View Full Version : Aiuto: ma dove sono finite le donne di un tempo?.
Riverside
15-11-2007, 23:35
Le donne sono cambiate; il loro mondo è cambiato …. e, pure, le loro abitudini.
Solo fino a pochi anni fa, una donna non sarebbe mai uscita da casa senza portarsi appresso la sua borsetta dal prezioso contenuto.
Ebbene oggi la mitica e misteriosa (in quanto il contenuto è sempre stato considerato inaccessibile agli occhi di un uomo) borsetta è stata sostituita, soppiantata, pensionata, da eleganti, spaziosi, comodi zaini e zainetti e, cosa incredibile, al suo contenuto può accedere qualunque altro essere umano anche dalle fattezze maschili.
Le donne non si nascondono più e sfoggiano ciò che si portano appresso.
Questa è la cronaca di un pranzo di ordinaria follia durante il quale ho, tra l’altro, potuto accedere al contenuto dello zaino di una amica, che vado, qui di seguito, ad elencare:
01 - elegante porta documenti e porta denaro in pelle;
02 - kit spazzolino da denti + dentifricio da viaggio:
03 - un pacchetto di gomme da masticare;
04 - due confezioni di fazzoletti di carta;
05 - una penna ad inchiostro Montblanc (light version) colore nero;
06 - una custodia per occhiali da sole (Prada);
07 - un mazzo di chiavi di casa;
08 - un mazzo chiavi dell’automobile e uno dello scooter;
09 - un comando di apertura a distanza per cancello elettrico;
10 - due pacchetti di Camel light;
11 - un accendino in argento, firmato Cartier;
12 - due telefonini, di cui uno con fotocamera integrata;
13 - un lettore Apple iPOD;
14 - un Pocket PC palmare / telefono GSM GPRS BLUETOOTH;
15 - un notebook Sony Vaio (modello VGN) con display da 13 pollici circa;
16 - un numero imprecisato di accessori quali batterie di ricambio per cellulari, cavetti, connettori, cuffiette audio/voce, mouse per notebook;
17 - tre alimentatori e/o caricabatteria;
18 - un paio di PC Card;
19 - una pendrive USB da 2 giga.
Ora io mi domando: ma dove è finita la donna di un tempo?
Quella che quando la invitavi a pranzo o a cena, la dovevi andare a prendere sottocasa, munito di mazzo di fiori di ordinanza, e scendeva, con i classici 20 minuti di ritardo sull’orario concordato, perfettamente truccata, pettinata, ingioiellata, abbigliata di tutto punto, autoreggenti velati e tacchi alti da 15 cm.?
Tu la inviti ma, adesso, non la devi più andare a prendere; ed il ristorante lo sceglie e lo prenota lei.
E lì ti raggiunge, in sella al suo scooter Honda, indossando casco, jeans sdruciti, maglioncino girocollo in cachemire colore aragosta, scarpe basse firmate Tods, il Rolex da uomo in acciaio al polso destro, e l’irrinunciabile auricolare del telefonino all’orecchio.
Cosa che può apparire incredibile, giunge pure puntuale.
E durante il pranzo, le cui portate, rigorosamente “vegetariane” sono state scelte (vini compresi) da lei (a meno che, come nel mio caso, non riesci ad impossessarti, con un vile stratagemma, sia del menu che della carta dei vini), osservandoti con commiserazione e sdegno mentre ti appresti ad affondare il coltello e la forchetta su uno chateaubriand cotto al punto giusto, non ti racconta più la trama dell’ultimo romanzo che sta leggendo oppure dell’ultimo film per il quale, emozionata, ha versato qualche lacrima, del suo diario segreto, della musica preferita, dei suoi, spesso utopici sogni, di viaggi irrealizzabili verso mete irraggiungibili, del suo uomo ideale, dell’ultima “carogna” che le ha spezzato il cuore, piantandola, da un giorno all’altro, dopo 3 anni di fidanzamento perché ha perso la testa per la sua migliore amica, delle sue improbabili attese e aspettative per il futuro.
No, discute di politica, di auto, della elevata qualità dei motori prodotti dalla WW/Audi, di cambi automatico/sequenziali, di Internet, di tecnologia avanzata, di mezzi di comunicazione (ed, uno ad uno, ti mostra i preziosi “ammennicoli” che ho elencato prima e che si porta appresso nello zaino, decantandone le qualità e la complessività, o meno, d’uso) di marketing, di “modelli”, “immagine” e “brand” da applicare per la sua crescita nel “contesto sociale”, di “investimenti” in termini di tempo e di denaro su se medesima, di filosofia, di civiltà remote oramai quasi dimenticate, di teatro, senza omettere di sconfinare nel non più pagano ma mondano tema della chirurgia estetica, con dettagliata descrizione degli ultimi “accorgimenti” (“ritocchi” come li chiamo io) alla quale si è, con sua soddisfazione, sottoposta.
Oggi il conto lo paga lei, la donna: e lo fa con la carta di credito. E guai a dissentire o se azzardi un rifiuto.
E mi domando, anche: dove sono finite le borsette da donna di un tempo? Quelle che contenevano al massimo, oltre alle chiavi di casa ed alle sigarette, il fazzoletto, la pochette porta-trucchi (all’interno della quale veniva anche, pudicamente, nascosta la confezione della “pillola”), il foulard da avvolgere attorno al collo in caso di necessità?
C’è qualcuno che sia in grado di spiegarmi dove sia finita la donna (e la sua borsetta) di un tempo? Quella che portavi al ristorante e con la quale, comodamente seduti, una di fronte all’altro, parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel (che, per fortuna, non ho mai avuto il piacere di leggere), del gossip cittadino, del Grande Fratello, dell’ultimo, spassoso film di Abatantuono in versione “Terrunciello” ed altre futilità sparse nella serata. Quella donna, che ti guardava con occhi adoranti, mentre pagavi il conto alla cassa (lasciando la mancia al personale). La stessa donna che, dopo cena, portavi ad ascoltare quella suadente e mielosa musica nazional-popolare, prodotto del più classico dei Piano-Bar, sussurrandole, all’orecchio dolci amenità, tra un flut di champagne e l’altro. Quella donna che, al termine della serata, si concedeva a te nelle “entrate eventuali e diverse” e che, alle 4,30 del mattino, rispedivi a casa, prestandole l’auto o chiamando uno degli ultimi taxi ancora in giro per la città. Quella donna che, il giorno dopo, con voce dolcissima, ti chiamava al telefono alle 17,00 del pomeriggio (per non svegliarti prima) per ringraziarti della stupenda serata che le avevi fatto trascorrere?
Questo perché, la mia amica (quella del pranzo odierno) mi ha già preannunciato un prossimo invito a cena.
Datemi una mano: vorrei arrivarci preparato e non a corto di risposte rispetto ai quesiti che, oggi, mi sono posto.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
15-11-2007, 23:40
tipo alla Sofia Loren? :D
Ma guarda fino all'altro giorno qui c'erano ometti disposti a regalare un rene per una donna che pagasse la cena e facesse tutto lei.
Scambiatevi le amiche/amichette e siete apposto, no? :D
Mucchina Volante
15-11-2007, 23:47
ma questa si porta un negozio di elettronica appresso :asd:
io ho sempre la borsetta mezza vuota...chiavi,cellulare, portafogli, burrocacao e fazzoletti di carta...che altro serve????ma soprattutto...che te ne fai del palmare ad una cena???? :mbe:
milady80
15-11-2007, 23:47
A parte figlio mio che parlare al tavolo dell'ultimo romanzetto popolare o di come sono stata piantata mi darebbe di una tristezza assurda...io mi chiedo dove sono finiti gli uomini di una volta che avevano le palle per prendere decisioni, per invitare una donna a cena,che pagano il conto, ecc,ecc... io cmq nella mia fedele borsetta ho il cellulare,le sigarette,i fazzoletti,il portafogli e le chiavi di casa...ah dimenticavo anche un portachiavi piccolo a forma di pesce che serve come cavatappi ..a portata di birra ahahahah va bene almeno la borsetta??:D
lancetta
15-11-2007, 23:50
hum....socio..fequenti e frequenterai...strana gente..:D :D :D
ma questa si porta un negozio di elettronica appresso :asd:
io ho sempre la borsetta mezza vuota...chiavi,cellulare, portafogli, burrocacao e fazzoletti di carta...che altro serve????ma soprattutto...che te ne fai del palmare ad una cena???? :mbe:
Perchè gli occhiali di Prada? Cioè se fosse un pranzo, in un luogo all'aperto avrebbero già + senso :fagiano:
Mucchina Volante
15-11-2007, 23:54
Perchè gli occhiali di Prada? Cioè se fosse un pranzo, in un luogo all'aperto avrebbero già + senso :fagiano:
boh possono essere da vista...cioè io ce li ho sempre sul naso, ma c'è gente che se li mette solo all'occorrenza, per cui nel frattempo se li tiene dentro la custodia :P
Riverside
15-11-2007, 23:55
hum....socio..fequenti e frequenterai...strana gente..:D :D :D
E' quel frequenterai che mi preoccupa, Socio :cool:
In ogni caso, siamo partiti male ..... c'è molto di più in quel post ..... su su .... dimostratemi che non siete disattenti e, soprattutto, dimostratemi di saper leggere tra le righe e, non solo le righe.
Per le signorine: si accettano incazzature notevoli e proteste senza ritegno ;)
Mucchina Volante
15-11-2007, 23:58
E' quel frequenterai che mi preoccupa, Socio :cool:
In ogni caso, siamo partiti male ..... c'è molto di più in quel post ..... su su .... dimostratemi che non siete disattenti e, soprattutto, dimostratemi di saper leggere tra le righe e, non solo le righe.
Per le signorine: si accettano incazzature notevoli e proteste senza ritegno ;)
incazzature per cosa? siamo in un mondo libero, se a lei piace girare con mezzo negozio appresso, e si trova comoda così, chi siamo noi per impedirglielo :P
se a lei piace portare il jeans sdrucito e mangiare vegetariano che faccia...
chi sono io per contestare questo? tanto mica mi impedisce di uscire con vestito corto e sbafarmi un filetto da tre etti :sofico:
cioè non capisco il tuo disappunto...se ti sta bene continua ad uscirci, se non ti sta bene cercane un altra diversa. mica tutte sono uguali :P :P
Riverside
16-11-2007, 00:03
....... se a lei piace girare con mezzo negozio appresso, e si trova comoda così, chi siamo noi per impedirglielo
:mbe: tu pensi, davvero, che sia il negozio (come lo chiami tu) che si porta appresso, il tema in discussione???.
In discussione siete voi donnine .... tutto compreso, mica ciò che vi portate nella borsetta.
E' una provocazione? ..... non lo è ..... chi lo sa.
Vedremo come di sviluppa il thread ;)
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:06
:mbe: tu pensi, davvero, che sia il negozio (come lo chiami tu) che si porta appresso, il tema in discussione???.
In discussione siete voi donnine .... tutto compreso, mica ciò che vi portate nella borsetta.
E' una provocazione? ..... non lo è ..... chi lo sa.
Vedremo come di sviluppa il thread ;)
semplicemente non trovo provocatorio il tuo post perchè non mi ci riconosco in nessun punto :D
il discorso è sempre lo stesso comunque...le ragazze non sono tutte uguali, basta scegliersi quella che piu' pensi sia vicino al tuo ideale. se questa non ti va bene invece di fare il pirla e dire "sono tutte così", la lasci perdere e te ne trovi una diversa :sofico:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:07
detto sinceramente, meglio uscire con un Big Black Bamboo in calore che non fa sesso da 14 anni, rischiando anche il culo, che con una che mi parla del Grande Fratello :muro:
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:09
detto sinceramente, meglio uscire con un Big Black Bamboo in calore che non fa sesso da 14 anni, rischiando anche il culo, che con una che mi parla del Grande Fratello :muro:
:rotfl: c'hai ragione :rotfl:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:10
:rotfl: c'hai ragione :rotfl:
io ho sempVe ragione tesoVo :O
:asd:
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:13
io ho sempVe ragione tesoVo :O
:asd:
...questo Vesta da vedeve!
Lo voglio batteVsi contVo animali feVooci e Vabbiosi entVo domani! :asd:
milady80
16-11-2007, 00:13
hum....socio..fequenti e frequenterai...strana gente..:D :D :D
Ne sono convinta anche io..secondo me hai frequentato e frequenti brutta gente passando da un eccesso ad un altro... a parte che secondo me la tua amica non ha uno zainetto ma è una valigia con cui esercita la professione di venditrice porta a porta :) A parte che giudicavo alto il tuo valore culturale nel cercare una donna che abbia svariate conoscenze e sappia tenere qualsiasi tipo di conversazione si affronta e soprattutto che non vada ogni secondo ad incipriarsi il naso alla toilette:) Posso contraddirti anche sulla cucina vegeteriana, POTREI AVERE UN ORGASMO DAVANTI AD UNA FIORENTINA (bistecca preciso non sono ancora lesbica :))!! Mi farebbe piacere se un ragazzo pagasse il conto ma lungi da me nel guardarlo con ammirazione....:) E poi io non chiamo nè alle 8 nè alle 17..... aspetto che codesta persona si faccia sentire e per paura che rompa prima che mi sveglio spengo il telefono e non corro rischi!! Morale della favola river.... un dubbio mi affligge....ma sei veramente uscito con qualche ragazza oppure hai visto prima il tempo delle mele e subito dopo charlie's angels??
-Crissina-
16-11-2007, 00:13
borsetta minuscola con dentro: cellulare, portafoglio e chiavi rigorosamente incastrati l'un con l'altro a mò di tetris.
zainetto? nemmeno in gita a scuola.
tsk, ho le ballerine rosa io, altrochè.
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:16
...questo Vesta da vedeve!
Lo voglio batteVsi contVo animali feVooci e Vabbiosi entVo domani! :asd:
feVoci come il mio gattone peteV? :eek:
:asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:17
borsetta minuscola con dentro: cellulare, portafoglio e chiavi rigorosamente incastrati l'un con l'altro a mò di tetris.
zainetto? nemmeno in gita a scuola.
tsk, ho le ballerine rosa io, altrochè.
tu hai scritto solo perchè hai letto questo? :O
POTREI AVERE UN ORGASMO DAVANTI AD UNA FIORENTINA
:asd:
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:20
feVoci come il mio gattone peteV? :eek:
:asd:
azz pensavo parlassi con la V perchè avevi colto la citazione nella mia firma ghgh era l'n-esima citazione...ma evidentemente ho sbagliato :P
cerca e procurati assolutamente la pellicola in questione, è un consiglio da amica :D
cmq si anche la fiorentina non è male...ma il filetto è meglio! -e che sia al sangue-
-Crissina-
16-11-2007, 00:21
tu hai scritto solo perchè hai letto questo? :O
:asd:
:sofico:
ah e al ristorante non ordino mai io. Papà mi ha sempre detto che a ordinare deve essere l'uomo...[però ci mettiamo d'accordo prima].
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:23
azz pensavo parlassi con la V perchè avevi colto la citazione nella mia firma ghgh era l'n-esima citazione...ma evidentemente ho sbagliato :P
cerca e procurati assolutamente la pellicola in questione, è un consiglio da amica :D
cmq si anche la fiorentina non è male...ma il filetto è meglio! -e che sia al sangue-
tagliata argentina :sbav:
cmq.. che pellicola è? :fagiano:
io a quest'ora non colgo nemmeno se mi chiamano per nome..:O
figurati a fare operazioni + complesse :asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:24
:sofico:
ah e al ristorante non ordino mai io. Papà mi ha sempre detto che a ordinare deve essere l'uomo...[però ci mettiamo d'accordo prima].
infatti ricordo benissimo che tutti gli uomini ordinavano l'ultima volta...
Meno male che qualcuna si dava da fare...altrimenti non si magnava :D
:asd:
-Crissina-
16-11-2007, 00:26
infatti ricordo benissimo che tutti gli uomini ordinavano l'ultima volta...
Meno male che qualcuna si dava da fare...altrimenti non si magnava :D
:asd:
si, sono anche un pò massaia.
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:26
tagliata argentina :sbav:
cmq.. che pellicola è? :fagiano:
io a quest'ora non colgo nemmeno se mi chiamano per nome..:O
figurati a fare operazioni + complesse :asd:
brian di nazareth dei monty pyton
cmq al ristorante c'è una cosa che non capisco: perchè per certi è necessario prendere proprio le stesse cose? :mbe: cioè delle volte se io dico che prendo un qualcosa il mio tipo tenta di convincermi a prendere la stessa cosa che ha scelto per lui :mbe: che gli cambia? :asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:28
brian di nazareth dei monty pyton
cmq al ristorante c'è una cosa che non capisco: perchè per certi è necessario prendere proprio le stesse cose? :mbe: cioè delle volte se io dico che prendo un qualcosa il mio tipo tenta di convincermi a prendere la stessa cosa che ha scelto per lui :mbe: che gli cambia? :asd:
ah..
è da un bel pezzo che lo devo vedere brian di nazareth :p
..per il fatto della stessa cosa... boh..
sinceramente mi sfugge :mbe:
quando si è MOLTI di solito si prende la stessa cosa per praticità..
ma se si è in due ognuno prende un pò quel che cazzo gli pare :D
milady80
16-11-2007, 00:30
Oddio non avevo notato questo..."si concedeva a te nelle entrate eventuali e diverse” ahahahah ma se ora voi maschietti scappate e manco ce lo fate vedè con la storia no mamma non vuole,io sono un ragazzo serio,non cerco l'avventura ahahahahahah:D
N:B: mi sa che hai visto anche selene e l'isola del tesoro ahahah
Mucchina Volante
16-11-2007, 00:31
ah..
è da un bel pezzo che lo devo vedere brian di nazareth :p
..per il fatto della stessa cosa... boh..
sinceramente mi sfugge :mbe:
quando si è MOLTI di solito si prende la stessa cosa per praticità..
ma se si è in due ognuno prende un pò quel che cazzo gli pare :D
vedilo, ne val la pena :P
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:35
Oddio non avevo notato questo..."si concedeva a te nelle entrate eventuali e diverse” ahahahah ma se ora voi maschietti scappate e manco ce lo fate vedè con la storia no mamma non vuole,io sono un ragazzo serio,non cerco l'avventura ahahahahahah:D
N:B: mi sa che hai visto anche selene e l'isola del tesoro ahahah
ad uno che piace una ragazza del genere non credo cerchi altro..
io sinceramente voglio una donna che mi dia qualcosa..
e non intendo QUELLA cosa.
Per me sarebbe migliore la donna descritta nella prima parte del post.
Perchè quanto meno ha qualcosa da dire e da dare.
Non è un essere passivo che guarda l'uomo come se fosse un cavaliere con il cavallo bianco ed è disposta a fare per lui qualunque cosa.
Per me non ha alcun senso stare con una persona del genere.
Può solo servire per autogratificazione o per sentirsi importanti.
Ma sinceramente io voglio ben altro da una donna.
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:36
vedilo, ne val la pena :P
ora faccio partire il mu.... :O
..ehmmm... :stordita:
ora vado ad affittarlo al block buster :fiufiu:
:asd:
milady80
16-11-2007, 00:38
ad uno che piace una ragazza del genere non credo cerchi altro..
io sinceramente voglio una donna che mi dia qualcosa..
e non intendo QUELLA cosa.
Per me sarebbe migliore la donna descritta nella prima parte del post.
Perchè quanto meno ha qualcosa da dire e da dare.
Non è un essere passivo che guarda l'uomo come se fosse un cavaliere con il cavallo bianco ed è disposta a fare per lui qualunque cosa.
Per me non ha alcun senso stare con una persona del genere.
Può solo servire per autogratificazione o per sentirsi importanti.
Ma sinceramente io voglio ben altro da una donna.
io sono convinta che bisogna far uscire river con una vera donna spiegategli che i film sono tutta finzione :)
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:40
io sono convinta che bisogna far uscire veramente river con una vera donna spiegategli che i film sono tutta finzione :)
che è, ti stai proponendo? :O
(pss.. river.. vedi che voglio almeno un piccolo regalino se ti esce qualcosa :O )
:asd:
boh possono essere da vista...cioè io ce li ho sempre sul naso, ma c'è gente che se li mette solo all'occorrenza, per cui nel frattempo se li tiene dentro la custodia :P
E' che generalmente chi sceglie certe tipi di marche è perchè deve sfoggiare la montatura fescion :D [chiaramente non è la regola]
Cmq dato che io sono un po' tonta, chi mi spiega il punto focale del topic? :stordita:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:43
E' che generalmente chi sceglie certe tipi di marche è perchè deve sfoggiare la montatura fescion :D [chiaramente non è la regola]
Cmq dato che io sono un po' tonta, chi mi spiega il punto focale del topic? :stordita:
il punto focale è se ti vuoi offrire (con la benedizione di scoppy ovviamente :O) per salvare riverside da quei due tipi di donne :O
:asd:
milady80
16-11-2007, 00:44
che è, ti stai proponendo? :O
(pss.. river.. vedi che voglio almeno un piccolo regalino se ti esce qualcosa :O )
:asd:
non sono il suo tipo non guarderei mai con ammirazione una persona che mi paga il conto.... che squallore.....
il punto focale è se ti vuoi offrire (con la benedizione di scoppy ovviamente :O) per salvare riverside da quei due tipi di donne :O
:asd:
Dubito che la donna di una volta ascoltasse black metal, adorasse l'alcol, parlasse solo di film come Fight Club e libri alla Delitto e Castigo...e poi mi piace offrire [non una cena vegetariana, però...sia chiaro :D]
Non sono adatta, quindi passo il turno.
:fagiano: :fagiano:
milady80
16-11-2007, 00:47
E' che generalmente chi sceglie certe tipi di marche è perchè deve sfoggiare la montatura fescion :D [chiaramente non è la regola]
Cmq dato che io sono un po' tonta, chi mi spiega il punto focale del topic? :stordita:
River vorrebbe provocare noi donnine.... solita frustrazione maschile quando si ha l'organo genitale piccolo e si vuole mostrare al mondo di averlo grande.... nulla di che :)
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:48
non sono il suo tipo non guarderei mai con ammirazione una persona che mi paga il conto.... che squallore.....
e lo dici a me che faccio a scazzottate coi miei amici qdo gli dico che offro io (le RARISSIME volte) e loro rompono le palle che vogliono pagare lo stesso? :asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 00:49
River vorrebbe provocare noi donnine.... solita frustrazione maschile quando si ha l'organo genitale piccolo e si vuole mostrare al mondo di averlo grande.... nulla di che :)
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
non puoi dire 'ste cose mentre bevo :mad:
sei un'assassina!!!! :mad:
:asd:
milady80
16-11-2007, 00:55
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
non puoi dire 'ste cose mentre bevo :mad:
sei un'assassina!!!! :mad:
:asd:
il punto focale secondo me è questo :D
Il discorso è semplice...una volta almeno portava i pantaloni ora che glieli abbiamo tolti si è scoperto l'arcano :D
Mucchina Volante
16-11-2007, 09:13
ad uno che piace una ragazza del genere non credo cerchi altro..
io sinceramente voglio una donna che mi dia qualcosa..
e non intendo QUELLA cosa.
Per me sarebbe migliore la donna descritta nella prima parte del post.
Perchè quanto meno ha qualcosa da dire e da dare.
Non è un essere passivo che guarda l'uomo come se fosse un cavaliere con il cavallo bianco ed è disposta a fare per lui qualunque cosa.
Per me non ha alcun senso stare con una persona del genere.
Può solo servire per autogratificazione o per sentirsi importanti.
Ma sinceramente io voglio ben altro da una donna.
che poi oltretutto non è o bianco o nero...o una del primo o una del secondo tipo...cmq si ad occhio anche io preferisco la prima (anche se le donne ancora non mi piacciono :rotfl:)
piu che altro...ragazze normali dalle sue parti non ce ne sono? Lol
@nicky ah sorry non avevo fatto caso alla marca...e neanche che aveva scritto da sole in bei caratteri cubitali :sofico:
Adrian II
16-11-2007, 09:21
ho letto il primo post, e basta, ho sonno:O
comunque quella non è "la donna di una volta", è l'oca! io l'ammazzerei ad una cena una che viene in ritardo, vestita come una pinup, e nella borsetta pillola e foulard per nascondere eventuali segni, come se si fosse già preparata tutto... vedendola arrivare le darei 10 euro in mano e mi abbasserei i pantaloni, per quel che vale:O
poi vabbè, la tua amica mi sa che frequenta un po' troppi uomini e probabilmente forum informatici (attento che ci leggerà :D ) però, onestamente, è preferibile all'altro tipo, se non altro ti da l'illusione di fare una cena di piacere con un amico un po' nerd, e non con una bambola gonfiabile:read:
juninho85
16-11-2007, 09:26
l'importante è che non si arrivi mai a domande del tipo"ma dove sono finite le donne",l'importante è accontentarsi del materiale a disposizione :O
ma ringraziamo IDDIO che ste donne frivole e inutili stanno iniziando a diminuire :rolleyes: :rolleyes: cioè hai elencato le cose che io (e molti altri) odiano..dal ritardo per andare a cena...il grande fratello...il romanzo frivolo...ecc..
preferisco la donna che hail negozio di elettronica dietro :O
ma soprattutto...che te ne fai del palmare ad una cena???? :mbe:
scambi i file via bluetooth col notebook no?
Riverside
16-11-2007, 10:02
@ Milady lo sai che ti adoro :flower: ma ……..
Ne sono convinta anche io..secondo me hai frequentato e frequenti brutta gente passando da un eccesso ad un altro
Non penso sia fondamentale frequentare bella o brutta gente: credo sia più importante frequentare gente.
Ma posso comprendere le ragioni di chi, come te, è ancora allo stato embrionale e, per necessità più che perché ci creda, guarda alla forma e non alla sostanza.
Tu sei ancora un diamante grezzo che, un giorno potrebbe risplendere di vera luce propria …… ma …….. per ora .....
... a parte che secondo me la tua amica non ha uno zainetto ma è una valigia con cui esercita la professione di venditrice porta a porta.
A parte che giudicavo alto il tuo valore culturale nel cercare una donna che abbia svariate conoscenze e sappia tenere qualsiasi tipo di conversazione si affronta …….
Ahi, ahi ….. iniziamo ad affibbiare etichette (classico, nelle donne); ti rassicuro: la mia amica possiede doti straordinarie (zainetto a parte), anche rispetto al secondo capoverso del passaggio che ho appena quotato.
Ma il punto non è quello; c’è molto di più ;)
Mi farebbe piacere se un ragazzo pagasse il conto ma lungi da me nel guardarlo con ammirazione
Da bravo ragazzo quale sono :fiufiu: non è mai accaduto che il conto lo pagasse qualcuno che non fosse la mia carta di credito; per guardare una persona con ammirazione, bisogna, non aver gli occhi per guardare ma saper guardare.
....:) E poi io non chiamo nè alle 8 nè alle 17.....
Lo spero; cosi come mi auguro che tu non ti faccia sbattere fuori dal letto alle 4,30 del mattino e tornare a casa dopo che ti hanno chiamato (e pagato) un taxi :sbonk: .
Oddio non avevo notato questo..."si concedeva a te nelle entrate eventuali e diverse” ahahahah ma se ora voi maschietti scappate e manco ce lo fate vedè
E, sarei io quello che frequenterebe brutta gente :mbe: ?.
io sono convinta che bisogna far uscire river con una vera donna ….
Sto aspettando te, a Capodanno, gioia :sborone: .
che è, ti stai proponendo? (pss.. river.. vedi che voglio almeno un piccolo regalino se ti esce qualcosa :O )
E tu quali meriti avresti da vantare rispetto alla questione, scusa? :eek: .
il punto focale secondo me è questo :D
Il discorso è semplice...una volta almeno portava i pantaloni ora che glieli abbiamo tolti si è scoperto l'arcano :D
Eddai Milady, non cadere nello scontato: la lotta di liberazione femminista è finita da tempo; a dire il vero non è mai iniziata, ma nessuno si è preso la briga di farvelo notare.
Però, toglimi una curiosità: l’8 marzo di ogni anno, anche tu ti agghindi per bene ed esci a festeggiare con le tue amiche ciò che non avevate bisogno di conquistare, al grido l’utero è mio e lo gestisco io?.
Vorrei farti (e farvi) notare che, sulla questione proprietà dell’utero, non ci sono mai stati dubbi (a parte i vostri, ovviamente), fin dalla notte dei tempi.
E se, davvero, siete convinte di aver raggiunto un livello di emancipazione tale da poter affermare di aver tolto i pantaloni ai maschietti, non vedo dove sia, per voi donne, la necessità di mettere in piedi, ogni 8 di marzo, quella buffonata anacronistica commemorativa di ciò che eravate prima (esattamente ciò che siete, ora - anche qui, qualcuno si è scordato di farti notare che le cose non sono, affatto, cambiate).
Il vostro problema è l’aver perso il contatto con la realtà; un tempo eravate amate, vezzeggiate e coccolate; eravate il vero motore della famiglia; amministravate, costruivate.
Oggi, non lo fate più: e tutto ciò per arrivare qui?
...una volta almeno portava i pantaloni ora che glieli abbiamo tolti
Scusa se te lo faccio notare, ma dei nostri pantaloni, al massimo, riuscite a sbottonare la patta :bimbo:
P.S.: ecco, ora questa discussione inizia ad assumere un piega, davvero, interessante :D
Mucchina Volante
16-11-2007, 10:32
Da bravo ragazzo quale sono :fiufiu: non è mai accaduto che il conto lo pagasse qualcuno che non fosse la mia carta di credito; per guardare una persona con ammirazione, bisogna, non aver gli occhi per guardare ma saper guardare.
scusami eh, ma io una persona la guardo con ammirazione per ben altre cose che pagare il conto del ristorante :rotfl: e penso come me anche il resto della maggior parte delle ragazze. guardi con ammirazione una persona quando la stimi, e la stima non parte di certo dalla carta di credito!
Le donne sono cambiate; il loro mondo è cambiato …. e, pure, le loro abitudini.
Solo fino a pochi anni fa, una donna non sarebbe mai uscita da casa senza portarsi appresso la sua borsetta dal prezioso contenuto.
Ebbene oggi la mitica e misteriosa (in quanto il contenuto è sempre stato considerato inaccessibile agli occhi di un uomo) borsetta è stata sostituita, soppiantata, pensionata, da eleganti, spaziosi, comodi zaini e zainetti e, cosa incredibile, al suo contenuto può accedere qualunque altro essere umano anche dalle fattezze maschili.
Le donne non si nascondono più e sfoggiano ciò che si portano appresso.
Questa è la cronaca di un pranzo di ordinaria follia durante il quale ho, tra l’altro, potuto accedere al contenuto dello zaino di una amica, che vado, qui di seguito, ad elencare:
01 - elegante porta documenti e porta denaro in pelle;
02 - kit spazzolino da denti + dentifricio da viaggio:
03 - un pacchetto di gomme da masticare;
04 - due confezioni di fazzoletti di carta;
05 - una penna ad inchiostro Montblanc (light version) colore nero;
06 - una custodia per occhiali da sole (Prada);
07 - un mazzo di chiavi di casa;
08 - un mazzo chiavi dell’automobile e uno dello scooter;
09 - un comando di apertura a distanza per cancello elettrico;
10 - due pacchetti di Camel light;
11 - un accendino in argento, firmato Cartier;
12 - due telefonini, di cui uno con fotocamera integrata;
13 - un lettore Apple iPOD;
14 - un Pocket PC palmare / telefono GSM GPRS BLUETOOTH;
15 - un notebook Sony Vaio (modello VGN) con display da 13 pollici circa;
16 - un numero imprecisato di accessori quali batterie di ricambio per cellulari, cavetti, connettori, cuffiette audio/voce, mouse per notebook;
17 - tre alimentatori e/o caricabatteria;
18 - un paio di PC Card;
19 - una pendrive USB da 2 giga.
Ora io mi domando: ma dove è finita la donna di un tempo?
Quella che quando la invitavi a pranzo o a cena, la dovevi andare a prendere sottocasa, munito di mazzo di fiori di ordinanza, e scendeva, con i classici 20 minuti di ritardo sull’orario concordato, perfettamente truccata, pettinata, ingioiellata, abbigliata di tutto punto, autoreggenti velati e tacchi alti da 15 cm.?
Tu la inviti ma, adesso, non la devi più andare a prendere; ed il ristorante lo sceglie e lo prenota lei.
E lì ti raggiunge, in sella al suo scooter Honda, indossando casco, jeans sdruciti, maglioncino girocollo in cachemire colore aragosta, scarpe basse firmate Tods, il Rolex da uomo in acciaio al polso destro, e l’irrinunciabile auricolare del telefonino all’orecchio.
Cosa che può apparire incredibile, giunge pure puntuale.
E durante il pranzo, le cui portate, rigorosamente “vegetariane” sono state scelte (vini compresi) da lei (a meno che, come nel mio caso, non riesci ad impossessarti, con un vile stratagemma, sia del menu che della carta dei vini), osservandoti con commiserazione e sdegno mentre ti appresti ad affondare il coltello e la forchetta su uno chateaubriand cotto al punto giusto, non ti racconta più la trama dell’ultimo romanzo che sta leggendo oppure dell’ultimo film per il quale, emozionata, ha versato qualche lacrima, del suo diario segreto, della musica preferita, dei suoi, spesso utopici sogni, di viaggi irrealizzabili verso mete irraggiungibili, del suo uomo ideale, dell’ultima “carogna” che le ha spezzato il cuore, piantandola, da un giorno all’altro, dopo 3 anni di fidanzamento perché ha perso la testa per la sua migliore amica, delle sue improbabili attese e aspettative per il futuro.
No, discute di politica, di auto, della elevata qualità dei motori prodotti dalla WW/Audi, di cambi automatico/sequenziali, di Internet, di tecnologia avanzata, di mezzi di comunicazione (ed, uno ad uno, ti mostra i preziosi “ammennicoli” che ho elencato prima e che si porta appresso nello zaino, decantandone le qualità e la complessività, o meno, d’uso) di marketing, di “modelli”, “immagine” e “brand” da applicare per la sua crescita nel “contesto sociale”, di “investimenti” in termini di tempo e di denaro su se medesima, di filosofia, di civiltà remote oramai quasi dimenticate, di teatro, senza omettere di sconfinare nel non più pagano ma mondano tema della chirurgia estetica, con dettagliata descrizione degli ultimi “accorgimenti” (“ritocchi” come li chiamo io) alla quale si è, con sua soddisfazione, sottoposta.
Oggi il conto lo paga lei, la donna: e lo fa con la carta di credito. E guai a dissentire o se azzardi un rifiuto.
E mi domando, anche: dove sono finite le borsette da donna di un tempo? Quelle che contenevano al massimo, oltre alle chiavi di casa ed alle sigarette, il fazzoletto, la pochette porta-trucchi (all’interno della quale veniva anche, pudicamente, nascosta la confezione della “pillola”), il foulard da avvolgere attorno al collo in caso di necessità?
C’è qualcuno che sia in grado di spiegarmi dove sia finita la donna (e la sua borsetta) di un tempo? Quella che portavi al ristorante e con la quale, comodamente seduti, una di fronte all’altro, parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel (che, per fortuna, non ho mai avuto il piacere di leggere), del gossip cittadino, del Grande Fratello, dell’ultimo, spassoso film di Abatantuono in versione “Terrunciello” ed altre futilità sparse nella serata. Quella donna, che ti guardava con occhi adoranti, mentre pagavi il conto alla cassa (lasciando la mancia al personale). La stessa donna che, dopo cena, portavi ad ascoltare quella suadente e mielosa musica nazional-popolare, prodotto del più classico dei Piano-Bar, sussurrandole, all’orecchio dolci amenità, tra un flut di champagne e l’altro. Quella donna che, al termine della serata, si concedeva a te nelle “entrate eventuali e diverse” e che, alle 4,30 del mattino, rispedivi a casa, prestandole l’auto o chiamando uno degli ultimi taxi ancora in giro per la città. Quella donna che, il giorno dopo, con voce dolcissima, ti chiamava al telefono alle 17,00 del pomeriggio (per non svegliarti prima) per ringraziarti della stupenda serata che le avevi fatto trascorrere?
Questo perché, la mia amica (quella del pranzo odierno) mi ha già preannunciato un prossimo invito a cena.
Datemi una mano: vorrei arrivarci preparato e non a corto di risposte rispetto ai quesiti che, oggi, mi sono posto.
Riverside, complimenti per il topic, non ti posso fare da spalla perchè vado di fretta e non ho tempo, ma hai la solidarietà di chi non scrive...
Tema molto interessante per chi come giustamente dici tu, sa leggere tra le righe...
..interessanti le risposte delle femminucce.. come anche quelle di alcuni maschietti.
Per fortuna che è solo un divertimento.
ma ringraziamo IDDIO che ste donne frivole e inutili stanno iniziando a diminuire :rolleyes: :rolleyes: cioè hai elencato le cose che io (e molti altri) odiano..dal ritardo per andare a cena...il grande fratello...il romanzo frivolo...ecc..
preferisco la donna che hail negozio di elettronica dietro :O
quoto http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif
farei carte false per una donna come quella descritta http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif
@ Milady lo sai che ti adoro :flower: ma ……..
Non penso sia fondamentale frequentare bella o brutta gente: credo sia più importante frequentare gente.
Ma posso comprendere le ragioni di chi, come te, è ancora allo stato embrionale e, per necessità più che perché ci creda, guarda alla forma e non alla sostanza.
Tu sei ancora un diamante grezzo che, un giorno potrebbe risplendere di vera luce propria …… ma …….. per ora .....
Ahi, ahi ….. iniziamo ad affibbiare etichette (classico, nelle donne); ti rassicuro: la mia amica possiede doti straordinarie (zainetto a parte), anche rispetto al secondo capoverso del passaggio che ho appena quotato.
Ma il punto non è quello; c’è molto di più ;)
Da bravo ragazzo quale sono :fiufiu: non è mai accaduto che il conto lo pagasse qualcuno che non fosse la mia carta di credito; per guardare una persona con ammirazione, bisogna, non aver gli occhi per guardare ma saper guardare.
Lo spero; cosi come mi auguro che tu non ti faccia sbattere fuori dal letto alle 4,30 del mattino e tornare a casa dopo che ti hanno chiamato (e pagato) un taxi :sbonk: .
E, sarei io quello che frequenterebe brutta gente :mbe: ?.
Sto aspettando te, a Capodanno, gioia :sborone: .
E tu quali meriti avresti da vantare rispetto alla questione, scusa? :eek: .
Eddai Milady, non cadere nello scontato: la lotta di liberazione femminista è finita da tempo; a dire il vero non è mai iniziata, ma nessuno si è preso la briga di farvelo notare.
Però, toglimi una curiosità: l’8 marzo di ogni anno, anche tu ti agghindi per bene ed esci a festeggiare con le tue amiche ciò che non avevate bisogno di conquistare, al grido l’utero è mio e lo gestisco io?.
Vorrei farti (e farvi) notare che, sulla questione proprietà dell’utero, non ci sono mai stati dubbi (a parte i vostri, ovviamente), fin dalla notte dei tempi.
E se, davvero, siete convinte di aver raggiunto un livello di emancipazione tale da poter affermare di aver tolto i pantaloni ai maschietti, non vedo dove sia, per voi donne, la necessità di mettere in piedi, ogni 8 di marzo, quella buffonata anacronistica commemorativa di ciò che eravate prima (esattamente ciò che siete, ora - anche qui, qualcuno si è scordato di farti notare che le cose non sono, affatto, cambiate).Il vostro problema è l’aver perso il contatto con la realtà; un tempo eravate amate, vezzeggiate e coccolate; eravate il vero motore della famiglia; amministravate, costruivate.
Oggi, non lo fate più: e tutto ciò per arrivare qui?
Scusa se te lo faccio notare, ma dei nostri pantaloni, al massimo, riuscite a sbottonare la patta :bimbo:
P.S.: ecco, ora questa discussione inizia ad assumere un piega, davvero, interessante :D
Mi intrometto nella discussione, perchè è interessante :
Ma tu, hai idea di cosa sia l'otto marzo, o semplicemente ti limiti ad associarlo alle invasate che vanno a vedere gli spogliarelli?
Per quanto riguarda il resto, la cosa buffa è che se a cena con te parlassi di Danielle Steel probabilmente apriresti un thread dal titolo "perchè le donne sono così frivole?".
L'emancipazione della donna sta nel fatto che ora è libera di scegliere come vivere la sua vita, e persino avere la borsetta piena di gadget tecnologici ed arrivare all'appuntamento con il suo scooter (in questo modo, se la serata non è di suo gradimento, può decidere di andarsene autonomamente,senza essere obbligata a trovare una scusa sotto casa - in macchina di lui - per non dargli il bacino della buonanotte.)
scusami eh, ma io una persona la guardo con ammirazione per ben altre cose che pagare il conto del ristorante :rotfl: e penso come me anche il resto della maggior parte delle ragazze. guardi con ammirazione una persona quando la stimi, e la stima non parte di certo dalla carta di credito!
*
quoto Mucchina.
ManyMusofaga
16-11-2007, 10:53
borsetta minuscola con dentro: cellulare, portafoglio e chiavi rigorosamente incastrati l'un con l'altro a mò di tetris.
zainetto? nemmeno in gita a scuola
non ho letto tutto il 3d ma...non ho resistito dal quotare :O
se proprio la borsa deve essere capiente un bel bauletto e passa la paura ma lo zaino arghhh :ops:
(e cmq nel mio bauletto la roba più tecnologicamente avanzata che puoi trovare è un Ipod :D )
Il vostro problema è l’aver perso il contatto con la realtà; un tempo eravate amate, vezzeggiate e coccolate; eravate il vero motore della famiglia; amministravate, costruivate.
Oggi, non lo fate più: e tutto ciò per arrivare qui?
Onestamente non credo che l'essere indipendenti ed autonome sotto certi punti di vista, come quello economico, faccia si che non si possano apprezzare vezzeggiamenti e coccole o che non si possa continuare ad essere dei "capisaldi" per il focolare.
A parte casi estremi o particolari, spesso e volentieri, è ancora la donna a portare avanti la gestione della casa....al massimo, al giorno d'oggi, c'è più collaborazione all'interno del nucleo familiare.
Adrian II
16-11-2007, 11:05
il punto focale secondo me è questo :D
Il discorso è semplice...una volta almeno portava i pantaloni ora che glieli abbiamo tolti si è scoperto l'arcano :D
wow... l'ho sentito chiamare pipino, bigolo, pompiere testarossa, ma arcano mai!:eek:
Riverside
16-11-2007, 11:09
Riverside, complimenti per il topic, non ti posso fare da spalla perchè vado di fretta e non ho tempo, ma hai la solidarietà di chi non scrive...
Tema molto interessante per chi come giustamente dici tu, sa leggere tra le righe...
Hai colto nel segno ..... il problema è saper, ed essere capaci di saper, leggere, tra le righe.
Non resta che attendere, fiduciosi ;) per ora, da quel che ho letto, a mio parere, i risultati, sono davvero, deludenti :cool:
borsetta minuscola con dentro: cellulare, portafoglio e chiavi rigorosamente incastrati l'un con l'altro a mò di tetris.
zainetto? nemmeno in gita a scuola.
tsk, ho le ballerine rosa io, altrochè.
Brrrrr :ops:
Tracolla capiente...comoda e sportiva, con dentro il necessario: salviettine, fazzoletti, portafogli, agendina, burrocacao, cofanetto con limetta, tagliaunghie e forbice (:stordita: ), occhiali, chiavi di casa e medicinali vari :O
In quelle microborsette non ci sta nulla, tiri fuori le chiavi di casa e ti casca tutto per terra...sono scomodissime e certe davvero orrende :O
Mucchina Volante
16-11-2007, 11:12
Onestamente non credo che l'essere indipendenti ed autonome sotto certi punti di vista, come quello economico, faccia si che non si possano apprezzare vezzeggiamenti e coccole o che non si possa continuare ad essere dei "capisaldi" per il focolare.
A parte casi estremi o particolari, spesso e volentieri, è ancora la donna a portare avanti la gestione della casa....al massimo, al giorno d'oggi, c'è più collaborazione all'interno del nucleo familiare.
mel'ero perso il suo passaggio di "un tempo eravate amate e coccolate" ahahahah sei proprio divertente :rotfl:
un tempo le donne non potevano neanche votare, un tempo le donne erano PROPRIETà del padre, e quando si sposavano diventavano proprietà del marito, un tempo il marito aveva pieno potere e facoltà di menare la moglie se gli girava di farlo, e nessuno poteva dire niente, anzi, se non la menava non era un vero uomo. un tempo se una donna lavorava (perchè bisognava cmq mangiare) veniva pagata un quinto di quello che veniva pagato un uomo che faceva la stessa identica cosa. un tempo una donna che restava vedova giovane era, per lo piu', rovinata.
scusa eh...ma vedi un momentino di FARMI IL PIACERE :rotfl:
mel'ero perso il suo passaggio di "un tempo eravate amate e coccolate" ahahahah sei proprio divertente :rotfl:
un tempo le donne non potevano neanche votare, un tempo le donne erano PROPRIETà del padre, e quando si sposavano diventavano proprietà del marito, un tempo il marito aveva pieno potere e facoltà di menare la moglie se gli girava di farlo, e nessuno poteva dire niente, anzi, se non la menava non era un vero uomo. un tempo se una donna lavorava (perchè bisognava cmq mangiare) veniva pagata un quinto di quello che veniva pagato un uomo che faceva la stessa identica cosa. un tempo una donna che restava vedova giovane era, per lo piu', rovinata.
scusa eh...ma vedi un momentino di FARMI IL PIACERE :rotfl:
Ha parlato :O
l'importante è che non si arrivi mai a domande del tipo"ma dove sono finite le donne",l'importante è accontentarsi del materiale a disposizione :O
o anche: "dove sono finite le vie di mezzo", leggendo i commenti dei maschietti su questo forum sembra che tutto sia bianco o nero, io nella vita vedo solo una quantità infinita di sfumature
cmq river la tua amica c'ha soldini, tienila stretta :D
Riverside
16-11-2007, 11:55
cmq river la tua amica c'ha soldini, tienila stretta :D
Scadente, come concetto, Kendall: la tengo stretta perchè è una vera amica ..... non è mia abitudine, fortunatamente, valutare le persone per il peso del loro conto in banca.
gigio2005
16-11-2007, 12:24
A parte figlio mio che parlare al tavolo dell'ultimo romanzetto popolare o di come sono stata piantata mi darebbe di una tristezza assurda...io mi chiedo dove sono finiti gli uomini di una volta che avevano le palle per prendere decisioni, per invitare una donna a cena,che pagano il conto, ecc,ecc... io cmq nella mia fedele borsetta ho il cellulare,le sigarette,i fazzoletti,il portafogli e le chiavi di casa...ah dimenticavo anche un portachiavi piccolo a forma di pesce che serve come cavatappi ..a portata di birra ahahahah va bene almeno la borsetta??:D
io mi chiedo in base a quale postulato della meccanica quantistica una donna non puo' pagare ad una cena (non intendo pagare tutto lei...ma dividere equamente il conto)
edit: mi ero fermato per la noia all'elenco delle cose che sta tizia porta nella borsa (pure un portatile?) e non avevo letto la seconda parte......quella in cui desideri la donna con cui parlare di idiozie e che ti cammina 3 passi dietro...
VERGOGNOSAMENTE MASCHILISTA!
io mi chiedo in base a quale postulato della meccanica quantistica una donna non puo' pagare ad una cena (non intendo pagare tutto lei...ma dividere equamente il conto)
Io se c'è da pagare pago, o interamente o a metà...oppure una volta lui ed una io :O
**altea**
16-11-2007, 12:46
Donna
25 anni
Odio gli zainetti ed adoro le borsette a baguette con i manici corti
L'unica cosa di tecnologico nella mia borsa è il cell,ma se sono col mio uomo posso lasciare anche quello..
Mi piace essere presa sotto casa e riaccompagnata..al max se vado con la mia macchina mi si chiede di fare lo squillo quando arrivo..
Se e' un'uscita serale non rinuncio ai tacchi alti
Non disprezzo le discussioni di politica,motori e tecnologia ma se c'è di meglio di cui parlare..;)
Adoro ascoltare la musica in auto e fare i duetti col mio uomo..soprattutto quella 70-80
Beh che dire.. è vero il prototipo di donna da te descritto è perfettamente esistente e purtroppo in crescita..ma c'è ancora del buon materiale in giro..buona ricerca!
IlPadrino
16-11-2007, 12:47
ti stai proponendo?
Riverside, il femminismo ha portato le donne a tendere verso un modello "androgino" (http://it.wikipedia.org/wiki/Androgino).. anche i maschietti vanno verso questo unico modello.
Per fortuna non tutti, perchè a me l'unico "sentimento" che riescono a suscitarmi (unica opzione disponibile) tali tipi di "new generation" è di fargli baciare il bastone (possibilmente anche non lavato) e non altro. E anche questa concessione viene data con fastidio e forzandosi molto. Purtroppo non mi viene altro.. :boh:
Con un donna :flower: (poche) invece, si può anche discutere e fare altro.
ho letto tutta la discussione, più o meno senza soffermarmi più di tanto...
quello che a me non sembri digerire sia il fatto che al momento la donna ha la stessa parità dell'uomo e cerca continuamente di migliorarsi...
Il fatto di tutti i gadget che aveva dietro, magai, era semplicemente perchè ne vediva dal lavoro dove le servono.
Quanto al fatto dei discorsi futili e di nessun interesse per nessuno la cosa mi lascia molto perplessa.... Se vuoi davanti una persona con cui chiaccherare e vederla come un oggettino è un discorso, diversamente se vuoi davanti una donna con un suo cervello allora non esistono arrgomenti che non possono essere trattati, anzi la discussione si anima e prende una sostanza, senza aver perso tempo a trattare di argomenti che non sono di nessuno stimolo ma lasciano il tempo che trovano e servono solo a chi non ha argomentazioni per non passare il tempo in silenzio...
Quello a cui tu ambisci sembra un donna che non vuole valere, che si rassegna a una vita fatta di famiglia e piccoli pettegolezzi.... bhè una donna come un uomo possono dare ben di più...
Una donna non è una sfornatrice di figli che si occupa di tirare a lucido la casa in attesa del marito.
Quello era diversi anni fa, per fortuna.
La donna ora sa chi è e che cosa vuole e cerca di ottenderlo perchè ora ha la scelta. Prima non era possibile nulla, quindi si cercava unicamente il buon partito da accalappiare e sperare che non fosse cattivo...
Prima le donne non potevano votare nè decire della propria vita, ora la donna ha delle scelte che competono solo a se stessa, e non si deve più sottomettere a dei pantaloni.
Leggere ancora di persone che vogliono un bel soprammobile pronto a farsi proteggere dal lupo nero senza dover usare il loro cervellino e non una persona con la propria testa e che fa delle scelte per se stessa e sa parlare di tutto, magari impegnata nel proprio lavoro amici e giri... bhè mi fa rendere conto di come la mentalità di certe persone non si vuole abituare a non rendersi conto che non c'è più il marito o padre padrone.
Per quanto mi riguarda se posso evito la borsa: portafogli e cellulare in tasca dei pantaloni, chiavi, fazzoletti e sigarette nella giacca.
Il conto lo si paga una volta per uno e la macchina o la moto la prende chi è meno stanco per guidare.
Se c'è una lampadina bruciata me la cambio da sola come la ceniera del mobile, lavoro nel campo informatico e sono ambiziosa nel mio lavoro, e mi sembrano tutte cose positive.
Non perdo tempo a parlare del tempo ma di cose che mi interessano, sempre che al di la del tavolo ci sia una persona che abbia dei contenuti.
Odio fare le pulizie di casa e pago una persona per farlo al posto mio, non per questo se ho tempo e voglia cucino e sono anche brava....
Mi piace coccolare ogni tanto il mio moroso ma non penso che gli sia dovuto un comportamento dove lui è l'uomo e gestisce le cose, anzi.... Sono per un rapporto di qualità dove si è in due a fare tutto insieme e a parlare di tutto. Per le decisioni chiedo il suo parere ma poi agisco per come credo che sia meglio...
Odio i maschilisti e quelli che ritengono che l'uomo possa fare determinate cose e la donna no.... anzi certe persone personamente le prenderei a sonori calci nel posteriore, o in genere dopo il primo scambio di battute preferisco evitare di confondermi e li lascio nel loro brodo alla ricerca di quelle piccole femminucce che hanno bisogno del cavalier servente...
Beh che dire.. è vero il prototipo di donna da te descritto è perfettamente esistente e purtroppo in crescita..ma c'è ancora del buon materiale in giro..buona ricerca!
Perchè purtroppo?
Donne differenti piacciono ad uomini con differenti gusti.
Se la donna fosse e piacesse in un modo solo, ci sarebbe troppa concorrenza sul mercato. :D
Se la donna fosse e piacesse in un modo solo, ci sarebbe troppa concorrenza sul mercato. :D
eccesso di offerta. per evitare di buttare la roba, la si regala.
i consumatori (uomini) non potrebbero che essere contenti di cio' :D
irenezzz
16-11-2007, 13:20
Hello!! io ho 21 anni e non credo do potermi ancora definire "donna" a livello mentale(e anche fisico ahimè!!:cry: ).
Ho vissuto poco e avuto poche esperienze in fondo per poter parlare di quello che tu presenti come un cambiamento sociale.
Ciò premesso, leggendo il tuo post, mi sono uscite n paio di risatine, non offensive per carità, diciamo bonarie.
Anzitutto mi piacerebbe sapere la tua età, considerando che , se hai dai 30 in giù, non vedo quando tu possa aver conosciuto una "donna di una volta" :boh:
In secondo luogo, più che il discorso della borsa che è un pretesto, mi ha incuriosito il fatto che ti dia noia se lei a cena parla di management, tecnologia, attualità , cultura, medicina, lavoro....in pratica ti dà fastidio se parla!!:read:
Qual è il problema??Non sai sostenere la conversazione?o semplicemente ti svilisce il fatto che sia in grado di farlo anche lei?
Io credo che una buona conversazione sia diciamo alla base di una relazione(amicizia o altro).
Voglio dire, non è che la vera domanda che volevi porre è: ma perchè non me la danno??(scusa la schiettezza!):confused:
Sono starsicura infatti che con la donna di una volta ci sapresti fare!!:sofico:
P.S. ma la Steel sarebbero i romanzi Harmony??
C’è qualcuno che sia in grado di spiegarmi dove sia finita la donna (e la sua borsetta) di un tempo? Quella che portavi al ristorante e con la quale, comodamente seduti, una di fronte all’altro, parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel (che, per fortuna, non ho mai avuto il piacere di leggere), del gossip cittadino, del Grande Fratello, dell’ultimo, spassoso film di Abatantuono in versione “Terrunciello” ed altre futilità sparse nella serata.
Ci sono uscito la settimana scorsa, se vuoi te la presento :D. Per quanto possa essere piacevole, e' decisamente (per me) una noja mortale parlare tutta la sera di queste cose.
a me le donne piacciono perchè sono diverse dagli uomini e non intendo dal punto di vista fisico.
Se fossimo uguali.. andrei con gli uomini, non avrei dubbi! :D
P.S. ma la Steel sarebbero i romanzi Harmony??
Uhm no, direi di no....stilisticamente è più preparata di tante autrici di Harmony e le trame dei suoi romanzi non sono sempre e solo storie d'amore.
Altri scrittori sul genere sono Nicholas Park e Rosamund Pilcher
Perchè purtroppo?
Donne differenti piacciono ad uomini con differenti gusti.
Quoto, alla fine credo che sia solo una questione di gusti.
Se lui è il tipo romantico, all'antica che si aspetta la donna in tacchi e abito da sera ogni qual volta la porta a cena....chiaro che non potrebbe stare con una punkabbestia.
**altea**
16-11-2007, 13:40
ti stai proponendo?
assolutamente no.
Mucchina Volante
16-11-2007, 13:45
Quoto, alla fine credo che sia solo una questione di gusti.
Se lui è il tipo romantico, all'antica che si aspetta la donna in tacchi e abito da sera ogni qual volta la porta a cena....chiaro che non potrebbe stare con una punkabbestia.
sfido chiunque,anche amante del genere, a stare con una VERA punkabbestia :asd: mica di quelle finte punk-style vestite etnies e all star.
cmq...dice che non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...quindi non ha senso neanche che gli rispondiamo piu', a meno che voglia renderci edotte del vero senso del suo thread :sofico:
sfido chiunque,anche amante del genere, a stare con una VERA punkabbestia :asd: mica di quelle finte punk-style vestite etnies e all star.
cmq...dice che non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...quindi non ha senso neanche che gli rispondiamo piu', a meno che voglia renderci edotte del vero senso del suo thread :sofico:
Fidati che ce ne sono :D
Non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...mumble mumble...spiegarcelo meglio no? :D
MILANOgirl
16-11-2007, 13:51
a me gli zainetti fanno schifo. :O
Mucchina Volante
16-11-2007, 13:53
Fidati che ce ne sono :D
Non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...mumble mumble...spiegarcelo meglio no? :D
no ma che ce ne sono -uomini e donne- non lo metto in dubbio (non per niente dalle mie parti c'è un bar soprannominato "bar dei robbosi" :asd: basta andare li davanti se vuoi vederne, abbondano), quello che metto in dubbio è come una persona mediamente pulita possa decidere di sua spontanea volonta' a stare con qualcuno che decide di vedere la doccia solo per le feste comandate :stordita:
quello che metto in dubbio è come una persona mediamente pulita possa decidere di sua spontanea volonta' a stare con qualcuno che decide di vedere la doccia solo per le feste comandate :stordita:
Ah be nessuno!
Si accoppiano e riproducono solo tra di loro :O
sfido chiunque,anche amante del genere, a stare con una VERA punkabbestia :asd: mica di quelle finte punk-style vestite etnies e all star.
cmq...dice che non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...quindi non ha senso neanche che gli rispondiamo piu', a meno che voglia renderci edotte del vero senso del suo thread :sofico:
:asd:
...Probabilmente neanche lui ha capito cosa voleva dire...:D
Mucchina Volante
16-11-2007, 13:57
:asd:
...Probabilmente neanche lui ha capito cosa voleva dire...:D
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl:
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl:
Giusto! Potere alle donne :O
Ok la smetto :stordita:
MILANOgirl
16-11-2007, 13:58
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl::nonsifa: noi siamo mucchine :nonsifa:
:O
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl:
Da ciò arguisco che il problema dell'autore del thread sia :
"io conosco tutti i romanzi di bassa lega, non ho idea di cosa sia un brand e men che meno un management, l'ipod fino a ieri credevo fosse un'esclamazione di gioia, per cui davanti a una donna con degli argomenti sono in crisi e non so che dire".
Aiutiamolo! :D
IlPadrino
16-11-2007, 14:00
assolutamente no.è che cominciando a leggere sembrava più un annuncio :stordita:
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl:
:D ..guarda che io sono maschietto.. anche se ho detto che andrei con gli uomini, pittosto che con donne omologate. :)
..e poi non avere fretta, un 3D è bello perchè dura.. così metti ansia da chat e si sa che l'ansia da fretta procura risultati deludenti. Almeno così credo. :boh:
IlPadrino
16-11-2007, 14:13
siamo tutti intimiditi da mucchina volante e socie guarda :eek:
@lessandro
16-11-2007, 14:24
Io chiedo l'intervento di Ania in questo thread :O
:asd:
Scadente, come concetto, Kendall: la tengo stretta perchè è una vera amica ..... non è mia abitudine, fortunatamente, valutare le persone per il peso del loro conto in banca.
scadente anche il tuo senso dell'umorismo :D
@lessandro
16-11-2007, 14:27
scadente anche il tuo senso dell'umorismo :D
Lo state smontando pezzo pezzo poverino :asd:
Adrian II
16-11-2007, 14:39
notare come il thread sia diventato dominio delle (poche) ragazze del forum :rotfl:
ah beh, è normale, qualche ora fa parlavano gli uomini, mentre voi donne eravate a cucinare, ora che avete finito di cucinare gli uomini mangiano e voi siete qui a parlare tra di voi, com'è giusto che sia, e ora gli uomini, col primo bottone dei pantaloni sbottonato, stanno tornando:O :sofico:
ah beh, è normale, qualche ora fa parlavano gli uomini, mentre voi donne eravate a cucinare, ora che avete finito di cucinare gli uomini mangiano e voi siete qui a parlare tra di voi, com'è giusto che sia, e ora gli uomini, col primo bottone dei pantaloni sbottonato, stanno tornando:O :sofico:
:rotfl: :rotfl:
Adrian II
16-11-2007, 14:43
sfido chiunque,anche amante del genere, a stare con una VERA punkabbestia :asd: mica di quelle finte punk-style vestite etnies e all star.
cmq...dice che non abbiamo colto quello che realmente voleva dire...quindi non ha senso neanche che gli rispondiamo piu', a meno che voglia renderci edotte del vero senso del suo thread :sofico:
in effetti io sono amante del genere, ma se ad una cena al ristorante mi si presenta sta tizia con un paio di pantaloni di canapa multicolore, sandali+calzini stile turista tedesco e una di quelle canottiere larghe cadenti su una maglia a maniche corte, e con unico trucco i brufoli causati dalla poca cura di se del VERO punkabbestia... onestamente mi passa pure la fame:D
ps: sono una specie di rockettaro zozzo fidanzato con una punk, ma è pure giusto che in una serata particolare ci si sappia comportare e preparare a dovere (magari restando nello stile originario, che mi fa impazzire :D )
Lo state smontando pezzo pezzo poverino :asd:
non era mia volontà, giuro :D anche perchè il discorso è interessante, solo che forse c'è sotto una provocazione così "profonda" che la mia povera testolina vuota non arriva a capire, ma attendo con ansia che l'autore ci illumini :D
Lo state smontando pezzo pezzo poverino :asd:
piu' che altro gli stanno dando conferma del fatto che qui dentro non ci sono donne che fanno per lui :D
@lessandro
16-11-2007, 15:01
piu' che altro gli stanno dando conferma del fatto che qui dentro non ci sono donne che fanno per lui :D
Beh, sta succedendo questo perchè lui ha schematizzato troppo la cosa...cioè o donna di vecchio stampo, oppure donna tutta fashion e ipertencologica.
Come già detto dalle ragazze, esistono anche le vie di mezzo :D
piu' che altro gli stanno dando conferma del fatto che qui dentro non ci sono donne che fanno per lui :D
probabilmente perchè per trovare quelle non si deve andafe in un forum di informatica ma piuttosto in un corso di cucito
probabilmente perchè per trovare quelle non si deve andafe in un forum di informatica ma piuttosto in un corso di cucito
esatto :D
probabilmente perchè per trovare quelle non si deve andafe in un forum di informatica ma piuttosto in un corso di cucito
esatto :D
questa me la spiegate un po' meglio!...:nono: nel senso dove lo trovo un forum "un corso di cucito" ?
link please. :D
juninho85
16-11-2007, 15:13
io vorrei sapere se wilma de angelis ha un forum tuttosuo,sono attratto dalle gran massaie :O
non era mia volontà, giuro :D anche perchè il discorso è interessante, solo che forse c'è sotto una provocazione così "profonda" che la mia povera testolina vuota non arriva a capire, ma attendo con ansia che l'autore ci illumini :D
Questo mi consola.
Pensavo, al solito, di essere l'unica a non capire :stordita:
questa me la spiegate un po' meglio!...:nono: nel senso dove lo trovo un forum "un corso di cucito" ?
link please. :D
corso non lo so, ma di forum che parlano di puntocroce e di taglio e cucito ce ne sono una marea :D
bananarama
16-11-2007, 15:28
io dico che le donne come le nostre mamme che sanno fare tutti e lo sanno fare bene ora non esistono quasi piu'.
peccato.
io dico che le donne come le nostre mamme che sanno fare tutti e lo sanno fare bene ora non esistono quasi piu'.
peccato.
esistono ma son sempre meno.
vuoi per il fatto che ora lavorano molto piu' che in passato, vuoi perche' non hanno avuto modo (o non hanno voluto) imparare a fare "i mestieri di casa"
bananarama
16-11-2007, 15:34
esistono ma son sempre meno.
vuoi per il fatto che ora lavorano molto piu' che in passato, vuoi perche' non hanno avuto modo (o non hanno voluto) imparare a fare "i mestieri di casa"
infatti mi viene la tristezza... sapessero fare altro almeno e invece no, stamo messi male, malissimo! :rolleyes:
IlPadrino
16-11-2007, 15:38
è anche vero che dopo anni e anni e anni di patriarcato e maschilismo, si sarebbero pure rotte le palle eh :stordita:
non è che hanno tutti i torti
bananarama
16-11-2007, 15:44
è anche vero che dopo anni e anni e anni di patriarcato e maschilismo, si sarebbero pure rotte le palle eh :stordita:
non è che hanno tutti i torti
quindi? sono passate da saper fare qualcosa a non saper fare nulla?
si, si sono evolute! :asd:
Riverside
16-11-2007, 15:45
Da ciò arguisco che il problema dell'autore del thread sia : "io conosco tutti i romanzi di bassa lega, non ho idea di cosa sia un brand e men che meno un management, l'ipod fino a ieri credevo fosse un'esclamazione di gioia, per cui davanti a una donna con degli argomenti sono in crisi e non so che dire".Aiutiamolo! :D
Asia non arguire .... cadi in errore :cool: posso vantare la piena consapevolezza di ciò che scrivo; senza trucco e senza inganno (forse :D ).
E, fortunatamente (per me, ovviamente) le mie letture vanno, ampiamente, oltre Danielle Steel o Liala.
In discussione non sono io e, neppure la mia amica: in discussione, Asia, siete voi donne (??) o meglio, ciò che siete diventate.
P.S. 1: inzio a notare labili segni di risveglio ...... ma non ci siamo ancora .... su su .... potete fare di meglio ;) (in particolare le bistrattate donne).
P.S. 2: dedicato ai maschietti che seguono la discussione: io non sono né voglio essere un buon esempio ..... non rodetevi le palle .... tiratele fuori, almeno per una volta :sbonk:
IlPadrino
16-11-2007, 15:47
quindi? sono passate da saper fare qualcosa a non saper fare nulla?
si, si sono evolute! :asd:anche a me stanno sulle palle quelle che critichi ma se tu fossi stato, per cultura e mentalità, "represso" per anni, volevo vedere come reagivi
Riverside
16-11-2007, 15:48
Hello!! io ho 21 anni ...... In secondo luogo, più che il discorso della borsa che è un pretesto .....
Straordinaria intuizione ...... ti sei guadagnata un :flower:
Comunque il termine corretto è: provocazione non pretesto :sborone:
esistono ma son sempre meno.
vuoi per il fatto che ora lavorano molto piu' che in passato, vuoi perche' non hanno avuto modo (o non hanno voluto) imparare a fare "i mestieri di casa"
infatti mi viene la tristezza... sapessero fare altro almeno e invece no, stamo messi male, malissimo! :rolleyes:
è anche vero che dopo anni e anni e anni di patriarcato e maschilismo, si sarebbero pure rotte le palle eh :stordita:
non è che hanno tutti i torti
quindi? sono passate da saper fare qualcosa a non saper fare nulla?
si, si sono evolute! :asd:
Penso che la questione vada analizzata anche da un altro punto di vista : in passato la donna stava a casa e non lavorava anche perchè con il solo stipendio dell uomo si campava più o meno bene. Ora non è + possibile, entrambi, a parte rare eccezioni, devono lavorare. E ti/vi assicuro che spesso non è la mancanza di volontà di fare qualcosa "da donna", ma siamo molto molto stanche (come d'altronde voi omini). Es. personale : a me piace moltissimo cucinare, però durante la settimana arrivo a casa alla sera che l'unica cosa che ho voglia di fare è mettermi sul divano e quindi si mangiano cose da preparare in fretta...Non passo più due ore a prepararmi per uscire perchè non ho tempo da perdere...e anche se lo avessi lo investirei in qualcosa di più costruttivo.
IlPadrino
16-11-2007, 15:54
ma il mio discorso è anche questo, se prima la decisione di cucinare era condizionata dal fatto che per mentalità "era la donna a dover cucinare" , adesso è lei che, giustamente, sceglie. In questo come in altri casi
Riverside
16-11-2007, 15:54
Beh che dire.. è vero il prototipo di donna da te descritto è perfettamente esistente e purtroppo in crescita..ma c'è ancora del buon materiale in giro..buona ricerca!
Altea :eek: bella gnokka di River :flower: di la verità: non hai resistito e sei, anche tu, caduta nella trappola :cool:
ti stai proponendo?
Con le donne degli amici, mai (a volte ;) )
ma il mio discorso è anche questo, se prima la decisione di cucinare era condizionata dal fatto che per mentalità "era la donna a dover cucinare" , adesso è lei che, giustamente, sceglie. In questo come in altri casi
scelta legittima. il problema (parlo per le esperienze mie ovviamente) non e' il "dover" ma il "saper"...
Le donne sono cambiate; il loro mondo è cambiato …. e, pure, le loro abitudini.
Solo fino a pochi anni fa, una donna non sarebbe mai uscita da casa senza portarsi appresso la sua borsetta dal prezioso contenuto.
Ebbene oggi la mitica e misteriosa (in quanto il contenuto è sempre stato considerato inaccessibile agli occhi di un uomo) borsetta è stata sostituita, soppiantata, pensionata, da eleganti, spaziosi, comodi zaini e zainetti e, cosa incredibile, al suo contenuto può accedere qualunque altro essere umano anche dalle fattezze maschili.
Le donne non si nascondono più e sfoggiano ciò che si portano appresso.
Questa è la cronaca di un pranzo di ordinaria follia durante il quale ho, tra l’altro, potuto accedere al contenuto dello zaino di una amica, che vado, qui di seguito, ad elencare:
01 - elegante porta documenti e porta denaro in pelle;
02 - kit spazzolino da denti + dentifricio da viaggio:
03 - un pacchetto di gomme da masticare;
04 - due confezioni di fazzoletti di carta;
05 - una penna ad inchiostro Montblanc (light version) colore nero;
06 - una custodia per occhiali da sole (Prada);
07 - un mazzo di chiavi di casa;
08 - un mazzo chiavi dell’automobile e uno dello scooter;
09 - un comando di apertura a distanza per cancello elettrico;
10 - due pacchetti di Camel light;
11 - un accendino in argento, firmato Cartier;
12 - due telefonini, di cui uno con fotocamera integrata;
13 - un lettore Apple iPOD;
14 - un Pocket PC palmare / telefono GSM GPRS BLUETOOTH;
15 - un notebook Sony Vaio (modello VGN) con display da 13 pollici circa;
16 - un numero imprecisato di accessori quali batterie di ricambio per cellulari, cavetti, connettori, cuffiette audio/voce, mouse per notebook;
17 - tre alimentatori e/o caricabatteria;
18 - un paio di PC Card;
19 - una pendrive USB da 2 giga.
Ora io mi domando: ma dove è finita la donna di un tempo?
Quella che quando la invitavi a pranzo o a cena, la dovevi andare a prendere sottocasa, munito di mazzo di fiori di ordinanza, e scendeva, con i classici 20 minuti di ritardo sull’orario concordato, perfettamente truccata, pettinata, ingioiellata, abbigliata di tutto punto, autoreggenti velati e tacchi alti da 15 cm.?
Tu la inviti ma, adesso, non la devi più andare a prendere; ed il ristorante lo sceglie e lo prenota lei.
E lì ti raggiunge, in sella al suo scooter Honda, indossando casco, jeans sdruciti, maglioncino girocollo in cachemire colore aragosta, scarpe basse firmate Tods, il Rolex da uomo in acciaio al polso destro, e l’irrinunciabile auricolare del telefonino all’orecchio.
Cosa che può apparire incredibile, giunge pure puntuale.
E durante il pranzo, le cui portate, rigorosamente “vegetariane” sono state scelte (vini compresi) da lei (a meno che, come nel mio caso, non riesci ad impossessarti, con un vile stratagemma, sia del menu che della carta dei vini), osservandoti con commiserazione e sdegno mentre ti appresti ad affondare il coltello e la forchetta su uno chateaubriand cotto al punto giusto, non ti racconta più la trama dell’ultimo romanzo che sta leggendo oppure dell’ultimo film per il quale, emozionata, ha versato qualche lacrima, del suo diario segreto, della musica preferita, dei suoi, spesso utopici sogni, di viaggi irrealizzabili verso mete irraggiungibili, del suo uomo ideale, dell’ultima “carogna” che le ha spezzato il cuore, piantandola, da un giorno all’altro, dopo 3 anni di fidanzamento perché ha perso la testa per la sua migliore amica, delle sue improbabili attese e aspettative per il futuro.
No, discute di politica, di auto, della elevata qualità dei motori prodotti dalla WW/Audi, di cambi automatico/sequenziali, di Internet, di tecnologia avanzata, di mezzi di comunicazione (ed, uno ad uno, ti mostra i preziosi “ammennicoli” che ho elencato prima e che si porta appresso nello zaino, decantandone le qualità e la complessività, o meno, d’uso) di marketing, di “modelli”, “immagine” e “brand” da applicare per la sua crescita nel “contesto sociale”, di “investimenti” in termini di tempo e di denaro su se medesima, di filosofia, di civiltà remote oramai quasi dimenticate, di teatro, senza omettere di sconfinare nel non più pagano ma mondano tema della chirurgia estetica, con dettagliata descrizione degli ultimi “accorgimenti” (“ritocchi” come li chiamo io) alla quale si è, con sua soddisfazione, sottoposta.
Oggi il conto lo paga lei, la donna: e lo fa con la carta di credito. E guai a dissentire o se azzardi un rifiuto.
E mi domando, anche: dove sono finite le borsette da donna di un tempo? Quelle che contenevano al massimo, oltre alle chiavi di casa ed alle sigarette, il fazzoletto, la pochette porta-trucchi (all’interno della quale veniva anche, pudicamente, nascosta la confezione della “pillola”), il foulard da avvolgere attorno al collo in caso di necessità?
C’è qualcuno che sia in grado di spiegarmi dove sia finita la donna (e la sua borsetta) di un tempo? Quella che portavi al ristorante e con la quale, comodamente seduti, una di fronte all’altro, parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel (che, per fortuna, non ho mai avuto il piacere di leggere), del gossip cittadino, del Grande Fratello, dell’ultimo, spassoso film di Abatantuono in versione “Terrunciello” ed altre futilità sparse nella serata. Quella donna, che ti guardava con occhi adoranti, mentre pagavi il conto alla cassa (lasciando la mancia al personale). La stessa donna che, dopo cena, portavi ad ascoltare quella suadente e mielosa musica nazional-popolare, prodotto del più classico dei Piano-Bar, sussurrandole, all’orecchio dolci amenità, tra un flut di champagne e l’altro. Quella donna che, al termine della serata, si concedeva a te nelle “entrate eventuali e diverse” e che, alle 4,30 del mattino, rispedivi a casa, prestandole l’auto o chiamando uno degli ultimi taxi ancora in giro per la città. Quella donna che, il giorno dopo, con voce dolcissima, ti chiamava al telefono alle 17,00 del pomeriggio (per non svegliarti prima) per ringraziarti della stupenda serata che le avevi fatto trascorrere?
Questo perché, la mia amica (quella del pranzo odierno) mi ha già preannunciato un prossimo invito a cena.
Datemi una mano: vorrei arrivarci preparato e non a corto di risposte rispetto ai quesiti che, oggi, mi sono posto.
Basta che alla fine la molli...
:O
Riverside
16-11-2007, 15:58
@ Asia e Marlon Brandon .... per il corso di cucina, aprirò, se lo desiderate, una nuova discussione.
Tornare in tema su :D
P.S.: eppoi, voi donnine emancipate e pieni di impegni, parlate di cucina quando sapete, a malapena, cuocere un uovo???? ma su ..... facciamo le persone serie.
IlPadrino
16-11-2007, 15:59
scelta legittima. il problema (parlo per le esperienze mie ovviamente) non e' il "dover" ma il "saper"...quanti uomini conosci che sanno cucinare o che cucinano in casa? :D
Mucchina Volante
16-11-2007, 15:59
ma come mai nessuno ha ancora tirato fuori lo striscione dell'n-esima "fiera del luogo comune"??? :asd:
Mucchina Volante
16-11-2007, 15:59
quanti uomini conosci che sanno cucinare? :D
mio moroso sa fare l'insalata di riso :O
scelta legittima. il problema (parlo per le esperienze mie ovviamente) non e' il "dover" ma il "saper"...
Concetto un po' fragile...mi spiego (sempre parlando di me) : io so cucinare, non "devo" (perchè nessuno mi obbliga) ma non lo faccio molto cmq perchè purtroppo sono ingoiata dalla vita frenetica di questa società.
Quindi, cosa cambia saper/non saper fare se poi a conti fatti, non si fa in maniera "operativa"?
IlPadrino
16-11-2007, 16:01
mio moroso sa fare l'insalata di riso :O
si ma non era lì che volevo andare a parare :O
@ Asia e Marlon Brandon .... per il corso di cucina, aprirò, se lo desiderate, una nuova discussione.
Tornare in tema su :D
P.S.: eppoi, voi donnine emancipate e pieni di impegni, parlate di cucina quando sapete, a malapena, cuocere un uovo???? ma su ..... facciamo le persone serie.
Per quanto mi riguarda, so cuocere ben di + un uovo!! :D
Io sono serissima e neanche mi definisco emancipata perchè rispetto a molte mie amiche io faccio la figura della massaia perchè a 26 anni convivo e spesso il venerdì sera sto in casa perchè il giorno dopo devo pulire in casa.
Dico solo che viviamo in un'epoca che ci permette di scegliere...d'altro canto voi uomini avete sempre scelto, non possiamo farlo anche noi?
IlPadrino
16-11-2007, 16:09
d'altro canto voi uomini avete sempre scelto, non possiamo farlo anche noi?ecco dove volevo andare a parare
Concetto un po' fragile...mi spiego (sempre parlando di me) : io so cucinare, non "devo" (perchè nessuno mi obbliga) ma non lo faccio molto cmq perchè purtroppo sono ingoiata dalla vita frenetica di questa società.
Quindi, cosa cambia saper/non saper fare se poi a conti fatti, non si fa in maniera "operativa"?
ho volutamente specificato che parlavo delle mie esperienze. e mi riferivo a ragazze che non sanno fare una beneamata mazza indipendentemente dalla frenesia del ritmo di vita...
ho volutamente specificato che parlavo delle mie esperienze. e mi riferivo a ragazze che non sanno fare una beneamata mazza indipendentemente dalla frenesia del ritmo di vita...
avevo capito ;)
Ci tenevo a esplodere il concetto partendo dalla mia esperienza personale (arrivando quindi ad un'autocritica)
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:15
ho volutamente specificato che parlavo delle mie esperienze. e mi riferivo a ragazze che non sanno fare una beneamata mazza indipendentemente dalla frenesia del ritmo di vita...
sono discorsi triti e ritriti
ci sono donne che non sanno fare niente come ci sono uomini che non sanno fare niente
ci sono donne che sanno fare tutto come ci sono uomini che sanno fare tutto
e in mezzo ci stanno le mezzevie
gli uomini blabla le donne blabla...sembra incredibile credere che ognuno ha le sue capacita' indipendentemente dal sesso :asd:
puo' essere che un uomo è portato per la cucina, e fa quello, e una donna portata per il gioco in borsa. pace, ognuno farà quel che gli pare. booooooooh
P.S.: eppoi, voi donnine emancipate e pieni di impegni, parlate di cucina quando sapete, a malapena, cuocere un uovo???? ma su ..... facciamo le persone serie.
Quindi sono messe in discussioni, a priori, le nostre capacità?
Io son cresciuta tra ragazze le cui madri hanno insegnato a cucinare, a fare le pulizie di casa et similia: ma ce ne sono alcune che sono proprio inette di loro, mica per la voglia di emanciparsi.
Consideriamo, poi, che lavorare è spesso una necessità più che un piacere: tanto vale dare il meglio di se invece che rimanere nella mediocrità e farlo controvoglia.
Infine io sono del parere che queste discussioni lasciano il tempo che trovano...ognuna di noi può parlare per sè stessa, ma tentare di difendere l'intero genere femminile non ha senso proprio per via delle mille sfumature che capita di incontrare.
Ci sono donne portate per la casa, altre più portate per il lavoro, altre che vivono per la famiglia dei sogni stile mulino bianco, altre che vogliono prima di tutto realizzarsi. Ci sono donne che senza un uomo non vivono e donne che se c'è bene, se non c'è pazienza.
E potrei continuare per ore su questo tema :D
sono discorsi triti e ritriti
ci sono donne che non sanno fare niente come ci sono uomini che non sanno fare niente
ci sono donne che sanno fare tutto come ci sono uomini che sanno fare tutto
e in mezzo ci stanno le mezzevie
gli uomini blabla le donne blabla...sembra incredibile credere che ognuno ha le sue capacita' indipendentemente dal sesso :asd:
puo' essere che un uomo è portato per la cucina, e fa quello, e una donna portata per il gioco in borsa. pace, ognuno farà quel che gli pare. booooooooh
ovviamente. ma qui si parlava di donne.
non sviare :O
:D
Questo mi consola.
Pensavo, al solito, di essere l'unica a non capire :stordita:
:vicini:
maschilismo e patriarcato sono sicuramenti termini a valenza negativa.
Per buttarla un po' sul leggero e facendo un parallelo con un noto film "il pianeta delle scimmie" dove le scimmie avevano schiavizzato gli uomini, perchè sapevano che lasciandoli liberi con la loro "intellingenza" (quella che gli esserei umani ritengono di essere dotati) sarebbero giunti all'autodristruzione, mentre la loro stupidità gli consentiva di sopravvivere tutti ed a lungo.
Ecco non è che le donne libere e non schiavizzate portano allo stesso risultato. :D
:sofico:
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:23
ovviamente. ma qui si parlava di donne.
non sviare :O
:D
dai, che si capisce perfettamente cosa volevo dire :D
non mi sembra di parlare fra le righe :sofico:
il discorso resta sempre quello di partenza cmq: ce ne sono a bizzeffe di tutti i tipi, basta che ti scegli una ragazza come ti piace e sei a posto, se una non ti sta bene com'è non la frequenti e stop...
questa discussione ha proprio un problema di fondo: non ha alcun significato :rotfl: (ah si...dovrebbe essere una provocazione :asd:)
quindi? sono passate da saper fare qualcosa a non saper fare nulla?
si, si sono evolute! :asd:
in pratica un uomo che per secoli non ha mai saputo fare le faccende di casa e nella magior parte dei casi non le fa manco ora non ha mai saputo fare un cazzo nella vita..... interessante ammissione....
Straordinaria intuizione ...... ti sei guadagnata un :flower:
Comunque il termine corretto è: provocazione non pretesto :sborone:
dipende potrebbe essere entrambi, un pretesto per intavolare una discussione
o una provocazione per scatenare il femminismo femminile, dipende dai pèunti di vista:O
ma il mio discorso è anche questo, se prima la decisione di cucinare era condizionata dal fatto che per mentalità "era la donna a dover cucinare" , adesso è lei che, giustamente, sceglie. In questo come in altri casi
:read: parole sante
scelta legittima. il problema (parlo per le esperienze mie ovviamente) non e' il "dover" ma il "saper"...
e deve sta il problema?
una donna deve saper fare i lavori di casa così come l'uomo, scopettone e ago non sono una prerogativa femminile, ma solo pensieri indotti da una società maschilista a cui la donna non sottostà più...
maschilismo e patriarcato sono sicuramenti termini a valenza negativa.
non sono d'accordo. non in termini assoluti per lo meno.
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:24
maschilismo e patriarcato sono sicuramenti termini a valenza negativa.
Per buttarla un po' sul leggero e facendo un parallelo con un noto film "il pianeta delle scimmie" dove le scimmie avevano schiavizzato gli uomini, perchè sapevano che lasciandoli liberi con la loro "intellingenza" (quella che gli esserei umani ritengono di essere dotati) sarebbero giunti all'autodristruzione, mentre la loro stupidità gli consentiva di sopravvivere tutti ed a lungo.
Ecco non è che le donne libere e non schiavizzate portano allo stesso risultato. :D
:sofico:
quindi gli uomini sarebbero delle scimmie? :asd: in effetti ne avevo avuta qualche avvisaglia in passato :rotfl:
obviously scherzo :*
La butto lì eh..:D non vuole essere un discorso molto profondo (che però c'entra col topic).
Qualcuno si è mai chiesto perchè la donna dalla notte dei tempi e vi è ancora traccia in tutte le principali religioni del mondo, era considerata un po' -in senso metaforico- come il male ?
Dove ci sono state donne ci sono state guerre e disordini.
Possibile, visto che non conosciamo le nostre origini, che in tutte queste "antiche culture" tali indicazioni e sottomissione delle donne erano solo dovute alla maggiore forza fisica dell'uomo rispetto alla donna !?
O si può leggere un messaggio diverso? Nel senso che ognuno deve rimanere nella propria diversità e guai a confondersi.
:sofico:
e deve sta il problema?
una donna deve saper fare i lavori di casa così come l'uomo, scopettone e ago non sono una prerogativa femminile, ma solo pensieri indotti da una società maschilista a cui la donna non sottostà più...
il problema sta quando lo sa fare l'uomo mentre la donna non lo sa fare e pretende di dare lezioni di "viver moderno", quando questo alla fine si traduce ad aver bisogno comunque di un uomo per poter fare quelle cose che non sa fare.
dov'e' a questo punto l'emancipazione?
edit: ho scritto da cani e mi pesa correggere :asd:
milady80
16-11-2007, 16:30
Carissimo river vedo che hai raggiunto il tuo scopo ... non credo che noi donnine dobbiamo giustificarci riguardo ai nostri comportamenti! Fino a prova contraria io non sto giudicando o attaccando etichette la mia è ironia chi invece sta facendo di tutta l'erba un fascio mi pare che sei tu :) A parte ciò mi spiace deludere le tue aspettative, non festeggio la festa della donna credo che io abbia diritti e doveri 365 giorni all'anno non solo l'8 marzo! Condivido il concetto che se ancora abbiamo bisogno di risponderti per dimostrarti qualcosa forse non tutte le cose sono cambiate....
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:31
il problema sta quando lo sa fare l'uomo mentre la donna non lo sa fare e pretende di dare lezioni di "viver moderno", quando questo alla fine si traduce ad aver bisogno comunque di un uomo per poter fare quelle cose che non sa fare.
dov'e' a questo punto l'emancipazione?
edit: ho scritto da cani e mi pesa correggere :asd:
scusa e cosa saprebbe fare di piu' un uomo di una donna? :asd:
impossibile rispondere perchè se prendi due uomini uno puo' saper fare tutto e l'altro essere un rincoglionito che non arriva a fare due piu' due, idem se prendi due donne.
con questi discorsi non si va da nessuna parte, se non alla sopracitata "fiera del luogo comune" :asd:
Morale: l'emancipazione della donna non è un bene, IMHO, per l'umanità. E' un flop. Bisogna cambiare modello culturare e riscoprire le diversità.
E' così bello essere diversi...:D
:sofico:
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:33
Carissimo river vedo che hai raggiunto il tuo scopo ... non credo che noi donnine dobbiamo giustificarci riguardo ai nostri comportamenti!
e perchè scusa, chi hai visto giustificarsi di qualcosa?
Mucchina Volante
16-11-2007, 16:34
Morale: l'emancipazione della donna non è un bene, IMHO, per l'umanità. E' un flop. Bisogna cambiare modello culturare e riscoprire le diversità.
E' così bello essere diversi...:D
:sofico:
sei un diverso? :sofico:
...senza offesa per i diversi :O
ehehehe non si finira mai di guardare all altro sesso (da ambo i lati) come a qualcosa di misterioso ed esotico; questo perche, nonostante l oggettivita lo abbia dimostrato nei secoli, gli umani non si vogliono rassegnare all equipotenza dei due sessi...tutte ste manfrine mi fan ridere, quando ci sono un sacco di donne che mantengono uomini-femminuccia e solitamente si verifica il contrario nella maggior parte dei casi solo ed esclusivamente per un fatto culturale (scarsa evoluzione?)...e vedere uomini e donne che ci marciano da entrambe le parti fa pena (per loro) e ridere (per tutti)...forse è per questo che sono single da sempre, non riesco a trovare una donna che o non riesca a fare a meno di sbandierare un uccello che non potra mai possedere o non riesca a smetterla di tritare il mio col suo complesso di presunta inferiorita femminile...e per gli uomini è ovviamente lo stesso...per fortuna che si dice "dio li fa e poi li accoppia", altrimenti ci sarebbero piagnistei simili come argomento di punta dei talk show serali
@ Asia e Marlon Brandon .... per il corso di cucina, aprirò, se lo desiderate, una nuova discussione.
Tornare in tema su :D
P.S.: eppoi, voi donnine emancipate e pieni di impegni, parlate di cucina quando sapete, a malapena, cuocere un uovo???? ma su ..... facciamo le persone serie.
hai hai mi cadi nella generalizzazione, e credo anche tu sia nel posto sbagliato, questo è un forum di informatica dove si iscrivono non moltissime donne, se provi a prenderne alcune in considerazione vedrai che sono mediamente abbastanza colte (sia chiaro che non parlo di me in questo momento ma ho avuto modo di conoscere almeno virtualmente le altre), che hanno occupazioni (studio o lavoro) con la possibilità di accedere ad internet senza restrizioni (non sono qui la sera per rimorchiare :D ), mediamente occupate sentimentalmente o cmq non hanno mai aperto discussioni tipo "il brutto cattivo mi ha lasciata" (al contrario dei maschietti), se leggi le discussioni riguardani la cucina vedrai che quasi tutte sanno cavarsela, e potrei andare avanti con altri esempi per chiarire il concetto che qui probabilmente la tipologia di donna che puoi trovare non corrisponde a quella da te descritta
e cmq river caro pareva dovessi tirar fuori chissà quale coniglio dal cappello ed invece le discussioni di questo tipo ci sono già state diverse volte, forse te le sei perse :D
milady80
16-11-2007, 16:59
e perchè scusa, chi hai visto giustificarsi di qualcosa?
Ci giustifichiamo del fatto che non esistono più le donne di una volta quando NOI SIAMO LE DONNE DI UNA VOLTA con in più il diritto di fare le nostre scelte.
scusa e cosa saprebbe fare di piu' un uomo di una donna? :asd:
ero sul personale, per cui parlavo di cose che ho vissuto in prima persona. non voleva essere una generalizzazione ;)
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:18
Ci giustifichiamo del fatto che non esistono più le donne di una volta quando NOI SIAMO LE DONNE DI UNA VOLTA con in più il diritto di fare le nostre scelte.
ma io non ho visto nessuna giustificarsi :asd:
noi non saremo le donne di una volta, e loro non saranno gli uomini di una volta, e poi non ci sono piu' le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio, ed è meglio un uovo oggi che una gallina domani...
ah dimenticavo
piove, governo ladro! :D
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:18
ero sul personale, per cui parlavo di cose che ho vissuto in prima persona. non voleva essere una generalizzazione ;)
questo thread è tutto una generalizzazione :asd: cmq se tu sai fare tutto, beato te :rotfl:
questo thread è tutto una generalizzazione :asd: cmq se tu sai fare tutto, beato te :rotfl:
non ho mai detto di saper fare tutto, ci mancherebbe...
il discorso resta sempre quello di partenza cmq: ce ne sono a bizzeffe di tutti i tipi, basta che ti scegli una ragazza come ti piace e sei a posto, se una non ti sta bene com'è non la frequenti e stop...
m'era sfuggito questo post.
quotandolo direi che si puo' chiudere :O
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:28
non ho mai detto di saper fare tutto, ci mancherebbe...
quello che volevo dire io, che notoriamente non so spiegarmi ma ci provo, era che questa frase
il problema sta quando lo sa fare l'uomo mentre la donna non lo sa fare e pretende di dare lezioni di "viver moderno"
è stupida, in quanto tutti abbiamo qualcosa che non sappiamo fare, e per quelle cose dobbiamo chiedere aiuto a chi sa fare, uomo o donna che sia.
una distinzione sessuale, in questo ambito, mi sembra stupida.
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:29
m'era sfuggito questo post.
quotandolo direi che si puo' chiudere :O
ma il tutto è ovviamente IMHO :D
puo' darsi che sbaglio, e che il lamentarsi generalizzando sia la maniera giusta per fare girare per il verso giusto la propria vita :asd:
è stupida, in quanto tutti abbiamo qualcosa che non sappiamo fare, e per quelle cose dobbiamo chiedere aiuto a chi sa fare, uomo o donna che sia.
una distinzione sessuale, in questo ambito, mi sembra stupida.non ho fatto nessuna distinzione sessuale. si parlava di donne e ho postato riferendomi a loro. in un thread sugli uomini avro' da dirne altrettanto (se non peggio :D )
ma il tutto è ovviamente IMHO :D
puo' darsi che sbaglio, e che il lamentarsi generalizzando sia la maniera giusta per fare girare per il verso giusto la propria vita :asd:
non sbagli assolutamente. lo spirito del primo post e' racchiuso perfettamente nella tua conclusione ;)
e' inutile frequentare persone con le quali non ci si trova bene.
pero' devo dire che effettivamente non ci son piu' le mezze stagioni... siamo a novembre e pare gia' inverno :O
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:40
pero' devo dire che effettivamente non ci son piu' le mezze stagioni... siamo a novembre e pare gia' inverno :O
dalle mie parti, a novembre, ha sempre fatto freddo così eh...
dalle mie parti, a novembre, ha sempre fatto freddo così eh...
vabbe', allora si stava meglio quando si stava peggio :O
vabbe', allora si stava meglio quando si stava peggio :O
Suppongo dipenda dal fatto che una volta qui era tutta campagna...
esistono ma son sempre meno.
vuoi per il fatto che ora lavorano molto piu' che in passato, vuoi perche' non hanno avuto modo (o non hanno voluto) imparare a fare "i mestieri di casa"
Non tutte.
Mia mamma lavora dalla mattina alla sera..la classica donna in carriera, e nonostante tutto è un ottima cuoca, è una maniaca dell'ordine e della pulizia, si preoccupa sempre di tutto....anche con 10 ore di lavoro alle spalle, la sera ti fa sempre una cenetta coi fiocchi, o si mette a stirare anche alle 11.00 di sera.:D
Ed ha cresciuto me e mia sorella (più io che sono la sorella maggiore) con gli stessi principi, vivo da sola e praticamente so fare tutto...o quasi :D
Non fate di tutta l'erba un fascio ;)
Black Dawn
16-11-2007, 18:49
Ma cosa vai a ravanare negli zaini delle ragazze di oggi...:O pensavi forse di trovare un libro di letteratura antica? :stordita: :fagiano:
Ringrazia che in mezzo a quel casino non hai beccato pure riviste di gossip.:asd:
Riverside
16-11-2007, 18:49
Due risposte rapide, poi mi preparo per uscire cena :cool:
probabilmente perchè per trovare quelle non si deve andafe in un forum di informatica ma piuttosto in un corso di cucito
Interessante risposta Laura: quindi secondo il tuo concetto, tu non saresti una donna vera, visto che giri per forum.
Da questo momento, ti chiamerò, quindi, Lauro, cosi non facciamo confusione.
Carissimo river vedo che hai raggiunto il tuo scopo ………............ Condivido il concetto che se ancora abbiamo bisogno di risponderti per dimostrarti qualcosa forse non tutte le cose sono cambiate....
Per la prima parte: direi di si ..... e, pure per la seconda.
Ma guarda Milady, che il problema, in entrambi i casi, è vostro non mio: io ho solo aperto una discussione, dandovi in pasto un bocconcino che, una persona attenta avrebbe, immediatamente, classificato come il più classico specchietto delle allodole :sborone: :boxe:
P.S.: Ho notato che alcuni maschetti iniziano a innervosirsi: ragazzi su, stasera uscite, trombate e moltiplicatevi; il forum ha bisogno dei vostri eredi ;)
Insomma stai ammettendo che il tuo topic non voleva dire una sega e che quindi non sono stupida io a non aver capito l'inesistente scopo. Right? :D
:D ..insomma, specchietto o non specchietto.. allodole o non allodole.. io, mi sono divertito. :D
W le donne (anche quelle moderne) ;)
:sofico:
Le donne sono cambiate; il loro mondo è cambiato …. e, pure, le loro abitudini.
.è vero..le donne sono cambiate..ma la nostra per così dire evoluzione..non è a sè stante..ma fa parte di un processo evolutivo che è generale..che riguarda la storia,la politica,gli usi e costumi..l'idea del mondo e di come tutti noi ci poniamo di fronte ad esso..un cambiamento che riguarda anche voi maschietti se mi permetti..poichè,in più di un'occasione,ho notato come faccia comodo ad un uomo avere al suo fianco il tipo di donna che tu descrivi..molti uomini si cullano su una figura del genere,tosta ed emancipata, e questo potrebbe anche voler dire per l'uomo processo inverso..ossia..regresso;)
Solo fino a pochi anni fa, una donna non sarebbe mai uscita da casa senza portarsi appresso la sua borsetta dal prezioso contenuto.
Ebbene oggi la borsetta è stata sostituita da eleganti, spaziosi, comodi zaini e zainetti
primo tuo errore...generalizzare.io ad esempio butto tutto in tasca e ci metto il minimo..o cmq non uso zaini perchè li odio.
per ciò che mi riguarda il contenuto non è mai stato un mistero.ma ti dico queste cose a titolo di esperienza,poichè so che non è questo che cerchi dal 3d e da noi ragazze
Ora io mi domando: ma dove è finita la donna di un tempo?
Quella che quando la invitavi a pranzo o a cena, la dovevi andare a prendere sottocasa, perfettamente truccata, pettinata, ingioiellata, abbigliata di tutto punto, autoreggenti velati e tacchi alti da 15 cm.?
adessoil ristorante lo sceglie e lo prenota lei.
E durante il pranzo, non ti racconta più la trama dell’ultimo romanzo che sta leggendo oppure dell’ultimo film per il quale, emozionata, ha versato qualche lacrima
No, discute di politica, di auto
Oggi il conto lo paga lei
Con la quale parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel.
onestamente,l'errore di fondo è che tu parli di un tipo di donna..non di tutte.nel mondo esistono milioni di persone diverse e milioni di sfumature...
il tuo errore sta nello schematizzare la figura della donna attribuendole dei comportamenti e modi di fare che non sono assoluti..ma cambiano in base al carattere..al modo di essere..alla persona che si ha di fronte e ad un mucchio di altre cose.la donna non è questo o quello..il tuo MODELLO PREFERITO non è scomparso..ma diciamo che coesiste insieme all'altro..la donna è eclettica,mutevole e la sua per così dire superiorità sta proprio in questo..nel sapersi adattare ad ogni situazione,nel saper essere sportiva o elegante,dolce o fredda..nel saper parlare di politica o di cazzate...sempre a seconda di chi si ha di fronte,di dove ci si trova e di come si è.ciò che ci contraddistingue oltre ai genitali..è il saper cogliere le sfumature che i maschietti spesso non vedono.
Quella donna che, al termine della serata, si concedeva a te nelle “entrate eventuali e diverse” e che, alle 4,30 del mattino, rispedivi a casa, prestandole l’auto o chiamando uno degli ultimi taxi ancora in giro per la città.
personalmente dico che preferirei andare io da lui..così almeno potrò decidere quando andarmene,senza far la figura di cacciare nessuno
in ogni caso..sapendo che sei un uomo intelligente..credo tu non cerchi un modello del genere...
penso invece che tu con questo 3d stia cercando di testare i nostri cervelli..
forse...di sottolineare che siamo proprio noi a smentire le tue parole..
poichè non capendo cosa hai scritto tra le righe..andiamo a dimostrare(non è il mio pensiero ma solo un'ipotesi) che la figura di donna superficiale,tonta,frivola..incapace di fare un discorso profondo non è scomparsa,ma esiste ancora..forse il tuo post non è una domanda..ma un qualcosa che già sai..e che vuoi far confermare proprio dalle nostre parole..
credo che tra le righe poi ci sia anche altro...ma lo dirò nel mio prossimo post..poichè già così mi è venuto un papiro:D
edit aggiungo che le entrate eventuali e diverse non c'entrano molto con questo discorso..poichè credo che ogni donna possa vivere il sesso con la libertà e concessioni che ritiene opportune...se una donna vuole concedere tutte le entrate e in vari modi..questo non dipende nè dal mestiere nè da cosa si ha in borsa..ma solo da come ci si sente in quel momento e da cosa si è disposta a condividere col compagno:D
Mucchina Volante
16-11-2007, 19:20
Insomma stai ammettendo che il tuo topic non voleva dire una sega
e perchè non mi ascolti :asd: sono pagine e pagine che lo dico :asd:
:D ..insomma, specchietto o non specchietto.. allodole o non allodole.. io, mi sono divertito. :D
W le donne (anche quelle moderne) ;)
:sofico:
..edit: tranne quelle che credono di parlare col "plurale majestatis" pensando di parlare a nome di tutte! :doh: ... e si ritengono pure furbe! :nono:
:asd:
penso invece che tu con questo 3d stia cercando di testare i nostri cervelli..
forse...di sottolineare che siamo proprio noi a smentire le tue parole..
poichè non capendo cosa hai scritto tra le righe..andiamo a dimostrare(non è il mio pensiero ma solo un'ipotesi) che la figura di donna superficiale,tonta,frivola..incapace di fare un discorso profondo non è scomparsa,ma esiste ancora..forse il tuo post non è una domanda..ma un qualcosa che già sai..e che vuoi far confermare proprio dalle nostre parole..
credo che tra le righe poi ci sia anche altro...ma lo dirò nel mio prossimo post..poichè già così mi è venuto un papiro:D
cmq complimenti river....sei furbo e sottile...
ma non abbastanza per me;)
aggiungo,per chi non avesse compreso e volesse linciarmi,che ciò che ho detto(se notate il neretto)è soltanto una ipotesi frutto del mio pensiero,che non vuole assolutamente dire che le altre ragazze sono sciocche o non hanno capito....è solo un'ipotesi ripeto.
credo che l'intelligenza mia e delle altre ragazze qui presenti sia scontata e da non mettere mai in discussione.:)
..credo che l'intelligenza mia e delle altre ragazze qui presenti sia scontata e da non mettere mai in discussione.:)
io, invece credo che se tu parlassi solo per la tua intelligenza, sarebbe più piacevole seguire il 3D, a meno che tu non sia la portavoce delle donne con tanto di delega..:rolleyes: (dubito) :asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 20:26
Ma guarda Milady, che il problema, in entrambi i casi, è vostro non mio: io ho solo aperto una discussione, dandovi in pasto un bocconcino che, una persona attenta avrebbe, immediatamente, classificato come il più classico specchietto delle allodole :sborone: :boxe:
Uno specchietto per le allodole però presuppone una trappola che scatti e le catturi.
Qui sinceramente, viste le risposte che ti sono state date, non ne vedo proprio allodole.
La figura della donna è normale che si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, ma allo stesso modo anche quella dell'uomo.
Hai aperto una discussione per parlare di un'ovvietà che dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti e che prescinde il discorso meramente sessista.
E' normale che il nostro modello di società sia diverso da quello di anni fa.
A volte in positivo, molte volte in negativo.
Ma sicuramente non puoi dare "la colpa" alle donne di essere cambiate, dato che è tutto il contesto socio-economico-culturale che è mutato profondamente.
Quindi, oltre a "scrivere tra le righe", ti consiglio anche di guardare a 360°, sensa fissarti solo su una direzione ben precisa ;)
Scippale la borsa e tanti saluti.
modello culturale o non, il buon Riverside, secondo me ha posto una questione importante: l'omologozione della donna all'uomo, con l'annullamento di ogni differenza, questo è quello che almeno io leggo tra le righe.
Se a voi uomini e donne vi sta bene, bene, io invece credo che bisogna cercare di prenderne atto che si è imboccata una direzione che a lungo andare, sempre IMHO, non porterà risultati positivi per nessuno.
Questo non per puro esercizio dialettico o per pippe mentali, ma perchè la società forse siamo anche noi.
Uno specchietto per le allodole però presuppone una trappola che scatti e le catturi.
Qui sinceramente, viste le risposte che ti sono state date, non ne vedo proprio allodole.
La figura della donna è normale che si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, ma allo stesso modo anche quella dell'uomo.
Hai aperto una discussione per parlare di un'ovvietà che dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti e che prescinde il discorso meramente sessista.
E' normale che il nostro modello di società sia diverso da quello di anni fa.
A volte in positivo, molte volte in negativo.
Ma sicuramente non puoi dare "la colpa" alle donne di essere cambiate, dato che è tutto il contesto socio-economico-culturale che è mutato profondamente.
Quindi, oltre a "scrivere tra le righe", ti consiglio anche di guardare a 360°, sensa fissarti solo su una direzione ben precisa ;)
QUOTO! :O
Ps: vedi che quando vuoi sai dare risposte serie? :D :Prrr:
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 21:02
modello culturale o non, il buon Riverside, secondo me ha posto una questione importante: l'omologozione della donna all'uomo, con l'annullamento di ogni differenza, questo è quello che almeno io leggo tra le righe.
Se a voi uomini e donne vi sta bene, bene, io invece credo che bisogna cercare di prenderne atto che si è imboccata una direzione che a lungo andare, sempre IMHO, non porterà risultati positivi per nessuno.
Questo non per puro esercizio dialettico o per pippe mentali, ma perchè la società forse siamo anche noi.
Ma anche no.
Il cervello della donna e il cervello dell'uomo sono fisiologicamente differenti.
E questo non lo dice un pinco-pallino qualunque come me, ma è stato accertato da diversi studi in cui è stato analizzato l'utilizzo delle varie aree cerebrali negli uomini e nelle donne.
La spiegazione presentata se non erro era relativa ad un fattore prettamente ormonale, piuttosto che socio-culturale.
Quindi, nonostante la nostra società spinga il modello di donna verso il modello maschile, alla fine molte differenze saranno comunque presenti.
Quanti tra di voi possono mettere la mano sul fuoco dicendo di saper capire intimamente come ragionano le donne?
Alla fine, per quanto la società muterà in futuro, il cambiamento si ripercuoterà in misura eguale sugli uomini e sulle donne.
D'altronde sono finiti i tempi delle caverne in cui la maggior prestanza fisica dell'uomo contribuiva a differenziare i compiti tra i due generi dato che le donne erano meno adatte a procacciare il cibo (con la caccia), mentre erano + adatte a fare le raccoglitrici e a badare al focolare.
Oggi come oggi, non contano + i muscoli.
Conta (mm.. forse sono troppo ottimistico.. dovrebbe contare mi sa che è meglio :p) il cervello.
E in quello, nonostante la diversità del modo di ragionare evidenziata in precedenza, tra donna ed uomo non c'è alcuna differenza.
Quindi, da ciò, mi pare anche ovvio che il modello uomo/donna che nei tempi passati era stato differenziato in maniera così netta, tenda ad uniformarsi.
E' il semplice cammino dell'evoluzione che ci accompagna da SEMPRE.
Per questo non vedo un solo motivo per cui stupirsi di ciò che è un fatto naturale che è sempre esistito, e che continuerà ad esistere checchè ne dicano gli "autori riflessivi" dei thread e "le allodole che abboccano" a rispondere: L'evoluzione ;)
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 21:03
Ps: vedi che quando vuoi sai dare risposte serie? :D :Prrr:
si lo so....:fiufiu:
perchè le poche volte che lo faccio mi faccio paura da solo :asd:
irenezzz
16-11-2007, 21:09
Straordinaria intuizione ...... ti sei guadagnata un :flower:
Comunque il termine corretto è: provocazione non pretesto :sborone:
Ti ringrazio per il :flower: e ricambio.
Comunque semmai l'intero tuo post è una provocazione, mentre quello della borsetta è ,confermo, un pretesto per iniziare il discorso sul moderno stile di vita delle pulzelle!!:read:
io, invece credo che se tu parlassi solo per la tua intelligenza, sarebbe più piacevole seguire il 3D, a meno che tu non sia la portavoce delle donne con tanto di delega..:rolleyes: (dubito) :asd:
OT
io parlo per la mia intelligenza..ma dò per scontato che anche le altre lo siano,come ho avuto modo di constatare parlando con loro...
non parlo per le altre,ma dicendo che secondo me sono intelligenti,dico loro una cosa positiva,non un offesa..infatti fino ad ora sei stato l'unico a lamentarti..e forse anche l'unico a non capire il mio discorso..
io sono portavoce solo di me stessa e non mi interessa flammare per cui se ti da fastidio ciò che scrivo,salta i miei post;)
fine OT
QUOTO! :O
Ps: vedi che quando vuoi sai dare risposte serie? :D :Prrr:
..io non so come si usa da queste parti, però se si occupa meno spazio forse è meglio e soprattutto più rispettoso per gli altri. (a meno che si pensi che così facendo il proprio post sia più importante) :nono:
..io non so come si usa da queste parti, però se si occupa meno spazio forse è meglio e soprattutto più rispettoso per gli altri. (a meno che si pensi che così facendo il proprio post sia più importante) :nono:
Ma daiiii, stavo solo punzecchiando tiger!
Mazza quanto sei pesante -.-'
**altea**
16-11-2007, 21:41
Altea :eek: bella gnokka di River :flower: di la verità: non hai resistito e sei, anche tu, caduta nella trappola :cool:
Con le donne degli amici, mai (a volte ;) )
Caro River sai che sono fedele:O .....se no se becco il grom chi mi aiuta:D ?
lancetta
16-11-2007, 21:53
avevo il sospetto che poi è andato via via confermandosi......:mbe:
Sei un disgraziatone....socio...:D
Ma anche no.
Il cervello della donna e il cervello dell'uomo sono fisiologicamente differenti.
E questo non lo dice un pinco-pallino qualunque come me, ma è stato accertato da diversi studi in cui è stato analizzato l'utilizzo delle varie aree cerebrali negli uomini e nelle donne.
La spiegazione presentata se non erro era relativa ad un fattore prettamente ormonale, piuttosto che socio-culturale.
Quindi, nonostante la nostra società spinga il modello di donna verso il modello maschile, alla fine molte differenze saranno comunque presenti.
ti quoto su tutto...in quanto è provato che non siamo totalmente identici e si vede anche in alcune cose fisiche esterne:D
la spigazione però secondo me è sia ormonale che socio-culturale...ma metterei le virgolette ad entrambi in questo caso
Per questo non vedo un solo motivo per cui stupirsi di ciò che è un fatto naturale che è sempre esistito, e che continuerà ad esistere checchè ne dicano gli "autori riflessivi" dei thread e "le allodole che abboccano" a rispondere: L'evoluzione ;)
su questo non sono daccordo...
a prescindere dal fatto che il post di river è solo un punzacchiamento..credo che ognuno di noi possa essere riflessivo a suo modo e stupirsi di ciò che crede..ognuno si pone le domande che preferisce..
per noi allodole che abbiamo abboccato..credo che non abbiamo abboccato a nulla..che sia una provocazione o meno è sempre giusto esprimere la propria idea in merito a qualcosa:)
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 21:57
su questo non sono daccordo...
a prescindere dal fatto che il post di river è solo un punzacchiamento..credo che ognuno di noi possa essere riflessivo a suo modo e stupirsi di ciò che crede..ognuno si pone le domande che preferisce..
per noi allodole che abbiamo abboccato..credo che non abbiamo abboccato a nulla..che sia una provocazione o meno è sempre giusto esprimere la propria idea in merito a qualcosa:)
bhè..
sarà che mi sono stancato degli infiniti thread ciclici che girano sempre sugli stessi argomenti :p
ormai ho perso il conto di quante volte ho risposto sempre alle stesse cose...
per questo forse mi sembrano cose ormai ovvie.
bhè..
sarà che mi sono stancato degli infiniti thread ciclici che girano sempre sugli stessi argomenti :p
ormai ho perso il conto di quante volte ho risposto sempre alle stesse cose...
per questo forse mi sembrano cose ormai ovvie.
mai perdere lo spirito del confronto e della conversazione:O ...................:D
^TiGeRShArK^
16-11-2007, 22:04
mai perdere lo spirito del confronto e della conversazione:O ...................:D
quello mai :O
basta sapersi porre nel modo giustio..
tipo certe espressioni imho le avrei evitate ;)
quello mai :O
basta sapersi porre nel modo giustio..
tipo certe espressioni imho le avrei evitate ;)
allora aspettiamo l'autore e vediamo cosa ci dice...
maròòò.sembra un quiz...indovina tra le righe e vinci un premio...:D :D :D
lancetta
16-11-2007, 22:15
allora aspettiamo l'autore e vediamo cosa ci dice...
maròòò.sembra un quiz...indovina tra le righe e vinci un premio...:D :D :D
magari un Brunello,oppure visto la zone di River un ottimo Cabernet..:D :D :D
andrebbe bene anche un Lagrein......
magari un Brunello,oppure visto la zone di River un ottimo Cabernet..:D :D :D
andrebbe bene anche un Lagrein......
Non mi piacciono gli alcolici :O
Cos'altro proponi? :D
Non mi piacciono gli alcolici :O
Cos'altro proponi? :D
cena?auto?viaggio?...hem...ma non è che il premio è river?:eek: ..:ops: :ops: ...............aiut'
:D
lancetta
16-11-2007, 22:30
Non mi piacciono gli alcolici :O
Cos'altro proponi? :D
hem...un idea ce l'avrei....da quelle parti ci sono anche ottime "erbe":D :D :D
hem...un idea ce l'avrei....da quelle parti ci sono anche ottime "erbe":D :D :D
Non bevo e non fumo (sono seria)...me spias....altro? :O
Ma anche no.
Il cervello della donna e il cervello dell'uomo sono fisiologicamente differenti..."cut"...L'evoluzione ;)
Io non sono certo tradizionalista, però ritengo che per il tuo ragionamento gli anni '70 (il movimento femminista e quella che volgarmente viene chiamata l'emancipazione della donna) dovrebbe equipararsi quanto meno alla rivoluzione francese (illuminismo) come portata storica.
Questo significherebbe che millenni di storia e tradizioni, che hanno radici che noi non ancora conosciamo, alcune ultime ipotesi dicono che è già esistita una civiltà umana prima di noi che poi è scomparsa, si siano fondate solo sul concetto dell'uomo cavernicolo (come ce lo riporta la storia ufficiale) e quindi la forza fisica dell'uomo predominante rispetto alla donna.
Il mio ragionemanto non poneva le basi sulla differenza "di cervello" tra una donna ed un uomo che non c'è, ma su modello culturale di società, che a mio avviso soprattutto negli ultimi 30 anni è cambiato (evoluto ?) ed orientato verso un modello unico ed androgino (come dicevo).
Ciò può essere una evoluzione della specie umana :D, ma guardando il passato ed ai tanti misteri, anche no.
Io personalmente propendo più per questa seconda tesi, che non significa maschilista, ma semplicemente una cultura (ed una conseguente politica) basata sulla distinzione di ruoli, che ad esempio a me piacerebbe :)
lancetta
16-11-2007, 22:38
Non bevo e non fumo (sono seria)...me spias....altro? :O
bè idee ce ne sono...però...facciamo così..proponi te qualcosa...:D e vediamo se se pò fà....;)
bè idee ce ne sono...però...facciamo così..proponi te qualcosa...:D e vediamo se se pò fà....;)
perchè non ci dici qualcosa in merito al post del tuo socio?:O ..........:D :D
lancetta
16-11-2007, 22:44
perchè non ci dici qualcosa in merito al post del tuo socio?:O ..........:D :D
perchè credo che sia già stato detto tutto ed il contrario di tutto..:D :D :cool:
perchè credo che sia già stato detto tutto ed il contrario di tutto..:D :D :cool:
hem...questa è come la barzelletta del gallo sfaticato che fa cantare gli altri e lui annuisce....:O
una cultura basata sulla distinzione di ruoli
Bene, ad esempio?
lancetta
16-11-2007, 23:00
hem...questa è come la barzelletta del gallo sfaticato che fa cantare gli altri e lui annuisce....:O
semplicemente invece del galletto evito di fare il pappagallo perchè il mio pensiero è racchiuso già in questo 3d esplicato da altri..;) che poi sarebbe un dato di fatto.....è chiaro che si potrebbero dire ancora tante altre cose...ma non basterebbe l'intero server di back up di hwupgrade....:D :D
Il mio ragionemanto non poneva le basi sulla differenza "di cervello" tra una donna ed un uomo che non c'è, ma su modello culturale di società, che a mio avviso soprattutto negli ultimi 30 anni è cambiato (evoluto ?) ed orientato verso un modello unico ed androgino (come dicevo).
Ciò può essere una evoluzione della specie umana :D, ma guardando il passato ed ai tanti misteri, anche no.
Io personalmente propendo più per questa seconda tesi, che non significa maschilista, ma semplicemente una cultura (ed una conseguente politica) basata sulla distinzione di ruoli, che ad esempio a me piacerebbe :)
spiega meglio questo concetto per favore..sempre se ti va...vorrei capire...magari con degli esempi...:)
semplicemente invece del galletto evito di fare il pappagallo perchè il mio pensiero è racchiuso già in questo 3d esplicato da altri..;) che poi sarebbe un dato di fatto.....è chiaro che si potrebbero dire ancora tante altre cose...ma non basterebbe l'intero server di back up di hwupgrade....:D :D
ma certo...era solo per tornare IT
lancetta
16-11-2007, 23:05
Non bevo e non fumo (sono seria)...me spias....altro? :O
non proponi più?
non proponi più?
No, stavo cercando di fare la persona seria e rimanere IT :cool: :O
lancetta
16-11-2007, 23:17
No, stavo cercando di fare la persona seria e rimanere IT :cool: :O
ok..rimaniamo in ...tema ;)
però se ti dovesse venire in mente qualcosa...:D :D ..magari ci apriamo un 3d:D
cmq per tornare IT e rispondere a stamby
ti dò un pò ragione...ma solo per il fatto che a me ad esempio non piacerebbe un uomo che si fa mettere i piedi in faccia da me..un rammollito...in certi casi l'uomo deve essere uomo..ad esempio..col carattere che ho io..molto autoritario e forte un uomo che non sa esser tale durerebbe poco...dunque per certe cose hai ragione..ma trattasi di situazione minima e personale...
nel modello di società che vedo io,uomo e donna devono differire solo per la loro conformazione fisica(il sesso).
per il resto...credo che l'evoluzione della donna sia da inglobare nell'evoluzione generale del mondo..della società,del modo di approcciarsi alla vita stessa,che faccia parte di un percorso complessivo,e manco tanto cercato ma naturale direi.non ci si poteva aspettare che le cose restassero a quei livelli di arretratezza.
edit aggiungo che non sono di quelle che pretendono la parità...sta cosa la vivo con calma..poichè credo sia scontato al giorno d'oggi sentirci alla pari..
in ogni caso resto del parere che non esiste un modello fisso di donna..ma semmai situazioni o persone diverse che portano la donna ad adattarsi...e devo dire che in questo forse siamo un pò più avanti...;)
..poichè credo sia scontato al giorno d'oggi sentirci alla pari..
non credo sia cosi' scontato.
il maschilismo conta ancora moltissime sostenitrici...
non credo sia cosi' scontato.
il maschilismo conta ancora moltissime sostenitrici...
intendevo per me...e per molte donne che conosco...
però in effetti ho visto molto maschilismo anche in alcune donne...
in ogni caso per me è così..io non mi sento inferiore nè ho bisogno di ostentare la parità...poichè se lo facessi...esprimerei la mia insicurezza nel sentirmi uguale agli uomini..invece la vivo come na situazione di normalità..che non ha bisogno di conferma alcuna;)
intendevo per me...e per molte donne che conosco...
però in effetti ho visto molto maschilismo anche in alcune donne...
in ogni caso per me è così..io non mi sento inferiore nè ho bisogno di ostentare la parità...poichè se lo facessi...esprimerei la mia insicurezza nel sentirmi uguale agli uomini..invece la vivo come na situazione di normalità..che non ha bisogno di conferma alcuna;)e fai bene ;)
l'errore di fondo della dicotomia maschilismo/femminismo consiste (imho) proprio in questo. nel voler affermare la superiorita'/inferiorita' di una delle due parti e nel cercare obbligatoriamente l'uguaglianza. il tutto sarebbe piu' semplice se si prendesse atto semplicemente che uomo e donna sono diversi, ognuno con le proprie peculiarita', ognuno con i propri ruoli e con le rispettive caratteristiche psico-fisiche. senza che questo porti necessariamente ad affermazione di superiorita' (inesistente) di una delle due parti.
ho detto :O
e fai bene ;)
l'errore di fondo della dicotomia maschilismo/femminismo consiste (imho) proprio in questo. nel voler affermare la superiorita'/inferiorita' di una delle due parti e nel cercare obbligatoriamente l'uguaglianza. il tutto sarebbe piu' semplice se si prendesse atto semplicemente che uomo e donna sono diversi, ognuno con le proprie peculiarita', ognuno con i propri ruoli e con le rispettive caratteristiche psico-fisiche. senza che questo porti necessariamente ad affermazione di superiorita' (inesistente) di una delle due parti.
ho detto :O
esattamente...inutile farsi guerra per chi è meglio...tanto voi avrete sempre il pipino e noi la pipina...:D
e facciamo entrambi parte di questo enorme tutto,che è il mondo...che è in continuo cambiamento..a prescindere da noi ovviamente..
poi è logico,e la storia ci insegna che la donna in passato è stata tenuta da parte e poco considerata..ma fortunatamente,anche se con più lentezza,abbiamo riguadagnato terreno..mettendoci al passo..
ma questo non rappresenta per me una vittòria..bensì la normalità:)
poi ripeto...non credo esista un modello di donna passato e uno presente...credo faccia tutto parte di questo percorso..ma con le dovute sfumature;)
lancetta
17-11-2007, 00:40
Personalmente al di là dei luoghi comuni o della mentalita,educazione ricevuta,principi ecc...in questi discorsi un ruolo fondamentale lo giochi l'intelligenza del soggetto sia maschile che femminile....Oggi il dato di fatto è che la donna affermata ed automoma con un minimo di carattere fà paura all'uomo in senso lato...Vuoi per pregiudizio,o per educazione ricevuta come dicevo prima.....Al di fuori di un eventuale insicurezza di fondo..penso che con l'applicazione del cervello tutte queste cose possano essere superate tranquillamente..fermo restando naturalmente il fattore caratteriale.L'importante per me è sempre il confronto che sia naturalmente costruttivo....e chiaro.Penso che l'approccio migliore sia il relazionarsi agli altri senza distinzioni ne di sesso ne di altro.(naturalmente poi dipende dal tipo di rapporto)Rispondendo ed muovendosi in base a se stessi e a chi hai di fronte.
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 00:40
Io non sono certo tradizionalista, però ritengo che per il tuo ragionamento gli anni '70 (il movimento femminista e quella che volgarmente viene chiamata l'emancipazione della donna) dovrebbe equipararsi quanto meno alla rivoluzione francese (illuminismo) come portata storica.
mai detto questo.
Quello è stato solo espressione di un disagio che evidentemente le donne sentivano da tempo.
Questo significherebbe che millenni di storia e tradizioni, che hanno radici che noi non ancora conosciamo, alcune ultime ipotesi dicono che è già esistita una civiltà umana prima di noi che poi è scomparsa, si siano fondate solo sul concetto dell'uomo cavernicolo (come ce lo riporta la storia ufficiale) e quindi la forza fisica dell'uomo predominante rispetto alla donna.
La società è cambiata nel corso dei secoli, in base alle esigenze.
La famiglia come la conosciamo noi infatti è giovanissima.
Già basta andare indietro di 100 anni in cui il modello di famiglia allargata, con il capofamiglia e i vari nipoti, era quello predominante.
In africa vige ancora oggi in molte zone il modello delle tribù in cui l'educazione dei giovani era affidato agli anziani perchè gli uomini e le donne abili dovevano darsi da fare per il bene del villaggio e inoltre gli anziani, a differenza della nostra società attuale, non erano visti come pesi ma come fonti di saggezza.
Ogni modello di società si è evoluto in base alle esigenze tipiche di quel luogo/tempo.
Quindi non ha alcuna base storica, sociologica o di alcun altro tipo l'affermazione che la separazione dei ruoli sia "naturale".
Anzi, vedendo la (brevissima in ottica evoluzionistica) storia umana, possiamo dire che non ha proprio senso di parlare di "naturalità", dato che noi da sempre abbiamo cercato di plasmare la natura per i nostri fini.
Che poi ci sia stata qualche altra civiltà intelligente prima di noi..
beh...
tanto intelligente non dev'essere stata..altrimenti sarebbero ancora qui in mezzo a noi :p
Il mio ragionemanto non poneva le basi sulla differenza "di cervello" tra una donna ed un uomo che non c'è, ma su modello culturale di società, che a mio avviso soprattutto negli ultimi 30 anni è cambiato (evoluto ?) ed orientato verso un modello unico ed androgino (come dicevo).
Appunto.
E' esattamente quello che sto dicendo io ;)
il modello culturale si evolve continuamente per adattarsi alle condizioni al contorno che non sono altro che l'ambiente con cui si interagisce.
Ciò può essere una evoluzione della specie umana :D, ma guardando il passato ed ai tanti misteri, anche no.
Io personalmente propendo più per questa seconda tesi, che non significa maschilista, ma semplicemente una cultura (ed una conseguente politica) basata sulla distinzione di ruoli, che ad esempio a me piacerebbe :)
Non è possibile una distinzione dei ruoli nella società odierna.
Riusciresti a mantenere una famiglia oggi come oggi con una moglie casalinga, quindi un solo stipendio, e con un mutuo da pagare?
sinceramente ne dubito..
a meno che tu non guadagni MOOOOLTO bene..
ed in quel caso...bhè...
BEATO TE! :D
che ti devo dire di +? :D
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 00:45
Personalmente al di là dei luoghi comuni o della mentalita,educazione ricevuta,principi ecc...in questi discorsi un ruolo fondamentale lo giochi l'intelligenza del soggetto sia maschile che femminile....Oggi il dato di fatto è che la donna affermata ed automoma con un minimo di carattere fà paura all'uomo in senso lato...Vuoi per pregiudizio,o per educazione ricevuta come dicevo prima.....Al di fuori di un eventuale insicurezza di fondo..penso che con l'applicazione del cervello tutte queste cose possano essere superate tranquillamente..fermo restando naturalmente il fattore caratteriale.L'importante per me è sempre il confronto che sia naturalmente costruttivo....e chiaro.Penso che l'approccio migliore sia il relazionarsi agli altri senza distinzioni ne di sesso ne di altro.(naturalmente poi dipende dal tipo di rapporto)Rispondendo ed muovendosi in base a se stessi e a chi hai di fronte.
IMHO fa paura a chi non si sente al suo livello e quindi si mette in soggezione vedendo quello che la sua dolce metà è riuscita a conquistare.
Quindi il problema, per come la vedo io, non sono le donne con le palle... ma l'esatto opposto... gli uomini senza :D
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 00:47
esattamente...inutile farsi guerra per chi è meglio...tanto voi avrete sempre il pipino e noi la pipina...:D
:eek:
:mbe:
non dovrebbe essere la topina? :stordita:
..mi sa che è la prima volta in vita mia che la sento chiamare pipina :asd:
...non è che c'hai le palle nel vero senso della parola tu? :mbe:
:asd:
IMHO fa paura a chi non si sente al suo livello e quindi si mette in soggezione vedendo quello che la sua dolce metà è riuscita a conquistare.
Quindi il problema, per come la vedo io, non sono le donne con le palle... ma l'esatto opposto... gli uomini senza :D
io lo dico dal mio primo post...forse il nostro progresso sta portando ad un regresso maschile..non di tutti eh....:D :Prrr:
:eek:
:mbe:
non dovrebbe essere la topina? :stordita:
..mi sa che è la prima volta in vita mia che la sento chiamare pipina :asd:
...non è che c'hai le palle nel vero senso della parola tu? :mbe:
:asd:
io la chiamo pipina...
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 00:55
io lo dico dal mio primo post...forse il nostro progresso sta portando ad un regresso maschile..non di tutti eh....:D :Prrr:
io la chiamo pipina...e sono femmina...le p.... le ho in altro senso:D
:mbe:
...soffri di emorroidi?:stordita:
:asd:
:mbe:
...soffri di emorroidi?:stordita:
:asd:
:doh: :doh: :ciapet:
lancetta
17-11-2007, 01:04
IMHO fa paura a chi non si sente al suo livello e quindi si mette in soggezione vedendo quello che la sua dolce metà è riuscita a conquistare.
Quindi il problema, per come la vedo io, non sono le donne con le palle... ma l'esatto opposto... gli uomini senza :D
bene la pensiamo allo stesso modo allora...perchè personalmente io non mi sento nè inferiore nè superiore a nessuno...ma sempre aperto però ai confronti.......Il discorso che facevo chiaramente era in generale ovvero il sentore che c'è ormai dappertutto...
Insert coin
17-11-2007, 07:21
cmq per tornare IT e rispondere a stamby
ti dò un pò ragione...ma solo per il fatto che a me ad esempio non piacerebbe un uomo che si fa mettere i piedi in faccia da me..un rammollito...in certi casi l'uomo deve essere uomo..ad esempio..col carattere che ho io..molto autoritario e forte un uomo che non sa esser tale durerebbe poco...[cut]
Questo è un argomento molto interessante.
Io credo che un certa forma di femminismo misandrico ha contribuito letteralmente alla demolizione della figura maschile, col sostegno scellerato poi di certe leggi che in pratica hanno ridotto la figura paterna ad una mera macchietta, inutile poi meravigliarsi se poi gli uomini ne stanno prendendo coscienza ed evitano di infilarsi in situazioni "a rischio"
Oggi la parola di un padre non vale nulla se la sua compagna decide di abortire e di sopprimere suo figlio, al contrario, se un uomo non vuole mantenere un figlio che non riconosce è invece costretto a farlo, anche se magari poi si scopre che quello che un tempo riteneva suo figlio, è stato concepito con un altro uomo....
In caso di separazione/divorzio non può vedere quando vuole questi ipotetici figli e, nella peggiore delle ipotesi, torna a vivere da sua madre o in un box auto, staccando mensilmente un doppio assegno di mantenimento (magari con una occupazione da fama) mentre magari l'ex compagna già frequenta un nuovo partner che in quel caso però si guarderà bene dallo sposare, per non perdere i "diritti" acquisiti....
Genitore di serie B.
poi ci si meraviglia che sono più i divorziati a risposarsi che le divorziate.
Quasi le metà delle accuse di molestia sessuale risultano in seguito fasulle, intanto però gli accusati si vedono rovinati, perchè questo è l'unico caso in cui la donna è sempre "testimone di se stessa", e quindi è l'accusato che deve dimostrare la sua innocenza, e non l'accusante l'altrui colpevolezza, in pratica il rovesciamento dello stato di diritto.
Oggi in Italia un certo femminismo proprugna una visione delle donne che pretende servilismo dagli uomini, tanto è vero che le femministe di casa nostra sono ancora le prime a pensare che "è l'uomo che deve fare sempre il primo passo", che "l'uomo propone e la donna dispone" e che "solo la donna abbia diritto di veto", ovvero la stessa ipocrita visione del rapporto uomo/donna che esisteva 50 anni fa, riesumata e riadattata ai giorni nostri perchè fa comodo.
Certe femministe sono convinte che sia solo l'uomo a non poter fare a meno della donna, di conseguenza bollano come sfigati quei maschi che non si genuflettono in questa società vaginocentrica, ma anzi stimolano l'iniziativa maschile ma non per rispetto del maschio in quanto tale, ma in realtà per non perdere i "corteggiatori", che servono solo ad alimentare la loro autostima.
Tanto è vero che ci sono femministe convinte che i gay "sono uomini che hanno problemi con le donne" mentre, guarda un pò, le lesbiche "stanno bene così", loro i "problemi" non li hanno.
Un femminismo di merda se mi permettete.
Nei paesi anglosassoni nessuna donna si permetterebbe di bollare come sfigato un uomo riservato e poco autoritario, e se una donna ha voglia di trombare se ne frega della società o di quello che "potrebbero pensare gli altri di me" e se viene rifiutata, non parte con l'idea che "sarà sicuramente frocio perchè io non posso non piacere a qualcuno"...
questi sono tutti schemi mentali del femminismo di casa nostra, deresponsabilizzante per le donne, che scaricano sempre se possono tutta le colpe sugli uomini quando c'è "qualcosa che non va", il discorso sarebbe troppo lungo, un giorno di questi apro un post a parte postando (da un blog che ho trovato in rete) alcune perle di questa strana mentalità che ha ridotto l'uomo al rango di una macchietta.
Riverside
17-11-2007, 10:03
:eek: Accidenti ..... in mia assenza la discussione si evoluta e, a occhio dal trogloditismo di pensiero inziale di alcuni, si è passati ad un pensiero più affinato (insomma dalle palafitte alle capanne, per fare un esempio).
Deve essere, sicuramente, dovuto al fatto che, improvvisamente, nella discussione è piombata, Morg ;)
Mi pare (e questo mi conforta) di aver notato, anche, un paio di interventi dei miei amici & soci di avventura nel Girone dei Dannati, Lancetta e Beyond :cool:
Appena ho un attimo, leggerò, tutto :sborone:
juninho85
17-11-2007, 10:48
cmq per tornare IT e rispondere a stamby
ti dò un pò ragione...ma solo per il fatto che a me ad esempio non piacerebbe un uomo che si fa mettere i piedi in faccia da me..un rammollito...in certi casi l'uomo deve essere uomo..ad esempio..col carattere che ho io..molto autoritario e forte un uomo che non sa esser tale durerebbe poco...dunque per certe cose hai ragione..ma trattasi di situazione minima e personale...
nel modello di società che vedo io,uomo e donna devono differire solo per la loro conformazione fisica(il sesso)
sono l'uomo che fa per al caso tuo :O
come vuoi che mi spedisca,in j+3 o in corriere espresso?:O
Riverside
17-11-2007, 11:09
Carissimo river vedo che hai raggiunto il tuo scopo
Sei, perfettamente consapevole del fatto che non ne dubitavo, Milady: tra l’altra la cosa era, ampiamente, preannunciata.
Condivido il concetto che se ancora abbiamo bisogno di risponderti per dimostrarti qualcosa forse non tutte le cose sono cambiate....
Una amara verità, questa.
Uno specchietto per le allodole però presuppone una trappola che scatti e le catturi.
Nelle discussioni non si fanno mai prigionieri; il confronto dialettico, non prevede ci siano predatori e prede; la mia osservazione poteva intendersi anche come: ho lanciato un sasso nello stagno e qualcosa ha iniziato a muoversi.
Poi che io, nella vita reale, abbia la tendenza a collezionare prede, è un altro discorso.
La figura della donna è normale che si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, ma allo stesso modo anche quella dell'uomo.
Ne sei davvero sicuro? Soprattutto quando parli della evoluzione della figura maschile?
Io sulla questione nutro parecchi dubbi.
Hai aperto una discussione per parlare di un'ovvietà
Ho aperto una discussione e stop.
L’ovvietà è figlia dei contenuti che da essa vengono estrapolati e commentati.
modello culturale o non, il buon Riverside, secondo me ha posto una questione importante: l'omologozione della donna all'uomo, con l'annullamento di ogni differenza, questo è quello che almeno io leggo tra le righe.
Se a voi uomini e donne vi sta bene, bene, io invece credo che bisogna cercare di prenderne atto che si è imboccata una direzione che a lungo andare, sempre IMHO, non porterà risultati positivi per nessuno.
Giusta osservazione; ma aggiungo, la mancanza di risultati è figlia della incapacità di tutti, donne e maschi, di accettarsi in quanto tali.
Da una parte, la donna è cresciuta mirando a costruirsi (e bada, dico costruirsi, non conquistarsi) nuovi spazi nel contesto di un modello di società che, nel tempo, si è, naturalmente, modificato.
Dall’altra, l’uomo è rimasto fermo su posizioni anacronistiche e vecchie di secoli, e ne è stato travolto.
Ti ringrazio per il :flower: e ricambio.
Comunque semmai l'intero tuo post è una provocazione, mentre quello della borsetta è ,confermo, un pretesto per iniziare il discorso sul moderno stile di vita delle pulzelle!!:read:
Una donna che dona fiori? Accade raramente, quindi lo accetto volentieri.
Nel mio post la borsetta aveva un doppio ruolo:
il primo, di sviare l’attenzione sul reale contenuto del mio pensiero (ed è quello che è accaduto all’inizio del thread che, poi, si è sviluppato in maniera diversa);
il secondo, a parte lo stile di vita, quello di voler forzare l’immagine attuale della donna a persona che guarda, esclusivamente a se stessa, senza più guardare oltre (mi appare scontato, e lo preciso nel caso in cui non si fosse capito, che ciò che penso, realmente dell’essere femminile non corrisponde, per nulla, alla donna descritta nel post con cui ho aperto la discussione): insomma non siete, poi, così frivole ed ingenerose.
Caro River sai che sono fedele:O .....se no se becco il grom chi mi aiuta:D ?
Per quello sai che puoi sempre contare sul mio socio Lancetta e su me.
Qualcuno (e non faccio nomi) dovrebbe darsi una mossa e farti beccare il Personal tool :muro:
avevo il sospetto che poi è andato via via confermandosi......:mbe:
Sei un disgraziatone....socio...:D
Socio, aprimi le porte di Sorrento e consegnami le chiavi della città e ti spalancherò gli occhi verso un nuovo mondo ……. le donzelle del Golfo, sono, tutte, in pericolo.
…… a prescindere dal fatto che il post di river è solo un punzacchiamento..credo che ognuno di noi possa essere riflessivo a suo modo e stupirsi di ciò che crede..ognuno si pone le domande che preferisce..
per noi allodole che abbiamo abboccato..credo che non abbiamo abboccato a nulla..che sia una provocazione o meno è sempre giusto esprimere la propria idea in merito a qualcosa:)
Morg, se tu non fossi la donna di un caro amico, ti farei una corte spietata.
Vedi Morg, a volte essere riflessivi non basta; spesso ci perdiamo in un bicchere d’acqua solo perché siamo convinti di ciò che pensiamo.
Aprirsi gli spazi ad un confronto non significa imporre il proprio pensiero ma renderlo pubblico, difenderlo quando è difendibile ed accettare il fatto che ci siano persone che possono vedere le cose in maniera diversa dalla tua.
magari un Brunello,oppure visto la zone di River un ottimo Cabernet ........
Socio, ai rossi (ce ne sono alcuni davvero eccezionali) preferisco, comunque, i bianchi: un paio di quelli che mi appassionano li conosci, ma se mi metti davanti una bottiglia di Cervaro della Sala, potrei fare follie.
cena?auto?viaggio?...hem...ma non è che il premio è river?:eek: ..:ops: :ops: ...............:D
Un premio? francamente non ci avevo pensato.
Riflettendoci, però, devo ammettere che il premio siete voi.
Avete partecipato a questa discussione (che voleva quasi essere un gioco) trasformandola, piano piano, in qualcosa di sensato.
E visto che, sul tema credo ci sia ancora parecchio da dire e da esprimere, mi auguro continuiate a farlo.
Un femminismo di merda se mi permettete.
Per quanto mi riguarda trovo il femminismo deleterio al pari del maschilismo, perchè entrambi presuppongono una sorta di superiorità del proprio sesso che proprio non riesco a capire/giustificare.
E so che sto per dire una delle banalità + grandi del mondo, ma proprio per questo mi stupisco che vadano ribadite in continuazione: le persone sono persone ognuna differente dall'altra con i propri pregi e difetti, meriti e demeriti.
Capisco il disappunto su alcune questioni morali come il fatto che la donna possa decidere se dare alla luce o meno un figlio e, spesso, questo vuol dire che il parere maschile vale poco e niente...
Per quanto riguarda il riconoscimento dei figli, però, esiste l'esame del dna e poi è una cosa che dipende molto da persona non è detto che una donna debba per forza costringere un uomo a farlo o che richieda il mantenimento [io preferisco fare la fame che dovermi "abbassare" a tanto] certo che la responsabilità è di entrambi: non mi pare che si possa concepire stando da soli [e lasciamo perdere i casi particolari in cui il figlio è di un altro...perchè sono estremismi non così diffusi, grazie al cielo]
Per quanto riguarda le accuse di molestia sessuale sono d'accordo con te...il problema però nasce anche dal fatto che si è diffusa la bruttissima abitudine di linciare una persona e di puntare il dito ancora prima di capire davvero cosa è successo.
La gogna sulla pubblica piazza va di moda...e non solo in questi casi.
questi sono tutti schemi mentali del femminismo di casa nostra, deresponsabilizzante per le donne, che scaricano sempre se possono tutta le colpe sugli uomini quando c'è "qualcosa che non va"
Sono d'accordo e credo che sia lo stesso identico problema del maschilismo.
Per quanto riguarda la distinzione dei ruoli citata da alcuni post precedenti: di fatto c'è in qualsiasi nucleo familiare, in base alle esigenze e alle attitudini degli individui che lo compongono.
Io credo che un certa forma di femminismo misandrico ha contribuito letteralmente alla demolizione della figura maschile
beh...io la vedo in maniera meno catastrofica..non credo che la figura dell'uomo sia stata addirittura demolita ma dico che spesso molti uomini si adagiano sotto le gonnella della donna in carriera..e diventano dei rammolliti..ma questa è una loro scelta..nessuno li costringe:)
Oggi la parola di un padre non vale nulla se la sua compagna decide di abortire e di sopprimere suo figlio, al contrario, se un uomo non vuole mantenere un figlio che non riconosce è invece costretto a farlo
questo dipende da caso a caso..non si può generalizzare..a mio avviso sono scelte da fare assieme..inoltre ci sono altri esempi oltre a quelli da te citati in cui l'uomo se ne sbatte e la donna porta avanti la gravidanza da sola..quindi anche qui non si può generalizzare.:)
In caso di separazione/divorzio non può vedere quando vuole questi ipotetici figli... staccando mensilmente un doppio assegno di mantenimento (magari con una occupazione da fama)
non sono daccordo.la legge prevede che uomo e donna possano vedere ugualmente i figli..a meno che non ci siano motivi particolari..tipo che uno dei due non è meritevole,ad esempio se si dimostra che uno dei due maltratta i figli ecc.inoltre ti ricordo che l'assegno di mantenimento non è dato a casaccio ma provato dalla documentazione fornita dai genitori.ove questa non risulti sufficente,la somma viene stabilita in base agli ultimi dati ISTAT..quindi adattata allo stipendio e alla situazione.aggiungo anche che oggi la donna che ha modo e capacità di lavorare,perde l'assegno per sè stessa,inoltre è capitato anche che se l'uomo non ha mezzi,la donna deve pagare a lui.
Quasi le metà delle accuse di molestia sessuale risultano in seguito fasulle, intanto però gli accusati si vedono rovinati, perchè questo è l'unico caso in cui la donna è sempre "testimone di se stessa", e quindi è l'accusato che deve dimostrare la sua innocenza, e non l'accusante l'altrui colpevolezza, in pratica il rovesciamento dello stato di diritto.
non sono assolutamente daccordo.troppo spesso la violenza sessuale,con relativa causa,si trasforma in una campagna denigratoria contro la donna in generale,quella in questione e la sua moralità,messa ovviamente in dubbio.(vedi casi di processi relativi all'argomento):)
Oggi in Italia un certo femminismo proprugna una visione delle donne che pretende servilismo dagli uomini
Certe femministe sono convinte che sia solo l'uomo a non poter fare a meno della donna
questaq visione non è solo in italia ma ovunque e varia da persona a persona.
per come la vedo io,l'uomo non può fare a meno della donna e la donna dell'uomo..siamo due mondi distinti ma destinati ad intersecarci sempre
Nei paesi anglosassoni nessuna donna si permetterebbe di bollare come sfigato un uomo riservato e poco autoritario
questi sono tutti schemi mentali del femminismo di casa nostra, deresponsabilizzante per le donne, che scaricano sempre se possono tutta le colpe sugli uomini quando c'è "qualcosa che non va"
nei paesi anglosassoni esistono gli estremisti,gli imbecilli,i geni e i fessi,i maschilisti e le femministe come in italia e in tutto il resto del mondo
@juni facciamo con l'espresso;)
Insert coin
17-11-2007, 12:10
beh...io la vedo in maniera meno catastrofica..non credo che la figura dell'uomo sia stata addirittura demolita ma dico che spesso molti uomini si adagiano sotto le gonnella della donna in carriera..e diventano dei rammolliti..ma questa è una loro scelta..nessuno li costringe:)
Nel senso che aumentano sempre di più gli uomini che si fanno mantenere dalle donne? Questa è una ottima notizia, data una certa propensione di certe ragazze italiane a non cacciare un centesimo di tasca propria, nemmeno nelle uscite collettive, le stesse ragazze che poi mettono in guardia gli uomini dalle "romene", a parole è facile accusare le altre donne di essere delle squallide interessate
questo dipende da caso a caso..non si può generalizzare..a mio avviso sono scelte da fare assieme..inoltre ci sono altri esempi oltre a quelli da te citati in cui l'uomo se ne sbatte e la donna porta avanti la gravidanza da sola..quindi anche qui non si può generalizzare.:)
Una donna che ritiene che un figlio sia sua "proprietà" può benissimo farcela da sola, anzi sarebbe meglio che si rivolgesse direttamente alla banca del seme, così completa l'opera e non c'è bisogno di evocare la figura del padre solo quando deve digitare il pin del Bancomat.
non sono daccordo.la legge prevede che uomo e donna possano vedere ugualmente i figli..a meno che non ci siano motivi particolari..tipo che uno dei due non è meritevole,ad esempio se si dimostra che uno dei due maltratta i figli ecc.inoltre ti ricordo che l'assegno di mantenimento non è dato a casaccio ma provato dalla documentazione fornita dai genitori.ove questa non risulti sufficente,la somma viene stabilita in base agli ultimi dati ISTAT..quindi adattata allo stipendio e alla situazione.aggiungo anche che oggi la donna che ha modo e capacità di lavorare,perde l'assegno per sè stessa,inoltre è capitato anche che se l'uomo non ha mezzi,la donna deve pagare a lui.
E siccome molto spesso una certa occupazione magari poco "dignitosa" comporterebbe un guadagno inferiore all'importo dell'assegno di mantenimento dell'ex marito, chi glielo fa fare di cercarsi una occupazione se non ce l'hanno?
non sono assolutamente daccordo.troppo spesso la violenza sessuale,con relativa causa,si trasforma in una campagna denigratoria contro la donna in generale,quella in questione e la sua moralità,messa ovviamente in dubbio.(vedi casi di processi relativi all'argomento):)
Lo so che ti infastidisce l'idea che rappresentanti del tuo stesso sesso si sono inventate false accuse di violenza sessuale, ma tant'è e sono moltissimi casi.
E tieni a mente che il non andare in galera non è necessariamente il non plus ultra della felicità, se io non vado in galera ma tu macchi la mia immagine con accuse false, sta tranquilla che le conseguenze io le pago lo stesso, anche se resto a piede libero.
Hai fatto caso che a tutte le donne che si rendono protagoniste di atti di violenza efferata vogliono propugnare sempre ed a tutti i costi l'infermità mentale?
Chissà perchè, forse perchè una donna non può andare in galera?
Sta tranquilla che per un assassino ed un violentatore le cose non vanno nella stessa direzione
questa visione non è solo in italia ma ovunque e varia da persona a persona.
per come la vedo io,l'uomo non può fare a meno della donna e la donna dell'uomo..siamo due mondi distinti ma destinati ad intersecarci sempre
Questa sarebbe la visione ideale delle cose, poi però nella vita di tutti i giorni ho raffronti diversi, certamente la colpa è anche degli zerbini e dei morti di figa che col loro comportamento sconsiderato contribuiscono ad inflazionare il valore della stessa (la figa) ragion per cui un uomo orgoglioso che non fa nulla per procurarsi la figa va a sbattere contro un muro di donne in passiva attesa dell'iniziativa altrui.....
nei paesi anglosassoni esistono gli estremisti,gli imbecilli,i geni e i fessi,i maschilisti e le femministe come in italia e in tutto il resto del mondo
In Italia le donne la danno, altrove (parlo dell'occidente) "se lo prendono".:D
In Italia le donne la danno, altrove (parlo dell'occidente) "se lo prendono".:D
Io andrò via dall'Italia prima o poi :O
In Francia la situazione com'è? :D
lancetta
17-11-2007, 12:18
Caro socio:D col tuo post/provocazione sono emerse parecchie cose e si è capito tanta gente come la pensa in proposito.....ed il mondo è bello perchè vario...:D
Però dobbiamo ringraziare in particolar modo Miss Morg:flower: per la buona piega che ha preso il 3d:asd: complimenti..:kiss: vuoi sposarmi?:D :D :D
piccolo ot:sto pensando di aprire la caccia al tacchino:Perfido:
:asd: :asd: :asd:
.....ed il mondo è bello perchè vario...:D o avariato? :stordita:
lancetta
17-11-2007, 12:23
o avariato? :stordita:
purtroppo anche quello:muro:
Nel senso che aumentano sempre di più gli uomini che si fanno mantenere dalle donne? Questa è una ottima notizia, data una certa propensione di certe ragazze italiane a non cacciare un centesimo di tasca propria, nemmeno nelle uscite collettive
caro insert coin...noto che scrivi bene e fai dei ragionamenti buoni..però hai una pecca,secondo me...generalizzi troppo.
io nelle uscite pago..offro e non ho la mano tirata.se poi qualche volta qualcuno paga per me ringrazio e pace e bene.
conosco molti uomini che si fanno mantenere ma io facevo altro discorso..
molti uomini,non tutti,si adagiano lasciando prendere le decisioni alla donna..diventano passivi poichè tanto c'è la compagna a occuparsi di tutto,a decidere tutto..e non credo siano addirittura costretti,credo scelgano autonomamente di rammollirsi,ma ripeto,non tutti.:D
Una donna che ritiene che un figlio sia sua "proprietà" può benissimo farcela da sola, anzi sarebbe meglio che si rivolgesse direttamente alla banca del seme, così completa l'opera e non c'è bisogno di evocare la figura del padre solo quando deve digitare il pin del Bancomat.
anche qui generalizzi.non tutte le donne considerano il figlio una proprietà..molte se non lo sai,vedono i figli come il frutto dell'amore tra loro e i compagni,mariti ecc.
come molte si rivolgono alla banca del seme,è anche innegabile che molte altre vengono abbandonate e crescono il figlio da sole,perchè magari non vogliono abortire,però non possono contare sulla presenza del compagno che se la dà a gambe levate.
EDIT aggiungo che una donna single non può rivolgersi alla banca del seme.qui non è ammessa la fecondazione eterologa,poichè vige la legge 40sulla fecondazione assistita.
nemmeno per consentire la procreazione ad una coppia sterile e sposata
E siccome molto spesso una certa occupazione magari poco "dignitosa" comporterebbe un guadagno inferiore all'importo dell'assegno di mantenimento dell'ex marito, chi glielo fa fare di cercarsi una occupazione se non ce l'hanno?
ti ripeto che l'assegno è dato in base a dati certi,non a caso..ma se la donna può ed è in grado di lavorare,ha diritto solo all'assegno dei figli.se poi l'assegno è insufficente,come nel 90%dei casi..la donna provvede al resto...per non parlare del fatto che la donna può desiderare di lavorare anche per un fatto di realizzazione personale.
Lo so che ti infastidisce l'idea che rappresentanti del tuo stesso sesso si sono inventate false accuse di violenza sessuale, ma tant'è e sono moltissimi casi.
Hai fatto caso che a tutte le donne che si rendono protagoniste di atti di violenza efferata vogliono propugnare sempre ed a tutti i costi l'infermità mentale?
Chissà perchè, forse perchè una donna non può andare in galera?
Sta tranquilla che per un assassino ed un violentatore le cose non vanno nella stessa direzione
a me non da fastidio nulla..per ogni 10che inventano ce ne sono altre 10che hanno ragione..e non tutte poi vincono la causa.se leggi i processi,ti rendi conto che in questi casi,la linea seguita dal difensore di lui,è quasi sempre quella di mettere la donna in cattiva luce,denigrando la sua immagine,mettendone in dubbio la moralità.
inoltre non è assolutamente vero che le donne non vanno in galera,se non lo sai,le carceri femminili sono stracolme...e l'infermità mentale è il primo appiglio usato dagli avvocati anche per difendere gli uomini.
Questa sarebbe la visione ideale delle cose, poi però nella vita di tutti i giorni ho raffronti diversi, certamente la colpa è anche degli zerbini e dei morti di figa che col loro comportamento sconsiderato contribuiscono ad inflazionare il valore della stessa (la figa) ragion per cui un uomo orgoglioso che non fa nulla per procurarsi la figa va a sbattere contro un muro di donne in passiva attesa dell'iniziativa altrui.....
In Italia le donne la danno, altrove (parlo dell'occidente) "se lo prendono".:D
non sono daccordo.ci sono zerbini e non...ci sono anche le zerbine che magari subiscono violenza tra le mura domestiche e non dicono nulla.
Io andrò via dall'Italia prima o poi :O
In Francia la situazione com'è? :D
in francia si dà e si riceve come in ogni posto:D
cmq ci ho vissuto...e la sera non è che si dormiva...:D :D
Però dobbiamo ringraziare in particolar modo Miss Morg:flower: per la buona piega che ha preso il 3d:asd: complimenti..:kiss: vuoi sposarmi?:D :D :D
ma certo...quando?domani?a me piacciono le cerimonie semplici però:D :D
seeee...bum!
in francia si dà e si riceve come in ogni posto:D
cmq ci ho vissuto...e la sera non è che si dormiva...:D :D
Beh oddio, qui in Italia fanno troppo le pudiche e le finte santaralle -.-'
In pratica mi stai consigliando di andare in Francia? :D
Le donne sono cambiate; il loro mondo è cambiato …. e, pure, le loro abitudini.
Solo fino a pochi anni fa, una donna non sarebbe mai uscita da casa senza portarsi appresso la sua borsetta dal prezioso contenuto.
Ebbene oggi la mitica e misteriosa (in quanto il contenuto è sempre stato considerato inaccessibile agli occhi di un uomo) borsetta è stata sostituita, soppiantata, pensionata, da eleganti, spaziosi, comodi zaini e zainetti e, cosa incredibile, al suo contenuto può accedere qualunque altro essere umano anche dalle fattezze maschili.
Le donne non si nascondono più e sfoggiano ciò che si portano appresso.
Questa è la cronaca di un pranzo di ordinaria follia durante il quale ho, tra l’altro, potuto accedere al contenuto dello zaino di una amica, che vado, qui di seguito, ad elencare:
01 - elegante porta documenti e porta denaro in pelle;
02 - kit spazzolino da denti + dentifricio da viaggio:
03 - un pacchetto di gomme da masticare;
04 - due confezioni di fazzoletti di carta;
05 - una penna ad inchiostro Montblanc (light version) colore nero;
06 - una custodia per occhiali da sole (Prada);
07 - un mazzo di chiavi di casa;
08 - un mazzo chiavi dell’automobile e uno dello scooter;
09 - un comando di apertura a distanza per cancello elettrico;
10 - due pacchetti di Camel light;
11 - un accendino in argento, firmato Cartier;
12 - due telefonini, di cui uno con fotocamera integrata;
13 - un lettore Apple iPOD;
14 - un Pocket PC palmare / telefono GSM GPRS BLUETOOTH;
15 - un notebook Sony Vaio (modello VGN) con display da 13 pollici circa;
16 - un numero imprecisato di accessori quali batterie di ricambio per cellulari, cavetti, connettori, cuffiette audio/voce, mouse per notebook;
17 - tre alimentatori e/o caricabatteria;
18 - un paio di PC Card;
19 - una pendrive USB da 2 giga.
Ora io mi domando: ma dove è finita la donna di un tempo?
Quella che quando la invitavi a pranzo o a cena, la dovevi andare a prendere sottocasa, munito di mazzo di fiori di ordinanza, e scendeva, con i classici 20 minuti di ritardo sull’orario concordato, perfettamente truccata, pettinata, ingioiellata, abbigliata di tutto punto, autoreggenti velati e tacchi alti da 15 cm.?
Tu la inviti ma, adesso, non la devi più andare a prendere; ed il ristorante lo sceglie e lo prenota lei.
E lì ti raggiunge, in sella al suo scooter Honda, indossando casco, jeans sdruciti, maglioncino girocollo in cachemire colore aragosta, scarpe basse firmate Tods, il Rolex da uomo in acciaio al polso destro, e l’irrinunciabile auricolare del telefonino all’orecchio.
Cosa che può apparire incredibile, giunge pure puntuale.
E durante il pranzo, le cui portate, rigorosamente “vegetariane” sono state scelte (vini compresi) da lei (a meno che, come nel mio caso, non riesci ad impossessarti, con un vile stratagemma, sia del menu che della carta dei vini), osservandoti con commiserazione e sdegno mentre ti appresti ad affondare il coltello e la forchetta su uno chateaubriand cotto al punto giusto, non ti racconta più la trama dell’ultimo romanzo che sta leggendo oppure dell’ultimo film per il quale, emozionata, ha versato qualche lacrima, del suo diario segreto, della musica preferita, dei suoi, spesso utopici sogni, di viaggi irrealizzabili verso mete irraggiungibili, del suo uomo ideale, dell’ultima “carogna” che le ha spezzato il cuore, piantandola, da un giorno all’altro, dopo 3 anni di fidanzamento perché ha perso la testa per la sua migliore amica, delle sue improbabili attese e aspettative per il futuro.
No, discute di politica, di auto, della elevata qualità dei motori prodotti dalla WW/Audi, di cambi automatico/sequenziali, di Internet, di tecnologia avanzata, di mezzi di comunicazione (ed, uno ad uno, ti mostra i preziosi “ammennicoli” che ho elencato prima e che si porta appresso nello zaino, decantandone le qualità e la complessività, o meno, d’uso) di marketing, di “modelli”, “immagine” e “brand” da applicare per la sua crescita nel “contesto sociale”, di “investimenti” in termini di tempo e di denaro su se medesima, di filosofia, di civiltà remote oramai quasi dimenticate, di teatro, senza omettere di sconfinare nel non più pagano ma mondano tema della chirurgia estetica, con dettagliata descrizione degli ultimi “accorgimenti” (“ritocchi” come li chiamo io) alla quale si è, con sua soddisfazione, sottoposta.
Oggi il conto lo paga lei, la donna: e lo fa con la carta di credito. E guai a dissentire o se azzardi un rifiuto.
E mi domando, anche: dove sono finite le borsette da donna di un tempo? Quelle che contenevano al massimo, oltre alle chiavi di casa ed alle sigarette, il fazzoletto, la pochette porta-trucchi (all’interno della quale veniva anche, pudicamente, nascosta la confezione della “pillola”), il foulard da avvolgere attorno al collo in caso di necessità?
C’è qualcuno che sia in grado di spiegarmi dove sia finita la donna (e la sua borsetta) di un tempo? Quella che portavi al ristorante e con la quale, comodamente seduti, una di fronte all’altro, parlavi del bel tempo prossimo ad arrivare, dei lavori di tinteggiatura esterna del palazzo in cui vive l’amica della sua amica, dell’ultimo, “travolgente e profondo” romanzo di Danielle Steel (che, per fortuna, non ho mai avuto il piacere di leggere), del gossip cittadino, del Grande Fratello, dell’ultimo, spassoso film di Abatantuono in versione “Terrunciello” ed altre futilità sparse nella serata. Quella donna, che ti guardava con occhi adoranti, mentre pagavi il conto alla cassa (lasciando la mancia al personale). La stessa donna che, dopo cena, portavi ad ascoltare quella suadente e mielosa musica nazional-popolare, prodotto del più classico dei Piano-Bar, sussurrandole, all’orecchio dolci amenità, tra un flut di champagne e l’altro. Quella donna che, al termine della serata, si concedeva a te nelle “entrate eventuali e diverse” e che, alle 4,30 del mattino, rispedivi a casa, prestandole l’auto o chiamando uno degli ultimi taxi ancora in giro per la città. Quella donna che, il giorno dopo, con voce dolcissima, ti chiamava al telefono alle 17,00 del pomeriggio (per non svegliarti prima) per ringraziarti della stupenda serata che le avevi fatto trascorrere?
Questo perché, la mia amica (quella del pranzo odierno) mi ha già preannunciato un prossimo invito a cena.
Datemi una mano: vorrei arrivarci preparato e non a corto di risposte rispetto ai quesiti che, oggi, mi sono posto.
per fortuna i tempi sono cambiati sì, almeno non si deve più fare lo schiavetto servo della f*ga
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 13:06
Ne sei davvero sicuro? Soprattutto quando parli della evoluzione della figura maschile?
Io sulla questione nutro parecchi dubbi.
di sicuro c'è solo la morte (e a volte neanche quella :asd: ), però sono abbastanza convinto di quello che ho detto, soprattutto se non ti fermi alla parola "evoluzione" secondo l'accezione comune, ma la vedi secondo il significato con cui solitamente la uso io.
Tu hai preferito leggere il mio commento usando come chiave di lettura il primo significato di evoluzione:
e|vo|lu|zió|ne
s.f.
1 CO l’evolversi da uno stato a un altro, per lo più migliore, e il suo risultato
Ma, data la mia mentalità piuttosto deviata verso la "scientificità", tendo ad usare il senso prettamente biologico dell'evoluzione:
2a TS biol., cambiamento nella struttura genica di un insieme di individui che avviene nel tempo, non necessariamente di tipo migliorativo
Quindi, che la figura dell'uomo e della donna si sia evoluta nel corso dei secoli, credo che sia indiscutibile e sotto gli occhi di tutti.
Che tali cambiamenti siano stati sempre positivi non è affatto vero, e, infatti, mi sono ben guardato dall'affermare una cosa del genere ;)
Beh oddio, qui in Italia fanno troppo le pudiche e le finte santaralle -.-'
In pratica mi stai consigliando di andare in Francia? :D
ci sono le finte santarelle...è vero..
cmq si...la francia è davvero interessante
in francia è imbarazzante, ci provano le donne, esplicitamente. :doh:
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 13:38
in francia è imbarazzante, ci provano le donne, esplicitamente. :doh:
e perchè è imbarazzante? :fagiano:
juninho85
17-11-2007, 13:41
e perchè è imbarazzante? :fagiano:
perchè non è abituato?:stordita:
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 13:44
perchè non è abituato?:stordita:
si ok...:stordita:
però io mi ci abituerei in un lampo credo :D
juninho85
17-11-2007, 13:45
si ok...:stordita:
però io mi ci abituerei in un lampo credo :D
beh sai quando hai fatto 30anni da predatore e non da preda....:stordita:
ci sono le finte santarelle...è vero..
cmq si...la francia è davvero interessante..io ci ho vissuto quasi un anno...:D
in francia è imbarazzante, ci provano le donne, esplicitamente. :doh:
Bene!
Francia...sto arrivandooo :O
Bene!
Francia...sto arrivandooo :O
le lesbiche ci provano a ruota libera anche in italia eh
le lesbiche ci provano a ruota libera anche in italia eh
Non con me...sono troppo etero per loro :O e comunque non è vero :O
EDIT: a parte sto discorso, la Francia mi interessa anche per altro, soprattutto dal punto di vista del Restauro e dell'arte in genere :)
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 13:49
beh sai quando hai fatto 30anni da predatore e non da preda....:stordita:
tutto è relativo :O
Molte volte sono i predatori ad essere in realtà prede...
solo che spesso non lo sanno ;)
tutto è relativo :O
Molte volte sono i predatori ad essere in realtà prede...
solo che spesso non lo sanno ;)
io sono unico nel mio genere: me ne fotto alla grande. sarà per questo che non combino mai nulla? :sofico:
ma di fare il giullare per elemosinare una trombata proprio non mi riesce.... potrei dare una randellata, quello sì, ma la legge mi è contro :O
^TiGeRShArK^
17-11-2007, 13:54
io sono unico nel mio genere: me ne fotto alla grande. sarà per questo che non combino mai nulla? :sofico:
ma di fare il giullare per elemosinare una trombata proprio non mi riesce.... potrei dare una randellata, quello sì, ma la legge mi è contro :O
:rotfl:
in effetti la tecnica della randellata ancora mi manca :asd:
cmq potresti provare la mossa del "rutto che stordisce" che quella è ancora legale :O
:asd:
:rotfl:
in effetti la tecnica della randellata ancora mi manca :asd:
cmq potresti provare la mossa del "rutto che stordisce" che quella è ancora legale :O
:asd:
sono misogino, ma fine, tzè :O
lancetta
17-11-2007, 15:36
mal che vada si và tutti in francia:D comunque anche alcune zone dell'austria sono cosi....:p
@Miss morg
vada per la cerimonia semplice allora :D :D :Prrr: ;)
mal che vada si và tutti in francia:D comunque anche alcune zone dell'austria sono cosi....:p
@Miss morg
vada per la cerimonia semplice allora :D :D :Prrr: ;)
che io sappia qualsiasi posto fuori dall'italia è così, qua abbondano le profumiere menose, signore a letto e puttane in salotto :mbe:
io sono unico nel mio genere
.. potrei dare una randellata, quello sì, ma la legge mi è contro :O
purtroppo non sei l'unico nel tuo genere...
che io sappia qualsiasi posto fuori dall'italia è così, qua abbondano le profumiere menose, signore a letto e puttane in salotto :mbe:
vedo che il sistema binario ti porta a fare distinzioni in tutto...:stordita:
Riverside
17-11-2007, 16:43
Caro socio:D col tuo post/provocazione sono emerse parecchie cose e si è capito tanta gente come la pensa in proposito.....ed il mondo è bello perchè vario...:D
Però dobbiamo ringraziare in particolar modo Miss Morg:flower: per la buona piega che ha preso il 3d:asd: complimenti..:kiss: vuoi sposarmi?:D :D :D
Socio, quando decido di scegliermi una spalla (in questo caso quella gnokka imperiale dal nick Morg), ne scelgo una con le contropalle ;)
Se la sposi, ti faccio da testimone.
piccolo ot:sto pensando di aprire la caccia al tacchino:Perfido:
Vedi che impari in fretta, Socio?? :cool:
mal che vada si và tutti in francia ….
Tu vieni a trovarmi ed in Francia, a caccia di prede, ti ci porto io.
A parte che non sarebbe necessario: le francesine, dalla Francia vengono, direttamente all’ovile …. ovvero a Courmayeur, quindi non dobbiamo, neppure fare la fatica di andarle a cercare :D
Ovviamente, tutto questo, sempre che, colei che tu sai, ce lo permetta.
purtroppo non sei l'unico nel tuo genere...
invece sì, per questo la vita mi è complessa
vedo che il sistema binario ti porta a fare distinzioni in tutto...:stordita:
adotto la definizione probabilistica frequentista. non hai bisogno di infilare il dito nella fiamma per diecimila volte se alla decima ti sei ustionato altrettante volte. detto questo non demordo, su sette milirdi di persone almeno una che sia fatta come dico io ci sarà, la statistica è ancora dalla mia parte :O
lancetta
17-11-2007, 16:54
Socio, quando decido di scegliermi una spalla (in questo caso quella gnokka imperiale dal nick Morg), ne scelgo una con le contropalle ;)
Se la sposi, ti faccio da testimone.
Vedi che impari in fretta, Socio?? :cool:
Tu vieni a trovarmi ed in Francia, a caccia di prede, ti ci porto io.
A parte che non sarebbe necessario: le francesine, dalla Francia vengono, direttamente all’ovile …. ovvero a Courmayeur, quindi non dobbiamo, neppure fare la fatica di andarle a cercare :D
Ovviamente, tutto questo, sempre che, colei che tu sai, ce lo permetta.
affare fatto per il testimone:Prrr:
non imparo in fretta socio semplicemente penso che visto l'andazzo devo aprire la caccia ed ho un fucile molto grosso :D :D
per la francia.........se dovesse andarmi male....bè la prenderò in considerazione...:D :D :D
:asd: :asd: :asd:
invece sì, per questo la vita mi è complessa
intendevo dire che non sei l'unico a desiderare di dare a randellate...
adotto la definizione probabilistica frequentista. non hai bisogno di infilare il dito nella fiamma per diecimila volte se alla decima ti sei ustionato altrettante volte. detto questo non demordo, su sette milirdi di persone almeno una che sia fatta come dico io ci sarà, la statistica è ancora dalla mia parte :O
a perte la tua definizione..non ti sfiora il pensiero che oltre alla statistica e al calcolo della probabilità ci sia molto altro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.