PDA

View Full Version : Immagini zigrinate


Alek O.
20-11-2007, 09:51
Ciao a tutti,
devo stampare delle diapositive da file. Questi file sono dei frame esportati da un video in formato mpeg. Come si vede nella immagine quagiù, le ligne dritte fanno delle zigrinature. Ho esportarto faccendo “de-interlace” (con A.Premiere), ma rimangono ugualmente zigrinate. Sapete quale sia il problema? Si può risolvere con un programma per immagini (come A.Photoshop)?
Grazie mille. Alek.

the_joe
20-11-2007, 10:05
Ciao a tutti,
devo stampare delle diapositive da file. Questi file sono dei frame esportati da un video in formato mpeg. Come si vede nella immagine quagiù, le ligne dritte fanno delle zigrinature. Ho esportarto faccendo “de-interlace” (con A.Premiere), ma rimangono ugualmente zigrinate. Sapete quale sia il problema? Si può risolvere con un programma per immagini (come A.Photoshop)?
Grazie mille. Alek.

Il problema è che le immagini hanno una risoluzione troppo bassa, per un video una risoluzione da 800x600 è già ottima, per una stampa non è nemmeno vicina al pessimo......

continuiamocosì
20-11-2007, 11:11
il problema è quello che affligge le linee non ortogonali dove la risoluzione è molto bassa. Se sei un po' pratico di videogiochi questo è un classico problema denominato "alias" ed infatti vengono poi applicati filtri anti-alias dal software.
Nel tuo caso hai pochè speranze di tirare fuori qualcosa di decente a meno che non vuoi stampare dei francobolli.

Alek O.
20-11-2007, 12:54
Grazie!
Ma, e se io questo video lo proiettassi e poi lo fotografasse ad alta qualità? Immagino che non ne guadagnerei in qualità, ma almeno non dovrei avere problemi di alias, ne di contorni pixelati. Ho detto una bestialità?
Grazie ancore per il vostro dorato aiuto.

continuiamocosì
20-11-2007, 13:09
non so quanto guadagni perchè alla fine vai a "catturare" con la macchina fotografica un frame del video. (devi impostare un tempo di esposizione relativamente breve altrimenti la foto ti viene mossa).
Mi viene da pensare che la foto risulterebbe più impastata e molto meno nitida di quella esportata con un programma di editing video. Essendo più "sporca" si noterà meno la fastidiosa seghettatura delle linee oblique.

the_joe
20-11-2007, 14:30
Grazie!
Ma, e se io questo video lo proiettassi e poi lo fotografasse ad alta qualità? Immagino che non ne guadagnerei in qualità, ma almeno non dovrei avere problemi di alias, ne di contorni pixelati. Ho detto una bestialità?
Grazie ancore per il vostro dorato aiuto.

Partendo da una base, con elaborazioni successive, puoi solo peggiorarla da qualsiasi base tu parta....

Guardando un video l'occhio vede 25 fotogrammi al secondo e quindi non ha modo di valutare la qualità al meglio, una foto è ferma e quindi la qualità salta subito all'occhio, un video non è altro che una sequenza di foto a bassa qualità quindi in qualsiasi modo tu le catturi (e la massima qualità la hai prendendo i singoli fotogrammi come hai fatto tu dal file originale) non potrai aumentarla.

Puoi provare ad ingrandire le singole immagini con programmi come Photozoom e simili, ma partendo da una risoluzione così bassa, non aspettarti miracoli.

C'era un programma di interpolazione che promette miracoli, ma non ricordo il nome, era in un thread qui su questo forum, forse con la ricerca lo trovi....

continuiamocosì
20-11-2007, 14:34
se trovate questo programma per favore mettete il link.
Non ho mai trovato nulla meglio dell'algoritmo di S-Spline XL !!