View Full Version : Comando regedit non valido
siriobasic
13-11-2007, 19:44
Ragazzi che come mai quando vado sul comando esegue ed inserisco il comando regedit mi risponde "Ragedit non è una applicazione di win32 valida". Come faccio ad entrare nel registro?
Grazie
murack83pa
13-11-2007, 21:37
molto strano......xò nn so aiutarti
x si e x no, se nn ti rispondono a breve, fai una bella scansione antivirus e antispyware.....ancor prima di questo potresti utilizzare un programmino facile e veloce che ti individua vari casini nel tuo pc: hijackthis
siriobasic
14-11-2007, 18:08
Ragazzi per favore mi date una mano. Devo rimuovere alcune cose dal registro però non posso accedervi.
Grazie
SkunkWorks 68
14-11-2007, 18:12
Ma le scansioni con antivirus ed antispyware le hai fatte?
Non ti hanno trovato nulla?
Ciao
murack83pa
14-11-2007, 18:12
io ho letto questo in un sito:
Per riattivare il regedit di windows, andiamo su:
HKEY_Current_User\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System, cliccare due volte sulla chiave DisableRegistryTools e metti 0 nel campo Dati Valore.
vedi se risolve il tuo problema
ciao
SkunkWorks 68
14-11-2007, 18:20
io ho letto questo in un sito:
Per riattivare il regedit di windows, andiamo su:
HKEY_Current_User\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System, cliccare due volte sulla chiave DisableRegistryTools e metti 0 nel campo Dati Valore.
vedi se risolve il tuo problema
ciao
Sì,ma lui al registro non riesce ad accedere...come fa?
Ciao
SkunkWorks 68
14-11-2007, 18:29
Ovviamente non sarà accessibile neanche dalla funzione cerca di Windows...
Ciao
murack83pa
14-11-2007, 18:32
premesso che secondo me dovresti fare una bella scansione con i seguenti programmi:
asquared
spyware terminator
spybot search&destroy
hijackthis,postando il log
una scansione on line con bitdefender o nod32 o norton
in ogni caso una bella scansione con un antivirus come antivir o nod32
ho trovato un programma alternativo a regedit qui:
http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-6650.html
se nn ti soddisfa questa soluzione, io al posto tuo porrei questa domanda nel 3d aiuto sono infetto e vedere cosa dicono gli esperti della sezione...
vedi tu...spero che c sia qualke esperto che ti sappia aiutare....ciao
siriobasic
14-11-2007, 18:58
Ok. vi ringrazio. Seguirò i consigli che mi avete dato e vi farò sapere il risultato.
siriobasic
14-11-2007, 21:43
Ok. Tanto per cambiare siete stati fondamentali per la risoluzione del problema. Ho installato norton 2006, l'ho aggiornato ed ho avviato lo scan. Mi ha trovato uno spyware ed alcuni virus, e quindi ora riesco finalmente ad accedere a regedit. Di nuovo un ringraziamento a tutti voi.
Ciao
murack83pa
14-11-2007, 22:56
Ok. Tanto per cambiare siete stati fondamentali per la risoluzione del problema. Ho installato norton 2006, l'ho aggiornato ed ho avviato lo scan. Mi ha trovato uno spyware ed alcuni virus, e quindi ora riesco finalmente ad accedere a regedit. Di nuovo un ringraziamento a tutti voi.
Ciao
visto che ti ha trovato virus e spyware, nn mi fermerei qui....
1)ti consiglio di utilizzare come antivirus AVIRA ANTIVIR PERSONAL EDITION, considerato da molti in questo forum come il miglior antivirus free
(se fai un giro in questo forum, norton nn ha molto considerazione...anzi...)
se nn sei convinto, prova a fare una scansione online con bitdefender
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
2)scarica un programma antispyware, possibilmente:
asquared 3.0 http://www.emsisoft.com/en/software/free/
spyware terminator http://www.spywareterminator.com/
tutti i software da me indicati sono consigliati in questo forum e io li ho testati in prima persona e li ho trovati efficaci e facili
se qualkuno conosce programmi migliori....è ben accetto
io ripeto: nn mi fermerei ai risultati di norton....poi fai tu
a presto
ciaoo
tutmosi3
15-11-2007, 09:00
...
Ho installato norton 2006
...
Questa frase mi fa pensare.
In precedenza cos'avevi?
Ciao
siriobasic
15-11-2007, 16:09
Nulla.
tutmosi3
15-11-2007, 16:56
Nulla significa che non avevi antivirus ma scorrazzavi liberamente in internet?
Ciao
SkunkWorks 68
15-11-2007, 17:17
Nulla.
:eek: :stordita:
Non dico tanto,ma almeno un free...,ma aggiornato.
Sei andato ad installare il Norton 2006...:stordita:
Premesso che il Norton antivirus non lo vedo più dalla versione 2003(:Puke: ),almeno mettere il 2007(aggiornato con il motore di scansione)?.
Vabbè,bene per te che hai risolto,ma io indagherei un pochino più a fondo.
Ciao
siriobasic
16-11-2007, 19:19
visto che ti ha trovato virus e spyware, nn mi fermerei qui....
1)ti consiglio di utilizzare come antivirus AVIRA ANTIVIR PERSONAL EDITION, considerato da molti in questo forum come il miglior antivirus free
(se fai un giro in questo forum, norton nn ha molto considerazione...anzi...)
se nn sei convinto, prova a fare una scansione online con bitdefender
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
2)scarica un programma antispyware, possibilmente:
asquared 3.0 http://www.emsisoft.com/en/software/free/
spyware terminator http://www.spywareterminator.com/
tutti i software da me indicati sono consigliati in questo forum e io li ho testati in prima persona e li ho trovati efficaci e facili
se qualkuno conosce programmi migliori....è ben accetto
io ripeto: nn mi fermerei ai risultati di norton....poi fai tu
a presto
ciaoo
Ho installato i programmi che mi hai consigliato i quali hanno ripulito per bene tutto il sistema. Infatti il norton aveva lasciato ancora qualche virus in circolazione. Mi consigli di tenerli installati, o di rimuoverli e reinstallarli periodicamente? Ti pongo questa domanda perchè ho notato che dopo la installazione il sistema risulta rallentato di un buon 20/30%
non vedo come si potrebbe andare in internet senza uno di quei software che hai installato attivo in quel momento. sarebbe un suicidio.
disinstallare e reinstallare ogni volta (poi, ogni volta che vuol dire, quando ti viene voglia? ^^ senza di essi non ti accorgi della merda che arriva) è un suicidio per il sistema operativo.
Installarli e disinstallarli non avrebbe proprio senso.
Però puoi sempre metterti d'impegno e configurarli cum grano salis, facendo un po' di prove per trovare il giusto mezzo tra sicurezza e prestazioni.
Solo a titolo di esempio, riguardo un antivirus si può decidere di disattivare la scansione in tempo reale dei files e programmare (o ricordarsi di fare) una scansione giornaliera, o periodica, o ancora attivare la scansione in tempo reale non su tutti i file ma solo su certe estensioni, e con lo stesso criterio si può rinunciare a vari livelli di ''immunizzazione'' dei software antispyware, eccetera, eccetera, eccetera
attivare la scansione in tempo reale non su tutti i file ma solo su certe estensioni
su tutti i file... senza distinzione di sesso o condizione economica... perchè "ciao.txt" deve essere per forza sicuro, mentre "ciao.abc" non lo è? l'estensione è una cosa relativa che sta molto poco in piedi, persino su windows che tenta di basarsi quasi esclusivamente su essa ;)
murack83pa
17-11-2007, 00:41
allora:
avira free lo devi tenere x forza,a meno che nn ti compri un altro antivirus come panda, bitdefender ecc.
asquared è un antispyware che serve solo a fare scansione,quindi a meno che nn scansioni nn ti occupa alcuna memoria e nn ti rallenta il pc
spyware terminator ha la funzione realtime x cui scansiona qualsiasi comando dai al pc(aprire un programma,ecc.) e questo rallenta il tuo pc, xò se hai un pc con una configurazione "moderna" nn lo dovresti sentire tanto puoi cmq disattivare la funzione realtime tanto piu con un antivirus come avira che ha la funzione "guard".
Infine DEVI avere un buon firewall come ad esempio COMODO
ciaoo
murack83pa
17-11-2007, 00:43
su tutti i file... senza distinzione di sesso o condizione economica... perchè "ciao.txt" deve essere per forza sicuro, mentre "ciao.abc" non lo è? l'estensione è una cosa relativa che sta molto poco in piedi, persino su windows che tenta di basarsi quasi esclusivamente su essa ;)
premesso che sono d'accordo con te, credo che si voleva dire che c sono alcune estensioni di file che sono piu facilmente oggetto di malware o virus...quindi molto vulnerabili
premesso che sono d'accordo con te, credo che si voleva dire che c sono alcune estensioni di file che sono piu facilmente oggetto di malware o virus...quindi molto vulnerabiliInoltre la premessa era il compromesso tra sicurezza e prestazioni, per le proprie esigenze.
Il software lo prevede, ergo è uno degli elementi delle varie combinazioni possibili ;).
murack83pa
17-11-2007, 21:15
piu che giusto....:D
siriobasic
22-11-2007, 21:57
Ragazzi vi ringrazio per i vostri preziosissimi suggerimenti. Li seguirò per non dovermi più trovare con il pc completamente bloccato come è già successo in passato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.