View Full Version : [Official Thread] HP DV2699EL 14,1" (guida al downgrade a XP inside!)
UPDATE 07/01/2009:
NUOVI DRIVER :
PARTE 1 (http://rapidshare.com/files/180640176/DRIVER_HP_XP.part1.rar)
PARTE 2 (http://rapidshare.com/files/180640782/DRIVER_HP_XP.part2.rar)
PARTE 3 (http://rapidshare.com/files/180641623/DRIVER_HP_XP.part3.rar)
UPDATE 02/01/2008:
- fix link broken
- aggiunta pagina per lo storage di alcuni driver : DRIVERS (http://hpdrivers.4shared.com/)
- aggiunta patch per reti wireless con WPA2
------------------------------
Ciao,
ho comprato questo portatile dopo una lunga scelta. Scrivo 2 righe sulle prime impressioni avute.
E' un notebook HP da 14,1 T7500 con 2GB e un HD Western Digital da 250GB a 5400RPM. Monta una entry level 8400 GS Nvidia con 64MB dedicati e resto in shared, ma personalmente non farò uso di gaming col portatile.
Viene fornito con Vista Home Premium (purtroppo) e una comoda custodia e un bellissimo mouse HP wireless.
Si nota subito la bellezza dello chassis, rovinato puntualmente all'interno dalle pecette !!! La linea è bella e non mi fa rimpiangere, per ora, la bellezza dell'xps 1330 dell.
All'interno, si vedono tante piccole luccette blu per le funzioni di Quickplay e Quicklaunch, un comodo touchscreen disattivabile (la luce diventa arancio se si spegne un periferica).
Ho subito tolto Windows Vista per mettere Windows XP PRO dovendo sudare 7 camicie per una installazione completa di tutti i drivers. Attualmente pare funzionare tutto, webcam, riconoscitore impronta digitale, audio, video, ecc..., pare non vada lo scorrimento laterale del touch pad e il sonoro sembra essere peggiore rispetto a quando ero in Vista, può darsi che i driver non siano pienamente compatibili con XP ... dovrò approfondire.
Ho creato i 2 DVD di ripristino e "arato" la partizione di ripristino, creando invece delle partizioni sul 250GB per un uso ottimale.
Attualmente sto utilizzando il notebook in VMware lavorando con Visual Studio 2005 dove gira un SQL Server Express, il tutto sembra andare abbastanza bene.
Il prezzo ? Siamo a 1299€ ivati da Mediaworld che per ora ne tiene l'esclusiva del modello.
Che dire, attualmente sono pienamente soddisfato, a questo prezzo e con caratteristiche simili, trovate in commercio l'IBM T61 con Nvidia Quadro e l'XPS 1330 (un 13,3) oppure i nuovi Sony Vaio CR da 14,1.
Ciao.
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv2699el-2.html
---------------------------INFO AGGIORNATE-------------------
Installare Windows XP :
Devi creare un CD installazione di windows XP con i driver sata. Leggi qui :
Guida a nlite : click (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/) oppure questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) o quest'altra guida (http://forum.spreamedia.it/showthread.php?t=6143).
Driver sata da scompattare su un PC dotato di dischetto e trasferire il contenuto del dischetto o via rete o via penna usb o come vuoi, nel tuo notebook HP2699el: click (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/14849/eng/f6flpy32.zip&DwnldId=14849&ProductID=2800&lang=ita)
LISTA VERSIONI DRIVERS WINDOWS XP : (INSTALLARE PRIMA DI TUTTO IL DRIVER DEL CHIPSET INTEL CHE TROVATE A FONDO LISTA)
Segnalo questa GUIDA ALTERNATIVA creata da Danilotrix : guida alternativa (http://danilotrixweb.netsons.org/wordpress/?p=16)
-SCHEDA VIDEO
GeForce 8400GS Driver Forceware 169.06
Scarica da click (http://www.laptopvideo2go.com/) e sovrascrivi l'inf : click (http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16904/nv4_disp.inf) (tasto destro mouse e scegliere Save As... o vi verrà fuori un errore).
N.B. : Scompatta il driver e poi scompatta il file contenente l'inf sovrascrivendo quello precendentemente scompattato.
-TOUCHPAD (funzionante in tutte le sue parti, scroll laterale + configurazione degli angoli)
Driver : ALPS marcato DELL - versione driver 5.4.1501.9 del 12/05/2005 (download (http://www.filefactory.com/file/54dbb3/) ... personalmente uso questi!)
oppure
Driver : ALPS HP Versione: 5.4.1501.9 A del 01/09/2005 sp31075.exe (download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-34634-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=1145191&os=228&lang=it))
-SCHEDA AUDIO Conexant High Definition Audio
Driver : versione 3.30.0.0 del 22/11/2006 file sp34386.exe (download (http://www.xzshare.it/605931)) e file Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio versione 1.00 Rev. B file sp33867.exe ([I]INSTALLA PRIMA QUESTO) (download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47284-1&lc=en&cc=us&dlc=en&os=228&product=1842155)) e applicato PATCH windows KB888111.exe (download (http://files-upload.com/files/633551/kb888111.exe) o download (http://www.filefactory.com/file/4c0a96/)) e KB835221.exe (download (http://www.filefactory.com/file/bd69f8/))
N.B. : Applicare la patch windows KBxxxxxx se non l'avete già presente nel sistema (cercate il nome kb... nel registro di windows), eventualmente reinstallarla non vi procura nessun danno, quindi potete installare le 2 patch senza problemi.
-FINGERPRINT DRIVER Riconoscimento impronta digitale.
Driver : AuthenTec - AES2501A Fingerprint Driver - Versione 7.7.0.84 Rev. A del 28/3/2007 file sp35741.exe
download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-49492-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&os=2093&lang=it)
-LETTORE SCHEDE RICOH
Driver : Ricoh 5-1 Card Reader Driver - Versione 1.01.09 Rev.A file sp33413.exe
download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-42432-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1842155&os=228)
-VERISOFT ACCESS MANAGER
Programma per la gestione degli accessi tramite fingerprint.
Driver : Verisoft Access Manager - Versione 2.1.0.844 del 18/04/2007 file sp35640.exe
download (http://www.quatraine3.com/HPDV6500T/sp35640.exe)
-LIGHTSCRIBE
File sp36179.exe
download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52360-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466867&os=228&lang=it)
-BATTERY
File sp32299.exe
download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-40703-1&jumpid=reg_R1002_USEN)
-Scheda di rete MARVELL YUKON 88E8039
Driver Versione 10.22.7.3 del 20/09/2007
download (http://www.marvell.com/drivers/upload/setup_v10.22.7.3.zip) (link broken)
download (http://www.2shared.com/file/2569078/5f681b62/setup_v102273.html)
-Intel Pro Wireless 3945ABG Network
Driver Versione 11.5.0.32 del 26/09/2007
download (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)
- QuickLaunch
SP36708.exe (download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-55028-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3466396&os=228&lang=en)) data August 24 , 2007
- Intel PM965 Chipset
download (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14528/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14528&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
- Intel Matrix Storage
download (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/eng/iata78_enu.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
- Broadcomm Wireless e Utility (FACOLTATIVO!!!)
L'utility è facoltativa, io uso quella di Windows XP, questa ha molte più opzioni ed è indicata per un uso professionale, in ambito home va più che bene quella di default di Win XP. I driver li trovate nella sezione "Driver - Network" e "Software - Solutions" per l'utility facoltativa.
download (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=1847111&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847110&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=1093)
- Modem
Vanno bene quelli di Vista
- Bluetooth
compatta il rar e fai l'installazione avanzata fornendo il percorso dove hai scompattato i file :
download (http://www.4shared.com/file/33631163/949fda8/Bluetooth.html)
- WPA2 per Reti Wireless
Applicate questa patch per avere la WPA2 :
download (http://www.4shared.com/file/33631351/cfee1b29/WindowsXP-KB893357-v2-x86-ITA.html)
- Desktop Wallpaper
- con scritta HP (download (http://rapidshare.com/files/63704146/verve.rar.html))
- senza scritta HP (download (http://www.mediafire.com/?7yonymz7kef))
----------------------- NOTE ------------------------------
-Mi è stato riportato che CPU-Z vede questo modello con una velocità differente da quella normale, in effetti è vero, ma pare sia un problema del software. Vi basta infatti usare tanti altri misuratori di CPU per vedere il vostro corretto valore.
Grazie, molto interessante!
Peccato lo sbattimento per mettere XP altrimenti ci avrei fatto un pensierino...
Se hai altre impressioni degne di nota, io ti ascolto volentieri, ma sono certo che interessa parecchie persone. Questo portatile e' sul volantino promozionale di MW per cui saranno in tanti a cercare informazioni....
Grazie ancora, ciao!
Per quanto riguarda il touchpad ho risolto con i driver DELL dell'ALPS in quanto avevo provato i Synaptics mentre il touchpad dovrebbe essere ALPS. Ora funziona tutto, scorrimento laterale e impostazioni per dare agli angoli degli shortcut.
Per la scheda sonora, anche qui pare abbia risolto installando altri driver aggiuntivi.
Ora ho preparato un CD contenente tutti i driver per XP della suddetta macchina. Per cui per lo sbattimento ... c'è già chi se l'è fatto (io) e cmq. è fattibile, per cui chiunque volesse comprare questo gioiellino e metterci XP può contare su questo thread.
Il telecomandino pare funzionare per i controlli strettamente di volume e controllo play/stop/pause ... mentre il tastino win non va. Ma alla fine a me frega nulla di questo optional.
carter100
11-11-2007, 12:50
Ciao Vyro, ho una domanda per te.
Un amico è intenzionato a prendere questo notebook, l'uso principale sarebbe per la grafica (uso di autocad e archicad), credi che come pc andrebbe bene o meglio orientarsi su altro?
Grazie
In tutta sincerità per i prodotti autodesk non capisco perchè prendere un 14,1. Cmq. per lavorare di grafica non credo si assolutamente adatto. Se vuoi rimanere su un 14,1 ti consiglio il T61 IBM Lenovo che costa un 100/200€ di più ma monta una Nvidia Quadro, sicuramente un pelino più adatta.
Ma se devi fare un uso intensivo di autocad,revit,etc... ti consiglio caldamente di cercare un portatile con le ATI FIREGL, vedi i compaq presario per professionisti, ne ho avuto uno sotto mano, e sono delle bestie di portatili !
Vedi qui : http://notebookitalia.it/ecco-le-workstation-mobili-hp-compaq-8510w-e-8710w.html
Ciao.
cavolo...è un portatile stupendo :O io ho comperato l'8 novembre un hp pavillion dv9580el, quello con lo schermo da 17'', però l'ho preso all'expert! oggi ho visto sul sito della mediaworld questo gioiellino e non so cosa darei per averlo T___T complimenti è fantastico!:muro: :muro:
icest0rm
12-11-2007, 15:21
ragazzi, sono indecisissimo tra questo e il fratello povero...il dv2690el...costa 180 euro in meno e ha cpu più potente (un T7700 2.4GHz) e wireless più recente (la Intel 4965AGN Pre-N), non ha il bluetooth che invece il DV2699el ha...
voi cosa mi consigliate?
ovviamente per prezzo e prestazioni il dv2690el...ma anche l'occhio vuole la sua parte :rolleyes: :cry:
mmmm io ti consiglio il dv2699el...dai è edizione limitata e poi ha bluetooth, per non parlare dell'estetica *__*...alla fine si, è vero che l'altro è migliore come prestazioni, ma non cambia molto se ci pensi bene (2.2GHz contro 2.4Ghz...non sono differenze astronomiche e il per il wireless la cosa importante è che il segnale sia sempre ottimo!) prendi il 2699...a meno che tu non voglia fare a cambio con il mio dv9580el :P :P (dai ti prego, voglio assolutamente il 2699 *_*)
icest0rm
12-11-2007, 20:47
si alla fine mi sa che l'occhio (sia il mio che quello della morosa) ha vinto...amen per i 180 euri in più...amen per il wireless (al max la scheda si può cambiare)...amen per i 200mhz in meno (ovviamente non si noteranno, sarà solo il mio subconscio a rompere un pò le palle)....e viva la figosità :p
quanti amen però :D
l'unica cosa che mi rode è hp...perchè non li hanno fatti identici, così uno poteva decidere serenamente se valeva la pena spendere un pò di più per averlo esteticamente più gradevole o no...no loro mischiano le carte...che str...:oink:
annoiato
12-11-2007, 21:17
Io sarei molto interessato alla durata della batteria dato che ho visto alcuni HP che durano poco più di un ora.
Grazie in anticipo
Io oltre alla durata sarei interessato anche al tipo di bios che monta... ho letto da qualche parte che il bios Phoenix rompe di molto con l'installazione di altri OS e non vorrei prenderlo e rimanere inchiodato a Windows ;)
icest0rm
12-11-2007, 21:57
Io oltre alla durata sarei interessato anche al tipo di bios che monta... ho letto da qualche parte che il bios Phoenix rompe di molto con l'installazione di altri OS e non vorrei prenderlo e rimanere inchiodato a Windows ;)
ho sempre avuto HP e non ho mai avuto problemi a montare altri OS.
Detto questo non vedo come un bios possa influire nell'avvio di un OS, anzi...non c'è nesso.
dado1988b
12-11-2007, 23:01
ragazzi sono indecisissimo, sono giorni che guardo i listini e le offerte di sony hp asus ecc...
al momento ho un asus, avrei voluto un sony vaio (serie cr21Z/R) oppure SZ61MN ma i prezzi sono alti per quello che mi pare venga dato, questa sera sl sito d mediaworld vedo l'offerta di questo portati con prestazioni superiori ai modelli che avevo considerato, prezzo minore e design bello... che fare? cosa mi proponete? dimenticavo, cercavo qualcosa di non troppo caro ma possibilmente di dimenzioni contenute e peso modesto dato che dovrò spostarmi spesso tra casa lavoro e università...
cosa mi consigliate?
ho sempre avuto HP e non ho mai avuto problemi a montare altri OS.
Detto questo non vedo come un bios possa influire nell'avvio di un OS, anzi...non c'è nesso.
Ciao Icest0rm, il tuo messaggio mi rincuora. Avevo trovato questa (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=24060.msg872583#msg872583) discussione sul forum di ubuntu (da li in poi) e mi sono un po' allarmato. Tu mi sembri più ferrato di me in materia , ci vuole poco te lo assicuro :p , quindi puoi interpretare meglio questa questione.
L'idea di spendere 1.300 € con questo dubbio non mi affascina molto... riesci a dipanarmelo?
Grazie ;)
Io sarei molto interessato alla durata della batteria dato che ho visto alcuni HP che durano poco più di un ora.
Grazie in anticipo
Io ho un hp dv9580el (17'', vista home premium..e il giorno dopo è uscito quel gioiellino del dv2699 -___- quanto rosico!!!)...comunque, dopo varie prove, ho notato che la batteria dura 6 ore in standby e circa 2 usandolo per funzioni "base" come chattare (mirc e msn), navigare, ascoltare musica, vedere filmati su youtube e scrivere documenti in word (tutti questi programmi aperti contemporaneamente)! Spero di esserti stato d'aiuto! ciao ciao
annoiato
13-11-2007, 09:47
Io ho un hp dv9580el [...] comunque, dopo varie prove, ho notato che la batteria dura 6 ore in standby e circa 2 usandolo per funzioni "base" [...] Spero di esserti stato d'aiuto! ciao ciao
Grazie delle info, ovviamente resto ancora in attesa di quelle specifiche di questo modello. (se è come i dv2500 dovrebbe essere intorno alle 2/3 ore in base al carico)
Ti confermo che con bluetooth accesso, stiamo poca sopra le 2 ore. Tutto accesso ovviamente.
In standby non l'ho provato. Vorrei provarlo senza BT accesso, visto che tempo fa avevo letto su questo forum di un portatile che diminuiva tantissimo la durata delle batterie con il BT acceso.
Per quanto riguarda linux, non saprei. Io ho ubuntu su vmware. Cmq dovresti vedere i vari componenti, ti allego il report dell' hardware.
Download Report.txt (http://www.filecrunch.com/file/~h2edoh)
Grazie Vyro, per il report. Veramente gentile :)
Leggo che monta il bios Phoenix per il quale sono in dubbio fino a smentite :(
Per il momento... peccato perché questo portatile mi sembra un ottimo mix tra prestazioni e mobilità visto il peso onestissimo... oltre ad essere esteticamente molto bello :eek:
icest0rm
13-11-2007, 15:59
Grazie Vyro, per il report. Veramente gentile :)
Leggo che monta il bios Phoenix per il quale sono in dubbio fino a smentite :(
Per il momento... peccato perché questo portatile mi sembra un ottimo mix tra prestazioni e mobilità visto il peso onestissimo... oltre ad essere esteticamente molto bello :eek:
se hai pazienza di aspettare il weekend sarò lieto di smentirti :D
Quindi hai fatto il grande passo!!! Bene, bene... io ti vedo un po' come cavia in questo momento :p
Aspetterò trepidante buone nuove :D
icest0rm
13-11-2007, 16:04
Quindi hai fatto il grande passo!!! Bene, bene... io ti vedo un po' come cavia in questo momento :p
Aspetterò trepidante buone nuove :D
no lo devo ancora fare,non prima di sabato, poi spiegherò anche il perchè :p
oggi sono tornato a riguardarlo...devo dire che non è male neanche quello normale sinceramente e costa 180 euro in meno e ha hw migliore...vabbè...basta sennò torno in crisi! :D
No, niente crisi... mi raccomando:D
no lo devo ancora fare,non prima di sabato, poi spiegherò anche il perchè :p
oggi sono tornato a riguardarlo...devo dire che non è male neanche quello normale sinceramente e costa 180 euro in meno e ha hw migliore...vabbè...basta sennò torno in crisi! :D
Fammi sapere il perchèèèè lo abbassano ? :D
A parte gli scherzi, fammi sapere, magari condividiamo esperienze su questo bel portatilino ... soprattutto se metti XP, io ho fatto una raccolta driver che si potrebbe confrontare ... o eventualmente passare se non vuoi faticare :cool:
icest0rm
13-11-2007, 16:44
Fammi sapere il perchèèèè lo abbassano ? :D
no tranquillo :p
parte gli scherzi, fammi sapere, magari condividiamo esperienze su questo bel portatilino ... soprattutto se metti XP, io ho fatto una raccolta driver che si potrebbe confrontare ... o eventualmente passare se non vuoi faticare :cool:
se non ci sono intoppi sabato posterò qui da mio portatilino nuovo Special Edition :p
cmq io ci butterò su Linux prima di tutto, poi vorrei fare una prova con MacOS X...vedremo :cool:
no tranquillo :p
MacOS X...vedremo :cool:
Beh, se lo abbassano sono contento per te ... a me serviva e lo volevo, quindi ero disposto a spendere quella cifra :D .
Per MaxOS X ... fammi sapere !!! Io sto cercando invano un'immagine per vmware.
Ah, sto postando dal gioiellino :D
icest0rm
13-11-2007, 17:57
Beh, se lo abbassano sono contento per te ... a me serviva e lo volevo, quindi ero disposto a spendere quella cifra :D .
no ma figurati se lo abbassano...è che ho bisogno di un amico per prenderlo, poi vi spiego ;)
Per MaxOS X ... fammi sapere !!! Io sto cercando invano un'immagine per vmware.
l'ho provato già su vmware ma è lentissimo...dal vivo dicono che è un altra cosa...per questo volevo provarlo!
Ah, sto postando dal gioiellino :D
beato te! :)
Prima di prenderlo però dai un occhiata alla discussione che ti accennavo non voglio averti sulla coscienza ;)
icest0rm
13-11-2007, 22:21
Prima di prenderlo però dai un occhiata alla discussione che ti accennavo non voglio averti sulla coscienza ;)
si ho letto tranquillo, ma non mi preoccupa così tanto...lo vedo più un bug sw...tra l'altro non mi risulta che il dv2699 monti il TPM...
Ciao a tutti... Oggi pomeriggio vado anche io a prendere questo bel portatilino.... Ci installerò XP e ubuntu.... Al MW mi hanno detto che se cambio OS non ho più garanzia :mbe: C'era da aspettarselo....comunque meglio avere un pc utilizzabile senza garanzia che un pc in garanzia ma piantato!
Non è che qualche anima pia mi direbbe dove scaricare i driver per XP???
Ciao...
icest0rm
14-11-2007, 09:06
Ciao a tutti... Oggi pomeriggio vado anche io a prendere questo bel portatilino.... Ci installerò XP e ubuntu.... Al MW mi hanno detto che se cambio OS non ho più garanzia :mbe: C'era da aspettarselo....comunque meglio avere un pc utilizzabile senza garanzia che un pc in garanzia ma piantato!
Non è che qualche anima pia mi direbbe dove scaricare i driver per XP???
Ciao...
lascia perdere quello che dicono al MW...
Ciao a tutti... Oggi pomeriggio vado anche io a prendere questo bel portatilino.... Ci installerò XP e ubuntu.... Al MW mi hanno detto che se cambio OS non ho più garanzia :mbe: C'era da aspettarselo....comunque meglio avere un pc utilizzabile senza garanzia che un pc in garanzia ma piantato!
Non è che qualche anima pia mi direbbe dove scaricare i driver per XP???
Ciao...
Se riesco stasera faccio un pack dei driver per XP ... poi mi basta (suggerite) trovare un hoster dove piazzare il rar/zip.
A me da MW hanno detto, "si si compralo tanto ci metti XP" ... e poi, scusate ma lo slogan HP recita "HP consiglia Vista" ... e non IMPONE, se io compro un notebook, perchè diamine devono togliermi la garanzia se installo XP ?!?! Al max mi tolgono il supporto ai driver, ma se mi si sfonda l'hard disk, mica è colpa di XP !!! Suggerirei di fare una bella petizione contro questa farsa di Vista, ormai tutti i portatili te li vendono con Vista e il supporto ai driver per XP sta totalmente scomparendo !!! XP è forse il primo e unico S.O. decente di casa Microsoft. Quando ho aperto l'hp2699el ci ha messo 2 minuti per loggare, con XP ci metto una 30ina di secondi !
icest0rm
14-11-2007, 13:18
Suggerirei di fare una bella petizione contro questa farsa di Vista, [...]
la petizione si può fare...ma contro la stoltezza dei commessi MW...e contro la farsa della politiche aziendali di MW che quando vuoi lavorarci anche solo qualche mese non verificano le tue conoscenze ma ti dicono che per essere assunto devi fare 6 mesi di stage per imparare a vendere...
golden23q3
15-11-2007, 10:59
Ciao, un mio amico vuole installare xp su questo portatile, ma quando avvia il cd d'installazione gli compare una schermata blu in cui c'è scritto che non è presente nessun hd...voi come avete fatto a installare xp?
icest0rm
15-11-2007, 11:18
Ciao, un mio amico vuole installare xp su questo portatile, ma quando avvia il cd d'installazione gli compare una schermata blu in cui c'è scritto che non è presente nessun hd...voi come avete fatto a installare xp?
devi inserire i driver per il controller SATA nel CD di XP...ovvero rifarlo..
golden23q3
15-11-2007, 11:23
devi inserire i driver per il controller SATA nel CD di XP...ovvero rifarlo..
si l'ho fatto, forse avrò sbagliato qlc...quindi basta solo quella procedura?
perchè il bios è limitato, ovvero una volta entrati non si riesce a vedere e decidere le impostazioni come nei normali bios, compaiono solo le informazioni sul portatile e l'opzione del battery check...
icest0rm
15-11-2007, 11:31
si l'ho fatto, forse avrò sbagliato qlc...quindi basta solo quella procedura?
perchè il bios è limitato, ovvero una volta entrati non si riesce a vedere e decidere le impostazioni come nei normali bios, compaiono solo le informazioni sul portatile e l'opzione del battery check...
l'alternativa è premere F6 quando il CD di XP lo chiede (viene scritto in basso mentre parte l'installazione) e poi ti chiederà di inserire il driver tramite floppy, ma a meno che tu non abbia un floppy usb da collegare è più semplice la prima via...se hai inserito il driver giusto non dovrebbe esserci altro da fare
Guida a nlite : click (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/)
Driver sata da scompattare su un PC dotato di dischetto e trasferire il contenuto del dischetto o via rete o via penna usb o come vuoi, nel tuo notebook HP2699el: click (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/14849/eng/f6flpy32.zip&DwnldId=14849&ProductID=2800&lang=ita)
Ciao.
dado1988b
15-11-2007, 23:26
Se riesco stasera faccio un pack dei driver per XP ... poi mi basta (suggerite) trovare un hoster dove piazzare il rar/zip.
A me da MW hanno detto, "si si compralo tanto ci metti XP" ... e poi, scusate ma lo slogan HP recita "HP consiglia Vista" ... e non IMPONE, se io compro un notebook, perchè diamine devono togliermi la garanzia se installo XP ?!?! Al max mi tolgono il supporto ai driver, ma se mi si sfonda l'hard disk, mica è colpa di XP !!! Suggerirei di fare una bella petizione contro questa farsa di Vista, ormai tutti i portatili te li vendono con Vista e il supporto ai driver per XP sta totalmente scomparendo !!! XP è forse il primo e unico S.O. decente di casa Microsoft. Quando ho aperto l'hp2699el ci ha messo 2 minuti per loggare, con XP ci metto una 30ina di secondi !
potresti dirmi dove trovare la raccolta che hai fatto? vorrei installare XP ma nn trovo i driver necessari :(
per l'host, possiamo usare http://www.filecrunch.com ?
fammi sapere dado
tutto questo discorso che vuol dire? che si può fare il downgrade di vista senza perdere la garanzia? Per la serie: puoi installare XP ma non ti diamo i driver ma la garanzia sull'hw c'è??? boh! :mc:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01092639&lc=en&cc=it&dlc=en&product=3636519&rule=35826&lang=en
Se mi dite i driver che vi servono, li uppo. A me funziona tutto bene :D
carter100
17-11-2007, 08:11
In tutta sincerità per i prodotti autodesk non capisco perchè prendere un 14,1. Cmq. per lavorare di grafica non credo si assolutamente adatto. Se vuoi rimanere su un 14,1 ti consiglio il T61 IBM Lenovo che costa un 100/200€ di più ma monta una Nvidia Quadro, sicuramente un pelino più adatta.
Ma se devi fare un uso intensivo di autocad,revit,etc... ti consiglio caldamente di cercare un portatile con le ATI FIREGL, vedi i compaq presario per professionisti, ne ho avuto uno sotto mano, e sono delle bestie di portatili !
Vedi qui : http://notebookitalia.it/ecco-le-workstation-mobili-hp-compaq-8510w-e-8710w.html
Ciao.
Lo so, sono molto in ritardo ma non ho avuto più tempo :D
Volevo ringraziarti per la risposta, per fortuna ha lasciato perdere, cercherà qualcos'altro.
Ciao
dado1988b
17-11-2007, 12:34
Se mi dite i driver che vi servono, li uppo. A me funziona tutto bene :D
guarda io sono bloccato cn il lettore di impronte digitali, (nn o cm farlo fnzionare) l'audio (non ci sono periferiche sconosciute ma nn funziona) e poi la barra in alto play pausa volume ecc... dammi una mano please!
ps. ma nn puoi fare una raccolta completa?
caio dado
icest0rm
17-11-2007, 13:34
preso ragazzi..preso, sono nel club :sofico:
dado1988b
17-11-2007, 14:08
raga adesso ho tutti i driver, mi manca solo il software per leimpronte digitali... sapete aiutarmi?
preso ragazzi..preso, sono nel club :sofico:
Bene, aspetto i tuoi risultati e poi vado a sentire per l'acquisto :D
dado1988b
17-11-2007, 15:24
ho finito adesso, Xp compatibile con tutto, un po' dura la ricerca dei driver, bluetooth, lettore impronte digitali, web cam, audio tasti veloci cn fn, lettore 5 in 1 scheda video modem wifi ethernet touchpad modem tasti play pausa riconosciuti correttamente
una cosa che mi piacerebbe è il gestore di profili energetici: risparmio energetico, alte prestazioni ecc e cui ero abituato con il mio vecchi asus, qualcuno sa aiutarmi?
icest0rm
17-11-2007, 15:35
Bene, aspetto i tuoi risultati e poi vado a sentire per l'acquisto :D
ok...abbi pazienza però perchè è li inscatolato, da una parte mi pare una reliquia, dall'altra devo smaltire le sensazioni di colpa che accompagnano un esborso di tale valore...:D
alla fine 1099 euriz :sofico:
alla fine 1099 euriz :sofico:
Ottimo ;) , benvenuto nel club !!! E' bello n'evvero ?
Scusa dado se nn ti ho risposto, ma col fatto che è sabato sono stato fuori (per lavoro :doh: ).
Sarebbe interessante confrontare i driver che abbiamo trovato in modo da vedere se possiamo creare una bella lista dei driver più aggiornata possibile, che ne dite ?
1099... è un errore di battitura o hai trovato la "bazza"?
icest0rm
17-11-2007, 16:46
Ottimo ;) , benvenuto nel club !!! E' bello n'evvero ?
si devo dire che è molto ben curato...il manuale dentro una scatola di cartoncino che riprende l'imprinting Verve color cioccolato..il mouse dentro il suo sacchettino nero HP..tutto in pandan col resto del notebook..il ricevitore usb del mouse che sparisce sotto lo stesso...lo straccettino per pulire il display...
veramente da queste piccole cose si nota la cura che hanno risposto nella Special Edition e non invidia gli altri brand lussuriosi tipo Apple e Vaio...
@ellepi:
ho portato l'amico prestanome e l'ho preso con i 200 euro di sconto per chi ha contratto a progetto che da il governo :D (non era male neanche il DV2690EL a 900 euro per quel che offre a quel punto! per questo ero titubante!)
dado1988b
18-11-2007, 04:00
Ottimo ;) , benvenuto nel club !!! E' bello n'evvero ?
Scusa dado se nn ti ho risposto, ma col fatto che è sabato sono stato fuori (per lavoro :doh: ).
Sarebbe interessante confrontare i driver che abbiamo trovato in modo da vedere se possiamo creare una bella lista dei driver più aggiornata possibile, che ne dite ?
se hai modo di metterciin contatto piu agevolmente con messenger o altro possiamo confrontarli e fare una bella lista... fammi sapere!
Io stò finendo la configurazione con ubuntu che userò come OS principale.... Ho dato solo uno sguardo a XP e ci sono un casino di periferiche da installare....oggi pomeriggio o domani comincerò anche a fare quello...magari postate i link ai driver così ci fate risparmiare fatica (specialmente i driver della webcam che non ho mai trovato per il portatile della mia ragazza!)....
Vi allego un file di testo fatto da lshw di ubuntu....molto interessante!
roma2night
18-11-2007, 19:57
Sono dentro!! L ho preferito al vaio gold, bella mossa HP!!
Ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la wifi con vista??
icest0rm
18-11-2007, 21:20
Sono dentro!! L ho preferito al vaio gold, bella mossa HP!!
Ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la wifi con vista??
si, dov'è il problema? l'icona del wi-fi sulla barra ti segnala eventuali reti, tu clicchi, fai connetti, se sono protette inserisci la passphrase (WEP o WPA) e via
roma2night
18-11-2007, 22:27
Purtroppo non per me :cry:
Le ho provate tutte:
1) Disabilitato il dhcp e impostato ip statici
2)Punto 1 + Disabilitato protezione
3)Punto 1 + Punto 2 e disabilitato filtro su mac address
......
Continua a darmi solo rete locale!!! Con XP va da paura invece!
Ho provato a settare gli open dns 208..220 e 222, nada!!!
sigh!
non è che hai semplicemente la wi-fi spenta dal pulsante sotto il touch pad???
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi il link per i driver della scheda video per XP, non li trovo!
icest0rm
19-11-2007, 13:51
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi il link per i driver della scheda video per XP, non li trovo!
puoi prelevare i driver nvidia con file inf modificato per aggiungere le versioni mobility da qui:
http://www.laptopvideo2go.com/
roma2night
19-11-2007, 16:31
non è che hai semplicemente la wi-fi spenta dal pulsante sotto il touch pad???
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi il link per i driver della scheda video per XP, non li trovo!
Ciao Capu,
no purtroppo no, magari...
Riesco ad arrivare al router ma mi da connessione solo locale, ho visto che è un problema serio di vista...Naturalmente nessun problema con xp.
Il mio coinquilino un hp sempre serie dv2000, con vista 64 bit, è connesso senza problemi, dhcp o no, filtri o meno, etc. etc.
Non ne ho idea, stasera provo ad aggiornare i driver, volevo riuscirmi a collegare con vista (questione di principio).
Grazie a tutti
Ciao
r2n
icest0rm
19-11-2007, 16:38
Ciao Capu,
no purtroppo no, magari...
Riesco ad arrivare al router ma mi da connessione solo locale, ho visto che è un problema serio di vista...Naturalmente nessun problema con xp.
Il mio coinquilino un hp sempre serie dv2000, con vista 64 bit, è connesso senza problemi, dhcp o no, filtri o meno, etc. etc.
Non ne ho idea, stasera provo ad aggiornare i driver, volevo riuscirmi a collegare con vista (questione di principio).
Grazie a tutti
Ciao
r2n
non è che devi abilitare l'IP in uscita? alcuni router se non abiliti esplicitamente quell'IP alla navigazione non lo fanno uscire...e se usi DHCP può essere che ti abbia assegnato un IP non abilitato...provo a buttarla li eh..
l'ideale sarebbe sapere modello esatto del router, configurazione funzionante su XP e su Vista...
comunque non essendo inerente al topic io ti consiglio di aprire un topic nella sezione "Networking" almeno evitiamo di appesantire questo topic con ulteriori post OT..
ciao!
non è che hai impostato la WPA2??? mi sa che vista ha dei problemi con questo tipo di encrypt che tra l'altro dovrebbe essere risolto con il primo service pack....fammi capire, vedi i pc della rete e non vai su internet?
roma2night
19-11-2007, 16:56
Esatto! Vedo i pc della rete ma non esco (pingo senza problemi il router), comunque ho provato a levare completamente l'encryption e nada....
Tranquilli ragazzi, apro un altro topic, appena ho risolto vi aggiorno!! Perchè sembra che il problema si presenti randomicamente in funzione della configurazione della rete, lo stesso mio coinquilino non riesce a collegarsi all'università!!
Appena ho buone info vi aggiorno, comunque a parte questo problemino che spero si risolverà, gran bel portatile, nulla da ridire!!!
Ciao!
Sono nuovo...anch'io mi sono fatto tentare da questo bel laptop.
Vediamo se riesco a formattare..
...Ah scussate l'ignoranza ma qual'è il driver giusto per far riconoscere a xp il disco sata?E dove lo trovo?
Ciao e grazie in anticip
allora...il driver per il sata è già stato postato in questa discussione....
La scheda audio l'ho installata con la ricerca on-line microsoft, avete qualche driver migliore??
Ho un enorme problema con la scheda video, ditemi dove sbaglio:
- scarico i driver del chipset Intel 965GM ma mi dice che non ho i requisiti minimi
- scarico i driver nvidia ma anche quì dice che non trova hardware (forse perchè manca il chipset??)
help!:muro:
icest0rm
19-11-2007, 17:41
Ho un enorme problema con la scheda video, ditemi dove sbaglio:
- scarico i driver del chipset Intel 965GM ma mi dice che non ho i requisiti minimi
- scarico i driver nvidia ma anche quì dice che non trova hardware (forse perchè manca il chipset??)
help!:muro:
1. la scheda video non ha nulla a che fare col chipset Intel in quanto non è integrata (non è un Intel X3100)
2. i driver nvidia del sito nvidia non vanno bene perchè non hanno gli ID per i chipset mobility...ho già postato qualche messaggio più indietro un sito dove reperire driver modificati che vanno bene per le schede mobility..
ho visto il tuo post di prima, ho scaricato la 169.06 per winXP X86 ma non va.... (quella che c'è nella home per intenderci)
Ok, ho risolto.... Ho forzato il driver a mano
Driver che sto attualmente utilizzando sotto Win XP :
VEDI POST INIZIALE !
-------------
Fatemi sapere che driver avete adottato e se avete suggerimenti. Mi sono dimenticato di segnalare i driver di Quick Launch e credo del Bluethoot.
SHIVA>>LuR<<
20-11-2007, 12:03
anche io possessore di questo notebook da circa 2 settimane:D
soddisfatto,molto soddisfatto,forse un pò pesante per essere un 14
roma2night
20-11-2007, 15:12
Ciao ragazzi,
solo x info, nel caso qualcun altro dovesse incombere nella mia stessa problematica, ovvero abbiano difficolta a connettersi in wi-fi con vista:
- per risolvere i problemi di dhcp, vanno modificate 2 chiavi di registro e ne va aggiunta un altra, le indicazioni sono tutte nella sezione techguy di microsoft;
- la wpa/wpa2 è supportata ma la passphrase crea timeout, oltre a vistosi rallentamenti, se è troppo lunga;
- se ancora avete problemi, come nel mio caso, eliminate i virtual server dalla configurazione del router;
Con l'applicazione del primo punto l'altro pc, che si collegava a casa ma non all'uni, va come un fulmine!!
Bella HP!!!
Ciao a tutti
hellspawn!
21-11-2007, 08:36
ciao ragazzi......anch'io lunedì ho comprato questo PC:D e volevo chiedervi alcune cose:
1) ma siete sicuri che se formatto l'HD e ci installo XP o Ubuntu perdo la garanzia?? :cry: ?? Si potrebbe risolvere con una partizzione senza eliminare Vista e far decadere la garanzia??
2) Una volta creati i DVD di ripristino con il Recovery Manager, si pùò recuperare lo spazio sull'HD da esso occupato....nel senso, posso eliminare la partizione da 7,29GB ed in seguito recuperare (se serve) il PC dai DVD???
3) Possibile che un HD da 250GB come scritto sul volantino si riduce a 232,29GB??:confused:
4) Se utilizzate i tasti blu del volume (sopra la tastiera) tra il - ed il + ci sono una serie di barrette verticali....a voi si illuminano??? oppure restano spente??
Vi ringrazio!!!
icest0rm
21-11-2007, 09:03
ciao ragazzi......anch'io lunedì ho comprato questo PC:D e volevo chiedervi alcune cose:
1) ma siete sicuri che se formatto l'HD e ci installo XP o Ubuntu perdo la garanzia?? :cry: ?? Si potrebbe risolvere con una partizzione senza eliminare Vista e far decadere la garanzia??
perdi solo l'assistenza sw, in quanto quella HP te la da solo su Windows Vista...l'assistenza HW rimane...
2) Una volta creati i DVD di ripristino con il Recovery Manager, si pùò recuperare lo spazio sull'HD da esso occupato....nel senso, posso eliminare la partizione da 7,29GB ed in seguito recuperare (se serve) il PC dai DVD???
si
3) Possibile che un HD da 250GB come scritto sul volantino si riduce a 232,29GB??:confused:
togli i 9GB della partizione di ripristino e il fatto che 1GB = 1000MB per i produttori dei dischi, mentre il sistema calcola 1GB = 1024MB e i conti tornano..
4) Se utilizzate i tasti blu del volume (sopra la tastiera) tra il - ed il + ci sono una serie di barrette verticali....a voi si illuminano??? oppure restano spente??
spente
Ohhh ragazzi!
Finalmente sono riuscito a fare disco di xp,formattare,installare,downloaddare driver!!!:D
Per la scheda audio è stato un vero bordello^^...se volete qualche link per i driver me li sono segnati.
Ahhh che beddu!
Grazie 1000 per la guida Vyro.Davvero utile.:)
hellspawn!
21-11-2007, 21:05
Driver che sto attualmente utilizzando sotto Win XP :
-SCHEDA VIDEO
GeForce 8400GS Driver Forceware 169.06
Scarica da click (http://www.laptopvideo2go.com/) e sovrascrivi l'inf : click (http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16904/nv4_disp.inf)
-SCHEDA AUDIO Conexant High Definition Audio
Driver : versione 3.30.0.0 del 22/11/2006 file sp34386.exe e file Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio versione 1.00 Rev. B file sp33867.exe e applicato PATCH windows KB888111.exe e KB835221.exe
-Scheda di rete MARVELL YUKON 88E8039
Driver Versione 10.22.7.3 del 20/09/2007
-Intel Pro Wireless 3945ABG Network
Driver Versione 11.5.0.32 del 26/09/2007
Scusate se sono impedito....:cry:
Mi potreste aiutare a trovare i driver (link) di : "Scheda di rete MARVELL YUKON 88E8039" e "Intel Pro Wireless 3945ABG Network"!!!
Che significa sullascheda audio:... "e applicato PATCH windows KB888111.exe e KB835221.exe"???:confused:
Cosa vuol dire sulla scheda video: ..."e sovrascrivi l'inf :"..??:confused:
Raga ma insomma pesa 2,5kg... mi sembra effettivamente eccessivo, ero interessato anche io a questo modello ma se pesa così tanto...
Ho appena messo i LINK a tutti i DRIVER listati.
Chiedo help agli altri utenti per condividere eventuali driver più aggiornati che non ho trovato.
Grazie.
Che significa sullascheda audio:... "e applicato PATCH windows KB888111.exe e KB835221.exe"???:confused:
Cosa vuol dire sulla scheda video: ..."e sovrascrivi l'inf :"..??:confused:
Ho aggiornato il primo post con le spiegazioni, vedi se ora ti è più chiaro.
Ciao
Raga ma insomma pesa 2,5kg... mi sembra effettivamente eccessivo, ero interessato anche io a questo modello ma se pesa così tanto...
Credo sia il peso di norma dei 14,1 (2,3 - 2,5). Se vuoi qualcosa che pesa sui 2 Kg, puoi orientarti su una soluzione DELL XPS 1330 a LED.
Ciao.
hellspawn!
22-11-2007, 11:48
LISTA VERSIONI DRIVERS WINDOWS XP :
-SCHEDA VIDEO
GeForce 8400GS Driver Forceware 169.06
Scarica da click (http://www.laptopvideo2go.com/) e sovrascrivi l'inf : click (http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16904/nv4_disp.inf)
N.B. : Scompatta il driver e poi scompatta il file contenente l'inf sovrascrivendo quello precendentemente scompattato.
Ma come mai quando schiaccio sull'url di : "...e sovrascrivi l'inf :..." non mi fa scaricare nessun inf???:eek: mi dice che c'è un errore..!!!!:muro:
icest0rm
22-11-2007, 12:59
Ma come mai quando schiaccio sull'url di : "...e sovrascrivi l'inf :..." non mi fa scaricare nessun inf???:eek: mi dice che c'è un errore..!!!!:muro:
penso tu debba registrarti nel loro forum..
Ma come mai quando schiaccio sull'url di : "...e sovrascrivi l'inf :..." non mi fa scaricare nessun inf???:eek: mi dice che c'è un errore..!!!!:muro:
Tasto destro e fai "Save As..."
Giuseppe86mi
23-11-2007, 01:15
Sono interessato a questo portatile però volevo sapere qualcosa di più sul livello di rumorosità, in particolare...
1) Presenta il noto problema del ronzio?
2) Le ventole girano spesso?
3) In ambienti silenziosi che rumorosità ha (sopratutto quando si naviga su siti multimediali, ad esempio sul sito della sony)? Emette qualche ronzio elettrico dalla tastiera o dalla vessura della ventola?
Non mi prendete per pazzo ma utilizzo il pc per studiare e di conseguenza ho bisogno del silenzio. Grazie! :)
icest0rm
23-11-2007, 09:14
Sono interessato a questo portatile però volevo sapere qualcosa di più sul livello di rumorosità, in particolare...
1) Presenta il noto problema del ronzio?
2) Le ventole girano spesso?
3) In ambienti silenziosi che rumorosità ha (sopratutto quando si naviga su siti multimediali, ad esempio sul sito della sony)? Emette qualche ronzio elettrico dalla tastiera o dalla vessura della ventola?
Non mi prendete per pazzo ma utilizzo il pc per studiare e di conseguenza ho bisogno del silenzio. Grazie! :)
Io non sento nessun ronzio, le ventole girano spesso ma sono molto silenziose (senti giusto il rumore del flusso d'aria)...non ho sentito alcun ronzio elettrico...
se non sei interessato all'estetica valuta anche il gemello più prestante (DV2690EL) e meno costoso (-200€)
hellspawn!
23-11-2007, 22:42
Ho un grosso problema con GParted......:cry:
Dopo che è partito da CD scelgo l'opzione di "autoconfiguration", mi apre la classica finestra, mi scandisce l'HD per vedere le partizioni e a questo punto rileva la partizione di recovery (a fin qui tutto ok), ma quando rileva la partizione di HD dove c'è installato Vista mi mette un punto esclamativo in un triangolo giallo e non capisce che c'è installato....:confused: ...quindi non riesco a far partire nessuna opzione perchè mi dà sempre errore:help: :help: :help: :help:
Come posso fare???:muro: :muro: :muro:
silverpd
25-11-2007, 00:55
Ciao a tutti e complimenti a VYRO, veramente grazie avevo iniziato a prendere nota dell'hardware e cominciato a girare il web alla ricerca di driver per XP per fare il downgrade ed alla prima tappa ho trovato tutto già bello pronto..... troppa grazia.
Ho comprato questo bel notebook per mia figlia un paio di settimane fa e l'ho avuto in mano per qualche ora per le configurazioni di rete e per altre ottimizzazioni, ma con VISTA è un incubo, è piantato come un pilone! Domani lo piallo! Il DVD di ripristino l'ho già fatto!
Una paio di domande:
Il bluetooth viene installato con il wifi?
La webcam viene vista direttamente da XP ho occorrono dei drivers?
Saluti e grazie ancora
Ciao a tutti e complimenti a VYRO, veramente grazie avevo iniziato a prendere nota dell'hardware e cominciato a girare il web alla ricerca di driver per XP per fare il downgrade ed alla prima tappa ho trovato tutto già bello pronto..... troppa grazia.
Ho comprato questo bel notebook per mia figlia un paio di settimane fa e l'ho avuto in mano per qualche ora per le configurazioni di rete e per altre ottimizzazioni, ma con VISTA è un incubo, è piantato come un pilone! Domani lo piallo! Il DVD di ripristino l'ho già fatto!
Una paio di domande:
Il bluetooth viene installato con il wifi?
La webcam viene vista direttamente da XP ho occorrono dei drivers?
Saluti e grazie ancora
Grazie :)
La webcam, se non ricordo male, me l'ha trovata subito Windows XP, e dovresti vederla direttamente da Risorse del computer -> Periferica video USB.
Per il wireless, guarda il primo post che ho aggiornato, ora non mi ricordo come l'avevo installato ... è stato praticamente il primo driver e non avevo preso ancora nota ... dovrebbe essere quello. Fammi sapere.
Ciao
hellspawn!
25-11-2007, 10:16
Grazie a tutti per l'aiuto datomi sin qui!!!!
Volevo dirvi che il problema non era GParted a Vista!!Cmq ho risolto formattando tutto......
Ho messo XP ed ho usato i driver che ci sono all'inizio del 3D, ma dopo aver installato tutto su gestione periferiche mi da 2 punti interrogativi gialli con scritto:
1) Modem Device On High Definition Audio Bus :mbe:
2)controller del bus di gestione sistema :mbe:
Secondo voi cosa non ho installato???:eek:
Vi ringrazio ancora!!
Grazie a tutti per l'aiuto datomi sin qui!!!!
Volevo dirvi che il problema non era GParted a Vista!!Cmq ho risolto formattando tutto......
Ho messo XP ed ho usato i driver che ci sono all'inizio del 3D, ma dopo aver installato tutto su gestione periferiche mi da 2 punti interrogativi gialli con scritto:
1) Modem Device On High Definition Audio Bus :mbe:
2)controller del bus di gestione sistema :mbe:
Secondo voi cosa non ho installato???:eek:
Vi ringrazio ancora!!
1) Prova questo per il modem e fammi sapere.
download (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-52377-2&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847110)
2) Per il 2 mi metti uno screen ? Hai lavalys ? Se ce l'hai ti dice anche lui le periferiche sconosciute ... mi fai uno screen anche di questo. Ho aggiornato la lista driver col driver del chipset PM965 da Intel, potrebbe risolverti il p.to 2.
Ciao
hellspawn!
25-11-2007, 12:48
1) Prova questo per il modem e fammi sapere.
download (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-52377-2&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847110)
2) Per il 2 mi metti uno screen ? Hai lavalys ? Se ce l'hai ti dice anche lui le periferiche sconosciute ... mi fai uno screen anche di questo. Ho aggiornato la lista driver col driver del chipset PM965 da Intel, potrebbe risolverti il p.to 2.
Ciao
Grazie per l'aiuto.....per il modem ho installato il driver per Vista:
download (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-49003-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3636519&os=2093&lang=en)
ed ho risolto....ma secondo te poò andare bene questo che ho installato per vista??:confused: :confused: :confused:
Mentre per il chipset ho installato quello consigliato da te ed ora non ho più problemi!!!!
Grazie
Si potrebbe andare bene uguale :)
Bene, se il driver del chipset ha risolto, allora benvenuto nel club di Windows XP :D
hellspawn!
25-11-2007, 14:11
Si potrebbe andare bene uguale :)
Bene, se il driver del chipset ha risolto, allora benvenuto nel club di Windows XP :D
infinitamente grazie.....:D :D
Ma tu utilizzi tutti e soli quelli postati ad inizio 3D??
infinitamente grazie.....:D :D
Ma tu utilizzi tutti e soli quelli postati ad inizio 3D??
Qualcosa potrebbe essermi sfuggito ... cmq l'importante è avere tutte le periferische riconosciute. Se ora le hai, stai a posto.
Aspetto sempre qualche contributo da tutti gli altri utenti che hanno postato e messo windows XP quando la lista driver non c'era ancora, per un confronto !!!
silverpd
25-11-2007, 21:37
Ho installato XP e sono riuscito a far vedere quasi tutte le periferiche tranne la scheda audio, il bluetooth ed il modem.
Per quanto riguarda la scheda audio viene rilevata da Everest e risulta essere la stessa rilevata sul PC di Vyro (ho confrontato il suo report con il mio e gli hardware sono identici) ma quando tento di installare i driver mi appare un messaggio di errore che mi dice che non c'è l'ardware adatto per qui driver, Il modem non viene rilevato così come il bluetooh di cui non trovo nemmeno i driver. Il modem ho provato ad installarlo sia con i driver per XP che con quelli di Vista come consigliato da hellspawn! ma nulla da fare. I driver per XP sembra che si installino ma poi non succede nulla, quelli per Vista mi danno un errore alla fine dicendomi che l'installaziona non è riuscita. Per il momento sono in panne. Ho provato anche vari altri driver ma senza successo. Continuerò a cercare.
Qualunque dritta sarà gradita
Per l'audio prova con questi altri due :
download (http://files-upload.com/files/641495/sp34204.exe)
oppure
download (http://files-upload.com/files/641500/sp34200.exe)
vedi se ti riconosce la scheda audio.
Per il bluetooth prova :
download (http://files-upload.com/files/641508/Bluetooth.rar)
scompatta il rar e fai l'installazione avanzata fornendo il percorso dove hai scompattato i file.
Per il modem prova :
download (http://files-upload.com/files/641511/modem.rar)
dado1988b
25-11-2007, 23:00
scusate ma la risoluzione massima è 1280 x 800? non c'è modo di aumentarla?
non so sn un po' ignorante in materia... magari dico una castroneria...
silverpd
25-11-2007, 23:04
Grazie VYRO più rapido della folgore.
C'era un problema con i driver Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio per qualche motivo si erano incasinati. Ho provato a disinstallarli ma poi non andavano più sù così ho ripristinato l'immagine vergine con XP ed ho ripreso da capo e questa volta volta è andato tutto.
Anch'io come hellspawn! ho dovuto usare i driver per Vista del nostro notebook per installare il modem con gli altri non succedeva nulla, lanciavo l'installazione e si perdeva senza dare nessun segno.
Mentre per il bluetooth mi mancava proprio il driver che mi hai passato e che non era in lista.
Dopo un pomeriggio/notte finalmente ho fatto TOMBOLA! Ora va tutto! :cincin:
Grazie di nuovo se non avevo le vostre dritte ci impiegavo un mese!:ave:
Ottimo, benvenuto nel club di windows XP :cincin:
Ora aggiungo in lista il driver bluetooth. Se ti può consolare, ho fatto anche io le 2 di notte dalla mattina che ero ad installare il tutto ... ma senza guida :D
Per questo poi ho creato questo thread ;)
Per la risoluzione, credo che al momento dobbiamo tenerci questa a 1280x800 ... potevano mettere su la 1440 :(
icest0rm
26-11-2007, 08:50
Per la risoluzione, credo che al momento dobbiamo tenerci questa a 1280x800 ... potevano mettere su la 1440 :(
togli anche la scritta al momento, la risoluzione è quella e te la tieni :D
secondo me va bene, se non devi fare CAD è la risoluzione ottimale...1440 cominciava a diventare troppo elevata e per vedere servivano degli occhiali :rolleyes:
hellspawn!
26-11-2007, 18:39
Anch'io ho perso un casino di tempo :stordita: per far funzionare tutto....ma ora è una figata utilizzarlo!!!!!:D :D :D
Ho provato ad utilizzare il driver del chipset di vista ma non mi funziona.....quindi ho usato quello postato!!!:)
Mentre per il modem, quello di vista funziona aal grande!!!!:D
togli anche la scritta al momento, la risoluzione è quella e te la tieni :D
secondo me va bene, se non devi fare CAD è la risoluzione ottimale...1440 cominciava a diventare troppo elevata e per vedere servivano degli occhiali :rolleyes:
Ice ... ma quando ci dai le info su Linux ??? :Prrr:
icest0rm
26-11-2007, 19:09
Ice ... ma quando ci dai le info su Linux ??? :Prrr:
stasera se tutto va bene lo metto su...devo prima partizionare il disco...intanto sto finendo di tirar giù anche Leopard :D
NickyYellows
26-11-2007, 22:34
:cool: Ciao ragazzi! Sono anch'io orientato su questo portatile, e dovrò acquistarlo a breve... ne sono rimasti pochissimi al Mediaworld!
Ero indeciso con il Sony Vaio FZ21M, che ha il processore appena più lento e la Cache memory di 2L di soli 2MB... maremma, eppure mi fa gola il Vaio, ma pensare di far spendere tutti quei soldi a mia madre per non avere un portatile potente come si deve, mi strugge il cuore... :cry:
Ho alcune domande per voi:
1) Il DV2699EL emette qualche ronzio, o suono fastidioso?
2) Questo notebook presenta il tipico problema degli HP 65XX, che impiegavano 5 minuti per accendersi (a causa della famosa schermata nera)?
3) Il mouse funziona solo mediante la chiavetta USB? Se fosse così, avrei solo una porta rimanente... Uffa.
4) Leggo: 64 MB di memoria video dedicata, oltre alla condivisa. E' limitante questo dato? Avrei problemi nel fotoritocco con Photoshop, in qualche applicazione CAD o nella creazione di slideshow con foto e musica mediante programmi appositi?
5) La wireless interna è di tipo G. C'è modo di sostituirla in un futuro più o meno prossimo, se mi occorresse la wireless di protocollo N? Posso cambiare questa scheda?
Mi pare di aver concluso con le domande... :D
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Buonanotte!
:cool:
icest0rm
26-11-2007, 22:47
Ero indeciso con il Sony Vaio FZ21M, che ha il processore appena più lento e la Cache memory di 2L di soli 2MB... maremma, eppure mi fa gola il Vaio, ma pensare di far spendere tutti quei soldi a mia madre per non avere un portatile potente come si deve, mi strugge il cuore... :cry:
stesso discorso che ho fatto io...aggiungo, se non sei prettamente colpito dall'estetica o se vuoi un OTTIMO prodotto al meno possibile valuta anche il DV2690EL che è il gemello con cpu T7700 e scheda wireless pre-n e costa 200 euro in meno
1) Il DV2699EL emette qualche ronzio, o suono fastidioso?
no, direi di no..no
2) Questo notebook presenta il tipico problema degli HP 65XX, che impiegavano 5 minuti per accendersi (a causa della famosa schermata nera)?
no
3) Il mouse funziona solo mediante la chiavetta USB? Se fosse così, avrei solo una porta rimanente... Uffa.
già...altrimenti devi prenderti un mouse BT
4) Leggo: 64 MB di memoria video dedicata, oltre alla condivisa. E' limitante questo dato? Avrei problemi nel fotoritocco con Photoshop, in qualche applicazione CAD o nella creazione di slideshow con foto e musica mediante programmi appositi?
forse con CAD...ma per il resto non ci sono problemi...
5) La wireless interna è di tipo G. C'è modo di sostituirla in un futuro più o meno prossimo, se mi occorresse la wireless di protocollo N? Posso cambiare questa scheda?
c'avevo già pensato pure io...non dovrebbero esserci problemi di sorta, non penso nemmeno sia blacklistata nel bios visto che il modello gemello ha la versione pre-n...forse non ha tutte 3 le predisposizioni per le antenne...ma forse anche si...boh..non l'ho aperto per vedere :)
NickyYellows
26-11-2007, 23:01
Grazie per le risposte! ;)
Attendo ulteriori chiarimenti circa l'utilizzo con il CAD e sulla possibile sostituzione della scheda wireless per infilarcene una di protocollo n in un futuro prossimo, qualora ne avessi l'esigenza. :rolleyes:
Grazie ancora!
Grazie per le risposte! ;)
Attendo ulteriori chiarimenti circa l'utilizzo con il CAD e sulla possibile sostituzione della scheda wireless per infilarcene una di protocollo n in un futuro prossimo, qualora ne avessi l'esigenza. :rolleyes:
Grazie ancora!
mah ... per il discorso wireless non mi sfascerei la testa più di tanto :muro:
Per quanto rigurda il CAD ... torno a dire che dipende che uso ne fai, secondo me questo portatile non è per il CAD. Se fai uso pesante di Revit, Architectural Desktop, Rhino, etc... devi spendere di più o altrimenti prendere il T61 IBM se vuoi rimanere su una soluzione 14,1 e abbastanza economica, almeno monta una QUADRO.
Altrimenti un 15,4 HP Compaq serie Business con le Ati Fire GL ... e vai alla grande :cool:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?HTTP_REFERER=http://HURRA&Codice=RH418EA&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE
NickyYellows
26-11-2007, 23:39
Mah, il cad lo userò per un esame, e per prenderci un po' di pratica. Diciamo che l'utilizzerò pochissimo. Ma davvero poco eh?
Di conseguenza, mi sembra ragionevole valutare l'acquisto di un portatile oculato all'insieme delle esigenze.
Certo, se in futuro farò un abuso di cad, rivedrò le mie esigenze, ma per ora la questione non si pone. ;)
Mah, il cad lo userò per un esame, e per prenderci un po' di pratica. Diciamo che l'utilizzerò pochissimo. Ma davvero poco eh?
Di conseguenza, mi sembra ragionevole valutare l'acquisto di un portatile oculato all'insieme delle esigenze.
Certo, se in futuro farò un abuso di cad, rivedrò le mie esigenze, ma per ora la questione non si pone. ;)
Beh conta che un portatile CAD ha un prezzo tutto suo :)
Pertanto io ti direi di valutare questo gioiellino, ma di strizzare l'occhio anche al T61 IBM con Quadro.
NickyYellows
27-11-2007, 00:22
Grazie per i consigli... credo che rimarrò ancora nel dubbio per un paio di giorni, tra il Vaio FZ21M e il DV2699EL.
Grazie mille di nuovo! ;)
Anche secondo me questo portatile non è nato per fare della grafica soprattutto se consideri la risoluzione dello schermo. Più spazio hai meglio è quando devi operare con Cad o programmi grafici ;)
Artemide!
27-11-2007, 12:32
Ciao Vyro!io ho comprato un hp dv2690el e vorrei mettere Xp.
Secondo te vanno bene i drivers che hai postato all'inizio del 3D?
Grazie!
icest0rm
27-11-2007, 12:45
Ciao Vyro!io ho comprato un hp dv2690el e vorrei mettere Xp.
Secondo te vanno bene i drivers che hai postato all'inizio del 3D?
Grazie!
si i componenti sono gli stessi, a parte quello della scheda wireless che trovi nel sito della Intel
Artemide!
27-11-2007, 14:16
Mi potreste gentilmente dare il link per il driver wireless dell'hp dv2690el? :D diciamo che questo non é proprio il mio campo...
inoltre per i driver Broadcomm Wireless e Utility devo scaricare tutti i 3 elementi che mi compaiono sotto driver - network e tutti i 6 che mi compaiono sotto software-solution?
Che ignorante che sono...:cry: :muro:
hellspawn!
27-11-2007, 22:05
Io non l'ho scaricato Broadcomm Wireless e Utility!!!!:rolleyes:
Cmq penso che devi scaricare solo il file dove c'è scritto "Broadcomm Wireless e Utility" e basta....il file è da 49.6MB!!!!
Invece volevo achiedere a tutti se qualcuno ha installato linux e dove ha trovato i driver!!!!
Io vorrei installare Ubuntu ma è la prima volta che mi avvicino al mondo Linux, e non saprei da dove cominciare a cercare i driver per questo PC!!!
Vi ringrazio:)
icest0rm
27-11-2007, 22:17
non devi installare i driver Broadcom per il wireless perchè la scheda montata è un Intel.
ho appena finito di installare Ubuntu sul portatile, non ti servono driver particolari, ha quasi tutto lei...però per certe cose probabile che non vadano (tra tutte Webcam, sensore impronte digitali, lightscribe del DVD)
Purtroppo mi sa che non ce la farò ad arrivare economicamente a comprarlo entro sabato :cry: Peccato, sognavo di vederci girare sopra Kde4 :)
Giusto per curiosità il lightscribe non va perché manca il programma o per problemi di riconoscimento hardware? Perché se fosse il primo caso qualche (una?) soluzione c'è ;)
icest0rm
27-11-2007, 23:58
Giusto per curiosità il lightscribe non va perché manca il programma o per problemi di riconoscimento hardware? Perché se fosse il primo caso qualche (una?) soluzione c'è ;)
non ho detto che non va...ho detto che forse non va per mancanza di sw, ma se c'è allora è probabile che vada...come magari anche la webcam..
hellspawn!
28-11-2007, 07:14
ho appena finito di installare Ubuntu sul portatile, non ti servono driver particolari, ha quasi tutto lei...però per certe cose probabile che non vadano (tra tutte Webcam, sensore impronte digitali, lightscribe del DVD)
Quando dici: "non ti servono driver particolari", significa che non hai scaricato nessun driver aggiuntivo da internet......???:confused:
Se non è così, saresti così gentie da postare i link ad i driver usati in più!!!:)
grazie
danilotrix
28-11-2007, 10:02
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
io il pc dovrei comprarlo fra qualche ora...mettero direttamente debian o ubuntu....quindi vi faccio poi sapere la situazione con linux....ciao e grazie
icest0rm
28-11-2007, 10:05
Quando dici: "non ti servono driver particolari", significa che non hai scaricato nessun driver aggiuntivo da internet......???:confused:
Se non è così, saresti così gentie da postare i link ad i driver usati in più!!!:)
grazie
non serve scaricare nessun driver aggiuntivo.
l'unico diverso da quello proposto dal sistema è quello nvidia, basta andare sul restricted driver manager e gli dici di usare quello non opensource e lui lo scarica in automatico e lo installa
icest0rm
28-11-2007, 10:06
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
non mi risulta che le versioni aggiornate di XP abbiano comunque il driver SATA nel disco, devi preparare un disco col driver inserito tu..
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
Sul primo post c'è scritto come creare il CD di XP con il driver SATA per questo modello :)
danilotrix
28-11-2007, 11:11
Sul primo post c'è scritto come creare il CD di XP con il driver SATA per questo modello :)
si questo lo so...volevo sapere se si poteva fare con un cd aggiornato
icest0rm
28-11-2007, 13:42
si questo lo so...volevo sapere se si poteva fare con un cd aggiornato
ma cosa intendi per "cd aggiornato" scusa?
se intendi un Windows XP SP2, no, non ha driver SATA inclusi.
icest0rm
28-11-2007, 15:43
ragazzi ho un problema e mi serve conforto...
allora..ero su Ubuntu...ad un certo punto noto 3 pixel sulla parte sx a 3/4 verso l'alto che sono bianchi accesi (sono i 3 pixel sul bordo e uno sotto l'altro)...uno dei 3 è anche più acceso e tutt'attorno vedo un alone grigio...alchè mi prende un collasso e già immagino i 3 pixel andati sullo schermo...vado sul Desktop e sono ancora li...cambio immagine con una nera e sono sempre la...zio ken...riavvio in Vista mentre temo per il coccolone che mi sta venendo...
stessa immagine di sfondo sul desktop (quella HP Special Edition sul marrone) e non si vede nulla...apro Firefox...mi va sulla pagina di Meebo...effettuo login e proprio sotto la barra noto ancora sti 3 pixel illuminati...mi riprende il coccolone...apro altre pagine di altri siti e niente...non capisco...provo a cambiare wallpaper e niente non si vedono...provo con un utility (Dead pixel tester) e vedo tutti i colori perfettamente senza che si accenda alcun pixel...apro IE e li l'immagine di sfondo che ho su Meebo è sfasata verso l'alto poichè IE ha meno barre...ma non si vede alcun pixel...però su Firefox rimangono e sembrano nella stessa posizione che su Linux...
qualcuno mi dice se li ha anche lui o no...
attenzione...mentivo prima...non stavo usando Firefox ma Flock (un browser che usa lo stesso motore di rendering)...ora ho provato con Firefox e sebbene l'immagine di sfondo sia sfasata verso l'alto anche qui ci sono i 3 pixel illuminati giusto sotto la barra a sx in alto...però più in alto rispetto a Flock perchè Firefox ha barre + sottili...quindi il problema non sono i pixel ma il rendering di qualcosa...ma che casin...se potete provate anche voi e mi fate sapere
thanx
danilotrix
28-11-2007, 20:27
su nlite quando mi dice:
Per estrarre il contenuto dell’eseguibile, all’interno della propria directory, lanciamo un’installazione fittizia.
Premere START->Esegui->cmd
e digitare
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
mettendo il percorso giusto e al posto di iata621_cd.exe .----> f6flpy32.exe
non succede nulla...è normale?
danilotrix
29-11-2007, 08:10
mi dite per favore qual'è il driver sata per creare il cd di windows xp?è quello della guisa nlite?
Universitypg
29-11-2007, 16:57
Hola, a quanto pare HP Notebook DV2699el è un ottimo notebook, ma messo a confronto con Acer 2920 602G25 qual è il migliore?:mc: :mc:
Inoltre vorrei sapere che ne pensate del samsung q45a003.Il pc prevalentemente lo uso per vedere film e per video scrittura e giro in rete
Adios
icest0rm
29-11-2007, 21:25
Hola, a quanto pare HP Notebook DV2699el è un ottimo notebook, ma messo a confronto con Acer 2920 602G25 qual è il migliore?:mc: :mc:
Inoltre vorrei sapere che ne pensate del samsung q45a003.Il pc prevalentemente lo uso per vedere film e per video scrittura e giro in rete
Adios
l'acer è un 12" se non ho visto sbagliato nel sito...come componentistica siamo li...la scheda video dell'HP è migliore...come linee l'HP è superiore a mio avviso..l'Acer, sebbene migliorato nell'ultima serie Gemstone, mi pare ancora quei PC che dai per gioco ai bimbi...poi c'è l'HP DV2690EL che costa 200 euro in meno del DV2699EL e ha componentistica superiore...
il Samsung è un altro 12"...un Subnotebook che comunque è una categoria diversa da quella in cui si posizione l'HP...per videoscrittura e vedere film non mi pare il max a meno che tu non voglia vedere film su un 12"...come componenti sono diversi ed inferiori come prestazioni ma d'altronde è per chi cerca un ultraportatile, piccolo, leggero e durevole di batteria..
turico54
30-11-2007, 10:37
-SCHEDA VIDEO
GeForce 8400GS Driver Forceware 169.06
Scarica da click (http://www.laptopvideo2go.com/) e sovrascrivi l'inf : click (http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16904/nv4_disp.inf) (tasto destro mouse e scegliere Save As... o vi verrà fuori un errore).
N.B. : Scompatta il driver e poi scompatta il file contenente l'inf sovrascrivendo quello precendentemente scompattato.
Il link per scaricare l'inf non funziona più non è che puoi metterlo tu da qualche parte? Poi i driver nvidia mi da la versione 163.75, vanno bene uguale vero? Grazie mille, Cesare.
Il link per scaricare l'inf non funziona più non è che puoi metterlo tu da qualche parte? Poi i driver nvidia mi da la versione 163.75, vanno bene uguale vero? Grazie mille, Cesare.
A me funziona, tasto destro e salva con nome. Appena fatto.
Cmq lo allego qui.
Ciao.
turico54
30-11-2007, 14:46
Grazie mille, in realtà il portatile mi arriva lunedì ma sono previdente. A livello hardware tra il 2699 e il 2690 non cambia niente? a parte il fatto che non c'è il bluetooth i driver sono tutti uguali vero?
Grazie ancora per il file, a me lo scaricava l'inf ma non era altro che una pagina d'errore.
Poi proverò a essere utile con linux in quanto anche io sarei intenzionato a mettere Ubuntu principalmente, con una partizioncina per l'xp giusto per quel paio di applicazioni di cui non posso fare a meno.
Cesare.
icest0rm
30-11-2007, 14:50
Grazie mille, in realtà il portatile mi arriva lunedì ma sono previdente. A livello hardware tra il 2699 e il 2690 non cambia niente?
il processore del 2690 è più performante e la scheda wireless del 2690 è di ultima generazione (pre-n)..inoltre costa 200 euro in meno.
turico54
30-11-2007, 15:26
il processore del 2690 è più performante e la scheda wireless del 2690 è di ultima generazione (pre-n)..inoltre costa 200 euro in meno.
SI si infatti, quindi i driver della scheda wireless sono diversi?
turico54
30-11-2007, 15:41
Ho cercatoo un po', sono gli stessi. Grazie mille comunque, Cesare.
turico54
30-11-2007, 15:54
ehm...allegato
Quell'inf è lo stesso che riesco a scaricare io, se provi ad aprirlo ti accorgi che non è valido. Il problema è che il sito da dove è preso è attualmente offline.
danilotrix
01-12-2007, 10:36
è offline anche il sito da cui prelevare i driver della scheda video...
roma2night
01-12-2007, 15:53
mi dite per favore qual'è il driver sata per creare il cd di windows xp?è quello della guisa nlite?
Hai prelevato quello giusto, adesso scompatta l'exe che tira fuori un file .ima e te lo apri con virtual floppy drive o qualcosa del genere. Altrimenti sempre con virtual floppy drive, crei un'unità fittizia e poi lanci l'eseguibile che hai scaricato....ed ecco i driver...
danilotrix
01-12-2007, 15:56
Hai prelevato quello giusto, adesso scompatta l'exe che tira fuori un file .ima e te lo apri con virtual floppy drive o qualcosa del genere. Altrimenti sempre con virtual floppy drive, crei un'unità fittizia e poi lanci l'eseguibile che hai scaricato....ed ecco i driver...
grazie ci sono riuscito...ma è offline il sito per prelevare la scheda video...
roma2night
01-12-2007, 16:12
grazie ci sono riuscito...ma è offline il sito per prelevare la scheda video...
Puoi scaricare dal sito nvidia i driver!
teorminator
01-12-2007, 17:46
sto cercando di installare XP su questa macchina, appena acquistata.
ho seguito tutte le vostre indicazioni su come inserire un driver SATA per far riconoscere l'HD.
infatti riesco a vedere il disco, creare o rimuovere le partizioni...però....
dopo che fa il controllo dei dischi mi esce la seguente scritta:
Inserire il disco con etichetta
"intel matrix Storage Manager driver"
nell'unità A:
premere INVIO quando pronti
ovvio, la mia ignoranza è illimitata, ma se io ho già inserito il driver SATA, perchè adesso mi chiede ancora un driver???, anche perchè se provo a schiacciare INVIO non succede niente...
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Quell'inf è lo stesso che riesco a scaricare io, se provi ad aprirlo ti accorgi che non è valido. Il problema è che il sito da dove è preso è attualmente offline.
L'inf che ti ho allegato è quello che ho usato per installare gli ultimi drivers, non so perchè a te non funziona :mbe:
danilotrix
02-12-2007, 11:20
i driver dal sito di nvidia non funzionano...mi dite dove posso trovare quelli buoni?
SirGeorge
02-12-2007, 14:18
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e sono un possessore del notebook in questione HP DV2699el
Ho seguito questa discussione ma non sono riuscito a venire a capo di una domanda che mi ronza in testa da un po.
Su questo portatile è possibilie mettere anche windows xp a 64 bit
Perche, se non sbaglio il processore supporta tale set di istruzioni, ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo la possibilita di mettere driver e software a 64 bit
Tutto cio che sono riuscito a trovare sul sito della intel e che per usufruire di tali vantaggi il processore necessita di un BIOS ed una architettura hardware e software capace di supportare tale tecnologia....
Qualcuno di voi ha gia installato su questo computer un Windows XP a 64 Bit?
Grazie anticipatamente.
danilotrix
02-12-2007, 16:33
linux a 64 bit ho notato che non gira...ora non so se perche non va bene che è a 64 bit o per altri motivi....
danilotrix
02-12-2007, 16:34
ho notato che la bateria dura pochissimo...anche a voi?
SirGeorge
02-12-2007, 17:07
Ho notato anche io che il linux a 64 bit non gira, e non capisco se questo e dovuto al kernel linux 64 oppure e prorpio l' architettura del computer che appunto non supporta software a 64 bit o addirittura il bios che non prevede l'uso del set di istruzioni.
Comunque avrei piacere di scoprire se effettivamente vi si puo installare sopra almeno windows xp a 64 bit e se qualcuno lo ha gia fatto.
:)
ciao e grazie.
SirGeorge
02-12-2007, 17:10
La mia batteria dura circa un paio d'ore ma credo che date le caratteristiche hardware sia piu che normale...:)
icest0rm
02-12-2007, 17:27
linux a 64 bit ho notato che non gira...ora non so se perche non va bene che è a 64 bit o per altri motivi....
qui funziona perfettamente.
Ho notato anche io che il linux a 64 bit non gira, e non capisco se questo e dovuto al kernel linux 64 oppure e prorpio l' architettura del computer che appunto non supporta software a 64 bit o addirittura il bios che non prevede l'uso del set di istruzioni.
Comunque avrei piacere di scoprire se effettivamente vi si puo installare sopra almeno windows xp a 64 bit e se qualcuno lo ha gia fatto.
:)
ciao e grazie.
dissento, funziona perfettamente...
comunque ragazzi, non prendetevela, ma anche tu George hai scritto di quelle castronerie, almeno le avessi argomentate...
architettura che non supporti il sw a 64bit: è un core 2 duo che deve fare ancora per supportare i 64 bit? è una cpu a 64 bit....
bios che non prevede l'uso di istruzioni 64 bit: e che centra il bios adesso? è la CPU che implementa un determinato set di istruzioni...che poi i set di istruzioni non sono i 32/64bit...quella è un'altra cosa....:rolleyes:
SirGeorge
02-12-2007, 17:52
:) Ma allora sei riuscito a farci girare software a 64 bit?
se si cosa ?
come?
spreo in una tua risposta.
Grazie in anticipo.:)
P.S.
Il processore e sicuramente a 64-bit
Ma non viene accennato da nessuna parte se il computer riesce a lavorare a 64 bit.
Windows vista che viene fornito con il computer non esegue nessun software a 64 bit.
Per il Bios, sembra che esistano determinate versioni di bios dalle quali si puo decidere se abilitare il supporto a 64bit
ovviamente non pretendo di sapere tutto o di essere un guru come voi
ma mi piacerebbe anche sapere bene il perche sto dicendo castronerie
in modo da correggermi ed apprendere qualcosa in piu:)
Grazie di tutto....
turico54
02-12-2007, 18:40
L'inf che ti ho allegato è quello che ho usato per installare gli ultimi drivers, non so perchè a te non funziona :mbe:
Amico vyro ti giuro che non mi funziona. Se provi ad aprire con un editor di testo il file che hai allegato vedrai che dentro non c'è scritto altro che un errore di pagina non trovata. Siccome l'inf fondamentalmente è un file di testo per me va bene anche se me lo posti sul forum come testo. Me lo creo io il file inf, tanto il nome lo so. Il fatto al limite è che mi servono anche i driver perchè sul sito dell'nvidia ci sono quelli più vecchi se non erro, poi alla fine andrebbero bene anche quelli. Fammi sapere tu, mi sarebbe utile anche se ci sentissimo con altri mezzi tipo qualche cosina di chat, te ne sarei davvero grato.
Cesare.
danilotrix
02-12-2007, 19:33
ma quale distro hai scaricato a 64 bit? mi dai il link per favore?
io ho priovato ubuntu per Computer AMD e Intel a 64bit
ma appena finisce l'installazione vedo tutto nero...
icest0rm
02-12-2007, 22:22
:) Ma allora sei riuscito a farci girare software a 64 bit?
se si cosa ?
come?
spreo in una tua risposta.
Grazie in anticipo.:)
Ubuntu 64bit...va tranquillamente...per evitare problemi far partire l'installazione in modalità grafica sicura altrimenti ci sono problemi con la scheda video...terminata l'installazione si può tranquillamente usare il driver nvidia tramite il restricted driver manager che lo installa in automatico..
Windows vista che viene fornito con il computer non esegue nessun software a 64 bit.
certo perchè è la versione a 32bit...e tutti i pc vengono venduti con vista a 32bit altrimenti l'utente medio al 99% poi ci va ad installare sw a 32bit e va incontro a problemi e chiama la casa produttrice chiedendo assistenza...purtroppo finchè la maggior parte dei sw non sarà scritta anche a 64bit non è conveniente vendere una macchina con il S.O. a 64bit, nonostante non ci siano difficoltà tecniche di mezzo...
ovviamente non pretendo di sapere tutto o di essere un guru come voi
ma mi piacerebbe anche sapere bene il perche sto dicendo castronerie
in modo da correggermi ed apprendere qualcosa in piu:)
hai preso la mia critica con lo spirito giusto, grazie.
Giuseppe86mi
02-12-2007, 23:39
Sono andato alla MediaW.... e avvicinandomi con l'orecchio alla parte sinistra del portatile dove attaccanno il cavo in acciaio antifurto ho sentito un leggero sibilo proveniente dal pc. Adesso avendolo sentito in un ambiente rumoroso non saprei se quel suono potrebbe darmi fastidio a casa quando studio e non c'è alcun rumore in casa. Qualcuno può consigliarmi qualcosa a riguardo??? Mi sto preoccupando anche perchè questo sibilo non l'ho sentito sull hp 6635el quando è collegato a corrente (quando è collegato a batteria si però solo in certe situazioni) Grazie
SirGeorge
03-12-2007, 05:20
Grazie di nuovo Icest0rm per la tua risposta mi hai fugato dei dubbi che mi tormentavano da tempo anche perche non e facile orientarsi con un nuovo prodotto (questo e il mio primo computer che supera il Ghz).
Per Giuseppe86mi
Ti garantisco persoanlmente che questo computer NON da problemi di rumore e silenziosissimo anche quando parte al ventola quasi non si sente nulla (e lo sto usando alle 6 di mattina in casa in assoluto silenzio)
Bene da domani scarico Ubuntu 64 e provo con l'installazione
P.S.
Ho notato che Windows vista ha un utility che permette di partizionare il disco con un semplice click, ho gia manipolato piu volte la tabella delle partizioni con questo tool e sembra che vada tutto bene...
Carino ed utile il tool si esegue andando sotto Gestione Disco cliccando col tasto destro del mouse sulla partizione che si vuole dividere e selezionando Riduci Volume.
Be incomincia la settimana lavorativa....
Grazie ancora e buon lavoro.
icest0rm
03-12-2007, 08:30
P.S.
Ho notato che Windows vista ha un utility che permette di partizionare il disco con un semplice click, ho gia manipolato piu volte la tabella delle partizioni con questo tool e sembra che vada tutto bene...
ed è da usare assolutamente quello...perchè partizionando ad esempio con Gparted con Vista installato, poi Vista si incazza e non parte e bisogna lavorarci per sistemarlo...comunque funziona veramente bene...
Artemide!
03-12-2007, 08:43
Io ho un problema sul hp dv2690el...non riesco ad installare i driver della Conexant High Definition Audio.Ho installato prima il file Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio versione 1.00 Rev. B file sp33867.exe, riavviato, poi il Driver : versione 3.30.0.0 del 22/11/2006 file sp34386.exe. Pero' dopo l'extracting iniziale non va avanti con l'installazione perché non trova la periferica e l'installazione viene interrotta. In seguito dovrei applicare il PATCH windows KB888111.exe e il PATCH KB835221.exe.
Sbaglio qualcosa?
danilotrix
03-12-2007, 08:50
ed è da usare assolutamente quello...perchè partizionando ad esempio con Gparted con Vista installato, poi Vista si incazza e non parte e bisogna lavorarci per sistemarlo...comunque funziona veramente bene...
peccato che quel tool faccia davvero schifo...o per lo meno fa quello che vuole lui...mi fa partizionare l'hd come vuole lui....volevo lasciare a vista solo 20 giga in modo da avere tutto lo spazio restante per linux e per i dati....ma mi fa partizionare soltanto lasciandomi 100 giga a sinistra e 100 giga a destra...fregatura...per questo ho dovuto formattare tutto...
Amico vyro ti giuro che non mi funziona. Se provi ad aprire con un editor di testo il file che hai allegato vedrai che dentro non c'è scritto altro che un errore di pagina non trovata. Siccome l'inf fondamentalmente è un file di testo per me va bene anche se me lo posti sul forum come testo. Me lo creo io il file inf, tanto il nome lo so. Il fatto al limite è che mi servono anche i driver perchè sul sito dell'nvidia ci sono quelli più vecchi se non erro, poi alla fine andrebbero bene anche quelli. Fammi sapere tu, mi sarebbe utile anche se ci sentissimo con altri mezzi tipo qualche cosina di chat, te ne sarei davvero grato.
Cesare.
Ciao, scusami davvero ma non avevo notato che il file scaricato non era nient'altro che un errore ... ora sono fuori casa e senza portatile. Più tardi uppo driver e inf.
Ciao.
download Driver Nvidia con INF (http://files-upload.com/files/657809/NVidia_169_06.rar)
Ciao.
P.S. : l'upload scade tra 14 giorni. Qualcuno che abbia una banda buona perchè non provvede ad upparlo su un sito in modo permanente ?
Grazie :)
Artemide!
04-12-2007, 11:04
non funziona neanche quest'ultimo link....cmq io ho risolto il problema Nvidia usando drivermax e inserendo tutta la cartella che ho scaricato da http://www.sendspace.com/file/ogtpxs in quella che crea drivermax...
Cerco invece disperatamente aiuto perché non ho minimamente audio sul mio hp dv2690el e non so piu' cosa fare!!!!
Mega thanks!!!!!!!!!!!!!!!!!
danilotrix
04-12-2007, 12:09
non funziona neanche quest'ultimo link....cmq io ho risolto il problema Nvidia usando drivermax e inserendo tutta la cartella che ho scaricato da http://www.sendspace.com/file/ogtpxs in quella che crea drivermax...
Cerco invece disperatamente aiuto perché non ho minimamente audio sul mio hp dv2690el e non so piu' cosa fare!!!!
Mega thanks!!!!!!!!!!!!!!!!!
cos'è e come funziona drivermax?
Artemide!
04-12-2007, 12:16
drivermax é un progamma simile ad everest...serve per import-export di drivers e per i reports dei drivers installati.
Lo trovo migliore e piu' funzionale rispetto a everest.
turico54
04-12-2007, 12:49
Grazie Vyro io sono riuscito a scaricarlo anche se mi sono dovuto registrare al sito dove lo avevi caricato. Beh, ora ho tutto per il downgrade, mi serve solo un po di tempo.
Una curiosità, ma mettendo xp il telecomando ha ancora qualche utilità?
Cesare.
danilotrix
04-12-2007, 13:28
se mi date i driver li metto in un server dove è possibile scaricare a una ottima veloctà...
danilotrix
04-12-2007, 14:28
mancano i driver della scheda di rete...chi me li da?
Il link del produttore è rotto. Vi ho uppato il driver qui :
download (http://www.2shared.com/file/2569078/5f681b62/setup_v102273.html)
cliccate in basso a destra la scrittina "Save file to your PC: click here" che comparirà dopo qualche secondo.
Ciao.
danilotrix
04-12-2007, 17:00
ok funziona....e anche l'adio mi funziona...
ma quickplay non si puo installare? ho letto che è solo per vista,,,
- il Quickplay nn l'ho proprio provato a rimettere.
- Il telecomando apparentemente funziona ... ma il mio uso è pari a 0
Se hai un server sicuro dove uppare tutti i driver faresti un favore a tutti. I link purtroppo tendono a sparire o non funzionare.
Artemide!
04-12-2007, 18:19
Drivermax mi da' come unknown hardware questi:
Device no. 1
--------------------------------------------------------------------------------
Conexant High Definition Audio
Manufacturer Conexant
Hardware type Sound, video and game controllers
Hardware class MEDIA
Hardware ID FUNC_01&VEN_14F1&DEV_5045&SUBSYS_103C30CD&REV_1001
Vendor ID 14F1
Product ID 5045
Revision ID 1001
Match probability 100 %
Conexant High Definition Audio
Manufacturer Conexant
Hardware type Sound, video and game controllers
Hardware class MEDIA
Hardware ID FUNC_01&VEN_14F1&DEV_5045&SUBSYS_103C30CD&REV_1001
Vendor ID 14F1
Product ID 5045
Revision ID 1001
Match probability 100 %
Device no. 2
--------------------------------------------------------------------------------
In-Build Conexant Type 2 modem
Manufacturer Conexant
Hardware type Modems
Hardware class Modem
Hardware ID FUNC_02&VEN_14F1&DEV_5045&SUBSYS_103C30CD&REV_1001
Vendor ID 14F1
Product ID 5045
Revision ID 1001
Match probability 100 %
HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP
Manufacturer CXT
Hardware type Modems
Hardware class Modem
Hardware ID FUNC_02&VEN_14F1&DEV_5045&SUBSYS_103C30CD&REV_1001
Vendor ID 14F1
Product ID 5045
Revision ID 1001
Match probability 100 %
HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP
Manufacturer CXT
Hardware type Modems
Hardware class Modem
Hardware ID FUNC_02&VEN_14F1&DEV_5045&SUBSYS_103C30CD&REV_1001
Vendor ID 14F1
Product ID 5045
Revision ID 1001
Match probability 100 %
Come faccio?:muro:
Artemide ma hai il ns. modello 2699el ? I driver della Conexant sono quelli della prima pagina ... se hai un altro modello di HP potrebbero non essere buoni per te, altrimenti se il modello è lo stesso allora non capisco perchè non ti si installino :mbe:
teorminator
04-12-2007, 19:33
sono riuscito a passare da Vista a XP....
che fatica
l'unico problema....!!!!NVIDIA
non riesco a trovare il file inf modificato..
dove riesco a saricarlo?
Ho messo il link poco più sopra, eccolo cmq :
http://files-upload.com/files/657809/NVidia_169_06.rar
danilotrix
04-12-2007, 22:54
ragazzi qui (http://danilotrixweb.netsons.org/wordpress/?p=16) ho sistemato tutti i driver...date un occhiata...e buon xp a tutti
turico54
05-12-2007, 02:22
non devi installare i driver Broadcom per il wireless perchè la scheda montata è un Intel.
ho appena finito di installare Ubuntu sul portatile, non ti servono driver particolari, ha quasi tutto lei...però per certe cose probabile che non vadano (tra tutte Webcam, sensore impronte digitali, lightscribe del DVD)
Io ho la versione dv2690el ma con ubuntu ho un enorme problema e cioè non mi va la scheda audio... hai qualche suggerimento?
Artemide!
05-12-2007, 08:16
Artemide ma hai il ns. modello 2699el ? I driver della Conexant sono quelli della prima pagina ... se hai un altro modello di HP potrebbero non essere buoni per te, altrimenti se il modello è lo stesso allora non capisco perchè non ti si installino :mbe:
Vyro ho il dv2690el,tranne per il fatto che non ha il bluetooth è uguale in tutto e per tutto.Ma non riesco proprio a installare l'audio.
ragazzi qui (http://danilotrixweb.netsons.org/wordpress/?p=16) ho sistemato tutti i driver...date un occhiata...e buon xp a tutti
Link inserito in prima pagina come guida alternativa all'installazione dei drivers per XP.
Grazie per l'help :)
teorminator
05-12-2007, 13:38
Ho messo il link poco più sopra, eccolo cmq :
http://files-upload.com/files/657809/NVidia_169_06.rar
sembrerà strano, ma il download dell'indirizzo mi scarica una cartella .rar, di circa 200 kb.
se vado a scompattare la cartella mi escono solamente 2 file, se la apro invece di scompattarla, vedo che c'è anche un file cab, che però ha degli errori.
:mc:
c'è qualche altro modo per potersi scambiare l'eseguibile per la scheda video?
Ciao e grazie
Artemide!
05-12-2007, 14:18
[QUOTE=Artemide!;19948134]...cmq io ho risolto il problema Nvidia usando drivermax e inserendo tutta la cartella che ho scaricato da http://www.sendspace.com/file/ogtpxs in quella che crea drivermax...QUOTE]
Teorminator prova cosi'!
danilotrix
05-12-2007, 14:21
sul mio sito è spiegato tutto bene...
andate QUI (http://danilotrixweb.netsons.org/wordpress/?p=16)
icest0rm
06-12-2007, 00:02
Qui (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37916.exe) trovate l'ultima versione dei driver della scheda video direttamente da HP (7.15.11.5665 A)..
mentre volevo segnalare, per chi non se ne fosse accorto, che da qualche giorno è disponibile il nuovo bios F.21 (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37915.exe) che rimpiazza il precedente F.08
rispetto ai driver on stock ci sono i seguenti driver aggiornati:
- driver sensore di impronte digitali: 7.9.0.4 A (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37815.exe)
- driver per il lettore di schede di memoria: 3.52.0.2 A (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37614.exe)
- HP Quick Launch Buttons: 6.30 (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36708.exe)
- Driver Touchpad ALPS: 7.0.1702.12.1 A (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36510.exe)
Artemide!
06-12-2007, 12:30
Aiuto!!!!!mi sa che ho fatto un danno grosso...ho fatto l'aggiornamento del bios dal F13 al F21 e ora non mi accede piu' a Windows in nessuna delle modalità segnalate!!!!!!!!come faccio??????
Please...........
icest0rm
06-12-2007, 12:47
Aiuto!!!!!mi sa che ho fatto un danno grosso...ho fatto l'aggiornamento del bios dal F13 al F21 e ora non mi accede piu' a Windows in nessuna delle modalità segnalate!!!!!!!!come faccio??????
Please...........
spiega un pò di più il problema...
Artemide!
06-12-2007, 12:50
Ho fatto partire l'utilità di flashing, una volta terminato l'installazione mi ha domandato di riavviare, io ho dato l'ok. ma una volta riavviato mi da problemi a far partire Xp sia con modalità provvisoria di rete, che con l'ultima configurazione funzionante...posso fare qualcosa dal system recovery?
icest0rm
06-12-2007, 12:50
Ho fatto partire l'utilità di flashing, una volta terminato l'installazione mi ha domandato di riavviare, io ho dato l'ok. ma una volta riavviato mi da problemi a far partire Xp sia con modalità provvisoria di rete, che con l'ultima configurazione funzionante...posso fare qualcosa dal system recovery?
se spieghi che tipo di problemi..
Artemide!
06-12-2007, 12:52
scusa..non parte Xp.Mi rimanda in questa schermata dove avrei la possibilità di scegliere come far avviare windows, ma qualsiasi modalità scelga non funziona e mi riporta sempre alla stessa schermata
Artemide!
06-12-2007, 12:54
mi dice che l'avvio di windows non é riuscito a causa delle recenti modifiche
danilotrix
07-12-2007, 08:53
ma per il quick play nessuno sa qualcosa?
icest0rm
07-12-2007, 08:55
mi dice che l'avvio di windows non é riuscito a causa delle recenti modifiche
prova con il Cd di XP a fare il ripristino..a me su Vista non ha dato nessun problema..
Nerocielo
07-12-2007, 16:04
ottima guida complimenti :mano:
seguendola ho ripristinato QUASI tutti i driver per xp sul mio dv6631el :)
chiedo una cortesia: le scheda audio e video danno qualche problema...l'audio che prima usciva su tv e notebook era indipendente, nel senso che togliendolo al notebook restava cmq sulla tv, ora invece non più, se lo disattivo su notebook si disattiva anche su tv :(
la scheda video (nvidia 8400) invece credo la riconosca ma non compare tra le opzioni se clicco con il destro sul desktop, e nella traybar se ci clicco sopra scompare :(
help please! :help:
icest0rm
10-12-2007, 17:55
ragazzi ho riscontrato un problema con Ubuntu 64bit.
Lo speedstep non mi funziona, caricando i moduli appropriati ottengo sempre un bel FATAL ERROR no such device...quindi la cpu sta sempre a palla e sfiora gli 80°C...
se qualcuno ha il bios F.13 può provare a vedere che risultati ha?
perchè probabilmente è colpa del bios, io ho provato con l'F.21 però vorrei confrontarmi con gli altri possessori...
quindi attendo contatti.
ciao
AndrewIkari
17-12-2007, 14:06
Ciao a tutti, anche io sono entrato nel club, ho preso proprio ieri mattina un bellissimo dv2699 , stasera penso di iniziare a testarlo per bene...e capire se sono un "felice" possessore.
Credo che passerò ben presto ad XP .... windows 3.1 non credo sia piu attuale :-D
un saluto a tutti
Artemide!
18-12-2007, 14:10
Tanto per aiutare coloro che leggeranno questi posts...
NON AGGIORNATE IL BIOS DAL F13 AL F21 POICHE' RENDE INUTILIZZABILE XP...
Come mi é stato spiegato anche da tecnici Hp é un escamotage per far si' che non si possa piu' effettuare il downgrade....e io ci sono drammaticamente cascata..addio Xp, mi devo tenere Vista....
icest0rm
18-12-2007, 14:11
Tanto per aiutare coloro che leggeranno questi posts...
NON AGGIORNATE IL BIOS DAL F13 AL F21 POICHE' RENDE INUTILIZZABILE XP...
Come mi é stato spiegato anche da tecnici Hp é un escamotage per far si' che non si possa piu' effettuare il downgrade....e io ci sono drammaticamente cascata..addio Xp, mi devo tenere Vista....
provato a fare un downgrade?
Artemide!
18-12-2007, 14:12
Certo!
icest0rm
18-12-2007, 14:17
Certo!
intendo del bios..
Artemide!
18-12-2007, 14:23
Non risulta essere piu' fattibile...sono andata appunto da dei miei amici di un centro di assistenza Hp qui a Milano e mi hanno confermato che non lo posso fare.Neanche loro hanno piu' l'utilità di flashing per F13..e anche se fosse stato possibile e fosse andato male il downgrade avrei perso anche la garanzia oltre a cambiare la motherboard...
Ma perché tu riterresti possibile effettuarlo?
icest0rm
18-12-2007, 14:25
Non risulta essere piu' fattibile...sono andata appunto da dei miei amici di un centro di assistenza Hp qui a Milano e mi hanno confermato che non lo posso fare.Neanche loro hanno piu' l'utilità di flashing per F13..e anche se fosse stato possibile e fosse andato male il downgrade avrei perso anche la garanzia oltre a cambiare la motherboard...
Ma perché tu riterresti possibile effettuarlo?
l'ho appena fatto mentre ti scrivevo, e così ho risolto il bug del bios F.21 che non permetteva a Linux di fare frequency scaling in maniera appropriata...adesso mi va tutto a meraviglia...
Artemide!
18-12-2007, 14:25
e dove hai trovato l'F13?
icest0rm
18-12-2007, 14:31
e dove hai trovato l'F13?
basta chiedere, eccotelo (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36745.exe)...
Artemide!
18-12-2007, 14:34
ah...questo lo avevo reperito anch'io su un sito usa ma nessuno mi assicurava funzionasse anche per il mio,poiché non risultava tra i modelli supportati...
ma se l'hai fatto pure tu mi fido!
Grazie mille!!:) :) :)
icest0rm
18-12-2007, 14:35
ah...questo lo avevo reperito anch'io su un sito usa ma nessuno mi assicurava funzionasse anche per il mio,poiché non risultava tra i modelli supportati...
ma se l'hai fatto pure tu mi fido!
Grazie mille!!:) :) :)
vai tranqui, l'ho preso dalla pagina del dv2699el..
Artemide!
18-12-2007, 14:41
Grazie ancora!
ronaldinho1
19-12-2007, 00:11
ragazzi scusate la mia ignoranza ma una volta passato a xp è poi possibile tornare a vista?? grazie mille
figuraquattro
21-12-2007, 23:01
certo che puoi tornare a a vista da xp...Ciao a tutti ho appena comprato questo bel notebook una domanda per voi in quanto non mi sono ancora documentato del tutto.? vorrei portarla a 4 gb quanto costano due moduli per notebook da 2 gb l'uno??? grazie a tutti...
salve ragazzi io sono quasi del tutto riuscito a installare xp a parte mi restano ancora 3 o 4 punti esclamativi nella gestione periferiche per esempio il driver del modem si blocca durante l'installazione poi cè un HP Integrated Module , un Controller di rete e una periferica sconosciuta.
il problema è che cliccando sul link dei drivers bluetooth riportato all'inizio del 3d si ottiene un messaggio di errore tipo "stiamo facendo l'upgrade" quindi non riesco a scaricarli.qualcuno mi dice dove altro si trovano o se qualcuno può mandarmeli in email (se non troppo grandi) io@c-f-x.com
scusate il disturbo e grazie
ecco ho risolto quasi. i driver si trovano anche sul sito della intel. ora mi rimangono col punto esclamativo il modem e una periferica sconosciuta... cosa può essere? c'è un modo per sapere cosa sono di volta in volta le periferiche sconosciute che appaiono li?
ok anche il modem se ne è andato dalle periferiche non funzionanti. resta una sola riga col punto esclamativo. è stata dura (4 ore) ma ce l'ho fatta. forse è il mio hp che è handicappato ma non e' stato così semplice come descritto... e si che queste cose le faccio da tanto tempo
grazie a tutti comunque
Se non si trattasse di microsoft sarebbe pazzesco, ma il problema con l'audio è legato al fatto che l'installazione del pacchetto UAA (quello di microft, appunto!) fa CAGARE.
Soluzione:
1. Installate il microsoft HD Audio ecc. dal link in prima pagina
2. Cercate i files che contengono la stringa "hdaudbus" in c:\windows
3. Copiate i file trovati all'interno di una cartella qualunque
4. Gestione periferiche dovreste avere una periferica PCI che da problemi/il cui driver non è installato: aggiornate i driver per quella periferica
5. Durante la procedura di aggiornamento vi chiederà di inserire il disco di installazione per il bus UAA: fate puntare la ricerca dei file alla cartella in cui avete messo i file trovati al punto 2
6. al termine dell'aggiornamento dei drivers sarà windows stesso a trovare la periferica audio!
PAZZESCO, vero? :muro:
per il modem e bluetooth come si fa?
per il modem
Driver seganalati in prima pagina, ma prima devi avere installato con successo i driver dell'audio.
Per il bluetooth non ti so aiutare: io ho il 2690 e su quello non c'è..
Giuseppe86mi
29-12-2007, 22:12
Ciao sono interessato a questo portatile però sono esigentissimo dal punto di vista della rumorosità! Qualcuno mi può aiutare e darmi qualche consiglio/parere??? Grazie
roma2night
30-12-2007, 12:36
Rumori quasi zero, il solito leggero fischio, ma devi essere molto attento per sentirlo. Io ci ho giocato per due ore al demo di COD4 e non è neanche partita la ventola!
Rumori quasi zero, il solito leggero fischio, ma devi essere molto attento per sentirlo. Io ci ho giocato per due ore al demo di COD4 e non è neanche partita la ventola!
quoto....rumori a quasi zero....
Per il bluetooth provate questo link :
driver (http://www.4shared.com/file/33631163/949fda8/Bluetooth.html)
Scompattate il rar e fate l'installazione avanzata.
Ciao.
Frizzi81
02-01-2008, 12:25
Ciao ragazzi, sono entrato nel clan del dv2699el proprio l'altro ieri.
Intanto ringrazio per il fantastico lavoro fatto per tutti i driver per xp, è stato davvero semplice.
Il fatto è che la voglia di passare ad xp mi ha fatto dimenticare di fare i cd di ripristino...
Sul sito hp dicono che possono essere ordinati alla modica cifra di 30 euro circa.
Nessuno ha la possibilità di farmi fare un download dei dischi?che so da un ftp o altro.
O magari anche un immagine ghostata...
Va bhè che ho speso 1300 euro per il pc e i 30 euro non mi cambiarebbero la vita, pero'...
grazie a tutti ciao ciao
Te li devi far spedire... per 30€ credo ne valga la pena.
Altrimenti usa la partizione di ripristino ... ma se un domani l'HD ti scoppiasse :rolleyes: ... grat grat
choccoutente
03-01-2008, 10:31
ragazzi ho preso un dv2690el....belin, fa il suo sporco lavoro, ma:
ho fatto i 2 dvd di ripristino...come estrapolo una copia di vista pulita? c è una iso da qualche parte?dove la trovo e come la metto in dvd?
all accensione, dopo il log in perde la bellezza di due minuti e mezzo per avviarsi resta fissa una schermata nera...che però scompare se disabilito l uac di vista ( le finestrelle scassamaroni) portando l avvio a 7 secondi netti. possibile che questa funzione rallenti l avvio a tal punto?
icest0rm
03-01-2008, 10:33
a me non causa nessun particolare problema l'UAC.
per i possessori di dv2699el: nessuno di voi ha problemi con il touchpad (spostamenti inconsulti, non sempre precisi e lineari)?
choccoutente
03-01-2008, 10:36
cioè vi si avvia a razzo? sta cacchio di schermata nera è insopportabile...ma scompare solo togliendo l uac...ho fatto mille prove..
icest0rm
03-01-2008, 10:39
cioè vi si avvia a razzo? sta cacchio di schermata nera è insopportabile...ma scompare solo togliendo l uac...ho fatto mille prove..
si avvia normalmente, ma non ho schermate nere nè con nè senza UAC...
probabile che sia qualche programma all'avvio che richiede dei privilegi speciali e UAC fa casino e rallenta..
choccoutente
03-01-2008, 10:52
il verisoft è il programmino che si occupa delle impronte giusto? dato che non uso questa fnzione come la disabilito?
Non ho capito se voi 2 avete Vista + UAC o XP + UAC. A me con XP tutto a posto.
Per quanto riguarda Verisoft. Su XP basta non installare il programma :rolleyes:
Su Vista sarà lo stesso ? :confused:
Per il touchpad, il 90% delle volte è spento (ringrazio il cielo e HP per quel mitico tastino di OFF), ovunque vado attacco subito il mouse esterno in usb logitech.
icest0rm
03-01-2008, 16:53
Non ho capito se voi 2 avete Vista + UAC o XP + UAC. A me con XP tutto a posto.
XP non ha UAC
XP non ha UAC
Scusa, avevo confuso con UAA ... per l'audio :doh:
Brolente
08-01-2008, 13:10
Ragazzi ho bisogno di voi! :D
in particolare di voi...Vyro Icest0rm...che mi sembra abbiate dato i contributi più importanti a questa discussione...
Ho acquistato da poco un HP 6695...caratteristiche in breve:
15,4''
T7700
250GB
2GB DDR2
8400 128mb
HDMI
più o meno le funzioni sono simili a questo 2699...il mio 6695 non ha bluetooth...ne tuner...
Comunque venendo al punto vorrei installare XP...sul mulo ho trovato XP con driver sata per DV6500...e penso proprio vada bene anche per il mio giusto?
Una volta che avrò installato xp...devo installare i driver...dite che sono uguali a quelli del vostro o devo trovare quelli specifici per il mio?
Aiutatemi sono un po' confuso ma vorrei riuscire a scappare da vista...:mbe:
icest0rm
08-01-2008, 13:34
oddio, molti driver potrebbero essere gli stessi...ma devi verificare ed elencare i componenti specifici del tuo portatile (scheda video, audio, modem, etc.)
Brolente
08-01-2008, 13:40
oddio, molti driver potrebbero essere gli stessi...ma devi verificare ed elencare i componenti specifici del tuo portatile (scheda video, audio, modem, etc.)
quindi per xp + sata non ci sono problemi ;)
per i driver dei singoli componenti guardo da gestone pèeriferiche o tramite Everest...
Ho notato che alcuni driver per XP tipo la tastiera sono disponibili sul sito HP...quindi ovviamente quello che c'è sul sito della HP per xp saranno i primi driver che installo...sbaglio qualcosa?
icest0rm
08-01-2008, 22:48
quindi per xp + sata non ci sono problemi ;)
se la mobo è un intel ich8 allora direi di no...
Ho notato che alcuni driver per XP tipo la tastiera sono disponibili sul sito HP...quindi ovviamente quello che c'è sul sito della HP per xp saranno i primi driver che installo...sbaglio qualcosa?
no, tutto corretto
Brolente
08-01-2008, 22:55
nel mio alla voce scheda madre everest scrive Hp Pavilion 6500 notebook pc, Intel Crestline PM965...
icest0rm
08-01-2008, 23:01
nel mio alla voce scheda madre everest scrive Hp Pavilion 6500 notebook pc, Intel Crestline PM965...
guarda alla voce chipset, dovresti avere:
North Bridge: Intel Crestline-PM PM965
South Bridge: Intel 82801HBM ICH8-DO
Brolente
08-01-2008, 23:09
guarda alla voce chipset, dovresti avere:
North Bridge: Intel Crestline-PM PM965
South Bridge: Intel 82801HBM ICH8-DO
si è così, grazie :)
Sapete se il dv2690EL ha lo stesso chipset del dv2699 ?
(Leggi: posso usare lo stesso link al chipset per creare il cd di boot di winxp sata ?
icest0rm
14-01-2008, 13:53
Sapete se il dv2690EL ha lo stesso chipset del dv2699 ?
(Leggi: posso usare lo stesso link al chipset per creare il cd di boot di winxp sata ?
direi di si.
Grazie. Confermo anche io (ho fatto la prova).
A questo punto mi chiedo.
Ma non esiste un driver sata generico per fare un cd di xp definitivo ?
icest0rm
14-01-2008, 15:03
Grazie. Confermo anche io (ho fatto la prova).
A questo punto mi chiedo.
Ma non esiste un driver sata generico per fare un cd di xp definitivo ?
no, ogni chipset SATA necessita dei suoi driver, però puoi inserirne diversi, tanto non è che occupino chissàche
Sai se esiste una raccolta che ne comprenda almeno i più diffusi ?
Scusate. Premetto che ho il modello DV2690EL (almeno così c'è scritto sulla scatola).
E' normale che Sisoft Sandra mi dia alla voce "Sistema": Hp Pavillion dv2500 :confused:
icest0rm
15-01-2008, 09:41
Scusate. Premetto che ho il modello DV2690EL (almeno così c'è scritto sulla scatola).
E' normale che Sisoft Sandra mi dia alla voce "Sistema": Hp Pavillion dv2500 :confused:
si
Ho un altro problema. Anche la scheda audio è la stessa ?
Ho seguito la procedura:
1) Installo: Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio
2) Installo: il driver 3.30.0.0 del 22/11/2006 file sp34386.exe >> ho un errore:
Installazione del driver non riuscita: impossibile trovare il dispositivo per questo driver
L'ordine che ho seguito è quello giusto ?
Forse ho capito cosa origina il problema
Il pacchetto Microsoft Universal audio bus non mi si installa.
Estrae i files ma non fa partire l'installazione.
Come posso fare ?:confused:
Mi rispondo da solo.
Ho fatto così:
ho letto che qualcuno sta avendo problemi ad installare i driver audio su Windows XP così ho deciso di postare la procedura che uso io e che disolito non mi dà problemi:
1) installare Microsoft UAA Universal Audio Architecture da qui: DOWNLOAD
Scompattate il file ed eseguite il setup. Al termine, aprite Gestione periferiche, andando al percorso Avvio / Pannello di Controllo / Sistema / Hardware / Gestione periferiche
Dovreste avere un dispositivo PCI non riconosciuto (punto esclamativo sul dispositivo), fate doppioclick e poi cliccate su "Aggiorna Driver", fate cercare a Windows automaticamente i drivers
Dopo questa operazione sono riuscito ad installare anche i drivres realtek
E finalmente l'audio funziona! Ma....
in gestione risorse mi rimangono 2 periferiche col punto esclamativo:
- Modem device on High definition audio bus
- Periferica sconosciuta
Cosa potrebbero essere ? (I driver del modem li ho installati)
su nlite quando mi dice:
Per estrarre il contenuto dell’eseguibile, all’interno della propria directory, lanciamo un’installazione fittizia.
Premere START->Esegui->cmd
e digitare
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
mettendo il percorso giusto e al posto di iata621_cd.exe .----> f6flpy32.exe
non succede nulla...è normale?
Quando faccio questa operazione a me chiede di inserire il floppy:muro: :muro:
Quando faccio questa operazione a me chiede di inserire il floppy:muro: :muro:
...ho risolto usando un floppy...:rolleyes: ...però quando parte il caricamento sul notebook dei file dal cd xp+driver sata il sistema si ferma per un errore al file pci.sys:muro: :muro: ...ora cerco un altro cd di xp, forse si è rovinato...
ForzaRoma
27-01-2008, 22:05
Un amico mi ha chiesto di downgradare il suo 2699. Il notebook è bellissimo.
Grazie alla guida di Vyro ho installato Xp senza problemi e tutta funziona alla grande eccetto una cosa..... la ventola CPU è sempre accesa!!!
Il BIOS è l'ultimo rilasciato da HP (scaricato ieri) e installato sotto Vista.
La cosa + assurda è che Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/), mi dice che la CPU è a 37 °C :confused: :confused:
In genere le ventole si avviano intorno ai 50 °C negli altri notebook con Intel Core 2 Duo...
Ho provato RMClock, che iesce a settare un moltiplicatore basso, ma il VID rimane a 1,050V (al contrario dei 0,950V senza RMClock).
NHC sembra non funzionare bene, forse perchè troppo vecchio.
Insomma, un notebook bello e ben fatto, che ha il solo difetto di avere la ventola sempre accesa. Aggiungo che la ventolina CPU è piccola, più piccola di quella di altri notebook con Core2, per cui genera un rumore fastidioso, soprattutto laddove non ci sono rumori di fondo a coprirla.
Peccato, ero quasi deciso a consigliarlo ad altri amici, ma questo delle ventole è un difetto troppo grave.... :(
..ho bisogno di una mano...:(
Non riesco ad installare correttamente la scheda audio: seguendo la guida, prima installo sp33867.exe (Microsoft UAA Bus Driver) ma quando provo ad installare sp34386.exe mi dice che è impossibile trovare il dispositivo per qusto driver.
thanks;)
ForzaRoma
29-01-2008, 00:01
..ho bisogno di una mano...:(
Non riesco ad installare correttamente la scheda audio: seguendo la guida, prima installo sp33867.exe (Microsoft UAA Bus Driver) ma quando provo ad installare sp34386.exe mi dice che è impossibile trovare il dispositivo per qusto driver.
thanks;)
Forza l'installazione del driver. Fai così:
1- scompatta il file sp34386.exe (clicca sopra e automaticamente si scomatta in c:)
2- vai in Pannello di controllo -> gestione hardware
3- tasto destro sulla scheda audio (quella col punto esclamativo) e clicca 'proprietà'
4- aggiorna driver
5- dagli come percorso la cartella nella quale hai scompattato il file
6- quando dice che il file non è sicuro non farci caso e vai avanti
Se non ci riesci mandami un MP.
;)
Forza l'installazione del driver. Fai così:
1- scompatta il file sp34386.exe (clicca sopra e automaticamente si scomatta in c:)
2- vai in Pannello di controllo -> gestione hardware
3- tasto destro sulla scheda audio (quella col punto esclamativo) e clicca 'proprietà'
4- aggiorna driver
5- dagli come percorso la cartella nella quale hai scompattato il file
6- quando dice che il file non è sicuro non farci caso e vai avanti
Se non ci riesci mandami un MP.
;)
...grazie...ho risolto...:)
Il problema è che nella gestione periferiche, in "altre periferiche" non mi compariva nessuna scheda audio con il punto esclamativo e nemmeno il modem (non riuscivo ad installarlo). Poi ho visto "PCI device" con il punto esclamativo ma da un'altra parte, ho provato ad aggiornare la periferica usando il cd di xp e alla fine dopo qualche tentativo (mi sembra di aver tentato anche con l'installazione hardware guidata di XP) sono comparse in "altre periferiche" sia la scheda audio che il modem con il punto esclamativo ed a quel punto ho usato i file sp34386.exe (per la scheda audio) e sp35586.exe (per il modem).
In conclusione, se non si riesce ad installare l'audio ed il modem, occorre cercare fuori da "altre periferiche" la PCI devide con punto esclamativo e tentare di aggiornarla con il cd di XP, così compaiono le schede audio ed il modem con il punto esclamativo pronte per essere installate:D :D :D
Ringrazio gli autori del 3D:ave: per aver messo a disposizione i driver per il downgrade....:ave:
Salve,
sono riuscito ad installare windows xp su un hp dv2690 ma è successa una cosa strana: la scheda video adesso ha 256 MB di memoria....possibile??:mbe:
Ragazzi io ho preso il 6690el ma mi trovo con lo stesso problema segnalato da ForzaRoma, ovvero la ventolina della cpu è sempre accesa e genera un rumore che secondo me è abbastanza fastidioso.
Anche voi ricontrate questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.