View Full Version : Speedday e consigli
Salve a tutti.
Fra un mese vorrei partecipare ad uno Speedday (circolazione turistica) sul circuito di monza per un ora.
Volevo sapere, soprattutto se qualcuno l'ha già fatto, se c'è da modificare la pressione delle gomme, il liquido freni, ecc.
E magari com'è il consumo per un ora di giri in pista a Monza.
Grazie mille delle risposte
tdi150cv
15-11-2007, 09:17
Salve a tutti.
Fra un mese vorrei partecipare ad uno Speedday (circolazione turistica) sul circuito di monza per un ora.
Volevo sapere, soprattutto se qualcuno l'ha già fatto, se c'è da modificare la pressione delle gomme, il liquido freni, ecc.
E magari com'è il consumo per un ora di giri in pista a Monza.
Grazie mille delle risposte
auto ? che gomme ? che assetto ? freni ? mai girato ?
djufuk87
15-11-2007, 09:23
auto ? che gomme ? che assetto ? freni ? mai girato ?
Quoto alla grande :D
ps: se non hai mai girato.. OCCHIO a non andare dritto alla prima curva! In pista non hai la stessa percezione della velocità che hai in strada! ;)
davidemetal
15-11-2007, 09:34
E se non hai almeno 250 cv sotto al sedere ti consiglio di portarti un giornale da leggere durante i rettilinei:asd:
tdi150cv
15-11-2007, 11:21
be dai ... a parte il rettilineo anche con un 180 ti diverti ...
L'importante e' avere una vettura un filo adatta che poi nel misto possa tenere sia di gomme , impinto frenante e ammo ... il resto e' uguale.
anche perchè in quelle date spesso ci trovi degli incapaci cronici.
E' vero pero' che per le auto preferisco adria o franciacorta ...
ninja750
15-11-2007, 11:27
io mi sono divertito anche con 75cv a monza :)
Io mi sono quasi annoiato con 260cv a Varano...
Per Monza penso che avere un po' di brio ci vogliono almeno 300cv..
Cmq..
Alza lievemente la pressione delle gomme.
Controlla che tutti i liquidi siano al max
Controlla lo stato dei freni.
Non scannare subito e non uscire subito dalla pista dopo che hai tirato per qualche giro ma percorri almeno un giro a velocità "basse" e senza tirare le marce. (ricordati segnalare il giro di raffredamento con le 4 frecce e cerca di non occupare le traiettorie principali)
Cerca di non fare oltre i 3-4giri lanciati per volta ma alterna un giro di raffreddamento ogni 3-4 pompati.
RICORDA CHE LA PISTA STRESSA FORTEMENTE LA MECCANICA DELLE AUTO DI SERIE (a meno che non hai una F430...)
Quando finisci la giornata in pista chiama un gommista per procedere alla sostituzione pneumatici.:D
Al termine del tutto controlla che i dischi non presentino dei graffi e che le pastiglie non siano finite altrimenti cambia pure quelli.
In pista cerca di non prolungare troppo le frenate.
Giù tutti il piede PRIMA DELL'IMMISSIONE NELLA CURVA e lascia lavorare l'abs (NON DISATTIVARLO SE PUOI IDEM PER I CONTROLLI DI TRAZIONE E STABILITà).
RICORDA : SI FRENA SEMPRE A RUOTE DRITTE MAI STERZATE.
In curva cerca di mantenere trazione dosando il gas (non frenare)
;)
PS: Con che auto intendi girare?
heavymachinegun
15-11-2007, 12:08
E se non hai almeno 250 cv sotto al sedere ti consiglio di portarti un giornale da leggere durante i rettilinei:asd:
vallo a dire al baffo con la Uno Turbo..... :asd:
PS: in pista cerca di tenere le traiettorie senza spostarti improvvisamente se sopraggiunge uno che và +forte e poi ti sposti fuori trattoria per agevolare il sorpasso
tdi150cv
15-11-2007, 12:25
Io mi sono quasi annoiato con 260cv a Varano...
Per Monza penso che avere un po' di brio ci vogliono almeno 300cv..
Cmq..
Alza lievemente la pressione delle gomme.
Controlla che tutti i liquidi siano al max
Controlla lo stato dei freni.
scusa se ti correggo ma e' nell'interesse di tutti ... le gomme non vanno gonfiate di piu' ma vanno sgonfiate ... solitamente si sgonfiano di 0.4 - 0.5 bar per evitare che dopo due giri al surriscaldamento del pneumatico corrisponda pure un aumento della pressione della gomma ... diventerebbe un pallone dopo 3 giri e si distruggerebbe in un attimo ...
Questo a meno di avere delle gomme race appositamente studiate per evitare questi inconvenienti che in ogni caso lavorano a pressioni piu' basse.
Per le moto e' piu' o meno la stessa cosa.
I liquidi non devono essere al massimo ma giusti , quello del radiatore io spesso lo abbasso al minimo in quanto surriscaldandosi i liquidi si dilatano con la possibilita' di fuoriuscire dagli spurghi e facendoti ritrovare cosi' sotto al livello una volta raffreddato il mezzo. cosi' sai che entri in una maniera e quando esci devi rabboccare.
ninja750
15-11-2007, 13:08
vallo a dire al baffo con la Uno Turbo..... :asd:
PS: in pista cerca di tenere le traiettorie senza spostarti improvvisamente se sopraggiunge uno che và +forte e poi ti sposti fuori trattoria per agevolare il sorpasso
oppure quelli che girano con le ritmo tc130 che danno paga a molti più cavallati :D
85kimeruccio
15-11-2007, 18:03
auto ? che gomme ? che assetto ? freni ? mai girato ?
quoto
alexio986
15-11-2007, 18:23
@ceccoos : noto che anche tu sei per lo zoom zomm power che auto hai?
@tdi150cv : d'accordo con te , meglio adria per un'auto. Quanto vendi la
tua piccolina ? Un mio collega forse potrebbe interessarsi.
Per l'autore del 3d consiglio di postare le specifiche tecniche dell'auto.. altrimenti è inutile che cominciamo a sparare consigli senza sapere esattemente che vettura.. Certo che comunque una giornata in pista sollecita tantissimo la meccanica dell'auto . Concordo con le dritte di ceccoos.
@ceccoos : noto che anche tu sei per lo zoom zomm power che auto hai?
Mazda 6 TD 143cv Wagon...tu hai la rx8 no?
Bellissima complimenti..
Provata un paio di volte e il bip del limitatore a 9000rpm è da orgasmo...
Per il discorso gomme dipende molto da che tipo di gomma monti... a meno di non avere gomme con spalla rigida dove in questo caso ha ragione 150cv se uno si presenta in pista con una gomme "turistica" in questo caso conviene alzare di circa 0,3-0,5bar max la pressione per irrigidirla leggermente.
heavymachinegun
15-11-2007, 21:26
oppure quelli che girano con le ritmo tc130 che danno paga a molti più cavallati :D
veramente fanno paura!purtroppo è un annetto che nn vado + a gli speed day quindi nn sono aggiornato
Grazie a tutti delle risposte.
Per le pressione delle gomme anche io avevo sentito di sgonfiarle un pelo proprio per il riscaldamento, ma qualcuno mi aveva anche accennato a cambiare il liquido freni con uno più "racing" (anche se non ho capito bene a dire il vero che tipo :mbe: ).
L'auto è una Peugeot 207 1.6 16V 120 CV benzina.
Comunque ci andrei per fare qualche giro vista lìofferta allettante ed essendo in compagnia di un gruppo di altri possessori di 207.
Aggiungo che l'auto è strettamente di serie, quindi con pneumatici Michelin 195/55 R16 (avessi i soldi avrei già montato i 205/45 R17).
Ovvio che con la mia "leoncina" sarà duro passare qualcuno, ma vorrei togliermi "il sassolino dalla scarpa" di guidare a monza con la mia auto dopo che non sono riuscito a farlo con la mia precedente auto (Honda Civic 5p 1.6 V-Tec SR).
alexio986
15-11-2007, 22:21
poche volte ho girato in pista ( ho 21 anni quindi spero non mancheranno occasionI ) , ma è davvero spettacolare..il primo speedday non si scorda..quoto chi dice che a monza senza 300 cv in un rettilineo ti leggi un giornale...ma tutto sommato ci si diverte un botto. Importantissimo è il check-up pre-corsa. Soprattutto dei liquidi e dei pneumatici..io eviterei quelli "turistici" :O
alexio986
15-11-2007, 22:24
Mazda 6 TD 143cv Wagon...tu hai la rx8 no?
Bellissima complimenti..
Provata un paio di volte e il bip del limitatore a 9000rpm è da orgasmo...
Per il discorso gomme dipende molto da che tipo di gomma monti... a meno di non avere gomme con spalla rigida dove in questo caso ha ragione 150cv se uno si presenta in pista con una gomme "turistica" in questo caso conviene alzare di circa 0,3-0,5bar max la pressione per irrigidirla leggermente.
come dirti di no ?anche se in realtà attacca proprio un pelo prima dei 9000giri.
Ecco le due cose poi che mi interessava sapere maggiormente:
Quando finisci la giornata in pista chiama un gommista per procedere alla sostituzione pneumatici.:D
I miei pneumatici hanno solo 4000 km "tranquilli" alle spalle... rischio in un'ora di pista di distruggerle?
Al termine del tutto controlla che i dischi non presentino dei graffi e che le pastiglie non siano finite altrimenti cambia pure quelli.
Bah, le pastiglie di ultima generazione montate sulle "normali" auto di serie già in un uso normale mi sembrano un po' fuffa. Non esiste il rischio che sranno usurate... è praticamente certo. :D
Sgarboman
15-11-2007, 23:38
Innanzi tutto mi sento di consigliarti un sito: http://www.cgs2007.it/didattica.php?area=0
Dagli una bella letta così da farti almeno una buona base teorica.
Quoto alla grande :D
ps: se non hai mai girato.. OCCHIO a non andare dritto alla prima curva! In pista non hai la stessa percezione della velocità che hai in strada! ;)
Cosa dovrebbe cambiare? La velocità quella è e quella rimane :fagiano: . La cosa più importante secondo me è non farsi prendere dalla foga e non cercare di spingere subito l'auto al limite :read:
Io mi sono quasi annoiato con 260cv a Varano...
Per Monza penso che avere un po' di brio ci vogliono almeno 300cv..
Cmq..
Alza lievemente la pressione delle gomme.
Controlla che tutti i liquidi siano al max
Controlla lo stato dei freni.
Non scannare subito e non uscire subito dalla pista dopo che hai tirato per qualche giro ma percorri almeno un giro a velocità "basse" e senza tirare le marce. (ricordati segnalare il giro di raffredamento con le 4 frecce e cerca di non occupare le traiettorie principali)
Cerca di non fare oltre i 3-4giri lanciati per volta ma alterna un giro di raffreddamento ogni 3-4 pompati.
RICORDA CHE LA PISTA STRESSA FORTEMENTE LA MECCANICA DELLE AUTO DI SERIE (a meno che non hai una F430...)
Quando finisci la giornata in pista chiama un gommista per procedere alla sostituzione pneumatici.:D
Al termine del tutto controlla che i dischi non presentino dei graffi e che le pastiglie non siano finite altrimenti cambia pure quelli.
In pista cerca di non prolungare troppo le frenate.
Giù tutti il piede PRIMA DELL'IMMISSIONE NELLA CURVA e lascia lavorare l'abs (NON DISATTIVARLO SE PUOI IDEM PER I CONTROLLI DI TRAZIONE E STABILITà).
RICORDA : SI FRENA SEMPRE A RUOTE DRITTE MAI STERZATE.
In curva cerca di mantenere trazione dosando il gas (non frenare)
;)
PS: Con che auto intendi girare?
Io con 200 CV non mi annoio da nessuna parte, sarà che sono una lumaca... o che sfrutto l'auto soprattutto in curva. Dire che ci servono i CV per girare in pista è un grandissimo sbaglio, perchè poi incontri una Elise o una Exige e dal basso dei suoi CV ti bastona davanti e dietro :Prrr:
Per quanto riguarda la pressione delle gomme, non è così facile generalizzare. Innanzi tutto bisogna vedere il tipo di gomme, poi le condizioni climatiche e quindi quelle dell'asfalto. Dire di gonfiare o sgonfiare quando si entra in pista secondo me è fondamentalmente sbagliato :stordita:
I controlli da fare sono fondamentali. Soprattutto livello olio motore e liquido di raffreddamento e a fine turno non dimenticarsi di far raffreddare l'auto, fermandosi a motore acceso, in folle e senza freno a mano (soprattutto con auto sovralimentate).
Per il resto ti quoto, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.
scusa se ti correggo ma e' nell'interesse di tutti ... le gomme non vanno gonfiate di piu' ma vanno sgonfiate ... solitamente si sgonfiano di 0.4 - 0.5 bar per evitare che dopo due giri al surriscaldamento del pneumatico corrisponda pure un aumento della pressione della gomma ... diventerebbe un pallone dopo 3 giri e si distruggerebbe in un attimo ...
Questo a meno di avere delle gomme race appositamente studiate per evitare questi inconvenienti che in ogni caso lavorano a pressioni piu' basse.
Per le moto e' piu' o meno la stessa cosa.
I liquidi non devono essere al massimo ma giusti , quello del radiatore io spesso lo abbasso al minimo in quanto surriscaldandosi i liquidi si dilatano con la possibilita' di fuoriuscire dagli spurghi e facendoti ritrovare cosi' sotto al livello una volta raffreddato il mezzo. cosi' sai che entri in una maniera e quando esci devi rabboccare.
Oltre al surriscaldamento, bisogna considerare che un pneumatico più o meno sgonfio cambia il comportamento stradale. Per esempio nel mio ultimo TD ho aumentato la pressione delle gomme al posteriore del 10% perchè il tracciato era pieno di curve a gomito strette e così facendo l'auto tendeva a chiudere maggiormente la curva. Poi comunque se fa freddo è bene abbassare la pressione dei pneumatici non invernali perchè tendono a indurire con le basse temperature. Poi le gomme stradali in pista si distruggono perchè hanno una mescola fatta per andare subito in temperatura, che quindi stressata di continuo tende a surriscaldarsi e a perdere le proprie caratteristiche.
Non sono d'accordo sul fatto di abbassare il livello del liquido di raffreddamento per tanti motivi. Per esempio se il circuito dovesse avere una qualche perdita si rischierebbe di rimanere a piedi. Poi non credo che con il liquido al livello giusto ci siano perdite relative al volume, in quanto gli sfoghi sono fatti solo per aprire ad una certa pressione, irraggiungibile a meno di probblemi all'impianto di raffreddamento.
Mazda 6 TD 143cv Wagon...tu hai la rx8 no?
Bellissima complimenti..
Provata un paio di volte e il bip del limitatore a 9000rpm è da orgasmo...
Per il discorso gomme dipende molto da che tipo di gomma monti... a meno di non avere gomme con spalla rigida dove in questo caso ha ragione 150cv se uno si presenta in pista con una gomme "turistica" in questo caso conviene alzare di circa 0,3-0,5bar max la pressione per irrigidirla leggermente.
Avere la gomma rigida IMHO non significa niente. Non sta scritto da nessuna parte che + rigido = + tenuta, soprattutto in abbinamento ad un assetto morbido.
Grazie a tutti delle risposte.
Per le pressione delle gomme anche io avevo sentito di sgonfiarle un pelo proprio per il riscaldamento, ma qualcuno mi aveva anche accennato a cambiare il liquido freni con uno più "racing" (anche se non ho capito bene a dire il vero che tipo :mbe: ).
L'auto è una Peugeot 207 1.6 16V 120 CV benzina.
Comunque ci andrei per fare qualche giro vista lìofferta allettante ed essendo in compagnia di un gruppo di altri possessori di 207.
Aggiungo che l'auto è strettamente di serie, quindi con pneumatici Michelin 195/55 R16 (avessi i soldi avrei già montato i 205/45 R17).
Ovvio che con la mia "leoncina" sarà duro passare qualcuno, ma vorrei togliermi "il sassolino dalla scarpa" di guidare a monza con la mia auto dopo che non sono riuscito a farlo con la mia precedente auto (Honda Civic 5p 1.6 V-Tec SR).
Se è la prima volta che giri togliti dalla testa la bagarre. Innanzi tutto cerca di prendere confidenza col tuo mezzo e con il tracciato, poi comincia a pensare di portela giocare con altre auto, che se nel caso tuo sono tutte 207 sarà tipo un monomarca, quindi auto allo stesso livello si denotano le abilità del pilota.
Cambiare l'olio dei freni non credo ti convenga. Considera che gli oli che si usano comunemente (DOT4) sono fatti per avere un certo grado di ebollizione (non elevato visto l'utilizzo) e per durare un tot di Km. Mettendo un'olio "superiore" andrei ad alzare la temperatura di ebollizione, ma l'olio andrebbe ad assorbire molta più umidità rispetto a quello originale, con la conseguenza di doverlo cambiare più spesso.
E si scrive VTEC, non V-tec :read:
Ecco le due cose poi che mi interessava sapere maggiormente:
I miei pneumatici hanno solo 4000 km "tranquilli" alle spalle... rischio in un'ora di pista di distruggerle?
Bah, le pastiglie di ultima generazione montate sulle "normali" auto di serie già in un uso normale mi sembrano un po' fuffa. Non esiste il rischio che sranno usurate... è praticamente certo. :D
Le gomme le sminchi di sicuro :p . Occhio che con impianto frenante originale potresti ritrovarti con il pedale inconsistente, nel caso fai qualche giro di raffreddamento e esci (seguendo la procedura che ho descritto sopra).
ziozetti
15-11-2007, 23:55
Mazda 6 TD 143cv Wagon...
...
Fico!
Dai che facciamo lo sparo a Monza... vediamo chi vince fra la 407 e la 6! :stordita:
Fradetti
16-11-2007, 00:10
la macchina non importa... mi son divertito io sul vecchio ring con 140 cavalli di Mondeo :O :O
L'importante è mettersi il cuore in pace e sapere che tutti ci supereranno :D :D
ziozetti
16-11-2007, 07:31
la macchina non importa... mi son divertito io sul vecchio ring con 140 cavalli di Mondeo :O :O
L'importante è mettersi il cuore in pace e sapere che tutti ci supereranno :D :D
Ok, allora metto l'automatico in modalità sport e tolgo il seggiolino! :D
Io con 200 CV non mi annoio da nessuna parte, sarà che sono una lumaca... o che sfrutto l'auto soprattutto in curva. Dire che ci servono i CV per girare in pista è un grandissimo sbaglio, perchè poi incontri una Elise o una Exige e dal basso dei suoi CV ti bastona davanti e dietro :Prrr:
Beh il discorso Lotus e affini è chiaro..ma li si parla di rapporto peso/potenza con valori impensabili per le auto citate qui.....
Se parliamo di auto "normali" è chiaro che con 120cv poco ci fai in una pista come quella di Monza...
Avere la gomma rigida IMHO non significa niente. Non sta scritto da nessuna parte che + rigido = + tenuta, soprattutto in abbinamento ad un assetto morbido.
Ma io mica ho detto questo.
Ho detto che alzare leggermente la pressione serve ad irrigidire di poco la spalla del pneumatico mica a farla diventare una gomma race...
Le gomme le sminchi di sicuro :p . Occhio che con impianto frenante originale potresti ritrovarti con il pedale inconsistente, nel caso fai qualche giro di raffreddamento e esci (seguendo la procedura che ho descritto sopra).
Quoto.
Fico!
Dai che facciamo lo sparo a Monza... vediamo chi vince fra la 407 e la 6! :stordita:
Una lotta tra "animali" da pista...:D :D :D
ziozetti
16-11-2007, 08:41
Una lotta tra "animali" da pista...:D :D :D
Attento che magari arriva anche Fradetti con la Mondeo... brr... :D
Attento che magari arriva anche Fradetti con la Mondeo... brr... :D
Minkia che duello tra titani...
:D :D
ziozetti
16-11-2007, 10:02
Minkia che duello tra titani...
:D :D
Chiamiamo anche Luvi per sverniciarlo? :D
Chiamiamo anche Luvi per sverniciarlo? :D
Lui che macchina ha?
Non vorrei bastonarlo troppo...
:D
ziozetti
16-11-2007, 10:29
Lui che macchina ha?
Non vorrei bastonarlo troppo...
:D
Ford Galaxy... :D
Marko#88
16-11-2007, 11:08
Ford Galaxy... :D
vabè allora vengo con la 545i, tanti cavalli ma taaaaanto peso...:asd:
o preferite la punto da 80??:asd: con quella piglio la paga di brutto dai naftoni da 140cv..:D
scherzi a parte, in pista imho ci si diverte moltissimo anche con auto tranquille (non morte, tranquille) perchè a mio modo di vedere è proprio la sensazione della pista e il poter scoprire per bene i limiti propri e della propria macchina che fanno divertire....:)
Beh se le gomme le "sminchio" di sicuro allora faccio un salto dal mio gommista di fiducia. Gli chiedo se ha delle 17" quasi alla frutta che qualcuno ha cambiatoe le faccio montare su dei cerchi in acciaio, tanto mica mi interessa la bellezza per girare in pista. :D
E a questo punto comincerò anche ad ordinare le pastiglie in concessionaria... :(
Sgarboman
16-11-2007, 17:05
Beh il discorso Lotus e affini è chiaro..ma li si parla di rapporto peso/potenza con valori impensabili per le auto citate qui.....
Se parliamo di auto "normali" è chiaro che con 120cv poco ci fai in una pista come quella di Monza...
Se devi fare il recod della pista ci fai poco, ma se ti devi divertire... secondo me fai più di tanto.
Ma io mica ho detto questo.
Ho detto che alzare leggermente la pressione serve ad irrigidire di poco la spalla del pneumatico mica a farla diventare una gomma race...
Ma io non ho detto che tu hai detto ( :asd: )che diventa una gomma da corsa, ho detto che secondo me la pressione non è così facile da modificare.
Beh se le gomme le "sminchio" di sicuro allora faccio un salto dal mio gommista di fiducia. Gli chiedo se ha delle 17" quasi alla frutta che qualcuno ha cambiatoe le faccio montare su dei cerchi in acciaio, tanto mica mi interessa la bellezza per girare in pista. :D
E a questo punto comincerò anche ad ordinare le pastiglie in concessionaria... :(
Ottima idea. comunque il cerchio in lega non serve per essere bello (almeno non principalmente) ma per essere leggero. Se hai intenzione di entrare qualche volta in pista io non prenderei le pastiglie in concessionario ma mi orienterei verso qualcosa di "meglio".
Ottima idea. comunque il cerchio in lega non serve per essere bello (almeno non principalmente) ma per essere leggero.
Ovvio che sono conscio di che differenza fa il cerchio in lega sulla ruota rispetto ad un tradizionale cerchio in acciaio.
Tuttavia per andare UNA volta in pista mica mi metto a spendere cifroni per i cerchi da 17".
Se scoprissi che mi piace da matti e ci voglio tornare è ovvio che poi il discorso cambierebbe. Ma per qualche giro soltanto non penso ne valga la pena.
Se hai intenzione di entrare qualche volta in pista io non prenderei le pastiglie in concessionario ma mi orienterei verso qualcosa di "meglio".
Anche qui stesso discorso. Per il momento la mia intenzione è di andarci solo stavolta per togliermi lo sfizio; quindi quelle di serie vanno bene.
Se decidessi di tornarci spesso mi orienterei verso pastiglie più racing.
Se parliamo di auto "normali" è chiaro che con 120cv poco ci fai in una pista come quella di Monza...
Beh mica ci voleva un genio a capirlo. ;)
Seguo l'automobilismo sportivo con una certa assiduità da circa 15 anni, quindi so benissimo che con il mio mezzo farò da birillo semovente in pista. Ma per chi viaggia da anni solo su strada, l'idea di poter tirare la propria auto come un dannato correndo meno rischi di incidenti (e multe) che su strada normale è da sola uno stimolo che appaga.
Dimenticavo di dirvi una cosa. Non è la prima volta che giro a Monza... :eek: :D :D
L'anno scorso ho girato durente uno speedday a tema per un giro lanciato (quindi tre in tutto) con una Seat Leon Cupra benzina.
I miei dubbi riguardano invece principalmente la mia auto.
Sgarboman
16-11-2007, 21:09
Ovvio che sono conscio di che differenza fa il cerchio in lega sulla ruota rispetto ad un tradizionale cerchio in acciaio.
Tuttavia per andare UNA volta in pista mica mi metto a spendere cifroni per i cerchi da 17".
Se scoprissi che mi piace da matti e ci voglio tornare è ovvio che poi il discorso cambierebbe. Ma per qualche giro soltanto non penso ne valga la pena.
Anche qui stesso discorso. Per il momento la mia intenzione è di andarci solo stavolta per togliermi lo sfizio; quindi quelle di serie vanno bene.
Se decidessi di tornarci spesso mi orienterei verso pastiglie più racing.
Beh mica ci voleva un genio a capirlo. ;)
Seguo l'automobilismo sportivo con una certa assiduità da circa 15 anni, quindi so benissimo che con il mio mezzo farò da birillo semovente in pista. Ma per chi viaggia da anni solo su strada, l'idea di poter tirare la propria auto come un dannato correndo meno rischi di incidenti (e multe) che su strada normale è da sola uno stimolo che appaga.
Dimenticavo di dirvi una cosa. Non è la prima volta che giro a Monza... :eek: :D :D
L'anno scorso ho girato durente uno speedday a tema per un giro lanciato (quindi tre in tutto) con una Seat Leon Cupra benzina.
I miei dubbi riguardano invece principalmente la mia auto.
Vedo che hai capito tutto ;) .
Comunque ribadisco che la potenza non c'entra niente. Nel mio ultimo TD (Magione), giusto per fare un esempio, nel mio turno c'erano una MX-5 che con 80 CV in meno nel misto andava come la mia, e una Impreza STI 2006 che ho infilato alla fine del rettilineo nonostante avesse 80 CV in più della mia.
Beh mica ci voleva un genio a capirlo. ;)
Seguo l'automobilismo sportivo con una certa assiduità da circa 15 anni, quindi so benissimo che con il mio mezzo farò da birillo semovente in pista. Ma per chi viaggia da anni solo su strada, l'idea di poter tirare la propria auto come un dannato correndo meno rischi di incidenti (e multe) che su strada normale è da sola uno stimolo che appaga.
Ma infatti lo spirito deve essere questo.
Il poter "correre" senza i rischi di una normale strada aperta al traffico.
Ovvio che le velocità in gioco non saranno alte ma il bello della pista è il potersi avvicinare al limite proprio e del mezzo in quasi totale sicurezza.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.