PDA

View Full Version : L' autunno delle delusioni ?


Xilema
14-11-2007, 08:09
Sono deluso, punto.
Questo, si prospettava come un grande autunno, ricco di uscite interessanti e di giochi potenzialmente eccellenti, ed invece...
Qualche gioco importante è già uscito, ma imho siamo ben distanti dal capolavoro, ed in alcuni frangenti si scade nel banale e nel mediocre.
Fino ad ora sono stato deluso dai vari Medal of honor: Airborne, The witcher, Timeshift, Gears of war ed Hellgate london.
Aggiungo che le demo di Call of duty 4: Modern warfare e Crysis non mi hanno propriamente esaltato (tuttavia le recensioni parlano di gioconi, quindi nutro ancora grandi speranze per i giochi scatolati finali) e che giochi interessanti di prossima uscita come Blacksite: Area 51, Kane & Lyinch: Dead men e Need 4 speed pro street si stanno beccando voti davvero modesti... siamo messi davvero male.
Pure Assassin's creed si è beccato solo un 7.7 su IGN, il gioco che doveva essere una meraviglia, ed è stato stroncato anche Sim city societies.
Mah, o Bioshock ha segnato per me un grande abisso da tutto il resto... oppure veramente l' industria si sta immiserendo di brutto.
Spero che i 2-3 giochi sui quali conto ancora (relativamente) siano validi per davvero, altrimenti sarà l' autunno più triste della mia "carriera" videoludica.

Pinzo
14-11-2007, 08:31
Ormai siamo abituati alla grafica da capogiro e alla fisica emulata,i giochi stanno diventanto un pò tutti una minestra riscaldata.........
Solo quelli che riusciranno a deviare il gameplay dal solito spara-ricarica-sporgiti-corri....ecc la scamperanno.
The Witcher comunque non mi è sembrato un cattivo titolo,sembrerebbe addiritttura coinvolgente.
Cmq ti dò ragione, a costo di essere ripetitivo, Bioshock è stato un gioco pensato da delle grandi menti,nemmeno Mafia mi aveva coinvolto così!
Call of Duty4 non mi è sembrato un granchè,sebbene il primo e il secondo me li sia divorati.Crysis è stupendo,ma nemmeno lui mi ha fatto scattare quella molla.Medal of honor stessa solfa di Cod4.
Peccato per Assassin creed,ci speravo.
Vabbè,mi andrò a fare una partitozza a Zelda the phantom hourglass sul mio fido DS,quello sì che è un giocone!!

Pr|ckly
14-11-2007, 08:45
Fino ad ora sono stato deluso dai vari [...] The witcher

Posso sapere il perchè?
Trovo molti commenti positivi ed ero tentato di provarlo, faccio male?

ISOLA
14-11-2007, 08:45
veramente un periodo con così tanto capolavori non l'ho MAI visto.

Ci sono certi giochi che rimarranno come riferimento per un bel pezzo e son tutti usciti in sti mesi,2-3 mes ecco.

Tant'è che c'è da spendere una fortuna.


Gran bel periodo.


Posso sapere il perchè?
Trovo molti commenti positivi ed ero tentato di provarlo, faccio male?

The witcher è un gran bel gioco e rientra nei giocono usciti ultimamente,una ambientazione da paura,un vero RPG con una storia intrigante,una grafica all'altezza ,un sistema di crafting di pozioni articolato così come le skill.

Prendilo.

wiltord
14-11-2007, 08:47
veramente un periodo con così tanto capolavori non l'ho MAI visto.

Ci sono certi giochi che rimarranno come riferimento per un bel pezzo e son tutti usciti in sti mesi,2-3 mes ecco.

Tant'è che c'è da spendere una fortuna.


Gran bel periodo.

quoto al 100%, forse il miglior autunno da quando videogioco..

Brakon
14-11-2007, 08:47
Sono più o meno d'accordo con Xilema, ma d'altro canto ultimamente i giochi escono con talmente tanto hype attorno che è impossibile non rimanere delusi...

Anche Bioshock è stato molto "ridimensionato" alla sua uscita, ha avuto problemi di patch, attivazioni, installazioni e tutto sommato imho, è stato GotY 2007. Per giochi con problemi ancora più gravi e promesse disattese è ovvio rimanere MOLTO delusi.

Però a ben vedere ci sono state anche delle belle sorprese... Timeshift imho è stata una di quelle. HL2:Ep2 è sempre il colpo di classe da mamma Valve, per non parlare di quel gioiellino di Portal! Gears of War se non fosse così buggato sarebbe anch'esso un capolavoro di tecnica, Cod4 è tutto quello da cui ci si aspetterebbe da un CoD con anch'esso un comparto tecnico di tutto rispetto...

In poche parole... bisogna sapersi accontentare e bisogna smettere di credere all'hype. :)

F5F9
14-11-2007, 09:04
:what: come si fa a essere delusi da witcher :what: ? (a parte la protezione del ç#l0?)

ISOLA
14-11-2007, 09:12
Sono più o meno d'accordo con Xilema, ma d'altro canto ultimamente i giochi escono con talmente tanto hype attorno che è impossibile non rimanere delusi...

Anche Bioshock è stato molto "ridimensionato" alla sua uscita, ha avuto problemi di patch, attivazioni, installazioni e tutto sommato imho, è stato GotY 2007. Per giochi con problemi ancora più gravi e promesse disattese è ovvio rimanere MOLTO delusi.

Però a ben vedere ci sono state anche delle belle sorprese... Timeshift imho è stata una di quelle. HL2:Ep2 è sempre il colpo di classe da mamma Valve, per non parlare di quel gioiellino di Portal! Gears of War se non fosse così buggato sarebbe anch'esso un capolavoro di tecnica, Cod4 è tutto quello da cui ci si aspetterebbe da un CoD con anch'esso un comparto tecnico di tutto rispetto...

In poche parole... bisogna sapersi accontentare e bisogna smettere di credere all'hype. :)

Bioshock è n capolavoro.

Storia veramente di spessore,ambientazione che dire spettacolare è poco,originalità a gogo,minigame sparsi qua e là,graficamente ecelso.....un must veramente un must.

Io l'ho giocato su xbox360 ed è stato l'unico gioco che mi ha preso dall'inizo alla fine senza se e senza ma.
Per pc come al solito ci saran stati disguidi tecnici che possono seccare,rompere le scatole ma che nn invalidano il prodotot in sè,come idee,come contenuti.

L'unico gioco che ho preso e che nn ritengo un capolavoro ma che ritengo un buon gioco(e se fosse uscito tra qualche mese sicuramernte ne avrebbero parlato un bel pò di più) è enemy territory,a me piace,mi diverte ma riconosco che nn è una pietra miliare.

Grosso periodo anche per gli strategici poi,world in conflict,espansione di ocmpany of heroes e questi sono al top come qualità tecniche ecco,poi c'è anche l'espansione di supreme commander anche se è tutt'altro che un capolavoro.

Adesso esce Crysis,è uscito COD4(che non ho preso per due motivi,singleplayer un pò troppo corto e l'uscita di crysis appunto)....COD4 potevano farlo un pò più lungo ma chi ci gioca in multy dice che è da sballo....
Su Crysis nn stiamo a dire nulla....ci offrono un gioco scalabilissimo,polivalente e con un editor che ha gia fatto miracoli con la DEMO(dicasi DEMO).

Poi c'è una pletora di titoli veramente e dico veramente ottimi(alcuni già visti su console) che hanno la sfiga di uscire adesso,ovvero periodo stra affollato.

Parlaimo di timeshift,Gears of War,unreal tournament3.......TITOLONI chi più chi meno....ma perchè non se ne parla "così tanto"?

Perchè esce un certo crysis e tutti a parlare di quello.


Grande periodo.

Orange box.Non agigungo altro.

ricci-o1976
14-11-2007, 09:16
anche secondo me è tutto l'hype che si crea prima dell'uscita, a causare poi quell'effetto "delusione" provando il gioco...

in fondo sono videogame, che ci aspettiamo? trame originali, non è facile scriverle, la grafica è sempre migliore, ma poi quello che ti lascia impresso un gioco è la sua trama, la storia.

prendete uno che non ha mai videogiocato, se non occasionalmente, dategli in mano uno degli ultimi titoli usciti e non lo stacchere + dallo schermo! perche x lui tutto sarebbe una novità, x chi gioca da tanti anni, invece, ormai è sempre la solita minestra, + o -, in fondo i generi di gioco sono quelli, fps, rts, guida arcade o simulazione....

forse il trucco sarebbe giocare senza aspettarsi chissà cosa, in fondo sono videogiochi...

Athlon 64 3000+
14-11-2007, 09:21
Mi dispiace ma io non sono molto d'accordo perchè dei giochi belli quest'autunno ne sono usciti.
Io mi stò molto divertendo con Timeshift che reputo un gioco molto bello e divertente.
Ho provato il demo di UTIII e anch'esso è molto bello e lo aspetto con ansia.
Per dirti anche Airborne era discreto e persino meglio di Call OF Duty 4 che non è veramente un gran che.

Fable
14-11-2007, 09:23
L'atunno delle delusioni , ma stiamo scherzando !??? :eek: ahime ... con tutto il rispetto , ma uno che la pensa cosi , credo che dovrebbe cambiare assolutamente ... l'hobby.

Io personalmente non vedo capolavori in giro ma nemmeno tante delusioni , soprattutto questo autunno .

Mai visto in vita mia fino adesso , autunno come questo , ricco di giochi belli.

Fable
14-11-2007, 09:33
Sono deluso, punto.
Questo, si prospettava come un grande autunno, ricco di uscite interessanti e di giochi potenzialmente eccellenti, ed invece...
Qualche gioco importante è già uscito, ma imho siamo ben distanti dal capolavoro, ed in alcuni frangenti si scade nel banale e nel mediocre.
Fino ad ora sono stato deluso dai vari Medal of honor: Airborne, The witcher, Timeshift, Gears of war ed Hellgate london.


Scusa , ma tutti questi giochi che hai elencato sopra li hai giocati tutti e finiti !?

Xilema
14-11-2007, 09:44
Posso sapere il perchè?
Trovo molti commenti positivi ed ero tentato di provarlo, faccio male?


The witcher non è una delusione totale, ha delle cose veramente buone, ma altre...
Forse mi aspettavo troppo da un gioco simile.
In sostanza, i dialoghi mi sono sembrati di qualità scarsa, per lo più stereotipati, banali e a tratti persino sconclusionati (con qualche rara eccezione sarcastica).
La trama parte in modo banalissimo e più stereotipato che mai, e per quello che ho potuto giocare... non t' invoglia per nulla a proseguire.
Le quest fatte fino ad ora sono davvero misere e danno poca soddisfazione.
La grafica è buona, ma dai video sembrava tutt' altra cosa.
Il doppiaggio invece è imho discreto in genrale, ma scadente per quel che riguarda il personaggio principale.
Il sistema di combattimento all' inizo è bello, ma una volta scoperte le piccole differenze... diventa monotono come quello di un comune H&S, con l' aggravanete che la precisione spesso manca.
L' evoluzione del personaggio è ben caratterizzata, tuttavia non c' è quella corsa sfrenata al miglioramento di armi/armatura e companatico... che tanto significa per giochi come questo.
I poteri magici sono poi modesti, mentre l' alchimia è invasiva: presto ci si trova con milioni di componenti che riempiono inutilmente il piccolo inventario.
Concludo col dire che i caricamenti sono esasperanti, lungji e frequenti.
Non è un brutto gioco, anzi, ma imho siamo ben distante dal capolavoro... e anche dall' ottimo.

Xilema
14-11-2007, 09:47
L'atunno delle delusioni , ma stiamo scherzando !??? :eek: ahime ... con tutto il rispetto , ma uno che la pensa cosi , credo che dovrebbe cambiare assolutamente ... l'hobby.

Io personalmente non vedo capolavori in giro ma nemmeno tante delusioni , soprattutto questo autunno .

Mai visto in vita mia fino adesso , autunno come questo , ricco di giochi belli.


Il problema è che davvero ci sono pochissmi capolavori, e quelli che in genere vengono considerati bei giochi... mi sembrano tanto banali.
Forse sono all' ennesimo step evolutivo della mia "carriera", forse ormai mi divertono solo i giochi veramente geniali.

Com4
14-11-2007, 09:48
mai visto neanche io un periodo così denso di titoloni, altrochè. se poi si hanno un paio di console è il delirio, ci vorrebbero 58 ore al giorno. questa settimana tra mario galaxy, crysis e assassin's creed non si sa dove sbattere la testa per trovare il tempo.
e sono ancora impelagato con the witcher (gioco di altissimo livello) e metroid 3...
mai visto un periodo così, alcuni titoli non sono il capolavoro apocalittico universale, è vero, ma pretendere che tutto lo sia è a mio avviso un atteggiamento un po'... fuori luogo. è giusto e sacrosanto che ci siano titoli "adulti" e più profondi, ma bocciare giochi che si propongono come più disimpegnati mi pare un'assurdità.
beati voi che non sapete cosa giocare, io non so dove trovare il tempo... :asd:

Xilema
14-11-2007, 09:54
Scusa , ma tutti questi giochi che hai elencato sopra li hai giocati tutti e finiti !?

The witcher l' ho comprato, giocato per 2 settimane e venduto: mi stava innervosendo.
Gears of war l' ho appena preso e ci sto giocando, ma non mi sta esaltando.
Timeshift me l' ha prestato un amico, l' ho giocato fino a metà, poi l' ho disinstallato da quanto mediocre e poco divertente mi è sembrato.
Hellgate London l' ha comprato mio fratello che è appassionato di MMORPG e H&S: ci ho giocato un po', ma mi è venuto a noi prestissimo (è un MMORPG camuffato da H&S).
Di Airborne, Crysis e CoD4 ho provato le demo, e se per Crysis nutro ancora ottime speranze (pare che il livello della demo fosse poco indicativo della qualità e varietà finale), per CoD4 mi sono arreso all' evidenza che si tratta dell' ennesimo clone di CoD aggiornato a livello grafico e temporale, mentre per Airborne... siamo alle balle più spudorate (altro che libertà, è un gioco assolutamente lineare, con l' aggravante che i livelli sono pochi nel gioco finale) e alle meccaniche più antiquate ed arcade possibili (spawn dei nemici dalle stesse porte, murette e via dicendo, robetta da inizio millennio).
Gli altri giochi non li ho provati, ho letto solo qualche rece, ma da come ne parlano... non c' è da stare tanto allegri

Xilema
14-11-2007, 10:01
mai visto neanche io un periodo così denso di titoloni, altrochè. se poi si hanno un paio di console è il delirio, ci vorrebbero 58 ore al giorno. questa settimana tra mario galaxy, crysis e assassin's creed non si sa dove sbattere la testa per trovare il tempo.
e sono ancora impelagato con the witcher (gioco di altissimo livello) e metroid 3...
mai visto un periodo così, alcuni titoli non sono il capolavoro apocalittico universale, è vero, ma pretendere che tutto lo sia è a mio avviso un atteggiamento un po'... fuori luogo. è giusto e sacrosanto che ci siano titoli "adulti" e più profondi, ma bocciare giochi che si propongono come più disimpegnati mi pare un'assurdità.
beati voi che non sapete cosa giocare, io non so dove trovare il tempo... :asd:


Forse mi sono illuso che tutti i giochi da me citati potessero proporre un gameplay ricco, coinvolgente ed originale, invece... nella maggioranza dei casi mi sono trovato di fronte a meccaniche vecchie ed abusate (o nuove mal implementate), poco carisma, problemi tecnici e qualità narrativa mediocre.
Siccome non videogioco giusto per passare il tempo, forse mi sono abituato troppo male, nel cercare le vere esperienze a 360 gradi, solo giochi di qualità sopraffina.
In un periodo così ricco... mi ritrovo ad invidiare i consolari della 360 perchè possono giocare a Mass effect, imho l' unico gioco potenzialmente in grado di rivaleggiare con Bioshock per il premio di GOTY.

dani&l
14-11-2007, 10:12
Assassin creed non mi sembra male(provato dal vivo sabato all'ubisoft fans day ), gamespot, gametrailers, gameranking comunque si attestano sul 9 come voto. E' solo 1up la voce fuori dal coro (7).

Personalmente non mi sembra male come autunno, anzi stò spendendo una barca di soldi, e non ho comprato COD4 che comunque a detta di molti è bello sia in single (cortino) che sopratutto il multi.
Su gow giocato tempo fà se giochi solo al single player non è un granchè, infatti lo dissi, è ancora presente a casa mia UNICAMENTE per il multiplayer molto più divertente.

Poi và a gusti, io tra FIFA08 che quest'anno ha un multi interessante, Halo3 che mi ha soppiantato gow (infatti mi sa che lo vendo), assassin creed, Cod4 che per ragioni di tempo e costi non lo comprerò ora, Mass Effect, mi sembra di essere sovraccaricato... tra l'altro mi sarebbe piaciuto provare anche The Witcher, mentre crysis lo salto a piè pari (il mio HW su pc è vecchio ormai, è del "lontano" 2006 l'ultimo upgrade (procio e scheda video).
Ecco, quell'autunno scorso fu una cacca... cambio hardware per trovarmi giochi pesanti lo stesso... mavafff se lo sapevo risparmiavo tempo e denaro.

Comunque Xil, appendi la tastiera al muro :asd:

nory12
14-11-2007, 10:18
Crysis è quasi un capolavoro;x nn parlare di call of duty4 che ho appena acquistato,sembra di essere veramente in guerra,anche graficamente parlando,veramente ottimi,sicuramente mi è piaciuto meno medal of honor:airborne.

Custode
14-11-2007, 10:20
Sono d'accordo su Xilema in 2 punti:

Bioshock è un capolavoro -personalmente arrivo a definirlo una vera e propria pietra miliare, uno di quei titoli che escono ogni 5 anni e poi il nulla-, quando ci gioco, entro in una altro mondo, entro in Rapture, e questo è il miglior complimento si possa fare ad un prodotto del genere.

Hellgate London è un MMORPG travestito da Hach&Slash e dopo 3 anni e mezzo di WoW, che ho amato alla follia, direi che se ne può stare sullo scaffale a far la polvere, riprovaci Bill.

Detto questo mi chiedo:

Xil, cosa c'era un anno fa di questo periodo da renderlo videoludicamente migliore di oggi?

E l'anno prima? -forse FEAR, ma pur sempre uno solo contro il nulla-

Non so, io non ricordo titoloni -e lo ricordo perchè se giocavo a WoW ad ogni istante libero della serata, vuol anche dire che c'era il nulla là fuori.

Insomma, magari di titoloni, intesi come capolavori, ce ne sono decisamente meno del previsto -Timeshift si vedeva lontano un miglio dalla demo quanto mediocre fosse il gameplay, Hellgate anche, GoW io lo sostengo da quando vidi la versione 360 che era fuffa a livello di gameplay, ma mi dissero che non capivo na mazza, evabbè, lo accetto :D-, ma un CoD4, anche se ripetitivo nelle meccaniche, fa la sua porca figura, di Crysis maledico solo il fatto di non poterci giocare come voglio col mio hardware, e UT3 sembra molto valido.

The Witcher? Bò, mi interessa assai, su TGM ha preso un voto buono, ma non stratosferico, su GMC dicono che si gioca il titolo di GDR dell'anno, vai a capire °__°

Tutto sommato, ce ne fossero di novembre videoludici come questo.

Xilema
14-11-2007, 10:29
Sono d'accordo su Xilema in 2 punti:

Bioshock è un capolavoro -personalmente arrivo a definirlo una vera e propria pietra miliare, uno di quei titoli che escono ogni 5 anni e poi il nulla-, quando ci gioco, entro in una altro mondo, entro in Rapture, e questo è il miglior complimento si possa fare ad un prodotto del genere.

Hellgate London è un MMORPG travestito da Hach&Slash e dopo 3 anni e mezzo di WoW, che ho amato alla follia, direi che se ne può stare sullo scaffale a far la polvere, riprovaci Bill.

Detto questo mi chiedo:

Xil, cosa c'era un anno fa di questo periodo da renderlo videoludicamente migliore di oggi?

E l'anno prima? -forse FEAR, ma pur sempre uno solo contro il nulla-

Non so, io non ricordo titoloni -e lo ricordo perchè se giocavo a WoW ad ogni istante libero della serata, vuol anche dire che c'era il nulla là fuori.

Insomma, magari di titoloni, intesi come capolavori, ce ne sono decisamente meno del previsto -Timeshift si vedeva lontano un miglio dalla demo quanto mediocre fosse il gameplay, Hellgate anche, GoW io lo sostengo da quando vidi la versione 360 che era fuffa a livello di gameplay, ma mi dissero che non capivo na mazza, evabbè, lo accetto :D-, ma un CoD4, anche se ripetitivo nelle meccaniche, fa la sua porca figura, di Crysis maledico solo il fatto di non poterci giocare come voglio col mio hardware, e UT3 sembra molto valido.

The Witcher? Bò, mi interessa assai, su TGM ha preso un voto buono, ma non stratosferico, su GMC dicono che si gioca il titolo di GDR dell'anno, vai a capire °__°

Tutto sommato, ce ne fossero di novembre videoludici come questo.


Il vero problema non è imho cosa c' era negli anni precedenti, ma quello che mi aspettavo ci fosse quast' anno.
Sicuramente ci sono un sacco di titoli per tutti i gusti, tuttavia non riesco a trovarci quella soddisfazione che invece avevo immaginato.
Magari un anno fa sarebbe stato diverso.
Magari è la mia evoluzione di videogiocatore che mi porta alla ricerca esclusiva della perla, del vero capolavoro, della voce fuori dal coro (avendo già visto più o meno tutto), ed il fatto di non trovare questo capolavoro fra tutte le grandi uscite... mi ha un po' buttato giù.
Non sto dicendo che i giochi usciti siano brutti, ma non li trovo così divertenti come tanta gente afferma: mi sembra quasi di piazzarmi davanti ad un gioco giusto per abitudine... senza venirne catturato.
Forse è solo uno di quei classici momenti "boh", tuttavia ho la sensazione che la mediocrità sia latente e diffusa.
O forse aveva ragione quel filosofo (non ricordo più chi) che asseriva che la vera felicità la si prova solo nell' attesa, e quando si raggiunge finalmente lo scopo (che in questo caso può essere definito come l' uscita materiale del gioco, l' installazione e il giocarci) resta soltanto un vuoto e sconforto.

nory12
14-11-2007, 10:46
Sicuramente quello che dici e che "provi" è vero ,quello forse che ti aspetti è una rivoluzione totale dei giochi, con una grafica da film con AI ai massimi livelli,ma siamo ancora lontani...

Pr|ckly
14-11-2007, 10:53
Sicuramente di capolavori in vista non ce ne sono, MoH:A è bello graficamente ma corto, scriptato, lineare e con escamotage per allungarne la durata come il fatto di essere paracadutati a inizio missione ad ogni morte e i nemici finali che paiono mostri invece che esseri umani.
CoD4 ha carisma come il resto della serie ma è corto, lineare e scriptato pure lui.
Devo provare GoW giusto per scoprire cosa lo ha reso un successo sulle console.
Restano personalmente Crysis, per chi se lo può godere, che credo abbia veramente qualcosa in più nella nanosuite e la Orange Box dove sono riuscito a trovare 5/6 ore di buon livello con Episodio 2 e 3 ore di stupore assoluto con Portal.

Bioshock sicuramente per ora il migliore di quest'anno videoludico insieme a Stalker.
Le mie speranze per il prossimo capolavoro su Pc sono rivolte alla Primavera 2008, from Remedy, Alan Wake. :)

Xilema
14-11-2007, 10:56
Sicuramente di capolavori in vista non ce ne sono, MoH:A è bello graficamente ma corto, scriptato, lineare e con escamotage per allungarne la durata come il fatto di essere paracadutati a inizio missione ad ogni morte e i nemici finali che paiono mostri invece che esseri umani.
CoD4 ha carisma come il resto della serie ma è corto, lineare e scriptato pure lui.
Devo provare GoW giusto per scoprire cosa lo ha reso un successo sulle console.
Restano personalmente Crysis, per chi se lo può godere, che credo abbia veramente qualcosa in più nella nanosuite e la Orange Box dove sono riuscito a trovare 5/6 ore di buon livello con Episodio 2 e 3 ore di stupore assoluto con Portal.

Bioshock sicuramente per ora il migliore di quest'anno videoludico insieme a Stalker.
Le mie speranze per il prossimo capolavoro su Pc sono rivolte alla Primavera 2008, from Remedy, Alan Wake. :)


Si, in effetti avevo dimenticato Episode 2 e Poratl, 2 autentiche perle, che tuttavia non riescono ad attenuare la mia delusione complessiva.
Francamente spero di vedere Mass effect al più presto sui PC.
Per Alan... ho poche speranze ora come ora: Vista e troppi ritardi mi fanno pensare, tuttavia la qualità dei Remedy non è in discussione.

dani&l
14-11-2007, 11:01
Sicuramente di capolavori in vista non ce ne sono, MoH:A è bello graficamente ma corto, scriptato, lineare e con escamotage per allungarne la durata come il fatto di essere paracadutati a inizio missione ad ogni morte e i nemici finali che paiono mostri invece che esseri umani.
CoD4 ha carisma come il resto della serie ma è corto, lineare e scriptato pure lui.
Devo provare GoW giusto per scoprire cosa lo ha reso un successo sulle console.
Restano personalmente Crysis, per chi se lo può godere, che credo abbia veramente qualcosa in più nella nanosuite e la Orange Box dove sono riuscito a trovare 5/6 ore di buon livello con Episodio 2 e 3 ore di stupore assoluto con Portal.

Bioshock sicuramente per ora il migliore di quest'anno videoludico insieme a Stalker.
Le mie speranze per il prossimo capolavoro su Pc sono rivolte alla Primavera 2008, from Remedy, Alan Wake. :)

Se posso dire la mia il successo di gow forse è stato dovuto più che altro al lancio (prodotto di punta appena uscita la console),all'impatto grafico (è uscito fine 2005 ?) e ha retto fin'ora con il multi. Infatti adesso con l'uscita di Halo3,Cod4, e altri titoli interessanti in multi gow stà diventando sempre più raro trovare chi gioca.
Ripeto, se lo prendi unicamente per il singleplayer, io ci penserei su due volte. A me non ha entusiasmato tantissimo il single, più che altro perchè parte bene ma la storia (banalotta) è un pò confusionaria verso la metà e fine.
Sembra quasi di andare a vedere unicamente il secondo capitolo di una trilogia (come LOTOR) dove ti manca l'inizio e vorresti vedere la fine :D

Pr|ckly
14-11-2007, 11:27
Forse il vero punto di forza di GoW è appunto la modalità online con il coop ma appena avrò modo di provarlo saprò dire se il SP vale davvero la pena.
Il punto è che non mi pare abbia nulla di cosi rivoluzionario.

fukka75
14-11-2007, 11:39
Se posso dire la mia il successo di gow forse è stato dovuto più che altro al lancio (prodotto di punta appena uscita la console),all'impatto grafico (è uscito fine 2005 ?) e ha retto fin'ora con il multi.
La penso anche io così, ma hai sbagliato la data: è uscito esattamente un anno fa, metà novembre 2006 ;)
Ciò non toglie che non vedo l'ora di giocarlo su pc

maeco84
14-11-2007, 11:42
Cacchiarola parlavo proprio ieri io ed un mio amico di quanto bei giochi siano usciti in questo periodo, gli sparatutto sono in prima linea... Timeshift, JERICHO, Call of Duty 4 e Crysis (anche Gears of War) senza contare poi che usciranno UT3 e Area 51... poi c'è quel The Witcher che mi intriga non poco... azzo... devo aprire un mutuo :asd:

Kael
14-11-2007, 11:44
Ho giocato a Bioshock: Un gigante. Sicuramente il miglior gioco dell'anno.
Ho provato Moh airborne. Na vera porcheria, preferivo il pacific assault (ed è un bell'insulto)
Ho provato the witcher. Ho visto giochi per consolle con sistemi di combo più articolati di quello e con meno idiozie tipo i cattivoni grossi e lenti che schivano IN AUTOMATICO lo stile veloce di spada. Il filmato iniziale è da denuncia come pubblicità ingannevole, perchè robe sgaie così non ne fai.

Ora, spero che Gears of war, COD4, World in conflict e Jericho almeno piacciano a me, ma per il resto sono d'accordo con xilema. :O

Xilema
14-11-2007, 12:04
Cacchiarola parlavo proprio ieri io ed un mio amico di quanto bei giochi siano usciti in questo periodo, gli sparatutto sono in prima linea... Timeshift, JERICHO, Call of Duty 4 e Crysis (anche Gears of War) senza contare poi che usciranno UT3 e Area 51... poi c'è quel The Witcher che mi intriga non poco... azzo... devo aprire un mutuo :asd:

Azz, mi hai fatto venire in mente Jericho, altro gioco veramente brutto.
Mamma mia che ribrezzo...

maeco84
14-11-2007, 12:05
Azz, mi hai fatto venire in mente Jericho, altro gioco veramente brutto.
Mamma mia che ribrezzo...

Ok, mi hai appena dimostrato che non sei l'esperto di FPS che dici di essere. ;) Il doppiaggio in italiano fa ribrezzo... ma c'è un patch che sistema tutto. Gioco estremamente divertente.

JanXP
14-11-2007, 12:20
O forse aveva ragione quel filosofo (non ricordo più chi) che asseriva che la vera felicità la si prova solo nell' attesa, e quando si raggiunge finalmente lo scopo (che in questo caso può essere definito come l' uscita materiale del gioco, l' installazione e il giocarci) resta soltanto un vuoto e sconforto.

In questo oggigiorno sono maestri, aumentare il livello di attesa (hype) fino a far desiderare giochi oggettivamente mediocri o banali, soprattutto agli occhi di chi ha passato i 30 e sono ormai 20 anni che videogioca: questo tipo di videogiocatore ha ancora voglia di passare qualche ora al pc per divertimento ma, fra abitudine e più elevato senso critico, ha meno possibilità di essere catturato da un nuovo titolo per la sola grafica. In questo sono d'accordo con te. Io sto aspettando che esca un gioco che mi riemozioni come fece Mafia, o il primo Max Payne... e so che sarà una lunga attesa, forse vana. Forse siamo cambiati noi, giochiamo meno ma ci aspettiamo qualcosa che ci riconquisti, non lo so. Di certo quest'autunno è quantitativamente molto ricco, mi sto divertendo come non mi succedeva, davanti ad un monitor, da un paio d'anni.

darkfear
14-11-2007, 12:54
partendo dal presupposto che me ne strafrego delle recensioni in genere, di CHIUNQUE, e che di(soprattutto di IGN in quanto lo trovo il sito + fazioso e meno obiettivo...oltre al fatto che ho avuto l'opportunità di giocare AC per un pò, ed è davvero stupendo...)
capolavori per me non ce ne sono a parte bioshock...

mi ritrovo a dover distinguere tra buoni giochi ed ottimi giochi.
Ottimi:
The Witcher, Assassin's Creed e GOW (che come scrissi nel 3ad ufficiale, mi ha dato molto da pensare :fagiano:, di primo acchito dà l'idea di una storia banale...ma a me ha dato un'altra impressione...sarò l'unico:stordita: )

Buoni:
Crysis e COD 4
ovviamente esclusivamente per il loro gameplay come sfogo...la libertà finalmente sfruttata decentemente in crysis...e il solito per cod4...che a me va bene lo stesso...

il resto per me è da buttare.

specifico che non ho avuto modo di provare Jericho...

Joshwa
14-11-2007, 13:12
Vorrei fare un esperimeto.. Levare sta mega grafica strafica e vedere se poi il gioco ti fa immerge nell'ambientazione o se il gameplay e' cosi' bello da non farti annoiare alla fine.
Vabbe' va, a ognuno il suo..
Sinceramente non esiste solo il videogame come svago o hobby (e ci mancherebbe).

Grem
14-11-2007, 13:27
Ed è per questo che il buon Xil è passato alle console! :p

http://img248.imageshack.us/img248/3137/xilhalocg7.jpg


Ok, perdonate la buta(na)de, ma quando ho visto sto tipo su Halo non potevo non postarlo! :D

fukka75
14-11-2007, 13:36
Ti sei fatto un nemico nel forum, lo sai sì? :asd:

visionet
14-11-2007, 14:13
Quoto Xilema in tutto.
Sicuramente in questo fine anno abbiamo visto l'uscita di molti titoli interessanti (sulla carta), ma probabilmente con tutto l'hype che si era creato ci si aspettava qualche cosa di più, invece, lo dico a malincuore, non sono altro che dei giochi poco più che mediocri. Solo Bioshock resterà nella mia personalissima classifica come uno dei migliori giochi di sempre.

Xilema
14-11-2007, 14:25
Ed è per questo che il buon Xil è passato alle console! :p

http://img248.imageshack.us/img248/3137/xilhalocg7.jpg


Ok, perdonate la buta(na)de, ma quando ho visto sto tipo su Halo non potevo non postarlo! :D


AAAhhh !!!
Xilema + console + Halo 3 :confused:
Non credo potrebbe succedere neppure in una dimensione parallela :D

Xilema
14-11-2007, 14:27
Ti sei fatto un nemico nel forum, lo sai sì? :asd:

"Conosco" Grem da diversi anni (sul forum intendo), e l' osservazione da parte sua è più che arguta ed elevata, sarcasticamente parlando :D

Xilema
14-11-2007, 14:30
Ok, mi hai appena dimostrato che non sei l'esperto di FPS che dici di essere. ;) Il doppiaggio in italiano fa ribrezzo... ma c'è un patch che sistema tutto. Gioco estremamente divertente.

Premettendo che personalmente salveri Jercho (gli datei un 6) solo per la buona grafica, ti pare che un gioco con una media del 64 sia anche lontanamente da prendere in considerazione da un vero amante di FPS alla ricerca di qualità ???

http://www.gamerankings.com/htmlpages2/934445.asp?q=jericho

Perdonami, ma questa tua affermazione mi fa comprendere il tuo livello d' intendimento di FPS.
Jericho è un gioco più che mediocre, a tratti brutto come solo Painkiller sa essere.

maeco84
14-11-2007, 14:37
Premettendo che personalmente salveri Jercho (gli datei un 6) solo per la buona grafica, ti pare che un gioco con una media del 64 sia anche lontanamente da prendere in considerazione da un vero amante di FPS alla ricerca di qualità ???

http://www.gamerankings.com/htmlpages2/934445.asp?q=jericho

Perdonami, ma questa tua affermazione mi fa comprendere il tuo livello d' intendimento di FPS.
Jericho è un gioco più che mediocre, a tratti brutto come solo Painkiller sa essere.

Invece secondo me Jericho ha una buona grafica, una buona colonna sonora, una trama interessante (credo dipenda dal fatto che è tratto da un libro)... a tratti spettacolare e allo stesso tempo divertente quando ci sono degli scontri tra la squadra Jericho e un gruppetto di nemici... A proposito di gamerankings noto che il grande Bioshock http://www.gamerankings.com/itemrankings/searchresult.asp?term=Bioshock&itemid=924919 con il suo 95.1% di media si scosta di soli 3 punti percentuali dal gioco (da te definito) tutto grafica niente di sostanza Crysis con i suoi http://www.gamerankings.com/htmlpages2/931665.asp 92% (faccio notare che la media è stata abbassata da un 8)

trentemoller
14-11-2007, 14:42
Premettendo che personalmente salveri Jercho (gli datei un 6) solo per la buona grafica, ti pare che un gioco con una media del 64 sia anche lontanamente da prendere in considerazione da un vero amante di FPS alla ricerca di qualità ???

http://www.gamerankings.com/htmlpages2/934445.asp?q=jericho

Perdonami, ma questa tua affermazione mi fa comprendere il tuo livello d' intendimento di FPS.
Jericho è un gioco più che mediocre, a tratti brutto come solo Painkiller sa essere.

ma ci hai giocato? lo hai finito? no perchè se lo consideri dalla demo e dalle recensioni bhè non dico altro.. :) non dico sia da 9 ma un 7-8 se lo merita, un gioco non si giudica dalla demo o dalle recensioni di chissà chi.

maeco84
14-11-2007, 14:47
ma ci hai giocato? lo hai finito? no perchè se lo consideri dalla demo e dalle recensioni bhè non dico altro.. :) non dico sia da 9 ma un 7-8 se lo merita, un gioco non si giudica dalla demo o dalle recensioni di chissà chi.

Al momento un 7 se lo merita tutto IMHO.

Grem
14-11-2007, 14:53
"Conosco" Grem da diversi anni (sul forum intendo), e l' osservazione da parte sua è più che arguta ed elevata, sarcasticamente parlando :D

Ma infatti non avevo dubbi sul fatto che l'avresti presa bene, per quello che è... una buta(na)de :D
;)

Xilema
14-11-2007, 14:53
Invece secondo me Jericho ha una buona grafica, una buona colonna sonora, una trama interessante (credo dipenda dal fatto che è tratto da un libro)... a tratti spettacolare e allo stesso tempo divertente quando ci sono degli scontri tra la squadra Jericho e un gruppetto di nemici... A proposito di gamerankings noto che il grande Bioshock http://www.gamerankings.com/itemrankings/searchresult.asp?term=Bioshock&itemid=924919 con il suo 95.1% di media si scosta di soli 3 punti percentuali dal gioco (da te definito) tutto grafica niente di sostanza Crysis con i suoi http://www.gamerankings.com/htmlpages2/931665.asp 92% (faccio notare che la media è stata abbassata da un 8)


Su Jericho... meglio lasciar perdere: imho è un gioco mediocre, bruttino, che verrà dimenticato presto e venderà ben poco.
Per quanto riguarda Crysis... posso tranquillamente affermare che ha grosse potenzialità, ma per il mio modo d' intendere i videogiochi... non potrà mai essere un capolavoro.
Che lo sia per altri invece... ci sta tutto.


ma ci hai giocato? lo hai finito? no perchè se lo consideri dalla demo e dalle recensioni bhè non dico altro.. :) non dico sia da 9 ma un 7-8 se lo merita, un gioco non si giudica dalla demo o dalle recensioni di chissà chi.


Ci ho giocato, ci ho giocato, non troppo perchè mi ha fatto veramente ribrezzo (per fortuna non era mio).
Ho fatto il primo "atto" e parte del secondo, e il mio giudizio è che ha qualche elemento che poteva essere interessante ma è stato implementato da cani.
Il risultato è un gioco imho banale, quasi ridicolo, con un' IA inesistente, un gameplay stantio e un carisma pari a zero.
Mi ha fatto rimpiangere disperatamente il capolavoro Undying, gioco di diversi anni fa... ma superiore, e non di poco, a questa menata di Jericho.

Xilema
14-11-2007, 14:54
Ma infatti non avevo dubbi sul fatto che l'avresti presa bene, per quello che è... una buta(na)de :D
;)


:D ;)
A proposito: sei definitivamente passato alle console ?
E' da un pezzo che non ti vedo postare qui in PC...

trentemoller
14-11-2007, 14:57
nel post precedente mi sono scordato di scrivere che secondo me sono usciti dei giochi che hanno fatto un buon autunno videoludico (forse il migliore di sempre) hl:ep2, portal (corto si ma geniale), gow (bug o no, a me non ha dato problemi e me lo sto godendo) e forse crysis ancora non posso esprimere un parere finchè non esce :)

Pr|ckly
14-11-2007, 15:00
Boh, in fondo si tratta di saper prendere quello che viene senza farsi ingannare da video e screen aspettando il Messia.
L'hype è sicuramente il male, nonostante tutto la metà dei titoli è passabile e in grado di regalare qualche ora di divertimento. Solitamente i meno attesi sono quelli che regalano più sorprese, magari non perchè hanno qualcosa in più ma perchè appunto, inaspettati.
Le innovazioni sono dure da trovare, oramai le abbiamo viste quasi tutte, sicuramente di Bioshock ne vediamo forse 2 l'anno, non di più.

:boh:

Xilema
14-11-2007, 15:03
nel post precedente mi sono scordato di scrivere che secondo me sono usciti dei giochi che hanno fatto un buon autunno videoludico (forse il migliore di sempre) hl:ep2, portal (corto si ma geniale), gow (bug o no, a me non ha dato problemi e me lo sto godendo) e forse crysis ancora non posso esprimere un parere finchè non esce :)


Per gli amanti degli FPS... un anno come il 2004 sarà imho irripetibile: Far cry, Doom 3 ed Half life 2: nonostante non li reputi tutti e 3 capolavori (solo HL2), in quel periodo fecero una rivoluzione copernicana sia grafica che di gameplay.
Anche il 2005 non scherzò come anno: vide l' uscita di gioconi come F.E.A.R., Call of duty 2, Quake 4, Republic commando, Riddick...
Insomma, col senno di poi... il passato non mi sembra tanto male, anzi.

trentemoller
14-11-2007, 15:05
sul periodo di far cry doom e hl2 niente da dire :D

Mister Tarpone
14-11-2007, 15:13
Per gli amanti degli FPS... un anno come il 2004 sarà imho irripetibile: Far cry, Doom 3 ed Half life 2: nonostante non li reputi tutti e 3 capolavori (solo HL2), in quel periodo fecero una rivoluzione copernicana sia grafica che di gameplay.
Anche il 2005 non scherzò come anno: vide l' uscita di gioconi come F.E.A.R., Call of duty 2, Quake 4, Republic commando, Riddick...
Insomma, col senno di poi... il passato non mi sembra tanto male, anzi.

li considero tutti e 3 capolavori.. con FarCry al primo posto... poi hl2 (bello ma con la metà del carisma che aveva il primo Hl ) e Doom3!!

charliesmith
14-11-2007, 15:47
La mia personale opinione è che un periodo così florido di giochi belli o, ancora meglio, di capolavori non si vedeva da anni....ci sono stati periodi veramente di vacche magre...anni in cui nemmeno a natale si trovava qualcosa di decente con cui giocare!

Ringraziamo!

Ps. poi se si ha alle spalle una lunga militanza di games è ovvio che solo i capolavori creano interesse (è il problema della vecchiaia...:)

ERRYNOS
14-11-2007, 15:47
Sono deluso, punto.
Questo, si prospettava come un grande autunno, ricco di uscite interessanti e di giochi potenzialmente eccellenti, ed invece...
Qualche gioco importante è già uscito, ma imho siamo ben distanti dal capolavoro, ed in alcuni frangenti si scade nel banale e nel mediocre.
Fino ad ora sono stato deluso dai vari Medal of honor: Airborne, The witcher, Timeshift, Gears of war ed Hellgate london.
CUT


Ciao, io la penso diversamente da te, perchè i giochi che citi per me sono veri e propri capolavori e poi non ne hai citato alcuni che per me sono bellissimi, come clive barker's jericho,la demo di crysis l'ho trovata bellissima.
L'unico gioco che sinceramente mi ha 1 po' deluso(dalla demo) è prostreet,troppo diverso dal nfs che mi aspettavo
Di assasin's creed non parlo dato che è uno dei giochi che attendo di più e non voglio sbilanciarmi fino a che non l'ho provato

maeco84
14-11-2007, 15:54
Per gli amanti degli FPS... un anno come il 2004 sarà imho irripetibile: Far cry, Doom 3 ed Half life 2: nonostante non li reputi tutti e 3 capolavori (solo HL2), in quel periodo fecero una rivoluzione copernicana sia grafica che di gameplay.
Anche il 2005 non scherzò come anno: vide l' uscita di gioconi come F.E.A.R., Call of duty 2, Quake 4, Republic commando, Riddick...
Insomma, col senno di poi... il passato non mi sembra tanto male, anzi.

Gusti... a me Half Life 2 è quello che è piaciuto di meno, molto probabilmente perchè IMHO non si avvicina minimamente a quel capolavoro del primo Half Life. FarCry per me è stata una sorpresa a parte la delusione dell'ultimo livello... Doom 3 bellissimo anche se a tratti mi stufava mi ha fatto rientrare nel mondo del gaming.

Xilema
14-11-2007, 15:56
Ciao, io la penso diversamente da te, perchè i giochi che citi per me sono veri e propri capolavori e poi non ne hai citato alcuni che per me sono bellissimi, come clive barker's jericho,la demo di crysis l'ho trovata bellissima.
L'unico gioco che sinceramente mi ha 1 po' deluso(dalla demo) è prostreet,troppo diverso dal nfs che mi aspettavo
Di assasin's creed non parlo dato che è uno dei giochi che attendo di più e non voglio sbilanciarmi fino a che non l'ho provato

Beato te, vorrei poter cancellare 15 anni di "militanza" per poter apprezzare appieno questi giochi...

Pr|ckly
14-11-2007, 16:02
Anche il 2005 non scherzò come anno: vide l' uscita di gioconi come F.E.A.R., Call of duty 2, Quake 4, Republic commando, Riddick...
Insomma, col senno di poi... il passato non mi sembra tanto male, anzi.

Passi per Riddick ma se non ti piacciono CoD4 e compagnia di quest'anno non capisco come tu possa usare la parola gioconi citando CoD2 e Quake4.

Xilema
14-11-2007, 16:04
Passi per Riddick ma se non ti piacciono CoD4 e compagnia di quest'anno non capisco come tu possa usare la parola gioconi citando CoD2 e Quake4.

Beh, ma sono passati 2 anni...
E per inciso... i due giochi da te citati sarebbero dovuti essere gioconi, poi, in pratica mi sono sembrati solo buoni o discreti.
Soprattutto perchè giocati dopo F.E.A.R. :D

maxdgr
14-11-2007, 16:06
Da quel che ricordo direi che questo è in assoluto il periodo più prolifico di buoni giochi su pc...l'anno scorso si che non c'era una fava ;)
Ovviamente l'apprezzamento di un titolo piuttosto che un altro è un dato puramente soggettivo ma non condivido chi critica un FPS qualsiasi dicendo che non è innovativo. A me sinceramente questo tipo di considerazioni ha stufato...sarebbe come dire che, che ne so, Indiana Jones e il tempio maledetto è un film di merda perchè ripropone atmosfere e situazioni simili al precedente film. Sinceramente credo che nella letteratura come nel cinema e nei videogiochi si sia esplorato quasi tutto e bene o male tutto ciò che esce per un aspetto o per un altro riprende/si ispira a opere realizzate in precedenza. Ergo ciò che conta, imho, è la qualità della realizzazione di un prodotto, sia dal punto di vista tecnico che di trama/atmosfera/artistico. Se poi ci sono anche elementi di originalità tanto meglio, ma se non ci sono va bene lo stesso se un prodotto (che va preso per quello che è) è fatto bene.

Aloha

BlueKnight
14-11-2007, 16:23
Ho letto solo il primo post, velocemente gli altri...NO COMMENT.

Scusa, ma come ti hanno già detto gli hai giocati per intero questi giochi o li hai solo provati?

Ti dico li ultimi giochi a cui ho giocato negli ultimi 8 mesi:

Bioschock - storia da paura, si potrebbe fare un film con milioni di incasso. Grafica veramente bella da un motore grafico rivoluzionario e scalabilissimo che spingerà alla grande il ritorno del games su PC. (Non come il Cry Engine che lo uccide nonostante il suo alto livello)

Jericho - deluso in un primo momento dai paesaggi spogli, interattività zero e assenza di gestione delle armi, mancanza di menù. Andando avanti nel gioco si è rivelato solo un gioco atipico e non povero, che ha provato a dare del nuovo a FPS triti e ritriti e che in qualche modo ha avuto successo. Ottima storia, come Gears of War, però narrata male e non spiegata nei dettagli

Halo 2 - tutti l'hanno snobbato per la grafica non all'altezza del periodo. Forse perchè sono un amante della saga e del personaggio, uno dei giochi che mi ha preso di più di tutti in assoluto. Finito in 3 notti.

Overlord - grafica definita da alcuni semplice, ma bellissima per quel che riguarda i colori. Stile della narrazione e personaggi ottimi. Mi ha riportato indietro negli anni con i vari Dungeon Keeper e simili...

Splinter Cell Chaos Theory e Double Agent - giocati uno dietro l'atro visto che mi ero fermato al secondo episodio. Il quarto capitolo è completamente diverso dai 3 precedenti. Tutti conosciamo le storie di Tom Clancy. Le novità apportate e la libertà di scegliere 2 posizioni differenti ha arricchito ulteriormente un gran bel gioco.

The Settlers 6 - Nessun commento in particolare, amo la serie. Stile di gioco rinnovato, però più o meno uguale in tutti gli RTS. Storia carina.

Ora sto giocando a The Witcher e Gears of War...veramente ottimi tanto che mi capita di spegnere il PC alla mattina alle 8:00 dopo aver giocato tutta notta, sopratutto con The Witcher.

UT2007 Demo mi è piaciuto molto...e comunque ci sono tanti altri capolavori in questo periodo che non ho ancora provato.

fukka75
14-11-2007, 16:29
Anche il 2005 non scherzò come anno: vide l' uscita di gioconi come F.E.A.R., Call of duty 2, Quake 4, Republic commando, Riddick...
Riddick uscì nel dicembre 2004, distanziando alla grande titoli del recente passato, e del successivo futuro ;)

Xilema
14-11-2007, 16:47
Riddick uscì nel dicembre 2004, distanziando alla grande titoli del recente passato, e del successivo futuro ;)


Ecco, 2004 ancora più ganzo.

ERRYNOS
14-11-2007, 16:58
Beato te, vorrei poter cancellare 15 anni di "militanza" per poter apprezzare appieno questi giochi...

Forse anche io,quando avrò giocato per anni anni a giochi pc inizierò ad esigere giochi sempre + innovativi per sfamare la voglia di gioco ma per ora,dato che gioco da 1 periodo relativamente breve trovo questa moltitudine di titoli ancora interessante per 1 gran parte:)

DVD2005
14-11-2007, 17:04
Il vero problema non è imho cosa c' era negli anni precedenti, ma quello che mi aspettavo ci fosse quast' anno.
Sicuramente ci sono un sacco di titoli per tutti i gusti, tuttavia non riesco a trovarci quella soddisfazione che invece avevo immaginato.
Magari un anno fa sarebbe stato diverso.
Magari è la mia evoluzione di videogiocatore che mi porta alla ricerca esclusiva della perla, del vero capolavoro, della voce fuori dal coro (avendo già visto più o meno tutto), ed il fatto di non trovare questo capolavoro fra tutte le grandi uscite... mi ha un po' buttato giù.
Non sto dicendo che i giochi usciti siano brutti, ma non li trovo così divertenti come tanta gente afferma: mi sembra quasi di piazzarmi davanti ad un gioco giusto per abitudine... senza venirne catturato.
Forse è solo uno di quei classici momenti "boh", tuttavia ho la sensazione che la mediocrità sia latente e diffusa.
O forse aveva ragione quel filosofo (non ricordo più chi) che asseriva che la vera felicità la si prova solo nell' attesa, e quando si raggiunge finalmente lo scopo (che in questo caso può essere definito come l' uscita materiale del gioco, l' installazione e il giocarci) resta soltanto un vuoto e sconforto.

Rassegnati, quello che vedi è quello che avrai.
Sinceramente non saprei nemmeno cosa di più potevo aspettarmi da MOHA o da COD4, sono FPS bellici non ci si può schiodare più di tanto dal clichè (l'unico difetto che posso loro imputare è la scarsa longevità, per il resto fanno quel che devono con una grafica sempre più aggiornata).
Obiettivamente sono soddisfatto degli ultimi acquisti fatti, giochiamo da tempo, molto tempo, e quindi il grado di stupore si è assuefatto con la pratica e l'esperienza, tuttavia mi diverto ancora molto e reputo questo un buon autunno.
Non pretendere troppo da ciò che di più non ti può dare.

_Menno_
14-11-2007, 17:08
secondo me ti è un pò passato l'interesse verso i videogame, perchè rimanere delusi dai titoli che hai citato vuol dire semplicemente che sei stufo :)

ad esempio io sto giocando a TimeShift perchè ero rimasto colpito dalla demo, e il gioco è nettamente migliore! sono rimasto impressionato e me lo stò proprio gustando, davvero un bel gioco :D

però il tutto imho :)

Xilema
14-11-2007, 17:09
Rassegnati, quello che vedi è quello che avrai.
Sinceramente non saprei nemmeno cosa di più potevo aspettarmi da MOHA o da COD4, sono FPS bellici non ci si può schiodare più di tanto dal clichè (l'unico difetto che posso loro imputare è la scarsa longevità, per il resto fanno quel che devono con una grafica sempre più aggiornata).
Obiettivamente sono soddisfatto degli ultimi acquisti fatti, giochiamo da tempo, molto tempo, e quindi il grado di stupore si è assuefatto con la pratica e l'esperienza, tuttavia mi diverto ancora molto e reputo questo un buon autunno.
Non pretendere troppo da ciò che di più non ti può dare.


Hai ragione, ma cacchio, 1 o 2 capolavori all' anno... sono troppo pochi.
Alla fine mi ritrovo sembre a rigiocare per l' ennesima volta Max Payne, Half life 2, F.E.A.R., quando sono proprio in panico duro System shock 2, Deus ex...
Insomma, ci sono bei giochi... che però non riescono a catturarmi l' anima.
Quasi quasi non vedo l' ora di rigiocare Bioshock... più che provare i titoloni in uscita...

Xilema
14-11-2007, 17:11
secondo me ti è un pò passato l'interesse verso i videogame, perchè rimanere delusi dai titoli che hai citato vuol dire semplicemente che sei stufo :)

ad esempio io sto giocando a TimeShift perchè ero rimasto colpito dalla demo, e il gioco è nettamente migliore! sono rimasto impressionato e me lo stò proprio gustando, davvero un bel gioco :D

però il tutto imho :)


Guarda, la demo mi aveva fatto ben sperare, ed invece... mi sono annoiato di brutto.
Ma brutto brutto.
Imho tanti giochi che hanno dei pro... difettano di quello che ormai ritengo fondamentale per piacermi: una storia solida, una narrazione solida, carisma e personaggi interessanti.
Ed azione non banale, perchè di sparare e sbrindellare solamente... sono un po' stufo.

Maxmel
14-11-2007, 17:18
Mah, o Bioshock ha segnato per me un grande abisso da tutto il resto... oppure veramente l' industria si sta immiserendo di brutto.


Ancora con sto bioshock? Non se ne può più :rolleyes: Mi spiegate la profonda innovazione di gameplay o l'innovazione del gioco? Trovare qualche diario in giro per sentire la storia? Vabbe mi metto una cassetta di fiabe sonore e può darsi che la trama sia anche più originale. :rolleyes: I poteri? Capirai tutto effetto scenico differenza di utilità ai fini del gameplay? Nessuna. Le situazioni tutte abbastanza scontate. I nemici ripetitivi.
L'unica cosa che mi è veramente piaciuta è il finale positivo e la storia in se anche se abbastanza scontata non è male.

riazzituoi
14-11-2007, 17:22
.

Maverik
14-11-2007, 17:29
Caro Xilema, purtroppo abbiamo 2 problemi non eliminabili..
1) siamo vecchi
2) abbiamo cominciato a giocare tanti e tanti anni fa...
A parte l'era del commodore 64, abbiamo vissuto tutta l'era PC:
saltato sulla sedia con DOOM,
Rimasti a bocca aperta con Unreal e HAlf Life
Fraggato di brutto con il primo Quake
Giocato in coop fino allo sfinimento a Quake 2
....
E' difficile provare sempre le stesse emozioni.
Ti capisco.
Purtroppo ora ho poco tempo per giocare, però sto cominciando STALKER e mi ha veramente preso l'atmosfera della demo di BIOSHOCK. Come spesso succede mi ritrovo allineato alle tue considerazioni.
IN effetti aspetto che mi arrivi la 8800GT e poi prendo BIOSHOCK mi sa, per giocarlo quando riuscirò...
Stalker non mi sta prendendo tantissimo.
Come mai nessuno l'ha citato? è uscito quest'anno no?
Saluti a tutti
Mav

Maxmel
14-11-2007, 17:32
Consiglio: invece di sputarci sopra come fai di solito prenditi una xbox360 con Mass Effect. altro che bioshock col il tasto che ti fà partire il mangianastri ;)

Gab1986
14-11-2007, 17:48
Mi sò che di essere l'unico coglione....
Provato Bio,non mi entusiasma(mentre all 99% della gente sì)
Half-life Idem.
Moh Airborne,giocato a tutte le modalitò.
Jericho una figata.
Halo 2 idem
Sarà,ma filosofeggiare sulla grafica,ecc...
Basta che abbia una buona storia è mi diverta.

Charonte
14-11-2007, 17:51
xil mi sa che ormai ne hai giocati davvero troppi di games
quando assapori certi capolavori e dopo ti danno in pasto giochi nettamente inferiori non ce storia che tenga
ti sembrano limitati
dire che jerico è 1 capolavoro è assurdo

1 buon game da 7 , ma verra dimenticato molto presto
idem timeshift e company
daltronde quando giochi da 10 anni , si fanno sempre paragoni coin capolavori passati
se probabilmente 1 che ha 10 anni vede jerico lo considerera 1 capolavoro come consideravamo 1 capolavoro ss2

quindi x risollevarti io ti consiglio the sim e pinata time :asd:

serbring
14-11-2007, 17:59
Seconda dipende parecchio da quanto tempo uno gioca con i videogames....anche io l'ultimo gioco che mi ha preso tanto è stato mafia, poi tutti gli altri...anche se belli non mi hanno esaltato....

maeco84
14-11-2007, 19:22
Caro Xilema, purtroppo abbiamo 2 problemi non eliminabili..
1) siamo vecchi
2) abbiamo cominciato a giocare tanti e tanti anni fa...
A parte l'era del commodore 64, abbiamo vissuto tutta l'era PC:
saltato sulla sedia con DOOM,
Rimasti a bocca aperta con Unreal e HAlf Life
Fraggato di brutto con il primo Quake
Giocato in coop fino allo sfinimento a Quake 2
....
E' difficile provare sempre le stesse emozioni.
Ti capisco.
Purtroppo ora ho poco tempo per giocare, però sto cominciando STALKER e mi ha veramente preso l'atmosfera della demo di BIOSHOCK. Come spesso succede mi ritrovo allineato alle tue considerazioni.
IN effetti aspetto che mi arrivi la 8800GT e poi prendo BIOSHOCK mi sa, per giocarlo quando riuscirò...
Stalker non mi sta prendendo tantissimo.
Come mai nessuno l'ha citato? è uscito quest'anno no?
Saluti a tutti
Mav

S.T.A.L.K.E.R. è un gran gioco.

Pr|ckly
14-11-2007, 20:23
Beh, ma sono passati 2 anni...
E per inciso... i due giochi da te citati sarebbero dovuti essere gioconi, poi, in pratica mi sono sembrati solo buoni o discreti.
Soprattutto perchè giocati dopo F.E.A.R. :D

Sono passati 2 anni ma Quake aveva un solo pregio al tempo, riusciva a fare leggermente meglio di quella porcata di DooM3. :asd:
CoD2 non mi era dispiaciuto ma era molto, TROPPO lineare.

darkfear
14-11-2007, 20:25
potrei partecipare ad una puntata di "Invisibili"... :asd:

Xilema
14-11-2007, 20:43
Caro Xilema, purtroppo abbiamo 2 problemi non eliminabili..
1) siamo vecchi
2) abbiamo cominciato a giocare tanti e tanti anni fa...
A parte l'era del commodore 64, abbiamo vissuto tutta l'era PC:
saltato sulla sedia con DOOM,
Rimasti a bocca aperta con Unreal e HAlf Life
Fraggato di brutto con il primo Quake
Giocato in coop fino allo sfinimento a Quake 2
....
E' difficile provare sempre le stesse emozioni.
Ti capisco.
Purtroppo ora ho poco tempo per giocare, però sto cominciando STALKER e mi ha veramente preso l'atmosfera della demo di BIOSHOCK. Come spesso succede mi ritrovo allineato alle tue considerazioni.
IN effetti aspetto che mi arrivi la 8800GT e poi prendo BIOSHOCK mi sa, per giocarlo quando riuscirò...
Stalker non mi sta prendendo tantissimo.
Come mai nessuno l'ha citato? è uscito quest'anno no?
Saluti a tutti
Mav


Eh si, gli anni passano di brutto...
Con la GT Bioshock te lo godi alla grande, e credimi, è veramente uno dei pochi titoli da non perdere.
Per quel che riguarda Stalker... la demo non mi ha detto nulla.
Inoltre non apprezzo particolarmente il free-roaming, e sentir parlare in russo mi va venir male.
A molti è piaciuto per l' atmosfera, effettivamente l' unica cosa degna imho, per il resto si parla di una trama banale e di tante missioni secondarie che però danno poche soddisfazioni e non portano a nulla di concreto.


Consiglio: invece di sputarci sopra come fai di solito prenditi una xbox360 con Mass Effect. altro che bioshock col il tasto che ti fà partire il mangianastri ;)

Potrei quasi darti ragione.
A parte il fatto che gli FPS su console sono come le bestemmie in chiesa, Mass effect ve lo invidio davvero.
Ad ogni modo, sono convinto lo vedremo su PC fra qualche mese, un anno massimo, e me lo godrò con mouse e tastiera, come ogni gioco serio merita di essere giocato.


xil mi sa che ormai ne hai giocati davvero troppi di games
quando assapori certi capolavori e dopo ti danno in pasto giochi nettamente inferiori non ce storia che tenga
ti sembrano limitati
dire che jerico è 1 capolavoro è assurdo

1 buon game da 7 , ma verra dimenticato molto presto
idem timeshift e company
daltronde quando giochi da 10 anni , si fanno sempre paragoni coin capolavori passati
se probabilmente 1 che ha 10 anni vede jerico lo considerera 1 capolavoro come consideravamo 1 capolavoro ss2

quindi x risollevarti io ti consiglio the sim e pinata time :asd:

Hai centrato il problema: il paragone con le pietre miliari è impietoso, e giacchè oggigiorno conta sempre di più la grafica invece della narrazione... abbiamo giochi sempre più bellini graficamente, spesso pesanti, e qualitativamente mediocri.
Pensare che ogni volta che mi rigioco System shock 2, con quella grafica scandalosa e agghiacciante, anche per il 99, non riesco a capire come una persona che ama i videogiochi possa prescindere da un capolavoro di tale spessore.
E se penso ai giochi da te citati e a quelli di questo autunno... mi viene da ridere.
Ecco perchè la mia delusione è cocente.


Sono passati 2 anni ma Quake aveva un solo pregio al tempo, riusciva a fare leggermente meglio di quella porcata di DooM3. :asd:
CoD2 non mi era dispiaciuto ma era molto, TROPPO lineare.

Quake 4 era tutto tranne che un capolavoro, tuttavia aveva imho degli assi non da poco: dei compagni di squadra simpatici, ben doppiati e con un carisma davvero sopra la media (ti ci affezionavi, e quando morivano mi sentivo quasi triste), delle armi davvero massicce che davano la sensazione di fare davvero male (cosa che imho in un FPS è fondamentale: il feedback delle armi imho fa la differenza fra un' azione potente e una moscia; per esempio il 50% della bellezza di Gears of war sta imho nelle sparatorie davvero poderose, con scintille e schizzi di sangue massicci, mentre in Timeshift, quando spari col fucile ti pare di lanciare una miccetta) e dei nemici davvero carismatici e cattivi (cacchio, mi ricordo i light tank mentre ti correvano contro, me la favevo sotto di brutto da quanto erano incazzosi e massicci).
Per il resto è stato un gioco nella media, ma fatto da gente che gli FPS li sa fare, i Raven, e si vedeva.
CoD2 aveva i suoi momenti interessanti, ma imho era un po' troppo arcade.
Inoltre ha sdoganoato i checkpoints su PC in modo massiccio ed ha contribuito alla dipartita dei medikit, per molti un bene, per altri un male.

Xilema
14-11-2007, 20:49
potrei partecipare ad una puntata di "Invisibili"... :asd:

Concordo in parte con le tue precedenti affermazioni, perchè GoW si sta rivelando un po' meglio del previsto.
Man mano che proseguo noto che i livelli sono creati con intelligenza.
Insomma, si vede la mano di Epic, anche se imho è dura chiamarlo capolavoro.
Su Assassin mi trovo in disaccordo, ma potrei sbagliarmi: sembra un gioco inizialmente divertente... che potrebbe scadere in una monotonia ridonandante, con un gameplay poco giocoso.

ERRYNOS
14-11-2007, 21:14
Caro Xilema, purtroppo abbiamo 2 problemi non eliminabili..
1) siamo vecchi
2) abbiamo cominciato a giocare tanti e tanti anni fa...
A parte l'era del commodore 64, abbiamo vissuto tutta l'era PC:
saltato sulla sedia con DOOM,
Rimasti a bocca aperta con Unreal e HAlf Life
Fraggato di brutto con il primo Quake
Giocato in coop fino allo sfinimento a Quake 2
....
E' difficile provare sempre le stesse emozioni.
Ti capisco.
Purtroppo ora ho poco tempo per giocare, però sto cominciando STALKER e mi ha veramente preso l'atmosfera della demo di BIOSHOCK. Come spesso succede mi ritrovo allineato alle tue considerazioni.
IN effetti aspetto che mi arrivi la 8800GT e poi prendo BIOSHOCK mi sa, per giocarlo quando riuscirò...
Stalker non mi sta prendendo tantissimo.
Come mai nessuno l'ha citato? è uscito quest'anno no?
Saluti a tutti
Mav

stalker è un capolavoro,mi ero dimenticato di citarlo!

Pr|ckly
14-11-2007, 21:17
Ma Stalker non lo hai giocato?

Su Assassin mi trovo in disaccordo, ma potrei sbagliarmi: sembra un gioco inizialmente divertente... che potrebbe scadere in una monotonia ridonandante, con un gameplay poco giocoso.

E' praticamente la critica che gli muovono quasi tutte le recensioni.

The_Crimson_King
14-11-2007, 21:21
In effetti...
Allora, Call of Duty 4 l'ho finito non più di un'ora fa e devo dire che è stupendo... Grafica, sonoro, gameplay... Tutto ai massimi livelli. E'vero che Bioshock resta irragiungibile, ma c'è sempre quel solido strato di Call of Duty 4, Gears of War (:ave:), Crysis (anche se è un tantino sopravvalutato, a causa dell'Hype...), The Witcher, etc...
Ci sono sempre le delusioni, tipo Jericho, Medal of Honor Airborne, ma alla fine sono solo episodi... E, a proposito di episodi, come non citare la Orange Box? Quella si che ha mantenuto fede alle aspettative...
Per quanto riguarda assassin's creed, invece, non credo che sarà un gran gioco, poichè tenta di conciliare le dinamiche di Prince of Persia (:ave:) con quelle della serie Splinter Cell, cosa, a mio parere, impossibile (anche perchè lo stesso Splinter Cell è un "pezzotto" del sacro Metal Gear(:ave::ave::ave::ave::ave:)

_Menno_
14-11-2007, 21:26
direi che non c'entra da quanto giochi...

anche io ho cominciato con il commodore 64, che ancora tengo nello sgabuzzino :D, però nonostante di giochi ne abbia giocati veramente tanti e vari, ogni volta riesco ad apprezzare un nuovo titolo. non sono alla ricerca di una superquesta o superquest'altra. non c'è bisogno per forza di innovazione tecnologica per apprezzare un titolo :)

se parti prevenuto, è difficile farsi prendere da un gioco, il tutto come sempre imho :)

Maxmel
14-11-2007, 21:28
Potrei quasi darti ragione.
A parte il fatto che gli FPS su console sono come le bestemmie in chiesa, Mass effect ve lo invidio davvero.
Ad ogni modo, sono convinto lo vedremo su PC fra qualche mese, un anno massimo, e me lo godrò con mouse e tastiera, come ogni gioco serio merita di essere giocato.






Mass Effect NON è un fps (grazie a dio, ne ho le bocce piene di fps in questo periodo) ma è in terza persona quindi il joypad andrà alla grandissima e il sistema di controllo nasce ed è ottimizzato per questa periferica.
Ed è anche entrato in gold Lost Odissey ;)

Maxmel
14-11-2007, 21:29
Per quanto riguarda assassin's creed, invece, non credo che sarà un gran gioco, poichè tenta di conciliare le dinamiche di Prince of Persia (:ave:) con quelle della serie Splinter Cell, cosa, a mio parere, impossibile (anche perchè lo stesso Splinter Cell è un "pezzotto" del sacro Metal Gear(:ave::ave::ave::ave::ave:)

ci sto giocando ora e non mi pare che sia cosi.;)

trentemoller
14-11-2007, 21:32
ci sto giocando ora e non mi pare che sia cosi.;)

ma è uscito? :confused: :confused:

Jaguar64bit
14-11-2007, 21:35
quoto al 100%, forse il miglior autunno da quando videogioco..


io quoto voi...;) in questo periodo sono usciti 5-6 giochi di alto livello... due di questi sono capolavori Crysis e Bioshock.. , poi ci sono altri giochi che pur non essendo il top sono cmq veramente buoni.. C o D 4 , G o W , Jercho , timeshift , M o H Airborne , Stalker.. e ne dimentico altri.., dunque non si può non essere soddisfatti di questo periodo...

darkfear
14-11-2007, 21:35
ma è uscito? :confused: :confused:

su 360/PS3 si ;)

anche se non ufficialmente... :stordita:

eriol
14-11-2007, 21:54
per ora ho finito stalker, provato portal e giocato alla demo di crysis.


stalker è un capolavoro assoluto. uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato.

portal l' ho provato da un amico e mi ha preso tantissimo.

crysis per ora è la delusione.
bello graficamente ma mi è sembrato troppo "consoloso" e privo di atmosfera. non mi ha comunicato niente.
vedremo il gioco finale.

domani mi compro bioshock.

Maxmel
14-11-2007, 22:02
ma è uscito? :confused: :confused:

comprato poche ore fa versione 360 in uno shop che ha anticipato il day one...

TheBoss0310
14-11-2007, 22:15
anchio strovo stupefacenti queste ultime uscite medal of honor airborn, call of duty 4 e gear of wars sono una bomba. Il resto non lo ancora avuto tra le mani anche se jericho e time shift mi sono sembrati ecellenti

Xilema
14-11-2007, 22:19
Ma Stalker non lo hai giocato?

No, girava in modo inaccettabile sul mio PC.

Xilema
14-11-2007, 22:23
Mass Effect NON è un fps (grazie a dio, ne ho le bocce piene di fps in questo periodo) ma è in terza persona quindi il joypad andrà alla grandissima e il sistema di controllo nasce ed è ottimizzato per questa periferica.
Ed è anche entrato in gold Lost Odissey ;)


Non è un FPS, ma dai video traspare una gestione dei combattimenti molto più simile ad un GoW (estremamente più avanzata, ma in soldoni l' impostazione pura è quella di un action in terza persona con copertura) che ad un Baldur's gate.
Quando c' è da prendere la mira seriamente (cioè senza autoaim) mouse e tastiera sono SEMPRE meglio di un pad.
L' aspetto ruolistico è poi slegato al sistema di controllo.

maeco84
14-11-2007, 22:27
No, girava in modo inaccettabile sul mio PC.

Non hai giocato a S.T.A.L.K.E.R. :doh: :doh: :doh:

Maxmel
14-11-2007, 22:33
Non è un FPS, ma dai video traspare una gestione dei combattimenti molto più simile ad un GoW (estremamente più avanzata, ma in soldoni l' impostazione pura è quella di un action in terza persona con copertura) che ad un Baldur's gate.
Quando c' è da prendere la mira seriamente (cioè senza autoaim) mouse e tastiera sono SEMPRE meglio di un pad.
L' aspetto ruolistico è poi slegato al sistema di controllo.

GoW andava a meraviglia col pad meglio che con tastiera. E te lo dice uno che si tiene il pc solo per gli FPS ;)

Brakon
14-11-2007, 22:33
Per quel che riguarda Stalker... la demo non mi ha detto nulla.
Inoltre non apprezzo particolarmente il free-roaming, e sentir parlare in russo mi va venir male.

Xilema, i nostri gusti sono molto simili (io mi accontento più facilmente magari ma capisco benissimo tutti i tuoi punti di vista), e per questo mi sento di consigliarti di fare uno sforzo per Stalker. Magari perdi un po' di tempo e scaricati il mod Redux e il Float32 (per uan grafica più realistica), però dagli una chance.
Il Free Roaming in Stalker non è il massimo, può far venire a noia dopo un po.. il consiglio che ti posso dare è di non farti troppo prendere dalle quest secondarie. Vanno bene per trovare armi e munizioni (specialmente col mod redux) ma non sono ASSOLUTAMENTE indispensabil ialla trama e se non altro ti fanno venire a noia il gioco troppo presto. Io l'avrò finito con una ventina di quest sparse per la mappa...
Per la trama... sembra banale se non lo giochi con la dovuta attenzione, ma c'è molto di più di quello che sembra all'apparenza. Fatti prendere dall'atmosfera e gioca come vivresti nella zona (per questo consiglio il Redux!) e non te ne pentirai.

Per il resto, quoto (btw, appena finito Jericho e già rivenduto a mio cugino che va matto per gli splatteroni... purtroppo grandi potenzialità imo sprecate nella seconda parte del game, specialmente se ricordo le sensazioni provate con Undying!) ancora una volta. :)

Xilema
14-11-2007, 23:04
GoW andava a meraviglia col pad meglio che con tastiera. E te lo dice uno che si tiene il pc solo per gli FPS ;)

Sabato ho provato CoD4 in un centro commerciale sulla 360: sono morto in 5 secondi scarsi, come l' ultimo degli idioti.
Capisco che ci si possa abituare, ma imho il pad è lentissimo a prendere la mira.
E' un sistema agghiacciante, inconcepibile, avanzare con una levetta, mirare con l' altra, sparare col grilletto, gestire la mira con l' altro pulsante...
Imho una laurea è più semplice.
Col mio mouse ho 7 tasti immediatamente accessibili con i quali faccio tutto: mentre con un pad qualcuno sta decidendo quale stick muovere... io ho già premuto tutti i tasti del mio mouse facendo un macello.
Oggettivamente è lento ed impreciso (e questo video lo dimostra clamorosamente: per seccare una fotocellula il tizio ci deve mettere diversi secondi; con mouse e tastiera sarebbe impensabile una difficoltà del genere: http://streamingmovies.ign.com/xbox360/article/834/834789/Boringlaser_wmvlowwide.wmv ), ed è per questo che non c' è un multy PC vs console, altrimenti sarebbe un bagno di sangue per i consolari.


Xilema, i nostri gusti sono molto simili (io mi accontento più facilmente magari ma capisco benissimo tutti i tuoi punti di vista), e per questo mi sento di consigliarti di fare uno sforzo per Stalker. Magari perdi un po' di tempo e scaricati il mod Redux e il Float32 (per uan grafica più realistica), però dagli una chance.
Il Free Roaming in Stalker non è il massimo, può far venire a noia dopo un po.. il consiglio che ti posso dare è di non farti troppo prendere dalle quest secondarie. Vanno bene per trovare armi e munizioni (specialmente col mod redux) ma non sono ASSOLUTAMENTE indispensabil ialla trama e se non altro ti fanno venire a noia il gioco troppo presto. Io l'avrò finito con una ventina di quest sparse per la mappa...
Per la trama... sembra banale se non lo giochi con la dovuta attenzione, ma c'è molto di più di quello che sembra all'apparenza. Fatti prendere dall'atmosfera e gioca come vivresti nella zona (per questo consiglio il Redux!) e non te ne pentirai.

Per il resto, quoto (btw, appena finito Jericho e già rivenduto a mio cugino che va matto per gli splatteroni... purtroppo grandi potenzialità imo sprecate nella seconda parte del game, specialmente se ricordo le sensazioni provate con Undying!) ancora una volta. :)


Guarda, la demo stutterava in modo così scandaloso... che andava ben oltre il mio concetto di decenza.
Senza parlare del clipping pauroso e dei modelli poligonali orrendi.
Quando uscirà una versione low-cost ci farò un pensierino, magari usciranno un botto di patch.
Oppure giocherò direttamente Clear sky.

Maxmel
14-11-2007, 23:33
Sabato ho provato CoD4 in un centro commerciale sulla 360: sono morto in 5 secondi scarsi, come l' ultimo degli idioti.
Capisco che ci si possa abituare, ma imho il pad è lentissimo a prendere la mira.


Ma cosa c'entra cod4 si parla di GoW e ME: RIPETO NON sono fps. E poi sei te scarso col joypad :D Io preferisco mouse e tastiera PER I FPS ma mi sono trovato benissimo con Halo3. Che poi mouse e tastiera rimangano più veloci nessuno lo ha negato è solo per questo che non c'è il multi.

Dreammaker21
15-11-2007, 08:54
Xilema ci fai la lista dei migliori titoli con cui hai giocato nelle tua vita?

Quincy_it
15-11-2007, 09:53
veramente un periodo con così tanto capolavori non l'ho MAI visto.

Ci sono certi giochi che rimarranno come riferimento per un bel pezzo e son tutti usciti in sti mesi,2-3 mes ecco.

Tant'è che c'è da spendere una fortuna.

Gran bel periodo.
[cut]


Quoto anche io.
Fortunatamente poi ci sono dei grandi titoli / capolavori per tutti i sistemi, siano essi pc o console: Crysis, CoD4, Assassin's Creed, Mass Effect, Super Mario Galaxy (tanto per citarne alcuni). :)

Note dolenti per il portafoglio ed il tempo libero. :fagiano:

Com4
15-11-2007, 09:58
cioè xilema, scusa se insisto, ma stai qui a parlare di giochini mediocri del periodo e non hai giocato stalker??
è davvero un peccato, anche perchè con il pc che hai ha poco da stutterare, oltretutto con le patch nuove tecnicamente è diventato molto più leggero.
è un gioco old style, di quelli che piacciono a noi 30enni vecchietti :asd:
durissimo all'inizio, non si piega mai a necessità di semplificare le cose o di renderti la vita facile, so cazzi tuoi, devi adattarti al gioco e in fretta perchè vieni sbattuto in un modo con un'atmosfera ricostruita come mai si era visto. è talmente simile a deus ex in questo senso (come impatto) che appena apri l'inventario la prima volta ti aspetti di vedere il faccione di J.C.
la prima volta che scendi in un sotterraneo con una pistoletta con 24 munizioni contate, un fucilino che si inceppa subito con 10 munizioni e un medikit passi momenti che ti vien voglia di tornare indietro all'istante.
dio santo xil, fatti un piacere, gioca stalker e finiscila di parlare di cod4 e cagate varie! :asd:
e guarda su steam, non credo sia ancora a prezzo pieno

fluke81
15-11-2007, 10:30
The Witcher a me è piaciuto molto invece,ho trovato fastidiosi solamente i caricamenti:D

Cod4 lo sto provando in questi giorni e mi garba parecchio:cool:

Hellgate ho visto il demo,pessimo:doh:

Airborne cosi cosi,mi aspettavo di piu.Troppo arcade.

Jericho giochetto discreto per passare il tempo,molto belli i mostri che sono tra i piu curati che abbia visto:D

poi...boh quale c'è ancora?:Prrr:

Pr|ckly
15-11-2007, 11:53
No, girava in modo inaccettabile sul mio PC.

ARGH, io l'ho giocato in Dx8 e devo dire che è stato un ottimo titolo.
Parte lento e fatica a carburare, uno dei motivi per cui tanti si stancano dopo poche missioni ma dopo qualche ora di gioco ha delle missioni veramente superbe. Cala leggermente nelle missioni finali dove francamente mi aspettavo di più e snerva un pochino il dover sempre fare lunghi tratti a piedi.

Lascia da parte le missioni secondarie che non servono a nulla e procedi dritto con la storia principale, con il pc che hai e le patch uscite te lo puoi godere appieno.

keizer
15-11-2007, 13:54
Io ho avuto modo di provare Bioshock, The Witcher, Call of Duty 4 e GoW.

Bio e Call of Duty originali, mentre gli altri due me li sono fatti prestare un attimo da un mio amico.

Bioshock mi ha impressionato in generale: grafica superba, anche se con qualche texture, come dire... consolosa:D Audio beh penso il top fino adesso, doppiaggio fantastico, il migliore da che io mi ricordi. Ottima trama, Gameplay molto buono, ma piu si va avanti, piu mi ha dato sensazione di finale affrettato, inferiore ai primi capitoli, un po ripetitivo, anche perche alla fine usavo sempre le stesse armi e plasmidi...cmq VOTO 8.5

Call Of Duty 4, non saprei come definirlo....Non essendo un appassionato di MP, mi limito a valutare solo il SP: grafica ottima, audio ottimo, trama beh un po la solita e gameplay standard, niente di rivoluzionario...mi aspettavo qualcosa di più voto 7.5

The Witcher è un gioco che non so proprio come valutare: da un un lato ha una buona grafica, ma niente di straordinario (a volte nn so xke mi va lento in certi punti dove nn c'è nulla:confused: ), audio discreto, il doppiaggio non è proprio il massimo, mi sembra un po robotizzato:D
La trama per il momento sembra bella (sono quasi al cap3), mentre il gameplay alterna cose buone (tante quest, tanti talenti, bei combattimenti) con cose meno buone (alchimia esagerata, dispersività, tanti oggetti inutili)...voto 7

GoW penso che sia la più delusione, ma un po me l'aspettavo. Non l'ho ancora finito, cmq posso dire che è il gioco ignorante per eccellenza :D grafica ottima ma troppo tendente al grigio-nero, dopo un po da quasi fastidio, audio buono, trama scontata mentre gameplay veramente ignorante, spara-avanza-spara-avanza, con tanto splatter...non male la parte MP ma anche qua nn posso sbilanciarmi..voto 6.5

maeco84
15-11-2007, 16:26
Io ho avuto modo di provare Bioshock, The Witcher, Call of Duty 4 e GoW.

Bio e Call of Duty originali, mentre gli altri due me li sono fatti prestare un attimo da un mio amico.

Bioshock mi ha impressionato in generale: grafica superba, anche se con qualche texture, come dire... consolosa:D Audio beh penso il top fino adesso, doppiaggio fantastico, il migliore da che io mi ricordi. Ottima trama, Gameplay molto buono, ma piu si va avanti, piu mi ha dato sensazione di finale affrettato, inferiore ai primi capitoli, un po ripetitivo, anche perche alla fine usavo sempre le stesse armi e plasmidi...cmq VOTO 8.5

Call Of Duty 4, non saprei come definirlo....Non essendo un appassionato di MP, mi limito a valutare solo il SP: grafica ottima, audio ottimo, trama beh un po la solita e gameplay standard, niente di rivoluzionario...mi aspettavo qualcosa di più voto 7.5

The Witcher è un gioco che non so proprio come valutare: da un un lato ha una buona grafica, ma niente di straordinario (a volte nn so xke mi va lento in certi punti dove nn c'è nulla:confused: ), audio discreto, il doppiaggio non è proprio il massimo, mi sembra un po robotizzato:D
La trama per il momento sembra bella (sono quasi al cap3), mentre il gameplay alterna cose buone (tante quest, tanti talenti, bei combattimenti) con cose meno buone (alchimia esagerata, dispersività, tanti oggetti inutili)...voto 7

GoW penso che sia la più delusione, ma un po me l'aspettavo. Non l'ho ancora finito, cmq posso dire che è il gioco ignorante per eccellenza :D grafica ottima ma troppo tendente al grigio-nero, dopo un po da quasi fastidio, audio buono, trama scontata mentre gameplay veramente ignorante, spara-avanza-spara-avanza, con tanto splatter...non male la parte MP ma anche qua nn posso sbilanciarmi..voto 6.5

Su bioshock in particolare sono d'accordo.

giova22
15-11-2007, 16:33
No, girava in modo inaccettabile sul mio PC.

ti consiglio di giocarlo. Con le ultime patch è diventato molto più snello. E davvero un bel gioco

serbring
15-11-2007, 17:13
xilema condemned non ti è piaciuto? Non'è un titolone, però la trama è carina, il gameplay è anche abbastanza originale ed il gioco crea suspence...

Jedi_Master
15-11-2007, 18:25
Sono deluso, punto.
............


Ciao Xil, devo ammettere per una volta che sono d'accordo con te.
Tra tutti i nominati (compreso Bioshock e aggiungo HL2 ep2) nessuno imho
è degno di essere chiamato capolavoro.
Crysis mi da attualmente speranze e su Assassin's creed ancora ci spero
parecchio, per il resto tutto bello ma nulla di "eccezionale".
Mi sento di spezzare una lancia per il non menzionato NWN2, che con patch
ed espansione si mostra finalmente per il capolavoro che è.

cjack
15-11-2007, 19:06
AIUTOOOOO!! Troppi gameeeees, non ce la faccio più a stargli dietro, ne continuano ad uscire, tra PC e X360 rischio di dover accendere un altro finanziamento in banca per comprare tutta la roba che c'è in circolazione.
MAI visto niente del genere, un autunno che credo verrà ricordato per molto molto tempo!
E vi dirò solo una cosa, capolavori o no poco mi frega perché MI STO DIVERTENDO UN CASINOOOO :-)

Andrea deluxe
15-11-2007, 19:55
lo scandalo piu' grosso e' per i patiti di giochi di corse!!!


Need for speed pro street fa letteralmente schifo (parlo appassionato della serie)

Juiced 2 HIN fa ancora piu' schifo!!!


meno male che mi piacciono pure gli fps e martedi mi arrivano crysis e gow!

Joker80
15-11-2007, 20:07
Il problema è che davvero ci sono pochissmi capolavori, e quelli che in genere vengono considerati bei giochi... mi sembrano tanto banali.
Forse sono all' ennesimo step evolutivo della mia "carriera", forse ormai mi divertono solo i giochi veramente geniali.

forse stai crescendo e non ti diverti più come prima e basta...

mcatk
15-11-2007, 21:05
The witcher mi ha preso tantissimo peccato averlo giocato con una 9800 :rotfl:

VelenoX79
15-11-2007, 22:04
The witcher mi ha preso tantissimo peccato averlo giocato con una 9800 :rotfl:

se ne parla molto bene in giro di questo gioco,ma e in italiano il games?

maeco84
02-12-2007, 21:12
Sto giocando a Jericho, credo di essere alla fine della quarta missione... grafica e sonoro molto belli... l'atmosfera è molto inquietante. :eek:

F5F9
03-12-2007, 10:09
se ne parla molto bene in giro di questo gioco,ma e in italiano il games?

si

Charlie Oscar Delta
03-12-2007, 11:02
lo scandalo piu' grosso e' per i patiti di giochi di corse!!!


Need for speed pro street fa letteralmente schifo (parlo appassionato della serie)

Juiced 2 HIN fa ancora piu' schifo!!!


meno male che mi piacciono pure gli fps e martedi mi arrivano crysis e gow!

scusa, ma da patito dei giochi di corse questsa è un'offesa.

manco li calcola quei due giochi un vero patito. i capitoli precedenti facevano cagare e questi..beh..non voglio essere troppo volgare..

la serie n4s è morta da tempo, molti trovano bello l'underground2, per me è morto lì il gioco.

per fortuna questo è un settore sempre florido e a grandi cagate corrispondono tanti bei giochi, race07 su pc e forza2 su x360, proprio per le novità..

tra un paio di mesi poi arriva burnout PARADISE :sofico: ....burnout è uno dei motivi per farsi la console, lo fu il 3 con la ps2 e lo sarà ancor più questo Paradise.

maeco84
03-12-2007, 12:17
scusa, ma da patito dei giochi di corse questsa è un'offesa.

manco li calcola quei due giochi un vero patito. i capitoli precedenti facevano cagare e questi..beh..non voglio essere troppo volgare..

la serie n4s è morta da tempo, molti trovano bello l'underground2, per me è morto lì il gioco.

per fortuna questo è un settore sempre florido e a grandi cagate corrispondono tanti bei giochi, race07 su pc e forza2 su x360, proprio per le novità..

tra un paio di mesi poi arriva burnout PARADISE :sofico: ....burnout è uno dei motivi per farsi la console, lo fu il 3 con la ps2 e lo sarà ancor più questo Paradise.
Aspetta che arrivi GT5 su PS3... :eek:

Charlie Oscar Delta
03-12-2007, 12:22
Aspetta che arrivi GT5 su PS3... :eek:

non mi potrà mai dare la goduria sfracellosa di burnout :sofico:

io amo la serie gt, mi auguro solo che stavolta sia un po' più REAL.

ssmax74
03-12-2007, 22:56
Scusate ragazzi ma avete provato il multiplayer di cod4? Allora, posso essere d'accordo sul fatto che il single player sia un po' corto ( comprato venerdì 9 novembre, finito martedì 13 nov), ma il multiplayer ha una longevità e varietà di modalità che sfido chiunque a trovarmi in un FPS!! Punti esperirenza e sfide, bonus e slot personalizzabili per le armi, l'equipaggiamento e soprattutto l'idea di questo gioco!!! Finalmente si è "obbligati" ad imparare ad usare TUTTE le armi del gioco se si è pignoli e si vogliono completare TUTTE le sfide che vengono proposte, a differenza di qualunque FPS online!!!
Sarà anche e soprattutto questione di gusti,ci mancherebbe, ma se si deve giudicare un gioco in maniera completa e professionale al di là, ripeto, dei gusti personali, direi che la parte multiplayer di COD4 è da 9,9.

Xilema
04-12-2007, 09:45
Scusate ragazzi ma avete provato il multiplayer di cod4? Allora, posso essere d'accordo sul fatto che il single player sia un po' corto ( comprato venerdì 9 novembre, finito martedì 13 nov), ma il multiplayer ha una longevità e varietà di modalità che sfido chiunque a trovarmi in un FPS!! Punti esperirenza e sfide, bonus e slot personalizzabili per le armi, l'equipaggiamento e soprattutto l'idea di questo gioco!!! Finalmente si è "obbligati" ad imparare ad usare TUTTE le armi del gioco se si è pignoli e si vogliono completare TUTTE le sfide che vengono proposte, a differenza di qualunque FPS online!!!
Sarà anche e soprattutto questione di gusti,ci mancherebbe, ma se si deve giudicare un gioco in maniera completa e professionale al di là, ripeto, dei gusti personali, direi che la parte multiplayer di COD4 è da 9,9.


Non è colpa mia se il multy non mi piace...
Odio le competizioni videoludiche, quando gioco voglio farlo per vivere un' avventura... e farlo con i miei tempi.
Posso capire che il multy di CoD4 sia bellissimo, io mi sono limitato a giudicare il single.

Charlie Oscar Delta
04-12-2007, 09:59
Non è colpa mia se il multy non mi piace...
Odio le competizioni videoludiche, quando gioco voglio farlo per vivere un' avventura... e farlo con i miei tempi.
Posso capire che il multy di CoD4 sia bellissimo, io mi sono limitato a giudicare il single.

purtroppo la nuova arma per combattere la pirateria è fare giochi single brevissimi e multy da paura... se non giochi in multiplayer non ha senso spendere 50-60 euro per un gioco, conviene noleggiarlo..o altro..al tuo buon cuore..

TUTTI i giochi fps durano poco ormai, cod4 non dura meno di graw2 ad esempio, ma graw2 forse era troppo facile.

in questo modo a LORO costa meno tempo e soldi far uscire il gioco, e noi siamo invogliati a prenderlo originale altrimenti è una demo o poco più.

ma fregatene della "sfida"... il multiplayer è bellissimo, e non è più frustante che giocare a veterano. cmq è più difficile, perchè i nemici non stanno sempre allo stesso posto.

ha ragione il tizio sopra, in questo gioco sei OBBLIGATO ad usare tutte le armi e tutti gli stili di gioco, a fare ogni modalità di multiplayer..

è un'innovazione, anche se i soliti camperisti sono duri a morire...basta ricordarsi dove stanno e andare a tagliargli la gola a sti vigliacchi schifosi :cool:

io quando gioco ho solo un urlo nel cuore...


BANZAAAIIIIII

Xilema
04-12-2007, 10:29
purtroppo la nuova arma per combattere la pirateria è fare giochi single brevissimi e multy da paura... se non giochi in multiplayer non ha senso spendere 50-60 euro per un gioco, conviene noleggiarlo..o altro..al tuo buon cuore..

TUTTI i giochi fps durano poco ormai, cod4 non dura meno di graw2 ad esempio, ma graw2 forse era troppo facile.

in questo modo a LORO costa meno tempo e soldi far uscire il gioco, e noi siamo invogliati a prenderlo originale altrimenti è una demo o poco più.

ma fregatene della "sfida"... il multiplayer è bellissimo, e non è più frustante che giocare a veterano. cmq è più difficile, perchè i nemici non stanno sempre allo stesso posto.

ha ragione il tizio sopra, in questo gioco sei OBBLIGATO ad usare tutte le armi e tutti gli stili di gioco, a fare ogni modalità di multiplayer..

è un'innovazione, anche se i soliti camperisti sono duri a morire...basta ricordarsi dove stanno e andare a tagliargli la gola a sti vigliacchi schifosi :cool:

io quando gioco ho solo un urlo nel cuore...


BANZAAAIIIIII


Ma io non cerco quantità, cerco qualità !
Bioshock non ha multy, eppure per me vale come 100 CoD4.
Lo stesso dicasi per il brevissimo Max Payne.
Dipende da quello che uno cerca.
Il multy mi annoia, non ci trovo nulla di divertente nel fraggare altre persone sempre nelle solite mappe.
Io direi invece che la mediocrità di molti giochi odierni deriva dal fatto che i programmatori vogliono fare sia single che multy: imho è sbagliato, meglio concentrarsi su una o sull' altra cosa, e fare entrambi solo se si ha un team enorme da far lavorare al progetto.

dani&l
04-12-2007, 10:43
Ma io non cerco quantità, cerco qualità !
Bioshock non ha multy, eppure per me vale come 100 CoD4.
Lo stesso dicasi per il brevissimo Max Payne.
Dipende da quello che uno cerca.
Il multy mi annoia, non ci trovo nulla di divertente nel fraggare altre persone sempre nelle solite mappe.
Io direi invece che la mediocrità di molti giochi odierni deriva dal fatto che i programmatori vogliono fare sia single che multy: imho è sbagliato, meglio concentrarsi su una o sull' altra cosa, e fare entrambi solo se si ha un team enorme da far lavorare al progetto.

Sono convinto anche io che se si concentrano unicamente sul single player possano portarci un'esperienza più profonda che magari dividere le risorse tra single player e multi.
Ciò non toglie che anche il genere multiplayer risulta, ove fatto ad hoc (molti giochi hanno il multiplayer per contorno, come Darkness, e infatti snobbato) ,più che un plus anzi, spesso risulta essere il single player una sorta di aggiunta al lato multiplayer.

Dipende dal tipo di gioco e dalle modalità offerte, restringere il gioco ad un fragga tutti contro tutti è rimanere agli antipodi del multiplayer. Giochi che reggono ora in multiplayer e lo rendono avvincente sono le diverse modalità, la cooperativa, l'obbiettivo a squadre... e le aggiunte come l'uso dei mezzi (mi viene in mente halo3).
Ovvio, alla fine anche il multi può stancare. C'è da dire che il multiplayer risulta essere la sintesi dell'aspetto ludico del gioco: ti colleghi e fai la partita , non c'è la trama da seguire, gli obbiettivi da sbloccare o un filo logico da seguire, bastano 15 minuti (il tempo medio di una partita in una mappa) e poi puoi anche spegnere. Accendi entri e giochi. Punto.
Poi subentra la competizione umana, ma li è un'altro discorso.

Ciò non toglie che se voglio giocare "con i miei tempi" ed immergermi in una storia ,sinceramente anche io spero sempre che in "fase di produzione" saltino a pie pari il multiplayer , in modo da non essere "limitati" a far fluire il single player anche nel multi.

De Gustibus.

IlGranTrebeobia
04-12-2007, 11:53
Quoto Xilema, anche perchè in tutte queste reply ci siamo focalizzati sugli FPS, che in questo autunno, si sono dimostrati di qualità migliore (in media) se confrontati con vg di altri generi.

Ad esempio Simcity Societes: semplicemente un flop (mi auguro:D ) assurdo come gestione, interfaccia e gameplay...
Empire Earth 3: un bug con qualche parvenza di gioco, con pochissime unità per giunta irrealistiche (dal cammello scureggione in poi), una cacchina paragonato al primo della serie.

In generale credo che oramai i capolavori siano passati, ci vorrebbe davvero qualcosa di innovativo (o di assolutamente anti-innovativo vecchio stile copiato pari pari :eek: ) per decretare un nuovo capolavoro :rolleyes:


Sul discorso multiplayer la penso diversamente, se si ha un gruppo di amici (o parenti :D ) con i quali si gioca assiduamente vedi che ci si diverte parecchio :P (sopratutto se sei in contatto audio :D (e specialmente in quei giochi dove chi si coordina meglio vince))

maeco84
04-12-2007, 12:23
Ma io non cerco quantità, cerco qualità !
Bioshock non ha multy, eppure per me vale come 100 CoD4.
Peccato che Bioshock abbia una pessima rigiocabilità, una volta finito la voglia di rigiocarlo è pari a 0.
Lo stesso dicasi per il brevissimo Max Payne.
Dipende da quello che uno cerca.
Il multy mi annoia, non ci trovo nulla di divertente nel fraggare altre persone sempre nelle solite mappe.
Io direi invece che la mediocrità di molti giochi odierni deriva dal fatto che i programmatori vogliono fare sia single che multy: imho è sbagliato, meglio concentrarsi su una o sull' altra cosa, e fare entrambi solo se si ha un team enorme da far lavorare al progetto.
Discorso mediocre il tuo... giocare in modalità Power Struggle con un gruppo di amici, in collegamento vocale (magari con TS)... non ha prezzo. Organizzare tattiche... decidere cosa conquistare, fare gioco di squadra è fantastico. Poi ci sono giochi come COD4 molto più veloci dove sei costretto a correre e sparare in continuazione, ci sono le sfide, la propria carriera, e sebbene sia meno tattico di Crysis è sicuramente molto divertente. E i punto è questo... uno con i videogiochi può volersi semplicemente divertire... la vita è così breve che vale la pena fare ciò che ci piace e che ci diverte piuttosto che giocare solo a giochi di un certo spessore narrativo o qualitativo...

maeco84
04-12-2007, 12:27
Ciao Xil, devo ammettere per una volta che sono d'accordo con te.
Tra tutti i nominati (compreso Bioshock e aggiungo HL2 ep2) nessuno imho
è degno di essere chiamato capolavoro.
Crysis mi da attualmente speranze e su Assassin's creed ancora ci spero
parecchio, per il resto tutto bello ma nulla di "eccezionale".
Mi sento di spezzare una lancia per il non menzionato NWN2, che con patch
ed espansione si mostra finalmente per il capolavoro che è.

Gioco troppo sopravvalutato che IMHO vive solo di rendita... Episode 2 è sicuramente il peggior sparatutto a cui ho giocato questo autunno, noioso fino all'osso. Ridatemi il vecchio half life :cry:

fluke81
04-12-2007, 12:42
Crysis l'ho quasi finito,mi aspettavo di piu pure io.In definitiva per me il gioco dell'anno è assolutamente Bioshock,delle uscite autunnali ho apprezzato molto Cod 4 e The Witcher:D

MaBru
04-12-2007, 12:43
Gioco troppo sopravvalutato che IMHO vive solo di rendita... Episode 2 è sicuramente il peggior sparatutto a cui ho giocato questo autunno, noioso fino all'osso. Ridatemi il vecchio half life :cry:
:read: ;)

Xilema
04-12-2007, 14:07
Peccato che Bioshock abbia una pessima rigiocabilità, una volta finito la voglia di rigiocarlo è pari a 0.
Lo stesso dicasi per il brevissimo Max Payne.
Dipende da quello che uno cerca.


Pessima rigiocabilità ?
Ma ci hai giocato ?
Bioshock è l' FPS con più rigiocabilità della storia: i plasmidi e le modifiche ti permettono di rigiocarlo moltissime volte senza fare mai la stessa scelta due volte.
Sono Crysis e CoD4 ad avere una pessima rigiocabilità.
Poi... dipende appunto da quello che uno cerca.


Discorso mediocre il tuo... giocare in modalità Power Struggle con un gruppo di amici, in collegamento vocale (magari con TS)... non ha prezzo. Organizzare tattiche... decidere cosa conquistare, fare gioco di squadra è fantastico. Poi ci sono giochi come COD4 molto più veloci dove sei costretto a correre e sparare in continuazione, ci sono le sfide, la propria carriera, e sebbene sia meno tattico di Crysis è sicuramente molto divertente. E i punto è questo... uno con i videogiochi può volersi semplicemente divertire... la vita è così breve che vale la pena fare ciò che ci piace e che ci diverte piuttosto che giocare solo a giochi di un certo spessore narrativo o qualitativo...


Se permetti... nella vita ho di meglio da fare che striminzire la mia vita sociale per stare dietro al clan, al Power struggle e al collegamento vocale.
E starei attento alla definizione di "volersi semplicemente divertire", perchè se non c' è qualità in quel che gioco... il tutto si trasforma in miserabile ammazzare il tempo.
E' per questo che preferisco lo spessore narrativo, per non buttare via ore della mia vita in modo mediocre... secondo i miei parametri.

Xilema
04-12-2007, 14:08
Gioco troppo sopravvalutato che IMHO vive solo di rendita... Episode 2 è sicuramente il peggior sparatutto a cui ho giocato questo autunno, noioso fino all'osso. Ridatemi il vecchio half life :cry:


Non scambierei episodio 2 con CoD4 o Far cry manco morto.
Li si che c' è del vero gameplay intelligente !

IlGranTrebeobia
04-12-2007, 14:55
Pessima rigiocabilità ?
Ma ci hai giocato ?
Bioshock è l' FPS con più rigiocabilità della storia: i plasmidi e le modifiche ti permettono di rigiocarlo moltissime volte senza fare mai la stessa scelta due volte.
Sono Crysis e CoD4 ad avere una pessima rigiocabilità.
Poi... dipende appunto da quello che uno cerca.

Esatto, dipende cosa intendi per rigiocabilità, ok bioshock è rigiocabile perchè puoi customizzarti i plasmidi come ti pare ma anche Crysis è rigiocabile perchè puoi tentare approcci diversi.


Se permetti... nella vita ho di meglio da fare che striminzire la mia vita sociale per stare dietro al clan, al Power struggle e al collegamento vocale.
E starei attento alla definizione di "volersi semplicemente divertire", perchè se non c' è qualità in quel che gioco... il tutto si trasforma in miserabile ammazzare il tempo.
E' per questo che preferisco lo spessore narrativo, per non buttare via ore della mia vita in modo mediocre... secondo i miei parametri.
Dedicare qualche oretta alla settimana ad un gioco multiplayer e divertirsi assieme a qualcuno che si conosce non significa "striminzire la vita sociale per stare dietro al clan", anzi non vuol dire nemmeno far parte di un clan. Perchè si devono sempre prendere come esempio gli eccessi? :doh:
E non preoccuparti che se vuoi (e ripeto se vuoi) la vita sociale la striminzisci anche col single player (anzi la annulli definitivamente):asd:

Master.Jimmy
04-12-2007, 15:32
quoto al 100%, forse il miglior autunno da quando videogioco..
buon per voi, io invece quoto chi ha iniziato il topic. E' UN MORTORIO di autunno e inverno.
Beh poi dipende che giochi cerchi ovvio :)

trentemoller
04-12-2007, 15:35
Non scambierei episodio 2 con CoD4 o Far cry manco morto.
Li si che c' è del vero gameplay intelligente !

quoto, ep2 a dir poco stupendo, ep1 non mi è piaciuto ma al 2 niente da dire. ambientazione stupenda, ultima battaglia con gli strider spettacolare

Charlie Oscar Delta
04-12-2007, 15:43
portal è il capolavoro dell'autunno..pèccato che durava 3 ore :D

figuriamoci se sto con i clan o roba simile, ma il gioco ti prende parecchio..soprattutto sabotaggio, che è una specie di ruba bandiera...quando riesci a vincere negli ultimi minuti altro che champions league...io alle 4 di notte devo trattenermi per non strillare!

i death match normali sono divertenti ma in effetti un po' noiosi.. invece queste nuove modalità sono davvero belle, poi basta provare.

la trama di cod4 è semplicemente cinematografica. è davvero bella, seria e profonda, non è la solita cazzata degli americani che spaccano tutto. non dico che fa riflettere, ma ti riporta alla realtà, anche se il gioco è una sparatoria senza tregua.

a me ha commosso.

beh quasi ;)

pure io il multi non lo uso praticamente mai, cod4 è il primo che mi prende davvero (come fu r6vegas).

anche defcon è bello in multiplayer, perchè l'IA per quanto intelligente alla fine la freghi, una persona invece può stupirti.

eh defcon è davvero bello nella sua semplicità.

Xilema
04-12-2007, 15:50
Esatto, dipende cosa intendi per rigiocabilità, ok bioshock è rigiocabile perchè puoi customizzarti i plasmidi come ti pare ma anche Crysis è rigiocabile perchè puoi tentare approcci diversi.


Dedicare qualche oretta alla settimana ad un gioco multiplayer e divertirsi assieme a qualcuno che si conosce non significa "striminzire la vita sociale per stare dietro al clan", anzi non vuol dire nemmeno far parte di un clan. Perchè si devono sempre prendere come esempio gli eccessi? :doh:
E non preoccuparti che se vuoi (e ripeto se vuoi) la vita sociale la striminzisci anche col single player (anzi la annulli definitivamente):asd:


Vabbè dai, lasciamo perdere: io il multy organizzato proprio non lo posso sopportare: ci sono così tante cose da fare in compagnia, perchè videogiocare ?

Charonte
04-12-2007, 17:30
concordo con xilema per i suoi post
pero ce anche da dire che non tutti i games posono avere 1 trama da oscar come deus ex o ss2
non puo esistere 1 cosa del genere
che tutte le software house sfornino trame da oscar ogni volta

alcuni preferiscono puntare sulla frenesia e meno trama
oppure piu grafica meno trama ma meno frenetico e cosi via

Xilema
04-12-2007, 18:36
concordo con xilema per i suoi post
pero ce anche da dire che non tutti i games posono avere 1 trama da oscar come deus ex o ss2
non puo esistere 1 cosa del genere
che tutte le software house sfornino trame da oscar ogni volta

alcuni preferiscono puntare sulla frenesia e meno trama
oppure piu grafica meno trama ma meno frenetico e cosi via


Sicuro, e i primi resteranno nella storia, i secondi... li dimenticheremo relativamente presto.

maeco84
04-12-2007, 18:37
Pessima rigiocabilità ?
Ma ci hai giocato ?
Bioshock è l' FPS con più rigiocabilità della storia: i plasmidi e le modifiche ti permettono di rigiocarlo moltissime volte senza fare mai la stessa scelta due volte.
Sono Crysis e CoD4 ad avere una pessima rigiocabilità.
Poi... dipende appunto da quello che uno cerca.
Ma vaaaaaa... i plasmidi che in Bioshock alla fine si usano sono i soliti tre, il ghiaccio, l'elettricità e poi bo... tutti gli altri sono inutili. E' sufficiente congelare il nemico e poi via di chiave inglese. Ma sei sicuro di averci giocato? Trama bellissima, cosi come la colonna sonora ma poi una volta terminato cosa mai può offrire... la trama è fortemente basata sull'effetto sorpresa/l'inganno... una volta che sai tutto aimè, rigiocarlo è un po' noioso. La rigiocabilità di Crysis invece è notevole... i livelli sono tuttosommato lineari, ma i percorsi che puoi seguire sono molti e chi ci gioca o ci ha giocato ammette che la voglia di ricaricare il livello e fare strade diverse e molta... per non parlare del multiplayer che in Crysis così come in COD4 aumenta a dismisura la longevità...

Se permetti... nella vita ho di meglio da fare che striminzire la mia vita sociale per stare dietro al clan, al Power struggle e al collegamento vocale.
E starei attento alla definizione di "volersi semplicemente divertire", perchè se non c' è qualità in quel che gioco... il tutto si trasforma in miserabile ammazzare il tempo.
E' per questo che preferisco lo spessore narrativo, per non buttare via ore della mia vita in modo mediocre... secondo i miei parametri.
...vivere insieme, morire da soli... anche per ciò che riguarda la vita videoludica il top è giocare insieme ad altre persone e non da soli. Io giocherò un'ora al giorno, e nonostante questo (niente clan o roba del genere) giocare online ultimamente domina sulle partite in single, ho troppo poco tempo da dedicare al gaming... meglio sfruttarlo bene, meglio divetirsi... tu mi dice di stare attento sulla definizione "volersi semplicemente divertire" io invece ti dico di stare attento a non prendere troppo seriamente il mondo dei videogiochi... ;)

maeco84
04-12-2007, 18:38
Non scambierei episodio 2 con CoD4 o Far cry manco morto.
Li si che c' è del vero gameplay intelligente !

EDIT: Per rispetto a chi Half Life 2 Episode Two è piaciuto sto zitto.

paovett
04-12-2007, 18:48
autunno di delusioni?

per la legge dei grandi numeri, con tanti giochi usciti, era inevitabile avere molti giochi "mediocri" e giù di lì...

ma se tra i tanti, escono titoli come il capolavoro BIOSHOCK, gioconi come COD 4 e qualche gioco discreto (THE WITCHER, JERICHO...) non rimpiango minimamente gli autunni passati!

:)

ps: letti alcuni post indietro, ritengo un'eresia definire Bioshock e HL2 degli "sparatutto"...

ps2: anch'io ho qualche riserva sulla "rigiocabilità" di Bioshock...pur essendo un infinito estimatore di questo gioco!


il gioco che più mi ha deluso? MOH: airborne...di un piatto assurdo...mi ha provocato le emozioni pari a 0...

Charonte
04-12-2007, 18:53
Ma vaaaaaa... i plasmidi che in Bioshock alla fine si usano sono i soliti tre, il ghiaccio, l'elettricità e poi bo... tutti gli altri sono inutili. E' sufficiente congelare il nemico e poi via di chiave inglese. Ma sei sicuro di averci giocato? Trama bellissima, cosi come la colonna sonora ma poi una volta terminato cosa mai può offrire... la trama è fortemente basata sull'effetto sorpresa/l'inganno... una volta che sai tutto aimè, rigiocarlo è un po' noioso. La rigiocabilità di Crysis invece è notevole... i livelli sono tuttosommato lineari, ma i percorsi che puoi seguire sono molti e chi ci gioca o ci ha giocato ammette che la voglia di ricaricare il livello e fare strade diverse e molta... per non parlare del multiplayer che in Crysis così come in COD4 aumenta a dismisura la longevità...




eh su questo quoto putroppo
bioshock non mi da spunti di rigiocarlo
credo che x rigiocarlo debba aspettare qualche mese , in modo da dimenticare e magari con 1 pc nuovo
cosi come feci con ss2 e deus ex
solo che con questi ultimi li ho rigiocati subito 4 volte appena finiti la prima volta :D

Dicanio84
04-12-2007, 18:57
Confermo l'autunno mediocre... cod2 abbastanza buono...ma fermiamoci lì..sono in attesa di vedere crysis ....ma gli altri..proprio sono una delusione vedi need for speed...quest'anno assurdo....tra poco dovrebbe uscire far cry nuovo da quel che so io speriamo almeno in quello...oppure che qualkuno si inventi un max payne 3..che sollevi quest'autunno desolante!

fluke81
04-12-2007, 19:06
io spero che dal prossimo anno con i giochi ci sia allegata la scheda video per giocarci
:sofico:

fukka75
04-12-2007, 19:25
Confermo l'autunno mediocre... cod2 abbastanza buono...ma fermiamoci lì..sono in attesa di vedere crysis ....ma gli altri..proprio sono una delusione vedi need for speed...quest'anno assurdo....tra poco dovrebbe uscire far cry nuovo da quel che so io speriamo almeno in quello...oppure che qualkuno si inventi un max payne 3..che sollevi quest'autunno desolante!

Premesso che è CoD4 (il 2 è uscito due anni fa), che c'azzecca FC2 che uscirà in primavera inoltrata (vedi maggio/giugno)? elenca anche altri giochi, perché dire "autunno mediocre" solo perché nfs ti ha fatto schifo ....

baila
04-12-2007, 19:39
Vabbè dai, lasciamo perdere: io il multy organizzato proprio non lo posso sopportare: ci sono così tante cose da fare in compagnia, perchè videogiocare ?

Io proprio non capisco il tuo modo di pensare,secondo me non ti sei mai messo seriamente di giocare in multiplayer... :rolleyes:

Xilema
04-12-2007, 23:45
Io proprio non capisco il tuo modo di pensare,secondo me non ti sei mai messo seriamente di giocare in multiplayer... :rolleyes:


Non puoi metterti seriamente a fare una cosa che non ti piace e che ritieni stupida...
Io videogioco per entrare in mondi "fantastici", per vivere un' avventura, non per sfidare altre persone su chi è il più organizzato, il più veloce, il più bravo.
La competizione non m' interessa.

Diz-Buster
05-12-2007, 08:27
Non puoi metterti seriamente a fare una cosa che non ti piace e che ritieni stupida...
Io videogioco per entrare in mondi "fantastici", per vivere un' avventura, non per sfidare altre persone su chi è il più organizzato, il più veloce, il più bravo.
La competizione non m' interessa.

Non nascondo che anche io in passato ho avuto una grande avversione per il multy più o meno massive.
Basta guardare le classifiche di vendita per capire che la grande maggioranza dei videogiocatori non la pensa come noi caro Xilema.
Anche io sono alla ricerca del "gioiellino" che bilanci azione trama ed ambientazione...la cosiddetta giocabilità....ed è per questo che il 95% della produzione videoludica non solo di questo autunno....mi fa cacare!
Sono indietro di un paio d'anni rispetto alla produzione attuale....così spendo un quarto...e trovo i giochi belli patchati e ottimizzati.
Adesso ho "Scoperto" Need for Speed Most Wanted....una vera goduria...eppure..non amo un granchè i giochi di corse....;) ;) ;) ;)

Master.Jimmy
05-12-2007, 09:57
Vabbè dai, lasciamo perdere: io il multy organizzato proprio non lo posso sopportare: ci sono così tante cose da fare in compagnia, perchè videogiocare ?
beh non lo so sopporti tu, ovvio.
C'è anche gente che passa ore e ore in discoteche house quindi imballabili, 90% del tempo in attesa di rimorchio. C'è gente che spende ore e ore parlando di partite di calcio. Tranquillamente opinabile no?

Da questo punto di vista hai ucciso tranquillamente non solo classici multiplayer, i mmoprg (e meno male), ma anche gli rpg veri (pochi, ma esistono). Hai ucciso tutta la parte di sfida e competizione che ci sta dietro. Questa è un po mentalità italiana comunque, all'estero c'è gente che per tornei ci fa pure soldi. Non è che non siamo competitivi con gli altri paesi, manca proprio lo spirito agonostico/competitivo. Paese che vai usanze che trovi

La competizione non m' interessa.
CVD
Ma non è solo questione di competizione, negli rpg la competizione è un fattore irrilevante. Non ti piace. Punto

Xilema
05-12-2007, 11:13
beh non lo so sopporti tu, ovvio.
C'è anche gente che passa ore e ore in discoteche house quindi imballabili, 90% del tempo in attesa di rimorchio. C'è gente che spende ore e ore parlando di partite di calcio. Tranquillamente opinabile no?


Dal mio punto di vista è una sciocca perdita di tempo pure andare in discoteca (e ci ho perso tanto tempo quando ero più giovane) e stare ore a parlare di calcio (e anche qui ci ho perso un sacco di tempo in gioventù): di certe cose strupide ti rendi conto solo ad un certo punto, quando maturi, di altre... per fortuna, come il multy... te ne accorgi subito :D :D :D
A parte tutto, ognuno si diverte come meglio crede, semplicemente io non mi diverto col multy, col calcio e con le discoteche.


Da questo punto di vista hai ucciso tranquillamente non solo classici multiplayer, i mmoprg (e meno male), ma anche gli rpg veri (pochi, ma esistono). Hai ucciso tutta la parte di sfida e competizione che ci sta dietro. Questa è un po mentalità italiana comunque, all'estero c'è gente che per tornei ci fa pure soldi. Non è che non siamo competitivi con gli altri paesi, manca proprio lo spirito agonostico/competitivo. Paese che vai usanze che trovi


CVD
Ma non è solo questione di competizione, negli rpg la competizione è un fattore irrilevante. Non ti piace. Punto


Di uccidere i classici multy e MMORPG sono ben contento, anzi, non me ne frega proprio nulla, per quel che riguarda il vero RPGismo... sono in disaccordo: fondamentalmente chi gioco RPG non lo fa per la sfida, componente minimale, ma per calarsi in un mondo alternativo con possibilità di fare cose molto particolari e prendere decisoni particolari.
Per qual che riguarda il made in Italy e la competizione... ci trovo poca relazione: diversi anni fa sono stato campione regionale di judo, ma lo sono stato non con lo spirito di chi vuole vincere e primeggiare, ma con quello di chi vuole imparare e mettersi alla prova.
Ora non potrei più fare certe cose.
Per quelli che si guadagnano da vivere col multy professionale ho solo una parola: mentecattismo.
E mentecatti pure quelli che danno loro soldi per giocare... e quelli che li osannano per il fatto che fanno questo come "lavoro".

Master.Jimmy
05-12-2007, 12:04
strupide ti rendi conto solo ad un certo punto, quando maturi, di altre... per fortuna, come il multy...
sono fortunato allora, non mi è servito crescere per sapere che NON FANNO PER ME. Non è che se cresci e diventi maturo, butti tutto il passato. Semplicemente NON TI INTERESSA PIU'.

per quel che riguarda il vero RPGismo... sono in disaccordo: fondamentalmente chi gioco RPG non lo fa per la sfida, componente minimale, ma per calarsi in un mondo alternativo con possibilità di fare cose molto particolari e prendere decisoni particolari.
tu hai detto che non ti piacciono i giochi in multiplayer, il discorso della sfida, lo hai tirato fuori in secondo momento, dato che dicevi che preferivi fare altre cose in compagnia. Poi hai detto che non ti interessa la sfida videoludica, ma se avessi letto bene il mio post c'era scritto

Ma non è solo questione di competizione, negli rpg la competizione è un fattore irrilevante.

Tanto per essere preciso, anche all'interno della stessa avventura rpg, può esserci sfida tra i partecipanti, non è vietato e dipende dalla tipologia. E' non è detto che debba essere minimale; DIPENDE.

Per qual che riguarda il made in Italy e la competizione... ci trovo poca relazione: diversi anni fa sono stato campione regionale di judo, ma lo sono stato non con lo spirito di chi vuole vincere e primeggiare, ma con quello di chi vuole imparare e mettersi alla prova. Questo discorso sembra il tipico di chi comincia un'attività, si impegna ma capisce che non può essere la sua strada. Lo spirito e mettersi alla prova è ok, ma quando puoi pure guadarci, il discorso comincia pure a cambiare, inutile essere ipocriti. Come i calciatori che iniziano per passione.... poi possono arrivare anche contratti eh

Per quelli che si guadagnano da vivere col multy professionale ho solo una parola: mentecattismo.
E mentecatti pure quelli che danno loro soldi per giocare... e quelli che li osannano per il fatto che fanno questo come "lavoro".
Nel caso videoludico, ti piace una cosa, diventi bravo perchè ti interessa, partecipi a un torneo e lo vinci. Quale è il problema? Non c'è scritto che DEVI VIVERCI, anche perchè i soldi dei tornei non sarebbero sufficienti. Ti assicuro che se girassero gli stessi soldi delle partite di calcio, NON DIRESTI COSI', dato che si parlerebbe di milioni di euro a cranio. Ovviamente il loro lavoro sarà di diverso tipo e lo integrano con i tornei, come all'epoca facevi tu col judo. E' come se la mattina fai il commesso e la sera fai il tappeziere quando hai tempo/voglia. Si, ti piace e lo fai per passione, ma se capita di vendere una poltrona vecchia che per te è inutile rifoderata e ristrutturata, non ti tiri certo indietro.

paovett
05-12-2007, 13:47
Confermo l'autunno mediocre... cod2 abbastanza buono...ma fermiamoci lì..sono in attesa di vedere crysis ....ma gli altri..proprio sono una delusione vedi need for speed...quest'anno assurdo....tra poco dovrebbe uscire far cry nuovo da quel che so io speriamo almeno in quello...oppure che qualkuno si inventi un max payne 3..che sollevi quest'autunno desolante!

a parte la confusione su titoli e date di uscita, in effetti però non mi puoi giudicare l'"autunno videoludico" in base a 2 titoli in croce...di titoli "rilevanti" ne sono usciti una decina, e forse più...

IMHO, tirando le somme, non mi è dispiaciuto affatto questo autunno...

F5F9
05-12-2007, 14:10
a parte la confusione su titoli e date di uscita, in effetti però non mi puoi giudicare l'"autunno videoludico" in base a 2 titoli in croce...di titoli "rilevanti" ne sono usciti una decina, e forse più...

IMHO, tirando le somme, non mi è dispiaciuto affatto questo autunno...

:read: ehi! è uscito witcher! :read:

Pr|ckly
05-12-2007, 21:27
Siete troppo estremi nei ragionamenti.
E' bello giocare in SP cercando qualcosa di serio, l'avventura e la trama non banale ma è bello anche mettersi le cuffie e fare qualche partita in compagnia con gli amici.
Chiaro che se tirate in ballo posizioni estreme entrambe le situazioni finiscono per diventare paradossali.
Azzerare la vita sociale per il SP non è meno stupido che farlo passando le serate a fare allenamenti, amichevoli e clan war.

Il MP non significa solo competizione (che esiste anche nel SP tra l'altro) giocare ad un MMORPG per esempio significa per forza cercare la competizione? Forse se dite questo non avete mai visto come sono organizzate alcune gilde...

maeco84
05-12-2007, 21:33
Siete troppo estremi nei ragionamenti.
E' bello giocare in SP cercando qualcosa di serio, l'avventura e la trama non banale ma è bello anche mettersi le cuffie e fare qualche partita in compagnia con gli amici.
Chiaro che se tirate in ballo posizioni estreme entrambe le situazioni finiscono per diventare paradossali.
Azzerare la vita sociale per il SP non è meno stupido che farlo passando le serate a fare allenamenti, amichevoli e clan war.

Il MP non significa solo competizione (che esiste anche nel SP tra l'altro) giocare ad un MMORPG per esempio significa per forza cercare la competizione? Forse se dite questo non avete mai visto come sono organizzate alcune gilde...

Tu si che dimostri di capirne qualcosa di videogame... :cincin:

Xilema
05-12-2007, 22:09
Forse se dite questo non avete mai visto come sono organizzate alcune gilde...


E sono fiero di non saperlo !
E' questo il cancro dei videogiochi, quando passano la linea rossa della decenza.
Gilde...
Una volta c' erano i soldatini, le partite a calcio con gli amici, gli sport... ora ci sono quelle...

Pr|ckly
05-12-2007, 22:16
E sono fiero di non saperlo !
E' questo il cancro dei videogiochi, quando passano la linea rossa della decenza.
Gilde...
Una volta c' erano i soldatini, le partite a calcio con gli amici, gli sport... ora ci sono quelle...

No allora fai apposta.
Riesci a spiegarmi perchè secondo il tuo modo di vedere se uno fa parte di una gilda (cosa che non ho mai avuto io, preciso) deve per forza di cose eliminare dalla sua vita i soldatini, le partite a calcetto, il cinema e la figa?

Xilema
05-12-2007, 22:20
No allora fai apposta.
Riesci a spiegarmi perchè secondo il tuo modo di vedere se uno fa parte di una gilda (cosa che non ho mai avuto io, preciso) deve per forza di cose eliminare dalla sua vita i soldatini, le partite a calcetto, il cinema e la figa?


E' così !
Se hai una gilda, un clan o menate simili... devi per forza rinunciare a qualcosa per appartenere, e va a finire che fai tagli importanti alla tua vita sociale.
Non sai quanti esempi ho sotto gli occhi, decine.
E poi la trovo una cosa orribile organizzarsi per un videogioco.
Mi organizzo per una bevuta, una partita a calcetto, per i videogiochi... è tempo buttato.
La compagnia va goduta seriamente, il single invece non è tempo "rubato" alla socialità.

Pr|ckly
05-12-2007, 22:33
E' così !
Se hai una gilda, un clan o menate simili... devi per forza rinunciare a qualcosa per appartenere, e va a finire che fai tagli importanti alla tua vita sociale.
Non sai quanti esempi ho sotto gli occhi, decine.
E poi la trovo una cosa orribile organizzarsi per un videogioco.
Mi organizzo per una bevuta, una partita a calcetto, per i videogiochi... è tempo buttato.
La compagnia va goduta seriamente, il single invece non è tempo "rubato" alla socialità.

Per giocare a qualsiasi gioco e qualsiasi modalità devi ritagliarti degli spazi.
Passare le giornate su un RPG o un FPS evitando di uscire a farsi una birra è corretto?
Guarda che le gilde sono fatte da più persone, non devi necessariamente giocare sempre e comunque, non esiste l'obbligo di frequenza.
Io ho passato poco tempo in un clan di CS anni orsono ma facevamo amichevoli e basta, per il resto si chiacchierava in TS e si facevano due spari for fun senza per questo abbandonare gli amici reali.

D'accordo che RPG e MMORPG hanno una longevità maggiore ma non fare differenze, gli esagerati sono ovunque, online e offline.
Tu non fai altro che portare come esempio l'estremizzazione di queste situazioni, che sono sbagliate (e qui siamo tutti d'accordo spero).
Perchè devi vedere il MP come un'ostruzione alla vita sociale solo perchè si gioca con altre persone in carne ed ossa?

darkfear
05-12-2007, 22:33
E' così !
Se hai una gilda, un clan o menate simili... devi per forza rinunciare a qualcosa per appartenere, e va a finire che fai tagli importanti alla tua vita sociale.
Non sai quanti esempi ho sotto gli occhi, decine.
E poi la trovo una cosa orribile organizzarsi per un videogioco.
Mi organizzo per una bevuta, una partita a calcetto, per i videogiochi... è tempo buttato.
La compagnia va goduta seriamente, il single invece non è tempo "rubato" alla socialità.

chiacchierare, vivere un avventura in un mondo diverso insieme a qualcuno che condivide la tua stessa passione.

Perchè è di passione che si tratta, non è come guardare un film ogni tanto.

DVD2005
05-12-2007, 22:37
E' così !
Se hai una gilda, un clan o menate simili... devi per forza rinunciare a qualcosa per appartenere, e va a finire che fai tagli importanti alla tua vita sociale.
Non sai quanti esempi ho sotto gli occhi, decine.
E poi la trovo una cosa orribile organizzarsi per un videogioco.
Mi organizzo per una bevuta, una partita a calcetto, per i videogiochi... è tempo buttato.
La compagnia va goduta seriamente, il single invece non è tempo "rubato" alla socialità.

premettendo che non ho mai giocato in MP, non trovo equilibrata la tua equazione, nel senso che secondo il tuo ragionamento verrebbe naturale attendersi che non vi sia differenza tra SP e MP, entrambe le modalità obbligano l'individuo a fare un qualcosa con una macchina per un certo tempo, che necessariamente non puo' essere, in entrambi i casi, dedicato ad altro.

Xilema
05-12-2007, 23:12
Quello che volevo dire è che il single lo posso giocare quando e quanto voglio, il multy dipende sempre da altre persone, ancor più se si tratta di clan o gilde.
Allora si deve scendere a compromessi, ci si vede in rete tal giorno... perchè va bene alla maggior parte, magari si aveva altro o di meglio da fare, ma si sta alle regole del gruppo.
Ecco, io voglio svincolare la mia esperienza ludica da queste logiche, voglio giocare quando, quanto e come voglio, anche 5 minuti al giorno, magari a mezzanotte o alle 7 di mattina.
Il multy organizzato non mi permette tutto ciò, e quando un videogioco condiziona la tua vita... si è ad un passo dal baratro.

Charlie Oscar Delta
06-12-2007, 00:37
Quello che volevo dire è che il single lo posso giocare quando e quanto voglio, il multy dipende sempre da altre persone, ancor più se si tratta di clan o gilde.
Allora si deve scendere a compromessi, ci si vede in rete tal giorno... perchè va bene alla maggior parte, magari si aveva altro o di meglio da fare, ma si sta alle regole del gruppo.
Ecco, io voglio svincolare la mia esperienza ludica da queste logiche, voglio giocare quando, quanto e come voglio, anche 5 minuti al giorno, magari a mezzanotte o alle 7 di mattina.
Il multy organizzato non mi permette tutto ciò, e quando un videogioco condiziona la tua vita... si è ad un passo dal baratro.

ma che stai a dì :doh:

nel multiplayer entri, scegli una modalità di gioco (deathmatch, deathmatch a squadre, storia co-op...insomma dipende dai giochi...ultimamente la mia preferita è "sabotaggio" incod4) e giochi, se giochi la notte ci saranno gli americani, se giochi la sera italiani ed europei...

io gioco la notte, anche alle 4.. e sono ovviamente quasi solo americani, ed è sempre pieno di gente!

mica sto ad aspettare qualche amico di clan! mai stato in un clan in vita mia!

però esistono i clan "fittizi", nel senso tu metti "ITA" come tag clan, e così se per caso trovi qualcuno col tag uguale giocate nella stessa fazione, tutto qui.

io ad esempio sulla 360 uso SPQR in cod4 (puoi usare 4 lettere a sto gioco), non c'è nessuno che ha quel tag, potrei usare ita ma non mi frega nulla, spqr spero che spieghi facilmente di dove sono, visto che il nickname non c'entra niente.

è vero che molti sono dei clan agguerriti, di amici che giocano spesso... manco io voglio stare a degli orari stabiliti, ma ti assicuro che puoi goderti il multiplayer 5 minuti o 3 ore, quando vuoi. qualcuno nel pianeta lo trovi sicuramente, perchè se dormono qui sono svegli in america e viceversa.

poi certo..in multi spesso c'è parecchia gente forte (e altri che fanno pena), quindi si muore spesso, ma nel 99% delle modalità rientri subito, e almeno sulla 360 non si usano cheats, non c'è nessuno che ti spara appena resusciti etc., è molto divertente.

ricordo che cod2 non piaceva manco a me perchè saltavano tutti e baravano.. così ti passa la voglia, ma se si gioca alla pari allora è bellissimo.

poi ho detto...senza multi non dovresti comprarli i giochi, ma noleggiarli. tanto in 5 giorni li finisci se fai solo single.

poi ci sono i simulatori di macchine, non so se ti piacciono.. la differenza rispetto al single è che gli umani sbagliano, si innervosiscono, l'IA è raro che sbagli, quindi ogni tanto vuoi "cazzeggiare" con persone vere, che sportellano, che si divertono a controsterzare etc.

e nascono anche belle sfide se si è allo stesso livello, sempre nel rispetto delle regole, gli amanti dei sim sono molto corretti di solito, se succede qualcosa è solo per eccesso di agonismo, mai per cattiveria.

la maggior soddisfazione per un pilota visrtuale e non è succhiare la scia all'avversario e passarlo sfiorandolo senza sbatterlo fuori, ma proprio perchè si è superiori..tipo..."dai ti lascio pure lo spazio..ma tanto sono più veloce io:Prrr: "

poi vabbè qualche bottarella soprattutto a ruote coperte ci sta tutta, anzi, io gradisco molto, finchè non è fatta per mandarmi in testacoda.

o anche il poker, giocare con esseri umani online (con soldi finti eh) è molto meglio che contro il pc...ti gusti i tempi, le reazioni, i nervosismi...

io ad esempio do spettacolo...vinco vinco vinco..ma poi quando sto chip leader comincio a sparare bluff enormi, o ci provo con ogni carta...

insomma, il multi merita, non snobbarlo perchè ti perdi parecchio.

Fable
06-12-2007, 00:40
Quello che volevo dire è che il single lo posso giocare quando e quanto voglio, il multy dipende sempre da altre persone, ancor più se si tratta di clan o gilde.
Allora si deve scendere a compromessi, ci si vede in rete tal giorno... perchè va bene alla maggior parte, magari si aveva altro o di meglio da fare, ma si sta alle regole del gruppo.
Ecco, io voglio svincolare la mia esperienza ludica da queste logiche, voglio giocare quando, quanto e come voglio, anche 5 minuti al giorno, magari a mezzanotte o alle 7 di mattina.
Il multy organizzato non mi permette tutto ciò, e quando un videogioco condiziona la tua vita... si è ad un passo dal baratro.


E qui che stai sbagliando , in multiplayer non sei obbligato a giocare
in determinate ore ma quando cavolo pare piace a te , gilda non gilda.
Io non sono un fan incallito del mulptiplayer ma quando posso mi faccio con piacere qualche partitella in multi , e ti dico che a volte , spesso , si fanno anche delle belle amicizie.

Poi ci sono giochi in cui il multiplayer e' stupendo in cui non c'e' bisogno di competizione bensi di cooperazione.

Secondo me , tu stai estremizzando troppo le cose.

RoMZERO
06-12-2007, 07:32
troppe pagine per leggerle tutte, quindi non so com'è evoluto il discorso, però mi trovo d'accordo con l'autore del topic

aggiungendo che oltre a bioshock, l'unico altro vero buon prodotto è stato l'orange box

Luiprando
06-12-2007, 08:22
secondo me oltre ovviamnete a bioshock anche COD4 e Crysis sono prodotti di elevatissima fattura... ma anche Hellgate London, GoW e Timeshift sono ottimi prodotti. io non sono deluso, non mi aspettavo tutti capolavori... e per me già 3 vanno più che bene.

Fable
06-12-2007, 08:42
secondo me oltre ovviamnete a bioshock anche COD4 e Crysis sono prodotti di elevatissima fattura... ma anche Hellgate London, GoW e Timeshift sono ottimi prodotti. io non sono deluso, non mi aspettavo tutti capolavori... e per me già 3 vanno più che bene.

Quoto e direi che quest'autunno c'e' , addirittura , l'imbarazzo della scelta tra pc e console , e' vero che non sono tutti capolavori ma nemmeno "autunno delle delusioni" ;)

sommojames
06-12-2007, 09:15
Xilema, quello che dici te vale solo a livello "professionistico", ci sono altri modi per divertirsi in multi. Ad esempio io giocavo (gioco) a battlefield 2 (l'unico gioco in multi che abbia mai giocato a parte cod in lan con gli amici dell'uni nelle ore buca) e tutto quello che dici te non esiste mica, al massimo aspettavo 5 minuti per trovare un server abbastanza capiente che avesse pero' un posto libero per me.