PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS CROSSHAIR


carmine83
13-11-2007, 09:53
[THREAD UFFICIALE] ASUS CROSSHAIR

http://www.pctuning.cz/ilustrace3/turin/crosh_hlavnib.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20060919/images/asus-m2-crosshair-board.jpg

Sito produttore (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=300&l4=0&model=1283&modelmenu=1)

Asus sta tentando di seguire una strada diversa con Crosshair. Questa scheda madre per appassionati dispone di una tonnellata di caratteristiche che la distinguono dalle altre, anche se le specifiche sono molti simili al modello M2N32-SLI.

Interfacce

La scheda è caratterizzata da due slot PCIe x16, un PCIe x4 e tre slot PCI standard. Lo slot PCIe x4 è aperto, cosa che permette di inserire una scheda più lunga, anche se ci sono due condensatori che potrebbero dare qualche grattacapo. Per quanto riguarda la connettività USB e Firewire, ci sono quattro porte USB integrate, e sono disponibili tre connettori per una seconda porta. Il bundle include due supporti aggiuntivi per l'utente: uno con due porte USB e uno con una porta Firewire.

Ci sono poi due porte di rete Gigabit controllate da un chip nForce5 GbE, rintracciabile anche sulle altre schede dotate di chipset nForce. Rispetto all'Epox MF570, le schede di Asus sono le uniche con controller SATA secondario e otto porte SATA. Le due porte SATA secondarie sono disponibili attraverso il controller secondario Silicon Image Sil3132, con eSATA interno ed esterno. L'nForce 590 MCP controlla sei porte primarie per dispositivi SATA/300 e un connettore singolo UltraATA/100.

Audio

Per quanto riguarda la componentistica audio, la soluzione Crosshair è simile alla M2N32-SLI; la differenza principale risiede nel processore audio SoundMAX ADI AD1988B e nei sei mini jack su scheda aggiuntiva, per salvare presumibilmente spazio sul PCB. Sono presenti un connettore SPDIF e un'uscita ottica singola per la connettività audio, sono presenti connettori per 5x2 pin front audio, CD-in e SPDIF out.

Raffreddamento

In questo contesto la Crosshair è molto simile a tutte le altre schede di Asus della recensione. La novità è la grande heat pipe che collega Northbridge, Southbridge e i componenti di alimentazione. Inclusa nel bundle troviamo una ventola separata che può essere collegata all'heat pipe, anche se ASUS raccomanda di utilizzarlo solo con una configurazione raffreddata a liquido in modo che non interferisca con CPU raffreddate ad aria. Entrambe le schede ASUS figurano più connettori per le ventole di tutte le altre motherboard, un totale di sette incluso il connettore per la ventola della CPU.

Bundle

Il bundle della motherboard Crosshair è identico a quello della M2N232-SLI Deluxe, ma figura un'aggiunta interessante: 3DMark 2006 professional edition.

Note

L'aspetto più evidente della motherboard Crosshair è l'illuminazione integrata. Innanzitutto, il pannello posteriore è illuminato, così nelle situazione d'oscurità potrete vedere le entrate delle varie porte. Il pannello posteriore è munito di un display che mostra le informazioni durante la fase di avvio. Dopo il boot, il display mostra l'orario. Il PCB è ricoperto di LED blu per permettervi di installare i drive senza utilizzare una torcia elettrica. Questi LED possono essere lasciati accesi anche con il PC spento.

Per gli appassionati che testano il PC fuori dal case, su un classico banchetto di prova, ci sono i bottoni illuminati di Power, Reset e quello per la cancellazione dell'unità CMOS nella parte destra della motherboard. Brillante! Oltre a tutto questo, la scheda presenta un solido BIOS con la consueta possibilità di personalizzazione e controllo by Asus.


DRIVERS


Chipset

Vista64
15.23 vistax64 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3920&url=1&t=MTIyMTU1NzM0Ng==)

Vista32
15.23 vista (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3921&url=1&t=MTIyMTU1NzQyMg==)

Xp
15.23 xp (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3919&url=1&t=MTIyMTU1NzQ3OQ==)

Xp64
15.23 xp 64 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3918&url=1&t=MTIyMTU1NzUxOA==)

Bios

Bios aggiornate (http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us)





Divisori


http://i228.photobucket.com/albums/ee308/Dmtadman/am2allmultipliers8009sg.jpg



















Mie Considerzioni

hO AGGIORnato all'ultima bios 904 e utilizzo vista 64bit ultimate unico problema da me riscontrato e la non possibilità di attivare il cool en quiet da bios perchè mi si blocca in seguito il pc quindi consiglio vivamente la versione 702. Spero che con questo tread riusciamo a raggrupparci (possessori di questa scheda) e risolvere i problemi....

Nota
settembre 2008

stesso problema riportato in precedenza anche con processori superiori al 6000+ se attivato il cool and quiet da bios il pc si blocca bios 1103.
con il nuovo bios 1207 sto ancora testando il tutto......

TheLostBoy
23-11-2007, 08:25
Emh...Incredibile..Ho ordinato da poco il tuo stesso sistema quasi :-D....

Alimentatore Antec 650W, Case Antec Nine Hundred,Asus Crosshair, AMD X2 6000+, Shappire HD2900XT, 4 gb RAM DDR 2 Kingstone 677MHz, Pioneer DVD-R 212D....


Com'è la scheda?Mi deve arrivare prox settimana, io vengo da un'esperienza da panico (nel vero senso della parola) durata 2 anni con l'Asus A(R-MVP..Problemi di alimentazione, fix usb ìniziale di 30 secondi o +, una cosa indecente....

L'audio su Vista64Bit ti da problemi?E' in dolby vero?CHe con l'a8r-mvp, nel passaggio da xp a 64bit ultimate, ho perso parecchio..L'audio proviene al 90% dalle casse anteriori, sembra uno stereo clone, un cesso insomma....

TheLostBoy
10-12-2007, 17:52
Come si flasha il bios diq uesta motherbord?Tramite ez flash, ho caricato il firmwre sulla chiavetta, vede i file, ma mi dice questo bios has not signature bios...Help...

Gufo851
25-01-2008, 23:37
Ciao Carmine, ieri ho messo in piedi il mio sistema con la suddetta main, procio AMD Athlon64X2 6400+ black edition; 2 giga di ram (2x1) Corsair dominator PC8500C5; 2 schede XFX 8800GTX in SLI (correttamente viste e configurate); 2 HD WD Raptor da 36 giga l'uno in raid0 ed altre bazzecole.
All'accensione, tutto mi è sembrato abbastanza intuitivo come bios (anche se non sono una cima), creato l'array, ho installato il SO (win Xp Sp2 originale) senza grossi problemi.
A questo punto ho cominciato con l'installazione dei driver per la scheda LAN e le altre utility, ed una volta avuta la possibilità di entrare in internet, sono partito con gli aggiornamenti di Win in manuale; bene, da questo momento in poi ho avuto il tuo stesso problema. Scaricava per un pò e poi tutto il sistema si congelava e non c'era modo di far ripartire a parte il reset.
La notte scorsa, leggendo il tuo post, ho disabilitato il CoolnQuiet, ma per mia sfortuna, non ho avuto miglioramenti.
Da qui in poi, ho provato a vedere se ci fossero incompatibilità tra schede varie e qui ho scoperto una cosa sconcertante:
levando la scheda video nello slot PCIEX2 (quello più basso), la risoluzione video era 640x400 (se non erro), per di più non era possibile modificare tale valore, o meglio, le varie risoluzioni erano presenti ma se spostavo il cursore e davo applica, la risoluzione rimaneva quella peggiore.
Ho provato le 2 schede video singolarmente nello slot PCIEX2 e funzionano bene (cambio risoluzione compresa), mentre mettendole nello slot PCIEX1 (singolarmente) la risoluzione è di 640x400 e non si riesce a modificare.
Ora mi toccherà riportare la main dove l'ho acquistata e vedere quanto dovrò attendere per l'assistenza.:muro:

SfiAndrInA
28-03-2008, 16:00
Ciao a TT !!
Ho montato la mia Mobo nuova propio ieri e ho installato Vista64 premium ...
Non ho avuto modo di fare troppi test ma ho giocato un'oretta è mi sembra tutto ok !
Io non ho ancora settato completamente il bios ne ho fatto overclock per ragioni di tempo , ma ho scaricato tutti gli aggiornamenti di Vista in un lampo e a mia sorpresa dal mio vecchio sistema a questo ho notato un abbassamento del ping in gioco .... Saranno i driver migliorati ?
Dimenticavo , non ho attivato il CoolnQuiet e per ora non ho avuto problemi .
Il mio sistema precedente è quello di firma e l'attuale è così composto .
Mobo CROSSHAIR
Procio 6400+
Ram 2X1Gb di .......???
VGA 7950GT (In attesa di 2X9600GT)
Ali LcPower Scorio
HD Seagate Barracuda 2X80Gb Raid0
Ora stò aspettando di vendere tutto il materiale del precedente sistema per pigliare sia le VGA che la ram .
Per la ram pensavo a 2 banchi da 2GB e se ne avete qualcuno in mente da consigliarmi ve ne sarei inmensamente grato !
Sò di Ram certificate SLI che se non sbaglio si chiamano EPP . In cosa consistono ? Hanno timing + bassi se usati su sistemi SLI ?
Spero che i posessori di questa fantastica Mobo aumentino perchè io ne sono veramente entusiasta (per il momento:D )

Sberla101
28-03-2008, 17:06
Ciao, ho la vostra stessa MoBo, vorrei aggiornare il bios; prima avevo Xp e l'ho aggiornavo con Asus Update, adesso che monto Vista Ultimate 64, non me lo fa installare. Ho scaricato l'AFlash, ma come si fa ad andare nel Dos???

SfiAndrInA
28-03-2008, 19:19
Ragazzi , chi di voi ha già provato l'overclock ? Mi date un consiglio sui settaggi ? Quanto salgono sti AM2 ?

Sberla101
28-03-2008, 22:47
Bè dipende da che processore hai, è più che altro a quanti nanometri è!
Io ho un AMD 5000 Black Edition, B.E. significa che ha il moltiplicatore sbloccato e quindi è molto facile ovecloccare, in più è a 65 nanometri, quindi scalda meno di un 90 nanometri e perciò posso ovecloccarlo di più.

SfiAndrInA
29-03-2008, 00:02
Bè dipende da che processore hai, è più che altro a quanti nanometri è!
Io ho un AMD 5000 Black Edition, B.E. significa che ha il moltiplicatore sbloccato e quindi è molto facile ovecloccare, in più è a 65 nanometri, quindi scalda meno di un 90 nanometri e perciò posso ovecloccarlo di più.

io pure ho un 65nm per l'esatteza come ho già scritto il 6400+ .... ora stò a 3400 stabili con ram della mutua e dissi originale ... Mi deve arrivare la staffa per il dissi a liquido poi provo meglio ...
solamente non ho trovato nessuna recensione di quanto salgano sto AM2 ....

Sberla101
29-03-2008, 10:05
Ciao, piccola info a tutti coloro che vogliono aggiornare il Bios di questa supenda mobo. L'ho scoperto stamattina!!!!!!:rolleyes:
In pratica avendo installato il Vista, non potevo più aggiornare il Bios tramite il programma Asus Update, xkè incompatibile. Se avete anche voi lo stesso problema, risolverlo sarà semplicissimo. Nel Bios, sotto la voce "Tool" c'è una funzione chiamata "Asus EZ Flash 2", proprio questa funzione serve ad aggiornare il bios, in maniera molto più sicura che da Windows (visti i soliti crash.....:doh:). Tutto quello che dovete fare è scaricarvi il Bios aggiornato, naturalmente dal sito dell' Asus, riavviare il Piccì, entrare ne Bios e far partire l'applicazione Asus Ez Flash 2, una volta aperta, andate a selezionare il file che avete scaricato, ed ecco come per magia, che aggiornerà il Bios.
Dovrò avvertirvi di 2 cose, 1 aggiornare il Bios è pericoloso, quindi non mi assumo nessuna responsabilità, 2 dopo che ho aggiornato il bios, non mi partiva più il Pc, si arrestava alla schermata principale, ho dovuto togliere la batteria che è presente sulla MoBo, per far funzionare correttamente il Pc, neanche col CCmos mi partiva. Cmq ho risolto togliendo e rimettendo la batteria.
Spero di esservi stato utile, e spero che non facciate casini grazie a me. Cmq questa è una fantastica Mobo, ha tante di quelle funzioni che ancora oggi, ad un anno e mezzo di distanza che l'ho acquistata, ho scoperto questa funzione...Dovrei leggere il manuale????:Prrr: :Prrr: :Prrr:

SfiAndrInA
12-04-2008, 00:34
Ammazza ....
Qui non ci passa mai nessuno ?:mbe:
Credo di aver pigliato la scheda meno votata del forum .....:cry:
Bè , io mi trovo comunque benone :D

Sberla101
12-04-2008, 08:53
No no, io ci sono, se hai domande chiedi pure....sperando di riuscire a risponderti....

carmine83
12-04-2008, 09:25
non ci sono domande perchè è una scheda da intenditori :-) tutto qua !!!!


è un mostriciattolo che mi da un sacco di soddisfazioni

aspettando i nuovi phenom ........


ciao a tutti

SfiAndrInA
22-04-2008, 12:22
non ci sono domande perchè è una scheda da intenditori :-) tutto qua !!!!


è un mostriciattolo che mi da un sacco di soddisfazioni

aspettando i nuovi phenom ........


ciao a tutti

Approposito di Phenom ...
Stò andando a sostituire il mio 6400 con un 9750 che da test è circa sulla scale del Q6600 intel ... Ho anche visto che salgono sino a 3.0Ghz ad aria :D
Pensate con un sistema aliquido performante :sbav: :sbav: :sbav:
L'unico problema è che sta mobo non ha l'HT3 ma ci si può accontentare ...
Quello che non capisco , è xchè mi continui a dire che ho la ram sigle channel ... qualcuno sà se c'è un parametro nel bios da cambiare ? ho provato a configurarle in tutti i modi sulla mabo ma nulla da fare ...????
Con CPU-Z tra l'altro mi dice che l'HT stà a 212Mhz ... Ma non dovrebbe stare almeno a 800Mhz circa ? io lo volevo portare a 1000Mhz ... Sapete come si fà ? il moltiplicatore dell'HT è al massimo(5X) , quale altro paramentro devo cambiare ?

Sberla101
22-04-2008, 13:14
Hai messo le ram negli slot paralleli (quelli dello stesso colore???)

SfiAndrInA
22-04-2008, 13:29
Hai messo le ram negli slot paralleli (quelli dello stesso colore???)

all'inizio si , poi ho cambiato colore e adesso per ultimo ho provato con colori differenti per capire se ero io a sbagliare ....

SfiAndrInA
24-04-2008, 21:58
Ciao, piccola info a tutti coloro che vogliono aggiornare il Bios di questa supenda mobo. L'ho scoperto stamattina!!!!!!:rolleyes:
In pratica avendo installato il Vista, non potevo più aggiornare il Bios tramite il programma Asus Update, xkè incompatibile. Se avete anche voi lo stesso problema, risolverlo sarà semplicissimo. Nel Bios, sotto la voce "Tool" c'è una funzione chiamata "Asus EZ Flash 2", proprio questa funzione serve ad aggiornare il bios, in maniera molto più sicura che da Windows (visti i soliti crash.....:doh:). Tutto quello che dovete fare è scaricarvi il Bios aggiornato, naturalmente dal sito dell' Asus, riavviare il Piccì, entrare ne Bios e far partire l'applicazione Asus Ez Flash 2, una volta aperta, andate a selezionare il file che avete scaricato, ed ecco come per magia, che aggiornerà il Bios.
Dovrò avvertirvi di 2 cose, 1 aggiornare il Bios è pericoloso, quindi non mi assumo nessuna responsabilità, 2 dopo che ho aggiornato il bios, non mi partiva più il Pc, si arrestava alla schermata principale, ho dovuto togliere la batteria che è presente sulla MoBo, per far funzionare correttamente il Pc, neanche col CCmos mi partiva. Cmq ho risolto togliendo e rimettendo la batteria.
Spero di esservi stato utile, e spero che non facciate casini grazie a me. Cmq questa è una fantastica Mobo, ha tante di quelle funzioni che ancora oggi, ad un anno e mezzo di distanza che l'ho acquistata, ho scoperto questa funzione...Dovrei leggere il manuale????:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ragazzi !!!!!! Mi stò davvero incazzando !!!!
Come vi ho detto vengo da un Thread con + di 1000 pagine dedicate e sapere che x questa mobo non ci stà manco una pagina , mi fà strippare !
Forse era meglio controllare prima il forum e poi acquistare una Mobo con + utenti attivi al seguito .....
Comunque ho appena fatto anch'io l'aggiornamento del bio alla versione 1103 e confermo la stessa impressione tua !
Al riavvio dopo l'aggiornamento , non parte nulla . Anzi , il pc si accende ma non riesce nemmeno a partire la schermata del bios ...
Faccio il clear cmos e nulla . Cavo e rimetto la batteria , ed ecco che parte perfettamente .

Prime impressioni a caldo :
1-Ora mi identifica le dam come Dual DDR mentre prima le vedeva solo in single
2-CPU-Z ora mi legge correttamente la frequenza dell'HT che prima vedeva a pari della frequenza della CPU (210MhZ)
Ora faccio qualche test e poi vi dico ...
Sempre che ci sia qualcuno a leggere

Sberla101
25-04-2008, 13:36
Ciao, io sono sempre in ascolto, sono contento di esserti stato utile.:)

EMAXTREME
01-05-2008, 06:11
salve ragazzi O_O ma ma ... ma come ... e incredibile che questa bestiola non meriti neanche due sole pagne di thread O_o non ci posso quasi credere eppure in overclock va cosi bene

comunque come configurazione ho 4 gb di ram patriot elk 5-5-5-12 pagate davvero una sciocchezza :_P

e come procio un 6000 che tengo a 3300 con ram in sincrono e bus a 220 niente di che dite ma sto sempre sotto i 40 anche a pieno carico con dissipatore stock ....

unico problema e che mi fischia la mobo .. probabile causa il processore .... chissa ... opppure fra qualche mese mi esplode la modo XD

le patriot che non si trovano in italia da quello che so sono pluripremiate salgono fino a 1100 senza sforzo con voltaggi default

ho aggiornato il bios all ultima versione perche avevo il problema della lan che si inchiodava cioe connessionelimitata o asente dopo il resume dall ibernazione

ora credo sia il 1103 o 1104 ma per adesso non ho problemi

una volta poco temp ofa aggiornai il bios e vidi che di default nei divisori potevo scegliere sempre con le ram di adesso la frequenza di default fno a 1060 ... ora che lo ho riaggiornato non ce piu mmm mah ...

non ho postato per porvi chisssa quali domande ma solo per aggiungere considerazioni e impressioni in un thread ufficiale cosi magro

questa schedozza e una vera bestiolina senza contare la compatibilita con i phenom roba che intel a ogni cambio di bus devi aggiornare mobo bah ...

chiunque altro ha impresssioni positive o negative le posti pure

io l unica cosa aparte la lan che si inceppava ( risolto con aggiornamento bios ) era il fatto dei led .. cioe .. se io litenevo accesi il display mi dava cpu init e non si accendeva .. spegnendoli invece partiva tutto normalmente O_o boh chissa perche

chi ha soluzioni per il fischio che emette e sempre il benvenuto he

ozzy
01-05-2008, 15:10
Salve a Tutti.
Da più di un anno sono un contento possessore di questa MotherBoard :)
Ultimamente, siccome volevo utilizzare una chiavetta usb per installarci sopra un O.S. vorrei chiedervi, dato che sul manuale non c'è scritto: è possibile con questa scheda eseguire il boot da usb? Nelle opzioni del Bios, in removable drives c'è indicato solo il floppy (che tra l'altro io non ho!). Prima di comprare la chiavetta da 8Gb vorrei esserne sicuro..

Saluti.

EMAXTREME
02-05-2008, 04:50
prova ad aggiornare il bios all ultima release

dovresti provare con una chievetta usb vuota e vedere se nel bios come periferica te la rileva

il resto poi come mi e venuto in mente ieri dovrebbe essere semplice copi tutto il contenuto dle disco di xp nella chiavetta e sei apposto hai un xp ultraportatile

spero di essserti stato di aiuto :S

ozzy
02-05-2008, 12:40
Grazie EMAXTREME!
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ;)
Penso che la scheda sicuramente riconoscerà la chiavetta, poichè dal bios, tra gli hard disk, vedo anche quello esterno usb..

Saluti.

EMAXTREME
02-05-2008, 13:59
no problemo

SfiAndrInA
10-05-2008, 17:40
salve ragazzi O_O ma ma ... ma come ... e incredibile che questa bestiola non meriti neanche due sole pagne di thread O_o non ci posso quasi credere eppure in overclock va cosi bene

comunque come configurazione ho 4 gb di ram patriot elk 5-5-5-12 pagate davvero una sciocchezza :_P

e come procio un 6000 che tengo a 3300 con ram in sincrono e bus a 220 niente di che dite ma sto sempre sotto i 40 anche a pieno carico con dissipatore stock ....

unico problema e che mi fischia la mobo .. probabile causa il processore .... chissa ... opppure fra qualche mese mi esplode la modo XD

le patriot che non si trovano in italia da quello che so sono pluripremiate salgono fino a 1100 senza sforzo con voltaggi default

ho aggiornato il bios all ultima versione perche avevo il problema della lan che si inchiodava cioe connessionelimitata o asente dopo il resume dall ibernazione

ora credo sia il 1103 o 1104 ma per adesso non ho problemi

una volta poco temp ofa aggiornai il bios e vidi che di default nei divisori potevo scegliere sempre con le ram di adesso la frequenza di default fno a 1060 ... ora che lo ho riaggiornato non ce piu mmm mah ...

non ho postato per porvi chisssa quali domande ma solo per aggiungere considerazioni e impressioni in un thread ufficiale cosi magro :(

questa schedozza e una vera bestiolina senza contare la compatibilita con i phenom roba che intel a ogni cambio di bus devi aggiornare mobo bah ...

chiunque altro ha impresssioni positive o negative le posti pure

io l unica cosa aparte la lan che si inceppava ( risolto con aggiornamento bios ) era il fatto dei led .. cioe .. se io litenevo accesi il display mi dava cpu init e non si accendeva .. spegnendoli invece partiva tutto normalmente O_o boh chissa perche

chi ha soluzioni per il fischiio che emette e sempre il benvenuto he :D

Ciao EMAXTREME !
Finalmente ..... qualcuno c'è che l'ha comprata oltre a noi 4 gatti :fagiano:
Per quanto riguarda l'agiornamento del bios (1103) , si anche a mè ha fatto la stessa cosa . Dopo l'agiornamento non mi ha + dato modo di impostare la ram a 1066Mhz . Considera che io avevo appena comprato 2X2Gb di G-Skill a 1066Mhz ..... Probabilmente dava qualche problema di instabilità .....
Comunque sia io direi che bisogna festeggiare :cincin: dato che finalmente siamo riusciti a passare nella seconda pagina :doh: :doh: :doh:

EMAXTREME
10-05-2008, 18:09
e allora festa :_D
comunque voi che impressioni avete di questa mobo a parte le mie deliranti esperienze ?

ho notato anche che se tengo accesi i led della scheda, all'avvio mi dà errore "cpu init" e non parte, mentre se li tengo accesi non dal pulsante ma dalle opzioni del bios, si avvia... boh ?

SfiAndrInA
24-05-2008, 20:25
Nuovamente morto .....
Intanto io spero utopisticamente in una nuova reviosione del bios ....
Attualmente ho problemi con i + famosi programmi di gestione della Mobo , a partire dall NTune a tutti quei programmi che devono rilevare temperature e voltaggi ! Questi faticano a leggere correttamente i settaggi ....

EMAXTREME
25-05-2008, 04:25
in effetti il problema a rilevare correttamente frequenze e temperature li ho anchio

se non fosse che ai booster che ha qualche bug di visualizzazzione userei solo quello

qualcuno ha qualche programino interessante ?



chi ha fatto il fsb max con la crosshair ?? nel bios ce scritto che la frequenza massima puo essere 600 ....... mah

SfiAndrInA
07-09-2008, 01:31
Caz.....
Sto Thread propio è morto sul nascere ... mi vien la depressione ..........
Sono in procinto di cambiar Mobo e ancora non abbiamo raggiunto le 2 pagine :mc: :mc: :mc:
Un augurio a chi rimane :stordita:

EMAXTREME
07-09-2008, 01:38
beh vedila in questo modo :D

questo thread non ha motivo di esistere poiche la mobo non da problemi ( che non si possano risolvere in 2 minuti ) quindi cosa se ne parla a fare se non per decantarne le sue peculiarita ? :D

cambi mobo ? al momento la asus rampage extreme its the best choice

e se non sei fanboy due ati in crossfaiga :_d ci stanno come il cacio sui maccheroni
( anche se potrebbero dare problemi con il chipset nvidia, non sarebbe la prima volta ormai )

SfiAndrInA
07-09-2008, 02:51
beh vedila in questo modo :D

questo thread non ha motivo di esistere poiche la mobo non da problemi ( che non si possano risolvere in 2 minuti ) quindi cosa se ne parla a fare se non a decantare le sue peculiarita :_DDD

cambi mobo ?? mmmm asus rampage extreme :D its the best choice

e se non sei fanboy due ati in crossfaiga :_d ci stanno come il cacio sui maccheroni

loool
No aspetto una mobo con NB790FX e SB750 ... una qualsiasi ....

carmine83
07-09-2008, 10:19
E' una scheda mostruosa che non da nessuna preoccuazione ad ora mi trovo ancora bene, la cambierei solo per una crosshair formula 2 o le prossime entusiast am3 :-)

come vi trovate con l'ultima bios????


e in più siete riusciti ad avere dei driver audio decenti per vista 64bit?

SfiAndrInA
07-09-2008, 11:51
E' una scheda mostruosa che non da nessuna preoccuazione ad ora mi trovo ancora bene, la cambierei solo per una crosshair formula 2 o le prossime entusiast am3 :-)

come vi trovate con l'ultima bios????


e in più siete riusciti ad avere dei driver audio decenti per vista 64bit?

Si l'ultimo bios ha agiustato qualcosina , ma considerando che sta mobo doveva essere votata all'OC , io sono rimasto parecchio deluso ... Non hanno + pubblicato nuove versioni di bios e non si trova nulla per i settaggi in OC .
Per il resto nulla da dire ! Ottima mobo e con una dotazione + che completa .
Io ho risolto problemi con CPU-Z con l'ultima versione di bios ....

carmine83
07-09-2008, 16:15
io non capisco perchè trascurarla in questa maniera è una scheda che dopo tutto è stata pagata molto e almeno aggiornamenti periodici li dovevano fare

su questo lasciano a desiderare


ps:

nessuno ha notizie di driver audio aggiornati vista 64 bit?????

EMAXTREME
07-09-2008, 16:40
segnalo anche la presenza di un calo di performance se si và ad utilizzare il secondo slot pci-ex 16x con la scheda video
credo sia dovuto all'architettura stessa della scheda madre in quanto monta ben due chipset, uno usato come northbridge e l'altro come south, ma sarebbero due chipset completi a tutti gli effetti
le prime 16 linee pci.ex le gestisce il mcp55
mentre le restanti 16 il southbridge ( che pare sia un nforce 570 )

per quello ch eriguarda i driver onestamente non ne sento molto il bisogno :S della integrata
so andato direttamente per una dedicata

carmine83
10-09-2008, 12:58
no io mi trovo bene

unico difetto è la scheda sonora che non mi piace non avendo supporto adatto per vista a 64 bit sembra sempre che il suono me lo mangia e poi con il 5.1 sotto vista se apro windows media player non mi funzionano gli anteriori...

metre nei giochi dove c'è la voce in audio 5.1 se la setto va da dio .......


maledetta sta cosa che non risco a risolvere....


per lo sli ... io ho una 7950gx2 e una 9800gx2 però per il momento ho solo la seconda inserita asppettando un supporto ibrido per la fisica gli monto anche la 7950gx2

carmine83
10-09-2008, 20:27
ragazzi un'altra piccola cosa ........

avete notato la temperatura del chipset a me si aggira sui 52° a voi???

avete adottato qualche soluzione??? io non posso metterci quasi nulla visto la grandezza della scheda video (che cavolo di disposizione del c..... mettere un chipset vicino le pciex).
ho messo solo 4 piccoli dissipatore di rame quelle delle ram si intende ......


un'altra cosa..... utilizzate un sistema in raid 0 voi ???? io sto aspettando il secondo 400gb per fare il raid 0 ....

avete notato colli di bottiglia??

EMAXTREME
10-09-2008, 23:07
anche a me dà quel problema con le temperature, ma penso sia dovuto al fatto che bisogna montare la ventolina extra che ti danno in dotazione, io dopo averla messa ora stò sui 40

( comunque a quanto ho visto anche gli x48 stanno bene o male su quella temperatura là )

SfiAndrInA
10-09-2008, 23:13
ragazzi un'altra piccola cosa ........

avete notato la temperatura del chipset a me si aggira sui 52° a voi???

avete adottato qualche soluzione??? io non posso metterci quasi nulla visto la grandezza della scheda video (che cavolo di disposizione del c..... mettere un chipset vicino le pciex).
ho messo solo 4 piccoli dissipatore di rame quelle delle ram si intende ......


un'altra cosa..... utilizzate un sistema in raid 0 voi ???? io sto aspettando il secondo 400gb per fare il raid 0 ....

avete notato colli di bottiglia??

Allora .....
Io ho il Raid0 come da firma e và una cannonata .....
L'audio pure mi ha veramente sorpreso , contando che venivo da una Audigy-ZS . Suono molto + limpido e dettagliato . I problemi che lamenti , io non li ho riscontrato pur avendo Vista64Bit .
Io vedo limiti in Oc dovuti secondo mè al bios acerbo e noto pure io un certo bollore nel reparto rafreddamento passivo NB-SB-Alimentazione .
Altra cosa , trovo non ottimali i settaggi della ram . Non sò a voi ma a mè non vengono riconosciute con i timing corretti e se provo a impostarli correttamente , mi crascia tutto e si riassettano come lui vuole ......
Per il resto gran scheda , ma ripeto Bios acerbo .
Questa era una scheda di fascia alta e mirata a una cerchi ristretta di Overcloker che probabilemnte ora sono tutti puntati su Intel . Asus probabilmente non ne ha vendute tantissime e quindi non ha avuto le basi per lavorare su eventuali correzioni del Bios .....

EMAXTREME
10-09-2008, 23:21
mi sono accorto di una cosa abbastanza strana, ho notato che aggiornando il bios, man mano che escono release, limano o tolgono features, anche in quanto possibilità di overclock, strano... non mi piace molto questo dare iniziale per poi riprendersi alla fine.

Sberla101
10-09-2008, 23:24
Ciao, come da firma ho un AMD 5000 Black Edition, quindi con il molty sbloccato, il problema è che non riesco a salire a 3200Mhz, si pianta sempre. Secondo voi dipende dal Bios????

EMAXTREME
10-09-2008, 23:27
la colpa è sempre dei divisori.


divisori amd rapporti frequenze ram guida (http://rapidshare.com/files/144222910/RAM_HTT_RAPPORTI___DIVISORI_-_COME_OVERCLOKKARE_UN_ATHLON_64.doc)

Sberla101
10-09-2008, 23:32
http://img154.imageshack.us/img154/6546/54213494hs1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=54213494hs1.jpg)

EMAXTREME
10-09-2008, 23:38
dallo screen che hai postato dovrebbe essere tutto in regola
ok il fix pci-ex

occhio con la frequenza dell'hyper threading che se sali troppo la digeriscono male i proci

Sberla101
10-09-2008, 23:40
Potresti dirmi come funzionano i divisori delle ram e come impostare queste ultime, io per esempio le ho lasciate su "Auto"

EMAXTREME
10-09-2008, 23:49
Potresti dirmi come funzionano i divisori delle ram e come impostare queste ultime, io per esempio le ho lasciate su "Auto"

ti posso spiegare quello che ho capito dalla guida che ti ho postato :
( premetto che ne ho capito solo le basi )

i divisori funzionano in questo modo : quando dici al chipset di far lavorare le ram in 1:1 significa che la frequenza della ram sara uguale a quella base ( 200 base e 200 ram = 200 effettivi e 400mhz visualizzati)
questo significa che se hai il divisore 1:2 la frequenza base di 200, verrà applicata al doppio cioè 400 reali e 800 visualizzati
poi ci sono quelli intermedi, per dar andare le ram a frequenze come il 1066 o il 533 ( nota che 1066 è doppio di 533 )

poi ci và di mezzo anche la frequenza del processore, ma quello devo ancora capirlo bene

Sberla101
10-09-2008, 23:59
Quindi la frequenza che ho cerchiato è quella della ram, che cmq andrebbe calcolata per 2?????
e se da bios la imposto sui 400????

http://img218.imageshack.us/img218/9392/69544269mr7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=69544269mr7.jpg)

EMAXTREME
11-09-2008, 00:05
Quindi la frequenza che ho cerchiato è quella della ram, che cmq andrebbe calcolata per 2?????
e se da bios la imposto sui 400????

http://img218.imageshack.us/img218/9392/69544269mr7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=69544269mr7.jpg)

esattamente moltiplichi x2 quella frequenza che ti da cpu-z e hai la frequenza reale effettiva delle tue ram

Sberla101
11-09-2008, 00:08
Si.........:mbe: ehm..............:muro: ....non ci capisco più niente, ho impostato da bios le ram a 400, e su CPUZ mi fa la frequenza di 200.......booooooo??????vabbè adesso vado a dormire, cercherò di farlo domani, sempre se siete disposti ad aiutarmi......:D ciao ciao, notte!!!!

EMAXTREME
11-09-2008, 00:11
tieni conto pero che mi potrei essere confuso con i divisori

intanto ho ritrovato la formula ( fonte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)

carmine83
11-09-2008, 08:56
Allora .....
Io ho il Raid0 come da firma e và una cannonata .....
L'audio pure mi ha veramente sorpreso , contando che venivo da una Audigy-ZS . Suono molto + limpido e dettagliato . I problemi che lamenti , io non li ho riscontrato pur avendo Vista64Bit .
Io vedo limiti in Oc dovuti secondo mè al bios acerbo e noto pure io un certo bollore nel reparto rafreddamento passivo NB-SB-Alimentazione .
Altra cosa , trovo non ottimali i settaggi della ram . Non sò a voi ma a mè non vengono riconosciute con i timing corretti e se provo a impostarli correttamente , mi crascia tutto e si riassettano come lui vuole ......
Per il resto gran scheda , ma ripeto Bios acerbo .
Questa era una scheda di fascia alta e mirata a una cerchi ristretta di Overcloker che probabilemnte ora sono tutti puntati su Intel . Asus probabilmente non ne ha vendute tantissime e quindi non ha avuto le basi per lavorare su eventuali correzioni del Bios .....

allora riguardo il suono io con i driver rimasti all'età della pietra non mi trovo mentre ascolti una canzone funziana la parte retro del tuo 5.1????

(ho moddato quelli della crosshair formula per stare un po meglio)

per il raid 0 chi mi spiega un po la situazione??? in parole povere mi vedrebbe un hd da 800gb (400 + 400) ??? lo dovrei formattare per forza (su uno ho gia il sistema operativo)??? in più le partizione come le creare nel senzo mi vede un unico hd ma poi non è che una partizione metà si trova da una parte e l'altra dall'altra??? ultima cosa se levo il raid poi dovrei riformattare il tutto perchè ci sarà casino???


@Sberla101

ste bios di merda fanno chifo a posto di migliorare si peggiora.... pensate per far riconoscere il mio processore (sono passato da un 6000 black edition a quello in firma)

ho aggiornato la bios e udite udite il cool e quiet non funziona mettendo benissimo i settaggi....

per il fatto delle ram è allucinante tu hai una cosa e lui sotiene che ne tieni un'altra quindi devi editare tutti i parametri manualmente voltaggi timing se no ad ogni avvio ti crasha (sono stato un mese appena uscita a capire che problemi aveva)

però la cosa brutta che ad ogni upgrade stai punto eaccapo a posto di migliorare si peggiora

speriamo bene con questo raid ......

@SfiAndrInA

se mi puo fare una guida veloce nell'impostazione del raid 0 te ne sarei grato visto che sto aspettando hd e non ho un aspita da fare .....

ps ma mica crea problemi essendo hd grandi??? la cache e di 16mb e sono marchiati samsung

ditemi la vostra....


cmq io il 9850 lo tengo alla frequenza di 3.0 ghz senza problemi però manualmente settato tutto perchè se no ti sballa le frequenze di voltaggi e ram e schermate blu a non finire -.-

Sberla101
11-09-2008, 09:06
Ormai con ste benedette Ram non ci capisco più niente, moltiplicatori divisori timing.............madonna dell'incoroneta!!!!!!!!:fagiano:

carmine83
11-09-2008, 09:15
secondo me ti conviene andare sul sito della kingston e scaricarti il manuale dove riporta le diverse frequenze e voltagi della tua ram in modo da andare tranquilli

Sberla101
11-09-2008, 09:25
I timng di fabbrica sono 5-5-5-15, il voltaggio 2.0.

carmine83
11-09-2008, 09:35
e imposta quelli ... 1t o 2t????


in bios metti
sli ready memory ottimale
nell'overcloking la frequenza delle memorie
nel voltaggio
2.0 sul controller
e 2 sulle altre diciture
sui timing quelli da te descritti

Sberla101
11-09-2008, 09:43
Ohhhhhhhhh......e tanto ci voleva.......:D Grazie tante, appena torno a casa da lavoro vi faccio sapere. Grazie tante!!!!

carmine83
11-09-2008, 09:51
ahahahahaha troppa filosofia e spiegazioni e tu volevi solo i settaggi ahahahahaha

prego ma mo mi devi pagare ehehehehe :sofico:

ci ho messo tanto io :D


mo risolvi i miei "probemi" :-)


mi fa piacere di esserti stato di aiuto come fondatore del fan club crosshair ahahahahahahahaha

Sberla101
11-09-2008, 09:54
Eh!!!!! Per quanto riguarda i tuoi problemi sono anche i miei problemi, non riesco a superare la barriera dei 3GHz!!!!! Porca miseria

carmine83
11-09-2008, 13:15
allora riguardo i driver audio io non so se è un fatto normale o no
ma io sento voce e musica da le tre casse anteriore e il sub

mentre le posteriori sento la musica solo senza la voce pero molto basso!!!

mi dite come avete settato il tutto voi sulla scheda sonora??? grazie mille






ripeto per chi ha vista a 64bit ha lo stesso tipo di "problema"

cmq ho creato driver non ufficiali aggiornati al 6.10.2.6480 che perchè per noi stanno fermi al 2007 .......

Sberla101
11-09-2008, 13:34
Per quanto riguarda l'audio vai nel pannello di controllo dell Scheda audio e setta il 5.1 con il wizard e seleziona i 5.1, fai il test. Poi nel pannello di controllo di windows sotto la voce suoni e periferiche audio/voce/avanzate seleziona anche li il 5.1.
Se non va neanche così non so cosa dirti....

carmine83
11-09-2008, 13:36
che fai mi rispondi a caso :-) hai vista 64bit :-)????

Sberla101
11-09-2008, 13:42
:what: :incazzed: no scusa non avevo visto che era per il vista........sorry!!!!

carmine83
11-09-2008, 13:44
ok non vi preoccupte ho sistemato diversamente modificando da zero tutto il pachetto driver audio -.- ora ho anche il software che me lo gestisce e l'audio è migliorato del 50% edit non va di nuovo

EMAXTREME
11-09-2008, 17:42
ok penso di avere le idee più chiare ora :

lascia il chipset cosi come sta e metti il divisore 2:1 ( 400mhz - 800 effettivi )
e la cpu scegliera automaticamente il "suo" divisore per aggiustare la frequenza delle ram tale da non superare gli 800 mhz

Sberla101
11-09-2008, 18:07
La mia domanda è la seguente: ma come faccio ad impostare il divisore????
sono stupido lo so.
Oggi ho provato ad usare orthos e mi crascha dopo 15 min anche a 3000, premetto che il voltaggio è in "Auto".

EMAXTREME
11-09-2008, 18:11
beh innanzitutto dal bios devi entrare nella sezione delle memorie e in cpu frequency dovrebbe essere questo parametro
visualizzato soto forma di numeri tra parentesi o sottoforma di frequenze ( 800 677 533 )

Sberla101
11-09-2008, 18:12
STOP!!!!!! Allora, dalla schermata presente in questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898, ho capito che il procio a una frequenza di 3000 ha il divisore impostato su 8, quindi 3000 diviso 8=375 x 2=750, quasi 800Mhz....Quindi il divisore si imposta in auto a seconda della frequenza finale di Oveclock. Ma allora nel bios, nella schermata delle ram che cavolo imposto????

EMAXTREME
11-09-2008, 18:20
il divisore della RAM dovra essere per forza 2:1
per il semplice motivo che non hai alzato le frequenze del chipset e che lo hai lasciato default

prova a salire di voltaggio invece

carmine83
12-09-2008, 10:22
ragazzi una bruttissima notizia ......

il cool e quiet da bios 1103 non funziona più sui processori dal 6000 a salire

brutta cosa provata oggi mettendo col l'ultimo bios e le versioni a ritroso .....


voi notate questo problema????


qualcuno sa come segnalare il problema alla asus??? o per lo meno scrive un decente inglese da far notare la cosa?

SfiAndrInA
12-09-2008, 11:40
4 pagine :cincin:

carmine83
12-09-2008, 11:43
SfiAndrInA
scusami, oltre quello che hai detto...... , riguardando le bios potresti dire la tua, visto che hai in firma un 6400 + ???

vorrei rendere costruttivo il thread in modo da avere più pareri ed essere utile per gli altri utenti


grazie

carmine83
12-09-2008, 14:00
se a qualcuno puo risultare utile pongo qui la tabella con i divisori la metto anche nella prima pagina del tread

http://i228.photobucket.com/albums/ee308/Dmtadman/am2allmultipliers8009sg.jpg

Sberla101
12-09-2008, 20:55
NUOVO BIOS!!!!!!!!!!:p :read: :winner: :sperem: :yeah:

Version 1207
Crosshair BIOS release version 1207
1. Correct L2 cache information of certain AM2+ Dual Core CPU.
2. Improve system stability when using certain high frequency CPU.
3. Support SLI-Ready Memory for AM2+ CPUs.

Sberla101
12-09-2008, 20:57
Una domanda, posso mettere una CPU AM2+ Quad Core su questa MoBo?????

carmine83
12-09-2008, 21:33
cmq gia provata il fatto strano e che con queste due ultime bios non si puo neppure tornare indietro ad una vecchia bios.....

leggi la mia firma


cmq ci sono problemi .........


io non riesco a impostare i miei timing 4 4 4 12 ci sono più opzioni rispetto a prima e la cosa è ottima


ma non mi mantieni i parametri me le imposta 5 5 5 18 23 se cambio non si avvia proprio il pc

EMAXTREME
13-09-2008, 03:17
ottima cosa quella delle tabelle ma sarebbe stata una cosa migliore postare quella del link del 5000+ che ha i colori relativi al divisore in uso a quella frequenza ma come sarebbe che non si puo tornare indietro ad una vecchia bios ??

comunque sberla come va con l overclock ? overvoltando sei riuscito finalmente ?

carmine83
13-09-2008, 07:04
si, sembra che le ultime due bios siano differenti dalle altre, se si tenta di andare indietro esce scritto che non è compatible la bio s 0.° !!!! asus update 7.14.01

ora il problema più grave che ho sono le temperature il processore in idle mi fs 55° allucinante e non so cosa puo essere che non va...


apena riesco a risolvere la cosa vorrei avere un po di supporto se vi va bene per portare il mio piccino a 3 ghz fissi ma per prima cosa devo vedere un po di sistemare le temperature........


ecco la foto delle temperature

http://img99.imageshack.us/img99/8577/cattura1dx7.jpg (http://imageshack.us)

verde chipset scheda madre

rosso 54° temperatura processore

rosso 41°core 1
viola 41° core 2
rosso 41° core 3
viola 41° core 4

blu gpu1 41°
blu gpu2 42°




ps naturalmente cool and quiet attivo temperature scattate in idle

EMAXTREME
13-09-2008, 07:23
penso che 41 in idle a core siano buoni fai conto che hai un forno a micronde sotto al case

carmine83
13-09-2008, 07:32
allora non mi faccio capace del primo 54 capisci che azz di valore e dove lo becca ....


il case è aperto è non uso ventole al suo interno (solo quella della asus di stock)


per i voltaggi del proce sapresti darmi indicazioni più dettagliate???


in più il cool and quiet sono riuscito a farlo andare infatti mi dice che i proce stanno a 1250mhz


per le ram ci ho rinunciato -.-

EMAXTREME
13-09-2008, 07:40
a me cpu fan da valori completamente DIVERSI da quelli che mi da everest ( tanto per dirne una )
io mi baso principalmente su asus ai booster per la rilevazione della temperatura.

il primo 54 potrebbe essere la temperatura ambientale dei vid di regolazione di tensione ( e qui ti consiglio di mettere a liquido pure quelli cmpreso il chipset ...)

se proprio scalda cosi tanto, prova con un dissipatore della noctua

carmine83
13-09-2008, 08:56
allora ora come ora il processore sta a :

http://img267.imageshack.us/img267/5346/amdeh2.jpg (http://imageshack.us)


ecco qui le memorie:

http://img155.imageshack.us/img155/2672/ddrkf1.jpg (http://imageshack.us)

EMAXTREME
13-09-2008, 09:06
mmm per me è il voltaggio

carmine83
13-09-2008, 09:15
si hai rgione cmq con non mi è possibile vedere a che voltaggio è impostato perchè settato su auto ....

e non compare da nessuna parte ...


unica prova da fare eè togliere il cool e quiet e vedere quanto mi segna cpuz??

oppure sai qualche altro metodo ?

ti ringrazio per i consigli che mi stai dando

EMAXTREME
13-09-2008, 09:17
installa asus ai booster e lo vedi nel pannello principale
oppure vai per tentativi con programmi di stress benchmark

poi se ti và di sfiga hai il sensore rotto o sballato

Sberla101
13-09-2008, 09:24
non so se abbiamo lo stesso problema, ma quando lo porto a 3000 (200x15) e faccio le prove con orthos, in 2 minuti arriva a 60 g C°, e poi mi da errore........:mad:

carmine83
13-09-2008, 09:26
si cmq devo sempre disattivare il cool and quiet per vedere se no non lo posso utilizzare il programma ;-)

EMAXTREME
13-09-2008, 09:39
eh però il cool'n'quiet se fate overclock andrebbe disabilitato.
vai sul bios e nella sezione cpu mettigli al posto di auto 1.4 volt e vedi se regge poi gioca un pochino e se crasha allora alzalo fino a 1.6
accidenti sberla ti arriva subito cosi a 60 ?

Sberla101
13-09-2008, 09:53
"( poiche non hai toccato la freq del chipset mi sa che e inutile che io ti dica alza i voltaggi dei pll pero magari nel caso da bios puoi vai a settare il parametro del cpu vid ( o quel che ce intorno li insomma ) e ad aumentarlo un po"

Che cos'è il parametro del CPU Vid????

EMAXTREME
13-09-2008, 09:59
il cpu vid se non mi ricordo male dovrebbe essere il parametro relativo alle fasi di alimentazione ( singole fasi )
secondo me dovresti chidere in giro se altri con il tuo stesso processore hanno questo problema

EMAXTREME
13-09-2008, 10:00
edit

Sberla101
13-09-2008, 10:07
Oggi comunque smonto il dissi (Zalman 7500 Cu led) e ci rimetto la pasta dissipante (che cmq è ottima).

Sberla101
13-09-2008, 14:16
Ho appena tolto il dissi dalla mobo, la situazione che si presenta è questa:
non sembra anche a voi che la pasta dissipante sia un po pochina????

http://img521.imageshack.us/img521/2419/13092008002lw0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=13092008002lw0.jpg)

http://img521.imageshack.us/img521/9572/13092008005jq8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=13092008005jq8.jpg)

http://img359.imageshack.us/img359/2899/13092008004jt9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=13092008004jt9.jpg)

http://img521.imageshack.us/img521/4840/13092008003ch2.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=13092008003ch2.jpg)

http://img359.imageshack.us/img359/6510/13092008001hn2.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=13092008001hn2.jpg)

Quando 5 mesi fà ho messo la pasta ero cmq alle prime armi,sono ancora alle prime armi, cmq misi uno strato non dico sottile, però di li si passa.

Non so ditemi voi!!!!

EMAXTREME
13-09-2008, 14:34
un classico... la pasta termoconduttiva andata, vecchia e secca pure

prenditi una qualsiasi pasta termoconduttiva a base argentata e vai sul sicuro

Sberla101
13-09-2008, 15:30
Primo aggiornamento, prima con procio overclockato a 3000 (200x15 Vcore def) in idle facevo una 40ina di gradi, adesso, dopo che ho pulito bene il dissi e il procio, ho rimesso la pasta, questa volta un po più abbondante, ed adesso in idle faccio 29/30 gradi.

Adesso provo a fare un test con Orthos, poi vi faccio sapere come va.:sperem:

EMAXTREME
13-09-2008, 15:51
ok facci sapere

Sberla101
13-09-2008, 15:54
Sto usando Orthos, da 22 min e ancora niente, speriamo, prima mi crashava a 5 min......:(

Sberla101
13-09-2008, 16:12
Macchè crash....però non mi da errori ne Warning.....booooo

ecco qui cosa dice.....però stavolta è durato mezz'ora.

Type: Small FFTs - stress CPU Min: 8 Max: 32 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 3013MHz FSB: 200MHz [200MHz x 15.0 est.]
13/09/2008 15.30
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
1:Using CPU #0
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Press Stop to end this test.
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
1:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
2:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
1:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
2:Self-test 8K passed!
2:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:Self-test 8K passed!
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
2:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
1:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
2:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
1:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
2:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
1:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
2:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
1:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
2:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
1:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
2:Self-test 10K passed!
2:Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 12K FFT length.
1:Self-test 10K passed!
1:Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 12K FFT length.
2:Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using 12K FFT length.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
2:ERROR: ILLEGAL SUMOUT
2:Maximum number of warnings exceeded.
2:Torture Test ran 37 minutes 20 seconds - 0 errors, 100 warnings.
2:Execution halted.

1:Torture Test ran 37 minutes 20 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

carmine83
13-09-2008, 16:12
ragazzi mi fate una cortesia provate a fare un upgrade e vedete che vi dice basta che sia inferiore alle ultime due solo per prova....

a me compare e dice che la bios non è adatta alla scheda madre

questo implica che non è possibile tornare indietro oltre a queste ultime due bios .....

fate una prova su almeno dite su asusupdate che vi esce scritto

Sberla101
13-09-2008, 16:23
ragazzi mi fate una cortesia provate a fare un upgrade e vedete che vi dice basta che sia inferiore alle ultime due solo per prova....

a me compare e dice che la bios non è adatta alla scheda madre

questo implica che non è possibile tornare indietro oltre a queste ultime due bios .....

fate una prova su almeno dite su asusupdate che vi esce scritto


non ho ancora provato a fare questa prova, ma hai provato ad usare il tool che sta nel bios??? si chiama EZFlah 2. Ti informo però che io lo usai quando passai a 1103, ieri ho provato a rifarlo per passare al 1207 ma non mi funzionava, forse dall'1103 l'anno disattivato, boooo???? cmq ho risolto usando Asus Update. Appena faccio la prova ti dico come va

carmine83
13-09-2008, 16:24
ti ringrazio gentilissimo ma mi senbra che a posto di migliorare con le bios si peggiora -.-

SfiAndrInA
13-09-2008, 18:02
Allora ....
Devo dire che sono felicemente sorpreso di questa inaspettata rimonta del Thread !:eek: :D
Secondo , sono acor + sorpreso dell'uscita di un novo Bios ufficiale !
Terzo , non vedo l'ora di montarlo per vedere se riesco a guadagnare ancora qualche Mhz sul procio , magari calando anche qualche grado du chipset e procio .......
Quarto , chi mi sà dire se nell'aggiornamento di quest'ultima versione del bio ha poi avuto problemi nel riavviare il sistema ? Vi chiedo questo perchè nella versione precedente (1103) si avevano problemi e toccava levare e rimettere la pila tampone ....
Quinto , non appena faccio tutto vi posto le prime impressioni .
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Dimenticavo .... ma che bello poter smannettare ancora un pò con stà chedozza a distanza di un annetto . Propio quando pensavo di passare ad altro :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Sberla101
13-09-2008, 18:05
Si, a me ha dato un problemino di riavvio quando carica il Bios, ho riavviato di nuovo e tutto ok; il problema che ha dato a te la 1103 l'ha dato anche a me.

carmine83
13-09-2008, 18:12
ti dice che la bios non è per quella mobo???

carmine83
13-09-2008, 18:13
Allora ....
Devo dire che sono felicemente sorpreso di questa inaspettata rimonta del Thread !:eek: :D
Secondo , sono acor + sorpreso dell'uscita di un novo Bios ufficiale !
Terzo , non vedo l'ora di montarlo per vedere se riesco a guadagnare ancora qualche Mhz sul procio , magari calando anche qualche grado du chipset e procio .......
Quarto , chi mi sà dire se nell'aggiornamento di quest'ultima versione del bio ha poi avuto problemi nel riavviare il sistema ? Vi chiedo questo perchè nella versione precedente (1103) si avevano problemi e toccava levare e rimettere la pila tampone ....
Quinto , non appena faccio tutto vi posto le prime impressioni .
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Dimenticavo .... ma che bello poter smannettare ancora un pò con stà chedozza a distanza di un annetto . Propio quando pensavo di passare ad altro :ciapet: :ciapet: :ciapet:


stesso problema nulla da fare

Sberla101
13-09-2008, 18:14
No, scusa mi ero spiegato male, una volta installato il 1207 con AsusUpdate, riavvii il Pc, e quando all'inizio "carica" il bios, non ricordo cosa dicesse, forse dipendeva dal fatto che avevo le impostazioni di OC e me le aveva azzerate....

SfiAndrInA
13-09-2008, 18:16
Si, a me ha dato un problemino di riavvio quando carica il Bios, ho riavviato di nuovo e tutto ok; il problema che ha dato a te la 1103 l'ha dato anche a me.

USATE I LINK POSTATI NEL COMMENTO SUCESSIVO !!!
Benissimo !
Allora io direi di agiornare in prima pagina aggiungendo il link diretto per il Download del bios
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Poi visto che sono usciti anche i nuovi driver per il chipset direi di postare pure quelli
Vista64
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
Vista32
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
Xp
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html

Dai Carmine83 , cerchiamo di tenere il + possibile agiornata e completa la pagina iniziale , così da evitare perdite di tempo e di domande già fatte .;)

SfiAndrInA
13-09-2008, 18:30
Benissimo !
Allora io direi di agiornare in prima pagina aggiungendo il link diretto per il Download del bios
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Poi visto che sono usciti anche i nuovi driver per il chipset direi di postare pure quelli
Vista64
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
Vista32
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
Xp
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html

Dai Carmine83 , cerchiamo di tenere il + possibile agiornata e completa la pagina iniziale , così da evitare perdite di tempo e di domande già fatte .;)

Aspettate un secondo ...
Quelli che ho postato sono driver per l'Nforce 570SLI ma sulle caratteristiche la scheda dovrebbe avere il 590SLi ....
Allora xchè CPU-Z mi dice che io ho un 570SLI ?????????????????????
cazz aspettate che riposto i link con i driver giusti ....:muro:

Vista 64Bit
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
Vista 32Bit
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
Xp 32Bit
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html
I link sembrano identici , ma per sicurezza usiamo gli ultimi ..

Sberla101
13-09-2008, 19:02
Adesso che mi ricordo anche a me GPUZ mi dava il 570........:confused:

Guardate le foto che ho postato ieri di CPUZ, è da tanto che me ne sono accorto ma non ci avevo mai pensato.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898&page=133

SfiAndrInA
13-09-2008, 19:23
Adesso che mi ricordo anche a me GPUZ mi dava il 570........:confused:

Guardate le foto che ho postato ieri di CPUZ, è da tanto che me ne sono accorto ma non ci avevo mai pensato.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898&page=133

Hai già montato il nuovo Bios ? Ti dà lo stesso problema ? Poi comunque li parla dell'SB e non del NB . Dice la stessa cosa anche a mè !
Nel Nb mi dà la stessa sigla e non è molto sensato che segnali l'SB come 590SLi o mi sbaglio ?
Nel sito dell'Asus non parla di SB ma dice solo "NVIDIA nForce 590 SLI MCP" .....
E dire che sulla mobo ci stanno 2 Chipset !!!

http://www.nvidia.com/page/nforce5_features_amd.html

SfiAndrInA
13-09-2008, 19:48
stesso problema nulla da fare

Carmine aggiungi per favore anche il link alla pagina ufficiale sul sito del produttore
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=300&l4=0&model=1283&modelmenu=1
Poi possiamo rubare la foto del thread ufficiale di questo forum :-)
http://www.hwmania.org/forum/asus/275-thread-ufficiale-asus-crosshair.html
E' molto + grande e nitida :D
Io ruberei anche un pò di info e metterei i link come hanno fatto alla fine del ancor + breve thread ....

carmine83
16-09-2008, 20:39
cortesemente SfiAndrInA visto che sei l'unico che ha vista 64 bit montato mi diresti come lo hai configurato con che driver e relative impostazioni...

almeno ci confrontiamo


GRAZIE

EMAXTREME
16-09-2008, 20:55
fatemi capire bene :
io ho il 1103 e se voglio tornare indietro non posso ?
no perchè vorrei rimettere quello vecchio...

carmine83
16-09-2008, 21:10
si io ho notato questo problema delle bios

EMAXTREME
16-09-2008, 21:15
no scusa non ho capito

carmine83
16-09-2008, 21:34
l'ho scritto qualche post indietro.......

No! per lo meno come ho provato io alle vecchie release del bios dice che non sono corrette per la mobo

il problema sai qual'è EMAXTREME ???

qua noi parliamo come i deficienti (consentitemi il termine)

pero la maggior parte non da la mano a risolvere i problemi anche una banale prova non viene effettuata....

quindi arrivi ad un punto e dici cosa conviene a fare scrivere se gli altri non ti calcolano proprio????


scusami per lo sfogo cmq ti ripeto

ho provato mediante software e da questo problema passando alle release
1xxx

in più ci sono problemi sul settaggio del timings delle ddr2 (non da segni di vita la scheda)


un'altra bella cosa che mi sta capitando dopo aver aggiornato è che di tanto in tanto il pc non prende segnale si accende parte e si rispegne devo togliere connettore l'alimentazione sulla mobo per farlo riandare (potrebbe essere anche un problemi di alimentazione però)

ecco qua detto tutto quello che so su ciò che mi hai domandato

spero ti serva ;)

e se va qualcosa in tilt bisogna togliere la batteria tampone ....

Reparto audio:
io ho problemi relativi all'audio in pratica 5.1

bas si sente pochissimo
le casse frontali più o meno bene
centrale si sente tantissimo
posteriori si sente a malapena

driver standard vista64bit
sul pannello di controllo di vista 5.1
abilitato il sonic focus si sente meglio il bassa ma non decente come in xp (casse dietro sempre una merda)


nei giochi se hanno impostazioni avanzare si sente bene settando il 5.1

EMAXTREME
16-09-2008, 21:55
bisogna avere pazienza, ma ti capisco, sai a quanti stò sulle balle io ? haha
però secondo me è una gran fregatura il non poter downgradare...

carmine83
16-09-2008, 22:13
tra i due ultimi bios non ci sono problemi(1013 alla nuova e viceversa) ma se tenti a fare da una bios 1xxx a quelle precedenti non va

EMAXTREME
25-09-2008, 04:20
ok in qualche modo sono risucito a tornare indietro ( non vi dico le bestemmie... )

ho provato le ram a 1066 e sorpresa : vanno meno della metà... ora capisco perchè hanno tolto questa funzione, evidentemente il controller di memoria dell'athlon64 ha qualche problema se le memorie non sono perfettamente sincrone ( in termini di mhz )

comunque in questo momento sto facendo un test sull'EPP

fsb 266 ( 533mhz ddr)

moltiplicatore x12 ( 3192 mhz )

ninte da fare prestazioni che peggiorano e basta, boh

EMAXTREME
25-09-2008, 04:21
edit

carmine83
25-09-2008, 18:27
altro problema riscontrato con il controller esata e l'ultima bios


lo porta sempre come raid 0 a posto di scsi controllato anche sulle impostazioni di bios ed è settato come sata



qua più si va avanti peggio è è uno schifo


l'audio sempre gli stessi problemi



vi aggiorno se ci sono novità

per i timing mi sono arreso visto che se metto quelli standard delle ram il pc fa le bizze

EMAXTREME
25-09-2008, 18:41
io ho lasciato perdere con le ram, in overclock perdo di prestazioni invece che guadagnarci fai te

EMAXTREME
25-09-2008, 18:47
edit doppio

EMAXTREME
25-09-2008, 18:52
edit triplo...

carmine83
27-09-2008, 13:34
lo farei volentieri il problema è che al momento non posso settare i reali timing delle ddr2 perchè se no mi rende instabile tutto il sistema

i miei reali sono 4 4 4 12

EMAXTREME
27-09-2008, 13:41
lo farei volentieri il problema è che al momento non posso settare le reali frequenze delle ddr2 perchè se no mi rende instabile tutto il sistema

le mie reali sono 4 4 4 12

ma quelli non sono i timings ?

carmine83
27-09-2008, 14:22
si scusami hai ragione ho risposto ma con la testa stavo pensando altro

possiamo provare


io ho everest 4.50.1330 fammi sapere

se hai msn velociziamo anche il tutto

EMAXTREME
28-09-2008, 15:55
ecco qua i risultati che ho ottenuto io ( sono sempre piu convinto che sia per numero di core e frequenza procio il risultato )


http://img37.picoodle.com/img/img37/3/9/28/f_scritturam_30cc014.jpg

http://img03.picoodle.com/img/img03/3/9/28/f_latenzamemom_79dabc9.jpg

http://img28.picoodle.com/img/img28/3/9/28/f_letturam_9909fec.jpg

http://img33.picoodle.com/img/img33/3/9/28/f_scritturam_4e95ec5.jpg

everest/menu strumenti/bench memoria :

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/9/28/f_benchcomplem_252668d.jpg

carmine83
29-09-2008, 15:05
in collaborazione con EMAXTREME abbiamo fatto un test ed ecco anche i miei risultati

http://img242.imageshack.us/img242/5567/cachememovercloked15xia3.png

naturalmente le memorie sono settate a 5 5 5 12 e non 4 4 4 12 visto i problemi che ho riscontrato

e i processori sono settati a 3000mhz

pank
29-09-2008, 15:51
ciao a tutti sto per acquistare la scheda in questione, mi domandavo se è compaibile con le ram ocz PC2-6400 Reaper , o Team Group Xtreem Dark? o meglio se passo ad altro?

EMAXTREME
29-09-2008, 17:13
per esperienza personale, posso consigliarti un modello specifico delle patriot, contattami in pm

Sberla101
02-02-2009, 21:37
Rispovero questo post per chiedervi se esiste un Bios Moddato che permetterà di montare i nuovi Phenom II. Chiedendo sul forum della AMD (parlando l'Inglisch fatto in casa) sono riuscito a sapere che cmq con l'ultimo aggiornamento (1207) è possibile mettere anche il 9950 BE senza problemi. Però proprio non mi va di mandare in pensione sta schedozza, e quindi volevo montarci i Phenom II. Grazie

carmine83
04-02-2009, 11:05
per me non avrebbe senso ormai deve andare in pensiona sta bella schedina.....


il suo posto è preso dalla crosshair 2 formula

io salto generazione e aspetto una scheda madre am3 ddr3 e processori am3

ma naturalmente con nuovi chipset nvidia sperando sempre che li sfornino presto, non le prime generazioni credo, ma le seconde

Sberla101
04-02-2009, 11:33
cmq per adesso mi sono preso un 9950 BE, vediamo come va.....

carmine83
04-02-2009, 11:55
la serie phenom va alla grande non ci sono problemi


potrebbero essere quei 140 watt i problema vero...........

EMAXTREME
07-12-2009, 02:03
si ho letto che infatti questa scheda è nata per alimentare processori con un tip che si aggira sui 125 watt all'incirca
però certezze zero, in teoria dovrebbe reggere anche 180 watt, visto che è nata per overclock ( e si presume che si overvolti )

WringhioW
14-03-2010, 11:31
Qual'è il miglior processore montabile su questa scheda?

Sberla101
14-03-2010, 11:37
AMD Phenom 9950 Black Edition (monto io), qualcuno ha anche provato a montarci i Phenom II, ma oltre a non avere un bios adatto, ci sono problemi con riconoscimenti da parte della MoBo e limitazioni a livello di alimentazione mi pare....

WringhioW
14-03-2010, 11:46
AMD Phenom 9950 Black Edition (monto io), qualcuno ha anche provato a montarci i Phenom II, ma oltre a non avere un bios adatto, ci sono problemi con riconoscimenti da parte della MoBo e limitazioni a livello di alimentazione mi pare....

Ma ne vale la pena potenziare questa scheda madre?? non conviene passare ad una nuova appena possibile?? che schede video può montare?

Sberla101
14-03-2010, 11:49
Sulle schede video non credo ci siano delle limitazione :stordita: .....cmq io prenderei qualcosa che possa montare AM3, ora come ora non vale la pena spendere soldi di upgrade per questa mobo; io stesso sto pensando di fare un upgrade totale;)

WringhioW
14-03-2010, 12:01
Sulle schede video non credo ci siano delle limitazione :stordita: .....cmq io prenderei qualcosa che possa montare AM3, ora come ora non vale la pena spendere soldi di upgrade per questa mobo; io stesso sto pensando di fare un upgrade totale;)

Come pensavo .... mmm e quale sarebbe l'upgrade migliore attualmente?

Sberla101
14-03-2010, 12:05
io aspetto dopo l'estate, quando usciranno più schede madri con usb 3 sata 3.........e cmq aspetta che escano i nuovi amd, ma sinceramente non mi sono ancora aggiornato sulle novità:(

WringhioW
19-03-2010, 19:24
bè ... bè ... bè ... Voglio iniziare overclock ... mi conviene dal bios o da qualche programma? Quali sono le funzioni da usare in caso nel bios?

WringhioW
20-05-2010, 13:31
Supporta cpu intel?

Sberla101
20-05-2010, 13:36
:D qualcuno ancora scrive qui??? Purtroppo supporta solo AMD AM2+ fino ai Phenom 9950, i phenom II non sono supportati, purtroppo:(

WringhioW
20-05-2010, 13:44
:D qualcuno ancora scrive qui??? Purtroppo supporta solo AMD AM2+ fino ai Phenom 9950, i phenom II non sono supportati, purtroppo:(

è solo da buttare questa scheda ormai ... non mi va nemmeno di spendere soldi per un upgrade della cpu a questo punto ... non credo ne valga la pena...

devo trovare una scheda madre decente ad un prezzo accessibile

Sberla101
20-05-2010, 13:49
Io per cercare una degna sostituta, sempre su sistema AMD, parlo della Crosshair IV Extreme.....

WringhioW
20-05-2010, 13:51
Io per cercare una degna sostituta, sempre su sistema AMD, parlo della Crosshair IV Extreme.....

Vorrei poter mantenere tutto il resto perchè tutto il pc non mi va di cambiarlo.

Sberla101
20-05-2010, 13:54
Allora dovresti prendere una scheda con DDR2 e socket AM3, se vuoi AMD, altrimenti prendi un Intel....

WringhioW
20-05-2010, 16:24
Allora dovresti prendere una scheda con DDR2 e socket AM3, se vuoi AMD, altrimenti prendi un Intel....

Il tuo phenom fino a che potenza può esere overclockato? Secondo te sostituendo il procio un altro anno di buon gioco lo ottengo?

totenkopf
02-06-2010, 01:21
Ciao a tutti...ho bisogno della QVL delle Ram x questa mobo...sul sito(usa-uk)nn è disponibile...se qualche anima pia mi manda il PDF:cry: Avrei queste "vecchie"glorie ma nn so se sono compatibili:http://gear.ocztechnology.com/products/description/OCZ_DDR2_PC2_8500-1066_MHz-CrossFire_Certified-Reaper_HPC_Edition-2GB_Dual_Channel/index.html
Attendo notizie:D

WringhioW
21-06-2010, 23:02
Perchè il bios non mi salva i profili di overclock?

aaadddfffgggccc
21-06-2010, 23:30
Se trovate un 940 a un buon prezzo, lo potete montare.

Cliccate quì... (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=150849&d=1250272437)

WringhioW
21-06-2010, 23:47
Se trovate un 940 a un buon prezzo, lo potete montare.

Cliccate quì... (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=150849&d=1250272437)

Come se capissi il tedesco ;) .... soprattutto dove trovo l'agiornamento del bios?

aaadddfffgggccc
22-06-2010, 00:07
Come se capissi il tedesco ;) .... soprattutto dove trovo l'agiornamento del bios?

Attenzione, il bios non è ufficiale, è frutto dell'impegno di amici tedeschi.
Non si assume la responsabilità di malfunzionamenti o blocchi della scheda madre.
Aggiornare la scheda madre "Crosshair I" solo nel caso di upgrade cpu con Phenom II 940.
NON aggiornare da win, utilizzare utility DOS. (Tassativo)

Download (http://www.megaupload.com/?d=LSFR47N7)

WringhioW
22-06-2010, 00:15
Attenzione, il bios non è ufficiale, è frutto dell'impegno di amici tedeschi.
Non si assume la responsabilità di malfunzionamenti o blocchi della scheda madre.
Aggiornare la scheda madre "Crosshair I" solo nel caso di upgrade cpu con Phenom II 940.
NON aggiornare da win, utilizzare utility DOS. (Tassativo)

Download (http://www.megaupload.com/?d=LSFR47N7)

Che bug o problemi sono stati riscontrati fin'ora? Andrebbe applicato direttamente il bios modificato? Secondo te conviene a questo punto fare un upgrade della cpu a questa scheda madre?

aaadddfffgggccc
22-06-2010, 00:32
Che bug o problemi sono stati riscontrati fin'ora?
Non ne ho la minima idea, non seguo il Th specifico (tedesco), sò solo che questa è la seconda e ultima versione stabile.

Andrebbe applicato direttamente il bios modificato?

Si, classico upgrade, come ho già detto solo in abbinamento al Phenom II 940, se no non serve a niente.

Secondo te conviene a questo punto fare un upgrade della cpu a questa scheda madre?

Solo se trovi un PII 940 usato a un ottimo prezzo, altrimenti non conviene.

Sberla101
22-06-2010, 09:12
Oh ma che è sta storia??? non ero al corrente di Bios modificati needo info!

Sberla101
22-06-2010, 09:22
Domandine:

Se l'aggiornamento del bios va a battone, è possibile tornare indietro???

Posso solo montarci il 940??? o anche il 965???

aaadddfffgggccc
22-06-2010, 09:44
Domandine:

Se l'aggiornamento del bios va a battone, è possibile tornare indietro??

Se l'aggiornamento viene interrotto o non va a buon fine, puoi dire ciao alla MB.
In questo caso non è garantito il recupero tramite l'utility "ASUS CrashFree BIOS 2/3"

Posso solo montarci il 940??? o anche il 965???

Solo il PII 940 AM2+

Sberla101
22-06-2010, 09:47
Se l'aggiornamento viene interrotto o non va a buon fine, puoi dire ciao alla MB.
In questo caso non è garantito il recupero tramite l'utility "ASUS CrashFree BIOS 2/3"



Solo il PII 940 AM2+

No vabbè, ovvio che non lo interrompo. Ma se aggiorno e per adesso lascio il 9950 ve bene uguale????

aaadddfffgggccc
22-06-2010, 10:00
Attenzione, il bios non è ufficiale, è frutto dell'impegno di amici tedeschi.
Non si assume la responsabilità di malfunzionamenti o blocchi della scheda madre.
Aggiornare la scheda madre "Crosshair I" solo nel caso di upgrade cpu con Phenom II 940.
NON aggiornare da win, utilizzare utility DOS. (Tassativo)

No vabbè, ovvio che non lo interrompo. Ma se aggiorno e per adesso lascio il 9950 ve bene uguale????

Onde evitare problemi di stabilità è meglio non aggiornare, anche perchè non porta nessun beneficio con i Phenom I.
Ovvio che se si passa al PII 940 si deve aggiornare preventivamente il bios con il PI a bordo.. :D

WringhioW
29-06-2010, 14:05
Qualcuno ha aggiornato?? Stabilità?
E soprattutto secondo voi ne è valsa la pena?

Sberla101
29-06-2010, 14:09
Qualcuno ha aggiornato?? Stabilità?
E soprattutto secondo voi ne è valsa la pena?

Da quello che ho letto ne vale si la pena, ma vale la pena prenderlo solo se lo si paga massimo 80€, ovviamente usato.

Io non l'ho ancora trovato a quel prezzo, ma cmq dicono che il salto prestazionale c'è!!!

WringhioW
03-07-2010, 17:59
Da quello che ho letto ne vale si la pena, ma vale la pena prenderlo solo se lo si paga massimo 80€, ovviamente usato.

Io non l'ho ancora trovato a quel prezzo, ma cmq dicono che il salto prestazionale c'è!!!

Ho un athlon x2 5000+ (overclockato non va oltre 2892mhz).... Mi sa che in questo momento a limitare il mio sistema è il procio... un processore intermedio da consigliare? Il phenom a quel prezzo è difficile da trovare

WringhioW
12-07-2010, 20:36
ma non può montare nemmeno athlon II ?? che seccatura

WringhioW
14-07-2010, 15:55
Da quello che ho letto ne vale si la pena, ma vale la pena prenderlo solo se lo si paga massimo 80€, ovviamente usato.

Io non l'ho ancora trovato a quel prezzo, ma cmq dicono che il salto prestazionale c'è!!!

non 80 ma 95 ci arrivo ... :) vedremo ad affare concluso e appena lo monterò
leggendo bene cosa scrivono il bios modificato permette il montaggio di tutti i phenom II am2+ ma non am3

WringhioW
23-07-2010, 09:32
Anche se credo che difficilmente qualcuno risponderà ... Per quanto riguarda le schede video... questa scheda madre può montare anche le gtx serie 200 o 400 ??

EMAXTREME
23-07-2010, 17:24
Per quanto riguarda le schede video... questa scheda madre può montare anche le gtx serie 200 o 400 ??

per la serie 280 rispondo io, la risposta è NI ( leggi il thread nell amia firma )

per entrarci ci entrano, quelle con design reference, ma devi modificare un condensatore, per le altre, 285 270 etc etc etc non saprei dirti

le prestazioni poi sono ottimw ! seppur non sia un pci2.0

WringhioW
23-07-2010, 17:31
per la serie 280 rispondo io, la risposta è NI ( leggi il thread nell amia firma )

per entrarci ci entrano, quelle con design reference, ma devi modificare un condensatore, per le altre, 285 270 etc etc etc non saprei dirti

le prestazioni poi sono ottimw ! seppur non sia un pci2.0

ma da come scrivi tu non entrano nel primo slot mentre nel secondo si ... quindi immagino si possano montare evitando lo sli no? o al max cambiando i dissi delle schede grafiche.

Ma quindi regge anche queste schede? ma non fa da collo di bottoglia il collegamento pcie 1.0 o il guadagno rispetto le 8800gtx o 9800gtx si sente?

EMAXTREME
23-07-2010, 18:05
si nel secondo slot entrano ma se hai 6 perfieriche sata la gtx280 gli dà delle belle rogne

è TROPPO GROSSA !

WringhioW
23-07-2010, 22:14
Ho già preso per ovviare al problema cpu un phenom II 940 ... ora vedo se la 8800gtx regge ancora i giochi ma non credo e pensavo ad un possibile cambio scheda video. Non penso direttamente ad uno sli perchè so bene che le gtx per ora reggono bene anche singolarmente i giochi full hd ... quindi valuto semplicemente l'acquisto di una nuova scheda video.

EMAXTREME
23-07-2010, 22:17
capisco, non ti preoccupare allora, piuttosto a che risoluzione hai intenzione di giocarci ?

p.s. ma tu hai intenzione di mettere il bios moddato del forum support di asus ?

perchè io comprai un 950 ( o 960 non ricordo ) solo che, ovviamente non veniva riconosciuto dal sistema automaticamente veniva settato a 800 mhz, PERO quando andavo nel bios per impostare manualmente il tutto non andava NIENTE la tastiera non funzionava O_O non c'era modo di cambiare nessuna impostazione e lo dovetti ridare indietro...

mi confermi che il 940 non ha questo problema ? io ancora stò aspettando un bios moddato che contenga anche la "stringa" per i modelli successivi al 940, visto che il 950 955 e 960 ( dati per non funzionanti su am2 ma solo su am2+ e am3 ) FUNZIONANO !

WringhioW
23-07-2010, 22:45
capisco, non ti preoccupare allora, piuttosto a che risoluzione hai intenzione di giocarci ?

p.s. ma tu hai intenzione di mettere il bios moddato del forum support di asus ?

perchè io comprai un 950 ( o 960 non ricordo ) solo che, ovviamente non veniva riconosciuto dal sistema automaticamente veniva settato a 800 mhz, PERO quando andavo nel bios per impostare manualmente il tutto non andava NIENTE la tastiera non funzionava O_O non c'era modo di cambiare nessuna impostazione e lo dovetti ridare indietro...

mi confermi che il 940 non ha questo problema ? io ancora stò aspettando un bios moddato che contenga anche la "stringa" per i modelli successivi al 940, visto che il 950 955 e 960 ( dati per non funzionanti su am2 ma solo su am2+ e am3 ) FUNZIONANO !

Per quanto so io nessun phenom II funziona su questa scheda madre e l'unica soluzione è usare il bios moddato che se guardi le pagine precedenti c'è il link del forum di riferimento. Inoltre per quanto riguarda gli am3 possiamo metterci l'anima in pace, la asus non si è mossa quindi non credo si potranno montare mai. La scelta migliore è utilizzare il bios moddato con il massimo ottenibile che poi è l'ultimo phenom II prodotto come am2+ cioè il phenom II 940 oppure cambiare scheda madre.

950 955 e 960 funzionano ?? davvero? dovrebbero funzionare ma la asus non porta avanti lo sviluppo dei bios... ormai è una scheda abbandonata. Comunque stò aspettando l'ali e dopo monto il tutto e ti dico come va ma dai commenti non dovrebbero esserci problemi.

EMAXTREME
23-07-2010, 22:51
bèh, la asus ce l'ha messa proprio nel di dietro con tutto rispetto parlando
ti rendi conto che ho scoperto che la M2n32.sli deluxe supporta anche i modelli am3 ? no dico, la asus che è da guerra NO e la m2n32 SI ?
questa per me è una presa in giro !
ho letto per la rete che sono riusciti a fargli supportare i nuovi proci solo grazie al fatto che la m2n32 è una single chipset ( mentre la crosshair è una dual leggi miei post precedenti )
il che si traduce in bios corrotti a causa di un forzato sincronismo tra south e northbridge incompatibile con i modelli di phenom per am3

percui pace e amen

WringhioW
23-07-2010, 23:03
Capisco il tuo discorso. Ma è sempre stato questo il problema.

I processori am3 dovrebbero funzionare tutti su socket am2+ ma per la mancanza di bios i processori non vengono riconosciuti.
Proprio perchè non so personalmente dove mettere mano per alterare io il bios mi accontento dell'ultimo creato anche perchè non credo ne facciano di migliori ormai la scheda è abbandonata.
Se leggi infatti su quel forum di cui parlavo hanno preso il bios con i codici da un'altra scheda madre simile e modificato ciò che andava modificato per adattarlo.

Dire che "funzionano" è una parola grossa se non vengono riconosciuti :) diciamo che i forellini dei pin combaciano eheheh

EMAXTREME
23-07-2010, 23:20
anche i primi phenom non venivano riconosciuti perchè il bios diceva "unknown" ma questo non voleva certo dire che i proci non andassero
nemmeno il 940 dovrebbe andare, però con il bios moddato con la stringa identificativa, tutto và

peccato che la asus NEMMENO PER IL 940 CI ABBIA MESSO IL SUPPORTO.

WringhioW
23-07-2010, 23:22
anche i primi phenom non venivano riconosciuti perchè il bios diceva "unknown" ma questo non voleva certo dire che i proci non andassero

nemmeno il 940 dovrebbe andare, però con il bios moddato con la stringa identificativa, tutto và

ma infatti il problema è che non vengono riconosciuti e nessuno penso creerà il nuovo bios

EMAXTREME
23-07-2010, 23:23
OK sono riuscito a recuperare un phenom II 940 per la mia ASUS CROSSHAIR

ho messo il bios "geniemod 1402 v3" di geniemaster. ( l'ultima versione )
fatto reset al bios.
scollegato tutte le periferiche.
riconfigurato e rimontato il tutto.

posso solo dire che è veramente una roccia, una botta di vita per questa splendida motherboard ( e per chi fosse a conoscenza del problema col condensatore dovuto alla gtx280 sappia che è ancora rotto e dopo anni, non batte ciglio, quando si dice QUALITA ! )

tutto viene riconosciuto da bios correttamente, anche da windows !
però, per fare in modo che le ram venissero utilizzare all'esatta frequenza di 800mhz (400mhz effettivi) ho dovuto settare il moltiplicatore su 16x, in modo che cosi la frequenza del processore fosse esattamente a 3200mhz.
( p.s. seppur queste ram possano lavorare a 1066mhz la scheda madre non supporta il TRC a 30 fallendo al solo tentativo di boot )

dopo aver visto che a 3200mmhz il sistema era rock solid con il voltaggio default, ho iniziato a downvoltare a piccoli passi
sono praticamente sceso dagli 1.35 originari, fino a 1.25, il tutto a vantaggio dei consumi e del calore generato

proverò poi di vedere se con il moltiplicatore a 20x (4000mhz) riuscirò a tenerlo stabile con voltaggi "umani"
( ho scritto 20x e non 19x per il semplice motivo che le ram non verrebbero utilizzare al 100% dei loro 800mhz a causa delle regole sui DIVISORI di AMD // i gradini del moltiplicatore corretti sono : 16x / 18x / 20x / 22x ) ( p.s. se arrivo a 22x mi bacio i gomiti )

ecco qua qualche screenshot :
http://img839.imageshack.us/img839/5338/immagine000r.png (http://img839.imageshack.us/i/immagine000r.png/)
http://img97.imageshack.us/img97/8133/immagine001i.png (http://img97.imageshack.us/i/immagine001i.png/)
http://img51.imageshack.us/img51/5746/immagine002k.png (http://img51.imageshack.us/i/immagine002k.png/)
http://img46.imageshack.us/img46/6229/immagine003y.png (http://img46.imageshack.us/i/immagine003y.png/)
http://img577.imageshack.us/img577/3044/immagine004.png (http://img577.imageshack.us/i/immagine004.png/)

per chiunque invece fosse interessato ad altri screenshot con programmi diversi ( anche benchmark ) chieda pure