ultra1983
15-11-2007, 22:00
Buongiorno a tutti.
Sto riorganizzando il mio desktop e vorrei sottoporvi il partizionamento che penso di realizzare.
Monterò Win XP Pro 64bit (che alla fine bene o male funziona sempre), Win XP Media Center 2005 (che mi serve come home theatre) e Linux Suse 10.3 x64 (ho intenzione di spostami gradualmente di Win a Lin).
I dischi rigidi sono 2 sata, hda da 300GB ed hdb da 250GB.
Oltre alle partizioni di sistema, voglio una partizione per i documenti, una di interscabio/condivisione e magari una terza partizione non attiva di backup dei documenti.
Non conosco le partizioni Linux, ma vorrei che tutte le partizioni, perlomeno quelle non di sistema, siano viste da tutti i sistemi.
Attualmente penso di sistemare le cose in questo modo:
HDA:
1. NTFS 50GB (installazione Win XP 64)
2. NTFS 50GB (installazione Win XP MCE)
3. ???? 50GB (installazione Linux Suse)
4. EXT3 150GB (documenti)
HDB:
1. EXT3 100GB (interscambio/condivisione)
2. EXT3/NTFS 150GB (backup documenti)
Come avrete notato ho messo dei punti interrogativi per la partizione linux, i 50GB sono lo spazio su disco da destinare a tutte le partizioni linux /[...], di cui purtroppo non conosco nè i file system nè la funzione, mi spiegate un po' come stanno le cose?
Non so anche come formattare la patizione di backup dei documenti, non so se usare sempre EXT3 oppure NTFS, purtroppo non conosco le differenze in termini di affidabilità, compatibilità ed efficienza, mi date qualche dritta?
Sto infine cercando un boot loader, magari indipendente dai sistemi, cosa posso usare? Se non trovo nulla installo linux per ultimo e mi tengo uno dei suoi...
Spero di essermi spiegato chiaramente e di non essermi dilungato troppo, qualsiasi consiglio su ogni aspetto della cosa sarà molto ben gradito!!!
Ringrazio tutti per la più che gentile disponibilità.
Buona serata!
Sto riorganizzando il mio desktop e vorrei sottoporvi il partizionamento che penso di realizzare.
Monterò Win XP Pro 64bit (che alla fine bene o male funziona sempre), Win XP Media Center 2005 (che mi serve come home theatre) e Linux Suse 10.3 x64 (ho intenzione di spostami gradualmente di Win a Lin).
I dischi rigidi sono 2 sata, hda da 300GB ed hdb da 250GB.
Oltre alle partizioni di sistema, voglio una partizione per i documenti, una di interscabio/condivisione e magari una terza partizione non attiva di backup dei documenti.
Non conosco le partizioni Linux, ma vorrei che tutte le partizioni, perlomeno quelle non di sistema, siano viste da tutti i sistemi.
Attualmente penso di sistemare le cose in questo modo:
HDA:
1. NTFS 50GB (installazione Win XP 64)
2. NTFS 50GB (installazione Win XP MCE)
3. ???? 50GB (installazione Linux Suse)
4. EXT3 150GB (documenti)
HDB:
1. EXT3 100GB (interscambio/condivisione)
2. EXT3/NTFS 150GB (backup documenti)
Come avrete notato ho messo dei punti interrogativi per la partizione linux, i 50GB sono lo spazio su disco da destinare a tutte le partizioni linux /[...], di cui purtroppo non conosco nè i file system nè la funzione, mi spiegate un po' come stanno le cose?
Non so anche come formattare la patizione di backup dei documenti, non so se usare sempre EXT3 oppure NTFS, purtroppo non conosco le differenze in termini di affidabilità, compatibilità ed efficienza, mi date qualche dritta?
Sto infine cercando un boot loader, magari indipendente dai sistemi, cosa posso usare? Se non trovo nulla installo linux per ultimo e mi tengo uno dei suoi...
Spero di essermi spiegato chiaramente e di non essermi dilungato troppo, qualsiasi consiglio su ogni aspetto della cosa sarà molto ben gradito!!!
Ringrazio tutti per la più che gentile disponibilità.
Buona serata!