View Full Version : Vista Ultimate a 64 bit e 4 GB di RAM
balubeto
21-11-2007, 17:20
CIAO
Se in un portatile a 64 bit metto 4 GB di RAM e ci metto Vista Ultimate a 64 bit, tale sistema riesce a gestire ed a sfruttare tale quantita` di RAM?
GRAZIE
CIAO
puoi mettere pur 30 giga se hai gli slot
ARTECH TEL
21-11-2007, 21:40
ma una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma esistono portatili compatibili con i 64 bit? Io ho acquisato da poco per mio papà un portatile Compaq presario con processore turion X2, e un portatile per me un acer Extensa 5513 con processore centrino duo e nessuno dei due risulta compatibile con i 64 bit! possibile?
ma una domanda che potrebbe sembrare stupida: ma esistono portatili compatibili con i 64 bit?
Non è il portatile che deve essere compatibile ma il processore che deve avere un architettura a 64bit. Il turion sicuramente è a 64bit, l'altro non lo so.
A quel punto se la CPU è a 64bit puoi tranquillamente installare un sistema operativo a 64bit.
ARTECH TEL
21-11-2007, 22:27
Non è il portatile che deve essere compatibile ma il processore che deve avere un architettura a 64bit. Il turion sicuramente è a 64bit, l'altro non lo so.
A quel punto se la CPU è a 64bit puoi tranquillamente installare un sistema operativo a 64bit.
Entrambi processori sono compatibili a 64 bit (anche il centrino duo sicuramente lo è anche perché non ho mai visto un dual core che funziona solo a 32 bit...)
Purtroppo su nessuno dei due parte in boot il DVD di Vista a 64 bit (sul pc di casa invece non ci sono problemi), mentre tutto ok per il 32 bit. A questo punto credo che sia la scheda madre che limita questa cosa...
II ARROWS
22-11-2007, 00:30
Infatti, i dual core Intel sono x86...
Quindi ecco che vedi dual core 32 bit...
Entrambi processori sono compatibili a 64 bit (anche il centrino duo sicuramente lo è anche perché non ho mai visto un dual core che funziona solo a 32 bit...)
Purtroppo su nessuno dei due parte in boot il DVD di Vista a 64 bit (sul pc di casa invece non ci sono problemi), mentre tutto ok per il 32 bit. A questo punto credo che sia la scheda madre che limita questa cosa...
Tutti gli athlon64 DualCore sono ovviamente (lo dice già il nome) a 64 bit.
Turion è un modello di Athlon64 e quindi è a 64 bit.
Per intel non è vero invece che se è dual core è anche a 64bit.
I Pentium4 DualCore (che cmq non hanno mai usato sui notebook) non ricordo, ma penso siano 64bit
I Core2Duo sono a 64 bit
I CoreDuo invece non lo sono!!
Diciamo che per le cpu mobile se la sigla della Cpu inizia con T2xxx (es. T2500) NON è 64 bit, invece se inizia con T5xxx o T7xxx è 64 bit
CIAO
Se in un portatile a 64 bit metto 4 GB di RAM e ci metto Vista Ultimate a 64 bit, tale sistema riesce a gestire ed a sfruttare tale quantita` di RAM?
GRAZIE
CIAO
Se il portatile è basato su cpu AMD e supporta Dimm da 2GB (i portatili hanno solo max 2 slot), in teoria si.
Se il portatile fosse stato Intel, invece dipendeva anche dal chipset.
L'ultimo chipset (detto santarosa) supporta fino a 8GB di ram (ma non esistono ancora i sodimm adatti) e 64 GB di spazio indirizzi.
Essendo lo spazio indirizzi maggiore del max ram, tutta la ram è visibile senza problemi
Il chipset precedente (945, e tutti i notebook dualcore che come progettazione sono più vecchi di 5-7 mesi sono tutti basati sul 945) supporta solo 4GB sia di ram che di spazio indirizzi.
Essendo lo spazio indirizzi limitato a 4GB, non puoi usarli tutti per la ram.
Questo significa che tu puoi mettere 4GB ma poi ne vedrai solo 3.3-3.6GB a seconda del bios, ovviamente sotto XP/Vista64 (con XP32 sei limitato a 3GB visibili)
ARTECH TEL
22-11-2007, 10:37
Tutti gli athlon64 DualCore sono ovviamente (lo dice già il nome) a 64 bit.
Turion è un modello di Athlon64 e quindi è a 64 bit.
Per intel non è vero invece che se è dual core è anche a 64bit.
I Pentium4 DualCore (che cmq non hanno mai usato sui notebook) non ricordo, ma penso siano 64bit
I Core2Duo sono a 64 bit
I CoreDuo invece non lo sono!!
Diciamo che per le cpu mobile se la sigla della Cpu inizia con T2xxx (es. T2500) NON è 64 bit, invece se inizia con T5xxx o T7xxx è 64 bit
Grazie per la precisazione! Che delusione Intel!! Vabbè questo poco importa su un portatile, ho il pc pricipale in 64 bit e quindi mi interessa relativamente. Però nonostante il portatile di mio papà abbia su un Turion 64, cmq NON va l'installazione di Win 64 bit....avrano messo probabilmnte una scheda madre a 32 bit.....
Ah! dimenticavo, ho controllato la sigla del processore sul mio portatile ed è Intel Core Duo 1.66 T5500 (ho usato le info di Vista e di Everest); come dici tu allora teoricamente potrebbe lavorare a 64 bit?
Grazie per la precisazione! Che delusione Intel!! Vabbè questo poco importa su un portatile, ho il pc pricipale in 64 bit e quindi mi interessa relativamente. Però nonostante il portatile di mio papà abbia su un Turion 64, cmq NON va l'installazione di Win 64 bit....avrano messo probabilmnte una scheda madre a 32 bit.....
Ah! dimenticavo, ho controllato la sigla del processore sul mio portatile ed è Intel Core Duo 1.66 T5500 (ho usato le info di Vista e di Everest); come dici tu allora teoricamente potrebbe lavorare a 64 bit?
In teoria non esistono schede madri a 32 bit per Amd (e cmq anche nel caso di Intel la discriminante per l'installazione è la cpu non la scheda madre).
Quindi ci deve essere qualche altro problema sul tuo portatile (magari problemi di Bios non recente).
T5500 è il più scarso dei Core2Duo, ma è un Core2Duo e quindi è 64bit enabled.
Rispetto agli altri modelli ha solo 2MB di cache (invece di 4) e non possiede la Intel Virtualization Technology che tutti gli altri Core2Duo hanno (ce l'ha pure il T5600).
Il T5500 sicuramente sarà montato su un Intel 945 e quindi avrai problemi (sempre ammesso che il bios lo permetta) se vorrai andare oltre i 2GB di ram
ARTECH TEL
22-11-2007, 17:04
In teoria non esistono schede madri a 32 bit per Amd (e cmq anche nel caso di Intel la discriminante per l'installazione è la cpu non la scheda madre).
Quindi ci deve essere qualche altro problema sul tuo portatile (magari problemi di Bios non recente).
T5500 è il più scarso dei Core2Duo, ma è un Core2Duo e quindi è 64bit enabled.
Rispetto agli altri modelli ha solo 2MB di cache (invece di 4) e non possiede la Intel Virtualization Technology che tutti gli altri Core2Duo hanno (ce l'ha pure il T5600).
Il T5500 sicuramente sarà montato su un Intel 945 e quindi avrai problemi (sempre ammesso che il bios lo permetta) se vorrai andare oltre i 2GB di ram
Certo che è un bel "mistero". Ho provato a far partire da CD una versione di UBUNTU a 64 bit e funziona...ma Vista 64 bit non parte in nessun modo in boot (il dvd funziona perfettamente con il pc di casa). Funziona in boot solo la versione a 32 bit. Mah!
Cmq so che non è tra i migliori questo processore t5500, ma alla fine non è nemmeno tanto male; questo portatile lo uso per montare video quando non sono a casa e devo essere sincero che va ottimamente, soprattutto quando da poco ho cambiato la ram e sono passato a 2 gb (e rimarranno quelli); ad averlo invece come unico Pc allora certamente i limiti ci sono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.