pikkoz
09-11-2007, 22:50
Attualmente in casa ho:
-iMac (PC A)OSX/Win (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames)
-PC assemblato (PC B) Win OS (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames)
-Notebook Ubuntu OS (10/100 e WiFi g)
- Router/Modem ADSL lan 10/100 WiFi g 54Mbit U.S.Robotics SureConnect 9106 (penso uno dei primi modelli All-in-one in commercio in italia)
PC A/B sono connessi al router via ethernet e il Notebook via Wireless
Problema:
-Passaggio da adsl1 ad Adsl2+ , il router/modem che ho ha il chipset che non supporta il protocollo ITU G.992.5 del adsl2+(girando in internet e aperto il router, fidatevi, quando invece il chipset del 9107 si,che sfiga) quindi non c'è patch che tenga, per cui attualmente sono limitato attorno ai 7Mbit in down e 450 in UP (con la banda in down che varia moltissimo anche sotto il Mbit e frequenti disallineamenti) con una connessione Adsl2+ teoricamente da 20Mbit in Down e 512Kb in up (alice ADSL 20Mega).
-Acquisto di un NAS Gigabit decente per condividere Foto e filmati anche tra console New Gen e supporto Down a pc spento.
-Upgrade LAN @ Gigabit per l'accesso al NAS tra PC Ae B e possibile upgrade Wireless @ N
Domande e proposte:
-Se comprassi un modem adsl2+ ethernet (senza router,con una sola porta ethernet) e lo connettessi al mio attuale router/modem (non connettendo ovviamente al cavo telefonico di quest'ultimo) l'usr9106 che ho può svolgere tranquillamente le sue funzioni di router LAN e Access Point Wireless?
-Purtroppo non esistono router gigabit/WiFi N con modem integrato, ne stavo cercando uno robusto e performante nel P2P, ho adocchiato un D-link DIR-655, proposte?
-domanda sulla scalabilità della rete : con un router Gigabit/AP WiFi N se al router connetto, PC A&B (gigabit ) Nas (gigabit) e un altra periferica/pc/console 10/100 (tipo una stampante ethernet o xbox360), in questo caso, si presenta solo una "strozzatura" da router a periferica 10/100 o tutta la rete viene si setta a 10/100? Perchè vorrei che ci sia un collegamento Gigabit tra PC A/B <-> NAS
-Stessa cosa per il WiFi ,se aggiungo un apparecchio "g" tutta la rete Wireless si setta a "g" o si presenta solo una "strozzatura" da Access Point alla periferica Wireless "g" ? No perchè è inutile che compro un router/Ap N e adattatori WiFi N se poi con un internet tablet o uno smartphone connesso degrado tutta la rete.
-Nel caso il Wireless N non sia maturo, posso utilizzare il mio attuale router/AP/Modem solo come AP, collegandolo ad un Router Gigabit (quest'ultimo connesso ad un modem adsl) ?
-Per il NAS (mai avuto sono totalmente niubbo in questo campo) avrei pensato ad un Qnap 209 od un Synology 207+ , che ne dite? Non ho capito bene la differenza tra il qnap 209 e 209 pro è qualcosa di rilevante? Il synology 207+ mi pare più performante ma il qnap 209 mi sembra più user friendly . Le mie esigenze sono quelle di backup , condivisione foto, musica e filmati , user friendly (per me che devo imparare e per le persone che lo usano) , che possa gestire anche via internet download ftp/http/torrent e non abbia problemi di accesso con Linux e OSX.
In definitiva sono sul idea di comprare un modem adsl ethernet ( se fosse possibile da affiancare al router/AP che ho già per eliminare i problemi di connessione e intanto scegliere il router) connesso ad un Router/AP D-link DIR-655 che serve PC A/B il NAS Qnap 209 in LAN Gigabit e in Wireless il Notebook.
Qualunque risposta,commento, critica e ciarla è bene accetta ;) ,scusate per la lunghezza:muro:
-iMac (PC A)OSX/Win (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames)
-PC assemblato (PC B) Win OS (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames)
-Notebook Ubuntu OS (10/100 e WiFi g)
- Router/Modem ADSL lan 10/100 WiFi g 54Mbit U.S.Robotics SureConnect 9106 (penso uno dei primi modelli All-in-one in commercio in italia)
PC A/B sono connessi al router via ethernet e il Notebook via Wireless
Problema:
-Passaggio da adsl1 ad Adsl2+ , il router/modem che ho ha il chipset che non supporta il protocollo ITU G.992.5 del adsl2+(girando in internet e aperto il router, fidatevi, quando invece il chipset del 9107 si,che sfiga) quindi non c'è patch che tenga, per cui attualmente sono limitato attorno ai 7Mbit in down e 450 in UP (con la banda in down che varia moltissimo anche sotto il Mbit e frequenti disallineamenti) con una connessione Adsl2+ teoricamente da 20Mbit in Down e 512Kb in up (alice ADSL 20Mega).
-Acquisto di un NAS Gigabit decente per condividere Foto e filmati anche tra console New Gen e supporto Down a pc spento.
-Upgrade LAN @ Gigabit per l'accesso al NAS tra PC Ae B e possibile upgrade Wireless @ N
Domande e proposte:
-Se comprassi un modem adsl2+ ethernet (senza router,con una sola porta ethernet) e lo connettessi al mio attuale router/modem (non connettendo ovviamente al cavo telefonico di quest'ultimo) l'usr9106 che ho può svolgere tranquillamente le sue funzioni di router LAN e Access Point Wireless?
-Purtroppo non esistono router gigabit/WiFi N con modem integrato, ne stavo cercando uno robusto e performante nel P2P, ho adocchiato un D-link DIR-655, proposte?
-domanda sulla scalabilità della rete : con un router Gigabit/AP WiFi N se al router connetto, PC A&B (gigabit ) Nas (gigabit) e un altra periferica/pc/console 10/100 (tipo una stampante ethernet o xbox360), in questo caso, si presenta solo una "strozzatura" da router a periferica 10/100 o tutta la rete viene si setta a 10/100? Perchè vorrei che ci sia un collegamento Gigabit tra PC A/B <-> NAS
-Stessa cosa per il WiFi ,se aggiungo un apparecchio "g" tutta la rete Wireless si setta a "g" o si presenta solo una "strozzatura" da Access Point alla periferica Wireless "g" ? No perchè è inutile che compro un router/Ap N e adattatori WiFi N se poi con un internet tablet o uno smartphone connesso degrado tutta la rete.
-Nel caso il Wireless N non sia maturo, posso utilizzare il mio attuale router/AP/Modem solo come AP, collegandolo ad un Router Gigabit (quest'ultimo connesso ad un modem adsl) ?
-Per il NAS (mai avuto sono totalmente niubbo in questo campo) avrei pensato ad un Qnap 209 od un Synology 207+ , che ne dite? Non ho capito bene la differenza tra il qnap 209 e 209 pro è qualcosa di rilevante? Il synology 207+ mi pare più performante ma il qnap 209 mi sembra più user friendly . Le mie esigenze sono quelle di backup , condivisione foto, musica e filmati , user friendly (per me che devo imparare e per le persone che lo usano) , che possa gestire anche via internet download ftp/http/torrent e non abbia problemi di accesso con Linux e OSX.
In definitiva sono sul idea di comprare un modem adsl ethernet ( se fosse possibile da affiancare al router/AP che ho già per eliminare i problemi di connessione e intanto scegliere il router) connesso ad un Router/AP D-link DIR-655 che serve PC A/B il NAS Qnap 209 in LAN Gigabit e in Wireless il Notebook.
Qualunque risposta,commento, critica e ciarla è bene accetta ;) ,scusate per la lunghezza:muro: