PDA

View Full Version : Ho bisogno di documentazione sul BGP (Border Gateway Protocol)


xool
09-11-2007, 07:56
Salve, per lavoro devo studiarmi questo protocollo di routing.

Per iniziare volevo che mi aiutaste a trovare un buon documento che spieghi per bene cosa fa questo protocollo. Possibilmente se esiste qualcosa in italiano.

Ho cercato un pò in giro e ho trovamo molta roba, ma spesso frammentaria o organizzata a slide. Ho visto che c'è molto su documentazione Cisco ma chiaramente li lo spiega specificatamente per i loro router, quindi è un passo successivo (visto che dovrei mettere mani proprio su un router Cisco).

Magari se qualcuno di voi lo ha già studiato da qualche libro che potrebbe consigliarmi, o qualcosa del genere. Aveva pensato sempre il libro della CCNA, ma credo che valga il discorsco appena fatto.

Attendo consigli

xool
16-11-2007, 11:12
up

Nessuno sa indirizzarmi su qualcosa?

Fenomeno85
16-11-2007, 11:16
http://www.faqs.org/rfcs/rfc1771.html


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ildemichelis
19-11-2007, 08:46
deh, ci sono i lucidi del lenzini!!

xool
20-11-2007, 19:11
deh, ci sono i lucidi del lenzini!!

E che sarebbero?

stemanca
24-11-2007, 18:05
Ma parti proprio da zero, nel senso che non sai nulla di protocolli di routing, CLI Cisco, ecc...? In tal caso, ti direi di cercare prima qualcosa sui protocolli in generale, se hai voglia di vederli dai testi della CCNA (che esistono anche in italiano) non sarebbe male, il BGP però lì è trattato solo di striscio

VIsto che devi mettere mano sui cisco, però, (immagino dei 7200 o roba simile?) ti direi di partire direttam dalla loro documentazione, tanto cisco e telecomunicazioni, ad alti livelli, sono quasi sinonimi :)

magari inizia a vedere in generale: http://it.wikipedia.org/wiki/Border_Gateway_Protocol

STE

xool
24-11-2007, 18:27
Grazie mille ste.

Allora, non sono proprio a digiuno di protocolli. Ho preso in mano il libro della CCNA e ho visto che li il BGP non lo trattano. Ho visto parecchia roba in giro compreso il Wiki in italiano che hai linkato e sinceramente non si capisce moltissimo.

Ho trovato però nel frattempo diversi documenti in italiano sul BGP e uno si capisce abbastanza, ma da li a mettere le mani su un router ce ne passa. Per il momento mi hanno chiesto di documentarmi, a quanto ne so abbiamo dei Cisco 2600 (ma non non ne sono sicuro), che hanno in piedi due tratte in BGP. Se non sbaglio all'interno usano OSPF (ma anche qui non sono sicuro).

Mi vedrò il CLI di Cisco che non conoscevo, solo che testi in italiano della CCNA non ne ho trovati in rete, tranne alcuni che sono traduzioni confusionarie e scritte in word...

stemanca
24-11-2007, 18:36
Grazie mille ste.

Allora, non sono proprio a digiuno di protocolli. Ho preso in mano il libro della CCNA e ho visto che li il BGP non lo trattano. Ho visto parecchia roba in giro compreso il Wiki in italiano che hai linkato e sinceramente non si capisce moltissimo.

Ho trovato però nel frattempo diversi documenti in italiano sul BGP e uno si capisce abbastanza, ma da li a mettere le mani su un router ce ne passa. Per il momento mi hanno chiesto di documentarmi, a quanto ne so abbiamo dei Cisco 2600 (ma non non ne sono sicuro), che hanno in piedi due tratte in BGP. Se non sbaglio all'interno usano OSPF (ma anche qui non sono sicuro).

Mi vedrò il CLI di Cisco che non conoscevo, solo che testi in italiano della CCNA non ne ho trovati in rete, tranne alcuni che sono traduzioni confusionarie e scritte in word...

Allora... purtroppo l'argomento è abbastanza specifico, il che significa che il 99% della documentazione che valga la pena di essere letta è in inglese.

Ti suggerirei cmq di partire cercando di capire bene i protocolli come il RIP e l'OSPF (in ordine) che ti daranno le basi per vedere il BGP. In ogni caso questo protocollo si studia nelle certificaz CCNP abbastanza più toste, trovi molto materiale nella BSCI (una delle 4 certificaz CCNP)

Cerca anche materiale sulle VLAN, ho idea che ti sarà utile se come penso devi fare del monitoraggio sulla vostra lan :)

STE

xool
24-11-2007, 19:18
Bene credo di aver agganciato la persona giusta! ;)

Seguirò i tuoi consigli. Non ho problemi a studiare da libri in inglese, però poichè non ho un livello ottimo della lingua, preferisco sempre documentarmi prima un pò in italiano e poi passare a fare le cose serie. Mi darò un'occhiata sugli altri due protocolli e sicuramente mi saranno più chiare molte cose per il BGP (ho visto che è un protocollo molto usato negli ultimi tempi).

Per quanto riguarda le VLAN ho fatto qualcosa in un corso, immagino che però servano molto di più in ambito di switching, o mi sbaglio?

stemanca
24-11-2007, 19:39
Bene credo di aver agganciato la persona giusta! ;)

Seguirò i tuoi consigli. Non ho problemi a studiare da libri in inglese, però poichè non ho un livello ottimo della lingua, preferisco sempre documentarmi prima un pò in italiano e poi passare a fare le cose serie. Mi darò un'occhiata sugli altri due protocolli e sicuramente mi saranno più chiare molte cose per il BGP (ho visto che è un protocollo molto usato negli ultimi tempi).

Per quanto riguarda le VLAN ho fatto qualcosa in un corso, immagino che però servano molto di più in ambito di switching, o mi sbaglio?

mah guarda, l'inglese diciamo tecnico che si usa sui testi cisco non è molto complicato da comprendere, aiutati con un vocabolario e prendila come una occasione per migliorare il tuo inglese, cosa che fa sempre bene :D

le VLAN possono esserti utili qualora tu debba fare routing fra vlan differenti, te l'ho accennato perchè i 2600 lo supportano, tutto dipende da cosa ti chiederanno di fare :)

STE