View Full Version : Quake4 - Windows Vista VS Linux
sblantipodi
18-11-2007, 16:37
Ciao,
volevo postare una delle mie esperienze di gioco con Quake4.
Ho un laptop con le seguenti caratteristiche:
T7300
nVidia GeForce 8600M GT 256Mb fino a 1GB TurboCache
2GB RAM
Driver 169.04 (sia sotto linux che windows)
Quake4 a 1280x768 tutto al max tranne l'antialias:
id_perftest demo:
Windows Vista: 58.57 FPS
Linux: 99.34 FPS
Roba da pazzi, con windows perdo non so quanti FPS...
Ciao,
volevo postare una delle mie esperienze di gioco con Quake4.
Ho un laptop con le seguenti caratteristiche:
T7300
nVidia GeForce 8600M GT 256Mb fino a 1GB TurboCache
2GB RAM
Driver 169.04 (sia sotto linux che windows)
Quake4 a 1280x768 tutto al max tranne l'antialias:
id_perftest demo:
Windows Vista: 58.57 FPS
Linux: 99.34 FPS
Roba da pazzi, con windows perdo non so quanti FPS...
magari sotto lin ux molti effetti nn ci sono
boh nn so sto sparando a caso
se facessero tutti i giochi in opengl sarebbero molto più facilmente multipiattaforma
magari sotto lin ux molti effetti nn ci sono
boh nn so sto sparando a caso
se facessero tutti i giochi in opengl sarebbero molto più facilmente multipiattaforma
Potrebbe essere, io non ho mai creduto che linux fosse miracoloso.
Puoi provare con xp?
darkbasic
18-11-2007, 19:05
magari sotto lin ux molti effetti nn ci sono
No, gli effetti ci sono tutti. Il gap prestazionale è dovuto principalmente al fatto che vista per giocare fa schifo.
darkbasic
18-11-2007, 19:08
Puoi provare con xp?
Con xp ed engine opengl, altrimenti ogni raffronto ha ben poca valenza.
Vedrai che i risultati saranno abbastanza allineati.
sblantipodi
18-11-2007, 19:27
Potrebbe essere, io non ho mai creduto che linux fosse miracoloso.
Puoi provare con xp?
no, non ho xp installato.
sblantipodi
18-11-2007, 19:28
magari sotto lin ux molti effetti nn ci sono
boh nn so sto sparando a caso
se facessero tutti i giochi in opengl sarebbero molto più facilmente multipiattaforma
ad occhio ci sono proprio tutti :)
possibile una differenza del genere?
quasi quasi mi fai venir voglia di provare linux pure coi giochi oGL :asd:
Su windows vista opengl in pratica non esiste. E' stato implementato come un layer sopra alle direct3d che ne emula le funzionalità. Oltretutto è fermo alla 1.4 alla quale manca, se non ricordo male, il supporto agli shadder quindi è probabile che su linux la grafica sia migliore. :)
vero, me n'ero scordato...quindi sarebbe più interessante un test linux vs xp
darkbasic
21-11-2007, 12:10
Su windows vista opengl in pratica non esiste. E' stato implementato come un layer sopra alle direct3d che ne emula le funzionalità. Oltretutto è fermo alla 1.4 alla quale manca, se non ricordo male, il supporto agli shadder quindi è probabile che su linux la grafica sia migliore. :)
Se non sbaglio era nei progetti di M$ ma all'atto pratico non è mai stato fatto.
Se non sbaglio era nei progetti di M$ ma all'atto pratico non è mai stato fatto.
da quello che so è stato fatto
e quello che generò scalpore fù che AERO è in openGL, dato che lo hanno comprato nn mi ricordo da chi, mentre VISTA nn supporta più l'openGL nativamente ma solo emulato sotto directX
poi spero di sbagliarmi, il bello dell'openGL e la multipiattaforma sennò a DOOM3 come chi giocavo sotto linux? :-D
sblantipodi
21-11-2007, 14:07
da quello che so è stato fatto
e quello che generò scalpore fù che AERO è in openGL, dato che lo hanno comprato nn mi ricordo da chi, mentre VISTA nn supporta più l'openGL nativamente ma solo emulato sotto directX
poi spero di sbagliarmi, il bello dell'openGL e la multipiattaforma sennò a DOOM3 come chi giocavo sotto linux? :-D
ma aero non era directX 10? :mbe:
manowar84
21-11-2007, 14:49
ma aero non era directX 10? :mbe:
nel caso 9... 10 sicuro no!
darkbasic
21-11-2007, 14:53
ma aero non era directX 10? :mbe:
Ma tu dai retta a tutto quello che dice la M$? :O :p
Anche Crysis doveva essere in DX10, mentre di DX10 non ha _niente_
Su windows vista opengl in pratica non esiste. E' stato implementato come un layer sopra alle direct3d che ne emula le funzionalità. Oltretutto è fermo alla 1.4 alla quale manca, se non ricordo male, il supporto agli shadder quindi è probabile che su linux la grafica sia migliore. :)
ma se non erro installando i drivers nVidia si dovrebbe avere pieno supporto a opengl (aero compreso)
sblantipodi
21-11-2007, 23:36
ma se non erro installando i drivers nVidia si dovrebbe avere pieno supporto a opengl (aero compreso)
aero glass con opengl non c'azzacca na mazza :sofico:
chi ve le dice ste cose?
aero glass con opengl non c'azzacca na mazza :sofico:
chi ve le dice ste cose?
una vecchia recensione di HW mi pare
Su windows vista opengl in pratica non esiste. E' stato implementato come un layer sopra alle direct3d che ne emula le funzionalità. Oltretutto è fermo alla 1.4 alla quale manca, se non ricordo male, il supporto agli shadder quindi è probabile che su linux la grafica sia migliore. :)
Il discorso è un po' più complesso.
La traduzione delle istruzioni OGL in D3D avviene solo quando viene eseguito un programma in finestra.
ma se non erro installando i drivers nVidia si dovrebbe avere pieno supporto a opengl (aero compreso)
Quando le applicazioni sono in "full screen" è il driver video che si deve occupare di implementare un layer OGL completo.
Da qui si può notare il disastro completo di Windows Vista nelle applicazioni OGL ed a questo si aggiunge il fatto che i driver video vengano caricati in user space piuttosto che in kernel space (che sinceramente ritengo una scelta progettuale validissima sotto molti punti di vista) il che comporta una naturale diminuzione delle prestazioni a parità di bontà del driver (bontà che in generale è più bassa nelle prime release dei driver per un nuovo sistema operativo).
Anche ipotizzando che i driver video per Windows Vista raggiungano lo stesso livello dei driver video per Windows XP e Linux le prestazioni in OGL saranno sempre e comunque inferiori rispetto ad entrambi e le prestazioni D3D saranno inferiori rispetto a quelle che offre Windows XP.
una vecchia recensione di HW mi pare
DWM (il motore grafica che è alla base di Aero) è scritto in D3D. ;)
aero glass con opengl non c'azzacca na mazza :sofico:
chi ve le dice ste cose?
no non hai capito.. all'inizio si diceva che con windows vista non si potevano usare applicazioni opengl con aero attivo. nvidia però tempo fa aveva presentato i suoi drivers capaci di utilizzare opengl anche con aero attivo. potrei anche cercare dove l'avevo letto :)
no non hai capito.. all'inizio si diceva che con windows vista non si potevano usare applicazioni opengl con aero attivo. nvidia però tempo fa aveva presentato i suoi drivers capaci di utilizzare opengl anche con aero attivo. potrei anche cercare dove l'avevo letto :)
E' così. Con le prime versioni Beta di Windows Vista non si riusciva a tenere attivo Aero, poi con i driver in versione finale si è risolto anche questo problema.
DWM (il motore grafica che è alla base di Aero) è scritto in D3D. ;)
allora mi ricordo male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.