Entra

View Full Version : MAXTOR OneTouch 4 500GB


Pagine : [1] 2

Kal-El
12-11-2007, 11:19
Trovato a 99€ alla *ediaworld.

E' buono?

uboot05
12-11-2007, 13:33
Anch'io sono interessato, qualcuno che lo ha già acquistato protrebbe dirci come si comporta(velocità,consumi,silenziosità)?

as2k3
12-11-2007, 13:40
lo ho io
preso appunto da mediaworld
veloce e piacevolo luce bianca lampeaggiante invece di quelle oscene luci blue solite!
è molto veloce, lo uso su mac.

si posizione in modo verticale solamente, il suo case si plastica vibra un po.
ma secondo me ne vale la pena!

L'hd esce dalla scatola con software maxtor precaricato per i backup automatici o configurati con la solo pressione di un tasto

uboot05
12-11-2007, 14:27
grazie per la risposta.
Mi potresti dire se ha il tasto di spegnimento?

as2k3
12-11-2007, 14:31
no, non lo ha
si spegne e si accende da solo

Kal-El
12-11-2007, 16:22
Ti ringrazio per as2k3. :)

C'ero proprio ieri a mediaworld per prendere il digitale terrestre e qualche altra cosa, proprio oggi dovevo trovarlo?:muro: :doh:

cristt
13-11-2007, 18:20
no, non lo ha
si spegne e si accende da solo
in che senso scusa? cioè rimane sempre acceso se collegato con l'alimentazione? o si spegne e accende col pc? se lo voglio tenere spento l'unica soluzione è staccare la sua spina?

uboot05
14-11-2007, 08:26
Esatto,quel "si spegne e si accende da solo" credo sia perchè quando rimane in idle per un certo tempo si spegne(lo fa anche un box che già ho,credo che dipenda da qualche routine usb per il risparmio dell'energia).
Per spegnerlo a accenderlo devi proprio togliere la spina,e se devo dire la verità non mi piace molto come sistema.

Oltretutto, visto dal vivo, a mio parere è proprio brutto :D,preferisco i classici box orizzontali, sono meno "pericolosi" (a un amico si è ribaltato un box maxtor da 400 gb, credo un personal storage, e tac! ,hard disk danneggiato,meglio starci attenti agli hd messi in posizione verticale :D)

as2k3
14-11-2007, 08:47
si spegne da solo e si accende da solo....

quando il pc si accende il disco parte...
e così all'incontrario.

fino a che il disco è connesso, rimane accesso!

se clikki su rimozione sicura hardware in windows... oppure espelli disco su mac, il disco si spegne.

cristt
14-11-2007, 09:20
si spegne da solo e si accende da solo....

quando il pc si accende il disco parte...
e così all'incontrario.

fino a che il disco è connesso, rimane accesso!

se clikki su rimozione sicura hardware in windows... oppure espelli disco su mac, il disco si spegne.
in questo caso, se volessi ricollegarlo senza riavviare il pc?

cristt
14-11-2007, 09:23
Esatto,quel "si spegne e si accende da solo" credo sia perchè quando rimane in idle per un certo tempo si spegne(lo fa anche un box che già ho,credo che dipenda da qualche routine usb per il risparmio dell'energia).
Per spegnerlo a accenderlo devi proprio togliere la spina,e se devo dire la verità non mi piace molto come sistema.

Oltretutto, visto dal vivo, a mio parere è proprio brutto :D,preferisco i classici box orizzontali, sono meno "pericolosi" (a un amico si è ribaltato un box maxtor da 400 gb, credo un personal storage, e tac! ,hard disk danneggiato,meglio starci attenti agli hd messi in posizione verticale :D)
infatti non mi piace che sia solo verticale. io ho già un packard-bell storagebird xl-s preso da mediaworld un annetto fa, di cui sono stra-soddisfatto (si mette anche in orizzontale, è silenzioso e ha un pulsantino di accensione e spegnimento sullo chassis stesso), il problema è che è già full e non si trova più in giro!!

as2k3
14-11-2007, 09:26
ti faccio sapere..
vedo se premendo sul bottone onetouch si attiva

jokerpunkz
15-11-2007, 13:27
visto ieri al mw...ma dentro il disco è sata o ide? oggi dovrei farmi un giro e dovrei saperlo appena possibile anche per un amico che lo voleva per poi cambiarlo con uno ide che ha...però se è sata nn è possibile...thx:)

masterb
15-11-2007, 16:04
Il disco è ata133, però ha un buffer da 16MB che viene utile per trasferimenti di file sotto i 100MB, toccando punte di 75MB/sec (testato con dd). Il trasferimento continuo è sui 25MB/sec.
Viene fornito con un'unica partizione da 500GB in ntfs, inutilizzabile da linux e mac.
La rumorosità è bassa, con il fisso acceso non si sente.
La forma è un po' esotica, sicuramente mai vista, può piacere o no.
Il led di power/read/write è molto luminoso, al buio dà fastidio se lo si tiene puntato verso gli occhi.
Le griglie di raffreddamento sono sovra-dimensionate, ed anche il case plastico lascia una camera d'aria tra la struttura metallica che ospita l'hard disk. Il colore è nero opaco. Sul retro ha una fessura per la Kensington.
Il connettore non è il classico usb slave ma è mini-usb, non capisco perchè (costa meno?).

Pareri soggettivi:
Quando l'ho visto la prima volta la forma mi ha lasciato perplesso, ma ora devo dire che mi piace.
Il fatto che stia verticale mi fa risparmiare spazio sulla scrivania.

jokerpunkz
15-11-2007, 20:21
nn potevi essere più preciso! hehe
kmq a me la forma piace molto...sabato o domani lo vado a prender! ti ringrazio molto:)

Pisuke_2k6
15-11-2007, 22:58
mi dispiace correggere. preso stasera. su linux funziona benissimo;software in dotazione abbastanza invasivo.. (ma pensano che non siamo capaci di fare copia incolla ? abbiamo bisogno del software a corredo
(che tiene 400 mb)...
cmq bello esteticamente.. e pratico.
ottimo per immagazzinare dati.
ciao a presto

juninho85
17-11-2007, 14:28
da ieri pure io ne son felice possessore :D
una domanda:ma è proprio necessario installare tutte quelle utility maxtor?non vero?!:asd:

Dj Antonino
17-11-2007, 19:40
preso ieri.. ero andato a vedere per un hd esterno e c'erano tutti sti maxtor in bella vista in offerta.. l'ho preso subito visto che mi ha subito colpito l'estetica.. molto meglio il nero del solito argento :D
è vero, si tiene solo in verticale.. ma è anche vero che data la sua forma "trapezoidale" risulta davvero molto stabile.. ;)
Vista la notizia dei maxtor cinesi con su i virus ho fatto una bella formattazione :D a 99 euro direi che è stato un ottimo acquisto.. :)

juninho85
17-11-2007, 19:49
Vista la notizia dei maxtor cinesi con su i virus ho fatto una bella formattazione :D a 99 euro direi che è stato un ottimo acquisto.. :)

likn?!:mbe:

Dj Antonino
17-11-2007, 20:06
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/un-virus-nei-dischi-maxtor-personal-storage-3200_23213.html
non sono i one touch 4 i dischi in questione, ma avendo visto sulla scatola "product of china, assembled in china" non ho voluto correre rischi :asd:

jokerpunkz
18-11-2007, 09:45
preso ieri anch'io in offerta a 99...lo devo ancora pluggare, m l'estetica mi è subito piaciuta! che dire...se domani mi arriva l'ultimo pezzo per il nuovo pc metto su tutto l'ambaradan (:D ) e poi lo provo x bene...ola:)

Casper81
24-11-2007, 01:36
Salve a tutti è il mio primo messaggio quì e vi espongo subito il mio problema...
ho comprato suddetto hd l'altro ieri da mediaworld a 99 euro...
lo istallo, mi da qualke problema sulla partizione ke non riesco a capire ma poi in qualke modo col tastino illuminato comincia a fare il suo bel backup di tutto il cibborio ke ho in C:.
ora cerco di spiegarvi in semplici parole senza allungarmi noiosamente, anke considerato il fatto ke non sono molto ferrato in materia.:mc:
io ho preso questo hd esterno per portare la mia memoria in un posto sicuro(loro dicono in modo molto scenico e onnipotente di salvare la nostra vita:read: ) e per liberare un po di spazio visto ke erano rimasti 8gb dai miseri 38 ke porta il mio pc vecchio di 5 anni così alla fine del backup avevo in maxtor F: la totalità di quello ke avevo in C: tutto ma proprio tutto quindi.
poi per liberare spazio in C:sono andato a cancellare parecchia robba tipo filamati e foto anke importanti, ma tanto avevo visto ke quel materiale ormai l'avevo archiviato nel maxtor F:.
Come avrete già capito è successo il bordello!!:muro:
nel maxtor mancano ora proprio quelle cose e solo quelle ke ho cancellato mentre è rimasto tutto il resto quello ke è ancora in C:
ora il problema è questo non ho più quei file/filmati/immagini ne in C: ne in F: quindi e per fortuna non ho cancellato altre cose da C:.
sicuramente ho sbagliato qualcosa ok ma è possibile ke un attrezzo dove tanto decantano di salvare la nostra vita si va a cancellare senza nessun avviso di conferma file per oltre 5gb?
ora vi chiedo intanto un programma valido se lo conoscete di recupero file visto ke ho cestinato quelle cose e inoltre se c'è un modo di eliminare il "materiale" in C: senza "perdere la mia vita" in F:.
scusate la lungagine ma sono molto frustrato visto ke ho acquistato st'attrezzo proprio per salvaguardare i miei file più cari ke ora non ho più.
grazie per l'attenzione:)

Dj Antonino
24-11-2007, 12:28
Salve a tutti è il mio primo messaggio quì e vi espongo subito il mio problema...
ho comprato suddetto hd l'altro ieri da mediaworld a 99 euro...
lo istallo, mi da qualke problema sulla partizione ke non riesco a capire ma poi in qualke modo col tastino illuminato comincia a fare il suo bel backup di tutto il cibborio ke ho in C:.
ora cerco di spiegarvi in semplici parole senza allungarmi noiosamente, anke considerato il fatto ke non sono molto ferrato in materia.:mc:
io ho preso questo hd esterno per portare la mia memoria in un posto sicuro(loro dicono in modo molto scenico e onnipotente di salvare la nostra vita:read: ) e per liberare un po di spazio visto ke erano rimasti 8gb dai miseri 38 ke porta il mio pc vecchio di 5 anni così alla fine del backup avevo in maxtor F: la totalità di quello ke avevo in C: tutto ma proprio tutto quindi.
poi per liberare spazio in C:sono andato a cancellare parecchia robba tipo filamati e foto anke importanti, ma tanto avevo visto ke quel materiale ormai l'avevo archiviato nel maxtor F:.
Come avrete già capito è successo il bordello!!:muro:
nel maxtor mancano ora proprio quelle cose e solo quelle ke ho cancellato mentre è rimasto tutto il resto quello ke è ancora in C:
ora il problema è questo non ho più quei file/filmati/immagini ne in C: ne in F: quindi e per fortuna non ho cancellato altre cose da C:.
sicuramente ho sbagliato qualcosa ok ma è possibile ke un attrezzo dove tanto decantano di salvare la nostra vita si va a cancellare senza nessun avviso di conferma file per oltre 5gb?
ora vi chiedo intanto un programma valido se lo conoscete di recupero file visto ke ho cestinato quelle cose e inoltre se c'è un modo di eliminare il "materiale" in C: senza "perdere la mia vita" in F:.
scusate la lungagine ma sono molto frustrato visto ke ho acquistato st'attrezzo proprio per salvaguardare i miei file più cari ke ora non ho più.
grazie per l'attenzione:)
Ma te hai installato il software per il backup? perchè io non ho installato nulla e non ho questo tipo di problemi!
Cmq il senso del backup è proprio di avere 2 copie del file in 2 hd diversi.. cioè anche se non ti avesse cancellato i file/filmati/immagini, questi ultimi teoricamente sarebbero ancora a rischio e quindi non salvi assolutamente la tua vita, perchè in realtà non stai facendo un backup, ma solo spostando i file da un disco all'altro.. se per caso (toccatina :D) ti si bruciasse il maxtor esterno, capisci che quei file andrebbero cmq persi perchè non salvati in un altro hd !

vegetagt
24-11-2007, 16:56
c'è un modo per disattivare quel dannato faro allo xeon che lampeggia ?? .. non lo sopporto.. va a fine che gli metto una striscia di nastro nero sopra...

RS7000
24-11-2007, 20:52
Salve a tutti è il mio primo messaggio quì e vi espongo subito il mio problema...
ho comprato suddetto hd l'altro ieri da mediaworld a 99 euro...
lo istallo, mi da qualke problema sulla partizione ke non riesco a capire ma poi in qualke modo col tastino illuminato comincia a fare il suo bel backup di tutto il cibborio ke ho in C:.
ora cerco di spiegarvi in semplici parole senza allungarmi noiosamente, anke considerato il fatto ke non sono molto ferrato in materia.:mc:
io ho preso questo hd esterno per portare la mia memoria in un posto sicuro(loro dicono in modo molto scenico e onnipotente di salvare la nostra vita:read: ) e per liberare un po di spazio visto ke erano rimasti 8gb dai miseri 38 ke porta il mio pc vecchio di 5 anni così alla fine del backup avevo in maxtor F: la totalità di quello ke avevo in C: tutto ma proprio tutto quindi.
poi per liberare spazio in C:sono andato a cancellare parecchia robba tipo filamati e foto anke importanti, ma tanto avevo visto ke quel materiale ormai l'avevo archiviato nel maxtor F:.
Come avrete già capito è successo il bordello!!:muro:
nel maxtor mancano ora proprio quelle cose e solo quelle ke ho cancellato mentre è rimasto tutto il resto quello ke è ancora in C:
ora il problema è questo non ho più quei file/filmati/immagini ne in C: ne in F: quindi e per fortuna non ho cancellato altre cose da C:.
sicuramente ho sbagliato qualcosa ok ma è possibile ke un attrezzo dove tanto decantano di salvare la nostra vita si va a cancellare senza nessun avviso di conferma file per oltre 5gb?
ora vi chiedo intanto un programma valido se lo conoscete di recupero file visto ke ho cestinato quelle cose e inoltre se c'è un modo di eliminare il "materiale" in C: senza "perdere la mia vita" in F:.
scusate la lungagine ma sono molto frustrato visto ke ho acquistato st'attrezzo proprio per salvaguardare i miei file più cari ke ora non ho più.
grazie per l'attenzione:)
Evidentemente F (il maxtor) è sincronizzato con il C: tramite il software di backup. Quindi quando cancelli qualcosa da C:, lo stesso verrà tolto da F:

RS7000
24-11-2007, 20:53
Ma te hai installato il software per il backup? perchè io non ho installato nulla e non ho questo tipo di problemi!
Cmq il senso del backup è proprio di avere 2 copie del file in 2 hd diversi.. cioè anche se non ti avesse cancellato i file/filmati/immagini, questi ultimi teoricamente sarebbero ancora a rischio e quindi non salvi assolutamente la tua vita, perchè in realtà non stai facendo un backup, ma solo spostando i file da un disco all'altro.. se per caso (toccatina :D) ti si bruciasse il maxtor esterno, capisci che quei file andrebbero cmq persi perchè non salvati in un altro hd !
Sicuramente avrà installato il software di backup, altrimenti non si spiegherebbe il perchè di tale perdita dei file.

Casper81
25-11-2007, 19:11
io ho solo installato quello ke mi usciva in skermata tra l'altro come diceva il libretto delle istruzioni....
quello ke non mi spiego è ke se in futuro voglio cancellare delle cose in C: mi si devono cancellare anke in F: io vorrei ke in F: a prescindere di quello ke cancello in C: rimanga sempre tutto....
cioè quando fa sta minkietta de backup sicuramente va a leggere i file ke cancello in C: e li cancella in automatico anke da F:....
ma io questa fuonzione la vorrei togliere è possibile?
grazie davvero intanto per le risposte ;)

Ross05
25-11-2007, 21:43
Anch'io ho comprato ieri il martox, sei sicuro di aver aperto la cartella giusta? Devi aprire la cartella History non l'altra!
Prova e vedrai che i tuoi files ci sono tutti.

ciao ;)

Ross05
25-11-2007, 21:48
si spegne da solo e si accende da solo....

quando il pc si accende il disco parte...
e così all'incontrario.

fino a che il disco è connesso, rimane accesso!

se clikki su rimozione sicura hardware in windows... oppure espelli disco su mac, il disco si spegne.

Ecco, il mio problema è che cliccando su rimozione sicura, non vuol saperne di disattivarsi, mi dice o problema, riprovare più tardi oppure che c'è una qualche applicazione in corso che non è vero!
A qualcuno succede? Si può ovviare in qualche modo?
Grazie

Casper81
25-11-2007, 22:34
Anch'io ho comprato ieri il martox, sei sicuro di aver aperto la cartella giusta? Devi aprire la cartella History non l'altra!
Prova e vedrai che i tuoi files ci sono tutti.

ciao ;)

se sono vivo e la legge del taglione non verrà applicata sulla mia persona lo devo a te....
ti ringrazio davvero mi hai dato la soluzione al mio problema se un giorno ti servisse un qualsiasi consiglio in ambito automobilistico/motociclistico/elettrofornitura kiedi a me scruterò in tutte le mie conoscenze ke almeno li sono ampie.
;) ;)

Ross05
25-11-2007, 22:38
Devo dire che la soluzione io la devo proprio a te, sono andata a controllare dopo aver letto il tuo post e mi è preso un colpo!
Così ho aperto History (che sembrava vuota) e ci ho trovato tutto!!!
Per cui... ci siamo aiutati a vicenda!
Ciao :)

Casper81
25-11-2007, 22:46
Devo dire che la soluzione io la devo proprio a te, sono andata a controllare dopo aver letto il tuo post e mi è preso un colpo!
Così ho aperto History (che sembrava vuota) e ci ho trovato tutto!!!
Per cui... ci siamo aiutati a vicenda!
Ciao :)

a beh forse girando e girando ci sarei arrivato ma di sicuro non sta sera...
mi hai dato una notte di sonno, sembra una cavolata ma perdere dei file a cui ci si tiene molto come se dice in valle d'aosta è un gran rodimento de culo...
:D :D
grazie ancora ;)

ps poi penso ke questo problema esposto e risolto aiuti a molti ke come me hanno cercato su google "problemi maxtor" e eventuali utenti di questo bel forum ke magari si troveranno nel nostro medesimo problema.

RS7000
25-11-2007, 22:58
Sono contento che avete risolto i vostri problemi.
Solo una cosa: la luce bianca del maxtor è molto fastidiosa? Quando il disco rimane fermo per qualche tempo la luce si spegne o rimane sempre accesa?

Ross05
25-11-2007, 23:25
Veramente il mio problema rimane!
Non funziona la rimozione sicura dell'hardware e tutte le volte mi tocca spegnere il pc per staccare il maxtor...

:(

vegetagt
26-11-2007, 07:51
Sono contento che avete risolto i vostri problemi.
Solo una cosa: la luce bianca del maxtor è molto fastidiosa? Quando il disco rimane fermo per qualche tempo la luce si spegne o rimane sempre accesa?

fastidiosissima devo dire.. e si spegne solo quando spegni il pc.. fai tu.. io ci ho messo un bel pezzo di nastro nero tagliato su misura ;)

Fracchia 2
26-11-2007, 11:31
Ciao, ho comprato un hd Maxtor one touch 4 e ieri ho provato ad installarlo ma non me lo riconosce, io ho Linux kubuntu e non so cosa fare, non è che per caso questo hd non è compatibile con Linux? Aiuto!!!:mc: Grazie per le eventuali risposte

vegetagt
26-11-2007, 11:39
formattato con linux ?

Fracchia 2
26-11-2007, 12:03
formattato con linux ?

Scusa ma io sono un po' imbranato con il computer, comunque non mi esce nemmeno l'icona dell'hd, come posso formattarlo se non so dove andarlo a prendere?Non lo vedo nemmeno nell'elenco dei programmi, Mentre sull'altra partizione dove ho xp che tra l'altro non mi funziona molto bene, è uscito subito e lo trovo anche in risorse del compute. Mentre di là no!!!

masterb
26-11-2007, 14:32
per prima cosa vedi se viene riconosciuto. Appena attaccato da terminale lancia
lsusb

Dovresti vedere tra l'altro una riga del tipo:
Bus 00x Device 00x: ID 0d49:7310 Maxtor

Con il comando "dmesg" invece dovresti vedere il nome del dispositivo da montare:

usb 5-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 5-1: configuration #1 chosen from 1 choice
scsi3 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 5
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
usb-storage: device scan complete
scsi 3:0:0:0: Direct-Access Maxtor OneTouch 0122 PQ: 0 ANSI: 4
sd 3:0:0:0: [sda] 976773168 512-byte hardware sectors (500108 MB)
sd 3:0:0:0: [sda] Write Protect is off
sd 3:0:0:0: [sda] Mode Sense: 2d 08 00 00
sd 3:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
sd 3:0:0:0: [sda] 976773168 512-byte hardware sectors (500108 MB)
sd 3:0:0:0: [sda] Write Protect is off
sd 3:0:0:0: [sda] Mode Sense: 2d 08 00 00
sd 3:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
sda: sda1 sda2
sd 3:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk


Nel mio caso sda con 2 partizioni (sda1 e sda2). Se in windows non l'hai mai usato allora hai una sola partizione, e per montarlo basta fare:
sudo mkdir /mnt/maxtor
mount /dev/sda1 -t ntfs /mnt/maxtor
Ovviamente cambia sda1 con il nome che ti esce con dmesg.
I file sono ora accessibili in /mnt/maxtor.

Se vuoi evitare di rifare questa cosa ogni volta installa udev e hal.
Puoi partizionare il drive con:
sudo gparted /dev/sda

ciao

RS7000
26-11-2007, 14:33
fastidiosissima devo dire.. e si spegne solo quando spegni il pc.. fai tu.. io ci ho messo un bel pezzo di nastro nero tagliato su misura ;)
L'immaginavo. Forse è meglio se mi rivolgo a qualche altro produttore, visto che l'offerta a quel prezzo non manca.

giusy1956pr
28-11-2007, 09:34
Dopo tanti commenti positivi uno NEGATIVO
Acquistato 11 nov 2007 ,trasferiti 250 giga di musica video foto,
oggi improvvisamente dopo 18 giorni di uso mi sono trovato un disco in modalita' RAW.:doh:
Qualcuno mi puo' aiutare a recuperare i dati!:muro:
Grazie

Ross05
28-11-2007, 16:51
Cos'è un disco in modalità RAW??????
E inoltre qualcuno mi sa spiegare cos'è il RAID????

Grazie :help: :help:

masterb
28-11-2007, 18:07
RAID = redundant array of independent disks
In pratica è una maniera di raggruppare dischi uguali che può essere realizzata sia tramite software che tramite controller hardware dedicati. A seconda della configurazione scelta l'obiettivo può essere aumentare le performance di lettura/scrittura e/o avere ridondanza dei dati per far fronte a guasti di uno dei dischi.
Per farti un esempio la configurazione raid1 consiste nell'avere su 2 dischi esattamente gli stessi dati: se uno dei dischi si rompe, i dati sono comunque presenti sull'altro. Inoltre si ha anche un aumento delle prestazioni in lettura, poichè è possibile far lavorare in parallelo i 2 dischi.
Esistono anche altre configurazioni raid più complesse che permettono di ottimizzare il rapporto dischi utilizzati/quantità di dati memorizzati.

Disco RAW? Non lo so, sparando direi che il disco viene visto come un nastro magnetico.

RS7000
28-11-2007, 20:14
Disco RAW? Non lo so, sparando direi che il disco viene visto come un nastro magnetico.
No, è raw (= grezzo) quando ad es. deve essere ancora formattato.
Nel caso specifico l'unità è difettosa e windows la indica come raw.

Hollywood_Vise
29-11-2007, 15:31
Come la maggior parte di voi ho acquistato l'HD al MW solamente che il simpatico windows vista non appena lo collego mi dice: trovato nuovo hardware, si procede con l'installazione del software. dato ke non trova il software non può cercare il driver dentro l'hd xkè non lo riconosce come tale.:help:

Allora io dal sito della maxtor ho scaricato il software allegato ma anche una volta installato non è cambiato nulla.:mc:

Ogni volta ke connetto nuovamente l'HD mi parte la procedura di installazione di windows e non lo riconosce come HD nonostante il suo software sia installato correttamente.:muro:

Penso manchi il driver xkè nella gestione periferiche di sistema l'HD è segnato come altri dispositivi e dice appunto ke manca il driver.:mbe:

Dove li posso trovare?:help:

Kal-El
03-12-2007, 19:44
Preso oggi all'UE, e credo di avere gia un problema. In pratica, quando personalizzo un backup programmato (scelgo i file/cartelle), poi clicco su avanti ma rimane bloccato. Ho aspettato così un paio di minuti ma niente. E' normale, voglio dire forse ci vuole più tempo o è un difetto? Se è così glielo riporto subito.:mbe:

Kal-El
04-12-2007, 06:44
Up


comunque ho una mezza intenzione di farmelo sostituire con un altro modello (pensavo al Western Digital MyBook), è possibile ?

Kal-El
04-12-2007, 13:19
Oh, calma eh, non rispondete tutti assieme sennò non ci capisco niente.:O

Straniero
06-12-2007, 13:36
Ciao.
Ho preso anch'io questo HDD e volevo sapere se era possibile cambiare il disco interno e metterne un altro... Così se in futuro dovessi avere problemi di spazio cambio solo il disco.
Grazie

JKT
19-12-2007, 15:03
Ciao a tutti. Un mio amico mi ha imprestato qsto disco ma nn mi ha dato il cd. Gestione periferiche me lo vede ma risorse del pc no. Devo mettere i driver? Sul sito della seagate ci sono solo x win98. Io ho XP

Kal-El
21-12-2007, 09:58
Ciao a tutti. Un mio amico mi ha imprestato qsto disco ma nn mi ha dato il cd. Gestione periferiche me lo vede ma risorse del pc no. Devo mettere i driver? Sul sito della seagate ci sono solo x win98. Io ho XP

Ma stai scherzando vero?:doh:

Sistemi operativi supportati: Windows Vista Home Basic, Vista Home Premium, Vista Business, Vista Ultimate, Windows XP Home, XP Professional, XP Media Center Edition, Mac OS X (10.4.7 – 10.4.10)

Win98 non c'è manco nella lista, e vorrei vedere! :D

Prova a guardare meglio. ;)
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=ot4-lite&vgnextoid=460e1ff3d1425110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

JKT
21-12-2007, 12:30
Ma stai scherzando vero?:doh:

Sistemi operativi supportati: Windows Vista Home Basic, Vista Home Premium, Vista Business, Vista Ultimate, Windows XP Home, XP Professional, XP Media Center Edition, Mac OS X (10.4.7 – 10.4.10)

Win98 non c'è manco nella lista, e vorrei vedere! :D

Prova a guardare meglio. ;)
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=ot4-lite&vgnextoid=460e1ff3d1425110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

Boh in qualke modo ci sono riuscito xo... reinstallto winzozz e collego l'hd e i dati sn spariti :doh: con data doctor recovery me ne ha ritrovati qualcuno ma vmolti pochi...:rolleyes:

giuliop
22-12-2007, 02:01
Qualcuno che lo ha potrebbe dirmi il modello esatto (codice) di hard disk che c'è dentro? Si dovrebbe vedere dall'icona "Safely remove hardware" ("Rimozione Sicura" USB, credo) o dal Device Manager.

Grazie,

--Giulio

gius898
01-01-2008, 12:20
Dal sito ufficiale mi pare: STM305004OTD3E1-RK per l'HD da 500GB

miragex
04-01-2008, 12:06
ciao a tutti.
ho comprato il suddetto hd esterno da 500gb.
a me sembra lento.
anche se i problemi principali son altri:
la luce rompe le scatole (rimane accesa anche a pc spento)
ogni tanto si sente che parte a girare... pur non usandolo.
il pc ci mette di piu a spegnersi (deve avviare il maxtor, solo dopo appare spegni).
ma non sarà il mio rotto?
qualcuno sa spegnere sto faro? (tra un pò entro e taglio il fili del led)

Dj Antonino
04-01-2008, 14:30
ciao a tutti.
ho comprato il suddetto hd esterno da 500gb.
a me sembra lento.
anche se i problemi principali son altri:
la luce rompe le scatole (rimane accesa anche a pc spento)
ogni tanto si sente che parte a girare... pur non usandolo.
il pc ci mette di piu a spegnersi (deve avviare il maxtor, solo dopo appare spegni).
ma non sarà il mio rotto?
qualcuno sa spegnere sto faro? (tra un pò entro e taglio il fili del led)
Boh.. io personalmente non lo trovo lento.. magari gli hd che montano dentro non sono sempre gli stessi.. ma è solo una mia ipotesi.. :D non mi rallenta neanche lo spegnimento del pc cmq..
Per quanto riguarda la luce, credo non ci siano soluzioni.. a me personalmente non da fastidio.. l'unica è metterci dello scotch nero tagliato su misura :asd:

L'unico problema che ho riscontrato ed è abbastanza fastidioso è che quando spengo e riaccendo il pc subito o quando riavvio, windows mi dice che devo riformattare l'hd e non riesce a leggere i file in esso contenuti..
La soluzione l'ho trovata.. quando spengo il pc basta che aspetto che il maxtor non produca + nessun rumore.. solo a questo punto posso riavviare.. così non mi dà + alcun tipo di problema, però è una bella scocciatura :mad:

miragex
04-01-2008, 17:01
ho appena fatto i test con hd tune.
tutto ok. non è rotto. ho riformattato ad hoc.
ma nulla.
sento il suo avvio ingiustificato ogni tanto.
l'ho escluso persin dal: cestino, controllo antivirus, punti di ripristino di xp, files condivisi e.... niente... dopo un poco "geme" un ruttino di avvio e basta.
cmq l'accesso al disco è lentissimo.
access time 13,2ms
trasfer medio 29mb/s accetabile per un usb ide(anche se speravo di più con tutto quel buffer..)

giuliop
04-01-2008, 18:06
Dal sito ufficiale mi pare: STM305004OTD3E1-RK per l'HD da 500GB

Grazie, anche se temo che quello sia il codice prodotto e non dell'hard disk (correggetemi se sbaglio).

Il problema è che, a quanto dicono altri utenti su altri siti, non è chiaro se il disco all'interno sia sempre lo stesso; per esempio nelle specifiche del sito c'è scritto che è un PATA ma alcuni ci hanno trovato un SATA.

Comunque sono abbastanza scettico sull'acquisto, c'è un sacco di gente che ha problemi vari, fra cui il più grave è una moria un po' troppo frequente per i miei gusti...

masterb
04-01-2008, 18:30
i problemi sembrano risiedere nel controller usb scadente. L'hard disk interno dovrebbe essere robusto. Quindi i dati dovrebbero stare al sicuro..:rolleyes:

giuliop
04-01-2008, 19:01
i problemi sembrano risiedere nel controller usb scadente. L'hard disk interno dovrebbe essere robusto. Quindi i dati dovrebbero stare al sicuro..:rolleyes:

Il discorso è che anche fosse solo il controller USB, solamente finché è in lettura non può fare danni... ma in scrittura può farti saltare più o meno tutto; e infatti molti degli utenti hanno avuto problemi alla partition table, CFR questo thread: http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=onetouch&view=by_date_ascending&message.id=292#M292

MarvivrA
04-01-2008, 20:48
qualcuno potrebbe cagare il mio post appena sopra? :D

non mi risponde nessuno e sto facendo un monologo

Korn
06-01-2008, 16:44
ragaz ma che sappiate gli hd all'interno possono essere riutilizzati aprendo il case o sono saldati e cmq resi inutilizzabil una volta estratti?

miragex
06-01-2008, 23:27
sono tutti uguali.
all'interno dei box trovi sempre hd standard: sata o ide.
i piccoli son concepiti per i notebook (2,5 pollici)
i grandi sn per i desktop (3,5)
puoi smontarli facilmente e montarli dove meglio credi.
gli attachi sono uguali. se ti occorre smontali tranquillo.

frenky71
07-01-2008, 10:11
Dopo tanti commenti positivi uno NEGATIVO
Acquistato 11 nov 2007 ,trasferiti 250 giga di musica video foto,
oggi improvvisamente dopo 18 giorni di uso mi sono trovato un disco in modalita' RAW.:doh:
Qualcuno mi puo' aiutare a recuperare i dati!:muro:
Grazie

Salve, ho acquistato anch'io lo scorso novembre l'unità maxtor onetouch4 500gb e ho il medesimo problema: appare una finestra che dice che il disco non é formattato (s.o. WinXpPro), sulle proprietà del disco leggo formato RAW. :muro:

Inizialmente aggiravo l'ostacolo disconnettendo il disco dal desktop e connettendolo al laptop che lo riconosceva; successivamente lo ricollegavo al desktop e a sua volta veniva nuovamente da questo riconosciuto.

Adesso non viene riconosciuto né dall'uno, né dall'altro.

Se qualcuno ha idea di come recuperare i dati... :)

giuliop
07-01-2008, 10:36
Salve, ho acquistato anch'io lo scorso novembre l'unità maxtor onetouch4 500gb e ho il medesimo problema: appare una finestra che dice che il disco non é formattato (s.o. WinXpPro), sulle proprietà del disco leggo formato RAW. :muro:

[...]

Se qualcuno ha idea di come recuperare i dati... :)

Purtroppo non posso aiurtarti per questo, ho visto un bel po' di utenti con questo problema sul forum Seagate (vedi sopra) e sembra non ci sia soluzione.
Potresti dirmi il codice del disco che c'è dentro?

Grazie

frenky71
07-01-2008, 10:48
Potresti dirmi il codice del disco che c'è dentro?

Grazie
Dovrebbe essere questo: 9NT2A4-500

masterb
07-01-2008, 11:19
Se qualcuno ha idea di come recuperare i dati... :)

come ho scritto già prima il bug è dovuto alla perdita della tabella delle partizionia causa del controller usb difettoso.
Un rimedio per il tuo problema è quindi utilizzare uno dei tanti tool a disposizione per il ripristino della tabella delle partizioni, io ad esempio conosco e ho ancora usato con successo "Partition Table Doctor".
Magari una volta fatto il recupero salvati anche la tabella delle partizioni a parte.

Detto questo faccio una sparata, questo problema può essere dovuto all'accopiata controller+ntfs, magari cambiando tipo di file system il problema non si presenta.

@giuliop: se mi indichi una maniera non distruttiva nè invasiva (i.e. via software) per vedere il modello del'hd interno te lo posso dire, dato che interessa anche a me. Ho MacOSX/Linux/WinXP....

giuliop
07-01-2008, 15:20
@giuliop: se mi indichi una maniera non distruttiva nè invasiva (i.e. via software) per vedere il modello del'hd interno te lo posso dire, dato che interessa anche a me. Ho MacOSX/Linux/WinXP....

Guarda, lo saprai già.... se te lo dice, da XP basta andare sulle proprietà del disco e vedere in "Hardware", nella lista ci sono gli ID. Ma se lo hanno rimappato in qualche modo, credo non ci sia verso di saperlo in modo indolore; l'unica è aprirlo.

giuliop
07-01-2008, 15:44
Dovrebbe essere questo: 9NT2A4-500

Grazie; temo che quello sia il Part Number però.

Aggiungo questo comunque: nel forum Seagate qualcuno diceva che i problemi sorgono quando si accende/spegne il computer (oppure se va in standby o ibernazione) e il disco è collegato, e quindi sarebbe meglio collegarlo sempre "a caldo", il che, in qualche modo, corrisponde alla tua esperienza.
Potresti provare, una volta rimesso a posto il disco - argh - ad attenerti a questa regola: una menata tremenda, lo so, ma forse è l'unica soluzione.

blasco1981
07-01-2008, 16:17
Ciao a tutti,
a me hanno regalato questo HD per Natale, l'ho installato ieri sul mio PC e per ora l'unica anomalia che ho riscontrato è che mi dà come spazio disponibile 465 Gb; e dove cavolo sono finiti i restanti 35!!!!?????
Qualcuno ha qualche idea??
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??

Grazie.

frenky71
07-01-2008, 16:26
Grazie; temo che quello sia il Part Number però.



si infatti é il part number stampigliato sull'etichetta, scusa ma non sono molto pratico ;) .
Su windows da hardware-dischi-maxtor-proprietà viene fuori questo ID:

E9C3AF91-1F3B-474F-B307-1ECE7FF4AF41\ONETOUCH\2HA16CM2USB.

Intanto sto tentando a sistemare con partition table doctor...

giuliop
07-01-2008, 16:58
Ciao a tutti,
a me hanno regalato questo HD per Natale, l'ho installato ieri sul mio PC e per ora l'unica anomalia che ho riscontrato è che mi dà come spazio disponibile 465 Gb; e dove cavolo sono finiti i restanti 35!!!!?????


Non è che ti sono caduti dalla scatola?


Qualcuno ha qualche idea??
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??

Grazie.

:D

Scusa, ma questo è un "problema", ovvero un'assenza di problema vecchia come il cucco.
Per la FFFFesima volta, i produttori esprimono la capacità dei dischi considerando 1GB = 1 miliardo di byte, quindi il tuo disco sarebbe 500 miliardi di byte. Il PC invece - che ne sa un po' di più, e soprattutto non è interessato a venderti niente - considera 1GB = 2^30, che è un po' di più di un miliardo. Per questo risultano meno; in alta matematica, 500*x / 500*(x + un po' di più) = un po' di meno di 500 = 465GB esatti esatti.

giuliop
07-01-2008, 17:17
Su windows da hardware-dischi-maxtor-proprietà viene fuori questo ID:

E9C3AF91-1F3B-474F-B307-1ECE7FF4AF41\ONETOUCH\2HA16CM2USB.



Allora temo che non si possa sapere se non aprendolo... grazie comunque.

Ciao

serse99
07-01-2008, 18:06
Ciao a tutti ho da poco questo hard disk esterno,ho un grosso problema, non so per quale motivo su l'hard disk non compare scritto niente anche se fisicamente è occupato, mi dice:file o directory\ è danneggiato e non leggibile, eseguire chkdsk, non so cosa fare aiutatemi!!!!! grazie:cry:

masterb
07-01-2008, 18:16
...Per la FFFFesima volta...
:D

diciamo che per essere corretti sulla scatola avrebbero dovuto scrivere 500 miliardi di bytes, o 500GB secondo il Sistema Internazionale

http://img218.imageshack.us/img218/7529/eqn6554bk5.png (http://imageshack.us)

frenky71
07-01-2008, 18:32
come ho scritto già prima il bug è dovuto alla perdita della tabella delle partizionia causa del controller usb difettoso.
Un rimedio per il tuo problema è quindi utilizzare uno dei tanti tool a disposizione per il ripristino della tabella delle partizioni, io ad esempio conosco e ho ancora usato con successo "Partition Table Doctor".
Magari una volta fatto il recupero salvati anche la tabella delle partizioni a parte.

Ho provato con PTD ma utilizzando i tools automatici non sono riuscito a far nulla (all'avvio consiglia di eseguire fixboot).
Hai qualche dritta da darmi, non so come utilizzare le altre funzioni del prg...
Grazie :)

masterb
07-01-2008, 19:06
prova così:
una volta aperto, selezioni dal menu a tendina l'hard disk esterno, vai in "Operations -> Rebuild Partition Table". A questo punto prova prima con la modalità automatica, se non hai fatto modifiche alle partizione del disco dovrebbe vederti un'unica partizione in formato NTFS grande l'intero disco.

Ovviamente fai tutto a tuo rischi e pericolo, se sbagli qualcosa rischi di perdere veramente tutto.

ciao

frenky71
07-01-2008, 19:44
prova così:
una volta aperto, selezioni dal menu a tendina l'hard disk esterno, vai in "Operations -> Rebuild Partition Table".
ok
A questo punto prova prima con la modalità automatica, se non hai fatto modifiche alle partizione del disco dovrebbe vederti un'unica partizione in formato NTFS grande l'intero disco.
ok, mod. automatica, successivamente salvo e riavvio, ma é tutto come prima

Proverò con la modalità manuale, c'è qcosa in particolare da sapere?
grazie&ciao

masterb
07-01-2008, 20:18
ma la modalità automatica ti riconosce la partizione ntfs o no?

nello schema delle partizioni della schermata principale dovresti vedere la dimensione e il tipo di partizione. Se quella la vede allora devi ricercare il problema altrove.

frenky71
08-01-2008, 08:58
Dunque, la partizione viene riconosciuta, rettangolo blu, riporto la descrizione:
PARTITION: 1 <H:>
ACTIVE: YES
SYSTEM: HPFS/NTFS
LABEL1: ONETOUCH4
START: C:0 H:1 S:1
SPACE(MB): 476937

Con la funzione "rebuild" automatica, dice che é tutto ok, salvo e riavvio il pc, ma il problema non si risolve.

Con la funzione manuale, oltre alla partizione sopra, ne viene riconosciuta un'altra, logica di 7mb ext3 (linux ?!?). Riporto la cattura dello schermo (scuso la qualità ma é il limite di 24,4k del forum):

Se scelgo di ricostruire la tabella della partizione ntsf grande, é come in automatico, dice che é tutto ok ma l'errore non si sistema.
Se scelgo di ricostruire la partizione ext3 mi dice che perderò l'altra partizione, quindi non l'ho fatto..........
??????????????????????????????????

masterb
08-01-2008, 09:33
Allora fammi capire:
hai fatto la riparazione in automatico che ti ha trovato la partizione ntfs.
Quando poi riapri il programma nella schermata principale vedi la tua partizione ntfs oppure no?
Poi dovresti provare a lanciare un chkdsk via "cmd", ma io su windows non ho molta esperienza e più di questo non ti so dire.


Potresti anche provare a lanciare il cd di installazione di Ubuntu (è un live cd). Da lì potresti vedere se riesci a montare la partizione ntfs, vedere eventualmente l'errore e anche la struttura della partizioni del disco con il partition manager incluso (gparted). Puoi anche usare il comando "ntfsresize" per vedere in dettaglio errori sulla partizione.

frenky71
08-01-2008, 10:00
fatta riparazione in automatico e quando apro il programma vedo la partizione ntsf. l'unica differenza con gli altri 3 HD presenti nel pc, é che in quelli, dal menù a tendina, vedo per ognuno la partizione + uno spazio di 7mb indicato come free.
Sul disco difettoso dal menù a tendina vedo solo la partizione ntsf. Se eseguo "rebuild partition table" in modalità manuale, riconosce una partizione di 7mb ext3 (img allegata sull'altro post).
Ho provato con il chkdsk via cmd ma dopo aver lavorato un po si ferma e da l'errore: "trovati errori. impossibile proseguire CHKDSK in modalità sola lettura".

Con il cd di linux non ho ancora provato, devo cercarne uno e vedo la cosa un po complessa...

Quello che non capisco é perché viene rilevata una partizione ext3...

masterb
08-01-2008, 10:53
"trovati errori. impossibile proseguire CHKDSK in modalità sola lettura".


http://support.microsoft.com/kb/283340
http://support.microsoft.com/kb/q314058/

7wolf
08-01-2008, 11:14
chiedo scusa ma qualcuno che ha questo HD esterno potrebbe passarmi via msn o skype, i file del software interno che fa il backup con la pressione del tasto sulla scocca?
Anche io ho un maxtor onetouch 4 ma stupidamente l'ho riformattato e ho perso tutto :(
ciao e grazie

frenky71
08-01-2008, 11:23
chiedo scusa ma qualcuno che ha questo HD esterno potrebbe passarmi via msn o skype, i file del software interno che fa il backup con la pressione del tasto sulla scocca?
Anche io ho un maxtor onetouch 4 ma stupidamente l'ho riformattato e ho perso tutto :(
ciao e grazie
ciao se mi spieghi come si inviano i file con skype te li mando io :)

7wolf
08-01-2008, 11:32
ciao se mi spieghi come si inviano i file con skipe te li mando io :)

ah grazie mille!
ti mando pvt con il mio contatto skype ;)

7wolf
08-01-2008, 12:12
sono su skype quando vuoi/puoi ;)
Thanks

frenky71
08-01-2008, 12:55
http://support.microsoft.com/kb/283340
http://support.microsoft.com/kb/q314058/

Grazie, sto provando con /r ......

frenky71
08-01-2008, 16:29
Niente neanche così....
se non riuscissi a recuperare i dati, conviene far cambiare l'unità in garanzia oppure, se da MW cominciano a menarsela che bisogna spedirla alla casa produttrice ecc. ecc. e attendere non so quanto tempo per la sostituzione, basta formattare, tanto anche l'unità che mi daranno in sostituzione avrà gli stessi problemi?!?

Comunque grazie per i consigli ;)

giuliop
08-01-2008, 18:07
Niente neanche così....
se non riuscissi a recuperare i dati, conviene far cambiare l'unità in garanzia oppure, se da MW cominciano a menarsela che bisogna spedirla alla casa produttrice ecc. ecc. e attendere non so quanto tempo per la sostituzione, basta formattare, tanto anche l'unità che mi daranno in sostituzione avrà gli stessi problemi?!?

Comunque grazie per i consigli ;)

Da quanto tempo l'hai preso?
MediaWorld ha una garanzia "Sempre Soddisfatti" per cui se lo riporti entro 8 giorni dalla data d'acquisto lo puoi restituire e sostituirlo con un prodotto di uguale o maggiore importo. Alcune volte cercano di fare i furbi, tu insisti perché la garanzia esiste e non possono esimersi dall'onorarla.

frenky71
08-01-2008, 18:12
Da quanto tempo l'hai preso?
MediaWorld ha una garanzia "Sempre Soddisfatti" per cui se lo riporti entro 8 giorni dalla data d'acquisto lo puoi restituire e sostituirlo con un prodotto di uguale o maggiore importo. Alcune volte cercano di fare i furbi, tu insisti perché la garanzia esiste e non possono esimersi dall'onorarla.

da due mesi purtroppo...

giuliop
08-01-2008, 18:50
Allora temo che tu lo debba restituire alla casa madre, e di lì non c'è via d'uscita, perché sembra proprio che questi prodotti siano difettosi. Se il problema è proprio nel controller USB, potresti prendere un altro case esterno e trasferirci il disco: ho paura però che sia un'operazione costosa, relativamente al prezzo che hai pagato per l'oggetto.

frenky71
11-01-2008, 16:25
Aggiornamento:
sono riuscito ad accedere al disco dopo ennesima procedura chkdsk \r

La gran parte dei files sono comunque andati persi, tra questi quelli che mi interessavano :( :(

gsa390
12-01-2008, 14:34
ragazzi è possibile smontarlo e montarlo in un pc che ha l'interfaccia ata133?

giuliop
12-01-2008, 15:40
ragazzi è possibile smontarlo e montarlo in un pc che ha l'interfaccia ata133?

Bella domanda! Dipende se il disco all'interno è PATA o SATA, il che però non si può sapere finché non l'hai smontato.

gsa390
12-01-2008, 16:11
qualcuno lo ha smontato, o cmq puo dirmelo?

Dj Antonino
12-01-2008, 16:15
la maxtor lo dichiara come ATA133
Hard Drive 3.5 inch ATA with ATA 133 interface
http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/OT4/index.html

gsa390
12-01-2008, 16:19
quindi per sapere se posso metterlo nel pc devo per forza smontarlo?:eek: nn ci credo.. da qualche parte deve stare scritto....spero

masterb
12-01-2008, 16:32
quindi per sapere se posso metterlo nel pc devo per forza smontarlo?:eek: nn ci credo.. da qualche parte deve stare scritto....spero

non capisco il problema: se sei intenzionato a metterlo nel pc non devi smontarlo comunque? :wtf:

gsa390
12-01-2008, 16:35
devo smontarlo, ma ho paura che una volta smontato e nn posso metterlo nel pc, nn lo posso + rimettere nel box (nel caso che di dovesse rompere quando lo apri)

masterb
12-01-2008, 18:31
ah ok, io ho trovato già un paio di utenti tramite google che dicono che il disco interno è SATA, per la precisione:

Segate, Barracuda 7200.10 500Gbytes.

masterb
12-01-2008, 18:31
già che ci sono metto le istruzioni per lo smontaggio:


Well I just purchased one of these at Staples. I needed an internal 500gb drive and the External drive ended up being cheaper.

Taking it apart requires a bit of finesse.

First, you have to remove the serial number label at the bottom of the case. Be extremely careful not to break the label (there is one large rectangle label and one tiny round label which has crosscuts which break if you remove it). If you use a razor blade, and take your sweet time, you can get it off. You want to do this if you want to preserve your warranty.

Second, remove the bottom screw.

Third, the tough part, is to remove both halves of the case. I had no idea how it was assembled so I just pulled hard, putting some pressure with my fingers on the sides of the case. The case came apart with slight difficulty but I did not break any of the tabs. There are 3 tabs on each side (except the bottom which has 1 tab) holding the case together. Really, it is a hit and miss to try to pry the case apart. I think the best way is to pull with even force with your hands and pray that the tabs stay intact.

Next, with the case apart, you can remove the inner mechanism and drive. Unscrew the the rubber shock absorbers. There, you can remove the 2 bottom screws that are close together that hold the side plate which the One Touch button is located. Just slide out the metal plate and you can then work all around removing the remaining screws and plates.

All in all, it took about 15 minutes of disassembly. I kept all of the pieces so that I can put it back together should I need warranty service. Maxtor has a generous 5 year warranty on this which is the main reason I purchased this drive.

If I had the time to look for deals, I would never go this route - just because of the warranty issue. Taking it apart and putting it together is a royal pain. The internal drive is actually a seagate drive and when you input the Serial numbers and part number on their website, it shows that you have to go back to Maxtor for warranty support.

gsa390
13-01-2008, 17:01
ah ok, io ho trovato già un paio di utenti tramite google che dicono che il disco interno è SATA, per la precisione:

Segate, Barracuda 7200.10 500Gbytes.
grazie mille.. allora posso accingermi a smontarlo per metterlo su ata133?

Korn
13-01-2008, 17:06
no

gsa390
13-01-2008, 17:13
no
scusa su una scheda madre che supporta ata133 e sata2 nn posso metterlo?
nn ci sto a capì nnte!

masterb
13-01-2008, 17:55
se supporta sata2, cioè ha questa porta, puoi metterlo:

http://img220.imageshack.us/img220/7779/satanc7.jpg (http://imageshack.us)


sata2 e ata133 hanno due interfacce diverse, tu prima hai scritto solo ata133 e giustamente Korn ti ha detto che non va bene..

Dj Antonino
13-01-2008, 18:22
scusa su una scheda madre che supporta ata133 e sata2 nn posso metterlo?
nn ci sto a capì nnte!
beh.. se la tua mobo ha sia ata133 che sata2 allora puo metterlo di sicuro il disco del onetouch4..

gsa390
13-01-2008, 21:37
beh.. se la tua mobo ha sia ata133 che sata2 allora puo metterlo di sicuro il disco del onetouch4..
iuppiii:sofico: allora martedi quando mi arriva il pc che ho preso su ebay lo metto subito!

masterb
14-01-2008, 08:23
se hai la possibilità di fare qualche foto del drive aperto te ne sarei grato.

miragex
14-01-2008, 08:46
se hai la possibilità di fare qualche foto del drive aperto te ne sarei grato.

mi associo con masterb.
postate? così mi accingo allo smontaggio..

ps leggendo quà e là mi ero convinto che fosse un hd pata... non capisco perchè maxtor non nè abbia dichiarato le specifiche visto che erano di ottimo livello (..se di sata2 si tratta...)

giuliop
14-01-2008, 10:55
ps leggendo quà e là mi ero convinto che fosse un hd pata... non capisco perchè maxtor non nè abbia dichiarato le specifiche visto che erano di ottimo livello (..se di sata2 si tratta...)

Anch'io ho letto qua e là, e ho trovato testimonianze di utenti che hanno trovato sia SATA che PATA; le specifiche ufficiali sul sito dicono che è PATA. Ho l'impressione che, dichiarando un disco comunque "inferiore", si siano parati le spalle, in modo da poterci mettere cosa gli capita, a seconda della disponibilità e produzione del momento.

raffome
14-01-2008, 12:12
Anch'io ho letto qua e là, e ho trovato testimonianze di utenti che hanno trovato sia SATA che PATA; le specifiche ufficiali sul sito dicono che è PATA. Ho l'impressione che, dichiarando un disco comunque "inferiore", si siano parati le spalle, in modo da poterci mettere cosa gli capita, a seconda della disponibilità e produzione del momento.

quoto pienamente...

ma secondo voi, nell'hard disk esterno SEAGATE FreeAgent™ Unità per desktop , è sata, più affidabile, veloce del maxtor, oppure mi conviene prendere il maxtor e guadagnarci 20 euro???

stavo inoltre notando che in giro si trova il modello MAXTOR PERSONAL STORAGE 3200 500 GB a 95 euro, praticamente allo stesso prezzo di questo nuovo ONE TOUCH 4... solo che sarebbe più piccolo di dimensioni...

non pensate possa convenire di più oppure cosa mi suggerite di diverso tra i modelli???

miragex
14-01-2008, 13:05
ma si puo risalire al modello senza aprirlo?
ci son utility?

gsa390
14-01-2008, 17:00
Ragazzi dopo essermi cagato sotto e sudato freddo mentre lo smontavo, rischiando anche di far caderci qualche goccia di sudore sopra e romperlo:D , posso confermarmi con la mia massima contentezza che il disco è un sata2 da 3GB/s.. Modello Barracuda 7200.10:D :D :D :D :D
se volete le foto ditemelo che le faccio
ps. si nota molto la differenza di velocità tra ata133 e sata2?

Korn
14-01-2008, 17:41
no

as2k3
14-01-2008, 17:44
Ragazzi dopo essermi cagato sotto e sudato freddo mentre lo smontavo, rischiando anche di far caderci qualche goccia di sudore sopra e romperlo:D , posso confermarmi con la mia massima contentezza che il disco è un sata2 da 3GB/s.. Modello Barracuda 7200.10:D :D :D :D :D
se volete le foto ditemelo che le faccio
ps. si nota molto la differenza di velocità tra ata133 e sata2?

come lo hai smontato io ci ho provato senza successo

masterb
14-01-2008, 18:05
...posso confermarmi con la mia massima contentezza che il disco è un sata2 da 3GB/s.. Modello Barracuda 7200.10:D :D :D :D :D
se volete le foto ditemelo che le faccio...


si se ce la fai a far due foto mi piacerebbe vederle

gsa390
14-01-2008, 21:15
allora per smontarlo devi svitare la vite sotto il sigillo di garanzia, poi togli tutti i gommini e adesivi. Poi vai a fare 2 mesi palestra....:D quando li hai fatti con tanta forza lo apri perchè il case è ad incastro, non ci sono altre viti. successivamente devi scerverllarti per togliere quell'altro coso che troverai affianco all'hard disk, fammi sapere si ci riesci..
intanto ecco le foto dell'hard disk e del case...da buttare
http://img167.imageshack.us/img167/5670/p1010069wk6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p1010069wk6.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/5845/p1010070vr1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1010070vr1.jpg)

miragex
14-01-2008, 22:23
allora per smontarlo devi svitare la vite sotto il sigillo di garanzia, poi togli tutti i gommini e adesivi. Poi vai a fare 2 mesi palestra....:D quando li hai fatti con tanta forza lo apri perchè il case è ad incastro, non ci sono altre viti. successivamente devi scerverllarti per togliere quell'altro coso che troverai affianco all'hard disk, fammi sapere si ci riesci..
intanto ecco le foto dell'hard disk e del case...da buttare
http://img167.imageshack.us/img167/5670/p1010069wk6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p1010069wk6.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/5845/p1010070vr1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1010070vr1.jpg)

GRANDE!!!!!
E PERMETTIMI.... CHE CULO! L'HD INTERNO è OTTIMO!!!!!!!!!
CI TENTO ANCHE IO.... E VAI COL GRATTA E VINCI:sofico:

miragex
14-01-2008, 23:32
finito.

Seagate Barracuda 7200.10 500Gbytes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io non ho rotto il Box anzi ora ci sta un hd maxtor da 160 sata2

come fare, consigli:

pazienza, un taglierino, un cacciavite a croce (tipo per ventole) e uno a croce molto piccolo.

1) rimuovete i piedini con l'asulio del taglierino non si rompono.
sotto l'adesivo cè una vite piccola...passate il dito si sente.
rimuovetela.
2) il box di plastica non ha altre viti.
forzate la base con il taglierino tirate verso l'esterno con entrambe le mani e... fatto.
3) sul box di metallo ci son circa 6 viti (4 con gommini )+ 2 vicino al pulsante led
rimuovetele
4) fate scorrere le paratie metalliche sull' hd..........finito.

tempo per smontarlo 5min circa, per rimontarlo idem.

spero possa esser utile.

frenky71
15-01-2008, 09:50
Grazie a entrambi per foto e spiagazione dettagliata del procedimento di smontaggio ;)

Io ho un pc con solo interfaccia IDE, per montarlo all'interno confermate che basta acquistare una scheda pci SATA2?

per curiosità, quali sono lunghezza e spessore dell'HD?

Merci :)

Korn
15-01-2008, 11:27
se sono tutti sata si

miragex
15-01-2008, 11:51
Grazie a entrambi per foto e spiagazione dettagliata del procedimento di smontaggio ;)

Io ho un pc con solo interfaccia IDE, per montarlo all'interno confermate che basta acquistare una scheda pci SATA2?

per curiosità, quali sono lunghezza e spessore dell'HD?

Merci :)

controlla prima cosa hai nel box maxtor.
se cè un ide....
seno si basta un controller sara2 da pochi euro e non ci son problemi.
appena posso ti dico le misure

frenky71
15-01-2008, 11:52
Mi spiego meglio:
ho un desktop con:
2hd con interfaccia ide collegati a scheda madre,
1 hd scsi collegato a un controller scsi a sua volta collegato alla scheda madre tramite porta pci
Posso collegare anche un controller sata2 a un'altra porta pci e collegarvi l'HD che tolgo dal maxtor onetouch4?

frenky71
15-01-2008, 11:53
Ah ecco, quindi nel box potrei trovare anche un ide..

molo84
15-01-2008, 21:11
ciao a tutti ;)
c'è qualche controindicazione a usarlo a mò di chiavetta USB gigante?
cioè senza installare il suo software e facendo copia incolla? :confused:
qualcun altro fa questo utilizzo? :p

installare emule sull'hard disk esterno è una operazione consigliabile o è da evitare assolutamente? :confused:

per il led allora bisogna ricoprirlo o si è trovato qualche altro ingegnoso stratagemma? :D

leggevo che qualcuno diceva che l'hard disk interno probabilmente non è sempre lo stesso, e chi lo aveva aperto aveva visto che era anche di buona qualità, devo per forza aprirlo per vedere cosa ho? :read:

ma è sarebbe una buona cosa, oltre a essere attuabile, dividerlo in + partizioni? :confused:
oppure per gli hard disk esterni non si può? :doh:

per conoscere la sua temperatura come posso fare (appaggiorci la mano l'ho già fatto...)

miragex
15-01-2008, 23:39
ciao a tutti ;)
c'è qualche controindicazione a usarlo a mò di chiavetta USB gigante?
cioè senza installare il suo software e facendo copia incolla? :confused:
qualcun altro fa questo utilizzo? :p

installare emule sull'hard disk esterno è una operazione consigliabile o è da evitare assolutamente? :confused:

per il led allora bisogna ricoprirlo o si è trovato qualche altro ingegnoso stratagemma? :D

leggevo che qualcuno diceva che l'hard disk interno probabilmente non è sempre lo stesso, e chi lo aveva aperto aveva visto che era anche di buona qualità, devo per forza aprirlo per vedere cosa ho? :read:

ma è sarebbe una buona cosa, oltre a essere attuabile, dividerlo in + partizioni? :confused:
oppure per gli hard disk esterni non si può? :doh:

per conoscere la sua temperatura come posso fare (appaggiorci la mano l'ho già fatto...)

quasi non me la sento...
allora:
ok copia/incolla o usb gigante che tu dici anche senza il software Maxtor
ok partizioni, utile se è utile a te. io non partiziono. uso 2 hd (sistema e dati)
ok emule (meglio anche, cosi non fondi il pc)
il led o te lo tieni o te lo copri con nastro isolante
per sapere cosa cè nel box lo devi aprire (..credo.. io ho fatto cosi vedi UP)
per la temperature usa hdtune. lo trovi online, è gratis.

......mi serve un ichnusa.....

frenky71
16-01-2008, 09:50
uso 2 hd (sistema e dati)

Curiosità, quanto grande consigli l'HD per il sistema?

frenky71
16-01-2008, 11:19
L'ho aperto e ho anch'io trovato dentro il Seagate Barracuda 7200.10 500Gbytes :) .

Adesso mi attrezzo di controller e cavi per l'installazione all'interno del desktop.

miragex
16-01-2008, 11:34
la grandezza del hd è una questione di esigenze soggetive.
conta che oramai si rippano dvd da 8gb e giochi spesso chiedono da 4 a 10gb di dati installati sul hd.
per chi usa solo office e poche foto scattate nelle vacanze la solfa è diversa.
in commercio cmq ormai trovi solo hd enormi perchè l'andatura dei mercati è quella.
a me un hd di sitema/programmi/giochi da 200gb e un altro da 200gb per archivio (foto/musica/film ecc) è piu che sufficente.
magari baderei più sulla qualità per i dati e sulla velocita per i programmi(tempi di acesso e buffer..).
senza contare che con 2 hd distinti puoi spostare il file paging di windows sul hd secondario e recuperare un po di sprint dal pc

frenky71
16-01-2008, 11:46
Scusa, nn mi ero spiegato bene,
io pensavo di utilizzare un HD solo per il sistema operativo (winXP), un'altro per le applicazioni e un terzo per archivio (x quest'ultimo appunto il seagate 500mb appena sventrato).

Mi chiedevo se, ad es., un buon hd da 18 Gb bastasse a far girare bene il s.o.

Stavo anche valutando se cercare un quarto hd usato piccolo (tipo 9gb) da utilizzare solo per il file di swap che, se non ho inteso male, dovrebbe essere quello che winXP utilizza quando non é sufficiente la ram................

troppi dischi:confused: :rolleyes:

miragex
16-01-2008, 12:31
Scusa, nn mi ero spiegato bene,
io pensavo di utilizzare un HD solo per il sistema operativo (winXP), un'altro per le applicazioni e un terzo per archivio (x quest'ultimo appunto il seagate 500mb appena sventrato).

Mi chiedevo se, ad es., un buon hd da 18 Gb bastasse a far girare bene il s.o.

Stavo anche valutando se cercare un quarto hd usato piccolo (tipo 9gb) da utilizzare solo per il file di swap che, se non ho inteso male, dovrebbe essere quello che winXP utilizza quando non é sufficiente la ram................

troppi dischi:confused: :rolleyes:

molla quello da 9gb e pure quello da 18gb...altrimenti meglio solo quello da 500gb.
usati con 30euro prendi dischi da 80/120 ide..
finisci per rallentare il sistema. non mettere piu di 2 dischi.
per il file swap: formatta il secondario e mettili 1,5volte la tua ram.
misura minima identica alla max in modo che sia fisso e non ricreato da windows ogni volta. solo dopo inizia a mettere dati.
ti sconsiglio ogni altra soluzione.
..e poi windows e programmi mettili sul primario. lo swap lo usano tutte le applicazioni. cosi che i caricamenti li ottimizzi al max.
se metti un hd lento con uno veloce andrai alla velocita max del piu lento.
poi fai tu...(io uso 2 hd sata e un masterizzatore: ogniuno su su un canale dedicato) e ti garantisco che ho testato tutte le altre soluzioni.

frenky71
16-01-2008, 16:33
per il file swap: formatta il secondario e mettili 1,5volte la tua ram.
misura minima identica alla max in modo che sia fisso e non ricreato da windows ogni volta. solo dopo inizia a mettere dati.
cioé faccio una partizione per lo swap sul disco secondario pari a 1,5 volte la ram? Puoi spiegarmi meglio come si gestisce lo swap su XP, (non sono molto pratico:confused: )?

..e poi windows e programmi mettili sul primario. lo swap lo usano tutte le applicazioni.
oppure lo swap resta sul primario?

se metti un hd lento con uno veloce andrai alla velocita max del piu lento.
Questo anche se i dischi sono gestiti da controller diversi (scsi,sata, ide)?

Spiego meglio:
attualmente ho 2HD ide (80 e 200GB) e uno SCSI 18G.

Lo scsi é collegato a un'ottima scheda, nonostante le ridotte dimensioni, ha una buona velocità (100000rpm), per quello volevo lasciarlo per il s.o.+swap mettendo le applicazioni su un secondo disco. Così avrei il vantaggio, in caso di reinstallazione del s.o. di non dover reinstallare tutte le applicazioni.

Avevo pensato a un altro eventuale disco piccolo, sempre scsi (quindi veloce),
solo per lo swap, utilizzato da tutte le applicazioni, così si ridurrebbe il lavoro del disco dove avrei installato queste (questo é un mio pensiero...)

La mia idea era:
-togliere lHD da 80Gb
-disco scsi (veloce) per sistema operativo+swap (o swap su secondo disco piccolo) gestito/i da scheda controller scsi
-disco ide 200gb applicazioni gestiti tramite controller presenti su scheda madre
-disco sata2 500gb archivio, ecc. gestito da scheda controller ata3

I 3 dischi lavorerebbero su 3 interfacce diverse. Anche in questo caso pensi si avrebbe un rallentamento del sistema?

miragex
16-01-2008, 20:28
niente partizione per swap. crea un file swap 1,5 volte la ram, su un disco secondario (su un canale diverso) mettilo come primo file del hd.
gli storage scasi hanno velocita diverse di transf-rate (cerca scasi su wiki) se il tuo è un modello recente con interfaccia appropriata (superire a 133 ata o 150 sata-300 sata2) mettilo pure.
solitamente, il 90% dei programmi, dovrai reistallarli comunque perchè mancheranno (formattando exnovo) i codici di richiamo nei registri di windows.
mettendo l swap su un disco lento in un certo senso li "colleghi" quindi verra penalizato l'hd piu rapido.
io farei: primario 80gb secondario 200gb e usb500gb
avrai:
meno cavi nel case
meno calore prodotto
meno consumi

frenky71
17-01-2008, 10:31
niente partizione per swap. crea un file swap 1,5 volte la ram, su un disco secondario (su un canale diverso) mettilo come primo file del hd.
Mi spieghi per favore come si fa? :)
se il tuo è un modello recente con interfaccia appropriata (superire a 133 ata o 150 sata-300 sata2) mettilo pure.
Come faccio a vedere il tipo di interfaccia del hd scsi e paragonarlo a quelle che mi hai citato?
una volta verificato questo, se il mio hd risultasse lento, ne cercherei uno scsi usato, così da sfruttare il controller che ho; che parametri mi consigli di verificare x fare un buon acquisto?

mettendo l swap su un disco lento in un certo senso li "colleghi" quindi verra penalizato l'hd piu rapido.
quindi se il disco che dedicherei solo allo swap fosse veloce come gli altri, in termini di velocità del sistema, avrebbe un senso fare questo o sarebbe le stessa cosa lasciarlo con il sistema in un'unico disco?

io farei: primario 80gb secondario 200gb e usb500gb
ok, il disco 500gb però é il maxtor che ho aperto; visto che a causa del controller usb maxtor ho perso già una volta dei dati :muro: , lo collegherei cercando un altro case esterno; per questo pensavo a un case che supportasse la porta firewire, xché le porte usb2 le ho già intasate da altre periferiche, quelle firewire sono tutte libere. Forse firewire é + lento di usb2, ma magari non gestendo altre periferiche riuscirebbe a gestire meglio l'hd esterno.. cosa dici?

Fine della marea di domande.. scusate ma ho le idee un pò confuse :) :)

miragex
18-01-2008, 09:28
start--pannello di controllo--sistema--avanzate--prestazioni--avanzate--impostazioni--avanzate--cambia

metti dimensione min e max identiche ram x 1,5 volte.

il programma che ti occorre è hdtune lo trovi su google: ti dice velocita e tipo di connessione degli hd.

guarda che le usb, pci, tutti i controller, hd e unita ottiche fruttano la cpu.
piu roba attacchi, piu rallenti tutto. molta di quella roba ha anche programmini in autoesecuzione per farle funzionare. tutta robaccia... meno ne hai, meglio è.
nel icontray tieni il minimo indispensabile. io tolgo persino nvidia o ati panel.
formatto il pc max ogni 2 anni.
tornando a bomba....usa hdtune e vedi un poco.
firewire ok ma continui a caricare il sistema.

MM
18-01-2008, 12:49
Il sistema si carica solo se le unità vengono usate e non per il solo fatto di essere collegate
Casomai il problema può essere l'alimentazione se si collegano molte periferiche che si alimentano sull'USB

miragex
18-01-2008, 13:28
Il sistema si carica solo se le unità vengono usate e non per il solo fatto di essere collegate
Casomai il problema può essere l'alimentazione se si collegano molte periferiche che si alimentano sull'USB

be cmq stiamo parlando di un controller sata (su pci) controller scsi(su pci) + i canali ide cmq occupati. mettendo lo swap su un hd su pci all'avvio..

giuliop
18-01-2008, 20:46
Attenzione che i controller SCSI, a differenza degli ATA, hanno la logica sulla scheda e quindi di norma scaricano il sistema in modo quasi completo. Tutto ciò a patto che non facciano semplicemente una "conversione" di bus, come quei controllerini che ti davano con i vari Iomega JAZ o ZIP SCSI interni.

portnoytom
19-01-2008, 16:35
Ciao ragazzi.

Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze sostanziali col fratello maggiore
One Touch 4 PLUS?
http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/OT4_Plus/


A naso mi pare di aver capito che ha una porta Fireware e in caso di arresto inaspettato (mancanza di elettricità) trasferisce automaticamente tutti i dati dal pc al disco?:mbe:


PS: IL PREZZO E' SALITO DI 10€ DA M**WORLD!!!! BASTARDI!!!!

Grazie

Dj Antonino
19-01-2008, 17:28
Ciao ragazzi.

Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze sostanziali col fratello maggiore
One Touch 4 PLUS?
http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/OT4_Plus/


A naso mi pare di aver capito che ha una porta Fireware e in caso di arresto inaspettato (mancanza di elettricità) trasferisce automaticamente tutti i dati dal pc al disco?:mbe:


PS: IL PREZZO E' SALITO DI 10€ DA M**WORLD!!!! BASTARDI!!!!

Grazie
1)materiali (alluminio vs plastica) e colori (argento e nero vs nero) del box esterno
2) collegamenti (2 firewire + 1 usb 2.0 vs 1 usb 2.0).. il collegamento firewire però sembra essere peggiore dell'usb2.0 in questo caso..
http://techgage.com/reviews/seagate/maxtor_500gb_external/01.png
http://techgage.com/reviews/seagate/maxtor_500gb_external/02.png
3) nel onetouch4 plus vengono inclusi dei sistemi di protezione in + (possibilità di criptatura a 256bit e protezione con una password dei files)

http://techgage.com/article/maxtor_onetouch_4_plus_500gb_external_hard_drive/

juninho85
19-01-2008, 19:01
PS: IL PREZZO E' SALITO DI 10€ DA M**WORLD!!!! BASTARDI!!!!

Grazie
a 99€ era in offerta,il prezzo di listino è 109

frenky71
20-01-2008, 18:18
Ciao ragazzi.

Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze sostanziali col fratello maggiore
One Touch 4 PLUS?
http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/OT4_Plus/


A naso mi pare di aver capito che ha una porta Fireware e in caso di arresto inaspettato (mancanza di elettricità) trasferisce automaticamente tutti i dati dal pc al disco?:mbe:


PS: IL PREZZO E' SALITO DI 10€ DA M**WORLD!!!! BASTARDI!!!!

Grazie

Visti i casini che ho avuto a causa del controller difettoso (vedi post precedenti), io al posto tuo il maxtor one touch4 lo lascerei a mediaworld e mi orienterei verso qcos'altro...

gsa390
21-01-2008, 18:21
ragazzi io l'ho montato dentro, e va alla grande....ma devo farvi una domanda:
perchè mi dà rimozione sicura hardware sull'hard disk? non è ke sia un problema ma metti ke per sbaglio premo ke succede? si impalla il pc e devo spegnere tutto?

juninho85
21-01-2008, 19:10
perchè è vista da win come una periferica rimovibile,come fosse una pendrive

gsa390
21-01-2008, 20:36
perchè è vista da win come una periferica rimovibile,come fosse una pendrive
questo l'avevo capito... volevo sapere se è normale e se non lo è come si risolve

juninho85
21-01-2008, 20:57
questo l'avevo capito... volevo sapere se è normale e se non lo è come si risolve

secondo te se non fosse normale ti avrei scritto quella roba?!:D

giuliop
22-01-2008, 00:48
Fai bene a chiedertelo, perché ovviamente NON è per niente normale. Non c'è nessun motivo per cui un drive interno dovrebbe comparire nella "rimozione sicura hardware".

Se hai un chipset nForce, puoi provare così:

1. Vai nel registry, sotto la chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nvata

2. Crea una DWORD che si chiama:

DisableRemovable

3. Imposta il valore a 1

4. Riavvia Windows.

juninho85
22-01-2008, 07:41
come sarebbe a dire "non è per niente normale"?tutte le periferiche di massa con interfaccia USB si connetto/sconnetto a windows con questa modalità,perchè per questo HD dovrebbe esser diverso?:wtf:

giuliop
22-01-2008, 10:46
Scusa, ma li leggi i messaggi? :mbe:

ragazzi io l'ho montato dentro, e va alla grande...

Non c'è nessun motivo per cui un drive interno dovrebbe comparire nella "rimozione sicura hardware".

Ha collegato il drive al controller interno SATA... USB non c'entra più niente. :muro:

juninho85
22-01-2008, 10:47
ok sparisco :ops2: :D

giuliop
22-01-2008, 10:50
:D :cool: :D

gsa390
22-01-2008, 21:00
ho un chipset VIA... ke faccio?

as2k3
22-01-2008, 22:21
ciao a tutti!

ore 8.12 minuti ora locale (stamattina)

è morto il box! puzza di bruciato....

anche l'hd si è fritto.

masterb
23-01-2008, 08:09
cioè hai già tolto l'hard disk dal suo box e provato via sata?
Se non hai fatto qualcosa di sbagliato tu ( del tipo attaccato un altro alimentatore), meglio invece che lo mandi in garanzia. A meno che ci siano sopra dati che valgono più dell'hard disk!

gsa390
24-01-2008, 17:21
ragazzi ho un chipset VIA ke faccio? come risolvo?

carcere
24-01-2008, 18:28
visto stasera da **oni a 99€. :D
Che % mi date di trovare all' interno il WD sataII ?

ssd1459
25-01-2008, 10:55
Ragazzi mi consigliate di comprare questo hdd a 99 euro?
non è che perdo i dati? ho sentito molte lamentele in merito.....

danny86
27-01-2008, 23:12
Dopo tanti commenti positivi uno NEGATIVO
Acquistato 11 nov 2007 ,trasferiti 250 giga di musica video foto,
oggi improvvisamente dopo 18 giorni di uso mi sono trovato un disco in modalita' RAW.:doh:
Salve, ho acquistato anch'io lo scorso novembre l'unità maxtor onetouch4 500gb e ho il medesimo problema: appare una finestra che dice che il disco non é formattato (s.o. WinXpPro), sulle proprietà del disco leggo formato RAW. :muro:

Mi accodo...ho contattato l'assistenza e mi hanno dato un numero da chiamare...MA E' AMERICANO!!!! sapete se c'è qualche centro assistenza o un numero da chiamare italiano???

portnoytom
28-01-2008, 00:11
ma qsta modalità RAW cosa comporta? la perdita dei dati????

...quasi quasi nn lo compro +...porcaccia ladra...:muro:

danny86
28-01-2008, 00:40
evita...

carcere
28-01-2008, 11:45
:D
preso a 99€ da un*€uro.
Da venerdì sera lavora in continuo, lo lascio in test 1 mesetto con p2p, se non cede poi carico anche dati sensibili.
Impressioni:
-il case in plasticone non mi convince per il raffreddamento
-il case pur essendo verticale è molto stabile
-buona la velocità (limitata solo dalla connessione usb2)
-quasi silenzioso
-led frontale fastidioso (ho già messo la strisciolina di nastro)
-non ho installato il sw a corredo (l'ho solo zippato)

PS*
non ho intenzione di aprilo per vedere cosa nasconde... speriamo sia un barracuda 7200.10 :D
*Sono disponibile per fare test

giuliop
28-01-2008, 14:39
:D
preso a 99€ da un*€uro.

Ami il rischio, eh? :D

carcere
28-01-2008, 18:11
Ami il rischio, eh? :D

Mi sento tutelato dalla garanzia di 2 anni ... per ora, ripeto, non carico dati sensibili... vi raccanterò !

danny86
28-01-2008, 18:54
mmmmmm....a proposito....
precisamente in cosa consiste la garanzia limitata di 5 anni che offre la maxtor?

carcere
28-01-2008, 19:33
non saprei... spero mi sia suff. quella di 2 anni... nel 2010 mi comprerò un hard disk con memoria allo stato solido :D

giuliop
28-01-2008, 22:43
Mi sento tutelato dalla garanzia di 2 anni ... per ora, ripeto, non carico dati sensibili... vi raccanterò !

Io no :D

Già pensare alla menata di farsi "riparare" un prodotto, anche in garanzia, con la prospettiva che nel migliore dei casi te lo sostituiscono con uno nuovo che ha potenzialmente gli stessi problemi... e poi se fra un mese va tutto bene, ci metti dati importanti, e fra due salta tutto?
D'accordo, può accadere con qualsiasi hard disk... ma in condizioni normali è estremamente raro; qui invece la statistica dice il contrario... è per questo che è un rischio ;)

carcere
29-01-2008, 12:54
D'accordo, può accadere con qualsiasi hard disk... ma in condizioni normali è estremamente raro; qui invece la statistica dice il contrario... è per questo che è un rischio ;)

giuliop, non capisco, le suddette statistiche dove le trovi? Certo che se lavori in un centro assistenza hai certamente un dato reale in mano! Sfortunatamente l'unico dato su cui mi sono basato è che all'interno ci dovrebbe essere un Barracuda 7200.10, cioè un signor HD. Poi se maxtor si affida alla cina per assemblare tali hard con schede, cablaggio e box di propietà non vedo il motivo di tanta preoccupazione.
Certamente è VALIDA la critica sull'utilizzo di un HD esterno senza un sistema di raffreddamento adeguato.

giuliop
29-01-2008, 23:39
giuliop, non capisco, le suddette statistiche dove le trovi? Certo che se lavori in un centro assistenza hai certamente un dato reale in mano! Sfortunatamente l'unico dato su cui mi sono basato è che all'interno ci dovrebbe essere un Barracuda 7200.10, cioè un signor HD. Poi se maxtor si affida alla cina per assemblare tali hard con schede, cablaggio e box di propietà non vedo il motivo di tanta preoccupazione.
Certamente è VALIDA la critica sull'utilizzo di un HD esterno senza un sistema di raffreddamento adeguato.

Non ho dati precisi. Ma se vai sul forum di Seagate, e/o cerchi in giro su internet, trovi caterve di utenti che hanno questo problema. Può sempre accadere che ci sia qualche HD difettoso, ma quando trovi un numero così alto di utenti che sono accomunati dalla stessa piaga... be', non rientra nelle normali statistiche. Senza considerare tutti gli utenti che hanno avuto problemi e che non hanno scritto su internet: guarda caso è morto anche ad un mio amico proprio la settimana scorsa.

Personalmente non vedo alcun problema con la Cina. Ci sono cose fatte in modo orribile in Cina, e cose fatte in modo superlativo in Cina. Giusto per citare un esempio qualsiasi, anche gli iPod - tutti quelli che ho visto - sono fatti in Cina, e non si può dire affatto che gli manchi la qualità. "Fatto in Cina" non è sinonimo di "fatto male".

Comunque il problema sembra che non stia nell'HD stesso, che per l'appunto dovrebbe essere più che buono, ma nell'enclosure, che ha un controller difettoso: questo ho letto in diversi posti, e di più non posso dirti. Del resto è anche la cosa più probabile; altrimenti vorrebbe dire che è il disco e a questo punto certo non si potrebbe chiamare "signor".

A me questa moria generale un po' di cautela me l'ha provocata, e quindi mi sono astenuto dal comprarlo; detto questo, spero proprio che tu abbia fatto un buon affare, e che non ti si guasti mai ;)

masterb
30-01-2008, 10:20
Non si può negare che (almeno) sul forum di Seagate e qui ci siano persone che hanno avuto un problema simile, di disco visto come "RAW". Questa situazione in alcuni casi è stata recuperabile o temporanea,altre no.

Nessuno è ancora riuscito a ricreare in maniera deterministica l'incidente, per cui si possono solo fare ipotesi su cosa possa essere il problema.

Comunque nel settore informatico, se si adotta un atteggiamento troppo paranoico va a finire che non si acquista più niente. In tutti gli acquisti che ho fatto io (dal portatile al telefono) ho sempre trovato gente sui forum che dava giudizi negativi, lamentando problemi che poi io non ho mai avuto. Con questo non voglio dire di non guardare i forum, anzi per fortuna che ci sono, ma di avere un atteggiamento critico e valutare anche altri aspetti (costo, esperienze passate, funzionalità).

ps: mi piacerebbe sapere il modello del controller da qualcuno che l'ha aperto.
Questo per conoscere se, nel caso la colpa sia effettivamente del controller demonizzato, ci sia possibilità di fix tramite un upgrade del firmware.

carcere
30-01-2008, 11:58
ps: mi piacerebbe sapere il modello del controller da qualcuno che l'ha aperto.
Questo per conoscere se, nel caso la colpa sia effettivamente del controller demonizzato, ci sia possibilità di fix tramite un upgrade del firmware.
... questo potrebbe essere un rimedio, ma mi sa che la probabilità di trovare un firm sia bassa :sperem:
masterb e giuliop, vi ringrazio per il piacevole scambio di opinioni ;)

giuliop
30-01-2008, 16:50
Comunque nel settore informatico, se si adotta un atteggiamento troppo paranoico va a finire che non si acquista più niente. In tutti gli acquisti che ho fatto io (dal portatile al telefono) ho sempre trovato gente sui forum che dava giudizi negativi, lamentando problemi che poi io non ho mai avuto. Con questo non voglio dire di non guardare i forum, anzi per fortuna che ci sono, ma di avere un atteggiamento critico e valutare anche altri aspetti (costo, esperienze passate, funzionalità).


Guarda, ti posso dire che personalmente non mi lascio influenzare da qualche commento negativo. Quando faccio acquisti, cerco sempre di verificare che il prodotto che sto per acquistare non abbia difetti particolari; un guasto - a una bassa percentuale di persone - può sempre accadere. Del resto bisognerebbe anche verificare le fonti, che non sempre sono affidabili. E senz'altro nemmeno io le ho fatte sempre giuste: alcune volte un prodotto stralodato si è poi rivelato una schifezza, mentre altre volte ho avuto io stesso l'irrefrenabile impulso di provare qualcosa, a mio rischio e pericolo.
Posso dire infine che ho comprato letteralmente centinaia di prodotti, per cui credo di poter dire di non essere stato afflitto dalla "paranoia da paura" :)

Premesso ciò, devo dire che per questo prodotto i giudizi, in generale, sono più negativi che positivi - alcune volte solo negativi.
Se un prodotto va generalmente bene, le valutazioni totali tendono a rimanere verso l'alto: qualcuno ha avuto qualche problema, qualcuno esprime giudizi inaffidabili, ma la media è positiva. Ma se tutte le fonti indicano una bassa o bassissima valutazione, vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Esempi concreti:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822144458

Media: 3 stelline - decisamente bassa. Alla maggioranza degli utenti si è corrotto/rotto/fuso il disco.

http://www.amazon.com/Seagate-STM305004OTA3E1-RK-Maxtor-OneTouch-External/dp/B000V4PZFU/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=electronics&qid=1201709340&sr=8-1

Media: 2 stelline. Otto utenti su dodici hanno dato UNA stellina. Tutti lo stesso problema.

Ultima fonte:

http://www.buy.com/prod/maxtor-500gb-one-touch-4-usb-2-0-16mb-cache-external-hard-drive/q/loc/101/205467388.html

Irrilevante come numero di recensioni (solo 2); però il fatto che a uno su due si sia corrotto è esemplificativo.

Il succo è che è molto difficile - non dico "impossibile" per lasciare il beneficio del dubbio - trovare valutazioni di questo prodotto che vadano sopra al mediocre, e soprattutto che non riportino sempre il solito problema.

Avendo questi fatti davanti a sé, secondo la mia - modesta - opinione, il prodotto non è affidabile; io passo.

Per onestà devo anche ammettere che sono passato un paio di volte di fianco a questo prodotto a 99 Euro, ed è stato difficile resistere alla tentazione di acquistarlo. Se queste ricerche non mi avessero fatto desistere, l'avrei comprato anch'io.

overclokk
31-01-2008, 09:33
io invece l'ho comprato ieri....
dentro c'è il seagate 500 giga.. a me basta il disco... il box per adesso vola via..
unica menata è che il disco in se e per se non ha garanzia ma va rimesso nel box. ho appena controllato sul sito seagate e dice garanzia sconosciuta :rolleyes:

carcere
31-01-2008, 11:56
dentro c'è il seagate 500 giga.. a me basta il disco... il box per adesso vola via..
unica menata è che il disco in se e per se non ha garanzia ma va rimesso nel box. ho appena controllato sul sito seagate e dice garanzia sconosciuta :rolleyes:

Ottimo, pure io ho fatto lo stesso ragionamento...:D il disco in se ha un prezzo di mercato superiore al box maxtor.
Due domande:
-come pensi di avvaletri della garanzia in caso di bisogno ? Credo sia evidente che il case è stato manomesso :doh:
-potresti darce delle indicazione riguardo modello del controller ? ;)

giuliop
31-01-2008, 14:57
Ah, certo, ovviamente tutto il discorso sopra valeva in caso di uso con box... per il resto direi che è abbastanza appurato che il disco contenuto (ammesso che sia sempre lo stesso) sia buono, per cui può valere la pena acquistarlo per smembrarlo; pena ovviamente perdita della garanzia.

TeoEmulation
09-02-2008, 20:18
Io l'ho preso a 99 euro. Dopotutto è il prezzo di un hd normale, dunque non mi sono posto problemi.

Ho rimosso il SW dentro e non installato quello di backup. La Lucina bianca è insopportabile, coperta con nastro isolante nero.

Ogni tanto fa qualche rumorino tipo TRIC TRIC... e ogni tanto da RISORSE DEL COMPUTER, il pc non lista il contenuto fino a quando non accede anche a questo HD... e dunque mi rimane bianco e vuoto.

Ogni tanto l'accesso a questo HD rimane pending... e così lo rimuovo e rimetto nel pc e funziona tutto.

Sicuramente è difettoso il controller...ma dovesse morirmi il controller lo metto come SECONDO hard disk e risolvo.

carcere
09-02-2008, 23:37
Sicuramente è difettoso il controller...ma dovesse morirmi il controller lo metto come SECONDO hard disk e risolvo.
:oink:
non essere còsì pessimista... il mio sta lavorando al 100%... notte e giorno, rip dvd e altro...
Domani lo sistemo all'interno del case (big case autoprodotto) con tutto il suo box :D così sarà pure ventilato ! In realtà non so cosa si guadagna raffreddando quel plasticone nero... forse solo spazio sulla scrivania!
In fondo con 99€ è un vero affare... ricorda cosa c'è dentro!

F3lin
11-02-2008, 11:13
Ragazzi,innanzi tutto faccio un saluto generale visto ke questo è il mioprimo mess su questo forum...
Poi volevo chiedervi alla fine come va sto HD?il 3d è lunghissimo e sarebbe un lavoraccio riuscire a capire a quali conclusioni si e arrivati...
Ieri me lo hanno regalato e a parte il design che a me piace,assomiglia un po al monolite di 2001 Odissea nello spazio:D ,penso che cmq essendo un maxtor male nn dovrebbe essere!!!
Però stamattina leggo internet,tra i vari commenti di gente entusiasta,uno che lo sconsiglia vivamente che con la formattazione di Win XP l'HD ha perso tutti i dati...:eek:
Poi sinceramente non ho capito come funziona tutta sta storia del Manager di backup......conviene tenerlo o no???
Io ero abituato a attaccare l'hd al pc e caricarci i dati,ma questo sembra un po piu complesso:doh:

Aspetto un vostro gentilissimo riepilogo generale...
Grazie mille
Fabio

carcere
11-02-2008, 11:53
Benvenuto Fabio ! (faccio gli onori di casa non tanto per la mia esperienza quanto per l'anzianità :D )

Credo che per le conclusioni dovrai penarci tu, fondalmentamente ognuno di noi ha la propia idea... Io personalmete non utilizzo il sw a corredo, anzi l'ho zippato (non si sa mai).
Affermare che "essendo un maxtor male nn dovrebbe essere" è molto criticabile, quello che dovrebbe rassicurare è che all'interno dovrebbe esserci un Barracuda 7200.10 :D

F3lin
11-02-2008, 14:16
Grazie per l'immediata risposta!:)
Cmq io sono del parere che fino a quando funziona è inutile fasciarsi la testa con le opinioni di persone che nemmeno conosciamo,magari nemmeno sanno aprire una cartella su pc e quindi nn hanno nemmeno idea del perchè il loro HD non stia funzionando...
Tra l'altro alla luce della mia esperienza passata con HD esterni(avevo un LACIE Porsche Designed) ho capito che tutti gli HD sono davvero poco affidabili....vistoa la fragilità delle testine!Quindi meno li si accende e spegne meglio è.....e da quello che mi pare di capire la funzione di risparmio energetico di questo HD ci viene incontro...

Cmq tralasciando queste impressioni personali volevo chiedervi una cosa...
Sto utilizzando il sw del backup per cercare di capire se realmente è utile o è solo una trovata commerciale della casa;ho provato a fare il mio primo backup e entrando nell'HD tramite Risorse del Computer vedo che e stata creata una nuova cartella del Backup all'interno della quale ci sono altre due cartelle..di cui una è History.
Ora,leggendo la prima pag del 3d ho visto l'intervendo di Ross05,mi pare,in cui spiegava ad un altro utente come recuperare i file che pensava di aver perso...e gli diceva di andare appunto nella cartella History..Ora io ho provato a vedere.....ma è realmente vuota!I file li vedo solo nell'altra cartella e nn in History!
Come dovrò fare nel caso in cui perdo qualche file???

Please help:help:

Korn
11-02-2008, 18:55
qualcuno ha provato i packardbell? è un seconda scelta, ma visto che i marchi blasonati fanno cilecca..

Hexstudy
15-02-2008, 12:34
ragazzi l'ho appena acquistato alla uni€ a 89 euro, ma leggendo questo Thread mi fate pensare male.


Nessuno che si è trovato bene???

Kal-El
15-02-2008, 23:04
ragazzi l'ho appena acquistato alla uni€ a 89 euro, ma leggendo questo Thread mi fate pensare male.


Nessuno che si è trovato bene???

Non farmici pensare va, sennò mi viene un nervoso...:doh:

Il mio problema? Non c'è verso che si levi dalle p@lle (dalla tray insomma), quindi sono costretto, TUTTE le volte, a staccarlo direttamente dalla USB, della serie: ti va bene una volta, 10 volte, 100 o anche 1000, alla 1001a volta son cazzi!:help:

Ma quello che mi fa salire più la rabbia e che quel giorno, al centro commerciale, a fianco a sto cavolo di HD, c'era il mitico Western Digital MyBook Elements a 7€ (SETTE) in più (99€-106€), solo quando tornavo a casa, in auto, ho pensato alla cazzata che ho fatto.:muro: :doh:

juninho85
16-02-2008, 11:48
io per ora(:tie: ) ne sono felicissimo possessore :D
non farti influenzare però soltanto da ciò che viene scritto in questa discussione,come ben puoi capire ci posta per lo più chi ha/ha avuto dei problemi ;)

Kal-El
16-02-2008, 12:48
io per ora(:tie: ) ne sono felicissimo possessore :D
non farti influenzare però soltanto da ciò che viene scritto in questa discussione,come ben puoi capire ci posta per lo più chi ha/ha avuto dei problemi ;)

Sono ininfluenzabile, non preoccuparti! :D


Guarda l'unico problema che ho è solo legato allo "scollegamento" dalla tray, non va proprio e vorrei capire perchè!:confused:

Che posso fare secondo te?

Hexstudy
18-02-2008, 11:58
Sinceramente il mio HD difficilmente si scollegherà dal PC, questo è un pc per il p2p e quindi quello è uno storage di dati.

Il mio dubbio è sull'affidabilità della meccanica, spero di non trovarmi con L'HD rotto dopo 15gg :muro:

snowcrash
18-02-2008, 14:07
Il mio OT4 ieri mattina ha esalato l'ultimo respiro anzi, forse nel corso della notte, visto che l'avevo lasciato acceso con la cartella TEMP del mulo attivo.
Led spento e nessun segno di vita, ho provato a collegarlo ad un altro alimentatore ma niente da fare.
Ho compilato la RMA e lo mando in assistenza.

Per puri fini statistici vi dico che l'ho comprato a novembre 2007, utilizzato tutte le notti come TEMP del mulo e storage per altra roba ma raramente di giorno; non ha mai avuto alcun problema tra quelli di cui ho letto nel thread, anzi mi dava l'idea di affidabilita' e robustezza.... mai fidarsi :)
Con tutta quella inutile copertura di plastica e nemmeno una ventolina dentro, alla luce di quanto accaduto, credo che il calore sia la causa del trapasso.

Ora prendo un Samsung Spinpoint da 500 e lo metto dentro il case cosi' da evitare i problemi di calore eccessivo.
CIAO

Ichigo88
08-03-2008, 14:43
Qualcuno potrebbe passarmi il link del software a corredo (uppatelo su rapidshare et simila) che ho formattato tutto appena comprato :D Ancora in formattazione ma è veramente lentoooooo sarà che sono 500 giga :)

carcere
17-03-2008, 20:28
Ami il rischio, eh? :D
:ncomment:
Trovato morto oggi 17 marzo... me la sono cercata: meditate gente !
Parola di EX-OTTIMISTA

The visitor
18-03-2008, 00:03
lo sconsigliate proprio? Dovrei usarlo come hd per p2p (torrent) e starebbe acceso tutti i giorni per almeno 15 ore ogni giorno...il prezzo mi intrippa parecchio però leggendo certi commenti passa la voglia :(

danny86
18-03-2008, 16:55
lo sconsigliate proprio? Dovrei usarlo come hd per p2p (torrent) e starebbe acceso tutti i giorni per almeno 15 ore ogni giorno...il prezzo mi intrippa parecchio però leggendo certi commenti passa la voglia :(

bravo....fattela passare...

carcere
18-03-2008, 19:53
non riesco a recuperare 350 Giga :mc: perchè questo benedetto ufo nero ha il vizzietto di rovinare/perdere la tabella delle ripartizioni... credo sia un ottimo motivo per detestarlo.:mad:
Dunque, come mi ero ripromesso quando mi avevano sconsigliato l'acquisto, ora me ne infischio della garanzia, lo apro, installo l'HD all'interno del case e con la scatola nera ci faccio un portapenne.:fagiano:

Ichigo88
20-03-2008, 19:21
Bho io sotto ubuntu nessun problema... 12 giorni che va alla grande!

Korn
20-03-2008, 19:47
ben 12 giorni pensa te :D

Ichigo88
20-03-2008, 21:06
Sarà che ho formattando fanculizzando tutti i programmi che aveva in quanto ubuntu non me lo riconosceva ma va una bomba!

carcere
21-03-2008, 11:49
Bho io sotto ubuntu nessun problema... 12 giorni che va alla grande!

non credo che 12 giorni sia un test. Ubuntu non ti salverà ! Qalsiasi sia la formattazione che fai, se si rovina la tabella delle ripartizioni (MBR) sei nei guai !
... ho fatto la rima :D

Dj Antonino
21-03-2008, 15:14
Boh.. Io sono 4 mesi ormai che ce l'ho e per il momento quasi nessun problema.. l'unica inconveniente è che non posso riavviare il pc subito.. devo aspettare che si spenga completamente il one touch 4.. se no appena parte windows tutti i dati sul maxtor spariscono magicamente :D e mi segna la partizione come corrotta.. ad un riavvio successivo cmq ritornano..
Se invece aspetto che si fermi il disco prima di riaccendere il pc funziona davvero tutto alla perfezione.. :sperem:

ale215
22-03-2008, 07:51
da B*w.it:

Western Digital Caviar SE 500GB 8MB 96.00€
Cooler Master XCraft Black 22.50€

TOTALE € 129,50 iva inc. (138 spedito, 129 ritirato a mano)

uno dei migliori cassetti esterni con uno dei migliori dischi a una 40ina di euro in più dei maxtor e compagnia bella..

il cassetto è completamente in alluminio dissipa bene ha il pulsante di accensione è alimentato e ha i supporti del disco antishock... e poi è cooler master.. il nome dice tutto

Un design unico, una capacità di raffreddamento estremamente avanzata e una qualita' di costruzione elevatissima sono solamente alcune delle tante caratteristiche del nuovo X Craft di Cooler Master. Con la sua finitura a specchio e il pregio dell'alluminio, l'X Craft rappresenta semplicemente la prima scelta fra i box per dischi rigidi esterni. Gli ingegneri e i designer di Cooler Master non sono scesi a compromessi nella creazione di questo nuovo prodotto.

Devil!
23-03-2008, 10:57
Boh.. Io sono 4 mesi ormai che ce l'ho e per il momento quasi nessun problema.. l'unica inconveniente è che non posso riavviare il pc subito.. devo aspettare che si spenga completamente il one touch 4.. se no appena parte windows tutti i dati sul maxtor spariscono magicamente :D e mi segna la partizione come corrotta.. ad un riavvio successivo cmq ritornano..
Se invece aspetto che si fermi il disco prima di riaccendere il pc funziona davvero tutto alla perfezione.. :sperem:

Quoto, anche io sperimento un problema simile, praticamente, se avvio il computer con l'HDD collegato e trasferisco dei file, in verità quei file risultano corrotti ad un successivo collegamento a computer già avviato.

In pratica per avere dei trasferimenti sicuri collego l'HDD a computer avviato, trasferisco i file e scollego l'HDD (non selezionando "Volume generico" che a volte dà problemi).

Un'altra precauzione che ho preso è stato disabilitare il risparmio energetico dal software in dotazione, dato che vorrei evitare continui avviamenti e blocchi dei dischi interni.

Inoltre l'uso che ne faccio è modesto, pochi minuti al giorno, giusto per salvare i file.

GogetaSSJ
25-03-2008, 17:24
da B*w.it:

Western Digital Caviar SE 500GB 8MB 96.00€
Cooler Master XCraft Black 22.50€

TOTALE € 129,50 iva inc. (138 spedito, 129 ritirato a mano)

uno dei migliori cassetti esterni con uno dei migliori dischi a una 40ina di euro in più dei maxtor e compagnia bella..

il cassetto è completamente in alluminio dissipa bene ha il pulsante di accensione è alimentato e ha i supporti del disco antishock... e poi è cooler master.. il nome dice tutto


E' affidabile una soluzione così? Mi interesserebbe anche xkè mi sta morendo un Seagate FreeAgent Desktop da 500gb, il quale smette di funzionare dopo un pò di sessioni di reading e writing, sono costretto a staccare l'alimentatore per poi riattaccarlo dopo 10 minuti.
Quindi sto cercando un OTTIMO hard disk interno da affiancare ad un buon box esterno. Si accettano consigli!

Devil!
01-04-2008, 09:26
Qualcuno sa se è possibile misurare la temperatura ed eventualmente quale software utilizzare?

Ichigo88
13-04-2008, 02:03
Stasera sono uscito e al mio ritorno l'hd era spento... Provo a staccare e riattaccare la presa e nulla, parte per qualche secondo poi si spegne :mad:
Anche il mouse è partito...
A chi mi devo rivolgere per l'assistenza?

danny86
13-04-2008, 13:15
devi rivolgerti alla seagate...in compenso l'assistenza (purtroppo in inglese) è ottima....hd tornato ieri sera in versione plus...pare k vada speriamo bene...

Ichigo88
13-04-2008, 20:31
devi rivolgerti alla seagate...in compenso l'assistenza (purtroppo in inglese) è ottima....hd tornato ieri sera in versione plus...pare k vada speriamo bene...
Per la garanzia sono andato da MW dove lo comprato e mi hanno detto che entro 30 giorni mi arriva quello nuovo, speranze che sia un plus? Che ha di diverso? :)

danny86
14-04-2008, 10:22
niente di che tutto sommato...ha il collegamento firewire400,il cd con safetydrill un loro programma di backup e al posto di essere tutto nero ha le pareti laterali effetto alluminio satinato...onestamente avrei preferito mi tornasse la versione da 750gb comunque.....:D :D :D

Pikazul
29-04-2008, 09:37
Salve a tutti, qualche mese fa mi hanno regalato il Maxtor OneTouch4 da 500GB, che purtroppo ha cominciato a dare dei problemi :cry:
All'inizio capitava che ogni tanto il disco non venisse riconosciuto, o venisse visto come RAW, ma bastava riavviare per risolvere, poi mi sono accorto che lentamente i dati stavano "svanendo", i file erano sempre li, ma facendo un controllo sull'hash (per quelli scaricati con bittorrent) o sul CRC (con i file zip) i file risultavano irrimediabilmente corrotti. Ho ripartizionato, formattato, e disabilitato la cache dal pannello di windows, come consigliavano di fare sul forum della seagate, tuttavia dopo un po' di tempo il problema si è ripresentato uguale, se non peggiore. Ieri confondeva spazio libero e spazio non formattato, per dire.

Il vero problema è che ne il software Maxtor, ne i Seatools, ne qualunque altro software di diagnostica è stato capace di riscontrare problemi, e la cosa non mi sorprende neppure perchè in genere il disco regge senza dare nessun problema per diversi giorni/settimane, e poi improvvisamente "sbrocca", ho fatto ripetutamente controlli sui file ogni giorno, ed effettivamente il degradamento non è graduale, ma improvviso ed "esplosivo".

Quindi il mio dilemma è: che faccio? Posso mandarlo in garanzia anche se Seatools non trova niente? Ho già aperto la pratica per l'RMA sul sito della Seagate, ma non mi fa specificare da nessuna parte il tipo di problema, quindi a me sorge il dubbio che potrebbero fare un controllo superficiale, non trovare nulla, e rispedirmelo così com'è, e per giunta a spese mie.
Inoltre, essendo un regalo mi dispiacerebbe smembrarlo e perdere la garanzia di 5 anni
Plìs, consigliatemi :cry:

danny86
29-04-2008, 20:28
vai tranquillo contatta l'assistenza..avevo il tuo stesso problema e quando lo esposi al servizio assistenza fu uno degli operatori stessi a dirmi che era rotto e di rispedirlo!

silvertears
15-05-2008, 14:46
Premetto subito che non sono uno che lavora per la Maxtor ne tantomeno un fanboy di questa casa :D , voglio solo aggiungere a questo post la mia esperienza con questo modello di HD esterno.
L'ho comprato circa 6 mesi fa e non mi ha mai dato un problema, ho letto i post in questo thread e ho visto che molti hanno problemi a far riconoscere la periferica, altri hanno problemi con Vista, altri ancora hanno problemi di vario genere.
Io questo HD l'ho testato su molti sistemi operativi, compresi Vista 64bit, XP 64bit e linux, non ho mai riscontrato un solo problema che fosse uno.
L'unità funziona egreggiamente, la uso quasi tutti i giorni non mi ha mai perso un solo dato.
Sul sito della maxtor viene riportato che il software in dotazione funziona solo su sitemi a 32 bit ma questo non è affatto vero, ho installato il loro software, giusto per provarlo, sul mio vista 64 e funziona tranquillamente senza problemi.

Le uniche pecche che mi sento di lamentare sono le seguenti:
1) La forma non gli conferisce una perfetta stabilità, bisogna stare molto attenti a non farlo cadere
2) Non è silenziosissimo
3) Riscalda un pochino
4) La luce frontale è daffero fastidiosa, è troppo luminosa e in una stanza buia o con poca luce si nota tantissimo.
5) Non c'è un tasto per spegnerlo, ogni volta bisogna scollegarlo da mano (io gli tolgo solo l'alimentazione)

Per il resto va una meraviglia, sarò stato fortunato? :D

juninho85
15-05-2008, 14:49
hai dimenticato la premesa: ":tie:"

:D

Dj Antonino
16-05-2008, 19:40
Premetto subito che non sono uno che lavora per la Maxtor ne tantomeno un fanboy di questa casa :D , voglio solo aggiungere a questo post la mia esperienza con questo modello di HD esterno.
L'ho comprato circa 6 mesi fa e non mi ha mai dato un problema, ho letto i post in questo thread e ho visto che molti hanno problemi a far riconoscere la periferica, altri hanno problemi con Vista, altri ancora hanno problemi di vario genere.
Io questo HD l'ho testato su molti sistemi operativi, compresi Vista 64bit, XP 64bit e linux, non ho mai riscontrato un solo problema che fosse uno.
L'unità funziona egreggiamente, la uso quasi tutti i giorni non mi ha mai perso un solo dato.
Sul sito della maxtor viene riportato che il software in dotazione funziona solo su sitemi a 32 bit ma questo non è affatto vero, ho installato il loro software, giusto per provarlo, sul mio vista 64 e funziona tranquillamente senza problemi.

Le uniche pecche che mi sento di lamentare sono le seguenti:
1) La forma non gli conferisce una perfetta stabilità, bisogna stare molto attenti a non farlo cadere
2) Non è silenziosissimo
3) Riscalda un pochino
4) La luce frontale è daffero fastidiosa, è troppo luminosa e in una stanza buia o con poca luce si nota tantissimo.
5) Non c'è un tasto per spegnerlo, ogni volta bisogna scollegarlo da mano (io gli tolgo solo l'alimentazione)

Per il resto va una meraviglia, sarò stato fortunato? :D
Anche a me non ha dato mai nessun problema.. il backup è d'obbligo però.. non si sa mai.. :asd:

Admiral T. Marco
18-05-2008, 21:50
Gia da un paio di giorni, da quando ho utilizzato un programmino (usbdeview) che rimuove/disabilita le periferire usb, che è lentissimo inoltre non riesco più a copiare i file, sia dal pc verso il maxtor e viceversa.

Inoltre, mi ha sostituito l'unità, prima era su "L:" ora sta su "N", invece il Maxtor Manager lo vede come "C:".:mbe:

Ma c'è di più: il programma di diagnostica si blocca al 5% con il msg:
Numero di serie dell'unità difettosa: 2HA141QX.

Però un altro fatto strano è che anche l'HD esterno di un mio amico oggi non funzionava, neppure si accendeva, nn è quindi invece che il problema sia sul mio pc e più precisamente sulle porte USB?


Che devo fare?

Admiral T. Marco
08-06-2008, 12:30
Ok problema risolto. :)

Admiral T. Marco
12-06-2008, 09:44
Ragazzi ho un problemone. Oggi ho accesso il mio e mi dice "il disco nell'unità non è formattato. Formattare il disco?" :eek:

Ma non è possibile porco cane, stava funzionando benissimo in questi giorni, oggi , improvvisamente, mi chiede di essere formattato!:doh:

E come faccio se dentro ci sono almeno 150GB di dati di cui molto importanti?

Ho controllato e dice che il file system è RAW.

Cosa posso fare?:confused:

MM
12-06-2008, 10:31
Innanzitutto puoi aprire una discussione nell'altra sezione, visto che qui si parla di consigli per gli acquisti
Poi potresti leggere le due o tre discussioni sulla perdita delle partizioni che ci sono già aperte ;)
E poi magari provare a recuperare la partizione o i dati leggendo la sezione FAQ ;)
:D

Admiral T. Marco
12-06-2008, 12:50
Ok MM, scusa ho scritto di fretta complice il panico.:doh:

Cerco un thread specifico, Ciao.;)

MM
12-06-2008, 14:12
Il panico, in queste situazioni, è il peggior nemico e porta a fare proprio le cose che non andrebbero fatte mai ;)

Devil!
12-06-2008, 17:58
Cosa posso fare?:confused:

prova con un semplice scandisk

Admiral T. Marco
12-06-2008, 22:35
prova con un semplice scandisk

Ho "risolto" semplicemente scollegando e ricollegando il cavo parecchie volte. Ora funziona, ma non sempre, a volte si blocca e non legge i files... è evidente che c'è qualcosa che non va, ma tanto ormai lo tengo per poco, la cosa più importante è che sono riuscito a salvare tutti i dati.:)

Sai dirmi qualcosa di questo HDesterno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762951

max1100
15-06-2008, 11:59
Mi sto ocumentando per comprare un secondo hd esterno (ho un lacie), mi sembra che questo Maxtor (o tutti i MAxtor?)dia parecchi problemi!?

Admiral T. Marco
15-06-2008, 13:11
Io ho letto in in rete che questi Maxtor (esterni) sono tra i più affidabili e venduti, anche più di Lacie o WD!

Sarà vero?

EDIT: inoltre, ci sono 5 anni di garanzia, rispetto ai 2 di Lacie e 3 di WD, e la cosa non è di poco conto!

bubba99
16-06-2008, 09:24
Io posseggo un HD maxtor one touch 4 plus acquistato circa cinque mesi fa ed utilizzato senza problemi fino a ieri quando ha smesso di funzionare.
Oggi andando sul sito del produttore mi sono accorto di non essere l'unico a cui è capitato questo tipo di problema a così poco tempo dalla data di acquisto(a quanto sembra sono anche stato fortunato), in pratica dopo averlo spento e scollegato dal computer a cui era collegato per portarlo ad un altro computer (operazione fatta molte volte senza problemi), una volta connesso non si è più acceso.Si potrebbe pensare ad un guasto all' alimentatore ma non credo sia così, il problema è che per recuperare i dati sull'hd dovrei o rivolgermi ad un centro specializzato con costi considerevoli oppure provare ad aprire l' hd e montarlo eventualmente su un case esterno e sperare che non sia proprio l' hd ad essere danneggiato, invalidando in ogni caso la garanzia.
A mio fratello è capitata la stessa cosa (mi sembra la prima volta che lo spostò ad un altro computer) dopo poco tempo dall'acquisto(un paio di settimane)
Quindi in base a ciò che è la mia personale esperienza non mi sento di consigliare l'acquisto di questo hd (problemi analoghi sono presenti anche negli altri modelli,consultate il forum della maxtor....)

Kal-El
16-06-2008, 17:32
A quanto pare siamo in parecchi ad aver problemi con sto cacchio di HD.:doh:

bubba99
18-06-2008, 15:21
Visto che come letto nei commenti precedenti l' hd dovrebbe essere sata2 che tipo di box dovrei acquistare?(possibilmente con interfaccia firewire)
Immagino che ci sia differenza tra sata e sata2 nella scelta del box

loreborse
28-06-2008, 19:11
per quale maledetto motivo l'HD mi riconosce solo 24GB su 500???? l'ho appena comprato, è vuoto e invece che vedere 500gb ne vede solo 24!
ho provato di tutto!!
qualche consiglio?
grazie! :D

Kal-El
30-06-2008, 00:13
per quale maledetto motivo l'HD mi riconosce solo 24GB su 500???? l'ho appena comprato, è vuoto e invece che vedere 500gb ne vede solo 24!
ho provato di tutto!!
qualche consiglio?
grazie! :D

formattone /U ? :D

stefano13579
07-07-2008, 10:46
dopo aver utilizzato senza problemi per 3 o 4 mesi il mio one touch 4 750GB l'altro giorno, improvvisamente accendendo il mio pc, con windows vista, mi sono accorto che l'unita non aveva più il longo di "one touch", preoccupato ho cliccato ma non riesce a leggere la periferica. ho provato a riavviare e accendere l'hard disk con windows vista pronto, ma mi dice che l'unità è da formattare.

Che faccio?
HO PERSO circa 650GB di dati?

qualcuno mi sa dare una speranza?
spero di si grazie

Devil!
07-07-2008, 10:51
prova con uno scandisk con correzione degli errori del filesystem

stefano13579
07-07-2008, 12:03
lo scandisk che dici c'è per windows vista?
comunque lo cerco.

devil997
13-07-2008, 03:48
Salve passo adesso di qui dopo aver sudato freddo....

Non so se quello che sto per dire è già stato detto, ho letto molti post, ma non tutti.

Possiedo anche io sta sola di HD il quale stasera ha cessato di fungere.

Disco non formattato sotto vista (Dopo ore di attesa) file danneggiato ecc. su XP (Dopo ore di attesa)

Apro tutto fregandomene della garanzia (che sono riuscito a non perdere), trovo il fottuto Barracuda infame che mi aspetta lì, coi denti di fuori.Cerco di collegarlo via sata ad xp per eseguire la diagnostica o nonsochè (Ero in paranoia dura...460 gb di dati sensibilissimi, dal primo file scaricato nel 2000 ad oggi.).Appena avvio l'imbecille mi chiede di fare il controllo di coerenza...dico vabbè fattelo chissà che viene fuori...E in effetti trova di tutto...l'hard disk gracchia come un dannato e stà lì 5minuti...Ora, in verità cominciavo a vedere la luce..perchè almeno a orecchio il disco non aveva problemi fisici.All'inizio l'avevo dato per morto, anche a causa di un gracchiamento breve ma ridondante che sentivo accostando l'orecchio...(A momenti gli faccio la bocca-bocca....ero proprio devastato dal dolore....)Cmq finisce il controllo applica una marea di correzioni a cascata (Sembrava Matrix il mio schermo, e lì infatti ho dato l'addio ai miei dati)...ed a un certo punto si riavvia.Compare il desktop e faccio doppio click su risorse del computer...Una fifa tremenda.Poi ad un certo punto lo vedo.O meglio lo vede....eh si e lì....Apro.....C'è tutto....incredibile...controllo, verifico, apro...C'è tutto....Tiro 2 bestemmie e poi ringrazio dio....adesso sta qua che fà il test completo scaricato dal sito seagate...



Morale della favola.Il disco mi si è impallato come a voi.L'ho collegato Sata al PC.E' partito quell'inutile software che è chkdisk....Ho riavuto i miei dati...


Domani ne compro un'altro...Però il disco non ha riportato danni sembra (i test veloci li ha già passati tutti)

Se fate come me senza toccare nulla con software di diagnostica, FORSE potrebbe funzionare anche con i vostri...Spero d'aver salvato qualche vita....Ciao!

Devil!
13-07-2008, 09:06
Io lo dico sempre che, quando succede che il disco non viene letto o il sistema dice che non è formattato o è corrotto, basta un semplice scandisk (a meno che effettivamente non ci sia un problema fisico).

Io ho verificato che ciò accade di frequente se si utilizza il disco esterno avviandolo saltuariamente insieme al PC o collegandolo a sistema avviato; se invece lo si utilizza collegandolo sempre una volta che il sistema si è caricato il problema non si manifesta.

Inoltre bisogna aver sempre cura di scollegare la periferica in modo con la rimozione sicura.

devil997
13-07-2008, 18:18
aggiungo una cosa, ho trovato un virus dentro il suddetto HD...un certo MCC32.exe, che però non salta fuori con la ricerca.Me ne sono accorto perchè fra le opzioni di autorun che saltano fuori ogni volta che montavo l'unità c'era sto programma sconosciuto che non sapevo da dove venisse....Da quel che ho capito crea problemi col cestino e non sò cos'altro...Ed è per questo che la rimozione sicura non funzionava mai, perchè sto virus teneva occupato il disco...Controllate che le opzioni di autorun non contengano roba strana..Opto anche per il controller USB farlocco...Problemi HW il mio non ne aveva...

juninho85
13-07-2008, 18:19
magari è qualche reso...

Parcs
13-09-2008, 19:48
Salve a tutti.

Mi hanno appena regalato un Maxtor OneTouch 4 da 750GB. Ho avuto modo di provarlo oggi, con un acer5920g che monta Vista ed un vecchio Pentium 3 733mhz con XP. Devo dire che sul primo non ho riscontrato problemi, mentre sul desktop con XP (che ha una USB non 2) sì.
Nella fattispecie, se scollego l'hd attraverso la rimozione sicura, quando lo ricollego non c'è verso di vederlo da Risorse del Computer, anche se il Maxtor Manager lo rileva, e di conseguenza non posso accedervi se non riavvio il pc. Con Vista posso scollegarlo e ricollegarlo e viene sempre visto (bel gioco di parole, eh?:stordita: ).

Ora vi chiedo: possibile che con XP si debba ogni volta riavviare???

Sto facendo il pensierino di riportarlo indietro entro 8 giorni e cambiarlo con un WD My Book......

ernovo
13-11-2008, 06:43
Benevenuti nel club maxtor one touch!
anche io , come migliaia di persone , ho comprato un one touch della maxtor.
Avendo avuto più volte il problema Del disco in RAW all'improvviso , l'ho rimandato alla casa produttrice (a mie spese) e dopo 10 giorni mi è stato inviato un nuovo hd one touch....
dopo 6 giorni il problema si ripresenta...
Ho deciso allora di tenerlo sulla scrivaniaa mò di fermacarte...ma da ieri ha smesso di funzionare anche come fermacarte!
Qualcuno sa se estraendo l'hd e utilizzandolo in un muletto da gli stessi problemi??

Devil!
13-11-2008, 09:58
Secondo me tutti questi problemi nascono dall'interfacciamento USB e dal problematico montaggio a caldo del filesystem.
Perciò ribadisco quanto scritto qualche post fa.

F3lin
29-01-2009, 12:58
Ragazzi chi di voi mi aiuta a risolovere il mio problema?
Ho questo HD da un anno e nn ho mai avuto probl.
Ho da poco formattato il pc e reistallato l'xp.Adesso sto provando a trasferire dei divx ma sorpresa.....:muro:
A parte che appena collego l'HD mi salta fuori l'avviso che la periferic potrebbe funzionare meglio se fosse collegata ad un hi-speed usb host......cosa che prima nn mi veniva fuori,ma magicamente per trasferire un singolo film da 700mb ci mette un'infinità!All'inizio la stima e di 30 min circa....poi arriva a 15/20....ma come diavolo è possibile???
Potreste darmi qualche consiglio?
Nel frattempo proverò a vedere cosa succede su qualche altro pc....:confused:

Devil!
29-01-2009, 13:04
Hai installato gli aggiornamenti per Windows XP (vedi service pack)?
Ad occhio stai facendo funzionare il disco in modalità USB 1 e non USB 2

F3lin
29-01-2009, 13:22
Grazie per la risposta rapida!
Beh si....gli aggiornamenti li ho fatti,compreso SP3
Che diavolo sarà?:muro:

Indiano81
18-02-2009, 20:09
Visto che ora a Mediaworld c'è il Maxtor OneTouch 4 da 1000GB a 89.90€, dopo aver letto tutti questi problemi...non mi consigliate di prenderlo vero?
Meglio il MAXTOR Basics 1000GB a 99€ ?

coes183
24-02-2009, 07:21
Visto che ora a Mediaworld c'è il Maxtor OneTouch 4 da 1000GB a 89.90€, dopo aver letto tutti questi problemi...non mi consigliate di prenderlo vero?
Meglio il MAXTOR Basics 1000GB a 99€ ?
ti quoto perchè ho la stessa domanda...mi sa che mi oriento su altro...

Dj Antonino
24-02-2009, 12:23
Visto che ora a Mediaworld c'è il Maxtor OneTouch 4 da 1000GB a 89.90€, dopo aver letto tutti questi problemi...non mi consigliate di prenderlo vero?
Meglio il MAXTOR Basics 1000GB a 99€ ?
Il basics se lo devi tenere nel box te lo sconsiglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844699

Io ho un one touch 4 da 500 gb e non mi ha dato mai problemi, con l'accortezza di far "fermare" il disco prima di riavviare il pc :asd: A mediaw*rld c'è un hd esterno della fujitsu siemens da 1,5 tb a 119€.. quello sembra anche interessante.. il prezzo del one touch 4 però è davvero ottimo.. :asd:

Dj Antonino
27-02-2009, 22:18
Preso il onetouch 4 da 1TB :asd: :sperem:

jackspades
09-03-2009, 01:35
io ho il one touch da 1tb da circa 2 settimane. A parte che è una vera seccatura il fatto che non ci sia un pulsante di accensione, inoltre il software preinstallato è veramente invadente e l'ho subito tolto dall'hd e archiviato per sicurezza.
L'ho usato per 2 settimane semplicemente collegando l'alimentazione quando dovevo usarlo, solo che ora non si accende più, nemmeno il led. Credo sia andato l'alimentatore, dopo due settimane. Domani lo riporto da Mediaworld, scontrino in mano e vediamo che dicono.

jackspades
09-03-2009, 16:17
io ho il one touch da 1tb da circa 2 settimane. A parte che è una vera seccatura il fatto che non ci sia un pulsante di accensione, inoltre il software preinstallato è veramente invadente e l'ho subito tolto dall'hd e archiviato per sicurezza.
L'ho usato per 2 settimane semplicemente collegando l'alimentazione quando dovevo usarlo, solo che ora non si accende più, nemmeno il led. Credo sia andato l'alimentatore, dopo due settimane. Domani lo riporto da Mediaworld, scontrino in mano e vediamo che dicono.
alla fine da mediaworld mi hanno detto che l'avrebbero solo potuto rimandare alla maxtor che per motivi di privacy avrebbe eliminato i file di archivio, per poi mandarmene uno nuovo, così ho dovuto comprare un alimentatore equivalente e ho risolto il problema.
Morale: non acquistare questo tipo di prodotti nei centri commerciali.

Dj Antonino
31-03-2009, 00:31
ho il 500gb da più di un anno, quello da 1tb da un mese e non mi hanno mai dato nessun problema.. Un vantaggio importante di questi dischi è imho la garanzia di ben 5 anni, vedo che molti hd esterni ne hanno max 2-3.. felicissimo dei miei 2 maxtor :asd:

wiz4rd
28-06-2009, 14:28
scusate, senza rileggere tutta la discussione io ho un one touch 4 da 750gb e ho notato che se trasferisco file da una porta usb (chiavette psp ipod o altro) funziona per un po poi il maxtor si spegne e blocca tutto il pc (bisogna per forza riavviarlo) esisto una soluzione a questo problema? o e possibile magari scaricare un paio di driver aggiornati?

vanh72
03-08-2009, 17:38
IO ho un One Touch 4 1000 giga....
fino ad ieri sera funzionava tranquillamente... ( poi ho spento il pc e riacceso in tarda mattinata!) e da stamattina nn me lo legge più...
sono semi disperato.. anche perchè ho 800 giga di materiale..... tra file.. foto, film e musica.... e mi sa che perdo tutto se nn si riaccende almeno una volta...
Ho provato a cambiare i cavi... toglierli, rimetterli.. spegnere .. riavviare più volte... ma nn me lo vuole più leggere... è ancoira in garanzia.. (garanzia di 5 anni )e l'ho comprato solo a febbraio!! riportarlo al MW e rispedirlo alla Maxtor però vorrebbe dire perdere tutto.. farlo vedere e tentare il recupero mi farebbe perdere la garanzia e inoltre nn avrei la certezza del recupero... ( almeno al 100%)
dite che è partito???

PS: era successo come unico caso anomalo qualcosa di strano solo qualche settimana fa... che acceso il Pc nn me lo aveva letto... ma toccando il cavetto.. poi era ripartito... poi è sempre andato bene..!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Devil!
03-08-2009, 19:18
Hai provato connetterlo quando il sistema è già avviato?
Prova a cambiare porta USB?

wiz4rd
03-08-2009, 19:32
qui in zona c'è un negozio di computer che estrae i file dagli hard disk guasti

vanh72
03-08-2009, 19:50
Ho già provato di tutto.. sia a computer spento che già acceso.... ma niente..
si sente la ventolina che parte appena inserita la presa.. ma dopo qualche secondo.. si sente una rumorino.. come se si spegnesse.... poi silenzio.. poi lo rifà dopo qualche tempo.. come se cercasse di caricare....
ho provato a cambiare presa usb.. ho provato anche sul portatile di mia cugina.. ma nada...

PS: fare il recupero dati mi hanno detto che è costosissimo ( un tipo ha pagato 1000 euro circa per 300 giga di file!!) nn ne vale la pena.. inoltre perderei la garanzia ( e se poi nn riesce ad estrarre... perderei tutto!!)
devo sperare in un miracolo mi sa.. che lo riconosca almeno una volta....
le prox 12 ore mi diranno.....!!!:muro: :muro: :muro: :muro: