Entra

View Full Version : Approvato il supporto HD-DVD a tre strati da 51GB


Redazione di Hardware Upg
16-11-2007, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/approvato-il-supporto-hd-dvd-a-tre-strati-da-51gb_23281.html

Il DVD Forum decide di approvare il progetto di Toshiba per supporti HD-DVD di 51GB di capienza. Superati i 50GB dei dischi Blu-Ray

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarknessRevenge
16-11-2007, 10:59
Ci sono gia' problemi con i dvd dual layer figurarsi con gli hd-dvd a tre strati !

eisner
16-11-2007, 10:59
Ma i lettori/masterizzatori per pc quanti formati saranno capaci di leggere, la cosa non diventa leggermente complessa? oltretutto per quando questi apparecchi diventerannno accessibili in termini di prezzi alla grande utenza la mia paura è che ci sarà una babilonia di formati.

lucasantu
16-11-2007, 11:01
questo hd dvd sta resistendo , però c'è da dire che finchè nelle catene maggiori di vendita e nei negozi ci saranno film con rapporto di quantità 10:1 in favore di blueray c'è poco da fare...
al mediaworld di modena per esempio ci saranno 100 blueray e 15-20 hd dvd...

pierpixel
16-11-2007, 11:16
Per non parlare di blockbuster che pe ril noleggio ha solo blu-ray (anche se pochi, li ho praticamnete noleggiati tutti qui da me tranne Memorie di una gheisha.....)

Hoolman
16-11-2007, 11:24
Io continuo a pensare che se mi si rovina un supporto da 50 Gb mi sparo nei co***oni... Ma perchè non pensano anche all'affidabilità???

diabolik1981
16-11-2007, 11:28
Io continuo a pensare che se mi si rovina un supporto da 50 Gb mi sparo nei co***oni... Ma perchè non pensano anche all'affidabilità???

per il semplice fatto che loro puntano a vendere supporti pieni (leggasi giochi e multimedia) ed ovviamente sono contantissimi se i supporti si rovinano (e la probabilità è direttamente proporzionale alla capienza) così da rivendere lo stesso prodotto più volte. Ormai lo sanno anche i sassi che i supporti ottici sono pessimi per i backup perchè troppo delicati.

MaxArt
16-11-2007, 11:28
Non fate commenti definitivi sulla nuova guerra agli standard: siamo appena agli albori dell'HD... ;)

mucomas
16-11-2007, 11:32
lascia perdere blockbuster che mi sa tanto che ci abbandona molto presto.... in molti paesi in europa già non c'è piu neanche 1 punto vendita!! abbiamo poco da imparare dalla loro strategia marketing direi!

oasis666
16-11-2007, 11:37
Non sanno più cosa fare per rincorrere il successo devastante della PS3 e di conseguenza del formato Blue-Ray... che tristezza!!!

Prima dicevano che erano tanto sicuri dello spazio abbondante del HD-DVD e che il BR aveva troppo spazio ed ora... LO COPIANO... ahahah!!!

diabolik1981
16-11-2007, 11:40
Non sanno più cosa fare per rincorrere il successo devastante della PS3 e di conseguenza del formato Blue-Ray... che tristezza!!!

e dove sarebbe questo successo devastante? torna a giocare che è meglio

Prima dicevano che erano tanto sicuri dello spazio abbondante del HD-DVD e che il BR aveva troppo spazio ed ora... LO COPIANO... ahahah!!!

crescere un po no?

Crisa...
16-11-2007, 11:43
Non sanno più cosa fare per rincorrere il successo devastante della PS3 e di conseguenza del formato Blue-Ray... che tristezza!!!

Prima dicevano che erano tanto sicuri dello spazio abbondante del HD-DVD e che il BR aveva troppo spazio ed ora... LO COPIANO... ahahah!!!

mmmm le 12.37

mamma e' venuta a prenderti prima all'asilo??? :ciapet:

wiz.loz
16-11-2007, 11:50
Io continuo a pensare che se mi si rovina un supporto da 50 Gb mi sparo nei co***oni... Ma perchè non pensano anche all'affidabilità???

Ancora con questa lagna priva di senso... allora secondo questo ragionamento dovremmo evitare di usare i DVD e usare i CD, così invece di 4 GByte perdiamo 700 MByte... anzi, perché non usare i floppy, così perdiamo solo 1,4 MByte!?

Ma va la, va la, va la!!!

Monkey-d-Rufy
16-11-2007, 11:54
Sul fatto che il br ha gia vinto la guerra dei formati nn esiste minimamente.....però che ci sia un vantaggio questo è indubbiamente vero....cmq 3 strati di hd-dvd quando al br ne bastano 2 per raggiungere quella capacità.....anche come "fragilità"meglio il Br 2 strati sicuramente correranno meno rischi nel rovinarsi rispetto al 3...come la guerra è ancora lunga....

DevilsAdvocate
16-11-2007, 12:01
Un poco ridicolo il fatto che rinuncino alla correzione dell'errore o ne usino
una meno affidabile (è probabilmente così che si rimediano i 2 Gb per strato) solo per
rincorrere i 50 Gb dei blu ray a doppio strato, quando
TDK ha già annunciato quelli a 4 strati e 100 Gb (http://forums.gentoo.org/viewtopic-p-4498919.html#4498919).

diabolik1981
16-11-2007, 12:01
Sul fatto che il br ha gia vinto la guerra dei formati nn esiste minimamente.....però che ci sia un vantaggio questo è indubbiamente vero....cmq 3 strati di hd-dvd quando al br ne bastano 2 per raggiungere quella capacità.....anche come "fragilità"meglio il Br 2 strati sicuramente correranno meno rischi nel rovinarsi rispetto al 3...come la guerra è ancora lunga....

neanche tanto vero. Purtroppo il BD ha uno strato protettivo antigraffio decisamente inferiore a quello del HD-DVD. Resta il fatto che non metterei mai 50 GB di dati su un supporto ottico.

DevilsAdvocate
16-11-2007, 12:04
neanche tanto vero. Purtroppo il BD ha uno strato protettivo antigraffio decisamente inferiore a quello del HD-DVD. Resta il fatto che non metterei mai 50 GB di dati su un supporto ottico.
Falso, lo strato protettivo di bluray è solo meno spesso, ma nei lettori ottici
non è lo spessore a fare la differenza dello strato antigraffio
(qualsiasi vetro/plexiglass tu prenda, largo 2 mm o 40, un graffio viene sempre uguale
se il materiale è lo stesso)....

Pancho Villa
16-11-2007, 12:09
Io continuo a pensare che se mi si rovina un supporto da 50 Gb mi sparo nei co***oni... Ma perchè non pensano anche all'affidabilità???

Ancora con questa lagna priva di senso... allora secondo questo ragionamento dovremmo evitare di usare i DVD e usare i CD, così invece di 4 GByte perdiamo 700 MByte... anzi, perché non usare i floppy, così perdiamo solo 1,4 MByte!?

Ma va la, va la, va la!!!Ma infatti. Se usi un write once lo metti nel case e, utilizzandolo solo quando serve, si conserva tranquillamente.
Per i riscrivibili, se li rimasterizzi frequentemente, vuol dire che i dati in essi contenuti non sono certo così delicati e irrecuperabili.

coschizza
16-11-2007, 12:14
Ancora con questa lagna priva di senso... allora secondo questo ragionamento dovremmo evitare di usare i DVD e usare i CD, così invece di 4 GByte perdiamo 700 MByte... anzi, perché non usare i floppy, così perdiamo solo 1,4 MByte!?

Ma va la, va la, va la!!!

non è senza senso

per esempio la durata dei dvd è inferiore a quella dei cd quindi non si trata di quanti dati ci fai stare ma del tempo che il supporto te li fa leggere con sicurezza.

per esempio noi in azienda dobbiamo fare il backup legale di dati e per legge possiamo usare solo cd.rom e non dvd-rom proprio perche non sono certificati per durare abbastanza a lungo quanto la legge impone, quindi il ragionemanto vale anche per questi nuovi formati.

e considera che parlo di backup di svariati TB !

ci vorranno anni prima che si possa valutare la reale affidabilità di questi nuovi supporti, e basabdomi suppe specifiche direi che il formato sony non è messo bene.

Micene.1
16-11-2007, 12:16
mah per me queste sono solo esercitazioni di stile...cosi come avviene per i dvd i supporti che poi sfondano sul mercato sono i singlelayer...sinceramente 15gb per me sono gia abbastanza in ottica archiviazione ma nn so se bastino per i dvd hd

Pancho Villa
16-11-2007, 12:44
Comunque il discorso vale anche per gli HD. Un disco da 1 Tera non è che sia più affidabile di uno da 160 Gb, ma allora che vogliamo fare? Rinunciamo ai supporti (di tutti i tipi) più capienti?

hpolimar
16-11-2007, 13:27
hmmmm panino a tre strati ghhhh

axias41
16-11-2007, 14:02
non è senza senso

per esempio la durata dei dvd è inferiore a quella dei cd quindi non si trata di quanti dati ci fai stare ma del tempo che il supporto te li fa leggere con sicurezza.

per esempio noi in azienda dobbiamo fare il backup legale di dati e per legge possiamo usare solo cd.rom e non dvd-rom proprio perche non sono certificati per durare abbastanza a lungo quanto la legge impone, quindi il ragionemanto vale anche per questi nuovi formati.

e considera che parlo di backup di svariati TB !

ci vorranno anni prima che si possa valutare la reale affidabilità di questi nuovi supporti, e basabdomi suppe specifiche direi che il formato sony non è messo bene.

Mai preso in considerazione il backup su nastro?

coschizza
16-11-2007, 14:05
Mai preso in considerazione il backup su nastro?

no perche non è consentito dalla legge per i dati che dobbiamo salvare.

dotlinux
16-11-2007, 14:26
@ Lucasantu

Poi becchi uno di Modena che magari ti dice che hai scritto una falsità assurda e fai brutta figura.
;)

Nexon2004
16-11-2007, 14:42
Bah! A me non sembra che il cd sia così affidabile, e che il dvd sia peggio...mi sconforta!
Per quanto riguarda questi "nuovi" formati, io sono un pò....indietro, aspetto che "maturino" i tempi, si rompa il televisore, etc.
Dovrei ancora avere da qualche parte, il vecchio betamax :mad:

Il Castiglio
16-11-2007, 15:21
...
per esempio noi in azienda dobbiamo fare il backup legale di dati e per legge possiamo usare solo cd.rom e non dvd-rom proprio perche non sono certificati per durare abbastanza a lungo quanto la legge impone, quindi il ragionemanto vale anche per questi nuovi formati.

e considera che parlo di backup di svariati TB !

Spero che non usiate i cd Princo per archiviare i dati !!!
Chissà per quante ore sono certificati ?

A parte gli scherzi, è la prima volta che sento di questa differenza cd - dvd, sei sicuro ?

sdt
16-11-2007, 16:45
non credo che cambi le cose. Tanto i masterizzatori non si trovano (tranne quello BR della Sony che costa 800 euro :eek: ), i semplici lettori per PC nemmeno...

che cambia per i dati? Oltretutto con gli HD esterni che ormai costano 200 euro per 500 giga...

il DVD Forum è inoltre al lavoro per definire un nuovo formato, che accorpi in un unico supporto gli standard HD-DVD e DVD

questo mi pare molto molto interessante... peccato che sia in ritardo, sennò anche in ottica di "regalo di natale" la vedo come una cosa ottima.

Il nipotino non ha l'HD e non ha la PS3? Gli regalo il DVD della Disney con dentro anche la versione HD, così avrà il lettore se lo vedrà in alta definizione.
In più mi faccio amare anche dal papà che deve convincere la mamma ad autorizzargli la spesa ("cosa te ne fai dell'alta definizione che già non guardi mai i DVD? Eh???" "Non è per me, è per la salute dei suoi occhi!") :D

Comunque, avere un supporto "upgradabile", unito al fatto che sembra che Sony stia facendo lo stesso errore sul porno che fece col Betamax (ai tempi suicida, oggi chissà), potrebbe diventare un'arma notevole.
Se le videoteche cominciassero ad avere i pornazzi doppio formato... sai quanti passerebbero ad HDDVD :D

bjt2
16-11-2007, 16:53
Qui al policlinico il backup del PACS (no, non c'entra con i DICO :D ), che contiene tutte le immagini mandate dalle diagnostiche è fatto su nastro, per quanto riguarda il DB (che può sempre essere ricostruito dalle immagini: ecco perchè possiamo usare il nastro) e poi su un jukebox che masterizza DVD... :)

Il Castiglio
16-11-2007, 17:47
non credo che cambi le cose. Tanto i masterizzatori non si trovano (tranne quello BR della Sony che costa 800 euro :eek: ), i semplici lettori per PC nemmeno...

Per i lettori ormai ci siamo :
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12006
Per i masterizzatori, abbi pazienza, ne riparliamo tra un annetto o poco più ... e i prezzi odierni ci faranno sorridere ...

DoctorDoomIII
16-11-2007, 19:32
questo mi pare molto molto interessante... peccato che sia in ritardo, sennò anche in ottica di "regalo di natale" la vedo come una cosa ottima.

Il nipotino non ha l'HD e non ha la PS3? Gli regalo il DVD della Disney con dentro anche la versione HD, così avrà il lettore se lo vedrà in alta definizione.
In più mi faccio amare anche dal papà che deve convincere la mamma ad autorizzargli la spesa ("cosa te ne fai dell'alta definizione che già non guardi mai i DVD? Eh???" "Non è per me, è per la salute dei suoi occhi!") :D

Comunque, avere un supporto "upgradabile", unito al fatto che sembra che Sony stia facendo lo stesso errore sul porno che fece col Betamax (ai tempi suicida, oggi chissà), potrebbe diventare un'arma notevole.
Se le videoteche cominciassero ad avere i pornazzi doppio formato... sai quanti passerebbero ad HDDVD :D


Bell'idea.
Spendi 2-3 volte tanto per regalargli lo stesso film.
Secondo me il nipotino preferisce se gliene regali 3 diversi. ;)



Sul porno lasciamo perdere il mercato è da anni che non è più quello del boom delle vhs e dei primi dvd.
Ormai si scaricano chili di roba gratuita dai siti (e senza nemmeno andare contro la legge) o ci si rifugia nei canali televisivi.

Quando nacque il dvd di porno se ne trovarono da subito un bel numero, con i supporti hd si contano su una mano...

realista
16-11-2007, 20:07
qui si parla di 3strati... il blue ray ne necessita due soli per pari capienza!

::NSM::
16-11-2007, 21:50
...peccato che i due tipi di "strati" non siano identici...

Quanto costeranno questi dischi vergini, quando i masterizzatori saranno abbordabili? Per il rischio perdita, se tutti quei GB sono così importanti non vedo cosa impedisca di farne due copie! almeno per i cavoli propri, dove subentra la legge non so :stordita:

Bene il progresso, ma a me sembra che fra questa concorrenza sia il consumatore a smenarci :(

lucasantu
17-11-2007, 13:03
@ Lucasantu

Poi becchi uno di Modena che magari ti dice che hai scritto una falsità assurda e fai brutta figura.
;)



nn mi venire mica a dire che nn c'è una maggioranza spropositata a favore blueray eh ...

shodan
17-11-2007, 20:57
Falso, lo strato protettivo di bluray è solo meno spesso, ma nei lettori ottici
non è lo spessore a fare la differenza dello strato antigraffio
(qualsiasi vetro/plexiglass tu prenda, largo 2 mm o 40, un graffio viene sempre uguale
se il materiale è lo stesso)....

Il punto non è tanto se lo strato protettivo si graffierà o no: in genere l'informazione ottica scritta nello strato inferiore viene letta senza problemi; inoltre, anche se dovesse essere rilevato un errore, gli algoritmi di controllo dell'errore integrati nei lettori / masterizzatori riescono a recuperare il dato senza problemi.
Il guaio è quando lo strato protettivo si squarcia e lascia così lo strato sottostante (quello dove sono registrati davvero i dati) esposto agli agenti esterni.
Vista la cosa sotto questo punto, direi che BR ha indubbiamente come punto di forza il fatto che il materiale protettivo è composto da un polimero molto resistente; però non bisogna dimenticare che è spesso appena 0,1mm (contro gli 0,5mm degli HD-DVD).
Insomma, è presto per dire che un BR (o HD-DVD) non avrà problemi di sorta nell'affidabilità...

Ciao. :)

Criceto
18-11-2007, 00:16
li ho praticamnete noleggiati tutti qui da me tranne Memorie di una gheisha.....)

Hai fatto male a non noleggiarlo, perchè è un bel film. Bella fotografia, poi.

Comunque anche il videonoleggio vicino casa mia ha messo i BluRay! Wow!
Peccato che il mio plasma non sia HD!! :mc:

Lucas Malor
19-11-2007, 09:41
Ma infatti. Se usi un write once lo metti nel case e, utilizzandolo solo quando serve, si conserva tranquillamente.

Ma intendi che e' proprio la chiusura del DVD a farlo mantenere piu' a lungo, o nel senso che e' meglio scriverci una volta sola, senza multisessioni?

A questo proposito, un piccolo OT: ho un DVD che dopo l'ennesima sessione il mio lettore non riesce piu' a leggere alcuni dati.... ma se lo apro con Nero vede i dati di tutte le sessioni! Che cavolo puo' essere il problema?

la durata dei dvd è inferiore a quella dei cd quindi non si tratta di quanti dati ci fai stare ma del tempo che il supporto te li fa leggere con sicurezza.

per esempio noi in azienda dobbiamo fare il backup legale di dati e per legge possiamo usare solo cd.rom e non dvd-rom proprio perche non sono certificati per durare abbastanza a lungo quanto la legge impone, quindi il ragionamento vale anche per questi nuovi formati.

e considera che parlo di backup di svariati TB !

Pero' scusa una cosa: non e' che semplicemente e' piu' sicuro backuppare 700 mega a botta ogni settimana (per dire) invece di aspettare che si accumulino 4 giga sui pc?

Pancho Villa
19-11-2007, 12:44
Ma intendi che e' proprio la chiusura del DVD a farlo mantenere piu' a lungo, o nel senso che e' meglio scriverci una volta sola, senza multisessioni?Intendo dire che una volta che l'hai scritto lo riponi nella custodia, al riparo da luce, polvere, graffi ecc. Dopo voglio vedere se non si conserva... ;)

diabolik1981
19-11-2007, 13:31
Intendo dire che una volta che l'hai scritto lo riponi nella custodia, al riparo da luce, polvere, graffi ecc. Dopo voglio vedere se non si conserva... ;)

non si conserva. Ho molti DVD conservati in duplice copia in questo modo, e chissà perchè dopo un annetto o poco più una delle due copie smette di funzionare e me ne faccio subito una copia ulteriore. E ti parlo di Verbatim masterizzati da un Pioneer, non di Princo masterizzati da un lettore sottomarca.

EMAXTREME
19-11-2007, 14:27
incredibile come si scannino due aziende di questo calibro per affermare i propri formati, sony ha però imparato dai suoi errori e questa volta non farà gli stessi errori commessi con il betamax :)

indio68
19-11-2007, 15:18
Ridicoli!!!!

ovviamente 51Gb conytro i 50....della serie io ce lo ho + lungo....ahahahaha!!

ne passerà di tempo prima che cambio TV e tutto l'ambaradan per sto finto HD

Lucas Malor
21-11-2007, 09:23
non si conserva. Ho molti DVD conservati in duplice copia in questo modo, e chissà perchè dopo un annetto o poco più una delle due copie smette di funzionare e me ne faccio subito una copia ulteriore. E ti parlo di Verbatim masterizzati da un Pioneer, non di Princo masterizzati da un lettore sottomarca.

Certo quello che dice Pancho Villa non e' sbagliato, ovvio, pero' e' vero quello che dice Diabolik. A questo proposito avevo visto un servizio di Quark che diceva proprio questo: bisognerebbe tenere i DVD in un luogo asciutto e riparato (tipo i vini in cantina! :D) e anche cosi' si mantengono "solo" una decina d'anni (mi pare, non ricordo esattamente :p comunque era un tempo nell'ordine delle decine di anni)

Certo, a Quark si parlava solo di fotografia... praticamente alla fine si consigliava di uppare le proprie fotografie digitali su uno spazio web o meglio ancora su una galleria online. Certo che la stessa cosa e' un po' difficile da fare per il backup, soprattutto se si hanno dati sensibili.

Dico, invece di fare un supporto da 2 alla 100 giga, non potrebbero mettere in commercio uno da 16, ma straprotetto contro l'usura??? Accidenti, mica tutti si possono permettere di comprarsi altri hard disk per il backup! :mad: Oltretutto, come diceva Coschizza, per sicurezza a volte si e' costretti ad usare supporti read-only.

PS: comunque, a questo proposito, ho trovato un sito che permette di uppare una bella quantita' di dati. E' pieno di pubblicita' (che pero' ho bloccato grazie ad Adblock Plus e Greasmonkey ^___^''') pero' permette pure il download diretto, senza aspettare tot secondi o immettere CAPTCHA come fanno altri sito come Megaupload, limita semplicemente la banda mensile:
http://www.fileden.com/

supermauri83
21-11-2007, 10:57
ogni volta che leggo una notizia sull'Hd dvd o sui Blu ray mi vien da ridere... quando il tutto sarà abbordabile economicamente dalla maggior parte delle persone ci saranno altre cose. Per i backup già ora esistono alternative migliori sotto ogni punto di vista, e per l'alta definizione beh al posto di andare in negozio a comprarti il cd dvd etc... te lo scarichi legalmente da internet, lo metti sull'hd esterno lo attaccherai alla tv e ti vedi il film in supermegaiperalta definizione. Secondo me cose come i lettori cd dvd etc non esisteranno + in un futuro non tanto lontano quindi è inutile sforzarsi tanto...

Alex_HWdiscount
21-11-2007, 11:04
ogni volta che leggo una notizia sull'Hd dvd o sui Blu ray mi vien da ridere... quando il tutto sarà abbordabile economicamente dalla maggior parte delle persone ci saranno altre cose. Per i backup già ora esistono alternative migliori sotto ogni punto di vista, e per l'alta definizione beh al posto di andare in negozio a comprarti il cd dvd etc... te lo scarichi legalmente da internet, lo metti sull'hd esterno lo attaccherai alla tv e ti vedi il film in supermegaiperalta definizione. Secondo me cose come i lettori cd dvd etc non esisteranno + in un futuro non tanto lontano quindi è inutile sforzarsi tanto...

Giusto... Ormai con i Box Mediacenter hai HD da 1 TB a 200 euro, puoi vedere tutti i formati che vuoi, ci metti i film che vuoi e non hai il patema di dire "oh cavolo, chi è che ha rigato il CD??????"