isedj76
18-11-2007, 14:23
Salve a tutti, sono stato costretto ad acquistare un portatile in fretta e furia perchè purtroppo la settimana scorsa mi hanno rubato i miei due portatili HP.
Mi rendo conto che questo post sarebbe stato meglio postarlo PRIMA, ma ormai è andata e vedere se riuscite a darmi una mano lo stesso.
Il portatile che ho preso è un FUJITSU SIEMENS AMILO Pi 2515
-Processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250
-HD 160 GB
-RAM 2 GB
-Scheda video Intel® Graphic Media Accelerator X3100 PCI Express fino a 384 MB shared VGA memory and Direct X9 support
-Masterizzatore DVD DL
-Monitor 15,4''
-Prezzo 599 €
Mi sembrava un buon portatile anche se ho scoperto dopo che la scheda video non era dedicata ma condivisa.
Allora un mio amico mi consiglia di sostituirlo con ACER Aspire 5720
-Processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250
-HD 160 GB
-RAM 2 GB
-Scheda video GeForce 8400M GS (256 MB dedicata/768 MB condivisa)
-Monitor 15,4" con due lampade
-Prezzo 799 €
Premetto che vengo da due HP con il quale mi sono trovato davvero bene.
Mi hanno detto che l'assistenza dei FUJITSU lascia a desiderare.
Da parte mia poi sapevo che gli ACER fossero molto delicati ma a quanto pare hanno fatto le cose per bene (toccato con mano).
Alla fine 200 € non sono pochi e vi chiedo se siano giustificati per avere una scheda video dedicata, una USB in più, audio Dolby e un monitor con 2 lampade
Vi chiedo anche di segnalarmi un modello HP equiparabile ai due.
Ammetto che ho scelto con un pò di fretta: ero convinto che i processori Intel fossero più veloci degli AMD ma un mio amico mi ha detto che ora vale l'esatto opposto. E' vero?
Capitolo Vista. Sono proprio costretto a tenermelo? Ne vale la pena?
Anche lì ne ho sentite di tutti i colori: macchinoso, ficcanaso, cancella mp3 non di gradimento, blocca software la cui casa madre non sta simpatica alla Microsoft (vedi Firefox).
Mi rendo conto di aver fattp un sacco di domande...sarò grato a quanti sapranno snebbiarmi le idee...grazie in anticipo
Mi rendo conto che questo post sarebbe stato meglio postarlo PRIMA, ma ormai è andata e vedere se riuscite a darmi una mano lo stesso.
Il portatile che ho preso è un FUJITSU SIEMENS AMILO Pi 2515
-Processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250
-HD 160 GB
-RAM 2 GB
-Scheda video Intel® Graphic Media Accelerator X3100 PCI Express fino a 384 MB shared VGA memory and Direct X9 support
-Masterizzatore DVD DL
-Monitor 15,4''
-Prezzo 599 €
Mi sembrava un buon portatile anche se ho scoperto dopo che la scheda video non era dedicata ma condivisa.
Allora un mio amico mi consiglia di sostituirlo con ACER Aspire 5720
-Processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250
-HD 160 GB
-RAM 2 GB
-Scheda video GeForce 8400M GS (256 MB dedicata/768 MB condivisa)
-Monitor 15,4" con due lampade
-Prezzo 799 €
Premetto che vengo da due HP con il quale mi sono trovato davvero bene.
Mi hanno detto che l'assistenza dei FUJITSU lascia a desiderare.
Da parte mia poi sapevo che gli ACER fossero molto delicati ma a quanto pare hanno fatto le cose per bene (toccato con mano).
Alla fine 200 € non sono pochi e vi chiedo se siano giustificati per avere una scheda video dedicata, una USB in più, audio Dolby e un monitor con 2 lampade
Vi chiedo anche di segnalarmi un modello HP equiparabile ai due.
Ammetto che ho scelto con un pò di fretta: ero convinto che i processori Intel fossero più veloci degli AMD ma un mio amico mi ha detto che ora vale l'esatto opposto. E' vero?
Capitolo Vista. Sono proprio costretto a tenermelo? Ne vale la pena?
Anche lì ne ho sentite di tutti i colori: macchinoso, ficcanaso, cancella mp3 non di gradimento, blocca software la cui casa madre non sta simpatica alla Microsoft (vedi Firefox).
Mi rendo conto di aver fattp un sacco di domande...sarò grato a quanti sapranno snebbiarmi le idee...grazie in anticipo