View Full Version : Programmazione e Lavoro
Ciao a tutti... titolo enigmatico lo so... ma nn sapevo cosa scrivere :(
Ho deciso di sospendere per un po' di tempo l'Università, e al suo posto prender parte a un corso di Programmazione con conseguente stage e buone opportunità di lavoro.
Il problema è che i linguaggi da scegliere sono molti, e io finora ho solo sempre scritto qualcosa in c/c++, e inerente a un discorso matematico :(
Tra le possibili scelte ci sarebbe Visual Basic .NET, Cobolo, Sap, Oracle...
Secondo voi quale di questi ha più opportunità lavorative?
Riuscireste a spiegarmi in breve cosa si può vare con VB net? Purtroppo vi faccio una domanda tanto riassuntiva poichè ho deciso ieri di sospendere scuola, e domani devo andare a vedere qualche corso e già iscrivermi, perchè ho notato che qui vicino sono tutti già cominciati la settimana scorsa :eek:
Grazie a tutti in anticipo degli utilissimi apporti alla discussione :)
:help:
Quelli che consentono uno posto di lavoro "ben pagato" secondo me sono SAP e Oracle. Diciamo che non sono linguaggi, ma applicativi correlati da linguaggi. SAP è un software ERP e Oracle è un database management server ;)
VB.Net è un linguaggio che viene molto usato nelle aziende che scrivono applicativi per uffici. Diciamo che il posto di lavoro è il classico da programmatore "semplice" con stipendio base ;)
Se ne puoi seguire più di uno, ti consiglierei questi tre...
Cobol è un linguaggio ormai vecchissimo che è attuale solo perché ci sono migliaia di server che ancora fanno uso di programmi degli anni '80 che necessitano di aggiornamenti. Ad esempio le banche.
Grazie, uno squarcio di luce :p
Invece ci sono diversi corsi relativi a sviluppo web, oppure applicazione asp, javascript, ... che ne dici? :(
Purtroppo il corso di SAP credo sarà di difficile accesso (chiamano loro) :cry:
Secondo me dovresti provare a lasciare il mondo microsoft .. con asp, VB ed ecc...
e cercare di avvicinarti a java e simili ... che con la tua esperienza in c/c++ è anche più semplice ... e c'è lavoro!!
Io sono programmatore java e lavoro da tre anni, prima di andare a lavorare avevo fatto solo un pò di c/c++ a scuola(ITIS), molte altre cose sempre in c/c++ in "amatoriale" e qualche applet e roba del genere sempre in "amatoriale" poi mi sono buttato sul mondo del lavoro .... ho trovato subito e ho imparato realmente a programmare in java a lavoro ....
secondo me la cosa migliore che puoi fare e frequentare uno di quei stage che fanne le aziende, dove ti danno il riborso spese(di solito solo buoni pasto) ma che con circa tre mesi riesci un pò a capire il mondo del lavoro e poi con un pò di buona volonta riesci anche a imparare a programmare in qualsiasi linguaggio vuoi ;)
Quindi meglio imparare un linguaggio multipiattaforma...:)
Di questo che ne dite?
http://www.csea.it/dominio/csea/main.asp?id=4&st=1&t=1&corso=1286
Ho java (c++ modificato :p ) come interoperabilità, e Oracle per i soldoni come dice cionci :sofico:
Scherzi a parte sembra un buon corso :confused:
Java non è C++ modificato ;) Però se conosci la programmazione ad oggetti ti troverai bene...
Java non è C++ modificato ;)
:D era per stuzzicarvi
Cmq riguardo al corso che ho postato cosa ne dici? :confused: Buone possibilità di lavoro? :stordita:
nuovoUtente86
18-11-2007, 14:25
Be a qualcuno che dice che java è un c++ modificato suggerirei di aprire un qualsiasi libro o dispensa di basi di programmazione e carpire la differenza tra un linguaggio compilato e uno interpretato e poi solo per dire un' altra enorma differenza su come i 2 linguaggio gestiscono la memoria:nel c++ compito del programmatore in java offerto gratis dal linguaggio.
Il maggior punto di somiglianza è la sintassi ma questo è molto simile per molti linguaggio object oriented.
Quanto alle possibilità di lavoro io resto sempre della mia idea.Ormai in questo campo senza una laurea non fai molto,non siamo piu a 20 anni fa quando con i vari corsi si diventava programmatori e si lavorava subito.E non parlo dal punto di vista strettamente della preparazione(anche se vviamente un informatico o un ingegnere programmano nettamente meglio di qualcuno che esce da questo o quel corso)ma per un fatto numerico di saturazione:il mondo è pieno di informatici,ing informatici,elettronici gestionali(che fanno molto programmazione) a spasso per cui se una ditta deve pagare uno stipendio base lo da ad un laureato piuttosto a qualcuno che presenta solo corsi.
Be a qualcuno che dice che java è un c++ modificato suggerirei di aprire un qualsiasi libro o dispensa di basi di programmazione e carpire la differenza tra un linguaggio compilato e uno interpretato e poi solo per dire un' altra enorma differenza su come i 2 linguaggio gestiscono la memoria:nel c++ compito del programmatore in java offerto gratis dal linguaggio.
Il maggior punto di somiglianza è la sintassi ma questo è molto simile per molti linguaggio object oriented
:D era per stuzzicarvi
;)
Mi sembra molto buono ;)
Domani vado ad informarmi... spero che non sia troppo tardi :(
Grazie :)
nuovoUtente86
18-11-2007, 14:38
Un consiglio:prosegui gli studi universitari.
Un consiglio:prosegui gli studi universitari.
E' anche quella una possibilità... solo che con una laurea triennale in matematica dovrei poi cmq fare dei corsi aggiuntivi per entrare nel mondo del lavoro... i teoremi nn aiutano lo stipendio :(
Cmq sono ancora indeciso :stordita:
nuovoUtente86
18-11-2007, 14:46
passa ad informatica convalidando gli esami base e quelli comuni.
passa ad informatica convalidando gli esami base e quelli comuni.
Il fatto è che ho pochi esami... come faccio a sapere quali convalidano e quali no? Posso ancora fare il passaggio di facoltà? :(
Il fatto è che ho pochi esami... come faccio a sapere quali convalidano e quali no? Posso ancora fare il passaggio di facoltà? :(
Certo, lo puoi fare sempre...anche fra 20 anni ;)
Ma voi studiate o avete studiato in una facoltà di Info?
E fare questo corso e poi prendere la laurea triennale come studente lavoratore? Temo che se smetto non riprendo :(
Il fatto è che ormai avrei praticamente perso il primo trimestre :cry:
Inoltre... sto andando leggermente OT :doh:
^TiGeRShArK^
18-11-2007, 15:51
Be a qualcuno che dice che java è un c++ modificato suggerirei di aprire un qualsiasi libro o dispensa di basi di programmazione e carpire la differenza tra un linguaggio compilato e uno interpretato e poi solo per dire un' altra enorma differenza su come i 2 linguaggio gestiscono la memoria:nel c++ compito del programmatore in java offerto gratis dal linguaggio.
Il maggior punto di somiglianza è la sintassi ma questo è molto simile per molti linguaggio object oriented.
ehmmm..:mbe:
java non è + interpretato già dalla versione 1.3 se non erro :stordita:
nuovoUtente86
18-11-2007, 16:09
ehmmm..:mbe:
java non è + interpretato già dalla versione 1.3 se non erro :stordita:
non è esattamente cosi..diciamo che questa è una continua diatriba.
Il tutto deriva dal compilatore hotspot inserito nella 2 o nella 3 se non ricordo.Semplificando molto il codice maggiormente utilizzato secondo criteri numerici differenti utilizzati dalle varie jvm e differenti soprattutto per le macchine user e server viene compilato ma una parte di codice rimane interpretato.Esempio se un metodo viene richiamato 1000 volte(numero assolutamente preso a caso) sarà compilato mentre se un altro metodo compare solo una volta rimarra interpretato.In questo senso la tua osservazione è giusta...quindi non è correttissimo dire che java è interpretato ma dire che è compilato non è assolutamente corretto,non fosse altro perchè perderebbe la sua essenza piu importante ovverro la portabilità.I giusto mix è dire che java è un linguaggio interpretato spurio.
Diciamo che da un punto di vista esterno è interpretato, mentre da un punto di vista interno è spesso compilato (non tutto comunque).
Intanto ho mandato una mail ai prof di informatica per vedere se mi riconoscono Matematica Discreta e Analisi... sperem :rolleyes:
come dice Cionci Sap e oracle
db2-cics in cobol e utilizzato in tutte le banche, come sistema centrale, ovvero quello effetivo dei conti correnti e altri strumenti bancari.
oracle sta attuando una strategia verso la BI, alzandosi dal mero DB con aquisizioni importanzi sinopsis(o come si scirve) hyperion e in corso d'opera bea.
Sap e' cmq aggrssiva sul mercato, ergo concentrati sulle 2.
Tieni cmq conto che la realta informatica ha a che fare solo una parte con l'aspetto tecnico, successivamente e ben piu importante c'e' il projevt managemnt ela parte funzionale( orientato verso il commerciale)
Cmq dipende molto verso che tipo di mercato ti orienti e in che area vuoi andare
^TiGeRShArK^
18-11-2007, 20:05
non è esattamente cosi..diciamo che questa è una continua diatriba.
Il tutto deriva dal compilatore hotspot inserito nella 2 o nella 3 se non ricordo.Semplificando molto il codice maggiormente utilizzato secondo criteri numerici differenti utilizzati dalle varie jvm e differenti soprattutto per le macchine user e server viene compilato ma una parte di codice rimane interpretato.Esempio se un metodo viene richiamato 1000 volte(numero assolutamente preso a caso) sarà compilato mentre se un altro metodo compare solo una volta rimarra interpretato.In questo senso la tua osservazione è giusta...quindi non è correttissimo dire che java è interpretato ma dire che è compilato non è assolutamente corretto,non fosse altro perchè perderebbe la sua essenza piu importante ovverro la portabilità.I giusto mix è dire che java è un linguaggio interpretato spurio.
no, mi sa che la giusta definizione è quella usata dalla sun stessa.
Ovvero la Virtual Machine in modalità Hot Spot (quella di default, dato che è ancora oggi possibile usare la modalità interpretata pura) utilizza il Just In Time compiler decidendo in maniera dinamica le varie situazioni in cui compilare il codice e il grado di ottimizzazione da applicare alle varie parti di codice.
dicendo che è interpretato sembrerebbe che abbia ancora le prestazioni penose di anni fa quando tutto il codice era interpretato :p
Alla fine il corso di Java e Oracle era già completo...
Mi sono iscritto a quello VisualBasic.net, c#.net, Sql Server :confused:
Il professore mi ha detto che loro hanno addirittura avuto più richiesta di assunzione per quel corso... inoltre ha affermato che conoscendo Sql server, se volessi poi passare a Oracle il passo è molto breve :)
C#net l'ha definito la risposta Microsoft a Java, e ha detto che è altrettanto valido e potente :)
Che dite, ho fatto bene?
Il libro "di riferimento" (only the best :D ) dei 2 linguaggi mi sapreste dire qual è? Almeno mi porto già un po' avanti.
Cmq Grazie di tutto a tutti... presto ci sarà un nuovo programmatore :sofico:
fdfdfdddd
19-11-2007, 23:11
.Net e C# sono una valida scelta per chi desidera fare della programmazione una professione. Altrettanto ottima è chiaramente la scelta di Java. La cosa più simpatica di .Net è che è un ambiente "unificato" che i permette di sviluppare applicazioni per cellulari, computer, internet ecc. ecc.
PS: matematico "vecchio ordinamento" e programmatore professionista da anni :-P
PS: matematico "vecchio ordinamento" e programmatore professionista da anni :-P
:ave: ... allora sei ciò a cui devo puntare :D
Cmq oltre a questo corso ho intenzione di continuare a dare esami di mate... anche se nn credo mi servirà a molto nel mondo del lavoro...:(
fdfdfdddd
19-11-2007, 23:33
Beh, non ti serviranno molto in maniera diretta ... ma sono molto formativi ... e comunque la laurea in matematica non m'ha mai chiuso (magari son stato fortunato eh) alcuna porta ... anzi! :-)
Hyunkel01
20-11-2007, 12:35
secondo me bisogna guardare le offerte di lavoro per capire dove il mondo si orienta...sto notando che java prende il 70% delle offerte!
scegli java ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.