PDA

View Full Version : Firestone SZ80


Locurtola
16-11-2007, 09:40
Ciao a tutti,

devo gommare l'Astra GTC di mio fratello, e volevo chiedere un consiglio in merito alle gomme in oggetto...

La macchina monta il diesel 120CV, e di serie era equipaggiata con Continental SportContact 2. Il problema è che con queste gomme è riuscito a fare poco più di 20K Km, in quanto ha la tendenza ad avere il piede pesante e ad aver poco riguardo per le coperture...

Siccome al di la delle ramanzine, non posso cambiargli la testa, posso solo consigliargli gomme dalla mescola un pelo più dura che riescano a garantirgli almeno un 10K Km in più di percorrenza...

Per questo ho scartato le ottime RE050, ed ero indirizzato verso queste Firestone, di cui ho sentito commenti lusinghieri...

Che ne dite? Abituato alle Continental c'è rischio che mi si stampi da qualche parte o come tenuta sono paragonabili?

matteo171717
16-11-2007, 12:31
Le sz80 sono mooolto morbide..non gli durerebbero una mazza!;)

matteo1986
16-11-2007, 13:15
Io le ho su da 15.000km e ancora ce n'è più di 3/4

tdi150cv
16-11-2007, 13:32
ottime gomme ... ma dopo le ultime esperienza insisto ancor di piu' ... marangoni Zlinea ... garantiscono una trazione davvero insuperabile.
Giuro le ho provate tutte sulla cupra , pzero nere , avs , exalto , ora ho le falken fk-452 ma davvero nessuna di queste ha trazione come le ZLINEA.
Anche loro hanno dei difetti ... per esempio perdono efficacia da meta' battistrada in poi e hanno la spalla morbida ma in termini di trazione sull'sciutto e sul bagnato non ho ancora rilevato gomme migliori.
dagli fiducia ... durano e costano il giusto ...

http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146

Locurtola
16-11-2007, 13:44
ottime gomme ... ma dopo le ultime esperienza insisto ancor di piu' ... marangoni Zlinea ... garantiscono una trazione davvero insuperabile.
Giuro le ho provate tutte sulla cupra , pzero nere , avs , exalto , ora ho le falken fk-452 ma davvero nessuna di queste ha trazione come le ZLINEA.
Anche loro hanno dei difetti ... per esempio perdono efficacia da meta' battistrada in poi e hanno la spalla morbida ma in termini di trazione sull'sciutto e sul bagnato non ho ancora rilevato gomme migliori.
dagli fiducia ... durano e costano il giusto ...

http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146

Parlami un pò delle Falken... Le ho fatte montare sulla Cmax della mia fidanzata, ma non ho modo di avere un riscontro veritiero perchè, per quanto possa cercare di guidare forte, si raggiunge prima il limite dell'assetto che della gomma... Io con le ZE512 sulla mia mi trovo bene, nei limiti del possibile: spalla non abbastanza rigida, e mescola morbida, ma nella mia misura sfigata difficile trovare di meglio...

Nella guida sportiva le FK452 come se la cavano?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-11-2007, 13:57
ottime gomme ... ma dopo le ultime esperienza insisto ancor di piu' ... marangoni Zlinea ... garantiscono una trazione davvero insuperabile.
Giuro le ho provate tutte sulla cupra , pzero nere , avs , exalto , ora ho le falken fk-452 ma davvero nessuna di queste ha trazione come le ZLINEA.
Anche loro hanno dei difetti ... per esempio perdono efficacia da meta' battistrada in poi e hanno la spalla morbida ma in termini di trazione sull'sciutto e sul bagnato non ho ancora rilevato gomme migliori.
dagli fiducia ... durano e costano il giusto ...

http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146ciao volevo per la mia macchina ma per ZLINEA non ce la mia misura, come sono la VANTO? :)

tdi150cv
16-11-2007, 14:05
ciao volevo per la mia macchina ma per ZLINEA non ce la mia misura, come sono la VANTO? :)

mi spiace non le conosco ma dovrebbero essere studiate per le berlinone ... quindi per la tua dovrebbero andare molto bene.

tdi150cv
16-11-2007, 14:16
Parlami un pò delle Falken... Le ho fatte montare sulla Cmax della mia fidanzata, ma non ho modo di avere un riscontro veritiero perchè, per quanto possa cercare di guidare forte, si raggiunge prima il limite dell'assetto che della gomma... Io con le ZE512 sulla mia mi trovo bene, nei limiti del possibile: spalla non abbastanza rigida, e mescola morbida, ma nella mia misura sfigata difficile trovare di meglio...

Nella guida sportiva le FK452 come se la cavano?

te lo dico sinceramente ? Le ho prese perchè in giro per internet ci sono utenti con scamionate di berlinone e cavalli scalpitanti che ne palravano come avessero trovato la soluzione definitiva ...
Bene ... ho sempre piu' l'impressione che la gente non capisca una mazza di auto , cavalli e guida ...
La misura che monto io e' la 205/40 17 in ZR quindi partiamo dal presupposto che la spalla della gomma in questa misura e' rinforzata. Effettivamente rispetto alle zlinea la differenza e' notevole ... il tutto si traduce in una precisione di ingresso notevolmente superiore ... purtroppo pero' vuoi per la mescola , vuoi per chissa' che altro non tengono come le zlinea.
Le gomme per riassumere si scaldano troppo tardi , non hanno la trazione delle marangoni , quindi il tutto si traduce in orrendi sottosterzi e pinzate meno efficaci ... ripeto hanno precisione ma puoi avere tutta la precisione del mondo ma se in curva pinzi e le gomme bloccano puoi avere tutta la precisione del mondo che non te ne fai nulla ! Con le zlinea invece le sparate sono un piacere , le gomme sui 3000 giri non pattinano piu' e ti godi i tuoi cavallini , in curva e nel misto entri pinzato senza problemi e quando spalanchi la sensazione che provi e' quella di una gomma che tira il muso nella direzione impostata ...
Le falken pero' sul bagnato sono tremende ... mai provata una gomma migliore ... trazione e sicurezza anche in appoggio ... le zlinea invece cedono il passo agevolmente.
Per concludere ... una gomme che non montero' mai piu' ... alla prossima torno sulle zlinea ... unico difetto di questa zlinea che cede in termini di prestazioni abbastanza precocemente. ciao

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-11-2007, 14:28
mi spiace non le conosco ma dovrebbero essere studiate per le berlinone ... quindi per la tua dovrebbero andare molto bene.ok grazie il prossimo provo quelle ;)

ferste
16-11-2007, 14:44
Ciao a tutti,

devo gommare l'Astra GTC di mio fratello, e volevo chiedere un consiglio in merito alle gomme in oggetto...

La macchina monta il diesel 120CV, e di serie era equipaggiata con Continental SportContact 2. Il problema è che con queste gomme è riuscito a fare poco più di 20K Km, in quanto ha la tendenza ad avere il piede pesante e ad aver poco riguardo per le coperture...

Siccome al di la delle ramanzine, non posso cambiargli la testa, posso solo consigliargli gomme dalla mescola un pelo più dura che riescano a garantirgli almeno un 10K Km in più di percorrenza...

Per questo ho scartato le ottime RE050, ed ero indirizzato verso queste Firestone, di cui ho sentito commenti lusinghieri...

Che ne dite? Abituato alle Continental c'è rischio che mi si stampi da qualche parte o come tenuta sono paragonabili?

Durata?la risposta è qualche centinaio di km a est........a Clermont-Ferrand dove c'è la sede Michelin!!

se vuoi spendere un po' meno kleber.......

La durata è ottima.....sul bagnato non ha prestazioni da gomma Storm della F1, ma è una bellissima gomma.

Locurtola
16-11-2007, 14:57
Durata?la risposta è qualche centinaio di km a est........a Clermont-Ferrand dove c'è la sede Michelin!!

se vuoi spendere un po' meno kleber.......

La durata è ottima.....sul bagnato non ha prestazioni da gomma Storm della F1, ma è una bellissima gomma.

Come Michelin non ho riferimenti, non so neppure quale modello sia l'equivalente delle SZ80... Inoltre, su gommadiretto le Michelin sono relativamente care, se vengono a costare una cifra paragonabile alle Continental, gli faccio mettere queste... Con le SZ80, invece, risparmia qualcosa e teoricamente dovrebbero durargli un pò di più...

Kebler le scarto a priori: mio fratello c'ha le "manie", non è aperto come me ai test, e vuole una gomma "di marca"... Già per convincerlo in direzione Firestone / Falken e compagnia bella c'ho dovuto discutere un pò. Tenete comunque presente che non deve privilegiare la durata, sono alla ricerca di gomme sportive possibilmente non a mescola decisamente morbida...

Le SZ80 come se la cavano sul bagnato? Tdi150CV, tu che le hai avute, come se la cavano al confronto con le Falken? Quest'ultime, effettivamente, sul bagnato sono ottime...

ferste
16-11-2007, 15:16
Come Michelin non ho riferimenti, non so neppure quale modello sia l'equivalente delle SZ80... Inoltre, su gommadiretto le Michelin sono relativamente care, se vengono a costare una cifra paragonabile alle Continental, gli faccio mettere queste... Con le SZ80, invece, risparmia qualcosa e teoricamente dovrebbero durargli un pò di più...

Kebler le scarto a priori: mio fratello c'ha le "manie", non è aperto come me ai test, e vuole una gomma "di marca"... Già per convincerlo in direzione Firestone / Falken e compagnia bella c'ho dovuto discutere un pò. Tenete comunque presente che non deve privilegiare la durata, sono alla ricerca di gomme sportive possibilmente non a mescola decisamente morbida...

Le SZ80 come se la cavano sul bagnato? Tdi150CV, tu che le hai avute, come se la cavano al confronto con le Falken? Quest'ultime, effettivamente, sul bagnato sono ottime...

vuole le gomme di marca....scarta Kleber e cerca Falken!?!?!?:confused:

Locurtola
16-11-2007, 15:30
vuole le gomme di marca....scarta Kleber e cerca Falken!?!?!?:confused:

Su Falken posso fare qualche pressione io, ne ho avuti diversi treni, e sono sempre rimasto molto soddisfatto (nei limiti del possibile, tenendo in considerazione la misura ridicola che posso montare).
Di conseguenza, il consiglio si basa su esperienza diretta; inoltre, in Oriente ed in America sono molto conosciute e le serie sportive sono tutt'altro che gommacce.

Di conseguenza, per queste posso parlare con cognizione di causa e convincerlo anche se non sono molto conosciute... Della kebler non so nulla e non saprei come consigliarlo. Ad esempio, ho sentito parlare molto bene di alcuni modelli Nankaang: anche qui però, non ho esperienze dirette in merito, ne ho letto bene sul forum di Elaborare però mi sento in dovere di prendere quei pareri con le pinze, troppi utenti sono inclini a seguire la massa piuttosto che a valutare in base alle proprie esperienze...

Per le Firestone, so che le SZ80 sono dirette parenti delle RE720; se non ci fosse stata questa premessa, probabilmente non avrei neppure preso in considerazione il brand...

Se puoi darmi qualche dritta su Michelin e Kebler, le guardo molto volentieri... :)

ferste
16-11-2007, 16:00
Se puoi darmi qualche dritta su Michelin e Kebler, le guardo molto volentieri... :)

ti dicevo così perchè kleber è una marca di grande tradizione, anche se è stata assorbita da Michelin. Io conosco le Dynaxer e come durata erano quasi a livello di Michelin........il problema era la resa non ottimale su bagnato.

Le michelin a me piacciono moltissimo, in generale hanno una durata eccezionale (sconsigliate a che fa pochi km all'anno), ma sono un po' rumorose (ma dipende da modello e misura) e su bagnato non mi piacciono.

Come qualità della carcassa Michelin è la migliore in assoluto. Come mescola preferisco Bridgestone (rumorosissima ma rigidissima).;)

vorwerk
16-11-2007, 16:09
Io ho le exalto PE2 da circa 40000km e il battistrada è ancora buono, personalmente le consiglio, non le trovo così rumorose e sicuramente hanno un buon grip soprattutto sul bagnato.

Costano un pelo di più, ma se tuo fratello le distrugge forse meglio buttarsi su queste ;)

tdi150cv
16-11-2007, 16:18
Come Michelin non ho riferimenti, non so neppure quale modello sia l'equivalente delle SZ80... Inoltre, su gommadiretto le Michelin sono relativamente care, se vengono a costare una cifra paragonabile alle Continental, gli faccio mettere queste... Con le SZ80, invece, risparmia qualcosa e teoricamente dovrebbero durargli un pò di più...

Kebler le scarto a priori: mio fratello c'ha le "manie", non è aperto come me ai test, e vuole una gomma "di marca"... Già per convincerlo in direzione Firestone / Falken e compagnia bella c'ho dovuto discutere un pò. Tenete comunque presente che non deve privilegiare la durata, sono alla ricerca di gomme sportive possibilmente non a mescola decisamente morbida...

Le SZ80 come se la cavano sul bagnato? Tdi150CV, tu che le hai avute, come se la cavano al confronto con le Falken? Quest'ultime, effettivamente, sul bagnato sono ottime...


non conosco le sz80 ma le falken vanno molto bene sul bagnato ... ma in tutto il resto peccano ... quindi fai tu ...
io ti ripeto ... dai fiducia alle zlinea ... poi magari anche le sz80 sono ottime ... ne parla bene la gente ma pure delle falken ne parlavano bene ...

ferste
16-11-2007, 17:01
non conosco le sz80 ma le falken vanno molto bene sul bagnato ... ma in tutto il resto peccano ... quindi fai tu ...
io ti ripeto ... dai fiducia alle zlinea ... poi magari anche le sz80 sono ottime ... ne parla bene la gente ma pure delle falken ne parlavano bene ...

Su internet (e pure su sto forum) leggi commenti che fanno ridere...........non capisco se i gommisti contano palle per vendere o se c'è bassa percezione del comportamento di un pneumatico...........o entrambi.........:confused:

85kimeruccio
16-11-2007, 17:37
sz80 sono di derivazione re720.. sono buone gomme

vorwerk
16-11-2007, 18:01
Su internet (e pure su sto forum) leggi commenti che fanno ridere...........non capisco se i gommisti contano palle per vendere o se c'è bassa percezione del comportamento di un pneumatico...........o entrambi.........:confused:

Che i gommisti spesso raccontino palle per piazzare degli pneumatici che magari devono far fuori è normale, invece non capisco quali dei nostri commenti ti ha urtato :boh:

85kimeruccio
16-11-2007, 18:12
Su internet (e pure su sto forum) leggi commenti che fanno ridere...........non capisco se i gommisti contano palle per vendere o se c'è bassa percezione del comportamento di un pneumatico...........o entrambi.........:confused:

tipo tipo.. spiegati meglio

ferste
17-11-2007, 16:44
Che i gommisti spesso raccontino palle per piazzare degli pneumatici che magari devono far fuori è normale, invece non capisco quali dei nostri commenti ti ha urtato :boh:

tipo tipo.. spiegati meglio

no, mi son spiegato col cul°........non nel 3d in particolare!

io sono stato a lungo nel settore (ora purtroppo solo marginalmente) e spesso leggo cose che mi fanno venire i vermi! Gomme che tengono come la colla e durano 800000 km, gomme che sia sull'asciutto che sul bagnato hanno una tenuta eccezionale (impossibile, ogni gomma è un compromesso), gomme estive che sulla neve sono una ficata, gomme termiche di 10 anni che vanno ancora come il primo giorno, e varie amenità del genere, sulle gomme da moto poi è l'apoteosi.

Vi assicuro che un professionista del settore si fa delle risatone a determinate uscite! e spessissimo il gommista marcia su ste cazzate per rifilare pacchi spaventosi....e trovi clienti che ti vengono a spiegare com'è una gomma perchè hanno visto la pubblicità, o perchè l'ha sentito da Ivan Capelli alla domenica mentre vedeva la Formula 1.........o l'hanno letto su elaborare o su tuning mania....o ti vengono a dire che le Champiro sono ottime gomme perchè le fa la yokohama....e tu rifili merde secche a prezzi da Michelin poco scontata ;)

anzi, bene o male su sto forum qualcuno che ha qualche idea c'è....su forum ben più specifici ci sono cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare :D

85kimeruccio
17-11-2007, 16:48
beh... non hai tutti i torti

NetHak
17-11-2007, 18:16
Nankang NS-1/NS-2 e Falken FK-452 sono gommacce buone da spendere poco, non le ho provate di persona ma chi le usa per spettacolari burnout e traversi