PDA

View Full Version : SLAX Popcorn su USB


yhouse
09-11-2007, 23:33
Salve, ho Windows XP Media Center Edition ed ho scaricato SLAX Popcorn Edition v 5.1.8 con l'intenzione di farlo partire dalla mia penna USB Kingston DataTraveler 2 GB ma ora non so cosa fare, cioè ho solo la .iso sul desktop, ed ora? Qualcuno può descrivermi tutti i passaggi da fare?

Grazie! :)

Lutra
10-11-2007, 11:54
Salve, ho Windows XP Media Center Edition ed ho scaricato SLAX Popcorn Edition v 5.1.8 con l'intenzione di farlo partire dalla mia penna USB Kingston DataTraveler 2 GB ma ora non so cosa fare, cioè ho solo la .iso sul desktop, ed ora? Qualcuno può descrivermi tutti i passaggi da fare?

Grazie! :)


google docet...

http://www.pendrivelinux.com/2006/09/20/all-in-one-usb-slaxzip

yhouse
10-11-2007, 15:20
google docet...

http://www.pendrivelinux.com/2006/09/20/all-in-one-usb-slaxzip

Sì bravo :)

Nessuno può descrivermi i passaggi utilizzando la lingua di questo benedetto stivale? :)

Lutra
10-11-2007, 15:27
Sì bravo :)

Nessuno può descrivermi i passaggi utilizzando la lingua di questo benedetto stivale? :)


beh di certo non saró io a tradurti la guida dall'inglese...che comunque non mi sembra conditio sine qua non al giorno d'oggi, soprattutto in informatica...

yhouse
10-11-2007, 16:10
beh di certo non saró io a tradurti la guida dall'inglese...che comunque non mi sembra conditio sine qua non al giorno d'oggi, soprattutto in informatica...

Guarda che non ce l'ho con te, il bravo non era una presa in giro :D

E' che appunto non sono un genio in informatica e volevo solo sapere se c'era una guida in italiano.

gl1d3r
10-11-2007, 18:38
1- Scarica HP-USB Format tool da qui (http://selfdestruct.net/misc/usbboot/SP27213.exe). Avvia il programma e formatta la penna scegliendo fat o fat32. Attento alla lettera del drive che stai per formattare, deve essere quella corrispondente alla tua penna!

2- Scarica l' immagine ISO di Slax da qui (http://merlin.fit.vutbr.cz/mirrors/slax/SLAX-5.x/slax-5.1.8.1.iso). Le immagini ISO sono degli archivi e possono essere estratte con programmi come winrar o come 7-Zip (che trovi qui (http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z445.exe)). Scompatta l' archivio ISO nella penna che hai appena formattato.

3- Scarica ed estrai, nella penna, fixs.zip che trovi qui (http://pendrivelinux.com/downloads/fixs.zip).

4- Dall' operazione precedente escono alcuni file. Clicca due volte su fixs.bat e segui le istruzioni. Sono molto semplici!

5- Scarica da qui (http://www.kernel.org/pub/linux/utils/boot/syslinux/syslinux-3.51.zip) il file syslinux-3.51.zip; crea una cartella chiamata syslinux (ti conviene farlo proprio in c:\) ed estraici dentro il file .zip che hai scaricato.

6- Clicca su bottone Start di Windows e scegli Esegui. Nella finestra che si apre scrivi cmd.

7- Si apre una specie di terminale dove devi dare il comando "cd c:\syslinux\win32" per entrare nella cartella win32 di syslinux che hai creato prima. Controlla che il percorso sia quella giusto!

8- Una volta entrato nella cartella, dallo stesso terminale (cmd), devi dare il comado "syslinux.exe -ma F:" ma al posto di F devi mettere la lettera corrispondente alla tua penna. Serve per installare Syslinux, che è un bootloader come Grub!

9- Questo punto dipende dal tuo computer: devi entrare nel Bios, premendo un tasto che ti viene indicato prima dell' avvio del sistema operativo, e concedere la priorità al disco collegato alla porta USB. Di solito la priorità al boot è concessa, in ordine, al CD-Rom, poi all' hard disk interno e via via tutti gli altri device. Devi cambiare questo ordine mettendo USB-HDD al primo posto!

yhouse
10-11-2007, 18:50
Grazie :D va bene se faccio il tutto con SLAX Popcorn Edition v 5.1.8 che ho scaricato in precedenza?

gl1d3r
10-11-2007, 18:55
Uhm... non so... forse quelli di pendrivelinux hanno preparato una versione ad hoc... è meglio che scarichi quella del loro sito!

yhouse
10-11-2007, 19:05
:( Io devo installare quella :(

gl1d3r
10-11-2007, 19:21
E' facile che funzioni lo stesso ma non sono sicuro... cmq prova, non si sa mai!
Scusa se te lo chiedo, ma perchè DEVI usare proprio quella? Hai bisogno di xfce?

yhouse
10-11-2007, 19:56
Non scusarti :p sì diciamo che amo le versioni leggere e semplici :D e poi mi serve sulla chiavetta.

gl1d3r
10-11-2007, 20:06
Slax è fatto apposta per stare su una chiavetta, occupa si e no 200 MB e ti assicuro che è velocissimo... prova la slax normale, quella con Kde, fidati!

Se poi vuoi un desktop che si avvia prima di accendere il computer, la soluzione è Fluxbox, non xfce... non pensare che sia tantissimo più leggero degli altri!

:cool:

yhouse
10-11-2007, 20:10
Ok io provo solo per curiosità se va con il pop, altrimenti vado con il normale :D te lo faccio sapere quì subito :p

yhouse
10-11-2007, 20:36
Funge! ma mi chiede nome utente e pswd :D dovrebbero essere nome: root e pwd: toor, provo :D

yhouse
10-11-2007, 20:49
do nome utente e pwd ma non riesco ad avviarlo perché mi fa o riavviare o spegnere il pc, provo con quello normale :sofico:

gl1d3r
10-11-2007, 22:20
do nome utente e pwd ma non riesco ad avviarlo perché mi fa o riavviare o spegnere il pc, provo con quello normale :sofico:

Dopo nome utente e pass devi digitare startx... ;)

yhouse
10-11-2007, 22:30
e dopo che digito startx parte semplicemente il sistema? il sistema va bene anche con la risoluzione 1280x800? parlo di slax popcorn :D

gl1d3r
10-11-2007, 23:47
e dopo che digito startx parte semplicemente il sistema? il sistema va bene anche con la risoluzione 1280x800? parlo di slax popcorn :D

1- Diciamo di si... in realtà il sistema è già partito e funzionante, manca l' ambiente desktop che parte con startx perchè così si avvia X Window, che è il gestore grafico su cui poggiano le interfacce grafiche (Kde, Gnome, Xfce,...).

2- Dovrebbe riconoscere le risoluzioni più comuni senza problemi.

PS: Per spegnere il computer, devi uscire dalla sessione e digitare il comando "halt".

yhouse
11-11-2007, 00:03
grazie domani provo e ti faccio sapere :D

yhouse
11-11-2007, 15:06
va bene ma provo la normale per 3 motivi:

1- non supporta la risoluzione 1280x800 ma max 1024x non so quando;

2- non riesco a capire come stabilire una connessione alla mia rete senza fili;

3- non mi fa creare nemmeno una cartella sul desktop, ma a cosa serve questa versione? quella normale è normale vero? fa creare files e cartelle e fa gestire il sistema dal normale menu K vero? :D

yhouse
11-11-2007, 16:26
va bene ma non so come connettermi alla rete wireless, anche provando con uno strumento wireless, aiuto :( e non c'è un modo per avere la risoluzione 1280x800? anche questo da il 1024 :(

gl1d3r
11-11-2007, 17:00
Uhm... :mad:

1- Hai provato a digitare xconf prima di startx? Controlla il file /etc/X11/xorg.conf e vedi se sono presenti i driver per la tua scheda con le relative risoluzioni.

2- E' possibile che tu debba caricare qualche modulo...

http://adoldo.wordpress.com/2007/04/14/slax-6-rc1-test-su-pendrive-usb-e-wireless-driver/

3- In generale, le distribuzioni live non conservano le impostazioni... a meno che... :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325020&highlight=slax

Ti consiglio caldamente di farti un giro su Google prima di postare in un forum, altrimenti rischi di non imparare niente e di essere mandato spesso a quel paese... :D ...le risposte alle tue domande si trovano facilmente in rete, nonchè su questo stesso forum... non voglio farti la predica, credimi, ma nessuno ha mai imparato ad usare Linux in un giorno... ci vuole taanta pazienza e volontà!

Essendo poi, la Slax, una derivata di Slackware, forse trovi più informazioni e supporto sui forum dedicati, come slacky.eu (http://www.slacky.eu/forum/)!

Ciao e alla prossima! ;)

yhouse
11-11-2007, 18:17
grazie davvero per i consigli :) io con gnome ci so fare ma solo con quello capisci :D quindi lascio perdere slax :D

gl1d3r
11-11-2007, 19:40
grazie davvero per i consigli :)



Figurati! ;) :D