PDA

View Full Version : METTERE IN PIEDI UN SERVER FTP


sir_sparrow
12-11-2007, 13:42
salve a tutti,io dovrei fare questo:

Ho un pc,con tanto spazio su Hard Disk,e questo spazio voglio sia accessibile da dovunque mi trovi,come crearsi un spazio web non un su un server di un provider ma sul proprio pc di casa.

Nello specifico:

Devo quindi tirar su un pc con s.o. possibilmente win XP pro, (senza andare su s.o. server)

e far si che ci siano ipotetiche 10 cartelle accessibili da 10 utenti diversi (ognuno deve poter accedere solo alla propria e non alle altre ovviamente) e una 11esima accessibile da tutti (cartella comune) e un 11esimo utente che accederà pero' solo alla cartella comune.

Dei 10 precedenti utenti 1 di questi deve poter accedere a tutte le cartelle indistintamente.

Parlando di fare tutto cio' come un server ftp,
è fattibile a quanto ho visto con un semplice software free qualsiasi che tiri su appunto un server ftp,ma mettiamo che desideri farlo con IIS (internet information service) è possibile ottenere lo stesso risultato?

Ipotizzando di si (anche se poi vi spieghero' i problemi che ho incontrato nel farlo,)quello ke poi mi occorre dopo è ancora piu complesso. (O forse no.)

Le stesse cartelle di cui parlavo prima devono esser accessibili tramite ftp da ovunque nel mondo,o con client ftp o anche solo esplora risorse.
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).

Quello ke mi preme in tutto questo è la sicurezza in quanto i dati saranno molto riservati.

Scusate se ho sbagliato sezione...e spero qualcuno possa essermi di aiuto anche solo dicendomi cosa ne pensa...

Odyssey
12-11-2007, 13:45
salve a tutti,io dovrei fare questo:

Ho un pc,con tanto spazio su Hard Disk,e questo spazio voglio sia accessibile da dovunque mi trovi,come crearsi un spazio web non un su un server di un provider ma sul proprio pc di casa.

Nello specifico:

Devo quindi tirar su un pc con s.o. possibilmente win XP pro, (senza andare su s.o. server)

e far si che ci siano ipotetiche 10 cartelle accessibili da 10 utenti diversi (ognuno deve poter accedere solo alla propria e non alle altre ovviamente) e una 11esima accessibile da tutti (cartella comune) e un 11esimo utente che accederà pero' solo alla cartella comune.

Dei 10 precedenti utenti 1 di questi deve poter accedere a tutte le cartelle indistintamente.

Parlando di fare tutto cio' come un server ftp,
è fattibile a quanto ho visto con un semplice software free qualsiasi che tiri su appunto un server ftp,ma mettiamo che desideri farlo con IIS (internet information service) è possibile ottenere lo stesso risultato?

Ipotizzando di si (anche se poi vi spieghero' i problemi che ho incontrato nel farlo,)quello ke poi mi occorre dopo è ancora piu complesso. (O forse no.)

Le stesse cartelle di cui parlavo prima devono esser accessibili tramite ftp da ovunque nel mondo,o con client ftp o anche solo esplora risorse.
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).

Quello ke mi preme in tutto questo è la sicurezza in quanto i dati saranno molto riservati.

Scusate se ho sbagliato sezione...e spero qualcuno possa essermi di aiuto anche solo dicendomi cosa ne pensa...

IIS è penoso....

io ti consiglio Filezilla Server

sir_sparrow
12-11-2007, 13:48
Filezilla Server,beh come ripeto il tutto deve poter girare su Winxp Pro,dev'essere Gratis,e deve permettere entrambe le cose che dicevo,soprattutto,con la massima sicurezza (ove possibile)..lo puoi consigliare ancora? E sopratutto,ho spiegato bene cosa mi serve di farE? Ha un nome piu tecnico di quello ke ho scritto io?

Odyssey
12-11-2007, 14:03
Filezilla Server,beh come ripeto il tutto deve poter girare su Winxp Pro,dev'essere Gratis,e deve permettere entrambe le cose che dicevo,soprattutto,con la massima sicurezza (ove possibile)..lo puoi consigliare ancora? E sopratutto,ho spiegato bene cosa mi serve di farE? Ha un nome piu tecnico di quello ke ho scritto io?

Se DEVONO essere utilizzate come risorse di rete, l'unica è una VPN....

sir_sparrow
12-11-2007, 14:05
Se DEVONO essere utilizzate come risorse di rete, l'unica è una VPN....


Perchè una VPN? non so se è utile ma ho dimenticato di dire che dispongo di un ip Statico.

Ah,dimenticavo,devono essere usate ANCHE come risorse di rete.
Devono avere un doppio accesso,sia da ftp che come risorsa di rete. Prima funzionava con Linux,c'era su samba server e non so che altro,poi ora si deve passare a windows (non fatemi domande sul perchè.... :-( )

Lord Amarant
12-11-2007, 15:12
zFTPserver dovrebbe fare al caso tuo:
è gratuito, semplice e in italiano.
io uso questo e mi trovo bene(tranne un piccolo problema che però credo sia colpa del firewall)

sir_sparrow
12-11-2007, 15:36
grazie dei consigli,ma ripeto lato ftp ho risolto con un qualsiasi software,il problema è l'autorizzazione per le cartelle di rete...

fabiovelenopuro
12-11-2007, 20:17
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.

fabiovelenopuro
12-11-2007, 20:19
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.



volevo anche aggiungere, che uso regolarmente cerberus anche su pc con ip variabile tramite la "vpn" di hamachi, inquanto cerberus è configurabile anche per interfacce, quindi basta selezionare l'interfaccia di rete hamaci 5.x.x.x ed è visibile anche sotto hamachi.

Stev-O
12-11-2007, 20:21
io per non tribolare andrei su vsftpd

chiaramente via debian

sir_sparrow
13-11-2007, 15:17
grazie dei consigli...e ripeto,li seguirei tutti,ma ordini dall'alto mi chiedono se sia possibile rimanere in ambito Microsoft (vedi IIS 6) e soprattutto il problema che non state considerando è ke queste cartelle che dovranno essere accessibili tramite ftp DEVONO essere accessibili anche tramite rete; una di queste conterrà un DB e il software che utilizza questo DB ha bisogno nei suoi settaggi di un percorso dove trovare tale DB,e il percorso sarà tipo F:\cartella_del_DB dove F: non è altro ke una di quelle cartelle di cui dicevo sopra (Accessibile tramite ftp) ma stavolta trasformata in un'unità di rete.

Purtroppo se vado su Risorse del Computer,tasto destro,connetti unità di rete e ci incollo il percorso ke digito per accedere tramite ftp (es. ftp://82.145.85.20/cartella_del_DB) ovviamente non me la prende,xkè ha bisogno di vederla in questa maniera \\82.145.85.20\cartella_del_DB. Dico bene?
E per far questo oltre al discorso dell'FTP queste cartelle devono esser condivise nel pc,ok,ma devono avere anche gli stessi diritti e permessi che hanno nell'ambito ftp,non so se mi son spiegato.
Credo di intuire come fare ma ho bisogno del vostro conforto xkè sto fondendo il cervello.... Grazie ancora a tutti...

tutmosi3
13-11-2007, 15:52
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.

Anche io uso Cerberus da tanti anni e va bene.
Lo consiglio sempre.
Ciao

Stev-O
13-11-2007, 15:55
ma cerberus supporta lo scambio unix ??

cioè vede e cancella i file nascosti col punto davanti ?

fabiovelenopuro
13-11-2007, 19:07
grazie dei consigli...e ripeto,li seguirei tutti,ma ordini dall'alto mi chiedono se sia possibile rimanere in ambito Microsoft (vedi IIS 6) e soprattutto il problema che non state considerando è ke queste cartelle che dovranno essere accessibili tramite ftp DEVONO essere accessibili anche tramite rete; una di queste conterrà un DB e il software che utilizza questo DB ha bisogno nei suoi settaggi di un percorso dove trovare tale DB,e il percorso sarà tipo F:\cartella_del_DB dove F: non è altro ke una di quelle cartelle di cui dicevo sopra (Accessibile tramite ftp) ma stavolta trasformata in un'unità di rete.

Purtroppo se vado su Risorse del Computer,tasto destro,connetti unità di rete e ci incollo il percorso ke digito per accedere tramite ftp (es. ftp://82.145.85.20/cartella_del_DB) ovviamente non me la prende,xkè ha bisogno di vederla in questa maniera \\82.145.85.20\cartella_del_DB. Dico bene?
E per far questo oltre al discorso dell'FTP queste cartelle devono esser condivise nel pc,ok,ma devono avere anche gli stessi diritti e permessi che hanno nell'ambito ftp,non so se mi son spiegato.
Credo di intuire come fare ma ho bisogno del vostro conforto xkè sto fondendo il cervello.... Grazie ancora a tutti...

a te non serve un ftpserver, devi realizzare una vpn, quello che vuoi fare tu non è possibile tramite protocollo ftp, tu devi condividere una risorsa remota, cosa che puoi benissimo fare e utilizzare una vpn se la risorsa remota è localizzata appunto su un'altra rete remota.
per realizzare la vpn o ti appoggi ai firewall (da cisco a netgear a 3com ecc) oppure puoi anche utilizzare hamachi, volendo (quest'ultima soluzione è a costo 0)

Odyssey
13-11-2007, 19:50
a te non serve un ftpserver, devi realizzare una vpn

Come modestamente dissi 10 post fa....

Stev-O
13-11-2007, 19:52
il titolo del topic recita "mettere in piedi un ftp" :sofico:

che poi sia meglio fare una vpn per lui è altro discorso

ma in generale vpn è più restrittivo e diverso che avere un server ftp

sir_sparrow
14-11-2007, 09:53
ragà forse non mi sono spiegato bene io allora....
devo fare ENTRAMBE le cose!

sia un server ftp che una vpn...quelle cartelle devono essere accessibili tramite ftp ma una in particolare anche tramite rete (e visto che mi sbatto per una lo devo fare anche per tutte le altre) percio' devo fare entrambe le soluzioni!

Ora di Vpn sono piu o meno pratico è ke sto diventando scemo a fare il server ftp con IIS 6 non riesco porca miseria a dare i permessi alle cartelle!

Io voglio avere una situazione tipo questa:

CARTELLA COMUNE
CARTELLA A
CARTELLA B
CARTELLA C

e corrispondenti utenti:

UTENTE COMUNE
UTENTE A
UTENTE B
UTENTE C

dove UTENTE COMUNE, UTENTE A, B, e C possono avere tutti i permessi per la CARTELLA COMUNE,ma ogni UTENTE deve poter accedere solo alla propria e non alle altre (ad eccezione della COMUNE,ovviamente.)

ES. : UTENTE A puo' accedere a CARTELLA A e CARTELLA COMUNE e non puo' accedere alle altre 2 cartelle, B e C.

Cosi è chiaro?

Con IIS6 e ambiente WIN2003 SERVER io non riesco a fare sta cosa.
Faccio un sito FTP e mi fa impostare CONNESSIONI ANONIME,e cosi chiunque entra nella cartella root (dove si trovano le 4 cartelle sopra elencate) vede e accede a tutto,e non mi va bene.
Allora tolgo la spunta a CONNESSIONI ANONIME e mi chiede user e pass quando accedo all'ftp,gli metto quelli di un utente da me creato sul server,le accetta ma non vedo piu nemmeno una cartella. Perchè? sto impazzendooooooo

sir_sparrow
14-11-2007, 09:57
Poi scusate,stavo riflettendo,ma se io ho un indirizzo ip statico,non dinamico,metto in condivisione una cartella sul mio pc e vi do il percorso (es. \\80.245.23.46\cartella_condivisa) voi non la vedete? Mi viene il dubbio della necessità della vpn...

Odyssey
14-11-2007, 10:16
Poi scusate,stavo riflettendo,ma se io ho un indirizzo ip statico,non dinamico,metto in condivisione una cartella sul mio pc e vi do il percorso (es. \\80.245.23.46\cartella_condivisa) voi non la vedete? Mi viene il dubbio della necessità della vpn...

Hai un modem?

E poi comunque è un sistema estremamente pericoloso....

Odyssey
14-11-2007, 10:18
il titolo del topic recita "mettere in piedi un ftp" :sofico:

che poi sia meglio fare una vpn per lui è altro discorso

ma in generale vpn è più restrittivo e diverso che avere un server ftp

Appunto.... a lui serve una VPN, poichè ha scritto:
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).

Non fissiamoci troppo su ciò che sir_sparrow dice di avere bisogno.... focalizziamoci su ciò che deve fare

sir_sparrow
14-11-2007, 10:53
sto peggio di prima....

allora provo a riassumere ce devo fare.

Un ufficio ha 20 pc circa.
Hanno tutti 2 schede di rete,una per la rete interna,collegata a un router e uno switch, e un'altra con un indirizzo ip esterno,fisso. Hanno quindi circa 20 ip statici,e le 2 reti (esterna e interna) sono scollegate tra loro,anche se quella esterna a sua volta è collegata a uno swtich per farli stare in rete tra di loro).

Questa è la situazione.

Su Uno di questi pc c'era installato linux,e fungeva da archivio online praticamente.

Ora siccome nessuno sa metterci mano e il tecnico che se ne occupava è sparito,bisogna rifare il tutto su Windwos.

La richiesta è di fare un archivio online appunto,accessibile da tutto il mondo,dove avere i propri files archiviati,ogni cartella corrisponde a un dipendente dell'ufficio.

Esiste una cartella comune accessibile da tutti gli utenti,e un utente comune per accedere a tale cartella,utente da prestare a qualche esterno a cui si vuole dare o ricevere un file.

Poi tutti gli altri utenti accedevano solo alla propria cartella e a quella comune.

Tranne un utente che puo' accedere a tutte le cartelle presenti. Il capo.
Alla faccia della privacy.

Ora loro vogliono accedere a queste cartelle tramite:

1) FTP per velocità di trasfermiento ecc. ecc.

Lo si puo' fare con i vari software elencati (ps: ma cerberus non è free.. sbaglio?) e forse anche con IIS6 (anche se mi sa che ho capito che la gerarchia di permessi come la voglio io è moooolto piu complicato farla con questo sistema,ed è meglio poggiarsi a un software di quelli detti prima.)

2) percorso di rete \\89.56.67.21\cartella

(il motivo è quello del DB)
la vpn implica che poi io dovrei installare su ogni pc dei clienti tale vpn,e implica che se sono in un'internet point in cina chi gliela configura la vpn per accedere alle loro cartelle? ecco xkè la vedo forse sconveniente.
Senza vpn si puo' accedere a ste cartelle? Se si,è pericoloso dite?

Se tutto cio' è possibile,dovranno avere le stesse gerarchie e permessi dell'ambito FTP, il capo accede a tutte,gli utenti alla propria e alla comune,e l'utente comune solo alla cartella comune.

Fine.

Domanda: che mi serve? (oltre a uno psicologo...)

Odyssey
14-11-2007, 10:57
20 PC con indirizzi pubblici e due schede di rete???????

No... basta... io mi arrendo.... chi è quel malato che ha concepito una cosa simile?

fabiovelenopuro
14-11-2007, 11:00
20 PC con indirizzi pubblici e due schede di rete???????

No... basta... io mi arrendo.... chi è quel malato che ha concepito una cosa simile?

bè dai vedi il alto positivo, il tecnico ha fatto bene a sparire altrimenti vi sareste macchiati di gravi reati contro di lui!!!

sir_sparrow
14-11-2007, 11:03
NON ho capito la vostra reazione... tutta via la situazione è quella...

sir_sparrow
14-11-2007, 11:05
e meno male che non vi ho detto ke si tratta di uno studio legale...avvocati...

sembra la nasa tanta la tecnologia che hanno li dentro...

Odyssey
14-11-2007, 11:11
Guarda.... a questo punto i casi sono 2:

- O c'è un VALIDO motivo per avere una configurazione di rete così assurda e pericolosa che non ci hai detto
- O la rete è configurata talmente male che è quasi impossibile descriverla

In entrambi i casi, non credo che gli aiuti di un forum possano servire per risolvere il tuo problema. Il mio consiglio è quello di affidarti ad un'azienda per una seria valutazione delle problematiche di configurazione/sicurezza della rete.

sir_sparrow
14-11-2007, 11:20
purtroppo l'azienda che se ne deve occupare siamo noi...

seconda cosa la rete non so xkè è cosi,in quanto siamo subentrati a un'azienda precedente che ha fatto il tutto (male)....fra qualche mese penso rifaremo da capo tutta la rete...ma sai sono decisioni aziendali per tanto lunghe...dipendono dai soldi da spendere...dal tempo che devono rimaner fermi mentre ci si lavora ecc ecc,,,,
Ogni avvocato ha un indirizzo ip esterno,xkè ci lavorano pure da casa e accedono ai loro pc da casa e da altri posti...tutto questo perchè hanno mille società da gestire,e mille appuntamenti e cose da fare,per tanto anche da caasa devono fare il tutto,hanno dei software collegati coi tribunali di tutta italia che li aggiornano sulle cause e roba varia...e sti software da casa non ti funzionano,ma solo dall'ufficio xkè hanno delle chiavi di protezione elettroniche e i db sono locali,stanno li in ufficio,quindi loro devono acceedere ai loro pc anche da ovunque.

Mi chiedo: Possiamo ignorare le considerazioni personali per un momento?
Preso atto che la situazione è questa....Perchè non vi piace? In hce senso la cosa è fatta "male"?

E' pericolosa? Perchè 20 indirizzi ip esterni e 2 schede lan per pc vi straniscono cosi tanto? Fatemi capire...se mi date dei buoni motivi io posso pure lasciar perdere tutto e mandarli a cagare :)

Odyssey
14-11-2007, 11:34
E' pericolosa? Perchè 20 indirizzi ip esterni e 2 schede lan per pc vi straniscono cosi tanto? Fatemi capire...se mi date dei buoni motivi io posso pure lasciar perdere tutto e mandarli a cagare :)

Ti faccio un paragone:

20 IP pubblici sono come 20 buchi del culo alla finestra a disposizione di chi passa....

Se un attacco è diretto a uno degli IP pubblici essendo questo assegnato direttamente alla scheda del PC, di mezzo ci solo solo le protezioni software del PC che, scusa la franchezza, sono tutte stronzate.

La configurazione ottimale è avere un solo buco del culo alla finestra, protetto da VPN. Gli avvocati entreranno sui loro PC con un tunnel VPN che ti garantisce oltretutto la protezione dei dati che transitano in rete.

Da noi ad esempio la VPN viene gestita da un Cisco ASA e l'autenticazione avviene tramite server radius.

sir_sparrow
14-11-2007, 11:38
mi stai convincendo....

non l'avevo mai pensata cosi...

la rete primaria,ce l'hanno dietro firewall....

quella esterna no.

Continua... convincimi :)

Odyssey
14-11-2007, 11:47
mi stai convincendo....

non l'avevo mai pensata cosi...

la rete primaria,ce l'hanno dietro firewall....

quella esterna no.

Continua... convincimi :)

Cosa vuoi sapere in particolare?

sir_sparrow
14-11-2007, 11:52
Qualcosa che renda bene l'idea della pericolosità della cosa.

(commercialmente da dire al cliente... buco del culo in finestra non si addice :))

poi ti dico se è possibile dirlo...

Odyssey
14-11-2007, 11:56
Qualcosa che renda bene l'idea della pericolosità della cosa.

(commercialmente da dire al cliente... buco del culo in finestra non si addice :))

poi ti dico se è possibile dirlo...

Beh.... io farei uno schema della rete attuale, mettendo in evidenza la posizione del firewall della rete interna e le schede di rete con IP pubblico....

sir_sparrow
14-11-2007, 11:59
ok lo faro'

ma una cosa che puo' far effetto da dire,nel senso,chi e come puo' entrare nel pc?
illustramene un esempio se puoi,per bucare facilmente l'accesso nel modo detto.

fabiovelenopuro
14-11-2007, 15:00
qua ho risposto ad una soluzione intelligente per il controllo remoto (intelligente secondo me :D poi magari...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943691&page=2
magari non è quello che cerchi tu, o magri è parte della soluzione al tuo problema, cmq qua di porte aperte sul firewall ce n'è solo una con un forwarding ad una macchina che consiglio di proteggere molto bene e che cmq non è direttamente una macchina sserver con dati ecc...
vedi tu, certo se avessi uno schema di rete (ometti pure gli ip) e un elenco di servizi ed esigenze ben fatto, sarebbe certo più facile trovarti una soluzione personalizzata.

sir_sparrow
14-11-2007, 15:11
ti ringrazio per il link...

cmq lo schema che interessa è questo:

un pc

s.o. win2003 server (oppure winxp pro se fosse sufficente,ancora nn lo so).

una scheda di rete

un indirizzo ip pubblico impostato (acquistato da telecom)

uno switch che collega ad alttri pc,ma non ci interessa minimamente al momento.

un router (telecom mi pare) collegato allo swtich.



quello che c'è da fare lo riassumo per la 10 volta:

1) creare N cartelle corrispondenti a N utenti piu 1 cartella comune a tutti e 1 utente comune.

2) Ogni utente accede alla corrispondendte cartella e alla comune.

3) l'utente comune accede solo alla comune

4) 1 utente in particolare accederà a tutte le cartelle.

modalità di accesso a tali cartelle:

1) mediante digitazione di indirizzo FTP (possibilmente NON con un client ftp,ma semplicemente da "ESPLORA RISORSE"

2) mediante digitazione di indirizzo IP + cartella desiderata (dall'esterno devo poter fare "connetti unità di rete" con una qualsiasi di quelle cartelle)

per entrambe le modalità (che avranno gli stessi permessi e diritti) sarà inserito un utente e una password personali per ogni utente.

spero di esser stato piu chiaro. per l'accesso remoto al pc come dici nel tuo link è importante ma secondario a quanto detto sopra. me ne preoccupero' dopo ke funzionerà quel malloppo di cose sopra.