View Full Version : Wiimote + Nunchuk vs Tastiera + Mouse vs Joypad
Aragorn77
09-11-2007, 20:00
Prendendo spunto da una discussione sfociata su un altro thread, invito i partecipanti a considerare i pro e i contro delle tre mezzi in particolar modo nel loro utilizzo con gli FPS. Inizino le danze :D
come detto nell' altro thread mi sembra anche solo ridicolo voler paragonare il binomio mouse+tastiera a qualsiasi altro sistema, specie quando si parla di precisione.
Ma non ho dubbi sul fatto che adesso si inizierà a raccontare mirabilie sul Wiimote, come accaduto nel thread a cui ti riferisci.
Io posso solo dire di averli provati tutti e tre e di non avere dubbi nel preferire il mouse a tutti.
Il Wiimote per gli fps non mi piace affatto ...
su wii ho re4 e non è male ma mouse+tastiera tutta la vita
Giant Lizard
09-11-2007, 20:40
il mouse è precisissimo, ma la tastiera... :doh: non ho mai sopportato di giocare con la tastiera :D Preferisco sempre il buon vecchio joypad.
Però dato che tu ti riferisci agli FPS...bè, allora la precisione del mouse fa comodo.
bronzodiriace
09-11-2007, 20:41
beh dopo metroid prime III corruption è veramente difficile concepire un fps o avventura tipo re4 con controllo tradizionale.
Riguardo a mouse e tastiera, credo che il wiimote dia una maggiore sensazione di realtà e allo stesso tempo un'ottima precisione.
Il mouse comunque ti permette di fare dei movimenti comunque innaturali o finti rispetto a quello che un cristiano con fucile in mano potrebbe fare.
Comunque cè da dire che su pc si usano le freccette per muoversi e non sono analogiche, cosa invece differente per l'analogico con il quale puoi dosare il movimento.
il mouse fornisce una precisione di puntamento decisamente più precisa..però per muoversi meglio uno stick, decisamente migliore visto che si può dosare meglio la "forza" del movimento..
Sgt. Bozzer
09-11-2007, 20:44
l'ideale è questo..
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/06/splitfish.jpg
D3stroyer
09-11-2007, 20:53
Vediamo, cerco di spiegarmi in modo imparziale, dato che questo topic non è [ONLY FANBOY].
Ho giocato anni su pc in modo "serio" a degli fps online ed a RE4, MP3 per wii.
I fattori che secondo me sono presenti durante una partita sono:
Velocità: il mouse ha una possibilità di velocità senza limite, il wiimote no, proprio a causa del fatto che si tiene in mano e non appoggiato su una superficie -> sarebbe incontrollabile se potesse avere sensibilità stratosferiche.
Sicuramente il mouse è piu' veloce.
Precisione: lo scopo è poter arrivare in un punto preciso dello schermo partendo da una posizione random nel minor tempo possibile. Qui entra in gioco "l'abitudine", con il wiimote si può davvero diventare veloci quanto i piu' fighi salagiocari di pointblank, ma il mouse sempre grazie al fatto di essere appoggiato a qualcosa, è potenzialmente superiore come rapporto precisione/tempo. Qui poi c'è da contare che varia da persona a persona..conosco ragazzi che giocano con il mouse da anni eppure sono piu' lenti di mio nonno (realmente)..questi magari sono molto piu' veloci con il wiimote..qui dipende dall'attitudine della persona.
Divertimento: è dato sia dalla soddisfazione che vien giocando che dall'immersività. Sì, sono componenti che richiedono un gioco che sappia fornirle (red steel ad esempio NON ne è in grado)...ma con il gioco giusto alla metroid mi sono emozionato a usare la manina come prolungamento del braccio del protagonista. Qui è una cosa personale, ma per mia scelta, se devo giocare con un pad normale o con un mouse, piuttosto non gioco piu' (se non casi rari) perchè il mouse non mi da piu' emozioni anche se è piu' veloce e piu' preciso. Ormai sono a 10 ore di gioco e premo i bottoncini in modo completamente involontario senza nemmeno sentirli con il tatto (per chi ha metroid..il tasto + per attivare i visori e il tasto - per l'iperfase..io li pigio ma saranno i calli..non li sento eppure lo faccio inconsciamente come se lo facessi da sempre..non come "premi il tasto E per eseguire l'azione").
Comodità: personalmente dopo 1oretta e mezza inizio a sentire il braccio indolenzito con il wiimote e no, non sono deperito e non tengo nemmeno il braccio teso verso la tv.
Riassumendo: se metroid si fosse controllato con il mouse, sarebbe nel cassetto (o su ebay) da un pezzo, ma questo è un parere personale.
Vediamo, cerco di spiegarmi in modo imparziale, dato che questo topic non è [ONLY FANBOY].
Ho giocato anni su pc in modo "serio" a degli fps online ed a RE4, MP3 per wii.
I fattori che secondo me sono presenti durante una partita sono:
Velocità: il mouse ha una possibilità di velocità senza limite, il wiimote no, proprio a causa del fatto che si tiene in mano e non appoggiato su una superficie -> sarebbe incontrollabile se potesse avere sensibilità stratosferiche.
Sicuramente il mouse è piu' veloce.
Precisione: lo scopo è poter arrivare in un punto preciso dello schermo partendo da una posizione random nel minor tempo possibile. Qui entra in gioco "l'abitudine", con il wiimote si può davvero diventare veloci quanto i piu' fighi salagiocari di pointblank, ma il mouse sempre grazie al fatto di essere appoggiato a qualcosa, è potenzialmente superiore come rapporto precisione/tempo. Qui poi c'è da contare che varia da persona a persona..conosco ragazzi che giocano con il mouse da anni eppure sono piu' lenti di mio nonno (realmente)..questi magari sono molto piu' veloci con il wiimote..qui dipende dall'attitudine della persona.
Divertimento: è dato sia dalla soddisfazione che vien giocando che dall'immersività. Sì, sono componenti che richiedono un gioco che sappia fornirle (red steel ad esempio NON ne è in grado)...ma con il gioco giusto alla metroid mi sono emozionato a usare la manina come prolungamento del braccio del protagonista. Qui è una cosa personale, ma per mia scelta, se devo giocare con un pad normale o con un mouse, piuttosto non gioco piu' (se non casi rari) perchè il mouse non mi da piu' emozioni anche se è piu' veloce e piu' preciso. Ormai sono a 10 ore di gioco e premo i bottoncini in modo completamente involontario senza nemmeno sentirli con il tatto (per chi ha metroid..il tasto + per attivare i visori e il tasto - per l'iperfase..io li pigio ma saranno i calli..non li sento eppure lo faccio inconsciamente come se lo facessi da sempre..non come "premi il tasto E per eseguire l'azione").
Comodità: personalmente dopo 1oretta e mezza inizio a sentire il braccio indolenzito con il wiimote e no, non sono deperito e non tengo nemmeno il braccio teso verso la tv.
Riassumendo: se metroid si fosse controllato con il mouse, sarebbe nel cassetto (o su ebay) da un pezzo, ma questo è un parere personale.
molto interessante quello che dici, sono d'accordo che l uso del wiimote ti fa "immergere" di più nell' ambiente, ma per esempio se il giocatore vuole giocare online l' uso di mouse e tastiera è imbattibile, per velocità e precisione
D3stroyer
09-11-2007, 21:21
la domanda è: "chissenefrega?" Se tutti usano lo stesso metodo di controllo non c'è vantaggio di nessuno rispetto ad altri. L'importante è quello. Lì entra in gioco il fattore "mi diverto piu' con un mouse o con un coso in mano?" e la risposta è personale.
Dark Schneider
09-11-2007, 21:24
Beh il mouse risulta più preciso perchè si è appoggiati e ci si deve sforzare meno. D'altra parte dopo aver provato Metroid Corruption posso dire che il nunchuk+wiiremote offre un esperienza di gioco decisamente più immersiva. :)
Oltre al fatto che come realismo dei movimenti, il mouse è un po' "irreale". Se uno ha in mano una pistola...se muove il braccio dovrebbe muoversi solo il braccio. Non la visuale.
Quindi entrambi gli approcci hanno dei punti di forza.
Ovviamente il gamepad rimane molto indietro. Lo stesso Metroid che era molto ben fatto come controlli nei primi due episodi su Cubo...non regge minimamente il confronto con Corruption.
bronzodiriace
09-11-2007, 21:31
Beh il mouse risulta più preciso perchè si è appoggiati e ci si deve sforzare meno. D'altra parte dopo aver provato Metroid Corruption posso dire che il nunchuk+wiiremote offre un esperienza di gioco decisamente più immersiva. :)
Oltre al fatto che come realismo dei movimenti, il mouse è un po' "irreale". Se uno ha in mano una pistola...se muove il braccio dovrebbe muoversi solo il braccio. Non la visuale.
Quindi entrambi gli approcci hanno dei punti di forza.
Ovviamente il gamepad rimane molto indietro. Lo stesso Metroid che era molto ben fatto come controlli nei primi due episodi su Cubo...non regge minimamente il confronto con Corruption.
ti ano e te lo appoggio:O
La tastiera non ha motivo di essere usata, il suo uso è contingente. E' stata inventata per scrivere, non per giocare.
Il controllo di un personaggio con lo WASD non è analogico e impiega troppe dita, rendendo difficile combinarlo con l'azione di due o tre tasti (corsa, salto, schivata).
Il mouse è un controllo posizionale, lo stick è un controllo differenziale... non mi sembra nemmeno il caso di paragonarli.
Esempio: se in un FPS voglio girare perpetuamente su me stesso lo posso fare con uno stick configurato in modo differenziale... con il mouse non è possibile (mi finisce la scrivania).
Personalmente trovo il FragFX postato da Bozzer la migliore soluzione in assoluto.
D3stroyer
09-11-2007, 21:55
io non lo trovo una grande idea...immagini un bello strafe mezzo storto per colpa di un analogico? hmmm.
Ok, allora posso dire le mie, naturalmente come la penso io :D
Per tastiera vs. analogico, direi che è superiore la tastiera. Non come immersività o come divertimento (non necessariamente almeno - io preferisco la tastiera nei miei giochi a parte i platform), ma come velocità: è proprio il fatto di utilizzare più dita che cambia le cose. Dovendo passare da uno strafe a destra, a uno strafe a sinistra con l'analogico, bisogna riportare lo stick da una posizione all'altra. Invece con la tastiera si possono usare le tre dita per avere un cambio istantaneo. Certamente l'analogico è più preciso, ma in qualunque FPS su PC la mancanza di precisione viene compensata dalla possibilità di muovere un po' il mouse. Infine - e questo è solo per curiosità - deve essere ben più difficile fare un doppio strafe / salto laterale in UT con l'analogico :D
Per mouse vs. Wiimote, direi che questa se la aggiudica il mouse, ancora una volta per la velocità, non necessariamente per il divertimento. Come ha già detto qualcuno, la velocità del mouse è elevatissima in quanto è molto più veloce muovere di mezzo centimetro il polso che non di 20cm il braccio. Inoltre, è possibile dare tanti veloci scatti per girarsi velocemente (effetto "trottola", irrealisticissimo ma utile), mentre col Wiimote devi invece tenere puntato al lato dello schermo finchè non sei dove vuoi. Per quanto riguarda la precisione, è più preciso il mouse per il semplice motivo che poche persone sono in grado di tenere un braccio fermissimo :D, mentre il mouse è appoggiato e quindi non c'è problema. I camper temo che esisteranno sempre su PC :D
Naturalmente il Wiimote offre l'esperienza più innovativa, più realistica, e forse più divertente, anche se si va a gusti (il fatto di stancarsi può a dire il vero creare problemi nel caso si voglia giocare prolungatamente, mentre nel PC si possono fare gli all-nighters a UT per gioia di tutti :sofico:). Ma dovendo parlare di prestazioni in uno scontro, credo che M+K avrebbe un vantaggio netto.
My 2 cents ;)
darkfear
09-11-2007, 23:43
Rik`[;19559844']il mouse fornisce una precisione di puntamento decisamente più precisa...
:stordita:
l'ideale è questo..
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/06/splitfish.jpg
:ave:
ma per cosa è quell'accrocchio? :stordita:
EDIT: visto, è per PS3
sarebbe possibile usarlo anche su pc? :stordita: mi interesserebbe parecchio :fagiano:
Aragorn77
10-11-2007, 09:03
La mia idea è che la combo mouse + tastiera consente una maggiore velocità nei movimenti giungendo ad essere irreale negli stessi. Per quanto riguarda la mire molti ormai abituati al PC per giocare un FPS diranno che il mouse per puntare a schermo è più veloce e preciso. In parte sono d'accordo ma questo dipende forse dal fatto che non avete pratica nel puntamento diretto a schermo come con il wiimote.
Io avendo fato tiro a segno in passato ed avendo una certa manualità con le armi da fuoco posso dirvi che non c'è paragone, sia dal punto di vista della naturalezza che della precisione nel mirare il wiimote è grandioso.
Con Metroid Prime 3 si vedono già grandissimi risultati ma a dire di molti il vero capolavoro per quanto riguarda l'implementazione della mira diretta a schermo in un FPS sarà MoH 2. Sono impaziente di provarlo ;)
Il Joypad ha la comodità dello stick analogico sul quale puoi dosare la forza nei movimenti, per il resto non c'è storia.
Ayertosco
10-11-2007, 09:03
Il Wiimote su metroid 3 è velocissimo. max(it) straparla ma avrà giocato forse giusto a red Steel che è il peggior controllo con Wiimote della storia con una bounding box enorme. I Migliori, quelli seri sono Metroid Prime 3 e MOH2, gli altri non fanno testo. La questione velocità, il wiimote può essere molto più veloce rispetto a quanto visto su metroid 3, andate su ign e cercate medal of honour 2, video. Alla sensibilità più elevata è una scheggia impazzita, da quasi la nausea, questo perchè la bounding box è ridotta al minimo. Nella rotazione completa del punto di vista è più veloce del mouse, (ma forse è addirittura ingiocabile) in quanto non è nemmeno limitato alla posizione del tappetino nel movimento, visto che per il puntamento si basa sull'inclinazione e non sul trascinamento, però potrebbe avere problemi a recuperare la posizione neutra proprio a causa del metodo di rotazione che si basa sull'uscire in una certa direzione dalla bounding box, e con la sensibilità al massimo è davvero troppo veloce per poterci giocare comodamente. Sulla precisione, in metroid oramai gioco ad istinto e senza vedere il mirino punto direttamente al nemico, cosa meno immediata da fare con il mouse perchè lavora su un piano 2d ma che può contare sul mirino fermo e fisso (impossibile su wii erchè la mano balla sempre un pò). Ultimo punto, l'ergonomia del wiimote è eoni avanti rispetto a mouse e tastiera.
Beh il mouse risulta più preciso perchè si è appoggiati e ci si deve sforzare meno. D'altra parte dopo aver provato Metroid Corruption posso dire che il nunchuk+wiiremote offre un esperienza di gioco decisamente più immersiva. :)
Oltre al fatto che come realismo dei movimenti, il mouse è un po' "irreale". Se uno ha in mano una pistola...se muove il braccio dovrebbe muoversi solo il braccio. Non la visuale.
Quindi entrambi gli approcci hanno dei punti di forza.
Ovviamente il gamepad rimane molto indietro. Lo stesso Metroid che era molto ben fatto come controlli nei primi due episodi su Cubo...non regge minimamente il confronto con Corruption.
Quoto, mouse+tastiera più performanti (movimenti più veloci e precisi), wii mote più divertente/immersivo/realistico.
Cmq leggo un po' di avversione alla tastiera, io la trovo fantastica, la possibilità di bindare 105 tasti è ottima :D (vorrei vedervi giocare a ut/quake/painkiller/warsow etc) cambiando armi con la rotella, per non parlare dei movimenti, strafe, doppi salti etcetc
Quoto, mouse+tastiera più performanti (movimenti più veloci e precisi), wii mote più divertente/immersivo/realistico.
Cmq leggo un po' di avversione alla tastiera, io la trovo fantastica, la possibilità di bindare 105 tasti è ottima :D (vorrei vedervi giocare a ut/quake/painkiller/warsow etc) cambiando armi con la rotella, per non parlare dei movimenti, strafe, doppi salti etcetc
I tasti sono tanti... ma non sono accessibili con la stessa velocità e praticità di un pad. Prova a giocare a PES con la tastiera...
Necroticism
10-11-2007, 10:56
Il mouse ha tutt'ora una precisione ineguagliabile, ma il wiimote è un buon secondo, e primo assoluto in campo console (almeno fino a quando non uscirà quell'accrocchio là sopra per PS3). Non che abbia comunque molto senso fare una classifica, dato che per ora le scelte sono tutte obbligate (non posso usare il wiimote su PC, e non posso usare il mouse su Wii).
I tasti sono tanti... ma non sono accessibili con la stessa velocità e praticità di un pad. Prova a giocare a PES con la tastiera...
A pes occorrono fare combinazioni di 2-3 tasti insieme (tenendoli schiacciati) per fare finte e mosse varie, negli fps la comodità sta nello schiacciare un tasto e basta...se anche usassi la combinazione pad + mouse (stile accrocchio ps3), con l'analogico useresti il pollice + 2 tasti (i dorsali), su tastiera accanto a wasd hai q,e,r,f,z,c,1,2,3,4 etc :)
l'ideale è questo..
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/06/splitfish.jpg
questa è una soluzione interessante
Beh il mouse risulta più preciso perchè si è appoggiati e ci si deve sforzare meno. D'altra parte dopo aver provato Metroid Corruption posso dire che il nunchuk+wiiremote offre un esperienza di gioco decisamente più immersiva. :)
proprio dopo aver provato Metroid invece personalmente ritengo che mi stancherei di giocarci piuttosto in fretta, per quanto sia decisamente più "realistico".
Ma in un fps non ritengo che il realismo (che poi realismo non è, perchè un fucile ha meccaniche diverse, così come un apistola) sia qualcosa da ricercare a discapito di comfort e precisione.
Forse una soluzione "intermedia" come quella postata qui sopra mi interesserebbe di più
Il mouse ha tutt'ora una precisione ineguagliabile, ma il wiimote è un buon secondo, e primo assoluto in campo console (almeno fino a quando non uscirà quell'accrocchio là sopra per PS3). Non che abbia comunque molto senso fare una classifica, dato che per ora le scelte sono tutte obbligate (non posso usare il wiimote su PC, e non posso usare il mouse su Wii).
io ormai uso il mote anke per i giochi del pc.
proprio dopo aver provato Metroid invece personalmente ritengo che mi stancherei di giocarci piuttosto in fretta, per quanto sia decisamente più "realistico".
Ma in un fps non ritengo che il realismo (che poi realismo non è, perchè un fucile ha meccaniche diverse, così come un apistola) sia qualcosa da ricercare a discapito di comfort e precisione.
Forse una soluzione "intermedia" come quella postata qui sopra mi interesserebbe di più
una cosa che ho sempre odiato nei fps (soprattutto online) è l'estrema facilità dei cecchini a prendere la mira. Alcuni giochi mettono un fasullo ondeggiamento, peggio ancora. Molta gente si mette fissa su una uscita molla tutto e aspetta semplicemente il passaggio per premere. Beh inizio a preferire il mote anke per questo motivo.
:stordita:
il bello è che ho anche riletto il post prima di inviarlo e mi son detto "beh si, ripetizioni non ne ho fatte" :asd:
velocità e precisione:
mouse + tastiera
ds + pennino (vedi metroid)
wiimote
joypad
immersività:
wiimote
....
....
....
mouse, ds e joypad (tutti sullo stesso piano e ben distanti dal wiimote. Probabilmente se non esistesse quest'ultimo rivedrei di dare valenze differenti ai sistemi)
comodità (nel senso giocare completamente svaccati sul divano) :
joypad classico
mouse+tastiera (ok, niente divano qui, ma io mi stanco meno e poi trovo meno stancante uno schermo da pc ben settato che un pannello da salotto, dia esso crt,lcd o plasma e indipendentemente dalla risoluzione)
wiimote (Alla lunga stanca + discorso tv)
...
ds (crampi alla mano dopo poco)
un vincitore non c'è, continuo a sostenere che la periferica ideale dell'fps sia il mouse, l'avvento del wiimote ha comunque portato un'alternativa valida e qualche cosa di utilizzabile veramente anche su console, a patto che il gioco sia creato e calibrato per esso
per conto mio, nell'fps classico
Necroticism
10-11-2007, 13:40
io ormai uso il mote anke per i giochi del pc.
In che senso? come periferica di puntamento al posto del mouse? se è così, ti voglio vedere online... :read:
Penso che fondamentalmente sia una questione di gusti.
Io non hai mai giocato fino in fondo un FPS, non mi piacciono, c'è poco da fare.
Ricordo al massimo un Delta Force giocato per qualche livello in quanto abbastanza semplice e perchè regalava un certo gusto nel cecchinare i nemici quando erano ancora un grumo di pixel all'orizzonte .:fagiano:
Detto ciò, odio giocare con mouse+tastiera:
Nel provare Bioshock - meravigliato dall'ambientazione e da una modalità di gioco comunque stimolante - son rimasto deluso quando ho realizzato di non poter giocare col gamepad... e con questo ho detto tutto. :D
In Metroid 3 e con questi controlli quantomeno, ho trovato un nuovo spunto d'interesse verso i giochi in prima persona, anche se atipici.
Parere di uno che raramente gioca un'ora di fila e che online durerebbe si e no 20 secondi.
Di contro è probabile che mettendo il wiimote in mano ad un hardcore gamer, abituato a mouse con risposta ultrarapida e tastiere con macro personalizzabili, si renda necessario tappare qualsiasi orifizio corporale del soggetto per evitare che gli organi interni fuoriescano causa risate prolungate.
In che senso? come periferica di puntamento al posto del mouse? se è così, ti voglio vedere online... :read:
no nel senso che con qualsiasi giochino non fps ormai uso il wiimote anke su pc. Non c'ho voglia di farmi una barra led, per ora uso i sensori e basta (vedi il lol con motogp + mote)
Penso che fondamentalmente sia una questione di gusti.
Io non hai mai giocato fino in fondo un FPS, non mi piacciono, c'è poco da fare.
Ricordo al massimo un Delta Force giocato per qualche livello in quanto abbastanza semplice e perchè regalava un certo gusto nel cecchinare i nemici quando erano ancora un grumo di pixel all'orizzonte .:fagiano:
Detto ciò, odio giocare con mouse+tastiera:
Nel provare Bioshock - meravigliato dall'ambientazione e da una modalità di gioco comunque stimolante - son rimasto deluso quando ho realizzato di non poter giocare col gamepad... e con questo ho detto tutto. :D
In Metroid 3 e con questi controlli quantomeno, ho trovato un nuovo spunto d'interesse verso i giochi in prima persona, anche se atipici.
Parere di uno che raramente gioca un'ora di fila e che online durerebbe si e no 20 secondi.
Di contro è probabile che mettendo il wiimote in mano ad un hardcore gamer, abituato a mouse con risposta ultrarapida e tastiere con macro personalizzabili, si renda necessario tappare qualsiasi orifizio corporale del soggetto per evitare che gli organi interni fuoriescano causa risate prolungate.
vero, ma attenzione all'allenamto. Se penso ad esempio al giochino dei bersagli di wiiplay, secondo me con il mouse si farebbero meno punti rispetto a un mote. Voglio vedere mohaa online con qualke pazzoide (vedi hardcore gamer) per vedere cosa può dare un mote usato a lungo. Ricordiamoci che il mouse non è il + naturale possibile eh, c'è solo un sacco di allenamento dietro (anke nell'uso office, inizialmente la gente va in panico col mouse). Ricordo ancora il mio primo fps quake, il mouse non riuscivo a usarlo, usavo solo la tastiera anke per mirare su/giu
In che senso? come periferica di puntamento al posto del mouse? se è così, ti voglio vedere online... :read:
XdakillazX scrive: "ehi il tipo laggiù dice che sta usando un mote"
KlErThShAdOw scrive: "amwah"
KlErThShAdOw scrive: "ok come ai tempi di q3 su dc"
KlErThShAdOw scrive: "tutti contro di lui"
I giocatori online possono essere parecchio cattivi :p
Necroticism
10-11-2007, 14:02
Quello perchè la iD aveva fatto il tremendo errore di non mettere il mouse selezionabile come sistema di controllo da menu, ma solo con un comando da console... credo che molti all'epoca schifarono Quake perchè (come me) cercavano di giocarlo con la tastiera senza capire che dovevano abituarsi col mouse.
Riguardo all'allenamento, è una cosa che sarebbe interessante verificare, vedremo con MOH...
edit: rispondevo a gogetas...
Quello perchè la iD aveva fatto il tremendo errore di non mettere il mouse selezionabile come sistema di controllo da menu, ma solo con un comando da console... credo che molti all'epoca schifarono Quake perchè (come me) cercavano di giocarlo con la tastiera senza capire che dovevano abituarsi col mouse.
Riguardo all'allenamento, è una cosa che sarebbe interessante verificare, vedremo con MOH...
Vero. Io ho messo il comando appena l'ho letto su una rivista, e a quel punto ho smesso di morire :D inoltre, io mi sono abituato subito a usare il mouse la prima volta. Mi è venuto immediato, nonostante il movimento sia certamente meno naturale che il Wiimote. Sarà che ci ero proprio portato :D
Con il Wii ci sarebbe da abituarsi un po', ma secondo me è proprio il movimento "naturale" che pone dei limiti. Più immersivo, ma meno efficace in uno scontro. Oh beh, forse con l'allenamento adatto. Ma è inutile dirlo, perchè tanto non ci sarà mai cross-playing fra PC e Wii, e non si avrà mai un supporto ufficiale al Wiimote su PC. Se anche dovesse uscire una periferica ufficiale simile, gli hardcre probabilmente la snobberebbero perchè M+K gli permetterebbe di ownare nei server :D
PS. non mi sembrava che fosero stati molti all'epoca che schifarono Quake :p ricordo che si parlava sempre di successo stratosferico e server intasati :p
vero, ma attenzione all'allenamto. Se penso ad esempio al giochino dei bersagli di wiiplay, secondo me con il mouse si farebbero meno punti rispetto a un mote. Voglio vedere mohaa online con qualke pazzoide (vedi hardcore gamer) per vedere cosa può dare un mote usato a lungo. Ricordiamoci che il mouse non è il + naturale possibile eh, c'è solo un sacco di allenamento dietro (anke nell'uso office, inizialmente la gente va in panico col mouse). Ricordo ancora il mio primo fps quake, il mouse non riuscivo a usarlo, usavo solo la tastiera anke per mirare su/giuSicuro, anche l'allenamento conta. Utilizzare il mouse ormai per molti, viene più naturale che scrivere.
Insomma se hai giocato per tanti anni col PC, immagino sia anche frustrante ripartire da zero coi controlli nuovi. Penso anche ai muscoli delle dita indice e medio. :D
Necroticism
10-11-2007, 14:13
PS. non mi sembrava che fosero stati molti all'epoca che schifarono Quake :p ricordo che si parlava sempre di successo stratosferico e server intasati :p
Per il multiplyer sì, ma nelle recensioni ricordo che l'andazzo era "tutto qui?". Questo perchè la tanto strombazzata introduzione del 3D reale aveva senso solo con il gioco via mouse, con la tastiera sembrava uguale a tutti gli altri fps dell'epoca, ma più pesante da far girare :D
Per il multiplyer sì, ma nelle recensioni ricordo che l'andazzo era "tutto qui?". Questo perchè la tanto strombazzata introduzione del 3D reale aveva senso solo con il gioco via mouse, con la tastiera sembrava uguale a tutti gli altri fps dell'epoca, ma più pesante da far girare :D
Il Quake originale (non il Winquake o il GLQuake) a 1024x768, credo vada a scatti perfino su un Core 2 Duo :asd: adesso riprovo. L'ultima volta è stato con un Sempron 3100+, e non ce la faceva :asd: edit: ok, niente Quake originale su Xp :O
Ora mi piacerebbe provare Quake col Wiimote... ma credo mi servirebbe una chiavetta USB wireless, che non ho, peccato. Volevo provare a sentire la differenza.
Il Wiimote ha anche un altro vantaggio per l'immersione, a dire il vero... impossibile fare un mouse col rumble, dato che è appoggiato al tavolo :D
Il Quake originale (non il Winquake o il GLQuake) a 1024x768, credo vada a scatti perfino su un Core 2 Duo :asd: adesso riprovo. L'ultima volta è stato con un Sempron 3100+, e non ce la faceva :asd: edit: ok, niente Quake originale su Xp :O
Ora mi piacerebbe provare Quake col Wiimote... ma credo mi servirebbe una chiavetta USB wireless, che non ho, peccato. Volevo provare a sentire la differenza.
Il Wiimote ha anche un altro vantaggio per l'immersione, a dire il vero... impossibile fare un mouse col rumble, dato che è appoggiato al tavolo :D
errore, il mio mouse ha il rumble, che era supportato il pochissimi giochi (ut e ut2003 ricordo). Logitech ifeel mouseman con il rumble immersion
errore, il mio mouse ha il rumble, che era supportato il pochissimi giochi (ut e ut2003 ricordo). Logitech ifeel mouseman con il rumble immersion
Ah... un mouse col rumble esiste davvero? :eek: questa mi giunge nuova. Ma come facevano a farlo tremare se è appoggiato sul tavolo? Dovrebbe distruggerti orribilmente la mira. Capisco perchè non sia stato implementato ulteriormente.
A parte questo problema strutturale (:D), il rumble com'era rispetto a quello su console?
Ah... un mouse col rumble esiste davvero? :eek: questa mi giunge nuova. Ma come facevano a farlo tremare se è appoggiato sul tavolo? Dovrebbe distruggerti orribilmente la mira. Capisco perchè non sia stato implementato ulteriormente.
A parte questo problema strutturale (:D), il rumble com'era rispetto a quello su console?
no praticamente vibrava leggermente, la mira non si spostava. Quando si sparava vibrava, quando ti colpivano vibrava. La vibrazione si poteva settare anke in windows quando si passava sopra le icone ecc
Aragorn77
11-11-2007, 13:11
Stavo pensando che il prossimo passo in avanti (e credo che con il wii zapper non ci siamo ancora) sarebbe quello di implementare il rinculo dell'arma che man mano aumenta con il calibro dell'arma impugnata. Sia ben chiaro che intendo un qualcosa che dia l'idea in quanto se lo facessero troppo realistico ne usciremo devastati e con le braccia a pezzi dopo ogni sessione di gioco :D
Stavo pensando che il prossimo passo in avanti (e credo che con il wii zapper non ci siamo ancora) sarebbe quello di implementare il rinculo dell'arma che man mano aumenta con il calibro dell'arma impugnata. Sia ben chiaro che intendo un qualcosa che dia l'idea in quanto se lo facessero troppo realistico ne usciremo devastati e con le braccia a pezzi dopo ogni sessione di gioco :D
c'era già una roba del genere per la psx mi pare. In salagiochi già da anni ci sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.