PDA

View Full Version : [Official Thread] HP DV2699EL 14,1" (guida al downgrade a XP inside!)


Pagine : 1 [2]

ForzaRoma
06-02-2008, 18:46
Ragazzi io ho preso il 6690el ma mi trovo con lo stesso problema segnalato da ForzaRoma, ovvero la ventolina della cpu è sempre accesa e genera un rumore che secondo me è abbastanza fastidioso.
Anche voi ricontrate questo problema?


Facci l'abitudine.

:(

La cosa ridicola è che si spegne quando arriva a 35°C, cioè quasi mai se la emperaura ambiente è + di 20° :rolleyes:
Insomma, lavora inutilmente, consuma batteria e dà fastidio, perchè la cpu potrebbe lavorare senza problemi a temperature + alte.

Kripto
07-02-2008, 09:59
Ho provato a scrivere ad HP, vediamo cosa mi rispondono.
Comunque è ridicolo che un portatile che costa più di 1000 euro abbia questo problema!

ronaldinho1
08-02-2008, 13:17
ciao ragazzi qualcuno ha risolto il problema dell'avvio lentissimo di vista con schermata nera annessa sul 2690?? il mio ci mette una vita..x ora ho solo levato norton..qualche consiglio?? e poi qualcuno sa usare il verisoft delle impronte ? a cosa serve? mi ha già rotto tutte le volte che si inserisce una password si apre!! ah,cmq anche il mio touchpad fa schifo,non risponde ai comandi cosa che invece fa benissimo un fujitsu di 3 anni fa!

icest0rm
08-02-2008, 13:20
ciao ragazzi qualcuno ha risolto il problema dell'avvio lentissimo di vista con schermata nera annessa sul 2690?? il mio ci mette una vita..x ora ho solo levato norton..qualche consiglio?? e poi qualcuno sa usare il verisoft delle impronte ? a cosa serve? mi ha già rotto tutte le volte che si inserisce una password si apre!! ah,cmq anche il mio touchpad fa schifo,non risponde ai comandi cosa che invece fa benissimo un fujitsu di 3 anni fa!


anche io ho lo stesso problema col touchpad su un 2699el...

il sw per le impronte permette di memorizzare le password di applicativi, siti web etc e di accedere a questi stessi semplicemente passando il dito, senza dover inserire le credenziali ogni volta..

ronaldinho1
08-02-2008, 13:21
ma x l'avvio qualche soluzione??

icest0rm
08-02-2008, 13:26
ma x l'avvio qualche soluzione??

io non ho nessun rallentamento all'avvio

ronaldinho1
08-02-2008, 13:29
ah è chiaro hai messo xp giusto? io ancora ho vista perchè non ho avuto tempo di provare a mettere xp!

icest0rm
08-02-2008, 13:37
ah è chiaro hai messo xp giusto? io ancora ho vista perchè non ho avuto tempo di provare a mettere xp!
no ho vista.

ronaldinho1
08-02-2008, 14:31
e non hai tolto nulla?? ti si avvia velocemente???

icest0rm
08-02-2008, 14:38
e non hai tolto nulla?? ti si avvia velocemente???

si ho tolto norton e mi pare basta...
certo si avvia senza problemi...

ronaldinho1
08-02-2008, 14:43
quindi solo norton e non hai la schermata nera?ma hai impostato una password per accedere? a me ci mette una vita per accedere...

icest0rm
08-02-2008, 14:48
quindi solo norton e non hai la schermata nera?ma hai impostato una password per accedere? a me ci mette una vita per accedere...

che password?
si ferma dove mi dice di digitare la pass per l'utente o passare il dito e poi via

ronaldinho1
08-02-2008, 15:06
ok dopo aver passato il dito poi si apre velocemente? perchè è proprio in quel momento che mi da la leggendaria schermata nera!!! forse il mio è un po ritardato boh!

icest0rm
08-02-2008, 15:13
ok dopo aver passato il dito poi si apre velocemente? perchè è proprio in quel momento che mi da la leggendaria schermata nera!!! forse il mio è un po ritardato boh!

no si apre senza problemi...poi si ferma un pò a caricare l'utility wireless/bluetooth HP penso, ma nel frattempo posso usarlo cmq.

Kripto
13-02-2008, 17:24
Ragazzi vi posto la risposta di HP alla mia segnalazione della ventola rumorosa:


--------------------------------------------------------------------------
In merito alla Sua richiesta Le suggerisco di eseguire le operazioni di seguito elencate:



- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore;

- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto;

- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.



Proceda poi con l#aggiornamento del BIOS. A tal fine Le indico il link diretto dove scaricare il file per effettuare l#upgrade:



http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-57190-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3636513&os=2093&lang=it

Per effettuare correttamente l#operazione Le consiglio di scaricare il file sul desktop, quindi cliccare due volte sullo stesso e seguire le istruzioni a video. Le suggerisco altresì di compiere la procedura con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.

--------------------------------------------------------------------------


Qualcosina pare essersi risolto, aspetto un riscontro da chi abbia voglia di provare...

ATTENZIONE: non effettuate l'aggiornamento se avete installato XP, a me ha reso la partizione non avviabile. Con Vista nessun problema...

Udun
14-02-2008, 09:45
Ciao ragazzi,
a novembre ho comprato questo bel portatile,fatto il downgrade a xp e tutto funzionava correttamente.
Poi a dicembre l'Hdd è morto misteriosamente.quelli dell'assistenza ci mettono un mese per riparare il tutto.A fine gennnaio mi riportano il laptop e riprovo a fare il downgrade.
Non appena provo ad installare windows mi viene dato un errore di Bios.Mi viene detto di premere F7 per disattivare se non sbaglio "qualcosa" ACPI e lo faccio.
Installo il sistema operativo.Seguo la guida per l'ennesima volta.Installo tutti i driver ma ci sono 4 cose che non tornano:
1)In gestione periferiche viene rilevato un Controller disco floppy standard(con punto esclamativo).Che diavolo è sta cosa?:mad:
2)In periferiche di sistema c'è un conflitto a livello di Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 3 - 2843. non riesco a capire il perchè:doh:
3-4)Il WIreless e il bluetooth pur avendole installate correttamente(ho seguito i passi della guida come l'altra volta) non si accendono.Cioè le periferiche vengono installate ma poi quando si tratta di provare a connettersi non c'è niente da fare.La lucina del wireless è sempre e comunque arancione...non so piu cosa fare...:muro: :muro:
qualcuno sa come aiutarmi?:cry:

jefitit
15-02-2008, 19:34
Ragazzi vi posto la risposta di HP alla mia segnalazione della ventola rumorosa:


--------------------------------------------------------------------------
In merito alla Sua richiesta Le suggerisco di eseguire le operazioni di seguito elencate:



- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore;

- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto;

- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.



Proceda poi con l#aggiornamento del BIOS. A tal fine Le indico il link diretto dove scaricare il file per effettuare l#upgrade:



http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-57190-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3636513&os=2093&lang=it

Per effettuare correttamente l#operazione Le consiglio di scaricare il file sul desktop, quindi cliccare due volte sullo stesso e seguire le istruzioni a video. Le suggerisco altresì di compiere la procedura con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.

--------------------------------------------------------------------------


Qualcosina pare essersi risolto, aspetto un riscontro da chi abbia voglia di provare...

ATTENZIONE: non effettuate l'aggiornamento se avete installato XP, a me ha reso la partizione non avviabile. Con Vista nessun problema...

Ciao,
volevo un chiarimento su quella procedura:
- quando tolgo la batteria e stacco l'alimentazione per un paio d'ore, il portatile rimane spento....
Quando dice di tenere premuto per un minuto il tasto dell'accensione, sempre senza batteria e alimentazione...

Io ho un hp2690 ed ho fatto il passaggio da vista ad xp, secondo te non è possibile aggiornare il bios???
Thanks;)

Kripto
16-02-2008, 14:35
Ciao,
volevo un chiarimento su quella procedura:
- quando tolgo la batteria e stacco l'alimentazione per un paio d'ore, il portatile rimane spento....
Quando dice di tenere premuto per un minuto il tasto dell'accensione, sempre senza batteria e alimentazione...

Si, il tasto di accensione va tenuto premuto a portatile spento.


Io ho un hp2690 ed ho fatto il passaggio da vista ad xp, secondo te non è possibile aggiornare il bios???
Thanks;)


Il bios nel link non è compatibile con Windows Xp per via dell'ACPI. Ci sarebbe la possibiltà di disabilitare l'ACPI durante l'installazione (ma varie persone hanno avuto poi dei problemi), però il notebook va riformattato e reinstallato.

migo86
17-02-2008, 13:41
Salve a tutti ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto.
Premesso che ieri ho aquistato un hp dv2690el, dopo aver scaricato alcuni programmi mi dice che essi sono .iso e quando me li estrae da winrar mi dice che sono file immagine e si apre automaticamente Roxio creator. Volevo chiedervi se è sbagliato proprio il file che ho scaricato oppure non sò far funzionare io winrar? Anche perchè ho scaricato una roba da 900 M e non credo sia possibile che sia solo un file immagine-
Scusate la mia ignoranza, se qualcuno vuole aiutarmi risponda
grazieee

PS: la webcam non funziona qualcuno ha il software aggiornato??

migo86
18-02-2008, 20:28
Scusate per la mia domanda stupida (ho risolto).

Però non ho risolto il problema della webcam... qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo.
Grazie

Jaye
21-02-2008, 16:51
allora...il driver per il sata è già stato postato in questa discussione....

La scheda audio l'ho installata con la ricerca on-line microsoft, avete qualche driver migliore??

Ho un enorme problema con la scheda video, ditemi dove sbaglio:
- scarico i driver del chipset Intel 965GM ma mi dice che non ho i requisiti minimi
- scarico i driver nvidia ma anche quì dice che non trova hardware (forse perchè manca il chipset??)

help!:muro:


Ciao a tutti!
Anche io ho gli stessi problemi e ci sto sbattendo la testa da un bel po'. :cry: :muro: Il driver del chipset mi dice che è stato installato ma nell'elenco driver periferiche nn lo vedo ed il driver nvidia mi dice che nn trova l'hardware.Seguendo i link da voi indicati, vado a sbattere nei driver della scheda video per Vista. E' normale?
Un grazie immenso a chi vorrà aiutarmi

marco_tv
27-02-2008, 12:42
qui a lavoro devo formattare un hp DV2690EL e metterci vista.
Ho già creato l'iso con nlite con i driver sata.

Prima di formattare sto cercando tutti i driver per XP
Attualmente su Vista su gestione periferiche vedo che è installata questa scheda video: NVIDIA NB8M-GS Dove trovo i driver per XP? ho guardato sul sito Nvidia ma non li ho trovati. Il pc devo sistemarlo entro oggi :(

Qualcuno ha gia installato xp su DV2690EL?

ronaldinho1
27-02-2008, 22:46
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha già provato o ha info sull'eventuale possibilità di espandere la ram da 2 a 4 gb sul 2690? perchè nelle carateristiche tecniche dice max fino a 2 gb...nel nuovo modello 2760 però è possibile fino a 4gb..qualcuno sa qualcosa?? grazie

marco_tv
28-02-2008, 11:44
ho risolto installando i driver per l'Nvidia geforce 8400GS !

Vyro
28-02-2008, 14:58
Oggi ho montato 2 banchi da 2Gb Kingston. Ovviamente XP ne vede al più 3Gb e rotti, e, nonostante il sito HP riporti max 2GB, posso confermare che vedo 3Gb su Win XP :D

ronaldinho1
29-02-2008, 15:02
ok come ti sembrano le prestazioni?migliorate parecchio?senti io ho vista sarà la stessa cosa per la ram giusto?posso andare tranquillo?solo per non spendere soldi a vuoto..grazie!

paul85
02-03-2008, 23:35
ragazzi ho riscontrato un problema con Ubuntu 64bit.
Lo speedstep non mi funziona, caricando i moduli appropriati ottengo sempre un bel FATAL ERROR no such device...quindi la cpu sta sempre a palla e sfiora gli 80°C...
se qualcuno ha il bios F.13 può provare a vedere che risultati ha?
perchè probabilmente è colpa del bios, io ho provato con l'F.21 però vorrei confrontarmi con gli altri possessori...
quindi attendo contatti.
ciao

Anche a me non riconosce la CPU, o meglio vede due core ma continua a succhiare energia, e non fa il CPU scaling. Ho il bios aggiornato, l'ultimissimo!!( al 2 marzo 2008 per intederci)

Help!!!!!!:muro:

sk000ks
09-03-2008, 14:00
vorrei ringraziare Vyro della spendida guida, senza in vostro aiuto non sarei mai riuscito a compiere il downgrade a XP.

Tutto funziona alla perfezione a parte il masterizzatore.
In particolare ho notato che la velocità di ripping è VERAMENTE BASSA, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con l'unità DVD TS-L632M?
UPDATE: Googlando un po' ho trovato che molto verosimilmente questa unità HA IL RIPLOCK :muro:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=43695

Inoltre con Nero 7 non riesco a masterizziare i DVD mentre per i CD non ci sono problemi. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili?
UPDATE: Aggiornando all'ultima versione di Nero ho risolto ogni problema di masterizzazione.

sk000ks
09-03-2008, 17:41
Ho fatto il downgrade a XP.

Qualcuno di voi ha provato a riprodurre i DVD video?

Con Windows Media Player 11 ho dei colori stranissimi e l'immagine sembra quasi interlacciata. Con Nero Vision i colori sono ok ma l'immagine è lievemente scattosa come che ci fosse un problema di mancata accellerazione hardware.

Forse è solo un problema della mia installazione.

Da voi come si vedono?

ForzaRoma
16-03-2008, 12:18
Qualcuno ha risolto il problema della ventola?
Leggendo in giro pare che ci sia mplta gente che si lamenta.

sk000ks
16-03-2008, 12:26
Qualcuno ha risolto il problema della ventola?
Leggendo in giro pare che ci sia mplta gente che si lamenta.

nel mio computer la ventola non si sente proprio durante l'utilizzo normale. Solo a pieno carico entra in funziona ad alta velocità, ma rimane molto silenziosa.

Ho fatto il downgrade a Windows XP Home.

ForzaRoma
16-03-2008, 13:50
nel mio computer la ventola non si sente proprio durante l'utilizzo normale. Solo a pieno carico entra in funziona ad alta velocità, ma rimane molto silenziosa.

Ho fatto il downgrade a Windows XP Home.

Ok,
silenziosa o meno rimane sempre accesa?
In che ambiente lo usi?

Lo hai provato in biblioteca o luoghi silenziosi? Si accende spesso (anche al minimo)?

Kripto
16-03-2008, 13:51
Ragazzi io alla fine l'ho venduto il notebook....troppo rumoroso e soprattutto scaldava come un fornello!

sk000ks
16-03-2008, 13:58
Ok,
silenziosa o meno rimane sempre accesa?
In che ambiente lo usi?

Lo hai provato in biblioteca o luoghi silenziosi? Si accende spesso (anche al minimo)?

La ventola è SEMPRE accessa, poi va più o meno forte a seconda di come lo usi. Al minimo è poco rumorosa, ma ovviamente si sente.

ForzaRoma
16-03-2008, 14:31
Ragazzi io alla fine l'ho venduto il notebook....troppo rumoroso e soprattutto scaldava come un fornello!

Quello che temevo...



La ventola è SEMPRE accessa, poi va più o meno forte a seconda di come lo usi. Al minimo è poco rumorosa, ma ovviamente si sente.

Sentirla o meno (fastidio o meno) è una cosa soggettiva. Alcuni ci passano sopra, altri sono + sensibili.
La ventola accesa, purtroppo è un fatto oggettivo :(

matteoxr
16-03-2008, 15:02
io ho il 2780 e lavorando con il pc attaccato all'alimentatore e settato su prestazioni elevate la ventola resta sempre accesa. cpu cool mi segna una temperatura di 35 gradi ma la ventola resta quasi sempre accesa

Fuzzo
01-04-2008, 11:18
Date una medaglia all'autore del topic please :ave:

Vyro
02-04-2008, 22:41
Date una medaglia all'autore del topic please :ave:

Io me la prendo volentieri :D

Fuzzo
03-04-2008, 09:28
Forse è meglio aspettare per la premiazione :D

Ho installato XP con il bios di fabbrica (non ricordo la versione) e non ha dato problemi ma dopo l'aggiornamento del bios non è più partito dandomi un errore BSOD riguardante ACPI (non compliant).
Per reintallarlo sono stato costretto a premere F7 all'avvio di installazione: così facendo è stato disabilitato il supporto ACPI e sono riuscito ad installarlo ma, per dire, non si spegne più automaticamente, devo premere il pulsante a mano :cry:

Inoltre i driver del chipset installati danno un sacco di ! gialli nella lista hardware, soprattutto nella parte dei controller USB: difatti le porte non funzionano :(

Credo che anche i driver nVidia non siano andati... ma non ne sono sicuro!

matteoxr
05-04-2008, 02:11
ho scritto anch'io all'assistenza per il continuo accendersi delle ventole. Mi hanno consigliato di resettare tenendo premuto il tasto di accensione e di installare il bios f25 aggiornato a questo indirizzo: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38252.exe

qualcuno l'ha già installato?ci sono miglioramenti?

ForzaRoma
05-04-2008, 17:05
ho scritto anch'io all'assistenza per il continuo accendersi delle ventole. Mi hanno consigliato di resettare tenendo premuto il tasto di accensione e di installare il bios f25 aggiornato a questo indirizzo: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38252.exe

qualcuno l'ha già installato?ci sono miglioramenti?

+ o meno la stessa cosa.

harsan
13-04-2008, 12:47
raga' se vi interessa ho trovato il quick launch button... ancora nn l'ho potuto provare sul mio hp per via che devo togliere Vista ..

cmq l'indirizzo e':

http://rapidshare.com/files/107111044/QLB.zip

fatemi sapere...

Flash_Stunner
23-04-2008, 09:13
Salve,

ho fatto il downgrade da vista a xp. Tutto ok solo una cosa non comprendo:

ho messo i drivers della batteria. Mi aspettavo di trovare, come in vista, l'opzione di selezione dei diversi profili della batteria. (prestazioni elevate, bilanciato, risparmio energia) Ma forse è normale che in xp non ci siano questi profili.

Saluti

Carlo

Pennichella
23-05-2008, 07:51
Se qualcuno ha problemi con l'ACPI se volete posso postare il link del bios da flashare fixxato per winxp :)

icest0rm
23-05-2008, 09:21
l'ultimo bios disponibile è il 2A...nel changelog si dice che diminuisce la velocità delle ventole soprattutto al boot...non so quanto risolva i vostri problemi...a me ha risolto i problemi di funzionamento dello speedstep sotto linux...

santacruz00
30-05-2008, 17:30
Questa guida è molto interessante.

Solo che una volta passato ad Xp, quando faccio arresta sistema il pc non si spegne da solo ma appare la scritta "ora si può spegnere il pc" come in win 95.

Come posso fare per risolvere questo problema?

hellspawn!
09-06-2008, 00:01
Io uso il pc luoghi silenziosissimi come in biblioteca ma la ventola non la sento minimamente....!!!!:)

il mio problema è un altro.....il rumore dell'hard disk o non sò chè, mi spiego meglio:
spesse volte si sente un rumore strano nell'angolo sinistro, in basso (dove c'è l'HD) tipo di "ferraglia":cry: e contemporaneamente alcune volte si accende la lucina dell'HD.:mbe: E' un rumore simile a qundo una persona deglutisce:( :( !!!

Capita anche a qualcuno di voi??? o sono l'unico??:cry:

icest0rm
17-06-2008, 22:28
..

thegiox
26-06-2008, 13:19
qualcuno di voi ha il nuovo Pavilion dv2699el Special Edition?
quello che monta il T7500, in vendita da MW

icest0rm
26-06-2008, 21:39
direi che è quello che hanno tutti qui nel topic..

Prophet84
29-06-2008, 20:15
ragazzi ma il dv2760 ha anche il lettore di impronte?
non trovo nulla al riguardo nonostante nella foto ci sia.

thegiox
04-07-2008, 14:55
direi che è quello che hanno tutti qui nel topic..

:asd: chiedevo conferma.

cosa usate voi per gestire fsb/molti e vcore?

Vyro
04-07-2008, 23:41
:asd: chiedevo conferma.


:asd: :asd: :asd:

P.S. : Io ci gioco anche ad Age of Conan

roma2night
12-07-2008, 13:57
Ciao a tutti,

sapevo già che il chipset le supportava, ma sembra che 2x2GB possano essere installate senza necessitare di aggiornamento di bios:

forum.notebookreview.com/showthread.php?t=230478

qualcuno di voi ci ha provato?

Cosa ne pensate?

Ciao
M.

santacruz00
16-07-2008, 14:30
Sto cercando questo notebook, chi lo vende o lo trova al negozio può gentilmente segnalarmelo? Grazie! :D

SupeRFayaN
13-08-2008, 21:56
ho visto il dv 2690el... a 700 euri.. me lo consigliate???

ciuffo78
14-11-2008, 20:03
Salve a tutti.

cercando in rete un modo per fare il downgrade a Xp in un HP dv2699el, ho trovato questo sito,

sto cercando di scaricare i vari Driver che si trovano nella prima pagina,
ma tutti i link non funzionano più.

Qualcuno gentilmente mi può aiutare a scaricarli???

Vi prego...........

Grazie infinite a chi saprà aiutarmi.

Vyro
28-12-2008, 21:35
Ti servono ancora i driver???

Ho montato un HDD da 7200 Seagate Momentus da 320gb :D

Una bomba :D

ciuffo78
29-12-2008, 12:48
Girando in rete, sono riuscito a trovarne qualcuno..........:rolleyes:

ma se gentilmente potresti fare un Pack completo, o indicarmi dove potrei riuscire a trovarli tutti,

te ne sarei grato.

Grazie e Buone Feste.........

Vyro
31-12-2008, 15:26
Ti posso fare il pack unico in rar e metterli su rapidshare ma non prima del 7 gennaio, quando tornerò in ufficio :(

Buon Anno!!!

ciuffo78
01-01-2009, 10:31
ok, va benissimo.........

Fai pure con calma, non ce fretta........

Quando sarà pronto, fammi sapere........;)

Grazie mille sei gentilissimo.........

Buon anno......

Vyro
07-01-2009, 09:23
UPPATI NUOVI DRIVER.

Funziona anche il Quickplay ;)

Ciao!

ciuffo78
08-01-2009, 18:38
Grazie INFINITE Vyro........

Sei un Grandeeeeeee..... :winner:

Grazie ancora per la tua disponibilità.
...a buon rendere........ :cincin:

ciao.

lungo72
11-03-2009, 15:38
Ciao a tutti,

confermo di aver montato due banchi da 2gb (Samsung) 667 mhz (quelli installati erano da 533mhz) comprati in Korea settimana scorsa. Sotto Vista tutto funziona alla perfezione, vengono riconosciuti tutti e 4, non ho ancora downgradato a XP...

Byeeee

uboz
06-07-2009, 13:44
Ciao ragazzi,
a novembre ho comprato questo bel portatile,fatto il downgrade a xp e tutto funzionava correttamente.
Poi a dicembre l'Hdd è morto misteriosamente.quelli dell'assistenza ci mettono un mese per riparare il tutto.A fine gennnaio mi riportano il laptop e riprovo a fare il downgrade.
Non appena provo ad installare windows mi viene dato un errore di Bios.Mi viene detto di premere F7 per disattivare se non sbaglio "qualcosa" ACPI e lo faccio.
Installo il sistema operativo.Seguo la guida per l'ennesima volta.Installo tutti i driver ma ci sono 4 cose che non tornano:
1)In gestione periferiche viene rilevato un Controller disco floppy standard(con punto esclamativo).Che diavolo è sta cosa?:mad:
2)In periferiche di sistema c'è un conflitto a livello di Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 3 - 2843. non riesco a capire il perchè:doh:
3-4)Il WIreless e il bluetooth pur avendole installate correttamente(ho seguito i passi della guida come l'altra volta) non si accendono.Cioè le periferiche vengono installate ma poi quando si tratta di provare a connettersi non c'è niente da fare.La lucina del wireless è sempre e comunque arancione...non so piu cosa fare...:muro: :muro:
qualcuno sa come aiutarmi?:cry:

Ho esattamente gli stessi problemi, qualcuno ci sa aiutare..? In particolare mi interesserebbe riuscire ad usare la wireless... grazie

ciro_thc
30-11-2010, 17:39
ciao ragazzi, sono disperato! ho il pc in questione ed è già xp ma dovrei formattarlo e sul sito dell' hp hanno tolto tutti i driver inerenti a xp e a questo portatile!

i link sono corrotti, è ancora possibile avere i file? grazie!

Vyro
01-12-2010, 10:11
ciao ragazzi, sono disperato! ho il pc in questione ed è già xp ma dovrei formattarlo e sul sito dell' hp hanno tolto tutti i driver inerenti a xp e a questo portatile!

i link sono corrotti, è ancora possibile avere i file? grazie!

Provo a ritrovare gli archivi che avevo fatto e riuppo il tutto.

Purtroppo a me questo notebook è morto qualche giorno fa :(

ciro_thc
01-12-2010, 11:30
cavolo mi dispiace :( a me andava molto bene (apparte che scalda molto) fino a quando un paio di settimane fa ho cominciato ad usare vmware (macchina virtuale), logicamente ha cominciato a darmi un po' di problemi vorrei formattarlo ma non ho alcun driver purtroppo, spero che li trovi! grazie mille per la risposta tempestiva!:D

Beseitfia
09-10-2011, 18:47
salve a tutti!! vorrei farvi partecipi del mio problema...ho un hp dv2000 con windows 7 ultimate edition 32 bit installato, e ho dei problemi con il wireless..ho fatto la prova e portato il pc in questione al piano di sotto (insieme ad un sony vaio) ma alle volte si connette alla rete e altre no (compare un punto esclamativo e sebbene dice di essere connesso non va su internet) il sony vaio non presenta problemi quindi penso si tratti della scheda di rete dell hp...ho provato ad aggiornare i driver ma dice che monta gli ultimi che potre fare???

mirrorx
18-12-2013, 11:21
Ma esistono i driver per win7 per il dv2690EL?