, e mangio da dio ;)
Semplicemente riesco a gestire al meglio i soldi che ho vivendo benissimo.
shinji_85
23-11-2007, 17:38
Lavoro dall'altra parte della città, ho la fibra ottica 24 ore su 24, il telefono, e mangio da dio ;)
Semplicemente riesco a gestire al meglio i soldi che ho vivendo benissimo.
Mo' dicci come fai però... Potresti risolvere i problemi di 6 milioni di famiglie... :sofico: :sofico: :sofico:
Mo' dicci come fai però... Potresti risolvere i problemi di 6 milioni di famiglie... :sofico: :sofico: :sofico:
Non li spendo in cazzate, ad esempio se devo acquistare dei vestiti aspetto di tornare giù dove l'abbigliamento costa di meno e non devo impazzire per cercare la roba, poi se proprio ho urgenza faccio uno sforzo e qualcosa la compro qui.
Cerco di non comprare già roba confezionata che costa un sacco, ma compro gli ingredienti e la faccio io...così spendi di meno e hai più roba, ad esempio non prendo mai la frutta già confezionata in vaschette, ma la scelgo io al banco che costa meno al kg.
Cerco di accontentarmi senza comunque acquistare cose di sottomarca, sfruttando ad esempio le offerte che fanno sempre nei supermercati come coop o esselunga, non mi impunto su un cosa...ad esempio le merendine, non compro sempre le stesse anche se ce ne sono 5 e costano 3 euro il pacco, prendo un'altra cosa che è "scontata".
Non compro enormi quantità di cibo che spesso va a male, ma faccio la spesa poco per volta.
Se c'è qualcos'altro ve lo faccio sapere :D
shinji_85
23-11-2007, 18:12
Beh... E' interessante...
Io vivo con i miei e sono un "tantinello" viziato (quindi è inutile far paragoni, non guadagno i soldi che spendo)...
Ma il limite di 200 Euro mi sembra veramente un traguardo ottimo... E non solo a me a quanto pare... ;)
Ma sei vegetariana??? :D
Beh... E' interessante...
Io vivo con i miei e sono un "tantinello" viziato (quindi è inutile far paragoni, non guadagno i soldi che spendo)...
Ma il limite di 200 Euro mi sembra veramente un traguardo ottimo... E non solo a me a quanto pare... ;)
Ma sei vegetariana??? :D
Vegetariana? Non sia mai!
Io mangio di tutto, sono stata abituata così fin da piccola, sono davvero poche le cose che non mi piacciono....a tavola non sono schizzinosa, anche perchè adoro mangiare e abbuffarmi :D
shinji_85
23-11-2007, 18:30
Vegetariana? Non sia mai!
Io mangio di tutto, sono stata abituata così fin da piccola, sono davvero poche le cose che non mi piacciono....a tavola non sono schizzinosa, anche perchè adoro mangiare e abbuffarmi :D
Meglio così... :D
Saprò a chi chiedere consigli quando andrò via di casa... ;)
Ed in effetti la voglia di fuggire da un po' di tempo a questa parte si è fatta sentire...
Naturalmente penso all'estero... Vedremo un po'... Prima dovrei laurearmi... :D
Burrocotto
23-11-2007, 18:34
Lavoro dall'altra parte della città, ho la fibra ottica 24 ore su 24, il telefono, e mangio da dio ;)
Semplicemente riesco a gestire al meglio i soldi che ho vivendo benissimo.
Puoi anche avere il nobel in economia,ma a 6 euro al giorno NON vivi da re. :read:
Non è questione di comprare al mercato,ci sono alimenti (leggi carne,pesce,caffè,dolciumi) che non puoi permetterti a priori.
Con 6 euro ci devi fare colazione,pranzo,cena,pagarti i mezzi pubblici e le bollette. Non c'è la fai e basta,c'è poco da disquisire.
Se per esempio ti concedi il lusso di prendere un caffè al bar,ti parte quasi il 15% del tuo badget lordo. X UN CAFFE. Andare al cinema 1 volta significa digiunare e nn pagare le bollette. Se non potersi manco permettere 1 serata al cinema o andare a bere 1 birra fuori con gli amici significa vivere da re...
^TiGeRShArK^
23-11-2007, 18:40
solo?
quando non c'erano spese straordinarie e il mese mi andava bene + o - si...
però ad esempio in una settimana sola all'oktober fest mi sono sparato 600 euro :stordita::doh:
^TiGeRShArK^
23-11-2007, 18:42
Non li spendo in cazzate, ad esempio se devo acquistare dei vestiti aspetto di tornare giù dove l'abbigliamento costa di meno e non devo impazzire per cercare la roba, poi se proprio ho urgenza faccio uno sforzo e qualcosa la compro qui.
Cerco di non comprare già roba confezionata che costa un sacco, ma compro gli ingredienti e la faccio io...così spendi di meno e hai più roba, ad esempio non prendo mai la frutta già confezionata in vaschette, ma la scelgo io al banco che costa meno al kg.
Cerco di accontentarmi senza comunque acquistare cose di sottomarca, sfruttando ad esempio le offerte che fanno sempre nei supermercati come coop o esselunga, non mi impunto su un cosa...ad esempio le merendine, non compro sempre le stesse anche se ce ne sono 5 e costano 3 euro il pacco, prendo un'altra cosa che è "scontata".
Non compro enormi quantità di cibo che spesso va a male, ma faccio la spesa poco per volta.
Se c'è qualcos'altro ve lo faccio sapere :D
...ma praticamente non vai mai fuori a mangiare :stordita:
già con 4 sere al mese (una a settimana) se ne vanno una 80ina di euro :fagiano: (se ti va bene :asd: )
Puoi anche avere il nobel in economia,ma a 6 euro al giorno NON vivi da re. :read:
Non è questione di comprare al mercato,ci sono alimenti (leggi carne,pesce,caffè,dolciumi) che non puoi permetterti a priori.
Con 6 euro ci devi fare colazione,pranzo,cena,pagarti i mezzi pubblici e le bollette. Non c'è la fai e basta,c'è poco da disquisire.
Se per esempio ti concedi il lusso di prendere un caffè al bar,ti parte quasi il 15% del tuo badget lordo. X UN CAFFE. Andare al cinema 1 volta significa digiunare e nn pagare le bollette. Se non potersi manco permettere 1 serata al cinema o andare a bere 1 birra fuori con gli amici significa vivere da re...
Come ho già detto i 200 euro li uso solo per la spesa e le bollette una volta ogni due mesi, per le mie cose come andare al cinema piuttosto che ad un concerto uso i soldi che guadagno.
Comunque non sono d'accordo, mica ogni giorno spendo dei soldi, anzi...faccio la spesa un paio di volte la settimana e spendo circa sui 20 euro....poi vabbè ho speso anche 70 euro per la spesa, ma in quei casi in casa non avevo davvero niente perchè stavo via 2 settimane :D
E poi vuoi sapere meglio di me come gestisco il mio denaro?
Oggi colazione con caffè(d'orzo) e latte più biscotti.
Pranzo risotto con le verdure, frutta.
Torta al cioccolato che ho preparato oggi.
Questa sera finisco il risotto preparato per pranzo, più fettina di carne con contorno.
Non mi sembra di passarmela così male, eppure i soldi mi bastano :D
...ma praticamente non vai mai fuori a mangiare :stordita:
già con 4 sere al mese (una a settimana) se ne vanno una 80ina di euro :fagiano: (se ti va bene :asd: )
Esco raramente, non sono una di quelle che in genere sta in giro, mi piace stare a casa...possibilmente da sola o in compagnia del fidanzato :D
Quando esco a cena in genere vado solo in 3 posti: ristorante giapponese che adoro (azzo è da un pò che non ci vado), pizzeria, e...........burgher king (questo in genere nei giorni di depressione quando ho bisogno di abbuffarmi di schifezze :D )
Burrocotto
23-11-2007, 18:57
Come ho già detto i 200 euro li uso solo per la spesa e le bollette una volta ogni due mesi, per le mie cose come andare al cinema piuttosto che ad un concerto uso i soldi che guadagno.
Quindi non vivi con 200 euri al mese,tanto per cominciare.
Seconda cosa,200 euro al mese sono in ogni caso troppo pochi.
Quanto costa l'abbonamento a Milano?
Come operatore di fibra cos'hai,Fastweb?
Così cominciamo a vedere quanto togliere dai 200 euro.
http://www.atm-mi.it/ATM/Abbonarsi/Abbonamenti/Abbonamento_mensile_studenti_diurni.htm
Quindi son 17 euro mensili di ricarica...e passiamo da 6.6 euro a 6.1 euro al giorno.
Navigazione con Fastweb senza limiti...sarebbero 45 euro,9.9 scontati fino a primavera (http://www.fastweb.it/offerta/famiglia/internet/).
E siamo a 5.7 euro al giorno.
Aggiungi le altre bollette. Arriverai a si e no 3-4 euro al giorno
Comunque non sono d'accordo, mica ogni giorno spendo dei soldi, anzi...faccio la spesa un paio di volte la settimana e spendo circa sui 20 euro....poi vabbè ho speso anche 70 euro per la spesa, ma in quei casi in casa non avevo davvero niente perchè stavo via 2 settimane :D
Il paio di volte alla settimana significa 40 euri a settimana. Quindi 5.7 euro al giorno.
Sei già fuori budget mia cara...
E poi vuoi sapere meglio di me come gestisco il mio denaro?
No. Sto solo dicendo che stai sparando un mucchio di fesserie. :ciapet:
E' una cosa diversa. :D
Il dibattito con Pitonti deve averti provocato deliri di onnipotenza legata all'economia domestica. :D
Oggi colazione con caffè(d'orzo) e latte più biscotti.
Pranzo risotto con le verdure, frutta.
Torta al cioccolato che ho preparato oggi.
Questa sera finisco il risotto preparato per pranzo, più fettina di carne con contorno.
Quanti grammi di carne,5?6? Il macinato (che è uno dei generi di carne più economica,ci fai giusto il sugo,nn te la puoi mica mangiare) costa 6-8 euri al kg. Bistecche e hamburger partono dai 10 euro/kg,per aumentare a seconda della qualità di carne.
Quindi non vivi con 200 euri al mese,tanto per cominciare.
Seconda cosa,200 euro al mese sono in ogni caso troppo pochi.
Quanto costa l'abbonamento a Milano?
Come operatore di fibra cos'hai,Fastweb?
Così cominciamo a vedere quanto togliere dai 200 euro.
http://www.atm-mi.it/ATM/Abbonarsi/Abbonamenti/Abbonamento_mensile_studenti_diurni.htm
Quindi son 17 euro mensili di ricarica...e passiamo da 6.6 euro a 6.1 euro al giorno.
Navigazione con Fastweb senza limiti...sarebbero 45 euro,9.9 scontati fino a primavera (http://www.fastweb.it/offerta/famiglia/internet/).
E siamo a 5.7 euro al giorno.
Aggiungi le altre bollette. Arriverai a si e no 3-4 euro al giorno
Il paio di volte alla settimana significa 40 euri a settimana. Quindi 5.7 euro al giorno.
Sei già fuori budget mia cara...
No. Sto solo dicendo che stai sparando un mucchio di fesserie. :ciapet:
E' una cosa diversa. :D
Il dibattito con Pitonti deve averti provocato deliri di onnipotenza legata all'economia domestica. :D
Quanti grammi di carne,5?6? Il macinato (che è uno dei generi di carne più economica,ci fai giusto il sugo,nn te la puoi mica mangiare) costa 6-8 euri al kg. Bistecche e hamburger partono dai 10 euro/kg,per aumentare a seconda della qualità di carne.
Ehhhhhhh il macinato non lo puoi mangiare?
Ci fai gli hamburgher di carne col macinato, ne compri mezzo kg, ci metti uova, formaggio, sale e pan grattato e te ne vengono fuori 20, mentri se li compri in vaschette spendi almeno 3 euro per solo 2 hamburgher.
Comunque che te devo di, io mangio, bene e tanto (mi abbuffo lo so, ma almeno non inchiattisco :D )...mi bastano 200 euro per la spesa al mese, questo è quanto, libero di non crederci.
Io miei però ne sono felicissimi :D , anzi da quando vivo da sola sono pure ingrassata :D
dalle mie parti hamburgher (sia pollo che manzo, conditi o meno), ma anche spinacine, cordon bleu, petti di pollo, fetta di carne rossa, salsiccia e robe di questo tipo stanno sull'euro massimo a pezzo :confused: circa cinque-sei euro al chilo
{|e;19785572']dalle mie parti hamburgher (sia pollo che manzo, conditi o meno), ma anche spinacine, cordon bleu, petti di pollo, fetta di carne rossa, salsiccia e robe di questo tipo stanno sull'euro massimo a pezzo :confused: circa cinque-sei euro al chilo
Si ma tu vivi al sud, anch'io la roba a Lecce la pago poco, qua a Milano invece i prezzi sono assurdi :doh:
Burrocotto
23-11-2007, 19:59
Ehhhhhhh il macinato non lo puoi mangiare?
Non ho detto che è veleno...ho detto che puoi permetterti GIUSTO il macinato e nient'altro.
Mangiare da re significa anche variare...non poter mangiare sfilacci di cavallo,costine di maiale,un bel bisteccone di vacca,un po' di pesce non significa mangiare da re. Questo giusto per rimanere solo nel tema di carne/pesce.
Poi ci son tanti alimenti buoni che costicchiano rispetto a quanto riempono,vedi yougurt,salse,bevande,ecc.
Ci fai gli amburgher di carne col macinato, ne compri mezzo kg, ci metti uova, formaggio, sale e pan grattato e te ne vengono fuori 20, mentri se li compri in vaschette spendi almeno 3 euro per solo 2 amburgher.
Mezzo kg di macinato ti costa 3-4 euro. Aggiungi uova (1.3 euro x 6 uova),aggiungi il pane (che a Milano dicono arrivi anche fino a 5 euro http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2005/10/rep5_1019_pane-a-5euro.htm ....cmq,meno di 2.5 euro il pane nn lo paghi) e ci tiri fuori 6-8 hamburger,non di certo 20.
Con 500grammi di macinato per 20 hamburger,significa mettere 25 GRAMMI di carne per hamburger.
Se te definisci hamburger una poltiglia con 25 grammi di carne...beh,che dire,buongustaia. :asd:
Comunque che te devo di, io mangio, bene e tanto (mi abbuffo lo so, ma almeno non inchiattisco :D )...mi bastano 200 euro per la spesa al mese, questo è quanto, libero di non crederci.
Io miei però ne sono felicissimi :D , anzi da quando vivo da sola sono pure ingrassata :D
I numeri da te citati fanno solo "sensazionalismo", numeri che in teoria dovrebbero far dire ahhhhhh (di ammirazione...che brava cuoca,con pochi euro fa 20 hambuger,vive con 200 euro al mese) ma che sottoposti a un attenta analisi ti fan dire ah ah ah (hamburger con 25 grammi di carne,4-5 euri al giorno per far colazione,pranzo,cena e magari pure merenda). (cit. Pubblicità Opel Agila...prima fai ah ah,poi fai ahhhhh).
Vada non gettare i soldi dalla finestra,ma con 200 euro al mese sopravvivi...nel senso peggiore della parola.
Non ho detto che è veleno...ho detto che puoi permetterti GIUSTO il macinato e nient'altro.
Mangiare da re significa anche variare...non poter mangiare sfilacci di cavallo,costine di maiale,un bel bisteccone di vacca,un po' di pesce non significa mangiare da re. Questo giusto per rimanere solo nel tema di carne/pesce.
Poi ci son tanti alimenti buoni che costicchiano rispetto a quanto riempono,vedi yougurt,salse,bevande,ecc.
Mezzo kg di macinato ti costa 3-4 euro. Aggiungi uova (1.3 euro x 6 uova),aggiungi il pane (che a Milano dicono arrivi anche fino a 5 euro http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2005/10/rep5_1019_pane-a-5euro.htm ....cmq,meno di 2.5 euro il pane nn lo paghi) e ci tiri fuori 6-8 hamburger,non di certo 20.
Con 500grammi di macinato per 20 hamburger,significa mettere 25 GRAMMI di carne per hamburger.
Se te definisci hamburger una poltiglia con 25 grammi di carne...beh,che dire,buongustaia. :asd:
I numeri da te citati fanno solo "sensazionalismo", numeri che in teoria dovrebbero far dire ahhhhhh (di ammirazione...che brava cuoca,con pochi euro fa 20 hambuger,vive con 200 euro al mese) ma che sottoposti a un attenta analisi ti fan dire ah ah ah (hamburger con 25 grammi di carne,4-5 euri al giorno per far colazione,pranzo,cena e magari pure merenda). (cit. Pubblicità Opel Agila...prima fai ah ah,poi fai ahhhhh).
Vada non gettare i soldi dalla finestra,ma con 200 euro al mese sopravvivi...nel senso peggiore della parola.
Diooooo -.-'
Che te devo di? L'hamburgher non è fatto di sola carne ma di altri ingredienti che ne aumentano il volume e la consistenza....senti mi sono rotta di spiegarti ogni cosa, io vivo bene, mangio bene, la mia alimentazione è giusta, non spendo enormi quantità di denaro per fare la spesa.
Mamma santa che trinciapalle...te l'hai mai detto nessuno?
Poi hai anche l'arroganza e la presunzione di sapere meglio di me come porto avanti la mia vita.
Burrocotto
23-11-2007, 20:13
Dio quanto sei spacca maroni -.-'
Perfetto,quando nn si sa più cosa dire si passa all'insulto del nemico. :asd:
Che te devo di? L'hamburgher non è fatto di sola carne ma di altri ingredienti che ne aumentano il volume e la consistenza....
Guarda,San Wikipedia interviene in versione libri di cucina:
http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_di_cucina/Ricette/Hamburger
Ingredienti
* 500 g di carne macinata di manzo
* piante aromatiche e spezie, (facoltativo)
* formaggio, (facoltativo)
* insalata, verdure e ortaggi (facoltativo - ad esempio lattuga, spinaci, pomodori, cipolla, ecc.)
* 1 panino per hamburger
[cut]
Rimuovi la carne di manzo dal mixer e con le mani dagli la forma tipica di burger. Dovresti ottenere da 4 a 6 forme partendo da 500 g di carne di manzo.
Che dire,siamo tutti dei cretini...perchè fare 4-6 hamburger con 500 grammi di carne quando ne possiamo tirare fuori 20! :D
Chiama Antonella Clerici,magari ti faranno diventare ospite fissa della prova del cuoco!
senti mi sono rotta di spiegarti ogni cosa, io vivo bene, mangio bene, la mia alimentazione è giusta, non spendo enormi quantità di denaro per fare la spesa.
Io (e anche altri) ti abbiamo cercato di far capire con numeri che stavi dicendo fesserie grosse quanto plutone.
Certo,tutto è relativo,ma non si possono sparare cose che nn stanno ne in cielo ne in terra.
Se non vuoi sentir ragioni e credi che da 500 grammi ci tiri fuori 20 hamburger libera di crederla,ma non sarai di certo una brava cuoca.
Ne tantomeno una brava economista.
Mamma santa che trinciapalle...te l'hai mai detto nessuno?
Poi hai anche l'arroganza e la presunzione di sapere meglio di me come porto avanti la mia vita.
Vediamo,sono la 100esima persona che ti sta sulle balle? :asd:
T'incazzi x poco (e nn solo qua)...mi raccomando,pensa sempre di essere nel giusto.
Cmq,x me la cosa qua si chiude qua.
Se pensi che da 500 grammi di carne ci tiri fuori 20 hamburger,il mangiare e vivere da re diventa molto relativo e fin troppo soggettivo. :asd:
Sei già fuori budget mia cara...
Ehhhhhhh
"sensazionalismo"
mi bastano 200 euro per la spesa al mese
fesserie
la sintesi del discorso. passiamo ad altro ora, e che non siano farneticazioni :asd:
Perfetto,quando nn si sa più cosa dire si passa all'insulto del nemico. :asd:
Guarda,San Wikipedia interviene in versione libri di cucina:
http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_di_cucina/Ricette/Hamburger
[cut]
Che dire,siamo tutti dei cretini...perchè fare 4-6 hamburger con 500 grammi di carne quando ne possiamo tirare fuori 20! :D
Chiama Antonella Clerici,magari ti faranno diventare ospite fissa della prova del cuoco!
Io (e anche altri) ti abbiamo cercato di far capire con numeri che stavi dicendo fesserie grosse quanto plutone.
Certo,tutto è relativo,ma non si possono sparare cose che nn stanno ne in cielo ne in terra.
Se non vuoi sentir ragioni e credi che da 500 grammi ci tiri fuori 20 hamburger libera di crederla,ma non sarai di certo una brava cuoca.
Ne tantomeno una brava economista.
Vediamo,sono la 100esima persona che ti sta sulle balle? :asd:
T'incazzi x poco (e nn solo qua)...mi raccomando,pensa sempre di essere nel giusto.
Cmq,x me la cosa qua si chiude qua.
Se pensi che da 500 grammi di carne ci tiri fuori 20 hamburger,il mangiare e vivere da re diventa molto relativo e fin troppo soggettivo. :asd:
Dal mio punto di vista SONO nel giusto, perchè credo davvero in quello che sto dicendo e non capisco perchè devi arrivare te che non sai nulla di cosa faccio, spendo, compro e mangio a dire che quello che dico io sono solo cazzate.
Bah vabbè....affari tuoi!
io, emigrerò appena possibile. :O
Setzuko e Burrocotto, se volete cambio il titolo della discussione :O
Possibile che qui a casa costo così tanto solo di cibo e bollette? Io lavoro anche se part-time, i vestiti me li pago i mezzi me li pago ogni tanto metto anche qualche litro di benzina (come son buono :D ), pc cellulare e cazzate varie me le pago, possibile che solo di luce gas acqua e cibo costo ai miei almeno 300 euro al mese? :confused:
Se così fosse mi meraviglio che non mi abbiano mai chiesto niente, ma dovrò rifarmi i conti sull andare via di casa allora :stordita:
Setzuko e Burrocotto, se volete cambio il titolo della discussione :O
Possibile che qui a casa costo così tanto solo di cibo e bollette? Io lavoro anche se part-time, i vestiti me li pago i mezzi me li pago ogni tanto metto anche qualche litro di benzina (come son buono :D ), pc cellulare e cazzate varie me le pago, possibile che solo di luce gas acqua e cibo costo ai miei almeno 300 euro al mese? :confused:
Se così fosse mi meraviglio che non mi abbiano mai chiesto niente, ma dovrò rifarmi i conti sull andare via di casa allora :stordita:
Ma anche no :O
85kimeruccio
24-11-2007, 00:47
quando non c'erano spese straordinarie e il mese mi andava bene + o - si...
però ad esempio in una settimana sola all'oktober fest mi sono sparato 600 euro :stordita::doh:
io pensavo di avdare a vivere con un amico in un appartamento modesto e pensavo di cavarmela a pelo con 1000€ :asd: mi rincuora
clusterdom
24-11-2007, 02:07
non credo sia possibile cambiar vita a meno che il tuo destino ti obbliga a fare strade diverse che non ti saresti mai aspettato, ma questo non dipende dalla nostra volontà e capacità
Burrocotto
24-11-2007, 07:08
Setzuko e Burrocotto, se volete cambio il titolo della discussione :O
Nono... :D
Anche se cmq uno dei motivi che frena l'andar via è appunto il discorso economico. :D
Possibile che qui a casa costo così tanto solo di cibo e bollette? Io lavoro anche se part-time, i vestiti me li pago i mezzi me li pago ogni tanto metto anche qualche litro di benzina (come son buono :D ), pc cellulare e cazzate varie me le pago, possibile che solo di luce gas acqua e cibo costo ai miei almeno 300 euro al mese? :confused:
Diciamo che gli costi ben più di 300 euri al mese (tu ogni tanto ti paghi la benza,ma l'assicurazione e il bollo dell'auto te li paga babbo natale? :asd:)...a meno di saper fare bene la spesa naturalmente. :O
Se così fosse mi meraviglio che non mi abbiano mai chiesto niente, ma dovrò rifarmi i conti sull andare via di casa allora :stordita:
E cosa vuoi che ti chiedano? Fondamentalmente,sei tu "l'erede"...ciò che è loro diventerà tuo,salvo imprevisti.
Sei loro figlio,mica un estraneo...penso che x un genitore sia anche brutto chiedere dei soldi al figlio. Certo,se te ne salti fuori dicendo che vuoi il televisore lcd da 50 pollici pagato da loro magari gli girano,ma le normali spese di vitto e alloggio sono un obbligo all'interno della coscienza della mamma italica.
SIAMO I LORO PICCINI! :D
Si vabbeh un hamburger col 20% di carne ed il resto un'accozaglia di uova e verdure varie , non e' piu' un hamburger !
coapzpa
Si vabbeh un hamburger col 20% di carne ed il resto un'accozaglia di uova e verdure varie , non e' piu' un hamburger !
coapzpa
accozaglburger! :D
Diciamo che gli costi ben più di 300 euri al mese (tu ogni tanto ti paghi la benza,ma l'assicurazione e il bollo dell'auto te li paga babbo natale? :asd:)...a meno di saper fare bene la spesa naturalmente. :O
Beh ma la macchina mica è mia...abbiamo solo una macchina (siamo in 3, e mia madre nemmeno guida), è già tanto se faccio benzina quando la uso :O
Cmq molti miei amici lavorano perchè devono mettere dei soldi in casa...c'è anche da dire che prendono più di me però.
Si vabbeh un hamburger col 20% di carne ed il resto un'accozaglia di uova e verdure varie , non e' piu' un hamburger !
coapzpa
:doh:
Era un esempio, mica te ne vengono fuori davvero 20 con mezzo kg di carne, era per dire che sicuramente si risparmia comprando la roba e fancendoli, piuttosto che comprarli già fatti in vaschette...hai qualche hamburgher in più, hai speso di meno, e sai cosa ci hai messo dentro perchè gli hai fatti te.
:doh:
Era un esempio, mica te ne vengono fuori davvero 20 con mezzo kg di carne, era per dire che sicuramente si risparmia comprando la roba e fancendoli, piuttosto che comprarli già fatti in vaschette...hai qualche hamburgher in più, hai speso di meno, e sai cosa ci hai messo dentro perchè gli hai fatti te.
quoto.vedi ad esempio l'insalata agita e gusta..3euro.
un piede sano..un euro.bisogna sapersi arrangiare..:O
cmq per tornare it,io ad esempio non cambierei nulla della mia vita..se non una cosa,avere ancora una famiglia.
per il resto,vivo bene,ho fatto tutto quello che volevo,faccio il mestiere che volevo fare.vivo con la cugina,arrivo a 2500euro al mese e sto benissimo.
penso comunque che sia meglio impegnarsi a vivere al meglio anzichè rammaricarsi di ciò che non si è potuto fare..
si rischia di vevere in una continua aspettativa..
meglio impegnare le proprie risorse per fare ciò che si vuole e farlo bene.;)
juninho85
24-11-2007, 11:53
assolutamente no,soddisfatto della mia coglionaggine e inettitudine :O
:doh:
Era un esempio, mica te ne vengono fuori davvero 20 con mezzo kg di carne, era per dire che sicuramente si risparmia comprando la roba e fancendoli, piuttosto che comprarli già fatti in vaschette...hai qualche hamburgher in più, hai speso di meno, e sai cosa ci hai messo dentro perchè gli hai fatti te.
C'è da dire cmq che ci vuole anche il tempo di fare tutte queste cose...se devi preparare ogni cosa partendo dai singoli ingredienti ci metti parecchio tempo. Se per ogni pranzo impiego un ora di preparativi non è il massimo
quoto.vedi ad esempio l'insalata agita e gusta..3euro.
un piede sano..un euro.bisogna sapersi arrangiare..:O
cmq per tornare it,io ad esempio non cambierei nulla della mia vita..se non una cosa,avere ancora una famiglia.
per il resto,vivo bene,ho fatto tutto quello che volevo,faccio il mestiere che volevo fare.vivo con la cugina,arrivo a 2500euro al mese e sto benissimo.
penso comunque che sia meglio impegnarsi a vivere al meglio anzichè rammaricarsi di ciò che non si è potuto fare..
si rischia di vevere in una continua aspettativa..
meglio impegnare le proprie risorse per fare ciò che si vuole e farlo bene.;)
Ti accontenti eh...anche il figlio di Berlusconi dice di stare benissimo, voi si che ve la sapete cavare con poco :O :asd:
C'è da dire cmq che ci vuole anche il tempo di fare tutte queste cose...se devi preparare ogni cosa partendo dai singoli ingredienti ci metti parecchio tempo. Se per ogni pranzo impiego un ora di preparativi non è il massimo
Mica ti devi metterle a farle ogni giorno.
Le fai un pao di volte la settimana producendo grosse quantità di cibo, il resto lo surgeli e lo mangi poco per volta.
:doh:
Era un esempio, mica te ne vengono fuori davvero 20 con mezzo kg di carne, era per dire che sicuramente si risparmia comprando la roba e fancendoli, piuttosto che comprarli già fatti in vaschette...hai qualche hamburgher in più, hai speso di meno, e sai cosa ci hai messo dentro perchè gli hai fatti te.
quelli che compro io costano 1,50 di 2 e sono solo carne macinata.
Cnaknzkna
quelli che compro io costano 1,50 di 2 e sono solo carne macinata.
Cnaknzkna
E che diavolo di sapore hanno? Solo carne....bleah! A me hanno insegnato a metterci altri ingredienti.
E che diavolo di sapore hanno? Solo carne....bleah! A me hanno insegnato a metterci altri ingredienti.
sanno di carne.
si cuociono , poi metti sale e poi eventualmente ketchup o altro...
a me piacciono cosi' senza tanti " pastrocci" :D
coapzpa
Ti accontenti eh...anche il figlio di Berlusconi dice di stare benissimo, voi si che ve la sapete cavare con poco :O :asd:
si ceerto..uguale...per lui 2500so spiccioli.
io mi accontento di quello che ho..e che guadagno con impegno..non è che me li regalano i soldi..vivo a casa mia,quindi non pago l'affitto..
ma ti assicuro che preferirei avere ancora la famiglia e guadagnare di meno.
questo è il mio unico rammarico.
e cmq se sono arrivata a questo punto è perchè ho fatto molti sacrifici e non sempre ho potuto mettere il piatto..per questo so benissimo come arrangiarmi.
però non cambierei nulla
francescosalvaggio
24-11-2007, 15:01
chi non è contento della propria vita vuol dire che è uno sfigato per natura. La vita te la crei da solo, raramente non è colpa di chi la vive (vedi disgrazie):cool:
=piccolina87=
24-11-2007, 15:10
io nn la cambierei mai la mia vita...sia cn i suoi pregi e i suoi difetti...:)
Pensavo che fosse chiaro che il "cambiare vita" nel titolo non era da prendere alla lettera...
Mi riferivo prima di tutto al fatto di andare a vivere da soli, poi eventualmente (nel caso ci fosse la possibilità, la voglia, il piacere di farlo) farlo in un altra città più o meno lontana, anche all estero magari :stordita: . Non intendevo andare su un isola deserta a rompere le noci di cocco con i sassi e addomesticare scimmie...
Ora è più chiaro?
Senza Fili
24-11-2007, 23:55
chi non è contento della propria vita vuol dire che è uno sfigato per natura. La vita te la crei da solo, raramente non è colpa di chi la vive (vedi disgrazie):cool:
beh aspetta...io posso dire che la mia felicità odierna è data al 90% dal fatto che ho una famiglia valida alle spalle, che ha sempre offerto oltre che affetto anche un supporto economico...se avessi una famiglia di alcolizzati, senza casa, senza niente, non credo proprio che sarei felice come lo sono adesso...diciamo che la fortuna ha la sua importanza, uno che ad esempio nasce in Zaire non può "crearsi la vita da solo" ;)
La mia vita, ora come è, mi sta dando soddisfazioni, piccole o grandi che siano.
Ciò non toglie però che al momento avrei bisogno di cambiare, di muovermi da dove sono per cercare qualcosa o qualcuno forse.
Avrei grandi possibilità di andare all'estero - basterebbe una chiamata ed in un mese sarei a vivere fuori italia.
Sono fortemente combattuto tra il non perdere quello che ho già, ciò che comunque mi ha sempre dato soddisfazione piu o meno, e l'abbandonare gran parte di ciò che ho per iniziare di nuovo.
Ancora non mi sono dato in effetti una risposta, perché per l'appunto restare qui al momento mi soffoca sotto un particolare aspetto, ma il lasciare tutto mi priverebbe delle certezze che ho costruito fino ad ora.
Solo di una cosa sono quasi certo: che tornerei indietro nella mia vita, non di decenni, di molto poco, per correggere alcune cose che ho sbagliato ed evitare così situazioni attuali che difficilmente potranno essere ricucite perfettamente per tornare così belle come lo erano nel passato.
Ma è anche vero che tutto ciò che accade, quando sbattiamo la testa su qualcosa, è perché probabilmente avevamo bisogno di farlo e ci mancava solo l'occasione dalla quale non poter fuggire e sulla quale poter solamente riflettere per migliorare.
Ed inoltre probabilmente stiamo sognando grandi cambiamenti nella nostra vita - vita che magari ora non apprezziamo - ma non ci rendiamo conto che ogni singolo minuto che passiamo su questa terra ha qualcosa di speciale che va apprezzato e non lasciato scorrere come qualcosa di "sottinteso" e che non ci dà niente. Forse questo è l'unico segreto per essere felici della propria vita.
trallallero
25-11-2007, 14:14
beh aspetta...io posso dire che la mia felicità odierna è data al 90% dal fatto che ho una famiglia valida alle spalle, che ha sempre offerto oltre che affetto anche un supporto economico...se avessi una famiglia di alcolizzati, senza casa, senza niente, non credo proprio che sarei felice come lo sono adesso...diciamo che la fortuna ha la sua importanza, uno che ad esempio nasce in Zaire non può "crearsi la vita da solo" ;)
la felicità di uno che nasce in Zaire sarà relativa alla situazione media dello Zaire, non dell'Italia.
la felicità di uno che nasce in Zaire sarà relativa alla situazione media dello Zaire, non dell'Italia.
C'è molta differenza? :asd:
(io rido..ci rido su perchè...in fondo...non lo so il perchè :cry: )
SerPaguroSniffa³
25-11-2007, 19:28
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
IO
Burrocotto
25-11-2007, 21:34
:doh:
Era un esempio, mica te ne vengono fuori davvero 20 con mezzo kg di carne, era per dire che sicuramente si risparmia comprando la roba e fancendoli, piuttosto che comprarli già fatti in vaschette...hai qualche hamburgher in più, hai speso di meno, e sai cosa ci hai messo dentro perchè gli hai fatti te.
Certamente si risparmia,ma dipende appunto quanto. Tutto li. :O
quoto.vedi ad esempio l'insalata agita e gusta..3euro.
un piede sano..un euro.bisogna sapersi arrangiare..:O
Quelle son le insalate x i single fighetti che nn han voglia di fare un cazzo. :D
cmq per tornare it,io ad esempio non cambierei nulla della mia vita..se non una cosa,avere ancora una famiglia.
per il resto,vivo bene,ho fatto tutto quello che volevo,faccio il mestiere che volevo fare.vivo con la cugina,arrivo a 2500euro al mese e sto benissimo.
penso comunque che sia meglio impegnarsi a vivere al meglio anzichè rammaricarsi di ciò che non si è potuto fare..
si rischia di vevere in una continua aspettativa..
meglio impegnare le proprie risorse per fare ciò che si vuole e farlo bene.;)
Come ti han detto...e grazie al tanto sai cosa volevo scrivere. :asd:
Giusto x curiosità,che lavoro è?
C'è da dire cmq che ci vuole anche il tempo di fare tutte queste cose...se devi preparare ogni cosa partendo dai singoli ingredienti ci metti parecchio tempo. Se per ogni pranzo impiego un ora di preparativi non è il massimo
Oddio,quando vedi le insalate già condite cominci a dubitare dell'utilità dei prodotti già pronti.
Capisco cose difficili come i cannelloni o altre,ma per condire un insalata quanto ci metti? 10 secondi?
E che diavolo di sapore hanno? Solo carne....bleah! A me hanno insegnato a metterci altri ingredienti.
Si chiamano hamburger al naturale.
A parte sostanze come pan grattato,uova e colla (a seconda se l'hamburger è artigianale o industriale :D),credo che il genere più diffuso sia quello al naturale,senza cipolla,senza erbe,senza formaggio ecc.
chi non è contento della propria vita vuol dire che è uno sfigato per natura. La vita te la crei da solo, raramente non è colpa di chi la vive (vedi disgrazie):cool:
Mmm,essere profondamente insoddisfatto della propria vita è da stupidi. Essere un pochino insoddisfatti può essere uno stimolo (nel senso,mi va bene,ma potrebbe andarmi meglio,quindi cerco di migliorare),quindi ci può anche stare.
C'è molta differenza? :asd:
(io rido..ci rido su perchè...in fondo...non lo so il perchè :cry: )
Ridi xchè sei abituato troppo bene. Fai un giro nel vero terzo mondo e comincerai a cambiare idea. ;)
Oddio,quando vedi le insalate già condite cominci a dubitare dell'utilità dei prodotti già pronti.
Capisco cose difficili come i cannelloni o altre,ma per condire un insalata quanto ci metti? 10 secondi?
Ho parlato di insalate pronte? :rolleyes: Lei parlava di fare "tutto" partendo dagli ingredienti, quando invece io trovo dei primi e dei secondi surgelati molto comodi. Le pizze surgelate per esempio, 1 euro l una e non sono nemmeno cattive, ti costerà meno fartele da solo magari, comincia ad impastare và... :asd:
Ridi xchè sei abituato troppo bene. Fai un giro nel vero terzo mondo e comincerai a cambiare idea. ;)
Anche qui pensavo che l ironia si intuisse, cmq sia io reputo l Italia quantomeno il terzo mondo d' Europa.
dasdsasderterowaa
25-11-2007, 22:29
Ovvio che lo sa...me lo porto appresso, siamo francobollo e cartolina, culo e camicia, bidet e wc...non so se rendo l'idea :O
questa sinceramente non l'ho capita :O
io uso i boxer, ma le camicie francamente... mah... :sofico:
ho cambiato 5 città..... e 8 lavori rimanendo nello stesso ramo... tra pochi mesi ricambio nuovamente.... e rifarei tutto, magari qualcosa meglio, ma mi piace cambiare, finchè posso...
inizialmente ci vuole coraggio, tutte le volte, ma alla fine in genere si va solo a migliorare...
salvo casi particolari si puo sempre cambiare, basta volerlo e avere il coraggio di osare...
non capisco, personalmente, le presone che si lamentano sempre di tutto e poi rimangono ancorati a cio che fano e sono.... mi sembra solo un modo di farsi compatire...
juninho85
25-11-2007, 22:48
ho cambiato 5 città..... e 8 lavori rimanendo nello stesso ramo... tra pochi mesi ricambio nuovamente.... e rifarei tutto, magari qualcosa meglio, ma mi piace cambiare, finchè posso...
inizialmente ci vuole coraggio, tutte le volte, ma alla fine in genere si va solo a migliorare...
ma...c'hai un ragazzo?come fa a seguirti(ammesso che lo faccia)?:stordita:
per chi chiedeva le spese per vivere da soli...
questo è quello che spendo, io... si puo stare sia più larghi che piu streti, personalmente non mi faccio mancare molto, anzi, ma non mi pice neanche scialacquare....
la differenza tra vivere da soli e in due è minima, si è sui 100€ al mese, quindi conviene molto...
affitto 550€
condominio(luce+pulizia scale) 30€ a bimestre, quindi al mese 15€
acqua 30€ a bimestre, quindi al mese 15€
luce 120€ a bimestre, quindi al mese 60€ in inverno, 110-120 in estate con il clima al mese
gas 70€ a bimestre, quindi al mese 35€ in estate, 100 in inverno per il riscaldamento
telefono+adsl 45€
spesa totale al mese(detersivi+ alimentari+ piccoli extra da supermercato) 200-250€
benzina 100€
spese varie della macchina (tagliandi, bolli, assicurazionequanto spendo all'anno diviso per i mesi) 130€
uscite(in genere sono un paio a settimana) 200€
totale al mese : :eek: 1400-1500€
ma...c'hai un ragazzo?come fa a seguirti(ammesso che lo faccia)?:stordita:
si, ho il ragazzo da un po più di un anno, il prossimo spostamento sarà per avvicinarmi a lui, infatti...
al momento facciamo un sacco di km... io sono di sp e abito a bologna, lui di roma e abita a mi.... i w-e li passimo sempre e tutti insieme, ma almeno 1 volta al mese andiamo a sp e una a roma, gli alti due, in genere, scende lui a bologna... se uno vuole non sono i 200km di distanza che non ti fanno stare bene insieme... ;)
alla fine se la distanza non è superiore ai 5-600km ti riesci a vedere tutti i w-e, quindi nulla di impossibile...
Quelle son le insalate x i single fighetti che nn han voglia di fare un cazzo. :D
ma certo.io non le uso,volevo dire che spesso facendo da sè si risparmia:rolleyes:
Come ti han detto...e grazie al tanto sai cosa volevo scrivere. :asd:
Giusto x curiosità,che lavoro è?
giornalista,ma non solo.e comunque faccio moltissima beneficenza,anche rimboccandomi le maniche di persona.parte di ciò che guadagno la uso per aiutare la gente e poi per finanziare i miei libri
Mmm,essere profondamente insoddisfatto della propria vita è da stupidi. Essere un pochino insoddisfatti può essere uno stimolo (nel senso,mi va bene,ma potrebbe andarmi meglio,quindi cerco di migliorare),quindi ci può anche stare.
quoto questo
SilverLian
25-11-2007, 23:41
non credo sarò mai completamente soddisfatto della mia vita, se non per brevissimi momenti, altrimenti manco la vivrei...
per il cambiare vita, no totalmente non la cambierei ma alcune cose saranno cambiate, fortuna permettendo
Chevelle
26-11-2007, 07:53
quoto.vedi ad esempio l'insalata agita e gusta..3euro.
un piede sano..un euro.bisogna sapersi arrangiare..:O
cmq per tornare it,io ad esempio non cambierei nulla della mia vita..se non una cosa,avere ancora una famiglia.
per il resto,vivo bene,ho fatto tutto quello che volevo,faccio il mestiere che volevo fare.vivo con la cugina,arrivo a 2500euro al mese e sto benissimo.
penso comunque che sia meglio impegnarsi a vivere al meglio anzichè rammaricarsi di ciò che non si è potuto fare..
si rischia di vevere in una continua aspettativa..
meglio impegnare le proprie risorse per fare ciò che si vuole e farlo bene.;)
Mi trasferirei per un periodo a Praga. Lì le cose funzionano e pure bene. Quando sono tornato nella mia città, ho accusato la differenza (in peggio, ovviamente).
:.Blizzard.:
26-11-2007, 09:01
Premettendo di avere il posto dove andare, senza quindi dover pagare affitto o mutuo, quanti di voi (noi), studenti e non, che stanno a casa con i genitori farebbero la valigia e cambierebbero città per indipendenza, spirito avventuriero (:sofico:) o più semplicemente per curiosità, per "provare" sapendo che male che vada si torna a casa a testa bassa? :O
Io assolutamente sì.
per chi chiedeva le spese per vivere da soli...
questo è quello che spendo, io... si puo stare sia più larghi che piu streti, personalmente non mi faccio mancare molto, anzi, ma non mi pice neanche scialacquare....
la differenza tra vivere da soli e in due è minima, si è sui 100€ al mese, quindi conviene molto...
affitto 550€
condominio(luce+pulizia scale) 30€ a bimestre, quindi al mese 15€
acqua 30€ a bimestre, quindi al mese 15€
luce 120€ a bimestre, quindi al mese 60€ in inverno, 110-120 in estate con il clima al mese
gas 70€ a bimestre, quindi al mese 35€ in estate, 100 in inverno per il riscaldamento
telefono+adsl 45€
spesa totale al mese(detersivi+ alimentari+ piccoli extra da supermercato) 200-250€
benzina 100€
spese varie della macchina (tagliandi, bolli, assicurazionequanto spendo all'anno diviso per i mesi) 130€
uscite(in genere sono un paio a settimana) 200€
totale al mese : :eek: 1400-1500€
Considerando che sto in casa mia e il mutuo me lo paga papà, la scala la pulisce un tizio strano per due euro a settimana, la luce del condominio è spesa minima perché non c'è nemmeno l'ascensore, il gas non ce l'ho, telefono e adsl non ce li ho, le spese della macchina le paga papà, la luce di casa viene divisa per tre persone.... come cazzarola me li spendo io i soldi? :asd:
trallallero
26-11-2007, 10:17
{|e;19818329']Considerando che sto in casa mia e il mutuo me lo paga papà, la scala la pulisce un tizio strano per due euro a settimana, la luce del condominio è spesa minima perché non c'è nemmeno l'ascensore, il gas non ce l'ho, telefono e adsl non ce li ho, le spese della macchina le paga papà, la luce di casa viene divisa per tre persone.... come cazzarola me li spendo io i soldi? :asd:
dura la vita, eh ? :rolleyes:
dura la vita, eh ? :rolleyes:
lui dice che per ora il mio lavoro è studiare, mica ho altre fonti di reddito :stordita:
trallallero
26-11-2007, 10:33
{|e;19818512']lui dice che per ora il mio lavoro è studiare, mica ho altre fonti di reddito :stordita:
e quindi per studiare ti paga la casa e la macchina ? :eek:
io mi son dovuto comprare da solo anche la chitarra per studiare musica a 13 anni!
e quindi per studiare ti paga la casa e la macchina ? :eek:
io mi son dovuto comprare da solo anche la chitarra per studiare musica a 13 anni!
Ma studiare per l'università non è mica uno sfizio come studiare la chitarra :mbe: La casa è un investimento che ha sempre sognato di fare e quest'anno finalmente abbiamo trovato l'"occasione", invece di pagare due affitti (mio e di mio fratello) paga il mutuo, la macchina dato che non lavoro ma sono una studentessa non potrei mantenerla da sola
edit: mio fratello suona chitarra e batteria, per comprarsele ha lavorato d'estate come cameriere, non gliele ha comprate mica papà
trallallero
26-11-2007, 11:37
{|e;19818816']Ma studiare per l'università non è mica uno sfizio come studiare la chitarra :mbe: La casa è un investimento che ha sempre sognato di fare e quest'anno finalmente abbiamo trovato l'"occasione", invece di pagare due affitti (mio e di mio fratello) paga il mutuo, la macchina dato che non lavoro ma sono una studentessa non potrei mantenerla da sola
edit: mio fratello suona chitarra e batteria, per comprarsele ha lavorato d'estate come cameriere, non gliele ha comprate mica papà
chi ti ha detto che è uno sfizio ? sono stato musicista fino a 28 anni ;)
comunque sono affari tuoi, non volevo farti i conti in tasca
chi ti ha detto che è uno sfizio ? sono stato musicista fino a 28 anni ;)
comunque sono affari tuoi, non volevo farti i conti in tasca
siccome hai messo un rolleyes ironico volevo puntualizzare il punto di vista di mio padre, ovvero che lo studio è attualmente il mio "lavoro"....
trallallero
26-11-2007, 12:00
{|e;19820179']siccome hai messo un rolleyes ironico volevo puntualizzare il punto di vista di mio padre, ovvero che lo studio è attualmente il mio "lavoro"....
si si, ho capito. è che sono stato educato in maniera un pò diversa, tutto quì :)
si si, ho capito. è che sono stato educato in maniera un pò diversa, tutto quì :)
Beh anch'io come lei studio all'università, ma le rate dell'Accademia o l'affitto lo paga mio padre.
Sono di Lecce e studio Milano, lavoro...ma non posso certo permettermi di pagarmi tutto da sola, lo faccio per dare una mano ai miei, credo che sia una situazione normale, uno studente quasi sempre può lavorare solo part-time e non pagano benissimo, non può certo pagare TUTTO da solo...c'è sempre una famiglia dietro che contribuisce :)
Il mio "stipendio" medio è sui 300 euro al mese, il mio affitto costa già 350....come diavolo si fa? :D
trallallero
26-11-2007, 12:26
Beh anch'io come lei studio all'università, ma le rate dell'Accademia o l'affitto lo paga mio padre.
Sono di Lecce e studio Milano, lavoro...ma non posso certo permettermi di pagarmi tutto da sola, lo faccio per dare una mano ai miei, credo che sia una situazione normale, uno studente quasi sempre può lavorare solo part-time e non pagano benissimo, non può certo pagare TUTTO da solo...c'è sempre una famiglia dietro che contribuisce :)
Il mio "stipendio" medio è sui 300 euro al mese, il mio affitto costa già 350....come diavolo si fa? :D
ovviamente anche mio padre pagava l'universtità a mia sorella e le varie scuole di musica a me, ma stop. La macchina neanche ce la prestava.
Quando andavo a suonare alle prove o anche dal vivo, prima che riuscissi a comprarmi una macchina - mitica Dyane :D - grazie ad un'estate di lavoro come meccanico, prendevo chitarra, amplificatore, mi facevo 2 km a piedi fino alla fermata dell'autobus (i miei stanno fuori Roma, villa isolata) e stesso discorso al ritorno.
Un pò esagerato, in effetti, ma tutto ciò ti costruisce.
ovviamente anche mio padre pagava l'universtità a mia sorella e le varie scuole di musica a me, ma stop. La macchina neanche ce la prestava.
Quando andavo a suonare alle prove o anche dal vivo, prima che riuscissi a comprarmi una macchina - mitica Dyane :D - grazie ad un'estate di lavoro come meccanico, prendevo chitarra, amplificatore, mi facevo 2 km a piedi fino alla fermata dell'autobus (i miei stanno fuori Roma, villa isolata) e stesso discorso al ritorno.
Un pò esagerato, in effetti, ma tutto ciò ti costruisce.
Considerando che il biglietto del treno per andare a Palermo è quattro euro e ottanta, fare andata e ritorno quindi nove euro e sessanta, moltiplicato per due (io e mio fratello) sono diciannove e venti, mentre con la macchina con dieci euro facciamo andata e ritorno, io direi che è un investimento :D
trallallero
26-11-2007, 12:42
{|e;19820800']Considerando che il biglietto del treno per andare a Palermo è quattro euro e ottanta, fare andata e ritorno quindi nove euro e sessanta, moltiplicato per due (io e mio fratello) sono diciannove e venti, mentre con la macchina con dieci euro facciamo andata e ritorno, io direi che è un investimento :D
uhm ... se invece che a studiare, il tempo lo passi su un forum mi sa che non è un investimento molto sicuro :p
uhm ... se invece che a studiare, il tempo lo passi su un forum mi sa che non è un investimento molto sicuro :p
:stordita: su questo hai ragione
trallallero
26-11-2007, 12:50
{|e;19821066']:stordita: su questo hai ragione
sono la tua coscienza :O
Mi trasferirei per un periodo a Praga. Lì le cose funzionano e pure bene. Quando sono tornato nella mia città, ho accusato la differenza (in peggio, ovviamente).
beh...io ho vissuto un pò ovunque..e mi sono trovata sempre bene,pur con le dovute difficoltà.;)
ovviamente anche mio padre pagava l'universtità a mia sorella e le varie scuole di musica a me, ma stop. La macchina neanche ce la prestava.
Quando andavo a suonare alle prove o anche dal vivo, prima che riuscissi a comprarmi una macchina - mitica Dyane :D - grazie ad un'estate di lavoro come meccanico, prendevo chitarra, amplificatore, mi facevo 2 km a piedi fino alla fermata dell'autobus (i miei stanno fuori Roma, villa isolata) e stesso discorso al ritorno.
Un pò esagerato, in effetti, ma tutto ciò ti costruisce.
su questo non ci sono dubbi..io non ho avuto proprio nulla,sono sola e ho dovuto far tutto da sola..e mi sento rinforzata da tutto ciò.
ma le situazioni sono diverse.probabilmente anche mio padre,se fosse vissuto,avrebbe pagato per farmi studiare,forse mi avrebbe preso un'auto..dipende dalle possibilità che ognuno ha.;)
trallallero
26-11-2007, 13:17
beh...io ho vissuto un pò ovunque..e mi sono trovata sempre bene,pur con le dovute difficoltà.;)
su questo non ci sono dubbi..io non ho avuto proprio nulla,sono sola e ho dovuto far tutto da sola..e mi sento rinforzata da tutto ciò.
ma le situazioni sono diverse.probabilmente anche mio padre,se fosse vissuto,avrebbe pagato per farmi studiare,forse mi avrebbe preso un'auto..dipende dalle possibilità che ognuno ha.;)
quella dei miei (perchè anche mia madre non scherzava) è stata una decisione non dettata dalle possibilità ma da una scelta. Anche quando eravamo in Svezia e mio padre era addetto diplomatico (di certo non faceva la fame :D) io andavo a fare una specie di volantinaggio per i miei soldini.
Mi spiace per tuo padre, non so i particolari ma di certo non avere la presenza anche solo di uno dei genitori non è bello, ma il tuo essere vissuta un pò ovunque, di esserti trovata sempre bene, superando le varie difficoltà, non è grazie al fatto che ti sei sempre dovuta arrangiare ?
A me ha contribuito di certo anche il fatto di essere sempre vissuto in posti diversi sin da quando sono nato, ogni 3 anni ci si spostava ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.