PDA

View Full Version : PICCO della MEMORIA ALLOCATA


Paulista90
18-11-2007, 13:13
Ciao a tutti!
Vi volevo chiedere una chiarificazione sul PICCO della MEMORIA ALLOCATA che si vede nel taskmanager (Ctrl+Alt+Canc) di Windows XP (SP2).
Considerando ke nel mio sistema ho 1Giga di RAM, come LIMITE della MEMORIA ALLOCATA nel taskmanager mi da questo valore 2518944. L'altro giorno, dopo aver avviato varie applicazioni, il PICCO ha raggiunto il valore di 2100000 circa (non ricordo quanto fosse esattamente), quindi molto vicino al LIMITE, infatti l'applicazione che stavo usando (Poser7) si è chiusa da sola. La mia domanda a questo punto è: il valore LIMITE, è collegato solo alla RAM fisica che ho sul PC (e quindi nel mio caso 1Giga) oppure è collegata alla RAM fisica in concomitanza con la ram virtuale gestita dal file di Paging? Per cui, nel primo caso, per aumentare il valore LIMITE, non posso fare altro che comprare altra RAM, mentre nel secondo, potrei innalzare il valore LIMITE dando un valore maggiore al file di Paging...
Insomma, aspetto vostre risposte!!!
Grazie a tutti, CIAO!
-Paulista90-

jstef
18-11-2007, 13:22
Ciao a tutti!
Vi volevo chiedere una chiarificazione sul PICCO della MEMORIA ALLOCATA che si vede nel taskmanager (Ctrl+Alt+Canc) di Windows XP (SP2).
Considerando ke nel mio sistema ho 1Giga di RAM, come LIMITE della MEMORIA ALLOCATA nel taskmanager mi da questo valore 2518944. L'altro giorno, dopo aver avviato varie applicazioni, il PICCO ha raggiunto il valore di 2100000 circa (non ricordo quanto fosse esattamente), quindi molto vicino al LIMITE, infatti l'applicazione che stavo usando (Poser7) si è chiusa da sola. La mia domanda a questo punto è: il valore LIMITE, è collegato solo alla RAM fisica che ho sul PC (e quindi nel mio caso 1Giga) oppure è collegata alla RAM fisica in concomitanza con la ram virtuale gestita dal file di Paging? Per cui, nel primo caso, per aumentare il valore LIMITE, non posso fare altro che comprare altra RAM, mentre nel secondo, potrei innalzare il valore LIMITE dando un valore maggiore al file di Paging...
Insomma, aspetto vostre risposte!!!
Grazie a tutti, CIAO!
-Paulista90-
E' la somma delle due, ma in ogni caso comprare altra ram è un'opzione da considerare se le tue applicazioni stanno facendo molto uso del file di paging :).

Per verifica imposta il paging file a un valore fisso e vedi se ti tornano i conti ;).

Paulista90
18-11-2007, 13:46
Ok, grazie per la risposta!
Penso a questo punto che comprerò un altro giga di RAM...
A questo proposito una domanda:
Ho 4 slot nella mia scheda madre (i primi 2 BLU e gli altri 2 NERI), e al momento ho 2 moduli Dimm a 400Mhz da 512mega l'uno, configurati in DUAL CHANNEL (quindi, un modulo nel primo slot BLU, e l'altro modulo nel prino slot NERO).
Se io comprassi un modulo Dimm da 1giga, come mi conviene sistemarli?...
Io pensavo di mettere il modulo da 1giga nel primo slot BLU e gli altri 2 moduli da 512mega nei due slot NERI...
Mi sbaglio, oppure si può fare qualcosa di meglio o più performante?!...

jstef
18-11-2007, 14:38
configurati in DUAL CHANNEL (quindi, un modulo nel primo slot BLU, e l'altro modulo nel prino slot NERO).
Se io comprassi un modulo Dimm da 1giga, come mi conviene sistemarli?...
Io pensavo di mettere il modulo da 1giga nel primo slot BLU e gli altri 2 moduli da 512mega nei due slot NERI...
Mi sbaglio, oppure si può fare qualcosa di meglio o più performante?!...
Non mi ricordo se i due canali sono blu+blu e nero+nero, o blu+nero e blu+nero: se al post vedi scritto dual channel è come dici tu, ma in questo caso penso che dovresti lasciare la coppia così com'è e mettere quella da 1gb nel primo slot libero...
In ogni caso occhio a non comprare un altro 512+512 come ho fatto io perché rischi di doverle settare in dual a 333 anziché a 400 pena crash :rolleyes:

Khronos
18-11-2007, 14:44
blu+nero e blu+nero (appaiati nelle posizioni, non nei colori).
wiki, ma scaricate il pdf linkato a fine pagina. (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel)

jstef
18-11-2007, 15:21
Ah ok, allora è giusto, lasciali così e aggiungi la nuova nel primo libero :)
Edit, no però mica tanto, così ti va in single-channel... dovresti avere due coppie di moduli uguali nei due canali, insomma vedi il doc :)
Vabeh siamo OT qua ;)

Paulista90
18-11-2007, 17:00
Ok! Ank'io pensavo di comprare 2 da 512Mega anzichè 1 da 1Giga per bilanciare al meglio il Dual Channel... però alla fine, con quella da 1Giga, a parte il risparmio di una decina di euro, mi rimane anche uno slot libero per future espansioni...
Cmq, premesso che non sono espertissimo della tecnologia Dual Channel (ho adottato questa configurazione solo perchè, nel caso si avessero 2 moduli RAM uguali, la Dual Channel era riportata come più performante nel manuale della mia Asus A8N-SLI), però effettivamente, ora che ci penso, le mie DDR sono a 400Mhz, ma all'avvio del sistema mi visualizza accanto al messaggio dopo il controllo della RAM, 200Mhz (Dual Channel)... ho dedotto che magari, essendo Dual Channel, era normale... ma, è davvero così, oppure devo settare qualcosa nel BIOS!?...
Thanks!

jstef
18-11-2007, 17:24
no, non è normale...vedi che ho la tua stessa MB e prima di aggiungerne altre 2 andavano a 400, controlla come sono impostate nel bios, prima carica i valori di default se hai fatto qualche modifica e vedi

Paulista90
18-11-2007, 17:49
Ah!Quindi in effetti dovrebbe darmi 400Mhz non 200!?...
Hmmm... in effetti, è stata una cosa su cui ho sempre avuto molti dubbi... cmq, nel BIOS mi sa che i valori impostati sono quelli di default, anche perchè non ho mai toccato quelli inerenti alla RAM... dapprima avevo solo un banco da 512mega e all'avvio, nel messaggio di controllo della RAM, mi dava 400Mhz, poi ho aggiunto un altro banco sempre da 512mega in Dual Channel, e adesso in quel messaggio (seppur mi rilevi correttamente il Giga di RAM) riporta 200Mhz... ovviamente, se lascio solo uno dei bue banchi o se li metto in Single Channel, mi rileva 400Mhz...
Per cui!?... Come devo comportarmi!?...

PS: Ho appena fatto un controllo con EVEREST e nella sezione "Proprietà bus memoria" mi da questi dati:
- Tipo bus: Dual DDR SDRAM
- Bus: 128 bit
- Clock reale: 201 MHz (DDR)
- Clock effettivo: 402 MHz
- Larghezza di banda: 6432 MB/s

jstef
18-11-2007, 18:23
suggerisco di aprire un altro thread nella sezione hardware...motherboard ecc vedi tu e faar chiudere questo da un mod (il crossposting è vietato) :)

Paulista90
19-11-2007, 15:19
Ok, per me si può chiudere, inserisco un nuovo Post in una sezione apposita...
CIAO!