View Full Version : kde 4.0 rc1?
se non sbaglio a giorni dovrebbe uscire la prima rc di kde4, qualcuno ne sa qualcosa?
rc? A me pare poco meno di una alpha :rolleyes:
Tira il fiato per altri 4-6 mesi ;) :O
ma che stai a di :D
vai a fare un giro su kde.org, a quanto pare si parla di metà dicembre x la versione stabile. ;)
cmq ora c'è la beta4. ;)
khelidan1980
15-11-2007, 14:28
rc? A me pare poco meno di una alpha :rolleyes:
Tira il fiato per altri 4-6 mesi ;) :O
Ma l'hai usata almeno?guarda che nelle ultime 2/3 settimane è diventata più che usabile
sisisi ...:sofico:
io da kubuntu ho tolto dolphin ...
un delfino monco e con i piombi rispetto a konqueror...
imho ci vediamo alla 4.1 ....
imho ci vediamo alla 4.1 ....
Quello che penso anch'io ;)
Sarà anche il momento di fare pulizia negli HDD :asd: o HXX? :asd:
cmq mi pare di aver letto che la 4.1 sia già x fine gennaio 2008. non è poi cosi distante. ;)
concordo
non è per sfiducia nei confronti del team di KDE ma secondo me la 4.0 final avrà un tal numero di bug da non renderla consigliabile in ambienti di produzione...(specie se esce così presto!) Con la 4.1 però credo che anche io smetterò di essere gnomista/xfceista convinto :D
darkbasic
15-11-2007, 16:06
Ma l'avete provato il ramo di sviluppo? E' così tanto buggato che faccio fatica a credere che la 4.0 possa uscire entro febbraio...
Ma l'avete provato il ramo di sviluppo? E' così tanto buggato che faccio fatica a credere che la 4.0 possa uscire entro febbraio...
si appunto...E' esattamente quello che penso io.
imho gli sviluppatori si sentono forzati dalle roadmap e spesso rilasciano come "final stable" qualcosa che è ben lungi dall'esserlo e questo non può che fare male all'immagine che danno di GNU/Linux e del software libero alle grandi masse.
Del resto pensateci, microcrost ci mette 5 ANNI a sfornare qualunque porcheria di OS, è proprio necessario per i pinguini correre così tanto? E' vero che nessuno ci obbliga a fare gli upgrade ma l'hype c'è sempre ed è quasi sempre disatteso...
fino ad adesso secondo me kde4 è stato una delusione totale. basta pensare a quella merda di barra che hanno messo come menu
darkbasic
15-11-2007, 19:44
Delusione totale? :eek: E' il capolavoro dei capolavori IMHO...
Date tempo al tempo e scordatevi di avere tutto in tempo per la 4.0, finora si sono dedicati principalmente alle librerie.
Ma l'avete provato il ramo di sviluppo? E' così tanto buggato che faccio fatica a credere che la 4.0 possa uscire entro febbraio...
eh, sai... malgrado un certo materialismo strisciante c'è in IT chi crede ancora nei miracoli ...
faccio un nome: SONGBIRD ... ve lo ricordate ?? dopo DUE anni e con mozzilla alle spalle è ORA appena appena usabile ...
faccio il secondo nome XGL AGLX BERYL COMPIZ-FUSION insomma tutto l'ambaradan 3D ora dopo DUE anni abbiamo un prodottino usabile e quasi stabile ...
per fortuna la concorrenza è costituita da quella mattonella indecente di sVista... sennò ... (e sempre tenuto cconto che concorrenza non c'è... Redmond ha ALMENO il 90% dei desktop)
intanto leopard va MOLTO bene e offre cose che su linux vediamo si, ma non così rifinite, integrate e usabili SENZA FATICA anche da niubbi che - spesso su sto forum di nerd ci dimentichiamo - sono il 95% degli utenti di un computer.
amen.
se la KDE 4.1 è per gennaio credo proprio ache ci vedremo allora per la 4.2 a giugno ... con un prodotto veramente degno
sei mesi per qualsiasi cosa di linux son il tempo minimo per vedere dei cambiamenti.
A me pare che la 4 sia una relase tipo "laboratorio sperimentale": veramente tantissime novità ( e profonde) , ci vorrà un bel pò prima di vedere tutto integrato e funzionante senza problemi penso..
Così a naso eh..se dovessi sbagliarmi sarei solo felice :)
Delusione totale? :eek: E' il capolavoro dei capolavori IMHO...
Date tempo al tempo e scordatevi di avere tutto in tempo per la 4.0, finora si sono dedicati principalmente alle librerie.
è circa un anno che dicono "vabbene ora basta, abbiamo finito con le librerie, ora ci dedichiamo a plasma" ed è da un anno che kde4 continua ad essere inusabile e continua ad essere anche uno schifo esteticamente
io sinceramente mi sono abbastanza stufato della "rivoluzione dei desktop".
darkbasic
15-11-2007, 21:35
Guarda che plasma fa parte anch'esso delle librerie insieme a tutto l'ambaradam. Dai un'occhiata alla spaventosa mole di commit per renderti conto del fermento che c'è. Finora hanno fatto un lavoro _spettacolare_
P.S.
Ciò non toglie che IMHO ci sono ancora _mesi_ di lavoro per renderlo usabile in un ambiente di produzione.
manowar84
15-11-2007, 22:06
è circa un anno che dicono "vabbene ora basta, abbiamo finito con le librerie, ora ci dedichiamo a plasma" ed è da un anno che kde4 continua ad essere inusabile e continua ad essere anche uno schifo esteticamente
un anno che hanno finito con le librerie? ma quando mai è stata detta una cosa del genere? :doh: non è proprio un lavorino da niente riscrivere tutto eh... :rolleyes:
se mi passi la battuta, certo che poi "schifo esteticamente" detto da uno che usa marroncin-merda ubuntu non se po' sentì :D
Chiamate i pompieri :asd:
Quoto uno a caso di chi ha parlato con buon senso :O
IMHO kde4 sarà un gran bel lavoro, ha bisogno del tempo che i programmatori non si stanno prendendo per non deludere le aspettative.
phoenixbf
16-11-2007, 03:19
edit
phoenixbf
16-11-2007, 03:49
fino ad adesso secondo me kde4 è stato una delusione totale. basta pensare a quella merda di barra che hanno messo come menu
secondo me non hai capito nulla invece del potenziale immenso che ha KDE 4.
Mi fate ridere quando parlate di un DE che ancora non esce discutendo di dettagli estetici, e' paradossale e comico.
E' chiaro che l'estetica puo essere rivoluzionata da un momento all'altro, stanno lavorando su altre cose piu' importanti... non mi sembra difficile da capire.
@ tutti gli altri che VOGLIO_TUTTO_E_SUBITO:
State calmi, a partire da ora, prima di UN MEZZO ANNO KDE 4 non sara' un DE stabile (a meno che non accelerano paurosamente). Sono tantissime le novita' e quindi i potenziali bug che usciranno.
Mettetevi l'anima in pace
comunque secondo me per evitare figuracce diovrebbero spostare in avanti la data del rilascio ufficiale stabile...
C'è chi pensa che le figuracce le si fanno non rispettando le date prefissate nelle roadmap, io non sono di questo parere quello che conta è il risultato concreto
mhà... io nelle release delle distro stable trovo ormai buggozzi grossi come case che vengon poi risolti dopo mesi...
qualche anno fa si aveva più pudore nel definire stable una release ... ora ...
alla windows... "tutti betatester" e via!!!!
tanto.... qua manco si paga ...
ma avete provato la beta4 prima di dire questo? io si è non mi sembra tutto sto schifo che dite. ok non sarà il super bellissimo desktop che dicevano (ma ci sarà tempo in futuro), ma non funziona cosi male come fate capire, tutto questo imho ovviamente. ;)
mhà... io nelle release delle distro stable trovo ormai buggozzi grossi come case che vengon poi risolti dopo mesi...
qualche anno fa si aveva più pudore nel definire stable una release ... ora ...
alla windows... "tutti betatester" e via!!!!
tanto.... qua manco si paga ...
Quoto in pieno. Bisognerebbe ritornare alle origini da questo punto di vista...
Per me è perchè fanno girare gli screen con quella barra orrida :asd:
Scommetto che se invece di quella barra ci fosse quella che sta progetto phinero tutti direbbero "ecco kde4 è stupendo, oramai è diventato stabilissimo, tutti adesso lo potremmo installare" :asd:
Guardate che gli screen non indicano nulla :D
Adesso loro stanno cercando di rendere la base di kde4 più stabile, senza bug ( critici ) ed ottimizzata possibile.
POI verrà la grafica, che è il meno dei problemi.
OVVIAMENTE per dicembre kde4 sarà si usabile, ma non con tutte quelle features che hanno promesso e che verranno invece introdotte con le prossime release.
phoenixbf
16-11-2007, 12:11
Guardate che gli screen non indicano nulla :D
Adesso loro stanno cercando di rendere la base di kde4 più stabile, senza bug ( critici ) ed ottimizzata possibile.
POI verrà la grafica, che è il meno dei problemi.
OVVIAMENTE per dicembre kde4 sarà si usabile, ma non con tutte quelle features che hanno promesso e che verranno invece introdotte con le prossime release.
quoto, come avevo scritto peraltro io sopra...
Vagliele a spiegare queste cose. Sembra che si faccia fatica a capirle...
darkbasic
16-11-2007, 13:06
OVVIAMENTE per dicembre kde4 sarà si usabile, ma non con tutte quelle features che hanno promesso e che verranno invece introdotte con le prossime release.
Non penso proprio. Scaricatevi una snapshot e compilatela. Kde4 è ben lungi dall'essere stabile, e dicembre ormai è arrivato.
Io compilo ogni giorno kde4 da SVN :stordita:
Dicembre è fra un mese, e ti assicuro che da ottobre ad adesso kde4 è diventato MOLTO più stabile ( certo, con bug vistosi )
la RC1 è prevista per il 20 novembre, è pure scritto su techbase e non è stato cambiato recentemente http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/4.0_Release_Schedule
io posso dirvi che con l'infrastruttura esistente possono fare qualsiasi cosa in due giorni :sofico: quindi aspettate a parlare
certamente ci saranno bugs come è ovvio che sia e certamente non ci saranno tutte le features che avremmo voluto (sempre come è ovvio che sia).
l'unica cosa certa è che compiz fusion è una porcheria confronto a kwin con composite attivo (provate a confrontare l'occupazione di ram :cool: )
darkbasic
16-11-2007, 14:23
e ti assicuro che da ottobre ad adesso kde4 è diventato MOLTO più stabile ( certo, con bug vistosi )
Non mi dici niente di nuovo, è da parecchio tempo che giocherello con le snapshot (anche se ho ripreso a compilarle da poco) e non nego che le differenze sono vistose.
io posso dirvi che con l'infrastruttura esistente possono fare qualsiasi cosa in due giorni :sofico: quindi aspettate a parlare
A livello di features ti do ragione (non è la mancanza delle innovazioni promesse che mi preoccupa), ma il bugfixing non si fa dal giorno alla notte, a prescindere da quanto possano essere ben fatte le librerie alle spalle.
Sono sempre più convinto che la 4.0 non sarà niente di più di una piattaforma di lancia sulla quale sviluppare i nuovi applicativi e lavorare per stabilizzare gli esistenti.
A livello di features ti do ragione (non è la mancanza delle innovazioni promesse che mi preoccupa), ma il bugfixing non si fa dal giorno alla notte, a prescindere da quanto possano essere ben fatte le librerie alle spalle.
Sono sempre più convinto che la 4.0 non sarà niente di più di una piattaforma di lancia sulla quale sviluppare i nuovi applicativi e lavorare per stabilizzare gli esistenti.
ma in realtà il bug fixing "spietato" si fa dalla RC in poi
personalmente credo che serva almeno una RC in più di quelle elencate nella roadmap (proprio per via dei numerosi bug), ma questo non cambierebbe molto in ogni caso, al massimo si rimanda il rilascio finale di una o due settimane
AnonimoVeneziano
16-11-2007, 14:57
si appunto...E' esattamente quello che penso io.
imho gli sviluppatori si sentono forzati dalle roadmap e spesso rilasciano come "final stable" qualcosa che è ben lungi dall'esserlo e questo non può che fare male all'immagine che danno di GNU/Linux e del software libero alle grandi masse.
Del resto pensateci, microcrost ci mette 5 ANNI a sfornare qualunque porcheria di OS, è proprio necessario per i pinguini correre così tanto? E' vero che nessuno ci obbliga a fare gli upgrade ma l'hype c'è sempre ed è quasi sempre disatteso...
Correre?
Ma hai idea da quanti anni è in ballo il progetto KDE4? :D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.