matrix845
19-11-2007, 08:43
Ciao ragazzi , in ufficio ho sottoscritto una hdsl 2 megabit con fastweb e ci troviamo molto bene , si naviga una bellezza , il mio problema è la gestione del mio Ip pubblico , regolarmente pagato.
Poichè non ho accesso diretto al router Cisco in comodato , devo rivolgermi a loro , e al teelfono mi hanno chiesto se volevo uuna gestione delle porte di tipo nat/pat , e io a cuor leggero ho rispoto nat , forte della mia precedente esperienza con i router adsl che incorporano meccanismi di port fordwarding che io credevo solo nat , invece lavorano anche con PAt.
Ora mi trovo davanti due possibilità:
1)Non rompere le palle a Fastweb e sistemare tutto col nat , che per inciso per loro consiste nel girarmi tutte le richieste su ip privvato 192.168.100.10 ..... provando a ragionare , significa che qui devo inserire un router ethernet e gestire il port fordwarding qui , esatto?
2)Telefonare a fastweb e chiedergli di abiliare il pat.....ma non so dinazi a cosa mi troverei , qualcuno di voi ha esprienze e consigli da darmi?
Grazie mille
Pierpaolo
Poichè non ho accesso diretto al router Cisco in comodato , devo rivolgermi a loro , e al teelfono mi hanno chiesto se volevo uuna gestione delle porte di tipo nat/pat , e io a cuor leggero ho rispoto nat , forte della mia precedente esperienza con i router adsl che incorporano meccanismi di port fordwarding che io credevo solo nat , invece lavorano anche con PAt.
Ora mi trovo davanti due possibilità:
1)Non rompere le palle a Fastweb e sistemare tutto col nat , che per inciso per loro consiste nel girarmi tutte le richieste su ip privvato 192.168.100.10 ..... provando a ragionare , significa che qui devo inserire un router ethernet e gestire il port fordwarding qui , esatto?
2)Telefonare a fastweb e chiedergli di abiliare il pat.....ma non so dinazi a cosa mi troverei , qualcuno di voi ha esprienze e consigli da darmi?
Grazie mille
Pierpaolo