View Full Version : TRENTO: andare a vivere da soli e scelta mobili
int main ()
17-11-2007, 10:02
bella ragà:asd:
l'anno prox quasi sicuramente mi traferirò a trento per vivere da solo(finalmente!!!!) e vorrei avere qualche idea circa i mobili e il costo. a me piacciono i mobili moderni che secondo me sono fantastici!!! sapete quanto costano? qualcuno di voi che li ha può fare una foto così almeno li vedo "dal vivo":O idem per cucina ecc :P grazie in anticipo:D
edit: volevo anche sapere se a trento arriva fastweb o almeno alice 20mb sfruttati...non come in alcune città >_<
Caxxo, da Cosenza a Trento :eek:
Se vai a vivere da solo così distante dalla tua terra natia direi che c'è una buonissima probabilità che, la casa che anfrai ad abitare, non è la definitiva per la vita.
Quindi? Sparati all'IKEA (Padova o Brescia le più vicine) e con 4 soldi ti arredi la casa in modo confortevole, cucina compresa.
Per un giovane single è l'ideale.
Fastweb dovrebbe esserci,,,, altro non so!
PS: portati dei bei cappottoni e il cappellino con il copri-orecchi :D
int main ()
17-11-2007, 10:09
Caxxo, da Cosenza a Trento :eek:
Se vai a vivere da solo così distante dalla tua terra natia direi che c'è una buonissima probabilità che, la casa che anfrai ad abitare, non è la definitiva per la vita.
Quindi? Sparati all'IKEA (Padova o Brescia le più vicine) e con 4 soldi ti arredi la casa in modo confortevole, cucina compresa.
Per un giovane single è l'ideale.
Fastweb dovrebbe esserci,,,, altro non so!
PS: portati dei bei cappottoni e il cappellino con il copri-orecchi :D
no, non è la mia casa definitiva perkè voglio andare via dall'italia se ci riesco:D ora vedo se c'è un sito con catalogo di ikea:D
int main ()
17-11-2007, 10:14
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma l'ikea è il paese dei balocchi o cosa? c'è esattamente quello che piace a me :eek: :eek: e c'è in tanti modi:eek: :eek: :sbav: madò quanta bella roba!!!!!!!!
Dumah Brazorf
17-11-2007, 10:15
Quando dovrai montare il tutto il tuo paese dei balocchi diventerà l'inferno! :asd:
Quando dovrai montare il tutto il tuo paese dei balocchi diventerà l'inferno! :asd:
:asd:
Prima di sposarmi abitavo in un mini arredato tutto dall'ikea.... :asd:
Se penso alle imprecazioni per quel fottuto-merdoso armadio angolare :muro: :muro: :muro:
int main ()
17-11-2007, 11:15
:sofico: :asd:
Prima di sposarmi abitavo in un mini arredato tutto dall'ikea.... :asd:
Se penso alle imprecazioni per quel fottuto-merdoso armadio angolare :muro: :muro: :muro:
ma perkè non vengono a montarvelo loro?:eek:
:sofico:
ma perkè non vengono a montarvelo loro?:eek:
ehehehe, è la stessa domanda che campeggia sui cartelloni 3x6 all'interno dell'IKEA:
Perchè devo montarmelo io?
risposta: perchè così risparmi :O
:D
a me piace un sacco montare i mobili IKEA :stordita:
comunque se vuoi te li portano e montano loro.
Però paghi un sovrapprezzo :)
int main ()
17-11-2007, 11:23
ehehehe, è la stessa domanda che campeggia sui cartelloni 3x6 all'interno dell'IKEA:
Perchè devo montarmelo io?
risposta: perchè così risparmi :O
:D
a me piace un sacco montare i mobili IKEA :stordita:
comunque se vuoi te li portano e montano loro.
Però paghi un sovrapprezzo :)
cmq sti mobili ikea sono davvero straordinari:D li hanno per tutti i gusti e per tutte le tasche e poi sono trp belli!!!!!!!
cmq sti mobili ikea sono davvero straordinari:D li hanno per tutti i gusti e per tutte le tasche e poi sono trp belli!!!!!!!
in effetti in IKEA trovi praticamente di tutto.
Ovviamente tutto di qualità medio/bassa, non sono certo legni pregiati o roba da falegname ;)
Ci sono cose però per le quali è meglio sei stai attento, per esempio i divani e le poltrone: spesso il rapporto qualità prezzo è indegno, ti vendono un divano ciofeca per un prezzo assurdo.
Io in assoluto preferisco i componibili in pino/abete massiccio.
Me li vernicio e monto io e durano tantissimo e sono robusti.
Ho un mobile in ripostiglio di quelli a scaffali e montanti, comprato a pezzi a iniziare dal 1999.
Quei pezzi hanno fatto 3 traslochi, subìto spostamenti, smontamenti e riassemblamenti di ogni tipo e sono ancora perfetti, nemmeno uno spannato!
E costano pochissimo, per esempio i due montanti forati da 174 cm costano 3,50€!!!
due assi di quel tipo al brico costano 8€ l'uno!
incomparabile :O
ah, per intenderci: il sistema è questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/range/10364/10898/
un altro esempio:
dovevo comprare l'armadio per la camera, mi piaceva quello a pannelli scorrevoli.
Non avendo un IKEA vicina mi sono dovuta adattare al Mondo Convenienza...
:doh:
ho pagato poco di meno della soluzione IKEA (tipo 50€ su 4 mt. di armadio) ma la qualità è infinitamente peggiore.
a me piaceva il PAX.
Sul sito IKEA trovi anche il programmino per comportelo :D
int main ()
17-11-2007, 11:37
un altro esempio:
dovevo comprare l'armadio per la camera, mi piaceva quello a pannelli scorrevoli.
Non avendo un IKEA vicina mi sono dovuta adattare all'emmelunga...
:doh:
ho pagato poco di meno della soluzione IKEA (tipo 50€ su 4 mt. di armadio) ma la qualità è infinitamente peggiore.
a me piaceva il PAX.
Sul sito IKEA trovi anche il programmino per comportelo :D
no io andrò all'ikea di sicuro perkè me ne sono innamorato di già:O :D e ci porterò la mia tipa come scorta XD
no io andrò all'ikea di sicuro perkè me ne sono innamorato di già:O :D e ci porterò la mia tipa come scorta XD
anche perchè un mobile di tipo moderno(quelli da riviste per intenderci) costano uno sproposito, si parla di svariate migliaia, se non decine di migliaia di € anche per un solo armadio:D
SquallSed
17-11-2007, 15:28
l'unica cosa, quando vado a fare un giro all'ikea, vedo cose che ho visto nella maggior parte delle case...a volte anche uguali bleaaahh
io ci vado sl x cuscini o qlche specchio nella mia camera da studente..
int main ()
18-11-2007, 20:49
l'unica cosa, quando vado a fare un giro all'ikea, vedo cose che ho visto nella maggior parte delle case...a volte anche uguali bleaaahh
io ci vado sl x cuscini o qlche specchio nella mia camera da studente..
ma imho..uno và all'ikea e se la personalizza cm vuole la scelta dei mobili,poltrone ecc
poi nessuno mi ha detto niente per quanto riguarda l'adsl plz rispondete perkè mi interessa abbastanza
gabberman81
18-11-2007, 21:23
no io andrò all'ikea di sicuro perkè me ne sono innamorato di già:O :D e ci porterò la mia tipa come scorta XD
ma smorza l' entusiasmo !!!!!!:rolleyes:
io ho comprato tutti i mobili di casa (è un tre locali) in mobilifici seri, a distanza di un anno e mezzo è tutto come nuovo, poi specifico che io i miei mobili li tratto con cura
l' unico mobile dell' ikea è : una scrivania e una sedia
specifico che peso solo 62 kg
la scrivania aveva un simpatico carrellino scorrevole x appoggiare la tastiera, be dopo manco una settimana sè sfasciato :mad:
poi ha iniziato a venire via la vernice "finto legno" dove cera il mouse :mad: e adesso cè una bella chiazza chiara
e non contenti la sedia ha fatto 2 simpatiche crepe e si sta spaccando :mad:
complimenti, proprio dei bei mobili !!!!! :doh:
ma non comprate niente all' ikea che è tutta robaccia :mad:
Quando dovrai montare il tutto il tuo paese dei balocchi diventerà l'inferno! :asd:
Naaaaa, va che è divertente montare i mobili dell' Ikea, sono fatti tutti alla stessa maniera :asd:
Io ho montato da sola l'arredamento dell'intera casa...comprese cose grosse come armadi o letti ad una piazza e mezza.
Ikea rulez :O
cmq sti mobili ikea sono davvero straordinari:D li hanno per tutti i gusti e per tutte le tasche e poi sono trp belli!!!!!!!
quoto.
io ci ho arredato casa..insieme a qualche pezzo antico che avevo..ed è venuta benissimo...inoltre ottimi prezzi;)
e poi all'ikea hanno anche molti accessori in coordinato..se proprio ti vuoi sfiziare...:D
ma smorza l' entusiasmo !!!!!!:rolleyes:
io ho comprato tutti i mobili di casa (è un tre locali) in mobilifici seri, a distanza di un anno e mezzo è tutto come nuovo, poi specifico che io i miei mobili li tratto con cura
l' unico mobile dell' ikea è : una scrivania e una sedia
specifico che peso solo 62 kg
la scrivania aveva un simpatico carrellino scorrevole x appoggiare la tastiera, be dopo manco una settimana sè sfasciato :mad:
poi ha iniziato a venire via la vernice "finto legno" dove cera il mouse :mad: e adesso cè una bella chiazza chiara
e non contenti la sedia ha fatto 2 simpatiche crepe e si sta spaccando :mad:
complimenti, proprio dei bei mobili !!!!! :doh:
ma non comprate niente all' ikea che è tutta robaccia :mad:
Dipende da cosa compri, ci sono anche cose resistenti che costicchiano un pò di più...ora per una scrivania e una sedia mi vieni a dire che TUTTI i mobili Ikea fanno schifo? Ma per favore! :rolleyes:
ma smorza l' entusiasmo !!!!!!:rolleyes:
l' unico mobile dell' ikea è : una scrivania e una sedia
specifico che peso solo 62 kg
la scrivania aveva un simpatico carrellino scorrevole x appoggiare la tastiera, be dopo manco una settimana sè sfasciato :mad:
poi ha iniziato a venire via la vernice "finto legno" dove cera il mouse :mad: e adesso cè una bella chiazza chiara
e non contenti la sedia ha fatto 2 simpatiche crepe e si sta spaccando :mad:
complimenti, proprio dei bei mobili !!!!! :doh:
ma non comprate niente all' ikea che è tutta robaccia :mad:
vedo che sei stato molto fortunato...
ma vedi...all'ikea..come in tutte le altre parti..ci sono mobili ottimi,buoni e scarsi o difettati..bisogna saper scegliere.
io li ho da più tempo e mai un problema
int main ()
18-11-2007, 21:45
quoto.
io ci ho arredato casa..insieme a qualche pezzo antico che avevo..ed è venuta benissimo...inoltre ottimi prezzi;)
e poi all'ikea hanno anche molti accessori in coordinato..se proprio ti vuoi sfiziare...:D
certo che mi voglio sfiziare che domande:O :D mi piace davvero tantissima roba dell'ikea:D
gabberman81
18-11-2007, 21:50
Dipende da cosa compri, ci sono anche cose resistenti che costicchiano un pò di più...ora per una scrivania e una sedia mi vieni a dire che TUTTI i mobili Ikea fanno schifo? Ma per favore! :rolleyes:
ma va, ad esempio mio padre aveva preso un tavolo in legno chiaro (penso abete) x la cucina...:rolleyes:
be, la qualità del legno era talmente scadente che bastava ci passassi sopra un unghia e rimaneva il segno :doh: dopo poco era tutto pieno di righe :Puke:
poi vorrei tanto sapere chi li disegna :asd: sono indietro minimo di 10 anni come design :asd:
certo che mi voglio sfiziare che domande:O :D mi piace davvero tantissima roba dell'ikea:D
Ti consiglio comunque di non portari dietro enormi quantità di denaro all'Ikea, perchè probabilmente spenderesti TUTTO :D , trovi ogni cosa....dalle candele all'armadio e la voglia di comprare qualsiasi cosa è tanta, e te lo dice una che dello shopping le frega niente.....ma se si parla di arredamento Ikea..... :fagiano:
ma va, ad esempio mio padre aveva preso un tavolo in legno chiaro (penso abete) x la cucina...:rolleyes:
be, la qualità del legno era talmente scadente che bastava ci passassi sopra un unghia e rimaneva il segno :doh: dopo poco era tutto pieno di righe :Puke:
poi vorrei tanto sapere chi li disegna :asd: sono indietro minimo di 10 anni come design :asd:
Vabbè pensa quello che te pare, io ho tutta la casa Ikea e anche cose che fanno abbastanza schifo ma niente mi si è mai ridotto al livello dei tuoi mobili.
Ti prego risparmia i commenti sul design altrimenti mi becco altri 10 gg di sospensione :D
certo che mi voglio sfiziare che domande:O :D mi piace davvero tantissima roba dell'ikea:D
allora divertiti..però è vero..non portare troppo denaro...io spesi un sacco di soldi...(però..che soddisfazione):D
int main ()
18-11-2007, 22:42
ma va, ad esempio mio padre aveva preso un tavolo in legno chiaro (penso abete) x la cucina...:rolleyes:
be, la qualità del legno era talmente scadente che bastava ci passassi sopra un unghia e rimaneva il segno :doh: dopo poco era tutto pieno di righe :Puke:
poi vorrei tanto sapere chi li disegna :asd: sono indietro minimo di 10 anni come design :asd:
ma secondo me non sono così indietro col design:stordita: anzi è proprio il contrario ed è per questo che mi piace così tanto la roba. poi dai cazzi di consigli dai anche tu? prima mi hai consigliato mobili costosi...ma non hai pensato al fatto che io non vado a stare con mamma e papà in un altra casa... ma vado a vivere per i fatti miei e non sono di sicuro ricco come a stò punto immagino lo sia tu. delle cose bisogna accontentarsi. e poi secondo me all'ikea i prezzi non sono nemmeno esagerati (a parte alcune cose forse).
cmq per quanto riguarda i soldi pensavo di pagare a rate anche se cmq potrei quasi sicuramente pagarmelo tutto in una volta ma preferisco così, almeno ho i soldi sempre con me in caso di una qualsiasi emergenza.
gabberman81
18-11-2007, 22:45
ma secondo me non sono così indietro col design:stordita: anzi è proprio il contrario ed è per questo che mi piace così tanto la roba. poi dai cazzi di consigli dai anche tu? prima mi hai consigliato mobili costosi...ma non hai pensato al fatto che io non vado a stare con mamma e papà in un altra casa... ma vado a vivere per i fatti miei e non sono di sicuro ricco come a stò punto immagino lo sia tu. delle cose bisogna accontentarsi. e poi secondo me all'ikea i prezzi non sono nemmeno esagerati (a parte alcune cose forse).
cmq per quanto riguarda i soldi pensavo di pagare a rate anche se cmq potrei quasi sicuramente pagarmelo tutto in una volta ma preferisco così, almeno ho i soldi sempre con me in caso di una qualsiasi emergenza.
ma piuttosto vai al mercatone uno :read: ci ho preso il divano letto in pelle e non è male :D
ma piuttosto vai al mercatone uno :read: ci ho preso il divano letto in pelle e non è male :D
Divano in pelle? D'inverno è freddo e d'estate t'appiccichi...comodita?
gabberman81
18-11-2007, 22:55
Divano in pelle? D'inverno è freddo e d'estate t'appiccichi...comodita?
ho sempre desiderato un bel divano in pelle :D
troppo fico :sborone:
poi la pelle è molto + resistente, nella casa di mia mamma ho un divano in tessuto (che evava pagato pure un sacco di soldi) molto bello ma dove mi sedevo il tessuto si è bucato :doh: e la pelle è molto + resistente
int main ()
18-11-2007, 22:56
ma piuttosto vai al mercatone uno :read: ci ho preso il divano letto in pelle e non è male :D
no non mi piacciono i divani in pelle!!! cm ha detto setzuko si appicicano >_< mi piacciono quelli in tessuto.. a me piace l'arredamento semplice dal design cmq moderno. magari con qualke tappeto nei punti giusti esattamente come nelle foto del sito ikea. insomma quei tizi imho sanno proprio il fatto loro in fatto di marketing, dato che sanno proprio cosa pasa per la testa alla gente:O
poi la pelle è molto + resistente, nella casa di mia mamma ho un divano in tessuto (che evava pagato pure un sacco di soldi) molto bello ma dove mi sedevo il tessuto si è bucato e la pelle è molto + resistente
ecco così impari a non fare le scoregge dp aver mangiato pasta e fagioli:O :D :sofico:
ho sempre desiderato un bel divano in pelle :D
troppo fico :sborone:
poi la pelle è molto + resistente, nella casa di mia mamma ho un divano in tessuto (che evava pagato pure un sacco di soldi) molto bello ma dove mi sedevo il tessuto si è bucato :doh: e la pelle è molto + resistente
Pagare tanto qualcosa non significa avere la qualità :rolleyes:
Io ho i divani in tessuto da 10 anni, resistentissimi...e non li ho pagati un occhio della testa.
Gli acquisti vanno fatti col cervello e non basandosi solo sull'estetica, la marca, o il prezzo dell'oggetto ;)
lancetta
18-11-2007, 22:59
peccato che devi andà così lontano altrimenti in campania si trovano cose stupende a prezzi davvero vantaggiosi.....
int main ()
18-11-2007, 23:01
peccato che devi andà così lontano altrimenti in campania si trovano cose stupende a prezzi davvero vantaggiosi.....
ti riferisci a napoli?:sofico:
yurassik
18-11-2007, 23:12
Io ho fatto tutta la stanza all'Ikea e devo dire che alcuni mobili sono fatti bene, ma la maggior parte rasentano lo scadente come qualità, soprattutto in termini di qualità del legno. Sono molto delicati (si graffiano e si rompono con niente), sono costruttivamente approssimativi, ma del resto stiamo parlando di mobilio economico.
Il mio consiglio è quello di valutare attentamente ogni singolo mobile senza lasciarsi affascinare dall'esposizione molto curata dei negozi ikea che distrae molto
lancetta
18-11-2007, 23:19
ti riferisci a napoli?:sofico:
esatto,ed anche qualcosa nell'avellinese,come ormai anche qui nel salernitano
(che ti sarebbe pure più vicino);)
int main ()
19-11-2007, 07:03
ma cm'è la qualità dei materassi? quella è molto importante :oink: e poi cmq le reti hanno doghe in legno oppure no?
ziozetti
19-11-2007, 08:33
ma cm'è la qualità dei materassi? quella è molto importante :oink: e poi cmq le reti hanno doghe in legno oppure no?
Risparmia sulla libreria ma non sul letto. ;)
int main ()
19-11-2007, 08:49
Risparmia sulla libreria ma non sul letto. ;)
appunto stò chiedendo:D se non vale la pena comprarlo lì non lo prendo:O
appunto stò chiedendo:D se non vale la pena comprarlo lì non lo prendo:O
Allora i materassi sono ottimi, io ho quello in lattice (uno tra i più costosi).
In genere nelle strutture letto non sono comprese le doghe, quelle le devi comprare a parte.
Io ad esempio ho la struttura letto ANEBODA ed il materasso SULTAN ENEBAKK....sono comodissimi (una piazza e mezza)
Chiaro non ci puoi fare le cose turche su quei letti...si sono resistenti ma entro certi limiti....comunuque per :oink: vanno bene :O
white_eagle
19-11-2007, 09:57
Consiglio per il materasso:
spendi qualcosina in più (nemmeno poi tanto) e prendi un materasso in lattice in qualche fabbrichetta vicina a dove andrai a stare... i materassi ikea non sono il massimo per sonni rilassanti... :)
Le doghe invece prendile pure all'ikea, visto che la maggior parte dei letti (forse tutti) hanno le doghe che si posano direttamente sulla struttura (e in caso di "attività fisica" intensa le puoi ricomprare a poco... :oink: ).
Personalmente mi sono da poco riarredato la camera da letto con l'ikea...
Ciao.
int main ()
19-11-2007, 10:49
Consiglio per il materasso:
spendi qualcosina in più (nemmeno poi tanto) e prendi un materasso in lattice in qualche fabbrichetta vicina a dove andrai a stare... i materassi ikea non sono il massimo per sonni rilassanti... :)
Le doghe invece prendile pure all'ikea, visto che la maggior parte dei letti (forse tutti) hanno le doghe che si posano direttamente sulla struttura (e in caso di "attività fisica" intensa le puoi ricomprare a poco... :oink: ).
Personalmente mi sono da poco riarredato la camera da letto con l'ikea...
Ciao.
a quanto pare sarà intensa :oink: cmq è davvero emozionante :D anche se mi trasferirò l'anno che viene è emozionan te già da ora :stordita: non vedo l'ora:O anche perkè finalmente sarà tutto mio e farò le cose a modo mio!!!:D
Io ho sia la struttra letto che il materasso IKEA.
Il materasso è recente, in lattice, e mi ci trovo molto bene pur non avendo speso dei patrimoni.
Il letto è in legno massiccio già verniciato e ha resistito anche alle cose turche :D
Al limite per quelle sono le doghe che cedono :D
Come regola base direi:
Ikea SI : librerie, lampade, scaffaletti, studio
Ikea NO : cucina, stanza da letto, bagno
Ikea FORSE : salotto
lancetta
19-11-2007, 11:10
Io ho sia la struttra letto che il materasso IKEA.
Il materasso è recente, in lattice, e mi ci trovo molto bene pur non avendo speso dei patrimoni.
Il letto è in legno massiccio già verniciato e ha resistito anche alle cose turche :D
Al limite per quelle sono le doghe che cedono :D
Doghe a doppio attacco con rinforzo....resistono a tutto:D :D :oink:
Nessuno regala nulla: le cose IKEA valgono i soldi che costano.
Quindi se vuoi spendere poco, vanno bene ma non aspettarti la qualitá.
La mia esperienza:
Griglia IKEA: il fondo antiaderente si é staccato dopo due giorni e l'ho gettata.
Posate IKEA: sono carine e durano
Vasi e accessori vari: sono carini, costano poco e se si rompono ... pazienza
Sedie da giardino: spese pochissimo e sono ottime!
Cassettone: vale proprio 2 lire, ops 2 centesime. Peró fa il suo lavoro
Tenda: per ora non é caduta :D
Lampade di carta: idem come la lampada e funzionano ancora (peró non sono costate proprio pecossimo!)
In generale, gli accessori sono carini e si possono prendere. I mobili valgono poco ma per un arredamento "temporaneo" vanno bene.
Il mio consiglio:
arreda pure la cosa con i mobili Ikea, ma le cose che ti piacciano prendile di marca e poi tienile una vita ;)
int main ()
19-11-2007, 12:57
Nessuno regala nulla: le cose IKEA valgono i soldi che costano.
Quindi se vuoi spendere poco, vanno bene ma non aspettarti la qualitá.
La mia esperienza:
Griglia IKEA: il fondo antiaderente si é staccato dopo due giorni e l'ho gettata.
Posate IKEA: sono carine e durano
Vasi e accessori vari: sono carini, costano poco e se si rompono ... pazienza
Sedie da giardino: spese pochissimo e sono ottime!
Cassettone: vale proprio 2 lire, ops 2 centesime. Peró fa il suo lavoro
Tenda: per ora non é caduta :D
Lampade di carta: idem come la lampada e funzionano ancora (peró non sono costate proprio pecossimo!)
In generale, gli accessori sono carini e si possono prendere. I mobili valgono poco ma per un arredamento "temporaneo" vanno bene.
Il mio consiglio:
arreda pure la cosa con i mobili Ikea, ma le cose che ti piacciano prendile di marca e poi tienile una vita ;)
be il fatto che la roba che compri vale quel che paghi lo sò:) cmq l'ikea non la conoscevo prima e infatti ero preoccupato sul fatto dei mobili ecc( perkè sinceramente non me ne faccio nulla di una casa già mobiliata anzi mi farebbe schifo), ma adesso che l'ho scoperta voglio approfittarne, anche perkè non voglio spendere uno sproposito. già che ci sono, qualcuno sà com'è la vita a trento? traffico, (vita notturna non mi interessa dato che non sono truzzo mi accontento di pub da buon metallaro), connessione internet, lavoro, criminalità insomma è vivibile?
ziozetti
19-11-2007, 13:21
...
Griglia IKEA: il fondo antiaderente si é staccato dopo due giorni e l'ho gettata.
...
Ce l'ho, è delicata ma non così tanto... di certo NON si può usare la parte abrasiva della spugna! :D
Usata con delicatezza l'ho fatta durare un paio d'anni di uso non intensivo... ora è in montagna...
Senza Fili
19-11-2007, 13:39
I mobili Ikea sono davvero scadenti, a quel punto sono meglio quelli di Mondo Convenienza.
p.s. da ikea imho si possono comprare solo scaffali, lampade, oggettistica, utensili per cucina (hanno delle belle posate)
MILANOgirl
19-11-2007, 13:51
ho una scrivania ikea da 10 anni ed è ancora perfetta, il letto a castello..umh.. a parte le doghe che ogni tanto cadono è quasi perfetto.. compresi i materassi, piumoni e copripiumoni :O
la casa del moroso è tutta ikea, dai quadri al letto... e fin'ora è tutto a posto :stordita: ma ha un anno!!
la mia sorella sta mettendo su casa.. per ora ha preso divano e poltrona da ikea.. quello in legno coi cuscini.. letto da muji e libreria de padova..
hanno scartato le cucine ikea.. mi sa che prenderanno una varenna poliform..
:stordita:
I mobili Ikea sono davvero scadenti, a quel punto sono meglio quelli di Mondo Convenienza.
p.s. da ikea imho si possono comprare solo scaffali, lampade, oggettistica, utensili per cucina (hanno delle belle posate)
per niente affatto.
L'armadio che ho comprato da Mondo convenienza rispetto al corrispettivo IKEA fa schifo.
E costa uguale.
Basta aprire le ante un paio di volte per rendersene conto.
beh ragazzi , da Ikea si può comprare anche abbastanza bene, basta far ballare un po l occhio...ci sono mobli che basta guardare come sono rifiniti sulla parte posteriore per capire che è meglio evitare...
Devo ammettere però che su certe cose lavorano bene, al contrario di quel che si pensa, ad esempio, alcune cucine sono belle (certo confrontate ad equiovalenti del segmento medio basso di altri produttori) e discretamente ben fatte...meglio ad es il top di cucine Ikea che una versione qualsiasi di Lube...o di alcune di Veneta Cucine....intanto su alcune ti danno la garanzia di 10 anni...e nn è poca cosa....
Sapendo scegliere si può selezionare qualcosa di carino. Certo da Ikea nn comprerei mai , ad es, un armadio con porte scorrevoli, o un pensile cucina con movimento a vela....cose semplici e collaudate ed occhio a quel che si compra.
Ciao. Ale
P.S: dimenticavo, facendo come dicevo sopra, selezionando cioè le cose veramente ben fatte ...beh diciamo che il prezzo si approssima parecchio a quello degli altri....
beh ragazzi , da Ikea si può comprare anche abbastanza bene, basta far ballare un po l occhio...ci sono mobli che basta guardare come sono rifiniti sulla parte posteriore per capire che è meglio evitare...
Devo ammettere però che su certe cose lavorano bene, al contrario di quel che si pensa, ad esempio, alcune cucine sono belle (certo confrontate ad equiovalenti del segmento medio basso di altri produttori) e discretamente ben fatte...meglio ad es il top di cucine Ikea che una versione qualsiasi di Lube...o di alcune di Veneta Cucine....intanto su alcune ti danno la garanzia di 10 anni...e nn è poca cosa....
Sapendo scegliere si può selezionare qualcosa di carino. Certo da Ikea nn comprerei mai , ad es, un armadio con porte scorrevoli, o un pensile cucina con movimento a vela....cose semplici e collaudate ed occhio a quel che si compra.
Ciao. Ale
P.S: dimenticavo, facendo come dicevo sopra, selezionando cioè le cose veramente ben fatte ...beh diciamo che il prezzo si approssima parecchio a quello degli altri....
perchè no l'armadio a porte scorrevoli? :confused:
a me la serie pax sembra abbastanza solida... :boh:
int main ()
19-11-2007, 16:45
beh ragazzi , da Ikea si può comprare anche abbastanza bene, basta far ballare un po l occhio...ci sono mobli che basta guardare come sono rifiniti sulla parte posteriore per capire che è meglio evitare...
Devo ammettere però che su certe cose lavorano bene, al contrario di quel che si pensa, ad esempio, alcune cucine sono belle (certo confrontate ad equiovalenti del segmento medio basso di altri produttori) e discretamente ben fatte...meglio ad es il top di cucine Ikea che una versione qualsiasi di Lube...o di alcune di Veneta Cucine....intanto su alcune ti danno la garanzia di 10 anni...e nn è poca cosa....
Sapendo scegliere si può selezionare qualcosa di carino. Certo da Ikea nn comprerei mai , ad es, un armadio con porte scorrevoli, o un pensile cucina con movimento a vela....cose semplici e collaudate ed occhio a quel che si compra.
Ciao. Ale
P.S: dimenticavo, facendo come dicevo sopra, selezionando cioè le cose veramente ben fatte ...beh diciamo che il prezzo si approssima parecchio a quello degli altri....
ma insomma ho visto i prezzi a mi sembra un pò + bassi che in altri negozi:ave:
perchè no l'armadio a porte scorrevoli? :confused:
a me la serie pax sembra abbastanza solida... :boh:
Quoto
io ho comprato l'anno scorso 4 metri di Pax ad ante scorrevoli in vetro e non ha nessun problema...a parte le madonne tirate nel momento del montaggio.
Ho anche il letto, doghe e materasso Ikea e fanno il loro sporco dovere
Devo solo cambiare il materasso che ha 7 anni ed era di quelli very very cheap, e credo prenderò quello di lattice (ikea, of course :D ).
ma insomma ho visto i prezzi a mi sembra un pò + bassi che in altri negozi:ave:
fatti fare un prventivo per una cucina tra le loro + belle, prendi gli elettrodomestici un po meno cagosi del capitolato di base, metti qualche particolare che la arricchisca (qualche pensile vasistas, magari in vetro temperato, qualche base ad angolo con estraibile dalla meccanica un po complessa, metti tutti i cassetti e ante con il blum motion, etc...) e vedrai che tra questa ed un altra cucina configurata nel modo medesimo (ripeto di prodotturi medio bassi) la diff sarà veramente limitata
perchè no l'armadio a porte scorrevoli? :confused:
a me la serie pax sembra abbastanza solida... :boh:
Quoto
io ho comprato l'anno scorso 4 metri di Pax ad ante scorrevoli in vetro e non ha nessun problema...a parte le madonne tirate nel momento del montaggio.
Ho anche il letto, doghe e materasso Ikea e fanno il loro sporco dovere
Devo solo cambiare il materasso che ha 7 anni ed era di quelli very very cheap, e credo prenderò quello di lattice (ikea, of course :D ).
buon per voi, un mio conoscente dpo 1 anno aveva le ante svirgolate...
cIao. Ale
int main ()
19-11-2007, 16:59
fatti fare un prventivo per una cucina tra le loro + belle, prendi gli elettrodomestici un po meno cagosi del capitolato di base, metti qualche particolare che la arricchisca (qualche pensile vasistas, magari in vetro temperato, qualche base ad angolo con estraibile dalla meccanica un po complessa, metti tutti i cassetti e ante con il blum motion, etc...) e vedrai che tra questa ed un altra cucina configurata nel modo medesimo (ripeto di prodotturi medio bassi) la diff sarà veramente limitata
a solo per le cucine dici? cmq non sò se la prendo lì la cucina perkè quelle che mi piacciono sono per case abb grandi e la mia non sarà mica na reggia:D
cmq nessuno mi ha detto com'è la vita a trento. susu :O
a solo per le cucine dici? cmq non sò se la prendo lì la cucina perkè quelle che mi piacciono sono per case abb grandi e la mia non sarà mica na reggia:D
cmq nessuno mi ha detto com'è la vita a trento. susu :O
bhe, nelle esposizioni sarà sempre così. difficilmente troverai esposta la versione da 2.5-3 metri lineari....solo configurazini extra figherrime con isole-penisole-cappe da arredo da isola, etc....devi scegliere in primis come ti piace (materiali, colori&accostamenti cromatici, etc...) e poi farti fare un progetto....sulle misure della tua cucina.
Io consiglio di andare a fare un prventivo altrove, poi con il progetto fattoti altrove vai all Ikea e chiedi loro di rifartelo con i loro mobili , vedi la diff di prezzo, vedi la diff dei mobili, etc....e poi potrai decidere serenamente.
Ciao.Ale
bhe, nelle esposizioni sarà sempre così. difficilmente troverai esposta la versione da 2.5-3 metri lineari....solo configurazini extra figherrime con isole-penisole-cappe da arredo da isola, etc....devi scegliere in primis come ti piace (materiali, colori&accostamenti cromatici, etc...) e poi farti fare un progetto....sulle misure della tua cucina.
Io consiglio di andare a fare un prventivo altrove, poi con il progetto fattoti altrove vai all Ikea e chiedi loro di rifartelo con i loro mobili , vedi la diff di prezzo, vedi la diff dei mobili, etc....e poi potrai decidere serenamente.
Ciao.Ale
il preventivo dell'IKEA te lo puoi fare tu con tutta la calma del mondo attraverso il planner che scarichi dal sito ;)
ad ogni modo io non ho un solo oggetto/mobile IKEA che mi abbia delusa.
il preventivo dell'IKEA te lo puoi fare tu con tutta la calma del mondo attraverso il planner che scarichi dal sito ;)
ad ogni modo io non ho un solo oggetto/mobile IKEA che mi abbia delusa.
io sono per il preventivo con l architetto, che ti può dare una dritta, un consiglio, ovviamente con quello che ha a disposizone .... i mobili ikea non contemplano sempre tutte le possibilità offerte dagli altri , qundi un salto lo farei cmq.
ciao. Ale
int main ()
19-11-2007, 17:42
ho appena chiesto ai mod di cambiare il titolo in modo che vengano a scrivere anche persone di trento così da darmi info sulla vivibilità internet costo case ecc ecc eccc
io sono per il preventivo con l architetto, che ti può dare una dritta, un consiglio, ovviamente con quello che ha a disposizone .... i mobili ikea non contemplano sempre tutte le possibilità offerte dagli altri , qundi un salto lo farei cmq.
ciao. Ale
eeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!
addirittura un architetto per farti il preventivo di una cucina!
Se vai nei grandi negozi di arredamento, anche quelli di gran qualità, non ti ci mettono certo un architetto a farti la composizione.
Ad ogni modo certo, per i negozi chiedi al consulente, ne ho girati diversi anche io, ma per l'IKEA il planner funziona anche meglio del personale interno ;)
E poi ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi...
eeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!
addirittura un architetto per farti il preventivo di una cucina!
Se vai nei grandi negozi di arredamento, anche quelli di gran qualità, non ti ci mettono certo un architetto a farti la composizione.
comunque nei piccoli negozi (in quelli grandi c'era un cazzaro qualsiasi) decenti c'è sempre un consulente (architetto o meno) capace e preparato....naturalmente devi prendere appuntamento, andare anche a orari del ca..aaaaavolo.......ecc ecc.........
eeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!
addirittura un architetto per farti il preventivo di una cucina!
Se vai nei grandi negozi di arredamento, anche quelli di gran qualità, non ti ci mettono certo un architetto a farti la composizione.
Ad ogni modo certo, per i negozi chiedi al consulente, ne ho girati diversi anche io, ma per l'IKEA il planner funziona anche meglio del personale interno ;)
E poi ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi...
credi non lo siano ? Boh ti dirò, per professionalità ed "idee" a mio parere, almeno quelli da noi visitati (sto parlando di negozi, nn di strutture tipo il mercatone dell arredamento, metalmark, etc...) erano architetti d'interni....noi ci spendavamo, con loro ore ed ore, siamo arrivati a stare a fare un progetto con uno per 10 ore...giuro...quindi non penso fossero semplici "impiegati" esperienziati...questa la ns esperienza.
Ciao. Ale
credi non lo siano ? Boh ti dirò, per professionalità ed "idee" a mio parere, almeno quelli da noi visitati (sto parlando di negozi, nn di strutture tipo il mercatone dell arredamento, metalmark, etc...) erano architetti d'interni....noi ci spendavamo, con loro ore ed ore, siamo arrivati a stare a fare un progetto con uno per 10 ore...giuro...quindi non penso fossero semplici "impiegati" esperienziati...questa la ns esperienza.
Ciao. Ale
io ho totalizzato 9 ore di progettazione per la cucina e 4 per la stanza da letto (solo nel posto dove poi li ho effettivamente presi) e circa altre 4 per i bagni........farsi l'arredamento è praticamente un secondo lavoro!:cry:
int main ()
20-11-2007, 10:10
io ho totalizzato 9 ore di progettazione per la cucina e 4 per la stanza da letto (solo nel posto dove poi li ho effettivamente presi) e circa altre 4 per i bagni........farsi l'arredamento è praticamente un secondo lavoro!:cry:
:sofico:
ma non c'è proprio nessuno di trento?
credi non lo siano ? Boh ti dirò, per professionalità ed "idee" a mio parere, almeno quelli da noi visitati (sto parlando di negozi, nn di strutture tipo il mercatone dell arredamento, metalmark, etc...) erano architetti d'interni....noi ci spendavamo, con loro ore ed ore, siamo arrivati a stare a fare un progetto con uno per 10 ore...giuro...quindi non penso fossero semplici "impiegati" esperienziati...questa la ns esperienza.
Ciao. Ale
conoscendo l'ambiente direi che chi si è fatto il mazzo con architettura difficilmente accetta di fare il consulente in un negozio (anche se visti i tempi grami può anche essere).
Arredatore e architetto d'interni sono cose un po' differenti...
Per fare l'arredatore basta essere geometri ;)
io ho totalizzato 9 ore di progettazione per la cucina e 4 per la stanza da letto (solo nel posto dove poi li ho effettivamente presi) e circa altre 4 per i bagni........farsi l'arredamento è praticamente un secondo lavoro!:cry:
si ma pure un terzo.... :D ....noi in quel negozio totalizzammo appunto 10 ore consecutive per la progettazione di cucina, soggiorno e camera da letto. Poi nn comprammo li :D :D
Dove abbiamo comprato, ci "perdemmo" almeno altrettanto , anzi di + sicurametne considerando poi tutte le variazioni in corso d'opera, ma in + occasioni.
Per il bagno lasciamo perdere...è stato il lavoro + grosso per noi, anzi per me, visto che per motivi logistici lo seguii tutto io...nn so quante ore di permesso ho preso per sto bagno (nn potevamo andare nel week end ed era sul percorso per andare al lavoro)...
Senza considerare tutti i preventivi (circa una 30ina) fatti nel mentre e prima di decidere ove comprare ! :D
Si si, secondo e terzo lavoro sicuramente.
Ciao. Ale.
conoscendo l'ambiente direi che chi si è fatto il mazzo con architettura difficilmente accetta di fare il consulente in un negozio (anche se visti i tempi grami può anche essere).
Arredatore e architetto d'interni sono cose un po' differenti...
Per fare l'arredatore basta essere geometri ;)
va bene, allora chiamamoli arredatori ! ;)
Io ho arredato il mio appartamento, con l'aiuto di un amico (arredatore per uno dei mobilifici + belli/cari della zona!!!), ho comprato parte dei mobili, diciamo un 1/3, nel suo mobilificio (quelli esposti o fine serie) e 2/3 all'ikea.
Lui è un sostenitore di Ikea, tutti quelli presi li sono in ottimo stato (cucina compresa), e la gente quando viene a casa mia fatica a capire quali mobili arrivano dal mobilificio e quali dall'ikea...Ho avuto solo un problema con un piano che effettivamente si era rovinato eccessivamente nel giro di 2 settimane...me l'hanno sostituito...:)
comunque per chi dice che i mobili ikea fanno schifo:
marzo 2007:
Primo Europeo della lista il re del mobile: Mr. Ikea, lo svedese Ingvar Kamprad, con una fortuna salita da 28 a 33 miliardi.:eek: :eek:
...potete dirmi che non vuol dire nulla, ma se tutti ci vanno a comprare e non vanno nei vari mercatoni che avete nominato un motivo ci sarà...;)
int main ()
20-11-2007, 16:07
Io ho arredato il mio appartamento, con l'aiuto di un amico (arredatore per uno dei mobilifici + belli/cari della zona!!!), ho comprato parte dei mobili, diciamo un 1/3, nel suo mobilificio (quelli esposti o fine serie) e 2/3 all'ikea.
Lui è un sostenitore di Ikea, tutti quelli presi li sono in ottimo stato (cucina compresa), e la gente quando viene a casa mia fatica a capire quali mobili arrivano dal mobilificio e quali dall'ikea...Ho avuto solo un problema con un piano che effettivamente si era rovinato eccessivamente nel giro di 2 settimane...me l'hanno sostituito...:)
comunque per chi dice che i mobili ikea fanno schifo:
marzo 2007:
Primo Europeo della lista il re del mobile: Mr. Ikea, lo svedese Ingvar Kamprad, con una fortuna salita da 28 a 33 miliardi.:eek: :eek:
...potete dirmi che non vuol dire nulla, ma se tutti ci vanno a comprare e non vanno nei vari mercatoni che avete nominato un motivo ci sarà...;)
si ma secondo me quelli a cui è capitato che si rompesse subito è perkè sono stati sfortunati dato che la magiorparte di voi li ha ttt buoni
cmq ripeto c'è qualcuno di trento che mi dica un pò cm si ci vive ecc ecc?
mikeshare78
20-11-2007, 16:29
cmq ripeto c'è qualcuno di trento che mi dica un pò cm si ci vive ecc ecc?
Eccomi :D
E tra l'altro sono partito (circa) da dove vivi tu adesso;)
A Trento si vive bene, la città non manca di nulla...ad eccezione di posti di ritrovo per i giovani, non è Bologna per intenderci, e lo capirai la prima sera in cui uscirai.
Lavoro se ne trova, qua so tutti ricchi (eccetto me :fagiano: ), le università sono tutte valide e stanno crescendo, puntando molto sui rapporti con l'estero. Molte facoltà ad esempio offrono l'opportunità di conseguire una doppia laurea.
La vita però è drammaticamente cara, soprattutto rispetto a quello che si spende in media in provincia di Cosenza, e gli affitti sono alti, come del resto in tutti i grandi centri e nelle città del nord.
Visto che mi pare di aver capito che verrai in affitto potresti valutare l'ipotesi di prendere un appartamento già arredato, e comunque il mio consiglio è quello di spendere pochi soldi in mobilio (l'Ikea va benissimo), visto che quella in cui andrai ad abitare non sarà la tua casa "definitiva".
Che dirti...in bocca al lupo!
int main ()
20-11-2007, 16:48
Eccomi :D
E tra l'altro sono partito (circa) da dove vivi tu adesso;)
A Trento si vive bene, la città non manca di nulla...ad eccezione di posti di ritrovo per i giovani, non è Bologna per intenderci, e lo capirai la prima sera in cui uscirai.
Lavoro se ne trova, qua so tutti ricchi (eccetto me :fagiano: ), le università sono tutte valide e stanno crescendo, puntando molto sui rapporti con l'estero. Molte facoltà ad esempio offrono l'opportunità di conseguire una doppia laurea.
La vita però è drammaticamente cara, soprattutto rispetto a quello che si spende in media in provincia di Cosenza, e gli affitti sono alti, come del resto in tutti i grandi centri e nelle città del nord.
Visto che mi pare di aver capito che verrai in affitto potresti valutare l'ipotesi di prendere un appartamento già arredato, e comunque il mio consiglio è quello di spendere pochi soldi in mobilio (l'Ikea va benissimo), visto che quella in cui andrai ad abitare non sarà la tua casa "definitiva".
Che dirti...in bocca al lupo!
da dove sei partito di preciso? cmq come stanno messi ad adsl? e il prezzo di un appartamento?(naturalmente non al centro!) per quanto riguarda il già arredato preferisco di no... anche perkè penso che prendendolo senza arredamento risparmio qualcosa sull'affitto (spero). le uscite serali non sono molto importanti ad essere sincero:O cmq è interessante anche il fatto dell'uni. infatti ho abbandonato l'uni quì a cosenza e credevo fosse definitiva cm cosa, ma da quando stò pensando di trasferirmi su mi è venuta l'idea di iscrivermi lì e partire tutto d'accpo lavorando e studiando a casa per conto mio. i costi come sono? tu quanto paghi di affitto? insomma dimmi un pò d tutto ho fame di sapere XD plzzzzzzz
Ce l'ho, è delicata ma non così tanto... di certo NON si può usare la parte abrasiva della spugna! :D
Usata con delicatezza l'ho fatta durare un paio d'anni di uso non intensivo... ora è in montagna...
Mica si é staccata lavandola: lo ha fatto cucinandola! Buttata subito! Mica mi voglio mangiare pure il teflon!
Ora mi sono preso un bella bistecchiera in ghisa che costa anche meno di quella dell'IKEA e dura una vita: unica accortezza asciugarla subito altrimenti fa la ruggine (ma mi son fatto l'antitetanica ;) )
int main ()
20-11-2007, 17:23
aggiungo che la casa in cui mi trasferirò la userò per almeno 5-6 anni quindi secondo me vale la pena comprare i mobili da me
int main ()
21-11-2007, 09:27
up cmq mi interesserebbe sapere i prezzi dei monolocali:stordita:
edit: ma sapevate che esiste l'e-shop? :D ma che figata lol così vedo + o meno quanto spenderei :d
andyweb79
21-11-2007, 13:50
Io vivo in provincia di BZ, anche se alla fine con Bolzano non ho nulla a che fare. Mi son trasferito per lavoro anch'io da ormai quattro anni. Lo rifarei solo per il lavoro, ma per il resto no.
Che dirti... città tranquilla, troppo. In centro, la sera dopo cena non ci trovi nessuno, nei fine settimana la città è semideserta nei mesi caldi, mentre in inverno si ripopola un po'. Divertimenti non ne conosco molti, ma potrebbe anche essere una mia carenza in quanto amando viaggiare e vivendo nei fine settimana nel vicentino/veronese o dalla ragazza, non mi sono mai interessato a questo aspetto. Criminalità mi pare prossima allo zero, le opportunità di lavoro non mancano, ma in zone come veneto o centro italia la richiesta è molto maggiore, almeno per esperienze. Le case costano tantissimo, sono fuori prezzo, e più vieni verso Bolzano più i prezzi aumentano.
I negozi alle 19.00 chiudono tutti, i centri commerciali, 3 in totale, sono comunque di vecchio stampo, per uno abituato alle ipercoop di altre regioni, se cerchi un mediaworld, il più vicino è a Verona. L'adsl è ora mai su tutto il territorio principale, arriva da tre anni anche nel mio paesino, mezzi di trasporto dicono essere efficenti.
int main ()
21-11-2007, 14:03
Io vivo in provincia di BZ, anche se alla fine con Bolzano non ho nulla a che fare. Mi son trasferito per lavoro anch'io da ormai quattro anni. Lo rifarei solo per il lavoro, ma per il resto no.
Che dirti... città tranquilla, troppo. In centro, la sera dopo cena non ci trovi nessuno, nei fine settimana la città è semideserta nei mesi caldi, mentre in inverno si ripopola un po'. Divertimenti non ne conosco molti, ma potrebbe anche essere una mia carenza in quanto amando viaggiare e vivendo nei fine settimana nel vicentino/veronese o dalla ragazza, non mi sono mai interessato a questo aspetto. Criminalità mi pare prossima allo zero, le opportunità di lavoro non mancano, ma in zone come veneto o centro italia la richiesta è molto maggiore, almeno per esperienze. Le case costano tantissimo, sono fuori prezzo, e più vieni verso Bolzano più i prezzi aumentano.
I negozi alle 19.00 chiudono tutti, i centri commerciali, 3 in totale, sono comunque di vecchio stampo, per uno abituato alle ipercoop di altre regioni, se cerchi un mediaworld, il più vicino è a Verona. L'adsl è ora mai su tutto il territorio principale, arriva da tre anni anche nel mio paesino, mezzi di trasporto dicono essere efficenti.
ma che centra con trento?:confused:
AntonioBO
21-11-2007, 14:13
appunto stò chiedendo:D se non vale la pena comprarlo lì non lo prendo:O
Fai un salto al Mercatone UNo hanno delle cose a prezzi interessanti. Io ho messo su casa da due anni e di quello che ho comprato da loro va tutto alla grande senza nessun difetto . Sono tedeschi.....
andyweb79
21-11-2007, 16:31
ma che centra con trento?:confused:
Scusa, non ci son troppo con la testa da qualche giorno... :(
Intendevo che pur vivendo in prov. di Bolzano, posso parlarti tranquillamente di Trento in quanto frequento di più la zona Trento.
Quello che ho detto è riferito a Trento. ;)
int main ()
21-11-2007, 17:19
Scusa, non ci son troppo con la testa da qualche giorno... :(
Intendevo che pur vivendo in prov. di Bolzano, posso parlarti tranquillamente di Trento in quanto frequento di più la zona Trento.
Quello che ho detto è riferito a Trento. ;)
a ok:D , ma costano davvero così tanto le case? fammi un esempio per favore:) poi per trovare lavoro te cm hai fatto? sei andato li qualke giorno alla ricerca?io sono calabrese quindi vorrei sapere:) poi un monolocale quanto costa? cmq anche se è cara come città di sicuro alla fine pagano bene e si ci può vivere penso (correggimi se sbaglio naturalmente) io entro max 15 dicembre parto per il monte verenetta ad asiago per lavorare in un albergo/rifugio di un impianto sciistico (faccio il cuoco) e mi pagano abb bene quindi immagino che a trento sia lo stesso:)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma l'ikea è il paese dei balocchi o cosa? c'è esattamente quello che piace a me :eek: :eek: e c'è in tanti modi:eek: :eek: :sbav: madò quanta bella roba!!!!!!!!
sapppilo...
IKEA è 'na droga...
te lo dice uno che c'ha arredato praticamente tutta casa...
imho ikea e apple son lo stile più "figoloso" assieme a un certo stile jappo ...
int main ()
21-11-2007, 20:18
sapppilo...
IKEA è 'na droga...
te lo dice uno che c'ha arredato praticamente tutta casa...
imho ikea e apple son lo stile più "figoloso" assieme a un certo stile jappo ...
illuminami sullo stile jappo che mi manca :sbav:
andyweb79
21-11-2007, 20:38
a ok:D , ma costano davvero così tanto le case? fammi un esempio per favore:) poi per trovare lavoro te cm hai fatto? sei andato li qualke giorno alla ricerca?io sono calabrese quindi vorrei sapere:) poi un monolocale quanto costa? cmq anche se è cara come città di sicuro alla fine pagano bene e si ci può vivere penso (correggimi se sbaglio naturalmente) io entro max 15 dicembre parto per il monte verenetta ad asiago per lavorare in un albergo/rifugio di un impianto sciistico (faccio il cuoco) e mi pagano abb bene quindi immagino che a trento sia lo stesso:)
Per farti un esempio di prezzi, ci sono troppe variabili, basta uscire di due paesi limitrofi e costano diversamente, vai su un sito di agenzie immobiliari e ti fai meglio un idea. Per il lavoro, io ero un tecnico e un mio cliente mi ha fatto la proposta ed ho accettato, senza un lavoro non credo che rischierei a trasferirmi. I cuochi sono abbastanza richiesti, ma nelle città sciistiche e stagionali, pagano comunque bene. Come lavoro full time non saprei dirti. Meglio guardarsi intorno per tempo comunque.
int main ()
21-11-2007, 20:52
Per farti un esempio di prezzi, ci sono troppe variabili, basta uscire di due paesi limitrofi e costano diversamente, vai su un sito di agenzie immobiliari e ti fai meglio un idea. Per il lavoro, io ero un tecnico e un mio cliente mi ha fatto la proposta ed ho accettato, senza un lavoro non credo che rischierei a trasferirmi. I cuochi sono abbastanza richiesti, ma nelle città sciistiche e stagionali, pagano comunque bene. Come lavoro full time non saprei dirti. Meglio guardarsi intorno per tempo comunque.
naturalmente nn vado senza lavoro è normale a cmq io voglio abitare proprio a trento non in paesei limitrofi:)
http://www.google.it/search?q=japanese+architecture&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:official&client=firefox-a
googlando jaèanese architecture
http://www.google.it/search?q=japanese+interiors&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:official&client=firefox-a
googlando japanese interiors
all'italiana e a padova trovi sto negozio
http://www.cinius.com/
molto più costoso di ikea
e ce n'è pure un altro che non ricordo il nome.
naturalmente nn vado senza lavoro è normale a cmq io voglio abitare proprio a trento non in paesei limitrofi:)
anche perchè già trento città è un mezzo mortorio ... nei paesi limitrofi è proprio da suicidio per un giovane single ...
certo se invece ami posti tranquillissimi e vicino alla natura allora vivi tutto questo come un vantaggio ...
int main ()
21-11-2007, 21:43
http://www.google.it/search?q=japanese+architecture&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:official&client=firefox-a
googlando jaèanese architecture
http://www.google.it/search?q=japanese+interiors&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:official&client=firefox-a
googlando japanese interiors
all'italiana e a padova trovi sto negozio
http://www.cinius.com/
molto più costoso di ikea
e ce n'è pure un altro che non ricordo il nome.
azz bellissimi!!!!!!!!! adoro lo stile jappo:sbav: non credevo ti riferissi a questo :sbav: cmq credo che andrò cmq all'ikea poi magari 1 gg quando avrò una casa ttt mia ci penserò a dargli uno stile all'altezza :D
int main ()
21-11-2007, 22:48
ho cercato un pò online per cercare i prezzi dei monolocali ma non ho trovato proprio niente su trento:muro: nemmeno tecnocasa:eek: :stordita:
int main ()
22-11-2007, 12:06
:stordita:
mikeshare78
22-11-2007, 12:58
da dove sei partito di preciso? cmq come stanno messi ad adsl? e il prezzo di un appartamento?(naturalmente non al centro!) per quanto riguarda il già arredato preferisco di no... anche perkè penso che prendendolo senza arredamento risparmio qualcosa sull'affitto (spero). le uscite serali non sono molto importanti ad essere sincero:O cmq è interessante anche il fatto dell'uni. infatti ho abbandonato l'uni quì a cosenza e credevo fosse definitiva cm cosa, ma da quando stò pensando di trasferirmi su mi è venuta l'idea di iscrivermi lì e partire tutto d'accpo lavorando e studiando a casa per conto mio. i costi come sono? tu quanto paghi di affitto? insomma dimmi un pò d tutto ho fame di sapere XD plzzzzzzz
Sono partito da Fuscaldo (circa...) ma nel 1990, quando i miei si sono trasferiti qui. L'adsl c'è dappertutto, oltre alla telecom tele2 e mi pare anche libero abbiano anche i loro server (io telefono e navigo con tele2).
Io abito nella zona "in" della città, non in centro storico ma lungo il Fersina (un fiumiciattolo che bagna la prima periferia della città), e paghiamo (io e la mia compagna) 500€ di affitto per un miniappartamento di 52 mq circa con poggiolo, cucina, soggiorno, 1 camera, bagno e cantina. L'appartamento non è arredato e ce l'hanno trovato dei conoscenti. I prezzi medi di un appartamento in prima periferia vanno dai 450 ai 650 euro circa (spese condominiali escluse), a seconda della zona, della metratura, ecc...
Acquistare è proticamente impossibile...i prezzi sono prossimi alla follia. Un appartamento piccolo (50 mq) ti viene a costare 180K euro per intenderci...
mikeshare78
22-11-2007, 13:05
ho cercato un pò online per cercare i prezzi dei monolocali ma non ho trovato proprio niente su trento:muro: nemmeno tecnocasa:eek: :stordita:
prova su:
http://www.bazar.it/annunci_online_lista.php
http://www.ferruzzi.it/
http://www.agenziatorreverde.it/
http://www.limmobiliarepuntocasa.it/
QUi la lista completa da pagine gialle:
http://agenzie-immobiliari.trento.paginegialle.it/agenzie_immobiliari-trento.html
int main ()
22-11-2007, 13:56
Sono partito da Fuscaldo (circa...) ma nel 1990, quando i miei si sono trasferiti qui. L'adsl c'è dappertutto, oltre alla telecom tele2 e mi pare anche libero abbiano anche i loro server (io telefono e navigo con tele2).
Io abito nella zona "in" della città, non in centro storico ma lungo il Fersina (un fiumiciattolo che bagna la prima periferia della città), e paghiamo (io e la mia compagna) 500€ di affitto per un miniappartamento di 52 mq circa con poggiolo, cucina, soggiorno, 1 camera, bagno e cantina. L'appartamento non è arredato e ce l'hanno trovato dei conoscenti. I prezzi medi di un appartamento in prima periferia vanno dai 450 ai 650 euro circa (spese condominiali escluse), a seconda della zona, della metratura, ecc...
Acquistare è proticamente impossibile...i prezzi sono prossimi alla follia. Un appartamento piccolo (50 mq) ti viene a costare 180K euro per intenderci...
ho guardato su bazar e i prezzi a trento non sono così malvagi tipo un bilocale 600euro spese incluse però non 'è la metratura:muro: bò non ne capisco molto :mc:
int main ()
22-11-2007, 20:51
Sono partito da Fuscaldo (circa...) ma nel 1990, quando i miei si sono trasferiti qui. L'adsl c'è dappertutto, oltre alla telecom tele2 e mi pare anche libero abbiano anche i loro server (io telefono e navigo con tele2).
Io abito nella zona "in" della città, non in centro storico ma lungo il Fersina (un fiumiciattolo che bagna la prima periferia della città), e paghiamo (io e la mia compagna) 500€ di affitto per un miniappartamento di 52 mq circa con poggiolo, cucina, soggiorno, 1 camera, bagno e cantina. L'appartamento non è arredato e ce l'hanno trovato dei conoscenti. I prezzi medi di un appartamento in prima periferia vanno dai 450 ai 650 euro circa (spese condominiali escluse), a seconda della zona, della metratura, ecc...
Acquistare è proticamente impossibile...i prezzi sono prossimi alla follia. Un appartamento piccolo (50 mq) ti viene a costare 180K euro per intenderci...
mi accorgo solo ora che paghi 500 euro per 52mq :eek: ma è uno scherzo?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.