PDA

View Full Version : Parte del sito dell'università accessibile solo con IE: ma non è illegale?


manowar84
11-11-2007, 15:13
Salve ragazzi è più una questione di principio che altro. Mi volevo registrare per fare la tessera della mensa (quest'anno mi sono deciso :asd:) e vado nella pagina di registrazione della mia università ma non riesco ad entrare, nessun link per andare avanti. Boh mi dico, sarà in manutenzione :confused:
Ci penso su e mi viene l'atroce dubbio visto che il sito è in asp... "non è che bisogna usare IE? ma noooo ti pareeeee" Così apro la mia bella virtual machine, apro explorer e magicamente compaiono altri menù per andare avanti nella registrazione. :muro: A me questa cosa sembra un po' verognosa (visto che il sito cmq è vomitevole, mia sorella con frontpage farebbe di meglio). Non pretendo di vedere il sito con konqueror o opera, però almeno con firefox si.
La mia domanda è: non esisteva una legge che vietava una cosa simile? Nel senso che qualsiasi servizio pubblico deve essere compatibile con tutti i dovuti standard e non sono con IE?

Si ok, sono polemico però queste cose non le sopporto :D

Lukez
11-11-2007, 15:36
hai provato con IE tab?

linuxianoxcaso
11-11-2007, 15:40
Salve ragazzi è più una questione di principio che altro. Mi volevo registrare per fare la tessera della mensa (quest'anno mi sono deciso :asd:) e vado nella pagina di registrazione della mia università ma non riesco ad entrare, nessun link per andare avanti. Boh mi dico, sarà in manutenzione :confused:
Ci penso su e mi viene l'atroce dubbio visto che il sito è in asp... "non è che bisogna usare IE? ma noooo ti pareeeee" Così apro la mia bella virtual machine, apro explorer e magicamente compaiono altri menù per andare avanti nella registrazione. :muro: A me questa cosa sembra un po' verognosa (visto che il sito cmq è vomitevole, mia sorella con frontpage farebbe di meglio). Non pretendo di vedere il sito con konqueror o opera, però almeno con firefox si.
La mia domanda è: non esisteva una legge che vietava una cosa simile? Nel senso che qualsiasi servizio pubblico deve essere compatibile con tutti i dovuti standard e non sono con IE?

Si ok, sono polemico però queste cose non le sopporto :D

teoricamente i servizi pubblici dovrebbero essere accessibili a TUTTI :rolleyes:

manowar84
11-11-2007, 15:41
ietab funziona solo su windows visto che utilizza il motore di ie.

Ok, basta usare ie4lin e usare wine per ie però volevo sapere se una cosa del genere sia possibile visto che dovrebbe essere un servizio pubblico!
Si lo so, sono polemico :p


edit: si linuxiano infatti dovrebbe essere così ma c'è qualche legge in proposito? io ricordavo di si ma ho cercato un po' senza risultati :(

linuxianoxcaso
11-11-2007, 15:44
edit: si linuxiano infatti dovrebbe essere così ma c'è qualche legge in proposito? io ricordavo di si ma ho cercato un po' senza risultati :(

non vorrei dire boiate ma dovrebbe far parte di uno dei principi fondamentali della costituzione :stordita:

ozeta
11-11-2007, 15:56
se non erro dovrebbe essere così.

anche il servizio esis della federico secondo funziona una chiavica con firefox (non ricordo se non parte proprio)

in quanto sviluppatore web aborro una cosa del genere ma ci sono tante persone che programmano fregandosene altamente...:muro:

manowar84
11-11-2007, 16:01
quindi mi confermate è così. Praticamente c'è una immagine cliccare per proseguire e con qualsiasi altro browser non succede nulla, con ie parte una tristissima animazione per inserire il proprio codice fiscale.

A questo punto chi conosce proprio l'articolo mi farebbe davvero un gran piacere a linkarmelo o copiarlo qui, almeno vado a fare un po' di (inutile) baccano, senza nulla in mano temo mi ridano in faccia :(


edit: inutile dire che il sito non passa il controllo w3c

ozeta
11-11-2007, 17:11
ci linki il sito? intanto cerco la normativa :D

manowar84
11-11-2007, 17:17
ci linki il sito? intanto cerco la normativa :D

tutto tuo :D (lo metto non clickabile :p)

hxxp://www.adisu.uniroma3.it/mensa_nuova/sito_mensa/sito_studenti_1.asp

ozeta
11-11-2007, 17:32
comunque il w3c non lo passa non perché non è visibile su firefox o linux ma per ben altre problematiche :)

darkbasic
11-11-2007, 17:32
L'inutile tesserino della mensa... :D
Questo insegna che non deve essere _mai_ fatto :sofico: