PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 3850 e 3870: AMD alla riscossa


Pagine : 1 [2] 3

Kharonte85
15-11-2007, 20:38
Arriva la conferma...niente da fare, meglio la 8800GT...

Per valutare la hd3850 bisognerebbe aspettare la versione 256mb della GT

Grave Digger
15-11-2007, 20:39
Arriva la conferma...niente da fare, meglio la 8800GT...

Per valutare la hd3850 bisognerebbe aspettare la versione 256mb della GT

la cosa buona è poter fare un CF a basso costo,ma chi lo sa come scaleranno le prestazioni nei vari giochi???

McGraw
15-11-2007, 20:42
Questa pubblicità qui sopra ai commenti non ha piu molto senso continuare a farla girare! Chi é che da 15 giorni comprerebbe una 8800GTS 640MB a 360 EURO e poi della ZOTAC! Va bhé se hanno pagato per qualche altro giorno, altrimenti é pubblicità inutile!

Defragg
15-11-2007, 20:51
che dire non hanno ottimizzato nulla a livello di architetture

Io non direi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/supremecommander.png

La 3850 OC è allo stesso identico livello della 2900XT, nonostante 20mhz in meno sul core e 48,4Gb/s in meno di bandwith.

Se non hanno cambiato qualcosa allora nella rece qualcosa è stato cannato, ma dubito. :stordita:

reptile9985
15-11-2007, 20:52
Questa pubblicità qui sopra ai commenti non ha piu molto senso continuare a farla girare! Chi é che da 15 giorni comprerebbe una 8800GTS 640MB a 360 EURO e poi della ZOTAC! Va bhé se hanno pagato per qualche altro giorno, altrimenti é pubblicità inutile!

con mozilla firefox + adblock tutta la pubblicità è inutile :sofico:

Defragg
15-11-2007, 20:52
La mia 8800gts restera al suo posto per un bel pò :O

Non vedo il motivo per cui cambiarla. :mbe:
A meno che non vuoi consumare un po' meno. :p

Pancho Villa
15-11-2007, 20:52
Aspetto ancora che arrivi Mikelezz a distruggere i fanboy ATi :sofico:

PS: Nooo, è stato sospeso :cry:

Questa pubblicità qui sopra ai commenti non ha piu molto senso continuare a farla girare! Chi é che da 15 giorni comprerebbe una 8800GTS 640MB a 360 EURO e poi della ZOTAC! Va bhé se hanno pagato per qualche altro giorno, altrimenti é pubblicità inutile!asd, io da quando uso adblock mi sono dimenticato persino che esistono le pubblicità su hwupgrade... :asd:

Mercuri0
15-11-2007, 20:53
che dire non hanno ottimizzato nulla a livello di architetture
Come no? Il prezzo!
Anche quello è una specifica tecnica, mica se lo giocano a dadi...

http://www.tgdaily.com/content/view/34818/118/
Grazie per il link! La vera partità si gioca li nella produzione, evidentemente nVidia per lanciare la 8800GT prima della HD non s'è preoccupata dei volumi... staremo a vedere.

manga81
15-11-2007, 20:57
riscossa dove?
queste schede riescono incomprensibilmente a fare più schifo della HD2900XT

sei esagerato perchè consumano meno ---> sono simili in prestazioni ma costano circa 100euro in meno---> quindi così male non sono...


Arriva la conferma...niente da fare, meglio la 8800GT...

Per valutare la hd3850 bisognerebbe aspettare la versione 256mb della GT

aspettiamo :D

Scrambler77
15-11-2007, 21:15
Vedo che ci sono sempre i soliti loschi figuri che si credono luminari e sempre migliori degli altri... recensori compresi...

Complimenti a Corsini, invece, per la dovizia di particolari ed il tempo speso per recensire questo prodotto di una AMD che, ancora una volta, ha disatteso le aspettative.

Buon proseguimento.

@danieleok@
15-11-2007, 21:27
Complimenti ai recensori. Come sempre immediatezza ai massimi livelli ;)
Meno complimenti ad Ati/amd che negli ultimi tempi sta deludendo parecchio rispetto a Nvidia.:fagiano: :stordita:

McGraw
15-11-2007, 21:29
Allora io vi do delle news BOMBA ma non lo dite a nessuno éh:

Una anteprima della HD3870 X2, qui addirittura in CrossFire:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204454

Un discorsino sulla futura HD3870 X2:
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1015

La nuova HD3850 di Sapphire PASSIVA:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4227&Itemid=1

longstreet
15-11-2007, 21:36
Signori, puo' darsi che le schede video ATI non siano performanti
come le concorrenti NVIDIA, e lo stesso discorso si puo' fare per
le CPU AMD e le rivali Intel, ma il rapporto qualita' prezzo in generale
negli anni e' sempre stato a favore di AMD, grazie alla quale noi utenti e giocatori incalliti non potremmo fare Up-grade a meno di
fare un mutuo...........speriamo dunque che resti un sano regime di
concorrenza. Io ad esempio ad inizio anno ho acquistato una ATI x1950pro ad un prezzo di molto inferiore alle pari schede Nvidia (serie 8600.....) e si e' rivelata un ottimo affare. ciao.

Scrambler77
15-11-2007, 21:58
Signori, puo' darsi che le schede video ATI non siano performanti
come le concorrenti NVIDIA, e lo stesso discorso si puo' fare per
le CPU AMD e le rivali Intel, ma il rapporto qualita' prezzo in generale
negli anni e' sempre stato a favore di AMD, grazie alla quale noi utenti e giocatori incalliti non potremmo fare Up-grade a meno di
fare un mutuo...........speriamo dunque che resti un sano regime di
concorrenza. Io ad esempio ad inizio anno ho acquistato una ATI x1950pro ad un prezzo di molto inferiore alle pari schede Nvidia (serie 8600.....) e si e' rivelata un ottimo affare. ciao.

Beh, se in questo "sano" regime di concorrenza sei disposto a spendere 200/300 euro all'anno a causa dell'obbligo di upgradare sistematicamente il Pc perchè c'è una continua corsa alla prestazione assoluta, mentre gli sviluppatori si cullano sempre più dei teraflop a loro disposizione e si grattano la panza... fai pure...

Io preferisco un certo periodo di stagnazione tecnologica per costringere gli sviluppatori software (e non solo di videogames) ad ottimizzare il codice sulle piattaforme attuali (a prescindere che siano AMD o Intel/nVidia) e ad allinearsi.

Fermarsi, a volte, non fa male alle ns tasche...

ipertotix
15-11-2007, 21:58
Signori, puo' darsi che le schede video ATI non siano performanti
come le concorrenti NVIDIA, e lo stesso discorso si puo' fare per
le CPU AMD e le rivali Intel, ma il rapporto qualita' prezzo in generale
negli anni e' sempre stato a favore di AMD, grazie alla quale noi utenti e giocatori incalliti non potremmo fare Up-grade a meno di
fare un mutuo...........speriamo dunque che resti un sano regime di
concorrenza. Io ad esempio ad inizio anno ho acquistato una ATI x1950pro ad un prezzo di molto inferiore alle pari schede Nvidia (serie 8600.....) e si e' rivelata un ottimo affare. ciao.

quoto..alla fine la cosa importante è che ci sia concorrenza...in tutte le fasce di prezzo, altrimenti noi consumatori saremmo fregati...e cmq bisogna tenere presente che oramai con soli 200€ o poco piu si puo acquistare una vga con cui si puo giocare alla grande con qualsiasi titolo (al momento..)...solo un'anno fa invece, gia x prendere una vga di fascia medio-alta (tipo una 7900gt o una x1900xt) bisognava sborsare almeno un 300€...e scusate se è poco...stiamo sempre a lamentarci....ci danno un dito e noi ci prendiamo tutto il braccio!!!:D

Grave Digger
15-11-2007, 22:02
Beh, se in questo "sano" regime di concorrenza sei disposto a spendere 200/300 euro all'anno a causa dell'obbligo di upgradare sistematicamente il Pc perchè c'è una continua corsa alla prestazione assoluta, mentre gli sviluppatori si cullano sempre più dei teraflop a loro disposizione e si grattano la panza... fai pure...

Io preferisco un certo periodo di stagnazione tecnologica per costringere gli sviluppatori software (e non solo di videogames) ad ottimizzare il codice sulle piattaforme attuali (a prescindere che siano AMD o Intel/nVidia) e ad allinearsi.

Fermarsi, a volte, non fa male alle ns tasche...

quoto,è sparita l'ottimizzazione :( ....

Manwë
15-11-2007, 22:05
Bah... no comment

merol
15-11-2007, 22:09
BE DEI MIGLIORAMENTI CI SONO STATI
LA 3850 SPAZZA VIA LA 8600GTS(SCHEDA PER ME INUTILE SPECIALMENTE A QUEL PREZZO)
LA 3870 HA UN RAPPORTO QUALITA PREZZO NON MALE ANCHE SE GLI PREFERISCO LA 8800GT
SPERIAMO CHE ALMENO I PREZZI SI ABBASSINO ANCORA UN PO:sperem:

Mercuri0
15-11-2007, 22:10
quoto,è sparita l'ottimizzazione ....
Vero... sulle console la si fa (i giochi per una console a fine ciclo sembra una generazione avanti), sui PC no.

Ma certo non si fermeranno con le schede grafiche, la competizione è molto serrata.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-11-2007, 22:13
complimenti ancora una volta amd per fornire driver beta al debutto della scheda, nonchè nel bundle cd... (driver beta 8.43, falsamente chiamati catalyst 7.10), che dire, uno deve guardarsi 10 recensioni e fare la media dei risultati? (perchè ogni sito porta valori diversi almeno in uno o due benchmarks e anche di molto) XD

le schede nulla da dire, per il prezzo, 169$ e 209$, ovvero 169 e 209€ (-.- UE I fuck U), il prezzo è onesto (anche quello della 8800 gtc, 250$€, peccto che siano già praticamente esaurite :D )

vedremo tra 2-4 versioni dei drivers.. (già coi 7.10 la 2900 aveva recpuerato un bel po' in certi bench)
quoto,è sparita l'ottimizzazione ....no, quella esiste e lo ha dimostrato ancora unba volta vavle software con l'orange box, in praticolare tf2, ed epic games che la demo beta di ut3 gira da paura con la mia scarusa x1600xt, ed è il primo gioco che utilizza il VERO UE3 per pc (gli altri sono versioni dell'ue3 per console convertito alla carlona..)

l'ottimizzazzione è sempre possibile, basta volerla :oink:, anzi teoricamente oggi è più facile che in passato..

Crisp
15-11-2007, 22:19
i benchmark contano quel che contano..
chi ha preso ATI ha visto (come me) prestazioni ben superiori a quello che dicono i benchmark.

una 2900XT a crysis 1280x1024 tutto su high no fsaa fa 24 fps, mentre una 2900pro 1 GB a default ne fa 30.96, cioè 31 fps..

prima di guardare estereffatti i benchmark, magari chiederei anche a chi le ati le ha e le usa ;)
E magari guardate pure la qualità che ati mette nei giochi e la qualità falsificata da nvidia per aumentare le prestazioni.
Un comportamente scorretto che basta farlo una volta diventa abitudine farlo sempre e soprattuto lo fa senza avvisare i propri clienti..

Di certo i prossimi driver 7.11 potrebbero migliorare ancora le cose

Evangelion01
15-11-2007, 22:23
Fatto sta che iniziano a spuntare le 2900xt usate sul mercatino... :asd:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-11-2007, 22:28
non so se è stato linkato ma visto che si parla di serie 3800

dissipatori custom: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13486&What=News&tt=Soluzioni+Radeon+HD+3800+series+personalizzate

a parte gecube e power color le altre imo sono boiate-bidonate..

l'ock è misero in quelle due ma si deve tenere conto che le 3870 salgono con difficoltà..

Scrambler77
15-11-2007, 22:29
l'ottimizzazzione è sempre possibile, basta volerla :oink:, anzi teoricamente oggi è più facile che in passato..

Esatto... è sempre possibile... ma se si è costretti ad ottimizzare.

Se invece oggi esce Crysis e domani esce una scheda di fascia ancora più alta che permette di giocarlo a 60fps anzichè a 30, perchè dovrebbero ottimizzarlo? Lasciano che l'utenza cambi (sempre in regime di concorrenza) la propria scheda video (che potrebbe arrivare a 60fps) e che, quindi, spenda ancora altri soldi... Conviene a tutti, tranne che ai consumatori.

ipertotix
15-11-2007, 22:34
ah una cosa è certa...se un giorno di questi mi venisse lo sghiribizzo di prendere una vga ati, di certo nn spenderei 300€ e passa x la hd 2900xt, quando con 100€ meno c'è la hd 3870 che nn solo va meglio, ma consuma pure mooolto ma molto meno...:D

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-11-2007, 22:36
ah una cosa è certa...se un giorno di questi mi venisse lo sghiribizzo di prendere una vga ati, di certo nn spenderei 300€ e passa x la hd 2900xt, quando con 100€ meno c'è la hd 3870 che nn solo va meglio, ma consuma pure mooolto ma molto meno...:D
e fa molto meno rumore, anche se 60-66db in full per me sono ancora tanti XD (vabbè, case aperto distanza stanard ecc.. cmq sono tanti ç_ç)

vorrei una 3870 passiva ma credo che difficilmente ci sarà un prodotto passivo valido, aka monoslot.

longstreet
15-11-2007, 22:37
i benchmark contano quel che contano..
chi ha preso ATI ha visto (come me) prestazioni ben superiori a quello che dicono i benchmark.

una 2900XT a crysis 1280x1024 tutto su high no fsaa fa 24 fps, mentre una 2900pro 1 GB a default ne fa 30.96, cioè 31 fps..

prima di guardare estereffatti i benchmark, magari chiederei anche a chi le ati le ha e le usa ;)
E magari guardate pure la qualità che ati mette nei giochi e la qualità falsificata da nvidia per aumentare le prestazioni.
Un comportamente scorretto che basta farlo una volta diventa abitudine farlo sempre e soprattuto lo fa senza avvisare i propri clienti..

Di certo i prossimi driver 7.11 potrebbero migliorare ancora le cose

Io sono pienamente d'accordo con te...............
non sostengo ATI per partito preso, ma xche' ritengo che se una scheda video
mi pertette di giocare a qualsiasi gioco nuovo con un frame-rate decente e costa sensibilmente meno della concorrente, vale comunque la pena prenderla in considerazione. Il Pc e' il mio hobby e l'up-grade periodico lo faccio sempre, cosi' come un altro puo' cambiare gli sci tutte le stagioni......e' una passione e sono contento cosi'. E poi se guardiamo alla qualita' grafica sbalorditiva dei giochi nuovi,(Call of Duty 4 es.) e la confrontiamo con un gioco anche solo di un paio di anni fa, si vede come lo sviluppo delle schede grafiche e' piu' che
giustificato, non per nulla ormai un gioco e' ormai delle dimensioni di 6\7 Gb.

merol
15-11-2007, 22:40
Di certo i prossimi driver 7.11 potrebbero migliorare ancora le cose

e da quando e uscita la 2900 che si aspettano i driver miracolosi
:mc:

Evangelion01
15-11-2007, 22:43
e da quando e uscita la 2900 che si aspettano i driver miracolosi
:mc:

Già...

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-11-2007, 22:44
c'è da dire che le textures da sole non fanno il gioco buono (ca il 50-80% degli ultimi giochi è occupato da textures e da file audio..) e non sono certo le textures il grosso del gravo degli ultimi giochi... se fossero solo loro il problema sarebbe risolto come nulla fosse :p

basta vedere quella ciofeca di gow per PC :ciapet: (se avete la x360 giocatelo con quella, altrimenti evitate.. perchè? con lo stesso engine di bioshock per pc, aka ue3 per console convertito per pc e non ue3 per pc che per ora ha solo la demo beta di ut3, per attivare l'aax4, che ti magna metà frame rete con una vga high-end, devi avere vista e le dx 10 e una vga dx 10! Diamine non sapevo che lo sm4.0 servisse per l'aax4.. ah sì, in effetti in gow lo sm4.0 non esiste manco se preghi in aramaico /fine sfogo personale)e da quando e uscita la 2900 che si aspettano i driver miracolosi
e di fatto rispetto ai primi driver beta dati con il cd bndle della scheda di miglioramenti ci sono semrpe stati ad ogni aggiornamento dei drivers... fino a questoi odierni..http://game.amd.com/us-en/latest_news.aspx?id=AMD000000004

basta cercare qualche bench aggiornato della scheda, c'è ne sono pochi in giro ma ci sono.. il gap con l'aa non si risolverà mai, è un problema dell'architettura r600 based e anche r670, si può attenuare certo, ma l'aa serve sempre meno, specie a risoluzioni stratosferiche..

Grave Digger
15-11-2007, 22:46
complimenti ancora una volta amd per fornire driver beta al debutto della scheda, nonchè nel bundle cd... (driver beta 8.43, falsamente chiamati catalyst 7.10), che dire, uno deve guardarsi 10 recensioni e fare la media dei risultati? (perchè ogni sito porta valori diversi almeno in uno o due benchmarks e anche di molto) XD

le schede nulla da dire, per il prezzo, 169$ e 209$, ovvero 169 e 209€ (-.- UE I fuck U), il prezzo è onesto (anche quello della 8800 gtc, 250$€, peccto che siano già praticamente esaurite :D )

vedremo tra 2-4 versioni dei drivers.. (già coi 7.10 la 2900 aveva recpuerato un bel po' in certi bench)
no, quella esiste e lo ha dimostrato ancora unba volta vavle software con l'orange box, in praticolare tf2, ed epic games che la demo beta di ut3 gira da paura con la mia scarusa x1600xt, ed è il primo gioco che utilizza il VERO UE3 per pc (gli altri sono versioni dell'ue3 per console convertito alla carlona..)

l'ottimizzazzione è sempre possibile, basta volerla :oink:, anzi teoricamente oggi è più facile che in passato..

non c'entra nulla,valve non rappresenta tutte le software house,anzi,proprio lei è una software house piccolissima,con tempi di sviluppo volutamente estesi ;) .....guardati intorno,non ci vuole molto sforzo per capire che i giochi di oggi sono mal ottimizzati ;) ....

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-11-2007, 22:49
non c'entra nulla,valve non rappresenta tutte le software house,anzi,proprio lei è una software house piccolissima,con tempi di sviluppo volutamente estesi ;) .....guardati intorno,non ci vuole molto sforzo per capire che i giochi di oggi sono mal ottimizzati ;) ....ho detto che si può fare, non che i giochi sono ben ottimizzati quelli di oggi... anzi, ma se ci reisce valve (l'ornage box ha tardato anche per le conversioni epr console, che te credi? :asd: le migliorie al source sono state minime e slo per le vga dx 10..), ma anche epic games, vuol dire che altre sh + grandi possono farlo benissimo anche loro... ed ut3 per pc da un po' di speranza che venga usato l'ue3 per pc e non quello da console, nei prossimi giochi che saranno ue3 based.. così come è oggettivametne vero che gli strumenti ci sono e migliorano continuamente... chje poi il 99% delle sh ci prenda per il culo è un'altra storia, triste ma vera..

demy1981
15-11-2007, 22:50
Continuo a non capire la politica di AMD.
Ci fanno o ci sono?

Che schede sarebbero queste?
Battono la 8800gt solo nei test di rumore e consumo... e ci credo tanto consumo, tanto rendo!

Peccato che ancora non si sia riusciti quanto meno ad eguagliare queste due caratteristiche...

Cmq la verità è che Nvidia è prima e AMD la rincorre senza mai raagiungerla... e sta parlando un ex fan di ATI... bei tempi quelli!!!

ghiltanas
15-11-2007, 22:50
Meglio la 8800gts 512mb che deve uscire il 5 dicembre!

3 dicembre ;) , è la vga che sto aspettando

@danieleok@
15-11-2007, 22:55
quoto..alla fine la cosa importante è che ci sia concorrenza...in tutte le fasce di prezzo, altrimenti noi consumatori saremmo fregati...e cmq bisogna tenere presente che oramai con soli 200€ o poco piu si puo acquistare una vga con cui si puo giocare alla grande con qualsiasi titolo (al momento..)...solo un'anno fa invece, gia x prendere una vga di fascia medio-alta (tipo una 7900gt o una x1900xt) bisognava sborsare almeno un 300€...e scusate se è poco...stiamo sempre a lamentarci....ci danno un dito e noi ci prendiamo tutto il braccio!!!:D

Quoto!

int main ()
15-11-2007, 23:00
Guarda, io mi aspetto Babbo Natale fuori dalla porta di casa mia a Ferragosto, e ogni anno mi arrabbio perché non passa.
Poi ci penso e arrivo alla conclusione che devo essere realista: come puoi attenderti prestazioni superiori di una scheda che ha bandwidth della memoria sensibilmente superiore, architettura della GPU pressoché identica e costa quasi il doppio rispetto alla Radeon HD 3870?
si capisco quel che intendi ma sinceramente a stò punto non dovevano chiamare 3870 per fare i fighi!!! ma basta anche un 2950 pro e xt

Grave Digger
15-11-2007, 23:08
ho detto che si può fare, non che i giochi sono ben ottimizzati quelli di oggi... anzi, ma se ci reisce valve (l'ornage box ha tardato anche per le conversioni epr console, che te credi? :asd: le migliorie al source sono state minime e slo per le vga dx 10..), ma anche epic games, vuol dire che altre sh + grandi possono farlo benissimo anche loro... ed ut3 per pc da un po' di speranza che venga usato l'ue3 per pc e non quello da console, nei prossimi giochi che saranno ue3 based.. così come è oggettivametne vero che gli strumenti ci sono e migliorano continuamente... chje poi il 99% delle sh ci prenda per il culo è un'altra storia, triste ma vera..

ci siamo capiti ;)

gianni1879
15-11-2007, 23:41
Io non direi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/supremecommander.png

La 3850 OC è allo stesso identico livello della 2900XT, nonostante 20mhz in meno sul core e 48,4Gb/s in meno di bandwith.

Se non hanno cambiato qualcosa allora nella rece qualcosa è stato cannato, ma dubito. :stordita: guarda dalle altre recensioni sembra così ma da quella di questo sito no! a chi credere?

blackshard
15-11-2007, 23:43
Cmq, volendo fare un commento, c'è da dire che bisogna pur sempre considerare che questa scheda sostituisce la 2900xt, lo si sapeva da un bel po' di tempo che le prestazioni sarebbero state abbastanza allineate.
Non si può dire che si tratta solo di un die shrink: passare da un bus a 512 bit a uno a 256 bit e mantenere in media le stesse prestazioni non è poco.
E comunque i test sono tutti fatti con AA abilitato, in altre recensioni senza AA la 3870 tallona molto da vicino la 8800GT.
Considerati gli ottimi consumi, l'uvd, l'hdmi e le generali buone prestazioni senza AA, si tratta comunque di ottime schede. Purtroppo il problema principale rimane l'AA, implementato già via pixel shading ma ancora imperfetto.
Inoltre si fa una gran voce su concorrenza ed altro, ma secondo voi perché mai nvidia ha fatto uscire una scheda come la 8800GT che insidia la sua stessa 8800GTX e l'ha prezzata a poco più della metà della seconda? Chi si compra oggi una 8800GTX è uno sciocco, ma allora anche nvidia ha sbagliato tutto, rinunciando a molti introiti... in realtà loro i conti se li sanno fare benissimo, e il prezzo della 8800GT è principalmente dovuto alle buone prestazioni delle 3870 e alle ottime prestazioni (in relazione al prezzo, è ovvio) delle 3850.

Grave Digger
15-11-2007, 23:47
è vero che con quel bus avere le stesse prestazioni non è da poco,ma dannazione,potevano fare qualcosina all'AA via ROPs :muro: .....

io vorrei una piattaforma X38,e allora potrei acquistare un paio di 3850 da 512 mb,ma in CF che prestazioni avranno???e il rumore???

e se volessi giocare al oltre 1280x1024????


boh,ad oggi la situazione è piuttosto nebulosa,restoin attesa di un test che saggi le caratteristiche delle schede in cf :) ....

Gunny35
15-11-2007, 23:58
Per Corsini e Bordin.
Avete notato differenze nella qualità grafica tra le nuove Radeon e le 8800 ? Su un'altro sito ho trovato delle immagini comparative dove la qualità degli screenshot presi con la 8800GT in Crysis lasciavano un po' a desiderare.

Rufus86
16-11-2007, 00:01
La 3850 OC è allo stesso identico livello della 2900XT, nonostante 20mhz in meno sul core e 48,4Gb/s in meno di bandwith.

Se non hanno cambiato qualcosa allora nella rece qualcosa è stato cannato, ma dubito. :stordita:

Supreme Commander è CPU dipendente, ergo è normale che non risenta in modo rilevante di 20 Mhz in più o in meno del core e idem per le memorie.

Che RV670 abbia la medesima architettura di R600, con le uniche differenze in un bus dimezzato e ottimizzazioni nel risparmio energetico, è un dato de facto.

E poi se guardiamo alla qualita' grafica sbalorditiva dei giochi nuovi,(Call of Duty 4 es.) e la confrontiamo con un gioco anche solo di un paio di anni fa, si vede come lo sviluppo delle schede grafiche e' piu' che giustificato, non per nulla ormai un gioco e' ormai delle dimensioni di 6\7 Gb.

Esempio sbagliato, visto che CoD 4 gira al massimo su una ormai vetusta 6800 Ultra, con tanto di filtri. ;)

JohnPetrucci
16-11-2007, 00:11
Tutto come previsto, niente di sconvolgente queste nuove schede, soprattutto inferiori e non di poco (come avevo preventivato) alla 8800gt, altro che leggermente più lente come si vociferava......:O

Lanfi
16-11-2007, 00:15
Bell'articolo...nella parte (lunga e dettagliata) su come girano i vari giochi è impietoso.

Mi dispiace per ati...fa sempre piacere essere indeciso tra due o più proposte concorrenziali...e fa piacere perchè i prezzi calano. Ma per i risultati visti è il caso di andare una volta di meno a cena fuori e comprarsi una 8800 gt! Ne guadagneranno la forma e i frame :D...

Comunque lode ad ati per la scelta di innovare il processo produttivo passando a 55 nanometri...il problema è che non basta miniaturizzare, bisogna tirare anche fuori i risultati.

Free Gordon
16-11-2007, 01:21
ma per quella come si è gia detto e ribadito in questa rece c'è/ci sarà la 8800gt256.
;)

Ehh...ma arriverà tardi...

E poi ormai schede come la 3850 512, avranno già fatto venire i rimorsi di coscienza a chi ha comprato le GTS320 quest'estate. ;)

Diabolik.cub
16-11-2007, 01:34
Nessuno si è accorto che i consumi sono aumentati in modo esponenziale con la nuova piattaforma? Nelle review del debutto di HD2900XT l'intero sistema consumava 380W sotto sforzo, cambiando la cpu con un Quad Core il consumo è salito di ben 100W e abbiamo sfondato 480W!!
Secondo me questo è un dato preoccupante, e vedrò bene di tenermi alla larga dai Quad finché consumeranno uno sproposito del genere.

Speriamo nei Penryn...

Sste
16-11-2007, 02:35
Beh la 3850 mi sembra abbastanza messa bene considerando il prezzo, sarà una bella guerra con nvidia (a meno che quest'ultima non abbassi i prezzi delle dirette concorrenti della 3850). Delusione invece la 3870, come anche per i sistemi di dissipazione standard, già con lo zerotherm si è nettamente migliorati, peccato che sia un po' rumoroso. I 50 db si sentono parecchio.

ciauu

halduemilauno
16-11-2007, 08:05
Ehh...ma arriverà tardi...

E poi ormai schede come la 3850 512, avranno già fatto venire i rimorsi di coscienza a chi ha comprato le GTS320 quest'estate. ;)

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

ma quali rimorsi? e in quanto alla 8800gt256 è annunciata per il 21 pv.

marcoreale
16-11-2007, 08:50
Ciao a tutti
Volevo chiedere a voi esperti una cosa. Se uno deve usare una scheda video principalmente per fare montaggi video (a livello professionale) con Adobe Premiere e grafica con photoshop voi cosa mi consigliate tra una di queste nuovi ati, la nvidia 8800 e la quadro?
Questa domanda è perchè ho sentito parlare delle QUADRO come schede video PROFESSIONALI fatte apposta per applicazioni tipo CAD; essendo però ignorante sull'argomento volevo sapere innanzitutto se la quadro è davvero meglio solamente per programmi tipo CAD (che però a me non interessa) oppure per tutta la grafica in generale ed anche per il montaggio video.
In sostanza...se uno non deve usarla solo per giocare (se non in qualche occasione) voi prendereste la quadro oppure mi dite che queste sono talmente potenti da fare tutto e meglio della quadro? Ovviamente la monterei su un pc last generation con un dual core, disco sata 7200rpm e 4 gb di ram.
grazie

McGraw
16-11-2007, 08:50
Allora io vi do delle news BOMBA ma non lo dite a nessuno éh:

Una anteprima della HD3870 X2, qui addirittura in CrossFire:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204454

Un discorsino sulla futura HD3870 X2:
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1015

La nuova HD3850 di Sapphire PASSIVA:
http://www.fudzilla.com/index.php?o...27&Itemid=1

halduemilauno
16-11-2007, 08:57
Allora io vi do delle news BOMBA ma non lo dite a nessuno éh:

Una anteprima della HD3870 X2, qui addirittura in CrossFire:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204454

Un discorsino sulla futura HD3870 X2:
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1015

La nuova HD3850 di Sapphire PASSIVA:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4227&Itemid=1

Allora io vi do delle news BOMBA ma non lo dite a nessuno éh:

Una anteprima della HD3870 X2, qui addirittura in CrossFire:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204454

Un discorsino sulla futura HD3870 X2:
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1015

La nuova HD3850 di Sapphire PASSIVA:
http://www.fudzilla.com/index.php?o...27&Itemid=1

ma spieghi il perchè di tutto questo? ti diverte o cosa?
:boh:

McGraw
16-11-2007, 09:10
@ halduemilauno

Non ripostare mille volte i miei post, altrimenti diventa noioso anche a chi non interessano...

Però ora vi/ti posto il link della nuova GTS 512MB con tanto di belle foto e non mi dire che non ti interessa, perché se appare nelle news ci fai almeno 30 post sopra! (forse dovrei aprire un sito, mah!):
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204524

Mparlav
16-11-2007, 09:18
xmarcoreale: per le applicazioni che devi usare tu, la Quadro non serve a nulla. Quella è per il cad 3D.

Nel tuo caso va' bene anche un 2600XT o una 8600GT da 90-100 euro, per avere la giusta qualita/accelerazione per i filmati video Hd a 720 o 1080p quando devi farne la riproduzione dopo il montaggio.
A voler esagerare, puoi prendere anche una Hd 3850 256Mb (magari con un dissy silent), per farti una partitina tra un fotoritocco ed un montaggio video :-)

Una scheda più potente è inutile.
Piuttosto, se lavori con Premiere, metti un quad core e 4Gb di ram, oltre ad un sistema dischi come si deve.

leoneazzurro
16-11-2007, 09:29
Mc Graw e hal, per piacere, evitate di beccarvi.

halduemilauno
16-11-2007, 09:35
Mc Graw e hal, per piacere, evitate di beccarvi.

ma non lo stavo beccando. chiedevo solo del perchè ha postato due volte a distanza di ore lo stesso post.

ghiltanas
16-11-2007, 09:41
viste la gts nuova e sbavo gia' :sofico:

ps giusto per fare un confronto, a quale prezzo di lancio era prevista la gt in dollari?

McGraw
16-11-2007, 09:46
Ciao a tutti
Volevo chiedere a voi esperti una cosa. Se uno deve usare una scheda video principalmente per fare montaggi video (a livello professionale) con Adobe Premiere e grafica con photoshop voi cosa mi consigliate tra una di queste nuovi ati, la nvidia 8800 e la quadro?
Questa domanda è perchè ho sentito parlare delle QUADRO come schede video PROFESSIONALI fatte apposta per applicazioni tipo CAD; essendo però ignorante sull'argomento volevo sapere innanzitutto se la quadro è davvero meglio solamente per programmi tipo CAD (che però a me non interessa) oppure per tutta la grafica in generale ed anche per il montaggio video.
In sostanza...se uno non deve usarla solo per giocare (se non in qualche occasione) voi prendereste la quadro oppure mi dite che queste sono talmente potenti da fare tutto e meglio della quadro? Ovviamente la monterei su un pc last generation con un dual core, disco sata 7200rpm e 4 gb di ram.
grazie

Queste nuove schede video AMD/ATI e Nvidia sono ottimizzate per i giochi e anche abbastanza potenti, forse per il tuo impiego sono anche sovradimensionate, ma in vista del futuro é bene stare con le spalle coperte, ti consiglierei una HD3850 o una 8800GT 256MB (entrambe circa 170 euro) giusto per limitare la spesa, anche perché in alternativa ci sono le HD2600XT/Pro e le 8600GTS/GT che hanno quasi la metà delle prestazioni e risparmieresti dai 50 ai 30 euro!
Le Nvidia Quadro cosi come le AMD/ATI FireGL sono dedite alle applicazioni CAD e hanno prezzi folli per le prestazioni che danno, lavorano principalmente in OpenGL che a te non interssa molto.
Se lavori su Vista 4GB di memoria ti serviranno in futuro, a meno che tu non abbia esigenze mostruose, io credo che se ti crei un pc ad och, con un dual core potente tipo Intel E6850 o un quad core Q6600 (io preferirei il primo allo stesso prezzo, in quanto oggi come oggi un quad core é difficile sfruttarlo a pieno, visti i programmi) e almeno due hard disk in raid 0, magari un terzo come archivio di sicurezza, 2GB ti bastano, ma come dice un vecchio motto "la prudenza non é mai troppa", cmq se ci saranno dei mini rallentamenti (ma non credo) la memoria si puo sempre aggiungere! io punterei piu sulla cpu e sugli hard disk che su 4GB di memoria! ma questo é il mio punto di vista, anche se la maggioranza di persone ti diranno 4GB sono indispensabili e magari hanno una cpu scadente e un hard disk penoso! Questo é il mio punto di Vista! ciao

safendi
16-11-2007, 09:47
Ehh...ma arriverà tardi...

E poi ormai schede come la 3850 512, avranno già fatto venire i rimorsi di coscienza a chi ha comprato le GTS320 quest'estate. ;)

un pò come la 8800 gt con le 2900xt:fagiano:

Mparlav
16-11-2007, 09:51
Penso che avrà molti più rimorsi chi ha comprato una 2900Pro 512Mb a 240 euro 1 mese fa' :-)
Eppure già si sapeva che uscivano sia la 8800GT che la HD 3870/3850.

Chi invece ha comprato a febbraio-marzo la 8800GTS 320Mb, imho, non ha davvero nulla da recriminare.

Scrambler77
16-11-2007, 09:56
un pò come la 8800 gt con le 2900xt:fagiano:

:asd: la storia insegna che è questione di punti di vista...

Si prende sempre quello che conviene di più. ;)

halduemilauno
16-11-2007, 09:57
viste la gts nuova e sbavo gia' :sofico:

ps giusto per fare un confronto, a quale prezzo di lancio era prevista la gt in dollari?

249$.


Penso che avrà molti più rimorsi chi ha comprato una 2900Pro 512Mb a 240 euro 1 mese fa' :-)
Eppure già si sapeva che uscivano sia la 8800GT che la HD 3870/3850.

Chi invece ha comprato a febbraio-marzo la 8800GTS 320Mb, imho, non ha davvero nulla da recriminare.

esatto. c'è chi ha comprato una 2900pro da un giga ieri a 260€. e mi dispiace.
cmq presente.
:yeah:

McGraw
16-11-2007, 10:02
viste la gts nuova e sbavo gia' :sofico:

ps giusto per fare un confronto, a quale prezzo di lancio era prevista la gt in dollari?

A chi lo dici! non vedo l'ora di sostituire le mie GTS 320MB con due GTS 512MB! il prezzo di lancio della GT 512MB era 239 dollari e della imminente GT 256MB 179 dollari! io credo che la nuova GTS 512MB prevista tra 300 e 349 dollari, venga a costare in Italia sui 330 euro! Il 3 dicembre si avvicina e addio Ultra! ;)

ghiltanas
16-11-2007, 10:09
A chi lo dici! non vedo l'ora di sostituire le mie GTS 320MB con due GTS 512MB! il prezzo di lancio della GT 512MB era 239 dollari e della imminente GT 256MB 179 dollari! io credo che la nuova GTS 512MB prevista tra 300 e 349 dollari, venga a costare in Italia sui 330 euro! Il 3 dicembre si avvicina e addio Ultra! ;)

troppoo dai... io dico poco sotto i 300 senno' sarebbe troppo alto il prezzo

Scrambler77
16-11-2007, 10:15
A chi lo dici! non vedo l'ora di sostituire le mie GTS 320MB con due GTS 512MB! il prezzo di lancio della GT 512MB era 239 dollari e della imminente GT 256MB 179 dollari! io credo che la nuova GTS 512MB prevista tra 300 e 349 dollari, venga a costare in Italia sui 330 euro! Il 3 dicembre si avvicina e addio Ultra! ;)

Comincia a sbavare sul monitor... ;)

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12013

McGraw
16-11-2007, 10:17
troppoo dai... io dico poco sotto i 300 senno' sarebbe troppo alto il prezzo

Io invece credo che sotto i 300 non andrà proprio, anzi, in questa fascia di mercato non ha rivali e puo fare il prezzo che vuole, la prima AMD si vedrà a gennaio forse (viste le promesse di AMD é probabile anche a pasqua cmq) con la HD 3870 X2 che sarà un prodotto diverso per via delle due gpu, piu prestante della GTS ma Nvidia per lo stesso periodo avrà anche una nuova scheda doppia gpu! Ne vedremo delle belle!;)

Camelvam
16-11-2007, 10:18
:( vendo la mia HD2900XT....4 mesi di vita chi la vuole?

McGraw
16-11-2007, 10:20
Comincia a sbavare sul monitor... ;)

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12013

Volevi fregarmi, io le avevo gia postate stamani alle 8, se vai indietro con i post lo vedi! Mamma Nvidia chiama sempre prima McGraw!:rolleyes:

Scrambler77
16-11-2007, 10:24
Volevi fregarmi, io le avevo gia postate stamani alle 8, se vai indietro con i post lo vedi! Mamma Nvidia chiama sempre prima McGraw!:rolleyes:

Azz... allora hai già sbavato!! :asd:

Cmq non volevo fregarti... ma farti felice (visto il malcontento generale di questo thread).

halduemilauno
16-11-2007, 10:26
:( vendo la mia HD2900XT....4 mesi di vita chi la vuole?

devi postare qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45
;)

Paolo Corsini
16-11-2007, 10:28
Per Corsini e Bordin.
Avete notato differenze nella qualità grafica tra le nuove Radeon e le 8800 ? Su un'altro sito ho trovato delle immagini comparative dove la qualità degli screenshot presi con la 8800GT in Crysis lasciavano un po' a desiderare.
Stai parlando di screenshot fatti su la demo pre-release di un gioco, con driver ancora in beta. Che vi possano essere delle diversità nel rendering mi sembra quantomeno scontato, considerato sia lo sviluppo dell'engine che dei driver.

ghiltanas
16-11-2007, 10:34
Io invece credo che sotto i 300 non andrà proprio, anzi, in questa fascia di mercato non ha rivali e puo fare il prezzo che vuole, la prima AMD si vedrà a gennaio forse (viste le promesse di AMD é probabile anche a pasqua cmq) con la HD 3870 X2 che sarà un prodotto diverso per via delle due gpu, piu prestante della GTS ma Nvidia per lo stesso periodo avrà anche una nuova scheda doppia gpu! Ne vedremo delle belle!;)

spero di aver ragione io, anche xke' se nn costa sotto i 300 e' fuori budget per me:(

McGraw
16-11-2007, 10:38
Avevo gia sbavato un mese fa quando l'avevano annunciata! scherzo! Io non cel'ho con AMD ma da quando ha acquisito ATI non mi da piu stimoli per considerare i suoi prodotti come una volta! Adoravo l'eterna "lotta" tra ATI e Nvidia fino a un anno fa, tant'é vero che ho avuto anche diverse schede ATI ma ora! In un'ottica di gioco ad alti livelli e spendendo dei soldini preferisco le prestazioni alla convenienza. Poi da un anno a questa parte prima esce una scheda Nvidia e poi la controparte AMD meno prestante, non mi sembra un grande stimolo, forse lo sarà per chi é indirizzato su una fascia media o chi non ha esigenze di prestazioni, ma per gli altri rimane l'amaro in bocca, come quando ciucci le caramelle al rabarbaro! E temo che visti i troppi impegni di AMD la sua posizione rimanga questa, quella di collocarsi dietro evitando inutili rincorse alle prestazioni e ai fondi cassa! Peccato!

Crisp
16-11-2007, 10:49
8800GTS 512MB (circa 12000 3DMark06) poco piu della Ultra!
8800GT 512MB (10450 3DMark06) poco meno della GTX!
HD3870 512MB (9500 3DMark06)
8800 GT 256MB (circa 9300 3DMark06)
HD 3850 256MB (8800 3DMark06)

E con i bench dei giochi i divari sono pressoché identici!

8800 di utenti in condizione di stra overclock di cpu e vga..
qualche utente di 8800GT a default a fatto risultati ben più bassi..meno di 9000 per intenderci.

E' bello postare numeri in condizioni di overclock differenti..
e sopratutto di cpu differenti.

la 8800GT fa più di 10000 punti in overclock estremo di vga e cpu quadcore.

Crisp
16-11-2007, 10:53
e da quando e uscita la 2900 che si aspettano i driver miracolosi
:mc:

fatti 2 conti: la 8800GT a crysis fa 34 fps con i driver taroccati, io con la 2900pro a defautl ne faccio 31 con i driver settati sulla massima qualità e come li vedi nelle foto delle 3800.

la 3800 è la sostituta della deludente hd2800, tutto qui, è stata chiamata 3800 dopo che nvidia ha buttato fuori la 8800GT.

halduemilauno
16-11-2007, 10:55
8800 di utenti in condizione di stra overclock di cpu e vga..
qualche utente di 8800GT a default a fatto risultati ben più bassi..meno di 9000 per intenderci.

E' bello postare numeri in condizioni di overclock differenti..
e sopratutto di cpu differenti.

la 8800GT fa più di 10000 punti in overclock estremo di vga e cpu quadcore.

quella in quelle condizioni ne fa + di 15000.

McGraw
16-11-2007, 10:57
8800 di utenti in condizione di stra overclock di cpu e vga..
qualche utente di 8800GT a default a fatto risultati ben più bassi..meno di 9000 per intenderci.

E' bello postare numeri in condizioni di overclock differenti..
e sopratutto di cpu differenti.

la 8800GT fa più di 10000 punti in overclock estremo di vga e cpu quadcore.

I bench postati da me sono tutti a default alla risoluzione 1280x1024 senza filtri attivati su Vista a 32bit con il 3DMark06 Pro 1.2!

bollicina31
16-11-2007, 11:02
Se uno vuole credere a qualsiasi cosa venga scritta online prima del tempo, libero di farlo ma io mi permetto di segnalare che è bene non crearsi aspettative su quelle che sono indiscrezioni.
L'unica cosa che si doveva prendere per vera dei rumors era il posizionamento: se la scheda viene proposta entro i 250,00€ è evidente che non può essere più veloce di una soluzione da 400,00€ proposta dallo stesso produttore. E' il buon senso a suggerire questo, non trovi?

Si hai perfettamente ragione, a volte ci si fa prendere dagli entisiasmi e si cercano quesi "si o l'accento i più" nelle varie dichiarazioni o rumors che ti portano a crdere perchè cosi si vuole a delle ipotesi ma alla fine ci si trova ad araampicarsi su:mc:
Capita spesso anche nella vita reale di farci abbindolare da chi è bravo a " vendersi" o solo dopo ci si rende conto della raltà :doh: che può far male......

McGraw
16-11-2007, 11:03
Ho letto un bella intervista ad "AMD" che chiarisce tra l'altro le utilità delle dx 10.1 e fa il punto sul previsto sorpasso ad Nvidia!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12015

le dx10.1 sono come pensavo (inutili) e il sorpasso temo che non ci sarà mai! UNA FIGURETTA!

Scrambler77
16-11-2007, 11:07
Ho letto un bella intervista ad "AMD" che chiarisce tra l'altro le utilità delle dx 10.1 e fa il punto del previsto sorpasso ad Nvidia!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12015

le dx10.1 sono come pensavo (inutili) e il sorpasso temo che non ci sarà mai! UNA FIGURETTA!

Parli di questa? http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12015

E' ridicola...

EDIT: NON VALE!! HAI EDITATO!! STAVOLTA NON M'HAI FREGATO!! :asd:

Scrambler77
16-11-2007, 11:13
fatti 2 conti: la 8800GT a crysis fa 34 fps con i driver taroccati

:mc:

McGraw
16-11-2007, 11:14
Ora che ci penso, ma dalle immagini della 8800GTS 512MB non vedo due connessioni SLI sul pcb! non era stato dichiarato che con questa scheda si poteva abilitare il Triple SLI? Mah, cmq a me bastano 2 schede!

Scrambler77
16-11-2007, 11:22
Ora che ci penso, ma dalle immagini della 8800GTS 512MB non vedo due connessioni SLI sul pcb! non era stato dichiarato che con questa scheda si poteva abilitare il Triple SLI? Mah, cmq a me bastano 2 schede!

Vabbè se la terza ti avanza dimmelo che ti invio in pvt il mio indirizzo... :ciapet:

McGraw
16-11-2007, 11:44
Vabbè se la terza ti avanza dimmelo che ti invio in pvt il mio indirizzo... :ciapet:

Tra circa un mese quando avrò "spero" le mie due 8800GTS 512MB mi avanzeranno le due 8800GTS 320MB, ma come al solito il mio buon vecchio negozietto me le ritererà scalando dei bei soldini da questo nuovo acquisto! Peccato sembrano ancora nuove con tanto di scatola e bundle incelofanati, chissà che non le spacci per nuove a qualche pollo, mah! Invece un mio amico da quando gli ho venduto la Ultra un po di tempo fa ha dichiarato! "con tutti questi soldi non voglio piu sentir parlare di schede video per 3 anni" :asd: in fondo 500 euro era un prezzo onesto qualche mese fa! se l'avessi venduta dopo l'uscita della GTS 512 avrei preso si e no 300 euro :asd:

Korn
16-11-2007, 12:07
hahaha quanto sei fico :rolleyes:

bernabei2688
16-11-2007, 12:11
hahaha quanto sei fico :rolleyes:
quoto con le tue affermazioni di prato,visto che anche io sono di prato.quindi se una ti avanzasse,sai che io sono anche vicino.

McGraw
16-11-2007, 12:17
hahaha quanto sei fico :rolleyes:

E' probabile che il mio negoziante le rifili a te! scherzo! ;)
No ma l'essere figo non si misura mica da queste cose, la vita ci insegna che i veri valori sono altri! qui per essere figo basta avere un Tagan da 1000Watt!;) ora che ci penso é appena uscito quello da 1300Watt! :cincin:

fxsensive2
16-11-2007, 12:42
E' probabile che il mio negoziante le rifili a te! scherzo! ;)
No ma l'essere figo non si misura mica da queste cose, la vita ci insegna che i veri valori sono altri! qui per essere figo basta avere un Tagan da 1000Watt!;) ora che ci penso é appena uscito quello da 1300Watt! :cincin:

no per essere figo mi basta un Enermax da 550w...e non 2000ecc w.
cmq STOP OT !

Teocartu
16-11-2007, 12:52
scusate ragazzi,qalcuno sa dirmi che scheda video prendere tra 8800gt e 3850 da 512mb? so che la 8800gt è indubbiamente migliore xo tenete presente che io ho un 19 pollici e,attualmente ho sl la scheda video integrata nella scheda madre(con cui ovviamente nn gira praticamente nulla!!!!),quindi nn posso aspettare mesi per la disponibilità della 8800gt...

Mercuri0
16-11-2007, 12:56
Ho letto un bella intervista ad "AMD" che chiarisce tra l'altro le utilità delle dx 10.1 e fa il punto sul previsto sorpasso ad Nvidia!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12015
le dx10.1 sono come pensavo (inutili) e il sorpasso temo che non ci sarà mai! UNA FIGURETTA!

Nell'intervista chiarisce che MS non fa il porting delle DX10 per XP solo per ragioni commerciali :cry: Casomai qualcuno ancora non l'avesse capito.
E che questo sta costringendo gli sviluppatori a non sviluppare giochi pienamente DX10 (ma fare solo porting dal DX9)

Mi auguro che il consorzio di OpenGL abbia successo a promuovere le OpenGL 3.0 anche per i videogiochi. MS è libera di fare quel che vuole ma io (e tutta l'industra dei videogiochi) preferirei non essere alla sua mercé come con questa storia delle DX10 :mad: :mad:

sob... con le OpenGL3.0 potremmo avere gli effetti "DX10" anche su XP, e sempre con le schede DX10 attuali. :muro:

Ho deciso: divento fanboy Ps3 (argh! :( ). Forza Ps3, viva Ps3, l'XboX360 si rompe, etc etc.

p.s. quello che dici sulle 10.1 si applica anche a chi ha comprato una scheda DX10 un anno fa.

int main ()
16-11-2007, 12:56
scusate ragazzi,qalcuno sa dirmi che scheda video prendere tra 8800gt e 3850 da 512mb? so che la 8800gt è indubbiamente migliore xo tenete presente che io ho un 19 pollici e,attualmente ho sl la scheda video integrata nella scheda madre(con cui ovviamente nn gira praticamente nulla!!!!),quindi nn posso aspettare mesi per la disponibilità della 8800gt...

ma scusa che chiedi a fare? sai già cosa vuoi comprare... mah

Mercuri0
16-11-2007, 13:03
scusate ragazzi,qalcuno sa dirmi che scheda video prendere tra 8800gt e 3850 da 512mb? so che la 8800gt è indubbiamente migliore xo tenete presente che io ho un 19 pollici e,attualmente ho sl la scheda video integrata nella scheda madre(con cui ovviamente nn gira praticamente nulla!!!!),quindi nn posso aspettare mesi per la disponibilità della 8800gt...

Teo non lasci molta scelta... puoi comprare solo quello che trovi. :D
Il confronto comunque è tra la 8800GT con la 3870, non con la 3850. Però per te a questo punto la 3850 potrebbe essere la scelta migliore, ti godi subito i giochi e risparmi qualche euro.

Così anche quando tra due mesi (se) vedrai la GT sugli scaffali potrai pensare di aver comunque speso bene i soldi per la scheda con il miglior rapporto prestazioni/prezzo.

Oppure potresti aspettare la 8800GT da 256 che dovrebbe uscire "a breve", ma potrebbe avere anch'essa problemi di reperibilità.

desmacker
16-11-2007, 13:04
Ho letto un bella intervista ad "AMD" che chiarisce tra l'altro le utilità delle dx 10.1 e fa il punto sul previsto sorpasso ad Nvidia!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12015

le dx10.1 sono come pensavo (inutili) e il sorpasso temo che non ci sarà mai! UNA FIGURETTA!

Inutile anche l'intervista troppo sulla difensiva.

Teocartu
16-11-2007, 13:05
intendevo che non vorrei aspettare mesi per la 8800gt....xo volevo sapere se il gap prestazionale tra 8800gt e 3850 512mb e così alto per cui converrebbe aspettare...

Teocartu
16-11-2007, 13:09
Teo non lasci molta scelta... puoi comprare solo quello che trovi. :D
Il confronto comunque è tra la 8800GT con la 3870, non con la 3850. Però per te a questo punto la 3850 potrebbe essere la scelta migliore, ti godi subito i giochi e risparmi qualche euro.

Così anche quando tra due mesi (se) vedrai la GT sugli scaffali potrai pensare di aver comunque speso bene i soldi per la scheda con il miglior rapporto prestazioni/prezzo.

Oppure potresti aspettare la 8800GT da 256 che dovrebbe uscire "a breve", ma potrebbe avere anch'essa problemi di reperibilità.

Ok grazie per il consiglio...ne terro conto!!!

Mercuri0
16-11-2007, 13:10
(cancellato - teo non aveva letto il mio post precedente)

Saved_ita
16-11-2007, 13:16
La 3850 è una GRAN scheda. Se fosse veramente disponibile in volumi la vedo come una OTTIMA mossa di AMD.
In particolare la versione da 512mb si potrà sicuramente occare ai livelli della 3870 il chè la rende per quella fascia di prezzo un'ottima rivale della abbstanza evanescente 8800GT (facendo ovviamente una ragionata proporzione prezzo/prestazioni che per la cronaca sinifica differenza di prezzo tra le 2 schede 30€ ovvero 13% mentre il divario in prestazioni nel migliore dei casi è del 20% mentre quello medio è attorno al 5-7%)
Ola

dasaint
16-11-2007, 13:19
@ Teocartu

Ma se il problema è l'attesa, guarda che per la 3850 dovrai di certo aspettare di più, essendo appena uscita.
Le 8800 in Germania si trovano a pacchi, e pure a prezzi decenti, quindi nelle prossime settimane se ne vedranno anche in Italia, immagino.
Poi, non capisco perché puntare alla 3850, quando anche la 3870 costa meno della 8800GT...

jp77
16-11-2007, 13:24
intendevo che non vorrei aspettare mesi per la 8800gt....xo volevo sapere se il gap prestazionale tra 8800gt e 3850 512mb e così alto per cui converrebbe aspettare...

indubbiamente come prestazioni la 8800gt.....le troverai da settimana prossima come anche le 3850/70 che ad oggi sono introvabili in Italia

Mercuri0
16-11-2007, 13:24
@ Teocartu
Ma se il problema è l'attesa, guarda che per la 3850 dovrai di certo aspettare di più, essendo appena uscita..
Evidentemente Teo ha trovato una 3850 e non una GT. Su vari siti dicono che AMD ha fatto un Hard launch per le 38xx mentre di GT ci sarebbe penuria.

Sarebbe il caso che Teo ci facesse sapere perché la partita tra le due schede si giocherà sulla disponibilità, ed è un dato interessante.

marcoreale
16-11-2007, 14:29
Mparlav e McGraw

GRAZIE 1000!
Pur essendo ignorante (altrimenti non avrei chiesto) mi era sembrato di capire anche a me così ed infatti poi rileggendo ancora in internet ho trovato piena conferma per quello che mi dite. Alla fine la QUADRO serve solo per Opengl/CAD.
Visto e considerato che l'uso sarà si professionale (in realtà è un mio amico che fa il fotografo e fa lavori video) ma non certo mostruoso leggendo i vostri consigli ho deciso di prendermi un bel dual core E6850, scheda madre asus di quelle fiche con raffreddamento passivo (p5b deluxe), 4 gb di ram, 2 dischi maxtor 7200 rpm ed una 8800GT 256 RAM.
Con un mostro del genere...non penso avrà nessun problema

Vi chiedo però un ultimo consiglio sulla scheda video: ne vorrei una che non faccia molto rumore (almeno quando non lavora a pieno regime) e pensavo a alla gainward recensita proprio su hwupgrade:http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-raffreddamento-passivo-per-la-geforce-8800-gt-di-gainward_23155.html.
Ovviamente so che non si può avere tutto e che cmq queste schede sono un pò rumorose ma..anche spendendo 30/40€ in + tra i vari modelli preferirei quella meno silenziosa. Inoltre in abbinamento ad una scheda madre con raffreddamento passivo dovrei cmq avere un sistema decente quando a rumorosità
Voi che consigliate?

bonzuccio
16-11-2007, 15:21
Mah forse per un fotografo che fa "lavori video" è meglio una meno esosa e rumorosa 3850 con uvd.. :Prrr:

Ilbaama
16-11-2007, 15:46
[...]
leggendo i vostri consigli ho deciso di prendermi un bel dual core E6850, scheda madre asus di quelle fiche con raffreddamento passivo (p5b deluxe), 4 gb di ram, 2 dischi maxtor 7200 rpm ed una 8800GT 256 RAM.
Con un mostro del genere...non penso avrà nessun problema
[...]


Io direi di evitare i maxtor (esperienza personale e non solo mia :muro: ) meglio western digital e magari, se possibile, qualcosa di più veloce tipo raptor, solo che costano il doppio :cry:

marcoreale
16-11-2007, 16:09
Beh..per quanto riguarda i dischi, come dici tu penso sia questione di esperienze personali io per esempio con i maxtor mi sono sempre trovato benissimo..penso che i dischi bacati ci siano un pò in tutte le marche no?
Il raptor si è vero..però costano troppo cmq poi vedo...magari mi prendo un western come dici tu
Più che altro chiedo un consiglio sulla scheda video che la vorrei non eccessivamente rumorosa quindi..anche se dovessi prendere una 3850 che marca/modello consigliate? io ne vorrei una fica con raffreddamento passivo così come la motherboard (io ho una p5b deluxe ed è una figata)

Accetto ancora consigli...grazie!

McGraw
16-11-2007, 16:48
Più che altro chiedo un consiglio sulla scheda video che la vorrei non eccessivamente rumorosa quindi..anche se dovessi prendere una 3850 che marca/modello consigliate? io ne vorrei una fica con raffreddamento passivo così come la motherboard (io ho una p5b deluxe ed è una figata)

Accetto ancora consigli...grazie!

Se accetti consigli noi te li diamo!;)
Se proprio la vuoi con raffreddamento passivo tra breve (circa 15 giorni) uscirà la Sapphire 3850 passiva http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4227&Itemid=1! cmq credo aspettando qualche giorno ne vedremo altre anche di altri produttori, l'importante é avere due bei ventolozzi silenziosi nel case (uno in entrata e uno in uscita) altrimenti si surriscalda! anche se a me le schede passive non mi hanno mai convinto a maggior ragione di questa fascia! Se davvero vuoi un pc silenzioso devi puntare su un alimentatore con una solo ventola da 12cm o giu di li, un dissipatore della cpu diverso e magari in rame con una bella ventola silenziosa (ce ne sono a bizzeffe e di tanti marchi) evitando possibilmente una scheda video passiva! mio personale consiglio!;)

RICKYL74
16-11-2007, 16:59
Mamma mia quanti post, un saluto a tutti :p

in tanto comincerei a dire che le nuove ATI non sono poi così male come qualcuno le dipinge, soprattutto a fronte dei prezzi, considerando poi i: 55nm, PCI-E 2.0, HDMI, UVD, DX 10.1, 512Mb GDDR4 etc.. OK non è il massimo e allora? una VGA nuova che va benissimo per tutti quelli che giocano a risoluzioni non esagerate. Il problema fondamentale che poi e la vera battaglia tra ATI e nVidia (è il prezzo) nelle varie fascie di mercato cioè bassa/media/alta i prezzi non sono poi così competitivi, questo è il succo del discorso il PREZZO FINALE del prodotto in relazione alle effettive prestazioni, ad oggi ATI non ha un prodotto da proporre per contrastare le prestazioni dei prodotti nVidia, ma se la può comunque giocare proponendo dei prodotti in relazione al rapporto: prezzo/prestazioni, cercando di convincere utenti ancora scettici sull'acquisto di una nuova VGA, proponendo dei prodotti nuovi con nuove tecnologie senza prosciugare il portafoglio di chi spende, Ma si fanno sempre i soliti discorsi..
Voglio precisare che al momento sono un cliente nVidia ma questo non vuol dire che non comprerei prodotti ATI/AMD. Io sono un felice possessore di una 8800Ultra e ne sono contentissimo e a coloro che dicono che queste schede non brillano in DX10 posso solamente dire "provatele prima di giudicare" perchè vi posso assicurare che ad oggi non esiste gioco che possa mettere in crisi questo vero mostro 3D, e giocando su VISTA a tutti i titoli dx10 (pochi per il momento) non ho mai notato nessuna incertezza da parte di questa VGA utilizzando un monitor da 22" (1680x1050 aa16x an8x, high quality) è chiaro che tra 1 o 2 anni quando ci saranno nuovi prodotti, giochi di nuova generazione, il discorso cambiarà! perchè quasi sicuramente (io spero di no)
questa scheda affannerà come tanti altri prodotti presenti oggi sul mercato.. giocare per esempio a Call Of Duty 4 o Gear Of War in DX10 alla massima risoluzione senza scatti o rallentamenti, è veramente divertente è graficamente spettacolare ma serve una VGA adeguata, ma è anche vero che non interessa a tutti giocare al massimo o spendere 650€ per una Vga.
detto questo ritorno alla scheda di ATI dove io personalmente preferisco il prodotto di sapphire la HD 3870. Complimenti alla redazione per la rece davvero un buon lavoro, mancano i test del 3dmark :D

Sp4rr0W
16-11-2007, 17:04
Mamma mia quanti post, un saluto a tutti :p

in tanto comincerei a dire che le nuove ATI non sono poi così male come qualcuno le dipinge, soprattutto a fronte dei prezzi, considerando poi i: 55nm, PCI-E 2.0, HDMI, UVD, DX 10.1, 512Mb GDDR4 etc.. OK non è il massimo e allora? una VGA nuova che va benissimo per tutti quelli che giocano a risoluzioni non esagerate. Il problema fondamentale che poi e la vera battaglia tra ATI e nVidia (è il prezzo) nelle varie fascie di mercato cioè bassa/media/alta i prezzi non sono poi così competitivi, questo è il succo del discorso il PREZZO FINALE del prodotto in relazione alle effettive prestazioni, ad oggi ATI non ha un prodotto da proporre per contrastare le prestazioni dei prodotti nVidia, ma se la può comunque giocare proponendo dei prodotti in relazione al rapporto: prezzo/prestazioni, cercando di convincere utenti ancora scettici sull'acquisto di una nuova VGA, proponendo dei prodotti nuovi con nuove tecnologie senza prosciugare il portafoglio di chi spende, Ma si fanno sempre i soliti discorsi..
Voglio precisare che al momento sono un cliente nVidia ma questo non vuol dire che non comprerei prodotti ATI/AMD. Io sono un felice possessore di una 8800Ultra e ne sono contentissimo e a coloro che dicono che queste schede non brillano in DX10 posso solamente dire "provatele prima di giudicare" perchè vi posso assicurare che ad oggi non esiste gioco che possa mettere in crisi questo vero mostro 3D, e giocando su VISTA a tutti i titoli dx10 (pochi per il momento) non ho mai notato nessuna incertezza da parte di questa VGA utilizzando un monitor da 22" (1680x1050 aa16x an8x, high quality) è chiaro che tra 1 o 2 anni quando ci saranno nuovi prodotti, giochi di nuova generazione, il discorso cambiarà! perchè quasi sicuramente (io spero di no)
questa scheda affannerà come tanti altri prodotti presenti oggi sul mercato.. giocare per esempio a Call Of Duty 4 o Gear Of War in DX10 alla massima risoluzione senza scatti o rallentamenti, e veramente divertente e graficamente spettacolare ma serve una VGA adeguata, ma e anche vero che non ha tutti interessa giocare al massimo o spendere 650€ per una Vga.
detto questo ritorno alla scheda di ATI dove io personalmente preferisco il prodotto di sapphire la HD 3870. Complimenti alla redazione per la rece davvero un buon lavoro, mancano i test del 3dmark :D

Gears of War l'ho giocato proprio ieri sera, con una 8800GT al massimo a 1680x1050... indovina neanche uno scatto quindi il tuo discorso non regge :D

indio68
16-11-2007, 17:10
Ma perchè le prestazioni globali di tutta sta generazione di schede Dx10 continua a fare schifo??
cioè 25 FPS a 1280 in giochi Dx10 è uno scandalo!!!(per mtutte nn solo per Nvidia)...certo in Dx9 sono delle bombe...ma qui qualcosa non torna....inoltre consumi e calore a livelli mai visti prima...per avere cosa poi?? FPS ridicoli a fronte di un qualche non meglio precisato effettino visivo in +??
e meno male che le Dx10 dovevano veloiczzare il tutto....ma per favore và...qui o gli sviluppatori stanno facendo dei grandi casino con ste librerie e non sò che hardware ci vuole per muovere gli stessi giochi in Dx10 (e con effetti visivi praticamente assimilabili alla Dx9)....chi mi spiega tutto ciò?
grazie

indio68
16-11-2007, 17:12
intendevo che non vorrei aspettare mesi per la 8800gt....xo volevo sapere se il gap prestazionale tra 8800gt e 3850 512mb e così alto per cui converrebbe aspettare...


ma i benchmark li hai guardati??la risposta è nella recensione ,no?:muro:

McGraw
16-11-2007, 17:20
Complimenti alla redazione per la rece davvero un buon lavoro, mancano i test del 3dmark :D

Non toccherei questo tasto! io e altri é tre giorni che ci interroghiamo su questo fatto, ho anche detto che non esiste recensione che non faccia bench con 3DMark06, l'ho chiesto anche alla redazione ricevendo dei bel "non serve a niente", "é un test che dice niente di quello che uno vuol sapere","sono tutte sintesi di giochi in dx9", "é come misurare la forza di gravità di una scheda grafica buttandola dalla finestra"... :ncomment:

niente 3DMark06 allora :tapiro:

indio68
16-11-2007, 17:23
Non toccherei questo tasto! io e altri é tre giorni che ci interroghiamo su questo fatto, ho anche detto che non esiste recensione che non faccia bench con 3DMark06, l'ho chiesto anche alla redazione ricevendo dei bel "non serve a niente", "é un test che dice niente di quello che uno vuol sapere","sono tutte sintesi di giochi in dx9", "é come misurare la forza di gravità di una scheda grafica buttandola dalla finestra"... :ncomment:

niente 3DMark06 allora :tapiro:


han ragione....per le GPU nn serve a una mazza!

RICKYL74
16-11-2007, 17:28
Gears of War l'ho giocato proprio ieri sera, con una 8800GT al massimo a 1680x1050... indovina neanche uno scatto quindi il tuo discorso non regge :D

naturalmente i 1680x1050 non è che siano il massimo come risoluzione per mettere in crisi una 8800Ultra il mio era un esempio, ma a parte questo vuole dire che il mio discorso torna e come, se una 8800GT gira bene in dx10 Gear of war a 1680x1050 con filtri attivi, alta qualità, effetti al massimo.. è una bella risposta per tutti quelli che dicono che le schede video di fascia alta nVidia affannano con titoli dx10 su Vista :rolleyes: .. e non aggiungo altro.

McGraw
16-11-2007, 17:29
han ragione....per le GPU nn serve a una mazza!

Allora vuol dire che tutti i siti di hardware pc del mondo hanno torto e non hanno mai capito niente! un bel :tapiro: anche a te!

bigmarrano
16-11-2007, 17:34
nn posso aspettare...dovrei ordinare stasera, sono proprio indeciso se prendere la MAXIUMUS o la STRIKER EXTREME per il semplice motivo che la maximus nn ha problemi di chipset e calore (fsb fino a 530mhz) ed è molto performante, mentre la striker che un mio amico gia ha acquistato mi ha deluso perche di chipset arriva nn oltre i 400 di fsb, ma ora il problema è.....se prendo un' asus maxiumus dovrei decidere tra crossfire oppure la sola 8800gts 512mb che dovrà uscire il 3 dic :S , oppure prendere la pietosa striker e scegliere lo sli ovvero vorrei fare 8800gt x2. aiutatemiiiii che ho tempo fino alle 21:30. meglio due hd3870 oppure due 8800gt

RICKYL74
16-11-2007, 17:37
han ragione....per le GPU nn serve a una mazza!

non credo, visto che in altri test hanno aggiunto sempre i test del 3DMARK, se adesso lo ritengono una perdita di tempo per altri motivi oscuri allora passo e chiudo. Io comunque avrei completato la recensione aggiungendo almeno il 3dmark06 per avere un quadro completo.

Grave Digger
16-11-2007, 17:39
nn posso aspettare...dovrei ordinare stasera, sono proprio indeciso se prendere la MAXIUMUS o la STRIKER EXTREME per il semplice motivo che la maximus nn ha problemi di chipset e calore (fsb fino a 530mhz) ed è molto performante, mentre la striker che un mio amico gia ha acquistato mi ha deluso perche di chipset arriva nn oltre i 400 di fsb, ma ora il problema è.....se prendo un' asus maxiumus dovrei decidere tra crossfire oppure la sola 8800gts 512mb che dovrà uscire il 3 dic :S , oppure prendere la pietosa striker e scegliere lo sli ovvero vorrei fare 8800gt x2. aiutatemiiiii che ho tempo fino alle 21:30. meglio due hd3870 oppure due 8800gt

sei terribilmente OT,ma non voglio lasciarti nel dubbio ;) :

prendi una maximus formula e tieni per te una sola VGA nvidia,non hai problemi con i quad,la mobo non ti pianta,ed hai un sottosistema raid molto affidabile :) .....il CF e lo SLI servono a risoluzioni elevate :) .....

RICKYL74
16-11-2007, 18:05
nn posso aspettare...dovrei ordinare stasera, sono proprio indeciso se prendere la MAXIUMUS o la STRIKER EXTREME per il semplice motivo che la maximus nn ha problemi di chipset e calore (fsb fino a 530mhz) ed è molto performante, mentre la striker che un mio amico gia ha acquistato mi ha deluso perche di chipset arriva nn oltre i 400 di fsb, ma ora il problema è.....se prendo un' asus maxiumus dovrei decidere tra crossfire oppure la sola 8800gts 512mb che dovrà uscire il 3 dic :S , oppure prendere la pietosa striker e scegliere lo sli ovvero vorrei fare 8800gt x2. aiutatemiiiii che ho tempo fino alle 21:30. meglio due hd3870 oppure due 8800gt


La domanda non dovresti farla postando qui, comunque il mio consiglio è di lasciar perdere lo SLI, puntando su una MB flessibile che ti assicuri Upgrade futuri
tra le due che hai citato sicuramente meglio la: MAXIMUS FORMULA SE (special edition) monta il chipset x38, supporta le CPU "Intel" a 45nm, bus a 1600Mhz, discretamente votata all'OC.. la STRIKER monta l'nforce 680i ed è già abbastanza conosciuta come scheda madre, anche se al momento io personalmente preferisco il chipset P35.

killer978
16-11-2007, 18:06
Cmq alla fine la 3870 se si guarda sotto un altra ottica non è poi così malaccio!!

Se vogliamo con 200€ si porta a casa una scheda che va + di una 8800GTS 640mb che costa 350€, oltretutto consuma anche meno!!!

Il problema è quanto la si raffronta alla 8800GT :D credo che alla fine si vada a simpatia, con la 3870 si può giocare a tutto su monitor 19/20" senza compromessi con consumi bassi e a poco + di 200€, se saranno disponibili AMD ne venderà a vagonate con margini di profitto superiori a Nvidia ;) il Die dell'RV670 è la metà della 8800GT che vuol dire mooooolte + GPU su Wafer da 300mm!!!

x me AMD si è mossa bene

kikkobna
16-11-2007, 18:06
250€ ???
ma le ho viste a partire da 210 ?
con le solite ricerche .. t******i k****o

thebigmezza
16-11-2007, 18:17
io ho comprato 2 schede video hd 2900 pro 1gb ddr4(in crossfire) e devo dire che ne sn rimasto veramente soddisfatto anche perchè ( oltre al fatto che si gioca a risoluzione full hd dettagli al massimo )secondo me rapporto qualità prezzo della serie 2900 nn è poi così male. ho visto che cmq con il processore + piccolo la serie hd3XXX ha minori consumi occupa un solo slot e la frequenza è leggermente maggiore però mi aspettavo di + dalle premesse fatte da questa nuova seire hd.

fukka75
16-11-2007, 21:48
Visto e considerato che l'uso sarà si professionale (in realtà è un mio amico che fa il fotografo e fa lavori video) ma non certo mostruoso leggendo i vostri consigli ho deciso di prendermi un bel dual core E6850, scheda madre asus di quelle fiche con raffreddamento passivo (p5b deluxe), 4 gb di ram, 2 dischi maxtor 7200 rpm ed una 8800GT 256 RAM.
Con un mostro del genere...non penso avrà nessun problema

Ma scusami, che ci fai con una 8800GT se devi usarla per lavori di grafica 2D/video? è perfettamente inutile spendere 250€ per una vga dedicata esclusivamente ai videogames, se poi la devi usare per il fotoritocco ed il montaggio video. Per quello sono sufficienti vga da 100€...

NeoTheMatrix27
16-11-2007, 22:05
salve, io noto che la ATI HD3850 da 512 sia semplicemente un gioiellino alla portata di tutti.. l'unica scheda che facendo il rapporto prezzo/prestazioni valga la pena comprare...
SE NOTIAMO ATTENTAMENTE LE DIFFERENZE IN FRAME .. in molti cosi sono insignificanti... 1-2-3 fps di differenza è qualcosa che nn si deve tenere in considerazione.
Immaginerei anche un bel CF con 2 HD3850, anzi è un test che cercherei per poi comprarle in blocco a 340 eu

Grave Digger
16-11-2007, 22:07
salve, io noto che la ATI HD3850 da 512 sia semplicemente un gioiellino alla portata di tutti.. l'unica scheda che facendo il rapporto prezzo/prestazioni valga la pena comprare...
SE NOTIAMO ATTENTAMENTE LE DIFFERENZE IN FRAME .. in molti cosi sono insignificanti... 1-2-3 fps di differenza è qualcosa che nn si deve tenere in considerazione.
Immaginerei anche un bel CF con 2 HD3850, anzi è un test che cercherei per poi comprarle in blocco a 340 eu

va meno di una ultra,e tra poco la nuova gts andrà più della ultra,quindi un CF è da scartare....

NeoTheMatrix27
16-11-2007, 22:10
adesso come adesso per le risoluzioni che adotto io , una HD3850 mi va + che bene... sta dietro di un 3-4% di schede che ne costano quasi il doppio.. e tra qualche tempo troverei la seconda 3850 a prezzo ancora + basso... credo che a quel prezzo nn trovo scheda migliore (parlo di CF hd3850)

NeoTheMatrix27
16-11-2007, 22:13
P.S. la ULTRA costa come 4 3850 pfff nn butto i miei soldi per fanaticherie ;>

Grave Digger
16-11-2007, 22:14
adesso come adesso per le risoluzioni che adotto io , una HD3850 mi va + che bene... sta dietro di un 3-4% di schede che ne costano quasi il doppio.. e tra qualche tempo troverei la seconda 3850 a prezzo ancora + basso... credo che a quel prezzo nn trovo scheda migliore (parlo di CF hd3850)

CF e SLI sono abbastanza inutili....meglio sempre avere una scheda buona,che due schede vecchie di cui una comprata per fare un CF a distanza di tempo......e non ho ancora chiamato in causa consumi e calore nel case....

se poi a te serve una3850 è un altro discorso :) ....

NeoTheMatrix27
16-11-2007, 22:25
a me serve solo la figa xD la mia riflessione era sulla bontà di questa scheduzza che nasce senza grosse pretese, ma dai primi test che circolano si nota che ha prestazioni ottime a prezzi contenuti... ;>

manga81
16-11-2007, 22:50
Gears of War l'ho giocato proprio ieri sera, con una 8800GT al massimo a 1680x1050... indovina neanche uno scatto quindi il tuo discorso non regge :D

con la sorellina da 256mb tiene 1280x1024 secondo te?

Cmq alla fine la 3870 se si guarda sotto un altra ottica non è poi così malaccio!!

Se vogliamo con 200€ si porta a casa una scheda che va + di una 8800GTS 640mb che costa 350€, oltretutto consuma anche meno!!!

Il problema è quanto la si raffronta alla 8800GT :D credo che alla fine si vada a simpatia, con la 3870 si può giocare a tutto su monitor 19/20" senza compromessi con consumi bassi e a poco + di 200€, se saranno disponibili AMD ne venderà a vagonate con margini di profitto superiori a Nvidia ;) il Die dell'RV670 è la metà della 8800GT che vuol dire mooooolte + GPU su Wafer da 300mm!!!

x me AMD si è mossa bene

il tuo discorso non sta completamente in piedi...che senso ha dire va meglio di una gts che costa 350 quando in realtà è ormai una scheda deceduta di vecchia produzione...

la verità è che le prende dalla 8800gt da 512mb (nuova produzione)che si trova online anche a 215euro...non prendiamoci in giro diciamo come stanno le cose...la dimostrazione è che ati ha subito abbassato i prezzi di listino prima ancora di mettere le schede sul mercato...

250€ ???
ma le ho viste a partire da 210 ?
con le solite ricerche .. t******i k****o

si anche a 210 si trovano ;)


va meno di una ultra,e tra poco la nuova gts andrà più della ultra,quindi un CF è da scartare....

hai ragione

CF e SLI sono abbastanza inutili....meglio sempre avere una scheda buona,che due schede vecchie di cui una comprata per fare un CF a distanza di tempo......e non ho ancora chiamato in causa consumi e calore nel case....

se poi a te serve una3850 è un altro discorso :) ....

hai ragione

enjoymarco
17-11-2007, 00:18
Allora vuol dire che tutti i siti di hardware pc del mondo hanno torto e non hanno mai capito niente! un bel :tapiro: anche a te!

Se tu avessi seguito questo sito da qualche anno in qua, sapresti che non utilizzano più il 3dMark nel giudizio di una scheda video da quando Nvidia inserì nei suoi drivers un path specifico che quando riconosceva l'eseguibile del 3dMark peggiorava la qualità d'immagine per avere più fluidità e quindi un punteggio finale più elevato della controparte Ati.
Scoperta la gabola, la redazione decise appunto di utilizzare il 3DMerd solo per misurare il Fill Rate. Ecco spiegato l'arcano.

E cmq IMHO, la VERA HD2900XT arriva solo ora con la 3870. La 3850 ora come ora la vedo come un best buy.

by_xfile™
17-11-2007, 00:20
[quore]Commento # 7 di: themose pubblicato il 15 Novembre 2007, 11:43
agp

nessuna novità da questo punto di vista [/quote]

ora mai è preistoria ;)

per quanto riguarda l' articolo nulla di nouvo ........... avrei pensato a un salto maggiore in quanto a performance e prestazioni :(

enjoymarco
17-11-2007, 00:20
si anche a 210 si trovano ;)

hai ragione

Dove, di grazia? Sai, me ne servirebbe una lunedì mattina :D

merol
17-11-2007, 00:30
[QUOTE=Crisp;19660488]fatti 2 conti: la 8800GT a crysis fa 34 fps con i driver taroccati, io con la 2900pro a defautl ne faccio 31 con i driver settati sulla massima qualità e come li vedi nelle foto delle 3800.

fammi capire mi stai dicendo che 2900pro e piu prestante di 8800gt?

Crisp
17-11-2007, 00:46
fammi capire mi stai dicendo che 2900pro e piu prestante di 8800gt?

no, ho detto che la 8800GT fa 3 fps in più di me, usando dei driver che peggiorano la qualità in favore delle prestazioni :D

idem per la 3870 messa a confronto con una scheda con evidenti driver che hanno qualcosa che non va..infatti la grafica è peggiore che su ATI.
A parità di qualità, non so quale delle due sia più prestante.
Con crysis è così.

merol
17-11-2007, 01:41
no, ho detto che la 8800GT fa 3 fps in più di me, usando dei driver che peggiorano la qualità in favore delle prestazioni :D

idem per la 3870 messa a confronto con una scheda con evidenti driver che hanno qualcosa che non va..infatti la grafica è peggiore che su ATI.
A parità di qualità, non so quale delle due sia più prestante.
Con crysis è così.

sui driver son daccodo con te nvidia no ha fatto una bella mossa,per il confronto 3870 vs 8800gt spero che tu abbia ragione ma a mio modo di vedere la 8800gt è più prestante

Free Gordon
17-11-2007, 01:45
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg
ma quali rimorsi? e in quanto alla 8800gt256 è annunciata per il 21 pv.

Vabbè! LOL! Mi prendi proprio la rece di Tom's... :asd:

Cmq quella recensita lì penso sia la 256, io parlavo della 512. ;)

Se guardi le rece in giro, la 3850 512 è spesso più veloce della GTS320 e costa 70 euro in meno. :D

Free Gordon
17-11-2007, 03:56
idem per la 3870 messa a confronto con una scheda con evidenti driver che hanno qualcosa che non va..infatti la grafica è peggiore che su ATI.
A parità di qualità, non so quale delle due sia più prestante.
Con crysis è così.


Crysis è uno dei primi giochi che pongono l'accento su shader complessi e alti livelli di geometria. E' ovvio che in queste circostanze le performance tra R600 e G80 tendano ad assottigliarsi. ;)

Con giochi dx10 "nativi", sviluppati con gli stessi presupposti, ci saranno delle belle sorprese da ATI secondo me. ;)

manga81
17-11-2007, 07:55
Vabbè! LOL! Mi prendi proprio la rece di Tom's... :asd:

Cmq quella recensita lì penso sia la 256, io parlavo della 512. ;)

Se guardi le rece in giro, la 3850 512 è spesso più veloce della GTS320 e costa 70 euro in meno. :D

ragazzi la smettete di fare raffronti con schede vecchie non + in produzione...

ora abbiamo:
3850
3870
8800gt
e tra poco la nuova 8800gts

parliamo solo di queste

;)

halduemilauno
17-11-2007, 09:15
Vabbè! LOL! Mi prendi proprio la rece di Tom's... :asd:

Cmq quella recensita lì penso sia la 256, io parlavo della 512. ;)

Se guardi le rece in giro, la 3850 512 è spesso più veloce della GTS320 e costa 70 euro in meno. :D

ma scusa tu mi parli di rimorsi per chi ha comprato una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale che è stato superato solo adesso. che rimorsi possono mai avere chi ha comprato la 8800gts320 in tutti questi mesi. nessuno. è ovvio che nel tempo venga superata e quindi????
vuoi per forza parlare di rimorsi e non pensi a quelli che si sono comprati la 2900pro e che incredibile ma vero alcuni stanno ancora facendo? pensa a quelli.

Crisp
17-11-2007, 10:04
sui driver son daccodo con te invidia no ha fatto una bella mossa,per il confronto 3870 vs 8800gt spero che tu abbia ragione ma a mio modo di vedere la 8800gt è più prestante

si sarà più prestante ok, ma la differenza nei giochi non dovresti nemmeno notarla.

Nei benchmark vedi i numeri..imho la gente va in tilt.

io considero le schede ati come un prodotto d'elite :D
a parte i benchmark, le prestazioni, ma ati non mi ha mai deluso ;)

Crisp
17-11-2007, 10:17
vuoi per forza parlare di rimorsi e non pensi a quelli che si sono comprati la 2900pro e che incredibile ma vero alcuni stanno ancora facendo? pensa a quelli.

perchè con la 8800GT giocheranno a Crysis a 60 fps?
oppure perchè noi che abbiamo la 2900pro giochiamo a tutto fluido come sulla 8800GT?
Fattene una ragione..
sulla 2900pro e XT gira tutto bene..e crysis gira lento su le 2900/3800 e sulle 8800.
Mi sembra che entrambe si comportino allo stesso modo.

i 320 shader unificati delle 2900pro/xt contro i 112/128 shader delle 8800GT/GTS nuove sono tanti e se sfruttati dai giochi, possono fare la differenza.
i 36/48 shader delle x1900 quando è uscito oblivion hanno fatto la differenza con le nvidia 7900.

io non sottovaluterei troppo il bus e la quantità degli shader.
Sopratutto per i giochi che potrebbero sfruttarne a iosa in futuro.

Crisp
17-11-2007, 10:22
Con giochi dx10 "nativi", sviluppati con gli stessi presupposti, ci saranno delle belle sorprese da ATI secondo me. ;)

se si sfruttano bene i 320 shader di R600/RV670 sarà uno spasso :)

Scrambler77
17-11-2007, 10:54
Vabbè! LOL! Mi prendi proprio la rece di Tom's... :asd:


Eeehhhhh... quante volte tom's ha avuto ragione in passato? Non si contano... :asd:


Con giochi dx10 "nativi", sviluppati con gli stessi presupposti, ci saranno delle belle sorprese da ATI secondo me. ;)

Anche secondo me.... belle sorprese nelle uova di pasqua...

Ciò che non capite è che quando ci saranno dx10 nativi, r600 e G80 saranno preistoria...

Korn
17-11-2007, 11:20
Ciò che non capite è che quando ci saranno dx10 nativi, r600 e G80 saranno preistoria...

già imho si può aspettare la fine del 2008 per pensare alle dx10

Grave Digger
17-11-2007, 11:32
mamma mia meno male che gli atisti danno del frustrato agli altri utenti :muro: ......

merol
17-11-2007, 11:45
io considero le schede ati come un prodotto d'elite :D
a parte i benchmark, le prestazioni, ma ati non mi ha mai deluso ;)

ok le schede ati son prodotti d'èlite ,nessuno dice il contrario, ma lo sono anche le schede nvidia.:)
poi uno si fa due conti e compra quel che vuole:cincin:

Marko#88
17-11-2007, 12:02
se si sfruttano bene i 320 shader di R600/RV670 sarà uno spasso :)

guarda che i 320shader di R600/RV670 sono diversi dai 128 di G80 ad esempio...non è che adesso non sono sfruttati, è che pur essendo di più fanno meno lavoro di quelli di nvidia detto molto a :ciapet: ...
è inutile continuare a sperare imho...le prestazioni delle 2900/3800 sono quelle che sono, potranno migliorare coi driver ma non aspettarti una rivoluzione pensando che ora i 320shader non son sfruttati....;)

Crisp
17-11-2007, 12:56
Ciò che non capite è che quando ci saranno dx10 nativi, r600 e G80 saranno preistoria...

quando ci saranno schede che sfrutteranno bene le dx10, saremmo gia a r800..
e G200

Guarda le dx9: dalle geforceFX siamo arrivati alle g80 ancora in dx9.

Quindi dx10 saranno sfruttate bene con le schede dx11

Crisp
17-11-2007, 12:58
poi uno si fa due conti e compra quel che vuole:cincin:

questo è sacrosanto :)

killer978
17-11-2007, 13:16
guarda che i 320shader di R600/RV670 sono diversi dai 128 di G80 ad esempio...non è che adesso non sono sfruttati, è che pur essendo di più fanno meno lavoro di quelli di nvidia detto molto a :ciapet: ...
è inutile continuare a sperare imho...le prestazioni delle 2900/3800 sono quelle che sono, potranno migliorare coi driver ma non aspettarti una rivoluzione pensando che ora i 320shader non son sfruttati....;)

Veramente gli Stream Processor delle ultime VGA ATI sono 64, non capisco xche ATI abbia detto sin dall'inizio 320 :muro: così facendo si è data la zappa sui piedi ancora di + !!! Nvidia con la ULTRA ha 128 SP a 1500mhz :eek: ATI 64 SP a 775mhz , questo è il divario maggiore IMHO!! è inferiore a livello Hardware

Che poi gli SP Nvidia siano SP semplici mentre quelli ATI vec5 questo è un altro paio di maniche!!! alla fine sempre 64 SP sono

x me ATI doveva dire dall'inizio che le sue VGA avevano 64SP almeno era + condivisibile il divario :muro:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-11-2007, 13:33
Veramente gli Stream Processor delle ultime VGA ATI sono 64, non capisco xche ATI abbia detto sin dall'inizio 320 :muro: così facendo si è data la zappa sui piedi ancora di + !!! Nvidia con la ULTRA ha 128 SP a 1500mhz :eek: ATI 64 SP a 775mhz , questo è il divario maggiore IMHO!! è inferiore a livello Hardware

Che poi gli SP Nvidia siano SP semplici mentre quelli ATI vec5 questo è un altro paio di maniche!!! alla fine sempre 64 SP sono

x me ATI doveva dire dall'inizio che le sue VGA avevano 64SP almeno era + condivisibile il divario :muro:
sono 64 ma a gruppi di 5, quindi 64*5 = 320.. optare per una scelta o per l'altra ha vantaggi e svantaggi, quelle "raggruppate" favoriscono la scheda con gli shader"complessi", emntre quelli singoli con quelli più "semplici"; semplici o complessi non indica la "pesantezza "o la "quantità d'uso" degli algoritmi shader nel gioco, ma sta ad indicare i loro algoritmi (o come diavolo si chiamano, scusate per l'uso non proprio consono di alcuni temrini). Quindi queste si ripercuotono in parte, sui benchmarck, e a seconda degli algoritmi che usa l'engine di un determinato benchamrk (gioco o 3dMerdazz).

Marko#88
17-11-2007, 13:44
Veramente gli Stream Processor delle ultime VGA ATI sono 64, non capisco xche ATI abbia detto sin dall'inizio 320 :muro: così facendo si è data la zappa sui piedi ancora di + !!! Nvidia con la ULTRA ha 128 SP a 1500mhz :eek: ATI 64 SP a 775mhz , questo è il divario maggiore IMHO!! è inferiore a livello Hardware

Che poi gli SP Nvidia siano SP semplici mentre quelli ATI vec5 questo è un altro paio di maniche!!! alla fine sempre 64 SP sono

x me ATI doveva dire dall'inizio che le sue VGA avevano 64SP almeno era + condivisibile il divario :muro:

ecco appunto, intendevo questo...i 320 dichiarati non sono paragonabili ai 128 della gtx ad esempio...il resto del mio discorso però non cambia, le prestazioni sono quelle di adesso e non ci sarà rivoluzione, proprio per nulla...qualche miglioramento dovuto ai driver ci può stare, ma chi dice che ati darà il meglio di sè quando i 320sp saranno sfruttati imho non sa quello che dice...;)

Free Gordon
17-11-2007, 15:19
Ciò che non capite è che quando ci saranno dx10 nativi, r600 e G80 saranno preistoria...

Io invece credo che i futuri giochi dx10 nativi, avranno prestazioni molto migliori dei giochi dx9 patchati 10 attuali. ;)
Le filosofie di programmazione tra 9 e 10, saranno nettamente diverse.

Free Gordon
17-11-2007, 15:20
ma scusa tu mi parli di rimorsi per chi ha comprato una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale che è stato superato solo adesso. che rimorsi possono mai avere chi ha comprato la 8800gts320 in tutti questi mesi. nessuno. è ovvio che nel tempo venga superata e quindi????
vuoi per forza parlare di rimorsi e non pensi a quelli che si sono comprati la 2900pro e che incredibile ma vero alcuni stanno ancora facendo? pensa a quelli.

Beh, per quelli che hanno preso la 2900pro, è lo stesso. ;) Cavolacci loro. :D



un pò come la 8800 gt con le 2900xt:fagiano:

O come la HD3870XT (dal costo ancora più basso) con la stessa HD2900XT.. ;)



Penso che avrà molti più rimorsi chi ha comprato una 2900Pro 512Mb a 240 euro 1 mese fa' :-)
Eppure già si sapeva che uscivano sia la 8800GT che la HD 3870/3850.
Chi invece ha comprato a febbraio-marzo la 8800GTS 320Mb, imho, non ha davvero nulla da recriminare.

Sì, chi l'ha presa subito l'ha goduta per 7 mesi buoni, molto più triste la situazione per chi l'ha comprata a settembre ;) (stessa cosa per la 2900PRO come dici tu).

Free Gordon
17-11-2007, 15:23
Veramente gli Stream Processor delle ultime VGA ATI sono 64, non capisco xche ATI abbia detto sin dall'inizio 320 :muro: così facendo si è data la zappa sui piedi ancora di + !!! Nvidia con la ULTRA ha 128 SP a 1500mhz :eek: ATI 64 SP a 775mhz , questo è il divario maggiore IMHO!! è inferiore a livello Hardware
Che poi gli SP Nvidia siano SP semplici mentre quelli ATI vec5 questo è un altro paio di maniche!!! alla fine sempre 64 SP sono
x me ATI doveva dire dall'inizio che le sue VGA avevano 64SP almeno era + condivisibile il divario :muro:


E' tutto sbagliato.. :D e cmq il discorso è molto più complicato. :p

DjLode
17-11-2007, 15:25
sono 64 ma a gruppi di 5, quindi 64*5 = 320.. optare per una scelta o per l'altra ha vantaggi e svantaggi, quelle "raggruppate" favoriscono la scheda con gli shader"complessi", emntre quelli singoli con quelli più "semplici"; semplici o complessi non indica la "pesantezza "o la "quantità d'uso" degli algoritmi shader nel gioco, ma sta ad indicare i loro algoritmi (o come diavolo si chiamano, scusate per l'uso non proprio consono di alcuni temrini). Quindi queste si ripercuotono in parte, sui benchmarck, e a seconda degli algoritmi che usa l'engine di un determinato benchamrk (gioco o 3dMerdazz).

Non è neanche così. Dipende da come sono questi shader, più che complessi o meno. Perchè se sono strutturati in un certo modo su R600 si ha un SP che lavora e 4 che "dormono". Su dati strutturati (perdonate la poca abbondanza di dettagli ma sono ancora addormentato e non ho voglia/non sono in grado di formulare una frase più difficile di questa) in un certo modo, dove si ha la possibilità di far lavorare le 5 unità di R600 nello stesso momento, si hanno prestazioni anche di 5 volte superiori rispetto a G80. Sto parlando ovviamente solo di shader e non di altro, quindi non parlo di effettiva velocità di esecuzione dei giochi da parte della scheda.

DaMage
17-11-2007, 17:15
mm c'è qualcosa nei consumi che non mi torna , mi sembrano esagerati sia in generale sia in paragone a quanto leggo su altri siti
ad es http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3140&p=13
http://www.legionhardware.com/document.php?id=702&p=11
e tutti si riferiscono all intero sistema ovviamente non solo all vga
ho capito che qui si usa un quad core ma non puo giustificare tale differenza
qualcuno riuscirebbe a illuminarmi?

rmarango
17-11-2007, 17:18
Io invece credo che i futuri giochi dx10 nativi, avranno prestazioni molto migliori dei giochi dx9 patchati 10 attuali. ;)
Le filosofie di programmazione tra 9 e 10, saranno nettamente diverse.

Qui il discorso si potrebbe fare molto molto lungo...in realta' crysis (il futuro gioco se qualcuno non ha la memoria troppo corta ...) doveva a detta di molti mostrarci le meraviglie del dx10...ma il risultato e' sotto gli occhi di tutti :)

Quindi e' inutile che ce la smeniamo con le filosofie IMHO...quando non va' non va'... per favore non facciamo come l'omino qui di seguito :mc:

p.s. per far vedere come sono bravi a programmare in dx10 hanno anche separato i giocatori DX9 da quelli DX10 sul multiplayer LOL

killer978
17-11-2007, 20:37
Qui il discorso si potrebbe fare molto molto lungo...in realta' crysis (il futuro gioco se qualcuno non ha la memoria troppo corta ...) doveva a detta di molti mostrarci le meraviglie del dx10...ma il risultato e' sotto gli occhi di tutti :)

Quindi e' inutile che ce la smeniamo con le filosofie IMHO...quando non va' non va'... per favore non facciamo come l'omino qui di seguito :mc:

p.s. per far vedere come sono bravi a programmare in dx10 hanno anche separato i giocatori DX9 da quelli DX10 sul multiplayer LOL

Veramente CRISIS è nato DX9 solo dopo è stato aggiunto qlcs delle DX10!!!

Un gioco nato x le DX10 non potrebbe mai e dico MAI girare anche su schede DX9 ;)

killer978
17-11-2007, 20:38
E' tutto sbagliato.. :D e cmq il discorso è molto più complicato. :p

4 Vec ed 1 Ras :D non ricordo i nomi esatti :D cmq sono 64Sp aivoja a dire che sono 320

rmarango
17-11-2007, 21:05
Veramente CRISIS è nato DX9 solo dopo è stato aggihto qlcs delle DX10!!!

Un gioco nato x le DX10 non potrebbe mai e dico MAI girare anche su schede DX9 ;)

L'ultima affermazione che hai fatto mi pare ovvia ...quello che perplime e' che con il path di rendering Dx10 dovrebbe in teoria andar meglio con piu' effetti grafici, invece gli effetti grafici Dx10 only di crysis sono quasi perfettamente riproducibili (tranne per i puristi) anche in Dx9 e con migliori prestazioni :)

p.s. ma che vuol dire DX9 patchato DX10 ???...sono due path distinti e separati per quanto ne so'.
Crysis puo' girare in Dx9 e anche in DX10, non un mix delle due , quindi e' nato per entrambi le versioni. Peccato che volessero farci credere che alcuni effetti fossero ad esclusivo appannaggio delle DX10...chissa' perche' ;)

capitan_crasy
17-11-2007, 21:10
edit!
thread sbagliato...:doh:

manga81
17-11-2007, 21:21
Vabbè! LOL! Mi prendi proprio la rece di Tom's... :asd:

Cmq quella recensita lì penso sia la 256, io parlavo della 512. ;)

Se guardi le rece in giro, la 3850 512 è spesso più veloce della GTS320 e costa 70 euro in meno. :D

Vi ricordate il video che parlava della nuova Utility AMD Overdriver su Youtube?
Ora ce ne un altro e questo è molto più entusiasmante:

Il sistema Spider utilizzato è uguale al video precedente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071117210456_bscap0007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071117210544_bscap0003.jpg

Phenom 9500 2.20Ghz @ 3.0Ghz!:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071117210649_bscap0005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071117210710_bscap0006.jpg

Moltiplicatori sbloccati verso l'alto anche per i classici Phenom? sembra proprio di si!!!:winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071117210819_bscap0004.jpg

Buona visione :D

Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=i_q_9a4zDps)

è vero che quello è campione del mondo di OC? :eek:

a parte questo che cavolo centra con la gpu :D

goldorak
17-11-2007, 23:29
Qui il discorso si potrebbe fare molto molto lungo...in realta' crysis (il futuro gioco se qualcuno non ha la memoria troppo corta ...) doveva a detta di molti mostrarci le meraviglie del dx10...ma il risultato e' sotto gli occhi di tutti :)

Quindi e' inutile che ce la smeniamo con le filosofie IMHO...quando non va' non va'... per favore non facciamo come l'omino qui di seguito :mc:

p.s. per far vedere come sono bravi a programmare in dx10 hanno anche separato i giocatori DX9 da quelli DX10 sul multiplayer LOL


Questa e' la cosa piu' odiosa di Crysis, tantopiu' che il singleplayer e' cortissimo.
Ma volete farmi credere che non si poteva lasciare la fisica ed il tempo reale nei server dx 9 ? :rolleyes:
E che caspita, il singleplayer ci porta avanti in quanto a interattivita' mentre il multiplayer ci porta indietro di anni. :muro: :muro: :muro:

Grave Digger
18-11-2007, 00:14
è vero che quello è campione del mondo di OC? :eek:

a parte questo che cavolo centra con la gpu :D

sarà il campione mondiale di OC nel suo condominio(o meglio,nel suo iperspazio parallelo),voglio vedere questo phenomeno all'opera contro uno shamino,un k|ngp|n od un hipro5 :rolleyes: ....

bah

capitan_crasy
18-11-2007, 00:24
è vero che quello è campione del mondo di OC? :eek:

a parte questo che cavolo centra con la gpu :D

ho sbagliato thread, sorry...:doh:

Grave Digger
18-11-2007, 00:27
ho sbagliato thread, sorry...:doh:

o capo,ma che ti prende :D ????


non è che hai guidato tu al ritorno eh :stordita: ????

Crisp
18-11-2007, 00:42
facciamo chiarezza sugli shader di R600 e quindi RV670:


"L’R600 conta un totale di 320
unità di tipo stream processing,
ovvero i blocchi hardware che
eseguono operazioni matematiche
su un flusso di dati in ingresso.
Questi 320 elementi costitutivi
che operano in modalità FP32
(virgola mobile a 32 bit) sono suddivisi
in 64 blocchi superscalari a
5 vie all’interno dei quali uno degli
stream processor è in grado di
eseguire, oltre alle istruzioni
MAD, anche quelle di tipo trascendentale
(Sin, Cos, Log, Exp).
Ciascuno dei 64 blocchi dispone
inoltre di un’unità indipendente
per la gestione delle istruzioni di
controllo di flusso
(diramazioni) del
codice e delle
operazioni condizionali.
L’aggiunta
di registri di tipo
generico permette
a ogni blocco
di memorizzare
i dati in ingresso,
valori temporanei
e i risultati dell’elaborazione.
I 64 blocchi superscalari
sono organizzati
in 4 gruppi
che operano come
unità Simd (Single
Instruction -Multiple Data) indipendenti, ovvero
che possono eseguire in parallelo
la stessa istruzione su più
dati differenti. Tornando a quanto
detto prima, ognuna delle unità
Simd è collegata a una coppia di
arbiter/sequencer che provvedono
a schedulare le operazioni
da eseguire e di comandare
il salto da un thread
qualora sia necessario
attendere delle
istruzioni o dei
dati non presenti
in cache.
Questa è la parte
del chip in cui si
concretizza la differenziazione
principale
tra i diversi modelli delle
nuove schede Radeon. I modelli
2600 XT e Pro, basati sull’R630,
dispongono di 3 unità
Simd ciascuna delle quali è composta
non più da 16, ma da 8
blocchi superscalari, per un totale
di 120 stream processing unit.
Passando ai Radeon 2400 XT e
Pro le unità Simd scendono a 2 e
in ciascuna di esse sono presenti
4 blocchi superscalari per un
complessivo di 40 stream processing
unit.
Nella parte di architettura che abbiamo
trattato fino a questo punto
non abbiamo menzionato la parte
incaricata alla gestione delle texture
che, come nei precedenti Radeon,
è esterna agli elementi di
calcolo e che opera in modo indipendente.
Nel caso dell’R600 sono
presenti 4 unità di texture (una
per ogni gruppo Simd) composte
da 8 processori per l’indirizzamento,
20 campionatori che operano
in modalità FP32 e 4 unità di
filtraggio sempre del tipo FP32.
Nel caso dell’R600 (Radeon HD
2900 XT) e dell’R630 (Radeon HD
2600 XT e Pro) le unità di texture
sono del tipo multi-level e sono
supportate da una cache di primo
livello e da una di secondo livello
ampie rispettivamente 256 Kbyte
e 128 Kbyte. Passando dall’R600
all’R630 le unità di
texture scendono da 4 a
2 e si riducono a 1
per l’R610. In questo
caso inoltre
l’unità opera
in modalità a
singolo livello e
non necessita di
cache ausiliarie. Lo
Shader Export collegato
alle unità Simd è il blocco
che chiude il circuito iterativo
della prima parte dell’architettura
permettendo di bypassare le
unità di rendering finale e di immettere
nuovamente i dati a livello
del Setup Engine. Allo stesso
tempo lo Shader Export funge anche
da ponte verso le unità di
rendering finale addette all’applicazione
effetti, ai test di profondità
e al calcolo dell’antialiasing.

fonte PC Professionale, giugno 2007
Direi che è molto più complicato di quanto uno possa immaginare, ma deve essere molto potente se ben sfruttato.

manga81
18-11-2007, 08:03
potevi fare un riassunto :p

plokko
18-11-2007, 11:23
chissa in oc se rende!
i componenti sembrano discreti!

Free Gordon
18-11-2007, 14:36
4 Vec ed 1 Ras :D non ricordo i nomi esatti :D cmq sono 64Sp aivoja a dire che sono 320

R600 ha 5 unità scalari + un'unità di branching unite in un singolo array per un totale di 64 shader unit unificate.

Sono 320 unità scalari effettive che però sono raggruppate in gruppi da 5 e per questo devono avere istruzioni fatte in modo tale da tenere attive tutte e 5 le unità se si vuole avere un'alta efficienza dello shader core.
Nel caso dei vertex shader questo accade sempre, nel caso dei pixel shader no. Ma più le funzioni sono complesse nel caso dei ps, più è probabile che tutti e 5 gli sp vengano sfruttati appieno. ;)

Il metodo di ATI è di farlo grosso e ottimizzato per funzioni complesse (speravano che a questo punto il software avesse già fatto un passo in avanti), il metodo di nVidia è di farlo piccolo, più semplice ma molto veloce.

Con i giochi attuali probabilmente è la scelta migliore, perchè ancora ad oggi sono rari i casi dove si sfruttano poche istruzioni scalari e tante vettoriali.

Resta il fatto che nn è assolutamente a causa del suo shader core che R600 è più lento di G80 (anzi, se fosse possibile si vedrebbe che in quel settore R600 recupera nei confronti dell'architettura nVidia) ma è a causa della minor quantità di TU e di unità ROPs (e in questo caso anche delle loro capacità di sampling -4s/clk-) e per cui di un fillrate complessivo (texel e pixel) decisamente più basso. ;)

Free Gordon
18-11-2007, 15:01
sarà il campione mondiale di OC nel suo condominio(o meglio,nel suo iperspazio parallelo),voglio vedere questo phenomeno all'opera contro uno shamino,un k|ngp|n od un hipro5 :rolleyes: ....
bah


Mah, a me quello in fotografia parrebbe Macci... (poi può darsi che mi sbaglio).

http://hitech.tomsk.ru/uploads/posts/thumbs/1173345320_macci2.jpg

Ok che sei giovane, ma non puoi offendere così un mostro sacro così!! :D

killer978
18-11-2007, 17:23
R600 ha 5 unità scalari + un'unità di branching unite in un singolo array per un totale di 64 shader unit unificate.

Sono 320 unità scalari effettive che però sono raggruppate in gruppi da 5 e per questo devono avere istruzioni fatte in modo tale da tenere attive tutte e 5 le unità se si vuole avere un'alta efficienza dello shader core.
Nel caso dei vertex shader questo accade sempre, nel caso dei pixel shader no. Ma più le funzioni sono complesse nel caso dei ps, più è probabile che tutti e 5 gli sp vengano sfruttati appieno. ;)

Il metodo di ATI è di farlo grosso e ottimizzato per funzioni complesse (speravano che a questo punto il software avesse già fatto un passo in avanti), il metodo di nVidia è di farlo piccolo, più semplice ma molto veloce.

Con i giochi attuali probabilmente è la scelta migliore, perchè ancora ad oggi sono rari i casi dove si sfruttano poche istruzioni scalari e tante vettoriali.

Resta il fatto che nn è assolutamente a causa del suo shader core che R600 è più lento di G80 (anzi, se fosse possibile si vedrebbe che in quel settore R600 recupera nei confronti dell'architettura nVidia) ma è a causa della minor quantità di TU e di unità ROPs (e in questo caso anche delle loro capacità di sampling -4s/clk-) e per cui di un fillrate complessivo (texel e pixel) decisamente più basso. ;)

Grazie del sunto Free :D chiaro e circonciso come sempre!!!

Cmq alla fine oggi paga di + la scelta di Nvidia con 128SP semplici a 1500mhz che ATI con 64SP x 5 a 770mhz, quindi oltre alle unità texture inferiori alla fine anche lo shader core rende meno (con i giochi di oggi) ;)

cmq checche se ne dica le HD3870 sono ottime VGA x prezzo prestazioni poi chi guarda ai 7/8FPS in + delle GT sceglie queste ultime!!

Io sono contento delle ultime VGA ATI xche hanno ridotto drasticamente i consumi e poi con poco + di 200€ puoi portarti a casa un gioiellino che permette di giocare a tutto senza problemi!!! Se fino a l'altro giorno ero convinto che la 8800GT fosse la migliore scelta oggi sono propenso anche a prendere una HD3870 rinunciando ad una manciata di frame ma restando con la mia fida e cara ATI :D

killer978
18-11-2007, 17:28
Dimenticavo.....

Ormai sono talmente abituato all'uso di Ati Tray Tools che passare a Nvidia e lasciare questo ottimo programma x me sarebbe na tragedia :asd: se non fossero uscite le HD38xx cmq la scelta sarebbe stata scontata x la GT ;)

Crisp
18-11-2007, 17:33
ma è a causa della minor quantità di TU e di unità ROPs (e in questo caso anche delle loro capacità di sampling -4s/clk-) e per cui di un fillrate complessivo (texel e pixel) decisamente più basso. ;)

G80 quante TU e ROPs ha?
ho cercato un po in rete, ma non ho trovato nulla in dettaglio sull'archiettettura 3D delle schede nvidia.

Crisp
18-11-2007, 17:36
Se fino a l'altro giorno ero convinto che la 8800GT fosse la migliore scelta oggi sono propenso anche a prendere una HD3870 rinunciando ad una manciata di frame ma restando con la mia fida e cara ATI :D

io sono contento della mia 2900pro 1 GB che rispetto alla 8800GT farà una manciatina di fps in meno.
Ma vedendo come girano i giochi, mi sa che i benchmark sembano un po troppo gonfiati

Grave Digger
18-11-2007, 18:36
Mah, a me quello in fotografia parrebbe Macci... (poi può darsi che mi sbaglio).

http://hitech.tomsk.ru/uploads/posts/thumbs/1173345320_macci2.jpg

Ok che sei giovane, ma non puoi offendere così un mostro sacro così!! :D

per me sono i WR a parlare......e quelli da me citati ne hanno fatti a decine :) .....

Crisp
18-11-2007, 20:17
ho trovato qualcosa io

http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/17/0,1425,i=175191,00.jpg


R600 ha 4 SIMD dove ogni SIMD sono 80 unita stream processor.

http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/17/0,1425,i=175192,00.jpg
(Each of the R600’s 64 stream processor blocks contains 5 scalar units, for a total of 320.)

queste 80 unita sp sono formate da 16 blocchi logici che contengono ciascuno 5 unita scalari..

il discorso dei 64 blocchi shader processor non l'ho ben capito.

qui ci sono due begli articoli a riguardo..
a me sembra così..

R600: http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2128924,00.asp
G80: http://www.pc-infopratique.com/article-82-3-geforce-8800-la-gamme-complete-en-test.html

dragonheart81
18-11-2007, 20:23
Letto tutta la recensione ora...mi aspettavo di più dalla Radeon HD 3870,Nvidia primeggia ancora forse con le 8600 no ma bisogna considerare che ormai sono soluzioni datate...

Ilbaama
18-11-2007, 23:23
facciamo chiarezza sugli shader di R600 e quindi RV670:


"L’R600 conta un totale di 320
unità di tipo stream processing,
ovvero i blocchi hardware che
[...]
fonte PC Professionale, giugno 2007
Direi che è molto più complicato di quanto uno possa immaginare, ma deve essere molto potente se ben sfruttato.

Da quanto hai scritto qui ho capito che 320 è dato da 5x16x4=320
dove 5 StreamProcessor per ogni blocco superscalare
in totale ci sono 64 blocchi superscalari ed ogni 16 blocchi formano una SIMD quindi 64/16=4 SIMD

ho trovato qualcosa io
[...]
il discorso dei 64 blocchi shader processor non l'ho ben capito.
[...]
spiegato su.

Infatti dall'articolo di questo sito (HWUp) sull'R600
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html

e in particolare l'immagine
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/schema_hd_2900.jpg

si vedono le 4 SIMD, proprio dove è scritto Stream Processing Units,
e in ognuna di esse si contano proprio 16 blocchi superscalari (che sembrano 8 perché sono disegnati attaccati)
in ogni blocco quelle gialli dovrebbero essere le Stream Processing Units.

:D

EDIT:
sotto l'immagine c'è scritto "Integrati nella GPU R600 troviamo 320 Stream processing units, divise in 4 blocchi da 80, 4 SIMDs"
dove 80 è dovuto a 5(SPU per blocco superscalare)*16(blocchi superscalari) quindi 80 SPU formano una SIMD.

A.L.M.
19-11-2007, 00:07
Grazie del sunto Free :D chiaro e circonciso come sempre!!!

Cmq alla fine oggi paga di + la scelta di Nvidia con 128SP semplici a 1500mhz che ATI con 64SP x 5 a 770mhz, quindi oltre alle unità texture inferiori alla fine anche lo shader core rende meno (con i giochi di oggi) ;)

cmq checche se ne dica le HD3870 sono ottime VGA x prezzo prestazioni poi chi guarda ai 7/8FPS in + delle GT sceglie queste ultime!!

Io sono contento delle ultime VGA ATI xche hanno ridotto drasticamente i consumi e poi con poco + di 200€ puoi portarti a casa un gioiellino che permette di giocare a tutto senza problemi!!! Se fino a l'altro giorno ero convinto che la 8800GT fosse la migliore scelta oggi sono propenso anche a prendere una HD3870 rinunciando ad una manciata di frame ma restando con la mia fida e cara ATI :D

Mah, più che altro è che le prestazioni coi giochi odierni sono ancora legate moltissimo alla capacità di texturing. ;)
Guardati le percentuali di utilizzo delle texturing units, sono ancora molto alte in molti giochi.
http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html

Guarda invece giochi come Call of Juarez, in cui le ATi vanno meglio. Lo sfruttamento delle TMU è abbastanza basso. :)

maglia18
19-11-2007, 00:09
A mio parere l'ultima cosa di buono che ha prodotto l'Ati è stata la Gpu della Xbox360:D
Poi il resto è storia dei giorni nostri:D

halduemilauno
19-11-2007, 12:25
ecco la vera avversaria della 3850.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)

Sp4rr0W
19-11-2007, 12:46
A mio parere l'ultima cosa di buono che ha prodotto l'Ati è stata la Gpu della Xbox360:D
Poi il resto è storia dei giorni nostri:D

mah... diciamo che i grandi successi di ATI sono state la 9800XT e PRO, la serie X800 e la X1950PRO (dato l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni).

123456123456
19-11-2007, 13:30
ecco la vera avversaria della 3850.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)Dovrebbero riscrivere le conclusioni dell'articolo!!!

Ragazzi oggi al negozio è arrivata la 8800GT 512MB come mi avevano promesso, l'unica cosa è che ho letto alcune, a mio parere, cazzate per screditare NVIDIA, del tipo che va più veloce, ma la qualità è inferiore, come se insomma si dovesse trovare un difetto a tutti i costi (altro che NVIDIA, INVIDIA!).

Per dire questo, ho fatto delle ricerche in merito, con risultati sorprendenti!

Date un occhio qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19708217&postcount=572

e datemi il vostro parere... Sono sicuro che ci capite più di me e mi aiutate a non fare un acquisto errato!
Poi una volta che ho il PC non vi rompo più! Il tempo stringe!

Grazie!

AndreaG.
19-11-2007, 13:39
ecco la vera avversaria della 3850.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)

che spettacolo.... io che ho un 19 crt e non vado oltre i 1280 potrò risparmiare un pò di soldi e giocare come con una scheda di fascia alta (quasi)! spettiamo che arrivino sul mercato :)

killer978
19-11-2007, 13:43
Mah, più che altro è che le prestazioni coi giochi odierni sono ancora legate moltissimo alla capacità di texturing. ;)
Guardati le percentuali di utilizzo delle texturing units, sono ancora molto alte in molti giochi.
http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html

Guarda invece giochi come Call of Juarez, in cui le ATi vanno meglio. Lo sfruttamento delle TMU è abbastanza basso. :)

La cosa strana è che sulle X1900 il rapporto 1 a 3 in un certo senso ha pagato :rolleyes:

Queste nuove VGA hanno problemi anche con l'AA è questo pesa pure sulle texture IMHO!!!

killer978
19-11-2007, 13:46
che spettacolo.... io che ho un 19 crt e non vado oltre i 1280 potrò risparmiare un pò di soldi e giocare come con una scheda di fascia alta (quasi)! spettiamo che arrivino sul mercato :)

Io lascerei perdere a priori le schede con meno di 512mb qualunque esse siano!!

io ho un 19" ed una X1900 con 512mb di ram e ci sono mooolti titoli che anche a 1440x900 se la pappano tutta, quindi spenderei quei pochi euri in + x i 512mb

IMHO!!!

halduemilauno
19-11-2007, 13:47
Dovrebbero riscrivere le conclusioni dell'articolo!!!

Ragazzi oggi al negozio è arrivata la 8800GT 512MB come mi avevano promesso, l'unica cosa è che ho letto alcune, a mio parere, cazzate per screditare NVIDIA, del tipo che va più veloce, ma la qualità è inferiore, come se insomma si dovesse trovare un difetto a tutti i costi (altro che NVIDIA, INVIDIA!).

Per dire questo, ho fatto delle ricerche in merito, con risultati sorprendenti!

Date un occhio qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19708217&postcount=572

e datemi il vostro parere... Sono sicuro che ci capite più di me e mi aiutate a non fare un acquisto errato!
Poi una volta che ho il PC non vi rompo più! Il tempo stringe!

Grazie!

prendi la 8800gt512.
;)

halduemilauno
19-11-2007, 13:52
Io lascerei perdere a priori le schede con meno di 512mb qualunque esse siano!!

io ho un 19" ed una X1900 con 512mb di ram e ci sono mooolti titoli che anche a 1440x900 se la pappano tutta, quindi spenderei quei pochi euri in + x i 512mb

IMHO!!!

Forse vi sfugge il significato di Framebuffer , ovvero il quantitativo di vram su di una VGA...

Da Wiki: "Il Framebuffer è una memoria buffer della scheda video nella quale vengono memorizzate le informazioni destinate all'output per la rappresentazione di un intero fotogramma (frame in lingua inglese, da cui il nome framebuffer) sullo schermo.

Nel framebuffer sono contenute le informazioni sul colore di ciascun pixel, ovvero di ciascun punto dello schermo, che possono essere a 1-bit (bianco e nero), 4-bit o 8-bit (modalità a tavolozza), 16-bit (Highcolor) o 24-bit (Truecolor). È a volte presente un canale alfa che contiene informazioni sulla trasparenza del pixel. Le dimensioni del framebuffer dipendono dalla risoluzione dell'output video e dalla profondità di colore."

Quindi la mem on-board di una VGA serve da tramite per l'output su monitor ed è "tarata" sulla risoluzione max che quella VGA potrà usare , pena l'out of memory o in questo casa lo swap da ram...(io aggiungo anche che ATI e nVIDIA da tempo utilizzano un algoritmo di compressione che in alcuni casi arriva anche a 8 a 1 )

Quindi , ricapitolando , 256Mb sono più che sufficienti per 1600x1200x32bit AA4x e AF8x.. Andando su in risoluzione e filtri , i canonici 256mb non bastano più ed ecco che si ha il famoso calo prestazionale...

Non fatevi troppe pippe mentali , fino a 1600x1200 i vostri 256Mb bastano e avanzano con le g92 ..poi è ovvio che una 6600gt a 1600x1200 ha altre limitazioni oltre al framebuffer.. ;)

come detto un milione di volte va sempre visto di quale chip si parla. senza magari arrivare/scomodare i 1600x1200 a 1280x1024/1440x900 basta e avanza.

3DMark79
19-11-2007, 13:56
Quoto, o ATI o Nvidia a 256mb non servono a niente ormai!

Free Gordon
19-11-2007, 17:28
G80 quante TU e ROPs ha?
ho cercato un po in rete, ma non ho trovato nulla in dettaglio sull'archiettettura 3D delle schede nvidia.


R600: 16TFU, 80TA (stessa cosa RV670)
16tex/clk (in realtà 16 filtrate + 16 non filtrate per R600).
16pix/clk

Rv670 ha il supporto FP32 su tutta la "pipe" (pipe per modo di dire :D ).


G80: 64TFU, 32TA (G92 invece ha 56TFU/TA)
32tex/clk
24pix/clk

Nessuna Nvidia ha supporto completo fp32 su tutta la "pipe".



ps.
Cmq piccola considerazione: ricordo quando era uscito R600, in Oblivion aveva prestazioni molto inferiori alla concorrenza, con filtri abilitati:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/18/

Ora invece pare che a res molto alte, con filtri appalla, una 3870 sia più veloce di una Ultra. :D
Merito sicuramente di un bel boost a livello driver e di alcuni affinamenti nella gestione dell'AA via shader di Rv670.

Free Gordon
19-11-2007, 17:41
Lo spazio effettivo per il frame buffer è solo una piccola parte dell'ampia memoria dedicata delle attuali VGA.

Nella ram delle VGA la stra grande maggioranza dello spazio è occupata da texture che vengono caricate in memoria da utilizzare nel livello.

killer978
19-11-2007, 21:45
La + bella recensione del WEB

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/14/

guardatela attentamente nessuno è sceso tanto nei particolari, cominciate dall'inizio!!

Se confrontate alle GTS il divario è netto, anzi a volte un abbisso :D in moolti titoli se la gioca con la GT specie con i filtri attivi, poi in questa rece si vede bene come sia migliore della HD2900 pur avendo BUS dimezzato ;)

Cominciate dall'inizio è davvero una bella recensione, si vede bene anche l'enorme potenziale della 8800GT

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/

La cosa bella è che nei test ci sono anche schede come la X1900XTX e le 7900 quindi si ha un quadro + completo, x chi come me ha schede della passata generazione!!!

Ultimamente le recensioni di Hw Up lasciano mooolto a desiderare :rolleyes: fanno solo pochi bench senza parlare della tecnologia o features varie

killer978
19-11-2007, 21:52
He he :D godo nel vedere la X1900 ancora a sti livelli con giochi recenti :D

Mai fatto acquisto migliore in vita mia ;) alla faccia della GX2 :asd:

DiablosLoD
19-11-2007, 22:08
Sono settimane se non mesi che leggo recensioni di qualsiasi tipo ... stò rifacendo un pc di sana pianta ... tenendo presente che aspetterò il primo trimestre del 2008 x comprarlo ... nuovi processori, nuove schede madri, nuove ram e nuove schede video ... quindi x logica di mercato (e di conto corrente ... eh eh eh) aspetterò che crollino i prezzi delle attuali generazioni x comprare ... vorrei però avere un aiuto ... Che Diamine di scheda video ci devo mettere ??? Ati o Invidia?? Sli, Crossfire o singola soluzione ... Mi dareste un aiutino nello scegliere ?? un grazie anticipato ... ps io ci gioco e molto, ci lavoro un pò con la musica e ci vado su internet ... Alex

A.L.M.
19-11-2007, 22:10
La cosa strana è che sulle X1900 il rapporto 1 a 3 in un certo senso ha pagato :rolleyes:

Queste nuove VGA hanno problemi anche con l'AA è questo pesa pure sulle texture IMHO!!!

No, c'entra poco. R600 ha un rapporto superiore a 4 a 1 (64vs16, ma i 64 di R600 non sono come i 48 della X1900XT). E' lì il problema. NVidia è rimasta sul 2 a 1.

Sono settimane se non mesi che leggo recensioni di qualsiasi tipo ... stò rifacendo un pc di sana pianta ... tenendo presente che aspetterò il primo trimestre del 2008 x comprarlo ... nuovi processori, nuove schede madri, nuove ram e nuove schede video ... quindi x logica di mercato (e di conto corrente ... eh eh eh) aspetterò che crollino i prezzi delle attuali generazioni x comprare ... vorrei però avere un aiuto ... Che Diamine di scheda video ci devo mettere ??? Ati o Invidia?? Sli, Crossfire o singola soluzione ... Mi dareste un aiutino nello scegliere ?? un grazie anticipato ... ps io ci gioco e molto, ci lavoro un pò con la musica e ci vado su internet ... Alex

Se puoi, aspetta il secondo trimestre 2008: entro maggio dovrebbero essere sul mercato i nuovi chip NVidia e ATi, e quelli sì che faranno girare Crysis al max. :)

gianni1879
19-11-2007, 23:21
La + bella recensione del WEB

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/14/

guardatela attentamente nessuno è sceso tanto nei particolari, cominciate dall'inizio!!

Se confrontate alle GTS il divario è netto, anzi a volte un abbisso :D in moolti titoli se la gioca con la GT specie con i filtri attivi, poi in questa rece si vede bene come sia migliore della HD2900 pur avendo BUS dimezzato ;)

Cominciate dall'inizio è davvero una bella recensione, si vede bene anche l'enorme potenziale della 8800GT

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/

La cosa bella è che nei test ci sono anche schede come la X1900XTX e le 7900 quindi si ha un quadro + completo, x chi come me ha schede della passata generazione!!!

Ultimamente le recensioni di Hw Up lasciano mooolto a desiderare :rolleyes: fanno solo pochi bench senza parlare della tecnologia o features varie
molto interessante la review di computerbase ;)

safendi
20-11-2007, 09:16
La + bella recensione del WEB

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/14/

guardatela attentamente nessuno è sceso tanto nei particolari, cominciate dall'inizio!!

Se confrontate alle GTS il divario è netto, anzi a volte un abbisso :D in moolti titoli se la gioca con la GT specie con i filtri attivi, poi in questa rece si vede bene come sia migliore della HD2900 pur avendo BUS dimezzato ;)

Cominciate dall'inizio è davvero una bella recensione, si vede bene anche l'enorme potenziale della 8800GT

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870/

La cosa bella è che nei test ci sono anche schede come la X1900XTX e le 7900 quindi si ha un quadro + completo, x chi come me ha schede della passata generazione!!!

Ultimamente le recensioni di Hw Up lasciano mooolto a desiderare :rolleyes: fanno solo pochi bench senza parlare della tecnologia o features varie

non c'è neanche la x1900xt o xtx

biapar
20-11-2007, 16:23
Visto il prezzo della 8800GT meglio 2 3850 o 3870 on crossfire?

halduemilauno
20-11-2007, 16:51
Visto il prezzo della 8800GT meglio 2 3850 o 3870 on crossfire?

guarda che la 8800gt si trova sui 230/240€. due 3850 vai sui 350/370€ mentre due 3870 più performanti vai sui 420/440€.

Defragg
20-11-2007, 17:40
guarda che la 8800gt si trova sui 230/240€. due 3850 vai sui 350/370€ mentre due 3870 più performanti vai sui 420/440€.

Ma anche di meno. ;)

halduemilauno
20-11-2007, 17:45
Ma anche di meno. ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

356€. e 344 con le spese 362€.

DiablosLoD
21-11-2007, 00:00
A questo punto mi tocca arrendermi ... negli ultimi anni sono rimasto un pò indietro ... Quindi meglio Ati o Nvidia ... ???

Free Gordon
21-11-2007, 13:36
non c'è neanche la x1900xt o xtx

C'è, c'è.

Cmq in questa rece la HD3870 con AA8x esce vincente rispetto alla 8800GT, nella maggior parte dei bench, cosa alquanto interessante considerando come viene processato l'AA dalle schede ATI.

Credo che questa cosa dipenda dal fatto che Rv670 ha un memory controller migliore della concorrenza (e finalmente sfruttato), più che dal tipo di architettura.
Per un mem controller a 512bit davvero efficente pare invece serva una nuova revision.
Chissà se lo vedremo con R680.


ps. Il supporto driver per la 7950GX2, è già svanito. Come sempre nVidia pensa al lungo termine... :asd:
Vedremo se ad ATI, con R680, succederà la stessa cosa.

safendi
21-11-2007, 13:41
C'è, c'è.

Cmq in questa rece la HD3870 con AA8x esce vincente rispetto alla 8800GT, nella maggior parte dei bench, cosa alquanto interessante considerando come viene processato l'AA dalle schede ATI.

Credo che questa cosa dipenda dal fatto che Rv670 ha un memory controller migliore (e finalmente sfruttato) della concorrenza e più che dal tipo di architettura.
Per un mem controller a 512bit davvero efficente, pare invece serva una nuova revision.
Chissà se lo vedremo con R680.


ps. Il supporto driver per la 7950GX2, è già svanito. Come sempre nVidia pensa al lungo termine... :asd:
Vedremo se ad ATI, con R680, succederà la stessa cosa.
ma almeno a breve termine sforna driver che vanno benissimo e non promettono il 20-30% in + e invece se c'è un 5% è già tanto :mc: :mc:

Free Gordon
21-11-2007, 13:42
guarda che la 8800gt si trova sui 230/240€. due 3850 vai sui 350/370€ mentre due 3870 più performanti vai sui 420/440€.

Per quanto mi riguarda, sempre meglio scheda "singola".

Grave Digger
21-11-2007, 13:56
A questo punto mi tocca arrendermi ... negli ultimi anni sono rimasto un pò indietro ... Quindi meglio Ati o Nvidia ... ???

ma dai ma che razza di post é????

è completamente OT e scontestualizzato.


cmnq nvidia.

goldorak
21-11-2007, 14:06
ma dai ma che razza di post é????

è completamente OT e scontestualizzato.


cmnq nvidia.


Dipende da quello che cerchi e dal prezzo che sei disposto a spendere.

Defragg
21-11-2007, 14:25
ma almeno a breve termine sforna driver che vanno benissimo e non promettono il 20-30% in + e invece se c'è un 5% è già tanto :mc: :mc:

Sai non tutti cambiano VGA come cambiano le mutande. ;)

biapar
21-11-2007, 16:39
Uhm...allora due 2600xt da 512 o 2 3850 da 512...forse la mossa di AMD è quella di sfruttare il crossfire e quindi potenzialmente abbassando il prezzo vendere il doppio delle schede...

Credo che 2 3850 in crossfire siano una buona cosa...

biapar
21-11-2007, 16:46
Dimenticavo...

su eprice ho trovato SAPPHIRE - HD 2600XT 256MB GDDR3 a 89,90 e SAPPHIRE - HD 2600XT 512MB GDDR3 a 113 ... quindi moltipicando x 2...
Invece le 3850 con 256Mb sono a 153e e quella a 512 a 176e ...

Bye

DVD2005
21-11-2007, 17:40
Sai non tutti cambiano VGA come cambiano le mutande. ;)

a qualcuno qui sul forum ho visto cambiare più spesso le vga che le mutande :D

123456123456
21-11-2007, 17:59
a qualcuno qui sul forum ho visto cambiare più spesso le vga che le mutande :DMeglio non indagare sul perchè tu conosca la loro frequenza di cambio mutande...

M3thos
23-11-2007, 18:38
ahaha... mi hai tolto i tasti dalle mani (ke battuta triste... ultimamente sono in carenza) sigh sigh... :-(

Scrambler77
24-11-2007, 10:58
Meglio non indagare sul perchè tu conosca la loro frequenza di cambio mutande...

:sbonk:

brikkio
29-11-2007, 19:55
è possibile per la redazione effettuare delle prove in Crossfire di queste schede, soprattutto la 3850 256MB che si trova tranquillamente a 150€ e quindi scoprire quanto va Crysis e compagnia bella con una configurazione di questo tipo

GRAZIE MILLE

Grave Digger
29-11-2007, 20:05
è possibile per la redazione effettuare delle prove in Crossfire di queste schede, soprattutto la 3850 256MB che si trova tranquillamente a 150€ e quindi scoprire quanto va Crysis e compagnia bella con una configurazione di questo tipo

GRAZIE MILLE

lascia perdere il CF,spendi 300 euro quando uscirà la nuova gts,andrà di più ;) .....

Efic
29-11-2007, 20:48
lascia perdere il CF,spendi 300 euro quando uscirà la nuova gts,andrà di più ;) .....

la nuova Gts è paragonabile alla GTX

un CF quindi è superiore

Grave Digger
29-11-2007, 21:00
la nuova Gts è paragonabile alla GTX

un CF quindi è superiore

visti i bench di crysis????un CF di 3850 resta dietro ad una ultra,e poco sotto una gtx......

http://www.overclockersclub.com/reviews/diamond_viper_hd3850_crossfire/

giusto per intendere meglio,ed è solo la prima che mi è capitata per le mani.....

DjLode
29-11-2007, 23:46
visti i bench di crysis????un CF di 3850 resta dietro ad una ultra,e poco sotto una gtx......

http://www.overclockersclub.com/reviews/diamond_viper_hd3850_crossfire/

giusto per intendere meglio,ed è solo la prima che mi è capitata per le mani.....

"After testing three sets of drivers, including the newest Catalyst suite, running the cards in Crossfire mode would crash to the desktop without even making it into the game"

Grave Digger
29-11-2007, 23:57
"After testing three sets of drivers, including the newest Catalyst suite, running the cards in Crossfire mode would crash to the desktop without even making it into the game"

in quella rece non è partita,ma a parte che i risultati sono facilmente desumibili,basta cercare su xsrewiews quelle che hanno raccolto e osservarle un po'......nell'altra che ho visto,in CF non eguagliavano nemmeno una gtx,anche se bisogna dire che crysis è piuttosto atipico come comportamento.......

gianni1879
30-11-2007, 08:20
in quella rece non è partita,ma a parte che i risultati sono facilmente desumibili,basta cercare su xsrewiews quelle che hanno raccolto e osservarle un po'......nell'altra che ho visto,in CF non eguagliavano nemmeno una gtx,anche se bisogna dire che crysis è piuttosto atipico come comportamento.......

guarda quanto va un CF di due HD3850 vs 8800gtx http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10

Scrambler77
30-11-2007, 10:29
guarda quanto va un CF di due HD3850 vs 8800gtx http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10

In pratica vanno uguali... :asd:

Grave Digger
30-11-2007, 10:59
guarda quanto va un CF di due HD3850 vs 8800gtx http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10

visti i bench di crysis????un CF di 3850 resta dietro ad una ultra,e poco sotto una gtx......

http://www.overclockersclub.com/reviews/diamond_viper_hd3850_crossfire/

giusto per intendere meglio,ed è solo la prima che mi è capitata per le mani.....

:read:

infatti tenevo conto delle media dei risultati nelle recensioni finora viste ;) ......quindi sempre poco sotto la gtx,o bene che vada uguale......bastonate dunque......

sti sistemi multi gpu mi sono sempre sembrati una cavolata col botto,meglio una scheda potente che due scarse,anche solo per i consumi.....e cmnq una 8800gt cloccata a 700 è quasi una gtx,quindi il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di quest'ultima.....si potrebbe parlare della qualità dei drivers e della presenza di artefatti,del supporto linux etc etc,ma esulano dal contesto......

viger
30-11-2007, 12:36
"After testing three sets of drivers, including the newest Catalyst suite, running the cards in Crossfire mode would crash to the desktop without even making it into the game"

L' hai provato Crysis con lo SLI nvidia? :D

il tempo di uno screen e crasha :sofico:

manga81
30-11-2007, 14:13
ho letto che per ovviare al ritardo delle "nuove" 8600gt e gts previsto per marzo nvidia ridurrà ulteriormente il prezzo sulle 8800gt da 256mb ed io godo :D
secondo me dopo natale vedremo:
3850 a 130euro
3850 da 512mb a 150euro
8800gt da 256mb 150euro
3870 180euro
8800gt da 512mb a 200euro
8800gts da 512mb a 280-300euro

voi che pensate? con questi prezzi ed a 1280x1024 cosa comprereste?

Crisp
30-11-2007, 17:22
la 3870 ha il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.

viger
30-11-2007, 21:05
anche la 8800GT512 è ottima

secondo me le migliori sono 8800GT512 e la H3850

il resto non ha senso di esistere

La 8800GT256 è veloce ora e si grida al miracolo ma poi tra qualche mese la venderanno tutti come è successo per la GTS320. Sono curioso di vedere però come se la cava con crysis :D

manga81
30-11-2007, 22:31
anche la 8800GT512 è ottima

secondo me le migliori sono 8800GT512 e la H3850

il resto non ha senso di esistere

La 8800GT256 è veloce ora e si grida al miracolo ma poi tra qualche mese la venderanno tutti come è successo per la GTS320. Sono curioso di vedere però come se la cava con crysis :D

i test hanno dimostrato che fino a 1280x1024 o 1440x900 la 8800gt da 256mb perde di pochissimo vs la 512mb

viger
01-12-2007, 00:59
i test hanno dimostrato che fino a 1280x1024 o 1440x900 la 8800gt da 256mb perde di pochissimo vs la 512mb

ma parli di Crysis? A che dettaglio? Perche io ho visto dei test a Very High su una 8800GTS320 e mi pare facesse 7fps e a casa del mio amico posso confermare, sotto vista c'erano meno di 10 fps con 1 vga.

256 mega oggi sono sufficenti (non tanti), sono il minimo richiesto in molti giochi, tra 6 mesi credo saranno parecchio stretti.

Ho visto una recensione della GT256 dove c'era UT3 (che gira fluido anche con schede da 70€) e Half Life 2 Ep2 che ricordo giocavo al Ep0 con una 9000 pro della gigabyte quando ero piccolo :)

Pensierino: Ma non vi siete accorti che qualsiasi scheda video oggi dai 150€ in su permette di giocare con tutto al massimo a frames altissimi? Quest' anno è davvero l' anno fortunato per chi non vuole spendere 600€ per una VGA.

manga81
01-12-2007, 01:22
ma parli di Crysis? A che dettaglio? Perche io ho visto dei test a Very High su una 8800GTS320 e mi pare facesse 7fps e a casa del mio amico posso confermare, sotto vista c'erano meno di 10 fps con 1 vga.

256 mega oggi sono sufficenti (non tanti), sono il minimo richiesto in molti giochi, tra 6 mesi credo saranno parecchio stretti.

Ho visto una recensione della GT256 dove c'era UT3 (che gira fluido anche con schede da 70€) e Half Life 2 Ep2 che ricordo giocavo al Ep0 con una 9000 pro della gigabyte quando ero piccolo :)

Pensierino: Ma non vi siete accorti che qualsiasi scheda video oggi dai 150€ in su permette di giocare con tutto al massimo a frames altissimi? Quest' anno è davvero l' anno fortunato per chi non vuole spendere 600€ per una VGA.

si crysis dettagli alto con 8800gt

killer978
01-12-2007, 16:36
....CUT....

Pensierino: Ma non vi siete accorti che qualsiasi scheda video oggi dai 150€ in su permette di giocare con tutto al massimo a frames altissimi? Quest' anno è davvero l' anno fortunato per chi non vuole spendere 600€ per una VGA.

è quello che dico anche io :D non si erano mai viste schede da prezzo/prestazione simile a quelle che abbiamo oggi!!!

Alla fine sia la HD3870 che la 8800GT sono ottime e poco distanti da schede + blasonate, tra queste due ci sono pochi frames di differenza e cmq permettono di giocare a tutto con frames mostruosi, x Crysis credo che sia un problema del gioco, non sfrutta i Dual Core a differenza di giochi basati sull'Unreal engine 3 e poi anche con texture su high ho notato che non va mai oltre i 280/310 mb di Vram occupata :muro: è fatto con i piedi!!!
Anche se devo dire che io con il PC in sign gioco benone a 1440x900 NoAA AF8xHQ con tutto su High tranne ombre e oggetti visibili (non ricordo il nome sta sotto a texture) su medium!!! Frames medi 28fps :D e mai sotto i 23fps, logicamente ho ritoccato il System.cfg con:

r_motionblur = 0
G_radialBlur = 0
G_dof_ironsight = 0

il gioco va na bellezza.

manga81
01-12-2007, 16:41
è quello che dico anche io :D non si erano mai viste schede da prezzo/prestazione simile a quelle che abbiamo oggi!!!

Alla fine sia la HD3870 che la 8800GT sono ottime e poco distanti da schede + blasonate, tra queste due ci sono pochi frames di differenza e cmq permettono di giocare a tutto con frames mostruosi, x Crysis credo che sia un problema del gioco, non sfrutta i Dual Core a differenza di giochi basati sull'Unreal engine 3 e poi anche con texture su high ho notato che non va mai oltre i 280/310 mb di Vram occupata :muro: è fatto con i piedi!!!
Anche se devo dire che io con il PC in sign gioco benone a 1440x900 NoAA AF8xHQ con tutto su High tranne ombre e oggetti visibili (non ricordo il nome sta sotto a texture) su medium!!! Frames medi 28fps :D e mai sotto i 23fps, logicamente ho ritoccato il System.cfg con:

r_motionblur = 0
G_radialBlur = 0
G_dof_ironsight = 0

il gioco va na bellezza.

stesso discorso per le cpu se si pensa come si occa facilmente un e2160 che costa solo 70euro ;)

CaFFeiNe
01-12-2007, 22:09
per tutti quelli che criticano la fascia media ati

direi di dare una bella occhiata qui

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/powercolor_hd3850_extreme_pcs_-_amd_3850_performance_explored/1

è la versione un po' ockata
ma alla fine sono 60mhz sulla gpu e 100 sula ram, raggiungibili da qualunque overclock

da notare come in ut3 beta è molto ma molto vicina alla 8800gt e gtx
in quake 4 se le mangia tutte senza problemi


ah tutti i test sono fatti a una risoluzione 1920....
stiamo parlando di una scheda di fascia media, che si trova a 170€ euro spese di spedizione comprese(versione 512mb), che a quella risoluzione n'altro po' non dovrebbe neanche giocarci comparata alle vecchie fasce medie (vedi 8600, vedi 7600, vedi 6600, vedi x1600, x1650, hd2600)

comparata a schede che costano da 240(spedizione comprese, non ditemi che si trova a meno, perchè comprese sped non l'ho ancora vista a meno) della 8800gt e a schede dal valore di 400 euro (8800gtx e compagnia)
e in alcuni (ovviamente non tutti E CI MANCHEREBBE) benchmark è poco distante.....

AH LA MIA ULTIMA ATI è STATA LA 8500.... DA ALLORA SOLO NVIDIA....(qui stanno tutti a darti del fanboy, quando cerchi invece solo di essere oggettivo perchè alla fine te ne frega della marca, basta che i tuoi soldi siano i migliori spesi...)


per la serie non c'è nulla da fare... anche se facessero la 8800gt a 256, non sarebbe un affare migliore della 3850 512, anche perchè quei 256mb nei giochi odierni sono importanti, anche su una fascia media... basti vedere che dawn of magic tutto al massimo, ogni tanto mi dice che ho poca memoria video, e stiamo parlando di un gioco che non è che sia sta mega grafica(infatti gira senza scatti su una 7600gs oc)

perchè state sicuri che la 8800gt a meno di 170 180 non si trova.... e se anche avesse prestazioni molto vicine alla sorella maggiore... non so quanto convenga avendo la castrazione di mb.... a quel punto

o hd3850 o 8800gt 512.... inutili le 8800gt 256, e inutili forse anche le 3870 a meno che non si trovino attorno ai 190(ss comprese)... e in quel caso i 50 euro di distacco dalla 8800 gt sarebbero molto graditi.....
sufficienti a giustificare una differenza di fasce, ma che a livello prestazionale non sono tanto convinto ci valgano enormemente quei 50 euro di piu' dato che con 50 euro si prende o un processore di fascia superiore o 2gb di ram, o un hard disk al triplo della capacita' etc.... avete capito il discorso no?


e non mi venite a dire che ati non si è riscossa...come vedete non basta un solo benchmark per dire che ste schede fanno schifo... e poi sappiamo tutti che la ati è pigra con i driver.... infatti in quella recensione i test sono fatti con l'ultima versione in beta....

viger
01-12-2007, 22:47
Sono daccordo con te, in un altro thread ho detto le stesse cose.

In passato chi spendeva 150€ doveva accontentarsi nel dettaglio e nelle risoluzioni dei giochi. Oggi queste schede permettono di giocare ad alte risoluzioni con tutto settato al massimo (e i giochi di oggi sappiamo che hanno fatto un bel passo avanti da Oblivion e simili come impatto grafico).

Io criticai fortemente Ati con la sua X1600, secondo me scheda media pessima buona solo a fare il 3dmark ma nei giochi con prestazioni indecenti per una fascia media.
Meno di un anno fà fu Nvidia a provarci e con il pretesto delle Dx10 vendette tantissime 8600 a prezzi vicini ai 200€, schede persino più lente della passata fascia media della sua concorrente.

Purtroppo non credo sia un thread che ci accompagnerà per molto, già le nuove GTS512 si vocifera costeranno oltre i 300€ e i nuovi chip della seconda generazione Dx10 escono a febbraio.

Father Karras
02-12-2007, 10:13
2 hd3870 in CF vanno molto forte. teniamo conto che questa configurazione si può ottenere con meno di 400 euro e sulla stragrande maggioranza di schede madri che utilizzano chipset intel (p965, 975x, p35 e x38...). Io ho appena ordinato una sapphire 3870 per il nuovo pc che mi sto facendo pagandola un prezzo veramente ridicolo (193 euro!!!!, con ulteriore sconto di quasi 6 euro per chi fa il primo acquisto da quello store, quindi 188 euro più s.s.). tra qualche mese, quando caleranno i prezzi me ne prenderò un'altra e mi farò il CF (sulla mia main p5k3 con ddr3).

ReDeX
04-12-2007, 13:37
la 3870 ha il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.

Non direi proprio, pur restando una buona scheda.

ma parli di Crysis? A che dettaglio? Perche io ho visto dei test a Very High su una 8800GTS320 e mi pare facesse 7fps e a casa del mio amico posso confermare, sotto vista c'erano meno di 10 fps con 1 vga.

256 mega oggi sono sufficenti (non tanti), sono il minimo richiesto in molti giochi, tra 6 mesi credo saranno parecchio stretti.

Appunto, visti i risultati di crysis ho preferito puntare su 512Mb di vram, nel corso del 2008 imho la differenza si farà sentire rispetto ad avere solo 256Mb.

rob3rto
05-12-2007, 19:05
mi vogliono sostituire la x1900xtx mandata in rma o con una hd 3870,disponibile subito, o con una xfx 8800gt xt ma disponibile a gennaio...
che faccio??? :what:

Grave Digger
05-12-2007, 19:29
mi vogliono sostituire la x1900xtx mandata in rma o con una hd 3870,disponibile subito, o con una xfx 8800gt xt ma disponibile a gennaio...
che faccio??? :what:

8800gt tutta la vita ;)

bonzuccio
05-12-2007, 19:45
8800gt tutta la vita ;)

Si.. tutta la vita meno Natale però..
ma una 3850 invece?
secondo me da più gusto :D

Grave Digger
05-12-2007, 19:50
Si.. tutta la vita meno Natale però..
ma una 3850 invece?
secondo me da più gusto :D

ma meno prestazioni ;)

a gennaio è l'ideale come cambio,tanto durante le festività natalizie non si sta a casa a fare i disadattati davanti al pc,meglio giocare a carte con gli amici/uscire a fare compere ;) ....

bonzuccio
05-12-2007, 19:56
giusto.. ma ricorda l'uvd.. puoi vedere il film di Natale usando la cpu
extreme edition al 2%!!
Secondo me è una dura decisione.. tirerà a sorte :doh:

killer978
05-12-2007, 20:45
mi vogliono sostituire la x1900xtx mandata in rma o con una hd 3870,disponibile subito, o con una xfx 8800gt xt ma disponibile a gennaio...
che faccio??? :what:

Stai ancora a pensarci!!!

Prendi la HD3870, guarda che tra lei ed una 8800GT non noterai nessuna differenza in nessun gioco sia vecchio che recente, i frames di differenza sono pochi, quindi o una o l'altra è uguale e da quello che dici la 3800 è disponibile subito ;)

Grave Digger
05-12-2007, 21:03
Stai ancora a pensarci!!!

Prendi la HD3870, guarda che tra lei ed una 8800GT non noterai nessuna differenza in nessun gioco sia vecchio che recente, i frames di differenza sono pochi, quindi o una o l'altra è uguale e da quello che dici la 3800 è disponibile subito ;)

ovviamente l'AA è un optional,senza parlare dei driver buggati che tutt'ora affliggono queste schede ;) ......


rob3rto,ascolta me,prendi la gt ;) ....se hai qualch dubbio,leggi la rece di hwu,servirà a schiarirti le idee ;) ....

killer978
05-12-2007, 21:21
ovviamente l'AA è un optional,senza parlare dei driver buggati che tutt'ora affliggono queste schede ;) ......


rob3rto,ascolta me,prendi la gt ;) ....se hai qualch dubbio,leggi la rece di hwu,servirà a schiarirti le idee ;) ....

detto da te guarda :asd: casomai con i filtri migliora

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/12/

comincia a guardare da qui poi se ti va continua :asd: con AA4x o 8x le suona spesso e volentieri alla 8800GT, di bug fino ad oggi non ne ho ne visti ne sentiti, se parli x esperienza personale elencami quali sarebbero sti giochi buggati PLEASE!!!

x favore evitiamo disinformazione, se leggi i miei post non metto in dubbio che la GT è leggermente + veloce, il fatto è che la differenza e poca e giocando nessuno se ne accorge quindi x me si va a simpatia, non calcolo nemmeno i 50€ in meno che costa ;) poi è appena uscita diamo tempo ai driver di maturare un po, sono sicuro che migliorerà

killer978
05-12-2007, 21:28
Aggiungo che con i giochi basati sull'Unreal Engine 3 il 90% dei titoli che sono/stanno uscendo le 3800 sono sempre avanti e con i filtri il divario aumenta, guarda Rainbow Six una 3870 è sopra la Ultra sia senza che con i filtri attivi ;)

x 200€ cosa vuoi di + un Lucano :asd:

Grave Digger
05-12-2007, 22:12
detto da te guarda :asd: casomai con i filtri migliora

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/12/

comincia a guardare da qui poi se ti va continua :asd: con AA4x o 8x le suona spesso e volentieri alla 8800GT, di bug fino ad oggi non ne ho ne visti ne sentiti, se parli x esperienza personale elencami quali sarebbero sti giochi buggati PLEASE!!!

x favore evitiamo disinformazione, se leggi i miei post non metto in dubbio che la GT è leggermente + veloce, il fatto è che la differenza e poca e giocando nessuno se ne accorge quindi x me si va a simpatia, non calcolo nemmeno i 50€ in meno che costa ;) poi è appena uscita diamo tempo ai driver di maturare un po, sono sicuro che migliorerà

Aggiungo che con i giochi basati sull'Unreal Engine 3 il 90% dei titoli che sono/stanno uscendo le 3800 sono sempre avanti e con i filtri il divario aumenta, guarda Rainbow Six una 3870 è sopra la Ultra sia senza che con i filtri attivi ;)

x 200€ cosa vuoi di + un Lucano :asd:

avanti dai,non scherzare ;) ...

che poi tu stia sparando cazzate da fanboy non voglio pensarlo comunque :) .....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_7.html

da qui in poi ti rendi conto che la 8800gt non è impercettibilmente superiore come dici tu,ci sono divari anche ben oltre la decina di fps(impercettibili eh :asd: ),e cmnq la 3870 si dimostra inferiore in praticamente tutti gli ambiti,che sia un centesimo di fps,come anche 1000 ;) ........

inoltre la scheda nvidia ha un valore commerciale più elevato,essendo una sostituzione in garanzia è sempre meglio avere il prodotto più richiesto e più prezzato ;) .....
la riceve,la vende sul mercatino,si mette in tasca i soldi e tra un paio di mesi magari si cucca una scheda nuova con un consistente risparmio.....il tutto ovviamente considerando che sia disposto a spendere una somma piuttosto importante,ma visto che proviene da una x1900xtx,possibilmente potrebbe essere interessato ad una vga enthusiast;diversamente,tiene la 8800gt che è più potente ed è superiore alla 3870 :) .....

e poi,smettiamola con la sciocca storiella,a dir poco patetica dei driver miracolosi,ormai ha fatto il suo tempo......


p.s.:e stai pur certo,che i ragazzi di hwu non sono nati ieri,anzi forse quella è una delle migliori rece della rete ;) .....

bonzuccio
05-12-2007, 23:24
detto da te guarda :asd: casomai con i filtri migliora

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/12/



Non me la ricordavo questa...davvero a 360° peccato che è in tedesco..
la 3870 non sfigura affatto

viger
06-12-2007, 00:36
sono due schede analoghe la HD3870 e la 8800GT 512 che se ne dica che in un gioco una fà 10 fps più dell' altra e viceversa.

Si parla di pochi fps... non capisco come si possa dire che una è meglio dell' altra. Quando tra 1 anno una farà 10 fps l' altra ne farà 11 e sarete tutti contenti :D

Oggi sono due ottime schede (l' anno scorso schede di questa fascia superavano i 350€), io comprerei a simpatia.

killer978
06-12-2007, 09:15
sono due schede analoghe la HD3870 e la 8800GT 512 che se ne dica che in un gioco una fà 10 fps più dell' altra e viceversa.

Si parla di pochi fps... non capisco come si possa dire che una è meglio dell' altra. Quando tra 1 anno una farà 10 fps l' altra ne farà 11 e sarete tutti contenti :D

Oggi sono due ottime schede (l' anno scorso schede di questa fascia superavano i 350€), io comprerei a simpatia.

Ecco appunto!!! ;)

è quello che dico anche io, mi da fastidio sentire falsità :rolleyes:
Come si può dire che una 3800 non sia una buona scheda? ci vuole coraggio :muro:

Se parliamo della 2900 sono il primo a dire che è una scheda inutile x i consumi assurdi ma le 3800 oggi assieme alla 8800GT sono le migliori schede in assoluto

killer978
06-12-2007, 09:19
Non me la ricordavo questa...davvero a 360° peccato che è in tedesco..
la 3870 non sfigura affatto

La migliore recensione che ho visto in giro, è completa a 360° e poi si possono vedere anche le differenze con la vecchia generazione!!!

ATI con le 3800 ha lavorato davvero bene con i l'AA4x è alla pari della GT nel 90% dei giochi con l'AA8x è sempre sopra, a volte passa pure la GTX :D

Davvero un affare x 200€
Pensa a chi ha speso 350/400€ x una GTS tempo fa, adesso con 150€ prende una 3850 che va alla pari a volte anche di + :D


bYz!