View Full Version : ATI Radeon HD 3850 e 3870: AMD alla riscossa
Redazione di Hardware Upg
15-11-2007, 11:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/index.html
ATI ritorna nel segmento di fascia medio alta con due nuove schede video, basate su GPU nota con il nome in codice di RV670 e caratterizzata da tecnologia a 55 nanometri. Finalmente due proposte competitive da parte di AMD con le recenti proposte di NVIDIA, che ravvivano il segmento delle schede video e superano le limitazioni del progetto R600.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Uff speravo di trovare qualche particolare in più sulle varie (eventuali) innovazioni introdotte ma sia qua che su un paio di altri siti non si trova niente. AMD è stata così "cucita"?
cristian3371
15-11-2007, 11:39
certo non sono schede che rivoluzioneranno il sistema ma almeno c' è l' UVD
Paolo Corsini
15-11-2007, 11:39
Uff speravo di trovare qualche particolare in più sulle varie (eventuali) innovazioni introdotte ma sia qua che su un paio di altri siti non si trova niente. AMD è stata così "cucita"?
Si, AMD dietro precisa richiesta non ha risposto. La mia logica conseguenza è che RV670 è un die shrink di R600, con un nuovo memory controller a 256bit e varie ottimizzazioni per una migliore gestione del risparmio energetico.
AA non cambia, idem ne deduco anche le ROPs
halduemilauno
15-11-2007, 11:41
nulla di nuovo a quanto si è gia visto in altre rece. cmq quest'ultima certamente ben curata. che dire della scheda è sotto praticamente sempre alla 8800gt. con temp. simili, rumore simile, e consumo inferiore si ma non quanto si era ipotizzato.
complimenti per la rece.
;)
ps. peccato per i 169.02 al posto degli ultimi 169.09. ma immagino arrivati troppo tardi per usarli.
int main ()
15-11-2007, 11:41
ma dai sono uno spreco di soldi ste schede!!! io mi aspettavo qualcosa di+ potente delle 2900xt...è ridicolo -.- davvero ridicolo poi dai andarci a perdere in ut3 e negli altri giochi che manterranno i giocatori attaccati al pc per i prossimi mesi se non anni è davvero senza senso....mah....
nessuna novità da questo punto di vista
Paolo Corsini
15-11-2007, 11:44
io mi aspettavo qualcosa di+ potente delle 2900xt...
Guarda, io mi aspetto Babbo Natale fuori dalla porta di casa mia a Ferragosto, e ogni anno mi arrabbio perché non passa.
Poi ci penso e arrivo alla conclusione che devo essere realista: come puoi attenderti prestazioni superiori di una scheda che ha bandwidth della memoria sensibilmente superiore, architettura della GPU pressoché identica e costa quasi il doppio rispetto alla Radeon HD 3870?
loperloper
15-11-2007, 11:44
ottimo mi tengo la mia 8800gt (pagata tra l'altro 215€ e non capisco dove l'abbiano trovato il prezzo minimo a 250€) stretta, che è meglio!
christianr
15-11-2007, 11:45
Sostanzialmente rimangono comunque sotto alla 8800GT...E la cosa scandalosa è che in alcuni casi rimangono pure sotto alla 2900XT.
Mi aspettavo di più sinceramente.
Si, AMD dietro precisa richiesta non ha risposto. La mia logica conseguenza è che RV670 è un die shrink di R600, con un nuovo memory controller a 256bit e varie ottimizzazioni per una migliore gestione del risparmio energetico.
AA non cambia, idem ne deduco anche le ROPs
Come temevo :)
Ovviamente anche la mia logica conseguenza è la tua stessa, a dire il vero lo credevo già da prima anche con il riscontro dei primi bench vecchi di giorni (veri o inventati che fossero). Probabilmente da programmare il ring da 512bit era troppo complesso e passando a quello da 256 bit che "conoscono" meglio, si ottengono prestazioni più bilanciate. Cambiare di netto architettura voleva dire ammettere di avere sbagliato completamente R600. Ancora una volta la concorrenza la fanno con i prezzi a cui pure Nvidia si è dovuta adeguare.
Speravo ci fosse qualche novità :)
ottimo mi tengo la mia 8800gt (pagata tra l'altro 215€ e non capisco dove l'abbiano trovato il prezzo minimo a 250€) stretta, che è meglio!
non è il prezzo minimo "reale" ma possiamo considerarlo medio vista la scarsa quantità e l'elevata richiesta i commercianti se ne approfittano
Menion83
15-11-2007, 11:46
Cavolo!
Dal titolo speravo in qualcosa di più...
La mia preferenza si rivolge ancora alla 8800GT. Peccato per il bus a 256bit, forse con 512bit potevamo trovarci di fronte a un mostriciattolo. Non capisco come mai la ATI che sulle specifiche è sicuramente superiore alla controparte nVidia, alla prova dei fatti non lo è!!
ma non vi sembra di essere poco obbiettivi:
Questi sono i prezzi più bassi che abbiamo rilevato quest'oggi, presso gli e-tailer italiani, per le schede NVIDIA GeForce 8800 GT e GeForce 8600 GTS OC, a confronto con le soluzioni Radeon HD 3800:
* NVIDIA GeForce 8800 GT: 250,00€
* ATI Radeon HD 3870 512 Mbytes: 230,00€
* ATI Radeon 3850 512 Mbytes: 185,00€
* ATI Radeon 3850 256 Mbytes: 170,00€
* NVIDIA GeForce 8600 GTS OC 256 Mbytes: 190,00€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gt.aspx
Il minimo sono 229,00€ per la GT...
albortola
15-11-2007, 11:48
prezzo troppo elevato, imho.
Ha sempre ragione Shakespeare: "Molto rumore per nulla!"
zanardi84
15-11-2007, 11:48
Questa è quasi la vera fascia media.
I prezzi, con un leggero ritocco diventeranno adeguati. Le prestazioni nel complesso sono buone. Crysis per ora è abbastanza inaffrontabile, ma il discorso è decisamente complesso. Bisognerebbe parlare anche di Vista e delle prestazioni che stentano.
In DX10.1 è ingiudicabile.
Bene la riduzione delle temperature in idle, ma si segnala un aumento in full load.
Urgono dissipatori all'altezza della situazione. Per la 2900 pare che non ci sia ancora niente. Speriamo che facciano qualcosa per queste.
Se il prezzo si abbassa, tutto sommato è una scheda da 8.
Guarda, io mi aspetto Babbo Natale fuori dalla porta di casa mia a Ferragosto, e ogni anno mi arrabbio perché non passa.
Poi ci penso e arrivo alla conclusione che devo essere realista: come puoi attenderti prestazioni superiori di una scheda che ha bandwidth della memoria sensibilmente superiore, architettura della GPU pressoché identica e costa quasi il doppio rispetto alla Radeon HD 3870?
Prova a rimandare la letterina con l'indirizzo corretto....oppure contatta la marmotta che produce il cioccolato e ci penserà lei. :D
scusate l'OT ma il buon Corsini mi fa morire con queste uscite.
L'acquisto della 8800GT a 229€ si è rivelato davvero azzeccato. Purtroppo devo constatare che ATI si sia bloccata e non riesca a proporre soluzioni superiori alla rivale.
Ottima la 3850 (almeno fino alla 8800GT 256Mb), discutibile la 3870 che, già sotto la 8800GT, verrà purtroppo spazzata (prestazionalmente parlando) dalla 8800 GTS 512Mb.
Cmq un passo avanti rispetto alla 2900 è stato fatto: minure rumorosità e consumo, UVD, prestazioni livelmenti superiori, e supporto 10.1 (inutile imho).
Un benino ad AMD ma si poteva fare prima e meglio.
PsyCloud
15-11-2007, 11:51
spero che i risultati siano dovuti ad una immaturità dei driver, perchè nelle condizioni attuali questa revision va bene solo per abbattere i consumi
halduemilauno
15-11-2007, 11:52
molto interessante la pagina sei.
;)
Mister Tarpone
15-11-2007, 11:53
ma non vi sembra di essere poco obbiettivi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gt.aspx
Il minimo sono 229,00€ per la GT...
no ma poi è allucinante il prezzo della 8600gts :confused: 190€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gts.aspx
manco quel ladro di negoziante sotto casa mia la vende a sti prezzi
Cmq resta il fatto che almeno la 3850 è ottima ;) con 40/50€ + di differenza ora come ora preferirei questa scheda qui rispetto alla mia gts... :asd: che con la maggior parte dei giochi non c'è paragone ;)!!
sono schede di fascia medio alta, le 3870 intendo. per quel prezzo cmq non sono malaccio... un altra ritoccatina e direi che sono abbordabilissime. quello che mi chiedo... abbandonano la fascia alta? ho paura che non riescano proprio piu a produrre schede migliori... come se il team che ci lavora abbia dei blocchi... gravi blocchi...
halduemilauno
15-11-2007, 11:54
no ma poi è allucinante il prezzo della 8600gts :confused: 190€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gts.aspx
manco quel ladro di negoziante sotto casa mia la vende a sti prezzi
Cmq resta il fatto che almeno la 3850 è ottima ;) con 40/50€ + di differenza ora come ora preferirei questa alla scheda che c'ho io... che con la maggior parte dei giochi non c'è paragone ;)!!
ma per quella come si è gia detto e ribadito in questa rece c'è/ci sarà la 8800gt256.
;)
Marco_Zanna
15-11-2007, 11:54
Beh, ci si aspettava qualcosa di decisamente meglio da parte di ATI, invece ci ritroviamo con un altro prodotto poco competitivo nei confronti di nVidia.
La 8800GT della nVidia resta la scheda migliore sul mercato anche per il prezzo.
C'è poco da fare, anche stavolta ATI ha deluso.
Speravo nel colpo gobbo, parzialmente deluso, dovendo scegliere direi che la GT è un acquisto ben più interessante di queste "nuove" schede Amd/Ati :rolleyes:
HackaB321
15-11-2007, 11:54
Si, AMD dietro precisa richiesta non ha risposto. La mia logica conseguenza è che RV670 è un die shrink di R600, con un nuovo memory controller a 256bit e varie ottimizzazioni per una migliore gestione del risparmio energetico.
AA non cambia, idem ne deduco anche le ROPs
Scusa Paolo ma da alcune recensioni on line è emerso che la 3870, nettamente inferiore alla GT con AA4x, sembra allineata nelle prestazioni passando a AA8x e comunque con questa modalità di aa ha notevoli incrementi rispetto a R600. Secondo te quali possono essere le spiegazioni di questo? Grazie
ennesimo flop di AMD-ATI quest'anno non ne fanno una giusta
E come si dice a Roma, se le cose nun le sai, salle.
Come dire, la serie Radeon è nata "male" nel senso che è vero che sulla carta dovrebbe andare nettamente meglio, ma le implementazioni fisiche sono evidentemente frutto di un errore progettuale. Non riesco a pensare ad altra spiegazione... qui in azienda si progettano circuiti, eprom e quant'altro e mai e poi mai escono prodotti basati solo sulla teoria e poi realizzati nonstante non funzionino come ci si aspettava. Se le prestazioni mancano, il progetto viene rivisto prima della produzione seriale. Ovvio!
Intendo dire che stanno insistendo sulla strada sbagliata e i fatti lo dimostrano materialmente. Come si fa a dire che questa scheda è dedicata ai gamers in fascia medio alta? E' semplicemente una bufala, il non voler riconoscere l'evidenza dei fatti. Girando il web è un coro unanime, ma perchè continuano a mettere la testa sotto la sabbia...
Mister Tarpone
15-11-2007, 11:56
ma per quella come si è gia detto e ribadito in questa rece c'è/ci sarà la 8800gt256.
;)
si infatti... ci vuole poco a superare una 8600... scommetto che appena esce la 8800gt 256mb, questa 3850 tornerà ad essere ben sotto come prestazioni :asd:
Però attualmente è un affare dai... ;)
Paolo Corsini
15-11-2007, 11:58
no ma poi è allucinante il prezzo della 8600gts :confused: 190€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gts.aspx
manco quel ladro di negoziante sotto casa mia la vende a sti prezzi
Ciao,
stai parlando non delle versioni OC; che è quella che abbiamo utilizzato nel confronto. Queste ultime sono vendute a più di quanto viene chiesto per le soluzioni reference con specifiche inferiori. Il prezzo indicato da noi è corretto.
Si sapeva tutti che la HD3870 era inferiore alla 8800GT 512MB, speriamo non anche a quella da 256MB! cmq all'uscita della 8800GTS 512MB il confronto sarà impietoso, voglio vedere cosa si inventano in casa AMD! Si in effetti per uno che vede solo AMD con i paraocchi é un brutto colpo! Ma cerchiamo di essere realisti, il mondo é bello perché é vario!
Paolo Corsini
15-11-2007, 12:00
ma non vi sembra di essere poco obbiettivi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gt.aspx
Il minimo sono 229,00€ per la GT...
Ciao,
se provi ad aprire i link dei primi rivenditori che hanno le schede GeForce 8800 GT a listino scoprirai che nessuna è disponibile quest'oggi. Si trovano GeForce 8800 GT a 230,00€, ma non si possono comperare. L'indicazione di 250,00€ che ho messo nell'articolo tiene conto di questo; il vero problema delle GeForce 8800 GT 512 Mbytes è che sono ottime soluzioni, ma non sono disponibili in volumi sul mercato e non è ben chiaro quando lo saranno.
Fino a quando gli shipment ai rivenditori saranno di pochi pezzi per volta, buon per quelli più fortunati che riusciranno ad accaparrarsi una scheda.
per quanto mi riguarda chi come me ha una x1950pro se la tiene stretta ancora per un altra generazione di vga , in generale queste nuove schede consumato e scaldano troppo per dare un qualcosina in più in dx9 e un frame rate scadente in dx10.
aspettero le x4xxx di ati o g100 di nvidia delusione per ora :nono:
Paolo Corsini
15-11-2007, 12:01
Scusa Paolo ma da alcune recensioni on line è emerso che la 3870, nettamente inferiore alla GT con AA4x, sembra allineata nelle prestazioni passando a AA8x e comunque con questa modalità di aa ha notevoli incrementi rispetto a R600. Secondo te quali possono essere le spiegazioni di questo? Grazie
Da un lato driver, se i test non sono a parità di driver, dall'altro qualche ottimizzazione interna.
Ma onestamente, ha senso analizzare AA8x con schede di questa fascia di prezzo, anche a risoluzioni basse?
Sono schede di fascia media, non è un segreto che AMD abbia problemi a contrapporre soluzioni di fascia alta verso Nvidia.
In ogni caso non capisco le critiche, la HD 3850 disintegra impietosamente la 8600GTS overclokkata. Sono sempre stato dell' idea che la fascia media di Nvidia fosse davvero una presa in giro con questa serie, ed infatti i frames nei giochi e il suo prezzo lo dimostrano.
Le 8600 sono le nuove 1600pro; forti nel 3dmark, totalmente inadeguate nei giochi.
Purtroppo per mesi sono state consigliate come acquisto consigliato, pavoneggiando future prestazioni in Dx10. Prestazioni che non si sono mai viste nemmeno nei giochi DX9.
bonzuccio
15-11-2007, 12:04
Bene, il bus a 256bit costa meno e i risultati sono ottimi,
la 2900xt è una corazzata coi cannoni abbassati ma era difficile sovrastarla proprio in tutto con quel bus spropositato.
Sarebbe interessante vedere come vanno in oc visto che sembrano scalare bene all'aumento di frequenza e i 65nm dovrebbero far salire ancora più in alto.
Sulla fascia bassa e medio alta amd-ati si posiziona bene e l'uvd è un valore aggiunto non da poco oltre ai consumi.. ci sono le premesse per far mangiare la polvere alla concorrenza nel mercato oem.
gianni1879
15-11-2007, 12:04
che dire non hanno ottimizzato nulla a livello di architetture, la cosa strana che in UT3 addirittura perde un bel pò...
in altre recensioni succede il contrario, quì in molti casi è sotto la hd2900xt.
A sto punto meglio aspettare dicembre per la 8800gts 512 che andrà un 10/15% più della Ultra e buona notte Ati.
Sostanzialmente la 3850 per la fascia in cui si inserisce è una VGA molto riuscita ....
Cmq, complimenti per l'articolo ;)
halduemilauno
15-11-2007, 12:06
si infatti... ci vuole poco a superare una 8600... scommetto che appena esce la 8800gt 256mb, questa 3850 tornerà ad essere ben sotto come prestazioni :asd:
Però attualmente è un affare dai... ;)
no. rimango della mia opinione se devo risparmiare c'è una sola scheda la 8800gt256.
"Dobbiamo inoltre aggiungere che NVIDIA sta preparando il lancio di una versione a 256 Mbytes di memoria video della propria scheda GeForce 8800 GT: per prezzo questa proposta dovrebbe posizionarsi tra le soluzioni Radeon HD 3850 e Radeon HD 3870, confermando in generale il livello prestazionale medio delle soluzioni GeForce 8800 GT 512 Mbytes con le opportune correzioni verso il basso date dalla inferiore dotazione di memoria video e dalla frequenza di clock della memoria più ridotta."
se poi si aggiunge che per me la gt256 costerà come la 3850 non c'è match.
;)
Stefattone01
15-11-2007, 12:06
Cavolo!Mi hanno lasciato un pò frastornato quei 99 gradi in load sulla 3870 con dissipatore a slot intero.......anche la gt raggiunge i 97 ma occupa per intera uno slot non due!!!!! P.S. ATI in un anno di lavoro e diverse schede sfornate riuscita a mettere i bastoni tra le ruote solo alla 8800 gts (almeno fino a quando non uscirà la gt da 256 mb) quando ormai si appresta ad uscire di scena.....bel lavoro ragazzi!!!!! (esclamazione ironica)
Athlon 64 3000+
15-11-2007, 12:07
ho visto che sono stati usati i catalist 8.43.1 per le prove delle schede Ati.
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovarli?
Davvero ottimi i consumi di RV670 che sono molto più bassi rispetto a R600.
Quali modifiche architetturali sono state fatte rispetto a R600?
.:Sephiroth:.
15-11-2007, 12:07
che delusione...ho aspettato proprio per vedere ati riemergere, invece -.-
credo proprio ke nvidia con la 8800gt abbia spazzato (quasi) via dal mercato ati
nvidia forever!
l'ultima vga di fascia alta che ha sfornato ATI e stata la 1950XTX ..mi aspettavo ben piu da ATI sinceramente..la 2900XT era gia sotto in partenza rispetto alla sua controparte NVIDIA..ora sono curioso che cosa tirano fuori quando usciranno le nuove 8800 GTS..e dire che ho sempre avuto ATI..bah,,DELUSIONE..
Mister Tarpone
15-11-2007, 12:10
Sono schede di fascia media, non è un segreto che AMD abbia problemi a contrapporre soluzioni di fascia alta verso Nvidia.
In ogni caso non capisco le critiche, la HD 3850 disintegra impietosamente la 8600GTS overclokkata. Sono sempre stato dell' idea che la fascia media di Nvidia fosse davvero una presa in giro con questa serie, ed infatti i frames nei giochi e il suo prezzo lo dimostrano.
Le 8600 sono le nuove 1600pro; forti nel 3dmark, totalmente inadeguate nei giochi.
Purtroppo per mesi sono state consigliate come acquisto consigliato, pavoneggiando future prestazioni in Dx10. Prestazioni che non si sono mai viste nemmeno nei giochi DX9.
Non è vero assolutamente che sono inadeguate nei giochi!!! Con gli ultimissimi GoW, UT3, Bioshock, Call of duty 4, Airborne, need for speed Pro street ecc ci si gioca a dettaglio massimo a 1280x1024.
Chiamale prestazioni inadeguate... :asd:
casomai è il prezzo che ormai è inadeguato... una 8600gts normale costa 126/135€ ma imho non ne vale più di 100€, visto l'arrivo di queste nuove 3850 da 160/170€ ;)
per quanto riguarda il discorso dx10, io sono dell'idea che tutte ste schede sono deludenti, pure quelle di fascia alta :asd:
comunque in prestazioni coi giochi DX10 siamo ancora ben scarsi!! 250€ per schede che fanno 30 frame mi sembrano tantini....
purtroppo una delle recensioni più scadenti tra quelle lette in giro... mancano dei veri test sulle dx10 e i test qualitativi.....peccato....
Un poco deluso, ho aspettato per vedere come andavano queste schede ma essendo sincero se devo pensare ad un acquisto ci metto 20 euro di più e prendo la GT, le prestazioni sono su un altro livello.
Hanno calato i consumi ma porca miseria, 99 gradi in full load mi paiono tantini anche se l'articolo tende a sdrammatizzare.
....la sapphire hd3870 si trova a 181 + iva ....da noti distributori nazionali... la GT più schifida di sotto marca sui 230 euro....
Bene, il bus a 256bit costa meno e i risultati sono ottimi,
la 2900xt è una corazzata coi cannoni abbassati ma era difficile sovrastarla proprio in tutto con quel bus spropositato.
Sarebbe interessante vedere come vanno in oc visto che sembrano scalare bene all'aumento di frequenza e i 65nm dovrebbero far salire ancora più in alto.
Sulla fascia bassa e medio alta amd-ati si posiziona bene e l'uvd è un valore aggiunto non da poco oltre ai consumi.. ci sono le premesse per far mangiare la polvere alla concorrenza nel mercato oem.
In piu di 40 post sei l'unico che é soddisfatto, cmq per chi non lo sa, la HD3870 doveva competere con la imminente 8800GTS 512MB e la HD3850 con l'attuale 8800GT 512/256MB, cmq tutte lanciate come le meno prestanti della nuova facia alta! Ora invece la HD3870 non compete neanche con la 8800GT e la HD3850 da quanto é scarsa la si vuol far competere con la 8600GTS che é un progetto vecchio! Siamo caduti nel ridicolo! E la 8800GTS 512MB con cosa competerà, con la HD3870 X2 con due gpu sulle stesso pcb?
Siamo realisti AMD l'ha buttata di fuori!
kakahack
15-11-2007, 12:16
semplice scelta per contrastare la 8800gt..però ammetto che a consumi e costruttività ridotta è molto migliorata...:)
tutto dipende dal prezzo...se è compretitivo è davvero un'ottima skeda,
l'archittetura e stata poco ritoccata..sono convinto che se i miglioramenti
della hd38xx si sarebbero fusi con la 2900xt sarebbe uscito un top gamma
davvero meglio!;)
e mi domando se l'ATI\amd ci sta pensando!
speriamo bene per il prezzo..a me sembrano tutte uguali queste ultime skede video..
buon per me che mi son buttato sulla 8800gt, almeno non ho rimpianti.
Cmq sia non capisco certe critiche, secondo me la hd3850 è una scheda riuscitissima, spazza completamente via la 8600gts e costa meno di 200 euro. Il problema è che dovrà vedersela con la 8800gt da 256mb, ma fino ad allora è un must have per chi vuole spendere meno di 200 euro. La hd3870 alla fine va come si prevedeva da giorni e giorni. Un po' meno della 8800gt e costa anche di meno.
Solo mi aspettavo di meglio riguardo al calore.
halduemilauno
15-11-2007, 12:17
Non è vero assolutamente che sono inadeguate nei giochi!!! Con gli ultimissimi GoW, UT3, Bioshock, Call of duty 4, Airborne, need for speed Pro street ecc ci si gioca a dettaglio massimo a 1280x1024.
Chiamale prestazioni inadeguate... :asd:
casomai è il prezzo che ormai è inadeguato... una 8600gts normale costa 126/135€ ma imho non ne vale più di 100€, visto l'arrivo di queste nuove 3850 da 160/170€ ;)
per quanto riguarda il discorso dx10, io sono dell'idea che tutte ste schede sono deludenti, pure quelle di fascia alta :asd:
concordo. cmq la 8600gts appena esce la 8800gt256 e si renderanno disponibili le 3850 il prezzo sicuramente scenderà a 99€.
;)
In piu di 40 post sei l'unico che é soddisfatto, cmq per chi non lo sa, la HD3870 doveva competere con la imminente 8800GTS 512MB e la HD3850 con l'attuale 8800GT 512/256MB, cmq tutte lanciate come le meno prestanti della nuova facia alta! Ora invece la HD3870 non compete neanche con la 8800GT e la HD3850 da quanto é scarsa la si vuol far competere con la 8600GTS che é un progetto vecchio! Siamo caduti nel ridicolo! E la 8800GTS 512MB con cosa competerà, con la HD3870 X2 con due gpu sulle stesso pcb?
Siamo realisti AMD l'ha buttata di fuori!
non mi risulta, io sapevo che la hd3870 doveva competere con la 8800gt :mbe:
halduemilauno
15-11-2007, 12:19
Bene, il bus a 256bit costa meno e i risultati sono ottimi,
la 2900xt è una corazzata coi cannoni abbassati ma era difficile sovrastarla proprio in tutto con quel bus spropositato.
Sarebbe interessante vedere come vanno in oc visto che sembrano scalare bene all'aumento di frequenza e i 65nm dovrebbero far salire ancora più in alto.
Sulla fascia bassa e medio alta amd-ati si posiziona bene e l'uvd è un valore aggiunto non da poco oltre ai consumi.. ci sono le premesse per far mangiare la polvere alla concorrenza nel mercato oem.
purtroppo una delle recensioni più scadenti tra quelle lette in giro... mancano dei veri test sulle dx10 e i test qualitativi.....peccato....
....la sapphire hd3870 si trova a 181 + iva ....da noti distributori nazionali... la GT più schifida di sotto marca sui 230 euro....
:boh:
Mister Tarpone
15-11-2007, 12:21
concordo. cmq la 8600gts appena esce la 8800gt256 e si renderanno disponibili le 3850 il prezzo sicuramente scenderà a 99€.
;)
Credo anch'io, e mi sembra anche ovvio ;) e per chi non vuol spendere più di 100€ non è male assolutamente!!
capitan_crasy
15-11-2007, 12:22
X Paolo Corsini:
Mi chiedevo a quando una recensione Avivo HD (UVD) Vs PureVideo HD?;)
halduemilauno
15-11-2007, 12:22
non mi risulta, io sapevo che la hd3870 doveva competere con la 8800gt :mbe:
il parallelismo non è completamente sbagliato. da una parte le due 3800 dall'altra le due g92. poi da una parte la 3800x2 e dall'altra la g92x2 a seguire.
diverso è l'attuale discorso/confronto sui prezzi.
AndreaG.
15-11-2007, 12:25
Ma di preciso... AMD alla riscossa di cosa!? :stordita:
non mi risulta, io sapevo che la hd3870 doveva competere con la 8800gt :mbe:
infatti ho scritto "per chi non lo sa"! se te lo sai va bene!;)
LuFranco
15-11-2007, 12:25
Mi dispiace leggere commenti così superficiali e così di parte....
E' vero che le prestazioni non sono un granchè, ma i consumi sono finalmente decenti, soprattutto in Idle. Si parla di 35w di media in meno ad una 8800gt e cioè, 2-3€ al mese di bolletta usando il pc 6-7 ore al giorno.
Ma la cosa più importante è il prezzo.
IMHO a 170-185€ la 3850 normale o OC è un'ottima scheda è quasi sulla fascia di prezzo le 8600gts ma vanno praticamente il doppio.
La 8800GT attualmente costa il 40% in più e va il 15-20% in più, indi per cui in rapporto qualità prezzo la 3850 è una ottima scheda.
E poi, che cavolo, 70 euro di differenza per giocare su lcd da 1280x1024 non sono mica bruscolini!!!
La 3870 a 230€ contro i 250€ dell 8800gt non vale invece la pena acquistarla.
rmarango
15-11-2007, 12:26
Piu' che alla riscossa...alla riscossina :)
Urge fare qualcosa per le temperature di tutte ste' schede compreso le Nvidia, sono troppo calienti per i miei gusti...e siamo pure in inverno.
Mi dispiace leggere commenti così superficiali e così di parte....
E' vero che le prestazioni non sono un granchè, ma i consumi sono finalmente decenti, soprattutto in Idle. Si parla di 35w di media in meno ad una 8800gt e cioè, 2-3€ al mese di bolletta usando il pc 6-7 ore al giorno.
Ma la cosa più importante è il prezzo.
IMHO a 170-185€ la 3850 normale o OC è un'ottima scheda è quasi sulla fascia di prezzo le 8600gts ma vanno praticamente il doppio.
La 8800GT attualmente costa il 40% in più e va il 15-20% in più, indi per cui in rapporto qualità prezzo la 3850 è una ottima scheda.
E poi, che cavolo, 70 euro di differenza per giocare su lcd da 1280x1024 non sono mica bruscolini!!!
La 3870 a 230€ contro i 250€ dell 8800gt non vale invece la pena acquistarla.
:mc:
Una nota in merito alla effettiva disponibilità della 8800GT.
Inizialmente il lancio della scheda era previsto in questi giorni.
Poi è stato anticipato al 29/10.
La produzione delle schede avviene in questi stabilimenti:
Flextronic
Foxconn
Pc-Partner
MSI.
XFX fa da sè solo le 256Mb
La parte del leone la fanno i primi 2, ma Foxconn non era pronto per la distribuzione ad ottobre.
Le prime schede arriveranno solo ora in distribuzione.
Pc-Partner, proprietario del marchio Zotac e Sapphire, produce per se.
Stessa cosa MSi.
Penso che entro novembre la situazione si assesterà, così come i prezzi.
Io di certo non compro mai un prodotto "appena uscito" specie sotto Natale.
In merito alla recensione, ottimo lavoro.
Certo che mi sarei aspettato una Tmax più bassa per la 3870 con un dissy dual slot. Vabbè avere un occhio di riguardo ai decibel, ma io un 500g in più a quella ventola ce li avrei messi nei settaggi automatici delle ventola (probabilmente si cambiano anche questa volta da bios, Rivatuner o Atitool), e 2-3 db in più posso anche sopportarli.
Shadermark è pesante ok, ma lo è anche Crysis.
Un paio d'ore con quel gioco sulla soglia dei 95 C° mi spaventerebbero per il medio e lungo termine.
Renacchio
15-11-2007, 12:28
Baaa tenevele pure.
Ati/AMD tornate ad essere competitive siete utili alla concorrenza
La 8800GT attualmente costa il 40% in più.
Eh?
Buona la 3850 almeno fino all'uscita della 8800GT 256, supera agevolmente la 8600GTS ed anche la 2900GT appena uscita.
La 3870 invece proprio non ce la fa, fornisce le prestazioni della 2900XT ad un costo inferiore, ma resta dietro alla 8800GT e quindi anche alla nuova GTS di prossima uscita, lo scettro delle prestazioni rimane decisamente ad nvidia.
Eh?
penso si rifeisca alla hd3850
Pancho Villa
15-11-2007, 12:31
Inutile arrampicarsi sugli specchi, ATi rimane indietro, e anche di parecchio; l'unica vantaggio sulla Geffo sono i consumi. A questo punto mi gusto la rece della 8800 GTS e a Natale sceglierò tra GT e GTS. Le Radeon per me possono lasciarle a prendere la polvere sugli scaffali. http://www.forumeye.it/invision/style_emoticons/default/sisi.gif
ComputerVSHuman
15-11-2007, 12:32
200 euro per la 3850 OC non è assolutamente un buon prezzo sia chiaro, ma rimane la vga in fascia media che lascia pienamente convinti, sia per la visione dei film sia per giocare, penso grazie al bus di 256 bit. A me però, che interessa esclusivamente la fascia alta per i videogames, la 3870 ha deluso alla grande e vedo questa scheda con compassione, peggiore addirittura della già peggio 2900XT! Se con 200 euro mi offrono un CrossFire di 3870 ok, altrimenti anche per questa serie ATI ha chiuso...
phil anselmo
15-11-2007, 12:34
sinceramente, a giudicare dalle prime parole di questa rece, mi aspettavo molto di più... poi ho visto le specifiche tecniche e mi è venuto qualche dubbio, poi ho visto i bench e mi sono cascate le braccia! :muro:
bonzuccio
15-11-2007, 12:36
In piu di 40 post sei l'unico che é soddisfatto, cmq per chi non lo sa, la HD3870 doveva competere con la imminente 8800GTS 512MB e la HD3850 con l'attuale 8800GT 512/256MB, cmq tutte lanciate come le meno prestanti della nuova facia alta! Ora invece la HD3870 non compete neanche con la 8800GT e la HD3850 da quanto é scarsa la si vuol far competere con la 8600GTS che é un progetto vecchio! Siamo caduti nel ridicolo! E la 8800GTS 512MB con cosa competerà, con la HD3870 X2 con due gpu sulle stesso pcb?
Siamo realisti AMD l'ha buttata di fuori!
Ma se in idle malgrado il chip uvd consuma un botto meno
ma se la 3850 ha le stesse unità della 3870, certo memoria gddr3 e non 4 ma dovrebbe salire e infatti la xtreme della saphire (che sta facendo un ottimo lavoro negli ultimi tempi) si fa rispettare
se le varie 8600 e 8800gts sono diventate ferri vecchi
e non ultimo se le ati le stanno testando ancora su nforce 680i e non è infondata l'idea che su chipset amd780 possano andare meglio..
il mio commento era necessario perchè stavolta nvidia ha tirato fuori un architettura molto competitiva, non mi aspettavo il mega sorpasso
e ati deve stare al passo con delle cose in più senza grosse rivoluzioni eprchè è pure impegnata seriamente nello sviluppo di chipset
chiaro che nel retail io hard gamer che cerco il top del top mi oriento su una gtx ma per il resto (e più si scende di prezzo più la scelta è obbligata pro ati) mi pare che dire che la 3850 è scarsa mi pare qualcosa da non poter dire
visto che compete NON con la 8600gts ma che SUPERA MOLTE VOLTE le 8800gts da 320 e 640mb e cioè le passate regine della fascia medio alta visto che vanno un po meno, consumano di più e con un video fanno lavorare di più il processore
cia
bonzuccio
15-11-2007, 12:37
Piu' che alla riscossa...alla riscossina :)
Urge fare qualcosa per le temperature di tutte ste' schede compreso le Nvidia, sono troppo calienti per i miei gusti...e siamo pure in inverno.
ecco quoto rmarango
A questo punto proporrei alla redazione di fare una recensione sulle prestazioni di 2 HD3850 in CrossFire e 2 HD3870 in CrossFire, cosi possiamo valutare se con il prezzo magari di 2 HD3850 otteniamo prestazioni di rilievo con gli ultimi giochi! grazie!
io posseggo una radeon 2600 e sono pienamente soddisfatto...
vado in dual monitor tranquillamente in uno gioco mentre sull'altro chatto....
ovviamente resto ancorato a 1280x1024 perche' penso che sia la migliore soluzione attualmente....
120 euro e passa la paura...
per quanto riguarda le altre schede nvidia e ati le lascio sugli scaffali....
troppa potenza per poca soddisfazione....
Cioè ma va come una 2900?? ATI ma ti stai rimbambendo??
ninja750
15-11-2007, 12:50
non vedo grossi motivi per scegliere ATI in questo momento, i consumi e il prezzo non li vedo grossi vantaggi con un divario prestazionale del genere
e non credo che eventuali schede 3870 OC riescano a raggiungere la 8800GT a default
....la sapphire hd3870 si trova a 181 + iva ....da noti distributori nazionali... la GT più schifida di sotto marca sui 230 euro....
181 + iva = 217€ non è che la differenza di prezzo sia abissale, soprattutto considerando le prestazioni.
E vorrei sapere quale sarebbe la "più schifida", perchè sembra un commento da fanoby che ora nemmeno può più attaccarsi alle temperature, quindi passa al produttore come "scusante" successiva
Mister Tarpone
15-11-2007, 12:51
io posseggo una radeon 2600 e sono pienamente soddisfatto...
vado in dual monitor tranquillamente in uno gioco mentre sull'altro chatto....
ovviamente resto ancorato a 1280x1024 perche' penso che sia la migliore soluzione attualmente....
120 euro e passa la paura...
per quanto riguarda le altre schede nvidia e ati le lascio sugli scaffali....
troppa potenza per poca soddisfazione....
anch'io ho una scheda simile alla tua (un pò meglio) ;) e vedendo (tranne Crysis) come mi girano tutti gli altri giochi, direi che, volendo, potrei tranquillamente aspettare l'arrivo di g100 ed r700, per cambiare la mia vga... :asd:
cmq vediamo... ;)
Insomma sono una sòla...
Mi aspettavo di più da Ati, purtroppo è andata a combattere solo sul prezzo, non sulle prestazioni. In questo modo Nvidia non sentirà mai la concorrenza!
Mi sarebbe piaciuto vedere il confrono tra la 3870 e la 8800 GTS da 512 Mb (quella appena uscita) per vedere quanto distacco c'è tra le due schede, ma a quanto vedo le prende già dalla GT 512 Mb...
Morale della favola: mi toccherà mollare Ati dopo tanti anni e tornare a Nvidia...
Mercuri0
15-11-2007, 12:56
In piu di 40 post sei l'unico che é soddisfatto, cmq per chi non lo sa, la HD3870 doveva competere con la imminente 8800GTS 512MB e la HD3850 con l'attuale 8800GT 512/256MB, cmq tutte lanciate come le meno prestanti della nuova facia alta!
Ho l'impressione che da quando non c'è più il testa a testa per le schede di fascia altissima ci siano più difficoltà a leggere le review, no? :mbe:
Le schede sono in competizione in base al loro prezzo. La 8800GTS costerà quando la HD3870?
Se la nVidia riesce a produrre tante 8800GT, e a mantenere basso il prezzo, allora venderà di più la GT. Altrimenti venderà di più la HD3870.
Questo scontro lo vince chi riesce a produrre di più... :rolleyes:
p.s. ora capisco davvero perché fanno le schede Ultra e i processori EE...
bonzuccio
15-11-2007, 12:56
anch'io ho una scheda simile alla tua (un pò meglio) ;) e vedendo (tranne Crysis) come mi girano tutti gli altri giochi, direi che, volendo, potrei tranquillamente aspettare l'arrivo di g100 ed r700, per cambiare la mia vga... :asd:
cmq vediamo... ;)
No, te adesso vendi la tua e prendi una 3850 liscia a un costo irrisorio
perchè? perchè lo dico io :oink:
Mister Tarpone
15-11-2007, 12:57
No, te adesso vendi la tua e prendi una 3850 liscia a un costo irrisorio
perchè? perchè lo dico io :oink:
:sbonk:
cmq vediamo dai ;) ... ma sinceramente potrei anche farne a meno... visto che l'unico gioco dove arranca la mia sv è Crysis ( però con UT3 e GoW viaggio a 50fps ) ....ma con questo arranca di brutto pure la 3850.. azz
ghiltanas
15-11-2007, 12:57
e io che fino all'ultimo ho sperato in ati...veramente ci credevo fino in fondo, e poi te ne escono con questi affari (chiamarle vga è escluso)...
e va bene aspetto il 3 dicembre per vedere una vera vga con prezzo aggressivo, che nn avrà le dx10.1 ma sai che mi frega
A questo punto proporrei alla redazione di fare una recensione sulle prestazioni di 2 HD3850 in CrossFire e 2 HD3870 in CrossFire, cosi possiamo valutare se con il prezzo magari di 2 HD3850 otteniamo prestazioni di rilievo con gli ultimi giochi! grazie!
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10 dove il crossfire funziona (sembra ci siano problemi di drivers con diversi giochi) 2 3850 vanno come una 8800gtx
bonzuccio
15-11-2007, 13:05
:sbonk:
cmq vediamo dai ;) ... ma sinceramente potrei anche farne a meno... visto che l'unico gioco dove arranca la mia sv (con UT3 e GoW viaggio a 50fps) è Crysis... ma con questo arranca di brutto pure la 3850.. azz
Coi settings = high non ci giochi fluido manco con la gtx a crisys, almeno con la 3850 puoi sperare di arrivare a 30fps di media con settings meno spinti (ovviamente @1024)
xghiltanas: la 8800GTS nuova costerà tra i 300 ed i 350$ come prezzo di lancio. C'è conferma su Vr-zone ;-)
Cmq, resto del parere che se la HD3870 si trovasse veramente, previo assestamento dei prezzi, al 15-20% in meno della 8800GT, non sarebbe un'opzione da scartare.
Così come la Hd 3850 512Mb.
Per la HD3850 256Mb aspetto il confronto con la vera "avversaria" che è la 8800GT 256Mb, anche in termini di prezzo.
Allo stato attuale, però, visti i prezzi che trovo ora in Germania ed in Italia, e peggio le disponibilità, non è ancora così.
E per certo, come ho già detto, il periodo natalizio è quello peggiore per l'acquisto dell' hw.
Meglio dopo la Befana ;-)
ghiltanas
15-11-2007, 13:07
cavolo nn avevo letto il titolo della rece:
credo il titolo sia incompleto o sbagliato:
o è "amd alla riscossa di umiliazioni"
oppure nn ci vuole proprio alla riscossa.
Cmq fonti interne attendibili mi confermano che il capo progettista è Cleitus quello dei simpson :sofico:
ghiltanas
15-11-2007, 13:13
xghiltanas: la 8800GTS nuova costerà tra i 300 ed i 350$ come prezzo di lancio. C'è conferma su Vr-zone ;-)
Cmq, resto del parere che se la HD3870 si trovasse veramente, previo assestamento dei prezzi, al 15-20% in meno della 8800GT, non sarebbe un'opzione da scartare.
Così come la Hd 3850 512Mb.
Per la HD3850 256Mb aspetto il confronto con la vera "avversaria" che è la 8800GT 256Mb, anche in termini di prezzo.
Allo stato attuale, però, visti i prezzi che trovo ora in Germania ed in Italia, e peggio le disponibilità, non è ancora così.
E per certo, come ho già detto, il periodo natalizio è quello peggiore per l'acquisto dell' hw.
Meglio dopo la Befana ;-)
allora grazie a questi capolavori di amd, di sicuro nvidia nn avrà bisogno di abbassare i prezzi delle future gts e cmq io spero in una cifra intorno ai 280 euro.
Secondo queste dovrebbero essere di fascia media e medio alta della nuova generazione e da vga che ambiscono a questo target esigo di +. Con queste vga me lo scordo di giocare bene a 1680*1050 specie in dx10, inoltre cavolo è anche una questione di orgoglio, cazzo tira fuori le palle e fai delle vga da battaglia, nn vga mediocri a prezzi poco sotto la concorrenza. Per prendere la 3870 invece che la gt secondo me la differenza dev'essere di almeno almeno 30 euro senno nn se parla. Va be cmq sia, a meno che nn escnao driver miracolosi alla svelta, ho già etichettato queste vga e per me sono escluse
bonzuccio
15-11-2007, 13:17
cavolo nn avevo letto il titolo della rece:
credo il titolo sia incompleto o sbagliato:
o è "amd alla riscossa di umiliazioni"
oppure nn ci vuole proprio alla riscossa.
Cmq fonti interne attendibili mi confermano che il capo progettista è Cleitus quello dei simpson :sofico:
Comunque anche anandtech è daccordo sulle conclusioni:
"Both cards from AMD are quite competitive today, but the balance of competition could easily shift depending on pricing and availability of either these cards or their competition. "
2 3850 vanno come 1 gtx da 420 euro
1 8800gts 320mb = 250 euro (della club3d)
1 3850 lissia = 180 euro
fate vobis
fonte: trovaprezzi
sto solo cercando di dire che si è ricreato il terreno per la concorrenza
Tuvok-LuR-
15-11-2007, 13:18
3870
ci si aspettava di meglio, è una scheda che ha senso solo se riescono a venderla almeno a 30 € meno della 8800 GT.
Tuttavia se non si danno una mossa con i rifornimenti di 8800GT può avere mercato.
3850
Ottima scheda, per 170 € o anche meno, distrugge qualsiasi avversaria, non tanto le 8600gts, cosa che si sapeva, ma da un bel distacco anche alle schede della generazione precedente (x1950pro/xt) e finalmente abbiamo un entry level decente in DX10
ATI ha migliorato decisamente la situazione, ma ho paura che questo scenario durerà ben poco, nVidia è un passo avanti e con le prossime uscite potrebbe di nuovo metterla fuori mercato
Comunque anche anandtech è daccordo sulle conclusioni:
"Both cards from AMD are quite competitive today, but the balance of competition could easily shift depending on pricing and availability of either these cards or their competition. "
2 3850 vanno come 1 gtx da 420 euro
1 8800gts 320mb = 250 euro
1 3850 lissia = 180 euro
fate vobis
fonte: trovaprezzi
sto solo cercando di dire che si è ricreato il terreno per la concorrenza
Esattamente, però queste schede non vanno cofrontate con le gtx o le gts, ma solamente con le gt, e da queste le prendono su ogni settore.
L'unica possibilità che hanno per vendere è una forte disponibilità immediata su mercato, cosa però in cui solitamente ati non ha mai brillato
Grave Digger
15-11-2007, 13:19
allora,dal punto di vista prezzo/prestazioni siamo a cavallo,quà ci scappa il crossfire su X38 senza svenarsi,ma sul fronte prestazioni assolute in singola scheda ancora non ci siamo :( .....
ragazzi,che devo dirvi,attendiamo i prossimi chipset nforce per intel e speriamo che siano stabili e che salgano in OC quanto gli stessi intel,almeno con lo sli facciamo viaggiare qualunque gioco :) .....
peccato però......
ghiltanas
15-11-2007, 13:25
Comunque anche anandtech è daccordo sulle conclusioni:
"Both cards from AMD are quite competitive today, but the balance of competition could easily shift depending on pricing and availability of either these cards or their competition. "
2 3850 vanno come 1 gtx da 420 euro
1 8800gts 320mb = 250 euro
1 3850 lissia = 180 euro
fate vobis
fonte: trovaprezzi
sto solo cercando di dire che si è ricreato il terreno per la concorrenza
allora primo a me nn piacciono queste manie del multi gpu: io voglio che ati tiri fuori una vga competitiva da sola, me ne frego se 6 3850 vanno come 2 ultra...
ne voglio UNA ALLA VOLTA!!!
secondo la gts nn è + un termine di paragone, nn credo le producano + neanche, bisogna paragonare la 3870 con la gt, stop.
La 3870 nnha la potenza necessaria per durare, è nata già al limite, giochi come crysis la dilaniano e nn è tollerabile. La nvidia per lo meno nn ha cambiato serie e quindi ha fatto capire che il suo era solo un ritocco di g80, la ati invece ha stravolto i nomi come per dire che le nuove vga sarebbero state miracolosee invece ecco il risultato. Cambia ilnome ma il risultato nn cambia.
E cmq lasciatamelo dire: accidenti a quando amd ha comprato ati (imho ovviamente), me ne frego se fanno una super piattaforma che con 4 vga in crossfire vanno come una ottima nvidia, la politica di amd s'è ripercossa su ati:
" meglio prodotti mediocri a prezzo basso che ottimi prodotti a prezzo normale"
fxsensive2
15-11-2007, 13:28
mi aspettavo molto di più da tali schede...in quasi tutti i test la mia G80GTS a 320Mb risulta ancora superiore...:asd:rido per non piangere...visto che cosi non ci sarà concorrenza e Nvidia continuera a fare come vuole.
Inoltre la Gt vince in tutti i test....
Paolo Corsini
15-11-2007, 13:32
X Paolo Corsini:
Mi chiedevo a quando una recensione Avivo HD (UVD) Vs PureVideo HD?;)
E' un articolo che vorrei fare da tempo, ma per vari problemi (settimana prossima altri test in scaletta con alcuni NDA, settimana seguente a taiwan) non potrò affrontare prima di inizio Dicembre
ci vorrebbe qualche dato in overclock.
la 3870 tutto sommato non è niente male se si tiene conto del buon consumo, ottima rumorosità e doppio slot che personalmente preferisco rispetto al singolo. bisognerebbe analizzare anche la qualità visiva, sembra sia superiore la ati alle 8800gt.
bonzuccio
15-11-2007, 13:34
..E cmq lasciatamelo dire: accidenti a quando amd ha comprato ati (imho ovviamente), me ne frego se fanno una super piattaforma che con 4 vga in crossfire vanno come una ottima nvidia, la politica di amd s'è ripercossa su ati:
" meglio prodotti mediocri a prezzo basso che ottimi prodotti a prezzo normale"
Laciami dire che spero che lo strapotere intel/nvidia muoia nel giro di un nanosecondo e che io esca da questo incubo..
non lo penso sinceramente (fino in fondo diciamo) ma credo il tuo sia lo stesso modo di ragionare :)
Su trovaprezzi la 3870 e la 8800gt sembrano costare ugualmente sui 230 euro
la ati consuma 30W in meno, le nvidia hanno dvi mentre le ati video uvd e audio veicolato su hdmi, le nvidia gt sono leggermente più performanti quindi senza tanti giri di parloe stanno alla pari e il loro successo dipende essenzialmente dalla penetrazione nel mercato.
Grave Digger
15-11-2007, 13:34
purtroppo una delle recensioni più scadenti tra quelle lette in giro... mancano dei veri test sulle dx10 e i test qualitativi.....peccato....
meno male che ci sei tu ad aprirci gli occhi ;) ,ricordi le tue nozioni campate per aria(cioè inventate) su R600 ;) ??? ....cmnq questa recensione è affidabile e seria(soprattutto condotta con estrema lucidità),come qualsiasi recensione di hwupgrade(vivissimi complimenti a Paolo e Co. già che ci sono ;) ).....se devi spalare la melma su qualcuno/qualcosa,fallo sulle tue affermazioni,allora lì ti darei ragione ;) ......
....la sapphire hd3870 si trova a 181 + iva ....da noti distributori nazionali... la GT più schifida di sotto marca sui 230 euro....
FALSO.
trovaprezzi non la pensa come te(la 8800gt costa una manciata di euro meno rispetto alla 3870,e la massacra su tutti i fronti ;) ),ma tanto è inutile discutere,siamo nell'invenzione più assoluta,oltre al confronto tra prezzi ivati e non ivati che proponi :rolleyes: .....
maurischio
15-11-2007, 13:36
presso il fornitore della ditta per cui lavoro ho trovato la 3870 l'ho trovata a 158+iva, 3850 256 a 121+ iva e la 3850 512 a 137+iva.
della gt manco l'ombra sul listino, ma generalmente le schede nvidia hano un margine di guadagno davvero risicato per i rivenditori.
un pensierino alla 3870 lo stò facendo seriamente per quel prezzo
Laciami dire che spero che lo strapotere intel/nvidia muoia nel giro di un nanosecondo e che io esca da questo incubo..
non lo penso sinceramente (fino in fondo diciamo) ma credo il tuo sia lo stesso modo di ragionare :)
Su trovaprezzi la 3870 e la 8800gt sembrano costare ugualmente sui 230 euro
la ati consuma 30W in meno, le nvidia hanno dvi mentre le ati video uvd e audio veicolato su hdmi, le nvidia gt sono leggermente più performanti quindi senza tanti giri di parloe stanno alla pari e il loro successo dipende essenzialmente dalla penetrazione nel mercato.
Quasi pari?
Onestamente, quanti credi che tengano conto di una differenza di consumi così ridotta e uvd, e quanti delle prestazioni? Io scommetterei senza pensarci sulle prestazioni..
ghiltanas
15-11-2007, 13:40
Laciami dire che spero che lo strapotere intel/nvidia muoia nel giro di un nanosecondo e che io esca da questo incubo..
non lo penso sinceramente (fino in fondo diciamo) ma credo il tuo sia lo stesso modo di ragionare :)
Su trovaprezzi la 3870 e la 8800gt sembrano costare ugualmente sui 230 euro
la ati consuma 30W in meno, le nvidia hanno dvi mentre le ati video uvd e audio veicolato su hdmi, le nvidia gt sono leggermente più performanti quindi senza tanti giri di parloe stanno alla pari e il loro successo dipende essenzialmente dalla penetrazione nel mercato.
forse mi sono spiegato male: a me la amd mi ha fatto inca**are proprio perchè con queste uscite rafforza la leadership intel/nvidia. A me piace la concorrenza e loro pensavo al contorno...Se lo mettono bene in testa che se compro una vga di fascia medio alta deve caminare nei giochi e andare peggio nella riproduzione dell'alta definizione piuttosto!!!(diffusissima tra l'altro :rolleyes: e poi il mio processore se la mangia l'alta definizione)
e invece no pensano alle segate tipo l'uscita hdmi, di cui me ne sbatto altamente, quando mi comprerò un tv hd o full hd farò in tempo ad averla già ricambiata la vga...Chissà come se la ridono di gusto in casa nvidia :mad:
ghiltanas
15-11-2007, 13:42
Quasi pari?
Onestamente, quanti credi che tengano conto di una differenza di consumi così ridotta e uvd, e quanti delle prestazioni? Io scommetterei senza pensarci sulle prestazioni..
mega quotone. le prestazioni all'80% come minimo e poi il resto.
senno per guardare i film e consumare poco una vga da 100 euro va benissimo
TheDarkAngel
15-11-2007, 13:45
mah che delusione la 3870, non ce la fa proprio nemmeno a dare battaglia alla gt, resta dietro senza tanti complimenti e senza una riduzione di prezzo marcata rispetto alla gt ha ben poco senso
Evangelion01
15-11-2007, 13:52
meno male che ci sei tu ad aprirci gli occhi ;) ,ricordi le tue nozioni campate per aria(cioè inventate) su R600 ;) ??? ....cmnq questa recensione è affidabile e seria(soprattutto condotta con estrema lucidità),come qualsiasi recensione di hwupgrade(vivissimi complimenti a Paolo e Co. già che ci sono ;) ).....se devi spalare la melma su qualcuno/qualcosa,fallo sulle tue affermazioni,allora lì ti darei ragione ;) ......
Quoto. bs82, falla tu una recensione decente, a criticare da dietro un monitor siamo tutti bravi. Ah, tempo addietro avevo detto che la 2900 non avrebbe superato la GTX in prestazioni, visto che i drivers miracolosi non esistono, ma qualcuno ;) li sta ancora aspettando... :rotfl:
trovaprezzi non la pensa come te(la 8800gt costa una manciata di euro meno rispetto alla 3870,e la massacra su tutti i fronti ;) ),ma tanto è inutile discutere,siamo nell'invenzione più assoluta,oltre al confronto tra prezzi ivati e non ivati che proponi :rolleyes: .....
Per ora la 8800gt non è più disponibile a quel prezzo, cmq spero che arrivino a volumi, così i prezzi caleranno presumibilmente da una parte e dall' altra. La 3870 se non altro va a correggere 3 brutti difetti della 2900 : consumi assurdi, rumorosità e uvd. Ma al prezzo di 230€ imho la 8800gt resta sempre preferibile.....
La 3850 invecie è di gran lunga preferibile alla 8600, ma credo che questo non sia una sorpresa per nessuno.
Camelvam
15-11-2007, 13:54
:( booooommmmm!
Botto finale..ho capito per me l'ultima è stata HD2900XT...me la tengo e la prossima si cambia storia..se AMD/ATI continua cosi:banned:
... ma da un bel distacco anche alle schede della generazione precedente (x1950pro/xt) e finalmente abbiamo un entry level decente in DX10 ...
le vecchie generazioni x1950 quelle si che erano valide per la fascia medio-alta si poteva giocare a tutto fluidamente anche su risoluzioni elevate ,
ma queste ultime due generazioni sono di fascia medio-bassa con le risoluzioni attuali cosa cavolo ci fai girare liscio poi con dx10 e svista che appesantisce il tutto una meraviglia.
un altro fattore che non mi va giu sono le temperature sia ati che nvidia fanno cagare 90° e più mi ci faccio gli spaghetti, ma ora che siamo in inverno posso anche non usare il calorifero che rimango al caldo ma in estate che faccio ci ficco il codizionatore al posto del sistema di raffreddamento a oltre 35° di temp ambiente manco quello basta o metto il pc nel frigor e dimagrisco.
aspetto le dx11 che faccio prima tutto cio puzza solo di fregature su fregature per i videogiocatori soldi buttati per hardware non soddisfacente bello schifo di progresso.
Voglio un terzo concorrete altro che: a ti abbiamo fregato (ati)/nutella (nvidia)
fxsensive2
15-11-2007, 13:57
meno male che ci sei tu ad aprirci gli occhi ;) ,ricordi le tue nozioni campate per aria(cioè inventate) su R600 ;) ??? ....cmnq questa recensione è affidabile e seria(soprattutto condotta con estrema lucidità),come qualsiasi recensione di hwupgrade(vivissimi complimenti a Paolo e Co. già che ci sono ;) ).....se devi spalare la melma su qualcuno/qualcosa,fallo sulle tue affermazioni,allora lì ti darei ragione ;) ......
FALSO.
trovaprezzi non la pensa come te(la 8800gt costa una manciata di euro meno rispetto alla 3870,e la massacra su tutti i fronti ;) ),ma tanto è inutile discutere,siamo nell'invenzione più assoluta,oltre al confronto tra prezzi ivati e non ivati che proponi :rolleyes: .....
Quoto.ma poi Bs82 tu stai sempre a proteggere Ati....non hai ancora ben capito che sta dietro a tutte le schede video Nvidia attualmente:read: ...ho letto tardi le tue affermazioni su R600 a dir poco ridicole...tale scheda non riuscirà mai a superare la 8800GTX.
nickfede
15-11-2007, 13:58
eh...si.....
ci vorrebbe una bella recensione da parte della redazione inserendo nel test attuale 2 schede 3850 in CF......dovrebbero venire degli ottimi risultati secondo me........e non solo dal punto di vista prestazionale......
masluigi
15-11-2007, 13:59
AMD sei la rovina del mondo. Prima ati da sola era un gioiello.
fxsensive2
15-11-2007, 13:59
le vecchie generazioni x1950 quelle si che erano valide per la fascia medio-alta si poteva giocare a tutto fluidamente anche su risoluzioni elevate ,
ma queste ultime due generazioni sono di fascia medio-bassa con le risoluzioni attuali cosa cavolo ci fai girare liscio poi con dx10 e svista che appesantisce il tutto una meraviglia.
un altro fattore che non mi va giu sono le temperature sia ati che nvidia fanno cagare 90° e più mi ci faccio gli spaghetti, ma ora che siamo in inverno posso anche non usare il calorifero che rimango al caldo ma in estate che faccio ci ficco il codizionatore al posto del sistema di raffreddamento a oltre 35° di temp ambiente manco quello basta o metto il pc nel frigor e dimagrisco.
aspetto le dx11 che faccio prima tutto cio puzza solo di fregature su fregature per i videogiocatori soldi buttati per hardware non soddisfacente bello schifo di progresso.
Voglio un terzo concorrete altro che: a ti abbiamo fregato (ati)/nutella (nvidia)
:confused: :confused:
Red`XIII
15-11-2007, 14:04
Scusatemi se dico una fesseria, ma come mai nella recensione su Penryn i consumi del sistema P35 + QX6850 + 8800GT sono al max 268W mentre in questo test con 680i + QX6850 + 8800GT si arriva (a parità di condizioni, ossia orthos + shadermark) a 412W?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10 dove il crossfire funziona (sembra ci siano problemi di drivers con diversi giochi) 2 3850 vanno come una 8800gtx
Grazie del link, sei piu efficiente della redazione!
2 HD3850 in crossFire superano se pur di poco le prestazioni di una 8800GT 512MB e vanno alla pari di una 8800GTX!
Dal lato driver il CrossFire é sempre una tecnologia poco matura e non continuamente sviluppata o aggiornata nei driver, a dispetto di un SLI ben piu sviluppato sotto tutti i punti di vista! anche per questo ho scelto un SLI invece di un CrossFire! speriamo che le cose migliorino a breve!
Facendo due conti, 2 HD3850 costano circa 360 euro, una 8800GT 512 costa 240 euro, conviene sempre prendere una 8800GT 512MB che ha prestazioni di poco inferiori ma con un risparmio di 120 euro, accidenti! Poi tra breve sarà disponibile la 8800GTS 512MB che avrà prestazioni migliori della Ultra a 300/330 euro e come se non bastasse 2 8800GT 256MB in SLI costeranno 360 euro e andranno piu della 8800GTS 512MB! Passando alla HD3870 le cose non migliorano per AMD, costa come la 8800GT 512MB e va molto meno!
Volevo trovare una alternativa valida per scegliere una nuova scheda AMD o magari due con un rapporto prezzo/prestazioni favorevole! ma niente!:muro:
Chi prende una HD3850/3870 dovrà spendere gli stessi soldi e avere prestazioni sicuramente inferiori a confronto delle ultime Nvidia! :O
fxsensive2
15-11-2007, 14:11
Scusatemi se dico una fesseria, ma come mai nella recensione su Penryn i consumi del sistema P35 + QX6850 + 8800GT sono al max 268W mentre in questo test con 680i + QX6850 + 8800GT si arriva (a parità di condizioni, ossia orthos + shadermark) a 412W?
il chipset Nvidia I680 consuma molto di + di un P35....cmq non penso sia solo quella la differenza nei 2 sistemi;)
niente di che, giusto il consumo leggermente inferiore, al fronte di una maggiore rumorosità però.... ancora meglio nvidia anche in questa tornata.
123456123456
15-11-2007, 14:11
Chissà quanti come me stavano aspettando questa recensione per farsi il PC nuovo, al negozio avevo già scelto tutto tranne la scheda grafica!
GT: DISSI SINGLE
3870: DISSI DUAL
Qui andrà a preferenza personale, a me non interessa...
GT: 97°c
3870: 99°c
Questo è buffo, siccome mi sto documentando su quale VGA farmi regalare, ho appena finito di leggere anche la recensione della 8800GT, e per quei 97°c si è creato un caso non indifferente! In questa nessuno ha notato che la 3870 ne fa anche di più, e pur con un dissipatore più grosso?!
GT: ANISOTROPICO PERFETTO
3870: DX 10.1
Da una parte c'è una funzionalità che nella foga del gioco magari può passare inosservata (ANISOTROPICO), dall'altra c'è un set di istruzioni più completo, seppur mi sembra inutile al momento (che giochi ci sono DX 10.1?), e pure nel futuro (dal 2008 ci saranno altre VGA che andranno decisamente meglio :( ).
GT: +15% PRESTAZIONI
3870: -15% PREZZO
3870: -30W
Risparmiare corrente è ottimo! Ma il discorso si riequilibra in quanto parzialmente giustificato dalle prestazioni inferiori... Per fortuna il prezzo pare adeguatamente competitivo (anche se i 250€ delle 8800GT li trovo campati in aria, al mio negozio la davano, quando disponibile, a 230€!).
(Piccola parentesi sulle 3850, dalla recensione è palese sia meglio in tutto e per tutto alle varie 8600GTS, ma è anche vero che non sono quelle le loro concorrenti, ma le 8800GT da 256MB, che a quanto pare saranno solo di poco inferiori alle 8800GT da 512MB (mentre fra 3850 e 3870 spesso c'è un bel divario)).
(Altra parentesi sulle "vecchie schede", queste mostrano secondo me una certa inutilità, la HD2900XT risulta assolutamente ridicola, la peggiore nei consumi, la peggiore in prestazioni, chi l'ha comprata si può dire sia stato quasi fregato (e dire che quasi ci stavo cascando anche io! meno male ho aspettato), soprattutto a vedere ora le 3870 dovrebbe mangiarsi le unghie di mani e piedi.
Le 8800GTS reggono già un pochino di più, ma vengono comunque annichilite dalla 8800GT.
L'unica che si salva (nel senso che gli rimane un "perchè"), è la 8800GTX, visto che l'ho vista spesso in cima ai grafici).
Alla fine direi le 3870 e 8800GT ne escano in modo quasi comparabile (nel senso che comunque quello che manca da una parte è bilanciato da qualcos'altro nel concorrente) se non fosse che Crysis mi fa 25FPS nella 3870 e 35FPS nella 8800GT, e a questi punti direi che CE LI AGGIUNGEREI VOLENTIERI quei 20 euro in più, dato che da "ingiocabile" me lo elevano al grado di "giocabile quasi degnamente".
E' questo l'importante (dato che il PC nuovo è anche per Crysis!!!)!
Se uno invece cerca un sistema parsimonioso di corrente a discapito delle prestazioni, queste 3870 e 3850 hanno tutto quel che serve... i giochi girano bene, basta scendere di risoluzione...
Io sarei quindi propenso a comprare anzi la 8800GT, ditemi se faccio bene! Insomma se qualcuno vuol dire qualcosa lo faccia adesso o mai più, visto che al negozio mi devono montare il PC!
Certo che se avessero fatto uscire una 8800GT con GDDR4 e il dissipatore delle 3870, non ce ne sarebbe più per nessuno... Purtroppo la nuova 8800GTS da 350$ mi sfora il budget :( (e poi 100$ per il 15% in più di prestazioni non ce li spendo!).
:help:
bluefrog
15-11-2007, 14:14
Ehm... R680 2 di questi chip? Mio personalissimo consiglio: tenetevi i soldi e aspettate il 3 dicembre.
bonzuccio
15-11-2007, 14:16
Grazie del link, sei piu efficiente della redazione!
2 HD3850 in crossFire superano se pur di poco le prestazioni di una 8800GT 512MB e vanno alla pari di una 8800GTX!
Dal lato driver il CrossFire é sempre una tecnologia poco matura e non continuamente sviluppata o aggiornata nei driver, a dispetto di un SLI ben piu sviluppato sotto tutti i punti di vista! ..
questo non è vero da quando per fare il crossfire non servivano più la scheda master e slave ne è passato di tempo
inoltre per configurazioni sli/crossfire l'importanza dei consumi raddoppia e quindi in questo caso ha un peso perchè bisogna dimensionare bene anche l'alimentatore
inoltre per fare lo sli sei costretto ai fornetti nvidia come chipset mentre col cf su chipset intel godi come un mandrillo
sul supporto software al crossfire non si può dire che nvidia sia meglio di ati da anni
incredibile un altro fiasco di amd!!!! mi sa che è davvero sulla rotta del fallimento 230 euro x la 3870 che va molto meno della 8800 gt che è a 250euro??? cavoli ecco perchè non pubblicavano i benk!!! azz e pensare che sto aspettando i quad di amd...mi sa che a gennaio passo tutto ad intel...
tisserand
15-11-2007, 14:26
Prendiamola come un anticipo del fenomeno...
questo non è vero da quando per fare il crossfire non servivano più la scheda master e slave ne è passato di tempo
inoltre per configurazioni sli/crossfire l'importanza dei consumi raddoppia e quindi in questo caso ha un peso perchè bisogna dimensionare bene anche l'alimentatore
inoltre per fare lo sli sei costretto ai fornetti nvidia come chipset mentre col cf su chipset intel godi come un mandrillo
sul supporto software al crossfire non si può dire che nvidia sia meglio di ati da anni
Complimenti per la sequenza di affermazioni blasfeme!:mano:
1. chi ha menzionato la scheda master e slave? roba da antenati!
2. chi ha parlato di consumi?
3. lo sanno tutti che bisogna avere un alimentatore dimensionato!
4. io ho avuto sia chipset Nvidia che Intel e se quelli Nvidia scaldano non mi frega niente, con i chipset Intel se godi come un mandrillo sono fatti tuoi!
5. Il supporto Nvidia all'SLI é nettamente superiore a quello AMD con il CrossFire!
Tutto provato per esperienza e ampiamente constatato! ;)
Io continuo a non capire perchè una HD2900 o Hd3870 vanno più piano di una 8800 GT nonostante le caratteristiche "numeriche" siano a loro vantaggio!!!
Mi sembra come se ci fosse un bug o qualcosa del genere in R600 e replicato RV670 che le azzoppa!!!
Evangelion01
15-11-2007, 14:32
Chissà quanti come me stavano aspettando questa recensione per farsi il PC nuovo, al negozio avevo già scelto tutto tranne la scheda grafica!
Già... :)
GT: DISSI SINGLE
3870: DISSI DUAL
Qui andrà a preferenza personale, a me non interessa...
Il dissy singolo è sempre preferibile per il minor ingombro. Ma il dual dovrebbe essere sempre più efficente. Io preferisco il dual.
GT: 97°c
3870: 99°c
Questo è buffo, siccome mi sto documentando su quale VGA farmi regalare, ho appena finito di leggere anche la recensione della 8800GT, e per quei 97°c si è creato un caso non indifferente! In questa nessuno ha notato che la 3870 ne fa anche di più, e pur con un dissipatore più grosso?!
Ecco, questo è un bel mistero considerando i 55nm....
GT: ANISOTROPICO PERFETTO
3870: DX 10.1
Da una parte c'è una funzionalità che nella foga del gioco magari può passare inosservata (ANISOTROPICO), dall'altra c'è un set di istruzioni più completo, seppur mi sembra inutile al momento (che giochi ci sono DX 10.1?), e pure nel futuro (dal 2008 ci saranno altre VGA che andranno decisamente meglio :( ).
Mah, prima di vedere implementate realmente queste dx nei giochi mi sà che sarà già uscito G100....
GT: +15% PRESTAZIONI
3870: -15% PREZZO
3870: -30W
(Piccola parentesi sulle 3850, dalla recensione è palese sia meglio in tutto e per tutto alle varie 8600GTS, ma è anche vero che non sono quelle le loro concorrenti, ma le 8800GT da 256MB, che a quanto pare saranno solo di poco inferiori alle 8800GT da 512MB (mentre fra 3850 e 3870 spesso c'è un bel divario)).
Infatti... la 8600gts con l' uscita di queste radeon, è fuori mercato...
(Altra parentesi sulle "vecchie schede", queste mostrano secondo me una certa inutilità, la HD2900XT risulta assolutamente ridicola, la peggiore nei consumi, la peggiore in prestazioni, chi l'ha comprata si può dire sia stato quasi fregato (e dire che quasi ci stavo cascando anche io! meno male ho aspettato), soprattutto a vedere ora le 3870 dovrebbe mangiarsi le unghie di mani e piedi.
Le 8800GTS reggono già un pochino di più, ma vengono comunque annichilite dalla 8800GT.
L'unica che si salva (nel senso che gli rimane un "perchè"), è la 8800GTX, visto che l'ho vista spesso in cima ai grafici).
QUOTOOOOOOOOO!!! La 2900 spesso sta dietro alla 8800gt che costa 100€ in meno ! E consuma come un reattore nucleare. Imho una delle peggiori vga che ATi abbia mai sfornato. Oltretutto ha avuto vita brevissima, visto che la 3870 va di fatto a soppiantarla.
Alla fine direi le 3870 e 8800GT ne escano in modo quasi comparabile (nel senso che comunque quello che manca da una parte è bilanciato da qualcos'altro nel concorrente) se non fosse che Crysis mi fa 25FPS nella 3870 e 35FPS nella 8800GT, e a questi punti direi che CE LI AGGIUNGEREI VOLENTIERI quei 20 euro in più, dato che da "ingiocabile" me lo elevano al grado di "giocabile quasi degnamente".
E' questo l'importante (dato che il PC nuovo è anche per Crysis!!!)!
Beh, era ora che Ati facesse uscire una fascia media degna di questo nome... imho tuttavia la GT resta ancora preferibile. Tutto starà a vedere se e quando e a che prezzo sarà nuovamente disponibile.
Io sarei quindi propenso a comprare anzi la 8800GT, ditemi se faccio bene! Insomma se qualcuno vuol dire qualcosa lo faccia adesso o mai più, visto che al negozio mi devono montare il PC!
Fai benissimo. ;)
halduemilauno
15-11-2007, 14:33
Io continuo a non capire perchè una HD2900 o Hd3870 vanno più piano di una 8800 GT nonostante le caratteristiche "numeriche" siano a loro vantaggio!!!
Mi sembra come se ci fosse un bug o qualcosa del genere in R600 e replicato RV670 che le azzoppa!!!
dalle mie parti(sulla Discovery)si direbbe che i 320 shader delle ati siano rispetto agli analoghi nvidia considerando il loro numero ridotto. grandi, grossi e fregnoni.
;)
~Mr.PartyHut~
15-11-2007, 14:33
L'acquisto della 8800GT a 229€ si è rivelato davvero azzeccato. Purtroppo devo constatare che ATI si sia bloccata e non riesca a proporre soluzioni superiori alla rivale.
Ottima la 3850 (almeno fino alla 8800GT 256Mb), discutibile la 3870 che, già sotto la 8800GT, verrà purtroppo spazzata (prestazionalmente parlando) dalla 8800 GTS 512Mb.
Cmq un passo avanti rispetto alla 2900 è stato fatto: minure rumorosità e consumo, UVD, prestazioni livelmenti superiori, e supporto 10.1 (inutile imho).
Un benino ad AMD ma si poteva fare prima e meglio.
A trovarle le 8800 GT !!!!! :muro:
non si sa che fine abbiano fatto! Ma dove le avete prese? :stordita:
ghiltanas
15-11-2007, 14:34
Ehm... R680 2 di questi chip? Mio personalissimo consiglio: tenetevi i soldi e aspettate il 3 dicembre.
quoto il consiglio in pieno. speriamo in un super prezzo di lancio, cosi la compro al volo;)
bonzuccio
15-11-2007, 14:35
con i chipset Intel se godi come un mandrillo sono fatti tuoi!
..
:cool:
lo_straniero
15-11-2007, 14:45
deluso da ati.....aspettavo queste schede con ansia
alla fine credo di comprare la 8800gt che sta davanti a tutti le ati appena uscite
Marko#88
15-11-2007, 14:45
letta la rece...per ora la 3850 è una scelta decente se non si vuole spendere molto, la 3870 ad un prezzo di così poco inferiore alla 8800gt non ha ragione di esistere...vedremo nei prossimi giorni i prezzi effettivi e le disponibilità...:)
se AMD continua così misà che bisognerà suicidarsi...come proporre una scheda del genere a quel prezzo quando hai una 8800 gt che va quasi il doppio a 40-50 euro di più:muro: ! Il confronto con le 8600 non c' entra una mazza, ormai le vendono a 130 euro!:muro:
Mercuri0
15-11-2007, 14:51
allora grazie a questi capolavori di amd, di sicuro nvidia nn avrà bisogno di abbassare i prezzi delle future gts e cmq io spero in una cifra intorno ai 280 euro.
Veramente nvidia ha già abbasato tantissimo i prezzi... introducendo la 8800GT!
Vedendo la HD3870 si capisce bene la mossa di nVidia di distruggere tutta la sua offerta con una sola scheda. Adesso la competizione c'è veramente.
Brava nvidia a lanciare la GT due settimane prima della HD3870 e fissare quel prezzo, altrimenti sarebbe stata la HD "a fare il botto" e saremmo qui a dire "come, il 20% di prezzo in più per una scheda quasi uguale?" parlando della GT
eh, beh, il mercato è questo, e anche i prodotti tecnologici vanno giudicati in quest'ottica ( :( ). Inoltre probabilmente nVidia la carta GT l'aveva in serbo da un bel pezzo.
Visto che il confronto sull'elite non c'è, sarà interessante vedere la risposta nVidia alla HD8350, per capire quant'è veramente il margine di vantaggio tecnologico di nVidia (visto che sulle schede di fascia bassa si può giocare meno sui prezzi)
Mister Tarpone
15-11-2007, 14:54
già si trovano :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
la 3850 256mb viene 170€
Quella 3850 Custom sembrerebbe una buona scheda di fascia media, anche per consumi e temperature (peccato per il rumore)... però, dipenderà dal prezzo. Se fosse 180€, faccio prima a spendere un po' di più e prendere una 8800GT. Ma con 140€, ci si potrebbe fare un pensierino.
La 3870, invece, costa troppo simile alla 8800GT, e va ben peggio. Non c'è confronto.
ghiltanas
15-11-2007, 14:56
Veramente nvidia ha già abbasato tantissimo i prezzi... introducendo la 8800GT!
si ma io intendevo che nn ha motivo di abbassare + di tanto le gts nuove, certo nn potrà esagerare, ma di sicuro la nvidia nn sente il fiato sul collo...
cmq dai 270 ai 290 per la gts sarebbe un prezzo molto aggressivo...
Mister Tarpone
15-11-2007, 14:59
Già... :)
Infatti... la 8600gts con l' uscita di queste radeon, è fuori mercato...
le abbasseranno da 130€ a 100/110€, come le 2600 ...e infatti competono contro di queste, non contro le 3850 256 da 170€ ;)
Cmq son curioso di vedere come andrà la concorrente nvidia, la 8800gt 256mb :asd:
zerothehero
15-11-2007, 15:05
Schede discrete..ma purtroppo non hanno riserva di potenza...a 1920x1080 (dx 10) arranca anche una 8800gtx ultra..
l'Uvd è sicuro che funzioni in queste due nuove schede recensite?
NO perchè, sia ati e nvidia (6800gt senza accellerazione per i flussi video) hanno il vizietto di promettere delle feature interessanti e che poi per un motivo o per l'altro non funzionano o non sono addirittura presenti.. (vedi Uvd e 2900xt)
Finora ho letto i commenti più disparati. Credo che per farsi un'idea precisa serva girare un po' tra le recensioni e mediare.
RV670 va esattamente come ci si aspettava che andasse negli ultimi giorni: più o meno come R600 a parità di clocks ma con l'aggiunta di clock un po' più alti e di alcuni tweaks probabili nell'AA e in DX10.
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Direi che prima di commentare aspetterei fine novembre, perchè non so voi, ma io di una scheda che va di più, ma si riesce a comprare in pochissimi posti a più di 2 settimane dalla sua uscita me ne faccio pochino.
Personalmente a Torino non riesco a trovarla. Cioè mi trovo nel problema di dover far assemblare un pc in un posto e dover cercare la scheda da me e poi fargliela montare... :rolleyes:
Mercuri0
15-11-2007, 15:07
si ma io intendevo che nn ha motivo di abbassare + di tanto le gts nuove, certo nn potrà esagerare, ma di sicuro la nvidia nn sente il fiato sul collo...
Il prezzo della GT era già fissato in previsione della HD3870, (altrimenti nVidia sarebbe stata molto masochista a farsi concorrenza da sé) sarebbe stato irrealistico pensare a un altro abbassamento dei prezzi per le nuove GTS.
Ad occhio direi che con queste schede Ati, nVidia possa aver perso il grosso margine di svantaggio che aveva (che le ha concesso di fissare a piacimento la data di uscita della GT...)
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Quello che dicevo io nel mio post precedente: il più grande pregio della GT è di essere uscita due settimane prima (addirittura a prescindere dalla sua effettiva reperibilità), altrimenti sarebbe stata la HD a fare "il botto" e la nVidia a rispondere con una scheda paragonabile ma più costosa... Comunque nVidia ha potuto scegliere la data del lancio, e le va dato il merito.
Finora ho letto i commenti più disparati. Credo che per farsi un'idea precisa serva girare un po' tra le recensioni e mediare.
RV670 va esattamente come ci si aspettava che andasse negli ultimi giorni: più o meno come R600 a parità di clocks ma con l'aggiunta di clock un po' più alti e di alcuni tweaks probabili nell'AA e in DX10.
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Direi che prima di commentare aspetterei fine novembre, perchè non so voi, ma io di una scheda che va di più, ma si riesce a comprare in pochissimi posti a più di 2 settimane dalla sua uscita me ne faccio pochino.
Personalmente a Torino non riesco a trovarla. Cioè mi trovo nel problema di dover far assemblare un pc in un posto e dover cercare la scheda da me e poi fargliela montare... :rolleyes:
che ragionamento è??? scusa sono uscite 2 schede della stessa fascia di prezzo e la 8800 gt se la mangia :D il brutto è che adesso nvidia domina tutte le fasce di prezzo senza concorrenza
LuFranco
15-11-2007, 15:11
C'è poco da dire.... (ignorando le considerazioni di fanboy dell'una o dell'altra e ignorando ragazzini che non guardano al costo nè all'utilità, ma solo a chi ce l'ha più lungo)
La questione è chiara:
Fascia Medio Alta
Amd non è ancora riuscita a fare una scheda di fascia alta o medio alta e si affida alla 3870 vendendola ad un prezzo adeguatamente più bassa alle minori prestazioni rispetto alla concorrente 8800gt
In questa fascia però sono più quelli che guardano alle prestzioni pure che quelli che ponderano l'utilità della scheda.
Fascia Media:
L'arrivo della 3850 a 170 euro sembra (fino al prossimo arrivo della 8800gt 256), voler segnare la vincita della AMD/ATI in questa fascia. Nonostante quello che dicono i fan boy che contanto gli fps, questa è una ottima scheda per quello che offre e per quello che costa.
E spesso e volentieri i volumi di vendita della fascia media giustificano le perdite di vendite in quella alta.
Anche se ricordo che il denaro entra con la fascia bassa e con le schede che troviamo nei pc dei supermercati/mediaworld tipo la hd2400 e le 8500
Vorrei far presente a chi queste cose non le considera cosa succede al 90% dei casi quando si vende/compra un pc:
Cosa ci fai col pc? Ci lavoro, studio, navigo su internet e vorrei anche giocarci un pò....
A quel punto la disponibilità immediata nei magazzini e il rapporto qualità prezzo fanno la differenza. Se non c'è un gamer assatanato che ci chiede una particolare scheda, si tende sempre a proporre quei componenti che pur andando bene, fanno restare il preventivo più basso per potere vendere il pc.
In queste particolari fascie di mercato, nessun cliente conterà mai i 5-10 frames, ma all'atto dell'acquisto si informerà sulla qualità dei componenti e sceglierà il preventivo che costerà di meno.
Per lui una 8800gt da 256mb o una 3850 da 256 sono uguali perchè ne hanno sentito parlare, ma il fatto di avere il pc subito piuttosto che aspettare 15 giorni la scheda video è importante e per il venditore fare un buon preventivo con 15-20 eruo in meno spesso vuol dire vendere un pc piuttosto che mandare il cliente alla concorrenza che ovviamente gli venderà una 8600gts perchè costa 30 euro in meno e sul suo monitor non vedrà differenza.
Finora ho letto i commenti più disparati. Credo che per farsi un'idea precisa serva girare un po' tra le recensioni e mediare.
RV670 va esattamente come ci si aspettava che andasse negli ultimi giorni: più o meno come R600 a parità di clocks ma con l'aggiunta di clock un po' più alti e di alcuni tweaks probabili nell'AA e in DX10.
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Direi che prima di commentare aspetterei fine novembre, perchè non so voi, ma io di una scheda che va di più, ma si riesce a comprare in pochissimi posti a più di 2 settimane dalla sua uscita me ne faccio pochino.
Personalmente a Torino non riesco a trovarla. Cioè mi trovo nel problema di dover far assemblare un pc in un posto e dover cercare la scheda da me e poi fargliela montare... :rolleyes:
non riesco a capirti...perchè con una scheda introvabile non te ne fai niente, non mi sembra un motivo valido per rifiutarla! Purtroppo alm il mercato è questo, e AMD deve tirare fuori le ca**o di palle, perchè se continua così va fallita!
p.s. ditemi se sbaglio ;)
Pancho Villa
15-11-2007, 15:15
Finora ho letto i commenti più disparati. Credo che per farsi un'idea precisa serva girare un po' tra le recensioni e mediare.
RV670 va esattamente come ci si aspettava che andasse negli ultimi giorni: più o meno come R600 a parità di clocks ma con l'aggiunta di clock un po' più alti e di alcuni tweaks probabili nell'AA e in DX10.
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Direi che prima di commentare aspetterei fine novembre, perchè non so voi, ma io di una scheda che va di più, ma si riesce a comprare in pochissimi posti a più di 2 settimane dalla sua uscita me ne faccio pochino.
Personalmente a Torino non riesco a trovarla. Cioè mi trovo nel problema di dover far assemblare un pc in un posto e dover cercare la scheda da me e poi fargliela montare... :rolleyes:Il punto è proprio questo, 'sta scheda va in diretta concorrenza con la 8800gt in quanto la differenza di prezzo è di poche decine di € e la geffo è uscita prima. Quanto al discorso disponibilità ancora queste radeon non si trovano e andrà verificata; comunque dubito che avranno grande successo commerciale quindi penso proprio che non ci saranno problemi a reperirle nelle prox settimane. :asd:
PS: Aggiungo per chi vuole spendere meno che è molto meglio attendere le 8800 con 256 MB di RAM.
Ginger79
15-11-2007, 15:16
Ginger79 1 - dissenzienti 0
Il 2-0 arriverà tra poco con l'introduzione dei Phenomeni....
La cosa che più mi ha fatto sorridere è il tentativo dei recensori di elogiare tra le righe la superiorità di queste IMPIETOSE schede nei confronti della 8600GTS... è senza senso... e non venite a parlarmi di fascia di prezzo.
8800GT Forever (x chi ancora non ha una 8800) !!
Mercuri0
15-11-2007, 15:19
La cosa che più mi ha fatto sorridere è il tentativo dei recensori di elogiare tra le righe la superiorità di queste IMPIETOSE schede nei confronti della 8600GTS... è senza senso... e non venite a parlarmi di fascia di prezzo.
:mbe: Perché? Su quale altro parametro puoi fare il confronto se non il prezzo?
La cosa che più mi ha fatto sorridere è il tentativo dei recensori di elogiare tra le righe la superiorità di queste IMPIETOSE schede nei confronti della 8600GTS... è senza senso... e non venite a parlarmi di fascia di prezzo.
Permetti che a me della fascia di prezzo importi parecchio. Dover spendere 240€ per avere giocare mi sembra uno sproposito...
Piuttosto faccio una domanda a molti: se la 8800GT non fosse uscita, avremmo visto gli stessi commenti?
Purtroppo però è uscita. Troppo facile usare i "se" :D
E' un articolo che vorrei fare da tempo, ma per vari problemi (settimana prossima altri test in scaletta con alcuni NDA, settimana seguente a taiwan) non potrò affrontare prima di inizio Dicembre
Fantastico! Attendiamo pazienti allora.
Noto una certa confusione nei prezzi! meglio riepilogare!
8800GTS 512MB (di prossima uscita) circa 330 Euro
HD3870 e 8800GT 512MB entrambe 240 Euro
HD3850 e 8800GT 256MB (di imminente uscita) entrambe 180 Euro
i prezzi potranno variare di 5/10 euro, ma quelli ufficiali sono questi!
poi se di 8800GT per ora non se ne trova molte e i rivenditori ci fanno la cresta é un altro discorso, cosi' come tra 2 settimane se di HD3870/3850 non se ne venderà una mazza e le regaleranno é ancora un altro conto!
poi se volete una classifica di prestazioni siamo messi così!
8800GTS 512MB (circa 12000 3DMark06) poco piu della Ultra!
8800GT 512MB (10450 3DMark06) poco meno della GTX!
HD3870 512MB (9500 3DMark06)
8800 GT 256MB (circa 9300 3DMark06)
HD 3850 256MB (8800 3DMark06)
E con i bench dei giochi i divari sono pressoché identici!
Pancho Villa
15-11-2007, 15:25
C'è poco da dire.... (ignorando le considerazioni di fanboy dell'una o dell'altra e ignorando ragazzini che non guardano al costo nè all'utilità, ma solo a chi ce l'ha più lungo)
CUT...
Vorrei far presente a chi queste cose non le considera cosa succede al 90% dei casi quando si vende/compra un pc:
Cosa ci fai col pc? Ci lavoro, studio, navigo su internet e vorrei anche giocarci un pò....Scusa ma questo è un forum di appassionati, non di rivenditori di PC. L'utente tipo di un forum come questo, segue il mercato e si interessa ad avere le maggiori prestazioni possibile (compatibilmente al proprio budget) e di risparmiare poche decine di € per avere prestazioni sensibilmente inferiori non glie ne importa nulla. Poi scusate ma io ancora non vedo subito disponibili queste nuove Radeon. Comunque bisognerà aspettare una settimana per avere una buona reperibilità.
3DMark79
15-11-2007, 15:25
Caspista non si sa più dove sbattere la testa...se non ci sarà un divario almeno 40Euro la 8800GT la spunta non c'è che fare, a volte la HD3870 riesce ad avere gli stessi freme della GT ma quest'ultima ad una risoluzione più elevata!Ma poi tutte queste temperature allucinanti in entrambe sia ATI che Nvidia ma come si può continuare così, ingegneri ma che cavolo fate dormite anzichè lavorare!?!:muro:
Va a finire che scriveranno nella scheda "WARNING! non utilizzare la scheda a temperatura ambiente superiore hai 25°"!!:muro:
Mister Tarpone
15-11-2007, 15:26
:mbe: Perché? Su quale altro parametro puoi fare il confronto se non il prezzo?
beh ma anche il prezzo è differente. una 8600gts standard si trova a 130€ (ma il prezzo è destinato ad abbassarsi parecchio altrimenti non le compra + nessuno ste sv :asd: ), una 3850 256mb a 170€. logicamente per 40€ più è mooolto meglio prendersi la 3850 ;) ma bisogna vedere cosa tirerà fuori nvidia per lo stesso prezzo... e credo che la 8800gt 256 sarà più performante di questa nuova ati ;)
Mercuri0
15-11-2007, 15:27
poi se di 8800GT per ora non se ne trova molte e i rivenditori ci fanno la cresta é un altro discorso, cosi' come tra 2 settimane se di HD3870/3850 non se ne venderà una mazza e le regaleranno é ancora un altro conto!
Ma è l'unico discorso che in realtà conti :)
Lo scontro tra le due schede si è giocato tutto nelle tempistiche del lancio, adesso però bisognerà trovare conferma nella produzione.
ma bisogna vedere cosa tirerà fuori nvidia per lo stesso prezzo... e credo che la 8800gt 256 sarà più performante di questa nuova ati
Infatti bisognerà aspettare la gt da 256 per avere un quadro completo. (...certo però 'sto "quadro completo" si fa aspettare da mesi, eh :stordita: )
Ma poi tutte queste temperature allucinanti in entrambe sia ATI che Nvidia ma come si può continuare così, ingegneri ma che cavolo fate dormite anzichè lavorare!?!:muro:
Quoto! Il discorso è che, a differenza delle CPU, le schede grafiche sono ancora in "debito di potenza" rispetto alle applicazioni, e la tecnologia non è ancora al limite: quindi nel progetto si alza il clock finché non fonde, qualunque possa essere l'efficienza dell'archietuttra. Ancora per qualche anno avremo di che scaldarci. :D
(anche se io spero sempre in qualche soluzione strafiga per i notebook)
Pancho Villa
15-11-2007, 15:29
Ma è l'unico discorso che in realtà conti :)Sì, per i negozianti... :rolleyes:
Ma è l'unico discorso che in realtà conti :)
Lo scontro tra le due schede si è giocato tutto nelle tempistiche del lancio, adesso però bisognerà trovare conferma nella produzione.
Infatti, se mi trovo una bella HD3850 a 150€ me ciuccio tutta, eccome se me la compro... in barba a questa gente malata di hardware.
Sì, per i negozianti... :rolleyes:
Ma anche per me :)
Nelle recensioni della 8800GT e ora nella recensione di queste HD3870/3850 si sono registrate delle temperature assurde! 97-99°?
In tutte le altre recensioni sparse sul web le temperature di queste ultime 3 schede non sono mai salite sopra gli 80°, cosi come i consumi spropositati! Immagino che ci sia qualcosa di anomalo! Spero! Perché se veramente la HD3870 fa 100° ci butto la pasta e dopo ci arrostisco una fiorentina! MA DAI!
una 8600gts standard si trova a 130€ (ma il prezzo è destinato ad abbassarsi parecchio altrimenti non le compra + nessuno ste sv :asd: ), una 3850 256mb a 170€.
No no, è molto meglio prendersi una 3850 sempre perchè costa 40€ in più ma va molto meglio. E riguardo al confronto 8800GT e 3870 è molto meglio quest'ultima perchè costa 40€ in meno. Insomma compra Ati e piantala di rompere :)
ottimo mi tengo la mia 8800gt (pagata tra l'altro 215€ e non capisco dove l'abbiano trovato il prezzo minimo a 250€) stretta, che è meglio!
io aspetto la 256mb e con soli 160euro gioco a 1280x1024 :sofico: :sofico: :sofico:
Capt_Eatbones
15-11-2007, 15:37
È un sito libero e quindi dico liberamente la mia opinione :).
Trovo che il titolo dell'articolo e la prime rige siano decisamente fuorvianti, affermando cose poi abbastanza smentite nel corso della recensione:
- "AMD alla riscossa": visti il problemi del progetto R600, usare "riscossa" mi porta a pensare che le cose siano cambiate a livello profondo e non a livello di prezzo, dove anche prima erano concorrenziali.
- "Finalmente due proposte competitive da parte di AMD con le recenti proposte di NVIDIA...": anche qui mi sembra che la recensione smentisca. La 3870 non contrasta se non molto poco con la "nuova" 8800 GT, mentre la 3850, ottima direi, contrasta una soluzione, non proprio nuovissima (non mi pare abbiano processo produttivo a 65nm come le 8800 GT - se mi sbaglio, correggetemi).
- "...e superano le limitazioni del progetto R600.": dalla recensione le sole limitazioni che hanno superato sono state quelle di consumi (un plauso) e qualcosa sulle temperature (ma poco). Architetturalmente rimangono con le stesse caratteristiche, almeno visti i risultati, del progetto R600.
Le differenze in casa 3850, rispetto alla 8600GT OC, credo siano decisamente dovute, alle alte risoluzioni, ad un bus a 256bit contro un a 128bit (quindi in partenza collo di bottiglia).
Con ciò, senza nulla togliere al sito ed ai suoi professionisti che realizzano sempre un ottimo lavoro, vorrei che si evitassero titoli solo per farci cliccare la gente, anche se è costume farlo. Alla fine facendo così si genera malcontento nei lettori rischiando la loro "buona disposizione" nei confronti del vostro lavoro :).
No no, è molto meglio prendersi una 3850 sempre perchè costa 40€ in più ma va molto meglio. E riguardo al confronto 8800GT e 3870 è molto meglio quest'ultima perchè costa 40€ in meno. Insomma compra Ati e piantala di rompere :)
meglio senza dubbio la 8800gt da 256mb........
ma tra la 8600gts e la 3850 ati tutta la vita :-)
Pancho Villa
15-11-2007, 15:41
Io continuo a non capire dove vedete i 40 € di differenza e dove trovate tutta quest'abbondanza di Radeon... :stordita:
Mister Tarpone
15-11-2007, 15:41
No no, è molto meglio prendersi una 3850 sempre perchè costa 40€ in più ma va molto meglio. E riguardo al confronto 8800GT e 3870 è molto meglio quest'ultima perchè costa 40€ in meno. Insomma compra Ati e piantala di rompere :)
:confused:
beh ma anche il prezzo è differente. una 8600gts standard si trova a 130€ (ma il prezzo è destinato ad abbassarsi parecchio altrimenti non le compra + nessuno ste sv :asd: ), una 3850 256mb a 170€. logicamente per 40€ più è mooolto meglio prendersi la 3850 ;) ma bisogna vedere cosa tirerà fuori nvidia per lo stesso prezzo... e credo che la 8800gt 256 sarà più performante di questa nuova ati ;)
e io che ho detto??? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ottima l'HD 3850, decisamente deludente l'HD 3870. Alla fine le tanto chiaccherate ottimizzazioni erano solo rumor infondati ed RV670, come detto da Corsini, è null'altro che un die shrink di R600.
Ormai è palese a tutti che il progetto R6x0 sia stato un flop, seppur non ai livelli di NV3x, e che per AMD conviene pensare direttamente alla prossima generazione (da R680, aka 2xRV670, non aspettiamoci niente di che).
:confused:
e io che ho detto??? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Era per dire che c'è gente che consiglia la 3850 nei confronti della 8600 pur costando soldi in più e poi consiglia la 3870 nei confronti della 8800 perchè costa meno. Non era riferita a te in particolare la battuta :)
Mister Tarpone
15-11-2007, 15:46
Era per dire che c'è gente che consiglia la 3850 nei confronti della 8600 pur costando soldi in più e poi consiglia la 3870 nei confronti della 8800 perchè costa meno. Non era riferita a te in particolare la battuta :)
ahhhhhh Ok :) ;)
Era per dire che c'è gente che consiglia la 3850 nei confronti della 8600 pur costando soldi in più e poi consiglia la 3870 nei confronti della 8800 perchè costa meno. Non era riferita a te in particolare la battuta :)
Il divario tra l'HD 3850 e la 8600 GTS è enorme, mentre quello tra la HD 3870 e l'8800 GT è tutto sommato contenuto (seppur indubbiamente rilevante).
A parer mio sono da consigliare l'HD 3850 nella fascia sotto i 200 euro e la 8800 GT in quella sopra. ;)
Mercuri0
15-11-2007, 15:46
Io continuo a non capire dove vedete i 40 € di differenza e dove trovate tutta quest'abbondanza di Radeon... :stordita:
Il problema alcuni ce lo siamo posti perché AnandTech ha rivelato che in America la GT va dai 250$ ai 300$. Poi bisognerà vedere in realtà che succede.
Sembra che da un anno a questa parte, ci sia come una grande pentola piena di schede video. Ogni tanto ne tirano fuori una, con piccole modifiche, o sembra quasi che le smontino e le rimettano insieme tra loro.
Nessuna novità di rilievo. Ci sono sempre giochi DX 10 inchiodati sulla soglia della fluidità.
Giustamente il prezzo è fondamentale, ci mancherebbe.
Ecco perchè ritengo opportuno dare un'occhiata in giro alla 8800GT 256Mb, che sono già in commercio.
Di certo questa si pone meglio rispetto alla 8800GT 512Mb, di quanto faccia la HD 3850 256Mb rispetto alla HD 3870 512Mb.
Poi chiaramente ci sono le versioni OC per entrambi i produttori a complicare ulteriormente la vita.
killer978
15-11-2007, 15:49
Sappiamo tutti che queste schede vanno meno della rivale Nvidia, ma la cosa che + alletta sono i consumi e le funzionalità aggiunte!!!
è bello vedere che oggi x giocare degnamente bastano 230€ x avere gia il Top con una 8800GT leggermente meno performante di una GTX oppure una HD3870 che va quanto una H2900 na che consuma la metà!!!
Inizia una nuova era? forse si sono accorti che la corsa folle portava a consumi/costi eccessivi? Se si mantengono su questi prezzi anche x le future VGA non possiamo che esserne felici, oggi con un Q6600 ed una 8800GT si ha gia il massimo x giocare/lavorare e la cosa bella è che basta un alimentatore da 450W :)
Penso che ormai la scelta sia tra HD3870 e 8800GT il resto è superfluo, e tra queste VGA è vero che c'è del divario in prestazioni ma la HD3870 cmq permette di giocare degnamente a tutto quindi credo che andrà un po a simpatia!!!
a me tira molto la 3850 soprattutto quella powercolor!!!
ma dalla mia vga quanto dite che riesco a racimolare?
Mister Tarpone
15-11-2007, 15:52
a me tira molto la 3850 soprattutto quella powercolor!!!
ma dalla mia vga quanto dite che riesco a racimolare?
100€
zalman compreso?o potrei metterlo sulla nuova?
bonzuccio
15-11-2007, 16:02
zalman compreso?o potrei metterlo sulla nuova?
con zalman.. 110 - 120 euro :)
123456123456
15-11-2007, 16:06
Fai benissimo. ;)Grazie per il consiglio! 5 minuti fa, giusto all'apertura, ho chiamato in negozio e mi han detto che mi tengono una 8800GT da parte, 230 euro e in arrivo per Lunedì!
Ammetto la scelta sia molto dovuta al voler giocare degnamente a Crysis, credo che non me ne pentirò!
Finora ho letto i commenti più disparati. Credo che per farsi un'idea precisa serva girare un po' tra le recensioni e mediare.
RV670 va esattamente come ci si aspettava che andasse negli ultimi giorni: più o meno come R600 a parità di clocks ma con l'aggiunta di clock un po' più alti e di alcuni tweaks probabili nell'AA e in DX10.Io non capisco molto l'inglese, per questo mi piace leggere hwupgrade, ma in un altro forum mi hanno dato questo link:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=490&Itemid=27&limit=1&limitstart=8
mi hanno detto che non ci sono stati miglioramenti nel AA, che queste 3870 non sono che HD2900XT sotto altro nome.
Poi ho chiesto se ci sono giochi DX 10.1, e nessuno ha risposto... né qua né la...
Io francamente mi aspettavo che questa 3870 andasse di più, se lo sapevo che era una fregatura e andava come la HD2900XT non aspettavo e mi facevo assemblare il PC prima, quando le 8800GT erano ancora disponibili :(
io per 20 euro in piu mi prenderei la 8800gt rispetto alla 3870..
discorso diverso per la 3850 sulla 8600 naturalmente..
Sappiamo tutti che queste schede vanno meno della rivale Nvidia, ma la cosa che + alletta sono i consumi e le funzionalità aggiunte!!!
è bello vedere che oggi x giocare degnamente bastano 230€ x avere gia il Top con una 8800GT leggermente meno performante di una GTX oppure una HD3870 che va quanto una H2900 na che consuma la metà!!!
Inizia una nuova era? forse si sono accorti che la corsa folle portava a consumi/costi eccessivi? Se si mantengono su questi prezzi anche x le future VGA non possiamo che esserne felici, oggi con un Q6600 ed una 8800GT si ha gia il massimo x giocare/lavorare e la cosa bella è che basta un alimentatore da 450W :)
Penso che ormai la scelta sia tra HD3870 e 8800GT il resto è superfluo, e tra queste VGA è vero che c'è del divario in prestazioni ma la HD3870 cmq permette di giocare degnamente a tutto quindi credo che andrà un po a simpatia!!!
dubito che le prossime generazioni di schede video costeranno "così poco", secondo me hanno prezzi bassi perchè è ancora lo stesso progetto ma con piccoli miglioramenti tali da far abbassare il prezzo e aumentare le prestazioni. quindi mi sa che dalla prossima generazione purtroppo il prezzo tornerà sulle 500€ come negli ultimi 2-3 anni
Paolo Corsini
15-11-2007, 16:13
Nelle recensioni della 8800GT e ora nella recensione di queste HD3870/3850 si sono registrate delle temperature assurde! 97-99°?
In tutte le altre recensioni sparse sul web le temperature di queste ultime 3 schede non sono mai salite sopra gli 80°, cosi come i consumi spropositati! Immagino che ci sia qualcosa di anomalo! Spero! Perché se veramente la HD3870 fa 100° ci butto la pasta e dopo ci arrostisco una fiorentina! MA DAI!
Il thermal throttle, nelle GPU NVIDIA, interviene ben oltre i 120 gradi: questo è chiaramente documentato nello stesso control panel di NVIDIA.
Non c'è nulla di cui stupirsi: a 99 gradi il sistema di hardware monitoring non fa entrare a piena velocità di rotazione la ventola, come indicato nel commento ai risultati.
misthral
15-11-2007, 16:13
E' un articolo che vorrei fare da tempo, ma per vari problemi (settimana prossima altri test in scaletta con alcuni NDA, settimana seguente a taiwan) non potrò affrontare prima di inizio Dicembre
Molto interessante come articolo, in scaletta per caso avete anche una comparativa Pci-ex 1.0 con 2.0?
Personalmente non ho ancora trovato nulla di concreto in giro.
Pancho Villa
15-11-2007, 16:15
Il problema alcuni ce lo siamo posti perché AnandTech ha rivelato che in America la GT va dai 250$ ai 300$. Poi bisognerà vedere in realtà che succede.Il modello da 512 qui in Italia lo vendono intorno a 250/270 €. E le 3870 (che comunque ancora sono una rarità) a poco di meno (direi meno di 40€).
Portocala
15-11-2007, 16:15
se AMD continua così misà che bisognerà suicidarsi...come proporre una scheda del genere a quel prezzo quando hai una 8800 gt che va quasi il doppio a 40-50 euro di più:muro: ! Il confronto con le 8600 non c' entra una mazza, ormai le vendono a 130 euro!:muro:
questo è il secondo commento (dopo quello di Bs92, che non ha rivali :asd: ) che mi ha fatto lollare.
Si può sapere dove va il DOPPIO?
Dove la 3870 fa 52 fps e la GT fa 104??? o 24 contro i 48?
:rolleyes:
Io la differenza di prezzo di 40 euro non la vedo.
Il prezzo più basso su trovaprezzi (non parlo di disponibilità perchè nessuna delle due si trova)
- 3870 - 230,00 - Sapphire/Gigabyte (un pò più costosa)
- 8800 - 224,95/229,00 - XfX, Sparkle, Zotac... che solo "la GT più schifida di sotto marca" non si possono chiamare :rolleyes:
Quindi pressochè uguali ... Dove sono i 40euro di differenza?
E perchè sarebbe un flop? é sempre un'alternativa alla 8800GT quindi non vedo perchè snobbarla :rolleyes:
Pancho Villa
15-11-2007, 16:19
Io la differenza di prezzo di 40 euro non la vedo.
Il prezzo più basso su trovaprezzi (non parlo di disponibilità perchè nessuna delle due si trova)
- 3870 - 230,00
- 8800 - 224,95/229,00
Quindi pressochè uguali ... Dove sono i 40euro di differenza? Quoto!
questo è il secondo commento (dopo quello di Bs92, che non ha rivali :asd: ) che mi ha fatto lollare.
Si può sapere dove va il DOPPIO?
Dove la 3870 fa 52 fps e la GT fa 104??? o 24 contro i 48?
:rolleyes:
Io la differenza di prezzo di 40 euro non la vedo.
Il prezzo più basso su trovaprezzi (non parlo di disponibilità perchè nessuna delle due si trova)
- 3870 - 230,00 - Sapphire/Gigabyte (un pò più costosa)
- 8800 - 224,95/229,00 - XfX, Sparkle, Zotac... che solo "la GT più schifida di sotto marca" non si possono chiamare :rolleyes:
Quindi pressochè uguali ... Dove sono i 40euro di differenza?
E perchè sarebbe un flop? é sempre un'alternativa alla 8800GT quindi non vedo perchè snobbarla :rolleyes:
la 3870 quei soldi non li vale
E' un articolo che vorrei fare da tempo, ma per vari problemi (settimana prossima altri test in scaletta con alcuni NDA, settimana seguente a taiwan) non potrò affrontare prima di inizio Dicembre.
Visto che l'articolo non verrà preparato a breve pensi di riuscire ad inserire anche le nuove schede basaste su G98 e VP3 ?
killer978
15-11-2007, 16:23
Troppo pessimismo!!!
Io la trovo una scheda decente poi x 230€ ma cosa volete? va quanto la 2900XT pur avendo solo il Bus a 256bit ma consuma la metà e non fa casino!!! torno a ripetere che non si era mai visto schede simili a sti prezzi in passato!! le 8800GT vanno quasi quanto le GTX e le HD38xx non si discostano poi tanto, cosa volete di + ? :muro:
x me si va a simpatia, chi prende una 3870 a 210/220€ non fa male anzi!!! ovviamente la 8800 va di + ma non così tanto da lasciare un abbisso!!!
Io sono contento delle ultime VGA sia ATI che Nvidia trovo che ultimamente si stiano muovendo in maniera diversa, consumi + bassi senza puntare a schede costosisissime x avere quei 3/4 Frame in +
Mister Tarpone
15-11-2007, 16:35
nooo... mi è risalita la scimmia di cambiare vga :asd: ho appena visto la GeCube 3850 512 X Turbo III
http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov07/14/GC-XHD3850PG3-E3_box_OC.jpg
:oink: :asd:
halduemilauno
15-11-2007, 16:42
nooo... mi è risalita la scimmia di cambiare vga :asd: ho appena visto la GeCube 3850 512 X Turbo III
http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov07/14/GC-XHD3850PG3-E3_box_OC.jpg
:oink: :asd:
e ma quella costa almeno 200€. quindi...8800gt.
;)
killer978
15-11-2007, 16:45
Cmq guardate anche altre recensioni ;)
Qui la HD3870 va mejo della 2900XT ed è poco distante dalle GT
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-9.html
Sta scheda era il mejo che ATI poteva fare al momento, sfruttando il progetto R600, x rivoluzionarlo ci sarebbe voluto + tempo!!!
;)
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-11.html
Io dico bella schedina specie in DX10
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-10.html
rispetto alla 2900 si capisce!!
rmarango
15-11-2007, 16:46
Se si mantengono su questi prezzi anche x le future VGA non possiamo che esserne felici, oggi con un Q6600 ed una 8800GT si ha gia il massimo x giocare/lavorare e la cosa bella è che basta un alimentatore da 450W :)
450 W mi sembra che siano un po' pochini..hai visto i grafici della recensione sul consumo gpu+cpu a pieno regime ?
Poi vogliamo sorvolare anche sulle temperature di esercizio in full load ?
bonzuccio
15-11-2007, 16:47
e ma quella costa almeno 200€. quindi...8800gt.
;)
Si si, come quando alla fine gli avete fatto prendere la 8600gts :cool:
Mister Tarpone
15-11-2007, 16:49
Si si, come quando alla fine gli avete fatto prendere la 8600gts :cool:
ma guarda che non mi ha mica spinto nessuno eh!! :asd: l'ho voluta prende io (volevo un qualcosa che andasse meglio della 7600GT) e onestamente mi va ancora benissimo come vga ;)
rmarango
15-11-2007, 16:50
Il thermal throttle, nelle GPU NVIDIA, interviene ben oltre i 120 gradi: questo è chiaramente documentato nello stesso control panel di NVIDIA.
Non c'è nulla di cui stupirsi: a 99 gradi il sistema di hardware monitoring non fa entrare a piena velocità di rotazione la ventola, come indicato nel commento ai risultati.
Sara'...ma tenerle a quelle temperature troppo tempo puo' indurre strani fenomeni nel silicio (credo si chiami elettromigrazione) che possono portare in tempi piu' o meno brevi alle fatali conseguenze...
Male...costasse 200euro vs 250 delle 8800gt potrebbe andare, ma per 10-20euro di differenza...
Inoltre i miracoli annunciati in rumorosità, consumi, temperature, non ci sono stati...forse a questo girò è quasi più conveniente farsi un crossfire di 2 3850 512MB che una singola 3870.
Prenderò la 8800GT, a trovarla però... :asd:
killer978
15-11-2007, 16:52
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo , permette di giocare anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
Il best buy resta la 8800GT quando sarà possibile comprarla IMHO!
Mister Tarpone
15-11-2007, 16:53
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo che costa, permette di giocare da fio anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
vorrei che ci si potesse giocare bene a Crysis con un monitor da 22 :asd:
killer978
15-11-2007, 16:56
450 W mi sembra che siano un po' pochini..hai visto i grafici della recensione sul consumo gpu+cpu a pieno regime ?
Poi vogliamo sorvolare anche sulle temperature di esercizio in full load ?
Con il mostro messo su dalla redazione non si è andati oltre i 385W in Full GPU/CPU, quindi un 450W è anche sovradimensionato!!!
Parlo di 3870/8800GT
killer978
15-11-2007, 16:57
vorrei che ci si potesse giocare bene a Crysis con un monitor da 22 :asd:
Sena AA credo si possa giocare;)
bollicina31
15-11-2007, 16:58
Guarda, io mi aspetto Babbo Natale fuori dalla porta di casa mia a Ferragosto, e ogni anno mi arrabbio perché non passa.
Poi ci penso e arrivo alla conclusione che devo essere realista: come puoi attenderti prestazioni superiori di una scheda che ha bandwidth della memoria sensibilmente superiore, architettura della GPU pressoché identica e costa quasi il doppio rispetto alla Radeon HD 3870?
Si hai perfettamente ragione, ma dai rumors in rete, le varie discussioni aperte e ipotizzazioni dei fans del marchio ATI che erano in fervore, penso che i delusi siano molti...
Vero che da un lato si sono ottenuti visibili vantaggi in termini di consumi, e penso che al pari di clock delle 2900 le attuali 38xx scaldino meno...
Daltro canto in tanti pensavano a qualcosa di più.. una scheda davvero nuova in tutto e per tutto che portasse di nuovo il marchio ATI in cima alla classifica
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo , permette di giocare anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
Il best buy resta la 8800GT quando sarà possibile comprarla IMHO!
l'overclock non è nulla di speciale anzi....da una scheda a 55nm mi aspettavo molto di più siamo poco sopra al 10%...ha la stessa % di aumento della 2900Xt che è a 80nm e meno della 8800Gt a 65nm che arriva al 20%
PS: Aggiungo per chi vuole spendere meno che è molto meglio attendere le 8800 con 256 MB di RAM.
Ginger79 1 - dissenzienti 0
Il 2-0 arriverà tra poco con l'introduzione dei Phenomeni....
La cosa che più mi ha fatto sorridere è il tentativo dei recensori di elogiare tra le righe la superiorità di queste IMPIETOSE schede nei confronti della 8600GTS... è senza senso... e non venite a parlarmi di fascia di prezzo.
8800GT Forever (x chi ancora non ha una 8800) !!
hai ragione
le nuove ati si devono confrontare con le nuove nvidia...non prendiamoci in giro...
Permetti che a me della fascia di prezzo importi parecchio. Dover spendere 240€ per avere giocare mi sembra uno sproposito...
1° c'è in questo forum chi ah preso la 8800gt da 512mb a soli 215euro...
Noto una certa confusione nei prezzi! meglio riepilogare!
8800GTS 512MB (di prossima uscita) circa 330 Euro
HD3870 e 8800GT 512MB entrambe 240 Euro
HD3850 e 8800GT 256MB (di imminente uscita) entrambe 180 Euro
i prezzi potranno variare di 5/10 euro, ma quelli ufficiali sono questi!
poi se di 8800GT per ora non se ne trova molte e i rivenditori ci fanno la cresta é un altro discorso, cosi' come tra 2 settimane se di HD3870/3850 non se ne venderà una mazza e le regaleranno é ancora un altro conto!
poi se volete una classifica di prestazioni siamo messi così!
8800GTS 512MB (circa 12000 3DMark06) poco piu della Ultra!
8800GT 512MB (10450 3DMark06) poco meno della GTX!
HD3870 512MB (9500 3DMark06)
8800 GT 256MB (circa 9300 3DMark06)
HD 3850 256MB (8800 3DMark06)
E con i bench dei giochi i divari sono pressoché identici!
beh ma anche il prezzo è differente. una 8600gts standard si trova a 130€ (ma il prezzo è destinato ad abbassarsi parecchio altrimenti non le compra + nessuno ste sv :asd: ), una 3850 256mb a 170€. logicamente per 40€ più è mooolto meglio prendersi la 3850 ;) ma bisogna vedere cosa tirerà fuori nvidia per lo stesso prezzo... e credo che la 8800gt 256 sarà più performante di questa nuova ati ;)
Cmq guardate anche altre recensioni ;)
Qui la HD3870 va mejo della 2900XT ed è poco distante dalle GT
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-9.html
Sta scheda era il mejo che ATI poteva fare al momento, sfruttando il progetto R600, x rivoluzionarlo ci sarebbe voluto + tempo!!!
;)
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-11.html
Io dico bella schedina specie in DX10
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-10.html
rispetto alla 2900 si capisce!!
ma guarda che non mi ha mica spinto nessuno eh!! :asd: l'ho voluta prende io (volevo un qualcosa che andasse meglio della 7600GT) e onestamente mi va ancora benissimo come vga ;)
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo , permette di giocare anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
Il best buy resta la 8800GT quando sarà possibile comprarla IMHO!
rmarango
15-11-2007, 17:01
Con il mostro messo su dalla redazione non si è andati oltre i 385W in Full GPU/CPU, quindi un 450W è anche sovradimensionato!!!
Parlo di 3870/8800GT
A me pareva di aver capito che fosse solo il consumo del binomio gpu/cpu quello indicato nell'articolo...correggetemi se sbaglio. :)
Se fosse come dici tu ne sarei ben contento :)
p.s. cmq va' considerato anche l'amperaggio fornito sulle linee di alimentazione...
Originariamente inviato da Portocala
Io la differenza di prezzo di 40 euro non la vedo.
Il prezzo più basso su trovaprezzi (non parlo di disponibilità perchè nessuna delle due si trova)
- 3870 - 230,00
- 8800 - 224,95/229,00
Quindi pressochè uguali ... Dove sono i 40euro di differenza?
mi domando , ma tutti dicono che le 8800gt costano 230 euro , ma dove li vedono sti prezzi io vedo solo negozi con scritto non disponibile e invece i grossi market li vendono al loro prezzo reale ossia 270 euro.... intanto la 3870 a mio parere non è per niente un buon acquisto pero la 3850 e un ottima alternativa per chi vuole spendere poco e giocare relativamente bene agli ultimi giochi, chi pretende il massimo invece si compri le varie 8800 da 270 euro in su ;)
SCANDALO!
Con una HD3850 si gioca a stento (25fps) a Crysis alla risoluzione 1280x1024 senza filtri attivati, con i filtri attivi non parte neanche a 1024x768! Alls faccia della nuova scheda di fascia medio alta!
PS: Aggiungo per chi vuole spendere meno che è molto meglio attendere le 8800 con 256 MB di RAM.
Ginger79 1 - dissenzienti 0
Il 2-0 arriverà tra poco con l'introduzione dei Phenomeni....
La cosa che più mi ha fatto sorridere è il tentativo dei recensori di elogiare tra le righe la superiorità di queste IMPIETOSE schede nei confronti della 8600GTS... è senza senso... e non venite a parlarmi di fascia di prezzo.
8800GT Forever (x chi ancora non ha una 8800) !!
hai ragione
le nuove ati si devono confrontare con le nuove nvidia...non prendiamoci in giro...
Permetti che a me della fascia di prezzo importi parecchio. Dover spendere 240€ per avere giocare mi sembra uno sproposito...
1° c'è in questo forum chi ah preso la 8800gt da 512mb a soli 215euro...
e la 8800gt da 256 max costerà 160-180 euro...
mica devi spendere 240euro :D
Noto una certa confusione nei prezzi! meglio riepilogare!
8800GTS 512MB (di prossima uscita) circa 330 Euro
HD3870 e 8800GT 512MB entrambe 240 Euro
HD3850 e 8800GT 256MB (di imminente uscita) entrambe 180 Euro
i prezzi potranno variare di 5/10 euro, ma quelli ufficiali sono questi!
poi se di 8800GT per ora non se ne trova molte e i rivenditori ci fanno la cresta é un altro discorso, cosi' come tra 2 settimane se di HD3870/3850 non se ne venderà una mazza e le regaleranno é ancora un altro conto!
poi se volete una classifica di prestazioni siamo messi così!
8800GTS 512MB (circa 12000 3DMark06) poco piu della Ultra!
8800GT 512MB (10450 3DMark06) poco meno della GTX!
HD3870 512MB (9500 3DMark06)
8800 GT 256MB (circa 9300 3DMark06)
HD 3850 256MB (8800 3DMark06)
E con i bench dei giochi i divari sono pressoché identici!
il che porta a prendere una 8800gt a 256mb best price :sofico:
beh ma anche il prezzo è differente. una 8600gts standard si trova a 130€ (ma il prezzo è destinato ad abbassarsi parecchio altrimenti non le compra + nessuno ste sv :asd: ), una 3850 256mb a 170€. logicamente per 40€ più è mooolto meglio prendersi la 3850 ;) ma bisogna vedere cosa tirerà fuori nvidia per lo stesso prezzo... e credo che la 8800gt 256 sarà più performante di questa nuova ati ;)
Cmq guardate anche altre recensioni ;)
Qui la HD3870 va mejo della 2900XT ed è poco distante dalle GT
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-9.html
Sta scheda era il mejo che ATI poteva fare al momento, sfruttando il progetto R600, x rivoluzionarlo ci sarebbe voluto + tempo!!!
;)
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-11.html
Io dico bella schedina specie in DX10
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-10.html
rispetto alla 2900 si capisce!!
ora leggo...
ma guarda che non mi ha mica spinto nessuno eh!! :asd: l'ho voluta prende io (volevo un qualcosa che andasse meglio della 7600GT) e onestamente mi va ancora benissimo come vga ;)
purtroppo...non sopporto + i tuoi screen :ciapet: :ciapet:
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo , permette di giocare anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
Il best buy resta la 8800GT quando sarà possibile comprarla IMHO!
pure x me
halduemilauno
15-11-2007, 17:04
Oltretutto sembra salire mostruosamente :D
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-15.html
860/1350 :eek:
Bene bene vedremo l'evolversi, x adesso ripeto scheda ottima x il prezzo , permette di giocare anche su monitor 22" quindi cosa si vuole di + :p
Il best buy resta la 8800GT quando sarà possibile comprarla IMHO!
postati risultati anche in oc contro la 8800gt a default a volte neanche la supera e se altre si di poco. ripeto rispetto alla 8800gt default. poi non credere 80 mega in + sul core non è nulla di mostruoso. la 8800gt da 600 passa a 700 e oltre come niente. senza contare l'oc degli shader. meglio non toccare il tasto oc.
A me pareva di aver capito che fosse solo il consumo del binomio gpu/cpu quello indicato nell'articolo...correggetemi se sbaglio. :)
Se fosse come dici tu ne sarei ben contento :)
dell'intero Pc
rmarango
15-11-2007, 17:12
dell'intero Pc
Si pero' c'e' da dire che occorre tenere conto degli amperaggi sulle linee di alimentazione , specialmente il +12v deve essere molto robusto sulle correnti massime, per cui alla fine il wattaggio dell'ali tende a salire ben oltre quei 385 w di cui si parlava.
mah...solo io noto delle incongruenze bestiali in alcune review?
esempio cod4:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-11
vs
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-13.html
Per non parlare di consumi/rumorosità, ogni sito dice quello che vuole, qua addirittura la GT è la più silenziosa
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-13
:asd:
Ormai occorre leggersi 4-5 recensioni prima di avere un'idea chiara
Paolo Corsini
15-11-2007, 17:20
Si hai perfettamente ragione, ma dai rumors in rete, le varie discussioni aperte e ipotizzazioni dei fans del marchio ATI che erano in fervore, penso che i delusi siano molti...
Vero che da un lato si sono ottenuti visibili vantaggi in termini di consumi, e penso che al pari di clock delle 2900 le attuali 38xx scaldino meno...
Daltro canto in tanti pensavano a qualcosa di più.. una scheda davvero nuova in tutto e per tutto che portasse di nuovo il marchio ATI in cima alla classifica
Se uno vuole credere a qualsiasi cosa venga scritta online prima del tempo, libero di farlo ma io mi permetto di segnalare che è bene non crearsi aspettative su quelle che sono indiscrezioni.
L'unica cosa che si doveva prendere per vera dei rumors era il posizionamento: se la scheda viene proposta entro i 250,00€ è evidente che non può essere più veloce di una soluzione da 400,00€ proposta dallo stesso produttore. E' il buon senso a suggerire questo, non trovi?
Se uno vuole credere a qualsiasi cosa venga scritta online prima del tempo, libero di farlo ma io mi permetto di segnalare che è bene non crearsi aspettative su quelle che sono indiscrezioni.
L'unica cosa che si doveva prendere per vera dei rumors era il posizionamento: se la scheda viene proposta entro i 250,00€ è evidente che non può essere più veloce di una soluzione da 400,00€ proposta dallo stesso produttore. E' il buon senso a suggerire questo, non trovi?
a meno che esca proprio di listino...
Se un'overclock del 10% vi fa' gridare al miracolo, allora il 15% della 8800GT cos'è?
Di certo in overclock queste HD3870/3850 non coprono il divario, visto quanto emerso nelle recensioni in rete (il muro è a 850-860, almeno per ora).
Con la x1800XL prima e la x1900AIW dopo, in termini di overcloccabilità facevo il doppio (22% circa).
E con la 8800GTS 640Mb a 648/1674/2020 a raffreddamento standard senza vmod che ho ora, faccio il 40% sugli SU (che è tradotto in 35% secco d'incremento col bench di Crysis).
Si pero' c'e' da dire che occorre tenere conto degli amperaggi sulle linee di alimentazione , specialmente il +12v deve essere molto robusto sulle correnti massime, per cui alla fine il wattaggio dell'ali tende a salire ben oltre quei 385 w di cui si parlava.
I watt sono legati agli Ampere e viceversa
W= Tensione*Ampere
senza entrare nel tecnico con un buon ( e sottolineo buono) alimentatore da 500W fai girare qualsiasi configurazione a singola scheda
rmarango
15-11-2007, 17:33
I watt sono legati agli Ampere e viceversa
W= Tensione*Ampere
senza entrare nel tecnico con un buon ( e sottolineo buono) alimentatore da 500W fai girare qualsiasi configurazione a singola scheda
Sono perfettamente d'accordo ...nel dubbio pero' io darei sempre un occhio all'amperaggio max sul rail a 12 volt , perche' le schede di fascia alta ciucciano parecchio da li' (sull'amperaggio specifico richiesto bisogna far riferimento al produttore della sk. video)
killer978
15-11-2007, 17:34
I watt sono legati agli Ampere e viceversa
W= Tensione*Ampere
senza entrare nel tecnico con un buon ( e sottolineo buono) alimentatore da 500W fai girare qualsiasi configurazione a singola scheda
Io ho un Coolergiant 485W e va alla grande con tutto il popò che vedi in sign, + 2 DVD/RW, 4 HD x un totale di 1,5 terabyte, pensa che la X1900XTX consuma + della 8800GTS 640mb!! :D
Quindi se prendo una GT oppure una 3870 dovrei risparmiare in consumi, ed um buon 400/450W andrebbe + che bene
killer978
15-11-2007, 17:37
Sono perfettamente d'accordo ...nel dubbio pero' io darei sempre un occhio all'amperaggio max sul rail a 12 volt , perche' le schede di fascia alta ciucciano parecchio da li' (sull'amperaggio specifico richiesto bisogna far riferimento al produttore della sk. video)
la X1900XTX come vedi in sign arriva a ciucciare anche 38Ampere sui 12V eppure con il mio 480W vado benone, pensa con queste ultime schede che consumano meno ;)
bonzuccio
15-11-2007, 17:39
Io ho un Coolergiant 485W e va alla grande con tutto il popò che vedi in sign, + 2 DVD/RW, 4 HD x un totale di 1,5 terabyte, pensa che la X1900XTX consuma + della 8800GTS 640mb!! :D
Quindi se prendo una GT oppure una 3870 dovrei risparmiare in consumi, ed um buon 400/450W andrebbe + che bene
Non solo va bene ma sei nella zona di rendimento massimo quindi spendi di meno ;)
x.vegeth.x
15-11-2007, 17:40
come mai in una recensione di questo tipo niente test di crossfire? :( se mi interesserò a queste ati sarà certamente solo per il crossfire... :O
Tuvok-LuR-
15-11-2007, 17:41
SCANDALO!
Con una HD3850 si gioca a stento (25fps) a Crysis alla risoluzione 1280x1024 senza filtri attivati, con i filtri attivi non parte neanche a 1024x768! Alls faccia della nuova scheda di fascia medio alta!
è il gioco il problema, non le schede, pensi che faccia faville su una ultra?
Ma i test su Unreal Tournament 3 demo sono con tutti i filtri attivati e al massimo?
bonomork
15-11-2007, 17:51
ho avuto parecchie schede video... sia ATI si nVidia... attualmente ho una X1950XT. Quando cambierò sceglierò il prodotto con rapporto prestazioni/prezzo migliore, indipendentemente dalla marca.
Gli unici che possono "godere" dell'inferiorità delle nuove schede ATI sono i felici possessori di 8800GT.
Personalmente avrei preferito maggiore competitività da parte ATI con probabile ridimensionamento dei prezzi. Spendere poco e prendere un prodotto maffo non mi interessa.
INCREDIBILE!
Girano notizie sul web che la 8800GTS verrà proposta anche con 1GB di memoria oltre che con 512MB! se confermato tirerà un'altra bella zampata a AMD!
Inoltre ci sono gia le specifiche della piu potente scheda video per notebook, ovvero la 8800M GTX basata sul progetto G92!
INCREDIBILE!
Girano notizie sul web che la 8800GTS verrà proposta anche con 1GB di memoria oltre che con 512MB! se confermato tirerà un'altra bella zampata a AMD!
Inoltre ci sono gia le specifiche della piu potente scheda video per notebook, ovvero la 8800M GTX basata sul progetto G92!
Portocala
15-11-2007, 18:00
McGraw, rilassati :rolleyes:
http://resources.vr-zone.com/Firefox/Radeon%20HD3000/iq3.jpg
http://resources.vr-zone.com/Firefox/Radeon%20HD3000/iq4.jpg
Confrontando queste due immagini, quelli di VR dicono che non ci siano differenze :rolleyes:
Per prima cosa non sono immagini complete, e seconda cosa le differenze ci sono, eccome se ci sono: l'ombra della pietra dentro l'acqua ma soprattutto, LA SPIAGGIA nell'angolo destro-basso :eek:
@ Paolo Corsini: hai notato queste differenze anche tu?
che ragionamento è??? scusa sono uscite 2 schede della stessa fascia di prezzo e la 8800 gt se la mangia :D il brutto è che adesso nvidia domina tutte le fasce di prezzo senza concorrenza
Il ragionamento è: se la scheda che va meglio non riesco a trovarla, a cosa serve?
Il fatto che vadano a ruba non regge: molti negozi (anche grandi e importanti) non le hanno mai avute. E' che in giro non ce ne sono proprio.
Spero che a fine novembre la situazione cambi... :rolleyes:
Il punto è proprio questo, 'sta scheda va in diretta concorrenza con la 8800gt in quanto la differenza di prezzo è di poche decine di € e la geffo è uscita prima. Quanto al discorso disponibilità ancora queste radeon non si trovano e andrà verificata; comunque dubito che avranno grande successo commerciale quindi penso proprio che non ci saranno problemi a reperirle nelle prox settimane. :asd:
Su questo ho qualche dubbio. Non tutti possono aspettare in eterno e Natale è dietro l'angolo. Se NVidia non si sbriga a inviare 2-300000 schede mi sa che a sto giro non vende nulla, pur avendo un prodotto migliore. ;)
http://www.tgdaily.com/content/view/34818/118/
Purtroppo però è uscita. Troppo facile usare i "se" :D
Ma io sono contento che sia uscita. Vorrei però anche poterla comprare in un negozio fisico (non ordinarla online per riceverla va a capire quando, visto che non c'è uno straccio di notizia certa su quando arriveranno, anche chiedendo nei negozi). ;)
Come fa la 3850 con 256MB di memoria e shader più lenti a stare davanti alla (mia amatissima) 8800 GTS 320MB in Crysis?
Se la diff tra 640 e 320 è il quantitativo di memoria allora questa deve per forza essere più lenta...
xIlbaama: i test con UT3 sono senza AA, perchè non si può abilitare sulle schede Amd, come su tutti i giochi col motore Epic, in Directx9 (Bioshock, Gears of War, Rainbow Six Vegas).
Invece sulle Nvidia invece si può forzare l'opzione dal Pannello di Controllo. In Directx10 non si può abilitare su nessuna scheda (certo ci sarebbe qualcosa da ridire su un motore grafico di nuova generazione che non supporta HDR+AA)
xPortocala: ti sei accorto che il crop delle immagini a cui fai riferimento, è basato su fotogrammi diversi, e su settaggi del Pannello di Controllo delle schede video (fondamentale) che non sono noti?
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2007, 18:26
sono VGA demoniache, hanno 666 milioni di transistor :rolleyes:
3870 SCHIFO assurdo non sono migliorati praticamente niente! Addirittura in certi test sotto la hd 2900 xt :-O e un FORNO come tutte le ati e abbastanza silenziona ed e abbastanza buono il consuno l unica cosa veramente buona e il prezzo x il resto un altro FLOP ati
McGraw, rilassati :rolleyes:
Confrontando queste due immagini, quelli di VR dicono che non ci siano differenze :rolleyes:
Per prima cosa non sono immagini complete, e seconda cosa le differenze ci sono, eccome se ci sono: l'ombra della pietra dentro l'acqua ma soprattutto, LA SPIAGGIA nell'angolo destro-basso :eek:
Ok ora sono rilassato grazie:sborone:
In effetti hai proprio ragione, se ci fai caso il alto a destro dietro il sasso in basso a sinistra nella prima immagine che dovrebbe essere dopo invece é di seguito si vede anche un pinguino con gli occhiali! Allora dopo questo dettaglio mi sa che domani mattina correrò a comprare la HD3870 per sostituirla alle mie due 8800GTS 320MB in SLI!:O
Non si puo veder le differenze in 2 immagini chissa come, da dove e in che modo prese!;)
Portocala
15-11-2007, 18:53
Lo so, ma io non sto dicendo di prendere la Ati ;)
Sto dicendo che VR-zone nonostante sia pro nVidia e nonostante le immagini presentino delle differenze che si possono notare, dice questo:
In the next set of pictures, we can't discern the differences as easily.
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-14.html
Mercuri0
15-11-2007, 18:55
Non si puo veder le differenze in 2 immagini chissa come, da dove e in che modo prese!
Quoto! Però è vero pure che un pò di chiarezza ci vorebbe, quei due screenshoot sono veramente troppo diversi (altro che pinguini), sembra che la GT si mangi delle texture intere! (displacement maps? roba che riguarda l'illuminazione?) :mbe:
Sarebbe veramente il caso che qualcuno di autorevole facesse test e chiarezza per noi poveri mortali. :confused:
@ Paolo Corsini: hai notato queste differenze anche tu?
killer978
15-11-2007, 19:02
Lo so, ma io non sto dicendo di prendere la Ati ;)
Sto dicendo che VR-zone nonostante sia pro nVidia e nonostante le immagini presentino delle differenze che si possono notare, dice questo:
In the next set of pictures, we can't discern the differences as easily.
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Radeon_HD3850_and_HD3870_-_AMD%27s_salvation%3F/5392-14.html
mmm che Nvidia usi ancora dei trucchi nei drivers x aumentare le prestazioni? dalle immagini così sembra
fxsensive2
15-11-2007, 19:22
Come fa la 3850 con 256MB di memoria e shader più lenti a stare davanti alla (mia amatissima) 8800 GTS 320MB in Crysis?
Se la diff tra 640 e 320 è il quantitativo di memoria allora questa deve per forza essere più lenta...
a me sembra che la 8800GTS 320Mb nel 95% dei casi non la vede proprio la 3850....sta quasi sempre con il coltello alla gola alla 3870;)
io mi sono deciso Crysis non lo gioco...:asd: non me la voglio far prendere a male con i scatti:D
Grave Digger
15-11-2007, 19:23
fino a prova contraria le visualizzazioni più buggate e piene di artefatti sono quelle ati....ancora hanno drivers indecenti.....
xIlbaama: i test con UT3 sono senza AA, perchè non si può abilitare sulle schede Amd, come su tutti i giochi col motore Epic, in Directx9 (Bioshock, Gears of War, Rainbow Six Vegas).
Invece sulle Nvidia invece si può forzare l'opzione dal Pannello di Controllo. In Directx10 non si può abilitare su nessuna scheda (certo ci sarebbe qualcosa da ridire su un motore grafico di nuova generazione che non supporta HDR+AA)
[...]
Grazie per aver risposto.
Ho fatto una ricerca ed ho trovato che per quanto riguarda le schede DX9 è corretto quello che dici(ATI no AA, nvidia bisogna forzare via soft), mentre per le schede DX10 non ci dovrebbero essere problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18007948&postcount=8
fino a prova contraria le visualizzazioni più buggate e piene di artefatti sono quelle ati....ancora hanno drivers indecenti.....
Evvai :D
Lud von Pipper
15-11-2007, 19:39
A questo punto il dubbio tra 8800 e 3870 si sposta sul campo dell'uso reale.
Hd2900 e 8800GT si sono dimostrate più e più volte ingestibili con i giochi VERI, cioè quelli che vengono giocati per tre o più anni a livello planetario e con i quali è effettivamente possibile giocare ogni sera on-line su server dedicati pinei di gente.
Basta vedere il rispetto che le due case hanno dimostrato per giochi come Il-2 e soci rispetto a stupidi bench come lost planet e PT boat, e che ancora oggi non forniscono driver adeguati a supportare degnamente l'installato nonostante un numero di giocatori tutt'altro che trascurabile.
Si resta dunque alla vecchia generazione, quella delle tarde DX9 fino a che varrà effettivamente la pena di passare a quella nuova senza per questo rinunciare a divertirsi o esserecostretti a passare per forza a Vista.
Escludendo i Bimbiminkia che nel case devono avere sempre l'ultimo grido, credo che il successo o l'insuccesso di AMD rispetto a nVidia lo faranno i Driver più che l'hardware.
Nemesis1984
15-11-2007, 19:42
Peccato, mi aspetavo veramente qalcosina in più da ste schede, le vedevo almeno alla pari delle 8800GT 512, ma devo dire che quest'ultime sono la miglior soluzione prezzo prestazioni presente attualmente sul mercato di fascia medio-alta.
Speriamo che i prezzi delle AMD scenda almeno possono veramente fare una seria concorrenza a NVidia.
Una nota positiva sono i consumi ma le temperature sono veramente alte, speriamo che i vari partner vogliano studiare delle migliorie a riguardo. Ciao
ora mi incazzo :sofico: ... può essere mai che i test siano tutti a risoluzioni pazzesche...
io ho un 19 lcd 1280x1024 e lo voglio sfruttare al max con i filtri al max con crysis... ci riesco con una 3850 o una 8800gt da 256?
Nemesis1984
15-11-2007, 19:46
Ah dimenticavo, comunque almeno le 3850 non sono tanto da disprezzare credo che potrebbere essere una buona soluzione per chi vuole spendere poco per un buon upgrade anche per i consumi parecchio bassi.
Meglio la 8800gts 512mb che deve uscire il 5 dicembre!
Grave Digger
15-11-2007, 20:02
Meglio la 8800gts 512mb che deve uscire il 5 dicembre!
sarà un brutto colpo per gli atisti....
io ragazzi invece la hit la noto nella hd3850 da 256mb, si parla di una vga da 150E, bus a 256bit e sopratutto un cose senza castrazioni di sorta. 320sp croccanti croccanti.
le frequenze mi paiono equilibrate e con un pò di oc si puo tranquillamente tirare fuori da un 660-1650 un onesto 700-1800 se no qualcosa in +,
ci stavo pensando si vende la mia hd2900xt si comprano 2 di queste e ho la stessa banda passante e in + di 2 chip da 320sp ogni uno.
secondo me per la fascia media sta vga rischia di fare davvero il botto come lo fece al suo tempo la x1950pro
E' un articolo che vorrei fare da tempo, ma per vari problemi (settimana prossima altri test in scaletta con alcuni NDA, settimana seguente a taiwan) non potrò affrontare prima di inizio Dicembre
immagino siano quelli dei phenom, bene :D
La mia 8800gts restera al suo posto per un bel pò :O
McGraw, rilassati :rolleyes:
http://resources.vr-zone.com/Firefox/Radeon%20HD3000/iq3.jpg
http://resources.vr-zone.com/Firefox/Radeon%20HD3000/iq4.jpg
Confrontando queste due immagini, quelli di VR dicono che non ci siano differenze :rolleyes:
Per prima cosa non sono immagini complete, e seconda cosa le differenze ci sono, eccome se ci sono: l'ombra della pietra dentro l'acqua ma soprattutto, LA SPIAGGIA nell'angolo destro-basso :eek:
@ Paolo Corsini: hai notato queste differenze anche tu?
si certo perchè nvidia avrà un frame più altro (nussuno dice il contrario anzi) però poi quando è in difficoltà fa queste cose.
:rolleyes:
reptile9985
15-11-2007, 20:21
riscossa dove?
queste schede riescono incomprensibilmente a fare più schifo della HD2900XT
Grave Digger
15-11-2007, 20:33
si certo perchè nvidia avrà un frame più altro (nussuno dice il contrario anzi) però poi quando è in difficoltà fa queste cose.
:rolleyes:
un po' arruffiani nvidia,un po' ati,poi di nuovo nvidia e poi ati ancora....
deciditi
Grave Digger
15-11-2007, 20:34
riscossa dove?
queste schede riescono incomprensibilmente a fare più schifo della HD2900XT
incomprensibilmente no.
semplicemente hanno sbagliato tutto......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.