View Full Version : Backup con immagine del sistema
Ciao a tutti!
Dopo tante fatiche sono riuscito a tirare su il mio home server basato su Ubuntu-server. Dato che ancora devo imparare molto, spesso e volentieri ci smanetto con la possibilità però di friggere tutto (conoscendomi...).
Volevo sapere se esiste un software che mi permette di fare un'immagine del sistema tutti i giorni (la notte magari) per circa 15 giorni, in modo tale che se faccio qualcosa di male magari posso ripristinare la situazione di qualche giorno precedente. Poi via via cancella il backup più vecchio (oltre i 15 giorni).
Sapete se esiste qualcosa a riguardo?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
caracolla
18-11-2007, 18:32
Volevo sapere se esiste un software che mi permette di fare un'immagine del sistema tutti i giorni (la notte magari) per circa 15 giorni, in modo tale che se faccio qualcosa di male magari posso ripristinare la situazione di qualche giorno precedente. Poi via via cancella il backup più vecchio (oltre i 15 giorni).
partimage
Come creazione di file immagine dovrebbe fare al caso mio, ora mi documento un po' di più...
Per farlo partire tutte le notti mi affido a cron?
E per cancellare automaticamente i "backup immagine" più vecchi di 15 giorni come posso fare?
caracolla
19-11-2007, 11:01
Per farlo partire tutte le notti mi affido a cron?
Certo
E per cancellare automaticamente i "backup immagine" più vecchi di 15 giorni come posso fare?Allora, questo e` uno script che potrebbe fare al caso tuo. L'ho riadattato da un mio script che uso per fare dei backup con tar. Chiaramente devi modificarlo per adattarlo al tuo sistema e soprattutto devi provare che funzioni:
#!/bin/sh
## Mount directory remota
mount <opzioni> <ip-remoto>:/<mount-point> /mnt
## Controlla che il mount venga eseguito correttamente
## altrimenti interrompe lo script
if [ $? != 0 ]; then
exit
fi
## Crea la lista dei file da cancellare
date +%Y-%m-%d > /tmp/date
read Today < /tmp/date
cd /mnt
ls -l | grep partimage\.gz | wc -l > /tmp/num
read n < /tmp/num
## Cancella le vecchie immagini
while [ $n -ge 15 ]; do
{
ls | grep partimage\.gz > /tmp/todelete;
read < /tmp/todelete d;
rm $d;
ls -l | grep partimage\.gz | wc -l > /tmp/num;
read n < /tmp/num
}; done;
## Esegue il dump della partizione
partimage -z1 -d save <partizione-da-copiare> /mnt/$Today.partimage.gz
## Smonta la directory remota
cd /tmp
unmount /mnt
Nello script devi sostituire:
<opzioni> sono le opzioni per il mount della directory remota
<ip-remoto> e` l'ip del server remoto su cui devi fare la copia
<ip-remoto> e` il mount-point del server remoto
<partizione-da-copiare> e` la partizione di origine (es. /dev/hda1)
Attenzione, la linea con il comando "partimage..." la devi provare, l'ho presa da un esempio della man page e non so assolutamente se funziona o no.
NetEagle83
19-11-2007, 13:08
Mmh... mi accodo anch'io. Quindi con partimage posso ottenere un'immagine completa della partizione, giusto? Ma poi come farei a ripristinarla?
Mi spiego, siccome dovrei risistemare completamente le partizioni dell'intero disco (ho dato solo 4 gb a Ubuntu, e adesso cominciano ad andarmi stretti...) avevo pensato appunto di fare un'immagine del sistema completo, con prog installati e tutto (compresa la /home).
Per i riferimenti non ci sarebbero problemi in quanto rimarrebbero gli stessi (non ho intenzione di aggiungere/togliere nulla, solo ridimensionare...) ma una volta piallata e ricreata la partizione come farei materialmente a ripristinare l'immagine sul disco?
Immagino che, banalmente, basterebbe copiare e incollare i file... (o no?) ma da dove lo faccio? Da Windows no perchè non scrive su ext3 (i tools esterni non mi ispirano molta fiducia...), potrei farlo da live-cd ma con soli 256 mb di RAM mi sa che sarebbe un suicidio! :D
Insomma... ho ancora le idee un pò confuse... mi aiutate voi? :)
Ah, un'altra cosa: io tengo Grub sulla partizione, non sull'MBR (lì ho piazzato GAG), ad un eventuale ripristino sarebbe tutto a posto no? E poi l'immagine che crea PartImage conserva gli attributi di boot, vero?
Scusate per le millemila domande... ma vorrei essere sicuro che nulla vada storto. :)
caracolla
19-11-2007, 14:24
Per i riferimenti non ci sarebbero problemi in quanto rimarrebbero gli stessi (non ho intenzione di aggiungere/togliere nulla, solo ridimensionare...) Usa GPARTED-LiveCD: http://gparted-livecd.tuxfamily.org/index.php
MI RACCOMANDO. Fai prima un backup COMPLETO del disco sul quale ci sono le partizioni che vuoi ridimensionare. Questo vale per qualsiasi sistema tu intenda usare per compiere l'operazione
NetEagle83
19-11-2007, 15:03
Usa GPARTED-LiveCD: http://gparted-livecd.tuxfamily.org/index.php
MI RACCOMANDO. Fai prima un backup COMPLETO del disco sul quale ci sono le partizioni che vuoi ridimensionare. Questo vale per qualsiasi sistema tu intenda usare per compiere l'operazione
Intanto grazie per aver risposto. :)
E grazie anche del consiglio, partizionare non è un problema, o lo faccio con l'ottimo live CD di Gparted oppure direttamente da Partition Magic sotto Windows... i dubbi erano relativi appunto al backup e al successivo ripristino...
PartImage crea l'immagine ISO giusto? Quindi quando vado a masterizzarla ho sul DVD i file della partizione attuale... ma come ripristinare poi il tutto? Basta copia-incollare nuovamente i file sulla nuova partizione? Gli attributi di boot rimangono invariati?
E poi Grub è già installato sulla partizione attuale (/dev/hda5, o hd0,4 come la vede Grub...), poi non c'è bisogno di re-installarlo no?
Ancora grazie mille. :)
caracolla
19-11-2007, 15:19
I dubbi erano relativi appunto al backup e al successivo ripristino...Nel tuo caso puoi utilizare Mondo Rescue: http://www.mondorescue.org/
NetEagle83
19-11-2007, 15:21
Nel tuo caso puoi utilizare Mondo Rescue: http://www.mondorescue.org/
Ehi, grazie mille! :) Non lo conoscevo, effettivamente sembra perfetto per quello che devo fare.
Grazie ancora. :)
Grazie caracolla, sei stato davvero molto gentile!
Appena mi arriva il disco esterno provo il tutto :)
caracolla
19-11-2007, 21:42
Appena mi arriva il disco esterno provo il tutto :)Nello script c'erano degli errori che adesso ho corretto. Se te lo sei salvato ricopialo.
Finalmente mi sono arrivati i dischi esterni e ho iniziato a mettere le mani sui sistemi di backup.
Come prima cosa mi sa che devo lasciar pedere partimage perché io ho bisogno di lanciare in "realtime" il backup sulla partizione di root, senza avere un accesso fisico alla macchina diciamo (altrimenti usavo un LiveCD o chi per lui).
Anzi, in realtà dovrei fare il backup della partizione di root che si trova su un RAID Software (quindi md0). Ci sono complicazioni?
Ah, la partizione di home non si trova sull'md0 ma si trova addirittura su un altro HD. Può causare problemi? Devo far attenzione a qualcosa per quando poi devo fare un ripristino?
ferro986
02-12-2007, 16:53
Ciao Ragazzuoli, anch'io interessato a fare delle immagini di backup del SO e scasinare con le partizioni
Sia win che Linux
Mi sono scaricato la live gparted+clonezilla
Clonezilla parte, ma gparted...
Mi fa scegliere la tastiera e la lingua, poi scorrono un pò di scritte, vien lo schermo nero....e ci rimane!
Ho provato a partire da riga di comando, poi quando uso il comando"Forcevideo" per far partire l'interfaccia grafica, mi vien di nuovo uno schermo nero.:cry:
Sarà un problema all'interfaccia grafica?
Config:
Portatile Acer travelmate 4102wlmi
512m ram
centrino 1700
radeon x700 da portatile
:mc:
Come non detto, ci son già riuscito
Ho usato l'opzione "force vesa driver"
Quindi era probabilmente un problema di driver video
Strano, però
Ehm... scusami ma non capisco cosa c'entra con questo thread...
ferro986
03-12-2007, 20:33
Ehm... scusami ma non capisco cosa c'entra con questo thread...
Hem, scusami, forse sono stato un pò confusionario.
Comunque stavo parlando del live cd di gparted + clonezilla.
Mi sono inserito nel tread dato che volevo usarrlo anch'io per fare un'immagine del s.o.
Cmq, se centra poco cambio tread, è che non ne avevo trovato uno specifico sui generatori di immagini open source di S.O. .
Se disturbo, ne apro uno nuovo, no problem;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.