PDA

View Full Version : Consiglio RAM


sobrano
13-11-2007, 00:14
il pc attuale è quello in firma
voglio comprare delle DDR2 quali mi consigliate?
in negozio ci siano V-DATA,Kingston,Goodram,Buffalo

io faccio overclock ma senza overvolt! (cpu 2800 sta a 3110)
le mie twinmos attuali le ho portate al limite senza overvolt (222Mhz e sono abbondantemente stabili)

aggiungo una domanda:il mio procio viaggia a 400,le ddr2 me le prenderei a 667,
per cui non starò più in 1:1,vale la pena?

sobrano
13-11-2007, 13:12
nessun consiglio?

cmq ho visto i timings delle kingston ddr2 667,sono alti!

se le paragono:
twinmos 400 a 200mhz 2.5-3-3-8
kingston 667 a 200mhz 3-3-3-9

inoltre con memtest le mie twinmos 200mhz(400) overcloccate a 222mhz con i timings risettati vanno a 2383 mb/s
le kingston settate a 333mhz(667) vanno a 2250 mb/s!
a questo punto conviene tenermi le 400.

altra cosa le twinmos reggono tranquille i 222mhz
mentre le kingston 333mhz mi danno errori in memtest se setto la cpu a 222mhz (forse sono problemi legati al fatto che non sto più in 1:1?)

aspetto aiuti

sobrano
13-11-2007, 18:54
uppo

sobrano
15-11-2007, 08:14
qualche consiglio?sto aspettando un aiuto per andare a comprare...

incipit1970
15-11-2007, 12:25
I timings delle DDR2 sono sempre più rilassati di quelli delle DDR, quindi il CAS 3 è, nelle DDR2, il valore più basso, mentre nelle DDR è piuttosto scrauso. Se sali in frequenza, i timings sono ancora peggio, 5-5-5-12 o giù di lì. Il vantaggio della DDR2 è che trasmette il doppio di dati nello stesso ciclo di clock, al costo di una latenza superiore. 2250MB/s sono infatti pochini. Da specifiche, le DDR2-667 dovrebbero avere un picco teorico di velocità di trasferimento di 5336MB/s (le DDR-400 hanno un picco teorico di 3200MB/s), quindi sei abbondantemente sotto.

Dato che ho avuto, come te, una 4CoreDual-VSTA, mi vien da dire che è il chipset a gestire le DDR2 in modo inefficiente. Anch'io, come te, non vedevo grosse differenze tra DDR e DDR2 con quella mobo, e mi ero persino quasi pentito di comprare due moduli Team Xtreem. Ma dopo essere passato ad una mobo con chipset P35, la differenza la vedo eccome!

Quindi, se pensi di tenere quella mobo a lungo, puoi anche tenerti le DDR. Se proprio vuoi passare a DDR2, ti consiglio di prendere moduli a 800MHz o, se possibile, di più, così sei eventualmente a posto per successivi upgrade a Penryn (con un'altra mobo, ovviamente).

L'instabilità può essere data dal timing (3-3-3-9 è piuttosto tirato per dei moduli DDR2 a meno che non siano di ottima qualità, e non è il caso dei kingston). Prova a mettere le memorie a 533MHz e overclocka così.

sobrano
15-11-2007, 13:40
grazie per le preziosissime info
3-3-3-9 sono i valori riportati da cpuz per le ddrII sotto la colonna 200mhz (cosi ho fatto un raffronto diretto con le attuali twinmos)
per la colonna 333mhz riporta giustamente 5-5-5.
la mia mobo supporta fino alle 667!posso cmq metterci le 800? cosi come facevo per le 400 su mobo 333 o addirittura 266?

se si che marca mi consigli di acquistare? e più che altro dove vedo i timings delle ram che mi vendono?

i negozianti non mi hanno mai saputo fornire i timings delle memorie che mi vendevano,al massimo sulla confezione è riportato il CL (CAS Latency) ma nient'altro

incipit1970
15-11-2007, 18:19
CPUZ ti fornisce i valori di SPD, che altro non è che i timings consigliati dal fabbricante per ognuno dei clock standard. Sono dei timings tutt'altro che ottimali, ma che il fabbricante garantisce come solidi. Pensa che le mie Team Group Xtreem hanno in SPD a 266MHz 4-4-4-12, ed invece girano benissimo a 3-3-3-8. Quindi non guidarti dal SPD.

Puoi mettere le DDR2-800 su quella mobo, semplicemente verranno usate ad un clock massimo di 667MHz. Occhio però al voltaggio, alcuni moduli ti dicono 2.2V o anche di più, e con quella mobo non puoi gestire molto bene i voltaggi della RAM (puoi al massimo mettere "low", "normal" e "high", ma non dice nemmeno a che voltaggi corrispondono questi valori).

E' difficile sapere i timings, infatti, i negozianti non hanno idea. La cosa più sicura è annotarsi il numero di serie del prodotto e fare una ricerca poi su internet per vedere le specifiche. Memorie ci sono tante in giro, ti consiglierei di provare a trovare moduli con chip Micron D9, che sono molto flessibili e veloci, ma sono costosi rispetto agli altri. In genere, Team Group, OCZ e le solite Corsair sono delle garanzie, ma costano un po' di più delle altre.

Tutto dipende da cosa vuoi fare, almeno finché tieni quella mobo non potrai fare degli overclock particolarmente spinti quindi più o meno qualsiasi memoria di tipo "value" ti potrebbe andare (con timings intorno ai 4-4-4-12 a 266MHz). Il consiglio di prendere memorie più performanti è utile soprattutto se pensi di modificare la config nel futuro non molto lontano (prendendo una nuova mobo), se pensi di restare con quella mobo per 1-2 anni, a quel momento forse le DDR2 saranno già sostituite dalle DDR3, e quindi non val la pena prendere moduli DDR2 adesso se la tua config attuale non li riesce a sfruttare a fondo.

Insomma, se pensi di cambiare mobo a breve, prendi delle DDR2 che ti tornino utili con la prossima mobo. Se tieni la mobo per 1-2 anni, resta con le DDR e quando farai l'upgrade vai direttamente sulle DDR3, che in quel momento saranno, si spera, divenute lo standard e avranno prezzi più abbordabili.

sobrano
16-11-2007, 08:54
se mi dici che posso andare tranquillo che il problema è solo la mobo posso comprarne una,quale devo prendere?
solita asus e vado tranquillo?

sobrano
17-11-2007, 00:01
mi sono orientato su una asus p5kc chip p35/ich9

sobrano
17-11-2007, 14:29
UPPO