PDA

View Full Version : AMD interessata ad acquisire Ageia


Redazione di Hardware Upg
22-11-2007, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-interessata-ad-acquisire-ageia_23348.html

Le proprietà intellettuali di Ageia, e la massiccia diffusione della SDK PhysX, alla base dell'interesse di AMD verso quest'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Automator
22-11-2007, 11:21
ah beh... cosi poi amd chiude....

Bambù
22-11-2007, 11:21
Certamente il materiale di ageia può essere interessante per sviluppi futuri (es. un chip per la fisica nello stesso pcb della scheda video), ma AMD come fa con i debiti? Mi sembra che la sua situazione finanziaria in questo momento non sia certo rosea...
Vedremo.

bizzu
22-11-2007, 11:24
Vogliono fallire a tutti i costi? :mbe:

King83
22-11-2007, 11:25
certo come amd ha una situazione finanziaria traballante le vendite stentano a decollare a causa di prodotti che non reggono la concorrenza se non x il prezzo(insomma...) e che fa? pensa ad acquisire aigea nono qui siam vicini al fallimento...

Molokk
22-11-2007, 11:26
Ci sono i 600 milioni arabi che sono arrivati qualche giorno fa.

Che vogliamo farli ammuffire nel frigo :D

Per me potrebbe essere un buon acquisto adesso in una prospettiva futura ovviamente

HeDo_Progz
22-11-2007, 11:30
lol, un'altro pacco...

Alessio.16390
22-11-2007, 11:33
AMD FTW.
Perchè qui tutti fanno i conti in tasca ad AMD?
Se si può permettere di acquisire società tanto male non stanno.

AMD = Buone prestazioni, ad un costo contenuto, con un bel risparmio di energia, cercando di integrare il più possibile in un unica soluzione.
Sono gli unici che pensano a noi utenti consumer :(
E su questo non ci piove.


Continua così AMD ;)

pinolo79
22-11-2007, 11:34
Vogliono fallire a tutti i costi? :mbe:

ehh si, si stanno impegnando per bene...

per me i dirigenti amd, prendono stipendio anche da Intel e Nvidia... :D :D :D


Scherzi a parte, se dovessero riuscire a implementare il chip nel pcb delle radeon, nn sarebbe male come incentivo alle vendite... è un po rischioso come progetto, però amd ha gia fatto vedere che con scelte nn comuni, da del filo da torcere alla concorrenza....

Da fan amd ati direi.... speriamo bene... :sperem: :tie:

Zannawhite
22-11-2007, 11:34
Poveracci, si trovano costretti se non vogliono stare al passo con i tempi, ma più che altro con Intel.

lishi
22-11-2007, 11:36
Be' dai magari AMD riceve dei soldi per prendersi la ageia :asd:

binoone
22-11-2007, 11:37
Pessimismo e fastidio

diabolik1981
22-11-2007, 11:40
Questa mi sembra una risposta ad Intel e all'acquisto di Havok. Mi sa che alla fine chi si ritroverà un po incastrata in tutte queste acquisizioni sarà nVidia.

Kharonte85
22-11-2007, 11:43
Gia' navigano nell'oro...figurati se si mettono pure a comprare cadaveri...:doh:

Fx
22-11-2007, 11:46
AMD = Buone prestazioni, ad un costo contenuto, con un bel risparmio di energia, cercando di integrare il più possibile in un unica soluzione.
Sono gli unici che pensano a noi utenti consumer :(
E su questo non ci piove.

sulle performance per watt mi sa che non sei molto aggiornato


per quanto concerne l'acquisizione di ageia da parte di AMD, beh, il senso c'è... intel acquisendo havok ha di fatto bloccato lo sviluppo di soluzioni per la fisica che sfruttano le schede video, AMD acquisendo ageia potrebbe proporre un middleware che sfrutta le proprie GPU... il meccanismo mi sembra piuttosto chiaro.

ThePunisher
22-11-2007, 11:49
Vogliono fallire a tutti i costi? :mbe:

E' la stessa cosa che ho pensato anch'io letta la notizia!

Fx
22-11-2007, 11:53
Questa mi sembra una risposta ad Intel e all'acquisto di Havok. Mi sa che alla fine chi si ritroverà un po incastrata in tutte queste acquisizioni sarà nVidia.

quoto, se AMD ce la fa nvidia si trova con havok da una parte e ageia dall'altra: si trova cioè esclusa... ovviamente c'è da vedere se il mercato degli acceleratori fisici decollerà prima della nascita di uno standard come potrebbero essere le directx 11... personalmente non credo, anche se reputo che i poligoni hanno fatto il loro tempo: chissenefrega se una scena ha 8 milioni di poligoni piuttosto che 4 quando poi spari una bomba atomica contro un muro in cartongesso e questo rimane lì intatto... è ora di piantarla di pensare solo alla grafica che poi tanto non riesci nemmeno ad apprezzare - per lo meno se il gioco è appena appena intenso; mentre invece è ora di sviluppare le caratteristiche a 360°, fisica compresa

l'idea ad es. di far crollare una parte di canyon contro il nemico con un lanciarazzi al posto che spararglielo direttamente in faccia mi sembra molto più interessante... tanto per dire eh

ultimate_sayan
22-11-2007, 11:53
Umorismo a parte... AMD acquisendo Ageia potrebbe decidere di integrarne la tecnologia all'interno delle future archietetture video. Questo avrebbe decisamente più senso rispetto all'utilizzo di una scheda dedicata mper la fisica, che oggettivamente non interessa a nessuno. Direi che l'integrazione è l'unica strada di successo di queste tecnologie.
Cmq noto che l'articolo su AMD di HWU non è servito a niente e la gente continua a credere che se un'azienda non ha un prodotto al top delle prestazioni e vicina al fallimento... ma LOL, che stupidaggine! Intel è rimasta sotto AMD per almeno due anni dal punto di vista delle performance ma non mi sembra fallita! L'importante è avere una strategia di mercato chiara e, come sottolineato nel citato articolo, questa c'è. Che poi al momento non sia una strategia che punta ad avere prodotti al top ma di fascia media è un altro discorso e non c'entra col successo o meno di un'azienda.

licarus
22-11-2007, 12:02
credo che ageia sia ben più piccola di ati, e per amd l'investimento non dovrebbe essere da svenarsi, quindi magari hanno pensato di provare. se funziona si trovano tra le mani un bel prodotto.
sul fatto che amd sia in difficoltà finanziarie non saprei: è vero che l'acquisizione di ati è stata pesante, ma è anche vero che i prodotti, pur non essendo il top, sono sicuramente validi. se l'azienda non avesse futuro gli arabi non ci avrebbero messo 600 milioni di $.
che poi qualcuno sia deluso perché non ha prodotti al top di gamma posso capirlo, però sono due cose diverse.

leddlazarus
22-11-2007, 12:09
Umorismo a parte... AMD acquisendo Ageia potrebbe decidere di integrarne la tecnologia all'interno delle future archietetture video. Questo avrebbe decisamente più senso rispetto all'utilizzo di una scheda dedicata mper la fisica, che oggettivamente non interessa a nessuno. Direi che l'integrazione è l'unica strada di successo di queste tecnologie.
Cmq noto che l'articolo su AMD di HWU non è servito a niente e la gente continua a credere che se un'azienda non ha un prodotto al top delle prestazioni e vicina al fallimento... ma LOL, che stupidaggine! Intel è rimasta sotto AMD per almeno due anni dal punto di vista delle performance ma non mi sembra fallita! L'importante è avere una strategia di mercato chiara e, come sottolineato nel citato articolo, questa c'è. Che poi al momento non sia una strategia che punta ad avere prodotti al top ma di fascia media è un altro discorso e non c'entra col successo o meno di un'azienda.

giusto, giusto

infatti acquisendo una società si acquisisce soprattutto il know-how. il fatto che ageia non abbia avuto il successo sperato cio' non toglie che sia una buona strada per aumentare il realismo con i loro principi.
se appunto amd riesce ad integrare sulla gpu anche l'hw di ageia, che dire... ben venga

dario2
22-11-2007, 12:10
una furbata, acquisiscono ati per fare la cpu con la grafica integrata e compagnia per il 2009 o più tardi, e mo acquisiscono ageia per aver un ritorno quando? nel 2010+?
e intanto vendono minestre riscladate, complimenti:O

cioè tutte ste acquisizioni se le poteva permettere se fosse stata almeno in grado di contrastare intel nel segmento top di gamma (intendendo quindi, l'avere un architettura buona, scalabile, e invece il k10 a parità di clock non è nulla di chè rispetto a intel e praticamente le prende sempre) invece si diverte a fare le slide pezzotte :asd:

al135
22-11-2007, 12:11
oh mio dio. amd fai schifo bastaaaaaaaaaaaaa produci qualcosa di sensato e soprattutto immetti nel mercato quello che realizzi!!!!!!!!

leddlazarus
22-11-2007, 12:12
credo che ageia sia ben più piccola di ati, e per amd l'investimento non dovrebbe essere da svenarsi, quindi magari hanno pensato di provare. se funziona si trovano tra le mani un bel prodotto.
sul fatto che amd sia in difficoltà finanziarie non saprei: è vero che l'acquisizione di ati è stata pesante, ma è anche vero che i prodotti, pur non essendo il top, sono sicuramente validi. se l'azienda non avesse futuro gli arabi non ci avrebbero messo 600 milioni di $.
che poi qualcuno sia deluso perché non ha prodotti al top di gamma posso capirlo, però sono due cose diverse.

anche perchè ati e nvidia sono le uniche che fanno hw di un certo pregio.

poi basta un accordo giusto con un costruttore come dell per esempio che ti ordina milioni di pezzi e qualcosa tiri in barca.

comunque se si pensa che la maggior parte dei pc vengono venduti con schede integrate...

dario2
22-11-2007, 12:15
Intel è rimasta sotto AMD per almeno due anni dal punto di vista delle performance ma non mi sembra fallita!

no ha solo perso importanti quote di mercato (e anche risultati finanziari molto bassi), risprese successivamente con la leadership incontrastata dei "core", e che ha leggermente riperso (solo le quote di mercato, non i $$$ in questo caso) visto che amd vende a prezzi da supermercato le sue cpu, ma ciò che conta è vedere poi i risultati finanziari, e amd di per certo non se la passa bene da quando intel ha cacciato la nuova architettura...e con nehalem saranno mazzate incolmabili se nn si da una mossa:fagiano:

Morlack`X
22-11-2007, 12:16
Quoto a pieno ultimate_sayan e leddlazarus.

Poi in vista del loro "megaprogettone", potrebbero nascere processori CPU+VGA+FISICA tutto in uno, magari con nuove instruzioni chiamate PhysicNow! (e la fantasia si spreca! :D).

dario2
22-11-2007, 12:21
magari con nuove instruzioni chiamate PhysicNow! (e la fantasia si spreca! :D).

infatti le istruzioni personalizzate amd sono sempre state pienamente supportate :asd:

enjoymarco
22-11-2007, 12:31
credo che ageia sia ben più piccola di ati, e per amd l'investimento non dovrebbe essere da svenarsi, quindi magari hanno pensato di provare. se funziona si trovano tra le mani un bel prodotto.
sul fatto che amd sia in difficoltà finanziarie non saprei: è vero che l'acquisizione di ati è stata pesante, ma è anche vero che i prodotti, pur non essendo il top, sono sicuramente validi. se l'azienda non avesse futuro gli arabi non ci avrebbero messo 600 milioni di $.
che poi qualcuno sia deluso perché non ha prodotti al top di gamma posso capirlo, però sono due cose diverse.

Ecco un commento sensato...


oh mio dio. amd fai schifo bastaaaaaaaaaaaaa produci qualcosa di sensato e soprattutto immetti nel mercato quello che realizzi!!!!!!!!

ed ecco invece un costruttivo commento da bimbomiXXXia :muro: :muro: :muro: (come d'altronde se ne vedono per la maggiore ultimamente su questo forum)



Comunque capisco che AMD possa aver deluso molti utenti che dopo lo schiaffo morale dato ad Intel con l'Athlon64 (ricordo cmq che AMD possiede si e no un decimo delle disponibilità finanziarie e produttive di Intel), si aspettavano un'altra prova di forza che purtroppo non c'è stata almeno nei termini di prodotto d'immagine top performance.
Poi non capisco proprio come il cervello umano di qualcuno possa dare la colpa ad AMD se R600 non ha risposto alle aspettative di molti, dato che R600 era in avanzato stato progettuale ben prima dell'acquisizione di Ati. Diciamo che qualcosa si comincia a vedere con RV670 in termini di consumi complessivi.
Per finire credo che oggi AMD punti alla fascia mainstream ed a un riassetto economico per poi pntare nuovamente al top e così ricomincerà un ciclo che si è chiuso con l'avvento dei C2D.

dany700
22-11-2007, 12:37
:mbe: :mbe: :mbe:

acquisizione interessante e direi scontata....
quindi...ecco...:

oggi:
INTEL al top
NVIDIA anche
AMD maluccio

fra pochi anni:
INTEL al top
AMD al top
NVIDIA :confused:

Nvidia....mi dispiace dirlo....dovrà agire sotto il profilo strategico a livello verticale ampliando il proprio raggio d'azione (e non solo su chipset e gpu)....altrimenti fra pochi anni...IHMO...verrà schiacciata dai due (neo) colossi

Faster_Fox
22-11-2007, 12:38
oh mio dio. amd fai schifo bastaaaaaaaaaaaaa produci qualcosa di sensato e soprattutto immetti nel mercato quello che realizzi!!!!!!!!

il tuo commento è veramente indispensabile.....
1) dammi la tua spiegazione di xkè amd fa schifo
2)produci qualcosa di sensato????ma ke significa???
3)immetti nel mercato quello ke realizzi???anke di questo vorrei una spiegazione....forse sono disinformato....

mha!:rolleyes:

+Benito+
22-11-2007, 12:39
intel compra havoc, azienda di successo e con un prodotto ottimo, e amd compra ageia, azienda che fa un prodotto che nessuno ha e di dubbia utilità.
Moh....

Camelvam
22-11-2007, 12:46
il tuo commento è veramente indispensabile.....
1) dammi la tua spiegazione di xkè amd fa schifo
2)produci qualcosa di sensato????ma ke significa???
3)immetti nel mercato quello ke realizzi???anke di questo vorrei una spiegazione....forse sono disinformato....

mha!:rolleyes:


Quoto non preoccuparti si è solo dimenticato di accendere il cervello:stordita:

lishi
22-11-2007, 12:49
intel compra havoc, azienda di successo e con un prodotto ottimo, e amd compra ageia, azienda che fa un prodotto che nessuno ha e di dubbia utilità.
Moh....

Ageia non produce solo la scheda. Hanno anche un motore fisico software che è utilizzato da una buona parte dei giochi.

Morlack`X
22-11-2007, 12:49
ageia, azienda che fa un prodotto che nessuno ha e di dubbia utilità.

Fu così anche per le prime schede video 3D.. la gente diceva che non servivano perchè le cpu facevano tutto (era vero.. per chi se lo ricorda). Poi cominciarono a sviluppare giochi che obbligatoriamente richiedevano una scheda acceleratrice (le prime diamond e le matrox mystique).
Con la fisica faranno uguale.. se non servirà una scheda dedicata faranno in modo di integrarla dentro una gpu o una cpu.

zhelgadis
22-11-2007, 12:56
Credo che questa mossa sia da interpretare soprattutto in ottica Fusion... immagino tra un paio d'anni un "processore" quad-core di cui:

- 2~4 core K10 o quel che sarà all'epoca
- 0~1 core Radeon
- 0~1 core Physix

Un SoC all-in-one che, al di là delle potenzialità in ambito gaming (bisogna vedere se riescono ad alimentarlo adeguatamente in termini di banda verso la RAM, che potrebbe essere il collo di bottiglia in questo campo) ha ottime possibilità per il calcolo numerico (quindi applicazioni in ambito scientifico, medico, finanziario)

Se poi su questo forum è consentito sognare, allora penso a un bell'octa-core con quattro canali DDR3 ... :sofico: :sofico:

bernh
22-11-2007, 13:01
Io continuo ad essere sempre più perplesso dai commenti di alcuni!

Se si vuol comprare Ageia evidentemente è perchè hanno la possibilità di farlo e vedono anche un'opportunità futura di sviluppo.

Ora, che poi questo porti ad una rinascita in termini prestazionali io non lo so. Ma addirittura dire che se AMD compra Ageia fallisce mi sembra folle! Ditemi siete pagati da NVIDIA o da INTEL per fare interventi simili?

Perchè se è così mi date il numero da contattare che avrei interesse ad arrotondare il mio stipendio?

PS non dimentichiamoci che AMD ha di recente ricevuto una bella cifra dalla vendita di azioni per l'8% ad un Arabo, non ricordo il nome ora.

The_SaN
22-11-2007, 13:04
A chi prevede un fallimento di AMD:
Tutti economisti eh :asd:

masluigi
22-11-2007, 13:05
L' incapacita' di presentare una cpu o gpu che contrasti al top intel e nvidia cerca di mascherarla con i prezzi, ma questo non conferma altro che la sua palese inferiorita', io mi concentrerei sforzi e fondi sul cercare di colmare il gap prestazionale.

Versalife
22-11-2007, 13:05
l'idea ad es. di far crollare una parte di canyon contro il nemico con un lanciarazzi al posto che spararglielo direttamente in faccia mi sembra molto più interessante... tanto per dire eh

Magari.....prima o poi ci si arriverà sicuramente, allo stato attuale la fisica nei giochi stà lì solo per bellezza, niente di veramente utile per ora come invece protrebbe essere nel caso che citi tu :D.

Se AMD acquista ageia lo fà più per il sacro "know how" che per il chip vero e proprio, l'idea c'è ma tutto stà a vedere come la portano avanti....vale lo stesso per intel che ha acquisito havok ed è intenzionata anche a fare schede video, l'unica sicurezza al giorno d'oggi è che il futuro di nvidia non appare molto roseo :O tutto il resto è un punto interrogativo.

oh mio dio. amd fai schifo bastaaaaaaaaaaaaa produci qualcosa di sensato e soprattutto immetti nel mercato quello che realizzi!!!!!!!!

Traduzione please.

pinolo79
22-11-2007, 13:07
Perchè se è così mi date il numero da contattare che avrei interesse ad arrotondare il mio stipendio?



Mi sa che il numero di cell lo devi chiedere ai dirigenti AMD, nn a noi.... :sofico: :sofico: :sofico:






Scherzo, era solo una battuta , nn ti crucciare ;)

bernh
22-11-2007, 13:15
x pinolo79:

tranquillo, non ho messo faccine, ma ovviamente ero ironico anche io quando chiedevo il numero!!

Solo non capisco..... Cioè si può certamente essere convinti che AMD abbia ultimamente tirato fuori solo prodotti fallimentari, io non lo sono affatto, ma se qualcuno lo è nulla da obiettare.

Ma addirittura fargli i conti in tasca dai.... AMD è riuscita in tutti questi anni a fare concorrenza alla pari(certo tra alti e bassi, ma mediamente alla pari) ad Intel che ha una forza economica quantomeno tripla, ma credo anche di più!

Questo denota sicuramente una certa intraprendenza, insomma ci sanno fare!! Ora improvvisamente sono diventati degli imbecilli senza senso che fanno shopping come le ragazzine di 18 anni?? Io non credo, evidentemente è un acquisto studiato e mirato, magari anche rischioso, ma se non rischi di certo non vedi CPU in concorrenza con Intel!

delysid.it
22-11-2007, 13:18
Sciocchi. Tutti sciocchi quelli che prendono per il culo AMD con questo tentativo di acquisizione.

Non conosco la situazione economica di AMD, ma state certi che tale chip sarà molto utilizzato nel prossimo futuro. E non solo videoludico.

Con ATi si è presa il 2° produttore di chip video del mercato (in certi campi specifici è addirittura sopra nVidia).

Con Ageia conclude la trilogia di CPU/GPU, potendo sviluppare tutto in proprio, dalle CPU alle GPU. Inoltre visto la scalarità e la specializzazione dei vari core delle future CPU multicore, non è da escludere che abbiano intenzione di integrare tutto in una CPU multicore.

State attenti, che se non crolla ora AMD (e dubito succeda), in futuro, previ assestamenti oganizzativi interni al gruppo, in futuro rischia di diventare un colosso indiscusso.

Blaster_Maniac
22-11-2007, 13:21
Questa è un'ottima mossa di Amd.
Credo che il suo intento sia, prima integrare la fisica o sulle cpu, o sulle gpu. Dopodichè fare tutto su un unico supporto.
In ogni caso si porta un balzo in avanti rispetto ad nVidia.
E siccome il futuro è la fisica, ed Intel e Amd stanno relativamente apposto, se Amd resiste, fornendo soluzioni di medio livello molto competitive, per qualche stagione ludica, nVidia rischia seriamente di rimanere schiacciata, o di dover inventarsi qualcosa da sola, a discapito però dello sviluppo grafico.
Penso che ci sarà qualcosa di mediocre, saranno le Gpu nVidia fra 3-4 anni.
Mi domando con quale criterio nVidia lasci acquisire Ageia ad Amd piuttosto che acquisirla lei stessa. Questo ci sarebbe da chiedersi, e non se amd voglia fallire a tutti i costi, stupidaggine immensa.

Blaster_Maniac
22-11-2007, 13:23
Con ATi si è presa il 2° produttore di chip video del mercato (in certi campi specifici è addirittura sopra nVidia).


Verissimo, basta pensare a come vanno le schede Ati in ambito professionale.
Un altro settore in cui nVidia non è preparata.

bernh
22-11-2007, 13:29
x Blaster_Maniac:

Magari Nvidia ha un progetto che prevede la realizzazione di un chip interamente dedicato alla gestione della fisica. Se così fosse potrebbero riuscire a continuare a fare concorrenza avendo avuto un costo produzione probabilmente inferiore ad AMD e ad Intel.

In caso contrario credo che lo scenario da te descritto possa rivelarsi veritiero.

Sempre che, in caso Amd facesse un bel salto avanti, non decida di comprarsela Intel la Nvidia.

O magari se la compra Google che tanto sta comprando di tutto ultimamente! :-)

dario2
22-11-2007, 13:32
State attenti, che se non crolla ora AMD (e dubito succeda), in futuro, previ assestamenti oganizzativi interni al gruppo, in futuro rischia di diventare un colosso indiscusso.

A crollare non crolla (non che vende i k62 e intel nehalem:sofico: ), ma stai certo che senza € non puoi fare molto e soprattutto sviluppare contemporanemente su più fronti, ok mo gli arabi gli hanno dato €, ma dato che il k10 non mi sembra nulla di che (le prnede anche a pari frequenza e quello è il problema...) e ati a sto giro le RIprende, bisogna vedere come ne esce da questa situazione...;)

bs82
22-11-2007, 13:33
la gente magari non lo capisce... ma sono semplici passi verso fusion....

demon77
22-11-2007, 13:38
L'idea stuzzica! Così potrebbe essere un vantaggio per entrambi!!

1- Ageia si salva il culo e non crepa (perchè quello è il suo certo destino ora come ora)

2- AMD integra il chip di ageia nelle schede video con un ottimo guadagno.. e se dio vuole standardizzazione!!

OmgKllL
22-11-2007, 13:39
io quoto il primo commento...UAHAHAHAHHAHH!!!!

paolo_paul
22-11-2007, 13:41
Ciao,

mi sembta che date tutti per scontato che la compreranno... date un occhio al link nel'articolo. Si intuisce che principalmente è una questione di $$.

PS Non so perchè ma la frase "It’s a discussion that goes round every three months – someone turns to me and says ‘why don’t we buy Ageia?’ " mi ha fatto venire in mente Camera cafè.
Si ok, sono un pazzoide.


Io comumque penso che sarebbe una mossa lungimirante... come lo è stata (sempre secondo me) quella di Intel.

dario2
22-11-2007, 13:41
Solo non capisco..... Cioè si può certamente essere convinti che AMD abbia ultimamente tirato fuori solo prodotti fallimentari, io non lo sono affatto, ma se qualcuno lo è nulla da obiettare.

scusami eh, ma da quanto intel cacciò i P4 a 65nm Amd non ha saputo rispondere, ma lasciando stare i P4, dall'usicta di Core Amd che ha fatto?
Niente s'è messo a giocare coi model number, frequenze abbassate, alzate, cache tagliate, e poi ultimamamente le black edition (che figata :asd: ), e ultimamente con le slide pezzotte (il top :sofico: ), senza dimenticare Ati e chi attendeva i driver miracolosi, e k10 che non è nulla di che e ha problemi a salire di frequenza rispetto a intel...

Sicuramente non sono fallimentari, ma certamente nn sono nulla di particolare rispetto la concorrenza...imho

P.s attulamnete il desktop è un barton:fagiano:

Spike79
22-11-2007, 13:43
Magari includeranno la tecnologia Physics nelle future Radeon....

dario2
22-11-2007, 13:43
la gente magari non lo capisce... ma sono semplici passi verso fusion....

già nel frattempo intel l'anno prox avrà nehalem (e amd ancora k10 su AM3) e lei i chip grafici (di basso livello, quelli che metteranno nelle cpu insomma) già li fa :stordita:

nikname
22-11-2007, 13:48
le dinamiche di softimage xsi si basano su ageia...ageia è presente anche in altre soluzioni come thinkingparticles e altri che non ricordo....quindi non tutto è legato al mondo videoludico...si potrebbero sviluppare soluzioni e stringere accordi anche per il mondo professionale come la grafica 3d...

bs82
22-11-2007, 13:50
che centra scusa?
intel ha chipset, grafica (schifida), e cpu

amd ha un mercato veramente ampio nel mondo delle memorie flash, chipset, gpu, cpu, gpgpu... le manca solo la fisica...

AMD soffre per poter acquisire più "potere", ricorda che è un'azienda con 1 decimo dei dipendenti di Intel.

Con queste mosse e con i progetti che ha (e ricordiamo che magari le prestazioni solo quelle che sono ma senza di lei saremmo ancora con i 32bit e le schede video a pipeline) può solo diventare più grossa e forte...

Rufus86
22-11-2007, 13:50
Magari includeranno la tecnologia Physics nelle future Radeon....

Volendo anche R600 potrebbe occuparsi dei calcoli fisici, essendo una GPGPU. La fisica non è altro che calcoli in FP, che le attuali GPU possono processare senza problemi. ;)

x.vegeth.x
22-11-2007, 13:55
ma se non riescono a proporre nulla nemmeno nella fascia medio-alta (vedi i nuovi phenom e le nuove hd3800) cosa stanno a investire soldi su ageia?!? scusate ma non sarà mica un investimento sensato!

bs82
22-11-2007, 13:57
infatti tu sei il capo di un'azienda del calibro di AMD vero? :-)

DjLode
22-11-2007, 13:59
Volendo anche R600 potrebbe occuparsi dei calcoli fisici, essendo una GPGPU. La fisica non è altro che calcoli in FP, che le attuali GPU possono processare senza problemi. ;)

Infatti non vedremo mai nessun chip fisico connesso alla gpu. Più facile che adotteranno (nell'eventualità) le tecnologie Ageia alle gpu che già producono. Anche perchè ricordiamoci che è MS che fa gli standard e AMD ha un notevole peso (come Nvidia del resto) nello sviluppo delle DX. Magari si cercherà di adottare qualcosa di buono che Ageia possiede nelle prossime DX, per la fisica. Dubito che sia talmente matta da voler imporre qualcosa che di per se si è dimostrato fallimentare.

P.S. Ti faccio un solo nome come esempio: SLI. Come vedi non è sempre detto che gli investimenti abbiano senso a brevissimo termine.

dario2
22-11-2007, 14:01
che centra scusa?
intel ha chipset, grafica (schifida), e cpu

amd ha un mercato veramente ampio nel mondo delle memorie flash, chipset, gpu, cpu, gpgpu... le manca solo la fisica...

AMD soffre per poter acquisire più "potere", ricorda che è un'azienda con 1 decimo dei dipendenti di Intel.

Con queste mosse e con i progetti che ha (e ricordiamo che magari le prestazioni solo quelle che sono ma senza di lei saremmo ancora con i 32bit e le schede video a pipeline) può solo diventare più grossa e forte...


è proprio quello il problema, cioè non mi sembra in grado di poter reggere lo sviluppo ad alto livello su 3 fronti (e ad oggi ciò è dimostrato anche su 2 fronti, visto che nn ha cacciato granchè ne per le cpu ne per le vga da quando ha acquisito ati), cpu-grafica-fisica, soprattutto non avendo prodotti con prestazioni eccellenti sui poter basare il futuro (k10 non regge ne in frequenza ne come prestazioni, e ricordo nehalem, nuovo cambio d'architettura che aumenterà, nel caso le premesse fossero mantenute, di un bel pò il gap dal k10 che già non è ridotto)

diabolik1981
22-11-2007, 14:03
Infatti non vedremo mai nessun chip fisico connesso alla gpu. Più facile che adotteranno (nell'eventualità) le tecnologie Ageia alle gpu che già producono. Anche perchè ricordiamoci che è MS che fa gli standard e AMD ha un notevole peso (come Nvidia del resto) nello sviluppo delle DX. Magari si cercherà di adottare qualcosa di buono che Ageia possiede nelle prossime DX, per la fisica. Dubito che sia talmente matta da voler imporre qualcosa che di per se si è dimostrato fallimentare.

P.S. Ti faccio un solo nome come esempio: SLI. Come vedi non è sempre detto che gli investimenti abbiano senso a brevissimo termine.

Concordo soprattutto sugli standard. Ancor più se si pensa la collaborazione ATI-Ms per le console. Non mi stupirei se si hanno già commesse per il futuro processore grafico della futura xbox, magari con annesso chip per la fisica.

bs82
22-11-2007, 14:05
guarda che non si cresce senza investire.... acquisire vuol dire passare da tot dipendenti a tot+tot dipendenti...

e lo stesso per il volume di affari.... ti faccio un esempio?

matrox: non ha mai investito in niente di nuovo all'infuori della grafica? Ora è di nicchia....con un piccolo volume di affari ma che li fa sopravvivere alla grande...

AMD è nata facendo flash....guarda ora dove sta, uno scalino sotto intel senza contare tutta la parte "industriale" di amd (collaborazione con MS per l'embedded)

Mercuri0
22-11-2007, 14:08
L' incapacita' di presentare una cpu o gpu che contrasti al top intel e nvidia cerca di mascherarla con i prezzi, ma questo non conferma altro che la sua palese inferiorita',
Secondo il tuo ragionamento... quanto è inferiore Intel su AMD nel mercato delle schede grafiche?.
Lo sai che Intel vende quasi più schede grafiche di nVidia e Ati messe insieme, si? (nonostante la sua "palese inferiorità" per le schede grafiche.) Comunque, discorsi da fini economisti a parte, dite un pò:

Se invece di integrare il chip Ageia sulle Radeon, AMD producesse una variante del motore fisico di Ageia accelerato dalle GPU Radeon attuali e future, cosa ne pensereste?

Mossa interessante: Intel ha Havoc, ma non una GPU del calibro del Radeon, e probabilmente Intel vuole trattenere il calcolo sulle CPU. nVidia ha una ottima GPU per i giochi... ma non un motore fisico.

AMD, acquisendo Ageia, si ritroverebbe ad avere una GPU e un motore fisico già usato nei giochi che potrebbe venire accelerato dalle Radeon stesse, e magari persino sui giochi esistenti magari solo con una patch! Mica male.

Cimmo
22-11-2007, 14:27
Cacchio che gia' hanno perso il 50% le azioni amd con l'acquisizione ati, vogliamo andare a -80%???

Critterix
22-11-2007, 14:29
Io spero solo che ai vertici di AMD ci sia almeno la volontà di riprendersi, perché purtroppo si sente anche di aziende che si gettano a capofitto nel baratro per gli interessi dei pochi capoccioni al vertice che poi spariscono con una barca di soldi...

A parte queste visioni apocalittiche, questa mossa di AMD mi sembra comunque un po' rischiosa, di certo si sarà fatta i suoi calcoli, ma purtroppo i calcoli che ogni azienda fa trascurano molti elementi. Adesso AMD avrebbe bisogno davvero di un po' di fortuna, tipo non avere più ostacoli nella corsa ai 45nm o imprevisti come il bug dei Phenom 2,4GHz :sperem:

Tutto imho.

Cimmo
22-11-2007, 14:31
AMD FTW.
Perchè qui tutti fanno i conti in tasca ad AMD?
Se si può permettere di acquisire società tanto male non stanno.

forse perche' ho delle sue azioni e sono sotto di un bel po'? Ora posso fargli i conti in tasca o devo chiedere il permesso? :rolleyes:

Continua così AMD ;)
che andiamo ancora + sotto :rolleyes:

dario2
22-11-2007, 14:34
guarda che non si cresce senza investire.... acquisire vuol dire passare da tot dipendenti a tot+tot dipendenti...


di per certo questo è un ragionamento da fare quando sei in buone acque, AMD oggi come oggi non è che sia tutta rose e fiori, a crescere crescere puoi rischiare anche l'implosione

WarDuck
22-11-2007, 14:34
Ma nessuno ha pensato che al momento attuale semplicemente AMD non può competere con Intel?

Non esiste da nessuna parte che una azienda che sforna una tecnologia nuova (Intel) debba essere necessariamente sorpassata da un'altra a breve (AMD).
Chiaramente AMD è stata spiazzata dal progetto core2.

Siamo abituati male con le VGA, dove fino a qualche tempo fa era un'alternanza di ATi e nVidia al primo posto del podio.

Non credo non ci sia la volontà da parte di AMD di sfornare qualcosa di superiore alla rivale Intel, il problema sono i mezzi.

Intel è un colosso enorme e può permettersi ricerca a sviluppo ad altissimi livelli. Contro l'Athlon con il P4 gli è andata male, ora invece che si è ripresa tutti a denigrare AMD.

Io più che denigrare AMD elogerei Intel per i processori che sta sfornando.

Senza contare che cmq AMD riesce ad essere bene o male ancora competitiva grazie a prezzi migliori.

Cmq spero che AMD non imploda perché significherebbe la morte della concorrenza (sia cpu che gpu by ati).

T3mp
22-11-2007, 14:54
amd vuole arrivare a fusion a tutti i costi.... e poi, o la va o la spacca!

bollicina31
22-11-2007, 14:56
Diciamo che se tutto va bene per AmD si prospettà un bel futuro dato che avrà cpu+skvideo+fisica in hw....
Vero che amd a livello di vendite non ha fatto furore ma ora che fondi le società e fai andare tutto liscio, nel senso di avere architetture vincenti ci vorrà un po, poi per fallire di certo AMD non ci pensa, ha un capitale elevato e le banche ci sono per aiutarti e di certo nessuno vuole che chiuda, Amd non fa capo a 1 solo propietario ma a molti investitori ( vedi azioni inborsa ).
Parlo da fan intel

dario2
22-11-2007, 15:06
Non te ne sarai accorto ma la divisione grafica di AMD (ATi) è quella che fa guadagnare, attualmente, non c'entra niente se il top del top non è ATi ma nVidia.
beh avere un'architettura buona di base da un vantaggio notevole, poi se non lo si vuole ammettere pazienza.


Ha dominato il fronte prestazionale con i suoi 90nm. Ma forse eri su marte, durante il periodo 2003-2006.

Amd ha dominato come prestazioni:

dall'uscita dell'athlon thunderbird al P4 northwood con i barton (dove nelle versioni di clock maggiore il P4 andava meglio degli xp che nn scalavano bene alle alte frequenze)

con l'athlon 64 fino a che intel non ha cacciato i P4 a 65nm che raggiungevano frequenze pazzesche consumi non assurdi

dall'architettura Core è stato dominio completo intel



Non ti sarai accorto nemmeno di questo ma i chip grafici di basso livello (quelli del chipset e non quelli che tu dici siano nelle cpu) AMD li ha come Intel, l'unica differenza è che quelli AMD vanno molto meglio.

forse non ti sei accorto che dalle ultime stime quasi la metà dei chip grafici li vende intel :asd: :ciapet:

Per quanto riguarda il comparto desktop, Nvidia risulta la vincitrice indiscussa, con 43% di vendite, rispetto al 38.5% di Intel e al 23% di AMD. Nel mercato mobile, invece, Intel riesce a mantenere una posizione dominante con il 51.5% delle quote di mercato (merito del sottosistema grafico integrato nei chipset della piattaforma Centrino) , mentre Nvidia si piazza al secondo posto con il 27%, seguita da AMD-ATI con il 21%.

Oh vivi anche tu su marte?:eek:

Riguardo a Nahalem è un po' presto per fare previsioni di quanto sarà figo, visto che uscirà ad inizio 2009 (a fine 2008 ci saranno le solite preview ed il paper-launch della CPU top da 1000$).

mah l'E6600 al lancio stava sui 300€ pienamente disponibile, ultimamente i paper launch e le slide false le fa AMD.
Ah, inoltre nehalem verrà presentato tra il terzo e quarto trimestre 2008, e intel ha dichiarato disponibilità per il top di gamma già per il 2008.

P.s ribadisco ho una barton come desktop

Crystal1988
22-11-2007, 15:30
Si dice di continuo che le HD38XX facciano un pò pena e che non siano potenti..
Però a riguardo preferisco fare alcuni appunti:
1) concordo sul fatto che le schede HD3850 e HD3870 non siano molto potenti e che manca qualcosa che sia di fascia medio alta ed alta... dal punto di vista del prestigio può risentirne... però è anche vero che parliamo di schede che devono costare fra 170€ e 210€... quindi NON devono essere confrontate con schede di fascia alta.
2) Sono schede abbastanza economiche che costano relativamente poco, danno buone prestazioni e consumano poco.. non sono male.
3) è vero che la 8800 gt dovrebbe essere meglio.. tuttavia a Gennaio, quando dovrebbero arrivare in quantità sostenute (non come ora), AMD dovrebbe decidere per un taglio di prezzo di circa 20€ e forse un taglio di prezzo ulteriore con l'uscita delle schede di fascia superiore.
4) Voglio ricordare che le schede in questione, a dispetto delle varie possibili previsioni, stanno vendendo per niente poco... in molti negozi inglesi ed anche americani sono finite.. quindi non la vedo poi così male la strategia AMD. D'altro canto queste GPU costano abbastanza poco all'azienda.

Ergo.. se AMD procede di questo passo, almeno nel compartimento grafico può decisamente fare passi avanti e l'acquisizione di Ageia la vedo bene.

dadolino
22-11-2007, 16:24
Quoto Molokk;)

djseta
22-11-2007, 16:43
Mah, io dico che se AMD non è stata capace di trarre beneficio (finora) dal know how delle GPU ATI, difficilmente se ne farà qualcosa delle Ageia...
Speravo che con l'acquisizione di Ati si sarebbero viste CPU molto + simili alle GPU che sono mostruosamente + potenti, invece si vede che nessuno ha interesse affinchè questa cosa accada.
Continuiamo ad aspettare.

DjLode
22-11-2007, 16:50
Mah, io dico che se AMD non è stata capace di trarre beneficio (finora) dal know how delle GPU ATI, difficilmente se ne farà qualcosa delle Ageia...


Non per dire ma nei mesi trascorsi era impossibile fare qualcosa. I progetti usciti sono frutto ancora delle entità divise. Ma un progetto per voi per essere finito quanto impiega? Due mesi?


Speravo che con l'acquisizione di Ati si sarebbero viste CPU molto + simili alle GPU che sono mostruosamente + potenti, invece si vede che nessuno ha interesse affinchè questa cosa accada.
Continuiamo ad aspettare.

Tu stai aspettando Fusion, che non era previsto per questo periodo.

dario2
22-11-2007, 17:00
Questo non ha a che fare con la situazione economica, di cui stavi parlando. Per quella contano i costi produttivi ed i volumi di vendita, ed in questo AMD sta facendo benissimo. Se poi non lo si vuole ammettere...

ne sei sicuro l'accendiamo?
e tutte le perdite che ha avuto e ha, rispetto anche alle previsioni, pur avendo una maggiore quota di mercato essendo stata "costretta" svendere le propie cpu perchè tecnologicamente vecchie?:ciapet:

Peccato che né i 65nm né i clock assurdi siano serviti, come sembri ricordarti erroneamente. Basta una piccola ricerca su questo stesso sito per vedere che non è così. Se poi non lo si vuole ammettere...

già, infatti i 65nm permiserò a intel di ocmpetere e avvantaggiarsi in certi frangenti (encoding per esempio) e perdere in altri, ma i 65nm le permiserò soprattutto di abbattere i watt assorbiti cosa nn da poco



Com'è il tempo su Marte? Stavi sostenendo che intel ha la grafica integrata e AMD no. Ed è falso. Se poi non lo si vuole ammettere...

e questo quando l'avrei detto?
Io per amd intendo la sezione processori, visto che il brand Ati non è stato distrutto


Tipo il QX9770? :asd:

stai trolleggiando, ad agosto 2006 sul forum c'era già parecchie gente ad avere il suo E6600 nel case (ad un prezzo ottimo considerando che amd era pesantemente indietro e che fino a pochi mesi prima aveva una politica prezzi tutt altro che popolare), considerando inoltre il periodo e che la nuova architettura era stata lanciata da poco da intel, mi sembra tutto che un paper launch:rolleyes:

Nahalem verrà poresentato nel quarto trimestre, ormai lo sanno anche su marte. Se poi non lo si vuole ammettere...

Riguardo a Nahalem è un po' presto per fare previsioni di quanto sarà figo, visto che uscirà ad inizio 2009 (a fine 2008 ci saranno le solite preview ed il paper-launch della CPU top da 1000$).

ma non direi avvisali:O

Cosa c'entri questo è ovviamente un mistero...

In ogni caso vista la profondità dell'OT in cui siamo se hai voglia di rispondere fai pure ma non ti seguirò ulteriormente
Infatti, meglio cosi, io sono anni luce avanti a te, non riusciresti mai a starmi dietro :O

AeRoX46
22-11-2007, 18:31
L' incapacita' di presentare una cpu o gpu che contrasti al top intel e nvidia cerca di mascherarla con i prezzi, ma questo non conferma altro che la sua palese inferiorita', io mi concentrerei sforzi e fondi sul cercare di colmare il gap prestazionale.

a perche secondo te gli ingegneri di amd la mattina si alzano e dicono raga facciamo un architettura che non va un cavolo e consuma na follia la facciamo a 200 nanometri cosi ci costa un botto e la dobbiamo vendere a 8000€ e tutti c'e la comprano
se i lori prodotti non sono in grado di competere prestazionalmente almeno offri un buon rapporto prezzo prestazioni senno non avrebbero mercato

Barra
22-11-2007, 19:04
L'ultimo bilancio di AMD era tutt'altro che catastrofico! staranno anche svendendo come dicono in tanti ma pagano i debiti alle banche (l'acquisizione di ATI gli è costata 1 cifra folle di interessi bancari) senza x ora aver avuto la possibilità di trarne vantaggi consistenti dal punto di vista tecnologico.

quando usciranno i primi progetti congiunti imho le cose miglioreranno. Fermo restando che non è certo la fascia alta del mercato il futuro a cui punta!

I pc sono talmente potenti che ormai 1 macchina entrilevel è + che sufficiente x windows vista.

AMD 1 anno fa vendeva processori. Tra 1 anno vendera architetture: CPU+chiset + VGA non saranno il top ma consentiranno l'esecuzione di VG a costo umano. ORA cosa ve ne fate di una scheda da 400€??? giocate tutti a 1920x1440? io non gioco + da 1 vita (e se dovessi farlo mi comprerei una ps3 con l'uscita di metalgear o Final fantasy) ma penso che abbia poco senso acquistare un prodotto top di gamma.

The_SaN
22-11-2007, 21:42
Voi avete una mentalitá da hardcore gamer e non capite che l' economia di un' azienda si basa su ben altri segmenti.

Maxt75
22-11-2007, 22:15
Voi avete una mentalitá da hardcore gamer e non capite che l' economia di un' azienda si basa su ben altri segmenti.

O meglio, magari c'è chi ha proprio solo la mentalità da hardcore gamer, o una gran voglia di esserlo,ma poi non lo è, perchè c'è pure chi critica a sproposito AMD e poi si ritrova con una 8600 nvidia che nemmeno va a spingerla almeno con gli ultimi titoli. Dire che AMD si sia fermata sui modelli top di gamma va bene, infatti produce segmenti medi ora, o medio alti, quindi confrontabili con Gpu di pari prezzo, non certamente con modelli di 500 euro Nvidia.
Non spingendo più nel segmento Top di gamma, ecco che il mercato ristagna da un anno con le medesime schede girate smontate e rigirate.
La concorrenza fa solo bene.
Senza ATI, ci sarebbe monopolio. Quindi stagnazione. (Come gia sta accadendo)
Se ATI fosse stata in forma come ai tempi del lancio della 1900xtx, oggi avremmo schede Nvidia che farebbero il 40% in piu delle 8800. Sono dati che invento ma solitamente in regime di pari concorrenza, di certo la medesima scheda top di gamma non resta la stessa per un anno di fila. Gli unici che ci guadagnano sono i produttori nvidia, non noi.

The_SaN
22-11-2007, 22:26
O meglio, magari c'è chi ha proprio solo la mentalità da hardcore gamer, o una gran voglia di esserlo,ma poi non lo è, perchè c'è pure chi critica a sproposito AMD e poi si ritrova con una 8600 nvidia che nemmeno va a spingerla almeno con gli ultimi titoli. Dire che AMD si sia fermata sui modelli top di gamma va bene, infatti produce segmenti medi ora, o medio alti, quindi confrontabili con Gpu di pari prezzo, non certamente con modelli di 500 euro Nvidia.
Non spingendo più nel segmento Top di gamma, ecco che il mercato ristagna da un anno con le medesime schede girate smontante e rigirate. La concorrenza fa solo bene.
Senza ATI, ci sarebbe monopolio. Quindi stagnazione. (come gia sta accadendo)

Hai sicuramente ragione.
Peró solo una precisazione. Se é vero che a causa di ATi/AMD le top di gamma non migliorano...é anche vero che grazie al suo RV670 nVidia ha dovuto sfornare in fretta e furia la sua 8800GT.
E alla fine con queste 2 schede abbiamo prestazioni quasi da top in una fascia di 150-250 Euro :)

É vero comunque che iniziano a mancare schede che mettano un buon 50% in piú delle GTX. Ma lo vedo piú come marketing (crysis) che come reale necessitá.

Baboo85
22-11-2007, 23:34
Gia' da quando amd ha assorbito ati l'ho vista scivolare giu' insieme ad amd, se poi arriva anke ageia nel baratro...

X chi dice che amd va bene per soluzioni economiche: stesso prezzo di amd trovo un processore intel con prestazioni maggiori, magari di poco ma sicuramente maggiori. E poi ci sono anke i processori E21xx che sono economici e vanno parecchio, unica pecca e' aggiornare il bios per schede madri non recentissime...

Ma come al solito non posso non dar ragione su una cosa: senza AMD+ATI, Intel e nVidia avrebbero campo libero e prezzi assurdi, quindi finche' AMD ci prova, gli altri tengono prezzi bassi e mi va benissimo cosi'. :D E intanto mi sparisce la barra del menu' di IE porca eva...

IL_Jolly
22-11-2007, 23:58
Scusate, ma ho l'impressione (anzi, la conferma) che qualcuno legge il titolo della news e mette subito il commento...

Nella news è scritto chiaro:

Le motivazioni di AMD per l'acquisizione di Ageia sono legate non tanto al chip PhysX, montato sulle schede Ageia in commercio, quanto sulla componente software: quanto sviluppato da Ageia, infatti, è completamente gratuito e una proprietà intellettuale di questo tipo potrebbe rappresentare per AMD una risposta diretta ad Intel, che ha acquisito i software per la gestione della fisica svilupapti da Havok.

AMD sta investendo su questa cosa, sperando di risanare gli eventuali problemi economici (che personalmente non so se ha o no)... non ci vedo niente di strano, nell'industria funziona così.

khael
23-11-2007, 00:37
in risposta a un po' di persone, amd no nnaviga un buone acque (azioni quasi al minimo storico) e una società che emette un prestito obbligazionario di certo non e' che stia benissimo (nella maggior parte dei casi diciamo che e' cosi'.....non sempre ma spesso!)
Pero' secondo me nel lungo periodo ci ha visto =)
Sono soltanto ipotesi ovvio =)

seby2
23-11-2007, 11:28
Ma davvero a voi interessa se il processore di AMD va iù veloce di Intel o viceversa?

A me NO io ho un A64 X2 4400+ su socket AM2 e quello che a me interessa sapere e quanto è veloce il nuovo PEOCESSORE K10 RISPETTO AL X2 AM2 perché avendo una scheda AM2 dicerto non spendo i soldi per comprate di nuovo sheda mamma, memorie e passare ad Intel perché va più veloce.

Su google non ho ancora trovato recensione che parla di quanto è veloce questo quadrocore o trialcore rispetto al A64 X2, ma sempre le solite cazzat* su quanto va rispetto ad intel ma dai finiamola.

DjLode
23-11-2007, 11:44
Su google non ho ancora trovato recensione che parla di quanto è veloce questo quadrocore o trialcore rispetto al A64 X2, ma sempre le solite cazzat* su quanto va rispetto ad intel ma dai finiamola.

Vabbhè se non sei capace di cercare micca c'è bisogno di incazzarsi.
Guarda la recensione su TomsHW.it e ci trovi tutto quello che ti serve.

BluThunder79
23-11-2007, 22:12
io vedo amd con un bel progetto...fare una macchina completa di fascia media che è quella che vende per l'80/90% e con prestazioni di tutto rispetto per giocare a risoluzioni "umane" e far andare applicativi office...il top di gamma fa solo bene all'immagine ,ma non è quello che risana una azienda ;)

The_SaN
23-11-2007, 22:48
Il fatto é che se il quad phenom 2.2 costerá davvero 170 Euro per il modello base, venderá non tanto...ma tantissimo per la fascia che ricopre.
Alla fine per quello che un utente normale deve fare...é addirittura troppo.
Tutti che si scandalizzano per un 10% in meno di performance, ma non utilizzeranno neanche il 30% della potenza del procio.

Faster_Fox
24-11-2007, 12:03
Il fatto é che se il quad phenom 2.2 costerá davvero 170 Euro per il modello base, venderá non tanto...ma tantissimo per la fascia che ricopre.
Alla fine per quello che un utente normale deve fare...é addirittura troppo.
Tutti che si scandalizzano per un 10% in meno di performance, ma non utilizzeranno neanche il 30% della potenza del procio.
QUOTO :cincin:

MiKeLezZ
24-11-2007, 19:34
in risposta a un po' di persone, amd no nnaviga un buone acque (azioni quasi al minimo storico) e una società che emette un prestito obbligazionario di certo non e' che stia benissimo (nella maggior parte dei casi diciamo che e' cosi'.....non sempre ma spesso!)
Pero' secondo me nel lungo periodo ci ha visto =)
Sono soltanto ipotesi ovvio =)Ci ha visto, ma probabilmente ha fatto il passo più lungo della gamba. I suoi risultati finanziari dicevano che con 650M di $ di perdita a quadrimestre, solo con la sua liquidità, non sarebbe arrivata a Natale... Ora ne sono arrivati altrettanti dagli Arabi, ma significa solo che è rimandato ad Aprile.
Il problema in ultima analisi sarebbe pure semplice: Phenom doveva fare il botto... e non l'ha fatto.
Quindi siamo sempre in quella situazione per cui la nave sta affondando e chi ci è ancora sopra (quelli che non sono scappati per tempo, e ora sono a capo di aziende concorrenti, oppure quelli che sono stati cacciati) sta tirando fuori l'acqua a secchiate...

leoneazzurro
25-11-2007, 16:56
oh mio dio. amd fai schifo bastaaaaaaaaaaaaa produci qualcosa di sensato e soprattutto immetti nel mercato quello che realizzi!!!!!!!!

una bella ammonizione per questo bel post.

Barra
26-11-2007, 09:41
Ci ha visto, ma probabilmente ha fatto il passo più lungo della gamba. I suoi risultati finanziari dicevano che con 650M di $ di perdita a quadrimestre, solo con la sua liquidità, non sarebbe arrivata a Natale... Ora ne sono arrivati altrettanti dagli Arabi, ma significa solo che è rimandato ad Aprile.
Il problema in ultima analisi sarebbe pure semplice: Phenom doveva fare il botto... e non l'ha fatto.
Quindi siamo sempre in quella situazione per cui la nave sta affondando e chi ci è ancora sopra (quelli che non sono scappati per tempo, e ora sono a capo di aziende concorrenti, oppure quelli che sono stati cacciati) sta tirando fuori l'acqua a secchiate...

non esageriamo. l'ultimo bilancio era negativo x 350 milioni di dollari circa. In ripresa rispetto al trimestre precedente. Significa che hanno incassato abbastanza da coprire le spese e pagare parte dei debiti in giro. E tenendo conto di quanto gli costa di interessi l'acquisizione di ATI direi che il risultato non è affatto male!!!

fonte questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fatturato-in-crescita-ma-ancora-perdita-per-il-q3-di-amd_22976.html)

MiKeLezZ
26-11-2007, 10:19
non esageriamo. l'ultimo bilancio era negativo x 350 milioni di dollari circa. In ripresa rispetto al trimestre precedente. Significa che hanno incassato abbastanza da coprire le spese e pagare parte dei debiti in giro. E tenendo conto di quanto gli costa di interessi l'acquisizione di ATI direi che il risultato non è affatto male!!!

fonte questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fatturato-in-crescita-ma-ancora-perdita-per-il-q3-di-amd_22976.html)Dal link leggo 400 e non 350

Baboo85
26-11-2007, 11:24
Ma davvero a voi interessa se il processore di AMD va iù veloce di Intel o viceversa?

A me NO io ho un A64 X2 4400+ su socket AM2 e quello che a me interessa sapere e quanto è veloce il nuovo PEOCESSORE K10 RISPETTO AL X2 AM2 perché avendo una scheda AM2 dicerto non spendo i soldi per comprate di nuovo sheda mamma, memorie e passare ad Intel perché va più veloce.

Su google non ho ancora trovato recensione che parla di quanto è veloce questo quadrocore o trialcore rispetto al A64 X2, ma sempre le solite cazzat* su quanto va rispetto ad intel ma dai finiamola.

Ehm.... Ovvio che se vuoi cambiare solo procio e questo nuovo ha lo stesso socket non cambi scheda madre, ma metti che per qualche motivo dovresti cambiare anche quella (socket nuovi o ke ne so) oltre al processore... E si', aggiungi anche il fatto che ti serve un buon processore perche' lo spremi fino all'ultimo hertz... Stai ancora su amd? Si'? Ok metti da parte il tuo fanboyismo per amd e io metto da parte il mio per intel. Io ammetto ke m piacerebbe avere un amd X2, bello freddo e poi visto ke li monto, mi piace esteticamente il pataccone amd bello massiccio... Insomma va a scelta, prenderei anke amd (no ati, m spiace ma con ati ho chiuso ormai anche se prima avevo solo quelle) ma ormai sono su intel e continuo cosi' come tu farai con amd.

Sono una capra a spiegarmi, ovvio che i test letti in giro sono estremi e se uno gioca o fa grafica quello che conta di più e' la scheda video, ma si legge ovunque che intel va di più. E poi una cosa che mi sta sui maroni: intel aveva il socket 370 col pentium 3, il 478 col pentium 4 e ora il 775 coi core2duo. Uno per ogni nuovo processore. Amd invece aveva il 462, il 754, il 939 e ora sembra ferma all'AM2. Uno non puo' cambiare a forza scheda madre ogni 5 minuti perche' nasce un nuovo socket... Spero da entrambe le parti che ne facciano uno nuovo ancora e poi basta per un po' di anni...

Se amd mi tira fuori un bel dissipatore come quelli di intel o come quello del 6000+ allora penso ke passerò ad amd :Prrr: